Samsung AM20A1E3, AM20A1E09A, AM18A1E2/XEC, AM18A1E2, AM18A1E09 User Manual [it, it]

...
OWNERS INSTRUCTIONS MANUAL DE INSTRUCCIONES ISTRUZIONI PER L’USO MANUAL DE INSTRUÇÕES MANUEL D’UTILISATION GEBRAUCHSANWEISUNG
MUL TI-SPLIT TYPE ROOM AIR CONDITIONER(Cool)
(Refrigeración)
CONDIZIONATORE DARIA PER PIÙ AMBIENTI AD UNITÀ SEPARATE (Raffreddamento)
AR CONDICIONADO MULTI SPLIT (Refrigeração)
CLIMATISEUR DE TYPE MULTIPLE (Refroidissement)
RAUMKLIMAGERÄT IN MEHRF ACH GETEILTER AUSFÜHRUNG (Kühlen)
ENGLISH
ESPAÑOL
ITALIANO
PORTUGUÉS
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESIPFDDB68-30973A(4)
AM14A1(B1)E07 AM18A1(B1)E09 AM18A1(B1)B09 AM19A1(B1)E07 AM19A1(B1)E12 AM20A1(B1)E06 AM20A1(B1)E09 AM24A1(B1)E12 AM26A1(B1)B13
MC07ZV-14 MC09ZV-18 MC07ZV-19 MC12ZV-19 MC12ZV-24
Indoor Unit
Outdoor Unit
UM14A1(B1)E2 UM18A1(B1)E2 UM18A1(B1)B2
UM19A1(B1)E2 UM20A1(B1)E3
UM24A1(B1)E2 UM26A1(B1)B2
XMC14ZV XMC18ZV
XMC19ZV XMC24ZV
Precauzioni per la Sicurezza
Quando utilizzate il vostro condizionatore d’aria, prendete le seguenti precauzioni per la sicurezza.
1 Assicuratevi che l’unità interna sia sempre correttamente ventilata; NON poggiatevi sopra vestiti od altri
oggetti.
2 NON versate mai liquidi di nessun genere nell’unità interna. Se ciò dovesse accadere, estraete la spina dalla
presa e contattate il vostro tecnico installatore.
3 NON introducete nulla tra le alette del flusso d’aria in uscita, perché potrebbe danneggiarsi la ventola
interna e vi potreste fare male. In particolare, tenete i bambini lontano dall’unità interna. 4 NON ostruite la parte frontale dell’unità esterna. 5 Se il telecomando non viene usato per lungo tempo, togliete le batterie. 6 Gli utenti non dovranno tentare di aggiustare da soli, ma dovranno contattare il centro di servizio indicato o
il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio.
7 In caso che il cavo dell’alimentazione è guasto, si dovrà cambiare con uno speciale cavo o l’assemblaggio
disponibile dal costruttore o il suo agente.
8 Questo apparecchio dovra’ essere installato a seconda della legge nazionale dell’elettricita’.
9 Prima di portare via l’apparecchio, e’ necessario tirare in dietro le celle delle batterie e liberarsi di esse
con precauzione.
I-2
Contenuti
P
REPARAZIONE DEL CONDIZIONATORE D’
ARIA
Precauzioni per la Sicurezza......................................................................... 2
Unità Interna .................................................................................................. 4
Unità Esterna................................................................................................. 4
Telecomando - Tasti e Display....................................................................... 5
Introduzione................................................................................................... 6
Installazione del Supporto a Parete per il Telecomando ............................... 7
Inserimento delle Batterie nel Telecomando ................................................. 7
Regolazione dell’Ora..................................................................................... 8
AZIONAMENTO DEL CONDIZIONATORE D’ARIA
Selezione della Modalità di Funzionamento Automatico............................... 9
Raffreddamento dell’Ambiente...................................................................... 10
Modifica Immediata della Temperatura dell’Ambiente................................... 11
Eliminazione dell’Umidità in Eccesso ............................................................ 12
Aerazione dell’Ambiente................................................................................ 13
Regolazione in Verticale della Direzione del Flusso d’Aria........................... 14
Regolazione in Orizzontale della Direzione del Flusso d’Aria ...................... 14
P
ROGRAMMAZIONE DEL CONDIZIONATORE D’ARIA
Accensione e Spegnimento Automatico dell’Unità (Timer On/Off)............... 15
Regolazione del Timer Sleep........................................................................ 16
Impostazione del Timer Quick....................................................................... 16
Esclusione del Timer On/Off......................................................................... 17
Esclusione del Timer Sleep........................................................................... 17
Esclusione del Timer Quick........................................................................... 17
RACCOMANDAZIONI PER L’USO
Suggerimento Operativi................................................................................. 18
Temperature ed Umidità................................................................................ 18
Pulizia del Condizionatore d’Aria .................................................................. 19
Risoluzione dei Problemi più Comuni ........................................................... 20
Impiego del Condizionatore d’Aria Senza Telecomando............................... 21
Installazione dei filtri (Optional)..................................................................... 22
S
PECIFICAZIONE TECNICA
I-3
ITALIANO
UM20A1(B1)E3
Unità Interna
Interruttore ON/OFF (funzionamento
senza telecomando)
Filtro dell’aria (sotto la griglia)
Indicatore TIMER (temporizzatore)
- Giallo
Indicatore OPERATION (Funzionamento)
- Verde
Indicatore TURBO
- Rosso
Indicatore FAN (ventola)
- Verde
Alette flusso daria (uscita)
Sensore telecomando
Presa d’aria
Unità Esterna
Presa d’aria
Uscita aria
Valvola di collegamento
I-4
II disegno e la forma saranno cambiati a seconda del modello.
