5. INSTALLAZIONE
5.1 IMBALLO
Dopo aver tolto l’imballaggio originale, in caso di trasporto futuro si
consiglia di conservarlo. L’imballo originale è adibito solamente a
proteggere la macchina durante il trasporto.
5.2 ALLACCIAMENTO RETE ELETTRICA
Prima di collegare il cavo elettrico della macchina alla presa di corrente
verificare che l’interruttore generale sia posizionato su “0”.
Per la propria sicurezza e di altre persone
attenersi scrupolosamente al capitolo 3.
5.3 RIEMPIMENTO SERBATOIO ACQUA
Estrarre il serbatoio dell’acqua 6 e pulirlo con accuratezza, riempirlo
con acqua fresca fino a due centimetri dall’orlo, inserirlo nella propria
sede in modo che il tubo di aspirante 8 e quelli di riflusso 7 siano
all’interno del serbatoio.
Utilizzare acqua potabile non gassata, altri liquidi possono
danneggiare il serbatoio. Non mettere la macchina in funzione
senza aver riempito il serbatoio dell’acqua 6.
5.4 MESSA IN FUNZIONE
Prima di effettuare per la prima volta la messa in funzione o dopo un
lungo periodo di inattività eseguire le seguenti istruzioni:
• Premere il tasto accensione 2 provvisto di spia luminosa
• La spia luminosa 3 indicherà che la macchina è in fase di
riscaldamento, attendere che la spia si spenga.
• Premere l’interruttore 4 caffè, far circolare l’acqua per circa un minuto
e spegnere l’interruttore.
• Estrarre la lancia 9, mettere un contenitore sotto la lancia, azionare
l’interruttore 4 caffè In modo da effettuare una pulizia completa.
6. EROGAZIONE CAFFÈ TRADIZIONALE
Durante l’erogazione del caffè è vietato disinserire il porta
filtro 14. Pericolo di elevate ustioni.
1. Inserire nel porta filtro 14 il filtro per una tazza 15 o per due tazze
16 (fig.I).
2. Mettere un misurino di caffè per il filtro ad una tazza, e due per il
misurino a due tazze.
3. Premere il caffè con l’apposito pressino 18.
4. Inserire il porta filtro nella sede del gruppo erogazione 13 e ruotare
in senso antiorario.
5. Assicurarsi che la lancia 9 sia inserita all’interno della macchina
altrimenti non si può erogare il caffè.
6. Posizionare a seconda del filtro utilizzato una o due tazze sotto il
porta filtro 14.
7. Premere l’interruttore caffè 4, quando la quantità di caffè desiderata
è stata erogata spegnere l’interruttore caffè.
7. EROGAZIONE ACQUA CALDA
Durante l’inizio dell’erogazione possono verificarsi alcuni
spruzzi di acqua calda. Il tubo può raggiungere elevate
temperature, non toccare con le mani. Pericolo di elevate
ustioni.
13
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
I