Samsung GT-S3370 User Manual [it]

GT-S3370
Manuale dell'utente
Come utilizzare questo manuale
Grazie per aver acquistato questo telefono cellulare Samsung. Questo telefono vi orirà una comunicazione mobile di elevata qualità e intrattenimento basato sulla straordinaria tecnologia Samsung e su standard elevati.
Il presente manuale dell’utente è stato realizzato in modo specico per orirvi una guida delle funzioni e delle caratteristiche del vostro telefono.
•
Leggere questo manuale prima di utilizzare il telefono per garantire un uso sicuro e corretto.
Le descrizioni in questo manuale si basano sulle impostazioni
•
predenite del vostro telefono. Conservare questo manuale come riferimento futuro.
•
Come utilizzare questo manuale
2
Icone informative
Per cominciare, familiarizzate con le icone presenti nel manuale:
Avvertenza—indica situazioni che potrebbero causare lesioni a persone o animali
Attenzione—indica situazioni che potrebbero causare danni al vostro telefono o ad altri apparecchi
Nota—indica note, suggerimenti per l'uso o informazioni aggiuntive
Fare riferimento a—indica pagine contenenti
informazioni correlate; ad esempio: di "consultare pagina 12")
Seguito da—indica l'ordine delle opzioni o dei menu che dovete selezionare per eseguire un passaggio; ad esempio: Nel Menu principale, selezionate Messaggi
Crea messaggio
(indica Messaggi, seguito da Crea messaggio).
Parentesi quadre—indicano i tasti del telefono; ad
[ ]
esempio: [
] (indica il tasto Fotocamera).
pag. 12 (indica
Informazioni sul copyright
I diritti su tutte le tecnologie e i prodotti che sono parte di questo dispositivo appartengono ai rispettivi proprietari:
•
Bluetooth® è un marchio depositato in tutto il mondo di Bluetooth SIG, Inc.—Bluetooth QD ID: B016433.
Java™ è un marchio di Sun Microsystems, Inc.
•
Windows Media Player® è un marchio registrato da • Microsoft Corporation.
Come utilizzare questo manuale
3
Sommario
Messa in servizio ....................................... 7
Contenuto della confezione .................................. 7
Installazione della scheda SIM o USIM e della
batteria ....................................................................... 7
Caricamento della batteria .................................... 9
Inserimento di una scheda di memoria
(facoltativa) ............................................................. 11
Collegamento di un cinturino da trasporto
(opzionale) .............................................................. 12
Operazioni preliminari .......................... 13
Accensione e spegnimento del telefono ......... 13
Elementi del telefono ........................................... 13
Schermo tattile ...................................................... 17
Sommario
4
Blocco o sblocco dello schermo tattile e
dei tasti .................................................................... 18
Accesso ai menu .................................................... 18
Avvio e gestione delle applicazioni .................. 19
Widget ...................................................................... 19
Personalizzazione del telefono .......................... 21
Inserimento di testo ............................................. 26
Accesso alle informazioni di supporto ............. 27
Comunicazione ....................................... 28
Eettuazione delle chiamate ............................. 28
Registri ..................................................................... 32
Messaggi ................................................................. 33
IM .............................................................................. 39
Giochi ........................................................ 40
Fotocamera ............................................................. 40
Musica ...................................................................... 43
Come trovare musica ........................................... 44
Radio FM .................................................................. 45
Giochi e altro .......................................................... 46
Informazioni personali .......................... 47
Rubrica ..................................................................... 47
Agenda .................................................................... 49
Attività ..................................................................... 50
Promemoria ............................................................ 50
Registratore ........................................................... 51
Web ........................................................... 52
Internet .................................................................... 52
Lettore RSS .............................................................. 53
Samsung Apps ....................................................... 54
Google ..................................................................... 54
Sincronizzazione ................................................... 55
ActiveSync ............................................................... 55
Communities .......................................................... 56
Last.fm ..................................................................... 57
Connettività ............................................. 58
Bluetooth ................................................................ 58
Collegamenti PC .................................................... 60
Sommario
5
Strumenti ................................................. 62
Sveglie ...................................................................... 62
Calcolatrice ............................................................. 62
Convertitore ........................................................... 63
Editor immagini ..................................................... 63
Archivio .................................................................... 64
Cronometro ........................................................... 65
Timer ........................................................................ 65
Fusi orari .................................................................. 65
Impostazioni ............................................ 67
Accesso al menu Impostazioni ........................... 67
Proli telefono ....................................................... 67
Display e illuminazione ........................................ 67
Ora e data ................................................................ 68
Sommario
6
Telefono .................................................................. 68
Sblocco intelligente .............................................. 68
Schermo tattile ...................................................... 68
Applicazioni ............................................................ 69
Sicurezza ................................................................. 69
Rete ........................................................................... 70
Memoria .................................................................. 70
Ripristino impostazioni ....................................... 70
Risoluzione dei problemi ...................... 71
Informazioni per la salute e
la sicurezza ............................................... 74
Indice ......................................................... 83
Messa in servizio
Contenuto della confezione
Assicuratevi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi:
•
Telefono cellulare Batteria• Caricabatteria da viaggio• Manuale dell'utente•
Utilizzate solo software approvato da Samsung. Software illegale può causare danni o malfunzionamenti non coperti dalla garanzia del produttore.
