Trasmettitori di livello del liquido
ad ultrasuoni 3101, 3102 e 3105
Rosemount
™
Guida rapida
Novembre 2018
Page 2
Guida rapida
AVVERTENZA
Novembre 2018
AVVISO
La presente guida illustra le fasi per l'installazione dei trasmettitori di livello ad ultrasuoni 3101, 3102 e 3105
Rosemou nt
manutenzione, assistenza, risoluzione dei problemi o inst allazioni. Per istruzioni più dettagliate, consultare il
Manuale di riferimento
I manuali sono disponibili in versione elettronica sul sito Emerson/Rosemount.com
La mancata osservanza delle istruzioni per l'installazione può causare infortuni gravi o mortali
I modelli 3101, 3102 e 3105 Rosemount sono trasmettitori di livello del liquido ad ultrasuoni e devono essere
Usare il dispositivo esclusivamente come indicato. In caso contrario, è possibile che la protezione fornita dal
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali
L'installazione dei trasmettitori in un ambiente pericoloso deve avvenire in conformità alle procedure, alle
Prima di effettuare il collegamento di un Field Communicator in atmosfera esplosiva, controllare che gli
Accertarsi che l'atmosfera di esercizio del trasmettitore sia conforme alle cer tificazioni per aree pericolose
Le superfici esterne possono essere calde
Prestare attenzione per evitare possibili ustioni.
Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali.
Installare e serrare i connettori di processo prima di applicare pressione.
Non tentare di allentare o rimuovere i connettori di processo mentre il trasmettitore è in funzione.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
Accertarsi che il trasmettitore non sia alimentato quando si eseguono le connessioni.
In presenza di guasti o errori di installazione in un interruttore di livello installato in ambiente ad alta
™
. La guida non contiene istruzioni dettagliate relative a configurazione, diagnostica,
dei trasmettitori 3101, 3102 e 3105 Rosemount.
installati, collegati, messi in opera, azionati e sottoposti a manutenzione esclusivamente da personale
qualificato, in conformità a tutti i requisiti locali e nazionali applicabili.
dispositivo risulti compromessa.
prassi e alle normative locali, nazionali e internazionali. Per informazioni sulle limitazioni associate a
un'installazione in sicurezza, consultare il capitolo relativo alle certificazioni di prodotto.
strumenti siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area a sicurezza intrinseca o non a rischio di
esplosione.
pertinenti.
tensione, nei conduttori e nei terminali può essere presente alta tensione.
2
Page 3
Novembre 2018
3101, 3102 e 3105 Rosemount
I modelli 3101, 3102 e 3105 Rosemount sono trasmettitori di livello alimentati
da circuito 4—20 mA progettati per la misura continua di livello del liquido in
serbatoi o canali aperti.
Possono essere collegati direttamente al sistema di controllo dell'impianto o
usati con un'unità di controllo serie 3490 Rosemount
controllo programmabile. Il 3105 Rosemount può essere montato in aree
pericolose se dotato di un alimentatore protetto.
1.0Principio di funzionamento
Il trasmettitore è progettato per essere montato sopra un liquido e misura la
distanza dalla superficie del liquido in continuo tramite impulsi ad ultrasuoni.
L'elettronica controllata da un microprocessore calcola la distanza dal livello del
liquido in base al ritardo tra la trasmissione e la ricezione dei segnali.
Se viene programmato il riferimento inferiore dell'applicazione (normalmente il
fondo del serbatoio) (Figura 1), il trasmettitore calcola anche la profondità del
liquido (livello) e invia il livello in forma di segnale 4—20 mA (e di segnale digitale
®
su 3102 e 3105).
HART
Il 3101 misura soltanto il livello. Il 3102 e il 3105 calcolano la distanza dalla
superficie, il contenuto (volume) o la portata in canale aperto e inviano il
risultato in forma di segnale 4—20 mA e di segnale digitale HART.
La misura selezionata viene indicata nel display LCD contenuto nella custodia.
La programmazione viene eseguita per mezzo di pulsanti integrati all'interno
della custodia (tutti i modelli) o tramite comunicazione remota HART (solo 3102
e 3105).
per la funzionalità di
Guida rapida
3
Page 4
Guida rapida
B
A
G
E
E
20 mA
4 mA
F
D
D
C
Figura 1. Applicazione tipica
A. Trasmettitore serie 3100 RosemountE. Pompa
B. Unità di controllo serie 3490 RosemountF. Riferimento inferiore
C. Segnale 4—20 mAG. Segnale 4—20 mA e HART
D. Relè
HART è disponibile su 3102 e 3105 Rosemount.
Novembre 2018
Considerazioni prima dell'installazione
I trasmettitori serie 3100 Rosemount possono essere utilizzati per la misura del
livello e del volume in serbatoi aperti o chiusi o per la misura di portata in canale
aperto.
La versione della custodia del trasmettitore in nylon caricato a vetro deve essere
installata in una posizione protetta dalle radiazioni ultraviolette, ossia al riparo
dalla luce solare diretta, per evitare che a lungo termine la plastica si degradi.
Nota
Per le condizioni speciali per l'uso sicuro, fare riferimento a “Certificazioni di prodotto” a
pagina 25.
2.0Considerazioni sulla sicurezza
1. L'installazione di questo dispositivo deve essere eseguita da personale
qualificato, secondo le norme applicabili.
2. Se è possibile che il dispositivo venga a contatto con sostanze aggressive, è
responsabilità dell'utente adottare le precauzioni necessarie per evitare effetti
indesiderati e garantire che il tipo di protezione non risulti compromesso.
Per sostanze aggressive si intendono liquidi o gas acidi, che possono intaccare
i metalli, o solventi che possono compromettere materiali polimerici.
4
Page 5
Novembre 2018
OKOKOK
Per necessarie precauzioni si intende eseguire controlli regolari come parte
delle regolari ispezioni o stabilire in base alla scheda tecnica che il materiale
in questione resiste a determinate sostanze chimiche.
3. Il dispositivo deve essere pulito esclusivamente con un panno umido; non
usare solventi.
4. Il dispositivo non può essere riparato dall'utente e deve essere sostituito con
un'unità certificata equivalente. Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente dal produttore o da un tecnico autorizzato.
5. Il trasmettitore ha doppio isolamento, per cui non richiede massa di
protezione. Lo schermo del cavo deve essere collegato a una massa
(messa a terra) adeguata ad una sola estremità (“Collegamento dei cavi al
trasmettitore” a pagina 7).
6. L'utilizzo del dispositivo in modo non conforme alle istruzioni del produttore
può comprometterne il grado di protezione.
7. Per garantire la compatibilità elettromagnetica in tutti gli stati europei,
questo prodotto non deve essere installato in zone residenziali.
Nota
Non è consigliabile installare il trasmettitore in prossimità di una fonte di disturbi elettrici,
come motovariatori o dispositivi elettrici ad alta potenza.
3.0Considerazioni ambientali
1. Il trasmettitore 3105 Rosemount è dotato di certificazione di sicurezza
intrinseca (SI) per installazioni in aree pericolose.
2. I trasmettitori 3101, 3102 e 3105 sono progettati per l'installazione in
serbatoi aperti o chiusi, sono a prova di intemperie e sono protetti
dall'ingresso di polvere.
3. Non installare questi trasmettitori vicino a fonti di calore.
Guida rapida
Figura 2. Considerazioni ambientali
5
Page 6
Guida rapida
4.0Considerazioni di montaggio
1. Montare il trasmettitore sopra il liquido utilizzando la filettatura da 2 pollici
fornita, ma a una distanza non inferiore a 0,3 m (12 in.) dalla superficie. Il
trasmettitore non è infatti in grado di rilevare la superficie di un liquido a una
distanza inferiore a 0,3 m (12 in.) dalla sua parte anteriore.