UM24A1(B1)E2 UM26A1(B1)B2 XMC24ZV
UM18A1(B1)E2 UM18A1(B1)B2 UM19A1(B1)E2 XMC18ZV XMC19ZV
UM14A1(B1)E2 XMC14ZV
OPERATION
TIMER
FAN
TURBO
Telecomando - Tasti e Display
I-5
ITALIANO
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
Modalità operativa: Automatica, Raffreddamento, Deumidificazione, V entilatóre
Modalità Turbo Modalità Sleep
Velocità ventola (Automatica, Bassa, Media, Alta)
Impostazioni ora/timer
Tasto accensione/spegnimento
Tasto modalità Turbo Timer Sleep (spegnimento
automatico)
Tasti regolazione timer Off
Tasto regolazione velocità ventola Tasti timer on/off
(accensione/spegnimento) Tasti aggiustamento ora
Tasto selezione ora
Tasti impostazione/esclusione timer
Indicatore trasmissione telecomando
Tasti regolazione temperatura
Indicatore batteria scarica
Impostazioni temperatura
Direzione flusso d’aria
Tasto oscillazione flusso d’aria
Tasto selezione modalità:
Automatica, Raffreddamento,
Deumidificazione, V entilatóre
Introduzione
Avete appena acquistato un condizionatore d’aria per ambienti di tipo multi-separato e vi è stato installato dal vostro installatore specializzato.
Il manuale di “Istruzioni per l’uso” contiene numerose informazioni preziose sull’uso del condizionatore d’aria. Dedicate il tempo necessario alla lettura di queste pagine perché vi aiuteranno a trarre pieno profitto dalle funzionalità di questo prodotto.
Il manuale è strutturato come segue.
Nelle pagine 4 e 5 vengono illustrati:
- Le unità interna ed esterna
- Il telecomando (tasti e display) Queste illustrazioni vi consentiranno di localizzare i tasti e di comprendere
i simboli visualizzati.
Nella sezione principale della documentazione troverete una serie di
procedure graduali per ciascuna funzione disponibile.
Le illustrazioni nelle procedure graduali utilizzano tre simboli differenti:
I-6
PREMERE SPINGERE
MANTENERE PREMUTO
Installazione del Supporto a Parete per il Telecomando
Il telecomando è provvisto di un supporto in plastica da fissare alla parete per collocarvi il telecomando quando non viene utilizzato.
Per fissare il supporto alla parete, procedere come segue.
1 Segnare con una matita le posizioni dei due fori sulla parete nella quale
installare il telecomando.
2 Forare con un trapano ed inserire i tasselli adatti al tipo di muro. 3 Avvitare il supporto in posizione.
Risultato
: Potete inserire od estrarre il telecomando secondo la
necessità.
Inserimento delle Batterie nel Telecomando
E’ necessario inserire o sostituire le batterie del telecomando quando:
Il condizionatore d’aria è nuovo
Il telecomando non funziona correttamente
N
NNootta
a Utilizzare due batterie LR03 AAA da 1.5V. Non
utilizzare batterie vecchie, od abbinare batterie di tipo diverso. Le batterie possono scaricarsi trascorsi 12 mesi, anche se non sono state effettivamente sfruttate.
