
2
Norme per la sicurezza
Precauzioni per la sicurezza
Verificare che il cavo di alimentazione sia compatibile con le specifiche riportate sull'adesivo collocato sul retro del lettore. Installare il lettore in posizione
orizzontale collocandolo su una base adeguatamente stabile (un mobile) e lasciando uno spazio sufficiente a consentire una corretta ventilazione
dell'apparecchio (7,5-10 cm). Non coprire i fori di aerazione del lettore. Non poggiare oggetti sul lettore. Non collocare il lettore su amplificatori o altri
apparecchi che possono essere soggetti a riscaldamento.
Prima di spostare il lettore, verificare che non vi siano dischi inseriti nell'apparecchio. Questo lettore è progettato per un utilizzo continuo. Se si spegne il
lettore DVD, per mantenerlo in modalità standby occorre non scollegarlo dall'alimentazione elettrica. Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per un
lungo periodo, staccare la spina di alimentazione.
Proteggere il lettore dall'umidità, dall'eccessivo calore (camino) e da qualsiasi fonte in
grado di generare forti campi elettromagnetici (diffusori acustici...).
In caso di funzionamento scorretto, staccare la spina della corrente.
Il lettore non è stato concepito per un uso industriale, ma domestico. Questo prodotto
è stato progettato e fabbricato solamente per uso personale. La riproduzione del CD
o il download di file musicali a fini di lucro o per altre attività commerciali è o potrebbe
rappresentare una violazione alle leggi sui diritti d'autore. Nei limiti permessi dalle
leggi vigenti, il costruttore non garantisce il rispetto dei diritti d’autore o di altre
protezioni per brevetti intellettuali nel caso di utilizzo del prodotto in maniera diversa
da quella di cui sopra. Condensa: in caso di brusche variazioni termiche
dell'apparecchio o del disco, per es. dopo il trasporto nei mesi invernali, è opportuno
attendere circa 2 ore in modo che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente,
per evitare di danneggiare l'apparecchio in modo irrimediabile. Non guardare
all'interno dell'apparecchio, né attraverso l'apertura del cassetto né attraverso le altre
aperture.
Durante un temporale, staccare la spina di alimentazione
dalla presa a muro. Picchi di alta tensione dovuti a fulmini
potrebbero danneggiare I’impianto.
Non esporre I’impianto a raggi solari diretti o ad altre fonti
di calore. Questo potrebbe dare origine ad episodi di
surriscaldamento e causare un cattivo funzionamento
dell’apparecchio.
Le batterie usate con questo prodotto contengono
sostanze chimiche nocive per l'ambiente.
Non buttare le pile nella spazzatura.
Per sostituire le batterie, rivolgersi ad un tecnoci
specializzato.
1
RISCHIO DI FOLGORAZIONE.
NON APRIRE.
Per ridurre i rischi di folgorazione, non aprire l‘unita’,
al suo interno non vi sono micro-componenti sostituibili
personalmente. Per l’assisteriza tecnica fare riferimento
a personale qualificato.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica la presenza, all’interno di
questa unità, di tensioni pericolose che
costituiscono un potenziale rischio di folgorazione.
Questo simbolo evidenzia istruzioni operative e di
manutenzione di particolare importanza all’interno
della documentazione allegata all’unità.
PRODOTTO CLASSE 1
Questo lettore di compact disc è classificato come un
prodotto Classe 1.
L’impiego di controlli, regolazioni e procedure diversi da quelli
specificati nel presente manuale può comportare esposizione a
radiazioni pericolose.
ATTENZIONE : EMISSIONE DI RADIAZIONI LASER
INVISIBILI QUANDO VIENE APERTO O
SE SI MANOMETTONO LE CHIUSURE!
EVITARE L’ESPOSIZIONE AL RAGGIO
LASER.
AVVERTENZA : PER RIDURRE I RISCHI D’INCENDIO E DI FOLGORAZIONE NON ESPORRE
L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
ATTENZIONE : PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, INSERIRE LA SPINA COMPLETAMENTE.
•
Questo dispositivo deve essere sempre collegato ad una presa elettrica dotata di messa a terra di protezione.
•
Per scollegare il dispositivo dalla rete elettrica, lo spinotto deve essere estratto dalla presa, pertanto esso deve essere facilmente
raggiungibile.
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
LUOKAN 1 LASER LAITE
KLASS 1 LASER APPARAT
PRODUCTO LASER CLASE 1
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non
deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita.
Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno
smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di
riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato
il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta
differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i
termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito
unitamente ad altri rifiuti commerciali.
PREPARAZIONE
ITA
Phones

Caratteristiche
Riproduzione multi-disco e sintonizzatore in FM, HOST USB.
MAX-DX75/DX76 combina i vantaggi della funzione di riproduzione multi-disco, fra
cui DVD-VEDIO, CD, MP3-CD, CD ROM, CD-RW, DivX, JPEG e DVD-R/RW, con un
sintonizzatore FM sofisticato e un HOST USB: tutto in un unico lettore.
Funzione salvaschermo TV
Il lettore MAX-DX75/DX76 illumina o scurisce automaticamente lo schermo TV dopo
3 minuti nella modalità di arresto.
Il lettore MAX-DX75/DX76 passa automaticamente alla modalità di risparmio
energetico dopo 20 minuti nella modalità salvaschermo.
Funzione risparmio energetico
Il lettore MAX-DX75/DX76 si spegne automaticamente dopo 20 minuti nella
modalità di stop.
Display personalizzato dello schermo TV
Il lettore MAX-DX75/DX76 permette di selezionare la propria immagine preferita durante la
riproduzione di JPEG o DVD e di impostarla come sfondo.
Riproduzione USB Host
È possibile collegare e riprodurre file da dispositivi di archiviazione USB esterni, quali lettori MP3, memoria
flash USB, ecc. utilizzando la funzione USB del lettore.
Interfaccia HDMI
L'interfaccia HDMI trasmette contemporaneamente i segnali video DVD assicurando immagini
più nitide.
3
Sommario
PREPARAZIONE
Norme per la sicurezza..................................................................................................................................................................................
Precauzioni per la sicurezza..........................................................................................................................................................................
Caratteristiche................................................................................................................................................................................................
Note sui dischi ...............................................................................................................................................................................................
Descrizione ....................................................................................................................................................................................................
COLLEGAMENTI
Collegamento dei diffusori .............................................................................................................................................................................
Collegamento dell'uscita video all'apparecchio TV........................................................................................................................................
Funzione HDMI..............................................................................................................................................................................................
Collegamento audio da componenti esterni ..................................................................................................................................................
Collegamento delle antenne FM....................................................................................................................................................................
FUNZIONAMENTO
Impostazione dell’ora.....................................................................................................................................................................................
Controllo del tempo rimasto...........................................................................................................................................................................
Riproduzione di un disco ...............................................................................................................................................................................
Riproduzione di CD-MP3/WMA .....................................................................................................................................................................
Riproduzione DivX .........................................................................................................................................................................................
Riproduzione file mediali con la funzione USB HOST ...................................................................................................................................
Visualizzazione delle informazioni relative al disco .......................................................................................................................................
Riproduzione lenta/veloce .............................................................................................................................................................................
Salto di scene/canzoni...................................................................................................................................................................................
Funzione di Step............................................................................................................................................................................................
Funzione Angolazione ...................................................................................................................................................................................
Ripetizione riproduzione ................................................................................................................................................................................
Ripetizione riproduzione A-B .........................................................................................................................................................................
Funzione di zoom ..........................................................................................................................................................................................
Selezione della lingua per l'audio/sottotitoli ...................................................................................................................................................
Passaggio diretto a una scena/canzone........................................................................................................................................................
Riproduzione di file JPEG..............................................................................................................................................................................
Uso del menu del disco .................................................................................................................................................................................
Uso del menu Title.........................................................................................................................................................................................
IMPOSTAZIONE
Impostazione della lingua ..............................................................................................................................................................................
Elenco codici lingue .......................................................................................................................................................................................
Impostazione del tipo di schermo TV.............................................................................................................................................................
Impostazione del controllo genitori (livello di classificazione)........................................................................................................................
Impostazione della password ........................................................................................................................................................................
Impostazione dello sfondo .............................................................................................................................................................................
Impostazione della compressione DRC (Dynamic Range Compression)......................................................................................................
Configurazione della sincronizzazione audio/video (AV-SYNC)....................................................................................................................
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO
Funzione RDS: descrizione ...........................................................................................................................................................................
Ascolto della radio .........................................................................................................................................................................................
Preimpostazione delle stazioni ......................................................................................................................................................................
VARIE
Funzione Timer..............................................................................................................................................................................................
Annullamento del timer ..................................................................................................................................................................................
POWER SOUND (POTENZA SUONO) e la funzione (DSP/EQ) ..................................................................................................................
Funzione Sleep Timer (Timer inattivo) / Funzione Mute (Mute).....................................................................................................................
Funzione DEMO / Funzione DIMMER (REGOLAZIONE)/Funzione ECO.....................................................................................................
Funzione del livello di Bass/Treble (Basso/Acuto).........................................................................................................................................
Collegamento cuffie/microfono ......................................................................................................................................................................
Comando tasti................................................................................................................................................................................................
Norme per il maneggiamento e la conservazione dei dischi .........................................................................................................................
Risoluzione dei problemi................................................................................................................................................................................
Specifiche ......................................................................................................................................................................................................
Gruppo supportato dalla funzione USB Host.................................................................................................................................................
Note sulla terminologia ..................................................................................................................................................................................
1
2
3
5
7
11
12
14
15
16
17
18
19
20
21
23
25
26
27
27
28
29
31
32
33
34
35
37
38
39
40
41
43
44
45
47
48
49
51
52
53
54
55
56
57
58
59
59
60
61
63
64
65
ITA
PREPARAZIONE
4