2. Per ottenere una buona eco dalla superficie del liquido, montare il
trasmettitore verticalmente. Il semiangolo del fascio è di 6 gradi
(Figura 7 a pagina 11).
3. Ostacoli nel serbatoio o nel pozzetto possono generare echi, che possono
essere confusi con l'effettiva eco della superficie del liquido. Ostacoli
all'interno dell'angolo del fascio generano potenti falsi echi. Se possibile,
posizionare il trasmettitore in modo da evitare falsi echi.
4. Per evitare il rilevamento di oggetti non di interesse nel serbatoio o nel
pozzetto, si consiglia di mantenere una distanza laterale dalla linea mediana
del trasmettitore di almeno 11 cm per ogni metro di distanza dall'ostruzione
(1,3 in. per piede) (Figura 7 a pagina 11).
5. Non vengono generati falsi echi se il trasmettitore è posizionato vicino al
lato del serbatoio o pozzetto a condizione che la parete sia liscia e priva di
protuberanze; si verificherà sempre, tuttavia, una diminuzione dell'intensità
dell'eco. Si consiglia di non montare il trasmettitore a meno di 0,3 m (12 in.)
dalla parete, per evitare una considerevole diminuzione dell'intensità dell'eco
.
6. Se il trasmettitore viene installato in un serbatoio chiuso con copertura a
cupola, evitare di montarlo al centro della copertura in quanto questa può
agire come un riflettore parabolico e generare echi indesiderati.
7. Evitare applicazioni in cui è possibile la formazione rilevante di condensa sulla
parte anteriore del trasmettitore.
8. Se il trasmettitore viene montato su un'asta o un bocchello, la parte anteriore
del trasmettitore dovrebbe sporgere nel serbatoio di almeno 5 mm (0,2 in.).
9. Se il trasmettitore viene utilizzato in ambienti in cui la luce solare diretta può
fare aumentare notevolmente la temperatura delle superfici esposte, si
consiglia di utilizzare schermature adeguate.
Novembre 2018
6
Page 7
Novembre 2018
Installazione elettrica
5.0Collegamento dei cavi al trasmettitore
Il trasmettitore serie 3100 Rosemount è un trasmettitore alimentato da circuito
a due fili che richiede le seguenti tensioni di alimentazione:
3101: 12-30 V c.c.
3102: 12-40 V c.c.
3105: 12-40 V c.c. (in aree non pericolose), 12-30 V c.c. (in aree pericolose)
Nota
Per essere conformi ai requisiti della certificazione CSA, i trasmettitori 3101 e
3102 Rosemount devono essere alimentati da un'unità di controllo serie
3490 Rosemount o da una fonte SELV (Separate Extra-Low Voltage) di Classe 2.
Altri dispositivi potrebbero resettarsi se si collega il trasmettitore a un
sistema multidrop mentre il circuito è alimentato. Diseccitare il circuito per
evitare il reset dei dispositivi.
Ciascun trasmettitore viene fornito con due entrate cavi. Per garantire la
classificazione di dispositivo a prova di intemperie e la protezione in aree
pericolose, è necessario utilizzare un sistema di conduit o un pressacavo adatti.
Tutte le entrate inutilizzate devono essere sigillate con tappi di chiusura con
valori nominali adatti.
Per le connessioni dell'alimentatore esterno e del segnale di uscita è necessario
utilizzare un cavo schermato a due fili. Il cavo deve essere reperito dall'utente.
Guida rapida
5.1Installazione in aree pericolose (solo 3105 Rosemount)
Se il 3105 Rosemount è utilizzato con un'unità di controllo serie 3490 Rosemount,
non sono necessarie ulteriori barriere passive per la sicurezza. Se il 3105
Rosemount è alimentato da qualsiasi altra fonte, assicurarsi di installare una
barriera a sicurezza intrinseca (SI) adeguata in aree non pericolose (sicure).
La barriera deve essere scelta in modo che i parametri di uscita Uo, Io e Po siano
inferiori a Ui, Ii e Pi del trasmettitore.
Parametri SI: Ui = 30 V, Ii = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 mH, Ci = 0 nF
La somma dei valori di capacitanza e induttanza del trasmettitore e del cavo di
collegamento non deve superare il massimo indicato per la barriera scelta.
5.2Collegamento dei cavi al trasmettitore
1. Controllare che l'alimentatore sia scollegato.
2. Svitare le tre viti del coperchio e sollevare il coperchio della custodia del
trasmettitore.
In caso di custodia in metallo, il coperchio può rimanere appoggiato sulla
cerniera. Posizionare un oggetto sotto il coperchio per evitare che il
trasmettitore si capovolga.
3. Far passare il cavo attraverso il pressacavo/conduit.
7
Page 8
Guida rapida
A
12-30 V c.c.
0 V c.c.
D
E
B
C
3101
4. Collegare i fili del cavo:
5. Collegare lo schermo del cavo a una massa (messa a terra) adeguata ad una
6. Installare nuovamente il coperchio, serrare il pressacavo e collegare
Nota
Il 3101 e il 3102 Rosemount non sono a sicurezza intrinseca e possono essere
Se è richiesta la comunicazione HART (disponibile su 3102 e 3105
Figura 3. Schema elettrico per 3101 Rosemount
Novembre 2018
a. Per il 3101, collegare i fili come mostrato nella Figura 3.
b. Per il 3102, collegare i fili come mostrato nella Figura 4.
c. Per il 3105, collegare i fili come mostrato nella Figura 5.
sola estremità.
l'alimentatore.
utilizzati esclusivamente in installazioni non pericolose (aree sicure).
Rosemount), nel circuito deve essere installato un resistore di carico da
250 Ω (minimo) e 0,25 W. Il resistore non è richiesto quando il
trasmettitore 3102 o 3105 Rosemount viene usato con un'unità di
controllo serie 3490 Rosemount.
A. La lunghezza massima del cavo è di 3000 m (9750 ft)
B. Collegare lo schermo del cavo a massa (messa a terra) nella sala controllo
C. Spessore del cavo: Ø 4-8 mm (Ø 0,15-0,31 in.)
D. Cavi a doppino intrecciato schermati
Dimensione minima: 0,22 mm
E. Per il funzionamento del trasmettitore è richiesto un minimo di 12 V c.c.
8
2
(24 SWG/23 AWG); massima: 1,5 mm2 (16 SWG/18 AWG)
Page 9
Novembre 2018
Terminali del trasmettitore:
1 (+): +24 V c.c.
2 (-): 0 V c.c.
3+4: relè 1 (SPST)
5+6: relè 2 (SPST)
7+8: sensore di temperatura remoto
C
D
E
12-40 V c.c.
0 V c.c.
A
3102
B
Terminali del trasmettitore:
1 (+): +24 V c.c.
2 (-): 0 V c.c.