Gli accessori forniti con il telefono possono variare in • base al gestore telefonico o alla regione in cui i prodotti vengono distribuiti.
Potete acquistare altri accessori presso il vostro
•
rivenditore Samsung di zona. Gli accessori forniti consentono una migliore
•
prestazione del telefono.
Installazione della scheda SIM o USIM e della batteria
Alla sottoscrizione di un abbonamento a un servizio di telefonia cellulare, riceverete una scheda SIM (Subscriber Identity Module) e i dettagli dell'abbonamento, come il numero di identicazione personale (PIN) e i servizi opzionali. Per utilizzare i servizi UMTS o HSDPA, è possibile acquistare una scheda USIM (Universal Subscriber Identity Module).
Per installare la scheda SIM o USIM e la batteria,
Se il telefono è acceso, tenete premuto il tasto di accensione/
1
Fine per spegnerlo. Rimuovete il coperchio posteriore.
2
Messa in servizio
7
Fate attenzione a non danneggiare le unghie mentre rimuovete il coperchio posteriore.
Inserite la scheda SIM o USIM.
3
Inserite la scheda SIM o USIM nel telefono con i contatti • dorati rivolti verso il basso.
Se non inserite una scheda SIM o USIM, potete solo
•
utilizzare i servizi che non richiedono l'accesso alla rete e alcuni menu del telefono.
Messa in servizio
8
Inserite la batteria.
4
Riposizionate il coperchio posteriore.
5
Caricamento della batteria
Prima di utilizzare il telefono per la prima volta, è necessario caricare completamente la batteria.
Potete caricare il telefono con il caricabatteria da viaggio fornito o collegando il telefono a un PC con un cavo dati per computer.
Utilizzate solo caricabatteria e cavi approvati da Samsung. Caricabatteria o cavi non autorizzati possono provocare l'esplosione della batteria o danneggiare il telefono.
Quando la batteria è scarica, il telefono riproduce un segnale di avviso e visualizza un messaggio di batteria scarica. L'icona della batteria lampeggerà. Se la carica della batteria è insuciente a permettere il funzionamento del telefono, questo si spegne automaticamente. Per continuare a utilizzare il telefono, è necessario caricare la batteria.
apparirà vuota e
Caricamento con il caricabatteria da viaggio
Rimuovete la protezione del connettore multifunzione sul
1
lato del telefono. Inserite il connettore piccolo del caricabatteria nel
2
connettore multifunzione.
Il collegamento errato del caricabatteria può causare gravi danni al telefono. I danni causati da uso improprio non sono coperti dalla garanzia.
Messa in servizio
9
Collegate la spina elettrica del caricabatteria a una presa di
3
alimentazione.
Durante il caricamento, potete utilizzare il telefono, ma • la batteria verrà caricata più lentamente.
Durante il caricamento il telefono può surriscaldarsi.
•
Si tratta di un fenomeno normale che non dovrebbe inuire sulla durata di vita del telefono né sulle sue prestazioni.
Se il telefono non funziona correttamente, portatelo
•
insieme al caricabatteria presso un centro di assistenza Samsung.
Quando la batteria è completamente carica (l'icona non è più
4
in movimento), scollegate il caricabatteria dal telefono e dalla presa di corrente.
Non rimuovete la batteria prima di staccare il caricabatteria, per evitare di danneggiare il telefono.
