CCLASS 1 LASER PRODUCT
KLASSE 1 LASER PRODUKT
LUOKAN 1 LASER LAITE
KLASS 1 LASER APPARAT
PRODUCTO LASER CLASE 1
ATTENZIONE:
RISCHIO DI FOLGORAZIONE.
NON APRIRE.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE I RISCHI DI FOLGORAZIONE, NON
APRIRE L‘UNITÀ. AL SUO INTERNO NON VI SONO
COMPONENTI CHE POSSONO ESSERE SOTTOPOSTI A MANUTENZIONE DA PARTE DELL’UTILIZZATORE. PER L’ASSISTERIZA RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
Questo lettore di CD è classificato come prodotto laser di
Classe 1.
L’impiego di controlli, regolazioni e procedure diversi da quelli
specificati nel presente manuale può comportare esposizione a
radiazioni pericolose.
ATTENZIONE: EMISSIONE DI RADIAZIONI LASER
INVISIBILI CON L’UNITÀ APERTA O IN
CASO DI MANOMISSIONE DEGLI
INTERBLOCCHI!
EVITARE L’ESPOSIZIONE AL RAGGIO
LASER.
Questo simbolo indica la presenza, all’interno dell’unità, di tensioni pericolose con potenziale
rischio di folgorazione.
Questo simbolo indica la presenza di istruzioni di funzionamento e di manutenzione di
particolare importanza nella documentazione fornita a corredo dell’unità.
AVVERTENZA: PER RIDURRE I RISCHI D’INCENDIO E DI FOLGORAZIONE NON
ESPORRE L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
ATTENZIONE : PER EVITARE SCOSSE ELETRICHE, SI INSERISCE LA SPINA COMPLETA-
MENTE.
“Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M. 28.08.95 n. °548 ed in particolare a
quanto specificato nell’art.2, comma 1”
2
Contenuti
Congratulazioni per l’acquisto di
un sistema mini Hi-Fi SAMSUNG.
Si consiglia di leggere le istruzioni seguenti, appositamente studiate per agevolare e semplificare
I
I’installazione del sistema e per consentirvi di sfruttarne appieno le sue caratteristiche e prestazioni.
18. Registrazione normale / Registrazione ad alta
velocità
19. REC Lock
20.
Modalità riproduzione cassetta
21.
Piastra 2
22. Memoria
23. Multi Jog
24. Volume
25.
Selezione modalità equalizzatore
26. S.Bass
Dolby Surround
27.
28. Funzione
Cambio disco
29.
30.
Apertura/Chiusura compartimento CD
31.
Indicatori selezione disco
32.
Selezione modalità radio
Power Sound
27
26
25
24
23
22
21
20
o Stop
4
Telecomando
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
On/Standby
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
–
DECK
Open/Close
Dolby Surround
Power Sound
S.Bass
Disc Skip
Deck 1/2Band
ClearRepeat
Program
DSP/EQ
Mute
10/0
123
456
789
DVD/CD
I
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
38
37
36
35
34
33
32
31
30
29
28
27
26
25
24
23
22
21
20
19
18
1. Pulsante On/Standby
2. Pulsante Numerico
3. Esclusion di un disco
4. Due-Digito Cingolo, Selezione/+10 (Sintonizzatore)
La Funzione del Disco Compatto Selezione Pulsante
5.
6. Selezione Piastra 1/2
7. Volume
8. Speaker Mode
9. Edizione Suono
10. Accensione/Spegnimento Timer
11. Sonno
12. Tono di Provo
13. Esposizione DVD/CD
14. Messa
15. AUX
16. Titolo
17. Ritorno
18. Invio (Up/Down, Left/Right)
19. Sottotitolo
20. Menu
21. Passo
22. Go To (Vai a)
23. Audio
24. Lo Sfrecciare Rumoroso
25. Angolo
26. Modo Sintonizzato
27. La ricerca di Stazione di Radio
28. Selezione di Radio
29. La Funzione di Cassetta Selezione Pulsante
30. Chiaro
31. Programma
32. Ripetizione
33. S. Bass
34. Suono di Potenza
35. DSP/EQ
36. Dolby Surround
37. Selezione Interuttore di Suono
38. Compartimento di Vompatto Disco Aperto/Chiuso
5
Pannello posteriore
FRONT
SPEAKERS
(6‰)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75‰
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6‰)
CENTER SPEAKER
(6‰)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
I
1
2
3
4
5
6
1. PRE USCITA SUB WOOFER
2. TERMINALI CONNETTORE ANTENNA FM
3. TERMINALI CONNETTORE ANTENNA AM
4. JACK USCITA DIGITALE DVD/CD
5. USCITA LINEA
6. INGRESSO AUX
7
891011
7. TERMINALI CONNETTORE DIFFUSORI
8. DIFFUSORE CENTRALE
9. DIFFUSORI SURROUND
10. USCITA VIDEO
11. USCITA S-VIDEO
6
Collocazione del sistema
Disc1 Disc2
Disc3 Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
Normal High
Tuning Mode Up
Band
R
TUNER DVD/CD TAPE AUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Power
Sound
Dolby
Surround
F
SP
R
SPEAKER
(6Ω)
NTSCPAL
Disc1 Disc2
Disc3 Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning Mode Up
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Power
Sound
Dolby
Surround
mini Hi-Fi
Per sfruttare appieno il sistema mini Hi-Fi, verificare i punti
seguenti prima di procedere alla installazione ed alle
connessioni.
Installare il sistema su di una superficie piana e stabile.
Non collocare l’unità sul tappeto
Non collocare l’unità nella zona esterna.
Mantenere una zona libera di circa 15 cm ai lati e sul retro del
si-stema, per garantire la corretta ventilazione.
Verificare di avere sufficiente spazio per aprire con facilità il
compartimento compact disc.
Collocare gli altoparlanti ad una distanza ragionevole da entrambi i
lati del sistema.
Orientare gli altoparlanti in direzione del centro dell’area di ascolto.
Per ottino suono ambedue gli altoparlanti devono essere collocati
allo stesso distanza dal pavimento
Inserimento delle batterie nel
telecomando
Le batterie del telecomando devono essere inserite per la
prima volta quando viene messo in funzione
Il sistema mini Hi-Fi è nuovo
Si rileva che il telecomando non opera più correttamente.
Per la sostituzione, utilizzare solamente batterie nuove dello
stesso tipo (non mischiare batterie alcaline con batterie al
manganese).
Collocare il pollice sul simbolo situato sul coperchio del compar-
1
timento batterie e spingere il coperchio nella direzione della freccia.
Inserire due batterie AAA, LR03 od equivalenti, ponendo particolare
2
attenzione alla polarità:
+ della batteria sul + dell’alloggiamento batteria
– della batteria sul – dell’alloggiamento batteria
Reinstallare il coperchio facendolo scorrere con decisione in
3
direzione opposta finché non scatta in posizione.
I
Connessione del vostro impianto
alla rete di alimentazione
Il cavo di alimentazione principale deve essere inserito in una
presa di alimentazione adeguata.
Si prega di controllare la tensione di rete prima di connettere
l’impianto ad una presa di rete.
Inserire il cavo principale nella presa adeguata (contrassegnata da
1
Cavo CA sul retro del sistema)
Per accendere l’impianto mini Hi-Fi premere il pulsante On/Standby.
2
VIDEO SELEZIONE DI USCITA
Premere il tasto di
" " e selezionare il tipo che desiderate.
Esempio : Selezionare PAL, se la TV è per PAL.
Quando il disco è impostato su NTSC in PAL, non funziona.
Dolby Surround
nell'PONTEZA OFF, allora convertita
7
Collegamento dei diffusori
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75Ω
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
(+)(–)(+)(–)
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75Ω
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
(+)(–)(+)(–)
(+)
(–)
I
I morsetti per il collegamento dei diffusori si
trovano sul retro dell’unità
Il sistema è dotato di quattro terminali:
Due per il diffusore sinistro (marcati L).
Due per il diffusore destro (marcati R).
Per ottenere una qualità sonora ottimale,
connettere il:
Cavo rosso al terminale +
Cavo nero al terminale –.
Per connettere un cavo al terminale, spingere la
1
linguetta quanto consentito:
Verso destra sul sistema
Inserire il cavo nel foro, fino al rivestimento in
2
plastica.
Spingere la linguetta in direzione opposta:
3
Verso sinistra sul sistema, finché non scatta in
posizione
Verso l’alto del diffusore.
Il cavo viene agganciato e trattenuto
Risultato:
saldamente.
Ripetere questa procedura per ciascun cavo.
4
Collegamento del diffusore centrale e dei diffusori surround
DIFFUSORE CENTRALE
DIFFUSORE SURROUND
(R)
DIFFUSORE SURROUND
(L)
Collegare il diffusore centrale
Collegare il cavo del diffusore centrale al connettore CENTER SPEAKER.
Collegare i diffusori surround.
Non c’è differenza fra i diffusori surround.
Entrambi possono essere collegati come destro
(R) o come sinistro (L).
Collegare i cavi delle casse surround alle presa
8
Connessione del subwoofer (opzionale)
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75‰
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6‰)
CENTER SPEAKER
(6‰)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
LINE IN
TV monitorVCR
Audio cordAudio cord
LINE INLINE OUT
S-Video
Composite video (Supplied)
LINE OUT
VIDEO
OUT
S-VIDEO
OUT
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75Ω
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
Power
Volume
Min Max
PS W100E
ACTIVE SUBWOOFER SYSTEM
1
2
SUBWOOFER
IN
Il subwoofer genera toni a basse frequenze.
(Es. Esplosione, il suono di un’astronave in volo, il suono di un borbottio, ecc.)
Connettere il subwoofer
Connettere il cavo del subwoofer ai terminali SUBWOOFER IN e SUB WOOFER PRE OUT.
Inserire il cavo di alimentazione AC sul retro del SUBWOOFER nella presa corrispondente.
PS W100E
(SOLO PS W100E)
Premere il pulsante Power.
1
(SOLO MAX-DN87)
2
Si illumina la spia rossa dell’indicatore LED.
Risultato:
Tramite la manopola del Volume, controllare i toni bassi. Se si pone
particolare attenzione ai toni bassi, è possibile creare un’atmosfera
maestosa.
I
Collegamento del monitor TV (opzionale) e del VCR (opzionale)
Quanto segue indica esempi dei collegamenti usati per collegare il lettore DVD con una sorgente esterna.
(Esempio: TV, VCR, DAT CD-RW, etc)
TV Monitor VCR
LINEA USCITALINEA INGRESSO
Codice Audio
Quando S-VIDEO, è collegato, S-VIDEO ha la priorità.
S-video
Video con sonoro (Fornito)
Codice Audio
9
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75Ω
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
PLAY OUT
RECORD IN
OPTICAL RECORD IN
AUX IN
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
MD recorder
Collegamento del Jack Scart (opzionale)
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
LINE OUT
DIGITAL OUT
OPTICAL
AUX IN
AM ANT.
FM 75Ω
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
VIDEO
OUT
SUB
WOOFER
PRE OUT
S-VIDEO
OUT
TV monitor
Scart Input Jack
Scart Jack
Composite video (Supplied)
Audio Cord
VIDEO INPUT
AUDIO INPUT
LINE OUT
VIDEO
OUT
I
Se l’ingresso TV è del tipo SCART, prego collegarlo come indicato sotto.
