Prima di procedere, leggere attentamente questa pagina.
Emerson progetta, produce e collauda i propri prodotti per soddisfare numerose normative nazionali e
internazionali. Poiché questi strumenti sono prodotti tecnici sofisticati, è necessario installarli,
utilizzarli ed eseguirne la manutenzione in modo corretto per assicurare che continuino a funzionare
entro le loro specifiche normali. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito e integrarle nel programma
di sicurezza durante l’installazione, l’utilizzo e la manutenzione dei prodotti Rosemount di Emerson.
AVVERTIMENTO
La mancata osservanza delle istruzioni appropriate può causare una delle seguenti situazioni: perdita di
vite umane, lesioni personali, danni alla proprietà, danni a questo strumento e invalidamento della
garanzia. Le parti e le procedure non autorizzate possono influenzare negativamente le prestazioni del
prodotto, mettere a rischio il funzionamento sicuro del processo e causare incendi, pericoli elettrici o
funzionamento non corretto.
Leggere tutte le istruzioni prima di installare, azionare ed effettuare la manutenzione del
prodotto.
Seguire tutte le avvertenze, le precauzioni e le istruzioni riportate sul prodotto e fornite con lo
stesso.
Se la Guida rapida non è quella corretta, chiamare il numero +1-800-854-8257 o 949-757-8500
per richiedere la Guida rapida corretta. Conservare la presente Guida rapida per riferimento
futuro.
Informare ed istruire il personale in merito alla corretta installazione, al funzionamento e alla
manutenzione del prodotto.
Servirsi solo di personale qualificato per l’installazione, il funzionamento, la programmazione e la
manutenzione del prodotto.
Installare l’apparecchiatura come specificato nelle istruzioni di installazione della Guida rapida
appropriata e in base alle normative locali e nazionali applicabili. Collegare tutti i prodotti alle fonti
di alimentazione e di pressione corrette.
Quando sono necessari pezzi di ricambio, assicurarsi che personale qualificato utilizzi pezzi di
ricambio specificati da Emerson.
Assicurarsi che tutti gli sportelli dell’apparecchiatura siano chiusi e che i coperchi protettivi siano
in posizione, eccetto quando la manutenzione viene eseguita da personale qualificato, per evitare
scosse elettriche e lesioni personali.
Nota
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
AVVERTIMENTO
Installazione in aree pericolose
Installazioni in prossimità di liquidi infiammabili o in aree pericolose devono essere valutate con
attenzione da personale di sicurezza sul posto.
Per proteggere e mantenere l’installazione a sicurezza intrinseca, utilizzare una combinazione
appropriata di barriera di sicurezza/sensore/trasmettitore. Il sistema di installazione deve essere
conforme ai requisiti di classificazione per aree pericolose dell’ente di certificazione di
competenza (FM, CSA o BASEEFA/CENELEC). Consultare il Manuale di riferimento del
trasmettitore per i dettagli.
L’installazione, il funzionamento e la manutenzione corretti di questo sensore in un’area
pericolosa sono interamente responsabilità dell’operatore.
2Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
AVVERTIMENTO
Pressione e temperatura
Prima di rimuovere il sensore, accertarsi che la pressione di processo sia ridotta a 0 psig e la
temperatura di processo sia abbassata a un livello sicuro.
Non inserire o retrarre i sensori retrattili quando le pressioni di processo superano 64 psig (5,4
barg) per l’opzione 21 o 35 psig (3,4 barg) per l’opzione 25.
AVVERTIMENTO
Sostanza corrosiva
La soluzione utilizzata durante la calibrazione è un acido; maneggiarla con cautela.
Seguire le istruzioni del produttore dell’acido.
Indossare dispositivi di protezione adeguati.
Non lasciare che la soluzione entri a contatto con pelle o indumenti.
In caso di contatto con la pelle, risciacquare immediatamente con acqua pulita.
AVVERTIMENTO
Accesso fisico
Il personale non autorizzato potrebbe causare significativi danni e/o una configurazione non corretta
dell'apparecchiatura per utenti finali. Questo potrebbe avvenire sia intenzionalmente sia
accidentalmente. È necessario prevenire tali situazioni.
La sicurezza fisica è una parte importante di qualsiasi programma di sicurezza ed è fondamentale per
proteggere il sistema in uso. Limitare l'accesso fisico da parte di personale non autorizzato per
proteggere gli asset degli utenti finali. Le limitazioni devono essere applicate per tutti i sistemi utilizzati
nella struttura.