Messa in servizio
10
Caricamento con il cavo dati per computer
Prima di caricare, vericate che il PC sia acceso.
Rimuovete la protezione del connettore multifunzione sul
1
lato del telefono. Collegate un'estremità (mini-USB) del cavo dati per computer
2
al connettore multifunzione. Collegate l'altra estremità del cavo dati per computer a una
3
porta USB del PC.
In base al tipo di cavo dati per computer in uso, l'inizio della ricarica potrebbe non essere immediato.
Quando la batteria è completamente carica (l'icona non è
4
più in movimento), scollegate il cavo dati per computer dal telefono e dal PC.
Inserimento di una scheda di memoria (facoltativa)
Per archiviare altri le multimediali, dovete inserire una scheda di memoria. Il telefono accetta schede di memoria microSD™ o microSDHC™ con capacità massima no a 16 GB (in base al produttore e al tipo di scheda di memoria).
Samsung utilizza standard industriali per le schede di memoria, ma alcune marche potrebbero non essere completamente compatibili con il telefono. L'utilizzo di una scheda di memoria incompatibile potrebbe danneggiare il telefono o la scheda di memoria e danneggiare i dati memorizzati.
Il telefono supporta la struttura di le FAT per le schede • di memoria. Se si inserisce una scheda formattata con una diversa struttura di le, il telefono chiede di riformattarla.
Cancellature e scritture frequenti riducono la vita della
•
scheda di memoria.
Rimuovete il coperchio posteriore.
1
Inserite la scheda di memoria con l'etichetta rivolta verso
2
l'alto.
Riposizionate il coperchio posteriore.
3
Rimozione della scheda di memoria
Assicuratevi che la scheda di memoria non sia in uso.
1
Rimuovete il coperchio posteriore.
2
Messa in servizio
11
Per rimuovere la scheda di memoria, spingetela con
3
delicatezza in modo da liberarla dal telefono, quindi estraetela dallo slot.
Non rimuovete la scheda di memoria quando il telefono è in fase di trasferimento o accesso alle informazioni, in quanto ciò potrebbe causare perdita di dati o danni alla scheda o al telefono.
Formattazione di una scheda di memoria
La formattazione della scheda di memoria su computer può provocare incompatibilità con il telefono. Formattate la scheda di memoria solo sul telefono.
Nel Menu principale, selezionate Impostazioni Dettagli scheda memoria
Prima di formattare la scheda di memoria, ricordate di eettuare un backup di tutti i dati importanti contenuti nel telefono. La garanzia del produttore non copre perdita di dati derivanti dalle azioni dell'utente.
Messa in servizio
12
Formatta.
Memoria
Collegamento di un cinturino da trasporto (opzionale)
Rimuovete il coperchio posteriore.
1
Fate scorrere il cinturino da trasporto attraverso il foro e
2
agganciatelo alla piccola protuberanza.
Riposizionate il coperchio posteriore.
3
Operazioni preliminari
Accensione e spegnimento del telefono
Per accendere il telefono,
Tenete premuto il tasto di accensione/Fine.
1
Inserite il PIN e selezionate 2 Conferma (se necessario).
Per spegnere il telefono, ripetete il passo 1 precedente.
Seguite tutte le avvertenze e le indicazioni specicate • dal personale autorizzato quando vi trovate in aree in cui l'uso dei dispositivi wireless è limitato, come sugli aeroplani e negli ospedali.
Per utilizzare solo i servizi non di rete del telefono,
•
passate al prolo oine. p. 22
Elementi del telefono
Componenti del telefono
Altoparlante
Tasto volume
Connettore
multifunzione
Tasto di
composizione
Microfono
Schermo tattile
Tasto Indietro
Tasto di accensione/Fine
Operazioni preliminari
13
Tasto di blocco
Tasto
Fotocamera
Operazioni preliminari
14
Obiettivo fotocamera posteriore
Coperchio posteriore
Area antenna interna
Tasti
Tasto Funzione
Consente di eettuare o rispondere
Composizione
Indietro
Accensione/ Fine
a una chiamata; nella schermata di standby, consente di recuperare i numeri delle ultime chiamate eettuate, perse o ricevute.
Nel Menu principale, consente di ritornare al livello precedente; Ritorna al menu principale senza chiudere un menu o applicazione (tenete premuto).
Consente di accendere o spegnere il telefono (tenete premuto); terminare una chiamata; nel Menu principale, di ritornare al menu principale oppure ritornare nella schermata di standby.