1 Estraete il telecomando dal supporto. 2 Spingete con il pollice il coperchio batterie situato sul retro del
telecomando nella direzione della freccia, e rimuovetelo.
3 Inserite due batterie, rispettando le polarità:
il + sulla batteria con il + sul telecomando
il - sulla batteria con il - sul telecomando
4 Chiudete il coperchio reinserendolo in sede.
I-7
ITALIANO
Regolazione dellOra
I-8
Il condizionatore d’aria è dotato di un orologio utilizzato per accendere o spegnere l’unità in modo automatico ad un determinato orario.
E’ necessario regolare l’ora quando:
Il condizionatore d’aria è nuovo
Le batterie sono state sostituite
NNOOTTA
A Non dimenticate di modificare l’ora quando entra in vigore
ora legale o solare.
Regolazione iniziale dell’ora
1 Inserite le batterie.
Spingendo con il pollice il coperchio batterie situato sul retro del telecomando verso la freccia per rimuoverlo
Risultato
:L’orologio viene avviato.
2 Utilizzate uno strumento a punta piccola (per esempio una penna a sfera)
per premere il pulsante . Risultato
:L’indicatore AM lampeggia.
3 Per impostare l’orario corrente, premete i tasti o situati sotto al
coperchio del telecomando.
Per ... Allora...
Incrementare lora con intervalli di un minuto Premete il tasto
.
Incrementare lora con intervalli di 10 minuti Mantenete premuto il tasto
.
Decrementare lora con intervalli di un minuto Premete il tasto
.
Decrementare lora con intervalli di 10 minuti Mantenete premuto il tasto
.
Risultato: Viene visualizzato AM o PM ad indicare se lora impostata
è anti- o po-meridiana (mattino, pomeriggio).
4 Terminata la regolazione dellora, confermate limpostazione:
ed utilizzando uno strumento a punta piccola (per esempio una penna a sfera) per premere il pulsante .
Risultato
: L’indicatore AM o PM termina di lampeggiare.
L’orologio viene avviato.
Modifica dell’ora Se avete già regolato l’ora, ma desiderate modificarla, procedete come segue.
1 Utilizzate uno strumento a punta piccola (per esempio una penna a sfera)
per premere il pulsante che è posto sul telecomando. Risultato
:L’indicatore AM o PM lampeggia.
2 Regolate l’ora seguendo le istruzioni al punto 3 della procedura
precedente.
3 Terminata la regolazione dellora, confermate limpostazione premendo
il pulsante , utilizzando uno strumento a punta piccola (per esempio una penna a sfera). Risultato
: L’indicatore AM o PM termina di lampeggiare.
L’orologio viene avviato.
Potete avviare il condizionatore d’aria in modalità Automatica tramite il telecomando. In questa modalità, la temperatura standard e la velocità della ventola ottimale viene selezionata automaticamente. E’ possibile regolare la temperatura, ma non la velocità della ventola.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultato
: L’indicatore OPERATION sullunità interna si accende.
Il condizionatore d’ar ia entra in funzione ed attiva lultima modalità selezionata.
L’unità inter na emette un avvertimento acustico.
Il condizionatore daria è dotato di un impianto di protezione che impedisce il suo danneggiamento quando viene azionato immediatamente dopo:
Aver inserito la spina
Essere stato spento
Dopo un periodo di attesa di tre minuti, si avvia normalmente.
2 Se l’indicatore non è visualizzato nella parte superiore del
telecomando, premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando una o più volte finché non compare. Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico per
ogni pressione di .
Il condizionatore daria entra in funzione nella modalità AUTO.
NNNNoooottttaa
aa Epossibile cambiare modalità in qualsiasi momento.
3 Per regolare la temperatura standard (Il condizionatore dar ia fissa la
temperatura standard automaticamente con la temperatura ambientale della camera.), premete i tasti o una o più volte.
SET TEMP. SET TEMP. - SET TEMP. SET TEMP.
-2°C-1°C Temperatura standard +1°C+2°C
( ) ( ) ( ) ( ) ( )
< Quando sentite caldo > < Quando sentite freddo >
Selezione della Modalità di Funzionamento Automatico
I-9
IMPORTANTEIM
ITALIANO
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
M
O
D
E
M
O
D
E
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
E’ necessario selezionare la modalità Cool per procedere alla regolazione della:
Temperatura del raffreddamento
Velocità della ventola durante il raffreddamento
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultato
: L’indicatore OPERATION sullunità inter na si accende.
