Il prodotto viene utilizzato per la misurazione e la visualizzazione di temperatura e
umidità. Data e ora sono impostate automaticamente in base al segnale orario DCF; in
caso di problemi di ricezione è possibile anche un’impostazione manuale.
Inoltre, è integrata una funzione di sveglia con modalità snooze (“Snooze”).
Il prodotto è adatto solo per l’uso in ambienti chiusi e asciutti (non all’aperto). L’alimen-
tazione del prodotto è fornita tramite due batterie di tipo AAA/Micro.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza e tutte le altre informazioni incluse nelle
presenti istruzioni.
Ogni altro uso diverso da quanto descritto in precedenza non è consentito e può pro-
vocare danni al prodotto. Inoltre, sussistono i rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti
i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i
diritti riservati.
Fornitura
• Termoigrometro
• Istruzioni
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “Freccia” indica che vi sono suggerimenti e indicazioni spe-
ciali relativi al funzionamento.
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza del-
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per-
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo sposta-
• Il produttore non si assume alcuna responsabilità per indicazioni/valori di
• Il prodotto è destinato ad uso privato; non è adatto per uso medico o per
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata
• Il prodotto è inteso solo per l’uso in ambienti chiusi e asciutti. Non esporre
• Prestare attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti,
le presenti istruzioni! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni
consequenziali!
sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle
indicazioni di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia.
mento fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio. Non aprire/
smontare (tranne per quanto riguarda la procedura descritta in questo
manuale d’uso in merito all’inserimento o alla sostituzione della batteria).
misurazione non corretti né per le conseguenze che possono derivarne.
informazione pubblica.
dei bambini. Il prodotto contiene parti piccole, vetro (display) e batterie.
Posizionare il prodotto in un punto non raggiungibile dai bambini.
a raggi solari diretti, calore forte, freddo, umidità o bagnato poiché potrebbe danneggiarsi.
poiché potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
colpi o cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
Note sulle batterie/batterie ricaricabili
• Tenere le batterie standard/batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini.
• Non lasciare le batterie/batterie ricaricabili incustodite: vi è il rischio di ingestione
da parte dei bambini o degli animali domestici. Se le batterie vengono ingerite, consultare immediatamente un medico.
• Sostituire tempestivamente le batterie/ batterie ricaricabili scariche per evitare che
perdano.
• Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie/batterie ricaricabili
danneggiate o che presentano perdite, si possono verificare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare dei guanti protettivi.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie standard/batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o superfici che vengono in contatto con tali liquidi
possono essere fortemente danneggiati. Quindi, conservare le batterie/batterie ricaricabili in un luogo idoneo.
• Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, aperte o gettate
nel fuoco. Rischio di esplosione!
• Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione!
• Non inserire mai insieme batterie e batterie ricaricabili.
• Non mischiare batterie o batterie ricaricabili con diverso stato di carica (ad es. batterie totalmente cariche e batterie cariche per metà).
• Sostituire sempre l’intero set di batterie standard/batterie ricaricabili.
• Quando si inseriscono batterie/accumulatori, prestare attenzione alla corretta polarità (rispettare le polarità più/+ e meno/-).
È possibile alimentare il prodotto con batteria ricaricabile. La bassa tensione
(batteria = 1,5 V, batteria ricaricabile = 1,2 V) può ridurre la durata di funzionamento e il contrasto del display.
Si consiglia, pertanto, di utilizzare solo batterie alcaline di alta qualità e non
batterie ricaricabili.
Controlli
13 14 15 16
12
1
2
3
4
5
S N O O Z E L I G H T
6
1 Area di visualizzazione per ora, data, sveglia
2 Simbolo “
3 Area di visualizzazione per temperatura (unità °C/°F selezionabile)
4 Simbolo “
5 Simbolo “
6 Tasti “SNOOZE LIGHT” per snooze/illuminazione (entrambi i tasti sono integrati
nel supporto)
7 Area di visualizzazione per umidità relativa
8 Simbolo “MAX” e “MIN” per valore massimo/minimo
9 Simbolo “
10 Simbolo “
11 Simbolo “
12 Simbolo “
13 Tasto “MODE”
14 Tasto “UP”
15 Tasto “DOWN”
16 Tasto “MAX/MIN”
17 Coperchio vano batteria
• Aprire il vano batterie rimuovendo il coperchio (17).
• Inserire due batterie di tipo AAA/Micro nel vano batterie prestando attenzione alla
corretta polarità (più/+ e meno/-).
• Richiudere il vano batterie.
