Pro-Form 400 C Treadmill, 400 C, PETL30506.1 Manuale D'istruzioni [it]

Page 1
odello Nº PETL30506.1
M Nº di Serie
Etichetta del Nº di
Serie
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo impo­sti di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete domande, oppure rinvenite pezzi mancanti, per favore chia­mare il:
MANUALE D’ISTRUZIONI
800 865114
lunedì–venerdì, 15.00–18.00 (non accessibile da telefoni cellulari).
email: csitaly@iconeurope.com
AVVERTENZA
Leggere tutte le istruzioni e pre­cauzioni elencate in questo ma­nuale prima di utilizzare questa attrezzatura. Conservare il ma nuale per future referenze.
Page 2
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
COME PIEGARE E MUOVERE IL TAPIS ROULANT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
COME ORDINARE PEZZI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
Nota: È stato incluso un DIAGRAMMA DEI PEZZI e una LISTA DEI PEZZI al centro di questo manuale.
PROFORM è un marchio della
2
ICON
IP, Inc.
Page 3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di ustioni, incendi, corti circuiti, scosse elettriche,
lesioni a persona, leggere attentamente le seguenti precauzioni ed informazioni importanti prima di
o utilizzare il tapis roulant.
1. Sarà responsabilità del proprietario del tapis roulant di informare adeguatamente qualsiasi persona che farà uso del tapis roulant, delle norme elencate.
2. Utilizzare il tapis roulant solo secondo le istruzioni.
3. Posizionare il tapis roulant su una superficie piana con almeno 2,5 m di zona sgombra die­tro di zona sgombra dietro e 0,5 m su ogni lato. Non posizionare il tapis roulant vicino ad acqua, all’aperto o dove ostruisca un’apertura d’aria. Per protegere, coprire il pavimento sot­tostante il tapis roulant posizionare un tappe­tino sotto il tapis roulant.
4. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano dall’umidità e dalla polvere. Non mettere il tapis roulant in un garage, in terrazza, o vi­cino a fonti d’acqua.
5. Non utilizzare il tapis roulant dove sono utiliz­zati prodotti per inalazione o per la sommini­strazione di ossigeno.
12. Evitare il contatto del cavo della corrente con superfici calde.
13. Non cercare di muovere il nastro scorrevole quando l’apparecchio non è alimentato da energia elettrica. Non azionare il tapis roulant se il cavo d’alimentazione o la spina della cor­rente sono danneggiati o se il tapis roulant presenta un cattivo funzionamento. (Se il tapis roulant non funzionasse appropriata­mente, vedere LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI a pagina 20 di questo manuale.)
14. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere, comprendere e collaudare la procedura di ar­resto di emergenza (vedere ACCENSIONE DEL TAPIS ROULANT a pagina 14).
15. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver azionato il tapis roulant. Durante l’allena­mento tenersi sempre agli corrimani.
16. Il tapis roulant è capace di alte velocità. Regolare la velocità molto lentamente per evi­tare sbalzi improvvisi.
6. Tenere lontano dalla portata dei bambini di età inferiore ai 12 anni ed animali domestici.
7. Il tapis roulant non dovrebbe essere utilizzato da persone con un peso superiore ai 115 kg.
8. Non permettere a più di una persona alla volta di usare il tapis roulant.
9.
Durante l’allenamento indossare un abbiglia­mento adeguato. Non indossare abiti troppo larghi o che potrebbero impigliarsi nel tapis roulant. Si consigliano articoli sportivi co-
Calzare sempre scarpe da corsa. Non
modi.
usare mai il tapis roulant a piedi scalzi, indos­sando solo calze o sandali
Inserire la spina direttamente in un circuito
10. con collegamento di massa con capacità a 8 o più amps (fare riferimento a pagina 13). Non collegare altri apparecchi a questo circuito.
Se avete bisogno di una prolunga, usate solo
11. un cavo a 3 conduttori (3 x 1 mm2) che non superi 1,5 m di lunghezza.
.
17. I sensori pulsazioni in dotazione non sono apparecchi medici. Vari fattori, tra cui il movi­mento, possono influenzare l’accuratezza dei dati della frequenza cardiaca. I sensori sono intesi semplicemente come aiuti nel determi nare approssimativamente la frequenza car­diaca durante l’allenamento.
18. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant mentre è in funzione. Rimuovere la chiave, staccare la spina della corrente e spegnere l'interruttore acceso/spento quando il tapis roulant non viene utilizzato.
19. Non tentare di sollevare, abbassare, o spo­stare il tapis roulant sino a montaggio com­pleto. (Vedere le sezioni MONTAGGIO a pa­gina 6, e COME PIEGARE E MUOVERE IL TAPIS ROULANT a pagina 18.) Bisognerà es­sere in grado di sollevare con facilità 20 kg per potere sollevare, abbassare o muovere il tapis roulant.
3
Page 4
20. Durante lo spostamento o quando si piega il
233005
tapis roulant, accertarsi che la chiusura a scatto sia completamente bloccata.
21. Ispezionare e stringere appropriatamente tutti i pezzi del tapis roulant regolarmente.
2. Non inserire nessun oggetto nelle aperture.
2
23.
PERICOLO: Staccare sempre il
cavo della corrente dopo aver usato il tapis roulant, prima di pulirlo, e prima di eseguire la manutenzione e le procedure di regola-
zione descritte in questo manuale. Non ri-
uovere la calotta del motore se non specifi-
m cato diversamente dal personale addestrato. Qualsiasi altro tipo di manutenzione, a parte
uella indicata in questo manuale, è di esclu-
q siva competenza dei tecnici autorizzati.
24. Questo tapis roulant è stato realizzato solo per uso privato. Non usare questo tapis rou­lant per scopi commerciali, non affittarlo e non usarlo negli istituti pubblici.
AVVERTENZA: Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di eser-
cizio fisico. Questo é raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 35 anni di età o persone con problemi fisici preesistenti. La ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a danni di proprietà dovuti da o causati dall’uso di questo prodotto.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
I mostrati adesivi d’avvertenza sono applicati sul tapis roulant. Si prega di notare che il testo degli adesivi è in lingua inglese. Individuare gli adesivi in lingua Italiana e posizionarli sopra a quelli in lingua inglese. Qualora un adesivo fosse illeggibile o non fosse pre­sente, si prega di chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti per ordinare un altro adesivo gratis (vedere la quarta di copertina del presente manuale). Applicare l’adesivo nella posizione indicata. Nota: Gli adesivi non sono raffigurati a misura reale.
4
Page 5
PRIMA DI INIZIARE
razie per avere scelto il tapis roulant PROFORM
G
00 C. Il tapis roulant 400 C unisce una technologia
4 avanzata con un disegno innovativo per aiutarvi a rag­giungere le vostre mete di fitness nella convenienza di casa vostra. E una volta finito di allenarsi, l’innovativo 400 C potrà essere piegato, occupando così meno della metà di spazio di altri tapis roulant.
