Reely Brushless controller User guide [it]

Istruzioni
Controllore brushless
www.conrad.com
Versione 01/14
Nr. ordine. 808623
Utilizzo conforme
Il controllore di velocità elettronico è adatto a controllori di velocità variabile per motori senza sensori, brushless (non forniti con il controllore di velocità) ed è connesso all’uscita del ricevitore in modelli per la funzione guida.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato e/o
modicato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali
cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
• Separare il pacco batteria dal controllore di velocità prima di caricare la batteria.
Non buttare il materiale di imballaggio senza osservare le norme locali. Possono essere un giocattolo pericolose per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, scosse forti, elevata umidità,
condensa, gas inammabili, vapori e solventi.
Non esporre il dispositivo a sforzi meccanici.
Se non è più possibile un funzionamento sicuro, non usare il prodotto e far attenzione che non sia
usato intenzionalmente. Non è possibile garantire un funzionamento sicuro se il prodotto:
- Mostra danni visibili,
- Non funziona più correttamente,
- È stato conservato per un lungo periodo di tempo in condizioni poco favorevoli oppure
- È stato esposto a considerevoli colpi dovuti al trasporto.
• Usare il prodotto con cura. Potrebbe essere danneggiato a seguito di colpi, o caduta da bassa altezza.
Osservare le istruzioni di sicurezza e operative di qualsiasi altro dispositivo collegato al prodotto.
• Contattare un tecnico in caso di dubbi sul funzionamento, sicurezza o connessione del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, le regolazioni e le riparazioni da un tecnico o un centro di assistenza.
In caso di domande non risposte in queste istruzioni operative, contattare il servizio di assistenza tecnica o addetto specializzato.
Connessioni e controlli
Contenuto della confezione
• Controllore brushless
• Istruzioni
Spiegazione die simboli
Il simbolo del punto esclamativo indica particolari pericoli durante la gestione, l’operazione e l‘uso.
Il simbolo della “freccia” indica particolari suggerimenti e indicazioni.
Linee guida di sicurezza
Leggere le istruzioni operative con attenzione e far particolare attenzione alle direttive di sicurezza. Se non si osservano le direttive di sicurezza e i dettagli sull’uso previsto in queste istruzioni operative, non ci assumiamo alcuna responsabilità di personale o materiale danneggiato. In questi casi decade la garanzia.
Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Il controllore di velocità non deve essere bagnato in quanto rischia di essere danneggiato.
• Accendere sempre il trasmettitore e spostare la leva di controllo in posizione neutra per la funzione di guida/frenatura. Solo poi il controllore di velocità può essere collegato ad una batteria e acceso. Prima di spegnere il trasmettitore, il controllore di velocità deve essere spento e scollegato dalla batteria.
• Scollegare sempre la batteria dal controllore di velocità se non necessario. Durante pause brevi, il controllore di velocità può essere spento usando l’interruttore di accensione.
In base all’applicazione (su strada e non) e la supercie stradale (asfalto, sabbia, erba), i diversi
valori correnti sono il risultato del funzionamento. Osservare severamente i dati tecnici di queste
istruzioni operative. La mancata osservanza dei limiti può causare danni al motore e/o al controllore di velocità. Perdita di garanzia.
• Il controllore di velocità, il motore presente e la batteria si riscaldano molto durante il funzionamento. Rischio di scottature!
Quando si trattano veicoli, vericare che le parti del corpo o oggetti non siano mai situate entro la zona pericolosa di parti in movimento. Rischio di lesione!
• Utilizzare il controllore di velocità solo con la batteria, mai tramite l’alimentatore.
• Collegare solo un singolo motore brushless al controllore di velocità.
• Il controllore di velocità brushless non è adatto al funzionamento di motori elettrici convenzionali con due connessioni! Il controllore di velocità è adatto solo al funzionamento di un motore brushless senza sensore.
velocità e il ricevitore o motore per evitare interferenze. Non poggiare il cavo del controllore di
velocità accanto al cavo antenna del ricevitore.
