•Strutturadelsistema:componentiecollegamenti(è
necessarioundiagrammaschematicodelsistemaautopilota).
p70ep70reautopilotaEvolution—
panoramica
Questodocumentoviguiderànellaproceduradicongurazione
ecollaudodelsistemaautopilotaEvolutionusandoun'unitàdi
controllop70/p70rRaymarine.
SesietegiàunutentedeisistemiautopilotaRaymarine ,
questodocumentoviaiuteràacapireledifferenzetrala
proceduradicollaudodeisistemiSPXesistentieilsistema
autopilotaEvolution.Peresempio,cisonodiversefasidi
congurazioneecollaudocheutilizzatesuisistemiSPX,che
invecenonsononecessarieochesonoleggermentediverse
suisistemiautopilotaEvolution.
InstallazioneautopilotaEvolution
Perinformazionisucomeinstallareecollegareunsistema
autopilotaEvolutionfareriferimentoalleistruzionidiinstallazione
deglistrumentiEV-1eEV-2,comeappropriato.
FunzionamentoautopilotaEvolution
conp70ep70r
Ilfunzionamentogeneraledelleunitàdicontrollop70/p70rèlo
stessopergliautopilotiEvolutiondiquellodeisistemiautopiloti
esistentiSPX.
Perilfunzionamentodellep70/p70rfareriferimentoal
documento81331.Questodocumentovienefornitoconleunità
dicontrollop70/p70r.Puòancheesserescaricatoinformato
PDFdalsitowww.raymarine.com
Nota: ImodiadattiviautopilotaconosciutineisistemiSPX
comeLivellidirisposta,neisistemiEvolutionsonochiamati
Modiprestazione.
Collaudoautopilota—differenze
principalitrasistemiEvolutioneSPX
IlsistemaEvolutionforniscediversefunzionimigliorativedurante
laproceduradicalibrazionerispettoagliSPXeadaltrisistemi
autopilota.
•Sensoredipruaintegrato—nonènecessariaunabussola
uxgateaddizionale.
•Setupautomatico—nonèrichiestacalibrazione.Le
impostazionidiguadagnotimone,controtimone,calibrazione
bussolaeautolearnnecessariperisistemiSPXnonsonopiù
richieste.Questosemplicaenormementelaproceduradi
calibrazioneDocksideperisistemiautopilotaEvolution.
Congurazioneiniziale
Ilsetupinizialecomprendeleseguentifasi:
Importante: Primadiprocedereconilsetupinizialeoil
collaudodiun'unitàdicontrollop70/p70r,vericareche
abbianoinstallatosoftwareaggiornato.Perutilizzarela
p70/p70rconisistemiEvolutionènecessarialaversione
software2osuperiore.Perscaricarel'ultimoaggiornamento
softwareeperleistruzionisucomeaggiornareilsoftware
dellap70/p70rusandoildisplaymultifunzione,fareriferimento
all'indirizzohttp://www.raymarine.co.uk/view/?id=797.
1.Accenderelap70/p70r.
2.Specicarelalinguaeiltipodiimbarcazioneusandola
Setupwizard .
3.SeilvostrosistemaEvolutionNONcomprendeuntrasduttore
angolodibarracalcolateiltempodabandaabandadel
vostrotimone.(sivedasotto).
4.CompletarelaproceduradicalibrazioneusandolaDockside
wizard .
Questeproceduresonodescritteindettaglioinquesto
documento.
Accenderel'unitàdicontrolloautopilota
Peraccenderel'unitàdicontrolloautopilota:
1.TenerepremutoiltastoSTANDBYper1secondonché
vienevisualizzatoillogoRaymarine.
Selostrumentovieneaccesoperlaprimavoltaoppure
dopounfactoryresetvieneavviatalaproceduraguidatadi
congurazione(setupwizard).
Nota: IllogoRaymarinenonvienevisualizzatoselo
strumentoèin'modosleep',cioèlostrumentosembraspento
maècomunquealimentato.
2.PerspegnerelostrumentotenerepremutoiltastoSTANDBY.
Dopo1secondovienevisualizzatanestrapopupperlo
spegnimento.
3.ContinuareatenerepremutoiltastoST ANDBYperaltri3
secondipercompletarelospegnimento.
Nota: Nonsipuòspegnerelostrumentoquandoèattivoil
modoAUTO.
Congurazioneinizialeecollaudo
Prerequisitidicollaudo
Primadicollaudareilsistemaperlaprimavolta,controllareche
leseguentiproceduresianostateeseguitecorrettamente:
•L’installazionedelsistemaautopilotaèstatacompletatain
basealmanualediinstallazione.
•LareteSeaT alk
SeaTalk
•L’installazioneeicollegamentidelGPS(sepresente)sono
staticompletatiinbasealmanualediinstallazionedelGPS.