Per il proprio beneficio, leggere attentamente que­sto manuale d’istruzioni prima di utilizzare il tapis
Contenitore Accessori
Corrimano
Chiusura a Scatto
®
oulant.Per qualsiasi informazione vi preghiamo di
r
hiamare il numero di telefono riportato sulla copertina
c del presente manuale. Fare riferimento al numero di serie e a quello del modello (vedere la copertina di que­sto manuale per la locazione).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare il grafico sottostante per poter familiarizzare con le parti contrassegnate.
Consolle
Chiave/Fermaglio
Montante
Nastro Scorrevole
Poggia Piedi
RETRO
Bullone Regolazione Rullo Posteriore
Interruttore
Acceso/Spento
Interruttore
Automatico
LATO DESTRO
Piattaforma Nastro Ammortizzata
per massima comodità durante
l’allenamento
5
Page 6
MONTAGGIO
1/2” Screw (119)–1
3/4” Tek Screw (58)–8
Rondella Telaio
(99)–2
Dado (12)–2
Bullone Telaio (1)–2
Vite da 3/4” (3)–6
Rondella
Montante (7)–2
Bullone Corrimanot (9)–4
Vite di Terra Argento
(10)–16
Bullone Consolle
(2)–2
Wheel Spacer
(94)–4
Rondella a
Stella da 1/4”
(8)–2
Rondella a Stella Corrimano (11)–4
Rondella a Stella
Montante (6)–4
Bullone Montante (4)–4
ll montaggio richiede due persone. Posizionare il tapis roulant in un’area sgombra e rimuovere il materiale di im­ballaggio. scorrevole del tapis roulant è coperto da un lubrificante ad alta esecuzione. Durante il trasporto, una piccola quan­tità di lubrificante potrebbe essersi trasferita sulla parte superiore del nastro scorrevole e sul cartone. Questa non ha effetto alcuno sulla prestazione del tapis roulant. Se ci fosse del lubrificante sulla parte superiore del tapis rou­lant, semplicemente pulire con un panno morbido e un detergente dolce e non-abrasivo.
Il montaggio richiede l'inclusa chiave esagonale e un vostro cacciavite di croce , un ma­glio in gomma , e una chiave regolabile e un paio di pinze per tagliare i fili
Non disfarsi della materiale di imballaggio fino a montaggio completo. Nota: Il dietro del nastro
.
Per l’identificazione dei pezzi per il montaggio, vedere i disegni dei pezzi di seguito.
sotto ciascun disegno rappresenta il numero chiave della parte, dalla LISTA PARTI al centro di questo manuale. Il numero che segue le parentesi rappresenta la quantitá necessaria per il montaggio.
nel sacchetto dei pezzi, controllare che non sia stato pre-montato plastica, non utilizzare attrezzi elettrici per il montaggio.
. Per evitare di danneggiare le parti in
Nota: Se un pezzo non fosse
Il numero in parentesi
6
Page 7
1. Assicurarsi che la spina del cavo elettrico è staccato.
Identificare il Montante Destro (39), che ha un
oro quadrato nel luogo mostrato.
f
Posizionare il Montante Destro (39) e la Base (37) come mostrato. Attaccare il Montante Destro alla Base con due Bulloni Montante (4) e due Rondelle a Stella Montante (6);
non avvi-
tare i Bulloni Montante per ora.
1
39
37
6
4
Foro Quadrato
2. Posizionare il Montante Sinistro (38) come mo-
strato, e attaccarlo alla Base (37) con due Bulloni Montante (4) e due Rondelle a Stella Montante
non avvitare i Bulloni Montante per ora.
(6);
3. Capovolgere la Base (37), e avvicinarla alla parte anteriore del tapis roulant come mostrato.
Localizzare il filo nel Montante Destro (39). Vedere il disegno nel riquadro. Fermare il filo al connettore col Filo Montante (69). Poi, inserire il connettore sul Filo Montante nel foro quadrato sul Montante Destro.
2
Fori Chiusura
a Scatto
37
38
6
6
4
3
39
Cavo
37
69
Cavo
69
7
Page 8
4. Sollevare i Montanti (38, 39).
edere il disegno nel riquadro a sinistra.
V Identificare i due Spaziatori Telaio (96). Aprire
’incluso pacchetto di grasso, e ungere entrambi i
l lati degli Spaziatori Telaio. Poi, identificare il lato esterno di ciascun Spaziatore Telaio.
Tenere un Spaziatore Telaio (96) e una Rondella Telaio (99) tra il Montante Destro (39) e il Telaio Sollevamento (41), con il lato esterno dello
Spaziatore Telaio rivolto verso la Rondella Telaio e il Montante Destro
. Attaccare il Montante Destro al Telaio Sollevamento con un Bullone Telaio (1), una Rondella Montante (7), e un Dado (12);
non avvitare il Dado per ora.
4
8
3
39
2
1
7
1
41
99
96
5. Tenere il rimanente Spaziatore Telaio (96) e la Rondella Telaio (99) tra il Montante Sinistro (38) e il Telaio Sollevamento (41), con il lato esterno
dello Spaziatore rivolto verso la Rondella Telaio e il Montante Sinistro. Attaccare il
Montante Sinistro al Telaio Solleva-mento con un Bullone Telaio (1), una Rondella Montante (7), e un Dado (12); non avvitare il Dado per ora.
96
Lato
12
39
Esterno
7
1
Lato
Interno
99
96
41
5
38
12
7
1
99
96
96
Lato
41
38
12
Esterno
7
1
Lato
99
96
Interno
41
8
Page 9
6. Tirare il filo attraverso il Montante Destro (39) fino a che il Filo Montante (69) fuoriesca da en-
rambe le estremitá del Montante Destro. Poi, di-
t sconnettere e scartare il filo.
6
7. Infilare il Filo Montante (69) attraverso uno dei Corrimano (40). Attaccare il Corrimano al Montante Destro (39) con due Bulloni Corrimano (9) e due Rondelle a Stella Corrimano (11).
Non
pizzicare il Filo Montante.
Attaccare l’altro Corrimano (40) al Montante Sinistro (38) con due Bulloni Corrimano (9) e due Rondelle a Stella Corrimano (11). Avvitare fer­mamente i Bulloni Corrimano.
Filo
69
39
7
9
11
40
38
9
11
69
40
39
9
Page 10
8. Avere una seconda persona sollevare e tenere il Telaio (36) del tapis roulant.
8
Cilindro
Identificare la Molla a Gas (83). Notare che la
olla a Gas ha un’estremitá a pistone e
M un’estremitá a cilindro. Vedere i due piccolo di­segni nel riquadro. Localizzare il Fermaglio Molla (90) nell’estremitá a pistone della Molla a Gas. Utilizzando le vostre unghie o l’estremitá di un cacciavite, premere sull’estremitá del Fermaglio Molla per allentarlo, ruotare il Fermaglio Molla, e poi estrarre il Fermaglio Molla dalla Molla a Gas.