Quando il modello è in uso, vericare che il controllore di velocità si sia raffreddato sufcientemente.
Non coprire mai l’elemento di raffreddamento e la ventola del controllore di velocità.
• Controllare il funzionamento della ventola ad ogni avvio, non bloccare il ventilatore, rimuovere la polvere e lo sporco dal ventilatore, ad esempio durante il funzionamento dei veicolo.
• Evitare di bloccare la guida. Qualsiasi corrente derivata potrebbe danneggiare il motore e/o il controllore di velocità.
Vericare che il meccanismo di trasmissione sia correttamente funzionante.
• Controllare regolarmente il veicolo, il controllore di velocità e il motore. In caso di guasti, non utilizzare il veicolo o il controllore di velocità.
1 2 8 3 4
7
6
5
1 Presa a T per la connessione della batteria guida 2 Ventola 3 Pulsante di congurazione 4 Interruttore on/off 5 Presa Servo per la connessione al ricevitore 6 Cavo di connessione del motore 7 Capacitatore di ingresso 8 Cavo della ventola con presa a 2-pin
Assemblaggio e connessione
• Montare il controllore di velocità al veicolo. Per eseguire ciò usare un nastro biadesivo o un pezzo
di nastro Velcro. I controllore di velocità deve essere installato quanto più lontano possibile dal
ricevitore e dal motore nel veicolo.
Collegare i cavi di connessione del motore con quelli degli stessi colori. Poi, se la direzione di
rotazione del motore è errata (in base alla trasmissione del veicolo), cambiare semplicemente due due tre terminali. Il motore poi ruota nella direzione opposta.
Controllare se le quattro viti di montaggio (2) della ventola sono strette. Controllare ciò regolarmente dopo l’utilizzo del veicolo.
Posizionare tutti i cavi in modo che non niscano nelle parti mobili dei veicolo. Usare fascette pe
cavi per ssare i cavi.
• Collegare la spina servo a 3-pin (5) del controllore di velocità con l’uscita del ricevitore che fornisce
i segnali di controllo per la funzione guida e frenatura. Durante questa operazione vericare che i
contatti delle spinte siano correttamente assegnate al ricevitore (vedere le istruzioni operative del ricevitore o l’input sul ricevitore).
Cavo giallo/bianco/arancione: segnale di controllo
Cavo rosso: Tensione di esercizio
Cavo marrone/nero: Meno/TR
Per iniziare
Avvertenza! Mettere il modello di veicolo in modo che le ruote motrici non siano a contatto
con il terreno o altri oggetti. Non toccare o ostruire la guida!. Rischio di lesione!
Se la giunzione è regolata sul trasmettitore, è possibile avviare il motore non appena il
controllore di velocità viene acceso!
• Accendere il trasmettitore e poi controllare lo stato della batteria. Spostare la giunzione per la funzione guida/frenatura in posizione intermedia e controllare se la leva di controllo per la funzione guida/frenatura sia in posizione neutra (posizione centrale meccanica a seguito della forza della molla).
• Regolare l’interruttore di accensione/spegnimento (4) del controllore di velocità in posizione
disattivata. La posizione disattivata è situata al lato del tasto di congurazione (3).
• Inserire la batteria nel veicolo e collegare il controllore di velocità con la batteria guida usando la
spina a T (1) protetta contro polarità invertita.
Avvertenza! Durante questa fase far attenzione alla corretta polarità del cavo di connessione del connettore di velocità: rosso = più (+) e nero = meno (-). Se i cavi sono
connessi in modo scorretto il controllore di velocità e la batteria possono essere danneggiati. Rischio di scottature!
Quando si collegano le batterie completamente cariche potrebbe vericarsi una scintilla ai contatti del connettore di plug-in. Questo è normale in quanto i capacitatori di ingresso del controllore di velocità sono caricati brevemente con un impulso di elevata corrente in quel
momento.
