Quick Mill 0820 User Guide

Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 1
3
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
QUICK MILL vi ringrazia per aver scelto un nostro prodotto.
Prima di mettere in funzione la macchina, vi consigliamo di leggere attentamente
questo manuale per avere le necessarie informazioni per un corretto utilizzo ed una
rivenditore di fiducia o alla nostra casa.
QUICK MILL thanks you for having purchased one of our products.
Before using the machine we suggest you carefully read this manual to obtain the
necessary information for correctly using and servicing the product.
If you have any questions please contact your retailer or our offices.
QUICK MILL vous remercie d’avoir choisi ce produit.
Avant de mettre en marche la machine, nous vous conseillons de lire attentivement
ce mode d’emploi afin d’obtenir les informations nécessaires pour une utilisation
correcte et un entretien adapté du produit.
Pour d’éventuelles autres questions, adressez-vous à votre revendeur de confiance
ou à notre société.
Die Firma QUICK MILL bedankt sich, dass Sie sich für eines ihrer Produkte
entschieden haben.
Bevor das Gerät in Betrieb genommen wird, empfehlen wir Ihnen, dieses
Handbuch aufmerksam zu lesen, damit Sie alle notwendigen Informationen
für den korrekten Gebrauch und die geeignete Wartung des Produkts zur
Verfügung haben. Für etwaige weitere Fragen wenden Sie sich bitte an Ihren
Vertrauenshändler oder an unsere Firma.
INDICE - INDEX
da pag. 8 a pag. 15
da pag. 16 a pag. 23
da pag. 24 a pag. 32
da pag. 33 a pag. 41
I
GB
F
D
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 2
4
MOD. 0820 - 0820R
QUICK MILL
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 3
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
5
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 4
6
MOD. 02820
QUICK MILL
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 5
7
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 6
8
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
INDICE:
1. PREMESSA
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
3. NORME DI SICUREZZA
4. DESCRIZIONE COMPONENTI
5. INSTALLAZIONE
6. EROGAZIONE CAFFÈ TRADIZIONALE
7. EROGAZIONE ACQUA CALDA
8. EROGAZIONE VAPORE (CAPPUCCINO)
9. PULIZIA, RIPARAZIONE O MANUTENZIONE
10. CONSERVAZIONE O SMALTIMENTO
11. EVENTUALI ANOMALIE
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 7
I
9
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
2
PREMESSA
Conservare il libretto istruzioni in un luogo sicuro, eventuali informazioni o problematiche trattate in modo
non esaustivo rivolgersi al personale competente.
1.1 SIMBOLI
Il triangolo d’avvertimento identifica tutte le spiegazioni di natura importante per la sicurezza della persona.
Attenersi a tali indicazioni per evitare incidenti!
Il simbolo numerico numeri o lettere indica riferimenti ad illustrazioni e parti della macchina come tasti, spie
luminose ecc.
Il simbolo evidenzia le informazioni importanti per ottenere un miglior funzionamento della macchina.
L’azienda costruttrice non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni in caso di:
• Impieghi non conformi agli scopi previsti; • Alterazione del cavo di alimentazione;
• Alterazione di qualsiasi parte componente la macchina; • Utilizzo di componenti o accessori non originali;
• Riparazioni non effettuate presso centri assistenza convenzionati;
Questo prodotto risponde ai requisiti sull’etichettatura stabiliti nella Direttiva RAEE (2002/96/CE).
Il simbolo apposto indica che non si deve gettare questo prodotto elettrico o elettronico in un contenitore per
rifiuti domestici. CATEGORIA DEL PRODOTTO con riferimenti ai tipi di apparecchiature elencate nell’Allegato
1 della Direttiva RAEE, questo prodotto rientra nella categoria 2 “Piccoli elettrodomestici”.
NON GETTARE IN UN CONTENITORE PER RIFIUTI DOMESTICI.
La mancanza di osservazione dei punti sopra citati rendono la garanzia decaduta.
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 8
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione nominale Vedi targhetta adesiva posta sulla macchina.
Potenza nominale Vedi targhetta adesiva posta sulla macchina.
Alimentazione Vedi targhetta adesiva posta sulla macchina.
Dimensioni
Serbatoio Estraibile lt. 1,8
Pressione pompa 13 - 15 bar
Apparato termico Scambiatore di calore in allumino
Dispositivi di sicurezza Termofusibile di sicurezza
Erogazione caffè 40 tazze a serbatoio
Erogazione vapore Illimitata
3. NORME DI SICUREZZA
Non toccare le pareti calde (tubo vapore / acqua dopo l’uso) possono provocare ustioni, non mettere a contatto
dell’acqua le parti sotto tensione elettrica, possono provocare folgorazioni e cortocircuito.
Non togliere il portafiltro durante l’erogazione del caffé, non dirigere getti di vapore o di acqua calda verso parti
del corpo, possono provocare ustioni.