Avvertenza
Condizioni speciali per l’uso sicuro
Tutti i sensori di pH/ORP sono dotati di una custodia in plastica che deve essere pulita con un
panno umido per evitare il pericolo dovuto a un accumulo di carica elettrostatica.
Avvertenza
Compatibilità sensore/applicazione di processo
I materiali bagnati del sensore potrebbero non essere compatibili con la composizione del processo e
le condizioni di funzionamento.
La compatibilità dell’applicazione è interamente responsabilità dell’operatore.
Disegno di installazione del sensore a sicurezza intrinseca - FM.................................................. 35
4Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
1Installazione
1.1Stoccaggio
1. Emerson consiglia di conservare gli elettrodi negli imballaggi di
spedizione originali fino al momento del loro utilizzo.
2. Non conservare a temperature inferiori a 14 °F (-10 °C).
3. Conservare gli elettrodi con un cappuccio protettivo contenente la
soluzione KCl (n. pezzo 9210342).
4. Per lo stoccaggio notturno, immergere il sensore in acqua di
rubinetto o in una soluzione tampone a pH 4.
5. Gli elettrodi di vetro per pH si deteriorano lentamente durante lo
stoccaggio. Non esiste una data di scadenza specifica. Seguire le
procedure di calibrazione in Calibrazione e manutenzione per
determinare se il sensore è in grado di calibrare correttamente.
1.2Preparazione dell'elettrodo
Procedura
1. Rimuovere l'elettrodo dal contenitore di spedizione.
2. Rimuovere il manicotto protettivo che copre il bulbo dell'elettrodo.
3. Risciacquare la pellicola salina con acqua pulita; quindi scuotere
l'elettrodo in modo che la soluzione interna riempia il bulbo,
eliminando così l'eventuale presenza di aria intrappolata.
1.3
Guida rapida5
Installazione del sensore
Procedura
1. Avvolgere le filettature del sensore con sei o sette giri di nastro in
PTFE per evitare perdite.
Non serrare troppo il sensore nella sua presa.
2. Serrare a mano il sensore, quindi serrare uno o due giri con una
chiave.
Guida rapidaAgosto 2021
Figura 1-1: Orientamento del sensore
Installare il sensore entro 80 gradi dalla verticale.
Figura 1-2: Dimensioni del sensore Rosemount 3900/3900VP
A. Messa a terra della soluzione di compensazione della temperatura
B. Giunzione di riferimento
C. Elettrodo di pH
D. ¾ poll. MNPT
E. 1 poll. MNPT
F. Sedi per chiave 1,30 poll. (33 mm) in senso trasversale
6Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
Figura 1-3: Montaggio
Flusso lineare in figura.
A. Boccola di riduzione 1½ poll. x 1 poll.
B. Raccordo a T del tubo da 1½ poll. PN 2002011
Nota
Installare il sensore ad almeno 10 gradi al di sopra della linea orizzonte.
Tabella 1-1: Pressione/temperatura nominale del raccordo a T del tubo
orizzontale (PN 2002011)
psig (barg)°F (°C)
150 (11,4)150 (65)
128 (9,8)160 (71)
102 (8)170 (77)
80 (6,5)180 (82)
57 (4,9)200 (93)
48 (4,3)210 (99)
Guida rapida7
Guida rapidaAgosto 2021
Figura 1-4: Cella a bassa portata PN 24091-00/24091-02
Le connessioni di ingresso e di uscita sono in acciaio inossidabile e possono
essere adattate a tubazioni con diam. est. di ¼ poll. La cella di flusso è in
policarbonato con raccordi da ¼ poll. FNPT.
Materiali bagnati
Corpo e dado: poliestere/policarbonato
Raccordi: Acciaio inossidabile 316
Guarnizioni: silicone
Valori nominali della cella di
flusso
Temperatura: Da 32 a 158 °F (da 0 a 70 °C)
Pressione max: 90 pisg (6,2 barg)
Portata: da 2 a 5 gal/h (da 7,6 a 18,9 l/h)
A. Soluzione di pulizia di terzi
B. Elettrovalvola o valvola manuale (fornita da terzi)
C. Tubazione resistente alla corrosione (fornita da terzi)
D. Raccordo a compressione da ¼ poll. (6,4 mm) in polipropilene
E. ¼ poll. (6,4 mm) in acciaio inossidabile 316
F. ¼ poll. (6,4 mm) in polipropilene
G. Vite di fissaggio in acciaio inossidabile per l'altezza dell'ugello regolabile
H. Filettatura da 2 poll. NPT (50,8 mm)
I. Sensore
J. Accoppiamento da 1 poll. (25,4 mm) in PVC per applicazioni a
immersione (fornito da terzi)
K. Conduit da 1 poll. (25,4 mm) in PVC o acciaio inossidabile (fornito da
terzi)
L. Cavo
M. Timer fornito da terzi, oppure funzione di timer dello strumento
Rosemount.