Il condizionatore d’aria entra in funzione attivando lultima modalità selezionata.
L’unità inter na emette un avvertimento acustico.
Il condizionatore daria è dotato di un impianto di protezione che impedisce il suo danneggiamento quando viene azionato immediatamente dopo:
Aver inserito la spina
Essere stato spento
Dopo un periodo di attesa di tre minuti, si avvia normalmente.
2 Se l’indicatore non è visualizzato nella parte superiore del
telecomando, premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando una o più volte finché non compare. Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico per
ogni pressione di .
Il condizionatore d’aria attiva la modalità Cool.
NNNNoooottttaa
aa Epossibile cambiare modalità in qualsiasi momento.
3 Per regolare la temperatura, premete i tasti o una o più volte
finché non viene visualizzata la temperatura desiderata. I valori di temperatura ammessi sono compresi tra 18°C e 30°C. Risultato
: Per ogni pressione di o :
- La temperatura viene variata di 1°C
- L’unità interna emette un avvertimento acustico
Il condizionatore d’aria inizia a raffreddare lambiente, a patto che la temperatura ambientale sia superiore rispetto a quella selezionata; la ventola entrerà in funzione comunque.
4 Selezionate la velocità della ventola premendo il tasto una o più
volte finché non viene visualizzata limpostazione desiderata:
Bassa Media Alta Automatica
Risultato
: Per ogni pressione di , lunità interna emette un
avvertimento acustico.
5 Per regolare la direzione del flusso daria, consultate la pagina 14.
Raffreddamento dellAmbiente
I-10
IMPORTANTEIM
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
M
O
D
E
M
O
D
E
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
I-11
ITALIANO
Modifica Immediata della Temperatura dellAmbiente
La funzione di raffreddamento Turbo viene utilizzata per modificare rapidamente la temperatura dell’ambiente.
Esempio:
Siete appena tornati a casa e la stanza è molto calda e desiderate un po’ di sollievo il più presto possibile.
La funzione Turbo rimane attiva per 30 minuti alle impostazioni massime prima di ripristinare automaticamente la modalità e la temperatura selezionate in precedenza.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultato
: L’indicatore OPERATION sullunità inter na si accende.
Il condizionatore d’aria entra in funzione attivando lultima modalità selezionata.
L’unità interna emette un avvertimento acustico.
2 Premete il tasto .
Risultato
: Le selezioni della temperatura e della ventola saranno
modificate automaticamente.
Lindicatore TURBO sullunità interna si accende.
Il condizionatore daria raffredderà lambiente nel
più breve tempo possibile.
Trascorsi 30 minuti, il condizionatore d’aria selezionerà automaticamente la modalità e le impostazioni di temperatura e di ventilazione attive in precedenza. ma se premete il tasto nella modalità o , che è cambiata con la modalità automaticamente.
3 Per escludere la funzione Turbo prima che scada il periodo di 30-minuti,
premete nuovamente il tasto . Risultato
: Il condizionatore daria selezionerà automaticamente la
modalità e le impostazioni di temperatura e di ventilazione attive in precedenza. ma se premete il tasto nella modalità o , che è cambiata con la modalità automaticamente.
4 Per regolare la direzione del flusso daria, consultate la pagina 14.
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
T
O
U
B
R
T
O
U
B
R
T
O
U
B
R
T
O
U
B
R
Eliminazione dellUmidità in Eccesso
Se l’aria del vostro ambiente è troppo umida, potete eliminare l’umidità in eccesso senza abbassare drasticamente la temperatura ambientale.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultato
: L’indicatore OPERATION sullunità inter na si accende.
Il condizionatore d’aria entra in funzione attivando lultima modalità selezionata.
L’unità interna emette un avvertimento acustico.
Il condizionatore daria è dotato di un impianto di protezione che impedisce il suo danneggiamento quando viene azionato immediatamente dopo:
Aver inserito la spina
Essere stato spento
Dopo un periodo di attesa di tre minuti, si avvia normalmente.
2 Se l’indicatore non è visualizzato nella parte superiore del
telecomando, premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando una o più volte finché non compare. Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico per ogni
pressione di .
Il condizionatore d’aria attiva la modalità Dry.
NNNNoooottttaa
aa Epossibile cambiare modalità in qualsiasi momento.