7+8: sensore di temperatura remoto
D
E
12-40 V c.c. (applicazione non a sicurezza intrinseca) OPPURE
12-30 V c.c. dalla barriera (applicazione a sicurezza intrinseca)
0 V c.c.
A
C
B
Figura 4. Schema elettrico per 3102 Rosemount
A. La lunghezza massima del cavo è di 3000 m (9750 ft)
B. Collegare lo schermo del cavo a massa (messa a terra) nella sala controllo
C. Spessore del cavo: Ø 4-8 mm (Ø 0,15-0,31 in.)
D. Cavi a doppino intrecciato schermati
Dimensione minima: 0,22 mm
E. Per il funzionamento del trasmettitore è richiesto un minimo di 12 V c.c.
Figura 5. Schema elettrico per 3105 Rosemount
Guida rapida
2
(24 SWG/23 AWG); massima: 1,5 mm2 (16 SWG/18 AWG)
A. La lunghezza massima del cavo è di 3000 m (9750 ft)
B. Collegare lo schermo del cavo a massa (messa a terra) nella sala controllo
C. Spessore del cavo: Ø 4-8 mm (Ø 0,15-0,31 in.)
D. Cavi a doppino intrecciato schermati
Dimensione minima: 0,22 mm
2
(24 SWG/23 AWG); massima: 1,5 mm2 (16 SWG/18 AWG)
E. Per il funzionamento del trasmettitore è richiesto un minimo di 12 V c.c.
9
Page 10
Guida rapida
C
A
B
Novembre 2018
6.0Montaggio del trasmettitore sopra la superficie
di un liquido
A. Il trasmettitore è dotato di filettatura da 2 pollici per il montaggio. La
filettatura è di tipo BSPT o NPT ed è chiaramente indicata sull'esagono del corpo
del trasmettitore.
Per semplificare l'installazione, sono disponibili presso Emerson flange
accessorie e kit staffa. Le flange accessorie in dotazione sono realizzate in PVC
e sono di tipo FF. In caso di installazione su flange di congiunzione di tipo RF sul
serbatoio o pozzetto, prestare attenzione a evitare di deformare la flangia in
PVC con un serraggio eccessivo dei bulloni (vedere “Istruzioni di installazione” a
pagina 11).
Per informazioni sull'ordinazione di accessori fare riferimento al bollettino
tecnico dei trasmettitori 3101, 3102 e 3105 Rosemount disponibile sul sito
Emerson/Rosemount.com.
6.1Montaggio su staffa
Il kit della staffa include una staffa angolare in acciaio inossidabile e un disco
filettato in PVC (Figura 6) che possono essere usati per montare il trasmettitore
su un supporto sopra la superficie del liquido.
Istruzioni di installazione
1. Fissare la staffa al disco con le tre viti fornite.
2. Fissare la staffa assemblata e il disco a un supporto rigido sopra la superficie
del liquido.
È possibile imbullonare la staffa a una traversa adeguata. Per massimizzare
l'intensità dell'eco di ritorno, assicurarsi che il trasmettitore sia
perpendicolare alla superficie.
3. Applicare nastro in PTFE sulla filettatura della vite del trasmettitore.
4. Inserire il trasmettitore nel disco.
5. Serrare ad una coppia di 2 N·m (1,5 lb-ft) utilizzando l'esagono del
trasmettitore. Non usare la custodia per serrare.
Figura 6. Montaggio su staffa
A. Staffa in acciaio inossidabile
B. Viti autofilettanti lunghe n. 4X 13 (x3) in acciaio al carbonio (zincato)
10
C. Disco in PVC
Page 11
Novembre 2018
A
D
B
C
6.2Installazione in un serbatoio con bocchello o asta
Istruzioni di installazione
1. Applicare nastro in PTFE sulla filettatura della vite del trasmettitore.
2. Se sul serbatoio è presente un bocchello o un'asta di tipo flangiato:
a. Fissare il trasmettitore a una flangia dello strumento non metallica
utilizzando la connessione filettata. Serrare ad una coppia di 2 N·m
(1,5 lb-ft) utilizzando l'esagono del trasmettitore.
b. Le flange dello strumento (accessorie) fornite da Emerson™ sono
realizzate in PVC e sono di tipo full face. In caso di installazione su una
flangia di tipo raised face sul serbatoio o pozzetto, prestare attenzione
per evitare di deformare la flangia in PVC a causa di un serraggio eccessivo
dei bulloni.
c. Verificare che la guarnizione sia correttamente in sede sulla flangia del
bocchello/serbatoio.
d. Abbassare il gruppo di trasmettitore e flangia dello strumento sulla
flangia del serbatoio e fissare con bulloni adeguati alla coppia richiesta
per le flange.
In caso di accoppiamento con una flangia RF sul bocchello o sull'asta del
serbatoio, serrare ad una coppia massima di 13,6 N·m (10 lb-ft).
3. Se sul serbatoio è presente un bocchello o un'asta di tipo filettato:
a. Fissare il trasmettitore al bocchello/asta utilizzando la connessione filettata.
b. Serrare ad una coppia di 2 N·m (1,5 lb-ft) utilizzando l'esagono del
trasmettitore.
Se la parte anteriore del trasmettitore non sporge nel serbatoio, fare riferimento
alla sezione sull'installazione nel Manuale di riferimento
per ulteriori informazioni.
Guida rapida
Figura 7. Montaggio su flangia
A. Il trasmettitore è montato in posizione verticale (massimo 3° di deviazione)
B. Usare un raccordo o una flangia non metallici
C. Semiangolo del fascio di 6°
D. 11 cm/m (1,3 in./ft), minimo 0,3 m (12 in.)
11
Page 12
Guida rapida
C
B
A
A
D
C
B
6.3Installazioni di portata in canale aperto
Montare il trasmettitore ad ultrasuoni in un'area in cui il liquido sia privo di
schiuma. Evitare di montare il trasmettitore direttamente sopra i flussi di
ingresso del liquido. Non sospendere il trasmettitore dal cavo.
Il posizionamento del trasmettitore è di importanza critica: il trasmettitore deve
essere alla corretta distanza a monte della struttura di flusso in base alle
normative applicabili nel proprio paese.
Per esempio, la normativa ISO prevede che la distanza sia quattro o cinque volte
l'altezza massima dell'acqua (Hmax) per una sottile piastra di stramazzo, o tre o
quattro volte l'Hmax per un canale artificiale. Per una accuratezza ottimale, la
parte anteriore del trasmettitore deve essere posizionata ad un'altezza
corrispondente alla somma della profondità di flusso massima più la banda
morta del trasmettitore di 300 mm (12.2 in.) più ancora 50 mm (2 in.).
Figura 8. Selezione della corretta altezza sopra un flusso
Novembre 2018
A. Parte anteriore del trasmettitore
B. Hmax
C. Riferimento inferiore del trasmettitore = Hmax + 300 mm (12,2 in.) + 50 mm (2 in.)
È importante correlare il riferimento inferiore del trasmettitore al riferimento
del dispositivo di misura principale (Figura 9).
Figura 9. Riferimento inferiore di un canale artificiale o stramazzo
12
A Riferimento inferiore del trasmettitoreC. Canale di accesso
B. Fondo dell'elemento primario (p.es., canale artificiale o stramazzo) D. Direzione del flusso
Page 13
Novembre 2018
A
B
Quando si imposta il riferimento inferiore di uno stramazzo con sezione a V
(Figura 10), è importante usare il fondo effettivo e non il livello del menisco.
Figura 10. Riferimento inferiore di uno stramazzo con sezione a V
A. Riferimento inferiore del trasmettitore (fondo effettivo)B. Livello del menisco
Nota
Il trasmettitore non deve essere posizionato dove rischia di essere sommerso
Se la struttura di flusso lo permette, montare il trasmettitore entro il canale
Il 3102 e il 3105 Rosemount possono essere dotati di un sensore di temperatura
Guida rapida
(per maggiori informazioni, fare riferimento alla normativa relativa).
o la camera. Per ottenere la massima accuratezza e stabilità, proteggere il
trasmettitore dalla luce solare diretta.
remoto opzionale (RTS). Il sensore deve essere montato in una posizione in cui
sia possibile ottenere una misura precisa della temperatura dell'aria e in cui sia
protetto dalla luce solare (per informazioni sull'installazione dell'RTS, fare
riferimento alla Guida di installazione rapida
).
13
Page 14
Guida rapida
3490
Fn
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
-
.
