Samsung BT621FSBTL User Manual [es]

Page 1

Forno a incasso

manuale dell’utente
Serie BT621
immagina le possibilità
Grazie per avere acquistato un prodotto Samsung. Registrare il prodotto all’indirizzo
www.samsung.com/global/register
Page 2

uso del manuale

Grazie per aver scelto un forno SAMSUNG a incasso. Il Manuale dell’utente contiene informazioni importanti sulla sicurezza e istruzioni utili per l’uso e la manutenzione dell’apparecchio. Leggere attentamente il Manuale dell’utente prima di utilizzare il forno e conservarlo come riferimento futuro.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli.
AVVERTENZE o AVVISI Importante Nota

istruzioni per la sicurezza

L’installazione del forno deve essere effettuata esclusivamente da un elettricista qualificato. L’installatore è responsabile del collegamento elettrico dell’apparecchio in base alle normative relative alla sicurezza.
SICUREZZA ELETTRICA
Se il forno ha subito danni durante il trasporto, non collegarlo.
L’apparecchio deve essere collegato alla rete elettrica esclusivamente da un elettricista qualificato.
In caso di guasto o danno all’apparecchio, non tentare di metterlo in funzione.
Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico qualificato. Una
riparazione errata può causare lesioni all’utente e ad altre persone. Se il forno necessita di riparazione, contattare un centro assistenza SAMSUNG o il rivenditore.
Se il cavo di alimentazione è difettoso, deve essere sostituito con un cavo o un gruppo speciali disponibile presso il costruttore o un rivenditore autorizzato.
I cavi elettrici non devono entrare in contatto con il forno.
Il forno deve essere collegato alla rete elettrica mediante un fusibile o un interruttore di sicurezza
approvato. Non utilizzare mai prese multiple o prolunghe.
La piastra riportante la tensione dell’apparecchio si trova a destra dello sportello.
Prima di effettuare operazioni di riparazione o pulizia, scollegare l’alimentazione
dell’apparecchio.
Fare attenzione quando si collegano apparecchiature elettriche alle prese vicino al forno.
ATTENZIONE:Prima di sostituire la lampadina del forno, disattivare l’alimentazione
dell’apparecchio per evitare il rischio di scosse elettriche. Durante il funzionamento del forno, le superfici interne diventano roventi.
Page 3
istruzioni per la sicurezza_3
SICUREZZA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Il forno è stato progettato esclusivamente per uso domestico.
Durante l’uso, le superfici interne del forno diventano sufficientemente calde da provocare
ustioni. Non toccare gli elementi riscaldanti o le superfici interne del forno finché non si sono raffreddati.
Non riporre materiali infiammabili nel forno.
Se l’apparecchio viene fatto funzionare a una temperatura elevata per un lungo periodo di
tempo, le superfici del forno diventano calde.
Fare attenzione quando si apre lo sportello del forno durante la cottura, poiché possono fuoriuscire rapidamente aria calda e vapore.
Se si cuociono piatti contenenti alcool, a causa delle alte temperature l’alcool può trasformarsi in vapore e incendiarsi se viene a contatto con una parte rovente del forno.
Per la sicurezza dell’utente si consiglia di non utilizzare per la pulizia del forno apparecchi ad acqua ad alta pressione o a getto di vapore.
Durante l’uso del forno, tenere i bambini a distanza di sicurezza.
I cibi surgelati, per esempio le pizze, devono essere cotti sulla griglia più grande. Se si usa il
vassoio di cottura, potrebbe deformarsi a causa della notevole variazione di temperatura.
Non versare acqua sul fondo del forno quando è caldo. La superficie smaltata potrebbe danneggiarsi.
Durante la cottura lo sportello del forno deve rimanere chiuso.
Fare attenzione quando si apre lo sportello prima della fine della pulizia a vapore; l’acqua sul
fondo è bollente.
Non coprire il fondo del forno con un foglio di alluminio e non appoggiarvi vassoi di cottura o recipienti. Il foglio di alluminio blocca il calore, e ciò potrebbe danneggiare la superficie smaltata del forno e causare una cottura non ottimale dei cibi.
Sulla superficie smaltata del forno, i succhi di frutta lasciano macchie che potrebbero risultare indelebili. Per cuocere torte molto umide, utilizzare la teglia profonda.
Non appoggiare recipienti sullo sportello aperto del forno.
L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o disabili senza un’adeguata supervisione
da parte di un adulto responsabile, che garantisca l’uso dell’apparecchio in sicurezza.
Controllare che i bambini non giochino con questo apparecchio.
Porzioni di piccole dimensioni richiedono un minore tempo di cottura o di riscaldamento. E’
possibile che, impostando il tempo sul minimo, il calore sia comunque eccessivo provocando il surriscaldamento o la bruciatura dei cibi.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO
Smaltimento del materiale di imballaggio
Il materiale usato per imballare l’apparecchio è riciclabile.
Smaltire i materiali di imballaggio nei contenitori appropriati presso il locale impianto di
smaltimento rifiuti.
Smaltimento dei vecchi apparecchi
Prima di smaltire i vecchi apparecchi, renderli inutilizzabili in modo che non possano diventare fonte di pericolo.
Per fare ciò, scollegare l’apparecchio dall’alimentazione principale e rimuovere la spina.
Per la salvaguardia dell’ambiente, è importante che lo smaltimento dei vecchi apparecchi avvenga in modo corretto.
L’apparecchio non deve essere smaltito assieme ai rifiuti domestici.
Presso il locale centro di raccolta rifiuti sono disponibili informazioni sulle date di ritiro e sulle
piattaforme aperte al pubblico per lo smaltimento dei rifiuti.
Page 4

