Bitte lesen Sie diese Gebrauchsanweisung und die Sicher-
D
heitshinweise aufmerksam durch. Beachten Sie dabei die
Abbildungen auf der ausklappbaren Bildseite.
Seite
4
Please read carefully the instructions for use and the Safety
GB
Points to Note. Pay particular attention to the fold-out page
with the illustrations.
Lire attentivement le mode d'emploi (et le conserver pour
F
pouvoir le consulter). Pendant la lecture, déplier la page avec
l'illustrations.
Lees de gebruiksaanwijzing en de veiligheidsvoorschriften
NL
in zijn geheel door en bewaar deze zorgvuldig. Klap tijdens
het lezen de bladzijde met afbeeldingen uit.
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso e
I
le norme di sicurezza. Osservare le figure sui risvolti illustrati.
Lea en su totalidad el modo de empleo, conservándolo para
E
consultas posteriores. Para su lectura, abra por la página
ilustrada.
É favor ler com toda a atenção estas instruções de serviçio,
P
assim como as instruções de segurança. Sera conveniente
consultarem-se as figuras que se encontram nas página ilustrada
desdobráveil.
Læs venligst brugsanvisningen og sikkerhedshenvisningerne
DK
omhyggeligt igennem. Fold billesiden ud og føld denne ved
gennemlæsning af brugsanvisningen.
Var vänlig läs uppmärksamt igenom bruksanvisningen och
S
säkerhetsanvisningarna. Vik ut figursidan och studera
tillhörande bild.
Lue käyttöohje ja siihen liittyvät turvallisuusohjeet
SF
huolellisesti läpi. Huomaa lukiessasi myös laskostetuilla sivuilla
olevat kuvat.
RF
∆ιαβάστε τισ παρούσεσ οδηγίεσ χρήσησ και τισ συµβουλέσ
GR
για την ασφάλειά σασ.
Συµβουλεύεστε τα σχεδιαγράµµατα στη διπλωµένη σελίδα.
page
9
page
15
pagina
20
pagina
25
pág.
30
pag.
35
side
40
sida
45
sivu
50
ctp.
55
Σελίδα
60
2
Page 3
FGHDE
I
L
O
N
C
G
-LIFEAN
T
I
C
A
L
C
J
B
A
KLM
L
O
N
G
-LIFEAN
1
T
I
C
A
L
C
30 sec.
2
3
8 min.
L
O
N
G
-LIFEAN
T
I
C
A
L
C
30 sec.
5
m
a
x
in
m
7
7
S
e
l
f
a
n
e
l
C
8
min
64
7
L
O
N
G
-LIFEAN
m
a
x
in
m
9
S
e
l
f
a
n
e
l
C
L
O
N
G
-LIFEAN
T
I
C
A
L
C
3DM 900 range
min
Page 4
ITALIANO
Descrizione dell'apparecchio, vedi figura a pag. 3:
M
A Ugello spray
B Apertura di riempimento
dell'acqua con coperchio
C Regolatore del vapore a cursore
D Pulsante spray
E Pulsante Supervapore
F Indicazione disinserimento auto-
matico (a seconda del modello)
AVVERTENZE DI SICUREZZA:
!
P L'apparecchio è conforme alle norme 73/23/CEE e 89/336/CEE.
E Collegare il ferro da stiro solo a corrente alternata con tensione pari a
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici dell'apparecchio.
E Qualora l'impianto della vostra abitazione fosse dotato di un commutatore
di corrente alternata, dovete assicurarvi che sia sensibile alle corrente ad
impulsi.
E Un elettrodomestico non è un giocattolo. Per tale ragione impiegare e
riporre l'apparecchio in luoghi non accessibili ai bambini. Non lasciar
penzolare il cavo elettrico di collegamento.
E Non lasciar incustodito l'apparecchio mentre è collegato alla rete elettrica.
E Gli apparecchi elettrodomestici si riscaldano o producono alte tempera-
ture. Per questo si raccomanda di usare solo le impugnature e di richiamare l'attenzione anche degli altri sui possibili pericoli (ad es. fuoriuscita di
acqua bollente o vapore, piastra rovente; far particolare attenzione durante
la stiratura verticale).
Non stirare mai indumenti indossati sul corpo e nemmeno spruzzare
vapore su di essi!
E Staccare la spina dalla presa di corrente:
– prima di procedere al riempimento o svuotamento del serbatoio;
– prima di lasciare la stanza anche per breve tempo;
– prima di ogni operazione di pulizia o manutenzione;
– dopo l'uso.
