
Cappa aspirante 
CA 431 IS-CA 631 IS 
CA 652 IS-CA 952 IS
04305971/2
Libretto istruzioni

AVVERTENZE
--------------------------------------------------------
La distanza minima tra la superficie del 
piano di cottura e la parte inferiore della 
cappa deve essere 65 cm.
L'aria raccolta non deve essere convogliata 
in un condotto usato per lo scarico di fumi 
di apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica (impianti di riscaldamento centralizzati, termosifoni, scaldabagni ecc.).
Per lo scarico dell'aria da evacuare rispettare le prescrizioni delle autorità competenti.
Prevedere un'adeguata areazione del locale quando una cappa e apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica (stufe a gas, ad olio, a carbone ecc), 
vengono usati contemporaneamente. 
Infatti la cappa aspirante evacuando l'aria 
potrebbe creare una pressione negativa 
nella stanza. 
La pressione negativa del locale non deve 
superare i 0,04 mbar, evitando così il risucchio dei gas di scarico della fonte di calore. 
Pertanto attrezzare il locale con delle prese 
d’aria che alimentino un flusso costante di 
aria fresca.
ATTENZIONE: Questo apparecchio 
deve essere collegato a terra.
Nell’operazione di collegamento elettrico assicurarsi che la presa di corrente sia munita di collegamento di terra e verificare 
che i valori di tensione corrispondano con 
quelli indicati nella targhetta inserita all’interno dell’apparecchio. 
Se il Vostro apparecchio non è provvisto di 
cavo flessibile non separabile e di spina, o 
di altro dispositivo che assicuri la onnipolare 
disinserzione dalla rete, con una distanza 
di apertura dei contatti di almeno 3 mm, 
allora tali dispositivi di separazione dalla 
rete devono essere previsti nell'installazione fissa. Se il Vostro apparecchio è provvisto di cavo alimentazione e di spina, porre 
l'apparecchio in modo che la spina sia 
accessibile.
Prima di procedere a qualsiasi operazione 
di pulizia o manutenzione è necessario togliere tensione.
USO
--------------------------------------------------------
Evitare l’uso di materiali che causano fiammate (flambè) nelle immediate vicinanze 
dell’apparecchio.
Nel caso di fritture fare particolarmente 
attenzione al pericolo di incendio che costituiscono olio e grassi. Particolarmente pericoloso per la sua infiammabilità è l’olio già 
usato. Non usare griglie elettriche scoperte.
Per evitare un possibile rischio di incendio 
attenersi alle istruzioni indicate per la pulizia dei filtri antigrasso e la rimozione di 
eventuali depositi di grasso sull’apparecchio.
MANUTENZIONE
--------------------------------------------------------
Un'accurata manutenzione garantisce un 
buon funzionamento ed un buon rendimento nel tempo.
Una cura particolare va rivolta alla griglia 
antigrasso, che deve essere pulita periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni 
due mesi). Disinserite la griglia antigrasso 
e lavatela con detersivo neutro a mano o 
in lavastoviglie.
La rimozione di eventuali depositi di grasso 
dall'apparecchio va effettuata periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni 2 mesi). 
Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi 
o corrosivi. Per la pulizia esterna di apparecchi verniciati adoperare un panno inumidito con acqua tiepida e detersivo neutro; per la pulizia esterna di apparecchi in 
acciaio, rame od ottone è consigliato l'uso 
di prodotti specifici, seguendo le istruzioni 
indicate sul prodotto; per la pulizia interna 
dell'apparecchio usare un panno/pennello 
imbevuto di alcool etilico denaturato.
DESCRIZIONE
--------------------------------------------------------
L’apparecchio può essere utilizzato sia in versione filtrante che aspirante.
Nella versione Filtrante (Fig. 1) l’aria e i vapori 
convogliati dall’apparecchio, vengono depurati 
dal/dai pannello/i fibra al carbone attivo e rimessi in circolazione nell’ambiente.