Tasto Funzione
Consente di regolare il volume
Volume
Blocco
Fotocamera
del telefono; per eettuare una chiamata simulata, tenete premuto il tasto Volume verso il basso nella schermata di standby.
Blocca lo schermo tattile e i tasti; sblocca lo schermo tattile e i tasti (tenete premuto)
Nella schermata di standby, consente di accendere la fotocamera; nel modo Fotocamera, di scattare una foto o registrare un video.
Icone indicatrici
Le icone visualizzate sul display possono variare a seconda della regione o del gestore telefonico.
Icona Denizione
Potenza del segnale
Rete GPRS connessa
Rete EDGE connessa
Rete UMTS connessa
Chiamata vocale in corso
Video chiamata in corso
Funzione messaggi SOS attivata
Navigazione nel Web
Operazioni preliminari
15
Icona Denizione
Connessione a una pagina Web sicura
Roaming (al di fuori dell'area del gestore telefonico)
Trasferimento di chiamata attivato
Connessione a un computer
Kit vivavoce o auricolare Bluetooth connesso
Bluetooth attivato
Sveglia attivata
Scheda di memoria inserita
Nuovo messaggio di testo (SMS)
Nuovo messaggio multimediale (MMS)
Operazioni preliminari
16
Icona Denizione
Nuovo messaggio e-mail
Nuovo messaggio vocale
Prolo normale attivato
Prolo silenzioso attivato
Livello di carica della batteria
Ora corrente
Schermo tattile
Lo schermo tattile del telefono consente di selezionare le voci o eseguire le funzioni con facilità. Imparate le operazioni di base per usare lo schermo tattile.
Per evitare di graare lo schermo tattile, non utilizzate • oggetti taglienti.
Non mettete lo schermo tattile a contatto con
•
dispositivi elettrici. Le scariche elettrostatiche possono causare il malfunzionamento dello schermo tattile.
Non mettete lo schermo tattile a contatto con acqua. Lo
•
schermo tattile potrebbe non funzionare correttamente in condizioni umide o se esposto ad acqua.
Per un utilizzo ottimale dello schermo tattile, rimuovete la pellicola protettiva dello schermo prima di utilizzare il telefono.
Controllate lo schermo tattile con le azioni seguenti:
•
Toccare: toccate una volta con il dito per selezionare o avviare un menu, un'opzione o applicazione.
Toccare due volte: toccate rapidamente due volte con il dito
•
per aumentare o ridurre lo zoom mentre visualizzate foto o pagine Web.
•
Trascinare: toccate e tenete il dito su un elemento, quindi trascinate il dito per spostare l'elemento.
Scorrere: toccate e trascinate il dito in alto, in basso, a sinistra, a
•
destra per spostare elementi negli elenchi.
Se non utilizzate il telefono per un determinato periodo, viene disattivato lo schermo tattile. Per attivare lo schermo, premete un tasto qualsiasi.
Operazioni preliminari
17
Blocco o sblocco dello schermo tattile e dei tasti
Potete bloccare lo schermo tattile e i tasti per evitare eventuali operazioni telefoniche indesiderate.
Per bloccare, premete il tasto di blocco. Per sbloccare, tenete premuto il tasto di blocco. In alternativa, premete il tasto di blocco, quindi toccate e tenete premuto l'icona di blocco.
Potete inoltre impostare il telefono per bloccare automaticamente lo schermo tattile e i tasti quando non utilizzate il telefono per un periodo specicato. Nel menu Principale, selezionate Impostazioni
Si in Blocco automatico.
Schermo tattile
Accesso ai menu
Per accedere ai menu del telefono,
Nella schermata di standby, selezionate
1
al menu Principale. Scorrete a sinistra o a destra a una schermata del menu
2
principale.
Operazioni preliminari
18
Menu per accedere
Selezionate un menu o un'applicazione.
3
Toccate il tasto Indietro per salire di un livello; premete il tasto
4
di accensione/Fine per chiudere il menu o l'applicazione e ritornare alla schermata di standby.
Organizzazione delle applicazioni del menu
Principale
Potete riorganizzare le applicazioni nel menu Principale modicandone l'ordine o raggruppandole in categorie in base alle vostre esigenze e preferenze.
