Samsung GE87H, GE87HT User Manual [it]

Page 1

FORNO A MICROONDE

Manuale dell’utente e Guida alla cottura
GE87H / GE87HT
Guida di riferimento rapida..................................................................... 2
Forno...................................................................................................... 2
Pannello di controllo...............................................................................3
Accessori................................................................................................3
Precauzioni di sicurezza ........................................................................ 4
Installazione del forno a microonde .......................................................5
Impostazione dell’ora .............................................................................6
Istruzioni in caso di dubbi o problemi..................................................... 6
Cottura/Riscaldamento...........................................................................7
Livelli di potenza.....................................................................................7
Arresto della cottura ...............................................................................7
Regolazione del tempo di cottura ..........................................................7
Uso della funzione Auto Reheat (Riscaldamento automatico) ..............8
Impostazioni della funzione Auto Reheat (Riscaldamento automatico) 8
Uso della funzione Scongelamento rapido automatico.......................... 9
Impostazioni della funzione Scongelamento rapido automatico............9
Uso della funzione Manual Crusty (Doratura manuale) (GE87HT) .....10
Scelta della posizione dell’elemento riscaldante .................................11
Scelta degli accessori ..........................................................................11
Grigliatura.............................................................................................11
Combinazione Microonde e Grill .......................................................... 12
Uso della funzione Deodorante............................................................12
Disattivazione dei segnali acustici ....................................................... 13
Blocco di sicurezza del forno a microonde ..........................................13
Guida ai materiali per la cottura ...........................................................14
Guida alla cottura ................................................................................. 15
Pulizia del forno a microonde...............................................................21
Conservazione e riparazione del forno a microonde ...........................22
Specifiche tecniche ..............................................................................22
Code No.: DE68-03513F
Page 2

Guida di riferimento rapida

Per cuocere il cibo
IT
1. Collocare il cibo nel forno.
Selezionare il livello di potenza premendo il pulsante una o più volte.
2. Impostare il tempo di cottura premendo i tasti ( ) e ( ).

Forno

FORI DI VENTILAZIONE
MANIGLIA DELLO SPORTELLO
GRILL
SPIA
DISPLAY
3. Premere il pulsante . Risultato:
Inizia la cottura del cibo. Una volta terminata la cottura, il forno emette quattro segnali acustici.
Per effettuare lo scongelamento automatico del cibo
1. Collocare il cibo surgelato nel forno. Selezionare il tipo di alimento che si sta cucinando premendo una o più volte il tasto Rapid ().
2. Selezionare il peso premendo i tasti ( ) e ( ),come richiesto.
3. Premere il pulsante .
Per prolungare il tempo di cottura di 30 secondi
Lasciare il cibo nel forno. Premere il tasto +30s una o più volte per aggiungere, a ogni pressione, altri 30 secondi di cottura.
Per grigliare il cibo
1. Premere il pulsante .
2. Impostare il tempo di cottura premendo i tasti ( ) e ( ).
SPORTELLO
CHIUSURE DELLO SPORTELLO
PIASTRA GIREVOLE
ACCOPPIATORE
A
E
T
G
R
A
P
L
E
O
V
E
R
I
FORI DEI CIRCUITI DI SICUREZZA
PANNELLO DI CONTROLLO
A
L
L
E
D
O
L
L
E
N
3. Premere il pulsante .
2
Page 3

Pannello di controllo Accessori

A seconda del modello acquistato, vengono forniti vari accessori che è possibile utilizzare in svariati modi.
1
2 3
4 5
6
8
9
10
1. Accoppiatore, già collocato sull’albero motore alla base del forno. Scopo:
2. Anello della parte girevole, da collocare al centro del forno. Scopo:
3. Piastra girevole, da collocare sull’anello della parte girevole. L’elemento di montaggio centrale deve essere posto sull’accoppiatore. Scopo:
4. Griglia metallica, da collocare sulla piastra girevole. Scopo:
5. Piatto doratore
Scopo:
L’accoppiatore permette la rotazione della piastra girevole.
L’anello della parte girevole supporta la piastra girevole.
La piastra girevole è la superficie di cottura principale. Può essere facilmente smontata per la pulizia.
La griglia metallica può essere utilizzata per la cottura con il grill o in modalità combinata.
(solo GE87HT) Il piatto doratore si impiega quando si seleziona la funzione di cottura Auto Crusty (Doratura automatica) o Manual Crusty (Doratura manuale).
, vedere page 10.
IT
NON utilizzare il forno a microonde senza l’anello della parte girevole
7
11
e la piastra girevole.
1. DISPLAY
2.
3. SELEZIONE RISCALDAMENTO
AUTOMATICO
4. SELEZIONE MODALITA' MICROONDE/LIVELLO DI POTENZA
5. SELEZIONE MODALITA' GRILL
6. IMPOSTAZIONE OROLOGIO
7. TASTO STOP/CANCEL
8. TASTO FUNZIONE
DEODORANTE
9. SELEZIONE MODALITA' COMBINATA
10. TASTO SU ( ) / GIU’ ( ) (Tempo di cottura, peso e dimensione della portata)
11. TASTO AVVIO
3
Page 4

Uso della Guida di istruzioni

Precauzioni di sicurezza

Avete appena acquistato un forno a microonde SAMSUNG. Il
IT
Manuale dell’utente contiene informazioni molto utili sulla cottura degli alimenti con il forno a microonde:
Precauzioni di sicurezza
Accessori e materiali per cottura adeguati
Suggerimenti utili sulla cottura
L'interno di copertina contiene una guida di riferimento rapida che illustra le quattro operazioni base per eseguire la cottura dei cibi:
•Cottura
Scongelamento automatico
Grigliatura
Aggiunta di ulteriore tempo per terminare la cottura
All’inizio di questo manuale sono riportate alcune immagini del forno e del pannello di controllo per aiutare l’utente a trovare con facilità i tasti.
Nelle procedure passo a passo vengono utilizzati tre diversi simboli.
 
Importante Nota Attenzione
PRECAUZIONI PER EVITARE L’EVENTUALE ESPOSIZIONE A UNA QUANTITA' ECCESSIVA DI ENERGIA A MICROONDE
La mancata osservanza delle seguenti precauzioni può comportare un'esposizione dannosa all'energia a microonde. (a) Non utilizzare mai il forno quando lo sportello è aperto. Non manomettere i
circuiti di sicurezza (chiusure dello sportello) e non inserire alcun oggetto nei fori dei circuiti di sicurezza.
(b) Non collocare oggetti tra lo sportello e la parte frontale del forno. Evitare
l’accumulo di residui di cibo o detergente sulle superfici di tenuta. Assicurarsi che lo sportello e le relative superfici di tenuta siano puliti. Dopo avere utilizzato l’apparecchiatura, pulire queste superfici con un panno umido, quindi asciugarle con un panno morbido e asciutto.
(c) Se il forno è danneggiato, non utilizzarlo finché non sarà stato riparato da un
tecnico specializzato. E' molto importante verificare che lo sportello del forno si chiuda correttamente e che i seguenti elementi non siano danneggiati: (1) Sportello (piegato) (2) Cardini dello sportello (rotti o allentati) (3) Guarnizioni dello sportello e superfici di tenuta
(d) Il forno deve essere regolato o riparato solo da personale specializzato e
addestrato dal produttore.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA. LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTA SEZIONE E
CONSERVARLA COME RIFERIMENTO FUTURO. Quando si cucinano alimenti o liquidi nel forno a microonde, adottare
le seguenti precauzioni.
Utilizzare solo utensili adatti al microonde; NON
utilizzare recipienti metallici, servizi da tavola con rifiniture in oro e argento, spiedi, forchette, ecc. Rimuovere i lacci dalle buste di carta o plastica.
Motivo
: Potrebbero generare scintille o archi elettrici in grado di danneggiare il
In caso di cottura di cibi in contenitori di plastica o carta, sorvegliare il forno
In caso di fumo, spegnere o scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica e
Il riscaldamento di bevande nel microonde può causare una bollitura ritardata,
Non riempire
Per evitare scottature, prima della somministrazione il contenuto di biberon e
Non cuocere mai le uova con il guscio e non scaldare mai le uova sode con il
Pulire il forno regolarmente facendo attenzione a rimuovere ogni residuo di cibo;
Se il forno non viene mantenuto in condizioni di pulizia ottimali, la superficie
Non immergere il cavo di alimentazione o la spina nell’acqua e tenerli lontano
4
forno.
per evitare possibili principi di incendio del contenitore; Non utilizzare il forno a microonde per asciugare giornali o indumenti
tenere chiuso lo sportello del forno per evitare di far propagare eventuali fiamme;
prestare quindi attenzione quando si maneggia il contenitore; per evitare situazioni di pericoloDopo lo spegnimento del forno, attendere
SEMPRE
Mescolare durante il riscaldamento, se necessario, e SEMPRE dopo il riscaldamento. In caso di ustioni, seguire queste istruzioni di PRIMO SOCCORSO: * Immergere la zona ustionata in acqua fredda per almeno 10 minuti. * Coprire con un panno pulito e asciutto. * Non applicare creme, oli o lozioni.
parte superiore più larga di quella inferiore per evitare la fuoriuscita del liquido durante la bollitura. Le bottiglie a collo stretto potrebbero esplodere, se riscaldate eccessivamente.Non riscaldare
MAI
causa del surriscaldamento.
vasetti di alimenti per bambini deve essere agitato o mescolato e la temperatura controllata;
guscio; potrebbero esplodere, perfino al termine del riscaldamento nel microonde; Inoltre, non riscaldare bottiglie, barattoli e contenitori sotto vuoto o sigillati, noci in guscio, pomodori ecc.
potrebbe deteriorarsi danneggiando l’apparecchiatura, provocando eventuali situazioni pericolose;
NON
incendiarsi a causa dell’aria calda che fuoriesce dal forno. Il forno può surriscaldarsi e di conseguenza spegnersi automaticamente. Una volta spento, è necessario attendere che il forno si raffreddi prima di poterlo riutilizzare.
Per evitare scottature, utilizzare
forno.
NON
raffreddamento del forno.
dalle superfici riscaldate. Non utilizzare l'apparecchiatura se la spina o il cavo di alimentazione sono danneggiati.
almeno 20 secondi per consentire alla temperatura di stabilizzarsi.
MAI
il contenitore fino all'orlo. Scegliere un contenitore con la
il biberon con la tettarella inserita. La bottiglia potrebbe esplodere a
coprire le aperture di ventilazione con panno o carta. Potrebbero
SEMPRE
toccare l'elemento riscaldante o le pareti interne fino al completo
i guanti da forno per estrarre i piatti dal
Page 5
Precauzioni di sicurezza(Continua)