Guida rapida9
Guida rapidaAgosto 2021
Il pulitore ad alta pressione permette di eliminare la manutenzione manuale
ordinaria del sensore tramite la pulizia del sensore con acqua o aria
compressa. Utilizzare un’elettrovalvola per controllare il flusso attraverso il
pulitore.
Nota
È possibile utilizzare il pulitore ad alta pressione con il gruppo di montaggio
su corrimano (PN 11275-01, non mostrato in figura) o montarlo attraverso il
conduit come mostrato nella Figura 1-6.
Figura 1-6: Pulitore ad alta pressione con sensore di pH
10Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
Figura 1-7: Pannello a bassa portata: 00390-7101-0001
Guida rapida11
Guida rapidaAgosto 2021
Tabella 1-2: Specifiche del pannello a bassa portata
Portata in ingresso3 - 80 gal/h (11,4 - 304 l/h)
Pressione di monte30 - 65 psig (2 - 5,5 barg)
TemperaturaDa 32 a 122 °F (da 0 a 50 °C)
(1) La pressione di monte minima deve essere sufficiente ad aprire una valvola di
ritegno, che previene lo svuotamento della cella di flusso in caso di perdita del
flusso del campione. La rimozione della valvola di ritegno riduce il requisito di
portata di monte a pochi piedi di acqua.
(1)
1.4Cablaggio
Per ulteriori informazioni sul cablaggio di questo prodotto, comprese le
combinazioni di sensore non mostrate qui, fare riferimento agli Schemi
elettrici del trasmettitore per liquidi.
12Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
Figura 1-8: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066
Tabella 1-3: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066
Funzione dei filiColore del filoSi collega a
MassaVerdeMessa a terra
Ritorno della termoresistenza
(RTD)
Sensore RTDBianco/rossoSensore RTD/sensore
Ingresso RTDRossoIngresso RTD
Messa a terra della soluzioneBluMessa a terra/messa a terra
Figura 1-9: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066,
scatola di giunzione senza preamplificatore (PN 23550-00)
Tabella 1-4: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066, scatola di giunzione senza
preamplificatore (PN 23550-00)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
N/D1N/DN/D
Verde2Scarico internoMassa
Bianco3BiancoRitorno RTD
Bianco/rosso4Bianco/rossoSensore RTD
Rosso5RossoIngresso RTD
N/D6N/DN/D
Grigio7GrigioIngresso riferimento
Blu8BluMessa a terra della so-
Trasparente9Bianco/neroSchermatura mV/pH
Arancione10NeroIngresso mV/pH
Bianco/grigio11Marrone-5 V c.c.
Scarico interno12Verde+5 V c.c.
14Emerson.com/Rosemount
Numero di terminale
della scatola di giunzione
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
al trasmettitore)
Terminale del trasmettitore
luzione
Agosto 2021Guida rapida
Figura 1-10: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066
Tabella 1-5: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066
Funzione dei filiColore del filoSi collega a
Scarico internoNessuna connessioneN/D
MassaVerdeMessa a terra
Ritorno RTDBiancoRitorno RTD/ritorno
Sensore RTDBianco/rossoSensore RTD/sensore
Ingresso RTDRossoIngresso RTD
Messa a terra della soluzioneBluMessa a terra/messa a terra
Schermatura di riferimentoBianco/grigioSchermatura di riferimento/
RiferimentiGrigioRiferimento/ingresso riferi-
della soluzione
ra/protezione
schermatura/protezione
mento
Guida rapida15
Guida rapidaAgosto 2021
Figura 1-11: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066,
scatola di giunzione con preamplificatore (PN 23555-00)
Tabella 1-6: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066, scatola di giunzione senza
preamplificatore (PN 23555-00)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
Scarico internoN/DN/DNessuna connessione
N/D1N/DN/D
Verde2Scarico internoMassa
Bianco3BiancoRitorno RTD
Bianco/rosso4Bianco/rossoSensore RTD
Rosso5RossoIngresso RTD
Bianco/grigio6Bianco/grigioSchermatura di riferi-
Grigio7GrigioIngresso riferimento
Blu8BluMessa a terra della so-
Trasparente9Bianco/neroSchermatura mV/pH
Arancione10NeroIngresso mV/pH
16Emerson.com/Rosemount
Numero di terminale
della scatola di giunzione
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
al trasmettitore)
Funzione dei fili
mento
luzione
Agosto 2021Guida rapida
Tabella 1-6: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 56/1056/1057/1066, scatola di giunzione senza preamplificatore (PN 23555-00) (continua)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
N/D11Marrone-5 V c.c.
