Polti VAPORELLA FOREVER 900, VAPORELLA FOREVER 905 User Manual

Fig. 1 Fig. 2
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 5 Fig. 6
4
3
9
7
8
1
6
2
5
10
11
12
9
7
8
1
6
2
5
10
11
Vaporella Forever 900
Vaporella Forever 900 Inox
2) Interruttore luminoso ON/OFF
3) Serbatoio (Fig. 6)
4) Filtro acqua (Fig. 6)
5) Spia pressione vapore
6) Regolazione vapore
7) Regolazione temperatura ferro
8) Guaina tubo vapore - Cavo alimentazione
9) Cavo alimentazione
10) Pulsante richiesta vapore
11) Spia riscaldamento ferro
12) Tasto inserimento getto continuo di vapore (*)
(*) Solo VL Forever 900
La POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie, senza obblighi di preavviso
Questo apparecchio è conforme alla direttiva EC 89/336 modificata dalla 93/68 (EMC) e alla direttiva 73/23 modi­ficata dalla 93/68 (bassa tensione).
PPRREECCAAUUZZIIOONNII PPEERR LL’’UUSSO
O
CONSERVARE QUESTO MANUALE
DI ISTRUZIONI
• Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le pre­senti istruzioni d'uso.
• Ogni utilizzo difforme dalle presenti avvertenze invaliderà la garanzia.
• L'impianto elettrico a cui è collegato l'apparecchio dovrà esse­re realizzato in conformità alle leggi vigenti.
• Prima di collegare l'apparecchio, accertarsi che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sui dati di targa dall'apparec­chio e che la presa di alimentazione sia munita di messa a terra.
• Spegnere sempre l'apparecchio attraverso l'apposito interrutto­re prima di scollegarlo dalla rete elettrica.
• Se l'apparecchio dovesse restare inutilizzato, si raccomanda di staccare la spina di alimentazione dalla rete elettrica. Non lasciare mai l'apparecchio incustodito quando è collegato alla rete.
• Prima di effettuare qualunque operazione di manutenzione, spegnere sempre l'apparecchio e staccare sempre la spina di alimentazione dalla rete elettrica.
• Non staccare il cavo di alimentazione tirandolo, ma estrarre la spina per evitare danni alla presa.
• Non permettere che il cavo di alimentazione subisca torsioni, schiacciature o stiramenti o entri in contatto con superfici affila­te o riscaldate.
• Non utilizzare l'apparecchio se il cavo alimentazione o altre
parti importanti dell'apparecchio sono danneggiate.
• Non utilizzare prolunghe elettriche non autorizzate dal fabbri­cante, che potrebbero causare danni ed incendi.
• Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione del cavo di ali­mentazione, si raccomanda di rivolgersi ad un Centro di Assistenza autorizzato, in quanto è necessario un utensile spe­ciale.
• Non toccare mai l'apparecchio con mani o piedi bagnati quan­do la spina è inserita.
• Non usare l'apparecchio a piedi nudi
• Non utilizzare l'apparecchio nelle immediate vicinanze di lavan­dini, vasche da bagno, docce o recipienti pieni d'acqua.
• Non immergere mai l'apparecchio, il cavo o le spine nell'acqua o in altri liquidi.
• E' vietato l'uso dell'apparecchio in luoghi in cui sussiste perico­lo di esplosioni.
• Non utilizzare il prodotto in presenza di sostanze tossiche.
• Non posare l'apparecchio caldo su superfici sensibili al calore.
• Non lasciare l'apparecchio esposto ad agenti atmosferici.
• Non posizionare l'apparecchio vicino a fornelli accesi, stufe elettriche, o comunque vicino a fonti di calore.
• Non esporre l'apparecchio a temperature estreme
• Non permettere che l'apparecchio venga utilizzato da bambini o da persone che non ne conoscono il funzionamento.
• Non premere con eccessivo vigore i tasti ed evitare di usare oggetti appuntiti come penne ed altro.
• Appoggiare sempre l'apparecchio su superfici stabili.
• Nel caso di caduta accidentale dell'apparecchio è necessario farlo verificare ad un centro assistenza autorizzato perché potrebbero esserci dei mal funzionamenti interni che limitano la sicurezza del prodotto.
• In caso di guasto o malfunzionamento, spegnere l'apparecchio e non tentare mai di smontarlo, ma rivolgersi ad un centro assi­stenza autorizzato.
• Per non compromettere la sicurezza dell'apparecchio, in caso di riparazioni o per la sostituzione di accessori utilizzare esclu­sivamente ricambi originali.
• Non avvolgere il cavo di alimentazione attorno all'apparecchio e in nessun modo quando l'apparecchio è caldo.
• Durante il riempimento d'acqua si raccomanda di spegnere la macchina e disinserire la spina di alimentazione
• E' necessario che l'apparecchio durante il funzionamento venga mantenuto in posizione orizzontale
• Non dirigere il getto di vapore su apparecchiature elettriche e/o elettroniche.
• Lasciar raffreddare l'apparecchio prima di procedere alla puli­zia dello stesso.
• Prima di riporre l'apparecchio, accertarsi che si sia raffreddato completamente.
• Questo apparecchio è dotato di dispositivi di sicurezza per la cui sostituzione è richiesto l'intervento di un tecnico autorizza­to.
• Non dirigere mai il getto di vapore verso persone, animali e detriti. Pericolo di scottatura!
• Non toccare mai con le mani da vicino il getto di vapore.
Pericolo di scottatura!
• Non mettere alcun detergente o sostanza chimica nel serbato­io.
• Non mettere alcun detergente o sostanza chimica nella cal­daia. L'acqua per la sua natura contiene magnesio, sali mine­rali e altri depositi che favoriscono la formazione di calcare. Per evitare che questi residui possano causare inconvenienti all'apparecchio, la soluzione ideale è rappresentata dall'utilizzo di KALSTOP FP 2003, uno speciale decalcificante a base na­turale che polverizza il calcare. In questo modo, si evitano le incrostazioni e si proteggono le pareti in metallo della caldaia. KALSTOP è in vendita presso i negozi di piccoli elettrodome­stici e i centri assistenza Polti. In alternativa, è consigliabile usare una miscela composta al 50% di acqua del rubinetto e al 50% di acqua demineralizzata.
• Si consiglia di utilizzare soltanto prodotti originali Polti in quanto prodotti di altre marche potrebbero non essere idonei all’utilizzo negli apparecchi Polti e potrebbero cau­sare spiacevoli danni.
• Non utilizzare assolutamente acqua distillata o acque pro­fumate.
• Nel caso si stirasse da seduti, prestare cura che il getto di vapore non sia diretto verso le proprie gambe. Il vapore potreb­be causare delle scottature
• Stirate solo su sostegni resistenti al calore e che lascino per­meare il vapore.
• Il ferro deve essere usato e riposto su una superficie stabile.
• Nel riporre il ferro sul suo supporto, assicurarsi che la superfi­cie su cui è posizionato il supporto sia stabile.
• Questo apparecchio non è adatto all’uso da parte di persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o non aventi l’esperienza o conoscenza necessarie, a meno che non siano sorvegliati o non abbiano ricevuto istruzio­ni sull’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
• Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’ap­parecchio.
IIMMPPOORRTTAANNTTE
E
Prima di lasciare la fabbrica tutti i nostri prodotti so no sot­toposti a rigorosi collaudi. Pertanto la Sua VAPO RELLA può contenere già dell’acqua residua nel serbatoio.
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attenta­mente le presenti istruzioni d'uso.
Loading...
+ 1 hidden pages