E Non staccare la spina dalla presa tirando il cavo.
E Usare prolunghe solo se in perfetto stato.
E Non immergere mai l'apparecchio in acqua!
E Non mettere mai in funzione qualora:
–
l'appecchio, il cavo di collegamento oppure il salvacavo fossero danneggiati;
– l'apparecchio dovesse essere caduto;
– l'apparecchio dovesse perdere acqua.
In uno dei casi di cui sopra, inviare l'apparecchio ad un centro di assistenza
Rowenta (vedi allegato elenco indirizzi).
E Le riparazioni di apparecchi elettrici devono in ogni caso essere eseguite
da tecnici specializzati. Riparazioni imperfette costituiscono fonte di gravi
pericoli per l'utente.
E Allo scopo di evitare pericoli, un cavo di collegamento difettoso o dan-
neggiato deve essere sostituito solo da un centro di assistenza Rowenta.
E Non viene assunta responsabilità alcuna in caso di danni risultanti da un
suo dell'apparecchio non appropriato oppure non conforme alle istruzioni
d'uso (v. capitolo »COSE UTILI DA SAPERE«).
P Quando l'apparecchio non è più utilizzabile si deve provvedere al suo
corretto smaltimento.
G Regolatore continuo della
temperatura
H Guaina antipiega mobile
I Cavo di alimentazione
J Lampada spia
K Piastra estremamente resistente
ai graffi
L Serbatoio trasparente dell'acqua
M Indicazione di massimo livello
dell'acqua
PRIMA DELL'USO
Togliere dalla piastra il foglio di protezione trasparente.
!
25DM 900 range
Page 5
1 Disinserimento automatico su 3 posizioni (a seconda del modello)
Se il ferro da stiro acceso non venisse mosso per 8 minuti mentre è appoggiato in
posizione verticale oppure per 30 secondi se collocato su un fianco o sulla piastra,
il dispositivo automatico di sicurezza interno lo spegnerà e si accenderà la lampada spia del dispositivo automatico di disinserimento. Per rimettere in funzione il
ferro dovete solo muoverlo di scatto.
MESSA IN FUNZIONE
Seguire le istruzioni date al capitolo »COSE UTILI DA SAPERE«
M
Alla prima messa in funzione si deve inserire la spina in una presa di corrente,
M
girare su »max« il regolatore della temperatura e riscaldare per 2 minuti, senza
acqua, il ferro da stiro in posizione verticale. Ciò può provocare la formazione
di un fumo leggero. Ma ciò è del tutto normale e sparirà dopo un breve uso.
STIRATURA A VAPORE
2 Riempire con acqua
Togliere la spina dalla presa di corrente.
M
Spostare il regolatore del vapore a cursore verso sinistra fino contro la battuta
M
(posizione »min«), per chiudere la valvola del vapore.
Ribaltare il coperchio dell'apertura di riempimento dell'acqua.
M
Tenere il ferro diritto, così che l'apertura per il riempimento dell'acqua sia
M
orizzontale. Attraverso questa apertura versare acqua (senza additivi) fino
al segno »max« e poi richiudere il coperchio.
Aggiungere acqua
Togliere la spina dalla presa della corrente.
M
Spostare il regolatore del vapore a cursore verso sinistra fino contro la battuta
M
(posizione »min«). Riempire con acqua.
Inserire di nuovo la spina nella presa di corrente ed attendere fino che la
M
lampada spia si spegne. Spostare di nuovo il regolatore a cursore e selezionare
l'intensità del vapore desiderata.
3 SELEZIONARE LA TEMPERATURA DI STIRATURA
Azionare la manopola di regolazione attenendosi o ai simboli internazionali a
punti (Manopola di regolazione/Etichetta indumenti) o al tipo di tessuto.
Etichetta della Tipo di tessuto Regolatore della
biancheriatemperatura
Fibre sintetiche
ad es. viscosa,
poliestere
Seta /
Lana
Cotone /
Lino
Se necessario dividere i capi da stirare secondo i vari tessuti.
M
Prima di stirare tessuti delicati si raccomanda di eseguire una prova di stiratura
M
in una parte non visibile (ad es. su un orlo interno).
●
● ●
● ● ●
Collegare il ferro da stiro alla presa di corrente
Inserire la spina in una presa di corrente – la lampada spia si accende e indica
l'inizio della fase di riscaldamento. Quando questa spia si spegne, vuol dire che la
temperatura preimpostata à stata raggiunta. Adesso il ferro da stiro à pronto.