comandi del forno

Funzione Tempo di cottura
Tempo Temperatura
Manopola Selettore
Pannello frontale
Il pannello frontale è disponibile in diversi materiali e colori tra i quali acciao inossidabile, bianco, nero e vetro. A causa del continuo impegno nei confronti del miglioramento dei prodotti, l’aspetto esteriore può variare.
Allarme Illuminazione

accessori

Il forno Samsung è venduto con una dotazione di accessori molto utili durante la preparazione dei cibi. La dotazione comprende un divisorio per l’esclusiva modalità di cottura doppia, vassoi, griglie e spiedo.
ATTENZIONE: Collegare ai ripiani l’accessorio opportuno. I vassoi devono avere uno spazio libero di almeno 2 cm dal fondo del forno, in caso contrario la finitura smaltata potrebbe danneggiarsi.
Divisorio
Per eseguire una doppia cottura è necessario montare il divisorio. Questo accessorio separa la parte superiore da quella inferiore del forno e deve essere inserito nell’alloggiamento 3.
Griglia piccola
La griglia piccola viene utilizzata per arrosti e grigliate. Può essere utilizzata per sostenere il vassoio di raccolta ed evitare che il liquido prodotto dai cibi goccioli sul fondo del forno.
4_comandi del forno
Griglia grande
La griglia grande viene utilizzata per arrosti e grigliate. E’ possibile usarla per sostenere casseruole e altri recipienti di cottura.
Vassoio di raccolta
Il vassoio di raccolta (profondo) è idoneo per la cottura con il girarrosto. Può essere utilizzato insieme alla griglia piccola per evitare che il liquido prodotto dai cibi goccioli sul fondo del forno.
Page 5
accessori_5
Vassoio di cottura
ACCESSORI
Il vassoio di cottura (piano) può essere utilizzato per la cottura di torte, biscotti e altri tipi di dolci.
Spiedo (Opzionale) Lo spiedo può essere utilizzato per esempio per grigliare il pollame. Lo spiedo può essere utilizzato solo in modalità singola nell’alloggiamento 3, poiché deve essere fissato a un adattatore posto sul pannello posteriore. Durante la cottura rimuovere il manico nero.
Girarrosto e Shasilik (Opzionali) Per l’uso:
Per raccogliere i liquidi di cottura, collocare il vassoio profondo (senza poggiapentole) al livello 1 o sul fondo del forno se il pezzo di carne da arrostire è troppo grosso.
Fare scivolare una delle forchette sullo spiedo; infilare la carne da arrostire sullo spiedo;
Per arrostire contemporaneamente patate e verdure precotte, sistemarle lungo i bordi del vassoio profondo.
Collocare l’intelaiatura di sostegno al livello medio, con la sagoma a “v” rivolta in avanti.
Per inserire più facilmente lo spiedo, avvitare la maniglia sull’estremità smussata.
Appoggiare lo spiedo sul telaio con la puntarivolta in avanti e spingerlo delicatamente fino al completo inserimento nel meccanismo di rotazione sul retro del forno. L’estremità smussata dello spiedo deve appoggiare sulla sagoma a “v”. (Sullo spiedo vi sono due sporgenze, che devono essere il più vicino possibile allo sportello del forno per evitare che lo spiedo venga avanti; le sporgenze servono anche da aggancio per la maniglia).
Prima della cottura, svitare la maniglia. Dopo la cottura, riavvitare la maniglia per togliere con facilità lo spiedo dall’intelaiatura di sostegno.
Guida telescopica (Opzionale)
Per posizionare una griglia o una pirofila per la cottura o l’arrosto, far
scorrere verso l’esterno le guide telescopiche del livello prescelto.
Posizionare il vassoio o la pirofila sulle guide e inserirle completamente nel forno. Chiudere lo sportello solo dopo avere spinto le guide telescopiche all’interno del forno
Page 6