N/D12Verde+5 V c.c.
Numero di terminale
della scatola di giunzione
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
al trasmettitore)
Funzione dei fili
Figura 1-12: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 5081
Tabella 1-7: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 5081
Colore del filoFunzione dei filiNumero morsettiera
N/DN/D1
VerdeN/DMessa a terra
BiancoRitorno RTD3
Bianco/rossoSensore RTD4
RossoIngresso RTD5
N/DN/D6
GrigioIngresso riferimento7
BluMessa a terra della soluzione8
TrasparenteSchermatura mV/pH9
ArancioneIngresso mV/pH10
Guida rapida17
Guida rapidaAgosto 2021
Tabella 1-7: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con preamplificatore al trasmettitore Rosemount 5081 (continua)
Colore del filoFunzione dei filiNumero morsettiera
Bianco/grigio-5 V c.c.11
Scarico interno+5 V c.c.12
Figura 1-13: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 5081, scatola di giunzione
senza preamplificatore (PN 23550-00)
Tabella 1-8: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 5081, scatola di giunzione senza preamplificatore (PN
23550-00)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
N/D1N/DN/D
Verde2Scarico internoMassa
Bianco3BiancoRitorno RTD
Bianco/rosso4Bianco/rossoSensore RTD
Rosso5RossoIngresso RTD
N/D6N/DN/D
18Emerson.com/Rosemount
Numero di terminale
della scatola di giunzione
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
alla morsettiera)
Funzione dei fili
Agosto 2021Guida rapida
Tabella 1-8: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP con preamplificatore al trasmettitore Rosemount 5081, scatola di giunzione senza preamplificatore (PN
23550-00) (continua)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
Grigio7GrigioIngresso riferimento
Blu8BluMessa a terra della so-
Trasparente9Bianco/neroSchermatura mV/pH
Arancione10NeroIngresso mV/pH
Bianco/grigio11Marrone-5 V c.c.
Scarico interno12Verde+5 V c.c.
Numero di terminale
della scatola di giunzione
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
alla morsettiera)
Funzione dei fili
luzione
Figura 1-14: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 5081
Tabella 1-9: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 5081
Colore del filoFunzione dei filiNumero morsettiera
Scarico internoNessuna connessioneN/D
VerdeN/DMessa a terra
BiancoRitorno RTD3
Bianco/rossoSensore RTD4
RossoIngresso RTD5
Guida rapida19
Guida rapidaAgosto 2021
Tabella 1-9: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 5081 (continua)
Colore del filoFunzione dei filiNumero morsettiera
Bianco/grigioSchermatura di riferimento6
GrigioIngresso riferimento7
BluMessa a terra della soluzione8
TrasparenteSchermatura mV/pH9
ArancioneIngresso mV/pH10
N/DN/D11
N/DN/D12
Figura 1-15: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza
preamplificatore al trasmettitore Rosemount 5081, scatola di giunzione
con preamplificatore (PN 23555-00)
Tabella 1-10: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 5081, scatola di giunzione con preamplificatore (PN
23555-00)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
Scarico interno (senza
connessione)
20Emerson.com/Rosemount
Numero di terminale
della scatola di giunzione
1N/DN/D
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
alla morsettiera)
Funzione dei fili
Agosto 2021Guida rapida
Tabella 1-10: Cablaggio dal Rosemount 3900/3900VP senza preamplificatore al
trasmettitore Rosemount 5081, scatola di giunzione con preamplificatore (PN
23555-00) (continua)
Colore del filo (dal
sensore alla scatola
di giunzione)
Verde2Scarico internoMassa
Bianco3BiancoRitorno RTD
Bianco/rosso4Bianco/rossoSensore RTD
Rosso5RossoIngresso RTD
Bianco/grigio6Bianco/grigioSchermatura di riferi-
Grigio7GrigioIngresso riferimento
Blu8BluMessa a terra della so-
Trasparente9Bianco/neroSchermatura mV/pH
Arancione10NeroIngresso mV/pH
N/D11Marrone-5 V c.c.
N/D12Verde+5 V c.c.