ITA
PREPARAZIONE
Note sui dischi
5
6
DVD (Digital Versatile Disc) offrono una qualità audio e video straordinaria, grazie alla
tecnologia surround Dolby Digitale e alla compressione video MPEG-2. È ora possibile
ottenere questi effetti realistici fra le mura domestiche. Sarà proprio come essere al cinema o
in una sala concerti!
Sia i lettori che i dischi DVD sono dotati di un codice regionale. Per poter riprodurre i dischi, i
due codici regionali devono corrispondere. Se i codici non corrispondono, non sarà possibile
riprodurre il disco.
Il numero regionale per questo modello di lettore è riportato sul retro dell'apparecchio
(il lettore riprodurrà esclusivamente DVD contrassegnati dallo stesso codice regionale).
•
I dischi LD, CD-G, CD-I, CD-ROM e DVD-ROM non possono essere riprodotti con questo lettore. Se si cerca di
riprodurre un disco di questo tipo, sullo schermo TV viene visualizzato il messaggio <WRONG DISC FORMAT>.
•
I dischi DVD acquistati all'estero potrebbero non essere compatibili con questo lettore. Se si cerca di
riprodurre un disco di questo tipo, sullo schermo TV viene visualizzato il messaggio <CAN'T PLAY THIS
DISC PLEASE, CHECK REGION CODE>.
•
Molti dischi DVD sono criptati con un apposito codice di protezione. Per questo motivo, sarà necessario collegare il lettore DVD
esclusivamente al televisore e non a un videoregistratore. Se si collega il lettore a un videoregistratore, le immagini provenienti
da dischi DVD protetti dalla riproduzione appariranno distorte.
•
Questo prodotto incorpora una tecnologia di protezione del copyright tutelata da rivendicazioni relative al metodo per certi
brevetti statunitensi e altri diritti sulla proprietà intellettuale detenuti da Macrovisioni Corporation e da altri proprietari.
L'utilizzo della tecnologia protetta dal copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è inteso per l'uso
domestico e altri impieghi di tipo limitato, fatta eccezione per autorizzazioni diverse rilasciate da Macrovision Corporation.
È severamente proibito retroingegnerizzare o
disassemblare il prodotto.
Dischi riproducibili
Non usare i tipi di disco elencati di seguito.
Protezione dalla riproduzione illegale
Simbolo (logo)
Audio + Video
DVD-VIDEO
AUDIO-CD
DivX
12 cm
Circa 240 min. (lato unico)
Circa 480 min. (2 lati)
Circa 80 min. (lato unico)
Circa 160 min. (2 lati)
74 min.
20 min.
74 min.
20 min.
8 cm
12 cm
8 cm
12 cm
8 cm
Audio
Audio + Video
Segnali registrati
Tipo di disco
Dimensioni
Tempo di riproduzione assimo
Dischi CD-R
•
A seconda del dispositivo utilizzato per la registrazione (registratore di CD o PC) e delle condizioni del disco, alcuni dischi
CD-R potrebbero non essere riproducibili.
•
Utilizzare un disco CD-R/-RW da 650 MB (74 minuti). Evitare di usare un CD-R superiore a 700 MB (80 minuti) in quanto
tali dischi potrebbero non essere compatibili con la riproduzione.
•
Alcuni supporti CD-RW (riscrivibili) potrebbero non essere riproducibili.
•
È possibile riprodurre integralmente esclusivamente CD-R <chiusi> correttamente. Se la sessione è stata chiusa ma il
disco è rimasto aperto, non sarà possibile riprodurre integralmente il disco.
Dischi CD-R JPEG
•
È possibile riprodurre esclusivamente file con estensione <jpg>.
•
Se il disco non viene chiuso, l'avvio della riproduzione richiederà un tempo maggiore e potrebbero non venir riprodotti tutti
i file registrati.
•
È possibile riprodurre esclusivamente dischi CD-R con file JPEG in formato ISO 9660 o Joliet.
•
I nomi dei file JPEG possono contenere fino a un massimo di 8 caratteri e non devono contenere spazi bianchi o caratteri
speciali (. / = +).
•
È possibile riprodurre esclusivamente dischi multisessione a scrittura consecutiva. In caso di segmenti vuoti nel disco
multisessione, il disco può essere riprodotto solo fino al segmento vuoto.
•
Su un singolo CD è possibile archiviare fino a un massimo di 9.999 immagini.
•
Quando si riproduce un Picture CD Kodak/Fuji, è possibile visualizzare solo i file JPEG contenuti nella cartella Pictures.
•
Dischi di immagini diversi dai Picture CD Kodak/Fuji potrebbero avere tempi di avvio più lunghi o addirittura non essere
riproducibili.
Dischi CD-R MP3
•
È possibile riprodurre esclusivamente dischi CD-R con file MP3 in formato ISO 9660 o Joliet.
•
I nomi dei file MP3 possono contenere fino a un massimo di 8 caratteri e non devono contenere spazi bianchi
o caratteri speciali (. / = +).
•
Utilizzare dischi registrati con una velocità di compressione/decompressione dei dati superiore a 128 Kbps.
•
È possibile riprodurre esclusivamente file con estensione <mp3>.
•
È possibile riprodurre esclusivamente dischi multisessione a scrittura consecutiva. In caso di segmenti vuoti
nel disco multisessione, il disco può essere riprodotto solo fino al segmento vuoto.
•
Se il disco non viene chiuso, l'avvio del playback richiederà un tempo maggiore e potrebbero non venir riprodotti tutti i file
registrati.
•
In caso di file codificati in formato VBR (Variable Bit Rate), per esempio file codificati in bit rate sia basse sia alte
(32 ~ 320 Kbps), durante il playback potrebbero verificarsi interruzioni dell'audio.
•
È possibile riprodurre fino a un massimo di 500 tracce per CD.
•
È possibile riprodurre fino a un massimo di 300 cartelle per CD.
Dischi DVD R/RW, CD-R/RW DivX
•
Questo prodotto produce file codificati unicamente con formati autorizzati da DivX Networks. Pertanto, un file DivX creato
dall'utente potrebbe non venir riprodotto correttamente.
•
Non sono previsti aggiornamenti per i formati non supportati — ad es.QPEL, GMC, risoluzioni superiori ai 800 x 600 pixel, ecc.
•
Durante l'esecuzione di un file DivX, le porzioni con sequenze di fotogrammi al secondo troppo alte potrebbero non venir
riprodotte.
•
Per maggiori informazioni circa i formati autorizzati da DivX Networks consultare <www.divxnetworks.net>.
Questo prodotto non supporta file multimediali Secure (DRM)
Formato di registrazione
V I D E O
COMPACT
DIGITAL AUDIO

—Telecomando—
Pulsante TUNER
(SINTONIZZA)
Pulante DVD
Pulsante POWER (POTENZA)
RDS DISPLAY
Numeri di selezione
RDS/Pulante Numeri (0~9)
Tasto REMAIN
Tasto STEP (FASE)
Tasto Tuning Preset/CD Skip (Preimposta
sintonizzazione/Ignora CD)
Tasto MUTE
PTY-
PTY SEARCH
COMPONENT SEL.
VIDEO SEL.
TA
PTY+
TASTO AUX
PULSANTE USB
PULSANTE EJECT (ESTRAI)
Pulsante DEMO/DIMMER
Pulsante CANCEL (CANCELLA)
Pulsante CD REPEAT (RIPETI CD)
Play/Pause buttonTasto
Play/Pause (Riproduci/Pausa)
Tasti SEARCH (RICERCA)
Tasto Stop
(Arresta)
Inserimento delle batterie nel telecomando
Rimuovere il coperchio
1
delle batterie in
direzione della freccia.
Inserire due batterie
2
AAA da 1,5 V,
prestando attenzione
alla polarità (+ e –).
Rimettere il coperchio.
3
PREPARAZIONE
Pulsante VOLUME
Pulsante MENU
Tasto AUDIO
Tasto KEY CONTROL # (COMANDO TASTO #)
Pulsante KEY CONTROL b (CONTROLLO TASTI b)
Tasto SLIDE MODE (MODO DIAPOSITIVA)
Tasto TREBLE/BASS/NTSC/PAL (ACUTO/BASSO/NTSC/PAL)
Tasto DSP/EQ
Tasto DIGEST (QUARANTENA)
Tasto ECHO (ECO)
Tasto POWER SOUND (POTENZA SUONO)
9
Tasto TUNING (SINTONIZZAZIONE)
Tasto RETURN (INDIETRO)
Cursore/Tasto Enter (Invio)
Tasto SUB TITLE (SOTTOTITOLO)
Tasto EXIT (FINE)
Tasto SLEEP
Tasto INFO
Tasto SLOW/ MO/ST
Tasto LOGO
Tasto TIMER ON/OFF (TIMER ON/OFF)
Tasto (MEMORIA SINTONIZZAZIONE
Tasto ZOOM
Tasto TIMER/CLOCK (TIMER/ORA)
Attenzione
Per evitare rotture o perdite delle celle delle batterie, seguire le precauzioni indicate di
seguito:
Inserire le batterie nel telecomando rispettando la polarità: (+) con (+) e (–) con (–).
•
Utilizzare batterie del tipo corretto. Batterie di aspetto simile possono avere voltaggi diversi.
•
Sostituire sempre entrambe le batterie contemporaneamente.
•
Non esporre le batterie a calore o fiamme.
•
Limiti di funzionamento del telecomando
Il telecomando può essere utilizzato fino a una distanza
massima di 7 metri in linea retta.
Inoltre può essere utilizzato a un'angolazione orizzontale
massima di 30° dal sensore.
10

ITA
COLLEGAMENTI
11
12
Collegamento dei diffusori
Prima di spostare o installare il prodotto, non dimenticare di disattivare l'alimentazione e scollegare il cavo elettrico.
Collegare le prese di connessione (2) alla parte posteriore del sistema mini compatto.
Verificare che la corrispondenza dei poli (+ e -) sia corretta.
MAX-DX75
• L'installazione in un luogo vicino a un sistema di riscaldamento, sotto la luce diretta del sole con molta umidità
potrebbe causare una riduzione delle prestazioni dell’altoparlante.
• Per evitare incidenti causati dalla caduta del microfono, non installare sulle pareti o in punti posti in alto o in altri
luoghi non stabili.
• Non posizionare il microfono vicino al monitor di un televisore o un computer.
Tale posizione potrebbe ridurre la qualità della visualizzazione dello schermo.
Istruzioni per l’installazione dell’altoparlante
MAX-DX76
Altoparlanti
•
Collocare questi diffusori davanti alla posizione
d'ascolto rivolti verso l'interno (a circa 45°~60°) in
direzione dell'utente.
•
Collocare i diffusori in modo che gli altoparlanti per
acuti si trovino all'altezza delle orecchie dell'utente.
Posizione del lettore di DVD
•
Collocare il lettore su un supporto o scaffale,
oppure sotto il supporto del televisore.
Selezione della posizione di ascolto
La posizione di ascolto deve essere situata a circa 2,5-3 volte la
distanza dello schermo TV dal televisore.
Esempio: per apparecchi TV da 32 pollici: 2 ~ 2,4 m (6 ~ 8 piedi)
per apparecchi TV da 55 pollici: 3,5 ~ 4 m (11 ~ 13 piedi)
Subwoofer
•
La posizione del subwoofer non è importante.
Collocare il subwoofer dove si preferisce.
•
In genere e' poszionato in un angolo sulla parte anteriore.
Scegliere uno dei quattro metodi seguenti per la connessione a un televisore (MAX-DX76).
METODO 4
(in dotazione)
METODO 2
METODO 3
METODO 1
(in dotazione)
Collegamento dell'uscita video
all'apparecchio TV
Collegare il cavo HDMI dall'uscita HDMI OUT posta sul retro dell'unità principale all'ingresso HDMI IN della TV.
METODO 1 : HDMI ....... (Qualità extra)
Se il televisore è dotato di ingressi video Component, collegare un cavo video Component (non in dotazione) dall'uscita
video Component (Pr, Pb e Y) sul retro dell'unità principale all'ingresso video Component della TV.
Funzione SELEZIONE COMPONENT
1. Con l'unità principale spenta, tenere premuto il tasto COMPONENT SEL. sul telecomando per almeno 5 secondi.
• Sul display verranno visualizzate le scritte <Y Pb Pr> e <RGB>.
2. Premere una volta il tasto COMPONENT SEL. per commutare l'unità principale in modalità COMPONENT.
METODO 2 : Video Component ............... (Qualità superiore)

