Leggere tutte le istruzioni e precauzioni riportate in questo manuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservare il manuale per ogni successivo riferimento.
Il disegno mostra la posizione delle
etichette di avvertenza. Se un'etichetta è
mancante o illeggibile, consultare la copertina del presente manuale e richiederne gratuitamente una in sostituzione.
Applicare lʼetichetta nella posizione indicata. Nota: queste etichette potrebbero non
essere raffigurate nelle dimensioni reali.
PROFORM è un marchio registrato di ICON IP, Inc.
2
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le
istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni per-
onali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
s
1. Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico. In particolare coloro che hanno un'età superiore ai
35 anni o che hanno comprovati problemi di
salute.
2. È responsabilità del proprietario del tapis
roulant accertare che tutti gli utenti del tapis
roulant siano opportunamente informati circa
tutte le avvertenze e precauzioni.
3. Utilizzare il tapis roulant esclusivamente nel
modo indicato.
4. Posizionare il tapis roulant su una superficie
piana con almeno 2,4 m di zona sgombra dietro e 0,6 m su ogni lato. Non posizionare il
tapis roulant sopra superfici che ostruiscano
le prese dʼaria. Posizionare un tappetino per
proteggere la zona sottostante il tapis roulant
(pavimento o moquette).
5. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano
dallʼumidità e dalla polvere. Non posizionare
il tapis roulant in un garage, in una veranda
coperta o vicino allʼacqua.
6. Non utilizzare il tapis roulant dove vengono
utilizzati prodotti per inalazione o per la somministrazione di ossigeno.
7. Tenere sempre il tapis roulant lontano dalla
portata di bambini di età inferiore ai 12 anni e
dagli animali domestici.
8. Il tapis roulant deve essere utilizzato esclusivamente da persone di peso non superiore a
136 kg.
9. Non permettere a più di una persona alla
volta di usare il tapis roulant.
10. Durante l'uso del tapis roulant indossare un
abbigliamento adeguato. Non indossare abiti
troppo larghi o che potrebbero impigliarsi nel
tapis roulant. Si consiglia l'uso di un abbigliamento sportivo sia per gli uomini che per le
donne. Calzare sempre scarpe da ginnastica.
Non utilizzare mai il tapis roulant a piedi
scalzi, indossando solo calze o sandali.
11. Il cavo di alimentazione (vedere pagina 14)
deve essere inserito in una presa dotata di
messa a terra. Non collegare altri apparecchi
allo stesso circuito. Qualora fosse necessario
procedere alla sostituzione del fusibile presente nell'adattatore del cavo di alimentazione utilizzare il tipo BS1362 (da 13 amp.)
conforme alle norme ASTA.
12. Se è necessaria una prolunga, utilizzarne una
a 3 poli, diametro 14 (1 mm
superiore a 1,5 m.
13. Tenere il cavo di alimentazione lontano da superfici riscaldate.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole
quando l'attrezzo è spento. Non azionare il
tapis roulant se il cavo di alimentazione o la
spina della corrente sono danneggiati o se il
tapis roulant non funziona correttamente.
(Qualora il tapis roulant non funzionasse
adeguatamente, vedere la sezione LOCALIZZAZIONE GUASTI a pagina 22.)
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere,
comprendere e collaudare la procedura di arresto di emergenza (vedere la sezione ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 16).
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver
azionato il tapis roulant. Quando si usa il
tapis roulant tenersi sempre ai corrimano.
17. Il tapis roulant può funzionare a velocità elevate. Regolare la velocità in piccoli incrementi per evitare sbalzi improvvisi.
18. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Vari fattori possono influenzare
lʼaccuratezza dei dati della frequenza cardiaca,
incluso il movimento dell'utente. Il cardiofrequenzimetro è indicato quale supporto per
lʼallenamento per determinare lʼandamento
generale della frequenza cardiaca.
2
) e di misura non
3
9. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant
1
mentre è in funzione. Rimuovere sempre la
chiave, staccare il cavo di alimentazione e
portare l'interruttore automatico di
ripristina/spento sulla posizione spenta
quando il tapis roulant non è in uso. (Vedere
l disegno a pagina 5 per la posizione dell'in-
i
terruttore automatico.)
20. Non tentare di sollevare, abbassare o
spostare il tapis roulant sino a montaggio ultimato. (Vedere la sezione MONTAGGIO a
pagina 6 e la sezione PIEGATURA E SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT a pagina 20). È
necessario essere in grado di sollevare in sicurezza 20 kg per alzare, abbassare o
spostare il tapis roulant.
21. Quando si richiude o si sposta il tapis
roulant, accertare che la chiusura a scatto immagazzinaggio fissi saldamente il telaio in
posizione di immagazzinaggio.
22. Evitare che oggetti penetrino in una delle
aperture presenti sul tapis roulant.
3. Controllare e serrare opportunamente tutti i
2
componenti del tapis roulant con regolarità.
24.
PERICOLO: scollegare sempre il
avo di alimentazione immediatamente dopo
c
lʼuso, prima di pulire il tapis roulant e prima
di eseguire le procedure di manutenzione e
regolazione descritte nel presente manuale.
Non rimuovere la calotta del motore salvo su
specifiche istruzioni del personale di assistenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo di
manutenzione non prevista nel presente manuale è di esclusiva competenza dei tecnici autorizzati.
25. Questo tapis roulant è indicato solo per uso
domestico. Non utilizzare questo tapis
roulant in ambiente commerciale, istituzionale o in un noleggio.
26. Un allenamento eccessivo potrebbe provocare lesioni gravi o morte. Qualora si manifestino vertigini o dolori durante
lʼallenamento, fermarsi immediatamente e iniziare il defaticamento.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
4
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per aver scelto il rivoluzionario tapis roulant
ROFORM
P
una vasta gamma di funzioni progettate per rendere i
vostri esercizi a casa più piacevoli ed efficaci. E quando
non è utilizzato, l'esclusivo tapis roulant può essere ri-
iegato, occupando la metà dello spazio necessario per
p
altri tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare
il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
®
195 ZLT. Il tapis roulant 1195 ZLT offre
1
Supporto
Corrimano
Montante
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
opertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
c
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è
necessario munirsi del numero del modello e del numero di serie. Il numero del modello e la posizione del-
'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
l
sulla copertina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale si prega
di osservare il disegno sottostante per poter familiarizzare con i pezzi contrassegnati.