3491
Model type:
C
A
J
H
F
G
E
D
B
Configurazione del trasmettitore
È possibile configurare e verificare ciascun trasmettitore tramite i pulsanti
integrati. In alternativa, il 3102 e il 3105 Rosemount possono essere
configurati e verificati tramite un Field Communicator, un'unità di controllo
serie 3490 Rosemount o un PC con AMS Device Manager (Figura 11).
I parametri descritti in questa sezione sono sufficienti per un'applicazione
di livello base.
Per le mappe dei menu e per istruzioni per la configurazione di applicazioni
di livello, di contenuto (volume) o di flusso in canale aperto più avanzate,
consultare il Manuale di riferimento
Nota
I trasmettitori sono preconfigurati per la misura di livello. Se non si desidera verificare o
modificare le impostazioni, questo passaggio potrebbe non essere necessario.
Figura 11. Architettura del sistema
della serie 3100 Rosemount.
Novembre 2018
B. Sensore di temperatura remoto (accessorio opzionale solo per 3102 e 3105)
C. Due uscite relè (solo su 3102 Rosemount)
D. Unità di controllo serie 3490 Rosemount
E. Field Communicator
F. Mode m H ART
G. AMS Device Manager
H. Sistema di controllo
A. Trasmettitore serie 3100 Rosemount
J. Display 751
14
Page 15
Novembre 2018
6.4Unità di base del trasmettitore
Le unità di base per il 3101 Rosemount sono sempre metriche, ma se si
modificano le unità del display, la scala della misura di livello passa
automaticamente da metri a piedi o da metri a pollici (pagina 19).
Quando il 3102 e il 3105 Rosemount sono spediti dalla fabbrica, per impostazione
predefinita le unità di base sono impostate su “metric” (unità metriche) o
“imperial ft” (piedi imperiali), a seconda del codice di ordinazione del modello.
Nota (solo per 3102/3105 Rosemount)
Prendere nota delle impostazioni programmate. Se si modificano le unità di base sul 3102
o sul 3105, il trasmettitore si riavvia automaticamente come uno strumento nuovo al
primo avvio, ma tornerà alle unità di base selezionate e caricherà i valori predefiniti di
fabbrica.
Metodo: pulsanti integrati
(Il 3101 Rosemount funziona sempre in metri. Per informazioni su come
modificare le unità del display, vedere a pagina 19.)
Per modificare le unità di base su 3102 e 3105 Rosemount:
1. In PV display premere il pulsante blu → per visualizzare “DiAg”.
2. Tenere premuto il pulsante blu→ per due secondi, quindi rilasciarlo
(viene visualizzato “tESt”).
3. Tenere premuti contemporaneamente il pulsante blu→ ed il pulsante rosso
↵ per due secondi (viene visualizzato “Eng”).
4. Premere il pulsante verde ↓ per visualizzare la prima opzione del menu unità
ingegneristiche “t.hoLd”.
5. Premere più volte il pulsante verde ↓ finché non viene visualizzato “b.unit”.
6. Premere il pulsante blu→ per visualizzare le unità di base attualmente
selezionate.
7. Se le unità di base sono corrette, premere il pulsante rosso↵.
(Premere il pulsante verde ↓ per il menu successivo e saltare le fasi dall'8
all'11).
8. Premere il pulsante blu→ per avviare la modalità di modifica (le unità di
base attuali lampeggiano).
9. Premere più volte il pulsante verde ↓ per scorrere le tre opzioni.
10.Premere il pulsante blu→ per confermare le unità di base selezionate;
(le unità smettono di lampeggiare).
11.Premere il pulsante rosso
automaticamente come uno strumento nuovo al primo avvio.) Oppure
premere il pulsante blu→ per non salvare.
↵ per salvare. (Il trasmettitore si riavvia
Guida rapida
15
Page 16
Guida rapida
Set Base Units (ft)
m
ft
in
ft
ENTER
ABORT
(Schermata del Field Communicator)
Base Units
Esc=Quit =Edit
metric
(Schermata del 3491 Rosemount)
Metodo: Field Communicator o AMS
Device Manager
Per visualizzare o modificare le unità di
base:
1. Nella schermata iniziale Home selezionare
2. Selezionare 4: Maintenance
3. Selezionare 3: Utilities (Utilità).
4. Selezionare 3: Set Base Units (Imposta unità di base).
5. Selezionare le nuove unità di base.
Metodo: unità di controllo serie 3490 Rosemount
Per visualizzare o modificare le unità di base:
1. Nella schermata Main Menu (Menu
2. Selezionare il trasmettitore
3. Selezionare SYSTEM (Sistema), quindi
4. Selezionare le nuove unità di base.
Per ottenere le stesse unità di base sull'unità di controllo, disattivare l'alimentazione
e quindi riattivarla. L'unità di controllo richiederà il valore Bottom Reference
(Riferimento inferiore) del trasmettitore nelle nuove unità di base.
Novembre 2018
3: Service Tools (Strumenti di
manutenzione).
(Manutenzione).
principale) selezionare SETUP
(Impostazione).
(per es. “Tx1: 3102”).
Base Units (Unità di base).
6.5Riferimento inferiore del trasmettitore
Nota
Questo parametro è importante per la calibrazione e la configurazione del trasmettitore.
Sul 3101 Rosemount l'impostazione Bottom Reference (Riferimento inferiore)
del trasmettitore corrisponde alla distanza misurata verticalmente lungo il
percorso del fascio di ultrasuoni dalla parte anteriore del trasmettitore al livello
di zero di un serbatoio o canale aperto (Figura 12 a pagina 22).
Sul 3102 e il 3105 Rosemount corrisponde alla distanza misurata verticalmente
lungo il percorso del fascio di ultrasuoni dal punto di riferimento selezionato
dall'utente (UPSRP) al livello di zero di un serbatoio o canale aperto (Figura 13 a
pagina 23).
16
Il livello di zero determina il punto in cui il trasmettitore inizia a misurare il valore
di processo. Non è necessario che l'uscita 4 mA inizi al livello di zero. Il
punto di partenza dell'uscita 4 mA può essere qualunque altezza di liquido al di
sopra o al di sotto di questo livello di zero.
Page 17
Novembre 2018
(Schermata del Field Communicator)
Bottom Ref. P010
36.000ft
Esc=Quit =Edit
(Schermata del 3491 Rosemount)
Metodo: pulsanti integrati
Per visualizzare o modificare l'impostazione del riferimento inferiore
(
b.rEF):
1. In PV display premere il pulsante verde ↓ per visualizzare “b.rEF”.
2. Premere il pulsante blu→ per visualizzare il valore attuale di b.rEF.
3. Se il valore è corretto, premere il pulsante rosso↵ e quindi il pulsante verde
4. Premere il pulsante blu→ per avviare la modalità di modifica (la prima cifra
5. Premere il pulsante verde↓ per modificare la cifra lampeggiante.
6. Premere il pulsante blu→ per passare alla cifra successiva (la cifra inizia a
7. Ripetere le fasi (5) e (6) per selezionare (far lampeggiare) e modificare tutte
8. Premere il pulsante blu→ per confermare il nuovo valore b.rEF (nessuna cifra
9. Premere il pulsante rosso↵ per salvare il nuovo valore, oppure premere il
Guida rapida
↓ per passare al menu successivo. In caso contrario, procedere alla fase (4).
inizia a lampeggiare).
lampeggiare).
le cifre.
lampeggerà più).
pulsante blu→ per non salvare. A seconda dell'azione prescelta, verrà quindi
visualizzato il menu “b.rEF” o il menu successivo.