Numero di terminale
della scatola di giunzione
Colore del filo (dalla
scatola di giunzione
alla morsettiera)
Funzione dei fili
mento
luzione
Guida rapida21
Guida rapidaAgosto 2021
2Calibrazione e manutenzione
2.1Calibrazione del tampone di pH a due punti
Prerequisiti
Selezionare due soluzioni tampone stabili, preferibilmente a pH 4,0 e 7,0 (è
possibile utilizzare i tamponi con pH diverso da 4,0 e pH 7,0, purché i valori
di pH abbiano una differenza di almeno due unità di pH).
AVVISO
Una soluzione tampone a pH 7 legge un valore mV pari
approssimativamente a zero e tamponi di pH leggono circa ± 59,1 mV per
ciascuna unità di pH superiore o inferiore a pH 7. Controllare le specifiche del
produttore del tampone di pH per i valori in millivolt a diverse temperature,
poiché la temperatura può influenzare il valore effettivo in mV/pH della
soluzione tampone.
Procedura
1. Immergere il sensore nella prima soluzione tampone. Consentire al
sensore di adeguarsi alla temperatura del tampone (per evitare errori
dovuti a differenze di temperatura tra la soluzione tampone e il
sensore) e attendere che la lettura si stabilizzi.
Il trasmettitore è ora in grado di riconoscere il valore del tampone.
2. Dopo che il trasmettitore ha riconosciuto il primo tampone,
risciacquare la soluzione tampone dal sensore con acqua distillata o
deionizzata.
3. Ripetere le fasi Passaggio 1 e Passaggio 2 utilizzando la seconda
soluzione tampone.
Il valore della pendenza teorico, in base all’equazione di Nernst per il calcolo
del pH, è di circa 59,1 mV/pH. Nel tempo, il sensore si deteriora, sia nel
processo che durante lo stoccaggio, comportando una riduzione dei valori di
pendenza. Per assicurare letture accurate, Emerson consiglia di sostituire
l’elettrodo quando il valore di pendenza scende al di sotto di 47 - 49 mV/pH.
2.2
Standardizzazione del pH consigliata
Per ottenere la massima accuratezza, è possibile standardizzare il sensore
on-line o con un campione puntuale di processo dopo aver effettuato una
calibrazione del tampone e il condizionamento del sensore al processo.
La standardizzazione prende in considerazione il potenziale della giunzione
del sensore e altre interferenze. La standardizzazione non modifica la
pendenza del sensore, ma regola semplicemente la lettura del trasmettitore
in modo che corrisponda a quella di un pH di processo noto.
22Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
2.3Manutenzione degli elettrodi di pH
Gli elettrodi devono rispondere rapidamente. Lentezza, offset e letture
irregolari sono un segno che potrebbe essere necessario pulire o sostituire
gli elettrodi.
1. Per rimuovere i depositi di olio, pulire gli elettrodi con un detergente
delicato e non abrasivo.
2. Per rimuovere i depositi di calcare, immergere gli elettrodi per 1 - 5
minuti in una soluzione di acido cloridrico al 5%.
AVVERTIMENTO
Sostanza corrosiva
L’acido cloridrico è tossico e altamente corrosivo.
Evitare il contatto con la pelle.
Indossare guanti protettivi.
Utilizzare solo in un’area ben ventilata.
Non inalare i fumi.
In caso di incidente, rivolgersi immediatamente a un medico.
3. Effetto della temperatura sulla durata prevista: se la durata prevista
dell’elettrodo in vetro è del 100% a 77 °F (25 °C), sarà di circa il 25
percento a 176 °F (80 °C) e di circa il 10 percento a 212 °F (100 °C).
2.4
Guida rapida23
Calibrazione del potenziale di ossidoriduzione (ORP)
Prerequisiti
Una volta stabilita la connessione elettrica tra sensore e trasmettitore,
procurarsi una soluzione standard di chinidrone saturo PN R508-8OZ (460 ±
10 mV). È inoltre possibile realizzare la soluzione semplicemente
aggiungendo qualche cristallo di chinidrone a un tampone a pH 4 o pH 7. Il
chinidrone è solo leggermente solubile; pertanto sono necessari solo alcuni
cristalli.
Procedura
1. Immergere il sensore nella soluzione standard. Far passare uno o due
minuti finché il sensore di ORP si stabilizza.
Guida rapidaAgosto 2021
2. Standardizzare il trasmettitore in base al valore della soluzione
mostrato nella Tabella 2-1.
I potenziali risultanti, misurati con un elettrodo in platino pulito e un
elettrodo di riferimento KCl/AgCl, devono avere una differenza
massima di ± 20 mV rispetto al valore mostrato nella Tabella 2-1.