ITA
COLLEGAMENTI
Funzione HDMI
Che cos'è l'interfaccia HDMI (High Definition Multimedia Interface)?
Questo apparecchio trasmette i segnali video DVD con il metodo digitale senza prima convertirli in analogici.
È possibile ottenere immagini digitali più nitide collegando il videoregistratore all'apparecchio TV per mezzo di un cavo di
collegamento HDMI.
• Le risoluzioni disponibili per l’uscita HDMI sono 576 p (480 p).
• Se il televisore non supporta la risoluzione configurata, non sarà possibile
visualizzare correttamente l’immagine.
•
Quando si connette un apparecchio TV HDMI, non è prevista l'uscita dei segnali video
misto e video component.
• Per ulteriori informazioni sulla selezione della sorgente di ingresso video
dell'apparecchio TV, consultare il manuale d'istruzioni del televisore.
I segnali audio trasmessi sul cavo HDMI possono essere attivati e disattivati.
1 Nella modalità Stop, premere il tasto MENU.
2 Premere il tasto cursore per passare a <Audio>, quindi premere il tasto
ENTER.
3 Premere il tasto cursore per passare a <HDMI AUDIO>, quindi premere il
tasto ENTER.
4 Premere i tasti cursore , per selezionare <ON> oppure <OFF>, quindi
premere il tasto ENTER.
• ON : I segnali video e audio sono trasmessi mediante il cavo di connessione HDMI e l’audio è emesso
solo attraverso gli altoparlanti TV.
• OFF : Il video è trasmesso mediante il cavo di connessione HDMI e l’audio è emesso solo mediante gli
altoparlanti dell’Home theater.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
Impostazione di HDMI Audio
MOVE SELECT EXITRETURN
13
14
• Il valore di impostazione predefinito di questo prodotto è HDMI AUDIO OFF.
• HDMI AUDIO simula automaticamente l’effetto stereo per gli altoparlanti TV.
• La funzione BASS/TREBLE/ECHO/KEY CONTROL/P.SOUND/EQ/DSP (BASSO/ACUTO/ECO/COMANDO
TASTO/POTENZA SUONO/EQ/DSP) non è disponibile quando HDMI AUDIO (AUDI HDMI) è ON (ON).
• L’uscita MIC non è disponibile quando HDMI AUDIO (AUDIO HDMI) è ON (ON).
Collegamento dell'uscita video
all'apparecchio TV
MOVE ENTER EXITRETURN
Se il televisore è dotato di una presa Scart, collegare un jack Scart (non fornito) dalla presa jack di AV OUT situata
nel pannello posteriore del sistema alla presa jack SCART IN del televisore.
METODO 3 : Scart ............. (Qualità superiore)
1. Con l'unità principale spenta, tenere premuto il tasto COMPONENT SEL. sul telecomando per almeno 5 secondi.
• Sul display vengono visualizzate le scritte <Y Pb Pr> e<RGB>.
2. Per impostare la modalità SCART, premere una volta il tasto COMPONENT SEL. e selezionare <RGB>.
Funzione VIDEO SEL.
Premere e tenere premuto il pulsante VIDEO SEL. del telecomando per più di 5 secondi.
• Sul display verrà visualizzata la scritta <COMPOSITE> oppure <RGB>. A questo punto, premere brevemente il pulsante VIDEO
SEL. per selezionare <COMPOSITE> oppure <RGB>.
•
Se l’apparecchio TV non è dotato della presa SCART (ingresso RGB), premere il pulsante VIDEO SEL. per selezionare il modo RGB.
Utilizzando l’impostazione Scart è possibile ottenere una qualità delle immagini superiore.
• Se l’apparecchio TV non è dotato della presa SCART (ingresso RGB), premere il pulsante VIDEO SEL. per selezionare il modo
COMPOSITE.
Collegare il cavo HDMI in dotazione dall'uscita (VIDEO OUT) posta sul retro dell'unità principale all'ingresso (VIDEO
IN) della TV.
METODO 4 : Video composito ....... (Qualità standard)
•
Questo prodotto opera in modalità di scansione Interlace (576i) per l'uscita Component.

ITA
COLLEGAMENTI
16
15
Collegamento audio da
componenti esterni
Collegamento delle antenne FM
Antenna FM (in dotazione)
La ventola di raffreddamento fornisce aria fredda per prevenire il surriscaldamento dell’unità.
Per motivi di sicurezza, attenersi alle seguenti istruzioni.
■
Verificare che l'unità sia ben aerata. In caso contrario, la temperatura interna potrebbe
aumentare provocando danni all'unità.
■
Non ostruire la ventola di raffreddamento o i fori di ventilazione (se la ventola o i fori di
ventilazione sono ostruiti da giornali o stoffa, il calore potrebbe accumularsi all'interno
dell'unità provocando incendi).
Ventola di raffreddamento
Collegamento delle antenne FM
1 Collegare l’antenna FM (in dotazione) al terminale COAXIAL FM (75 Ω).
2 Spostare lentamente il filo dell'antenna fino a individuare una posizione con una ricezione soddisfacente,
quindi fissare il filo a una parete o a un'altra superficie rigida.
•
Se la ricezione è bassa, collegare un’antenna esterna.
Prima di connettere il cavo coassiale 75_ (con un connettore di tipo standard), scollegare l’antenna FM in
dotazione.
Collegare l’entrata audio nel lettore DVD all’uscita audio nel componente analogico esterno.
•
Verificare la corrispondenza dei colori del connettore.
1
Esempio: Componenti di segnali analogici, quali VCR, Camcorder e TV
Collegamento a un componente analogico esterno
Cavo audio
Se il componente analogico esterno è dotato
di una sola uscita Audio Out, collegare quella
di sinistra oppure di destra.
Premere AUX per selezionare AUX.
•
‘AUX’ viene visualizzato sul display.
2
(non in dotazione)

ITA
FUNZIONAMENTO
20
19
Riproduzione di un disco
1
Caricare un disco
•
Inserire un disco con l’etichetta rivolta in alto.
•
A seconda del contenuto del disco, la schermata iniziale potrebbe
avere un aspetto diverso.
•
A seconda della modalità di registrazione, potrebbe non essere
possibile riprodurre alcuni CD-MP3.
•
Il sommario del CD MP3 varia a seconda del formato dei brani MP3
registrati sul disco.
2
Per estrarre il disco, premere il tasto
EJECT (ESTRAI)
DVD CD
•
La riproduzione ha inizio automaticamente.
DivX
MP3
JPEG
•
La riproduzione viene avviata automaticamente.
•
Se la televisione è accesa, sullo schermo viene
visualizzato un elenco di MP3 presenti nel CD.
Nota
Riproduzione di CD-MP3/WMA
•
A seconda della modalità di registrazione, potrebbe non essere possibile
riprodurre alcuni CD-MP3.
•
Il sommario del CD MP3 varia a seconda del formato dei brani MP3 registrati
sul disco.
Nota
2
Nella modalità Stop,
utilizzare
per selezionare l'album,
quindi premere il tasto
ENTER.
•
Verrà visualizzata la schermata del
menu MP3 e il playback avrà inizio.
•
L’aspetto del menu dipende dal disco MP3.
• File WMA-DRM non possono essere
riprodotti.
•
Usare per selezionare la
traccia.
1
Caricare il disco
MP3/WMA.
4
Per interrompere
la riproduzione,
premere il tasto
STOP.
•
Per selezionare un altro album o
brano, ripetere i passaggi 2-3
descritti in precedenza.
3
Per cambiare album,
utilizzare
per selezionare un
altro album, quindi
premere il tasto
ENTER.
•
Icona file musicale
•
Icona file d’immagine
•
Icona file filmati
•
Icona tutti i file
Premere il tasto nello stato di
arresto e selezionare l’icona desiderata
nella parte superiore del menu.
•
Per riprodurre solo i file musicali, selezionare l’icona .
•
Per visualizzare solo i file d’immagine, selezionare l’icona .
•
Per vedere solo file di filmati, selezionare l’icona .
•
Per selezionare tutti i file, selezionare l’icona .
Riproduzione di un file contenuto nella schermata del menu
Per interrompere la riproduzione, premere STOP durante la riproduzione.
■
Se si preme una volta il tasto, viene visualizzato il messaggio <PRESS PLAY> e il
punto di arresto della riproduzione viene registrato in memoria. Se si preme il tasto
PLAY/PAUSE ( ) o ENTER, il playback riprende dalla posizione di arresto della
riproduzione (questa funzione è attiva solo con i DVD).
■
Se si preme il tasto due volte, viene visualizzata la scritta <STOP>; se si preme il
tasto PLAY/PAUSE ( ), il playback riprenderà dall'inizio.
Per sospendere temporaneamente la riproduzione, premere il tasto
PLAY/PAUSE ( ) durante la riproduzione.
■
Per riprendere il playback, premere di nuovo il tasto PLAY/PAUSE ( ).

ITA
FUNZIONAMENTO
21
Riproduzione veloce
Riproduzione DivX
Salto in avanti o a ritroso
Durante la riproduzione, premere il tasto .
•
Passa al file successivo ogni volta che si preme il tasto (se sul disco
sono presenti più di 2 file).
•
Passa al file precedente ogni volta che si preme il tasto (se sul disco
sono presenti più di 2 file).
Per riprodurre il disco più velocemente, premere
durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme l’uno o l’altro tasto, la velocità di riproduzione cambia come segue:
•
Il file DivX può essere ingrandito con lo zoom
solo nella modalità ZOOM X2.
Nota
Funzione di zoom
2
Premere i tasti a
cursore , , ,
per portarsi sull'area
da ingrandire.
1
Premere il tasto
ZOOM.
•
Ogni volta che si preme il tasto, la
selezione passerà da “ZOOM X2” a
“ZOOM OFF” (o viceversa).
Funzione Salto 5 minuti
•
Quando si riproduce il disco DivX, è possibile eseguire soltanto il file con estensione AVI.
•
Tra i formati audio DivX disponibili, DTS Audio non è supportato.
•
WMV V8 non è supportato per i file WMV.
•
Quando si masterizza un file di sottotitoli su un CD-ROM utilizzando il compunter,
verificare che venga masterizzato come file SMI.
•
Non è possibile eseguire il disco Divx quando la relativa frequenza è inferiore a 32 KHz.
•
Alcuni dei dischi registrati in DivX o XviD, in base al tipo di registrazione, potrebbero
essere riprodotti in modo non corretto o non essere riprodotti.
•
Il file MP3 supporta: MPEG1 LAYER3 (BITRATE : 128 KBPS ~ 320 KBPS, FREQUENZA
DI ESEMPIO.: 32 K/44.1 K/48 KHz).
Durante la riproduzione, premere il tasto , .
•
Quando si preme il tasto , la riproduzione salta in avanti di 5 minuti.
•
Quando si preme il tasto , la riproduzione salta di 5 minuti a ritroso.
Nota
Visualizzazione dei sottotitoli
Premere il tasto SUBTITLE.
Tabella delle funzioni DivX
DivX supportato
I file Avi vengono utilizzati per contenere dati audio e video; questi dati vengono memorizzati sul CD nel formato ISO 9660.
I file MPEG contenenti DivX possono essere suddivisi in audio e video.
•
Compatibilità video :
Sono supportate tutte le versioni di DivX
successive alla 3.11 (inclusa la più recente 5.1). Inoltre, è supportato XviD.
Per WMV, sono compatibili i formati V1, V2, V3 e V7. La risoluzione iniziale
è 720 X 480 e può supportare fino a 720 X 576.
• Compatibilità audio: Sono supportati gli MP3 codificati a bitrate da
80 kbps a 384 kbps, gli AC3 da 128 kbps a 384 kbps e gli WMA da
56 kbps a 128 kbps.
•
Inoltre, per i sottotitoli, quest’unità supporta il formato Text (SMI).
SPEC
Compatibilità VIDEO DivX3.11 Fino all'ultima VERSIONE
WMV WMV V1/V2/V3/V7
Compatibilità AUDIO MP3 CBR : 80kbps~384kbps
AC3 CBR : 128kbps~384kbps
WMA CBR : 56kbps~128kbps
•
Ogni volta che si preme il tasto, la selezione passerà da “SUBTITLE ON” a “SUBTITLE OFF”
(o viceversa).
•
Se nel disco è presente un solo file di sottotitoli, questo verrà riprodotto automaticamente.
•
Sono supportate fino a 8 lingue per i sottotitoli.
22