• Ora spegnere il controllore di velocità mediante l’interruttore di accensione/spegnimento (4). La
posizione attiva è sul lato opposto del tasto di congurazione. Attendere qualche secondo (lasciare
il pedale guida/frenatura del trasmettitore in posizione neutra, non muoversi).
• Dopo l’accensione del controllore la ventola inizia a funzionare.
Test funzionale del controllore di velocità
• Se la leva del controllore del trasmettitore per la funzione guida/frenatura è in posizione centrale, le ruote del modello potrebbero non girare . Se necessario correggere di conseguenza la giunzione del trasmettitore.
• Spostare la leva di controllo per la funzione guida/frenatura in posizione guida. Le ruote guida del modello devono girare in avanti.
• Poi muovere la leva di controllo dalla posizione di guida in avanti velocemente indietro in posizione centrale e in direzione della guida in retromarcia. Ora, le ruote motrici del modello devono essere frenate.
• Per attivare la retromarcia, rilasciare la leva di controllo indietro in posizione centrale e poi spostarla in direzione di retromarcia. Le ruote motrici del modello ora possono girare in retromarcia.
Se la funzione di guida/frenatura funziona nel modo inverso al movimento della leva di controllo del trasmettitore, attivare la funzione di retromarcia del trasmettitore. Ulteriori informazioni sono presenti nelle istruzioni operative del telecomando.
Se le ruote girano esattamente al contrario alla funzione su menzionata, separare i due cavi di connessione del motore e ricollegarli al contrario.
• Dopo il controllo funzionale spegnere il controllore di velocità. Poi spegnere anche il trasmettitore.
Programmazione delle posizioni nali
Per vericare che il controllore di velocità reagisce ai comandi di controllo del trasmettitore, è necessario programmare in modo preciso la posizione nale guida/retromarcia e neutra del controllore di velocità. Per fare questo, procedete come segue:
• Controllare che il controllore di velocità sia spento.
Mettere il veicolo su una supercie adatta in modo che le ruote possano ruotare liberamente.
Accendere il trasmettitore. Attivare la funzione RETROMARCIA e impostare il valore EPA/ATV (la
posizione nale per l‘accelerazione e l‘unità di controllo) su 100%. Disattivare la funzione ABS del
trasmettitore.
1. Tenere il tasto di congurazione rosso (3) e accendere il controllore di velocità. Dopo che il avvio
motore inizia ad emettere dei rapidi bip, rilasciare il tasto di congurazione.
2. Premere il tasto di congurazione. Il motore emette un (1) bip.
3. Spostare la leva guida/frenatura in posizione nale per la guida.
4. Premere il tasto di congurazione. Il motore emette due (2) bip.
5. Spostare la leva guida/frenatura in posizione nale per la retromarcia.
6. Premere il tasto di congurazione. Il motore emette un (1) bip.
7. Spostare la leva guida/frenatura in posizione neutra.
8. Disattivare il controllore di velocità alla ne e salvare la programmazione.
Quando si riattiva il controllore di velocità, questo è pronto per l‘uso.
Avvertenza! Se non è possibile o non si sposta abbastanza la leva di controllo per la funzione guida/frenatura del trasmettitore durante la programmazione, può succedere che il veicolo risponde a piccoli movimenti della leva di controllo del trasmettitore o diventa incontrollabile al termine della programmazione. Poi ripetere la fase di programmazione.
Programmazione di funzioni speciali
• Il controllore di velocità è preimpostato con le impostazioni ideali per il veicolo (ad es.
temporizzazione motore, modalità di avvio, ecc.). Questa programmazione può essere modicata
mediante una scheda di programmazione disponibile come accessorio.
La scheda di programmazione non è fornita e deve essere ordinata separatamente. Tutte le funzioni speciali e la relativa programmazione sono descritte nelle istruzioni operative della scheda di programmazione.
