Trasmettitori di livello del liquido
ad ultrasuoni 3101, 3102 e 3105
Rosemount
™
Guida rapida
Novembre 2018
Guida rapida
AVVERTENZA
Novembre 2018
AVVISO
La presente guida illustra le fasi per l'installazione dei trasmettitori di livello ad ultrasuoni 3101, 3102 e 3105
Rosemou nt
manutenzione, assistenza, risoluzione dei problemi o inst allazioni. Per istruzioni più dettagliate, consultare il
Manuale di riferimento
I manuali sono disponibili in versione elettronica sul sito Emerson/Rosemount.com
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione può causare infortuni gravi o mortali
I modelli 3101, 3102 e 3105 Rosemount sono trasmettitori di livello del liquido ad ultrasuoni e devono essere
Usare il dispositivo esclusivamente come indicato. In caso contrario, è possibile che la protezione fornita dal
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali
L'installazione dei trasmettitori in un ambiente pericoloso deve avvenire in conformità alle procedure, alle
Prima di effettuare il collegamento di un Field Communicator in atmosfera esplosiva, controllare che gli
Accertarsi che l'atmosfera di esercizio del trasmettitore sia conforme alle cer tificazioni per aree pericolose
Le superfici esterne possono essere calde
Prestare attenzione per evitare possibili ustioni.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali.
Installare e serrare i connettori di processo prima di applicare pressione.
Non tentare di allentare o rimuovere i connettori di processo mentre il trasmettitore è in funzione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Accertarsi che il trasmettitore non sia alimentato quando si eseguono le connessioni.
In presenza di guasti o errori di installazione in un interruttore di livello installato in ambiente ad alta
™
. La guida non contiene istruzioni dettagliate relative a configurazione, diagnostica,
dei trasmettitori 3101, 3102 e 3105 Rosemount.
installati, collegati, messi in opera, azionati e sottoposti a manutenzione esclusivamente da personale
qualificato, in conformità a tutti i requisiti locali e nazionali applicabili.
dispositivo risulti compromessa.
prassi e alle normative locali, nazionali e internazionali. Per informazioni sulle limitazioni associate a
un'installazione in sicurezza, consultare il capitolo relativo alle certificazioni di prodotto.
strumenti siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area a sicurezza intrinseca o non a rischio di
esplosione.
pertinenti.
tensione, nei conduttori e nei terminali può essere presente alta tensione.
2
Novembre 2018
3101, 3102 e 3105 Rosemount
I modelli 3101, 3102 e 3105 Rosemount sono trasmettitori di livello alimentati
da circuito 4—20 mA progettati per la misura continua di livello del liquido in
serbatoi o canali aperti.
Possono essere collegati direttamente al sistema di controllo dell'impianto o
usati con un'unità di controllo serie 3490 Rosemount
controllo programmabile. Il 3105 Rosemount può essere montato in aree
pericolose se dotato di un alimentatore protetto.
1.0Principio di funzionamento
Il trasmettitore è progettato per essere montato sopra un liquido e misura la
distanza dalla superficie del liquido in continuo tramite impulsi ad ultrasuoni.
L'elettronica controllata da un microprocessore calcola la distanza dal livello del
liquido in base al ritardo tra la trasmissione e la ricezione dei segnali.
Se viene programmato il riferimento inferiore dell'applicazione (normalmente il
fondo del serbatoio) (Figura 1), il trasmettitore calcola anche la profondità del
liquido (livello) e invia il livello in forma di segnale 4—20 mA (e di segnale digitale
®
su 3102 e 3105).
HART
Il 3101 misura soltanto il livello. Il 3102 e il 3105 calcolano la distanza dalla
superficie, il contenuto (volume) o la portata in canale aperto e inviano il
risultato in forma di segnale 4—20 mA e di segnale digitale HART.
La misura selezionata viene indicata nel display LCD contenuto nella custodia.