Installazione del forno a microonde

Quando si apre lo sportello del forno, tenersi alla distanza di un braccio. Motivo
: La fuoriuscita di aria o vapore caldo potrebbe causare ustioni.
Durante il funzionamento (specialmente quando il forno sta scongelando) è possibile udire degli scricchiolii.
Motivo
: Questo suono è normale quando si modifica il livello di potenza elettrica.
NON
accendere il forno a microonde quando è vuoto. L’alimentazione viene disattivata automaticamente per sicurezza. E’ possibile utilizzarlo normalmente dopo averlo lasciato spento per oltre 30 minuti. Lasciare sempre un bicchiere d’acqua all’interno del forno. Se si accende per errore il forno quando è vuoto, l’acqua assorbirà le microonde.
IMPORTANTE
I bambini piccoli non devono microonde o giocare con esso, né devono essere lasciati senza sorveglianza vicino a un forno a microonde in funzione. Gli oggetti che possono catturare l'interesse dei bambini non devono essere conservati o nascosti appena sopra il forno.
Questa apparecchiatura non è adatta all’uso, senza supervisione, da parte di persone (bambini inclusi) che dispongono di ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, oppure senza esperienza, conoscenza o che siano date loro istruzioni per l’uso dell’apparecchiatura da una persona responsabile della loro sicurezza.
Controllare che i bambini non giochino con questa apparecchiatura.
Durante l’uso l’apparecchiatura diventa calda. Prestare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.
Per pulire lo sportello del forno metallo; potrebbero graffiare la superficie e ciò potrebbe mandare in frantumi il vetro. (Se presente.)
ATTENZIONE
Radiazioni
microonde che puo’essere irradiata dal magnetron o da alto dispositivio generatore di microonde nel caso di una utilizzazione o una connessione non corretta. Tutte le connessioni a microonde di entrata e di uscita, le guide d’onda, le flange e l giunti devono essere sicuri. Non fare funzionare il generatore il generatore senza un carico previsto per assorbire l’energia a microonde. Non guardare mai all’interno di una guide d’onda aperta o di una antenna mentre il generatoree’in funzione.
ATTENZIONE:
Se lo sportello o le guarnizioni dello sportello sono danneggiate, il forno non deve essere messo in funzione. L'apparecchiatura potrà essere nuovamente utilizzata solo dopo che un tecnico specializzato avrà apportato le riparazioni necessarie.
ATTENZIONE:
Ogni operazione o riparazione che implica la rimozione del coperchio che protegge dall'esposizione all'energia a microonde è pericolosa e deve essere effettuata da personale specializzato.
ATTENZIONE:
I liquidi e gli alimenti non devono essere riscaldati all'interno di contenitori sigillati poiché potrebbero esplodere.
ATTENZIONE:
I bambini possono utilizzare il forno senza la averli istruiti sulle procedure di sicurezza e i rischi connessi a un uso improprio dell’apparecchiatura.
ATTENZIONE:
quando l’apparecchio viene utilizzato in modalità combinata, consentire ai bambini di utilizzare il forno solo in presenza di un adulto a causa delle alte temperature generate.
ATTENZIONE:
Durante l’uso le parti accessibili possono diventare calde. Tenere i bambini lontano dall’apparecchio.
a microonde le persone non devono essere esposte all energia a
Il forno a microonde non deve essere posizionato all’interno di un telaio
MAI
avere il permesso di utilizzare il forno a
NON
utilizzare prodotti abrasivi o raschietti di
supervisione
di un adulto solo dopo
Posizionare il forno su una superficie piana a 85cm dal pavimento. La superficie deve essere abbastanza solida da sopportare in sicurezza il peso del forno.
20 cm
sopra
85 cm
10 cm
dietro
dal
1. Quando si installa il forno, è necessario garantire una ventilazione adeguata lasciando almeno 10 cm di spazio sul retro e ai lati, e 20 cm di spazio sopra.
10 cm di lato
2. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio all’interno del forno. Installare l’anello della parte girevole e la piastra girevole. Controllare che la piastra girevole ruoti liberamente.
3. Il forno a microonde deve essere posizionato in modo che la presa sia accessibile.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito con
un cavo o un gruppo speciali disponibili presso il costruttore o un centro assistenza. Per motivi di sicurezza, inserire il cavo in una presa CA a 3 pin da 230 Volt, 50Hz, con messa a terra. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, sostituirlo.
Non installare il forno a microonde in ambienti caldi o umidi, ad
esempio vicino a forni tradizionali o caloriferi. Osservare scrupolosamente le specifiche relative alla corrente di alimentazione. Le eventuali prolunghe devono avere le stesse specifiche dei cavi forniti con l’apparecchiatura. Pulire l’interno del forno e le guarnizioni dello sportello con un panno umido prima di utilizzare l’apparecchiatura per la prima volta.
IT
5
Page 6

Impostazione dell’ora

Istruzioni in caso di dubbi o problemi

Il forno a microonde dispone di un orologio incorporato. L’ora può
IT
essere visualizzata in formato a 24 o 12 ore. È necessario impostare l’orologio:
quando si installa per la prima volta il forno a microonde
dopo un’interruzione della corrente elettrica
Ricordare di reimpostare l’orologio quando si passa dall’ora solare
all’ora legale e viceversa.
1. Per visualizzare l'ora Premere il tasto nel... tasto...
Formato a 24 ore Una volta Formato a 12 ore Due volte
2. Per impostare l’ora, premere i tasti ( ) e ( ).
3. Premere il pulsante .
4. Per impostare i minuti, premere i tasti ( ) e ( ).
5. Premere il pulsante .
Se si dovesse verificare uno dei problemi indicati di seguito, provare le soluzioni suggerite.
È perfettamente normale.
Formazione di condensa all’interno del forno
Flussi d’aria intorno allo sportello e al telaio esterno
Riflessi luminosi intorno allo sportello e al telaio esterno
Fuoriuscita di vapore intorno allo sportello o dalle aperture di ventilazione
Il forno non si accende quando si preme il tasto .
Lo sportello è chiuso bene?
Il cibo non si cuoce
Il timer è impostato correttamente e/o è stato premuto il tasto ?
Lo sportello è chiuso?
Il circuito elettrico è stato sovraccaricato causando la bruciatura di un fusibile o l’attivazione di un interruttore di sicurezza?
Il cibo è cotto troppo o troppo poco
E' stato impostato il tempo di cottura appropriato per quel tipo di alimento?
E' stato scelto il livello di potenza appropriato?
Scintille e crepitii all’interno del forno (archi elettrici)
E' stato usato un piatto con finiture in metallo?
Sono state lasciate forchette o altri utensili in metallo all’interno del forno?
Un foglio di alluminio è collocato troppo vicino alle pareti interne del forno?
Il forno causa interferenze alla ricezione radiotelevisiva
Quando il forno è in funzione, possono verificarsi lievi interferenze nella ricezione delle apparecchiature radio e tv. E’ un fatto normale. Per risolvere questo problema, installare il forno lontano da apparecchi televisivi, radio e antenne.
Se il microprocessore del forno rileva un’interferenza, è possibile che il display si azzeri. Per risolvere questo problema scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo. Reimpostare l’ora.
6
Page 7