TV Monitor
Scart Entrata Jact
Jack Scart
VIDEO DI USCITA
AUDIO DI USCITA
Codice Audio
Video con sonoro (Fornito)
Collegamento del registratore a MD (opzionale)
Registratore MD
INGRESSO REGISTRAZIONE OTTICA
INGRESSO REGISTRAZIONE
USCITA RIPRODUZIONE
Presa DVD/CD Digital Out
Questo apparecchio può emettere segnali audio digitali di compact disc attraverso questa presa.
Usare un cavo ottico per collegare un apparecchio audio digitale (piastra DAT, registratore MD, ecc.).
Togliere il cappuccio antipolvere (1) dalla presa DVD/CD DIGITAL OUT.
Quindi, collegare la spina di un cavo ottico alla presa DVD/CD DIGITAL OUT.
Quando la presa DVD/CD DIGITAL OUT non è usata
Applicarvi il cappuccio antipolvere in dotazione.
10
Connessione dell’antenna AM(MW)/LW
L’antenna AM (per onde medie e lunghe) può essere:
Collocata su di una superficie stabile
Fissata al muro (prima deve togliere il base)
I terminali del connettore antenna AM, marcati con AM, sono situati sul retro del
sistema.
Per evitare disturbi accertarsi che i cavi dei diffusori non siano in prossimita
dei cavi dell’antenna.
Tenere sempre una distanza minima di 5 cm.
AM ANT.
WOOFER
PRE OUT
CENTER SPEAKER
(6Ω)
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
I
SUB
FM 75Ω
AM ANT.
S-VIDEO
OUT
VIDEO
OUT
L
R
DIGITAL OUT
OPTICAL
LINE OUT
AUX IN
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
Connessione dell’antenna FM
Come collegare il tipo coassiale (COAXIAL TYPE).
Collegare l’antenna 75 Ω al terminale dell’antenna FM.
Inserire il connettore dell’antenna FM fornita nella presa coassiale (75 Ω) contrassegnata FM sul retro del sistema.
Seguire le istruzioni date a pagina 24 per sintonizzarsi a una stazione radiofonica, e determinare la migliore posizione per l’antenna.
Se la ricezione non è buona occorre installare un’antenna esterna. Atal fine collegare un’antenna FM esterna alla presa FM sul retro dell’apparecchio
tramite un cavo coassiale 75 Ω (non in dotazione).
SUB
WOOFER
PRE OUT
ANTENNA FM (in dotazione)
SUB
WOOFER
PRE OUT
CAVO COASSIALE 75Ω (non in dotazione)
11
Elenco delle funzioni del sistema
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
MemoryREV.Mode
Multi Jog
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
I
Il sistema è in grado di elencare le svariate funzioni
disponibili.
Premere il pulsante Demo.
1
Risultato: Le diverse funzioni vengono visualizzate a rotazione sul
display.
Tutte le funzioni sono descritte dettagliatamente in questa guida.
Per informazioni sull’uso di ciascuna opzione, fare riferimento
alla relativa sezione.
Per annullare la funzione, premere nuovamente Demo.
2
RDS
Demo
Timer/
Clock
Display
PTY
R
On/Standby
Se la temperatura dell'apparecchio è troppo alta, il volume verrà
regolato su Vol. 20 automaticamente.
Band
TUNERDVD/CD
Impostazione dell’orario
Il sistema è provvisto di un orologio per la programmazione
dell’orario di accensione e di spegnimento del sistema.
L’orario deve essere impostato:
Quando si acquista il sistema mini Hi-Fi
In seguito ad una interruzione della alimentazione.
Per ogni operazione, sono disponibili pochi secondi per
l’impostazione delle opzioni necessarie. Se si eccede il tempo
massimo consentito, sarà necessario ripetere la procedura
dall’inizio.
Accendere il sistema premendo il pulsante On/Standby.
1
Premere Timer/Clock due volte.
2
3
4
5
6
7
Compare CLOCK.
Risultato:
Premere Enter.
Lampeggiano le cifre dell’ora.
Risultato:
Per...Ruotare la manopola Multi Jog
verso...
Incrementare le oreDestra.(Right)
Decrementare le oreSinistra.(Left)
Quando l’ora visualizzata è corretta, premere Enter.
Lampeggiano le cifre dei minuti.
Risultato:
Per...Ruotare la manopola Multi Jog
verso...
Incrementare i minutiDestra.(Right)
Decrementare i minutiSinistra.(Left)
Quando l’orario visualizzato è corretto, premere Enter.
Risultato:
L’orologio viene attivato e visualizzato, anche quando il
sistema è in modalità standby (attesa).
12
Possibile visualizzare l’orario, anche quando si utilizza una
funzione differente, premendo una volta Timer/Clock.
1
2
4,6
3,5,7
Inserimento ed estrazione di un
Disc1 Disc2
Disc3 Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down Tuning Mode Up
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Enter
PTY
RDS
Display
Power
Sound
Dolby
Surround
Disc1Disc2
Disc3 Disc Change
Open/Close
compact disc
Il lettore multi CD è in grado di contenere un massimo di tre
compact disc da 12 cm od 8 cm senza richiedere l’impiego di
un adattatore.
Non forzare il lettore multi CD durante l’apertura o la chiusura
del compartimento.
Non schiacciare o collocare oggetti sul lettore multi CD.
Trattare sempre i compact disc con cura; fare riferimento, se
necessario, alla sezione “Precauzioni per l’uso di compact disc” a
pagina 35.
Riproduzione di un disco
Riproduzione
Premere il pulsante Open/Close().
1
Inserire un disco DVD.
2
Il pulsante è localizzato solo nel pannello anteriore del riproduttore
(non nel telecomando).
Premere il pulsante Play/Pause oppure il pulsante Open/Close()
3
er chiudere il vassoio del disco.
I
Accendere il sistema premendo On/Standby.
1
Premere il pulsante Open/Close() sul pannello frontale.
2
Risultato:
Il compartimento si apre.
Collocare uno o due dischi negli alloggiamenti frontali del lettore multi
3
CD, con l’etichetta rivolta verso l’alto.
Prima di chiudere il compartimento verificare che i compact
disc siano stati inseriti correttamente.
Per inserire il terzo compact disc, premere il pulsante Disc Change
4
sul pannello frontale (o Disc Skip sul telecomando).
Il lettore multi CD ruota di circa 120°.
Risultato:
Chiudere il compartimento premendo nuovamente il pulsante
5
Open/Close().
Se si desidera ascoltare un disco direttamente, è possibile
procedere anche come segue.
Il compartimento si chiude automaticamente e
la riproduzione del disco ha inizio.
Per estrarre i dischi dal lettore di compact disc, ripetere i punti da 2 a
6
5.
Tenere il compartimento chiuso quando il sistema non viene
utilizzato, per prevenire la penetrazione della polvere al suo
interno.
I compact disc possono essere inseriti e disinseriti anche
mentre sono selezionate le funzioni radio, nastro o sor-
2,5
5
Messa in pausa dell’esecuzione
Premere il tasto Play/Pause ( ) nel corso dell’esecuzione.
Per riprendere, premere nuova-
La schermata di informazione relativa al disco potrà apparire
differente in relazione al disco.
Quando si visualizza un DVD contenente il formato MPEG, il
video potrebbe venire riprodotto in modo difettoso, con conseguente distorsione delle immagini.
Arresto esecuzione
Premere il tasto Stop ( ) nel corso dell’esecuzione.
Quando viene premuto il pulsante Stop ( ) nel corso dell’esecuzione, la
posizione viene memorizzata in memoria, e sullo schermo appare la scritta
STOP. Premendo successivamente il tasto Play/Pause () o il tasto di
Conferma, la riproduzione riprende dalla posizione in cui era stata arrestata.
Premendo nuovamente il pulsante Stop ( ), la funzione di memoria ‘riprendere
esecuzione’ viene cancellata e sullo schermo appare STOP ( ).
Premendo il pulsante Play/Pause (), la riproduzione parte dall’inizio.
Disc1 Disc2
Open/Close
Disc3 Disc Change
1,3
Power
Dolby
Sound
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Display
RDS
PTY
Band
R
DVD/CD
TUNERDVD/CDTAPEAUX
3
Surround
DSP/EQ S.Bass
Dolby Digital
Volume
Selezione di uno dei CD presenti
nel Lettore multi CD
La funzione CD viene selezionata automaticamente quando
Disc Skip è spinto
4
Per selezionare ed ascoltare un disco direttamente, premere il pulsante
Disc (1, 2, 3) sul pannello frontale o Disc Skip sul telecomando, finché
sul display si vedrà lampeggiare il numero desiderato.
1
gente ausiliaria.
5
DVD/CD
Se si utilizza la funzione Disc(1,2,3) mentre si ascolta la radio
o una cassetta audio, il sistema attiva automaticamente la
modalità DVD/CD.
Se il disco selezionato non è stato inserito, il sistema procede
automaticamente alla riproduzione del disco successivo.
13
Riproduzione disco
V I D E O
1/21/800:00:00
TC
V I D E O
ENG ENGOFF1/31/1
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
–
SEARCH
SEARCH
DVD/CD
+
Volume
DECK
Deck 1/2Band
Ricerca in Avanti/Indietro
I
Uso della visualizzazione su schermo
Nel corso della riproduzione è possibile cercare rapidamente
in un capitolo per una scena o canzone specifica.
Premere il tasto Display (visualizza).
Indicatore DVD
Indicatore
TITLE (Titolo)
Indicatore
CHAPTER
Indicatore SUBTITLE
LANGUAGE (Lingua
sottotitoli)
Indicatore AUDIO
LANGUAGE (Lingua
audio)
Scompare la visualizzazione su schermo.
Cosa è un titolo?
Un film contenuto in un disco DVD.
Cosa è un capitolo?
Ogni titolo su un disco DVD è diviso in diverse sezioni più piccole
chiamate “capitoli”.
Indicatore TITLE
ELAPSED (Titolo
trascorso)
Indicatore ANGLE (Angolo)
Indicatore REPEAT (Ripeti)
Indicatore DISC TYPE
(Tipo disco)
Riproduzione veloce
Premere il tasto e .
Ogni volta che vieneOgni volta che viene
premuto il tastopremuto il tasto
X 2
X 4
X 8
PLAY
Sui DVD, è possibile effettuare il playback (playback invertito).
X 2
X 4
X 8
PLAY
Disattivazione temporanea del sonoro?
Premere il pulsante Mute nel corso dell’esecuzione.
Questa operazione può essere utile per rispondere al telefono o
salutare un ospite.
Se il riproduttore viene lasciato per più di 3 minuti in
pausa, si arresterà.
On/Standby
Mute
Open/Close
DSP/EQ
S.Bass
Dolby Surround
Power Sound
123
456
789
14
Saltando di capitolo
Premere il tasto e .
Ogni volta che il tasto è premuto nel corso dell’esecuzione, passa
al capitolo precedente o successivo e lo esegue.
DVD/CD
DECK
Deck 1/2Band
+
Volume
Esecuzione fotogramma per fotogramma
Premere il pulsante Step.
L’immagine avanza fotogramma per fotogramma ogni volta che viene
premuto il tasto.
Durante la riproduzione veloce, lenta e per fotogramma, il
sonoro non è udibile.
Ricerca in Avanti/Indietro
DVD/CD
DECK
Power Sound
S.Bass
Disc SkipClearRepeat
Program
10/0
789
TITLE
V I D E O
1/2
1/8
00:00:00
T
C
CHAPTER
V I D E O
1/2
1/8
00:00:00
T
C
TIME
V I D E O
1/2
1/8
00:00:00
T
C
::
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
–
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
–
Enter
(Continua)
Per passare direttamente ad un titolo,
capitolo od orario
Premere il tasto Go To (Vai).