Nella schermata di standby, selezionate
1
al menu Principale. Selezionate
2
Trascinate un'icona di applicazione nella posizione
3
desiderata. Potete spostare l'icona di un'applicazione su un'altra
schermata del menu Principale. Selezionate
4
Modif. in alto a sinistra dello schermo.
Salva o Fatto.
Selezionate Ripristina per inizializzare le schermate del menu Principale.
Menu per accedere
Avvio e gestione delle applicazioni
Avvio di più applicazioni
Il telefono consente di eettuare più funzioni tenendo aperte più applicazioni contemporaneamente.
Per avviare più applicazioni, tenete premuto il tasto Indietro e selezionate un'applicazione da lanciare.
Se Google Maps o Instant Messenger sono in esecuzione in background potreste incorrere in spese aggiuntive per la connessione dati.
Utilizzo di gestione attività
Potete gestire più applicazioni con gestione attività. Per avviare gestione attività, nel Menu principale selezionate
Gestione attività. Viene visualizzato l'elenco delle applicazioni attive.
Per cambiare modo di visualizzazione, selezionate Vista elenco o Vista 3D.
Controllate le applicazioni attive come indicato di seguito:
•
Per passare tra le applicazioni, selezionatene una dall'elenco di applicazioni attive.
Per chiudere un'applicazione, selezionate
• .
Per chiudere tutte le applicazioni, selezionate
• Chiudi tutto.
Widget
I widget sono piccole applicazioni che forniscono utili funzioni e informazioni nella schermata di standby.
Alcuni widget consentono di eettuare connessioni a • servizi Web. L'utilizzo di un widget basato su Web può determinare costi aggiuntivi.
I widget disponibili possono variare in base ai piani del
•
gestore telefonico o della regione.
Operazioni preliminari
19
Apertura della barra degli strumenti widget
Per aprire la barra degli strumenti widget e accedere ai widget,
Nella schermata di standby, selezionate la freccia in basso
1
a sinistra dello schermo per aprire la barra degli strumenti widget.
Scorrete in alto o in basso sulla barra degli strumenti widget
2
per individuare il widget da utilizzare. Trascinate il widget sulla schermata di standby oppure
3
selezionate il widget da attivare sulla schermata di standby. Per spostare di nuovo il widget sulla barra degli strumenti,
trascinatelo nella posizione desiderata sulla barra degli strumenti widget.
Potete organizzare ogni riquadro della schermata di standby con i widget preferiti. Scorrete a sinistra o a destra su un riquadro e posizionate i widget ovunque sullo schermo.
Operazioni preliminari
20
Visualizzazione o modica dei widget
Potete visualizzare i nomi dei widget o selezionare i widget da includere sulla barra degli strumenti.
Aprite la barra degli strumenti widget e selezionate
1
I widget contrassegnati sono disponibili dalla barra degli strumenti widget.
Selezionate i widget da includere nella barra degli strumenti.
2
Selezionate 3 Salva.
Download di nuovi widget
Aprite la barra degli strumenti widget e selezionate .
1
Selezionate un'opzione di ricerca dei widget.
2
Potete inoltre immettere una parola chiave nel campo di inserimento e selezionare
.
.
Scorrete l'elenco dei widget e selezionate quello da scaricare.
3
Al termine del download, il widget verrà aggiunto automaticamente alla barra degli strumenti widget.
Se la barra degli strumenti è piena, i widget scaricati non verranno aggiunti automaticamente alla barra. Dovrete rimuovere alcuni widget dalla barra degli strumenti per aggiungere manualmente quelli nuovi.
Personalizzazione del telefono
Personalizzate il telefono in base alle vostre preferenze.
Impostazione di data e ora correnti
Nel Menu principale, selezionate 1 Impostazioni → Ora e data.
Selezionate l'opzione di aggiornamento fuso orario e un
2
fuso orario. Impostate il formato di data e ora e inserite ora e data
3
correnti. Selezionate
4
Salva.
Regolazione del volume dei toni tasti
Nella schermata di standby, premete il tasto Volume su o giù.
Regolazione dell'intensità della vibrazione
dello schermo tattile
Potete regolare l'intensità del feedback di vibrazione quando toccate lo schermo del telefono.
Nel Menu principale, selezionate
1
Vibrazione.
Trascinate il cursore per regolare l'intensità della vibrazione
2
dello schermo tattile. Selezionate
3
Passaggio al prolo silenzioso
Nella schermata di standby, selezionate Tastiera, quindi tenete premuto
Salva.
per disattivare o attivare i suoni del telefono.