Consolle
Cardiofrequenzimetro
Chiave/Fermaglio
Nastro Scorrevole
Poggia Piedi
Bulloni di
Regolazione
Rullo Tenditore
Interruttore
Automatico di
Ripristina/Spento
Ammortizzatore Piattaforma
5
MONTAGGIO
Vite di Terra da
#8 x 1/2" (3)–1
Distanziatore
Piedino Base (89)–2
Vite da #8 x 3/4”
(1)–4
Rondella a Stella
da 3/8" (12)–4
Rondella a Stella
da 1/4" (14)–2
Vite da #8 x 1/2”
(2)–6
Vite Autofilettante da
#8 x 1" (4)–4
Dado da 3/8"
(11)–1
Rondella a Stella
da 5/16" (13)–4
Vite da #10 x 3/4”
(5)–2
Bullone Autobloccante da 3/8" x 4" (9)–4
Bullone da 5/16"
x 1" (6)–6
Bullone da 3/8" x 2" (7)–1
Bullone da 1/4" x 3/4"
(10)–2
Bullone Autobloccante
3/8" x 1 3/4" (8)–1
Distanziatore Bullone (81)–4
l montaggio deve essere eseguito da almeno due persone. Posizionare il tapis roulant in un luogo privo di
I
ostacoli ed eliminare gli imballaggi. Non gettare gli imballaggi finché non si è completato il montaggio. Nota:
la parte sottostante del nastro scorrevole del tapis roulant è cosparsa di lubrificante ad alte prestazioni. Durante
l'invio, una piccola quantità di lubrificante potrebbe finire sulla parte superiore del nastro scorrevole o sull'imbal-
aggio. Ciò non deve destare preoccupazione alcuna in quanto il funzionamento del tapis roulant non viene com-
l
promesso. Se fosse presente del lubrificante sulla parte superiore del nastro scorrevole, rimuoverlo semplicemente con un panno morbido e un detergente delicato e non abrasivo.
Il montaggio richiede l'uso delle chiavi esagonali in dotazionee di un cacciavite Phillips, di
una chiave regolabile, e di pinze a becchi mezzotondie di forbicinon in
dotazione.
Servirsi dei disegni riportati qui sotto per individuare i pezzi necessari al montaggio. Il numero tra parentesi indicato sotto ogni disegno rappresenta il numero pezzo, come indicato nellʼELENCO PEZZI alla fine del presente
manuale. Il numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: se un pezzo non è nella
confezione dei pezzi, controllare se è stato premontato a una delle parti da assemblare. Al fine di evitare
danni ai componenti in plastica, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il montaggio. Nella
confezione possono essere inclusi pezzi di scorta.
6
1. Accertare che il cavo di alimentazione sia
scollegato.
Togliere il Dado da 3/8" (11), il Bullone da 3/8" x
2" (7) e la staffa di spedizione (C) dalla Base
(87). Togliere la staffa di spedizione posta dall'altro lato del tapis roulant. Eliminare le staffe di
spedizione. Conservare i Dadi i Bulloni per le
fasi di montaggio 3 e 6.
1
C
87
7
11
2. Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, inclinare delicatamente il tapis roulant sul lato sinistro. Chiudere parzialmente il Telaio (51) per
rendere il tapis roulant più stabile. Non chiud-
ere completamente il Telaio a questo punto.
Rimuovere ed eliminare i bulloni (A) indicati e la
staffa di spedizione (B).
Tagliare le fascette che bloccano il Cavo
Montante (79) alla Base (87). Individuare la
fascetta di plastica nel foro indicato nella Base e
utilizzare la fascetta per tirare fuori il Cavo
Montante dal foro.
Fissare due Piedini Base (84) alla Base (87)
nelle posizioni indicate con due Viti Autoforanti
da #8 x 1" (4) e due Distanziatori Piedini Base
(89).
Fissare quindi gli altri due Piedini Base (84) con
due Viti Autoforanti da #8 x 1" (4).
2
Foro
79
89
51
84
4
B
A
87
84
4
84
4
84
89
4
7
3. Fissare la Ruota (88) alla Base (87) con un
Bullone da 3/8" x 2" (7) e un Dado da 3/8" (11).
Non serrare eccessivamente il Dado: la
uota deve poter girare liberamente.
R
nserire a pressione un Cappuccio Base (83)
I
nella Base (87).
3
83
7
87
88
11
4. Identificare il Montante Destro (80) e il
Distanziatore Montante Destro (82), contrassegnati dagli adesivi riportanti la dicitura "Right" (L o
Left indicano la sinistra; R o Right indicano la
destra).
Inserire il Cavo Montante (79) nel Distanziatore
Montante Destro (82) come indicato. Montare il
Distanziatore Montante Destro sulla Base (87).
Con l'aiuto di un'altra persona reggere il
Montante Destro (80) vicino alla Base (87). Siveda il disegno nel riquadro. Fissare in modo
sicuro la fascetta cavo sul Montante Destro attorno all'estremità del Cavo Montante (79).
Quindi, tirare lʼestremità opposta della fascetta
cavo finché il Cavo Montante sia inserito completamente nel Montante Destro.
5. Reggere un Distanziatore Bullone (81)
allʼinterno dellʼestremità inferiore del Montante
Destro (80). Inserire un Bullone Autobloccante
da 3/8" x 4" (9) con una Rondella a Stella da
3/8" (12) nel Montante Destro e un Distanziatore
Bullone. Ripetere questa operazione con il
secondo Distanziatore Bullone (81), il
Bullone Autobloccante da 3/8" x 4" (9), e la
Rondella a Stella da 3/8" (12).
4
5
79
79
Fascetta
Cavo
80
Fascetta
Cavo
80
79
82
87
9
80
12
79
81
Reggere il Montante Destro (80) contro il
Distanziatore Montante Destro (82). Prestare
attenzione a non pizzicare il Cavo Montante
(79). Serrare i Bulloni Autobloccanti da 3/8" x 4"
(9) fino a quando le teste dei Bulloni
Autobloccanti entrano in contatto con il
Montante. Attendere prima di serrare comple-
tamente i Bulloni Autobloccanti.
81
82
8
6. Facendo ricorso all'aiuto di un'altra persona, inclinare delicatamente il tapis roulant sul lato destro. Chiudere parzialmente il Telaio (51) per
endere il tapis roulant più stabile. Non chiud-
r
ere completamente il Telaio a questo punto.
6
A
B
Rimuovere ed eliminare i bulloni (A) indicati e la
staffa di spedizione (B).
Fissare la Ruota (88) alla Base (87) con un
Bullone da 3/8" x 2" (7) e un Dado da 3/8" (11).
Non serrare eccessivamente il Dado; la
Ruota deve poter girare liberamente.
Inserire a pressione un Cappuccio Base (83)
nella Base (87).
7. Mantenere un Distanziatore del Bullone (81)
allʼinterno dell'estremità inferiore del Montante
Sinistro (75). Inserire un Bullone Autoblocante
da 3/8" x 4" (9) con una Rondella a Stella da
3/8" (12) nel Montante Sinistro e un
Distanziatore Bullone. Ripetere questa oper-
azione con il secondo Distanziatore Bullone
(81), il Bullone Autobloccante da 3/8" x 4"
(9), e la Rondella a Stella da 3/8" (12).
83
7
51
87
88
11
7
9
75
12
86
81
Mantenere il Distanziatore Montante Sinistro
(86) e il Montante Sinistro (75) contro la Base
(87). Serrare i Bulloni Autobloccanti da 3/8" x 4"
(9) fino a quando le teste dei Bulloni
Autobloccanti entrano in contatto con il
Montante. Attendere prima di serrare comple-
tamente i Bulloni Autobloccanti.
Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, inclinare il tapis roulant in modo tale che la Base
(87) poggi sul pavimento.
8. Inserire il Distanziatore Corrimano Sinistro (74) e
il Distanziatore Corrimano Destro (78) rispettivamente sulla parte superiore dei Montanti Sinistro
e Destro (75, 80).
81
87
8
74
75
78
80
9
9. Inserire l'estremità del Cavo Montante (79) nella
parte inferiore del Corrimano Destro (104) e
tirarlo fuori dal foro a lato del Corrimano Destro.