Fare attenzione a evitare di perdere il Fermaglio Molla. Nota: Sono inclusi Fermagli
Molla di scorta.
Poi, tenere l’estremitá a pistone della Molla a Gas (83) vicino al sostegno al centro del Telaio (36). Premere il piú possibile l’estremitá della Molla a Gas sulla palla sul sostegno.
Vedere il disegno 8a. Inserire il Fermaglio Molla (90) nei due piccoli fori indicate sull’estremitá a pistone della Molla a Gas (83). Poi, ruotare il Fermaglio Molla fino a che si agganci sulla Molla a Gas.
8a
36
36
90
83
90
83
Pistone
Sostegno
Fori
9
90
Sostegno
0
9. Girare verso il basso l’estremitá a cilindro della Molla a Gas (83) nella posizione mostrata. Rimuovere il Fermaglio Molla (90) dall’estremitá della Molla a Gas.
Poi, allineare l’estremitá a cilindro della Molla a Gas (83) con il sostegno al centro della Base (37). Premere l’estremitá della Molla a Gas sulla palla sul sostegno. Nota: Potrebbe essere ne­cessario girare leggermente il Telaio in avanti o indietro per allineare l’estremitá della Molla a Gas con la palla.
Vedere il disegno 9a. Inserire il Fermaglio Molla (90) nei due piccolo fori indicate sulla Molla a Gas (83). Poi, ruotare il Fermaglio Molla fino a che si agganci alla Molla a Gas.
Con l’aiuto di una seconda persona, abbassare il Telaio (non mostrato) sul pavimento.
9
9a
37
37
90
90
Fori
83
Sostegno
83
Sostegno
10
Page 11
10. Attaccare il filo messa a terra sulla Base
Consolle (67) al Corrimano (40) destro con una
ite Messa a Terra in Argento (10).
V
10
7
6
ollegare il filo bardato sulla Base Consolle (67)
C al Filo Montante (69) come mostrato nel disegno nel riquadro. Importante: Se i connettori sono
posizionati correttamente, scivoleranno facil­mente l’uno nell’altro. Se i connettori non sono posizionati correttamente, la consolle potrebbe esserne danneggiata quando ac­cesa.
Inserire i connettori e il filo in eccesso nella Base Consolle (67).
11. Attaccare la Base Consolle (67) ai Corrimano
(40) con quattro Viti da 3/4” (3); non avvitare le Viti per ora. Poi, avvitare due Bulloni Consolle (2) con Rondelle a Stella da 1/4” (8) nei Corrimano e nella Base Consolle.
le quattro Viti.
Poi, avvitare
11
40
10
Filo
Bardato
69
67
8
3
2
Vista Frontale
Filo Messa
a Terra
40
69
40
3
8
2
12. Abbassare i Montanti (38, 39) come mostrato.
Vedere il disegno nel riquadro. Spingere i Montanti (38, 39) lateralmente in modo tale che il Telaio (36) del tapis roulant sia centrato tra i Montanti.
Avvitare fermamente i Bulloni Montante (4) e il Bullone Telaio (1) su ciascun lato del tapi rou-
Non stringere troppo i Bulloni Telaio.
lant.
12
38
Vista Laterale
38, 39
36
Vista dall’Alto
36
1
4
39
1
1
Page 12
13. Attaccare il filo messa a terra sul Filo Montante
(69) al foro indicato nella Base (37) con una Vite
essa a Terra in Argento (10).
M
remere il gommino di protezione indicato nel
P Montante Destro (39).
14.
Sollevare attentamente i Montanti (38, 39).
Fissare la Sede della Chiusura a Scatto (91) al Montante Sinistro (38) con due Viti da 3/4” (3).
13
14
Gommino di Protezione
7
3
Filo Messa
a Terra
39
69
10
Rimuovere la manopola dal perno.
che il collare e la molla si trovino sul perno.
Inserire il perno nell’Alloggiamento Chiusura a Scatto (91) ed serrare di nuovo la manopola sul perno.
Accertare
91
Manopola
38
3
Molla
Perno
Anello
15. Assicurarsi che tutti i pezzi siano avvitate prima dell’uso del tapis roulant. Nota: Potrebbe essere in-
clusa dell’extra ferramenta. Tenere l’inclusi chiavi esagonali in un posto sicuro. La chiave esagonale grande viene utilizzata per regolare il nastro scorrevole (vedere pagine 21). Per proteggere il pavimento o la mo­quette, mettere un tappeto sotto il tapis roulant.
12
Page 13
FR/SP
IT
MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONE
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBRIFICATO
l tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito con lubrificante ad alte prestazioni. IMPORTANTE: Non
I
applicare mai sul nastro scorrevole o sulla piattaforma, del silicone a spray o altre sostanze lubrificanti. Queste sostanze potrebbero deteriorare il nastro scorrevole causando un eccessivo logorio.
INSERIMENTO DELLA SPINA DELLA CORRENTE
Questo prodotto deve essere collegato a massa a terra. Se do-
vesse mal funzionare o guastarsi, la massa provvede all’elettricità un percorso di minima resistenza che riduce il rischio di scosse elettriche. Questo prodotto è provvisto di un cavo e una spina con collegamento di massa a terra.
rente fosse danneggiato, deve essere sostituito con un cavo della corrente raccomandato dalla ditta.
Far riferimento al disegno 1. Inserire l’estremità indicata del cavo elettrico nella presa di corrente sul tapis roulant. Far riferimento al disegno 2. Inserire il cavo elettrico in un’appropriata presa che sia stata appropriatamente installata e messa a terra in accordanza con i codici locali e le ordinanze. Nota: In Italia, un adattatore (non in­cluso) deve essere utilizzato tra il cavo elettrico e la presa.
Importante: Il tapis roulant non è compatibile con prese elettri­che equipaggiate interruttore differenziale salvavita (GFCI).
Importante: Se il cavo della cor-
1
3
Presa di corrente sul
Tapis Roulant
Presa
Adattatore
ATTENZIONE: Un improprio collegamento del conduttore di massa può causare
scosse elettriche. In caso di dubbio accertarsi, tramite un’elettricista specializzato, se il prodotto è appropriatamente collegato a massa a terra. Non modificare la spina provvista con il prodotto— non dovesse essere adatta alla presa a disposizione, fare installare un nuovo circuito da un elettrici­sta specializzato.
se
13
Page 14
DIAGRAMMA DELLA CONSOLLE
Nota: Qualora sulla superficie della con­solle sia presente una pellicola di pla­stica trasparente, rimuovere la pellicola.