3 Per regolare la temperatura, premete i tasti o una o più volte
finché non viene visualizzata la temperatura desiderata. I valori di temperatura ammessi sono compresi tra 18°C e 30°C. Risultato
: Per ogni pressione di o :
- La temperatura viene variata di 1°C
- L’unità interna emette un avvertimento acustico
Il condizionatore d’aria procede alleliminazione dellumidità in eccesso; il flusso daria viene regolato automaticamente.
4 Per regolare la direzione del flusso d’aria, consultate la pagina 14.
I-12
IMPORTANTEIM
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
M
O
D
E
M
O
D
E
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
I-13
ITALIANO
Aerazione dellAmbiente
Se l’aria è viziata, potete aerare l’ambiente tramite la funzione Fan.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off).
Risultato
: L’indicatore OPERATION sullunità inter na si accende.
Il condizionatore d’aria entra in funzione attivando lultima modalità selezionata.
L’unità interna emette un avvertimento acustico.
2 Se l’indicatore non è visualizzato nella parte superiore del
telecomando, premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando una o più volte finché non compare. Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico per ogni
pressione di .
Lindicatore FAN sullunità interna si accende.
Il condizionatore daria attiva la modalità Fan.
La temperatura sarà selezionata automaticamente.
NNNNoooottttaa
aa Epossibile cambiare modalità in qualsiasi momento.
3 Selezionate la velocità della ventola premendo il tasto una o più
volte finché non viene visualizzata limpostazione desiderata:
Bassa Media Alta
Risultato
: Per ogni pressione di , lunità interna emette
un avvertimento acustico.
4 Per regolare la direzione del flusso daria, consultate la pagina 14.
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
M
O
D
E
M
O
D
E
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
Regolazione in Verticale della Direzione del Flusso dAria
A seconda della posizione dell’unità interna sulla parete della stanza, è possibile regolare la posizione delle alette situate sulla parte inferiore dell’unità, aumentando così l’efficienza del condizionatore d’aria.
1 Premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando una
o più volte in base alle necessità. Risultato
: Le alette vengono regolate in verticale.
SUGGERIMENTI Per... Regolare le alette verso...
Raffreddare lalto.
2 Per fare in modo che le alette si muovano automaticamente verso lalto e
verso il basso quando il condizionatore d’aria è in funzione, premete il tasto .
Risultato
: Le alette si muovono verso lalto ed il basso, rispetto alla
posizione iniziale impostata.
3 Per escludere il movimento automatico delle alette, premete
nuovamente il tasto .
NNNNoooottttaa
aa
Se il condizionatore d’aria viene... Allora le alette vengono... Spento Completamente chiuse. Nuovamente acceso Riportate alla posizione
selezionata in precedenza.
Regolazione in Orizzontale della Direzione del Flusso dAria
Questo condizionatore comprende tre gruppi di alette interne. Come le alette per il flusso d’aria in uscita possono essere regolate in verticale, queste vengono regolate in orizzontale.
1 Aprite le alette del flusso d’aria lungo la parte inferiore dellunità
interna, premendo il tasto una o più volte.
2 Per fer mare il movimento su e giù delle alette, premete il tasto di
nuovo.
3 Regolate ciascun gruppo di alette interne nella posizione desiderata
premendole o tirandole lateralmente.
I-14
I-15
ITALIANO
Accensione e Spegnimento Automatico dell’Unità (Timer On/Off)
Il condizionatore d’aria può essere acceso o spento in modo automatico ad un orario specificato, tramite l’impiego di un timer.
Esempio:
Desiderate rinfrescare l’ambiente prima del vostro rientro dal lavoro; decidete di:
Accendere il condizionatore d’aria alle 17:30 (05:30 p.m.).
Spegnerlo alle 23:30 (11:30 p.m.).
Potete impostare:
Solo l’orario di accensione
Solo l’orario di spegnimento
Entrambi gli orari di accensione e di spegnimento
Controllate che l’orario corrente sia impostato correttamente prima di impostare il timer; per regolare l’ora esatta, consultate la pagina 8.
1 Se necessario, premete il tasto (On/Off). 2 Selezionate la modalità operativa desiderata, premendo il tasto
situato sotto al coperchietto del telecomando una o più volte finché non compare la relativa indicazione (nellesempio riportato sopra, ).
3 Premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando.
Risultato
: Lampeggia lindicatore .
Viene visualizzato l’orario predefinito.
NNNNoooottttaa
aa Se non premete alcun tasto entro pochi secondi, la
funzione Timer verrà annullata e dovrete premere nuovamente il tasto .