ATTENZIONE: Nell’uso in versione filtrante è 
necessario utilizzare il/i pannello/i fibra che 
purifica l'aria rimessa nell’ambiente. Il pannello 
va posizionato all'interno della griglia antigrasso 
(Fig. 3A).
Nella versione Aspirante (Fig. 2) i vapori e gli 
odori di cucina, vengono convogliati direttamente verso l’esterno, tramite un condotto di 
evacuazione, attraverso la parete o soffitto. 
Pertanto non è più necessario l’uso del/dei 
pannello/i fibra.
A seconda del modello da Voi acquistato, l'apparecchio puo' essere a 1 o 2 motori. 
Nella versione a 1 motore la flangia per uscita 
aria non è al centro dell'apparecchio ma rimane spostato sulla sinistra.
INSTALLAZIONE
--------------------------------------------------------
Prima di procedere alle operazioni di montaggio, 
per una più facile manovrabilità dell’apparecchio 
disinserire la/le griglia/e antigrasso (Fig. 3): 
spingere in alto la parte anteriore della griglia e 
rimuovere la parte posteriore dalla sua sede.
Per compensare eventuali vuoti di profondità fra 
l'apparecchio e la parete, è previsto un distan- 
ziale in plastica che va fissato sul retro dell'apparecchio tramite le 3 viti A (Fig. 4). 
A seconda della distanza da compensare tagliare il distanziale alla misura desiderata.
Installazione sottopensile
Requisiti essenziali per il montaggio: 
– Predisporre l’alimentazione elettrica.
– Se il vostro apparecchio deve essere
instal-lato in versione Aspirante, predisporre il foro evacuazione aria.
Usando l’apposita maschera di foratura praticate sul fondo del pensile i 4 fori di fissaggio 
previsti per il vostro modello e ritagliate l'apertura necessaria per l'evacuazione dell'aria.
Avvicinate la cappa al fondo del pensile ed 
assicuratela allo stesso mediante le 4 viti metriche fornite a corredo (Fig. 5).
Per la versione aspirante: effettuate il collegamento della flangia di raccordo della cappa 
con il foro di evacuazione aria predisposto sul 
muro/soffitto tramite un tubo adatto. Effettuare 
il collegamento elettrico. Montare la griglia 
antigrasso sulla cappa, infilandola obliqua (con 
il lato anteriore rivolto verso l'alto). 
Per la versione filtrante: collegare alla flangia
della cappa un tubo adatto in modo che l'aria 
venga convogliata al di fuori del pensile e 
rimessa nell'ambiente. Effettuare il collegamento elettrico. Posizionare il pannello fibra all'interno della griglia antigrasso fermandolo con 
i 2 fili metallici (F) in dotazione, come illustrato 
in Fig. 3. Montare la griglia antigrasso sulla 
cappa, infilandola obliqua (con il lato anteriore 
rivolto verso l'alto).
FUNZIONAMENTO
--------------------------------------------------------
Comandi (Fig. 6):
A = Interruttore accensione ON/OFF motore
alla I velocità. 
B = Interruttore II velocità 
C = Interruttore III velocità
L'accensione del motore è anche rego-
lata automaticamente dall'apertura/chiu-
sura del carrello (tranne quando l'inter-
ruttore A è sulla posizione 0). Aprendo
il carrello il motore si azionerà con l'ul-
tima velocità del motore usata. 
D = Interruttore luce: nella posizione A (au-
tomatico), l'accensione della luce è re-
golata automaticamente dall'apertura/chiu-
sura del carrello. Nella posizione M (ma-
nuale) la luce è accesa. Nella posizione
0 la luce è spenta. 
Nel caso d'uso dell' apparecchio in versione
filtrante, sarà necessario sostituire il/i pannello/i fibra in rapporto all'uso, mediamente 
ogni sei mesi. 
Per rimuovere il pannello fibra A (Fig. 3): 
– aprire il carrello tirandolo prima verso il
basso e poi in avanti
– togliere la griglia antigrasso: spingere in
alto la parte anteriore della griglia e rimuovere la parte posteriore dalla sua sede.
– togliere il pannello fibra dall'interno della
griglia antigrasso, rimuovendo i 2 fili metallici F (Fig. 3) che lo bloccano.
Illuminazione
Per sostituire il neon rimuovere la plafoniera 
dopo aver disinserito la vite di fermo (Fig. 7). 
Sostituire con lampade dello stesso tipo.
Per sostituire le lampade alogene rettango- 
lari aprire lo sportello (Fig. 8) e smontare la 
lampada facendo attenzione a non toccarla 
con mani nude. Sostituire con lampade dello 
stesso tipo.
21
3
F
A
4
A

56
AB
D
C
78
    From the Electrolux Group. The world's No.1 choice.
The Electrolux Group is the world's largest producer of powered appliances for kitchen, 
cleaning and outdoor use. More than 55 million Electrolux Group products (such as 
refrigerators, cookers, washing machines, vacuum cleaners, chain saws and lawn 
mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 bilion in more than 150 
countries around the world.