Inserire i Cappucci Corrimano (105) sulle es-
remità inferiori del Corrimano Destro (104) e
t
Sinistro (107). Inserire quindi le staffe sui
Corrimano nelle parti superiori dei Montanti (75,
80).
Rimuovere la fascetta cavo dal Cavo Montante
(79).
9
107
Foro
9
75
Fascetta
7
104
Cavo
80
10. Fissare il Corrimano Destro (104) e quello
Sinistro (107) con sei Bulloni da 5/16" x 1" (6) e
quattro Rondelle a Stella da 5/16" (13) come indicato. Attendere prima di serrare completa-
mente i Bulloni.
Far scorrere i Cappucci Corrimano (105) lontano
dai Montanti (75, 80). Fissare l'estremità inferiore
di ciascun Corrimano (104, 107) al Montante con
una Vite da #10 x 3/4" (5).
Dirigere i Cappucci Corrimano (105) come indicato. Fissare un Cappuccio Corrimano a ciascun
Corrimano (104, 107) con una Vite da #8 x 1/2"
(2).
10
107
105
2
104
6
Staffa
105
13
6
80
105
105
6
13
6
75
5
10
2
5
11. Appoggiare il gruppo consolle rivolto verso il
asso su una superficie morbida per evitare di
b
graffiarlo.
11
ruppo
G
Consolle
Rimuovere le due Viti da #8 x 1/2" (2) dalla
arra Trasversale (106) e successivamente
B
rimuovere la Barra Trasversale. Tenere la
Barra Trasversale e le due Viti per le fasi 12 e
15.
12. Fissare la Barra Trasversale (106) ai Corrimano
Destro e Sinistro (104, 107) con due Bulloni da
1/4" x 3/4" (10) e due Rondelle a Stella da 1/4"
(14). Attendere prima di serrare i Bulloni.
2
106
2
12
107
14
106
10
14
10
104
11
13. Con l'aiuto di una seconda persona reggere il
gruppo consolle vicino ai Corrimano Destro
(104) e Sinistro (non raffigurato). Collegare il
Cavo Montante (79) al cavo consolle. Si veda il
isegno nel riquadro. I connettori dovrebbero
d
inserirsi agevolmente uno nellʼaltro e
scattare in posizione. In caso contrario,ruotare un connettore e riprovare. QUALORA I
ONNETTORI NON VENGANO COLLEGATI
C
CORRETTAMENTE, LA CONSOLLE
POTREBBE RISULTARNE DANNEGGIATA
QUANDO SI ATTIVA LʼALIMENTAZIONE.
13
Cavo
Consolle
79
Gruppo Consolle
Cavo
Consolle
104
79
14. Collegare il cavo di messa a terra del gruppo
consolle al Corrimano Destro (104) con una Vite
di Terra da #8 x 1/2" (3). Nota: potrebbe
risultare difficoltoso stringere la Vite di
Terra.
Posizionare il gruppo consolle sul Corrimano
Destro (104) e sul Corrimano Sinistro (non raffigurato). Prestare attenzione a non pizzicare icavi. Inserire i connettori e il filo in eccesso nel
Corrimano Destro.
15. Fissare il gruppo consolle ai Corrimano Destro e
Sinistro (104, 107) e la Barra Trasversale (106)
con quattro Viti da #8 x 3/4" (1) e quattro da #8 x
1/2" (2). Pre-avvitare tutte e otto le Viti primadi serrarle. Nota: utilizzare le due Viti da #8 x
1/2" rimosse nella fase 10.
14
15
104
Gruppo Consolle
Cavo Messa a
Terra
3
Gruppo Consolle
107
Serrare i sei Bulloni da 5/16" x 1" (6) (solo tre
sono raffigurati).
Serrare i due Bulloni da 1/4" x 3/4" (10) (solo uno
è raffigurato).
Si vedano fasi di montaggio 5 e 7. Serrare accuratamente i Bulloni Autobloccanti da 3/8" x 4"
(9).
12
10
1
106
2
6
2
104
1
2
16. Se necessario inserire a pressione il Supporto
Sinistro (94) e il Supporto Destro (103) sul Retro
della Consolle (98).
errare una Vite da #8 x 1/2" (2) in ogni
S
Distanziatore Corrimano (74, 78).
16
98
742
4
9
103
2
78
17. Sollevare il Telaio (51) nella posizione indicata.
Ricorrere all'aiuto di un'altra persona per
sorreggere il Telaio fino al completamento di
questa fase.
Orientare la Chiusura a Scatto Immagazzinaggio (48) in modo tale che la barra grande e la
manopola chiusura a scatto si trovino nelle posizioni indicate.
Fissare lʼestremità superiore della Chiusura a
Scatto Immagazzinaggio (48) alla staffa sul
Telaio (51) con un Bullone da 3/8" x 2" (7) e un
Dado da 3/8" (11).
Fissare l'estremità inferiore della Chiusura a
Scatto Immagazzinaggio (48) alla Base (87) con
un Bullone Autobloccante da 3/8" x 1 3/4" (8).
Nota: potrà rendersi necessario spostare il
Telaio (51) in avanti e indietro per allineare la
Chiusura a Scatto Immagazzinaggio con la
Base.
Aprire il Telaio (51) (vedere la sezione APERTURA DEL TAPIS ROULANT PER LʼUSO a
pagina 21).
17
7
Manopola
Chiusura a
Scatto
Grande
51
11
48
Barra
87
8
18. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare il tapis roulant. Qualora
sulle etichette del tapis roulant fossero presenti delle pellicole di plastica, rimuoverle. Posizionare un tappetino sotto il tapis roulant al fine di proteggere il pavimento o la moquette. Nota: nella confezione possono
essere inclusi pezzi di scorta. Conservare le chiavi esagonali in dotazione in un luogo sicuro; una delle chiavi
esagonali viene utilizzata per regolare il nastro scorrevole (vedere pagine 23 e 24).
13
FUNZIONAMENTO E REGOLAZIONI
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBRIFICATO
Il tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito
con lubrificante ad alte prestazioni. IMPORTANTE:
non applicare mai sul nastro scorrevole o sulla
iattaforma scorrevole del silicone spray o altre
p
sostanze lubrificanti. Queste sostanze potrebbero
deteriorare il nastro scorrevole causando un'eccessiva usura.
INSERIMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Questo prodotto deve essere collegato a massa a
terra. In caso di malfunzionamenti o guasti, la massa
ha lo scopo di contenere l'intensità della corrente elettrica e ridurre il rischio di scosse elettriche. Questo
prodotto è provvisto di un cavo alimentazione e una
spina con collegamento di massa a terra.
IMPORTANTE: se il cavo alimentazione fosse danneggiato, deve essere sostituito con un cavo alimentazione raccomandato dalla ditta.
1
Presa di Corrente sul
Tapis Roulant
Vedere disegno 1. Inserire lʼestremità indicata del cavo
i alimentazione nella presa di corrente del tapis rou-
d
lant. Vedere disegno 2. Inserire il cavo di alimentazione in una presa adeguata, installata correttamente
e con massa a terra in conformità con le leggi vigenti.
ota: in Italia, deve essere utilizzato un adattatore
N
(non incluso) tra il cavo di alimentazione e la presa.