Metodo: Field Communicator
o AMS Device Manager
Per visualizzare o modificare il
riferimento inferiore:
5. Inserire il nuovo riferimento inferiore e premere “ENTER” (Invio) per salvare.
6. Premere SEND (Invia) per aggiornare il trasmettitore.
Metodo: unità di controllo
serie 3490 Rosemount
Per visualizzare o modificare il
riferimento inferiore:
1. Nella schermata Main Menu (Menu
principale) selezionare SETUP
(Impostazione).
2. Selezionare il trasmettitore (per es. “Tx1: 3102”).
3. Selezionare DUTY (Servizio), quindi Bottom Ref (Rif. inferiore).
4. Seguire le istruzioni sullo schermo per immettere e salvare la nuova
impostazione.
Bottom Reference P010
36.000 ft
36.000 ft
wsq
e
r
t
y
Lock
Shift
a
z
HELP
x
u
d
f
g
h
j
c
v
b
n
m
DELENTER
/
7
8
iko
l
@ &
á ü
ESC
9
*
.
4
5
6
-
FN
1
2
3
0
+
17
Page 18
Guida rapida
Select Non-Linear Profile: (Linear)
Linear
Special Plotted
Horizontal Cylinder Flat
Spherical
Horizontal Cylinder Domed
Flume/weir (3/2)
V notch (5/2)
Linear
ENTER
ABORT
(Schermata del Field Communicator)
Novembre 2018
6.6Servizio trasmettitore/forma del serbatoio P011/profilo non
lineare P011
Di seguito sono riportate le istruzioni per selezionare la misura di livello su 3102
e 3105 Rosemount. Sul 3101 Rosemount il servizio è sempre la misura di livello.
Per applicazioni avanzate, consultare il Manuale di riferimento
serie 3100 Rosemount.
Metodo: pulsanti integrati
Per modificare o visualizzare il servizio:
1. In PV display premere il pulsante verde↓ per visualizzare “dutY”.
2. Premere il pulsante blu→ per visualizzare il servizio attualmente
selezionato.
3. Se il servizio è “
pulsante verde↓ per passare all'opzione di menu successiva. In caso
contrario, procedere alla fase (4).
4. Premere il pulsante blu→ per avviare la modalità di modifica (l'indicazione
di servizio lampeggia).
5. Premere più volte il pulsante verde↓ finché non viene visualizzato “LEVEL”
(Livello).
6. Premere il pulsante blu→ per confermare il servizio (smette di
lampeggiare).
7. Premere il pulsante rosso↵ per salvare l'impostazione del servizio, oppure
premere ilpulsante blu→ per non salvare. A seconda dell'azione prescelta,
verrà quindi visualizzato il menu “dutY” o il menu successivo.
LEVEL” (Livello), premere il pulsante rosso ↵, quindi il
della
Metodo: Field Communicator o AMS Device Manager
Per modificare la forma del serbatoio/profilo non lineare:
1. Nella schermata iniziale Home selezionare
2: Configure (Configura).
2. Selezionare 2: Manual Setup
(Impostazione manuale).
3. Selezionare 3: Profiling (Profilo).
4. Selezionare 2: Set Non-Linear Profile
(Imposta profilo non lineare).
5. Selezionare Linear (Lineare), quindi
ENTER (Invio) per salvare la selezione.
6. Premere SEND (Invia) per aggiornare il trasmettitore.
7. Il profilo selezionato può essere visualizzato tramite la sequenza tasti di scelta
rapida 2, 2, 3, 3.
18
Nota
Seguire le indicazioni su schermo, eseguire le operazioni necessarie e premere “OK”.
Page 19
Novembre 2018
(Schermata del 3491 Rosemount)
Guida rapida
Metodo: unità di controllo serie 3490 Rosemount
Per modificare la forma del serbatoio/profilo non lineare:
1. Nella schermata Main Menu (Menu
principale) selezionare SETUP
(Impostazione).
2. Selezionare il trasmettitore
(per es. “Tx1: 3102”).
3. Selezionare DUTY (Servizio), quindi Tan k
Shape (Forma del serbatoio).
4. Seguire le istruzioni su schermo per selezionare Linear (Lineare) e salvare la
nuova impostazione.
Tank Shape P011
Linear
Esc=Quit =Edit
6.7Unità del display del trasmettitore/unità della variabile
primaria (P012)
Sul 3101 Rosemount, le unità del display sono indicate dalla posizione del
separatore decimale nel valore PV visualizzato: per es., 8.000 (m), 26.24 (ft)
o 314.9 (in.). Sul 3101 le misure e i calcoli sono espressi in metri. Il valore
misurato viene convertito nelle unità del display selezionate mediante un
fattore di conversione preprogrammato.
Sul 3102 e il 3105 Rosemount, la selezione di nuove unità del display non
comporta la modifica automatica della scala del valore PV. Per modificare
manualmente la scala del valore PV nelle unità corrette, utilizzare il parametro
Transmitter Scale Factor (Fattore di scala del trasmettitore) (pagina 20), oppure
utilizzare unità di base che modificano automaticamente le unità del display in
metri, piedi o pollici.
Metodo: pulsanti integrati
Per modificare le unità del display su 3101 Rosemount:
1. Nella schermata PV display tenere premuto il pulsante blu → senza rilasciarlo.
Dopo 10 secondi le unità visualizzate cambiano secondo lo schema
seguente:
3101****SC**: da metri a piedi, da piedi a pollici e da pollici a metri
3101****RC**: da piedi a pollici, da pollici a metri e da metri a piedi
2. Tenere premuto il pulsante blu→ per passare da un'opzione all'altra ogni tre
secondi.
3. Per confermare le unità del display di interesse rilasciare il pulsante blu→.
Per modificare le unità del display su 3102 e 3105 Rosemount:
1. Nella schermata PV display premere più volte il pulsante verde ↓ finché non
viene visualizzato “b.unit ”.
2. Premere il pulsante blu→ per visualizzare sulla riga inferiore le unità
attualmente selezionate.
3. Se le unità sono corrette, premere il pulsante rosso↵ e quindi il pulsante
verde↓ per passare al menu successivo. In caso contrario, procedere alla fase
(4).
19
Page 20
Guida rapida
(Schermata del Field Communicator)
PV Units P012
ft
Esc=Quit =Edit
(Schermata del 3491
Rosemount)
4. Premere il pulsante blu→ per avviare la modalità di modifica (le unità attuali
5. Premere più volte il pulsante verde↓ per scorrere l'elenco delle unità.
6. Premere il pulsante blu→ per confermare le nuove unità. Le unità smettono
7. Premere il pulsante rosso↵ per salvare l'impostazione. Il display si spegne
8. A seconda dell'azione prescelta alla fase (7), verrà quindi visualizzato il menu
Novembre 2018
lampeggiano).
di lampeggiare.
brevemente e quindi tutti i segmenti si illumineranno temporaneamente
durante il soft start del trasmettitore. Oppure premere il pulsante blu→ per
non salvare.
“
b.unit” o il menu successivo.
Metodo: Field Communicator o AMS
Device Manager
Per modificare le unità PV:
1. Nella schermata iniziale Home
selezionare 2: Configure (Configura).
2. Selezionare 2: Manual Setup
Primary Variable Units P012
ft
Cum
Cum/h
Cum/s
ft
ft
gal/min
Impgal
Impgal/d
ESC
(Impostazione manuale) e quindi
selezionare 3: Profiling (Profilo).
4. Selezionare le nuove unità e quindi premere ENTER (Invio) per salvare.
5. Premere SEND (Invia) per aggiornare il trasmettitore.
Metodo: unità di controllo serie 3490 Rosemount
Per modificare le unità PV:
1. Nella schermata Main Menu (Menu
principale) selezionare SETUP
(Impostazione).
2. Selezionare il trasmettitore (per es.
“Tx1: 3102”).