Controllareinoltrecheiltecnicoprepostoalcollaudoabbia
familiaritàconl’installazioneeicomponentidelsistema
autopilotatracui:
•Tipodiimbarcazione.
•Informazionisullatimoneriadell'imbarcazione.
•Destinazioned’usodell’autopilota.
ng
ng
.
èstatainstallatainbasealmanualeutente
Usarelacongurazioneguidataautopilota
Lacongurazioneguidataautopilotaviguidaattraversotuttele
fasipercongurarelepreferenzeprincipalicomelalinguaeil
tipocorrettodiimbarcazione.
Lacongurazioneguidatacontienetrefasi:selezionedella
lingua,tipodiimbarcazioneeschermatadibenvenuto.
Quandol'autopilotaèinmodoStandby:
1.SelezionareMenu.
2.SelezionareSetup.
3.SelezionareSetupwizard.
4.Selezionarelalinguadesiderata.
5.Selezionareiltipodibarcadesiderato.
Vienevisualizzatalaschermatadibenvenutoele
impostazionisarannosalvate.
3
6.SelezionareOKpercompletarelasetupwizard.
Selezionareiltipodiimbarcazione
LeopzioniTipobarcaservonoafornireleprestazioniottimali
perimbarcazionitipiche.
Èimportantecompletarelaselezionedeltipodiimbarcazione
nellacongurazioneinizialepoichécostituiscepartedella
proceduradicollaudodell'autopilota.Sipuòaccederealle
opzioniinqualunquemomentoconilpilotainStandbydalla
paginaSetuppilotaselezionando:Impostazionipilota>
Impostazioninave>Tiposcafo .
Comelineeguida,selezionareiltipodiopzionechepiùsi
avvicinaalvostrotipodiimbarcazioneeguida.Leopzionisono:
•Vela.
•Vela(viratalenta).
•Velacatamarano.
•Accensione
•Motore(viratalenta).
•Motore(virataveloce).
Èimportantesaperechelaforzadivirata(equindilavelocitàdi
virata)variainmodosignicativoinbaseaunacombinazionedi
tipodiimbarcazione,timoneriaetipodimotore.Diconseguenza
leopzioniTipodibarcasonofornitesolocomeguidaindicativa.
Sarebbebeneprovarelediverseopzioni,perchéleprestazioni
dell'imbarcazionepotrebberovariareinbasealtipodibarca
selezionato.
NellasceltadelTipodibarcabisognerebbeporrel'accentosulla
sicurezza.
Importante:Seiltipodiimbarcazionevienemodicato
dopoaverecompletatolaproceduradicalibrazione
Dockside(usandolacongurazioneguidataDockside),tutte
leimpostazionidicalibrazionesarannoriportateaivalori
didefaultesarànecessariocompletarenuovamentela
proceduradicalibrazioneDockside.
Selezionareiltipodiattuatore
Laselezionedeltipodiattuatoreèdisponibiledalla
congurazioneguidataDocksideeancheda:Setuppilota
>Impostazionipilota>Tipoimbarcazione>Impostazioni
attuatore.
QuandoèvisualizzatoilmenuTipoattuatore:
1.Selezionarel'attuatoredall'elenco.
Nota: ItipidiattuatoredisponibilidipendonodaltipodiACU.
Seilvostroattuatorenonècompresonell’elencocontattate
unrivenditoreRaymarine.
2.SelezionareOKpersalvareleimpostazionievisualizzarela
successivapaginadisetup.
Nota: SipuòinterromperelacalibrazioneDocksidein
qualunquemomentoselezionandoST ANDBY.
Controllarel'allineamentodeltimone
Questoparametrolimitaimovimentideltimoneinmododa
impediresovraccarichisuinecorsadellatimoneriaeviene
applicataperisistemicheusanountrasduttoreangolodibarra.
Questocontrollofapartedellaproceduradicalibrazione
dockside.
Laseguenteprocedurasiapplica
soloalleimbarcazionisenza
trasduttoreangolodibarra.
PerformingtheDocksidewizard
LaproceduradicalibrazioneDocksidedeveesserecompletata
primacheilsistemaautopilotapossaessereusatolaprima
volta.LaDocksidewizardviguideràattraversoleprocedure
necessarieperilcollaudo.
LacalibrazioneDocksidecontienediversefasiinbasealla
presenzaomenodiuntrasduttoreangolodibarrainstallato
sull'imbarcazione:
Laseguenteprocedurasiapplica
soloalleimbarcazionisenza
trasduttoreangolodibarra.
•Selezionedell’attuatore.
•Impostazionelimitideltimone.