2
Presa
Adattatore
Cavo di
Alimentazione
PERICOLO: un collegamento
scorretto del conduttore di massa può causare scosse elettriche. In caso di dubbio accertarsi, tramite unʼelettricista specializzato,
se il prodotto è adeguatamente collegato a
massa a terra. Non modificare la spina fornita
con il prodotto; se non dovesse essere adatta
alla presa a disposizione, rivolgersi a un elettricista specializzato per l'installazione di una
presa adeguata.
14
DIAGRAMMA CONSOLLE
Chiave
APPLICAZIONE DELL'ETICHETTA DI
AVVERTENZA
Individuare le avvertenze in Inglese sulla consolle. Le
stesse avvertenze in altre lingue si trovano nel foglio
etichette incluso. Applicare l'etichetta di avvertenza in
Italiano sulla consolle.
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
La consolle del tapis roulant offre una straordinaria
gamma di funzioni che consentono di rendere gli allenamenti più efficaci e gradevoli.
Quando si seleziona la modalità manuale della consolle è possibile cambiare la velocità e l'inclinazione
del tapis roulant semplicemente premendo un pulsante. Durante lʼallenamento, la consolle mostrerà un
continuo aggiornamento dellʼesercizio stesso. È possibile misurare la frequenza cardiaca utilizzando il cardiofrequenzimetro a impugnatura o il cardiofrequenzimetro a torace opzionale (vedere pagina 19).
La consolle offre inoltre sedici programmi di allenamento predefiniti: quattro per il dimagrimento, quattro
Fermaglio
aerobici, quattro di resistenza e quattro di potenziamento. Ogni programma di allenamento controlla automaticamente la velocità e l'inclinazione del tapis
roulant per consentire una sessione di allenamento efficace.
Mentre ci si allena è altresì possibile ascoltare la propria musica preferita o gli audio libri grazie al sistema
stereo della consolle.
Per l'accensione vedere, pagina 16. Per usare la
modalità manuale, vedere pagina 16. Per usare un
programma di allenamento predefinito, vedere pag-
ina 18. Per usare la modalità informazioni, vedere
pagina 19. Per usare il sistema stereo vedere, pagina 19.
IMPORTANTE: qualora sulla consolle fosse presente una pellicola di plastica trasparente,
rimuoverla. Al fine di evitare danni alla piattaforma
scorrevole, indossare scarpe sportive pulite durante l'uso del tapis roulant. La prima volta che si
usa il tapis roulant, verificare l'allineamento del
nastro scorrevole e, se necessario, effettuare la
centratura del nastro (vedere pagina 24).
15
Nota: la consolle è in grado di visualizzare la velocità e
la distanza in chilometri o in miglia. Per determinare
quale unità di misura è stata selezionata o per cam-
iare l'unità di misura vedere il capitolo MODALITÀ IN-
b
FORMAZIONI a pagina 19. Per semplicità tutte le
struzioni presenti in questo paragrafo fanno riferi-
i
mento ai chilometri.
ACCENSIONE DELL'ATTREZZO
IMPORTANTE: se il tapis roulant è rimasto esposto
a basse temperature, riportarlo a temperatura ambiente prima di accendere l'alimentazione. In caso
contrario, i display o altri componenti elettrici della
consolle potranno risultarne danneggiati.
Collegare il cavo di alimentazione (vedere pagina 14).
Localizzare lʼinterruttore automatico di ripristina/spento presente sul telaio
del tapis roulant vicino al
cavo di alimentazione.
Posizionare l'interruttore automatico nella posizione di
ripristino.
IMPORTANTE: la consolle è dotata di un display in
modalità demo da utilizzare se il tapis roulant
viene esposto in un negozio. Se i display si accendono non appena si collega il cavo di alimentazione e si posiziona l'interruttore automatico di
ripristina/spento in posizione di ripristino, si attiva
la modalità demo. Per uscire dalla modalità demo,
mantenere premuto il pulsante di Arresto per
qualche secondo. Se i display rimangono accesi,
consultare la sezione MODALITÀ INFORMAZIONI a
pagina 19 per spegnere la modalità demo.
Ripristino
USO DELLA MODALITÀ MANUALE
1. Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'AT-
REZZO a sinistra.
T
2. Selezionare la modalità manuale.
Quando la chiave è inserita, si selezionerà la
modalità in manuale e
nella matrice si visualizzerà una traccia. Se è
stato selezionato un programma di allenamento
predefinito, rimuovere la chiave e reinserirla.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Per avviare il nastro scorrevole, premere il pulsante Avvio [GO], il pulsante aumenta Velocità
[SPEED] o uno dei pulsanti velocità numerati da 2
a 19.
Se il tasto Avvio o il tasto aumenta Velocità viene
premuto, il nastro scorrevole inizierá a muoversi a
2 km/h. Mentre ci si allena, cambiare la velocità del
nastro scorrevole come si desidera premendo i
pulsanti aumenta o diminuisci Velocità. Ogni volta
che si preme uno di questi pulsanti, l'impostazione
della Velocità cambierà di 0,1 Km/h; mantenendo
premuto il pulsante, la velocità varierà in incrementi di 0,5 km/h. Nota: dopo aver premuto i pulsanti, trascorreranno alcuni secondi prima che il
nastro scorrevole raggiunga la velocità selezionata.
Successivamente, salire sui poggia piedi del tapis
roulant. Individuare il fermaglio collegato alla chiave
(vedere disegno a pagina 15) e inserire il fermaglio
nella cintura dei propri indumenti. Quindi, inserire la
chiave nella consolle. Dopo un istante, il display si illuminerà. IMPORTANTE: in caso di emergenza la chi-
ave può essere tolta dalla consolle, provocando
così il rallentamento e conseguente arresto del
tapis roulant. Controllare il fermaglio facendo con
attenzione alcuni passi allʼindietro; se la chiave
non si estrae dalla consolle, regolare la posizione
del fermaglio conseguentemente.
Se viene premuto uno dei pulsanti velocità numerati, il nastro scorrevole aumenterà progressivamente la velocità fino a raggiungere quella impostata.
Per fermare il nastro scorrevole, premere il pulsante di Arresto [STOP]. Per avviare il nastro scorrevole, premere il pulsante Avvio, il pulsante aumenta Velocità o uno dei pulsanti velocità numerati
da 2 a 19.
16
4. Cambiare lʼinclinazione del tapis roulant nel
modo desiderato.
er modificare
P
lʼinclinazione del tapis
oulant, premere i pul-
r
santi aumenta/diminuisci
Inclinazione [INCLINE] o
uno dei pulsanti inclinazione numerati. Ogni volta che si preme il pulsante aumenta/diminuisci Inclinazione, quest'ultima varierà dello 0,5%. Se si preme uno dei pulsanti inclinazione numerati, il tapis roulant si regolerà sull'impostazione di inclinazione scelta. Nota:
dopo aver premuto i pulsanti, trascorreranno alcuni
secondi prima che il tapis roulant raggiunga
lʼimpostazione di inclinazione selezionata.
5. Controllare i propri progressi con l'ausilio della
matrice e dei display.
Matrice—Quando si se-
leziona la modalità manuale la matrice visualizzerà una pista che rappresenta i 402 metri (1/4
di miglio). Durante l'allenamento compariranno
degli indicatori in successione attorno alla pista,
fino al completamento dell'intera pista. La pista a
questo punto scomparirà e gli indicatori cominceranno di nuovo a illuminarsi in sequenza.
quando si usa il cardiofrequenzimetro a impugnatura.
isplay Velocità
D
[SPEED]— Questa
odalità visualizza la ve-
m
locità del nastro scorrevole.