3. Selezionare UNITS (Unità) e quindi PV Units (Unità PV).
4. Seguire le istruzioni sullo schermo per selezionare e confermare la nuova
impostazione.
6.8Fattore di scala del trasmettitore P013/fattore di scala
PV P013
Su 3102 e 3105 Rosemount questo parametro converte la misura di livello in
unità alternative prima dell'invio del valore. Immettere il valore 1.0, a meno che
le unità di base siano diverse dalle unità visualizzate o non sia possibile
selezionare le unità del display richieste.
ENTER
20
Page 21
Novembre 2018
(Schermata del Field
Communicator)
(Schermata del 3491 Rosemount)
Metodo: pulsanti integrati
Per visualizzare o modificare il fattore di scala:
1. In PV display premere più volte il pulsante verde↓ finché non viene
2. Premere il pulsante blu→ per visualizzare il fattore di scala attuale.
3. Se il fattore di scala è corretto, premere il pulsante rosso↵ e quindi il
4. Premere il pulsante blu→ per avviare la modaità di modifica (la prima cifra
5. Premere più volte il pulsante verde ↓ per modificare la cifra lampeggiante.
6. Premere il pulsante blu→ per passare alla cifra successiva (la cifra inizia a
7. Ripetere le fasi (5) e (6) per selezionare (far lampeggiare) e modificare tutte
8. Premere il pulsante blu→ per confermare il nuovo valore (l'indicazione
9. Premere il pulsante rosso↵ per salvare il nuovo valore, oppure premere il
Guida rapida
visualizzato “SCALE” (Scala).
pulsante verde↓ per passare al menu successivo. In caso contrario,
procedere alla fase (4).
lampeggia).
lampeggiare).
le cifre.
smette di lampeggiare).
pulsante blu→ per non salvare. A seconda dell'azione prescelta, verrà quindi
visualizzato il menu “
SCALE” (Scala) o il menu successivo.
Metodo: Field Communicator o AMS
Device Manager
Per visualizzare o modificare il fattore di
scala:
1. Nella schermata iniziale Home selezionare
2: Configure (Configura).
2. Selezionare 2: Manual Setup
(Impostazione manuale).
3. Selezionare 3: Profiling (Profilo).
4. Selezionare 4: Scale Factor P013 (Fattore di scala P013).
5. Inserire il fattore e premere ENTER (Invio) per salvarlo.
6. Premere SEND (Invia) per aggiornare il trasmettitore.
Metodo: unità di controllo serie 3490 Rosemount
Per visualizzare o modificare il fattore di
scala:
1. Nella schermata Main Menu (Menu
principale) selezionare SETUP
(Impostazione).
2. Selezionare il trasmettitore (per es.
“Tx1: 3102”).
3. Selezionare DUTY (Servizio), quindi PV Scale Factor (Fattore di scala PV).
4. Seguire le istruzioni su schermo per modificare e salvare il nuovo fattore.
Scale Factor P013
1
1
wsq
e
r
t
y
Lock
Shift
a
d
f
g
z
HELP
h
x
c
v
b
n
DELENTER
u
iko
j
m
/
*
.
l
@ &
-
á ü
0
+
ESC
PV Scale Factr P013
1.000
Esc=Quit =Edit
7
7
7
4
4
4
FN
1
1
1
21
Page 22
Guida rapida
4—20 mA
3101
Rosemount:
Riferimento inferiore
Distanza
(D910)
Punto
20 mA
Punto
4 mA
Livello
del liquido
Figura 12. Geometria del
serbatoio (solo su 3101 Rosemount)
Unità di controllo serie
3490 Rosemount
Nota
Il livello 4 mA può essere
impostato sopra o sotto il
livello 20 mA.
6.9Uscita 4 mA e 20 mA (solo su 3101 Rosemount)
Il valore di processo (p.es., livello del liquido) è indicato dall'uscita 4—20 mA.
Metodo: pulsanti integrati
Per modificare il livello a 4 mA:
1. In PVdisplay premere più volte il
pulsante verde↓ finché non viene
visualizzato “
2. Premere il pulsante blu→ per
visualizzare il valore attuale del livello
4 mA.
3. Se il valore è corretto, premere il
pulsante rosso ↵ e quindi il pulsante
verde ↓ per passare al menu
successivo. In caso contrario,
procedere alla fase (4).
4. Premere il pulsante blu→ per avviare
la modalità di modifica (la prima cifra
lampeggia).
5. Premere più volte il pulsante verde↓
per modificare la cifra lampeggiante.
6. Premere il pulsante blu→ per passare
alla cifra successiva (la cifra inizia a
22
lampeggiare).
7. Ripetere le fasi (5) e (6) per selezionare
(far lampeggiare) e modificare tutte le
cifre.
8. Premere il pulsante blu→ per
confermare il nuovo livello 4 mA
(nessuna cifra lampeggerà più).
9. Premere il pulsante rosso↵ per
salvare il nuovo livello 4 mA, oppure premere il pulsante blu→ per non
salvare. A seconda dell'azione prescelta, verrà quindi visualizzato il menu “
o il menu successivo.
Per modificare il livello a 20 mA:
1. In PV display premere più volte il pulsante verde↓ finché non viene
visualizzato “
2. Premere il pulsante blu→ per visualizzare il valore attuale del livello 20 mA.
3. Se il valore è corretto, premere il pulsante rosso↵ e quindi il pulsante verde
↓ per passare al menu successivo. In caso contrario, procedere alla fase (4).
4. Premere il pulsante blu→ per avviare la modalità di modifica (la prima cifra
lampeggia).
5. Premere più volte il pulsante verde↓ per modificare la cifra lampeggiante.
6. Premere il pulsante blu→ per passare alla cifra successiva (la cifra inizia a
lampeggiare).
Novembre 2018
4”.
4”
20”.
Page 23
Novembre 2018
TRP = punto di riferimento del serbatoio. SRP = punto di riferimento del sensore.
UPSRP = SRP specificato dall'utente.
4—20 mA/HART
3102 o 3105
Rosemo unt
Unità di controllo
serie 3490
Rosemo unt
SRP
Livello di
zero
Riferimento
inferiore
(P010)
Distanza di
soppressione
inferiore
(P063)
Distanza di
soppressione
superiore
(P023)
Distanza (D910)
SV livello (D901)
TV distanza (D902)
Offset
livello
(P069)
Offset distanza (P060)
TRP
UPSRP
Punto
20 mA
Punto
4 mA
Livello del liquido
Guida rapida
7. Ripetere le fasi (5) e (6) per selezionare (far lampeggiare) e modificare tutte
le cifre.
8. Premere il pulsante blu→ per confermare il nuovo livello 20 mA (nessuna
cifra lampeggerà più).
9. Premere il pulsante rosso↵ per salvare il nuovo livello 20 mA, oppure
premere il pulsante blu→ per non salvare. A seconda dell'azione prescelta,
verrà quindi visualizzato il menu “20” o il menu successivo.
6.10Uscita HART e 4—20 mA (solo 3102 e 3105 Rosemount)
Il valore di processo (p.es., livello del liquido) è indicato dalla variabile primaria
HART (D900).
