24
Influisce invece la forma in cui il riso viene commercializzato, ovvero:
1. Riso normale, ossia non lavorato.
2. Riso perboilled o precotto al vapore.
Quest’ultimo tipo, il riso perboilled o precotto al vapore, viene spesso definito ‘riso a cottura rapida’,
‘riso veloce’ o ‘riso a cottura breve’.
Il rapporto tra la quantità di acqua e di riso è importante per ottenere un riso di buona qualità.
1. Cottura del riso normale (riso integrale e riso bianco, non precotti)
- Dosaggio del riso:
Usate il bicchiere in dotazione per dosare il riso. Un bicchiere colmo equivale a 100 grammi di riso.
Questa è la porzione media per una persona. Versare la quantità desiderata di riso nella pentola interna.
- Dosaggio dell’acqua:
Quindi versate l’acqua nella pentola interna. Potete usare il bicchiere anche per il dosaggio dell’acqua.
Un bicchiere colmo equivale a 175 ml d’acqua.
Nella seguente tabella sono indicati i rapporti corretti ed il relativo volume di riso cotto.
TABELLADEI RAPPORTI ACQUA/RISO
1 bicchiere equivale a 175 ml d’acqua o 100 grammi di riso non cotto
- Inserite, quindi, la spina nella presa di alimentazione ed attivate la funzione di ‘cottura’, premendo
l’interruttore.
- Dopo un certo periodo di tempo, l’interruttore tornerà automaticamente in posizione ‘caldo’.
Lasciate che il riso continui a cuocere in questa posizione, a coperchio chiuso, per altro 5-10 minuti.
Alcuni suggerimenti su come trattare il riso:
- Potete eventualmente lavare il riso prima di cuocerlo. Il riso lavato si attacca meno facilmente alla
pentola, ma perde parte del suo valore nutritivo.
- Se il riso si attacca alla pentola (cosa pressoché inevitabile con alcuni tipi di riso), potete ungere
leggermente la pentola interna con olio di semi, olio d’oliva o un altro tipo di olio vegetale.
- Per ottenere un riso più morbido, il riso non precotto può essere lasciato a bagno nell’acqua, nella
pentola interna, per 5-10 minuti prima di accendere l’apparecchio.
2. Cottura del riso precotto (riso a cottura rapida).
Il metodo di cottura è lo stesso del riso normale, ma varia il rapporto tra la quantità
d’acqua e di riso. Non è possibile dare una regola generale, dato che ciascun produttore
adotta un proprio tempo e metodo di precottura. Pertanto, dovete seguire le indicazioni
riportate sulla confezione per le giuste dosi d’acqua e di riso. Poi procedete come segue:
- Versate la quantità d’acqua indicata nella pentola e mettete l’interruttore in posizione
‘cottura’. Non appena l’acqua bolle, unite il riso.
- Lasciate bollire il riso per il periodo di tempo indicato sulla confezione. Quindi, spegnete
l’apparecchio togliendo la spina dalla presa di alimentazione.
Riso non precotto Acqua (dosata con il Livello dell’acqua Volume finale
bicchiere in dotazione) nella pentola interna del riso cotto
1 bicchiere 1 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 1 2 bicchieri
2 bicchieri 2 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 2 4 bicchieri
3 bicchieri 3 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 3 6 bicchieri
4 bicchieri 4 bicchiere e
1
/
2
Linea di livello 4 8 bicchieri
5 bicchieri 5 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 5 10 bicchieri
6 bicchieri 6 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 6 12 bicchieri
7 bicchieri 7 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 7 14 bicchieri
8 bicchieri 8 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 8 16 bicchieri
9 bicchieri 9 bicchiere e 1/
2
Linea di livello 9 18 bicchieri
10 bicchieri 10 bicchiere e
1
/
2
Linea di livello 10 20 bicchieri