•Impostazionitempoda
bandaabanda(Raymarine
raccomandadispecicare
questainformazioneunavolta
completatalacalibrazione
Docksideeilcontrolloangolodi
barra,usandol'opzionedimenu
Tempodabandaabanda).
•Controlloangolodibarra.
Laseguenteprocedurasiapplica
soloalleimbarcazionicon
trasduttoreangolodibarra.
•Selezionedell’attuatore.
•Allineamentodeltimone.
•Impostazionelimitideltimone
•Controlloangolodibarra.
1.CentrareiltimoneeselezionareOK.
2.Quandorichiestoportareiltimonealnecorsadisinistrae
selezionareOK.
3.Quandorichiestoportareiltimonealnecorsadidrittae
selezionareOK.
4.Quandorichiestoportareiltimonealcentroeselezionare
OK.
Nota:YoucancancelDocksidewizardatanytimeby
selecting STANDBY.
Impostazionelimitideltimone
ComepartedellacongurazioneguidataDockside,ilsistema
selezioneràilimitideltimone.
•Perleimbarcazioniconuntrasduttoreangolodibarra—
Questaprocedurastabilisceilimitideltimone.Illimitedel
timonevienevisualizzatoconunmessaggiocheindicacheil
valoreèstatoaggiornato.Sedesiderato,questovalorepuò
esseremodicato.
•Perleimbarcazionisenzauntrasduttoreangolodibarra
—Vienevisualizzataun'impostazionedidefaultdi30gradi
che,sedesiderato,puòesseremodicata.
4
Tempodabandaabanda
Iltempodabandaabandapuòesserespecicatocomeparte
dellacongurazioneguidata(Docksidewizard).
Leseguentiinformazionisi
applicanosoloalleimbarcazioni
senzatrasduttoreangolodibarra.
•Segiàsiconosceiltempodabandaabandadella
timoneria:inserireilvaloredurantelaproceduradi
congurazioneguidataDockside.
•Senonsiconosceiltempodabandaabandadella
timoneria:saltareilpassaggiodurantelaproceduradi
congurazioneguidataDocksideselezionandoSALVA;
completarelacongurazioneguidataDockside.Quandola
congurazioneguidataècompleta,calcolareeregolareil
tempodabandaabanda.
Controllareiltimone
Comepartedellaproceduradicalibrazione,ilsistemacontrolla
ilcollegamentodeltrasduttore.Quandoilcontrolloèstato
completatovienevisualizzatounmessaggioperconfermareche
ilsistemapuòprendereilcontrollodeltimoneintuttasicurezza.
Durantequestaprocedural'autopilotamuoveràiltimone.Prima
dipremereOKcontrollarechesiasicuroprocedere.
InmodocalibrazioneDockside,quandoèvisualizzatalapagina
Controllomotore:
1.Centrareiltimone.
2.Disinserirelaclutch.
3.SelezionareCONTINUA.
4.PrimadipremereOKcontrollarechesiasicuroprocedere.
Perleimbarcazionicontrasduttoreangolodibarra
l'autopilotasposteràautomaticamenteiltimoneasinistra
eadritta.
5.Perleimbarcazionisenzatrasduttoreangolodibarra,viene
visualizzatounmessaggioebisogneràconfermarecheil
timoneverràspostatoasinistrapremendoOKoNO.
6.PremereOKseèsicurospostareiltimonenelladirezione
opposta.
7.Vienevisualizzatounmessaggioperconfermarecheil
timoneverràspostatoadrittapremendoOKoppureNO.
8.LacalibrazioneDocksideècompletata;premereCONTINUA.
Nota: Sesiseleziona“NO”perilmovimentoversodritta
esinistrasiusciràdallacalibrazione.E'possibilechela
timonerianonmuovailtimoneinnessunadirezioneesarà
necessariocontrollarelatimoneriaprimadicompletare
nuovamentelaproceduradicalibrazioneDockside.
SipuòinterromperelacalibrazioneDocksideinqualunque
momentoselezionandoSTANDBY.
Avvertenza:Controllodel
collegamentodell’attuatore
Senonèinstallatoiltrasduttoreangolodi
barraèNECESSARIOprenderegliopportuni
provvedimentipernonsovraccaricareincorsa
dellatimoneria.
Regolareiltempodabandaabanda
Sulleimbarcazionisenzatrasduttoreangolodibarraè
importantissimoselezionarelavelocitàdimovimentodeltimone
perassicurareunprecisofunzionamentodell’autopilota.Il
tempodabandaabandaèiltempoimpiegatodallatimoneria
dell'imbarcazioneperguidareiltimonedalnecorsadisinistra
alnecorsadidritta.
Primadieseguirelaseguenteproceduraleggereerispettare
leavvertenzerelativeaControllideltimoneforniteinquesto
manuale.