La programmazione viene eseguita per mezzo di pulsanti integrati all'interno
della custodia (tutti i modelli) o tramite comunicazione remota HART (solo 3102
e 3105).
per la funzionalità di
Guida rapida
3
Guida rapida
B
A
G
E
E
20 mA
4 mA
F
D
D
C
Figura 1. Applicazione tipica
A. Trasmettitore serie 3100 RosemountE. Pompa
B. Unità di controllo serie 3490 RosemountF. Riferimento inferiore
C. Segnale 4—20 mAG. Segnale 4—20 mA e HART
D. Relè
HART è disponibile su 3102 e 3105 Rosemount.
Novembre 2018
Considerazioni prima dell'installazione
I trasmettitori serie 3100 Rosemount possono essere utilizzati per la misura del
livello e del volume in serbatoi aperti o chiusi o per la misura di portata in canale
aperto.
La versione della custodia del trasmettitore in nylon caricato a vetro deve essere
installata in una posizione protetta dalle radiazioni ultraviolette, ossia al riparo
dalla luce solare diretta, per evitare che a lungo termine la plastica si degradi.
Nota
Per le condizioni speciali per l'uso sicuro, fare riferimento a “Certificazioni di prodotto” a
pagina 25.
2.0Considerazioni sulla sicurezza
1. L'installazione di questo dispositivo deve essere eseguita da personale
qualificato, secondo le norme applicabili.
2. Se è possibile che il dispositivo venga a contatto con sostanze aggressive, è
responsabilità dell'utente adottare le precauzioni necessarie per evitare effetti
indesiderati e garantire che il tipo di protezione non risulti compromesso.
Per sostanze aggressive si intendono liquidi o gas acidi, che possono intaccare
i metalli, o solventi che possono compromettere materiali polimerici.
4
Novembre 2018
OKOKOK
Per necessarie precauzioni si intende eseguire controlli regolari come parte
delle regolari ispezioni o stabilire in base alla scheda tecnica che il materiale
in questione resiste a determinate sostanze chimiche.
3. Il dispositivo deve essere pulito esclusivamente con un panno umido; non
usare solventi.
4. Il dispositivo non può essere riparato dall'utente e deve essere sostituito con
un'unità certificata equivalente. Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente dal produttore o da un tecnico autorizzato.
5. Il trasmettitore ha doppio isolamento, per cui non richiede massa di
protezione. Lo schermo del cavo deve essere collegato a una massa
(messa a terra) adeguata ad una sola estremità (“Collegamento dei cavi al
trasmettitore” a pagina 7).
6. L'utilizzo del dispositivo in modo non conforme alle istruzioni del produttore
può comprometterne il grado di protezione.
7. Per garantire la compatibilità elettromagnetica in tutti gli stati europei,
questo prodotto non deve essere installato in zone residenziali.
Nota
Non è consigliabile installare il trasmettitore in prossimità di una fonte di disturbi elettrici,
come motovariatori o dispositivi elettrici ad alta potenza.
3.0Considerazioni ambientali
1. Il trasmettitore 3105 Rosemount è dotato di certificazione di sicurezza
intrinseca (SI) per installazioni in aree pericolose.
2. I trasmettitori 3101, 3102 e 3105 sono progettati per l'installazione in
serbatoi aperti o chiusi, sono a prova di intemperie e sono protetti
dall'ingresso di polvere.
3. Non installare questi trasmettitori vicino a fonti di calore.
Guida rapida
Figura 2. Considerazioni ambientali
5
Guida rapida
4.0Considerazioni di montaggio
1. Montare il trasmettitore sopra il liquido utilizzando la filettatura da 2 pollici
fornita, ma a una distanza non inferiore a 0,3 m (12 in.) dalla superficie. Il
trasmettitore non è infatti in grado di rilevare la superficie di un liquido a una
distanza inferiore a 0,3 m (12 in.) dalla sua parte anteriore.
2. Per ottenere una buona eco dalla superficie del liquido, montare il
trasmettitore verticalmente. Il semiangolo del fascio è di 6 gradi
(Figura 7 a pagina 11).
3. Ostacoli nel serbatoio o nel pozzetto possono generare echi, che possono
essere confusi con l'effettiva eco della superficie del liquido. Ostacoli
all'interno dell'angolo del fascio generano potenti falsi echi. Se possibile,
posizionare il trasmettitore in modo da evitare falsi echi.