Per resettare i display premere il pulsante di
Arresto, rimuovere la chiave e successivamente
reinserirla.
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
Nota: se si utilizzano un cardiofrequenzimetro
a impugnatura e uno a torace opzionale contemporaneamente, la consolle non visualizzerà
la frequenza cardiaca in modo preciso. Per in-
formazioni sul cardiofrequenzimetro a torace
opzionale, vedere pagina 19.
Prima di utilizzare
un cardiofrequenzimetro a impugnatura, rimuovere
la pellicola dai
contatti in metallo. Assicurarsi
inoltre di avere le
mani pulite.
Contatti
Display Tempo
[TIME]—Quando è se-
lezionata la modalità in
manuale, il display visualizzerà il tempo
trascorso. Quando viene
selezionato un programma di allenamento, il display visualizzerà il tempo rimanente invece del
tempo trascorso.
Questa modalità visualizza la distanza percorsa
camminando o correndo.
Il display visualizzerà inoltre l'inclinazione per vari
secondi ogni volta che l'inclinazione cambia.
Dispaly Calorie/Pulsazioni [CALORIES/PULSE]— Questo
display visualizza il numero approssimativo di
calorie bruciate. Il display visualizzerà anche la frequenza cardiaca
Per utilizzare il cardiofrequenzimetro a impugnatura, posizionarsi sui poggia piedi e impugnare i contatti in metallo per 10 secondi circa.
Evitare di muovere le mani. Una volta rilevate le
pulsazioni, verrà visualizzata la frequenza cardiaca. Per una rilevazione più precisa della fre-
quenza cardiaca, impugnare i contatti per 15
secondi circa.
7. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Salire sui poggia piedi, premere il pulsante di
Arresto e regolare l'inclinazione del tapis
roulant al livello più basso possibile.
L'inclinazione deve essere al minimo altrimenti
quando il tapis viene richiuso potrebbe danneggiarsi. Quindi, rimuovere la chiave dalla con-
sole e riporla in un luogo sicuro.
Terminato l'uso del tapis roulant, portare l'interruttore automatico di ripristino/spegnimento in posizione spenta e scollegare il cavo di alimentazione. IMPORTANTE: la mancata osservanza
di questa precauzione può determinare
un'usura prematura dei componenti elettrici del
tapis roulant.
17
USO DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO
PREDEFINITO
. Inserire la chiave nella consolle.
1
edere la sezione ACCENSIONE DELL'AT-
V
TREZZO a pagina 16.
2. Selezionare un programma di allenamento predefinito.
Per selezionare un programma di allenamento predefinito, premere ripetutamente i pulsanti
Dimagrimento, Aerobico, Resistenza o
Potenziamento [WEIGHT LOSS, AEROBIC,
ENDURANCE, PERFORMANCE].
Quando si seleziona un
programma di allenamento predefinito, nel
display Tempo [TIME] si
visualizzerà il tempo dell'allenamento, nel display Distanza/Inclinazione [DISTANCE/INCLINE] si
visualizzerà la velocità minima impostata, nel display Calorie/Pulsazioni [CALORIES/PULSE] si visualizzerà la velocità massima impostata e nel display Velocità [SPEED] si visualizzerà il nome dell'allenamento. Inoltre nella matrice scorrerà un profilo delle impostazioni di velocità del programma di
allenamento.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Premere il pulsante Avvio [GO] per avviare il programma. Subito dopo aver premuto il pulsante, il
tapis roulant regolerà automaticamente la prima
velocità e inclinazione impostate per l'esercizio.
Afferrare i corrimano e iniziare a camminare.
Ogni programma di allenamento è suddiviso in
segmenti da un minuto. Per ogni segmento sono
state programmate una velocità e un'inclinazione
predefinite. Nota: è possibile programmare la
medesima velocità e/o inclinazione per più segmenti successivi.
Nel corso dellʼallenamento il profilo mostrerà
lʼavanzamento dello stesso. Il segmento lampeggiante del profilo rappresenta il segmento corrente
dell'allenamento. L'altezza del segmento lampeggiante indica la velocità impostata per il segmento
corrente. Alla fine di ogni
egmento Corrente
segmento verranno
emessi una serie di seg-
ali acustici e inizierà a
n
lampeggiare il segmento
uccessivo del profilo. Se
s
per il segmento successivo si programma una
velocità o un'inclinazione diverse, questi due valori
lampeggeranno sul display come avviso. Il tapis
roulant regolerà quindi automaticamente la nuova
velocità o inclinazione.
Lʼesercizio continuerà in questo modo fino a
quando lampeggia lʼultimo segmento del profilo nel
display e lʼultimo segmento terminerà. Il nastro
scorrevole successivamente rallenterà e si fermerà.
Se in qualsiasi momento dellʼallenamento la velocità o l'inclinazione impostate risultassero troppo
alte o troppo basse, è possibile sovrascriverle
manualmente premendo i pulsanti Velocità o
Inclinazione [INCLINE]. Tuttavia quando il seg-
mento di allenamento successivo inizia, il tapis
roulant regolerà automaticamente la velocità e
l'inclinazione impostate per il segmento successivo.
Per terminare l'allenamento in qualsiasi momento,
premere il pulsante di Arresto [STOP]. Per riavviare l'allenamento, premere il pulsante Avvio. Il
nastro scorrevole inizierà a muoversi alla velocità
di 2 Km/h. Quando il segmento successivo del programma di allenamento inizia, il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione impostate per il segmento successivo.
4. Controllare i propri progressi con l'ausilio della
matrice e dei display.
Vedere fase 5 a pagina 17.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
Vedere fase 6 a pagina 17.
6. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere fase 7 a pagina 17.
S
18
MODALITÀ INFORMAZIONI
USO DELL'IMPIANTO STEREO
La consolle è dotata di una modalità informazioni che
egistra il numero complessivo di ore d'uso del tapis
r
roulant e la distanza complessiva percorsa dal nastro
correvole. Inoltre la modalità informazioni consente di
s
selezionare le miglia o i chilometri come unità di
misura e di attivare o disattivare la modalità demo.
Per selezionare la modalità informazioni, mantenere
premuto il pulsante di Arresto [STOP], inserire la chiave nella consolle e poi rilasciare il pulsante di Arresto.
Quando si seleziona la modalità informazioni si visualizzeranno le seguenti informazioni:
Il display Tempo [TIME]
mostrerà il numero totale di
ore di utilizzo del tapis
roulant.
Il display Distanza/Inclinazione [DISTANCE/INCLINE] mostrerà il numero totale di chilometri (o
miglia) che il nastro scorrevole ha effettuato.
Nel display Calorie/Pulsazioni [CALORIES/PULSE] verrà visualizzata
una “M” per i chilometri o
una “E” per le miglia. Se si
desidera cambiare l'unità di
misura premere il pulsante aumenta Velocità [SPEED].