piatti di prova

In base allo standard EN 60350
Cottura
I consigli per la cottura si riferiscono al forno preriscaldato.
Tipo di
alimento
Torta piccola Vassoio di cottura 3 Tradizionale 160-180 15-25
Recipiente e note
Livello
vassoio
Cottura
Modalità
Temp.
(°C)
Tempo di
cottura
(min.)
Vassoio di raccolta + vassoio di cottura
Pan di spagna senza grassi
Torta di mele
Grigliatura
Preriscaldare il forno per 5 minuti impostando la funzione Grill grande alla massima temperatura.
Tipo di
alimento
Toast di pane bianco
Hamburger di manzo
Teglia su griglia grande (Nera, ø 26 cm)
Griglia grande + vassoio di cottura + 2 teglie apribili (nere, ø 20 cm)
Griglia grande + 2 teglie apribili (nere, ø 20 cm)
Recipiente e note
Griglia grande 5 Grill grande Max. 1°: 1-2
Griglia piccola + vassoio di raccolta (per la raccolta dei liquidi)
1 + 4 Convezione 150-170 20-30
2 Tradizionale 160-180 20-30
1 + 3 Convezione 170-190 80-100
1
posizionata
in diagonale
Livello
vassoio
4/3 Grill grande Max. 1°: 7-10
Tradizionale
Cottura
Modalità
170-190 70-80
Temp.
(°C)
Tempo di
cottura
(min.)
2°: 1-1½
2°: 6-9

funzioni

Questo forno ha sei diverse funzioni. In base alla modalità operativa utilizzata, cottura doppia o singola, è possibile scegliere le funzioni da utilizzare:
Tradizionale
Il calore viene emesso dalla parte superiore e dalla parte inferiore del sistema di riscaldamento. Questa funzione viene utilizzata per arrostire o cuocere quasi tutti i tipi di piatti. Temperatura consigliata: 200 °C
6_piatti di prova
Page 7
cottura singola_7
Convezione

COTTURA SINGOLA

Il calore generato dalla convezione viene distribuito uniformemente dalle ventole. Questa funzione deve essere utilizzata per la cottura di cibi surgelati e la cottura di dolci. Temperatura consigliata: 170 °C
Riscaldamento superiore + convezione
Il calore generato dal riscaldamente superiore e dalla convezione viene distribuito uniformemente dalle ventole. Questa funzione deve essere utilizzata per arrostire cibi come la carne. Temperatura consigliata: 190 °C
Riscaldamento inferiore + convezione
Il calore generato dal riscaldamente inferiore e dalla convezione viene distribuito uniformemente dalle ventole. Questa funzione deve essere utilizzata per la cottura di pizza, pane e dolci. Temperatura consigliata: 190 °C
Grill piccolo
Il calore viene generato dal grill piccolo. Questa funzione deve essere utilizzata per piatti di piccole dimensioni che necessitano di meno calore, quali pesce e baguette imbottite. Temperatura consigliata: 240 °C
Grill grande
Il calore viene generato dal grill grande. Questa funzione deve essere utilizzata per lasagne e carne alla griglia. Temperatura consigliata: 240 °C
cottura singola
Nella cottura singola, il forno funziona come un forno tradizionale. Usare questa modalità per grandi quantità di cibo o se si necessita di speciali accessori, come ad esempio lo spiedo. Nella modalità di cottura singola è possibile usare tutte le funzioni del forno.
Selezionare Cottura singola | 01
Per usare la modalità Cottura
singola rimuovere il divisorio dal
COTTURA SINGOLA
Impostare la funzione |
Per usare la modalità
Cottura singola rimuovere il
divisorio dal forno.
forno.
02
In modalità Cottura singola è possibile utilizzare tutte le funzioni disponibili del forno.
Nella modalità di cottura singola sono disponibili tutte le funzioni. La cottura singola permette l’uso tradizionale del forno.
03 | Impostare la temperatura
Ruotare il Selettore
impostare a piacere.
, e
Premendo il tasto Temperatura, la temperatura lampeggerà sul display.
Page 8

cottura doppia

Questo forno dispone dell’esclusiva funzione di cottura doppia. Permette di cuocere contemporaneamente due diversi cibi a due diverse temperature nel comparto superiore e inferiore. Oppure, di decidere di effettuare la cottura nel comparto superiore o inferiore riparmiando così tempo ed energia.
Selezionare la modalità Cottura doppia
Per usare la modalità Cottura
doppia inserire il divisorio
nell’alloggiamento 3.
MODALITA’ SUPERIORE
COTTURA DOPPIA
MODALITA’ INFERIORE
NOTA: Usare soltanto i passaggi 02/03 per la modalità superiore e 04/05 per quella inferiore.
Impostare la funzione di cottura superiore
Premendo il tasto
Funzione, il simbolo
della funzione superiore
lampeggerà.
| 01
Convezione | Riscaldamento superiore + Convezione | Grill piccolo e grande Questa modalità consente di risparmiare tempo ed energia durante le cottura di piccole quantità di cibo.
Funzione superiore e inferiore in ciascun comparto La cottura doppia permette di cuocere due alimenti con diverse funzioni e temperature.
Convezione | Riscaldamento inferiore + convezione Questa modalità consente di risparmiare tempo ed energia durante le cottura di piccole quantità di cibo.
| 02
In base alla modalità di cottura doppia selezionata, è possibile utilizzare una delle tre funzioni seguenti:
03 | Impostare la temperatura della cottura superiore
Premendo il tasto Temperatura, il simbolo della temperatura superiore lampeggerà.
Impostare la funzione di cottura inferiore
Premendo il tasto
Funzione, il simbolo
della funzione inferiore
lampeggerà.
8_cottura doppia
| 04
Ruotare il Selettore
impostarla a piacere.
05 | Impostare la temperatura
, e
della cottura inferiore
Premendo il tasto
Temperatura
della temperatura inferiore lampeggerà.
, il simbolo
Page 9
impostazioni_9