Cottura/Riscaldamento

Livelli di potenza

La seguente procedura spiega come cuocere o riscaldare i cibi. Controllare SEMPRE le impostazioni di cottura prima di lasciare il
forno incustodito. Per prima cosa collocare il cibo al centro della piastra. Quindi,
chiudere lo sportello.
1. Premere il pulsante . Risultato:
2. Impostare il tempo di cottura premendo i tasti ( ) e ( ).
3. Premere il pulsante .
Risultato:
Viene visualizzata l’indicazione 850W (potenza massima di cottura): Selezionare il livello di potenza appropriato premendo il tasto fino a quando appare il numero di watt corrispondente. Consultare la tabella dei livelli di potenza.
La spia del forno si accende e la piastra inizia a ruotare.
1) Inizia la cottura del cibo e, al termine, il forno emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale di promemoria di fine cottura è un segnale acustico emesso 3 volte (una al minuto)
3) Viene visualizzata nuovamente l’ora corrente.
Non accendere mai il forno a microonde quando è vuoto. Se si desidera riscaldare un piatto per un tempo limitato alla potenza
massima (850W), è sufficiente premere il tasto +30s una volta per ogni 30 secondi di tempo di cottura. Il forno si avvia immediatamente.
E’ possibile scegliere tra i livelli di potenza sotto elencati.
Livello di potenza Uscita
MICRO GRILL
ALTO MEDIO ALTO MEDIO MEDIO BASSO SCONGELAMENTO ( ) BASSO/PER TENERE IN CALDO GRILL COMBI I( ) COMBI II( ) COMBI III( )
850 W 600 W 450 W 300 W 180 W 100 W
­600 W 450 W 300 W
1100 W 1100 W 1100 W 1100 W
Se si seleziona un livello di potenza più elevato, il tempo di cottura
deve essere ridotto.
Se si seleziona un livello di potenza inferiore, il tempo di cottura deve
essere aumentato.

Arresto della cottura

E’ possibile interrompere la cottura in qualsiasi momento per controllare il cibo.
1. Per una interruzione temporanea, Aprire lo sportello. Risultato:
2. Per interrompere completamente la cottura: Premere il tasto Stop () Risultato: La cottura si interrompe. Per annullare le
Prima di avviare la cottura è possibile annullare qualsiasi
impostazione semplicemente premendo Stop ().
La cottura si interrompe. Per riprendere la cottura, chiudere lo sportello e premere
nuovamente .
impostazioni di cottura, premere nuovamente il tasto Stop ().
IT

Regolazione del tempo di cottura

Per aumentare il tempo di cottura, premere il tasto +30s una volta per ogni 30 secondi aggiuntivi.
Premere il tasto +30s una volta per ogni 30 secondi aggiuntivi.
7
Page 8
Uso della funzione Auto Reheat (Riscaldamento
automatico)
IT
La funzione Auto Reheat (Riscaldamento automatico) ha quattro tempi di cottura pre-programmati. E' possibile impostare il numero delle portate premendo i tasti ( ) e (). È possibile regolare il numero di portate ruotando la manopola. Collocare il cibo al centro della piastra girevole e chiudere lo sportello.
1. Selezionare il tipo di alimento che si desidera cucinare premendo una o più volte il tasto Auto ( ).
2. Selezionare la dimensione della portata premendo i tasti ( ) e ( ). (fare riferimento alla tabella a lato.)
3. Premere il tasto . Risultato:
Utilizzare solo recipienti adatti al forno a microonde.
Inizia la cottura del cibo. Una volta terminata:
1) Il forno emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale di promemoria di fine cottura è un segnale acustico emesso 3 volte (una al minuto)
3) Viene visualizzata nuovamente l’ora corrente.
Impostazioni della funzione Auto Reheat
(Riscaldamento automatico)
La tabella seguente illustra i vari programmi di riscaldamento automatico, con quantità, tempo di riposo e consigli vari.
Codice/Alimento Porzione Tempo di
300-350 g 400-450 g
200-250 g 300-350 g 400-450 g
200 g 400 g
150 ml
(1 tazza)
250 ml
(1 scodella)
1.
Piatti pronti
(Congelato)
2. Zuppa/Salsa
(Congelato)
3. Pasta gratinata
(surgelato)
4. Bevande
Caffè, latte, tè, acqua (temperatura ambiente)
riposo
3 min. Collocare su un piatto di ceramica e
3 min. Versare la zuppa/salsa in una fondina
3 min. Collocare la pasta gratinata surgelata
1-2 min. Versare in una tazza (150 ml) o una
Consigli
coprire con pellicola per forno a microonde. Questo programma è adatto per cibi composti da tre alimenti (ad esempio, carne con salsa, verdure e contorno come patate, riso o pasta).
o in un recipiente fondo di ceramica. Coprire durante il riscaldamento e il tempo di riposo. Mescolare prima e dopo il tempo di riposo.
su un piatto in Pyrex e posizionarlo sulla griglia. Questo programma è adatto a pasta gratinata surgelata tipo lasagne, cannelloni o maccheroni.
scodella (250 ml) di ceramica e collocare il contenitore al centro della piastra girevole. Riscaldamento a contenitore scoperto. Mescolare prima e dopo il tempo di riposo. Fare attenzione quando si estraggono le tazze dal forno (vedere le istruzioni di sicurezza per i liquidi).
8
Page 9
Uso della funzione Scongelamento rapido
automatico
La funzione Scongelamento rapido automatico consente di scongelare carne, pollame, pesce, pane e dolci. Il tempo di scongelamento e il livello di potenza vengono impostati automaticamente.
E' sufficiente selezionare il programma e il peso.
Utilizzare solo piatti adatti al forno a microonde.
Collocare il cibo surgelato al centro della piastra girevole e chiudere lo sportello.
1. Selezionare il tipo di alimento che si desidera cucinare premendo una o più volte il tasto Rapid ().
(Fare riferimento alla tabella a lato)
2. Selezionare il peso degli alimenti premendo i tasti ( ) e ().
E’ possibile impostare fino a 1500 g.
3. Premere il tasto . Risultato:
Il cibo inizierà a scongelarsi.A metà scongelamento, il forno emette un
segnale acustico per ricordare di girare gli alimenti.
Premere nuovamente il tasto per
terminare lo scongelamento
E' anche possibile scongelare il cibo manualmente. A tale scopo,
selezionare la funzione Cottura/Riscaldamento a microonde con un livello di potenza di 180 W. Per ulteriori dettagli consultare la sezione “Cottura/Riscaldamento” a page 7.
Impostazioni della funzione Scongelamento
rapido automatico
La tabella seguente illustra i vari programmi di Scongelamento rapido, con quantità, tempo di riposo e consigli vari. Prima dello scongelamento, rimuovere tutti i materiali della confezione.
Collocare la carne, il pollame o il pesce su un piatto piano in vetro o un piatto in ceramica, disporre pane e dolci su carta da cucina.
Codice/ Alimento
1. Carne
2. Pollame
3. Pesce
4. Pane/dolci
Dimensione della portata
200 - 1500 g 20-90 min. Proteggere i bordi con un foglio di
200 - 1500 g 20-90 min. Proteggere le zampe e la punta delle ali
200 - 1500 g 20-80 min. Proteggere la coda del pesce con un foglio
125 - 625 g 10-60 min. Posizionare il pane orizzontalmente su
Tempo di riposo
Consigli
alluminio. Girare la carne quando il forno emette un segnale acustico. Questo programma è adatto per vitello, agnello, maiale, bistecche, costolette e carne tritata.
con un foglio di alluminio. Girare l’alimento quando il forno emette un segnale acustico. Questo programma è adatto per polli interi o in porzione.
di alluminio. Girare il pesce quando il forno emette un segnale acustico. Questo programma è adatto per pesci interi o filetti di pesce.
carta da cucina e girarlo appena il forno emette un segnale acustico. Collocare il dolce su un piatto di ceramica e girarlo appena il forno emette un segnale acustico. (Il forno continua a funzionare e si arresta quando si apre lo sportello.) Questo programma è adatto per ogni tipo di pane, affettato o intero, oltre che per panini e baguette. Disporre i panini in cerchio.
IT
Se si desidera scongelare gli alimenti manualmente, selezionare la
funzione Manual Defrosting (Scongelamento manuale) con un livello di potenza di 180 W. Per ulteriori dettagli sullo scongelamento manuale e il tempo di scongelamento, vedere a page 18.
9
Page 10

Uso della funzione Manual Crusty (Doratura manuale) (GE87HT)