4 Per impostare lorario di accensione, premete i tasti o .
Per ... Allora...
Incrementare lora con intervalli di un minuto Premete il tasto
.
Incrementare lora con intervalli di 10 minuti Mantenete premuto il tasto
.
Decrementare lora con intervalli di un minuto Premete il tasto
.
Decrementare lora con intervalli di 10 minuti Mantenete premuto il tasto
.
Risultato: Viene visualizzato AM o PM ad indicare se lora impostata
è anti- o po-meridiana (mattino, pomeriggio).
5 Terminata la regolazione dellorario di accensione, premete .
Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico.
L’indicatore TIMER sullunità interna si accende in giallo.
NNNNoooottttaa
aa Se non è necessario fare funzionare il condizionatore
daria, fino ad orario predefinito per iniziare a funzionare, premete il tasto (On/Off). Il condizionatore daria si accendarà automaticamente quando lorario di accensione è aggiunto.
6 Per impostare l’orario di spegnimento, premete il tasto .
Risultato
: Lampeggia lindicatore .
Viene visualizzato l’orario predefinito.
7 Per impostare lorario di spegnimento, seguite le istruzioni al punto 4. 8 Terminata la regolazione dellorario di spegnimento, premete .
Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico.
Lindicatore TIMER sullunità interna si accende in giallo.
Il condizionatore daria verrà spento automaticamente
allorario prestabilito.
NNNNoooottttaa
aa Per escludere il timer, consultate la pagina 17.
IMPORTANTEIM
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
M
O
D
E
Regolazione del Timer Sleep
Il timer per lo spegnimento automatico può essere utilizzato per spegnere automaticamente il condizionatore d’aria trascorse 6 ore di funzionamento in modalità di raffreddamento.
NNootta
a Per spegnere l’unità ad un orario prestabilito, consultate
la pagina 15.
1 Se l’indicatore non è visualizzato nella parte superiore del
telecomando, premete il tasto situato sotto al coperchietto del telecomando una o più volte finché non compare.
2 Premete il tasto .
Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico.
Compare lindicatore .
Il condizionatore daria viene controllato come indicato
nelle figure seguenti.
Raffreddamento La temperatura viene
aumentata di 1°C ogni ora. Quando la temperatura è stata aumentata di 2°C (trascorse due ore), verrà mantenuta costante per quattro ore.
2°C 1°C
Set TEMP.
Start
time
Stop time
1hr 2hr 6hr
I-16
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
TEMP. Regolata
Tempo di accensione
Tempo di interruzione
M
O
D
E
Impostazione del Timer Quick
Il timer rapido permette di impostare lo spegnimento automatico del condizionatore d’aria trascorso un periodo di tempo prestabilito, con la pressione di un solo tasto. L’unità può essere spenta automaticamente dopo 30 minuti, un’ora, due ore, tre ore o cinque ore.
NNootta
a Per spegnere l’unità ad un orario prestabilito, consultate
la pagina 15.
1 Se necessario, accendete il condizionatore d’aria e selezionate la
modalità desiderata.
2 Premete una o più volte finché non viene visualizzato il periodo di
tempo desiderato:
Risultato
: L’indicatore TIMER sull’unità interna si accende in giallo.
Il condizionatore d’aria verrà automaticamente spento quando il contatore visualizzato sul telecomando raggiunge .
M
O
D
E
T
U
R
B
O
O
F
F
F
F
O
I-17
ITALIANO
Esclusione del Timer On/Off
Se preferite non utilizzare più il timer di accensione/spegnimento impostato, potete escluderlo in qualsiasi momento.
1 Per escludere il... Allora premete...
Timer di accensione .
Risultato
:L’indicatore lampeggia.
Timer di spegnimento .
Risultato
:L’indicatore lampeggia.
2 Premete .
Risultato
: L’unità interna emette un avvertimento acustico.
L’indicatore TIMER sullunità interna si spegne a patto che non sia impostato alcun altro timer.
Il condizionatore d’aria funziona normalmente.
Esclusione del timer Sleep
Se preferite non utilizzare più il timer di spegnimento automatico impostato, potete escluderlo in qualsiasi momento.
Premete il tasto . Risultato
: L’unità inter na emette un avvertimento acustico.
Lindicatore scompare.
Il condizionatore dar ia funziona normalmente.
Esclusione del Timer Quick
Se preferite non utilizzare più il timer rapido impostato, potete escluderlo in qualsiasi momento.