impostazioni

IMPOSTAZIONI
La modalità di cottura doppia permette di usare diverse impostazioni per i comparti superiore e inferiore, come ad esempio diversi tempi di cottura e di spegnimento, temperature e avvisi. Per applicare o modificare le impostazioni in uno dei comparti, premere il rispettivo tasto:
Una volta: Comparto superiore Due volte: Comparto inferiore
IMPOSTARE IL TEMPO DI COTTURA
Ruotare il Selettore e impostare il tempo
Impostare il tempo di cottura
Premendo il tasto Tempo di
cottura, il tempo di cottura
lampeggerà sul display.
| 01
desiderato.
CAMBIARE I TEMPI IMPOSTATI
Selezionare l’orario da modificare
Premendo il tasto Tempo di
cottura, il tempo di cottura
lampeggerà sul display.
| 01
Ruotare il Selettore
impostare il nuovo tempo di
cottura.
, e
,
02 |
Confermare il tempo di cottura
Premere nuovamente il tasto Tempo di cottura, o attendere 4-5 secondi.
02 |
Confermare l’orario modificato
Premere nuovamente il tasto Tempo di cottura per impostarlo.
Page 10
CAMBIARE LA TEMPERATURA
Impostare la temperatura | 01
Premendo il tasto
Temperatura
temperatura lampeggerà sul
, la
display.
Ruotare il Selettore
impostare il nuovo tempo di
cottura.
IMPOSTAZIONE DELL’ORARIO
Impostare l’orario | 01
Premendo il tasto
le ore lampeggeranno sul
Impostare i minuti | 02
Premendo il tasto
i minuti lampeggeranno sul
Orario,
display.
Orario,
display.
Ruotare il Selettore
impostare l’orario.
IMPOSTARE L’ALLARME
02 | Confermare la
, e
temperatura
Dopo circa 4~5 secondi, la nuova temperatura è impostata.
03 | Confermare l’orario
, e
Premere nuovamente il tasto Orario per impostare l’orario corrente.
Impostare l’avviso | 01
Premendo il tasto Avviso
sul display lampeggerà il
relativo simbolo.
10_impostazioni
,
Ruotare il Selettore
impostare l’orario del timer.
02 | Confermare l’allarme
, e
Premere nuovamente il tasto Avviso o attendere 3 secondi per impostarlo.
Page 11
impostazioni_11
DISATTIVARE L’ALLARME
IMPOSTAZIONI
Premendo il tasto Avviso per due secondi, comparirà il simbolo dell’allarme e l’orario.
VISUALIZZAZIONE DELL’ORARIO
Durante la cottura premere il tasto Orario per vedere l’orario.
SEGNALAZIONE ACUSTICA
Per attivare e disattivare la segnalazione acustica, premere contemporaneamente i tasti Orario e Tempo di cottura per tre secondi.
ILLUMINAZIONE
Premere il tasto Illuminazione una volta per attivare la luce e 2 volte per disattivarla.
La lampada inferiore è opzionale.
Premere il tasto per illuminare la parte superiore, 3 volte per illuminare la parte inferiore e 4 per disattivarla del tutto.
Illuminazione una volta per illuminare tutto il forno, 2 volte
BLOCCO
Premere contemporaneamente i tasti Tempo di cottura e Temperatura per due secondi. Il simbolo di blocco risulterà attivato.
SPEGNIMENTO
Per spegnere il forno ruotare la manopola sullo ‘0’.
Page 12