26
Page 6
4 IMPOSTARE LA FUNZIONE DEL VAPORE REGOLABILE
La quantità di vapore desiderata può essere impostata con il regolatore del vapore
a cursore. Il vapore può essere prodotto solo quando la temperatura di stiratura è
in campo rosso (
dopo che è stata raggiunta la temperatura di stiratura. (La spia si spegne.)
● ● ● fino max.). Azionare il regolatore del vapore a cursore solo
Sistema Anti-Drip (a seconda del modello)
Grazie al nuovo sistema antigocciolamento (Anti-Drip), se la temperatura è trop-
po bassa la quantitè di vapore si riduce ed in questa maniera viene quasi eliminato
il gocciolamento della piastra.
Il ferro da stiro è pronto per la stiratura a vapore
Portando il ferro in posizione orizzontale comincia la produzione di vapore.
Arresto del vapore
Si può interrompere la produzione di vapore:
appoggiando il ferro sulla sua parte posteriore o,
M
spostando in avanti fino contro la battuta il regolatore del vapore a cursore.
M
5 DISPOSITIVO SPRAY
Quando c'è acqua nel serbatoio, si può anche spruzzare la biancheria.
Premere il pulsante spray:
M
lentamente= spruzzo denso
veloce ed energico= spruzzo nebulizzato
6 SUPERVAPORE
Durante la stiratura premere forte il pulsante Supervapore che sprigiona una
nube di vapore con forte azione penetrante sul capo da stirare. Attendere almeno
4 secondi fra un azionamento del pulsante e l'altro.
7 Colpo di vapore verticale
Il ferro da stiro può essere impiegato anche in posizione verticale. Ciò è
praticissimo per eliminare grinze e spiegazzature da capi di vestiario, tende,
stoffe di decorazione ecc. appesi.
Attenzione!
Non stirare mai indumenti indossati sul corpo!
STIRATURA A SECCO
Spostare il regolatore del vapore a cursore verso sinistra fino contro la battuta
(posizione »min«).
DOPO LA STIRATURA
Togliere la spina dalla presa della corrente. Spostare su »max« il regolatore a
cursore del vapore e scaricare l'acqua residua. Sucessivamente spostare sempre
su »min« il regulatore a cursore del vapore e lasciare che il ferro di raffreddi.
8 Avvolgicavo integrato
Per riporre in modo comodo e risparmiare spazio, il cavo può essere avvolto
M
sull'avvolgicavo incorporato del ferro da stiro completamente raffreddato.
Per proteggere la piastra mettere il ferro da stiro sempre in posizione verticale.
M
27DM 900 range
Page 7
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulite il ferro da stiro raffreddato usando un panno umido e passandolo
M
successivamente con un panno asciutto.
Seguire le istruzioni riportate nel capitolo »COSE UTILI DA SAPERE«.
M
Pulizia della piastra
Per la pulizia della piastra in acciaio inox, si raccomanda l'impiego del prodotto
apposito per pulire l'acciaio inox (codice di ordinazione GP-0800), che è reperibile
presso i centri assistenza Rowenta (vedi specchietto indirizzi).
La piastra di alta qualità del ferro da stiro tratta con cura la biancheria e rende
M
più agevole la stiratura. Durante le pause di stiratura, quindi, mettere il ferro
da stiro in posizione verticale. Non metterlo su supporti ruvidi. Non graffiare
o raschiare la piastra e per pulirla non utilizzare prodotti corrosivi o abrasivi.
9 Funzione Self Clean (autopulizia)
Per la pulizia della camera di produzione del vapore si raccomanda di effettua-
M
re ogni due settimane un' autopulizia del ferro da stiro. Usando dell'acqua
contenente molte calcare consigliamo una pulizia settimanale. Riempire il
serbatoio fino al livello intermedio, spostare il regolatore del vapore a cursore
verso sinsistra fino alla battuta e lasciare che il ferro da stiro raggiunga la tempe ratura massima. Tenere il ferro in posizione oriz zontale sopra il lavandino,
spostare il regolatore del vapore a cursore oltre la posizione di »max« in posizione »Self Clean« e quindi trattervelo.