Chiave
APPLICARE L’ADESIVO D’AVVERTENZA
L’avvertenza sulla consolle è in inglese. Quest’avver­tenza si trova in altre lingue nell’incluso foglio adesivo. Applicare l’adesivo in italiano sulla consolle.
FEATURES OF THE CONSOLE
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
La consolle del tapis roulant offre un’impressiva serie di funzioni che vi aiuteranno ad ottenere il massimo dal vostro allenamento. Quando la funzione manuale viene selezionata, la velocità e l’inclinazione del tapis roulant può essere cambiata semplicemente pre­mendo un pulsante. Durante l’esercizio, la consolle mostrerà un continuo aggiornamento dell’esercizio stesso. Potete persino misurare il vostro battito car­diaco utilizzando l’incorporato sensore pulsazioni im
pugnatura o il cardiofrequenzimetro.
La consolle offre inoltre sei programmi predeterminati. Ogni programma controlla la velocità e l’inclinazione del tapis roulant mentre vi guida attraverso un allena
mento effettivo
Per usare la funzione manuale della consolle, se guire le fasi iniziando a pagina 15.
gramma prestabilito
, vedere a pagina 16.
Per usare un pro-
Fermaglio
ACCENSIONE DEL TAPIS ROULANT
Inserire la spina della cor­rente (vedere a pagina 13). Localizzare l’interruttore ac­ceso/spento sul tapis roulant vicino al cavo elettrico. Portare l'interruttore ac­ceso/spento nella posizione acceso.
Rimanere sui poggia piedi del tapis roulant. Individuare il fermaglio attaccato alla chiave (vedere il grafico sopra) e farlo scivolare nel giro vita dei vostri abiti. Quindi, inserire la chiave nella consolle. Dopo un istante, il display si illuminerá. Importante: in caso di
emergenza, la chiave può essere tolta dalla con­solle, provocando così il rallentamento e conse guente arresto del tapis roulant. maglio facendo con attenzione pochi passi all’in­dietro; se la chiave non si estrae dalla consolle, re­golare la posizione del fermaglio conseguente mente.
Nota: per evitare danni alla pedana, durante l'uso del tapis roulant si consiglia di indossare delle scarpe pu­lite.
Posizione
Acceso
-
Controllare il fer-
-
14
Page 15
COME USARE LA FUNZIONE MANUALE
stro scorrevole, e centrarlo se necessario (vedere a pagina 20..
Inserire la chiave nella consolle.
1
Vedere ACCENSIONE DEL TAPIS ROULANT a pagina 14.
Selezionare la modalità in manuale.
2
Ogni volta che si inseri­sce la chiave si selezio­nerà la modalità in ma-
Se un pro-
nuale.
gramma predetermi­nato é stato selezio­nato, premere il tasto Selezione Programma ripe­tutamente fino a che una pista appaia sul display.
Avviare il nastro scorrevole.
3
Per avviare il nastro scorrevole, premere il tasto Start, il tasto au­mentare la Velocitá, o uno dei tasti numerati dal 2 al 16.
Cambiare l’inclinazione del tapis roulant come
4
desiderato.
Per cambiare l'inclinazione del tapis roulant, pre­mere i pulsanti aumenta/diminuisci inclinazione [INCLINE]. Ogni volta che uno dei pulsanti è pre­muto, l’inclinazione cambierà di 0,5%
viene tenuto premuto, le condizioni dell’inclina­zione cambieranno rapidamente.
Seguire la progressione sul display.
; Se un tasto
5
Quando viene selezio­nata la modalità in ma-
, nell'angolo supe-
nuale riore destro del display si visualizzerà una sele­zione che rappresenta 400 metri (1/4 di miglio). Non appena si inizia a camminare o correre, gli indicatori attorno alla pista si visualizzeranno in successione finché non apparirà la pista completa. La pista poi sparirà e gli indicatori cominceranno ad apparire in succes­sione.
Se il tasto Start o il tasto aumentare la Velocitá viene premuto, il nastro scorrevole inizierá a muo­versi a 2km/h. Mentre vi esercitate, cambiate la velocitá del nastro scorrevole come desiderato premendo i pulsanti aumentare o diminuire la Velocitá. Ogni volta che un tasto viene premuto, le condizioni della velocitá cambieranno di 0.1 km/h; se un tasto viene tenuto premuto, le condizioni della velocitá cambieranno con incrementi di 0.5 km/h.
Se uno dei nove tasti numerati viene premuto, il nastro scorrevole aumenterá gardualmente la ve­locitá fino a raggiungere le condizioni di velocitá selezionate.
velocitá e la distanza sia in miglia che in chi­lometri (vedere IL MODO INFORMAZIONE/MODO DEMO a pagina 17). Per semplicitá, tutte le istruzioni in questa se­zione si riferiscno ai chilometri.
Per arrestare il tapis roulant premere il pulsante Stop. Il tempo comincerà a lampeggiare sul di­splay. Per riavviare il tapis roulant, premere il pul­sante Avvio
dei nove tasti numerati.
Nota: La prima volta che utilizzate il tapis roulant, ispezionare periodicamente l’allineamento del na-
Nota: La consolle puó mostrare la
, il tasto aumentare la Velocitá, o uno
L’angolo in alto a sini­stra del display mo­strerá il tempo [TIME] trascorso da quando avete inziato a eserci­tarvi.
L’angolo in basso a si­nistra del display mo­strerá la distanza [DIST.] che avete per­corso camminando o correndo durante il vo stro esercizio e il livello di inclinazione del tapis roulant.
Nell'angolo destro infe­riore del display verrà visualizzata la velocità [SPEED] del tapis rou lant e il numero appros­simativo di calorie che avete bruciato durante l’allenamento. Quando si usa il sensore impugnatura, nell'angolo inferiore destro del display verrà visualizzata anche la fre­quenza cardiaca
Per azzerare i display, premere il pulsante Arresto, rimuovere la chiave, e dopo inserirla di nuovo.
15
Page 16
Misurare la Vostra Frequenza Cardiaca se de-
6
siderata.
Prima di usare il sensore impu-
natura, togliere
g le protezioni di plastica traspa­rente dai con­tatti metallici presenti sul sensore stesso. Assicurarsi inoltre di avere le mani pulite.
Per misurare la vostra frequenza cardiaca,
zionarsi sulla poggia piedi
metallo— levate le pulsazioni, nell’angolo nel display lampeg­gerà ad ogni battito cardiaco, compariranno una o due linee e quindi verrà visualizzata la frequenza cardiaca. Per una lettura più accurata della fre-
quenza cardiaca, continuare a tenere i contatti per circa 15 secondi.
Quando finite di allenarvi, togliere la chiave
7
dalla consolle.