cottura automatica

Nella modalità di cottura automatica è possibile selezionare 15 programmi preimpostati per la cottura, la grigliatura e la preparazione di dolci.
Selezionare la cottura automatica
Per usare la cottura automatica
rimuovere il divisorio dal forno.
Impostare la ricetta | 02
Selezionare la ricetta
desiderata ruotando il
Selettore
| 01
03 | Impostare il peso
Selezionare il peso desiderato ruotando il
.
Selettore
.
PROGRAMMI DI COTTURA AUTOMATICA IN MODALITÀ COTTURA SINGOLA
La tabella seguente illustra i 15 programmi automatici per cuocere, arrostire e preparare dolci. Questi programmi possono essere utilizzati durante la cottura singola. Rimuovere sempre il divisorio. La tabella fornisce quantità, pesi e consigli adeguati. Le modalità di cottura e i tempi sono pre-programmati per vostra comodità. Per effettuare una cottura perfetta, consigliamo di seguire queste linee guida. Iniziare la cottura sempre a forno freddo.
N. Alimenti
1 Pizza
surgelata
2 Patatine
al forno surgelate
3 Lasagne fatte
in casa
4 Pizza fatta in
casa
Peso
(kg)
0,3-0,6 0,7-1,0
0,3-0,5 (sottili) 0,6-0,8 (spesse)
0,3-0,5 0,8-1,0
1,0-1,2 1,3-1,5
Accessorio
Griglia 2 Inserire la pizza surgelata al centro della
Vassoio di cottura
Griglia 3 Prepare le lasagne o utilizzare prodotti già
Vassoio di cottura
Livello
vassoio
griglia.
2 Distribuire uniformemente le patatine
surgelate sul vassoio di cottura. La prima impostazione è applicabile alle patatine fritte, la seconda alle patate al forno.
pronti e inserirle in un recipiente idoneo per la cottura in forno. Collocare il recipiente al centro del forno.
2 Posizionare la pizza sul vassoio. Il peso
riportato comprende la salsa, le verdure, il prosciutto e il formaggio. L’impostazione 1 (1,0-1,2 kg) è idonea alla pizza alta mentre l’impostazoone 2 (1,3-1,5 kg) è idonea alla pizza molto farcita.
Consiglio
12_cottura automatica
Page 13
cottura automatica_13
N. Alimenti
COTTURA AUTOMATICA
5 Bistecche 0,3-0,6
6 Roast Beef 0,6-0,8
7 Maiale
arrosto
8 Costolette di
agnello
9 Pezzi di pollo 0,5-0,7
10 Pollo intero 1,0-1,1
11 Pesce arrosto 0,5-0,7
12 Verdura
grigliata
13 Torta
marmorizzata
14 Base per flan
alla frutta
15 Muffin 0,5-0,6
Peso
(kg)
0,6-0,8
0,9-1,1
0,6-0,8 0,9-1,1
0,3-0,4 0,5-0,6
1,0-1,2
1,2-1,3
0,8-1,0
0,4-0,5 0,8-1,0
0,5-0,6 0,7-0,8 0,9-1,0
0,3-0,4 (grande) 0,2-0,3 (tartine)
0,7-0,8
Accessorio
Vassoio di raccolta con griglia piccola
Vassoio di raccolta con griglia piccola
Vassoio di raccolta con griglia piccola
Vassoio di raccolta con griglia piccola
Vassoio di raccolta con griglia piccola
Vassoio di raccolta con griglia piccola
Vassoio di raccolta con griglia piccola
vassoio di raccolta
Griglia 2 Versare l’impasto in una teglia imburrata
Griglia 2 Versare l’impasto in una teglia imburrata
Griglia 2 Versare l’impasto in uno stampo metallico
Livello
vassoio
4 Posizionare le bistecche fianco a fianco sulla
griglia. Girare non appena il forno emette il segnale acustico. La prima impostazione è applicabile a bistecche sottili, mentre la seconda alle bistecche più spesse.
2 Posizionare il roast beef marinato sulla
griglia. Girare non appena il forno emette un segnale acustico.
2 Posizionare il maiale arrosto marinato sulla
griglia. Girare non appena il forno emette il segnale acustico.
4 Costolette di agnello marinate. Posizionare
le costolette di agnello sulla griglia. Girare non appena il forno emette un segnale acustico. La prima impostazione è applicabile a costolette sottili, mentre la seconda a costolette più spesse.
4 Ungere i pezzi di pollo con olio e aggiungere
gli aromi. Collocare i pezzi di pollo uno accanto all’altro sulla griglia.
2 Ungere il pollo con olio e aggiungere gli
aromi. Posizionare il pollo sulla griglia. Girare non appena il forno emette un segnale acustico.
4 Collocare i pesci in posizione ’testa-coda’
sulla griglia. La prima impostazione è per 2 pesci, mentre la seconda per 4 pesci. Il programma è adatto alla cottura di pesci interi, come la trota, il luccioperca o l’orata.
4 Posizionare la verdura, per esempio
zucchine a rondelle, peperoni in falde, melanzane e funghi a fette e pomodori ciliegina in una teglia profonda. Ungere con olio, erbe aromatiche e spezie.
dalle dimensioni idonee.
dalle dimensioni idonee. La prima impostazione è per un flan alla frutta, la seconda per 5-6 tartine piccole.
nero per 12 muffin. La prima impostazione è per muffin piccoli, mentre la seconda per muffin grandi.
Consiglio
Page 14