4. Per evitare il rilevamento di oggetti non di interesse nel serbatoio o nel
pozzetto, si consiglia di mantenere una distanza laterale dalla linea mediana
del trasmettitore di almeno 11 cm per ogni metro di distanza dall'ostruzione
(1,3 in. per piede) (Figura 7 a pagina 11).
5. Non vengono generati falsi echi se il trasmettitore è posizionato vicino al
lato del serbatoio o pozzetto a condizione che la parete sia liscia e priva di
protuberanze; si verificherà sempre, tuttavia, una diminuzione dell'intensità
dell'eco. Si consiglia di non montare il trasmettitore a meno di 0,3 m (12 in.)
dalla parete, per evitare una considerevole diminuzione dell'intensità dell'eco
.
6. Se il trasmettitore viene installato in un serbatoio chiuso con copertura a
cupola, evitare di montarlo al centro della copertura in quanto questa può
agire come un riflettore parabolico e generare echi indesiderati.
7. Evitare applicazioni in cui è possibile la formazione rilevante di condensa sulla
parte anteriore del trasmettitore.
8. Se il trasmettitore viene montato su un'asta o un bocchello, la parte anteriore
del trasmettitore dovrebbe sporgere nel serbatoio di almeno 5 mm (0,2 in.).
9. Se il trasmettitore viene utilizzato in ambienti in cui la luce solare diretta può
fare aumentare notevolmente la temperatura delle superfici esposte, si
consiglia di utilizzare schermature adeguate.
Novembre 2018
6
Novembre 2018
Installazione elettrica
5.0Collegamento dei cavi al trasmettitore
Il trasmettitore serie 3100 Rosemount è un trasmettitore alimentato da circuito
a due fili che richiede le seguenti tensioni di alimentazione:
3101: 12-30 V c.c.
3102: 12-40 V c.c.
3105: 12-40 V c.c. (in aree non pericolose), 12-30 V c.c. (in aree pericolose)
Nota
Per essere conformi ai requisiti della certificazione CSA, i trasmettitori 3101 e
3102 Rosemount devono essere alimentati da un'unità di controllo serie
3490 Rosemount o da una fonte SELV (Separate Extra-Low Voltage) di Classe 2.
Altri dispositivi potrebbero resettarsi se si collega il trasmettitore a un
sistema multidrop mentre il circuito è alimentato. Diseccitare il circuito per
evitare il reset dei dispositivi.
Ciascun trasmettitore viene fornito con due entrate cavi. Per garantire la
classificazione di dispositivo a prova di intemperie e la protezione in aree
pericolose, è necessario utilizzare un sistema di conduit o un pressacavo adatti.
Tutte le entrate inutilizzate devono essere sigillate con tappi di chiusura con
valori nominali adatti.
Per le connessioni dell'alimentatore esterno e del segnale di uscita è necessario
utilizzare un cavo schermato a due fili. Il cavo deve essere reperito dall'utente.
Guida rapida
5.1Installazione in aree pericolose (solo 3105 Rosemount)
Se il 3105 Rosemount è utilizzato con un'unità di controllo serie 3490 Rosemount,
non sono necessarie ulteriori barriere passive per la sicurezza. Se il 3105
Rosemount è alimentato da qualsiasi altra fonte, assicurarsi di installare una
barriera a sicurezza intrinseca (SI) adeguata in aree non pericolose (sicure).
La barriera deve essere scelta in modo che i parametri di uscita Uo, Io e Po siano
inferiori a Ui, Ii e Pi del trasmettitore.
Parametri SI: Ui = 30 V, Ii = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 mH, Ci = 0 nF
La somma dei valori di capacitanza e induttanza del trasmettitore e del cavo di
collegamento non deve superare il massimo indicato per la barriera scelta.
5.2Collegamento dei cavi al trasmettitore
1. Controllare che l'alimentatore sia scollegato.
2. Svitare le tre viti del coperchio e sollevare il coperchio della custodia del
trasmettitore.