Salire sui poggia piedi, premere il pulsante Arresto, e regolare l’inclinazione del tapis roulant al mi-
nimo. L’inclinazione deve essere al minimo quando il tapis roulant è portato in posizione d’immagazzinaggio o il tapis roulant ne risulterà danneggiato. Dopo, rimuovere la chiave dalla con- solle, conservare la chiave in un posto sicuro. Nota: Se i display e diversi indicatori sulla consolle ri­mangono accesi dopo che la chiave è rimossa, la consolle è nel modo « demo ». Fare riferi­mento a pagina 22 e spegnere il modo demo.
evitare di muovere le mani. Una volta ri-
Contatti
e tenere i contatti in
posi-
C
OME UTILIZZARE I PROGRAMMI PREDEFINITI
I
nserire la chiave nella consolle.
1
Vedere ACCENSIONE DEL TAPIS ROULANT a pagina 14.
Selezionare un programmi predeterminati.
2
Per selezionare uno dei cinque programmi pre­determinati, premere il tasto Selezione Programma ripetuta­mente fino a che “P-1,” “P-2,” “P-3,” “P-4,”or “P-5” appaia sul display.
appena viene selezionato il programma predefinito, la velocità massima e l'inclinazione massima impo­stabili del programma lampeggeranno nel display per alcuni secondi. Il display visualizzerà poi la du­rata del programma. Un profilo delle impostazioni di velocità del programma scorrerà nei matrice pre­senti nell'angolo superiore destro del display.
Per avviare il programma, premere il pulsante
3
Avvio o il tasto Aumentare la Velolcitá
Subito dopo che il pulsante viene premuto, il tapis roulant si regolerà automaticamente alla prima ve­locità ed inclinazione per il programma. Tenersi ai corrimano ed iniziare a camminare.
Ogni programma è suddiviso in 30 segmenti da un minuto. Per ogni segmento sono programmati una velocità ed una inclinazione. Nota: di velocità e/o livello d’inclinazione può essere pro grammato per segmenti consecutivi.
Lo stesso livello
Non
-
Quando avete finito di usare il tapis roulant, portare l’interruttore automatico acceso/spento collocato vicino al cavo della corrente nella po­sizione spenta.
16
La velocità del primo segmento verrà mostrata dalla lampeggiante co­lonna Segmento Corrente della matrice nella zona in alto al cen tro del display. (Le incli­nazioni non vengono mostrate dalla segmenti verranno mostrate nelle colonne a de­stra.
Quando rimangono solo tre secondi nel primo seg­mento del programma, entrambe la colonna Segmento Corrente e la colonna subito a destra lampeggeranno e si udiranno una serie di suoni. Se la velocità e/o l’inclinazione del tapis roulant sta per cambiare, il livello di velocità e/o il livello di in­clinazione lampeggerà per avvisarvi.
matrice
-
Le velocità per i prossimi
.)
Segmento Corrente
Page 17
Quando il primo segmento è completo,
catori di velocità si muoveranno di una colonna s
ulla sinistra.
verrà mostrata nella lampeggiante colonna S
egmento Corrente e il tapis roulant automatica­mente regolerà la velocità e l’inclinazione per il se­c
ondo segmento. Nota: Se tutti gli indicatori nella colonna Segmento Corrente sono accesi dopo che l
e velocità si sono spostate,
ranno verso il basso
c
atori più alti appariranno sulla matrice.
Il programma continuerà fino a che la velocità per l’ultimo segmento non sia mostrata nella colonna Segmento Corrente e non sia rimasto alcun tempo. Il nastro scorrevole a questo punto rallenterà fino a fermarsi.
Se il livello di velocità o d’inclinazione è troppo alto o troppo basso in qualsiasi momento durante il pro­gramma, potete cambiarlo manualmente premendo i pulsanti Velocità o Inclinazione. Ogni qualvolta uno dei pulsanti Velocità viene premuto, un ulte­riore indicatore si illuminerà o spegnerà nella co­lonna Segmento Corrente; se una qualsiasi delle colonne a destra della colonna Segmento Corrente ha lo stesso numero di indicatori accesi della co lonna Segmento Corrente, un ulteriore indicatore potrebbe illuminarsi o spegnersi anche nelle sud­dette colonne. rente segmento del programma, il tapis roulant
si regolerà automaticamente alla velocità e all’inclinazione del segmento successivo.
Per fermare il programma, premere il pulsante Arresto [STOP]. Il tempo comincerà a lampeggiare sul display. Per riavviare il programma, premere il pulsante Start o il tasto aumentare la Velolcitá. Il nastro scorrevole inizierà a muoversi a 2 chilometri all’ora. All’avvio del successivo segmento del pro­gramma, il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l’inclinazione per questo segmento.
Per terminare il programma, premere il tasto Stop, rimuovere la chiave, e poi reinserire la chiave.
L
a velocità per il secondo segmento
l
e velocità si sposte-
in modo tale che solo gli indi-
Importante: Quando inizia il cor-
tutti gli indi-
-
IL MODO INFORMAZIONE/MODO DEMO
a consolle possiede una modalità informazioni che
L memorizza le informazioni d'uso del tapis roulant e
ermette di selezionare un sistema di misura.
p
Per selezionare la modalità informazioni, inserire la chiave nella consolle mantenendo premuto il pulsante Stop e rilasciandolo successivamente. Le informazioni seguenti verranno visualizzate sul display:
Nell'angolo inferiore desto del display si visualizzerà una “M” (per metrico) o una “E” (per Inglese). Se si desi­dera cambiare l'unità di mi­sura premere il pulsante au­menta Velocità. display compaia una “d”, la consolle si trova in modalità “demo”.Questa funzione è usato solo quando il tapis roulant è esposto in un negozio. Quando la consolle è nella funzione demo, il cavo della corrente può essere inserito nella presa, la chiave può essere rimossa dalla consolle, e il display rimarrà acceso; sebbene i pul­santi sulla consolle non funzioneranno.
“d” quando la modalità informazioni viene selezio­nata, premere il pulsante velocità così la “d” scom­pare.
Nell'angolo sinistro superiore del display verrà visualizzato il numero totale di ore di uti­lizzo del tapis roulant.
Nell'angolo sinistro inferiore del display verrà visualizzato il numero totale di miglia o chilometri percorsi dal tapis roulant.
Per uscire dalla funzione informazione, rimuovere la chiave.
IMPORTANTE: Qualora nell’angolo del
Se appare una
Seguire la progressione sul display.
4
Vedere la fase 6 a pagina 15.
Come misurare la vostra frequenza cardiaca.
5
Vedere la fase 6 a pagina 16.
Quando finite di allenarvi, togliere la chiave
6
dalla consolle.
Vedere la fase 7 a pagina 16.
17
Page 18
COME PIEGARE E MUOVERE IL TAPIS ROULANT
PIEGATURA DEL TAPIS ROULANT PER L’IMMAGAZZINAG­GIO
Prima di piegare il tapis roulant, regolare l’inclinazione al li-
ello più basso. Se questo non viene fatto, il telaio può es-
v sere danneggiato permanentemente. Staccare la spina del cavo elettrico. ATTENZIONE: Per sollevare, abbassare o spostare il telaio, bisognerà essere in grado di sollevare 20 kg senza problemi.