installazione e manutenzione

INSTALLAZIONE
Istruzioni di sicurezza per l’installatore
Questo forno deve essere installato solo da personale qualificato. L’installatore è responsabile del collegamento elettrico dell’apparecchio in base alle normative relative alla sicurezza.
L’installazione deve garantire la protezione contro l’esposizione a parti sotto tensione.
I mobili della cucina nei quali il forno viene inserito devono essere conformi alle specifiche DIN
68930 sulla stabilità.
Specifiche tecniche
Tensione di ingresso / frequenza Volume (capacità utilizzabile) Tensione di uscita Peso netto Peso con imballaggio Dimensioni dell’alloggiamento (L x A x P) Dimensioni interne del forno (L x A x P)
230 V ~ 50 Hz 65 L max. 2850 W circa 38 kg circa 43 kg 595 x 595 x 566 mm 440 x 365 x 405 mm
Collegamento alimentazione
Se l’apparecchio non è collegato all’alimentazione elettrica mediante una spina, è necessario dotarlo di un interruttore isolante multipolare (con almeno 3 mm di spazio tra i contatti) per il rispetto delle normative sulla sicurezza. Il cavo di alimentazione H05 RR-F o H05 VV-F, min.1,5 m, 1,5 ~ 2,5 mm²) deve avere una lunghezza sufficiente per il collegamento del forno alla presa elettrica, anche nel caso il forno si trovi sul pavimento davanti all’alloggiamento per l’incasso. Aprire il coperchio posteriore dei contatti con un cacciavite e allentare le viti di fissaggio del cavo prima di collegarlo ai terminali. Il forno ha una messa a terra mediante terminale ( forno è collegato alla linea elettrica mediante una presa, tale presa deve restare accessibile una volta installato. Samsung non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi tipo di incidente provocato da un collegamento sprovvisto di adeguata messa a terra.
). Se il
Installazione da incasso
Questo è un forno da incasso che deve essere installato in un mobile alto o basso.
Osservare le distanze minime.
Fissare il forno su entrambi i lati
con le viti Una volta installato, rimuovere il film plastico protettivo dallo sportello e dalle pareti interne.
min. 550
min. 590 max. 600
min. 560
min. 50
Mobile alto
595
595
566
min. 550
min. 600
min. 560
560
572
21
min. 50
Mobile basso
14_installazione e manutenzione
Page 15
installazione e manutenzione_15
IMPOSTAZIONE INIZIALE
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
Pulizia iniziale
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, è necessario pulirlo completamente. Non utilizzare sostanze o spugne abrasive, poiché potrebbero danneggiare la superficie del forno. Usare acqua calda, detergente e un panno morbido per pulire il vassoio di cottura, il vassoio di raccolta, le griglie e gli altri accessori, così come i comparti interni e le guide poste sui lati. Il pannello frontale deve essere pulito con un panno morbido, pulito e leggermente inumidito. Verificare che l’orologio del forno sia impostato correttamente e rimuovere tutti gli accessori. Avviare il forno in modalità cottura singola per circa un’ora a 200 °C. Questa procedura brucerà qualsiasi sostanza residua producendo un inconfondibile odore. Ciò è normale, tuttavia assicurarsi che la cucina sia adegutamente ventilata durante questa operazione.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA SOLUZIONE
Cosa devo fare se il forno non si scalda?
Cosa devo fare se il forno non si scalda, anche dopo aver impostato la funzione e la temperatura?
Cosa devo fare se appare un codice di errore e il forno non si scalda?
Cosa devo fare se il display dell’ora lampeggia?
Cosa devo fare se la luce del forno non si accende?
Cosa devo fare se la ventola del forno gira senza essere stata impostata?
Il forno non è acceso. Accendere il forno.
L’orologio non è stato impostato. Impostare l’orologio.
Verificare che siano state applicate le impostazioni
desiderate.
E’ possibile che un fusibile si sia bruciato o che sia saltato un interruttore. Sostituire il fusibile o ripristinare l’interruttore. Se ciò accade ripetutamente, chiamare un elettricista autorizzato.
Possono esservi dei problemi con i collegamenti elettrici interni. Contattare il centro assistenza locale.
C’è un guasto nel collegamento del circuito elettrico interno. Contattare il centro assistenza locale.
Vi è stata un’interruzione di corrente. Impostare l’orologio.
La lampadina del forno è guasta. Contattare il centro assistenza locale.
Dopo l’uso, la ventola gira finché il forno si è raffreddato. Se la ventola continua a girare anche dopo che il forno si è raffreddato, contattare il centro assistenza locale.
Page 16
CODICI INFORMATIVI
**
1)
**
1)
**
1)
CODICE PROBLEMA SOLUZIONE
Spegnimento di sicurezza. Il forno ha continuato a funzionare alla temperatura impostata per un periodo di tempo prolungato.
E’ stato premuto il tasto per più di 10 secondi.
Il divisorio è mancante. Il divisorio inserito non è corretto.
Un guasto del forno può causare prestazioni scadenti e problemi di sicurezza. Smettere immediatamente di usare il forno.
1) ** si riferisce a tutti i numeri.
Spegnere il forno e togliere i cibi. Lasciare raffreddare il forno prima di utilizzarlo nuovamente.
Chiamare il Centro di assistenza SAMSUNG più vicino.
Inserire il divisorio per la modalità cottura superiore, doppia e inferiore. Rimuovere il divisorio per la modalità cottura singola.
Chiamare il Centro di assistenza SAMSUNG più vicino.
16_installazione e manutenzione
Page 17
pulizia e manutenzione_17