Impostazioni Telefono
Operazioni preliminari
21
Impostazione di un prolo audio
Potete cambiare i suoni del telefono personalizzando il prolo audio corrente o passando a un altro prolo. Per impostare un prolo,
Nel Menu principale, selezionate
1
telefono. Selezionate
2
Personalizzate le opzioni audio per chiamate in arrivo,
3
messaggi in arrivo e altri suoni del telefono.
Le opzioni audio disponibili variano a seconda del prolo selezionato.
Selezionate
4
Per passare a un altro prolo, selezionatelo dall'elenco.
Operazioni preliminari
22
accanto al prolo in uso.
Salva.
Impostazioni → Proli
Selezione di uno sfondo per la schermata di
standby.
Potete selezionare sfondi separati per ogni riquadro della schermata di standby.
Nella schermata di standby, scorrete a sinistra o a destra su
1
un riquadro della schermata di standby. Nel Menu principale, selezionate
2
illuminazione Scorrete a sinistra o a destra su un'immagine.
3
Per selezionare un'immagine dalla cartella immagini, selezionate Immagini.
Selezionate
4
Sfondo.
Imposta.
Impostazioni → Display e
Regolazione della luminosità del display
Il livello di luminosità del display inuisce sul consumo della batteria.
Nel Menu principale, selezionate
1
illuminazione Trascinate il cursore per regolare il livello di luminosità.
2
Selezionate 3 Salva.
Calibrazione dello schermo tattile
Potete calibrare lo schermo in modo che il telefono riconosca meglio l'input.
Nel Menu principale, selezionate
1
Calibrazione.
Toccate la destinazione sullo schermo no al completamento
2
della calibrazione. Selezionate
3
.
Luminosità.
Impostazioni → Display e
Impostazioni → Telefono
Sblocco dello schermo tattile con i gesti
Con la funzione di sblocco intelligente, potete sbloccare lo schermo tattile disegnando un carattere specicato sullo schermo bloccato. Per impostare un gesto di sblocco,
Nel Menu principale, selezionate
1
intelligente. Selezionate
2
Selezionate un'opzione di sblocco.
3
Potete impostare il telefono solo per lo sblocco, per lo sblocco e l'esecuzione di una chiamata a un numero di selezione rapida o per lo sblocco e l'avvio di un'applicazione.
Se impostate il telefono solo per lo sblocco, andate al passaggio 5.
Selezionate un numero di selezione rapida da comporre o
4
un'applicazione da avviare.
Si in Sblocco con gesto.
Impostazioni → Sblocco
Operazioni preliminari
23
Selezionate un gesto (da A a Z) per la funzione di sblocco
5
intelligente. Per selezionare la lingua per i gesti, selezionate Cambia
lingua. Premete il tasto Indietro. Se impostate il telefono solo per lo
6
sblocco, andate al passaggio 7. Selezionate
7
Per sbloccare lo schermo tattile, premete un tasto qualsiasi e disegnate il gesto corrispondente alla funzione di sblocco desiderata.
Blocco del telefono
Potete bloccare il telefono attivandone la password.
Nel Menu principale, selezionate
1
Selezionate
2
24
Salva.
Impostazioni → Sicurezza.
Si in Blocco telefono.
Operazioni preliminari
Immettete una nuova password di lunghezza compresa tra 4
3
e 8 caratteri e selezionate Conferma. Immettete di nuovo la password e selezionate
4
La prima volta che accedete a un menu che richiede una password, viene chiesto di creare e confermare la password.
Dopo aver attivato il blocco del telefono, dovrete immettere la password ogni volta che lo accendete.
Se dimenticate la password, portate il telefono a un • centro assistenza Samsung per sbloccarlo.
Samsung non è responsabile per eventuali perdite
•
di password o di informazioni private o altri danni provocati da software illegale.
Conferma.
Blocco della scheda SIM o USIM
Potete bloccare il telefono attivando il PIN fornito con la scheda SIM o USIM.
Nel Menu principale, selezionate
1
Selezionate
2
Immettete il PIN della scheda SIM o USIM e selezionate
3
Conferma.
Dopo aver attivato il blocco PIN, dovrete immettere il PIN ogni volta che accendete il telefono.
Si in Blocco PIN.