1. Reggere il telaio metallico saldamente nella posizione in­dicata dalla freccia a destra. ATTENZIONE: per evitare in­cidenti, non sollevare il telaio dal poggia piedi di plastica. Assicurararsi di piegare le vostre gambe e di tenere la schiena diritta mentre sollevate il telaio- non sollevare usando la vostra schiena.
sua posizione verticale.
2. Muovere la mano destra nella posizione raffigurata, e tenere il tapis roulant fermamente. Usando la vostra mano sinistra, tirare la manopola chiusura a scatto sulla sinistra e mante­nerla tirata. Sollevare il telaio fino a quando il foro nel telaio è allineato con il perno chiusura a scatto. Rilasciare lenta­mente la manopola chiusura a scatto;
perno chiusura a scatto sia completamente inserito nel telaio.
Per proteggere il pavimento o il tappeto, posizionare un tappetino sotto il tapis roulant. Tenere lontano dalla luce solare il tapis roulant. Non lasciare il tapis roulant in luo­ghi con temperature superiori ai 30° C (85° F).
COME MUOVERE IL TAPIS ROULANT
Sollevare il telaio a metà della
assicurarsi che il
Manopola
Perno Chiusura a Scatto
Ponte
Telaio
Chiusa
Prima di spostare il tapis roulant, portarlo nella posizione di im­magazzinaggio come descritto in precedenza. Accertare che il
gancio sia appoggiato sul perno chiusura a scatto.
1. Tenere uno corrimano e posizionare l’altra mano sul ponte. Posizionare un piede contro una delle ruote.
2. Inclinare il tapis roulant all’indietro fino a quando scorre senza problemi sulle ruote anteriori. Portarlo con attenzione nel luogo prescelto. Per ridurre il rischio di lesioni, fare
estrema attenzione nel muovere il tapis roulant. Non cer­care di muoverlo sopra una superficie non piana.
3. Collocare un piede contro una delle ruote e con attenzione abbassare il tapis roulant fino a raggiungere la posizione d’immagazzinaggio.
Corrimano
Ruota
18
Page 19
COME ABBASSARE IL TAPIS ROULANT PER L’USO
1. Tenere il tapis roulant con la mano destra come raffigurato. Tirare la manopola chiusura a scatto verso sinistra e reg­gerla. Ruotare il telaio verso il basso finché supera il perno chiusura a scatto.
2. Tenere il telaio fermamente con entrambe le mani, e ab­bassare il telaio sul pavimento. ATTENZIONE: per evitare in-
cidenti, non abbassare il telaio impugnando solo i poggia piedi di plastica. Non lasciare cadere il telaio sul pavi­mento. Per ridurre il rischio di lesioni, piegate le gambe e mantenete la schiena diritta.
Manopola
Perno Chiusura a Scatto
Telaio
19
Page 20
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
a maggior parte dei problemi possono essere risolti leggendo le seguenti istruzioni. Trovare il sintomo
L relativo, e seguire le fasi indicate. In caso di ulteriori informazioni vi preghiamo di chiamare il numero di telefono riportato sulla copertina del presente manuale.
PROBLEMA: La macchina non si accende
SOLUZIONE :
PROBLEMA: La macchina si spegne durante l’uso
SOLUZIONE : a. Controllare l’interruttore situato sulla parte anteriore del telaio vicino al cavo della corrente (ve-
a. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia inserto in una presa con massa a terra. (Vedere a pa-
gina 10.) Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori, 3 x 1mm2che non superi 1,5 m di lunghezza. Importante: Il tapis roulant non è compatibile con prese elettriche equipaggiate interruttore differenziale salvavita (GFCI).
b. Dopo aver attaccato la spina della corrente, accertarsi che la chiave sia completamente inserita
nella consolle.
c. Controllare l’interruttore situato sulla parte ante-
riore del telaio vicino al cavo della corrente. L’in­terruttore è stato realizzato per proteggere il si­stema elettrico. Se è disattivato, l’interruttore sporge come mostra la figura. Per riattivarlo, aspettare cinque minuti, quindi ripremere il tasto.
d. Controllare l’interruttore acceso/spento collocato
sul tapis roulant vicino al cavo della corrente. L’in­terruttore deve essere in posizione acceso.
dere c. sopra). Se è disattivato, aspettare cinque minuti e quindi ripremere il tasto.
c
Scattato
d
Azzerato
Posizione
Acceso
b. Assicurarsi che la spina della corrente sia ben inserita nella presa. Staccare la spina della cor-
rente, aspettare cinque minuti e quindi attaccare la spina.
c.
Rimuovere la chiave dalla consolle. Reinserirla completamente nella consolle.
Controllare che l’interruttore acceso/spento sia in posizione acceso (Vedere d. sopra).
d.
Se il tapis roulant continua a non funzionare, si veda la copertina del presente manuale
e.
PROBLEMA:
SOLUZIONE: a.Togliere la chiave dalla consolle e STACCARE LA
Il display della consolle non funzione correttamente
SPINA DELLA CORRENTE.
Poggia Piede (26) e le due Viti (3), e con attenzione rimuovere la Calotta (56).
Rimuovere le due Viti
.
a
3
26
26
56
20
Page 21
Localizzare il Commutatore (59) ed il Magnete (98) sul
ato sinistro della Puleggia (86). Girare la Puleggia fino a
l che il Magnete sia allineato con il Commutatore.
ssicurarsi che vi sia uno spazio di 3 mm fra il
A Magnete e Commutatore. Se è necessario, svitare la
Vite (10) e muovere leggermente il Commutatore. Riavvitare la Vite. Riattaccare la calotta (non mostrata), e far funzionare il tapis roulant per pochi minuti per control­lare che la lettura della velocità sia corretta.
PROBLEMA: Il nastro scorrevole rallenta durante l’esercizio
3 mm
10
9
5
Vista
dall’Alto
98
6
8
SOLUZIONE:
a. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori, 3 x 1mm2che non superi
1,5 m di lunghezza.
b. Se il nastro scorrevole è troppo teso, potrebbe di-
minuire la prestazione del tapis roulant ed il nastro scorrevole potrebbe venire danneggiato permanen­temente. Rimuovere la chiave e
STACCARE LA
b
5–7cm
SPINA DEL CAVO ELETTRICO. Facendo uso della chiave esagonale, girare i due bulloni regola­zione rullo posteriore di un quarto di giro, in senso antiorario. Quando il nastro scorrevole è teso ap­propriatamente, sarà possibile sollevare entrambi suoi lati di circa 5 a 7 cm dalla piattaforma. È im-
Bulloni Rullo Posteriore
portante mantenere il nastro scorrevole centrato. Infilare la spina della corrente, inserire la chiave e azionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere l’operazione fino a quando il nastro scorre­vole ha raggiunto la giusta tensione.
c. Se il tapis roulant continua a rallentare mentre si cammina, si veda la copertina del presente
manuale.