• Subito dopo l’inserimento delle batterie, il termoigrometro attiva brevemente tutti
i segmenti del display e l’illuminazione del display e si sente un segnale acustico.
Quindi appare il primo valore di misurazione della temperatura e dell’umidità sul
display.
• Il termoigrometro inizia ora la ricerca del segnale DCF.
Il segnale DCF è un segnale che viene inviato da un
trasmettitore di Mainflingen (nei pressi di Francoforte
sul Meno). La portata è fino a 1500 km; in condizioni di
ricezione ideale arriva anche fino a 2000 km.
Il segnale DCF comprende tra l’altro l’ora e la data
esatta.
Naturalmente, ciò elimina anche il problema della re-
golazione manuale dell’ora legale e solare.
• Durante la ricerca del segnale DCF in alto, a destra
del display, lampeggia il simbolo della torre radio.
Non porre il termoigrometro in prossimità di apparecchiature elettroniche, parti in
metallo, cavi, ecc. Una cattiva ricezione è prevista ad esempio in caso di pareti
spesse, finestre con vetro isolante metallizzato, costruzioni in cemento armato, rivestite con carta da parati speciale o cantine.
• Il riconoscimento del segnale DCF e la sua valutazione durano circa 8 minuti. In
questa fase non muovere il termoigrometro. Non premere nessun tasto.
Se il termoigrometro riceve correttamente il segnale DCF, sul display appare l’ora
attuale e il simbolo della torre radio smette di lampeggiare.
La sincronizzazione del termoigrometro con il segnale DCF avviene giornalmente
alle ore 02:05, 03:05, 04:05, 05:06 o 06:05. Già un solo tentativo riuscito di ricezione al
giorno è sufficiente per mantenere la deviazione dell’orologio a meno di un secondo.
Se la ricerca della ricezione ha successo (ad es. alle 02:05), il tentativo di
ricezione successivo avverrà il giorno successivo alle 02:05, per risparmiare
energia e prolungare la durata della batteria.
Se dopo 9 minuti è ancora visualizzata l’ora corrente sul display, cambiare la posi-
zione del termoigrometro. Avviare quindi un’altra ricerca del segnale DCF: si veda
il capitolo “Avviare manualmente la procedura di ricezione DCF”. In alternativa, è
possibile impostare ora e data anche manualmente.
• Durante l’orario estivo sul display appare il simbolo “
Migliore ricezione del segnale DCF
Nessuna ricezione del segnale DCF
” (10).
Installazione
Porre il termoigrometro su una superficie piana e pulita. Proteggere le superfici di
mobili di valore con un idoneo supporto antigraffio.
Non porre il termoigrometro accanto a radiatori; proteggere anche dai raggi
solari. In caso contrario non può essere misurata la temperatura o l’umidità
corretta.
Avvio manuale del tentativo di ricezione DCF
Tenere premuto il tasto “DOWN” (15) per 3 secondi. La ricerca del segnale DCF inizia,
il simbolo della torre radio lampeggia in alto a destra del display. Il tentativo di ricezione può richiedere fino a 9 minuti, durante il quale non spostare il termoigrometro,
non premere alcun tasto (se il tentativo di ricezione DCF si conclude in modo anomalo,
premere nuovamente il tasto “DOWN” (15) per circa 3 secondi).
È possibile aspettare anche un giorno perché il tentativo di ricezione DCF,
come descritto in precedenza, avviene di notte, in quanto in tale momento
avviene la migliore ricezione del segnale DCF.
Se non è possibile alcuna ricezione DCF nel punto di installazione del termoigrometro,
impostare l’orario manualmente.
Impostazione manuale dell’ora
L’ora impostata manualmente viene automaticamente sovrascritta quando il
tentativo di ricezione DCF quotidiano è stato completato.
• Quando l’orario è visualizzato sul display, tenere premuto il tasto “MODE” (13) (circa
3 secondi) fino a quando “12” o “24” non lampeggia sul display. Quindi rilasciare il
tasto.
• Infine, è possibile utilizzare il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15) per commutare tra la
modalità 24 e 12 ore (nella modalità 12 ore nel corso della seconda metà della giornata a sinistra accanto all’ora appare “PM”).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13); in questo modo le ore dell’orologio lampeggiano. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
Per un’impostazione rapida tenere premuto più a lungo il tasto “UP” o
“DOWN”. Ciò vale anche per le impostazioni seguenti.
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13); in questo modo i minuti dell’orologio lampeggiano. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13); in questo modo il fuso orario lampeggia.
Impostare ciò con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15) nell’intervallo da -12.....+12 ore.