• Le funzioni mostrate nella tabella T-1 possono essere programmate.
a) Protezione contro bassa tensione
Batteria LiPo
Se si usa una batteria LiPo, vericare che la protezione contro bassa tensione sia attiva (min. 3.0V per cella). Se il rilevamento di bassa tensione è disattivato, sarà emesso una scarica forte della batteria LiPo, che lo distrugge.
Se il controllore di velocità misura una tensione della batteria di 6.0 V con una batteria LiPo a 2 celle (completamente carica ca. 8.4 V) e una tensione interrotta di 3V/cella, allora il motore si spegne per prevenire una scarica forte della batteria LiPo.
Vericare che il controllore di velocità non attiva più il motore se la tensione per cello LiPo è inferiore a 3.5 V.
Batteria NiMH-/NiCd
Se si usa una batteria NiMH/NiCd, spegnere la protezione contro bassa tensione. In alternativa, impostare la protezione contro bassa tensione su 2.6 V/ cella.
Se la tensione di una batteria NiMH/NiCd è inferiore a 9V, il controllore di velocità interpreta ciò come una batteria LiPo a 2 celle. Questa interruzione avviene a 5.2 V (2 x 2.6 V).
Se la tensione di una batteria NiMH/NiCd è tra 9V e 12 V, il controllore di velocità interpreta ciò come una batteria LiPo a 3 celle. Questa interruzione avviene a 7,8 V (3 x 2.6 V).
b) Funzione guida
Le opzioni di impostazioni seguenti sono disponibili per la funzione guida:
• Guida/frenatura (retromarcia disattivata)
• Guida/frenatura/retromarcia [passaggio alla retromarcia tramite posizione neutra (min. 2s)]. Questa è l‘impostazione di base.
• Guida/frenatura (no retromarcia)
c) Tempi di funzionamento del motore e carichi
L‘impostazione seguente per i tempi di funzionamento del motore e i carichi sono disponibili:
Tempo di funzionamento più lungo
Molto basso / basso / normale (impostazione di base) / alto / molto alto
Avvertenza! Controllare regolarmente la temperatura del motore. Il surriscaldamento (ca. 74-82°C) può distruggere il motore e il controllore.
d) Modalità di avvio quando si inizia la guida
In base all‘impostazione scelta, il veicolo inizia a muoversi con più o meno potenza:
Bassa accelerazione
Bassa / media /alta / molto alta
Vericare di usare una batteria di alta qualità per le impostazioni „Alto“ e „Molto alto“, ciò può fornire elevata corrente quando il veicolo inizia a muoversi.
e) Impostazione della potenza per retromarcia
L‘impostazione di potenza per la retromarcia può essere limitata dalle seguenti percentuali: 20 %, 30 %, 40 %, 50 %, 60 % (impostazione di base), 70 %, 80 %, 90 % e 100%
Quanto più basso è il valore, tanto meno potenza sarà disponibile.
f) Impostazione della potenza per la guida
L‘impostazione di potenza per la guida può essere limitata dalle seguenti percentuali: 0% (impostazione di base), 20 %, 30 %, 40 %, 50 %, 60 %, 70 %, 80 % e 90 %
Quanto più basso è il valore, tanto meno potenza sarà disponibile.
g) Potenza di frenatura massima
La potenza di frenatura può essere limitata con le seguenti percentuali: 10 %, 20 %, 30 %, 40 %, 50 % (impostazione di base), 60 %, 70 %, 80 % e 100%
• Quanto maggiore è il valore, tanto maggiore potenza di frenatura sarà disponibile.
Un‘impostazione alta (ad es. 100%) riduce la distanza di frenatura, ma ha un impatto negativo sulla durata degli ingranaggi (pignone, ingranaggio cilindrico, differenziali).
Maggiore potenza
Alta accelerazione
Loading...
+ 1 hidden pages