PROBLEMA: Il nastro scorrevole non é centrato o scivola quando vi si cammina sopra
SOLUZIONE: a. Se il nastro scorrevole fosse decentrato, prima di
tutto rimuovere la chiave e STACCARE LA SPINA
a
DEL CAVO ELETTRICO. Se il nastro scorrevole si fosse spostato sulla sinistra,
utilizzare la
chiave esagonale per girare il bullone rullo poste­riore sinistro in senso orario di mezzo giro; se il
nastro scorrevole si fosse spostato sulla de­stra, girare il bullone in senso antiorario di mezzo
giro. Fare attenzione a non stringere troppo il na­stro scorrevole. Inserire il cavo elettrico nella presa, inserire la chiave e far funzionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere fino a che il nastro scorrevole non sia centrato.
b. Se il nastro scorrevole scivola quando vi si cam-
mina sopra, per primo rimuovere la chiave e STAC CARE LA SPINA DEL CAVO ELETTRICO. Usando la chiave esagonale, girare entrambi i bul­loni regolazione rullo posteriore in senso orario, 1/4 di giro. Quando il nastro scorrevole è teso corretta­mente, dovreste poter sollevare ogni suo lato da 5 a 7 cm dalla piattaforma. Fare attenzione a tenere il nastro scorrevole centrato. Attaccare la spina, inse­rire la chiave e far funzionare il tapis roulant per pochi minuti. Ripetere finché il nastro scorrevole è centrato correttamente.
21
b
Page 22
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
AVVERTENZA: C
medico prima di iniziare qualsiasi tipo di eser­cizio fisico. Questo è importante specialmente per persone oltre i 35 anni o persone con pro­blemi fisici già esistenti.
I sensori pulsazioni in dotazione non sono apparecchi medici. Vari fattori, tra cui il movi­mento, possono influenzare l’accuratezza dei dati della frequenza cardiaca. I sensori sono intesi semplicemente come aiuti nel determi­nare approssimativamente la frequenza car­diaca in generale.
Le seguenti linee di condotta aiuteranno a stabilire un programma d’allenamento adeguato ai propri bisogni. Per ottenere informazioni più dettagliate riguardo agli esercizi, fare riferimento a qualche libro specializzato in materia o consultare il proprio medico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o raffor­zare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiun­gere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giu­sto livello d’intensità potrà essere determinato usando il battito cardiaco come guida. La tabella sottostante mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il di­magrimento e l’esercizio aerobico.
onsultare il
primi minuti, che il corpo incomincia ad utilizzare le
i
lorie derivanti dalle scorte di grasso
gia necessaria. Se la vostra meta è il dimagrimento, re­golate la velocità e l’inclinazione del tapis roulant fino a
uando la vostra frequenza cardiaca è vicino il numero
q più basso nella vostra zona d’allenamento.
Per un massimo consumo dei grassi, regolate la velo­cità o l’inclinazione del tapis roulant fino a quando la vostra frequenza cardiaca raggiunge il numero al cen­tro della vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiova­scolare, l’allenamento deve essere « aerobico ». Un allenamento aerobico richiede un notevole ammontare di ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il sangue. Per un allenamento aerobico, regolate la velo­cità e l’inclinazione del tapis roulant fino a quando la vostra frequenza cardiaca raggiunge il numero più alto della vostra zona d’allenamento.
COME ALLENARSI
Ciascun allenamento dovrebbe includere tre parti:
Riscaldamento—Incominciare ogni allenamento fa­cendo degli esercizi di riscaldamento per 5 o 10 minuti. Incominciare con degli allungamenti lenti e controllati, e progredire ad un livello più ritmico in modo da aumentare la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e la cir­colazione sanguinea in preparazione per l’allenamento.
per ottenere l’ener-
a-
c
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale, innanzi tutto cercate la vostra età nella parte inferiore della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino). Dopo di che, localizzate i numeri sopra la vostra età. I tre numeri rappresentano la vostra zona d’allena­mento. I due numeri più bassi rappresentano la fre­quenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi; il numero più alto rappresenta la frequenza cardiaca rac­comandata per un esercizio aerobico.
imagrimento
D
Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà alle­narsi ad un livello d’intensità relativamente basso per un lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti di al­lenamento, il corpo utilizza le
boidrati
le quali sono di facile accessibilità. É solo dopo
calorie derivanti dai car
-
Allenamento nella zona d’allenamento—Dopo il ri­scaldamento, aumentare l’intensità dell’esercizio fino a quando il battito cardiaco raggiunge la zona d’allena­mento predeterminata, mantenere questo livello per 20 a 60 minuti. (Durante le prime settimane del pro­gramma d’allenamento, non rimanere nella zona d’al lenamento zone per più di 20 minuti.) Respirare rego­larmente e profondamente—non trattenere mai il fiato.
Raffreddamento—Finire ogni allenamento con 5 o 10 minuti di stiramento per raffreddarsi. Così facendo au­menterà la flessibilità dei muscoli e aiuterà a prevenire dolori tipici del dopo allenamento.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fi­sica, completare tre allenamenti ogni settimana, alter­nando i giorni. Dopo alcuni mesi, ci si potrà allenare fino a cinque volte alla settimana, se desiderato. La chiave del successo è il fare dell’esercizio una parte regolare e piacevole della vita quotidiana.
22
Page 23
STIRAMENTI SUGGERITI
I seguenti esercizi possono provvedere a un buon riscaldamento o raffreddamento. Muoversi lentamente durante
o stiramento senza mai saltare.
l
1. Stiramento Toccando la Punta dei Piedi
Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, pregarsi lenta-
ente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di rilas-
m sare la schiena e le spalle. Mantenere questa posizione per 15 se­condi e poi rilassare senza tornare in posizione eretta. Ripetere 3 volte. Questo esercizio aiuta ad allungare i muscoli posteriori delle gambe, il retro delle ginocchia e della schiena.
2. Stiramento dei Muscoli delle Cosce
Sedérsi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del piede opposto verso l’interno della gamba estesa. Piegarsi in avanti verso i piedi il più possibile. Mantenere questa posizione per 15 secondi e poi rilassare senza erigere il busto. Ripetere 3 volte per ogni gamba. Questo esercizio aiuta ad allungare i muscoli posteriori delle gambe, dell’inguine e la parte bassa della schiena.
3. Stiramento dei Polpacci e del Tallone d’Achille
Con una gamba di fronte all’altra, inclinarsi in avanti appoggiando le mani contro una parete. Tenere la gamba dietro dritta, con la pianta del piede ben aderente al pavimento. Piegare leggermente la gamba davanti cercando di spingere il bacino in avanti verso la pa­rete. Mantenere questa posizione per 15 secondi e poi rilassare. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Per allungare maggiormente il tallone d’Achille piegare anche la gamba dietro. Questo esercizio aiuta ad allungare i polpacci, il tallone d’Achille e le caviglie.