Leseguentiinformazionisi
applicanosoloalleimbarcazioni
senzatrasduttoreangolodibarra.
1.Metterl'autopilotainmodo‘Auto’.
2.Usandouncronometroavviareiltimerequindi
immediatamente:
3.Viraredi180gradidallarottacorrente.
4.Quandoiltimoneharaggiuntoillimitespecicatonella
calibrazioneDocksideinterrompereiltimer.
5.Raddoppiareiltempoannotatopercalcolareiltempoda
bandaabanda.
6.AccederealmenuTempodabandaabandaperinserireil
valore.
Linearizzazionedellabussola
ConisistemiautopilotiEvolution,quandoilmoduloEVviene
installatoperlaprimavoltaeacceso,labussolainternadeve
compensarelevariazionimagnetichelocalieicampimagnetici
terrestri.Aquestoscopovieneusataunaproceduraautomatica
chiamatalinearizzazionechecostituisceunaparteimportante
dellaproceduradiinstallazione,collaudoecongurazione
dell'autopilota.
Linearizzazione
NeisistemiEvolutionlalinearizzazionevieneeseguita
automaticamentedalmoduloEVcomeprocedurainbackground
quandolavelocitàdell'imbarcazionesuperai3nodienonè
richiestol'interventodell'utente.Laprocedurasieffettuadurante
ilprimoviaggioconilsistemaautopilotaerichiedenonpiù
di30minuti;questotempovariainbaseallecaratteristiche
dell'imbarcazione,dell'ambientediinstallazionedelmodulo
EVedailivellidiinterferenzemagnetichealmomentodella
procedura.Fontisignicativediinterferenzemagnetiche
possonoaumentareiltemponecessarioallaproceduradi
linearizzazione.Esempiditalifontipossonoessere:
•Pontonimarini.
•Imbarcazioniconscafoinmetallo.
•Cavisommersi.
Nota: Sipuòriavviareilprocessodilinearizzazionein
qualunquemomentoselezionandol'opzionedimenuRiavvia
bussola.
UsareilCDI(Indicatoredideviazionedellarotta)
L'usodelCDIsull'unitàdicontrolloautopilotapuòrivelarsi
utileinquestaprocedura,inparticolareselostrumentoEV
èstatoinstallatoinunaposizionesull'imbarcazionedovei
livellidiinterferenzemagnetichesonotroppoaltiperchéil
moduloEVriescaacompensarliinmodoadeguato.Inquesto
casoladeviazionerisulteràdi25gradiosuperiore.Inquesto
situazioneRaymarineraccomandadispostareilmoduloEVin
unaposizioneconminoriinterferenzemagnetiche.Secome
valoredideviazionevienevisualizzato“--”signicachela
linearizzazionenonèancorastatacompletata.
Controllareidatidipruabussola
ComepartedelcollaudodelsistemaautopilotaRaymarine
raccomandadicontrollareivaloridipruabussolasull'unità
dicontrolloautopilotaosuldisplaymultifunzionerispettoa
riferimentonoto.Inquestomodosipotràdeterminarequandoil
moduloEVhacompletatolaproceduradilinearizzazione.
5
Nota: Quandolaproceduradilinearizzazioneècompletata
èpossibilecheilvaloredipruapresentiunleggerooffset
di2o3gradi.Questoèfrequentequandolospaziodi
installazioneèlimitatoeilmoduloEVnonpuòessereallineato
propriamenteall'asselongitudinaledell'imbarcazione.In
questocasoèpossibileregolaremanualmenteilvaloredi
offsetdellabussolausandol'unitàdicontrolloautopilotaoil
displaymultifunzioneperottenereunvaloredipruapreciso.
Compasslock
Unavoltaeffettuatalacalibrazionedellabussola,ilvaloresi
puòbloccareperevitarecheilsistemaautopilotacompleti
un'ulteriorelinearizzazioneautomaticainfuturo.
Questafunzioneèutileperleimbarcazioniinambientiesposti
afortidisturbimagneticisubasiregolari(peresempioumi
moltotrafcati).Inquestesituazionisipuòusarelafunzione
dibloccodellabussolaperdisabilitarelacontinuaprocedura
dilinearizzazione,poichéleinterferenzemagnetichepossono
produrreunerroredipruacostante.
Nota: Ilbloccobussolapuòesseredisattivatoinqualunque
momentoinmododariavviarelalinearizzazionecostante
dellabussola.Sirivelamoltoutileduranteunviaggiolungo.
Ilcampomagneticoterrestrecambiainmodosignicativo
daunaposizionegeogracaaun'altraelabussolapuò
compensaredicontinuoicambiamenti,assicurandocosìdati
dipruaprecisipertuttoilviaggio.
6