Figura 13. Geometria del serbatoio (solo 3102 e 3105 Rosemount)
23
Page 24
Guida rapida
Novembre 2018
Tabella 1. Parametri della geometria del serbatoio (Figura 12)
Parametro
Distanza di soppressione
inferiore (P063)
Distanza di soppressione
superiore (P023)
Offset distanza (P060)2, 2, 2, 2
Offset livello (P069)2, 2, 2, 4
Punto 20 mA
Punto 4 mA
Variabile primaria (D900)1, 2, 1
SV livello (D901)1, 2, 2
TV distanza (D902)3, 2, 1, 3
Distanza (D910)3, 1, 2, 1, 1
1. Configurare questo parametro se non si comunicano le variabili HART (PV, SV, TV ed FV) ad un host.
(1)
1
Tasti di scelta
rapida
2, 2, 5, 6
2, 2, 5, 5
2, 2, 1, 3
2, 2, 1, 4
Navigazione del menu della serie 3490 Rosemount
SETUP,[Tag], ENGINEERING, Lower Blanking
(Impostazione,[Tag], Ingegneristiche, Distanza di
soppressione inferiore)
SETUP,[Tag], ENGINEERING, Upper Blanking
(Impostazione,[Tag], Ingegneristiche, Distanza di
soppressione superiore)
Per evitare il rischio di scariche elettrostatiche, pulir e la superficie della custodia in nylon caricato a vetro
(plastica) esclusivamente con un panno umido.
Non installare direttamente in un processo in cui la custodia possa venire caricata dal flusso rapido di un
fluido non conduttivo.
7.0Informazioni sulle direttive dell'Unione europea
La dichiarazione di conformità UE inizia a pagina 29 e la sua revisione più recente
è disponibile sul sito Emerson/Rosemount.com
Nota
La sicurezza intrinseca richiede l'uso di un isolatore di sicurezza, come una barriera Zener.
8.0Certificazioni FM (Factory Mutual)
Certificazione FM (Factory Mutual) per aree sicure
(solo 3101 e 3102 Rosemount)
G5 Numero di identificazione del progetto: 3024095
Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il suo design è conforme
ai requisiti di base elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi da FM, un
laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale negli Stati Uniti (NRTL) e accreditato
dall'ente per la sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA).
Certificazione FM (Factory Mutual) a sicurezza intrinseca (solo 3105 Rosemount)
I5 Numero di identificazione del progetto: 3024095
A sicurezza intrinseca per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D
Marcatura di zona: Classe I, Zona 0, AEx ia IIC
Codice di temperatura: T6 (T
Codice di temperatura: T4 (T
Disegno di controllo: 71097/1216
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 μH, Ci = 0 nF.
Certificazione FM (Factory Mutual) a prova di accensione (solo 3105 Rosemount)
I5 Numero di identificazione del progetto: 3024095
A prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Marcatura di zona: Classe I, Zona 2, AEx nA IIC
Codice di temperatura: T6 (T
Codice di temperatura: T4 (T
Disegno di controllo: 71097/1216
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 μH, Ci = 0 nF
Certificazione CSA (Canadian Standards Association) per aree sicure
(solo 3101 e 3102 Rosemount)
G6 Numero di identificazione del progetto: 02 CSA 1871624
Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il suo design è conforme
ai requisiti di base elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi da CSA, un
laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale e accreditato dall'ente per la
standardizzazione canadese (SCC).
Condizioni speciali per l'uso sicuro:
Il 3101 e il 3102 devono essere alimentati da un'unità di controllo serie 3490 Rosemount o
da una fonte SELV (Separate Extra-Low Voltage) di Classe 2.
Certificazione CSA (Canadian Standards Association) a sicurezza intrinseca
(solo 3105 Rosemount)
I6 Numero di identificazione del progetto: 02 CSA 1352094
A sicurezza intrinseca per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D
Marcatura di zona: Classe 1, Zona 0, Ex ia IIC
Codice di temperatura: T4 (T
Codice di temperatura: T6 (T
Disegno di controllo: 71097/1218
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 μH, Ci = 0 nF
Certificazione CSA (Canadian Standards Association) a prova di accensione
(solo 3105 Rosemount)
I6 Numero di identificazione del progetto: 02 CSA 1352094
A prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D
Marcatura di zona: Classe I, Zona 2, Ex nL IIC
Codice di temperatura: T4 (T
Codice di temperatura: T6 (T
Disegno di controllo: 71097/1218
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 μH, Ci = 0 nF
= da —40 a 60 °C)
a
= da —40 a 55 °C)
a
= da —40 a 60 °C)
a
= da —40 a 55 °C)
a
Novembre 2018
Nota
La sicurezza intrinseca richiede l'uso di un isolatore di sicurezza, come una barriera Zener.
Potenziale pericolo di carica elettrostatica
Per evitare il rischio di scariche elettrostatiche, pulire la superficie della custodia in nylon caricato a vetro
(plastica) esclusivamente con un panno umido.
Non installare direttamente in un processo in cui la custodia possa venire caricata dal flusso rapido di un
fluido non conduttivo.
26
Page 27
Novembre 2018
Guida rapida
10.0 Certificazione ATEX a sicurezza intrinseca
(solo 3105 Rosemount)
I1 Certificazione: Sira 06ATEX2260X
ATEX, a sicurezza intrinseca
II 1 G, Ex ia IIC T6 Ga (Ta = da —40 a 55 °C)
II 1 G, Ex ia IIC T4 Ga (Ta = da —40 a 60 °C)
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108μH, Ci = 0 nF
11.0 Certificazione NEPSI per la Cina a sicurezza
intrinseca
(solo 3105 Rosemount)
I3 Certificazione: GYJ081008X
NEPSI, a sicurezza intrinseca
Ex ia IIC T6 (Ta = da —40 a 55 °C)
Ex ia IIC T4 (Ta = da —40 a 60 °C)
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108μH, Ci = 0 nF
12.0 Certificazione IECEx a sicurezza intrinseca
(solo 3105 Rosemount)
I7 Certificazione: IECEx SIR 06.0068X
IECEx, a sicurezza intrinseca
Zona 0, Ex ia IIC T6 Ga (Ta = da —40 a 55 °C)
Zona 0, Ex ia IIC T4 Ga (Ta = da —40 a 60 °C)
Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108μH, Ci = 0 nF
Condizioni per l'uso sicuro ATEX e IECEx (I1 e I7):
Numero di modelli coperti: 3105*****I1**** e 3105*****I7****
(“*” indica le opzioni per costruzione, funzione e materiali).
Le istruzioni seguenti sono applicabili a dispositivi coperti dalle certificazioni
SIRA 06ATEX2260X e IECEx SIR 06.0068X:
1. Il dispositivo può essere usato con gas e vapori infiammabili con gruppi
apparato IIA, IIB e IIC e classi di temperatura T1, T2, T3, T4, T5 e T6.
2. L'installazione di questo dispositivo deve essere eseguita da personale
qualificato, in conformità con la prassi applicabile standard.
3. Il dispositivo non può essere riparato dall'utente e deve essere sostituito con
un'unità certificata equivalente. Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente dal produttore o da un tecnico autorizzato.
4. Se è possibile che il dispositivo venga a contatto con sostanze aggressive, è
responsabilità dell'utente adottare le precauzioni necessarie per evitare
effetti indesiderati e garantire che il tipo di protezione non risulti
compromesso.
Sostanze aggressive: per es. liquidi o gas acidi che possono intaccare i metalli
o solventi che possono compromettere materiali polimerici.
27
Page 28
Guida rapida
5. L'elettronica dell'apparato è certificata esclusivamente per l'uso a
6. È responsabilità dell'utente accertare che:
7. Il 3105 Rosemount è conforme ai requisiti della clausola 6.3.12 (isolamento
8. Dati tecnici:
Novembre 2018
Precauzioni necessarie: per es. eseguire controlli regolari come parte delle
regolari ispezioni o stabilire in base alla scheda del materiale se il materiale in
questione resiste a determinate sostanze chimiche.
In quanto alcune leghe metalliche usate come materiale di composizione
della custodia possono trovarsi in superfici accessibili del dispositivo,
nell'improbabile eventualità di incidenti si possono creare delle condizioni di
ignizione dovute a scintille da impatto o da frizione. È importante tenere in
considerazione tale valutazione quando il 3105 Rosemount è installato in
aree che richiedono specificamente un livello di protezione del dispositivo Ga
(IECEx: zona 0) (ATEX: Gruppo II, Categoria 1G).
temperature ambiente comprese tra —40 e 60 °C (T4) o tra —40 e 55 °C (T6).