Il piatto doratore permette di dorare il cibo non solo sulla parte
IT
superiore grazie al calore del grill, ma anche la parte inferiore grazie all'elevata temperatura raggiunta dal piatto. E' possibile trovare maggiori informazioni sull'utilizzo del piatto doratore nella tabella (vedere la pagina successiva).
Il piatto doratore può essere utilizzato anche per bacon, uova, salsicce, ecc.
1. Posizionare il piatto doratore direttamente sulla piastra girevole e preriscaldarlo alla massima combinazione Microonde-Grill [600W+Grill ( )] facendo riferimento ai tempi e alle istruzioni indicati in tabella.
Per estrarre il piatto doratore, utilizzare sempre
2. Se si sta cucinando uova con bacon, ungere il piatto in
guanti da forno poiché il piatto diventa molto caldo.
modo da dorare bene gli alimenti.
E' bene notare che il piatto doratore presenta
un rivestimento di teflon che non è resistente ai graffi. Non utilizzare quindi oggetti appuntiti, come per es. un coltello, per tagliare l'alimento direttamente sul piatto doratore.
Utilizzare accessori di plastica per evitare di
graffiare la superficie del piatto oppure rimuovere l'alimento dal piatto prima di tagliarlo.
3. Collocare gli alimenti sul piatto doratore.
Non collocare sul piatto doratore alcun oggetto
non resistente al calore (ad es. scodelle in plastica).
Non collocare mai il piatto doratore nel forno senza
4. Posizionare il piatto doratore sulla griglia metallica (o sulla
5. Selezionare il tempo di cottura e la potenza appropriati.
la piastra girevole.
piastra girevole) nel forno.
Fare riferimento alla tabella della pagina successiva.
Pulizia del piatto doratore
Pulire il piatto doratore con acqua calda e detergente, quindi sciacquare con acqua.
Non utilizzare spazzole o spugne abrasive che potrebbero
danneggiarne la superficie.
Nota:
Il piatto doratore non è lavabile in lavastoviglie.
Si consiglia di preriscaldare il piatto doratore direttamente sulla piastra girevole.
Preriscaldare il piatto doratore utilizzando la funzione 600W + grill ( ), quindi seguire i tempi e le istruzioni fornite nella tabella.
Alimento Porzione Tempo di
Bacon
Pomodori grigliati
Hamburger (surgelato)
Patate al forno
Bastoncini di pesce (surgelati)
Pizza (congelata)
4 fette
(80g)
200 g
(2 pezzi)
2 pezzi
(125g)
250 g
500 g
150 g
(5 pezzi)
300 g
(10 pezzi)
300-350 g 4 min 450W+
preriscal damento
3 min 600W+
3 min 450W+
3 min 600W+
3 min 600W+
4 min 600W+
Potenza Tempo
Grill
Grill
Grill
Grill
Grill
Grill
di cottura
3½-4
min
4½-5
min
7-7½
min
5-6 min
8-9 min
7-8 min
9-10
min
6½-
min
Consigli
Preriscaldare il piatto doratore. Posizionare le fette una accanto all'altra sul piatto doratore. Collocare il piatto doratore sulla griglia.
Preriscaldare il piatto doratore. Tagliare i pomodori a metà. Ricoprirli con formaggio. Collocarli in cerchio sul piatto doratore. Posizionare il piatto doratore sulla griglia.
Preriscaldare il piatto doratore. Posizionare l'hamburger surgelato sul piatto doratore. Collocare il piatto doratore sulla griglia. Girare dopo 4-5 minuti.
Preriscaldare il piatto doratore. Tagliare le patate a metà. Collocarle con il lato tagliato rivolto verso il piatto doratore e sistemarle in cerchio. Posizionare il piatto sulla griglia.
Preriscaldare il piatto doratore. Spennellare il piatto ocn un cucchiaio d'olio. Collocare i bastoncini di pesce in cerchio sul piatto. Girarli dopo 4 min (5 pezzi) o dopo 6 min (10 pezzi).
Preriscaldare il piatto doratore. Posizionare la pizza congelata sul piatto doratore. Collocare il piatto doratore sulla griglia.
10
Page 11

Scelta della posizione dell’elemento riscaldante

Grigliatura

L’elemento riscaldante viene utilizzato durante la grigliatura. Vi è una sola posizione indicata. All'utente viene indicato quando utilizzare la posizione verticale.
Posizione orizzontale per grigliatura o cottura con combinazione microonde + grill
Modificare la posizione dell’elemento riscaldante solo quando è
freddo. Quando lo si colloca in posizione verticale, non applicare una forza eccessiva.
Per collocare l’elemento riscaldante in posizione…
Posizione orizzontale (grill o combinazione microonde + grill)
Quando si pulisce la parte superiore della cavità del forno, si consiglia di ruotare verso il basso di 45° l'elemento riscaldante per pulirlo.
Quindi...
Tirare verso di sé
l’elemento riscaldante
Spingerlo verso l’alto fino a
quando è parallelo alla parete superiore del forno

Scelta degli accessori

Utilizzare recipienti adatti per microonde; non usare contenitori e piatti di plastica, tazze e tovaglioli di carta ecc...
Se si utilizza una modalità di cottura combinata (grill e microonde), usare solo recipienti adatti sia a forni a microonde sia a forni tradizionali. I recipienti o gli utensili in metallo potrebbero danneggiare il forno.
Per informazioni dettagliate sui recipienti e gli utensili adatti,
consultare la Guida ai materiali per la cottura a pagina page 14 .
Il grill consente di scaldare e dorare gli alimenti con rapidità, senza utilizzare il microonde. Per questa funzione, insieme al forno viene fornita una griglia apposita.
1. Preriscaldare il grill alla temperatura desiderata premendo il tasto Grill ( ) e impostare il tempo di riscaldamento girando la ( ) manopola ( ).
2. Premere il pulsante .
3. Aprire lo sportello e collocare il cibo sulla griglia.
Chiudere lo sportello.
4. Premere il pulsante . Risultato:
5. Impostare il tempo di grigliatura premendo i tasti ( ) e ().
Il tempo di grigliatura massimo è 60 minuti.
6. Premere il pulsante . Risultato:
Vengono visualizzate le seguenti indicazioni:
Inizia la grigliatura. Una volta terminata:
1) Il forno emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale di promemoria di fine cottura è un segnale acustico emesso 3 volte (una al minuto)
3) Viene visualizzata nuovamente l’ora corrente.
Non deve destare preoccupazione se il riscaldamento durante la fase
di grigliatura funziona in modo intermittente.
Il sistema è progettato per prevenire un eccessivo riscaldamento del forno.
IT
Per toccare i recipienti nel forno, indossare sempre guanti da forno,
poiché essi diventeranno bollenti.
Verificare che l'elemento riscaldante sia in posizione orizzontale.
11
Page 12

Combinazione Microonde e Grill

Uso della funzione Deodorante

Per cuocere rapidamente e rosolare allo stesso tempo è possibile
IT
combinare la cottura a microonde con il grill.
Utilizzare SEMPRE materiali da forno adatti alla cottura a microonde.
I piatti in vetro o ceramica sono ideali in quanto permettono alle microonde di penetrare uniformemente negli alimenti.
Per toccare i recipienti nel forno, indossare SEMPRE guanti da forno.
1. Accertarsi che l'elemento riscaldante sia in posizione orizzontale; vedere a page 11 per ulteriori dettagli.
2. Aprire lo sportello. Posizionare il cibo sulla griglia e la griglia sulla piastra girevole. Chiudere lo sportello.
3. Premere il tasto Combi (). Risultato:
Vengono visualizzate le seguenti indicazioni:
(modalità microonde e grill)
600W (potenza in uscita)
Selezionare il livello di potenza premendo il tasto
Combi ( ) fino a quando appare il valore appropriato.
Non è possibile impostare la temperatura del grill.
4. Impostare il tempo di cottura premendo i tasti ( ) e ( ). Il tempo di cottura massimo è 60 minuti.
5. Premere il pulsante . Risultato:
Inizia la cottura del cibo in modalità combinata. Una volta terminata:
1) Il forno emette quattro segnali acustici.
2) Il segnale di promemoria di fine cottura è un segnale acustico emesso 3 volte (una al minuto)
3) Viene visualizzata nuovamente l’ora corrente.
Utilizzare questa funzione dopo avere cotto cibi dall’odore intenso oppure quando l’interno del forno contiene molto fumo.
Pulire innanzitutto l’interno del forno.
Una volta pulito il forno, premere il tasto della funzione Deodorante ( ). Verranno emessi quattro segnali acustici.
Il tempo di deodorizzazione è stato impostato su 5 minuti. Il tempo
aumenta di 30 secondi a ogni pressione del tasto
+30s.
Il tempo massimo è 15 minuti.
La potenza massima del microonde per la funzione combinata di
microonde e grill è di 600W.
12
Page 13