1
Ogni volta che il pulsante viene premuto ripete quanto mostrato sotto.
2
Premere il tasto numerico o il tasto Left/Right (Sinistra/Destra) (/).
La scena desiderata viene localizzata e poi eseguita.
A seconda del disco è possibile che la funzione titolo non funzioni.
1
2
2
Uso dei Menu/Titoli del disco
Per selezionare il Menu Disco
E’ possibile usare i menu per la scelta della lingua audio, lingua
sottotitoli, profilo, ecc. Il contenuto del Menu DVD differisce da
disco a disco.
Premere il pulsante Menu nel corso dell’esecuzione.
1
Apparirà la schermata Menu.
Quando si visualizza un VCD versione 2.0, è possibile attivarlo o
disattivarlo servendosi della funzione PBC On/Off.
Usare i tasti Up/Down (Alto/basso) (/) o Left/Right
2
(Destra/Sinistra) (/) per accedere alle diverse funzioni.
Premere il pulsante Enter.
3
Verrà riprodotto l’elemento selezionato.
2, 3
1
Menu
I
Ripeti riproduzione
Ripeti riproduzione consente di ripetere l’esecuzione di un
capitolo, titolo o traccia.
Riproduzione continua
Premere il pulsante Repeat.
Ogni volta che viene premuto il tasto Repeat
La riproduzione continua non è possibile con dischi VCD versione
2.0 se il PCB è acceso.
È possibile eseguire il playback ripetuto e consecutivo di tre dischi
senza dover impostare la funzione Repeat.
Uso del Menu Titoli
Premere il tasto Title.
Per i DVD contenenti più titoli, è possibile vedere il titolo di ciascun
film.
Questa funzione può non essere attiva od operare in modo diverso
in relazione al disco.
–
Angle
Step
Enter
Zoom
Audio
Go To
Menu
Sub Title
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Test Tone
Sound Edit
Display
Set up
Return
AUX
Title
Title
15
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
DVD/CD
On/Standby
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
–
DECK
Open/Close
Dolby Surround
Power Sound
S.Bass
Disc Skip
Deck 1/2Band
ClearRepeat
Program
DSP/EQ
Mute
10/0
123
456
789
Riproduzione Programma
PROGRAM MENU SELECT : ENTER
TITLE CHAPT
PREVIOUSNEXT
TITLE CHAPT
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
PLAY : FINISH : PROGRAM
TITLE CHAPT
PREVIOUSNEXT
TITLE CHAPT
2
1
3
4
5
6
7
8
9
10
1
PROGRAM MENU SELECT : ENTER
FINISH : PROGRAM
PLAY :
TITLE CHAPT
PREVIOUSNEXT
TITLE CHAPT
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
2
1
PROGRAM MENU SELECT : ENTER
FINISH : PROGRAM
PLAY :
TITLE CHAPT
PREVIOUSNEXT
TITLE CHAPT
3
4
5
6
7
8
9
10
1 1 2
2
PROGRAM MENU SELECT : ENTER
FINISH : PROGRAM
PLAY :
NEXT
TITLE CHAPT
PREVIOUSNEXT
TITLE CHAPT
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1
2
1
2
1
7
1
3
2
4
2
1
4
2
6
4
3
5
5
2
1
PROGRAM MENU SELECT : ENTER
FINISH : PROGRAM
PLAY :
Title
Menu
Enter
I
Usare questa funzione con CD musicali e Video per riprodurre
le tracce con un ordine particolare.
Per programmare la riproduzione delle
tracce secondo un particolare ordine
Premere il pulsante Program.
1
Premere il pulsante Enter e poi usare i tasti numerici per selezionare
2
il titolo desiderato.
E’ anche possibile usare il tasto Left/Right (Destra/Sinistra)
(///).
Premere il pulsante Enter e poi usare i tasti numerici per selezionare
3
il titolo desiderato.
E’ anche possibile usare il tasto Left/Right (Destra/Sinistra)
(///) button.
Premere il pulsante Enter.
4
Il numero di traccia selezionato è programmato ed il cursore si
sposta sul numero successivo.
A questo punto è possibile proseguire a piacere con la program-
5
mazione.
Programmando più di 10 tracce, selezionare e poi premere
il tasto Enter. Apparirà una schermata selezione programmi dove
sarà possibile aggiungere altri 10 tracce addizionali.
1
2,3,4,5
Per riprodurre le tracce nell’ordine programmato
Premere il tasto Play/Pause ( ).
Per cancellare la programmazione
Premere o il tasto Program od il tasto Stop ( ).
Riproduzione Programma
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
Volume
–
V I D E O
OFF1/11/1
SPA
ENG
FRE
OFF
ENG
1/3
2/3
3/3
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
–
(Continua)
Per modificare il Programma
Selezione della lingua
Audio/Sottotitoli
I
Selezione della lingua dell’Audio
Premere il tasto Up/Down (/) per selezionare il numero di
1
traccia da modificare.
2
Premere il Tasto Enter per selezionare il titolo o capitolo da modificare.
Premendo nuovamente il Tasto Enter verrà selezionato il numero
successivo.
Premere il tasto Clear (Azzera) e poi premere i tasti numerici.
3
E’ anche possibile usare il tasto Left/Right (Destra/ Sinistra)
(/).
Premere il pulsante Enter.
4
Il cursore si porta sul numero inferiore.
Ripetere i passi 1-4 per modificare il programma.
5
1,2,3,4
Enter
Per cancellare l’intero Programma
Premere due volte il tasto Stop ( ) nel corso della esecuzione.
Premere una volta il pulsante Stop ( ) quando in modalità Stop
(Arresto).
Premere il pulsante Open/Close () nella unità principale. Il vassoio
porta disco si aprirà e poi chiuderà. Il programma verrà poi cancellato.
Premere il pulsante Audio.
In relazione al numero di lingue registrate sul disco DVD, viene
selezionato un diverso audio (INGLESE, SPAGNOLO, FRANCESE)
ogni volta che viene premuto il tasto.
V I D E O
SPA
FRE
1/3
2/3
3/3
OFF1/1
ENGENG
A seconda dei dischi è possibile selezionare DTS oppure DIGITAL
PRO LOGIC.
Selezione della lingua dei sottotitoli
Premere il pulsante Subtitle (Sottotitoli).
In relazione al numero di lingue registrate sul disco DVD, vengono
selezionati sottotitoli in una diversa lingua (INGLESE, SPAGNOLO,
FRANCESE) ogni volta che viene premuto il tasto.
Per far scomparire i sottotitoli, selezionare “OFF”.
Se si è inserito il numero sbagliato
Premere il pulsante Clear (Azzera).
Se si vuole cancellare una selezione nel corso della programmazione,
selezionare la traccia (o capitolo o titolo) da cancellare e poi premere
il pulsante Clear (Azzera).
E’ possibile programmare tracce particolari di CD o VCD nello
stesso modo.
Sullo schermo TV appare la scritta INVALID
Se appare questo messaggio sullo schermo TV mentre si
azionano i tasti, questa operazione non è possibile con quel
particolare tipo di disco.
In relazione al disco, la lingua dell’audio o dei sottotitoli
potrebbe non funzionare.
–
Angle
Step
Enter
Zoom
Audio
Go To
Menu
Sub Title
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Test Tone
Sound Edit
Display
Set up
Return
AUX
Title
Varie funzioni DVD
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
–
Enter
I
Per ingrandire un'immagine
Premere il pulsante Zoom.
Le immagini possono essere ingrandite 2 e 4.
Nel corso della riproduzione DVD, premere il tasto Zoom per ingrandire
nell’ordine 2/4/Normale.
Premere (///) per spostare il settore ingrandito che volete
visionare.
Selezione dell’angolo di visuale desiderato
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Test Tone
Sound Edit
Display
Set up
Return
AUX
Title
Impostazione del sistema
E’ possibile usare la funzione di impostazione del riproduttore
DVD per selezionare il rapporto di visualizzazione dello
schermo, limitazioni relative alla classificazione, o modalità di
uscita digitale.
Per impostare il sistema
Nel modo arresto, premere il
1
pulsante Setup (Imposta).
2
Premere il pulsante Left/Right
–
Zoom
Angle
Audio
Go To
Step
Menu
Enter
Sub Title
2
(Sinistra/Destra) (/)
per selezionare il sistema.
Premere il tasto Up/Down (Alto/ Basso)
3
(/) per selezionare l’elemento
desiderato.
LANGUAGES SYSTEM
TV SCREEN
RATING LEVEL
DIGITAL
LANGUAGES SYSTEM
LANGUAGES
OSD LANGUAGE
AUDIO
SUBTITLE
MENU LANGUAGE
: Move Setup : Exit
OUTPUT
: Move Setup : Exit
TV SCREEN
RATING LEVEL
DIGITAL
OUTPUT
: Move Setup : Exit
SYSTEM
ENGLISH
CHINESE
CHINESE
CHINESE
4:3 LB
OFF
BITSTREAM
4:3 LB
OFF
BITSTREAM
Premere il pulsante Angle (Angolo).
Questa funzione è attivabile solo se sono stati registrati sul disco più
angoli di ripresa.
Nel corso della riproduzione, premere Angle (Angolo) per selezionare
nell’ordine 1/3, 2/3, 3/3, normale.
OFF1/3
2/3
3/3
Premere il tasto Enter (Invio) del tasti Right(Destra) ().
4
Spostarsi sugli elementi in dettaglio.
Poi premere il tasto Left (Sinistra) ()
per tornare nella posizione precedente.
Premere il tasto Up/Down (Alto/Basso)
5
(/) per selezionare il sotto elemento
desiderato e premere il tasto Enter (Invio).
–
Angle
Step
Enter
Zoom
Audio
Go To
2,3,4,5
Menu
Sub Title
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Test Tone
Sound Edit
Display
Set up
Return
AUX
Title
1
Per terminare l’impostazione del sistema
Premere il pulsante Setup (Imposta).
LANGUAGES SYSTEM
TV SCREEN
4:3 LB
OFF
RATING LEVEL
OUTPUT
: Move Setup : Exit
TV SCREEN
RATING LEVEL
DIGITAL
OUTPUT
: Move Setup : Exit
BITSTREAM
4:3 LB
4:3 LB
OFF
4:3 PS
16:9
DIGITAL
LANGUAGES SYSTEM
Impostazione del sistema
SleepSpeaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
–
4:3 LB
OFF
RATING LEVEL
BITSTREAM
OUTPUT
DIGITAL
TV SCREEN
: Move Setup : Exit
LANGUAGES SYSTEM
4:3 LB
OFF
BITSTREAM
OUTPUT
DIGITAL
TV SCREEN
RATING LEVEL
: Move Setup : Exit
LANGUAGES SYSTEM
4:3 LB
BITSTREAM
OUTPUT
DIGITAL
TV SCREEN
RATING LEVEL
: Move Setup : Exit
LANGUAGES SYSTEM
OUTPUT
DIGITAL
TV SCREEN
RATING LEVEL
: Move Setup : Exit
LANGUAGES SYSTEM
4:3 LB
4:3 LB
OFF
RATING LEVEL
BITSTREAM
OUTPUT
DIGITAL
: Move Setup : Exit
LANGUAGES SYSTEM
TV SCREEN
ENGLISH
CHINESE
CHINESE
CHINESE
OSD LANGUAGE
SYSTEM
AUDIO
SUBTITLE
MENU LANGUAGE
LANGUAGES
: Move Setup : Exit
AUDIO
SUBTITLE
OSD LANGUAGE
MENU LANGUAGE
AUDIO
SUBTITLE
OSD LANGUAGE
MENU LANGUAGE
: Move Setup : Exit
ENGLISH
CHINESE
CHINESE
CHI NESE
SYSTEM LANGUAGES
MENU LANGUAGE
: Move Setup : Exit
ENGLISH
ENGLISH
CHINESE
CHINESE
OSD LANGUAGE
SYSTEM
AUDIO
SUBTITLE
LANGUAGES
MENU LANGUAGE
: Move Setup : Exit
ENGLISHCHINESECHINESE
OSD LANGUAGE
SYSTEM
AUDIO
SUBTITLE
LANGUAGES
ENGLISH
CHINESE
FRENCH
GERMAN
JAPANESE
Enter
(Continua)
SCHERMO TV (Rapporto di visualizzazione schermo TV)
Selezionare se si vuole guardare un film DVD con rapporto di visualizzazione
16:9 su una TV con uno schermo TV con rapporto visualizzazione 4:3.