Annotare la temperatura della soluzione per garantire
un’interpretazione accurata dei risultati. Il valore di ORP della
soluzione di chinidrone saturo non è stabile per lunghi periodi di
tempo. Per questo motivo, preparare al momento tali standard
quando devono essere utilizzati.
Tabella 2-1: ORP di soluzione di chinidrone saturo (mV)
Soluzione a pH 4Soluzione a pH 7
Temperatura:
°F (°C)
Potenziale mV 168264260948780
68 (20)77 (25)86 (30)68 (20)77 (25)86 (30)
3. Rimuovere il sensore dal tampone, sciacquare e installare nel
processo.
2.5Manutenzione dei sensori di ossidoriduzione (ORP)
Gli elettrodi devono rispondere rapidamente. Lentezza, offset e letture
irregolari sono un segno che potrebbe essere necessario pulire o sostituire
gli elettrodi.
1. Per rimuovere i depositi di olio, pulire gli elettrodi con un detergente
delicato e non abrasivo.
2. Per rimuovere i depositi di calcare, immergere gli elettrodi per 1-5
minuti in una soluzione di acido cloridrico al 5 percento.
3. Lucidare gli elettrodi di ORP (metallici) con bicarbonato di sodio
inumidito.
24Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
3Certificazioni di prodotto per i sensori di
pH/ORP Rosemount
Rev. 0.5
3.1Informazioni sulle direttive europee
Una copia della Dichiarazione di conformità UE è disponibile alla fine della
Guida rapida. La revisione più recente della Dichiarazione di conformità UE è
disponibile sul sito Emerson.com/Rosemount.
3.2Certificazione per aree ordinarie
In conformità alle normative, il trasmettitore è stato esaminato e collaudato
per determinare se il design fosse conforme ai requisiti elettrici, meccanici e
di protezione contro gli incendi di base da un laboratorio di prova
riconosciuto a livello nazionale (NRTL) e accreditato dall'Agenzia
statunitense per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA).
3.3Installazione del dispositivo in America del Nord
L'U.S. National Electrical Code® (NEC) e il Canadian Electrical Code (CEC)
consentono l'utilizzo di dispositivi contrassegnati Division (Divisione) nelle
Zone e di dispositivi contrassegnati Zone (Zona) nelle Divisioni. Le marcature
devono essere adatte per la classificazione dell'area, il gas e la classe di
temperatura. Queste informazioni sono definite chiaramente nei rispettivi
codici.
3.4
USA
3.4.1FM, a sicurezza intrinseca
Certificazione
Norme
Marcature
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Sensori con preamplificatore modello 1700702:
Guida rapida25
FM17US0198X
FM Classe 3600:1998, FM Classe 3610:2010, FM Classe
3611: 2004, FM Classe 3810: 2005
IS/I, II, III/1/ABCDEFG/T6 TA = da -20 °C a 60 °C
I/0/AEx ia IIC/T6 Ta = da -20 °C a 60 °C
NI/I/2/ABCD/T6 Ta = da -20 °C a 60 °C
S/II,III/2/EFG/T6 Ta = da -20 °C a 60 °C
a. Modello 385+-a-b-c. Sensore di pH/ORP a tripla giunzione
b. Modello 389-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP
Guida rapidaAgosto 2021
c. Modello 389VP-a-b-c-d. Sensore di pH/ORP
d. Modello 396VP-a-b-c-d. Sensore di pH/ORP a immersione/
inserzione
e. Modello 396P-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP a immersione/
inserzione
f. Modello 396PVP-a-b-c-d-e. Sensore pH/ORP a immersione/
inserzione
g. Modello 396RVP-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP a retrazione/
immersione/inserzione
h. Modello 398RVP-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH/ORP
i. Modello 3200HP-00. Sensore di pH per acqua ad alta purezza
j. Modello 3300HTVP-a-b-c-d. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
k. Modello 3400HTVP-a-b-c-d-e. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
l. 3500P-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH e ORP ad alte prestazioni
m. 3500VP-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH e ORP ad alte prestazioni
n. Modello 3900-a-b-c. Sensore di pH/ORP per uso generico
o. Modello 3900VP-a-b. Sensore di pH/ORP per uso generico
La superficie polimerica di tutti gli apparati elencati sopra può
accumulare carica elettrostatica e diventare una fonte di ignizione.
Pulire la superficie esclusivamente con un panno umido.