•
Premere brevemente il tasto “MODE” (13), per uscire dalla modalità di impostazione.
La modalità di impostazione viene terminata automaticamente quando non
si preme alcun tasto per alcuni secondi. Le impostazioni precedenti vengono
applicate.
Se ad es. è modificata la modalità 12/24 ore, il simbolo della torre radio “
(12) per la ricezione DCF. Al momento della sincronizzazione successiva, il
termoigrometro avvia la ricerca del segnale DCF.
Impostazione manuale della data
La data impostata manualmente viene automaticamente sovrascritta quan-
do il tentativo di ricezione DCF quotidiano è stato completato.
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13) in modo che sul display venga visualizzata la data (“M” e “D” viene visualizzato sotto i numeri).
• Tenere premuto il tasto “MODE” (13) (per circa 3 secondi) fino a quando sul display
non inizia a lampeggiare l’anno. Quindi rilasciare il tasto.
• Infine, con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15) impostare l’anno.
Per un’impostazione rapida tenere premuto più a lungo il tasto “UP” o
“DOWN”. Ciò vale anche per le impostazioni seguenti.
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13); in questo modo il mese lampeggia. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13), in questo modo il giorno lampeggia. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13) per uscire dalla modalità di impostazione.
La modalità di impostazione viene terminata automaticamente quando non
si preme alcun tasto per alcuni secondi. Le impostazioni precedenti vengono
applicate.
Funzione sveglia
a) Impostazione orario sveglia
• Premere per una seconda volta brevemente il tasto “MODE” (13), in modo che l’orario della sveglia venga visualizzato sul display (il simbolo “
sinistra sul display).
• Tenere premuto il pulsante “MODE” (13) (per circa 3 secondi) fino a quando su display non lampeggiano le ore dell’orario della sveglia. Quindi rilasciare il tasto.
• Impostare l’ora della sveglia con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
Per un’impostazione rapida tenere premuto più a lungo il tasto “UP” o
“DOWN”. Ciò vale anche per le impostazioni seguenti.
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13): i minuti della sveglia lampeggiano. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13), in questo modo il numero per il suono
della sveglia lampeggia. Selezionare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15) il suono
della sveglia desiderato (“00” è bip della sveglia normale, da “01” a “12” sono le
diverse melodie).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13), per uscire dalla modalità di impostazione.
La modalità di impostazione viene terminata automaticamente quando non
si preme alcun tasto per alcuni secondi. Le impostazioni precedenti vengono
applicate.
b) Impostazione dell’allarme giornaliero
Il termoigrometro può emettere un segnale di allarme/sveglia in un determinato giorno
dell’anno a un determinato orario, ad esempio per ricordare un compleanno o una
data speciale.
• Premere tre volte brevemente il tasto “MODE” (13), in modo che la data e il simbolo
“
” (11) appaiano in altro a destra del display
• Tenere premuto il tasto “MODE” (13) (per circa 3 secondi) fino a quando sul display
non appare il mese dell’allarme giornaliero.
• Impostare il mese dell’allarme giornaliero con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
Per un’impostazione rapida tenere premuto più a lungo il tasto “UP” o
“DOWN”. Ciò vale anche per le impostazioni seguenti.
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13): in questo modo il giorno lampeggia. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13), in questo modo le ore dell’allarme giornaliero lampeggiano. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13), in questo modo i minuti dell’allarme giornaliero lampeggiano. Impostare con il tasto “UP” (14) o “DOWN” (15).
• Premere brevemente il tasto “MODE” (13) per uscire dalla modalità di impostazione.
La modalità di impostazione viene terminata automaticamente quando non
si preme alcun tasto per alcuni secondi. Le impostazioni precedenti vengono
applicate.
” (2) appare in alto a
”
c) Accensione/spegnimento funzione sveglia e allarme giornaliero
• Sul display del termoigrometro deve essere visualizzato l’orario (e non la data o la
sveglia).
• Premere brevemente più volte il tasto “UP” (14), per accendere/spegnere la funzione sveglia o l’allarme giornaliero.
La funzione sveglia è attivata, quando il simbolo “ ” (2) appare in alto a
sinistra nel display. L’allarme/il segnale della sveglia viene attivato all’ora
impostata tutti i giorni.
L’allarme giornaliero è attivato, quando il simbolo “
destra nel display. L’allarme/il segnale della sveglia viene attivato solo alla
singola data impostata (e all’ora impostata).
Naturalmente è possibile attivare la funzione sveglia e l’allarme giornaliero.