Impostazione delle funzioni
relative alla lingua
Usando le funzioni di impostazione del riproduttore DVD, è
possibile personalizzare la lingua del Menu, la lingua dei
sottotitoli, e la lingua del menu del disco.
Per impostare le funzioni relative alla lingua
Quando in modalità di Stop premere il
1
pulsante di Setup (impostazione).
I
4:3LB
E’ possibile vedere tutto il quadro con rapporto visualizzazione a 16:9, ma lo schermo TV avrà in alto e basso
due strisce nere.
4:3PS
16:9
E’ possibile vedere solo la porzione centrale del quadro
16:9.
E’ possibile vedere l’intera larghezza dello schermo ma le
porzioni superiori ed inferiori dell’immagine verranno tagliate.
Tuttavia se il film è stato registrato con rapporto di visualizzazione a 4:3,
non sarà possibile visualizzare con le suddette funzioni tutta l’immagine
LIVELLO DI CLASSIFICAZIONE
La funzione RATING LEVEL(Livello di Classificazione) opera in congiunzione con i DVD cui è stata assegnata una classificazione per permettere
di controllare il tipo di DVD guardati dalla famiglia.
Selezionare RATING LEVEL(Livello di
1
Classificazione), poi premere il pulsante Enter (Invio).
Usare i pulsanti numero per inserire una
2
password a 4 cifre.
La password per giocare è preimpostata su “7890”.
Usare i tasti Up/Down (Alto/Basso) (/)
3
per selezionare fra RATING LEVEL(Livello di
Classificazione) o NEW PASSWORD (Nuova
Password), e poi premere il tasto Enter (Invio).
Vi sono fio a 8 livelli di classificazione su un disco.
Se viene selezionato il livello 6, un disco
classificato al livello 7 e superiore non può
essere riprodotto.
Selezionando NEW PASSWORD (Nuova
Password), cambia la schermata consentendo di inserire la nuova password.
Premere il tasto Up/Down (Alto/Basso)
2
(/) per selezionare l’elemento
desiderato.
Premere il tasto Enter (Invio) o il tasto Right (Destra) ().
3
Poi premere il tasto Left (Sinistra)
() per tornare nella posizione
precedente.
Premere il tasto Up/Down (Alto/Basso)
4
(/) per selezionare la lingua
desiderata e premere il tasto Enter (Invio).
(MENU LINGUA GIOCATORE)
(LINGUA AUDIO)
(LINGUA SOTTOTITOLI)
(LINGUA MENU DISCO)
Con il riproduttore in modalità di arresto, tenere premuto il tasto
Mono/ST della unità principale per più di 5 secondi.
Se viene dimenticata la password per il livello di classificazione
Appare “INITIAL” (Iniziale) sullo schermo e tutti i valori verranno
riportati alle preimpostazioni di fabbrica.
Premere il pulsante On/Standby.
OUTPUT DIGITALI
Selezionare questo se sono state
effettuate le connessioni per il
sistema Dolby Digital 5.1 CH.
Invia un segnale digitale che
trasporta le informazioni Dolby
Digital 5.1, o le informazioni
multicanale DTS, al decodificatore
esterno.
Altrimenti selezionare questo.
Invia un segnale lineare PCM
(Pulse Code Modulation –
Modulazione di codici a impulso),
oppure un segnale stereo a 2
BITSTREAM
LPCM
2,3,4
1
Per terminare l’impostazione delle funzioni relativa alla lingua
Premere il pulsante Setup (Imposta)
Riproduzione del disco MP3
I
Il vostro impianto ha incorporato un decodificatore MP3,
che permette la riproduzione di brani MP3 (files) registrati su
CD-R, CD-RW e CD-ROM.
Avvio della riproduzione
Si raccomanda di accendere la TV per l’esecuzione di un disco MP3.
Premere Open/Close() per caricare un disco.
1
Premere il pulsante Play/Pause().
2
Il sistema rileva la presenza del sico ed inizia la riproduzione.
Se la TV è accesa, si vedrà la barra ed i brani registrati sul disco
MP3.
Per interrompere l’esecuzione durante la riproduzione
Premere il pulsante Stop ( ).
Cos’è il sistema MP3?
MP3 è l’acronimo di Motion Picture Experts Group (o MPEG)
Audio Layer 3. MP3 è semplicemente un formatodi file con
un rapporto di compressione dati di 1:10 (128Kbps*). Ciò
significa che con il formato MP3, il volume dei dati contenuti
su un CD-R o un CD-RW sono 10 volte superiori a quelli
contenuti su un normale CD.
*Bit rate indica il numero medio di it impiegati da un secondo
di dati audio. L’unità di misura è Kbps (1000 bits al secondo). Per ottimizzare la qualità audio, selezionare un bit rate
superiore. La bit rate più comunemente usata per la coidficazione (registrazione) è 128 Kbps.
Compatibilità con il file MP3
Il sistema è in grado di leggere files MP3 registrati nel formato conforme allo standard ISO 9660 Level 2.
Il sistema è in grado di leggere o di riprodurre files MP3
con il codice di prolunga–”.mp3”.
Le file MP3 può contenere informazioni denominate “ID3
Tag” che registra il nome dell’album, il cantante, il titolo
del brano, ecc. Vi sono due versioni–ID3vl (ID3 Tag version 1) e ID3v2 (ID3 Tag version 2).
Compatibilità CD-R/CD-RW
Il vostro riproduttore DVD può anche riprodurre dischi CDR e CD-RW registrati con il formato audio digitale.
Registrando i propri dischi CD-R o CD-RW, assicurarsi di
aver concluso in modo corretto la sessione di registrazione, altrimenti i dischi non saranno eseguibili. (Alcuni
CD-R/RW potrebbero non essere eseguibili in relazione
alle proprietà del disco e della qualità di registrazione)
I CD-RW hanno un tasso di riflessione più bassa dei CDR e quindi la lettura dei CD-R richiederà più tempo.
I dischi CD-RW registrati ad alta velocità tendono ad
essere di difficile lettura per il riproduttore DVD. Se la
velocità di registrazione del CD-RW non è predeterminata, registratelo a bassa velocità.
Riproduzione del disco MP3
(Continua)
Esecuzione di un MP3 usando il display
Per la riproduzioe di un disco MP3, si consiglia di accendere la TV.
Quando il sistema rileva il disco MP3, sullo schermo della TV
apparirà il seguente display. (Il contenuto varia a seconda del
disco, e dipende dal modo in cui i brani MP3 sono stati registrati).
PulsanteOperazion
ENTER,
▲ / ▼ Selezione di un brano o di una directory.
Avvio della riproduzione o accesso alla
directory.
MP3 Playback
(Continua)
Ripetizione della riproduzione
Su un disco MP3, non si può usare la funzione Repeat A↔B.
Si può usare solo la funzione Repeat Play.
Premere ripetutamente Repeat .
Sullo schermo della TV apparirà il segnale corrispondente alla modalità
selezionata.
Ogni volta che si preme il pulsante, la modalità di ripetizione cambierà
come segue:
REPEAT:RANDOM
: Tutti i brani registrati sul disco saranno riprodotti una sola volta in
ordine casuale (riproduzione random) e la riproduzione random sarà
ripetuta.
REPEAT:ONE
: Prpete il brano attuale sarà ripetuto.
REPEAT:DIR
: Ripete i brani della directory attuale.
REPEAT:DISC
: Ripete i tutti i brani del disco.
REPEAT OFF
: Cancella la ripetizione (si farà ritorno alla riproduzione normale).
I
Deck 1/2Band
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
–
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Test Tone
Display
Set up
AUX
Sound Edit
Title
Return
Angle
Step
Enter
Enter
Sub Title
Zoom
Audio
Go To
Menu
DVD/CD
DECK
On/Standby
123
456
789
10/0
Disc SkipClearRepeat
Open/Close
DSP/EQ
S.Bass
Program
Mute
Dolby Surround
Power Sound
DVD/CD
DECK
Dolby Surround
DOLBY SURROUND
PRO LOGIC
Open/Close
Dolby Surround
Power Sound
S.Bass
Disc SkipClearRepeat
Program
DSP/EQ
Mute
10/0
123
456
789
Sleep Speaker Mode
Title
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Set up
Return
AUX
Go To
Menu
Sub Title
Zoom
Step
Enter
Timer On/Off
DVD/CD
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
–
DECK
Open/Close
Dolby Surround
Power Sound
S.Bass
Disc Skip
Deck 1/2Band
ClearRepeat
Program
DSP/EQ
Mute
10/0
123
456
789
LCNTRREARR
Dolby Surround
I
Riproduzione con Dolby Surround
Premere il tasto Dolby Surround.
Selezionato PRO-Logic, e il suono riprodotto ha l'effetto Dolby
Surround.
Regolazione del bilanciamento del livello
delle casse
L'unità è dotata di un generatore incorporato di segnale test,
chiamato sequenziatore di rumore, che emette un segnale di
rumore che "viaggia" da un canale all'altro. Ciò consente di rego-
Per cancellare il modo Dolby Surround
Premere più volte il tasto Dolby Surround finchè sul display
lare facilmente i livelli audio, per avere nella posizione di ascolto
lo stesso volume da ogni canale. Utilizzare il telecomando.
non compare OFF.
Premere il pulsante Dolby Surround.
1
Risultato: Sul display viene visualizzato “PRO-LOGIC” .
Premere il tasto Test Tone.
2
Un segnale di rumore viene inviato a tutti i canali, uno alla volta,
nella sequenza:
Quando si riproduce un DVD, se l’audio è Dolby Digital, non può
essere utilizzato.
Questa funzione non può essere utilizzata quando sono collegati
cuffie e microfono.
Altri modi Dolby Surround
Oltre al modo PRO-Logic, questa unità è dotata anche dei modi 3
STEREO.
PRO-Logic : Usare questo modo quando sono collegati gli altoparlanti
posteriori. L’uscita è rappresentata dai segnali del canale centrale
attraverso gli altoparlanti sinistro e destro.
3 STEREO : Utilizzare questo modo quando non sono collegate casse
surround. Questo modo riproduce attraverso le casse frontali il suono
proveniente da dietro.
PRO-Logic3 STEREOOFF
A seconda della sorgente sonora o delle condizioni di ascolto,
potrebbe essere possibile non ottenere un effetto surround anche
con Dolby Surround in funzione.
Non si può ottenere un pieno effetto Dolby Surround se si usa
software privo del marchio In questo caso,
utilizzare in alternativa il sistema DSP.