2. Sensori senza preamplificatore modello 1700702 (apparato
semplice):
a. Modello 385-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP retrattile
b. Modello 385+-a-b-c. Sensore di pH/ORP a tripla giunzione
c. Modello 389-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP
d. Modello 389VP-a-b-c. Sensore di pH/ORP
e. Modello 396-a-b-c. Sensore di pH a immersione/inserzione
f. Modello 396VP-a-b. Sensore di pH a immersione/inserzione
g. Modello 396P-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP a immersione/
inserzione
h. Modello 396PVP-a-b-c-d. Sensore di pH/ORP a immersione/
inserzione
26Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
i. Modello 396R-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP a retrazione/
immersione/inserzione
j. Modello 396RVP-a-b-c-d. Sensore di pH/ORP a retrazione/
immersione/inserzione
k. Modello 397-a-b-c-d-e. Sensore di pH
l. Modello 398-a-b-c-d-e. Sensore di pH/ORP
m. Modello 398VP-a-b-c. Sensore di pH/ORP
n. Modello 398R-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH/ORP
o. Modello 398RVP-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH/ORP
p. Modello 3200HP-00. Sensore di pH per acqua ad alta purezza
q. Modello 3300HT-a-b-c-d. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
r. Modello 3300HTVP-a-b-c-d. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
s. Modello 3400HT-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
t. Modello 3400HTVP-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
u. Modello 3500P-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
v. Modello 3500VP-a-b-c-d-e-f. Sensore di pH e ORP ad alte
prestazioni
w. Modello 3800-a. Sensori di pH sterilizzabili in autoclave e a
vapore
x. Modello 3800VP-a. Sensori di pH sterilizzabili in autoclave e a
vapore
y. Modello 3900-a-b-c. Sensore di pH/ORP per uso generico
z. Modello 3900VP-a-b. Sensore di pH/ORP per uso generico
La superficie polimerica di tutti gli apparati elencati sopra può
accumulare carica elettrostatica e diventare una fonte di ignizione.
Pulire la superficie esclusivamente con un panno umido.
3.4.2CSA, a sicurezza intrinseca
Certificazione
Guida rapida27
70164066
Guida rapidaAgosto 2021
Norme
Marcature
C22.2 n. 0-10, C22.2 n. 0.4-M2004, C22.2 n. 94-M1991, C22.2 n.
142 – M1987, C22.2 n. 157-M1992, CAN/CSA E60079-0:07,
CAN/CSA E60079-11:02, UL 50-11a Ed, UL 508-17a Ed, UL 913-7a
Ed, UL 60079-0: 2005, UL 60079-11: 2002
Gruppo preamplificatore:
Classe I, Divisione 1, Gruppi ABCD; Classe II, Divisione 1, Gruppi
EFG; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppi ABCD; temperatura
ambiente nominale da -20 °C a +60 °C; Ex ia IIC; T6: Classe I, Zona
0, AEx ia IIC; T6
Apparato sensore con preamplificatore:
Classe I, Divisione 1, Gruppi ABCD; Classe II, Divisione 1, Gruppi
EFG; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppi ABCD; temperatura
ambiente nominale da -20 °C a +60 °C; Ex ia IIC; T6: Classe I, Zona
0, AEx ia IIC; T6
Apparato sensore:
Classe I, Divisione 1, Gruppi ABCD; Classe II, Divisione 1, Gruppi
EFG; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppi ABCD; Ex ia IIC; T6;
temperatura ambiente nominale da -20 °C a + 60 °C: (apparato
semplice)
3.5Canada
3.5.1CSA, a sicurezza intrinseca
Certificazione
Norme
Marcature
70164066
C22.2 n. 0-10, C22.2 n. 0.4-M2004, C22.2 n. 94-M1991, C22.2 n.
142 – M1987, C22.2 n. 157-M1992, CAN/CSA E60079-0:07,
CAN/CSA E60079-11:02, UL 50-11a Ed, UL 508-17a Ed, UL 913-7a
Ed, UL 60079-0: 2005, UL 60079-11: 2002
Gruppo preamplificatore:
Classe I, Divisione 1, Gruppi ABCD; Classe II, Divisione 1, Gruppi
EFG; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppi ABCD; temperatura
ambiente nominale da -20 °C a +60 °C; Ex ia IIC; T6: Classe I, Zona
0, AEx ia IIC; T6
Apparato sensore con preamplificatore:
Classe I, Divisione 1, Gruppi ABCD; Classe II, Divisione 1, Gruppi
EFG; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppi ABCD; temperatura
ambiente nominale da -20 °C a +60 °C; Ex ia IIC; T6: Classe I, Zona
0, AEx ia IIC; T6
Apparato sensore:
Classe I, Divisione 1, Gruppi ABCD; Classe II, Divisione 1, Gruppi
EFG; Classe III; Classe I, Divisione 2, Gruppi ABCD; Ex ia IIC; T6;
temperatura ambiente nominale da -20 °C a + 60 °C: (apparato
semplice)
28Emerson.com/Rosemount
Agosto 2021Guida rapida
3.6Europa
3.6.1ATEX, a sicurezza intrinseca
Certificazione
Norme
Marcature
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Tutti i modelli di sensore di pH/ORP con custodia in plastica o parti in
plastica esposte sono a rischio di ignizione elettrostatica e devono
essere puliti esclusivamente con un panno umido per evitare una
potenziale ignizione dovuta all'accumulo di carica elettrostatica.