In caso di custodia in metallo, il coperchio può rimanere appoggiato sulla
cerniera. Posizionare un oggetto sotto il coperchio per evitare che il
trasmettitore si capovolga.
3. Far passare il cavo attraverso il pressacavo/conduit.
7
Guida rapida
A
12-30 V c.c.
0 V c.c.
D
E
B
C
3101
4. Collegare i fili del cavo:
5. Collegare lo schermo del cavo a una massa (messa a terra) adeguata ad una
6. Installare nuovamente il coperchio, serrare il pressacavo e collegare
Nota
Il 3101 e il 3102 Rosemount non sono a sicurezza intrinseca e possono essere
Se è richiesta la comunicazione HART (disponibile su 3102 e 3105
Figura 3. Schema elettrico per 3101 Rosemount
Novembre 2018
a. Per il 3101, collegare i fili come mostrato nella Figura 3.
b. Per il 3102, collegare i fili come mostrato nella Figura 4.
c. Per il 3105, collegare i fili come mostrato nella Figura 5.
sola estremità.
l'alimentatore.
utilizzati esclusivamente in installazioni non pericolose (aree sicure).
Rosemount), nel circuito deve essere installato un resistore di carico da
250 Ω (minimo) e 0,25 W. Il resistore non è richiesto quando il
trasmettitore 3102 o 3105 Rosemount viene usato con un'unità di
controllo serie 3490 Rosemount.
A. La lunghezza massima del cavo è di 3000 m (9750 ft)
B. Collegare lo schermo del cavo a massa (messa a terra) nella sala controllo
C. Spessore del cavo: Ø 4-8 mm (Ø 0,15-0,31 in.)
D. Cavi a doppino intrecciato schermati
Dimensione minima: 0,22 mm
E. Per il funzionamento del trasmettitore è richiesto un minimo di 12 V c.c.
8
2
(24 SWG/23 AWG); massima: 1,5 mm2 (16 SWG/18 AWG)
Novembre 2018
Terminali del trasmettitore:
1 (+): +24 V c.c.
2 (-): 0 V c.c.
3+4: relè 1 (SPST)
5+6: relè 2 (SPST)
7+8: sensore di temperatura remoto
C
D
E
12-40 V c.c.
0 V c.c.
A
3102
B
Terminali del trasmettitore:
1 (+): +24 V c.c.
2 (-): 0 V c.c.
7+8: sensore di temperatura remoto
D
E
12-40 V c.c. (applicazione non a sicurezza intrinseca) OPPURE
12-30 V c.c. dalla barriera (applicazione a sicurezza intrinseca)
0 V c.c.
A
C
B
Figura 4. Schema elettrico per 3102 Rosemount
A. La lunghezza massima del cavo è di 3000 m (9750 ft)
B. Collegare lo schermo del cavo a massa (messa a terra) nella sala controllo
C. Spessore del cavo: Ø 4-8 mm (Ø 0,15-0,31 in.)
D. Cavi a doppino intrecciato schermati
Dimensione minima: 0,22 mm
E. Per il funzionamento del trasmettitore è richiesto un minimo di 12 V c.c.
Figura 5. Schema elettrico per 3105 Rosemount
Guida rapida
2
(24 SWG/23 AWG); massima: 1,5 mm2 (16 SWG/18 AWG)
A. La lunghezza massima del cavo è di 3000 m (9750 ft)
B. Collegare lo schermo del cavo a massa (messa a terra) nella sala controllo
C. Spessore del cavo: Ø 4-8 mm (Ø 0,15-0,31 in.)
D. Cavi a doppino intrecciato schermati
Dimensione minima: 0,22 mm
2
(24 SWG/23 AWG); massima: 1,5 mm2 (16 SWG/18 AWG)
E. Per il funzionamento del trasmettitore è richiesto un minimo di 12 V c.c.
9
Guida rapida
C
A
B
Novembre 2018
6.0Montaggio del trasmettitore sopra la superficie
di un liquido
A. Il trasmettitore è dotato di filettatura da 2 pollici per il montaggio. La
filettatura è di tipo BSPT o NPT ed è chiaramente indicata sull'esagono del corpo
del trasmettitore.