On/Standby
Disc Skip
Open/Close
123
456
789
Deck 1/2Band
10/0
Volume
Tuning
Mode
DSP/EQ
S.Bass
ClearRepeat
Program
+
Mute
Dolby Surround
Power Sound
DVD/CD
DECK
(L : cassa sinistra, CNTR : cassa centrale,
R : cassa destra, REAR : le casse posteriore)
Premere di nuovo il tasto Test Tone per interrompere il segnale di
3
rumore.
Per modificare il livello dell’audio o il tempo di ritardo dopo avere
4
regolato il bilanciamento con l’ordinatore di sequenza rumore.
Premere il pulsante Sound Edit.
Mentre L, R, CNTR, REAR sono visualizzati premere il pulsante
UP/DOWN (/).
Premere il pulsante Speaker Mode.
Mentre CNTR, REAR, DELAY TIME sono visualizzati premere il
pulsante UP/DOWN (/).
– CNTR : Grande/Piccolo/Nessuno
– REAR : USA/Nessuno
– DELAY TIME : 15/20/25/30 MS
Questa funzione può essere utilizzata quando il sistema
Dolby surround è attivo.
1
4
4
2,3
4
Dolby Surround
(Continua)
Impostazione del ritardo
Quando viene eseguito un sonoro in 5.1 canali, è possibile
apprezzare al meglio il suono se la distanza fra il punto di ascolto
ed ogni cassa è la stessa. E’ possibile impostare il ritardo della
cassa centrale e di quelle posteriori per adattarle alla acustica
dell’ambiente.
Impostazione Cassa centrale
Se la distanza Df è uguale o maggiore della distanza Df riportata
nella illustrazione, impostare la modalità come 0ms.
Altrimenti, modificare le impostazioni come da tabella.
Impostazione casse posteriori
Se la distanza Df è uguale alla distanza Df riportata nella
illustrazione, impostare la modalità come 0ms.
Altrimenti, modificare le impostazioni come da tabella.
(A)=Df-Dc
Distanza di (A)
50
100
150
200
(B)=Df-Ds
Distanza di (B)
200
400
600
Dc: Distanza fra la cassa centrale ed il
punto d’ascolto
Df: Distanza fra le casse anteriori ed il
punto d’ascolto
Ds: Distanza fra le casse posteriori ed
il punto d’ascolto
Posizione ideale per la cassa centrale
Valore(ms)
1.3
2.6
3.9
5.3
Valore(ms)
5.3
10.6
15.9
Dolby Surround
(Continua)
Metodi Impostazione casse
Casse anteriori
Disporre le casse anteriori in modo che i tweeter (per le alte
frequenze) siano approssimativamente all’altezza dell’orecchio
e disposti ad un angolo di 45° rispetto alla posizione principale di
ascolto.
Altoparlante centrale
Idealmente la cassa centrale dovrebbe essere posta con la sua
superficie superiore a filo con le casse anteriori. Tuttavia si può
porre la cassa alternativamente sopra o vicino alla base della
televisione.
Casse posteriori
Impostare le casse posteriori più indietro parallele ai muri, fra 60 e
90 centimetri (da 2 a 3 piedi) sopra l’altezza dell’orecchio della
principale posizione d’ascolto.
Se lo spazio dietro alla posizione d’ascolto è insufficiente
(ad esempio troppo vicino al muro), porre le casse posteriori ai lati,
una di fronte all’altra.
Per selezionare la funzione TUNER premere TUNER sul pannello
2
frontale.
Selezionare la banda di frequenza premendo nuovamente TUNER
3
(Band) sul pannello frontale o Tuner (Band) sul telecomando.
Risultato: Compare l’indicazione:
FMModulazione di frequenza
AM(MW)Onde medie
LWOnde lunghe
Per ricercare Premere Tuning Mode
4
una frequenza...
In modo manualeUna o più volte fino a che compare
In modo automaticoUna o più volte fino a che compare
Selezionare la frequenza da memorizzare:
5
Ruotando la manopola Multi Jog verso destra o verso sinistra per
aumentare o diminuire la frequenza
o
Premendo Tuningo sul telecomando.
Per avanzare con maggiore rapidità tra le frequenze, tenere
premuti i pulsanti Tuning Down o Up.
La ricerca automatica potrebbe selezionare una frequenza che
non corrisponde ad una stazione radio. In questo caso,
utilizzare la ricerca manuale.
Regolare il volume:
6
Ruotando la manopola Volume sul pannello frontale
o
Premendo VOL. + o – sul telecomando.
Selezionare la modalità stereo o mono premendo Mono/ST.
7
Se non si desidera memorizzare la stazione radio selezionata,
8
tornare al punto 4 per ricercare un’altra stazione.
Altrimenti:
a Premere Memory.
b Premere i pulsanti multi funzione Tuning Down e Up per
c Premere Memory per memorizzare la stazione radio.
Per la memorizzazione di altre frequenze radio, ripetere la procedura
9
descritta ai punti da 3 a 8.
La funzione PROGRAM può essere utilizzata per assegnare un
nuova stazione ad un numero di programma esistente.
24
Il PRGM viene visua-lizzati per pochi secondi.
Risultato:
assegnare un numero di programma tra 1 e 15.
Risultato: L’indicazione PRGM lampeggia e la stazione è
memorizzata.
l’indicatore MANUAL.
l’indicatore AUTO.
Searching for and Storing the Radio
Stations
1
5,8
7
2,3
TUNER
5,8
4
5
6
8
6
5
5
4
6
Sleep Speaker Mode
Angle
Sound Edit
Audio
Test Tone
Display
Go To
Zoom
Step
Timer On/Off
DVD/CD
On/Standby
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
–
DECK
Open/Close
Dolby Surround
Power Sound
S.Bass
Disc Skip
Deck 1/2Band
ClearRepeat
Program
DSP/EQ
Mute
10/0
123
456
789
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
Ascolto di una stazione radio
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2Dubbing
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPE
MemoryREV.Mode
M
Enter
PTY
RDS
Display
È possibile ascoltare una frequenza radio memorizzata o
qualsiasi stazione radio.
Accendere il sistema premendo On/Standby.
1
Selezionare la funzione TUNER premendo Band sul pannello
2
frontale.
Selezionare la banda di frequenza desiderata, premendo Band sul
3
telecomando o nuovamente TUNER (Band) sul pannello frontale.
Premere il pulsante Tuning Mode sul panello frontale dell, unità o
4
Tuning Mode sul telecomando fino che viene visualizzato PRESET.
Ruotare la maonpola Multi Jog sul pannello frontale fino a trovare il
5
programma desiderata.
o
selezionare la stazione desiderata premendo il nomero della stazione
registrata, usando Tuning o sul telecomando
: Ora la stazione desiderata è ricevuta.
Risultato
1
Ottimizzazione della ricezione
radio
I
Per migliorare la qualità della ricezione radio:
Ruotare l’antenna FM o AM(MW)
Verificare le posizioni delle antenne FM e AM(MW) prima di fissarle
permanentemente.
Se la ricezione da una stazione radio specifica è debole, premere
Mono/ST, per passare dalla modalità stereo a quella mono. La qualità del suono ne risulterà migliorata.
5
4
2,3
5
25
La funzione RDS: Descrizione
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
DownTuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAU
Mul
PTY
RDS
Display
Mono/ST.
DownTuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Multi
PTY
RDS
Display
I
Questo apparecchio dotato della funzione RDS (Radio Data
System) che consiste nella possibilit di ricevere informazioni
addizionali quali il nome della stazione radiofonica, brevi messaggi di testo, l'ora ed il 30 tipi di programma radiotrasmesso
(notiziario, musica rock, classica, ecc...)
Premere il tasto On/Standby.
1
Sintonizzare un'emittente radiofonica FM
2
Consultare a pagina 24 per ulteriori istruzioni sulla sintonia delle
emittenti
Sul display viene visualizzata la scritta "FM" e la frequenza della
stazione radio ascoltata
Se la stazione radio e' dotata del sistema RDS, la scritta "RDS"
appare automaticamente sul display
Premere il tasto RDS Display per selezionare la modalità RDS
3
desiderata.
Ad ogni pressione del tasto RDS DISPLAY, la modalità RDS
cambia secondo lo schema seguente:
PS NAMERTCTCURRENT FM FREQUENCY
La funzione RDS: Istruzioni per
l’uso
MODALITÀ PS NAME
Visualizzazione del nome della stazione radiofonica.
Premere il tasto RDS Display per selezionare la funzione PS NAME.
sul display compare la scritta "PS NAME".
se l'emittente radiofonica invia questo tipo di informazioni, il
nome della stazione radio appare sul display
se l'emittente radiofonica NON invia questo tipo di informazioni, sul
display compare la frequenza FM della stazione radio in ascolto.
Se l'emittente radiofonica invia questo tipo di informazioni, il nome
della stazione radio appare sul display anche senza premere il tasto
RDS Display.
La funzione RDS disponibile solo in FM.
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI RDS
1. PTY (Program type-tipo di programma radiodiffuso):
visualizza il tipo di programma trasmesso
2. PS NAME (Program Service Name) : visualizza il nome della
stazione radiofonica (massimo 8 caratteri)
3. RT (Radio Text) : visualizza il testo trasmesso dalla stazione
radiofonica (massimo 64 caratteri)
4. CT (Temporizzatore di Tempo) : Decodifica il temporizzatore in
tempo reale dalla frequenza di FM.
Alcune stazioni non possono trasmettere PTY, RT o le
informazioni di CT quindi queste non possono essere
vi-sualizzate in tutti i casi.
5. TA (Annuncio Traffico) : Quando espone il simbolo di lampo
esso indica che l'annuncio di traffico è in progresso.
1
3
MODALITÀ RT
Visualizzazione del testo diffuso dalla stazione radiofonica.
Premere il tasto RDS Display per selezionare la funzione "RT".
sul display compare la scritta "RT".
se l'emittente radiofonica invia questo tipo di informazioni, il testo
diffuso dalla stazione radio appare sul display.
se l'emittente radiofonica NON invia questo tipo di informazioni, sul
display compare la scritta "NO RT".
RDS
Display
PTY
Mono/ST.
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
DownTuning ModeUp
MODALITÀ CT
Visualizzazione dell'ora
Premere il tasto RDS Display per selezionare la funzione ”CT“.
Le informazioni CT hanno bisogno di circa 2 minuti per essere
decodificate e quindi l'orologio non appare subito.
se l'emittente radiofonica NON invia questo tipo di informazioni,
sul display compare la scritta "NO CT"
Multi
26
Display
RDS
PTY
Mono/ST.
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
DownTuning ModeUp
Multi
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
DownTuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAU
MemoryREV.Mode
Mult
PTY
RDS
Display
Visualizzazione della funzione PTY (Program
type) e descrizione della funzione PTY-SEARCH
La funzione PTY consiste in una codifica del tipo di programma diffuso
da ciascuna stazione radiofonica FM.
Modalità 30 PTY viene visualizzata sul display premendo il tasto PTY
Display
NEWS
AFFAIRS
INFO
SPORT
EDUCATE
DRAMA
CULTURE
SCIENCE
VARIED
POP M
ROCK M
M.O.R.M
LIGHT M
CLASSIC
OTHER M
WEATHER
FINANCE
CHILDREN
SOCIAL A
RELIGION
PHONE IN
TRAVEL
LEISURE
JAZZ
COUNTRY
NATIONALM
OLDIES
FOLK M
DOCUMENT
TEST
• Notiziari comprese le interviste, le edizioni straordinarie, le
notizie flash
• Argomenti vari tra cui avvenimenti, documentari, analisi, discussioni e forum
• Notizie varie tra cui argomenti di attualità, medicina, previ-
sioni del tempo, rimborsi delle tasse, corrispondenza tra il
sistema metrico decimale e quello imperiale, ecc...