10
MOD. 0820 - 0820R - 02820
MOD. 0820 - Kg 5,9
cm. L 20 x H 33 x P 22
MOD. 0820R - Kg 5,8
cm. L 22 x H 33 x P 25
MOD. 02820 - Kg 10
cm. L 24 x H 35 x P 25
QUICK MILL
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 9
3.1 USO E DESTINAZIONE
La macchina per caffé è destinata solo e unicamente per l’utilizzo domestico.
Altri impieghi illeciti o modifiche tecniche che possano procurare danni a cose o persone sono severamente vietati,
Posizionare la macchina per caffè in luoghi sicuri, piani ben livellati e non soggetti a rovesciamenti, lasciare sufficientemente spazio tra
le pareti permettendo lo smaltimento del calore dalle apposite fessure, non posare vicino o sopra fonti di calore o fiamme libere il telaio
potrebbe subire danni.
Non lasciare la macchina da caffè esposta ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.) a meno che non sia espressamente previsto.
3.2 PERSONALE UTILIZZATORE
Non permettere che la macchina per caffé sia usato da bambini o da persone inesperte senza sorveglianza.
Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla portata dei bambini poiché potenzialmente fonti di pericolo.
3.3 CAVO D’ALIMENTAZIONE E ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
La tensione elettrica deve corrispondere a quella riportata sulla targhetta adesiva posta sulla macchina, collegandola solamente ad una
presa di corrente adeguata.
Il cavo di alimentazione se difettoso non deve essere sostituito dall’utente, rivolgersi esclusivamente ad un Centro Assistenza Tecnica
autorizzato dalla QUICK MILL.
Non tirare il cavo d’alimentazione, o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa della corrente; non toccare con mani
bagnate.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi, svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione.
I
11
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 10
1. Spina elettrica
2. Interruttore ACCESO/SPENTO con spia luminosa
3. Spia luminosa riscaldamento
4. Pulsante erogazione caffè
5. Interruttore vapore
6. Serbatoio acqua
7. Tubo di riflusso
8. Tubo aspirante
9. Lancia vapore
12
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
4. DESCRIZIONE COMPONENTI
10. Miscelatore d’aria
11. Coperchio scalda tazze
12. Griglia appoggia tazze
13. Gruppo erogazione
14. Porta filtro
15. Filtro una tazza
16. Filtro due tazze
17. Misurino (Pressino)
18. Pressino
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 11
5. INSTALLAZIONE
5.1 IMBALLO
Dopo aver tolto l’imballaggio originale, in caso di trasporto futuro si
consiglia di conservarlo. L’imballo originale è adibito solamente a
proteggere la macchina durante il trasporto.
5.2 ALLACCIAMENTO RETE ELETTRICA
Prima di collegare il cavo elettrico della macchina alla presa di corrente
verificare che l’interruttore generale sia posizionato su “0”.
Per la propria sicurezza e di altre persone
attenersi scrupolosamente al capitolo 3.
5.3 RIEMPIMENTO SERBATOIO ACQUA
Estrarre il serbatoio dell’acqua 6 e pulirlo con accuratezza, riempirlo
con acqua fresca fino a due centimetri dall’orlo, inserirlo nella propria
sede in modo che il tubo di aspirante 8 e quelli di riflusso 7 siano
all’interno del serbatoio.
Utilizzare acqua potabile non gassata, altri liquidi possono
danneggiare il serbatoio. Non mettere la macchina in funzione
senza aver riempito il serbatoio dell’acqua 6.
5.4 MESSA IN FUNZIONE
Prima di effettuare per la prima volta la messa in funzione o dopo un
lungo periodo di inattività eseguire le seguenti istruzioni:
• Premere il tasto accensione 2 provvisto di spia luminosa
• La spia luminosa 3 indicherà che la macchina è in fase di
riscaldamento, attendere che la spia si spenga.
• Premere l’interruttore 4 caffè, far circolare l’acqua per circa un minuto
e spegnere l’interruttore.
• Estrarre la lancia 9, mettere un contenitore sotto la lancia, azionare
l’interruttore 4 caffè In modo da effettuare una pulizia completa.
6. EROGAZIONE CAFFÈ TRADIZIONALE
Durante l’erogazione del caffè è vietato disinserire il porta
filtro 14. Pericolo di elevate ustioni.
1. Inserire nel porta filtro 14 il filtro per una tazza 15 o per due tazze
16 (fig.I).
2. Mettere un misurino di caffè per il filtro ad una tazza, e due per il
misurino a due tazze.
3. Premere il caffè con l’apposito pressino 18.
4. Inserire il porta filtro nella sede del gruppo erogazione 13 e ruotare
in senso antiorario.
5. Assicurarsi che la lancia 9 sia inserita all’interno della macchina
altrimenti non si può erogare il caffè.