Premete il tasto una o più volte finché non viene visualizzato lindicatore dellora attuale.
Risultato
: L’unità inter na emette un avvertimento acustico per ogni
pressione di .
Il condizionatore d’ar ia funziona normalmente.
F
F
O
F
F
O
M
O
D
E
T
U
R
F
F
O
O
B
Suggerimento Operativi
Temperature ed Umidità
Vi proponiamo suggerimento da seguire durante l’impiego del condizionatore d’aria.
Argomento Suggerimento
Interruzione alimentazione Se interviene uninterruzione
dellalimentazione quando il condizionatore daria è in funzione, lunità verrà spenta. Quando lunità è nuovamente alimentata, dovrete premere il tasto (On/Off) per riavviarla.
La tabella che segue illustra i livelli di temperatura ed umidità nei quali è consentito l’impiego del condizionatore d’aria.
Se il condizionatore daria viene usato a... Allora...
Temperature elevate Potrebbe attivarsi la funzione di
protezione automatica che spegne il condizionatore d’aria.
Temperature basse
Potrasuccedere o che si perda lacqua o che avvengano altri cattivi funzionamenti perche’ lo scambiatore di calore si gela.
Livelli di umidità elevati L’acqua potrebbe condensarsi e
gocciare dalla superficie dell’unità interna, se utilizzato per lunghi periodi di tempo.
Modalità
Temperatura esterna Temperatura interna Umidità interna
Raffreddamento da 21°C a 43°C circa da 18°C a 32°C circa 80% o meno Deumidificazione da 18°C a 43°C circa da 18°C a 32°C circa -
Se l’operazione del raffreddamento dovesse avvenire sopra 33°C (temperatura interna), allora, il condizionatore d’aria non lavorerà in pieno.
I-18
Pulizia del Condizionatore dAria
Per sfruttare appieno le caratteristiche operative del vostro condizionatore d’aria, dovete pulirlo periodicamente rimuovendo la polvere accumulata nel filtro dell’aria.
Prima di pulire il condizionatore d’aria, verificate che l’interruttore del dispositivo di alimentazione sia spento.
1 Aprite la griglia frontale agendo sulle due linguette situate ai lati inferiori
sinistro e destro dellunità interna.
2
Sollevate il bordo inferiore dei filtri per laria e tirate verso il basso per rimuoverli.
3 Rimuovete tutta la polvere dai filtr i per laria con un aspirapolvere od una
spazzola.
4 Terminata la pulizia, inserite la par te super iore dei filtri nelle r ispettive
fessure e spingete il bordo inferiore verso il basso finché non scattano in posizione.
5 Pulite il pannello frontale con un panno umido e del detergente delicato
(NON utilizzate benzine, solventi od altri agenti chimici).
NNootta
a ◆ Se pensate di non utilizzare il condizionatore d’aria
per un periodo di tempo prolungato, lasciate funzionare la ventola per tre o quattro ore in modo che l’interno del condizionatore d’aria venga completamente asciugato.
Se togliete via la griglia frontale, diventerà più facile
la pulizzia del condizionatore d’aria. Dopo che avete aperto la griglia frontale, alzatela al massimo, spingetela leggermente verso la sinistra e tirate giù per liberarla e fate vice versa.
I-19
IMPORTANTEIM
ITALIANO
Griglia frontale
Gancio
Incavo
Problema Spiegazione/Soluzione
Il condizionatore daria non Controllate il dispositivo di alimentazione utilizzato per funziona del tutto. accendere il condizionatore d’aria.
Controllate che sia presente l’indicatore OPERATION sullunità interna; se necessario premete il tasto (On/Off) del telecomando.
Controllate se l’indicatore TIMER sullunità interna è acceso. In caso positivo:
- Attendete finché non viene raggiunto lorario di accensione,
in cui il condizionatore daria viene acceso automaticamente
- Escludete il timer (per i dettagli, consultate la pagina 17)
Il condizionatore daria non funziona Controllate che non vi siano ostacoli tra voi e lunità interna. con il telecomando. Controllate le batterie nel telecomando.
Controllate che siate entro la distanza massima consentita tra voi e lunità interna (sette metri/yard o meno).
Nessun avvertimento acustico segue Controllate che stiate puntando il telecomando in direzione del la pressione di (On/Off) del sensore ad infrarossi posto al centro dellunità interna. telecomando Se necessario, sostituite le batterie del telecomando.