• Argomenti e notizie sportive
• Educazione, scuola e insegnamento
• Recitazione, fiction, serial radiofonici, ecc...
• Programmi vari tra cui interviste, comici, intrattenimento
(giochi, quiz), commedie, programmi satirici, ecc...
• Musica Rop
• Musica Rock
• Musica leggera, musica d'ambiente, New Age, talvolta anche
musica vocale
• Musica classica "leggera", musica da orchestra, strumentale
e corale
• Musica classica sinfonica, da camera e opera
• Altri generi musicali (Jazz, Rhythm and Blues, Country, Pop,
Reggae, ecc...)
• Tempo
• Finanza
• Programmi per bambini
• Società
• Religione
• Telefonare
• Viaggi
• Svago
• Musica Jazz
• Musica Country
• Musica Popolare
• Musica Vecchie canzoni
• Musica Folk
• Documentario
• Prova del allarme
Tipo di Programma
MODALITÀ PTY-SEARCH
Cercate una stazione FM che trasmette un PTY MODE.
1
Premere il tasto PTY.
2
I
consultare a pagina 24 per ulteriori istruzioni sulla sintonia delle
emittenti
Se la stazione radio è dotata del sistema RDS, la scritta “RDS”
appare automaticamente sul display
Il PTY MODE (NOTIZIE, AFFARI, etc) appare sul display.
Premere il tasto Tuning Down o Up per selezionare il tipo di pro-
gramma desiderato.
Se la stazione non trasmette informazioni PTY, 'NO PTY' appare
sul display.
Quando PTY MODE viene selezionato ( PTY MODE appare sul
display), premere di nuovo una volta su PTY KEY per passare al
modo PTY-SEARCH MODE e ricercare automaticamente le
stazioni in sequenza.
Se una stazione trovata trasmette il modo PTY MODE desiderato,
la ricerca della stazione si ferma.
Se il modo PTY MODE non viene trovato, si ritorna alla frequenza
della stazione all'inizio della ricerca e la ricerca automatica viene
sospesa.
2
2
27
Ascolto di una cassetta
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPE
MemoryREV.Mode
M
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
MemoryREV.Mode
Multi Jo
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Registrazione di un CD con la
funzione CD synchro
I
Trattare sempre le cassette con cura, se necessario fare
riferimento alla sezione “Precauzioni per l’uso di cassette
audio” a pagina 35.
La registrazione di compact disc su cassetta può avvenire in
due modi:
Registrazione sincronizzata
Registrazione diretta
Accendere il sistema premendo il pulsante On/Standby.
1
Selezionare la funzione TAPE premendo TAPE sul pannello frontale.
2
Aprire il vano cassette 1 o 2 spingendo e rilasciando lo sportello nel
3
punto in cui è indicato PUSH EJECT ().
Inserire un nastro preregistrato con il lato aperto rivolto verso il
4
basso.
Chiudere il vano spingendo lo sportello finché non scatta in
5
posizione.
A seconda del vano utilizzato, accanto al contanastro
Risultato:
Questa funzione consente di sincronizzare l’inizio della
registrazione con l’inizio del disco o del brano selezionato.
Accendere il sistema premendo il pulsante On/Standby.
1
Inserire una cassetta nuova nel vano 2.
2
Selezionare la funzione DVD/CD premendo DVD/CD sul pannello
3
frontale.
Inserire un compact disc.
4
comparirà l’indicazione 1 o 2.
Inserendo una cassetta in entrambi i vani, il sistema selezionerà il
vano nel quale è stata inserita la seconda cassetta.
Quando sono inserite due cassette, premere Deck 1/2 sul pannello
6
frontale o direttamente i pulsanti Deck 1/2 sul telecomando per
selezionare la cassetta da riprodurre.
: Aseconda del vano utilizzato, comparirà l’indicazione
Risultato
Selezionare il compact disc desiderato.
5
Selezionare il brano richiesto e premere CD Synchro o premere
6
direttamente CD Synchro per iniziare la registrazione all’inizio del
disco.
Risultato: Viene visualizzato REC e la registrazione ha inizio.
TAPE 1 o TAPE 2.
Per interrompere...Premere...
Per ascoltare il...Premere ...
7
Side ATAPE ()DECK 1 e DECK 2
7
La registrazione e la riproduzione del compact disc
Side BTAPE ()DECK 2 Solo
Risultato
: Si procede all’ascolto della cassetta.
Durante l’ascolto sono disponibili i seguenti comandi
8
La funzione di CD Synchro è operativa solo in CD.
Frontale
Per...Premere ...
Riavvolgere il nastro
Avvolgere rapidamente il nastro
Telecomando
Per...Premere ...
Riavvolgere il nastro
Avvolgere rapidamente il nastro
1
28
8
6
2,7
8
1
3
DVD/CD
7
6
TAPE
Registrazione diretta di un
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
MemoryREV.Mode
Multi J
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
MemoryREV.Mode
Multi J
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
compact disc
La modalità diretta consente di iniziare la registrazione a
partire da qualsiasi brano del compact disc.
La funzione registrazione è disponibile solamente per il vano 2.
Non è necessario regolare il volume, in quanto questa
impostazione non influisce sulla registrazione.
1
Accendere il sistema premendo On/Standby.
2
Inserire una cassetta nuova nel vano 2.
Selezionare la funzione DVD/CD premendo DVD/CD sul pannello
3
frontale.
Inserire il compact disc.
4
Selezionare il compact disc desiderato.
5
6
Selezionare il brano desiderato del compact disc e premere sul
pannello frontale, o premere sul telecomando per porre il lettore
CD in modalità Pause.
Premere REC/Pause.
7
8
9
Lampeggia REC.
Risultato:
Premere per avviare la riproduzione del brano.
Il brano viene registrato sul nastro.
Risultato:
Al termine della registrazione, premere corrispondente al vano 2
sul telecomando o sul pannello frontale, per interrompere la
registrazione.
Registrazione di un programma
radiofonico
Il sistema consente la registrazione di un programma
radiofonico.
La registrazione può avvenire solamente sulla cassetta inserita
nel vano 2.
Non è necessario regolare il volume, in quanto questa
impostazione non influisce sulla registrazione.
Accendere il sistema premendo On/Standby.
1
Inserire una cassetta nuova nel vano 2.
2
Selezionare la funzione TUNER premendo TUNER sul pannello
3
frontale.
Selezionare la stazione radio da registrare premendo Tuningo
4
sul telecomando o premendo Tuning Down o Up sul pannello
frontale.
Premere REC/Pause.
5
Risultato
: Viene visualizzato REC in rosso e la registrazione ha inizio.
Al termine della registrazione, premere corrispondente al vano 2
6
sul telecomando o sul pannello frontale, per interrompere la
registrazione.
I
1
3,6,8
9
7
DVD/CD
1
3
TUNER
4
6
4
5
29
Copia di una cassetta (Dubbing)
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/PauseRecord Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPE
MemoryREV.Mode
M
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
I
Possibile copiare una cassetta dal vano 1 al 2. Le opzioni
disponibili sono due:
Copia a velocità normale
Copia ad alta velocità (high).
Non è necessario regolare il volume, in quanto questa
impostazione non influisce sulla registrazione.
Non inserire il nastro da copiare nel vano 2, in quanto la registrazione viene effettuata sulla cassetta presente nel vano 2.
Accendere il sistema premendo On/Standby.
1
Inserire una cassetta nuova nel vano 2.
2
Inserire il nastro da copiare nel vano 1.
3
Per copiare una cassetta a...Premere...
4
Velocità normaleNormal
Velocità altaHi-Speed
Risultato: Vengono visualizzati i simboli appropriati e la cassetta nel
vano 1 viene copiata sulla cassetta nel vano 2.
Al termine della registrazione, premere sul pannello frontale o
5
sul telecomando per entrambi i vani.
Selezione della modalità di
riproduzione del nastro (Deck 2 Solo)
Il sistema mini Hi-Fi mette a disposizione tre diverse modalità
per la riproduzione delle cassette, che consentono l’ascolto di
entrambi i lati del nastro in modo automatico.
Premere REV. Mode fino ad ottenere l’indicatore desiderato.
Quando il display indica...Il sistema mini Hi-Fi riesegue...
Un lato del nastro selezionato e si ferma.
Un lato del nastro.
L’altro lato del nastro e si ferma.
Entrambi i lati del nastro in continuo
finché il lettore non viene interrotto manualmente.
RDS
PTY
Mono/ST.
Display
Enter
nes
CD Synchro REC/PauseRecord Lock
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Down
Tuning ModeUp
Counter
MemoryREV.Mode
Reset
Deck 1/2
Dubbing
NormalHigh
Multi Jog
30
1
5
Uso del contanastro per
indicizzare i brani
4
Durante l’ascolto di brani in uno dei vani cassetta, viene visualizzato un contanastro da utilizzare per rendere nota del
punto di inizio di ciascun brano, consentendo così di iniziare
la riproduzione a partire da un brano specifico.
Prima di iniziare la registrazione su di una cassetta per la quale si
desidera tenere traccia del numero di brano, azzerare il contanastro
premendo Counter Reset sul pannello frontale.
Ciascun vano cassetta è munito di un contanastro separato
RDS
PTY
Mono/ST.
Display
Enter
nes
CD Synchro REC/PauseRecord Lock
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Down
Tuning ModeUp
Counter
MemoryREV.Mode
Reset
Deck 1/2
Dubbing
NormalHigh
Multi Jog
Programmazione del timer...
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning ModeUp
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
MemoryREV.Mode
Multi Jog
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Il timer consente di accendere e/o spegnere il sistema ad un
orario specifico.
Esempio: Per essere svegliati con la musica ogni mattina.
Per disattivare questa funzione, è necessario annullare il timer.
Prima di impostare il timer, verificare che l’orario corrente sia
corretto.
Per ogni punto si hanno a disposizione pochi secondi. Se si
eccede il tempo massimo consentito, sarà necessario ripetere
la procedura dell’inizio.
Accendere il sistema premendo On/Standby.
1
Premere Timer/Clock tre volte fino a che appare TIMER.
2
Premere Enter.
3
: Compare ON TIME (invece degli indicatori dell’equalizza-
Risultato
tore) per alcuni secondi, seguito dagli orari di accensione
già impostati; procedere all’impostazione dell’orario di
accensione.
Impostare l’orario di accensione.
4
a Impostare le ore ruotando la manopola Multi Jog verso destra o
verso sinistra.
b Premere Enter.
Risultato:
Lampeggiano i minuti.
c Impostare i minuti ruotando la manopola Multi Jog verso destra
o verso sinistra.
d Premere Enter.
: Compare OFF TIME (in luogo degli indicatori
Risultato
dell’equalizzatore) per alcuni secondi, seguito dagli
orari di spegnimento già impostati; procedere
all’impostazione dell’orario di spegnimento.
Impostare l’orario di spegnimento.
5
a Impostare le ore ruotando la manopola Multi Jog verso destra o
verso sinistra.
b Premere Enter.
Risultato
: Lampeggiano i minuti.
c Impostare i minuti ruotando la manopola Multi Jog verso destra
o verso sinistra.
d Premere Enter.
Risultato
: Viene visualizzato VOL XX dove XX corrisponde al
volume già impostato.