Per riprodurre musica o audio libri dagli altoparlanti
ell'impianto stereo della consolle, è necessario colle-
d
gare il lettore MP3, il lettore CD o altro lettore audio
ersonale alla consolle mediante la presa audio.
p
Per utilizzare la presa audio, individuare il cavo audio
e inserirlo nella presa a lato degli altoparlanti. Quindi,
inserire il cavo audio nella presa del lettore MP3 o del
lettore CD o di altro lettore audio personale. Verificare
che il cavo audio sia inserito correttamente.
Quindi premere il pulsante Riproduci [PLAY] sul lettore
MP3, CD, o su un altro lettore audio personale.
Qualora si utilizzi un lettore CD personale e il CD salti
posizionarlo sul pavimento o su un'altra superficie
piana invece che sulla consolle.
CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE
OPZIONALE
Il cardiofrequenzimetro a torace opzionale è in grado
di misurare la frequenza cardiaca durante l'allenamento senza avere le mani impegnate. Per ac-
quistare il cardiofrequenzimetro a torace
opzionale, telefonare al numero indicato nella
prima di copertina del presente manuale.
La consolle è dotata di un
display in modalità demo da
utilizzare se il tapis roulant
viene esposto in un negozio. Quando è in funzione
la modalità demo la consolle funzionerà normalmente se si collega il cavo di
alimentazione, si posiziona l'interruttore automatico di
ripristino/spegnimento su "ripristina" e si inserisce la
chiave nella consolle. Tuttavia, se si toglie la chiave il
display resterà acceso anche se i pulsanti non funzioneranno. Quando la modalità demo è accesa, nel display Velocità si visualizzerà una “d,” mentre la modalità informazioni è selezionata. Per attivare/disattivare
la modalità demo, premere il pulsante diminuisci
Velocità.
Per uscire dalla modalità informazioni, togliere la
chiave dalla consolle.
19
PIEGATURA E SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT
PIEGATURA DEL TAPIS ROULANT PER L'IMMAGAZZI-
AGGIO
N
rima di chiudere il tapis roulant, regolare l'inclinazione
P
alla posizione più bassa. La mancata osservanza di
questa precauzione può provocare danni al tapis roulant
durante la chiusura. Togliere la chiave e scollegare il
cavo di alimentazione. ATTENZIONE: è necessario essere in grado di sollevare in sicurezza 20 kg per alzare,
abbassare o spostare il tapis roulant.
1. Reggere saldamente il telaio metallico nella posizione
indicata dalla freccia a destra. ATTENZIONE: per
evitare incidenti, non sollevare il telaio dai poggia
piedi di plastica. Quando si solleva il telaio piegare le
gambe e tenere la schiena eretta. Sollevare il telaio a
metà della sua posizione verticale.
2. Sollevare il telaio fino a quando la manopola di chiusura a
scatto non si blocca nella posizione di immagazzinaggio.
Assicurarsi che la manopola di chiusura a scatto sia
fissata in posizione di immagazzinaggio.
Telaio
Telaio
Posizionare un tappetino per proteggere la zona sottostante il tapis roulant (pavimento o moquette).
Tenere lontano il tapis roulant dalla luce solare diretta. Non lasciare il tapis roulant in luoghi con temperature superiori ai 30° C.
SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT
Prima di spostare il tapis roulant, portarlo nella posizione di
immagazzinaggio come descritto in precedenza. Assicurarsi
che la manopola di chiusura a scatto sia fissata in posizione di immagazzinaggio.
1. Afferrare un corrimano e il telaio e collocare un piede contro una delle ruote. Evitare di tirare il telaio.
2. Inclinare il tapis roulant allʼindietro fino a quando scorre
senza problemi sulle ruote. Portarlo con attenzione nel
luogo prescelto. Non muovere mai il tapis roulant
senza inclinarlo nuovamente. Per ridurre il rischio di
lesioni, prestare estrema attenzione nello spostamento del tapis roulant. Non cercare di spostarlo
sopra una superficie non piana.
Manopola
Chiusura a
Scatto
Telaio
Corrimano
Ruota
3. Collocare un piede contro una delle ruote e con attenzione
abbassare il tapis roulant fino a raggiungere la posizione dʼimmagazzinaggio.
20
APERTURA DEL TAPIS ROULANT PER L'USO
. Reggere lʼestremità superiore del tapis roulant con la
1
mano destra. Tirare la manopola chiusura a scatto verso
sinistra e mantenerla in questa posizione. Potrebbe essere necessario spingere il telaio in avanti mentre si tira
la manopola verso sinistra. Ruotare il telaio verso il
basso e allentare la manopola di chiusura a scatto.
2. Tenere il telaio saldamente con entrambe le mani e
abbassarlo sul pavimento. ATTENZIONE: non afferrare solamente i poggia piedi di plastica o lasciare
cadere il telaio sul pavimento. Piegare le gambe e
mantenere la schiena diritta.
Telaio
Manopola
Chiusura a
Scatto
Telaio
21
LOCALIZZAZIONE GUASTI
a maggior parte dei problemi riscontrabili nel tapis roulant sono risolvibili attenendosi alle istruzioni de-
L
scritte di seguito. Individuare il problema riscontrato e seguire le istruzioni elencate. Qualora si rendesse
necessaria ulteriore assistenza, consultare la copertina del presente manuale.
PROBLEMA:l'attrezzo non si accende
SOLUZIONE: a. Verificare che il cavo di alimentazione sia inserito in una presa con opportuna messa a terra
(vedere a pagina 14). Se è necessaria una prolunga, utilizzarne una a tre poli, 1 mm
lunga di 1,5 m.
b. Dopo aver collegato il cavo di alimentazione, verificare che la chiave sia inserita nella consolle.
c. Controllare l'interruttore automatico ripristina/-
spento [RESET/OFF] sul telaio del tapis roulant
vicino al cavo alimentazione. Se l'interruttore
sporge come indicato, l'interruttore automatico è
scattato. Per ripristinare l'interruttore automatico, attendere cinque minuti poi riportarlo in posizione di ripristino.
tore sia scattato, attendere cinque minuti e poi riportarlo in posizione di ripristino.
b. Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato. Se il cavo di alimentazione è collegato,
scollegarlo, attendere cinque minuti e poi ricollegarlo nuovamente.
c. Rimuovere la chiave dalla consolle. Reinserire la chiave nella consolle.
d. Se il tapis roulant continua a non funzionare, si veda la copertina del presente manuale.
c
ScattatoRipristino
2
non più
PROBLEMA: il display della consolle rimane acceso una volta tolta la chiave dalla consolle
SOLUZIONE: a. La consolle è dotata di un display in modalità demo, da utilizzare se il tapis roulant viene espo-
sto in un negozio. Se il display rimane acceso quando si toglie la chiave, significa che la modalità demo è accesa. Per spegnere la modalità demo, tenere premuto il pulsante Arresto [STOP]
per alcuni secondi. Se il display rimane ancora acceso, consultare MODALITÀ INFORMAZIONE a pagina 19 per spegnere la modalità demo.
PROBLEMA:i display della consolle non funzionano correttamente
SOLUTION:a. Rimuovere la chiave dalla consolle e SCOLLE-
GARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. Con
l'aiuto di un'altra persona, inclinare con cautela i
Montanti (75, 80). Dovrebbero essere presenti tre
Viti da #8 x 2" (16) sul fondo del Pannello
Bombato (73). Nel caso fossero presenti,
rimuoverle. Nota: è necessario un cacciavite
Phillips lungo almeno 13 cm.