2. Tutti i modelli di sensore di pH/ORP con custodia metallica sono a
rischio di ignizione causata da urti o attrito. Prestare particolare
attenzione durante l'installazione per proteggere il sensore da tale
rischio.
Baseefa10ATEX0156
EN 60079-0: 2012+A11: 2013, EN 60079-11: 2012
Sensori di pH/ORP senza preamplificatore montato
II 1 G Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +60 °C)
Sensori di pH dotati di preamplificatore Smart integrale
II 1 G Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +6 °C)
Sensori di ORP con preamplificatore standard integrale
II 1 G Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +80 °C)
Ex ia IIC T5 Ga (da -20 °C a +40 °C)
Sensori di pH con preamplificatore standard integrale
II 1 G Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +80 °C)
Ex ia IIC T5 Ga (da -20 °C a +40 °C)
3. Le connessioni esterne al sensore devono essere opportunamente
terminate e fornite di un grado di protezione pari ad almeno IP20.
4. Tutti i modelli di sensore di pH/ORP sono progettati per essere a
contatto con il fluido di processo e potrebbero non superare il test di
terra di 500 V r.m.s. Tale considerazione deve essere tenuta presente
durante l'installazione.
3.7
Certificazioni internazionali
3.7.1IECEx, a sicurezza intrinseca
Certificazione
Norme
Marcature
Guida rapida29
IECEx BAS 10.0083X
IEC 60079-0: 2011, IEC 60079-11: 2011
Sensori di pH/ORP senza preamplificatore montato
Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +60 °C)
Guida rapidaAgosto 2021
Sensori di pH dotati di preamplificatore Smart integrale
Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +60 °C)
Sensori di ORP con preamplificatore standard integrale
Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +80 °C)
Ex ia IIC T5 Ga (da -20 °C a +40 °C)
Sensori di pH con preamplificatore standard integrale
Ex ia IIC T4 Ga (da -20 °C a +80 °C)
Ex ia IIC T5 Ga (da -20 °C a +40 °C)
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. Tutti i modelli di sensore di pH/ORP con custodia in plastica o parti in
plastica esposte sono a rischio di ignizione elettrostatica e devono
essere puliti esclusivamente con un panno umido per evitare una
potenziale ignizione dovuta all'accumulo di carica elettrostatica.
2. Tutti i modelli di sensore di pH/ORP con custodia metallica sono a
rischio di ignizione causata da urti o attrito. Prestare particolare
attenzione durante l'installazione per proteggere il sensore da tale
rischio.
3. Le connessioni esterne al sensore devono essere opportunamente
terminate e fornire un grado di protezione pari ad almeno IP20.
4. Tutti i modelli di sensore di pH/ORP sono progettati per essere a
contatto con il fluido di processo e potrebbero non superare il test di
terra di 500 Vr.m.s. Tale considerazione deve essere tenuta presente
durante l'installazione.
3.8
Cina
3.8.1NEPSI, a sicurezza intrinseca
Certificazione
Norme
Marcature
Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):
1. È severamente vietato strofinare le parti della custodia di plastica del
prodotto per evitare il rischio di ignizione statica.
2. Se la custodia del prodotto contiene metalli leggeri, non deve essere
usata in ambiente Zona 0.
30Emerson.com/Rosemount
GYB19.1035X
GB 3836.1-2010, GB 3836.4-2010, GB 3836.20-2010
Ex ia II C T4 Ga (da -20 °C a +60 °C)
Termini e condizioni di vendita di
Emerson sono disponibili su richiesta. Il
logo Emerson è un marchio commerciale
e un marchio di servizio di Emerson
Electric Co. Rosemount è un marchio di
uno dei gruppi Emerson. Tutti gli altri
marchi appartengono ai rispettivi
proprietari.
www.emerson.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.