” (11) appare in alto a
d) Attivazione snooze o interruzione del segnale della sveglia/allarme
• L’allarme/la sveglia sono attivate per 2 minuti, inoltre il simbolo della campana lampeggia “
è attivato.
• Per attivare la modalità di snooze (“Snooze”), premere semplicemente sul termoigrometro. In questo caso, vengono azionati uno (o entrambi) i tasti (6), che si trovano
sul fondo dell’alloggiamento.
L’allarme/la sveglia sono interrotte per circa 8 minuti. In questa fase “
peggia sul display (la modalità Snooze è attivata). Quindi, la sveglia/l’allarme viene
riavviato.
Questa procedura può essere ripetuta più volte.
• Per interrompere l’allarme/la sveglia (o la modalità Snooze) premere qualsiasi tasto
sul lato posteriore del termoigrometro.
” (2) o il simbolo dell’allarme giornaliero “ ” (11), a seconda del segnale
” (9) lam-
Commutazione unità di temperatura °C/°F
Premere brevemente il tasto “DOWN” (15) per commutare tra l’unità di temperatura
°C (Gradi Celsius) e °F (Gradi Fahrenheit). Il termoigrometro può non trovarsi in una
modalità di impostazione.
Valore massimo/minimo
a) Visualizzazione valore
Premere più volte brevemente il tasto “MAX/MIN” (16), per commutare tra le indicazioni seguenti:
• Valore massimo (“MAX” sul Display)
• Valore minimo (“MIN” sul Display)
• Valore di misurazione attuale
Se non si preme alcune tasto per qualche secondo, appare automaticamen-
te il valore di misurazione attuale.
b) Ripristino dei valori
I valori massimo/minimo vengono ripristinati ogni giorno automaticamente a 0:00; non
è possibile un ripristino manuale.
Indicazione della zona comfort
In basso a sinistra nel display si trova l’indicazione della zona Comfort. Questa indicazione è calcolata a seconda della temperatura e all’umidità e mostra il clima corrente
nella stanza.
“
” = Umidità > 70%
“
“ = Temperatura +20...+25 °C e umidità 40%....70%
“
” = Umidità < 40%
Retroilluminazione
Premere brevemente sul termoigrometro. In questo caso, vengono azionati uno (o entrambi) i tasti (6) che si trovano sul fondo dell’alloggiamento. L’illuminazione del display
viene attivata e si spegne dopo pochi secondi, per risparmiare energia.
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione, ad eccezione del cambio di batteria. La manutenzione o le riparazioni possono essere eseguite solo da personale qualificato o
da un centro assistenza specializzato. Il prodotto non contiene parti che richiedono
manutenzione del termoigrometro. Quindi non aprilo (fino a quando non è necessaria
la sostituzione delle batterie come descritto in questo manuale).
Per la pulizia, utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non esercitare troppa
pressione sul display per evitare graffi, malfunzionamento del display o anche rottura
del display.
La polvere può essere facilmente rimossa con l’ausilio di un pennello a setole lunghe,
morbido e pulito, e di un aspirapolvere.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimiche: queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne
il funzionamento.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente
dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito:
www.conrad.com
Smaltimento
a) Generale
Il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici!
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Rimuovere le batterie normali (o ricaricabili) inserite e smaltirle separata-
mente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale, avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie standard/batterie ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato.
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo sim-
bolo indicante che lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli pesanti coinvolti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb =
Piombo.
È possibile portare le batterie, le batterie ricaricabili e le batterie a bottone esaurite
gratuitamente presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso
uno dei nostri negozi o qualsiasi altro negozio in cui sono vendute batterie, batterie
ricaricabili e batterie a bottone.
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si dà il proprio contributo alla
protezione dell’ambiente.
Dati tecnici
Alimentazione ....................................2x batterie di tipo AAA/Micro
Durata della batteria..........................ca. 1 anno
Intervallo di misurazione...................Temperatura interna da 0 °C a +50 °C
...............................................................Umidità interna da 20% a 90% relativa
Intervallo di misurazione...................30 secondi
Dimensioni...........................................75 x 108 x 37 mm (L x A x P)
Peso......................................................90 g (senza batterie)
Sostituzione della batteria
È necessario sostituire le batterie, quando il contrasto del display diminuisce drasticamente o viene visualizzato il simbolo “
Sostituire le batterie scariche con delle nuove e smaltire quelle vecchie nel rispetto
dell’ambiente (si veda il capitolo “Smaltimento”).
In caso di sostituzione della batteria tutte le impostazioni sono perse.
” (4) sul display.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione
sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.