Disattivazione dei segnali acustici

Blocco di sicurezza del forno a microonde

È possibile disattivare i segnali acustici in qualsiasi momento.
1. Premere contemporaneamente i tasti e . Risultato:
2. Per riattivare la segnalazione acustica, premere di nuovo contemporaneamente i tasti e .
Risultato:
Viene visualizzata la seguente
indicazione:
Il forno non emette un segnale acustico
ogni volta che si preme un tasto.
Viene visualizzata la seguente
indicazione:
Il forno funziona nuovamente con la
segnalazione acustica attivata.
Il forno a microonde è dotato di uno speciale programma Child Safety (Sicurezza per bambini) che permette di “bloccare” il forno per evitarne l'accensione accidentale.
Il forno può essere bloccato in qualsiasi momento.
1. Premere contemporaneamente i tasti e . Risultato:
2. Per sbloccare il forno, premere di nuovo contemporaneamente i tasti e . Risultato:
Il forno è ora bloccato (è impossibile
selezionare alcuna funzione).
Il display visualizza “L”.
Il forno può quindi essere utilizzato normalmente.
IT
13
Page 14

Guida ai materiali per la cottura

Durante la cottura, le microonde devono essere in grado di penetrare
IT
negli alimenti, senza essere riflesse o assorbite dal piatto. Per questo, è necessario prestare molta attenzione nella scelta dei
materiali di cottura. Se sui materiali di cottura è indicata l'idoneità all'uso nel forno a microonde, si possono utilizzare in assoluta sicurezza.
La tabella seguente elenca i vari tipi di materiali di cottura indicandone l'idoneità all'uso nel forno a microonde.
Materiali di cottura Adatti per
Fogli di alluminio
Piatto di rosolatura
Porcellana cinese e terracotta
Poliestere usa e getta piatti in cartone
Confezioni tipo fast-food
Tazze in polistirolo
Sacchetti di carta o carta di giornale
Carta riciclata o finiture in metallo
microonde
 
Commenti
Possono essere utilizzati in piccole quantità per impedire che determinate aree vengano cotte eccessivamente. Se il foglio è troppo vicino alla parete del forno, oppure se si utilizza una quantità eccessiva di fogli di alluminio, potrebbero generarsi archi elettrici.
Non preriscaldare per più di 8 minuti.
Porcellana, terracotta, terracotta porcellanata e porcellana cinese sono materiali adatti, a meno che non siano decorati con finiture in metallo.
Alcuni alimenti surgelati sono confezionati in questi contenitori.
Possono essere utilizzati per riscaldare gli alimenti. Un eccessivo riscaldamento potrebbe causare la fusione del polistirolo. Può prendere fuoco.
Possono generare archi elettrici.
Materiali in vetro
Pirofile da tavola
Materiali in vetro fine
Barattoli in vetro
Metallo
•Piatti
Lacci per sacchetti da freezer
Carta
Piatti, tazze, tovaglioli e carta da cucina
Carta riciclata
Plastica
Recipienti
Pellicola
Sacchetti da freezer
Carta cerata o resistente ai grassi
 
 
Possono essere utilizzati, se privi di finiture in metallo. Possono essere utilizzati per riscaldare alimenti o liquidi. Il vetro fragile potrebbe rompersi o creparsi se riscaldato improvvisamente. È necessario rimuovere il coperchio. Adatto solo per riscaldare alimenti o liquidi.
Possono generare archi elettrici.
Per riscaldamento e tempi di cottura ridotti. Possono assorbire l’umidità in eccesso. Possono generare archi elettrici.
Particolarmente se in termoplastica resistente al calore. Alle alte temperature, alcuni altri tipi di plastica potrebbero deformarsi o perdere il colore. Non utilizzare plastica melamminica. Possono essere utilizzati per trattenere l’umidità. Non devono venire a contatto con gli alimenti. Quando si rimuove la pellicola, prestare attenzione alla fuoriuscita di vapore caldo. Solo se adatti a bollitura o cottura in forno. Non devono essere a tenuta stagna. Forare con una forchetta, se necessario.
Può essere utilizzata per trattenere l’umidità ed evitare gli schizzi.
: Consigliata
: Usare con attenzione: Non sicura
14
Page 15