Non deve essere usata al di fuori di tale campo di temperatura.
a. I limiti di tensione e corrente del dispositivo non vengano superati.
b. Per il collegamento del dispositivo siano stati utilizzati esclusivamente
dispositivi entrata cavi con certificazione adatta.
c. Le entrate cavi non utilizzate siano sigillate con tappi di chiusura con
certificazione adatta.
dei circuiti dalla massa o telaio) della norma IEC 60079-11:2006 (EN
60079-11:2007).
a. Materiali di costruzione:
Sonda: PVDF
Custodia e coperchio: acciaio inossidabile, lega di alluminio o nylon caricato a
fibra di vetro
Guarnizione del coperchio: silicone
Pressacavo e tappi di chiusura in nylon.
28
b. Codice:
ATEX: II 1 G, Ex ia IIC T4 Ga (T
II 1 G, Ex ia IIC T6 Ga (T
IECEx: Ex ia IIC T6 Ga (T
Ex ia IIC T4 Ga (T
= da —40 a 60 °C)
a
= da —40 a 55 °C)
a
= da —40 a 55 °C)
a
= da —40 a 60 °C)
a
c. Dati elettrici: Ui = 30 V, li = 120 mA, Pi = 0,82 W, Li = 108 μH, Ci = 0 μF
d. Anno di costruzione: stampato sull'etichetta del prodotto
9. Condizioni speciali per l'uso sicuro:
a. Il dispositivo non deve essere installato direttamente in un processo in cui
la custodia possa venir caricata dal flusso rapido di un fluido non
conduttivo.
b. Inoltre, deve essere pulito esclusivamente con un panno umido.
to which this declaration relates, is in conformity with the provisions of the European
Community Directives, including the latest amendments, as shown in the attached schedule.
Assumption of conformity is based on the application of the harmonized standards and, when
applicable or required, a European Community notified body certification, as shown in the
attached schedule.
(signature)
Global Approvals Manager
David J Ross-Hamilton
4/20/2016
Figura 14. Dichiarazione di conformità CE (pagina 1)
(signature)
(name)
Guida rapida
(function)
(date of issue)
29
Page 30
Guida rapida
EU Declaration of Conformity
No: RMD 1062 Rev. E
Page 2 of 3
EMC Directive (2014/30/EU)
Model 3102H**F**NA****, 3105H**F**I1****
Harmonized Standards: EN 61326-1:2013, EN 61326-2.3:2013
Model 3101L**F**NA**
Harmonized Standards: EN 61326-1:2013, EN 61326-2.3:2013
Class A (Industrial Radiated Emission limits)
ATEX Directive (2014/34/EU)
Model 3105H**F**I1****
Sira 06ATEX2260X – Intrinsically safe
Equipment Group II, Category 1 G (Ex ia IIC T4/T6 Ga)
Harmonized Standards: EN 60079-11:2012, EN 60079-26:2007
Other Standards Used: IEC 60079-0:2011
)
Figura 14. Dichiarazione di conformità EU (pagina 2)
Novembre 2018
(Minor variations in design to suit the application and/or mounting requirements are identified by alpha/numeric
characters where indicated * above
30
Page 31
Novembre 2018
EU Declaration of Conformity
No: RMD 1062 Rev. E
Page 3 of 3
ATEX Notified Body
Baseefa [Notified Body Number: 1180]
Rockhead Business Park, Staden Lane
Buxton, Derbyshire, SK17 9RZ,
United Kingdom
ATEX Notified Body for Quality Assurance
Sira Certification Service [Notified Body Number: 0518]
Unit 6, Hawarden Industrial Park,
Hawarden, CH5 3US, United Kingdom
Figura 14. Dichiarazione di conformità EU (pagina 3)
oggetto della presente dichiarazione, è conforme a quanto previsto dalle direttive comunitarie,
compresi gli emendamenti più recenti, come riportato nella tabella allegata.
L'assunzione di conformità è basata sull'applicazione delle norme armonizzate e, quando
applicabile o richiesto, sulla certificazione da parte di un ente accreditato dalla Comunità
Europea, come riportato nella tabella allegata.
(firma)
Responsabile certificazioni globali
(funzione)
David J. Ross-Hamilton
(nome)
20 aprile 2016
(data di pubblicazione)
(firma)
Figura 14. Dichiarazione di conformità CE (pagina 1)
Novembre 2018
32
Page 33
Novembre 2018
Dichiarazione di conformità UE
N.: RMD 1062 Rev. E
Pagina 2 di 3
Direttiva EMC (2014/30/UE)
Modello 3102H**F**NA****, 3105H**F**I1****
Norme armonizzate: EN 61326-1:2013, EN 61326-2.3:2013
Modello 3101L**F**NA**
Norme armonizzate: EN 61326-1:2013, EN 61326-2.3:2013
Classe A (limiti delle emissioni irradiate per ambienti industriali)
Direttiva ATEX (2014/34/UE)
Modello 3105H**F**I1****
Sira 06ATEX2260X – A sicurezza intrinseca
Attrezzatura Gruppo II, Categoria 1 G (Ex ia IIC T4/T6 Ga)
Norme armonizzate: EN 60079-11:2012; EN 60079-26:2007
Altre norme utilizzate: IEC 60079-0:2011
(Variazioni minori nel design per adattarsi all'applicazione e/o ai requisiti di montaggio sono identificate da
caratteri alfanumerici dove indicato da * sopra)
Figura 14. Dichiarazione di conformità CE (pagina 2)
Guida rapida
33
Page 34
Guida rapida
Dichiarazione di conformità UE
N.: RMD 1062 Rev. E
Pagina 3 di 3
Ente accreditato ATEX
Baseefa [numero ente accreditato: 1180]
Rockhead Business Park, Staden Lane
Buxton, Derbyshire, SK17 9RZ,
Regno Unito
Ente accreditato ATEX per garanzia di qualità
Servizio di certificazione SIRA [numero ente accreditato: 0518]
Unit 6, Hawarden Industrial Park,
Hawarden, CH5 3US, Regno Unito
Figura 14. Dichiarazione di conformità CE (pagina 3)
Novembre 2018
34
Page 35
Novembre 2018
ᴹ
China RoHS
㇑㇑᧗⢙䍘䎵䗷ᴰབྷ⎃ᓖ䲀٬Ⲵ䜘Ԧරࡇ㺘
Rosemount 3101/2/5
List of
Rosemount 3101/2/5
Parts with China RoHS Concentration above MCVs
䜘Ԧ〠
ᴹᇣ⢙䍘䍘
䫵
⊎
䭹
ޝԧ䬜䬜
ཊⓤ㚄㚄㤟
ཊⓤ㚄㚄㤟䟊
ᵜ㺘Ṭ㌫ᦞ
SJ/T11364
Ⲵ㿴ᇊ㘼ࡦ
This table is proposed in accordance with the provision of SJ/T11364.
O:
Ѫ䈕䜘ԦⲴᡰᴹ൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿൷վҾ
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
O: Indicate that said hazardous substance in all of the homogeneous materials for this part is below the limit requirement of
GB/T 26572.
X:
Ѫ൘䈕䜘Ԧᡰ֯⭘Ⲵᡰᴹ൷䍘ᶀᯉ䟼ˈ㠣ቁᴹа㊫൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵ䟿儈Ҿ
GB/T 26572
ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲
X: Indicate that said hazardous substance contained in at least one of the homogeneous materials used for this part is above
the limit requirement of GB/T 26572.