ITA
FUNZIONAMENTO
•
Sono supportati i file video (DivX, WMV, MPEG, ecc.).
•
Per evitare la perdita dei dati salvati nel dispositivo USB, disattivare l’unità o
passare a un altro modo prima di disconnettere il cavo USB.
•
Icona file musicale
•
Icona file d’immagine
•
Icona tutti i file
•
Icona file filmati
Nota
2
Premere il tasto USB
dell’unità principale o
il tasto USB del
telecomando per
selezionare la
modalità USB.
•
La scritta “USB” appare sullo schermo
del display, quindi scompare.
•
Sullo schermo della TV appare
USB SORTING
e il
file memorizzato viene riprodotto.
1
connettere il cavo
USB.
Premere il tasto nello stato di arresto e selezionare
l’icona desiderata nella parte superiore del menu.
•
Per riprodurre solo i file musicali, selezionare l’icona .
•
Per visualizzare solo i file d’immagine, selezionare l’icona .
•
Per selezionare tutti i file, selezionare l’icona .
•
Per vedere solo file di filmati, selezionare l’icona .
È possibile collegare e riprodurre file da dispositivi di archiviazione USB esterni, quali lettori MP3, memoria
flash USB, ecc. utilizzando la funzione USB del lettore.
Per interrompere la riproduzione, premere il tasto STOP ( ).
Per riprodurre un file sullo schermo del menu USB,
24
23
Riproduzione veloce
Salto in avanti o a ritroso
Durante la riproduzione, premere il tasto .
•
Se si preme il tasto in presenza di più file, viene selezionato il file successivo.
• Se si preme il tasto in presenza di più file, viene selezionato il file precedente.
Per riprodurre il disco più velocemente, premere durante
la riproduzione.
•
Ogni volta che si preme l’uno o l’altro tasto, la velocità di riproduzione cambia come segue:
Dispositivi compatibili
1. I dispositivi USB che supportano USB Mass Storage versione 1.0.
(I dispositivi USB che funzionano come dischi estraibili in Windows (versione 2000 o
successive) senza bisogno di installare ulteriori driver.)
2. Lettore MP3: HDD e lettore MP3 tipo flash.
3. Protocollo PTP non supportato.
•
Non sono supportati i dispositivi che richiedono un’installazione supplementare del programma quando si è
collegati ad un computer.
4. HDD USB e unità Flash USB: i dispositivi che supportano USB 2.0 o USB 1.1.
•
In caso di collegamento a un dispositivo USB 1.1, si può riscontrare una differenza nella qualità della riproduzione.
• Con un HDD USB, non dimenticarsi di collegare il cavo di alimentazione ausiliario all’HDD USB per
assicurare un funzionamento corretto.
5. Lettore di schede USB: lettore di schede USB a uno slot e lettore di schede USB a più slot.
• Il lettore di schede USB non è supportato da tutte le case produttrici.
• In caso di installazione di dispositivi a memoria multipla in un lettore di schede multiple, si possono verificare problemi.
•
Non sono supportati i dispositivi che utilizzano file di sistema NTFS (è supportato soltanto il file di sistema FAT).
Riproduzione file mediali con la funzione USB HOST
La funzione USB host di questo prodotto non supporta tutti i dispositivi USB. Per informazioni sui
dispositivi supportati vedere pagine 68.
Formati supportati
Nome file
Estensione Velocità
Versione Pixel
Frequenza di
file in bit
campionamento
Immagine JPG JPG .JPEG ––640x480 –
Musica
MP3 .MP3 80~384kbps ––44.1kHz
WMA .WMA 56~128kbps V8 – 44.1kHz
Filmati WMV .WMV 4Mbps V1,V2,V3,V7 720x480 44.1KHz~48KHz
(V9 non è supportato)
DivX .AVI,.ASF 4Mbps DivX3.11~DivX5.1, XviD 800x600 44.1KHz~48KHz

ITA
FUNZIONAMENTO
31
Funzione di zoom
Questa funzione permette di ingrandire una particolare area dell'immagine visualizzata.
Funzione di zoom (ingrandimento schermo)
DVD
2
Premere i tasti a
cursore , , ,
per portarsi sull'area
da ingrandire.
1
Premere il tasto
ZOOM.
•
Ogni volta che si preme il tasto, il
livello di zoom cambia come segue:
3
Premere il tasto
ENTER.
SELECT ZOOM POSITION
Ripetizione riproduzione A-B
32
DVD CD
• La funzione A-B Repeat (Ripeti A-B) non funziona con I dischi DivX, MP3 o JPEG.
1 Premere due volte il tasto INFO.
2
Premere il tasto cursore per passare al display REPEAT PLAYBACK ().
3 Premere il tasto cursore
,
per selezionare <A->, quindi premere il tasto
ENTER all'inizio del segmento desiderato.
■
Quando si preme il tasto ENTER, la posizione selezionata viene registrata in memoria.
4 Premere il tasto ENTER alla fine del segmento desiderato.
■
Il segmento specificato verrà riprodotto ripetutamente.
Per ritornare alla riproduzione normale, premere i tasti cursore ,per
selezionare OFF.
REPEAT: A-B
Introduzione alla lettura del manuale dell’utente
Icone utilizzate nel manuale
Verificare i termini di seguito prima di consultare il manuale utente.
Icona Termine Definizione
DVD
CD
MP3
JPEG
DivX
Attenzione
Note
DVD
CD
MP3
JPEG
DivX
Funzione disponibile nei dischi DVD o DVD-R/DVD-RW
che sono stati registrati e finalizzati in modalità Video.
Funzione disponibile su un CD dati (CD-R o CD-RW).
Funzione disponibile su un CD-R/-RW.
Funzione disponibile su un CD-R/-RW.
Funzione disponibile su un MPEG4.
(
DVD R/RW,CD-R o CD-RW)
Una funzione non è operativa o le impostazioni
potrebbero essere state cancellate.
Suggerimenti o istruzioni sulla pagina che permettono
di attivare una funzione.
• Nel presente manuale, le istruzioni identificate con "DVD ( )" si applicano ai dischi
DVD-VIDEO e DVD-R/-RW registrati in modalità Video e finalizzati. In caso di un particolare
tipo di DVD, è riportata un’indicazione a parte.
• Se un disco DVD-R/-RW non è stato registrato correttamente con il formato DVD Video
appropriato, i dati salvati sul supporto non potranno essere riprodotti.
DVD

ITA
FUNZIONAMENTO
Passaggio diretto a una
scena/canzone
•
L'apparecchio riprodurrà il file selezionato.
•
Un disco MP3 o JPEG non può essere spostato
dalla schermata di informazione del disco.
•
Durante la riproduzione di un disco MP3 o
JPEG, non è possibile usare , per
passare a una cartella. Per passare a
un’altra cartella, premere
(Stop), quindi premere , .
MP3 JPEG
Premere i tasti
numerici.
•
È possibile utilizzare i tasti
del telecomando per portarsi
direttamente sul titolo, capitolo o
brano desiderato.
•
La possibilità di portarsi sul titolo od
orario selezionato dipende dal tipo di
disco.
Nota
34
33
Selezione della lingua per
l'audio/sottotitoli
•
A seconda del numero di lingue presenti in un
disco DVD, ogni volta che si preme il tasto
viene selezionata una diversa lingua
(INGLESE, SPAGNOLO, FRANCESE ecc.).
2
Per selezionare la lingua
desiderata per l'audio, premere
i tasti a cursore ,
oppure i tasti numerici.
1
Premere due volte
il tasto INFO.
•
Per selezionare la lingua dei
sottotitoli, utilizzare il tasto
SUBTITLE del telecomando.
•
Le funzioni relative alla lingua dei
sottotitoli o dell'audio non sono attive
per certi tipi di dischi.
Funzione di selezione della lingua per l'audio
DVD
Funzione di selezione della lingua per i sottotitoli
DVD
Nota
2
Premere il tasto a cursore
per passare al display
SUBTITLE.
1
Premere due volte
il tasto INFO.
3
Per selezionare la lingua
desiderata per i sottotitoli,
premere i tasti a cursore
oppure i tasti numerici.
DVD CD
2
Per selezionare il titolo/brano
desiderato, premere i tasti a
cursore , oppure i tasti
numerici, quindi premere il
tasto ENTER.
1
Premere il tasto
INFO.
01/05
001/040 0:00:37 1/1
03/05
001/002 0:00:01 1/1
01/05
001/040 0:00:01 1/1
Passaggio a un titolo/brano
4
Per selezionare il capitolo
desiderato, premere i tasti
a cursore , oppure i
tasti numerici, quindi
premere il tasto ENTER.
01/05
025/040 0:00:01 1/1
Passaggio a un capitolo
6
Premere i tasti numerici
per selezionare l'orario
desiderato, quindi
premere il tasto
ENTER.
01/05
028/040 1:30:00 1/1
Passaggio a un orario specifico
3
Premere i tasti a
cursore , per
passare al display
Capitolo.
Passaggio a un capitolo
01/05
025/040 1:17:30 1/1
5
Premere i tasti a
cursore , per
passare alla
visualizzazione
dell'ora.
Passaggio a un orario specifico

ITA
FUNZIONAMENTO
35
Funzione di rotazione/capovolgimento
Tasto : Capovolgimento verticale
Tasto : Capovolgimento
orizzontale
Tasto : rotazione
di 90° in senso
antiorario
Tasto : rotazione di 90°
in senso orario
Premere i tasti cursore durante la riproduzione.
Immagine originale
Riproduzione di file JPEG
Le immagini catturate con una fotocamera digitale o un camcorder oppure i file JPEG in
un computer possono essere memorizzati su un CD e successivamente riprodotti con
questo lettore DVD.
Tasto Slide Mode
JPEG
Inserire il disco JPEG nel vassoio.
•
Ogni volta che si preme il tasto, la visualizzazione si sposta in avanti o all'indietro.
Premere per passare all'immagine successiva.
1
Premere il tasto SLIDE MODE.
2
•
La riproduzione ha inizio automaticamente. Ogni immagine viene visualizzata
per almeno 5 secondi prima di passare alla successiva.
36
•
Ogni volta che si preme il tasto, l'immagine cambia nel seguente modo :
SLIDE SHOW MODE : 1~5 ➝ SLIDE SHOW MODE : RANDOM
➝
SLIDE SHOW MODE : NONE
1 Premere il tasto DIGEST durante la riproduzione.
•
I file JPEG verranno visualizzati in 9 finestre.
2 Per selezionare l'immagine desiderata, premere i tasti cursore
, , , quindi premere il tasto ENTER.
•
L'immagine selezionata viene riprodotta per 5 secondi, quindi l'apparecchio passa
all'immagine successiva.
Per visualizzare l'immagine precedente o successiva con 9 finestre,
premere .
Funzione Digest
È possibile visualizzare sullo schermo TV 9 immagini JPEG.