6. Posizionare a seconda del filtro utilizzato una o due tazze sotto il
porta filtro 14.
7. Premere l’interruttore caffè 4, quando la quantità di caffè desiderata
è stata erogata spegnere l’interruttore caffè.
7. EROGAZIONE ACQUA CALDA
Durante l’inizio dell’erogazione possono verificarsi alcuni
spruzzi di acqua calda. Il tubo può raggiungere elevate
temperature, non toccare con le mani. Pericolo di elevate
ustioni.
13
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
I
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 12
14
MOD. 0820 - 0820R - 02820
1. Togliere il portafiltro 14 estrarre la lancia vapore 9.
2. Aspettare che la spia luminosa 3 sia spenta.
3. Posizionare un contenitore sotto la lancia vapore 9.
4. Premere l’interruttore caffè 4, quando la quantità di acqua desiderata
è stata erogata spegnere l’interruttore caffè.
8. EROGAZIONE VAPORE (CAPPUCCINO)
Durante l’inizio dell’erogazione possono verificarsi alcuni spruzzi di
acqua calda. Il tubo può raggiungere elevate temperature, non toccare
con le mani.
Pericolo di elevate ustioni.
• Togliere il portafiltro 14 estrarre la lancia vapore 9.
• Aspettare che la spia luminosa 3 sia spenta.
• Introdurre l’apposito miscelatore 10 nella lancia vapore 9.
• Immergere la lancia vapore 9 e il miscelatore 10 nel latte freddo da
riscaldare.
• Premere l’interruttore vapore 5, quando la bevanda avrà raggiunto la
temperatura e la schiuma desiderata, spegnere l’interruttore vapore.
Lo stesso procedimento può essere adottato
per riscaldare altre bevande.
9. PULIZIA, RIPARAZIONE O MANUTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia, riparazione o manutenzione
della macchina per caffè scollegare la spina dalla presa di
corrente aspettando che si raffreddi.
9.1 RIPARAZIONE E MANUTENZIONE
Non aprire la macchina, in caso guasti che comportano riparazioni o
manutenzioni, rivolgersi esclusivamente ad un Centro Assistenza Tecnica
autorizzato dalla QUICK MILL.
Nel caso di interventi non adeguati la casa costruttrice declina ogni
responsabilità.
9.2 PULIZIA
L’acqua contiene sempre una dose di calcare che con il tempo si
deposita nelle tubazioni della macchina.
Ogni 3/4 mesi bisogna eseguire una decalcificazione quando si
presenta una riduzione della portata dell’ acqua erogata.
Utilizzare prodotti decalcificanti per macchine da caffè di tipo
non tossico, reperibili in commercio.
Rispettare le istruzioni della casa produttrice riportate sulla
confezione del prodotto.
10. CONSERVAZIONE E SMALTIMENTO
In caso di lunga inattività staccare la spina della macchina per caffé
dalla presa di corrente , deve essere dagli agenti atmosferici (polvere,
sporco ecc.), custodendola in luoghi sicuri non accessibile ai bambini.
Allorché si decida di non utilizzare più la macchina per caffè, si
raccomanda di renderla inoperante tagliandone il cavo d’alimentazione
dopo aver staccato la spina della presa di corrente.
QUICK MILL
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 13
Anomalia Tipo anomalia Rimedio
Macchina non funzionante (accensione) Elettrica Collegare la macchina alla rete elettrica.
Elettrica Controllare i fusibili.
Minima o mancata erogazione di caffè Idraulica Riempire serbatoio acqua.
Idraulica Decalcificare la macchina.
Idraulica Sostituire filtro anti calcare.
Idraulica Pulire filtri.
Idraulica Posizionare lancia vapore internamente.
Idraulica Ridurre la quantità di caffè nel porta filtro.
Idraulica Macinatura troppo fine.
Erogazione elevata di caffè Idraulico Aumentare la quantità di caffè nel porta filtro.
Idraulica Macinatura troppo grossa.
Idraulica Diminuire dispositivo dosaggio caffè.
Perdita di caffè dal gruppo erogazione Idraulica Inserire il porta filtro nella propria sede.
Idraulica Pulire il bordo del porta filtro.
Idraulica Guarnizione porta filtro usurata da sostituire.
Idraulica Ridurre la quantità di caffè nel porta filtro.
Caffè freddo in tazza Elettrico Attendere che la spia si spenga.
Idraulico Inserire il porta filtro per il pre riscaldo.
Pompa rumorosa Idraulico Riempire serbatoio acqua.
Idraulica Sostituire filtro anti calcare.
Idraulica Controllare tubo aspirazione se ustruito.
11. EVENTUALI ANOMALIE
15
MOD. 0820 - 0820R - 02820
QUICK MILL
I
Istruzioni 0820-0820R-02820 19-03-2009 15:45 Pagina 14
Loading...
+ 30 hidden pages