7
Dispositivo di sicurezza
antiallagamento
Allo scopo di prevenire gli allagamenti, la lavastoviglie è
dotata di un dispositivo posto sul fondo della lavastoviglie.
Questo dispositivo entra in funzione in caso di perdita
all’interno della lavastoviglie e funziona solo se la macchina
è accesa.
Se il dispositivo di sicurezza entra in funzione chiudere il
rubinetto dell’acqua e rivolgersi al Centro Assistenza
Tecnica.
Sistema di sicurezza
Tubo alimentazione
Il tubo è ad altissima resistenza; sopporta
pressioni sino a 6000 kPa (60 bar), 6 volte un normale tubo.
Come ulteriore sicurezza il tubo di alimentazione è protetto
da una ulteriore guaina contro eventuali danneggiamenti.
In caso di rottura del tubo interno, l’acqua nel tubo assume
una colorazione blu visibile attraverso la speciale guaina
trasparente.
In questo caso chiudere il rubinetto dell’acqua e rivolgersi al
Centro Assistenza Tecnica.
Il tubo di alimentazione è dotato di un
dispositivo di sicurezza antisvitamento.
Per scollegare il tubo, premere la leva "B" e ruotare la ghiera
in senso antiorario.
Inserimento e fissaggio sotto tavolo
(Mobile lavello - Piano di lavoro)
Togliendo il piano di lavoro potete inserire la lavastoviglie
sotto un mobile lavello o piano già preesistente, se il vano
ha le dimensioni indicate in figura.
Procedere come segue:
Rimuovere il piano di lavoro della lavastoviglie svitando
le due viti anteriori di fissaggio, quindi sganciarlo dagli
incastri posteriori sollevandolo.
Inserire la lavastoviglie dopo averne regolato
opportunamente l’altezza e la messa a livello tramite i
piedini regolabili.
All’atto dell’inserimento fare attenzione che le tubazioni non
vengono piegate o schiacciate.
Assicurarsi che la lavastoviglie, una volta installata, sia
facilmente accessibile in caso di intervento del Servizio
Assistenza.