Il condizionatore daria non raffredda Controllate che sia selezionata la modalità operativa corretta
( , ).
La temperatura della stanza potrebbe essere troppo bassa.
Della polvere potrebbe ostruire il filtro dellaria; consultate la
pagina 19 per le istruzioni di pulizia.
Controllate che non vi siano ostacoli di fronte all’unità esterna.
La velocità della ventola non cambia Controllate che sia selezionata una tra le modalità operative alla pressione del tasto o ; in modalità , la velocità della ventola cambia in
modo automatico ed in modalità , viene impostata ad AUTO.
La direzione del flusso daria non Controllate che il condizionatore daria sia acceso, se cambia alla pressione di necessario premete il tasto (On/Off) del telecomando.
Il timer non opera correttamente Controllate che lorario corrente sia impostato correttamente;
vedi pagina 8.
Controllate che il timer sia stato programmato correttamente; vedi pagina 15.
Odori cattivi permeano la stanza Arieggiate la stanza. durante il condizionamento dellaria
Risoluzione dei Problemi più Comuni
Prima di contattare il servizio post-vendita, effettuate i semplici controlli riportati di seguito. Potrebbero farvi risparmiare tempo e costi di una richiesta d’intervento non necessaria.
I-20
Impiego del Condizionatore dAria senza Telecomando
Il condizionatore d’aria può essere controllato direttamente dall’unità interna, nel caso in cui il telecomando non sia disponibile (perso o guasto).
1 Aprite la grigia frontale agendo sulle due linguette situate ai lati inferiori
sinistro e destro dellunità interna.
2 Per accendere il condizionatore d’aria, premete il tasto ON/OFF sul
lato destro dellunità interna. Risultato
: L’indicatore OPERATION sullunità inter na si accende.
Lunità interna emette un avvertimento acustico.
Il condizionatore daria attiva la modalità più idonea alla
temperatura ambientale:
3 Per spegnere il condizionatore d’aria, premete nuovamente il tasto
ON/OFF.
NNNNoooottttaa
aa Anche se il condizionatore daria è stato acceso tramite
linterruttore ON/OFF, le funzioni possono essere ancora controllate utilizzando il telecomando come di consueto.
I-21
ITALIANO
Installazione dei filtri (Optional)
Il condizionatore d’aria può essere dotato di un filtro deodorante od Bio-Pure (venduto separatamente) per l’eliminazione di particelle di polvere od odori. La durata del filtro è di circa tre mesi, a seconda dell’impiego del condizionatore d’aria.
1 Rimuovete l’imballaggio in vinile dal filtro.
NNNNoooottttaa
aa Non rimuovete limballaggio dal filtro deodorante finché
non decidete di utilizzarlo, per non perderne le proprietà.
2 Inserite il filtro nell’apposito vano, e premete le tre linguette finché non
scattano in posizione con un clic.
3 Aprite la griglia frontale agendo sulle tre linguette situate ai lati inferiori
sinistro e destro dellunità interna.
4 Estraete il filtro installato e sostituitelo con uno nuovo.
Filtro deodorante
Filtro Bio-Pure
I-22
Specificazione T ecnica
I-23
ITALIANO
Unità interna AlimentazioniUnità esterna
AM14A1(B1)E07 AM18A1(B1)E09 AM19A1(B1)E07 AM19A1(B1)E12 AM20A1(B1)E06 AM20A1(B1)E09 AM24A1(B1)E12
MC07ZV-14 MC09ZV-18 MC07ZV-19 MC12ZV-19
MC12ZV-24 AM18A1(B1)B09 AM26A1(B1)B13
1
Ø
, 220-240V~, 50Hz
1
Ø
, 220V~, 60Hz
UM14A1(B1)E2 UM18A1(B1)E2
UM19A1(B1)E2
UM20A1(B1)E3
UM24A1(B1)E2
XMC14ZV XMC18ZV
XMC19ZV
XMC24ZV UM18A1(B1)B2 UM26A1(B1)B2
ELECTRONICS
Printed in Korea
THIS AIR CONDITIONER IS MANUFACTURED BY:
ESTE AIRE ACONDICIONADO HA SIDO FABRICADO POR:
QUESTO CONDIZIONATORE D’ARIA È PRODOTTO DA:
ESTE APARELHO DE AR CONDICIONADO É FABRICADO POR:
CE CLIMATISEUR EST FABRIQUE PAR:
DIESE KLIMAANLAGE IST FABRIZIERT VON:
Loading...