Se immettete un codice PIN errato per più volte • consecutive, la scheda SIM o USIM si blocca. Per sbloccare la scheda SIM o USIM dovrete immettere il codice di sblocco PIN (PUK).
Se bloccate la scheda SIM o USIM immettendo un PUK
•
errato, portate la scheda al gestore per sbloccarla.
Impostazioni Sicurezza.
Attivazione della funzione Mobile Tracker
Quando qualcuno inserisce una nuova scheda SIM o USIM nel telefono, la funzione Mobile Tracker invia automaticamente il numero di contatto ai destinatari specicati per consentire di individuare e recuperare il telefono.
Nel Menu principale, selezionate
1
Mobile Tracker.
Immettete la password e selezionate
2
Selezionate
3
Selezionate il campo del destinatario per aprire l'elenco dei
4
destinatari. Selezionate
5
Specicate un numero di telefono compreso di presso
6
internazionale (con +) e selezionate Fatto . Al termine, selezionate
7
Selezionate il campo di immissione mittente.
8
Specicate il nome del mittente e selezionate 9 Fatt o. Selezionate
10
Si per attivare la funzione Mobile Tracker.
Aggiungi destinatari.
Salva →Accetta.
Impostazioni → Sicurezza
Conferma.
Salva.
Operazioni preliminari
25
Inserimento di testo
Potete inserire testo selezionando i caratteri sulla tastiera virtuale o scrivendoli a mano sullo schermo.
Modica del metodo di inserimento testo
Quando toccate il campo di inserimento testo, per impostazione predenita viene visualizzato il riquadro di inserimento con la tastiera virtuale.
A seconda della regione, potrebbero essere disponibili modalità di inserimento testo speciche per la lingua.
• e
Per cambiare il metodo di inserimento testo, selezionate un metodo di inserimento.
• T9 sulla tastiera
Per passare al modo ABC o T9, selezionate virtuale. Quando è attivo il modo T9, il punto vicino al pulsante T9 si attiva.
Per passare da maiuscole a minuscole e viceversa o dal modo • Numerico a Simbolico e viceversa, selezionate Abc.
Per cancellare l'immissione, selezionate
• .
Per inserire uno spazio, selezionate
• .
Operazioni preliminari
26
Per cambiare la lingua di inserimento, selezionate il pulsante • della lingua al fondo dello schermo.
Immissione di testo con i metodi di inserimento
Cambiate il metodo di inserimento testo.
1
Metodo inserimento Funzione
Tastiera
A mano intero
A mano area 1/ A mano area 2
Cambiate il modo di inserimento testo.
2
Selezionate i tasti virtuali appropriati o scrivete sullo schermo
3
per inserire il testo.
Selezionate i caratteri sulla tastiera.
Scrivete in un punto qualsiasi dello schermo.
Scrivete nelle caselle di inserimento; potete immettere numeri e simboli nella casella ?1 nel modo A mano area 1.
Quando inserite il testo con la tastiera, potete utilizzare i modi seguenti:
Modo Funzione
ABC
T9
Numeric
Selezionate il tasto virtuale appropriato no a visualizzare il carattere desiderato sul display.
Selezionate i tasti virtuali appropriati per 1. inserire una parola intera.
Quando la parola è corretta, selezionate 2.
per inserire uno spazio. Se non viene visualizzata la parola corretta, selezionate una parola alternativa dall'elenco visualizzato
.
oppure
Potete aggiungere la parola al dizionario T9 selezionando Aggiungi parola al fondo dell'elenco parole alternative.
Selezionate il tasto virtuale appropriato per immettere un numero.
Potete inserire numeri tenendo premuto un tasto virtuale nel modo ABC o T9.
Modo Funzione
o per scorrere sul simbolo
Simbols
Selezionate 1. desiderato.
Selezionate il tasto virtuale appropriato per 2. immettere un simbolo.
Accesso alle informazioni di supporto
Imparate ad accedere alle informazioni sulle funzionalità principali del telefono.
Nella schermata di standby, aprite la barra degli strumenti
1
widget e selezionate . Ruotate il telefono in senso antiorario, posizionandolo in
2
senso orizzontale. Selezionate un argomento relativo a un'applicazione o
3
caratteristica. Scorrete a destra per visualizzare più informazioni.
4
Per tornare al livello precedente, selezionate .
Operazioni preliminari
27
Loading...
+ 61 hidden pages