Premere Tuning Down e Up per regolare il volume e premere Enter.
6
Risultato:
Viene visualizzata la sorgente da selezionare.
Ruotare la manopola Multi Jog per selezionare la sorgente da
7
attivare all’accensione.
Selezionando...È necessario anche...
TAPE (cassetta)Inserire una cassetta registrata in uno dei
vani prima di porre il sistema in attesa
(standby).
TUNER (radio)a Premere Enter.
8
CD (compact disc)Inserire uno o più compact disc.
Premere Enter per confermare il timer.
b Selezionare una stazione predefinita
ruotando la manopola Multi Jog
verso destra o verso sinistra.
Premere On/Standby per porre il sistema in modalità di attesa.
9
Risultato:
Viene visualizzato in alto a sinistra dell’ora, ad indicare
che il timer è stato impostato. Il sistema verrà acceso e
spento agli orari prefissati.
Se l’orario di accensione e di spegnimento sono uguali, comparirà la
scritta ERROR.
1,9
2
6
6
3,4,5,6,7,8
4,5,7
Protezione della registrazione
Premere il pulsante Record Lock (protezione registrazione).
Quando la spia del pulsante Record Lock (protezione registrazione) è accesa tutti i pulsanti sono disattivati. (il Volume,Demo è attivo)
Questa è la funzione per cui viene impedita l’interruzione della registrazione causata dall’attivazione di altri pulsanti durante la registrazione.
Record Lock (protezione registrazione) viene attivata solamente durante la registrazione.
Quando la funzione Record Lock è in corso (líndicatore è
acceso), non aprite il vano porta-Cassetta.
Per disattivare la funzione premere nuovamente il pulsante
Record Lock ancora una volta.
DS
Display
PTY
Mono/ST.
Display
Enter
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Down
Tuning ModeUp
Counter
MemoryREV.Mode
Reset
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Do
V
Multi Jog
I
31
Disattivazione temporanea
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Power
Sound
Dolby
Surround
DVD/CD
On/Standby
DECK
Open/Close
Dolby Surround
Power Sound
S.Bass
Disc SkipClearRepeat
Program
DSP/EQ
Mute
10/0
123
456
789
dell’audio
I
Possibile disattivare l’audio temporaneamente.
Esempio: Per rispondere ad una telefonata.
1
Premere Mute.
2
Per ripristinare l’audio (al livello di volume precedente la
disattivazione), premere nuovamente Mute o i pulsanti Volume.
Funzione POWER SOUND
Questo apparecchio è dotato della funzione Power Sound che
amplifica i Suoni bassi e migliora la nitidezza degli alti in
modo da rendere il suono piacevolmente reale.
Premere il pulsante Power Sound sul pannello frontale.
1
; il pulsante Power Sound /Sound sul pannello frontale
Risultato
Premere nuovamente il pulsante Power Sound per disattivare ques-
2
ta funzione.
accende in rosso.
viene visualizzato P. SOUND per qualche secondo.
il suono più potente si amplifica
Come utilizzare il suono
Equalizzatore
Il sistema mini Hi-Fi è provvisto di un equalizzatore
predefinito, che consente la selezione del bilanciamento
ottimale tra i toni acuti ed i bassi, in base al tipo di musica
che si sta ascoltando.
Premere DSP/EQ sul pannellofrontale o DSP/EQ sul telecomando una o
più volte finché non sia selezionata l'opzione desiderata. Ogni volta che si
preme in sequenza il pulsante DSP/EQ, la modalità equalizzatore e le
modalità sonore PASS, POP, ROCK, CLASSIC, CINEMA, HALL, LIVE,DISCO vengono selezionate in quest'ordine.
Modalità equalizzatore
PASSBilanciamento normale (lineare)
POPBilanciamento adatto per musica pop
ROCKBilanciamento adatto per musica rock
CLASSICBilanciamento adatto per musica classica
CINEMA
HALLBilanciamento adatto per musica da sala
LIVEBilanciamento adatto per musica live
DISCOBilanciamento adatto per musica disco
La corrispondente indicazione a display è preceduta da una freccia rossa
(eccetto la modalità Pass di bilanciamento normale, per la quale non viene
visualizzato nulla).
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
32
Bilanciamento adatto per musica da cinema
Power
Dolby
Sound
Surround
DSP/EQ S.Bass
Dolby Digital
Volume
Attivazione o disattivazione
del timer
Dopo aver impostato il timer, questa funzione diverrà attiva
automaticamente, come specificato dall’indicatore TIMER.
Per non avvalersi della funzione timer, sarà necessario disattivarla.
Il timer può essere disattivato in qualsiasi momento (sistema
acceso o in modalità di attesa - standby).
Per...Premere Timer-On/Off...
Disattivare il timerUna volta.
Riattivare il timerDue volte.
Deck 1/2Band
Timer On/Off
Sleep Speaker Mode
Test Tone
Display
Set up
AUX
Risultato: Scompare l’indicatore .
Risultato: L’indicatore
Risultato:
viene visualizzato
nuovamente.
+
Volume
Tuning
Mode
Volume
–
Zoom
Angle
Audio
Enter
Go To
Step
Menu
Sub Title
Sound Edit
Title
Return
Spegnimento automatico del
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Power
Sound
Dolby
Surround
sistema
Potete regolare il sistema all'interruttore di spegnimento
automaticamente.
Esempio: Per addormentarsi con la musica.
Premere Sleep
1
Risultato : Le seguenti indicazioni sono visualizzate :
90 MIN
Premere Sleep una o più volte per specificare per quanto tempo il
2
sistema deve rimanere acceso.
In qualsiasi momento, è possibile:
verificare il periodo residuo, premendo Sleep
alterare il periodo residuo ripetendo i punti 1 e 2.
Per annullare l'interruttore fuori automatico, premere Sleep una o più
3
volte la parola SLEEP sparisce.
Volume
–
Angle
Step
Enter
Zoom
Audio
Go To
Menu
Sub Title
Timer On/Off
SleepSpeaker Mode
Test Tone
Sound Edit
Display
Set up
Return
AUX
Title
Connessione delle cuffie
È possibile il collegamento di cuffie al sistema mini Hi-Fi per
l’ascolto di musica o di un programma radiofonico, senza
di-sturbare altre persone presenti nella stanza. Le cuffie
devono essere munite di jack da 3,5 ø o di un adattatore
appropriato.
Connettere le cuffie al connettore Phones sul pannello frontale.
Risultato:
L’audio non viene più inviato agli altoparlanti.
L’uso prolungato delle cuffie a volumi elevati può danneggiare
l’udito.
Down
Phones
Mono/ST.
Display
Enter
Tuning ModeUp
Counter
MemoryREV.Mode
Reset
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
NormalHigh
Multi Jog
I
Regolazione dei bassi
Il vostro sistema mini compact è dotato di una funzione di
amplificazioni dei bassi denominato S.Bass (Super Bass
Sound) Questa funzione rende i bassi più potenti.
Premere il pulsante S. Bass.
1
2
: SBS ON viene visualizzato per alcuni secondi.
Risultato
Per annullare la funzione, premere nuovamente S. Bass.
33
Ascolto di una sorgente esterna
FRONT
SPEAKERS
(6Ω)
AUX IN
L
R
SURROUND
SPEAKER
(6Ω)
CENTER SPEAKER
(6Ω)
Disc1 Disc2
Disc3Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
Normal High
Tuning Mode Up
Band
R
TUNER DVD/CD TAPE AUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Power
Sound
Dolby
Surround
Disc1 Disc2
Disc3Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
Normal High
Tuning Mode Up
Band
R
TUNER DVD/CD TAPE AUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Power
Sound
Dolby
Surround
Disc1 Disc2
Disc3Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Dubbing
Normal High
Tuning Mode Up
Band
R
TUNER DVD/CD TAPE AUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQ S.Bass
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Power
Sound
Dolby
Surround
Disc1 Disc2
Disc3Disc Change
Open/Close
On/Standby
Demo
Timer/
Clock
Mono/ST.
Display
Counter
Reset
Down
Deck 1/2
CD Synchro REC/PauseRecord Lock
Dubbing
NormalHigh
Tuning Mode Up
Band
R
TUNER DVD/CD TAPE AUX
Memory REV.Mode
Multi Jog
Volume
Dolby Digital
DSP/EQS.Bass
Enter
Phones
PTY
RDS
Display
Power Sound
Dolby
Surround
I
L’ingresso esterno viene utilizzato per sfruttare la qualità
sonora del sistema mini Hi-Fi, durante l’ascolto di altre
sorgenti.
Esempio:
Per connettere la sorgente esterna, è necessario disporre di
un’uscita audio e di un cavo di connessione RCA
Porre il sistema in modalità di attesa e disconnettere l’alimentazione
1
sia dal sistema sia dalla sorgente esterna.
Connettere il cavo audio al retro del sistema mini Hi-Fi.
2
Connettere il...Al connettore contrassegnato
Jack rossoR (destro)
Jack biancoL (sinistro)
Ricollegare il sistema mini Hi-Fi alla presa di corrente e
3
premere On/Standby per accenderlo.
Selezionare la sorgente ausiliaria premendo AUX sul pannello
4
frontale.
Risultato
Accendere la sorgente esterna.
5
Regolare il volume ed il bilanciamento:
6
Esempio: Per vedere un film avvalendosi dell’audio stereo, dalla
un televisore
un lettore di video dischi
un lettore DAT o DCC
un registratore di video cassette Hi-Fi stereo.
con la lettera...
Per ottenere la qualità audio ottimale, non invertire i
canali sinistro e destro.
: Compare il simbolo AUX.
Volumeequalizzatore
qua-lità paragonabile ad un spettacolo cinematografico
(a patto che la traccia audio originale sia stereo).
Precauzioni per la sicurezza
Le immagini seguenti illustrano le precauzioni a cui attenersi
durante l’uso o lo spostamento del sistema mini Hi-Fi.
Condizioni operative ambientali:
Temperatura ambiente
5°C-35°C
Disc1 Disc2
Open/Close
Disc3Disc Change
Power
Dolby
Sound
Surround
Demo
On/Standby
Timer/
Clock
DSP/EQ S.Bass
Display
Band
R
RDS
Phones
Dolby Digital
PTY
TUNER DVD/CD TAPE AUX
Volume
Down
Tuning Mode Up
Multi Jog
Mono/ST.
Display
Counter
Memory REV.Mode
Reset
Enter
Deck 1/2
Dubbing
Normal High
CD Synchro REC/Pause Record Lock
Non mettere contenitori pieni d’acqua
sopra I’impianto. Se entrasse dell’acqua
nell’impianto potrebbe provocare pericolose scosse elettriche e causare danni
all’apparecchio. In tale evento staccare
immediatamente la spina di alimentazione
dalla presa a muro.
Non esporre I’impianto a raggi solari
diretti o ad altre fonti di calore.
Questo potrebbe portare al surriscaldamento e al cattivo funzionamento dell’apparecchio.
Nel corso di temporali, staccare la
spina di alimentazione dalla presa
a muro. Punte di alta tensione
dovute a fulmini potrebbero danneggiare I’impianto.
VOLUME
UP
DOWN
On/Standby
RDS
Demo
Timer/
Clock
Display
PTY
Mono/ST.
Band
R
TUNERDVD/CDTAPEAUX
DownTuning ModeUp
AUX
Multi Jog
Se non viene usato per un lungo periodo, togliere le batterie dal telecomando.
Batterie che perdono possono causare
seri danni al telecomando.