pulizia e manutenzione

PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA A VAPORE (OPZIONALE)
Se il forno è sporco e deve essere pulito, è possibile utilizzare la funzione di pulizia a vapore incorporata. La pulizia a vapore è disponibile solo a forno freddo.
1. Togliere tutti gli accessori dal forno.
4. Impostare la manopola sulla pulizia a vapore. Quando il display inizia a lampeggiare emettendo un segnale acustico, l’operazione è completa.
Note sulla pulizia a vapore
• Fare attenzione quando si apre lo sportello prima della fine della pulizia a vapore; l’acqua sul fondo è bollente.
• Aprire lo sportello del forno e rimuovere l’acqua residua con una spugna.
• Non lasciare mai residui di acqua nel forno, per nessun periodo di tempo, per esempio durante la notte.
• Pulire l’interno del forno con una spugna e detergente o una spazzola morbida. Lo sporco ostinato può essere rimosso con una spazzola in nylon.
• I depositi di calcare possono essere rimossi con un panno imbevuto di aceto.
• Per pulire l’interno del forno usare un panno morbido e acqua pulita. Non dimenticare di pulire la parte inferiore dello sportello.
• Se il forno è molto sporco, una volta raffreddato si può ripetere la procedura.
• Se il forno è molto sporco di grasso, ad esempio dopo aver cotto arrosto o grigliato, è consigliabile sfregare delicatamente il detergente sulla macchia ostinata prima di attivare la funzione di pulizia del forno.
• Dopo la pulizia, lasciare aperto lo sportello del forno con una inclinazione di 15° per consentire alla superficie interna smaltata di asciugare completamente.
2. Versare circa 400 ml d’acqua sul fondo del forno vuoto.
5. Impostare la mapola su Off per terminare la pulizia a vapore.
3. Chiudere lo sportello.
6. Pulire l’interno del forno
con un panno morbido.
Page 18
ASCIUGATURA RAPIDA
1. Lasciare lo sportello del forno aperto con una angolazione di circa 30°.
2. Regolare la manopola sulla modalità singola.
3. Premere il tasto funzione.
4. Selezionare la convezione ruotando il selettore.
5. Impostare un tempo di cottura di circa 5 minuti e una temperatura di 50 °C.
6. Al termine di questo periodo di tempo spegnere il forno.
SUPERFICIE CON SMALTO CATALITICO(OPZIONALE)
Il coperchio rimovibile è rivestito con uno smalto grigio scuro catalitico, che può ricoprirsi di particelle di olio o grasso attraverso l’aria che circola durante il riscaldamento a convezione. Questi depositi vengono dissipati a una temperatura del forno superiore a 200 °C, ad esempio quando si cuoce o si arrostisce. Più alta è la temperatura e più veloce sarà la dissipazione.
1. Togliere tutti gli accessori dal forno.
2. Pulire tutte le superfici interne del forno come descritto nella sezione di pulizia manuale.
3. Impostare la modalità di cottura superiore-inferiore.
4. Impostare la temperatura su 250 °C.
5. Lasciare acceso il forno per circa 1 ora. Il periodo di tempo dipende dal livello di sporco.
I residui di sporco scompariranno gradualmente a ogni uso successivo del forno con una temperatura elevata.
PULIZIA MANUALE
ATTENZIONE: ASSICURARSI CHE IL FORNO E GLI ACCESSORI SIANO FREDDI PRIMA DI PROCEDERE ALLA PULIZIA
Interno del forno
Per pulire il forno all’interno e all’esterno, utilizzare un panno e un detergente delicato o acqua saponata.
Non pulire manualmente la guarnizione dello sportello.
Non utilizzare pagliette saponate o spugnette abrasive.
Per evitare di danneggiare le superfici smaltate del forno, usare i detergenti per forni disponibili
sul mercato.
Per rimuovere lo sporco ostinato, utilizzare un detergente speciale per forni.
Non utilizzare prodotti abrasivi, spazzole dure, pagliette saponate, lana d’acciaio, coltelli o altri materiali abrasivi.
Esterno del forno
Per pulire il forno all’interno e all’esterno, utilizzare un panno e un detergente delicato o acqua saponata.
Asciugare con carta da cucina o uno strofinaccio asciutto.
Non usare pagliette saponate, detergenti corrosivi o prodotti abrasivi.
Pannello anteriore del forno in acciaio inossidabile
Non utilizzare lana d’acciaio, pagliette saponate o prodotti abrasivi. Possono danneggiare la
finitura.
Pannello anteriore del forno in alluminio
Pulire delicatamente la piastra con un panno morbido o un panno in microfibra e un detergente
delicato per vetri.
Accessorio
Lavare gli accessori dopo ogni uso e asciugarli con un panno. Se necessario, lasciare in ammollo in acqua saponata per circa 30 minuti per una pulizia più facile.
18_pulizia e manutenzione
Page 19
pulizia e manutenzione_19
RIMOZIONE DELLO SPORTELLO
PULIZIA E MANUTENZIONE
70
2
1
Per un utilizzo normale lo sportello del forno non dovrebbe essere rimosso, ma se è necessaria la rimozione, ad esempio per la pulizia, attenersi alle seguenti indicazioni.
ATTENZIONE:
Lo sportello è pesante.
1. Aprire lo sportello e aprire completamente le clip su entrambe le cerniere.
2. Chiudere lo sportello di circa 70°. Con entrambe le mani, afferrare i lati dello sportello nel mezzo e sollevarlo fino a quando le cerniere sono libere.
RIMONTAGGIO: Ripetere i passaggi 1 e 2 in ordine inverso.
RIMOZIONE DEL VETRO DELLO SPORTELLO
Lo sportello del forno è costituito da tre lastre di vetro appoggiate una contro l’altra. Queste lastre possono essere rimosse ai fini della pulizia.
1. Rimuovere le due viti sul lato sinistro e destro dello sportello.
RIMONTAGGIO: Ripetere i passaggi 1, 2 e 3 in ordine inverso.
Il vetro dello sportello varia da 2EA a 4EA in base al modello. Durante il montaggio del primo vetro più interno, l’etichetta deve essere posizionata in basso.
2. Staccare il coperchio e rimuovere il primo vetro dallo sportello.
3. Sollevare il secondo vetro e rimuovere le due guarnizioni poste sulla sommità del foglio, quindi rimuovere il terzo vetro. Pulire i vetri con acqua calda o detergente e asciugarli con un panno morbido.
Page 20