ITA
IMPOSTAZIONE
*
Se la lingua selezionata non è
registrata sul disco, la lingua
del menu non cambia anche se
si imposta un'altra lingua.
Selezione della lingua
per il display OSD
Selezione della lingua
per l'audio
(registrata sul disco)
Impostazione della lingua
La lingua predefinita dello schermo OSD (On Screen Display) è l'inglese.
21
Nella modalità
Stop, premere il
pulsante MENU.
Premere il tasto a
cursore per
passare a ‘Setup’,
quindi premere il tasto
ENTER.
4
•
Al termine del setup, se è stata scelta
la lingua inglese, il display OSD verrà
visualizzato in inglese.
3
Selezione della lingua
per i sottotitoli
(registrata sul disco)
Selezione della lingua del menu
disco (registrata sul disco)
Premere il tasto
ENTER (INVIO).
5
Premere il tasto , per
selezionare l’elemento
desiderato e
successivamente premere il
tasto ENTER (INVIO).
Per selezionare la lingua
desiderata, premere i tasti a
cursore , , quindi
premere il tasto ENTER.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
39 40
• Per scegliere un’altra lingua, selezionare
OTHER e immettere il codice corrispondente
alla lingua del proprio paese.
(I codici delle varie lingue sono riportati a
pagina 40)
È possibile selezionare una lingua per le
opzioni AUDIO, SUB TITLE e DISC MENU.
Nota
Elenco codici lingue
Immettere il numero di codice corretto per le impostazioni iniziali “Disc Audio”,
“Disc Subtitle” e/o “Disc Menu” (vedere p. 39).
codice Elenco codice Elenco codice Elenco codice Elenco
1027 Afar 1181 Frisian 1334 Latvian, Lettish 1506 Slovenian
1028 Abkhazian 1183 Irish 1345 Malagasy 1507 Samoan
1032 Afrikaans 1186 Scots Gaelic 1347 Maori 1508 Shona
1039 Amharic 1194 Galician 1349 Macedonian 1509 Somali
1044 Arabic 1196 Guarani 1350 Malayalam 1511 Albanian
1045 Assamese 1203 Gujarati 1352 Mongolian 1512 Serbian
1051 Aymara 1209 Hausa 1353 Moldavian 1513 Siswati
1052 Azerbaijani 1217 Hindi 1356 Marathi 1514 Sesotho
1053 Bashkir 1226 Croatian 1357 Malay 1515 Sundanese
1057 Byelorussian 1229 Hungarian 1358 Maltese 1516 Swedish
1059 Bulgarian 1233 Armenian 1363 Burmese 1517 Swahili
1060 Bihari 1235 Interlingua 1365 Nauru 1521 Tamil
1069 Bislama 1239 Interlingue 1369 Nepali 1525 Tegulu
1066 Bengali; Bangla 1245 Inupiak 1376 Dutch 1527 Tajik
1067 Tibetan 1248 Indonesian 1379 Norwegian 1528 Thai
1070 Breton 1253 Icelandic 1393 Occitan 1529 Tigrinya
1079 Catalan 1254 Italian 1403 (Afan) Oromo 1531 Turkmen
1093 Corsican 1257 Hebrew 1408 Oriya 1532 Tagalog
1097 Czech 1261 Japanese 1417 Punjabi 1534 Setswana
1103 Welsh 1269 Yiddish 1428 Polish 1535 Tonga
1105 Danish 1283 Javanese 1435 Pashto, Pushto 1538 Turkish
1109 German 1287 Georgian 1436 Portuguese 1539 Tsonga
1130 Bhutani 1297 Kazakh 1463 Quechua 1540 Tatar
1142 Greek 1298 Greenlandic 1481 Rhaeto-Romance 1543 Twi
1144 English 1299 Cambodian 1482 Kirundi 1557 Ukrainian
1145 Esperanto 1300 Kannada 1483 Romanian 1564 Urdu
1149 Spanish 1301 Korean 1489 Russian 1572 Uzbek
1150 Estonian 1305 Kashmiri 1491 Kinyarwanda 1581 Vietnamese
1151 Basque 1307 Kurdish 1495 Sanskrit 1587 Volapuk
1157 Persian 1311 Kirghiz 1498 Sindhi 1613 Wolof
1165 Finnish 1313 Latin 1501 Sangro 1632 Xhosa
1166 Fiji 1326 Lingala 1502 Serbo-Croatian 1665 Yoruba
1171 Faeroese 1327 Laothian 1503 Singhalese 1684 Chinese
1174 French 1332 Lithuanian 1505 Slovak 1697 Zulu

ITA
41 42
Impostazione del tipo di schermo TV
21
43
Nella modalità Stop,
premere il pulsante
MENU.
Premere il tasto a
cursore per
passare a ‘Setup’,
quindi premere il
tasto ENTER.
• Al termine del setup, verrà visualizzata
la schermata successiva.
Premere il tasto a
cursore per passare
a ‘TV DISPLAY’, quindi
premere il tasto ENTER.
Per selezionare la voce
desiderata, premere i
tasti a cursore , ,
quindi premere il tasto
ENTER.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
Il rapporto lunghezza-altezza dei televisori tradizionali è di 4:3, mentre nel caso di schermi Wide e di apparecchi ad alta definizione il
rapporto è di 16:9. Tale rapporto è chiamato <aspect ratio>. Quando si riproducono DVD registrati in formati schermo diversi, è necessario
regolare il rapporto lunghezza-altezza per adattarlo al televisore o monitor in uso.
Per i televisori standard, selezionare l'opzione <4:3PS> o quella <4:3LB>, a seconda delle preferenze personali. Se l'apparecchio in uso ha
uno schermo Wide, selezionare l'opzione <WIDE/HDTV>.
4:3PS (4:3 Pan&Scan)
Selezionare questa opzione per riprodurre un'immagine 16:9 in modalità Pan & Scan su un apparecchio
televisivo tradizionale.
■
Sarà possibile visualizzare solo la parte centrale dello schermo (i lati dell'immagine 16:9
risulteranno tagliati).
4:3LB (4:3 Letterbox)
Selezionare questa opzione per riprodurre un'immagine 16:9 in formato Letterbox su un apparecchio
televisivo tradizionale.
■
Nella parte superiore e inferiore dello schermo compariranno delle strisce nere.
WIDE/HDTV
Selezionare questa opzione per visualizzare un'immagine 16:9 a schermo intero su un apparecchio
dotato di schermo panoramico.
■
In questo modo sarà possibile trarre vantaggio dal rapporto lunghezza-altezza dello schermo
panoramico.
Regolazione delle proporzioni del televisore (formato schermo)
• Se un DVD è stato registrato con un rapporto di 4:3, non sarà possibile visionarlo su uno schermo Wide.
• Dato che i dischi DVD sono registrati in vari formati immagine, essi appariranno in modo diverso a seconda del software, del
tipo di televisore e dell'impostazione del rapporto lunghezza-altezza.
• In modalità HDMI, la visualizzazione viene automaticamente impostata su WIDE.
IMPOSTAZIONE

ITA
43 44
Impostazione del controllo genitori (livello di classificazione)
Utilizzare questa funzione per impedire ai bambini la visione di DVD per adulti o con
contenuto violento.
•
Questa funzione è attiva solo se il
disco DVD contiene le informazioni
relative al livello di classificazione.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
21
Nella modalità
Stop, premere il
pulsante MENU.
Premere il tasto a
cursore per
passare a ‘Setup’,
quindi premere il
tasto ENTER.
4
•
Il valore predefinito della password è
"7890".
•
Al termine del setup, verrà visualizzata la
schermata successiva.
•
Se si seleziona il livello 6, non sarà possibile
visionare DVD di livello 7 o superiore.
•
Più alto è il livello, maggiore è la presenza di
materiale per adulti o di tipo violento.
3
5
Premere il tasto a
cursore per
passare a ‘PARENTAL’,
quindi premere il
tasto ENTER.
Per selezionare il livello di
classificazione desiderato,
premere i tasti a cursore
, , quindi premere il
tasto ENTER.
Immettere la
password, quindi
premere il tasto
ENTER.
Nota
21
Nella modalità
Stop, premere il
pulsante MENU.
Premere il tasto a
cursore per
passare a ‘Setup’,
quindi premere il
tasto ENTER.
4
•
Immettere la vecchia e la nuova
password, quindi confermare
quest'ultima.
•
L'impostazione è completa.
3
5
Premere il tasto a
cursore per passare
a ‘PASSWORD’, quindi
premere il tasto ENTER.
Premere il tasto
ENTER.
Immettere la
password, quindi
premere il tasto
ENTER.
Impostazione della password
L'utente può impostare una password per il Controllo genitori (livello di classificazione).
Premere il tasto CANCEL (CANCELLA) per annullare l’errore numerico effettuato
quando si inserisce la password.
•
Il valore predefinito della
password è "7890".
Nota
IMPOSTAZIONE

ITA
IMPOSTAZIONE
47 48
Configurazione della sincronizzazione audio/video
(AV-SYNC)
21
3
Premere i tasti a cursore
, per passare alla voce
"Audio", quindi premere il
tasto ENTER.
4
•
Il tempo di ritardo può essere impostato su un
valore compreso fra 0 e 300 ms. Impostare
Premere i tasti a cursore , per
selezionare il tempo di ritardo della
sincronizzazione AV-SYNC, quindi
premere il tasto ENTER.
Il video può risultare più lento dell'audio se collegato a un apparecchio TV digitale.
In tal caso, regolare il tempo di ritardo dell’audio per farlo corrispondere al video.
Premere i tasti a cursore
, per passare alla voce
"AV-SYNC", quindi premere
il tasto ENTER.
Nella modalità Stop,
premere il pulsante MENU.
Impostazione della compressione DRC
(Dynamic Range Compression)
Questa funzione equilibra l’intervallo tra i suoni più forti e quelli più deboli.
Utilizzare questa funzione per ascoltare un audio di qualità Dolby Digital durante la
visione notturna a volume basso.
1
2
Nella modalità
Stop, premere il
pulsante MENU.
Premere il tasto a cursore
per passare ad ‘Audio’, quindi
premere il tasto ENTER.
3
4
Se "DRC" e'
selezionato, premere
ENTER.
Premere il tasto a cursore
per passare a ‘DRC’,
quindi premere il tasto
ENTER.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
Premere il tasto RETURN per tornare al livello precedente.
Premere il tasto EXIT per uscire dalla schermata di setup.
•
Quando si preme il tasto a cursore ,
l'effetto sarà maggiore; quando si preme il
tasto a cursore , l'effetto sarà minore.
MOVE ENTER RETURN
EXIT

ITA
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO
49 50
Funzione RDS: descrizione
Il sistema RDS permette alle stazioni FM di inviare un ulteriore segnale oltre a quelli dei programmi normali. Le stazioni
possono, per esempio, inviare il proprio nome, nonché informazioni sul tipo di programmi trasmessi (sport, musica ecc.).
I segnali RDS inviati dalla stazione sono visualizzabili sul display.
Selezionare la modalità DISPLAY durante l'ascolto di una stazione FM.
Ogni volta che si preme il pulsante, il display cambierà per visualizzare le seguenti informazioni:
Informazioni sui caratteri visualizzati nella finestra del display
Quando il display visualizza i segnali PS o RT, vengono usati i seguenti caratteri.
•
La finestra del display non è in grado di differenziare fra maiuscole e minuscole, e le lettere
visualizzate sono sempre maiuscole.
•
La finestra del display non è in grado di visualizzare caratteri accentati. <A>, per esempio, può
corrispondere alle varie <A> accentate, come <À>, <Á>, <Â>, <Ã>, <Ä> e <Å>.
Utilizzo del sistema RDS (Radio Data System) per la ricezione delle stazioni FM
Per visualizzare i segnali RDS
• Se la stazione sintonizzata trasmette il segnale RDS in modo difettoso, oppure se il segnale è
debole, il sistema RDS non funzionerà correttamente.
• In caso di interruzione improvvisa della ricerca, le scritte <PS> e <RT> non compariranno
nella finestra del display.
Quando ci si sintonizza su una stazione FM che fornisce il servizio RDS,
l'indicatore RDS si illumina nella finestra del display.
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI RDS
• PTY (Program type-tipo di programma radiodiffuso): visualizza il tipo di programma trasmesso.
• PS NAME (Program Service Name) : visualizza il nome della stazione radiofonica (massimo 8
caratteri)
• RT (Radio Text) : visualizza il testo trasmesso dalla stazione radiofonica (massimo 64 caratteri)
• CT (Temporizzatore) : decodifica in tempo reale il segnale orario emesso dalla stazione FM.
Alcune emittenti non sono attrezzate per trasmettere le informazioni PTY,
RT o CT. In questo caso tali informazioni non verranno visualizzate sul
display.
• TA (Annuncio Traffico) : quando espone il simbolo di lampo esso indica che l'annuncio di traffico
è attivato.
• PS (Program Service) : Durante la ricerca, compare la scritta <PS>, seguita dai nomi delle
stazioni. Se non viene inviato alcun segnale, compare la scritta <NO PS>.
• RT (Radio Text) : Durante la ricerca, compare la scritta <RT>, seguita dai messaggi di testo inviati
dalla stazione. Se non viene inviato alcun segnale, compare la scritta <NO RT>.
• Frequenza : Frequenza della stazione (servizio non di tipo RDS).
PS NAME ➝ RT ➝ CT ➝ Frequency
Uno dei vantaggi del servizio RDS è che l'ascoltatore può individuare un particolare tipo di programma proveniente dai
canali preimpostati specificando i codici PTY.
Visualizzazione della funzione PTY (Program type) e descrizione della funzione PTY-SEARCH
Per cercare un programma servendosi dei codici PTY :
Prima di cominciare, rammentare quanto segue:
•
La ricerca PTY è applicabile solo alle stazioni preimpostate.
•
Per interrompere la procedura, premere PTY SEARCH durante la ricerca.
•
Esiste un limite di tempo per l'esecuzione dei passaggi descritti di seguito. Se l'impostazione viene annullata
prima della fine, sarà necessario ricominciare dal punto 1.
•
Quando si premono i pulsanti del telecomando principale, accertarsi di aver selezionato la stazione FM per
mezzo dello stesso telecomando.
Display
NEWS
AFFAIRS
INFO
SPORT
EDUCATE
DRAMA
CULTURE
SCIENCE
VARIED
POP M
ROCK M
M.O.R.M
LIGHT M
Tipo di Programma
Notiziari comprese le interviste, le edizioni
straordinarie, le notizie flash
Argomenti vari tra cui avvenimenti, documentari,
analisi, discussioni e forum
Notizie varie tra cui argomenti di attualità, medicina,
previsioni del tempo, tasse, corrispondenza tra il sistema
metrico decimale e quello imperiale, ecc...
Argomenti e notizie sportive
Educazione, scuola e insegnamento
Recitazione, fiction, serial radiofonici, ecc...
Cultura, religione, scienze sociali, lingue, teatro,
ecc...
Scienze naturali e tecnologia
Programmi vari tra cui interviste, comici, intrattenimento
(giochi, quiz), commedie, programmi satirici, ecc...
Musica Pop
Musica Rock
Musica contemporanea, di tipo <easy listening>.
Musica classica <leggera>, musica per
orchestra, musica strumentale e corale
CLASSICS
OTHER M
WEATHER
FINANCE
CHILDREN
SOCIAL A
RELIGION
PHONE IN
TRAVEL
LEISURE
JAZZ
COUNTRY
NATION M
OLDIES
FOLK M
DOCUMENT
Musica classica sinfonica, da camera e lirica
Altri generi musicali (Jazz, Rhythm and Blues,
Country, Reggae, ecc...)
Tempo
Finanza
Programmi per bambini
Società
Religione
Telefonare
Viaggi
Svago
Musica Jazz
Musica Country
Musica Popolare
Musica Vecchie canzoni
Musica Folk
Documentari
Display Tipo di Programma
1 Premere PTY SEARCH durante l'ascolto di una stazione FM.
2 Premere PTY + oppure PTY – fino a visualizzare il codice PTY desiderato.
•
Il display riporta i codici PTY descritti a destra.
3 Premere di nuovo PTY SEARCH, mentre il codice PTY selezionato nel
passaggio precedente è ancora visualizzato nella finestra del display.
•
L'unità centrale cerca fra le 15 stazioni FM preimpostate, si ferma quando
trova la stazione selezionata, e si sintonizza su tale stazione.