1
2
3
4
4. Stiramento dei Quadricipiti
Per mantenere l’equilibrio, appoggiarsi contro una parete, quindi af­ferrare dal dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possibile ai glutei. Mantenere la posizione per 15 secondi e poi rilassare. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Questo esercizio aiuta ad al lungare i quadricipiti ed i muscoli del bacino.
5. Stiramento dell’Interno delle Cosce
Sedetevi con le piante dei piedi unite e le ginocchia aperte, tirare i piedi verso la zona dell’inguine il più possibile. Mantenete la posi­zione per 15 secondi e poi rilassatevi. Ripetere 3 volte. Questo esercizio aiuta a stirare i quadricipiti ed i muscoli dei fianchi.
5
23
Page 24
LISTA DEI PEZZI—Modello Nº PETL30506.1 R0506A
hiave
C
Qtà. Descrizione
1 2 Bullone Telaio 2 2 Bullone Consolle
22 Vite da 3/4”
3 4 4 Bullone Montante 5 2 Bullone Ruota 6 4 Rondella a Stella Montante 7 2 Rondella Montante 8 2 Rondella a Stella da 1/4”
9 4 Bullone Corrimano 10 16 Vite di Terra Argento 11 4 Rondella a Stella Corrimano 12 7 Dado 13 14 1 Chiave Esagonale 15 1 Bullone Perno Motore 16 2 Bullone Motore 17 4 Vite Cinghia Guida 18 2 Bullone Tensione 19 2 Bullone Rotella Posteriore 20 2 Vite Piattaforma, Front 21 2 Vite Piattaforma, Rear 22 13 Vite Autoforanti da 3/4” 23 2 Bullone Telaio Alzata 24 1 Bullone Motore Inclinazione, Top 25 1 Bullone Motore Inclinazione, Bottom 26 8 Vite Poggia Piede 27 1 Bullone Messa a Terra 28 4 Rondella a Stella Sostegno Corrente 29 2 Rondella Piatta 30 2 Dado Flangia da 3/8” 31 2 Dado da 3/8” 32 4 Dado Piattaforma 33 1 Dado Messa a Terra 34 35 4 Vite Isolatore 36 1 Telaio 37 1 Base 38 1 39 1 Montante Destro 40 2 41 42 1 Sostegno Elettronica 43 2 Sostegno Rotella 44 1 Staffa Montaggio Motore 45 1 Sostegno Supporto Consolle 46 1 Sostegno Fermo 47 2 48 2 Isolatore 49 50 2 Spaziatore Perno Telaio 51 4 Gommino Base 52 2 Cappuccio Base 53 4 Cappuccio Manubrio 54 1 Poggia Piedi Sinistro 55 1 Poggia Piedi Destro
1 Chiave Esagonale da 5/32”
Dado a « U »
4
Montante Sinistro
Corrimano
1 Sollevamento
Cinghia Guida
1 Cassetta Bombata
hiave
C
Qtà. Descrizione
56 1 Calotta 57 1 Piede Posteriore Sinistro
8 1 Piede Posteriore Destro
5 59 1 Commutatore 60 1 Motore Alzata 61 1 Motore Principale 62 2 Boccola Motore in Plastica 63 1 Piastra Motore in Plastica 64 1 Controllore 65 1 Filtro 66 1 Trasformatore 67 1 Base Consolle 68 69 1 Filo Montante 70 1 Filo da 8”, F/R 71 1 Filo Bardato da 10” 72 1 Filo Verde da 4”, F/R 73 1 Cavo della Corrente 74 1 Filo da 10” 75 2 Laccio in Plastica 76 9 Laccio Filo 77 1 Laccio Sganciabile da 8” 78 1 Fermaglio 79 1 Laccio Sganciabile 80 1 Sostegno Presa Corrente 81 1 Piattaforma Nastro 82 1 Nastro Scorrevole 83 1 Molla a Gas 84 1 Rotella Anteriore/Puleggia 85 1 Cinghia Motore 86 1 Rotella Posteriore 87 1 Adesivo d’Avvertenza 88 1 Adesivo ProSoft 89 90 2 Gruppo Fermaglio Molla a Gas 91 1 Alloggiamento Chiusura a Scatto 92 1 Chiave/Fermaglio 93 1 94 4 Spaziatore Ruota 95 2 96 97 1 Adattatore Presa 98 1 Magnete 99 2 Rondella Telaio
# 1 Filo Blu da 14”, 2F # 1 Filo Blu da 14”, M/F # # 1 Filo Bianco da 16”, 2F # # 1 Filo Nero da 8”, M/F # 1 Filo Nero da 4”, Anello 2 # 1 Filo Rosso da 10”, M/F # 1 Manuale d’Istruzioni
# Questi sono pezzi non faffigurati Specificazioni possono variare senza preavviso.
1 Consolle
Adesivo d’Attenzione
2
Gruppo Perno Chiusura a Scatto
Ruota
2 Spaziatore Telaio
Filo Bianco da 8”, 2F
1
1 Filo Blu da 6”, 2F
Page 25
39
3
23
7
41
25
24
73
10
10
9
11
53
40
91
3
8
2
69
3
8
2
9
11
53
53
40
38
52
96
51
22
7
1
52
96
1
7
6
4
6
4
51
69
10
51
95
594
94
12
51
22
12
5
3
92
93
49
64
10
12
12
31
60
30
31
12
59
85
12
20
50
84
15
20
82
81
26
17
47
48
35
21
21
22
32
57
22
8
19
14
19
8
86
58
22
32
26
36
55
47
35
48
78
50
23
7
28
28
17
32
32
98
87
43
43
13
89
89
3
3
3
3
3
3
3
3
3
10
3
45
22
77
76
3
10
75
18
6
61
16
18
62
80
97
66
65
22
34
90
83
95
94
94
28
10
42
44
56
26
26
26
54
63
46
12
29
10
26
26
10
10
37
53
68
67
34
22
22
26
22
22
27
33
29
71
72
70
74
99
99
79
88
88
DIAGRAMMA DEI PEZZI—Modello Nº PETL30506.1 R0506A
Page 26
COME ORDINARE PEZZI DI RICAMBIO
Per ordinare pezzi di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al numero verde
800 865114
tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 5910105.
Fare riferimento ai seguenti dati:
• il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PETL30506.1)
• il NOME del prodotto (il tapis roulant PROFORM 400C)
• il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• il NUMERO DEL DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE del/i pezzo/i (vedere la LISTA DEI PEZZI e il DIA­GRAMMA DEI PEZZI al centro di questo manuale)
Pezzo Nº
243450 R0506A
Stampato in Cina
2006 ICON IP, Inc.
©
Loading...