![](/html/68/6845/6845a33920355da80ab104a11f9d74064d210613ac409eb36c27687e261cfe5c/bg1.png)
Istruzioni
Orologio da parete al quarzo con termo/
igrometro
N°. 1341715
Utilizzo conforme
Questo prodotto viene usato per visualizzare l'ora del giorno e può essere attaccato ad una parete.
Il prodotto misura e visualizza la temperatura e l'umidità dell'ambiente.
Il prodotto è stato progettato solo per misure in interni.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato e/o
modicato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente
descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli
quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e
conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le
denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Orologio da parete al quarzo
• Istruzioni
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze
per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza
e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per
l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone
risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la garanzia.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli
animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti
vibrazioni, dall'eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che
possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L'uso sicuro non è più garantito
se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli
oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza
minima potrebbero danneggiarlo.
• Non aprire né smontare il prodotto (fatta eccezione per l'inserimento/sostituzione
della batteria le cui istruzioni sono descritte in questo manuale).
• Fare attenzione alla polarità corretta quando viene inserita la batteria.
• Rimuovere la batteria nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato per periodi
prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Se la batteria è danneggiata o
presenta perdite può causare corrosione cutanea al contatto con la pelle. Indossare
dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie danneggiate.
• Conservare le batterie al di fuori della portata dei bambini. Non lasciare batterie
incustodite perché potrebbero venire ingoiate da bambini o animali domestici.
• Non smontare batterie, non cortocircuitarle e non gettarle nel fuoco. Non tentare
mai di ricaricare le batterie non ricaricabili. C'è rischio di esplosione!
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle
modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a
un esperto o a un'ocina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per
l'uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
Messa in funzione
a) Inserimento/sostituzione della batteria
• Inserire la batteria prima della messa in servizio oppure sostituire la batteria se l'orologio ritarda
o si ferma.
• Togliere il coperchio del vano batteria sul lato posteriore del prodotto.
• Inserire nel vano una batteria di tipo AA/Mignon da 1,5 V/CC facendo attenzione al corretto
orientamento della polarità (Più/+ e Meno/-).
Si consiglia di usare preferibilmente una batteria alcalina di elevata qualità, per
consentire un funzionamento prolungato e sicuro.
• Richiudere il vano batteria.
b) Montaggio
• Il prodotto si può appendere ad una parete.
• Per il montaggio a parete, c'è un apposito gancio sul lato posteriore del dispositivo.
Quando si eettua il foro di montaggio o quando si avvita la vite, prestare attenzione a
non danneggiare eventuali cavi o tubi (come per esempio i tubi dell'acqua) all'interno
della parete.
• Fissare l'orologio con una vite o similare (non inclusa), in modo che sporga alcuni mm dalla
parete. Poi, appendere il gancio dell'orologio sulla testa della vite. Far attenzione che l'orologio
non cada. Il vetro potrebbe rompersi. Sussiste il pericolo di ferirsi.
c) Regolazione dell'orario
Rotella di
regolazione
• Aprire il coperchio del vano batteria sul lato posteriore del prodotto.
• Impostare l'orario desiderato con la rotella sul dispositivo.
• Richiudere il vano batteria.
d) Lettura dei valori misurati
• Leggere l'ora sul quadrante dell'orologio.
• Leggere la temperatura sul lato sinistro del quadrante dell'orologio.
• Leggere i valori dell'umidità sul lato destro del quadrante dell'orologio.
e) Calibrare l'igrometro ed il termometro
• Il trasporto del prodotto può causare imprecisioni nella misurazione di umidità e temperatura.
• Per la taratura di questo strumento di misura lasciare che il prodotto ed un corretto dispositivo
di test di confronto si adeguino alle condizioni ambientali, per circa 1-2 ore. Confrontare le
due coppie di visualizzazioni ed impostare il termometro e l'igrometro del prodotto sui valori
visualizzati sull'unità di confronto. Sul lato posteriore ci sono due aperture, dalle quali si può
raggiungere il dispositivo di regolazione con un cacciavite adeguato o simili (non incluso).
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri
solventi chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la
funzionalità del prodotto stesso.
• A parte la sostituzione della batteria, l'utente non deve eettuare nessuna manutenzione sul
prodotto, che non deve essere mai smontato.
• Rimuovere la batteria prima della pulizia. Pulire poi il prodotto solo con un panno pulito, morbido
ed asciutto.
• Mentre si pulisce non esercitare una pressione eccessiva sulla supercie onde evitare di
graarla.
• La polvere può essere facilmente rimossa con un pennello pulito e dalle setole morbide.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere l'eventuale batteria inserita e smaltirla separatamente dal prodotto.
b) Batterie
L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie usate; lo
smaltimento assieme ai riuti domestici è proibito.
Le batterie che contengano sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui
accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni per
il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo
(l'indicazione si trova sulla batteria, per es. sotto il simbolo del bidone dell'immondizia
indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usati presso i punti di raccolta del
Comune, le nostre liali o ovunque vengano venduti batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Alimentazione di corrente .......................... 1 x batteria da 1,5 V/CC, tipo AA
Condizioni d'uso ...........................................da -30 a +60 °C, 0 - 100 % UR
Condizioni di immagazzinamento ..............da -30 a +60 °C, 0 - 100 % UR
Dimensioni (Ø x A)........................................ 300 x 50 mm
Peso................................................................1020 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0715_02-DS
(non inclusa)