Poi sollevare i Montanti (75, 80).
a
80
75
73
16
16
22
Rimuovere le tre Viti da #8 x 3/4" (1) ed estrarre,
ruotandola, la Calotta Motore (60).
Individuare il Commutatore (71) e il Magnete
(45) a sinistra della Puleggia (46). Ruotare la
Puleggia fino a che il Magnete è allineato con il
Commutatore. Assicurarsi che vi sia uno
spazio di circa 3 mm fra Magnete e
Commutatore. Se necessario, allentare la Vite
da 3/4" (17) e muovere leggermente il
Commutatore, quindi serrare nuovamente la
Vite. Rimontare la Calotta Motore (non raffigurata). Se necessario, rimontare le Viti da #8 x 2"
(non raffigurate). Far funzionare il tapis roulant
per alcuni minuti per controllare che la velocità
venga letta correttamente.
3 mm
Vue
dʼen
Haut
17
71
1
60
45
46
PROBLEMA:lʼinclinazione del tapis roulant non cambia correttamente
SOLUZIONE: a. Con la chiave inserita nella consolle, premere uno dei pulsanti Inclinazione. Mentre
lʼinclinazione sta cambiando, rimuovere la chiave. Dopo alcuni secondi, reinserire la chi-
ave. Il tapis roulant si solleverà automaticamente al massimo livello d'inclinazione e poi ritornerà al livello minimo. Questa operazione ricalibrerà il sistema di inclinazione.
PROBLEMA:il nastro scorrevole rallenta durante lʼesercizio
SOLUZIONE: a. Qualora si renda necessaria una prolunga, utilizzarne una a tre poli, diametro 14 (1 mm2), di
lunghezza non superiore a 1,5 m.
b. Qualora il nastro scorrevole sia eccessivamente
teso, le prestazioni del tapis roulant potrebbero
risultare compromesse e il nastro danneggiato.
Rimuovere la chiave e SCOLLEGARE IL CAVODI ALIMENTAZIONE. Utilizzando la chiave
esagonale, ruotare entrambi i bulloni del rullo
tenditore in senso antiorario di 1/4 di giro.
Quando il nastro scorrevole è tensionato opportunamente, dovrebbe essere possibile sollevare
ogni lato del nastro di 5–7 cm dalla piattaforma
scorrevole. Prestare attenzione a mantenere
centrato il nastro scorrevole. Quindi, inserire il
cavo di alimentazione, inserire la chiave e fare
scorrere il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere la procedura fino a quando il nastro scorrevole è opportunamente tensionato.
b
5–7 cm
Bulloni Rullo Tenditore
c. Qualora il tapis roulant continui a rallentare mentre si cammina, vedere la prima di copertina
del presente manuale.
23
PROBLEMA:il nastro scorrevole è scentrato o slitta quando viene utilizzato
SOLUZIONE: a. Se il nastro scorrevole è scentrato, rimuo-
ere la chiave e SCOLLEGARE IL CAVO DI
v
ALIMENTAZIONE. Qualora il nastro scorrev-
le si sia spostato a sinistra, utilizzare la chi-
o
ave esagonale per ruotare il bullone sinistro del
rullo tenditore in senso orario di mezzo giro;
qualora il nastro scorrevole si sia spostato a
destra, ruotare il bullone sinistro in senso antio-
rario di mezzo giro. Prestare attenzione a non
tendere troppo il nastro scorrevole. Quindi, inserire il cavo di alimentazione, inserire la chiave
e fare scorrere il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere la procedura fino a quando il nastro
scorrevole è centrato.
b. Se il nastro scorrevole slitta quando viene
utilizzato togliere la chiave e SCOLLEGARE IL
CAVO DI ALIMENTAZIONE. Utilizzando la chi-
ave esagonale, ruotare entrambi i bulloni del
rullo tenditore in senso orario di 1/4 di giro.
Quando il nastro scorrevole è tensionato opportunamente, dovrebbe essere possibile sollevare
ogni lato del nastro di 5–7 cm dalla piattaforma
scorrevole. Prestare attenzione a mantenere
centrato il nastro scorrevole. Quindi, inserire il
cavo di alimentazione, inserire la chiave e fare
scorrere il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere la procedura fino a quando il nastro scorrevole è opportunamente tensionato.
a
b
24
GUIDA AGLI ESERCIZI
AVVERTENZA: prima di ini-
ziare questo programma di esercizi o altri,
onsultare il medico. In particolare coloro che
c
hanno un'età superiore ai 35 anni o con problemi di salute preesistenti.
Il cardiofrequenzimetro non è uno strumento
medico. Esistono vari fattori che possono inficiare la precisione della rilevazione della frequenza cardiaca. Il cardiofrequenzimetro è
solo uno strumento di supporto per
lʼallenamento che serve a determinare la tendenza della frequenza cardiaca in generale.
I consigli che seguono sono un supporto per pianificare il programma di esercizi. Per informazioni più dettagliate relative agli esercizi, si consiglia di acquistare
un libro specializzato o di consultare il proprio medico.
Si ricorda che una corretta alimentazione e un riposo
adeguato sono essenziali per ottenere dei risultati positivi.
INTENSITÀ ESERCIZIO
Qualunque sia l'obiettivo, bruciare grassi o potenziare
il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere i
risultati desiderati è allenarsi a un livello di intensità
corretto. Per trovare il corretto livello di intensità è possibile prendere come riferimento la propria frequenza
cardiaca. La tabella sottostante mostra le frequenze
cardiache consigliate per bruciare i grassi o per un allenamento aerobico.
Bruciare i Grassi—Per bruciare i grassi in modo efficace, è necessario eseguire un allenamento a un li-
ello di intensità relativamente basso per parecchi mi-
v
nuti. Durante i primi minuti di allenamento, il corpo brucia i carboidrati semplici. Solo dopo i primi minuti il
corpo brucia grassi accumulati. Se l'obiettivo è bruciare grassi, regolare l'intensità dell'esercizio fino a
quando la frequenza cardiaca è prossima al numero
più basso della propria zona di allenamento. Per bruciare il massimo dei grassi, allenarsi con la frequenza
cardiaca prossima al numero medio della propria zona
di allenamento.
Esercizio Aerobico—Se l'obiettivo è il potenziamento
del sistema cardiovascolare si deve eseguire un allenamento aerobico la cui attività richiede un apporto di
ossigeno elevato per periodi prolungati. Per l'esercizio
aerobico, regolare l'intensità dell'esercizio fino a
quando la propria frequenza cardiaca è prossima la
numero più alto della propria zona di allenamento.
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO
Riscaldamento—Iniziare con 5/10 minuti di stretching
ed esercizi leggeri. Un riscaldamento corretto aumenta
la temperatura del corpo, la frequenza cardiaca e la
circolazione in preparazione all'esercizio.
Esercizi nella Zona di Allenamento—Allenarsi per
20/30 minuti mantenendo la propria frequenza cardiaca entro i limiti della propria zona di allenamento.
(Durante le prime settimane del programma di esercizi, mantenere la propria frequenza cardiaca nella
zona di allenamento per massimo 20 minuti.) Durante
l'esercizio respirare regolarmente e profondamente
senza mai trattenere il respiro.