Guida alla cottura

MICROONDE
L’energia delle microonde penetra negli alimenti attratta e assorbita dai liquidi, dal grasso e dagli zuccheri. Le microonde provocano un movimento rapido delle molecole degli alimenti. La frizione causata da questo movimento produce calore ed è questo calore che cuoce gli alimenti.
COTTURA
Stoviglie per cottura a microonde:
Per essere efficaci, le microonde devono essere in grado di attraversare i materiali utilizzati per la cottura degli alimenti. Le microonde vengono riflesse dai metalli, quali acciaio inossidabile, alluminio e rame, ma possono attraversare ceramica, vetro, porcellana e plastica, oltre che carta e legno. Di conseguenza, gli alimenti non vanno mai cotti all’interno di recipienti in metallo.
Alimenti adatti alla cottura a microonde:
Esistono vari tipi di alimenti adatti alla cottura a microonde, come ad esempio verdure fresche o surgelate, frutta, pasta, riso, cereali, fagiolini, pesce e carne. A questi si possono aggiungere salse, creme, zuppe, budini, conserve e chutney. In generale, la cottura a microonde è ideale per ogni alimento normalmente cucinato su un fornello. Ad esempio, fondere burro o cioccolato (vedere il capitolo con suggerimenti, tecniche e consigli).
Copertura durante la cottura
Coprire il cibo durante la cottura è molto importante, dato che l’acqua evaporata si trasforma in vapore che contribuisce al processo di cottura. Gli alimenti possono essere coperti in vari modi, ad esempio con piatti di ceramica, coperchi di plastica o pellicola per microonde.
Tempi di riposo
Dopo la cottura, il tempo di riposo consente alla temperatura di stabilizzarsi e distribuirsi uniformemente negli alimenti.
Guida alla cottura delle verdure surgelate
Utilizzare un recipiente in Pyrex con coperchio. Cuocere con il coperchio per il tempo minimo indicato – vedere tabella. Continuare a cuocere per ottenere il risultato desiderato. Mescolare due volte durante la cottura e una volta dopo la cottura. Aggiungere sale, aromi o burro dopo la cottura. Coprire durante il tempo di riposo.
Alimento Porzione Potenza Tempo
(min.)
Spinaci 150 g 600 W 4½-5½ 2-3 Aggiungere 15 ml
Broccoli 300 g 600 W 9-10 2-3 Aggiungere 30 ml
Tempo di riposo (min.)
Istruzioni
(1 cucchiaio) di acqua fredda.
(2 cucchiai) di acqua fredda.
Alimento Porzione Potenza Tempo
Piselli 300 g 600 W 7½-8½ 2-3 Aggiungere 15 ml
Fagiolini 300 g 600 W 8-9 2-3 Aggiungere 30 ml
Verdure miste (carote/piselli/ granturco)
Verdure miste (alla cinese)
300 g 600 W 7½-8½ 2-3 Aggiungere 15 ml
300 g 600 W 8-9 2-3 Aggiungere 15 ml
(min.)
Tempo di riposo (min.)
Istruzioni
(1 cucchiaio) di acqua fredda.
(2 cucchiai) di acqua fredda.
(1 cucchiaio) di acqua fredda.
(1 cucchiaio) di acqua fredda.
Guida alla cottura per riso e pasta
Riso: Utilizzare un recipiente grande in Pyrex con coperchio (il riso
Pasta: Utilizzare un recipiente in Pyrex grande. Aggiungere acqua
Alimento Porzione Potenza Tempo (min.) Tempo
Riso bianco (parboiled)
Riso non brillato: (parboiled)
Riso misto: (riso + riso integrale)
Granturco misto (riso + chicchi di granturco)
Pasta 250 g 850W 11-12 5 Aggiungere 1000
raddoppia in volume durante la cottura). Cuocere con coperchio. Al termine della cottura, mescolare e aggiungere sale oppure aromi e burro, quindi lasciare a riposo. Nota: Il riso potrebbe non avere assorbito tutta l’acqua al termine della cottura.
bollente, un pizzico di sale e mescolare bene. Cuocere senza coperchio. Mescolare di tanto in tanto durante e dopo la cottura. Coprire durante il tempo di riposo e successivamente scolare bene l’acqua.
Istruzioni di riposo (min.)
250 g 850W 16-17 5 Aggiungere 500 ml
di acqua fredda.
250 g 850W 21-22 5 Aggiungere 500 ml
di acqua fredda.
250 g 850W 17-18 5 Aggiungere 500 ml
di acqua fredda.
250 g 850W 18-19 5 Aggiungere 400 ml
di acqua fredda.
ml
di acqua fredda.
IT
15
Page 16
Guida per la cottura (continua)
Guida alla cottura delle verdure fresche
IT
Utilizzare un recipiente in Pyrex con coperchio. Aggiungere 30-45 ml di acqua fredda (2-3 cucchiai) per ogni 250 g, a meno che non sia consigliata un’altra quantità d’acqua. Vedere tabella. Cuocere con il coperchio per il tempo minimo indicato – vedere tabella. Continuare a cuocere per ottenere il risultato desiderato. Mescolare una volta durante e dopo la cottura. Aggiungere sale, aromi o burro dopo la cottura. Coprire durante il tempo di riposo (3 minuti).
Suggerimento:Tagliare le verdure a pezzi di uguale grandezza. Quanto più
Tutte le verdure fresche devono essere cotte utilizzando la massima potenza del microonde (850W).
Alimento Porzione Tempo
Broccoli 250 g
Cavolini di Bruxelles
Carote 250 g 4½-5 3
Cavolfiore 250 g
Zucchine 250 g 3½-4 3
Melanzane 250 g 3½-4 3
Porri 250 g 4½-5 3 Funghi 125 g
Cipolle 250 g 5½-6 3
Peperoni 250 g 4½-5 3 Patate 250 g
Cavolo rapa
piccoli sono, tanto minore sarà il tempo di cottura.
4-4½ 8-8½
5-5½ 8½-9
1½-2 3-3½
4-5
Tempo di riposo (min.)
(min.)
500 g
250 g 5½-6½ 3
500 g
250 g
500 g 250 g 5-5½ 3
7½-8½
Istruzioni
Tagliare le verdure a pezzi di uguale
3
grandezza. Disporre i gambi verso il centro.
Aggiungere 60-75 ml (5-6 cucchiai) di acqua.
Tagliare le carote a rondelle di uguali dimensioni.
Tagliare le verdure a pezzi di uguale
3
grandezza. Tagliare i pezzi più grandi a metà. Disporre i gambi al centro.
Tagliare a rondelle le zucchine. Aggiungere 30 ml (2 cucchiai) di acqua oppure una noce di burro. Cuocere fino a quando non si ammorbidiscono.
Tagliare le melanzane a fette e spruzzarle con un cucchiaio di succo di limone.
Tagliare i porri a fette sottili. Lasciare i funghi piccoli interi e affettare
3
quelli più grandi. Non aggiungere acqua. Spruzzarli con succo di limone. Aggiungere aromi, sale e pepe. Scolare prima di servire.
Tagliare le cipolle a fette o a metà. Aggiungere solo 15 ml (1 cucchiaio) di acqua.
Tagliare i peperoni a fette. Pesare le patate dopo averle pelate,
3
quindi tagliarle a metà oppure in quattro. Tagliare il cavolo rapa a cubetti.
RISCALDAMENTO
Il forno a microonde consente di riscaldare gli alimenti in una frazione del tempo necessario al forno convenzionale. Usare i livelli di potenza e i tempi indicati nella seguente tabella come riferimento. I tempi della tabella si riferiscono a liquidi con una temperatura ambiente compresa tra +18 e +20°C oppure ad alimenti con una temperatura compresa tra +5 e +7°C.
Disposizione e copertura
Evitare di riscaldare pezzi di dimensioni troppo grandi, ad esempio tranci di carne per arrosto. Potrebbero cuocersi eccessivamente e seccarsi prima ancora che la parte centrale si sia riscaldata. Si consiglia pertanto di riscaldare pezzi piccoli.
Livelli di potenza e mescolatura
Alcuni alimenti possono essere riscaldati a una potenza di 850 W mentre altri richiedono una potenza di 600 W, 450 W o persino 300 W. Per maggiori informazioni, consultare la tabella. In generale, è consigliabile riscaldare gli alimenti utilizzando un livello di potenza inferiore, per lo meno se si tratta di cibi delicati, in quantità ingente oppure di alimenti che tendono a riscaldarsi molto in fretta, come ad esempio i pasticci di carne. Per ottenere risultati migliori, mescolare bene o girare gli alimenti durante il riscaldamento. Se possibile, mescolare ancora prima di servire. Prestare molta attenzione quando si riscaldano liquidi e alimenti per bambini. Per evitare fuoriuscite causate dalla bollitura e il rischio di ustioni, è consigliabile mescolare prima, durante e dopo il riscaldamento. Lasciarli nel forno a microonde durante il tempo di riposo. Si consiglia di collocare un cucchiaio di plastica o un tubetto di vetro dentro ai liquidi. Non riscaldare eccessivamente gli alimenti poiché potrebbero deteriorarsi. È preferibile sottostimare il tempo di cottura e aggiungere successivamente l’ulteriore tempo richiesto, se necessario.
Tempi di riscaldamento e di riposo
Quando si riscalda il cibo per la prima volta, è utile annotare il tempo impiegato come riferimento futuro. Assicurarsi sempre che gli alimenti siano ben caldi in ogni loro parte. Fare riposare il cibo per un breve periodo dopo averlo riscaldato, in modo da consentire alla temperatura di stabilizzarsi. Il tempo di riposo consigliato è di 2-4 minuti, a meno che non venga indicato un tempo diverso nella tabella. Prestare molta attenzione quando si riscaldano liquidi e alimenti per bambini. Vedere anche il capitolo con le precauzioni di sicurezza.
RISCALDAMENTO DI LIQUIDI
Dopo lo spegnimento del forno, attendere sempre almeno 20 secondi per consentire alla temperatura di stabilizzarsi. Mescolare durante il riscaldamento, se necessario, e SEMPRE dopo il riscaldamento. Per evitare fuoriuscite causate dalla bollitura e il rischio di ustioni, è consigliabile collocare un cucchiaio o un tubo di vetro nel liquido e mescolare prima, durante e dopo il riscaldamento.
16
Page 17
Guida per la cottura (continua)
RISCALDAMENTO DI ALIMENTI PER BAMBINI
ALIMENTI PER BAMBINI:
Svuotare il contenuto della confezione in una fondina di ceramica. Coprire con un coperchio di plastica. Mescolare bene dopo il riscaldamento. Lasciare riposare per 2-3 minuti prima di servire. Mescolare ancora e controllare la temperatura. La temperatura consigliata è between 30-40°C.
LATTE PER BAMBINI:
Versare il latte in una bottiglia di vetro sterilizzata. Scaldare senza coperchio. Non riscaldare mai il biberon con la tettarella inserita. La bottiglia potrebbe esplodere a causa del surriscaldamento. Agitare bene prima di mettere a riposo e nuovamente prima di servire! Controllare sempre la temperatura del latte o degli alimenti per l’infanzia prima di darli al bambino. La temperatura consigliata è circa 37°C.
NOTA:
Gli alimenti per l’infanzia, in particolare, devono essere controllati molto bene per evitare che siano serviti troppo caldi. Come riferimento, utilizzare i livelli di potenza indicati nella tabella successiva.
Riscaldamento di alimenti per l’infanzia e latte
Utilizzare i livelli di potenza e i tempi indicati in questa tabella.
Alimento Porzione Potenza Time
Alimenti per l’infanzia (verdure + carne)
Pappe per bambini (cereali + latte + frutta)
Latte per bambini
190 g 600 W 30 sec. 2-3 Svuotare il contenuto della
190 g 600 W 20 sec. 2-3 Svuotare il contenuto della
100 ml
200 ml
(Tempo)
300 W 30-40
sec.
da 50
sec a 1
min.
Tempo di riposo (min.)
Istruzioni
confezione in una fondina di ceramica. Cuocere con coperchio. Mescolare dopo la cottura. Lasciare riposare per 2­3 minuti Prima di servire, mescolare bene e controllare attentamente la temperatura.
confezione in una fondina di ceramica. Cuocere con coperchio. Mescolare dopo la cottura. Lasciare riposare per 2­3 minuti Prima di servire, mescolare bene e controllare attentamente la temperatura.
2-3 Mescolare o agitare bene e
versare in una bottiglia di vetro sterilizzata. Collocare al centro della piastra girevole. Cuocere senza coperchio. Agitare bene e lasciare riposare per almeno 3 minuti. Prima di servire, agitare bene e controllare attentamente la temperatura.
Riscaldamento di liquidi e alimenti
Utilizzare i livelli di potenza e i tempi indicati in questa tabella.