Dapprima si forma un forte vapore. Dopo pochi secondi l'acqua ed il vapore
M
che fuoriescono dalla camera di produzione del vapore asportano anche
particelle di sporco e di calcare. Abbandonare il pulsante Self Clean dopo circa
1 minuto, estrarre la spina dalla presa di corrente, lasciare che il ferro da stiro si
raffreddi completamente e poi pulire la piastra con un panno umido. Mettere
la spina nella presa di corrente, lasciare che il ferro da stiro si riscaldi e poi far
fuoriuscire brevemente del vapore sopra il lavandino.
Grazie alla valvola Self Clean viene quasi escluso che l'apertura di gocciolamen-
M
to venga otturata da particelle di calcare o di sporco. E per mantenerne il pieno funzionamento si raccomanda, dopo ogni operazione di stiratura, di aprire
e chiudere la valvola alcune volte (azionare il regolatore del vapore a cursore).
COSE UTILI DA SAPERE
Il ferro da stiro funziona con costante erogazione del vapore, vale a dire che
M
la pressione del vapore rimane immutata (indipendentemente dal fatto che il
serbatoio dell'acqua sia pieno o quasi vuoto). La quantità di vapore desiderata può essere impostata mediante il regolatore del vapore.
Prima di riutilizzare il ferro da stiro rimasto inattivo per molto tempo (ad es.
M
dopo parecchie settimane), tenerlo in posizione orizzontale ed azionare per
ca. 1 minuto il pulsante di erogazione del vapore. Premere più volte anche il
pulsante Supervapore.
Per proteggere il ferro da stiro dal surriscaldamento, esso è dotato, oltre che di
M
un termostato, anche di un fusibile di disinserimento.
Sistema anticalcare duraturo (Long-Life Anticalc System)
Il vostro ferro da stiro è dotato di uno speciale sistema anticalcare nel serbatoio
dell'acqua, il quale permette di usare acqua del rubinetto di qualsiasi durezza per
riempire il serbatoio. Naturalmente si può usare anche acqua distillata, che si può
acquistare nelle farmacie o nelle drogherie.
Importante:
Terminato di stirare si raccomanda di svuotare il serbatoio dell'acqua!
28
Page 8
Si prega di osservare:
Non è però idonea acqua per batterie ed acqua contenente additivi (come
appretto, profumo, detergenti ammorbidenti ecc.). Essi, infatti, alterano le
caratteristiche del vapore e alla presenza di elevate temperature provocano il
deposito di residui nella camera di produzione del vapore, che possono eventualmente fuoriuscire dai fori di erogazione vapore e macchiare o danneggiare la
biancheria. Per la medesima ragione non è consigliabile decalcificare il ferro da
stiro.
Cavo resistente al calore
Il vostro ferro da stiro è dotato di un cavo resistente al calore, che anche dopo
anni soddisferà pienamente le massime esigenze di protezione.
Valvola Vapodur
La valvola brevettata Vapodur® è un dispositivo che evita in gran parte sia la
formazione di repositi calcarei che l'ostruzione dell'apertura di gocciolamento
nella camera di produzione vapore. Allo scopo di mantenere intatte le funzioni
della valvola, aprirla e chiuderla alcune volte (azionando il regolatore a cursore
del vapore) dopo ogni stiratura.
®
GUASTI POSSIBILI E LORO ELIMINAZIONE
GuastoCausa possibileEliminazione
La lampada spia non si M Regolatore tempera- M Regolare una temperatura
accende e la piastra è
fredda
La piastra gocciola
premendo il tasto
Supervapore
Il ferro da stiro non
eroga alcon vapore
Il ferro sembra che
perda
M
tura è su »0«
M
Spina non inseritaM Inserire correttamente la
M
correttamente
M
Ferro da stiro conM Muovere di scatto il ferro
M
dispositivo automati-
M
co di disinserimento
si è staccato
M
Temperatura insuffi-
M
ciente
M
Intervallo troppo
M
corto fra gli aziona-
M
menti del pulsante seguente.
M
Regolatore a cursore M Realizzare una regolazione
M
del vapore è su »min«
M
Acqua residua fuori-
M
uscita si è raccolta
M
nella apertura di
riempimento
M
superiore
M
spina
M
da stiro
M
Se il tessuto lo permette,
M
regolare una temperatura
M
superiore
M
Accrescere l'intervallo fra
M
un colpo di vapore ed il
M
corretta
M
Dopo il riempimento ribal-
M
tare un pochino il ferro,
M
per far scorrere l'acqua
M
residua nel serbatoio
Con riserva di modifiche!
29DM 900 range
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.