guide laterali (opzionali)

Per pulire l’interno del forno è possibile rimuovere le due guide laterali.
RIMOZIONE DELLE GUIDE LATERALI
1. Ruotare in senso orario la vite sul fondo di 2-3 giri.
3. Sollevare ed estrarre la guida laterale. 4. Rimuovere la vite sul fondo ruotandola in
2. Rimuovere la vite sul davanti ruotandola
in senso antiorario dopo aver bloccato la guida laterale.
senso antiorario.
FISSAGGIO DELLE GUIDE LATERALI
1. Inserire la vite sul fondo e ruotarla in senso orario di 2-3 giri.
2. Inserire e premere la sagoma a U della guida laterale contro la vite.
3. Inserire la vite sul davanti e stringere entrambe le viti.
20_guide laterali
Page 21
guide laterali_21
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
GUIDE LATERALI
Pericolo di scosse elettriche! Prima di procedere alla sostituzione delle lampadine:
Spegnere il forno.
Scollegare il forno dall’alimentazione elettrica.
Proteggere la lampadina del forno e il coperchio di vetro stendendo un panno sul fondo del
forno.
Le lampadine di ricambio possono essere acquistate presso un Centro di assistenza SAMSUNG.
Lampadina posteriore
1. Rimuovere il coperchio ruotandolo in senso antiorario e rimuovendo la rondella, la guarnizione e pulire il coperchio in vetro. Se necessario, sostituire la lampadina con una lampadina da forno da 25 watt, 230 V e resistente a un calore di 300 °C.
2. Pulire il coperchio in vetro, la rondella e la guarnizione se necessario.
3. Rimettere la rondella e la guarnizione sul coperchio di vetro.
4. Rimontare il coperchio di vetro rimosso nel passaggio 1
ruotandolo in senso orario.
Luce laterale (Opzionale)
1. Per rimuovere il coperchio di vetro, afferrare il bordo inferiore con una mano, inserire uno strumento piatto e affilato, ad esempio un coltello, tra il vetro e il telaio e sollevare il coperchio.
2. Estrarre il coperchio.
3. Se necessario, sostituire la lampadina alogena con una lampadina
alogena da forno da 25 ~ 40 watt, 230 V e resistente a un calore di 300 °C.
Suggerimento: Usare sempre un panno nel maneggiare la lampadina alogena per evitare che il sudore della mano si depositi sulla superficie.
4. Riposizionare il coperchio di vetro.
Page 22

memo

Page 23
memo
Page 24
DOMANDE O COMMENTI?
NAZIONE CHIAMARE IL NUMERO O VISITARE IL SITO WEB
BELGIUM 0032 (0)2 201 24 18 www.samsung.com/be
CZECH REPUBLIC 844 000 844 www.samsung.com/cz
DENMARK 70 70 19 70 www.samsung.com/dk
FINLAND 030-6227 515 www.samsung.com/fi
FRANCE
GERMANY 01805 - SAMSUNG(726-7864 € 0,14/Min) www.samsung.com
HUNGARY
ITALIA
LUXEMBURG 0035 (0)2 261 03 710 www.samsung.com/be
NETHERLANDS 0900-SAMSUNG (726-7864 € 0,10/Min) www.samsung.com/nl
NORWAY
POLAND
PORTUGAL
SLOVAKIA
SPAIN
SWEDEN 0771-400 200 www.samsung.com/se
U.K 0845 SAMSUNG (7267864) www.samsung.com
EIRE 0818 717 100 www.samsung.com/ie
AUSTRIA 0800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/at
Switzerland 0800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/ch
3260 SAMSUNG (€ 0,15/Min)
08 25 08 65 65 (€ 0,15/Min)
06-80-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com
800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com
815-56 480 www.samsung.com/no
0 801 801 881
022-607-93-33
80820-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/pt
0800-SAMSUNG(726-7864) www.samsung.com/sk
902 10 11 30 www.samsung.com
www.samsung.com
www.samsung.com/pl
Codice N.: DG68-00142W-01
Loading...