Per semplificare l'installazione, sono disponibili presso Emerson flange
accessorie e kit staffa. Le flange accessorie in dotazione sono realizzate in PVC
e sono di tipo FF. In caso di installazione su flange di congiunzione di tipo RF sul
serbatoio o pozzetto, prestare attenzione a evitare di deformare la flangia in
PVC con un serraggio eccessivo dei bulloni (vedere “Istruzioni di installazione” a
pagina 11).
Per informazioni sull'ordinazione di accessori fare riferimento al bollettino
tecnico dei trasmettitori 3101, 3102 e 3105 Rosemount disponibile sul sito
Emerson/Rosemount.com.
6.1Montaggio su staffa
Il kit della staffa include una staffa angolare in acciaio inossidabile e un disco
filettato in PVC (Figura 6) che possono essere usati per montare il trasmettitore
su un supporto sopra la superficie del liquido.
Istruzioni di installazione
1. Fissare la staffa al disco con le tre viti fornite.
2. Fissare la staffa assemblata e il disco a un supporto rigido sopra la superficie
del liquido.
È possibile imbullonare la staffa a una traversa adeguata. Per massimizzare
l'intensità dell'eco di ritorno, assicurarsi che il trasmettitore sia
perpendicolare alla superficie.
3. Applicare nastro in PTFE sulla filettatura della vite del trasmettitore.
4. Inserire il trasmettitore nel disco.
5. Serrare ad una coppia di 2 N·m (1,5 lb-ft) utilizzando l'esagono del
trasmettitore. Non usare la custodia per serrare.
Figura 6. Montaggio su staffa
A. Staffa in acciaio inossidabile
B. Viti autofilettanti lunghe n. 4X 13 (x3) in acciaio al carbonio (zincato)
10
C. Disco in PVC
Novembre 2018
A
D
B
C
6.2Installazione in un serbatoio con bocchello o asta
Istruzioni di installazione
1. Applicare nastro in PTFE sulla filettatura della vite del trasmettitore.
2. Se sul serbatoio è presente un bocchello o un'asta di tipo flangiato:
a. Fissare il trasmettitore a una flangia dello strumento non metallica
utilizzando la connessione filettata. Serrare ad una coppia di 2 N·m
(1,5 lb-ft) utilizzando l'esagono del trasmettitore.
b. Le flange dello strumento (accessorie) fornite da Emerson™ sono
realizzate in PVC e sono di tipo full face. In caso di installazione su una
flangia di tipo raised face sul serbatoio o pozzetto, prestare attenzione
per evitare di deformare la flangia in PVC a causa di un serraggio eccessivo
dei bulloni.
c. Verificare che la guarnizione sia correttamente in sede sulla flangia del
bocchello/serbatoio.
d. Abbassare il gruppo di trasmettitore e flangia dello strumento sulla
flangia del serbatoio e fissare con bulloni adeguati alla coppia richiesta
per le flange.
In caso di accoppiamento con una flangia RF sul bocchello o sull'asta del
serbatoio, serrare ad una coppia massima di 13,6 N·m (10 lb-ft).
3. Se sul serbatoio è presente un bocchello o un'asta di tipo filettato:
a. Fissare il trasmettitore al bocchello/asta utilizzando la connessione filettata.
b. Serrare ad una coppia di 2 N·m (1,5 lb-ft) utilizzando l'esagono del
trasmettitore.
Se la parte anteriore del trasmettitore non sporge nel serbatoio, fare riferimento
alla sezione sull'installazione nel Manuale di riferimento
per ulteriori informazioni.
Guida rapida
Figura 7. Montaggio su flangia
A. Il trasmettitore è montato in posizione verticale (massimo 3° di deviazione)
B. Usare un raccordo o una flangia non metallici
C. Semiangolo del fascio di 6°
D. 11 cm/m (1,3 in./ft), minimo 0,3 m (12 in.)
11
Loading...
+ 25 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.