Alimento Porzione Potenza Tempo
Bevande Caffè, latte, tè, acqua (temperatur a ambiente)
Zuppa (congelata)
Stufato (congelato)
Pasta al sugo (congelata)
Pasta ripiena al sugo (congelata)
Piatti preconfezio nati (congelati)
150 ml
(1 tazza)
250 ml
(1
scodella)
250 g 850W 3-3½ 2-3 Versare in una fondina di
350 g 600 W 5 ½ -6 ½ 2-3 Collocare lo stufato in una
350 g 600 W 4 ½ -5 ½ 3 Collocare la pasta (ad
350 g 600 W 5-6 3 Collocare la pasta ripiena
350 g 600 W 5 ½ -6 ½ 3 Collocare il contenuto di una
(min.)
850W 1-1 ½
1½ -2
Tempo di riposo (min.)
Istruzioni
1-2 Versare in una tazza (150
ml) o una scodella (250 ml) di ceramica e collocare il contenitore al centro della piastra girevole Scaldare senza coperchio. Mescolare prima e dopo il tempo di riposo. Fare attenzione quando si estraggono le tazze dal forno (vedere le istruzioni di sicurezza per i liquidi).
ceramica. Coprire con un coperchio di plastica. Mescolare bene dopo il riscaldamento. Mescolare di nuovo prima di servire.
fondina di ceramica. Coprire con un coperchio di plastica. Mescolare di tanto in tanto durante il riscaldamento e nuovamente prima di mettere a riposo e servire.
esempio spaghetti o pasta all’uovo) su un piatto di ceramica. Coprire con una pellicola per microonde. Mescolare prima di servire.
(ad esempio ravioli, tortellini) in una fondina di ceramica. Coprire con un coperchio di plastica. Mescolare di tanto in tanto durante il riscaldamento e nuovamente prima di mettere a riposo e servire.
confezione composta da 2-3 ingredienti congelati su un piatto di ceramica. Coprire con una pellicola per microonde.
IT
17
Page 18
Guida per la cottura (continua)
SCONGELAMENTO MANUALE
IT
Le microonde sono un ottimo mezzo per scongelare cibi surgelati. Consentono infatti di scongelarli delicatamente e in breve tempo. Ciò può risultare molto utile, ad esempio in caso di ospiti inattesi.
Il pollame surgelato deve essere accuratamente scongelato prima della cottura. Rimuovere le eventuali fascette metalliche ed estrarre gli alimenti dalla confezione per consentire il drenaggio del liquido prodotto dallo scongelamento.
Collocare il cibo surgelato su un piatto senza coperchio. Girare gli alimenti, drenare il liquido e rimuovere le rigaglie non appena possibile. Controllare di tanto in tanto gli alimenti per assicurarsi che non siano caldi. Se le parti più piccole e sottili degli alimenti surgelati iniziano a riscaldarsi, è possibile proteggerle con piccole strisce di alluminio.
Se la superficie esterna dell’alimento inizia a riscaldarsi, interrompere lo scongelamento e attenere 20 minuti prima di continuare. Lasciare riposare pesce, carne e pollame per completare lo scongelamento. Il tempo di riposo per ottenere uno scongelamento completo varia a seconda della quantità. Per maggiori informazioni, consultare la tabella sottostante.
Suggerimento: Gli alimenti sottili si scongelano meglio di quelli spessi, così
Per scongelare cibi surgelati con una temperatura inclusa tra -18 e - 20°C, utilizzare la seguente tabella come riferimento.
come quantità inferiori richiedono meno tempo rispetto a quantità superiori. Ricordare questo suggerimento quando si surgela e scongela il cibo.
Tutti gli alimenti surgelati devono essere scongelati con un livello di potenza di 180 W.
Alimento Porzione Tempo
Carne
Carne di manzo tritata
Braciole di maiale
Pollame
Pezzi di pollo
Pollo intero
Pesce
Filetti di pesce
Frutta
Bacche
Pane
Panini (circa 50 g cad.) Toast/ Sandwich Pane nero (farina di grano+ segale)
(2 pezzi)
(2 pezzi)
(4 pezzi)
2 pezzi 4 pezzi
(min.)
250 g 500 g
250 g
500 g
900 g
200 g
400 g
250 g 6-7 5 - 10 Disporre la frutta su un piatto
250 g
500 g
6½ -7½
13-14
7½ -8½
14½-15½
28-30
12-13
2-2½
4½-5
6-7
½-1
8-10
Tempo di riposo (min.)
15-40 Collocare i pezzi di pollo con la
5 - 20 Disporre i panini in cerchio
Istruzioni
5-25 Collocare la carne su un piatto
di ceramica. Proteggere i bordi più sottili con un foglio di alluminio. Girare gli alimenti a metà scongelamento.
pelle rivolta verso il basso e il pollo intero con il petto rivolto verso il basso su un piatto di ceramica. Proteggere le parti più sottili, come le ali e le estremità, con un foglio di alluminio. Girare gli alimenti a metà scongelamento.
5-15 Collocare il pesce surgelato al
centro di un piatto di ceramica. Disporre le parti più sottili sotto le parti più spesse. Proteggere i bordi più sottili con un foglio di alluminio. Girare gli alimenti a metà scongelamento.
piano di vetro (con un diametro piuttosto grande).
oppure verticalmente (a torre) su carta da cucina al centro della piastra girevole. Girare gli alimenti a metà scongelamento.
18
Page 19
Guida per la cottura (continua)
GRILL
L’elemento riscaldante del grill è collocato sotto la parete superiore della cavità del forno. Si attiva quando lo sportello è chiuso e la piastra girevole ruota. La rotazione della piastra girevole consente di rosolare uniformemente gli alimenti. Preriscaldare il grill per 4 minuti per rosolare gli alimenti più velocemente.
Stoviglie per cottura con grill:
Devono essere resistenti al fuoco e possono includere parti metalliche. Non utilizzare stoviglie in plastica, poiché potrebbero sciogliersi.
Alimenti adatti alla grigliatura:
Costolette, salsicce, bistecche, hamburger, bacon e fette di spalla, tranci sottili di pesce, sandwich e ogni tipo di toast ripieno.
NOTA IMPORTANTE:
Se si utilizza solo il grill, assicurarsi che L’elemento riscaldante sia sotto la parete superiore del forno e in posizione orizzontale e non sulla parete posteriore in posizione verticale. Si prega di ricordare che gli alimenti vanno collocati sulla griglia superiore, se non altrimenti specificato.
MICROONDE + GRILL
Questa modalità di cottura combina il calore irradiato del grill con la velocità della cottura a microonde. Si attiva quando lo sportello è chiuso e la piastra girevole ruota. Grazie alla rotazione della piastra girevole, gli alimenti si rosolano in modo uniforme. Questo modello dispone di tre diverse combinazioni: 600 W + Grill, 450 W + Grill e 300 W + Grill.
Materiali per la cottura con microonde + grill
Utilizzare solo materiali che possono essere attraversati dalle microonde. I materiali devono essere resistenti al fuoco. Quando si utilizza una delle suddette combinazioni di cottura, non utilizzare stoviglie in metallo. Non utilizzare stoviglie in plastica, poiché potrebbero sciogliersi.
Alimenti adatti alla cottura con microonde + grill:
Ogni tipo di alimento che può essere riscaldato e rosolato, ad esempio la pasta al forno, oltre ad alimenti che richiedono tempi di cottura rapidi per rosolarne la parte superiore. Inoltre, questa modalità può essere utilizzata con porzioni di cibo spesse, quando si desidera ottenere una rosolatura uniforme e croccante, ad esempio pezzi di pollo. Gli alimenti vanno girati a metà cottura. Per maggiori informazioni, consultare la tabella apposita.
NOTA IMPORTANTE:
Se si utilizza la combinazione microonde + grill, assicurarsi che L’elemento riscaldante sia sotto la parete superiore del forno e in posizione orizzontale e non sulla parete posteriore in posizione verticale. Si prega di ricordare che gli alimenti devono essere collocati sulla griglia superiore, se non altrimenti specificato. Negli altri casi, collocare gli alimenti direttamente sulla piastra girevole. Per ulteriori informazioni, consultare la tabella seguente.
Gli alimenti vanno girati, in modo da rosolarne entrambi i lati.
Guida alla grigliatura degli alimenti surgelati
Utilizzare i livelli di potenza e i tempi indicati in questa tabella.
Alimenti freschi
Panini (circa 50 g cad.) 2 pezzi
Baguette + imbottitura (pomodori, formaggio, prosciutto, funghi)
Gratin (verdure o patate)
Pasta (cannelloni, maccheroni , lasagne)
Crocchette di pollo
Patatine al forno
Porzione Potenza 1.
4 pezzi
250-300 g
(2 pezzi)
4000 g 450 W
400 g 600 W
250 g 450 W
250 g 450 W
450 W
Tempo per lato (min.)
MO
+Grill
+ Grill
+ Grill
+ Grill
+ Grill
+ Grill
2. Tempo per lato
(min.)
300 W
+Grill 1-1½ 2-2½
8-9 -- Collocare 2 baguette
13-14 -- Collocare il gratin surgelato
14-15 -- Disporre la pasta surgelata
5-5½ 3-3½ Collocare le crocchette di
9-11 4-5 Disporre le patatine
Istruzioni
Collocare i panini in cerchio
Solo
sulla griglia. Riscaldare l'altro
Grill
lato dei panini come si
1-2
desidera. Lasciare riposare
1-2
per 2-5 minuti
surgelate una accanto all’altra sulla griglia. Dopo la cottura, lasciare riposare per 2-3 minuti
su un piatto in Pyrex rotondo. Collocare il piatto sulla griglia. Dopo la cottura, lasciare riposare per 2-3 minuti
su un piccolo piatto rettangolare in Pyrex. Collocare il piatto sulla piastra girevole. Dopo la cottura, lasciare riposare per 2-3 minuti
pollo sulla griglia.
direttamente su carta da forno e collocarle sulla griglia.
IT
19
Page 20
Guida per la cottura (continua)
Guida alla grigliatura del pesce fresco
IT
Preriscaldare il grill per 4 minuti.
Utilizzare i livelli di potenza e i tempi indicati in questa tabella.
Alimenti freschi
Fette di toast
Panini (già cotti)
Pomodori grigliati
Toast Hawaii (ananas, prosciutto, formaggio a fette)
Patate al forno
Porzione Potenza 1.
4 pezzi
(25 g cad.)
2-4 pezzi Solo
200 g
(2 pezzi)
400 g
(4 pezzi)
2 pezzi (300 g)
250 g 500 g
Tempo per lato (min.)
Solo
grill
grill
300 W
+ Grill
450 W
+ Grill
600 W
+ Grill
2. Tempo per lato (min.)
4-5 4½-5½ Collocare le fette di toast
2-3 2-3 Posizionare i panini sulla
3½-4½
6-7
3½-4 -- Tostare prima le fette di
4½-5½
8-9
Istruzioni
una accanto all’altra sulla griglia.
piastra girevole collocandoli in cerchio con la base rivolta verso l'alto.
-- Tagliare i pomodori a metà. Ricoprirli con formaggio. Disporli in cerchio in un piatto in Pyrex. Collocare il piatto sulla griglia.
pane. Collocare il toast farcito sulla griglia. Collocare 2 toast uno di fronte all’altro direttamente sulla griglia. Lasciare riposare per 2-3 minuti
-- Tagliare le patate a metà. Collocarle in cerchio sulla griglia con il lato tagliato rivolto verso il grill.
Alimenti freschi
Pezzi di pollo
Costolette di agnello (medio)
Braciole di maiale
Mele al forno
Porzione Potenza 1.
450-500 g
(2 pezzi)
400 g
(4 pezzi)
250 g
(2 pezzi)
1 mela
(circa 200 g)
2 mele
(circa 400 g)
Tempo per lato (min.)
300 W
+ Grill
Solo
grill
MO +
Grill
300 W
+ Grill
2.
Istruzioni Tempo per lato
(min.)
8-9 9-10 Preparare il pollo
11-13 8-9 Spennellare le costolette
300 W
+Grill
7-8
4-4½
6-7
aggiungendo olio e spezie.
Posizionare i pezzi in
cerchio con le ossa rivolte
verso il centro del piatto.
Nel caso il pollo sia in un
unico pezzo, non
posizionarlo al centro della
griglia. Lasciare riposare
per 2-3 minuti
con olio e spezie.
Collocarle in cerchio sulla
griglia.
Dopo la cottura, lasciare
riposare per 2-3 minuti
Solo
Spennellare le braciole
grill
con olio e spezie.
6-7
Collocarle in cerchio sulla
griglia. Dopo la cottura,
lasciare riposare per 2-3
minuti
-- Togliere il torsolo dalle mele e farcirle con uvetta e marmellata. Ricoprirle con fettine di mandorle. Collocare le mele su un piatto in Pyrex. Posizionare il piatto direttamente sulla piastra girevole.
20
Page 21
Guida per la cottura (continua)