ITA
FUNZIONAMENTO DELLA RADIO
51 52
Ascolto della radio
Preimpostazione delle stazioni
È possibile memorizzare fino a:
15 stazioni FM
• This unit does not receive AM broadcasts.
Esempio : preimpostazione della frequenza FM 89.10 in memoria
1 Premere il tasto TUNER e selezionare la banda FM.
2 Premere per selezionare <89.10>.
3 Premere il tasto TUNER MEMORY.
La scritta <PROGRAM> lampeggia sul display.
4 Premere per selezionare il numero preimpostato.
È possibile selezionare un valore compreso fra 1 e 15.
5 Premere di nuovo il pulsante TUNER MEMORY.
Premere il tasto TUNER MEMORY prima che <PROGRAM> scompaia dal display.
<PROGRAM> scompare dal display e la stazione è registrata in memoria.
6 Per preimpostare un'altra stazione, ripetere i passaggi 2-5.
Per sintonizzarsi su una stazione preimpostata, premere sul
telecomando per selezionare un canale.
1 Premere il tasto TUNER e selezionare la banda FM.
2 Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
Sintonizzazione automatica 1 : Quando si preme , viene selezionata una stazione di
trasmissione preimpostata.
Sintonizzazione automatica 2 : Premere e mantenere premuto per effettuare una ricerca
automatica delle stazioni di trasmissione attive.
Sintonizzazione manuale : Premere brevemente per aumentare o diminuire la frequenza.
1 Premere il pulsante FUNCTION per selezionare la banda desiderata (FM).
2 Selezionare una stazione radio.
Sintonizzazione automatica 1 : Premere il tasto STOP ( ) per selezionare <PRESET>, quindi
premere il tasto per scegliere una stazione preimpostata.
Sintonizzazione automatica 2 : Premere il tasto STOP ( ) per selezionare <MANUAL>, quindi
premere e tenere premuto il tasto per effettuare una ricerca automatica della banda.
Sintonizzazione manuale : Premere il tasto STOP ()
per selezionare <MANUAL>, quindi
premere brevemente
il tasto
per sintonizzarsi su una frequenza inferiore o superiore.
Premere il tasto MO/ST per ascoltare in Mono/Stereo.
Ogni volta che si preme il pulsante, l'audio passa da <STEREO> a <MONO> e viceversa.
In aree in cui la ricezione è di scarsa qualità, selezionare MONO per ottenere una trasmissione
nitida e priva di interferenze.
Telecomando
Unità principale

ITA
VARIE
53
54
Funzione Timer
•
Il timer consente di attivare o disattivare il sistema a orari specifici.
•
Se non si desidera che il sistema venga attivato o disattivato automaticamente, è necessario annullare il timer.
•
Prima di impostare il timer, verificare che l’ora corrente sia corretta.
•
Per ciascuna fase, sono necessari alcuni secondi per impostare le opzioni richieste.
Se si supera il tempo previsto, è necessario riavviare.
Esempio: Per impostare la sveglia con l'attivazione della musica.
•
Viene visualizzato ON TIME (ORA
ATTIVA) (invece dei simboli
dell’equalizzatore) per alcuni secondi,
seguito dagli orari già impostati; è possibile
impostare l’ora attiva del timer.
•
Viene visualizzato l’elemento da
selezionare.
2
1
3
Attivare il sistema
premendo il tasto
POWER (POTENZA).
Premere TIMER/CLOCK
(TIMER/OROLOGIO) fino
a quando non viene
visualizzato TIMER
(TIMER).
Premere il tasto
ENTER (INVIO).
•
viene visualizzato accanto
all’ora, in alto a destra, e indica
che timer è stato impostato.
•
Il sistema verrà attivato e
disattivato automaticamente agli
orari richiesti.
87
9
Premere il tasto o per
selezionare l’elemento di origine
da visualizzare qauando il
sistema viene attivato.
Premere ENTER
(INVIO) per
confermare il timer.
Premere POWER
(POTENZA) per impostare il
sistema in modalità di
attesa.
54
a. Impostare l’ora premendo il tasto o .
b. Premere ENTER (INVIO).
• I minuti inizieranno a lampeggiare.
c. Impostare i minuti premendo il tasto o .
d. Premere ENTER (INVIO).
• Viene visualizzato OFF TIME (ORA
DISATTIVA) (invece dei simboli
dell’equalizzatore) per alcuni secondi, seguito
dagli orari già impostati; è possibile impostare
l’ora disattiva del timer.
•
TUNER (radio) :
a Premere ENTER (INVIO).
b Selezionare una stazione
preimpostata premendo o .
•
DVD/CD (compact disc) : Caricare un
disco.
•
USB: Inserire una unità USB.
a. Impostare l’ora premendo il tasto
o .
b. Premere ENTER (INVIO).
• I minuti inizieranno a
lampeggiare.
c. Impostare i minuti premendo il
tasto o .
d. Premere ENTER (INVIO).
• Viene visualizzato VOL 10, dove
10 corrisponde al volume già
impostato.
Impostare l’ora
disattiva del
timer.
6
Premere il tasto o per
regolare il livello del volume e
premere ENTER (INVIO).
Impostare l’ora
attiva del timer.
Nota
•
Se gli orari di attivazione e disattivazione del timer sono uguali, viene visualizzata la parola ERROR (ERRORE).
•
Inoltre è possibile utilizzare Multi Jog o il tasto del pannello anteriore invece
del tasto , del telecomando (fasi 4, 5, 6, 7).
Nota
•
È possibile annullare il timer quando l'alimentazione è attiva oppure quando il lettore è in
modalità di attesa.
Dopo avere impostato il timer, questo verrà avviato automaticamente come mostrato
dall’indicazione TIMER (TIMER) sul display. Se non si desidera più utilizzare il timer, è
necessario annullarlo.
•
non è più visualizzato.
Per annullare il timer, premere una
volta TIMER ON/OFF (TIMER
ON/OFF).
•
viene visualizzato nuovamente.
Per ripristinare il timer, premere di
nuovo TIMER ON/OFF (TIMER
ON/OFF).

ITA
VARIE
55
56
Funzione Sleep Timer (Timer inattivo)
/ Funzione Mute (Mute)
•
Verrà visualizzato il tempo restante allo spegnimento automatico del lettore
DVD.
•
Premendo di nuovo il tasto, viene modificata l’ora di disattivazione
precedentemente impostata.
Per confermare l’impostazione, premere il tasto SLEEP.
•
Quando si preme questo tasto la selezione cambia nel modo seguente:
90 MIN ➝ 60 MIN ➝ 45 MIN ➝ 30 MIN ➝ 15 MIN ➝ OFF.
Premere il tasto SLEEP.
Funzione Sleep Timer (Timer inattivo)
È possibile impostare l’orario in cui il lettore di DVD si spegnerà automaticamente.
Per annullare il timer di disattivazione, premere il
tasto SLEEP fino a quando viene visualizzato OFF
sul display.
•
‘MUTE’ viene visualizzato sul display.
•
Per disattivare questa funzione, premere di nuovo il tasto.
Funzione Mute (Mute)
Questa funzione è utile quando si risponde al campanello o ad una
chiamata al telefono.
Premere il tasto MUTE.
POWER SOUND (POTENZA SUONO) e la
funzione (DSP/EQ)
Per ottenere... Selezionare...
Bilanciamento normale (lineare) PASS
Bilanciamento musica pop POPS
Bilanciamento musica jazz JAZZ
Bilanciamento musica rock ROCK
Bilanciamento per "studio” STUDIO
Bilanciamento per club CLUB
Bilanciamento per sala
HALL (SALA)
Bilanciamento per film
MOVIE(FILM)
Bilanciamento per chiesa
CHUR CH(CHIESA)
Attivare DSP/EQ (DSP/EQ) nel pannello anteriore oppure
premere DSP/EQ (DSP/EQ) nel telecomando fino a quando non
viene selezionata l’opzione desiderata.
Selezione di DSP/EQ
Il sistema mini-compatto dispone di un
equalizzatore pre-impostato che consente di
scegliere il bilanciamento più appropriato tra
le frequenze acuto e basso, in base al tipo di
musica ascoltata.
Funzione P.SOUND
(POTENZA SUONO)
Il sistema mini-compatto presenta la funzione di
potenza del suono.
La funzione Power Sound (Potenza suono)
amplifica il basso e migliora le relative qualità per
ottenere un suono effettivamente più potente.
Premere il tasto P.SOUND (POTENZA
SUONO) nel pannello anteriore.
Risultato: Premere il tasto P.SOUND (POTENZA SUONO)
nel pannello anteriore. Per annullare questa
funzione, premere di nuovo il tasto P.SOUND
(POTENZA SUONO).