Non mettere oggetti pesanti sul cavo
di alimentazione. I danni al cavo di
34
alimentazione possono causare
danni all’apparecchio equipaggiamento ( pericolo di incendio) o provocare scosse elettriche.
Quando si usano le cuffie, fate
attenzione a non ascoltare ad un
volume eccessivamente alto.
L’uso prolungato delle cuffie a
volumi alti può danneggiare
I’udito.
Non rimuovere nessun pannello dell’apparecchio. L’interno dell’impianto
contiene dei componenti sotto tensione che potrebbero provocare
scosse elettriche.
Pulizia del sistema mini Hi-Fi
Per ottenere il migliore risultato possibile dal sistema mini
Hi-Fi, è necessario procedere alla pulizia periodica dei
seguenti componenti:
Il rivestimento esterno
Il lettore di compact disc
I lettori di cassette (testine, rulli e perni di trascinamento).
Disconnettere sempre il sistema dalla presa di corrente:
Prima di procedere alla pulizia
Se non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo.
Rivestimento esterno
Pulire periodicamente il rivestimento esterno con un panno morbido ed un
detergente leggero. Non utilizzare polveri abrasive o liquidi nebulizzati. Non
versare liquidi all’interno del sistema.
Lettore di compact disc
Prima di utilizzare un compact disc, pulirlo con un prodotto specifico
1
per la pulizia dei CD. Non utilizzare prodotti per la pulizia di dischi LP
vinilici. Passare il panno dal centro del disco verso l’esterno.
Pulire periodicamente il lettore con un disco per la pulizia specifico
2
(reperibile presso il rivenditore).
Lettore di cassette
Precauzioni per l’uso di compact
disc
Trattare i compact disc con cura. Tenerli sempre dai bordi per
evitare di lasciare impronte sulla superficie riflettente.
Terminato l’ascolto di un compact disc, riporlo sempre nella
custodia.
Non apporre etichette o nastro adesivo sui dischi e non scrivere
sull’etichetta.
Pulirli sempre con un panno specifico.
Conservare i compact disc in un luogo pulito, lontano dalla luce
solare diretta e non soggetto a temperature elevate.
Utilizzare solamente dischi marcati .
DIGITAL AUDIO
COMPACT
I
Premere Push Eject ( ) per aprire vano cassette
1
Usare un bastoncino cotonato ed un liquido per la pulizia dei lettori di
2
cassette per pulire:
Le testine (1)
I rulli (2)
I perni di trascinamento (3)
Se il telecomando non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo,
estrarre le batterie per evitare problemi di corrosione.
Anche se il sistema è sufficientemente protetto, non utilizzarlo
in ambienti eccessivamente polverosi, in cui possa essere
soggetto a urti o a temperature troppo elevate (in prossimità
di fonti di calore o luce solare diretta ecc.).
Se dall’unità dovesse fuoriuscire un odore sgradevole, durante il
suo utilizzo, disconnettere l’alimentazione e contattare il servizio
post vendita.
3
21
Precauzioni per l’uso di cassette
audio
Verificare che il nastro nella cassetta sia sufficientemente teso.
Per evitare la cancellazione accidentale di una cassetta, rimuovere la
linguetta di protezione da scrittura nell’angolo superiore della
cassetta. Per registrare una cassetta protetta in scrittura, coprire il
foro con del nastro adesivo.
Terminato l’ascolto di una cassetta, riporla nella custodia.
Conservare le cassette in un luogo pulito, lontano dalla luce solare
diretta e non soggetto a temperature elevate.
Evitare l’impiego di cassette da 120 minuti, in quanto sono
estremamente fragili.
35
Tipi di dischi e loro caratterisctiche
D I G I T A L
DOLBY
DIGITAL
SOUND
NTSCPAL
STEREO
I
Questo lettore DVD può riprodurre dischi con le seguenti caratteristiche tecniche.
Tipo di
disco
Questo apparecchio NON funziona con CD-ROM, CD-I, CD-R e DVD-ROM! (I CGD riproducono solo l’audio, non le immagini.)
*
Logos
Tipo di
regis-
trazione
Audio
+
Video
Audio
+
Video
Audio
Dimensio
ni del
disco
12 cm
8 cm
12 cm74 min.
8 cm
12 cm
8 cm
Durata massima di reg-
istrazione
•
Single -sided 240 min.
Double-sided 480 min.
Single-sided 80 min.
Double-sided 160 min.
20 min.
74 min.
20 min.
Il disco DVD contiene dati audio e
video di altissima qualità ottenuti grazie
alle tecnologie Dolby Digital e MPEG 2.
• Possibile selezionare diverse
funzioni audio e video grazie al
menu sullo schermo
• Audio con la qualità del suono di
un CD, qualità video VHS e tecnologia di compressione
MPEG1.
• Un normale LP viene registrato
come segnale analogico con una
maggiore distorsione. Il CD viene
registrato come segnale digitale
con una qualità audio migliore, una
minore distorsione e un minore
deterioramento nel tempo.
Caratteristiche
36
Disc Markings
DOLBY
DIGIT AL
Ai lettori e ai dischi DVD viene assegnato un codice regionale. Impossibile riprodurre un disco su un lettore DVD se i loro codici
non corrispondono.
Il codice regionale di questo lettore è indicato sul pannello posteriore dell’apparecchio.
Disco DTSDisco MP3
Disco Digital
Disco Stereo
Audio
NTSC Sistema di
trasmissione
usato in USA,
Canada,
Giappone, Sud
Sistema PAL
nel Regno
unito, in
Francia,
Germania, ecc.
Korea, ecc..
Codice regionale
Prima di contattare il servizio post vendita
Per acquisire familiarità con un nuovo apparecchio, è necessario un breve periodo di sperimentazione. Se si riscontra uno dei problemi elencati di
seguito, tentare di risolverlo attraverso la soluzione proposta, per evitare perdite di tempo e chiamate non necessarie al supporto tecnico.
PROBLEMA
Il sistema non funziona
G
E
N
E
Assenza di audio
R
A
L
Il timer non funziona
E
Il sistema non funziona anche dopo avere
eseguito le procedure di cui sopra.
Lettore compact disk non si
avvia
C
D
/
Sullo schermo appare il
D
simbolo .
V
D
Il menu del disco non appare.
La modalità di riproduzione non è quel-
la impostata nel menu di installazione.
•
Il cavo di alimentazione non è inserito correttamente in una presa di corrente o la presa non è alimentata.
• Le batterie del telecomando devono essere sostituite o la polarità non è stata rispettata.
• Non è stato premuto il pulsante On/Standby.
• Il volume è stato impostato al minimo.
• Non è stata selezionata la funzione corretta (TUNER, CD, AUX, TAPE).
• Sono connesse le cuffie.
• I cavi dell’altoparlante non sono collegati.
• È stato premuto il pulsante Mute.
• l timer è stato fermato premendo Timer On/Off.
• Premere il pulsante S. Bass per 5 secondi nel modo alimentazione “Spenta” (attesa), il sistema torna alla posizione originale(RIPRISTINO).
• Non è stata selezionata la funzione CD.
• Il disco è stato inserito al contrario od è sporco o graffiato.
• Il sensore laser è sporco od impolverato.
• Il sistema non è stato collocato su di una superficie piana ed orizzontale.
Si è formata della condensa all’interno del lettore; lasciare il sistema in una stanza calda ed arieggiata per almeno un’ora.
•
•
Questo modello di lettore DVD non può riprodurre i CD-ROM, i DVD-ROM, CD-R, ec. Inserire un DVD, un VIDEO-CD oppure un CD.
• La funzione selezionata non può essere attivata o completata per uno dei seguenti motivi:
1. Il software del DVD riduce la funzione.
2. Il software del DVD non supporta tale funzione.
3. La funzione non è disponibile al momento.
4.
I criteri di ricerca non sono stati indicati correttamente: il numero di titolo o di capitolo indicato è maggiore del
numero di titoli/capitoli presenti sul disco; lo stato di avanzamento indicato è maggiore della durata del disco.
• Verificare che il disco abbia effettivamente un proprio menu.
• Alcune funzioni selezionate nel menu di installazione possono non funzionare correttamente se
il disco non è stato registrato con la funzione corrispondente.
CONTROLLI/SPIEGAZIONE/SOLUZIONE
I
Non è possibile modificare il
formato immagine
C
A
La cassetta non si avvia
S
S
E
T
Il volume si abbassa
T
La cassetta non viene cancellata
E
correttamente
Wow e flutter sono eccessivi
R
A
La ricezione è debole o nes-
D
suna stazione radio viene
I
ricevuta
O
SUB
WOOFER
Assenza di suono
• Il formato immagine del DVD caricato è predefinito.
• Non è stata selezionata la funzione TAPE.
• La cassetta non è stata inserita correttamente.
• Il lettore di cassette non è stato chiuso.
• Il nastro è lento o rotto.
• Le testine di lettura sono sporche.
• I rulli o i perni di trascinamento sono sporchi.
• Il nastro è usurato.
• Non è stata selezionata la funzione TUNER.
• La frequenza radio non è stata selezionata correttamente.
L’antenna non è collegata o non è direzionata correttamente. Orientarla fino a trovare la posizione migliore.
•
•
Le strutture murali oppongono eccessiva resistenza alle onde radio; è necessario utilizzare una antenna esterna.
• Controllare che il subwoofer ed i componenti siano collegati correttamente e con sicurezza.
• Ruotare il Volume in senso orario per aumentare il volume.
SOLO
PS
()
W100E
Il suono è distorto
• Se il segnale d’ingresso non è perfetto o distorto.
• Se il livello del segnale d’ingresso è troppo alto.
Se i suggerimenti non consentono la risoluzione del problema, prendere nota delle seguenti informazioni:
numeri di modello e di serie, generalmente impressi sul retro del sistema
dettagli della garanzia
chiara descrizione del problema.
Contattare il rivenditore od il servizio post vendita SAMSUNG.
37
Specifiche tecniche
I
SAMSUNG è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti. Pertanto, sia le specifiche di
prodotto, sia le istruzioni per l’utente sono soggette a modifiche senza preavviso.
RADIO
LW
Sensibilità60 dB
AM (MW)
Rapporto segnale/rumore40 dB
Sensibilità54 dB
Distorsione armonica totale2 %
FM
Rapporto segnale/rumore60 dB
Sensibilità10 dB
Distorsione armonica totale0.3 %
LETTORE COMPACT DISC
Capacità3 dischi
Risposta in frequenza20 Hz - 20 KHz (± 1 dB)
Rapporto segnale/rumore90 dB (at 1 KHz) con filtro
Distorsione0.05 % (at 1 KHz)
Separazione canali74 dB
Dimensioni discoDiametro: 120 o 80 mm. Spessore: 1.2 mm
LETTORE CASSETTE
Risposta in frequenza125 Hz ~ 12 KHz
Rapporto segnale/rumore40 dB
Separazione canali35 dB
Cancellazione60 dB
SEZIONE AUDIO
Potenza in uscita
Frontal (6Ω)
Centrale (6Ω)
Surround (6Ω)
Separazione canali50 dB
Rapporto segnale/rumore75 dB
GENERALE
Dimensioni270 (L) x 317 (A) x 340 (P) mm
SUBWOOFER (PS W100E)
TipoDiffusore Attivo Philips
Unità cassa acusticaSubwoofer 156mm, Tipo conico
Potenza d’erogazione100W (6 Ohms, 100Hz, 10%)
Sensibilità ingresso (Subwoofer In)400 mVrms
Dimensioni200(L) X 317(A) X 417(P)