Pulizia del forno a microonde

SUGGERIMENTI SPECIALI
FONDERE IL BURRO
Mettere 50 grammi di burro in una ciotola di vetro. Coprire con un coperchio di plastica. Riscaldare per 30-40 secondi a 850 W fino a quando il burro si è sciolto.
FONDERE LA CIOCCOLATA
Mettere 100 grammi di cioccolato in una ciotola di vetro. Riscaldare per 3-5 minuti a 450 W fino a quando il cioccolato si è sciolto. Mescolare una o due volte durante l’operazione. Utilizzare guanti da forno per estrarre il cibo.
SCIOGLIERE IL MIELE CRISTALLIZZATO
Mettere 20 grammi di miele cristallizzato in una ciotola di vetro. Riscaldare per 20-30 secondi a 300 W fino a quando il miele si è sciolto.
FONDERE LA GELATINA
Deporre i fogli di gelatina (10 g) per 5 minuti in acqua fredda. Collocare la gelatina in un contenitore in Pyrex. Riscaldare per 1 minuto a 300 W. Mescolare dopo l’operazione.
CUOCERE LA GLASSA (PER TORTE E DOLCI)
Mescolare la glassa istantanea (circa 14 g) con 40 g di zucchero e 250 ml di acqua fredda. Cuocerla in un recipiente in Pyrex senza coperchio da 3 ½ a 4 ½ minuti a 850 W fino a quando diventa completamente trasparente. Mescolare due volte durante la cottura.
CUOCERE LA MARMELLATA
Mettere 600 g di frutta (ad esempio frutti di bosco misti) in un recipiente in Pyrex con coperchio. Aggiungere 300 g di zucchero e mescolare bene. Coprire il recipiente e cuocere per 10-13 minuti a 850 W. Mescolare più volte durante la cottura. Vuotare direttamente in un vasetto di vetro con coperchio a vite. Lasciare riposare per 5 minuti.
CUOCERE IL BUDINO
Aggiungere al budino in polvere zucchero e latte (500 ml) e mescolare, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Mescolare bene. Utilizzare un recipiente in Pyrex di dimensioni appropriate con coperchio. Coprire il recipiente e cucinare per 6 ½-7 ½ minuti a 850 W. Mescolare più volte durante la cottura.
TOSTARE MANDORLE AFFETTATE
Disporre uniformemente 30 g di mandorle tagliare a fettine su un piatto di ceramica di medie dimensioni. Mescolare più volte durante la cottura. Cuocere per 3 ½-4 ½ minuti a 600 W. Lasciare riposare per 2-3 minuti nel forno. Utilizzare guanti da forno per estrarre il cibo.
I seguenti componenti del forno a microonde devono essere puliti con regolarità per evitare l’accumulo di grassi e particelle di cibo:
Superfici interne ed esterne
Sportelli e relative guarnizioni
Piastra girevole e anelli della parte girevole
Assicurarsi SEMPRE che le guarnizioni dello sportello siano pulite e
che lo sportello si chiuda correttamente.
Qualora il forno non venga tenuto pulito, ciò potrebbe condurre a un
deterioramento della superficie danneggiando l’apparecchiatura ed eventualmente provocando situazioni pericolose.
1. Pulire le superfici esterne con un panno morbido e acqua calda saponata. Risciacquare e asciugare.
2. Rimuovere con un panno insaponato ogni spruzzo o macchia sulle superfici interne o sull’anello della parte girevole. Risciacquare e asciugare.
3. Per rimuovere le particelle di cibo indurite ed eliminare gli odori, collocare una tazza di succo di limone diluito sulla piastra girevole e riscaldare per dieci minuti alla massima potenza.
4. Lavare la piastra girevole in lavastoviglie quando necessario.
NON versare acqua nelle aperture di ventilazione. Non utilizzare MAI
prodotti abrasivi o solventi chimici. Quando si puliscono le guarnizioni dello sportello, fare molta attenzione per evitare che le particelle:
Si accumulino
Impediscano allo sportello di chiudersi correttamente
Pulire l'interno del forno dopo l’uso utilizzando una soluzione
detergente. Prima di pulire il forno, attendere che si raffreddi.
Quando si pulisce la parte superiore della cavità del forno, si consiglia di ruotare verso il basso di 45° l'elemento riscaldante per pulirlo.
IT
21
Page 22

Conservazione e riparazione del forno a microonde

Specifiche tecniche

Per la conservazione e la riparazione del forno a microonde, è
IT
necessario adottare alcune semplici precauzioni. Il forno non deve essere utilizzato se lo sportello o le relative
guarnizioni sono danneggiati:
Cardini rotti
Guarnizioni usurate
Telaio del forno piegato o deformato
Le riparazioni devono essere effettuate solo da personale qualificato.
Non rimuovere MAI il telaio esterno del forno. Se il forno è guasto e
necessita di riparazioni oppure non si è certi del suo corretto funzionamento:
Scollegarlo dalla presa di corrente
Contattare il servizio assistenza più vicino
Se si desidera conservare temporaneamente il forno, scegliere un
luogo asciutto e privo di polvere.
Motivo
: La polvere e l’umidità possono danneggiare alcuni
componenti del forno.
Questo forno a microonde non è concepito per uso commerciale.
SAMSUNG è impegnata nel continuo miglioramento dei suoi prodotti. Le specifiche relative al design e le istruzioni fornite in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso.
Modello GE87H/ GE87HT
Fonte di alimentazione 230V ~ 50 Hz
Consumo di corrente
Microonde Grill Modalità combinata
Potenza generata 100 W/850 W (IEC-705)
Frequenza operativa 2450 MHz
Magnetron OM75P(31)
Metodo di raffreddamento Motore ventola di raffreddamento
Dimensioni (Lar. x Alt. x Pro.)
Esterne Cavità del forno
Volume 23 litri
Peso
Netto 15 kg circa
1300 W 1100 W 2400 W
489 x 275 x 401.4 mm 330 x 211 x 329 mm
22
Page 23
Nota
IT
23
Page 24
Loading...