Funzione del livello di
Bass/Treble (Basso/Acuto)
Funzione del livello BASSO
La funzione BASS (BASS) riduce i toni bassi fornendo effetti sonori sordi.
Premere il tasto BASS (BASS) e
ruotare il selettore MULTI JOG
nel pannello anteriore per
selezionare da BASS -08 a BASS
+08 , in totale 9 opzioni.
1
É possibile selezionare il
livello di toni bassi che si
desidera.
2
Funzione del livello TREBLE (REGOLAZIONE)
Questa funzione riduce i toni alti fornendo effetti sonori
Premere il tasto TREBLE
(REGOLAZIONE) e ruotare il selettore
MULTI JOG nel pannello anteriore per
selezionare da TRE -08 a TRE +08 , in
totale 9 opzioni.
1
É possibile selezionare il
livello di toni alti che si
desidera.
2
•
Le varie funzioni disponibili sono elencate sul display.
•
Tutte queste funzioni sono descritte in dettaglio in questo
opuscolo. Per istruzione su come utilizzarle, fare
riferimento alle sezioni appropriate.
Funzione DEMO (DEMO)
È possibile visualizzare le varie funzioni disponibili
nel sistema
Per annullare questa funzione, premere
di nuovo il tasto DEMO/DIMMER
(DEMO/REGOLAZIONE).
Premere il tasto DEMO/DIMMER
(DEMO/REGOLAZIONE).
•
Quando si preme questo tasto, la luminosità cambia nel
modo seguente:
DIMMER ON(Dim) ➞ DIMMER
OFF(Bright).
Funzione DIMMER (REGOLAZIONE)
È possibile regolare la luminosità del display sull’unità
principale senza interferire con la visualizzazione del film.
Premere il tasto DEMO/DIMMER
(DEMO/REGOLAZIONE).
È possibile ridurre il consumo di energia quando l’unità non è attiva o è
in modalità di attesa.
Funzione Modo ECO (ECO)
•
Per attivare il modo ECO, premere POWER (POTENZA) quando l’unità è disattivata (in
attesa). L’illuminazione del display viene disattivata.
•
il modo ECO è attivato, la dimostrazione del display viene temporaneamente annullata.
Funzione DEMO/Funzione DIMMERnzione DEMO / Funzione DIMMER
(REGOLAZIONE)/Funzione ECO

ITA
VARIE
59
•
I diffusori audio non sono più utilizzati per
l'emissione del suono.
Nota
Inserire il microfono con una presa
6.3ø MIC nell’apposito terminale.
60
Collegamento cuffie/microfono
Comando tasti
Premere il tasto KEY CONTROL (COMANDO
TASTO) per regolare il tasto sulla voce. È possibile
selezione 7 punti (-3 ~ +3).
È possibile effettuare facilmente la ricerca musicale sullo schermo senza visualizzare l’elenco
delle canzoni.
Non toccare la facciata riproducibile del disco.
Tenere il disco per i bordi in modo da evitare che
le dita sfiorino la superficie.
Non applicare carta o nastro adesivo.
In caso di ditate o sporcizia sui dischi, provvedere alla
pulizia utilizzando un detergente delicato diluito con
acqua; asciugare con un panno morbido.
•
Durante la pulizia, procedere delicatamente dall'interno verso
l'esterno del disco.
Maneggiamento dei dischi
Maneggiamento e conservazione dei dischi
Norme per il maneggiamento e la
conservazione dei dischi
I piccoli graffi presenti sulla superficie del disco possono ridurre la qualità dell'audio o delle
immagini o provocare salti. Quando si maneggiano i dischi, prestare molta attenzione a non
graffiarli.
•
Nel caso in cui l'aria calda entri a contatto con le parti fredde del lettore,
all'interno di quest'ultimo si potrebbe formare della condensa. In tal
caso, l'apparecchio potrebbe non funzionare correttamente. Se ciò
dovesse avvenire, rimuovere il disco e lasciare acceso il lettore per
1 o 2 ore.
Nota
Risultato: Quando si preme il tasto KEY CONTROL #, b
(COMANDO TASTO #, b), sullo schermo del
televisore viene visualizzato quanto segue:
b: Acuto basso
# : Acuto alto
•
Tutte le volte che si preme il tasto #, il codice aumenta; tutte le
volte che si preme il tasto b, il codice diminuisce.
•
Questa funzione è disponibile solo per dischi CD.
•
Questa funzione non può essere disattivata immediatamente se
la funzione MIC (MIC) è disattivata.
•
È possibile premere il tasto “KEY CONTROL” (COMANDO
CODICE) sul pannello principale, quindi utilizzare “MULTI JOG
CONTROL” (COMANDO MULTI JOG) o il tasto per
completare questa operazione.
•
Collegare il microfono.
•
Ruotare il selettore MIC LEVEL (LIVELLO MIC) regolare il livello del
MIC (MIC).
•
Premere il tasto ECHO (ECO) per selezionare ECHO1,ECHO2, and
ECHO OFF.
•
Durante l’utilizzo del microfono, è possibile premere il tasto
REC/PAUSE (REGISTRA/PAUSA) per registrare i programmi preferiti.
•
Se connessa a un microfono, l’uscita HDMI non è disponibile.
Collegare le cuffie alla presa
PHONES (PHONES) sul
pannello anteriore.
È possibile collegare una serie di cuffie al sistema di componenti micro per ascoltare
musica o programmi radio senza disturbare le presone vicine.
Le cuffie devono essere dotate di una presa 3.5ø o di un adattatore appropriato.
•
L’utilizzo prolungato delle cuffie ad alto
volume potrebbe danneggiare l’udito.
•
Quando le cuffie vengono collegate, HDMI
AUDIO ON viene convertito in OFF.

ITA
VARIE
59
•
I diffusori audio non sono più utilizzati per
l'emissione del suono.
Nota
Inserire il microfono con una presa
6.3ø MIC nell’apposito terminale.
60
Collegamento cuffie/microfono
Comando tasti
Premere il tasto KEY CONTROL (COMANDO
TASTO) per regolare il tasto sulla voce. È possibile
selezione 7 punti (-3 ~ +3).
È possibile effettuare facilmente la ricerca musicale sullo schermo senza visualizzare l’elenco
delle canzoni.
Non toccare la facciata riproducibile del disco.
Tenere il disco per i bordi in modo da evitare che
le dita sfiorino la superficie.
Non applicare carta o nastro adesivo.
In caso di ditate o sporcizia sui dischi, provvedere alla
pulizia utilizzando un detergente delicato diluito con
acqua; asciugare con un panno morbido.
•
Durante la pulizia, procedere delicatamente dall'interno verso
l'esterno del disco.
Maneggiamento dei dischi
Maneggiamento e conservazione dei dischi
Norme per il maneggiamento e la
conservazione dei dischi
I piccoli graffi presenti sulla superficie del disco possono ridurre la qualità dell'audio o delle
immagini o provocare salti. Quando si maneggiano i dischi, prestare molta attenzione a non
graffiarli.
•
Nel caso in cui l'aria calda entri a contatto con le parti fredde del lettore,
all'interno di quest'ultimo si potrebbe formare della condensa. In tal
caso, l'apparecchio potrebbe non funzionare correttamente. Se ciò
dovesse avvenire, rimuovere il disco e lasciare acceso il lettore per
1 o 2 ore.
Nota
Risultato: Quando si preme il tasto KEY CONTROL #, b
(COMANDO TASTO #, b), sullo schermo del
televisore viene visualizzato quanto segue:
b: Acuto basso
# : Acuto alto
•
Tutte le volte che si preme il tasto #, il codice aumenta; tutte le
volte che si preme il tasto b, il codice diminuisce.
•
Questa funzione è disponibile solo per dischi CD.
•
Questa funzione non può essere disattivata immediatamente se
la funzione MIC (MIC) è disattivata.
•
È possibile premere il tasto “KEY CONTROL” (COMANDO
CODICE) sul pannello principale, quindi utilizzare “MULTI JOG
CONTROL” (COMANDO MULTI JOG) o il tasto per
completare questa operazione.
•
Collegare il microfono.
•
Ruotare il selettore MIC LEVEL (LIVELLO MIC) regolare il livello del
MIC (MIC).
•
Premere il tasto ECHO (ECO) per selezionare ECHO1,ECHO2, and
ECHO OFF.
•
Durante l’utilizzo del microfono, è possibile premere il tasto
REC/PAUSE (REGISTRA/PAUSA) per registrare i programmi preferiti.
•
Se connessa a un microfono, l’uscita HDMI non è disponibile.
Collegare le cuffie alla presa
PHONES (PHONES) sul
pannello anteriore.
È possibile collegare una serie di cuffie al sistema di componenti micro per ascoltare
musica o programmi radio senza disturbare le presone vicine.
Le cuffie devono essere dotate di una presa 3.5ø o di un adattatore appropriato.
•
L’utilizzo prolungato delle cuffie ad alto
volume potrebbe danneggiare l’udito.
•
Quando le cuffie vengono collegate, HDMI
AUDIO ON viene convertito in OFF.

ITA
VARIE
61
Risoluzione dei problemi
In caso di funzionamento difettoso dell'apparecchio, fare riferimento allo schema riportato di seguito. Se il
problema verificatosi non è compreso fra quelli elencati, oppure se l'inconveniente persiste, spegnere l'unità,
staccare il cavo elettrico e rivolgersi al più vicino centro di assistenza Samsung Electronics.
•
Il cavo di alimentazione è inserito fino in fondo nella presa?
•
Spegnere e riaccendere l'apparecchio.
•
Controllare il numero di regione del DVD. I dischi DVD acquistati
all'estero potrebbero non essere riproducibili.
•
Non è possibile riprodurre CD-ROM e DVD-ROM con questo
lettore di DVD.
•
Verificare il livello di classificazione.
•
Il disco è deformato oppure graffiato in superficie?
•
Pulire il disco.
Impossibile espellere il
disco
La riproduzione non inizia.
La riproduzione non ha inizio
immediatamente quando si
preme il pulsante Play/Pause.
•
Durante la riproduzione lenta o veloce, oppure la riproduzione con
movimento a scatti, l'audio è assente.
•
I diffusori sono stati collegati correttamente? Il setup dei diffusori è
stato personalizzato correttamente?
•
Il disco è gravemente danneggiato?
L'apparecchio non emette
alcun suono.
•
Il lettore DVD è stato spostato improvvisamente da un luogo freddo a uno caldo? Se si
formano delle condensazioni all’interno del lettore, rimuovere il disco e lasciare il lettore
inutilizzato ma accesso per 1-2 ore. Il lettore potrà essere riutilizzato quando la
condensazione sarà scomparsa.
L’immagine non viene visualizzata, il
suono non viene riprodotto oppure il
carrello di inserimento del disco si
apre tardi, tra i 2 e i 5 secondi.
Sintomo Controllare/Misura correttiva
•
Il televisore è acceso?
•
I cavi video sono stati collegati correttamente?
•
Il disco è sporco o danneggiato?
•
I dischi fabbricati in modo difettoso potrebbero non essere
riproducibili.
• Il disco gira ma non viene
prodotta alcuna immagine.
•
La qualità delle immagini è
bassa e le immagini tremano.
•
Il telecomando è stato azionato nei previsti limiti di angolazione e
distanza?
•
Le batterie sono scariche?
Il telecomando non
funziona.
62
•
La lingua dell'audio e i sottotitoli non funzionano se il DVD non li
contiene. Inoltre, a seconda del tipo di disco, potrebbero
funzionare in modo diverso.
La lingua dell'audio e i
sottotitoli non funzionano.
•
Il disco in uso non contiene alcun menu?
La schermata del menu non
compare anche quando si
seleziona la funzione menu.
•
Mentre la scritta “NO DISC” è visualizzata sul display dell'unità
principale, premere il pulsante
TUNING MODE/
dell'unità
principale per più di 5 secondi. Sul display viene visualizzata la
scritta “INITIAL” e tutte le impostazioni ritornano ai valori
predefiniti.
•
Premere il tasto POWER.
L'attivazione della funzione RESET provoca la cancellazione
di tutte le impostazioni memorizzate. Non usare questa
funzione a meno che non sia necessario.
•
Spegnere l'apparecchio e tenere premuto il tasto STOP dell'unità
principale per più di 5 secondi.
L'attivazione della funzione RESET provoca la cancellazione di tutte
le impostazioni memorizzate. Non usare questa funzione a meno
che non sia necessario.
L'utente non ricorda la
password per il livello di
classificazione.
•
L'unità principale non funziona.
(Esempio: l'apparecchio si spegne
o si sentono strani rumori.)
• Il lettore di DVD non
funziona normalmente.
•
L'antenna è stata collegata correttamente?
•
Se il segnale d'ingresso dell'antenna è debole, installare
un'antenna FM esterna in un'area con una buona ricezione.
Non si riescono a ricevere
le trasmissioni radio.
Sintomo Controllare/Misura correttiva
•
È possibile riprodurre DVD 16:9 nelle modalità 16:9 WIDE,
4:3 LETTER BOX o 4:3 PAN SCAN, ma i DVD 4:3 possono essere
visualizzati solo nel rapporto 4:3. Fare riferimento a quanto riportato
sulla copertina del DVD e selezionare la funzione appropriata.
Non è possibile
modificare il rapporto
lunghezza-altezza.