Per determinare la frequenza cardiaca più adatta al
proprio fisico, individuare la propria età in fondo alla tabella (le età sono arrotondate alla decina più prossima). I tre numeri riportati sopra alla propria età determinano la vostra “zona di allenamento.” Il numero inferiore rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata
per bruciare i grassi; il numero medio rappresenta la
frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi
al massimo livello; il numero superiore rappresenta la
frequenza cardiaca raccomandata per un esercizio aerobico.
Defaticamento—Terminare con 5/10 minuti di stretching. Lo stretching aumenta la flessibilità dei muscoli
e aiuta a prevenire i problemi dopo gli esercizi.
FREQUENZA ESERCIZI
Per mantenere o migliorare la propria condizione, eseguire tre allenamenti alla settimana, rispettando almeno un giorno di riposo tra ogni sessione. Dopo alcuni mesi di esercizio costante, sarà possibile anche
eseguire cinque allenamenti alla settimana.
Ricordatevi che la chiave del successo è rendere l'esercizio una parte costante e divertente della vita di
tutti i giorni.
25
ELENCO PEZZI—Nº del Modello PETL84909.0R0410A
Per identificare i pezzi elencati di seguito, consultare il disegno esploso alla fine del presente manuale.
N°Qtà.DescrizioneN°Qtà.Descrizione
117Vite da #8 x 3/4"
29Vite da #8 x 1/2"
31Vite di Terra da #8 x 1/2"
44Vite Autoforante da #8 x 1"
52Vite da #10 x 3/4"
66Bullone da 5/16" x 1"
73Bullone da 3/8" x 2"
81Bullone Autobloccante 3/8" x 1 3/4"
94Bullone Autobloccante da 3/8" x 4"
102Bullone da 1/4" x 3/4"
113Dado da 3/8"
124Rondella a Stella da 3/8"
134Rondella a Stella da 5/16"
142Rondella a Stella da 1/4"
155Vite Autofilettante da #8 x 3/4"
163Vite da #8 x 2"
179Vite da 3/4"
182Bullone da 5/16" x 1 1/2"
192Bullone da 5/16" x 3 5/8"
202Bullone da 3/8" x 1"
212Bullone Rullo Tenditore
221Bullone Inclinazione da 3/8" x 1 3/4"
231Bullone da 3/8" x 1 1/2"
242Bullone da 3/8" x 3/4"
2515Vite Tornita da #8 x 1/2"
268Vite da #12 x 1 1/4"
272Bullone Motore
284Vite Guida Nastro
292Rondella da 1/4"
302Rondella Grower da 1/4"
314Controdado da 3/8"
324Dado Flangia da 5/16"
333Fermaglio Calotta
346Vite da #3 x 1/4"
352Etichetta Poggia Piedi
361Poggia piedi Sinistro
371Etichetta dʼAvvertenza
382Ammortizzatore Piattaforma
391Piattaforma Scorrevole
401Nastro Scorrevole
412Guida Nastro
422Cappuccio Telaio
432Distanziatore Telaio
441Bullone da 1/4" x 1"
451Magnete
461Rullo Trasmissione/Puleggia
471Trasformatore
481Chiusura a Scatto Immagazzinaggio
491Filtro
501Poggia Piedi Destro
511Telaio
521Piedino Posteriore Sinistro
531Cavo Messa a Terra Rullo Tenditore
541Piedino Posteriore Destro
551Rullo Tenditore
562Staffa Rullo Tenditore
571Chiave Esagonale da 5/32"
581Chiave Esagonale
591Calotta Decorativa
601Calotta Motore
611Telaio Sollevamento
621Cavo Messa a Terra Telaio
Sollevamento
633Fascetta Cavo
641Cinghia Trasmissione
651Motore Trasmissione
661Cavo Messa a Terra Dispositivo di
Controllo
671Cavo di Alimentazione
681Adattatore Cavo di Alimentazione
691Interruttore Automatico di
Ripristina/Spento
701Unità di Controllo
711Commutatore
721Morsetto Commutatore
731Pannello Bombato
741Distanziatore Corrimano Sinistro
751Montante Sinistro
761Motore Inclinazione
771Distanziatore Motore Inclinazione
781Distanziatore Corrimano Destro
791Cavo Montante
801Montante Destro
814Distanziatore Bullone
821Distanziatore Montante Destro
832Cappuccio Base
844Piedino Base
852Etichetta dʼAttenzione
861Distanziatore Montante Sinistro
871Base
882Ruota
892Distanziatore Piedino Base
902Fascetta cavo 15 1/2"
916Fascetta Sganciabile
Nota: le specifiche sono soggette a modifiche senza previo avviso. Si veda la retrocopertina del presente manuale per informazioni relative allʼordinazione di pezzi di ricambio. *Questi pezzi non sono raffigurati
1041Corrimano Destro
1052Cappuccio Corrimano
1061Barra Trasversale
1071Corrimano Sinistro
1082Vite da #8 x 1 1/2"
1091Cavo Motore Inclinazione
1101Staffa Componenti Elettronici
1112Boccola Motore
1121Piastra Motore
1131Presa
1141Coperchio Accesso
*–Manuale dʼIstruzioni
27
7
48
11
17
18
18
19
19
21
21
30
29
30
29
54
25
25
28
28
41
41
26
26
26
42
26
26
26
26
26
35
36
32
32
32
44
45
42
43
32
38
39
37
40
46
50
35
55
38
51
56
56
43
52
58
57
108
53
17
17
17
17
8
108
DISEGNO ESPLOSO A—Nº del Modello PETL84909.0R0410A
28
15
15
15
15
72
17
71
33
33
33
1
1
1
20
20
25
69
66
27
60
61
73
62
16
16
25
65
59
64
63
25
16
111
112
25
70
47
110
49
25
25
25
25
67
68
113
DISEGNO ESPLOSO B—Nº del Modello PETL84909.0R0410A
29
84
4
84
4
84
4
88
11
11
88
7
9
12
9
9
12
12
6
13
6
13
6
24
24
31
31
83
83
75
80
87
85
86
82
85
81
81
81
89
84
4
89
22
23
31
31
76
77
79
79
6
2
2
78
74
92
91
90
7
109
DISEGNO ESPLOSO C—Nº del Modello PETL84909.0R0410A
30
107
104
93
100
103
9
4
96
98
1
1
10
14
14
106
2
1
1
1
1
95
1
97
100
1
34
34
34
3
101
99
99
102
5
2
10
2
2
2
5
2
105
105
2
114
DISEGNO ESPLOSO D—Nº del Modello PETL84909.0R0410A
31
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
er ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la
P
vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi:
• del numero del modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e DISEGNO ESPLOSO alla fine del presente manuale)
INFORMAZIONI PER IL RICICLO
Questo prodotto elettronico non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti
urbani. Per non nuocere dellʼambiente, questo prodotto deve essere riciclato al termine del suo utilizzo secondo le modalità previste dalla legge.
Rivolgersi alle opportune strutture locali di riciclaggio autorizzate al ritiro di questo
tipo di rifiuti. In questo modo, si contribuisce alla preservazione delle risorse naturali e al miglioramento degli standard europei di tutela ambientale. Qualora si necessiti di ulteriori informazioni sui metodi sicuri e corretti per lo smaltimento, rivolgersi allʼufficio locale preposto o allʼazienda da cui è stato acquistato questo prodotto.