Specifiche
Gruppo supportato dalla funzione USB Host
RADIO
FM
Segnale/rumore 55 dB
Sensibilità 10 dB
Distorsione armonica totale 0.6 %
LETTORE COMPACT DISC
Capacità 1 disco
Frequenza 20 Hz - 20 KHz (± 1 dB)
Segnale/rumore 85 dB (at 1 KHz) with filter
Distorsione 0.05 % (at 1 KHz)
Separazione canali 75 dB
Dimensioni dischi Diametro: 120 o 80 mm. Spessore: 1,2 mm
AMPLIFICATORE
Potenza in uscita
Altoparlante anteriore (4 Ω)
100 W/CH RMS, IEC (distorsione armonica totale: 10 %) (MAX-DX75/DX76)
Altoparlante posteriorer(3 Ω) 150 W/CH RMS, IEC (distorsione armonica totale: 10 %) (DX76)
Separazione canali 40 dB
Segnale/rumore 75 dB
GENERALE
Consumo di energia 80W
Dimensioni 346(D) x 387 (H) x 192 (W) mm
Peso 5.1Kg
Telecamera Digitale
Prodotto Azienda Tipo
Finepix-A340 Fuji Digital Camera
Finepix-F810 Fuji Digital Camera
Finepix-F610 Fuji Digital Camera
Finepix-f450 Fuji Digital Camera
Finepix S7000 Fuji Digital Camera
Finepix A310 Fuji Digital Camera
KD-310Z Konica Digital Camera
Finecam SL300R Kyocera Digital Camera
Finecam SL400R Kyocera Digital Camera
Finecam S5R Kyocera Digital Camera
Finecam Xt Kyocera Digital Camera
Dimage-Z1 Minolta Digital Camera
Dimage Z1 Minolta Digital Camera
Dimage X21 Minolta Digital Camera
Coolpix4200 Nikon Digital Camera
Coolpix4300 Nikon Digital Camera
Coolpix 2200 Nikon Digital Camera
Coolpix 3500 Nikon Digital Camera
Coolpix 3700 Nikon Digital Camera
Coolpix 4100 Nikon Digital Camera
Coolpix 5200 Nikon Digital Camera
Stylus 410 digital Olympus Digital Camera
300-digital Olympus Digital Camera
U300 Olympus Digital Camera
X-350 Olympus Digital Camera
C-760 Olympus Digital Camera
C-5060 Olympus Digital Camera
X1 Olympus Digital Camera
U-mini Olympus Digital Camera
Lumix-FZ20 Panasonic Digital Camera
DMC-FX7GD Panasonic Digital Camera
Lumix LC33 Panasonic Digital Camera
LUMIX DMC-F1 Panasonic Digital Camera
Optio-S40 Pentax Digital Camera
Optio-S50 Pentax Digital Camera
Optio 33LF Pentax Digital Camera
Optio MX Pentax Digital Camera
Digimax-420 Samsung Digital Camera
Digimax-400 Samsung Digital Camera
Sora PDR-T30 Toshiba Digital Camera
Coolpix 5900 Nikon Digital Camera
Coolpix S1 Nikon Digital Camera
Coolpix 7600 Nikon Digital Camera
DMC-FX7 Panasonic Digital Camera
Dimage Xt Minolta Digital Camera
AZ-1 Olympus Digital Camera
Disco USB Flash
Prodotto Azienda Tipo
Cruzer Micro Sandisk USB 2.0 USB Flash Drive 128M
Cruzer Mini Sandisk USB 2.0 128M
Cruzer Mini Sandisk USB 2.0 256M
SONY Micro Vault Sony USB 2.0 64MB
FLEX DRIVE Serotech USB 2.0 32MB
AnyDrive A.L tech USB 2.0 128MB
XTICK LG USB 2.0 128M
Micro Mini Iomega USB 2.0 128M
iFlash Imation USB 2.0 64M
LG XTICK(M) USB 2.0 64M
RiDATA EZDrive USB 2.0 64M
Lettore MP3
Prodotto Azienda Tipo
Creative MuVo NX128M Creative 128 MB MP3 Player
Iriver H320 Iriver 20G HDD MP3 Player
YH-920 Samsung 20G HDD MP3 Player
YP-T7 Samsung MP3 Player
YP-MT6 Samsung MP3 Player
YP-T6 Samsung MP3 Player
YP-53 Samsung MP3 Player
YP-ST5 Samsung MP3 Player
YP-T5 Samsung MP3 Player
YP-60 Samsung MP3 Player
YP-780 Samsung MP3 Player
YP-35 Samsung MP3 Player
YP-55 Samsung MP3 Player
iAUDIO U2 Cowon MP3 Player
iAUDIO G3 Cowon MP3 Player
iAudio M3 Cowon HDD MP3 Player
SI-M500L Sharp 256MB MP3 Player
H10 Iriver MP3 Player
YP-T5 VB Samsung MP3 Player
YP-53 Samsung 256MB MP3 Player
HDD esterno USB
Prodotto Azienda Tipo
MOMOBAY UX-2 Dvico USB 2.0
63
64

ITA
65
Contact SAMSUNG WORLD WIDE (Contatti SAMSUNG NEL MONDO)
If you have any questions or comments relating to Samsung products, please contact the SAMSUNG customer care centre.
In caso di commenti o domande sui prodotti Samsung, contattare il servizio di assistenza SAMSUNG.
Note sulla terminologia
In alcuni dischi DVD sono registrate scene riprese contemporaneamente da
angolature diverse (anteriore, sinistra, destra, ecc.).
In questo tipo dischi, è possibile utilizzare il tasto Angle (Angolo) per cambiare
l’angolo di visualizzazione per determinate scene.
ANGLE (ANGOLO)
Questi numero sono registrati sui dischi DVD. Un titolo è suddiviso in molte
sezione, ciascuna delle quali è numerata; è quindi possibile ricercare alcune
parti del video in modo rapido utilizzando questi numeri
Un disco ottico a elevata densità nel quale sono state registrate immagini di alta
qualità mediante segnali digitali. Il DVD integra una nuova tecnologia di
compressione del video (MPEG-2) e una tecnologia ad elevata densità; inoltre si
compone di due dischi da 0,06 mm di spessore uniti insieme.
Il lettore DVD e i dischi DVD sono codificati con un numero di regione.
Se il numero di regione del disco DVD non corrisponde a quello del lettore DVD,
il disco non potrà essere riprodotto su quel lettore.
La traduzione visualizzata alla base dello schermo. Un disco DVD può
contenere fino a 32 lingue per i sottotitoli.
Questi numeri sono registrati sui dischi DVD. Se un disco include due o più
film, questi film vengono numerati come Title 1 (Titolo 1), Title 2 (Titolo 2), ecc.
Questi numeri sono assegnati alle tracce registrate su CD audio e video.
Consentono di localizzare rapidamente tracce specifiche.
Il suono Channel Digital Surround 5.1 (o 6) riprodotto da DVD e LD registrati
come segnale digitale (con contrassegno del disco ).
Migliore qualità del suono, intervallo dinamico e direzionalità rispetto alla
tecnologia Dolby surround tradizionale per ottenere suoni più realistici e dinamici.
CHAPTER NUMBER
(NUMERO CAPITOLO)
DVD
REGION NUMBER
(NUMERO REGIONE)
SUBTITLES
(SOTTOTITOLI)
TITLE NUMBER
(NUMERO TITOLO)
TRACK NUMBER
(NUMERO TRACCIA)
Region Country
North America
Latin America
Europe
CIS
Asia Pacifi c
Middle East &
Africa
CANADA 1-800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/ca
MEXICO 01-800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/mx
U.S.A 1-800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/us
ARGENTINE 0800-333-3733 www.samsung.com/ar
BRAZIL 0800-124-421 , 4004-0000 www.samsung.com/br
CHILE 800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/cl
COSTA RICA 0-800-507-7267 www.samsung.com/latin
ECUADOR 1-800-10-7267 www.samsung.com/latin
EL SALVADOR 800-6225 www.samsung.com/latin
GUATEMALA 1-800-299-0013 www.samsung.com/latin
JAMAICA 1-800-234-7267 www.samsung.com/latin
PANAMA 800-7267 www.samsung.com/latin
PUERTO RICO 1-800-682-3180 www.samsung.com/latin
REP. DOMINICA 1-800-751-2676 www.samsung.com/latin
TRINIDAD & TOBAGO 1-800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/latin
VENEZUELA 0-800-100-5303 www.samsung.com/latin
COLOMBIA 01-8000112112 www.samsung.com.co
BELGIUM 0032 (0)2 201 24 18 www.samsung.com/be
CZECH REPUBLIC
DENMARK 70 70 19 70 www.samsung.com/dk
FINLAND 030-6227 515 www.samsung.com/fi
FRANCE
GERMANY
HUNGARY 06-80-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/hu
ITALIA 800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/it
LUXEMBURG 0035 (0)2 261 03 710 www.samsung.com/be
NETHERLANDS
NORWAY 815-56 480 www.samsung.com/no
POLAND 0 801 801 881 , 022-607-93-33 www.samsung.com/pl
PORTUGAL 80 8 200 128 www.samsung.com/pt
SLOVAKIA 0800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/sk
SPAIN 902 10 11 30 www.samsung.com/es
SWEDEN 0771-400 200 www.samsung.com/se
U.K 0870-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/uk
Republic of Ireland 0818 717 100 www.samsung.com/ie
AUSTRIA 0800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/at
Switzerland 0800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/ch
RUSSIA 8-800-555-55-55 www.samsung.ru
KAZAHSTAN 8-10-800-500-55-500 www.samsung.kz
UZBEKISTAN 8-800-120-0-400 www.samsung.uz
KYRGYZSTAN 00-800-500-55-500
UKRAINE 8-800-502-0000 www.samsung.ua
LITHUANIA 8-800-77777 www.samsung.lt
LATVIA 800-7267 www.samsung.com/lv
ESTONIA 800-7267 www.samsung.ee
AUSTRALIA 1300 362 603 www.samsung.com/au
New zealand 0800SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/nz
CHINA 800-810-5858 , 010-6475 1880 www.samsung.com.cn
HONG KONG 3698-4698 www.samsung.com/hk
INDIA 3030 8282 , 1800 110011 www.samsung.com/in
INDONESIA 0800-112-8888 www.samsung.com/id
JAPAN 0120-327-527 www.samsung.com/jp
MALAYSIA 1800-88-9999 www.samsung.com/my
PHILIPPINES 1800-10-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/ph
SINGAPORE 1800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/sg
THAILAND 1800-29-3232 , 02-689-3232 www.samsung.com/th
TAIWAN 0800-329-999 www.samsung.com/tw
VIETNAM 1 800 588 889 www.samsung.com/vn
Turkey 444 77 11 www.samsung.com.tr
SOUTH AFRICA 0860-SAMSUNG(726-7864 ) www.samsung.com/za
U.A.E
Customer Care Center
844 000 844
Distributor pro Českou republiku :
Samsung Zrt., česka organizační složka Vyskočilova
4, 14000 Praha 4
3260 SAMSUNG(726-7864) or
08 25 08 65 65 (
01805 - 121213 (
0900 20 200 88 ( 0,10/Min)
800-SAMSUNG (726-7864),
8000-4726
0,15/Min)
0,14/Min)
Web Site
www.samsung.com/cz
www.samsung.com/fr
www.samsung.de
www.samsung.com/nl
www.samsung.com/mea