Registra il tuo prodotto su
(o http://www.pioneer.eu) e scopri subito quali vantaggi puoi
ottenere!
Bitte nutzen Sie die Möglichkeit zur Registrierung Ihres Produktes
unter
0 Collegamento dei diffusori11
0 Collegamento di un lettore12
0 Collegamenti antenna13
0 Connessione alla rete14
Ascolto delle Internet Radio17
Riproduzione di musica con funzioni
Bluetooth
®
Riproduzione di musica con AirPlay
®
20
21
Riproduzione di musica con Spotify22
Riproduzione di brani memorizzati su un
dispositivo di archiviazione USB23
Funzioni Home network24
0 Riproduzione di musica memorizzata su dispositivi
compatibili con DLNA24
0 Streaming di musica da una cartella condivisa
(Home Media)25
Prima dell'uso, verificare che la confezione contenga
l'unità principale e gli accessori indicati di seguito.
k
∫ Telecomando
∫ Batterie a cella secca AAA/IEC R03 k 2
∫ (SX-N30) Antenna AM a telaio
∫ (SX-N30) Antenna cablata FM k 1
∫ (SX-N30DAB) Antenna cablata DAB/FM k 1
∫ Documento di garanzia k 1
1
k
1
Ascolto dell'audio da un lettore collegato27
Ascolto della radio28
Impostazioni varie32
0 Regolazione della qualità audio, ecc.32
0 Timer di spegnimento automatico32
0 Inserimento dei caratteri33
0 Menu setup33
0 Aggiornamento del firmware36
Risoluzione dei problemi38
Dispositivi/supporti/formati dei file
supportati40
2
AVVERTIMENTO:
WARNING
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
AVIS
S3125A
AVVERTIMENTO CARRELLI
PORTATILI
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O
SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO
APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL
RIVESTIMENTO (O IL RETRO). ALL’INTERNO
NON SONO PRESENTI PARTI RIPARABILI
DALL’UTILIZZATORE. PER LE RIPARAZIONI
RIVOLGERSI A PERSONALE DI ASSISTENZA
Il simbolo del fulmine, racchiuso in un triangolo
equilatero, serve ad avvisare l’utilizzatore della
presenza di “tensioni pericolose” non isolate all’interno
del rivestimento del prodotto che possono essere di
intensità sufficiente da costituire un rischio di scosse
elettriche alle persone.
Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero
serve ad avvisare l’utilizzatore della presenza di
importanti istruzioni per l’impiego e la manutenzione
(riparazione) nei manuali allegati al prodotto.
QUALIFICATO.
lstruzioni importanti per la sicurezza
It
De
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Prestare attenzione a tutti gli avvertimenti.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare questo apparecchio vicino all’acqua.
6. Pulire solo con un panno asciutto.
7. Non ostruire qualsiasi apertura per la ventilazione.
Installare seguendo le istruzioni del fabbricante.
8. Non installare vicino a qualsiasi fonte di calore, come ad
esempio radiatori, convogliatori di calore, stufe, o altri
apparati (inclusi gli amplificatori) che producono calore.
9. Non trascurare la funzione di sicurezza delle spine
elettriche di tipo polarizzato o con presa di terra. Una
spina polarizzata ha due lamelle, una più larga
dell’altra. Una spina del tipo con presa di terra ha due
lamelle più una terza punta per la messa a terra. La
lamella larga o la terza punta vengono fornite per la
vostra sicurezza. Se la spina fornita non corrisponde
alla vostra presa di corrente, consultare un elettricista
per la sostituzione della presa elettrica di vecchio tipo.
10.
Proteggere il cavo di alimentazione dall’essere calpestato o
schiacciato, in particolar modo le spine, le prese di corrente,
e il punto dove i cavi escono dall’apparecchio.
11.
Usare solo gli attacchi/accessori specificati dal fabbricante.
12.
Usare solo con il carrello,
supporto, treppiede, staffa, o
tavolo specificato dal fabbricante,
o venduto con l’apparecchio. Se
viene utilizzato un carrello, fare
attenzione quando si sposta
l’insieme carrello/apparecchio,
per evitare ferrite a causa di
rovesciamento.
13.
Scollegare questo apparecchio
durante I temporali o quando non viene utilizzato per
lunghi periodi di tempo.
14.
Per qualsiasi tipo di assistenza tecnica, riferirsi al personale
tecnico di assistenza qualificato. L’assistenza tecnica si
richiede quando l’apparecchio è danneggiato in qualsiasi
modo, come ad esempio il cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, all’interno dell’apparecchio sono stati
versati liquidi o sono caduti oggetti, l’apparato è stato
esposto a pioggia o umidità, non funziona normalmente,
oppure è caduto.
15.
Danni che richiedono riparazioni
Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente e
rivolgersi per riparazioni a personale tecnico
qualificato nelle seguenti condizioni:
A. Quando il cavo di alimentazione o la sua spina sono
danneggiati,
B. Se liquidi sono stati rovesciati o oggetti sono
penetrati nell’apparecchio,
C. Se l’apparecchio è stato esposto alla pioggia o all’acqua,
D. Se l’apparecchio non funziona normalmente quando
si seguono le istruzioni per l’uso. Usare solo i
comandi indicati nelle istruzioni per l’uso perché
regolazioni improprie di altri comandi possono
causare danni e spesso richiedono riparazioni
laboriose da parte di tecnici qualificati per riportare
l’apparecchio al funzionamento normale,
E. Se l’apparecchio è caduto o è stato danneggiato in
qualsiasi modo, e
F. Quando l’apparecchio mostra un netto
cambiamento nelle prestazioni: questo indica la
necessità di riparazioni.
16.
Penetrazione di oggetti o liquidi
Non inserire oggetti di qualsiasi tipo nell’apparecchio
attraverso le aperture, perché potrebbero toccare parti
ad alta tensione o cortocircuitare parti, con il rischio di
incendi o scosse elettriche.
L’apparecchio non deve essere esposto a sgocciolii o
schizzi d’acqua, e sull’apparecchio non deve essere
collocato nessun oggetto riempito con liquidi, come ad
esempio vasi.
Non posizionare le candele o gli altri oggetti
infiammabili sopra questa apparecchio.
17.
Batterie
Per lo smaltimento delle batterie, considerare sempre i
problemi di carattere ambientale e seguire i regolamenti locali.
18.
Se si installa l’apparecchio all’interno di un mobile,
come ad esempio una libreria o uno scaffale,
assicurarsi che ci sia un’adeguata ventilazione.
Lasciare uno spazio libero di 20 cm sopra e ai lati
dell’apparecchio, e 10 cm sul retro. Il lato posteriore dello
scaffale o il ripiano sopra l’apparecchio devono essere
regolati a 10 cm di distanza dal pannello posteriore o dal
muro, creando un’apertura per la fuoriuscita dell’aria calda.
3
Precauzioni
1. Diritti d’autore delle registrazioni
solo uso per scopo personale, la copia del materiale
protetto dal diritto d’autore è illegale senza il permesso
del possessore del copyright.
2. Fusibile CA
può essere riparato dall’utente. Se non è possibile
accendere l’unità, contattare il rivenditore da cui è
stata acquistata l’unità.
3. Cura
panno morbido. Per macchie più resistenti, utilizzate un
panno morbido imbevuto in una soluzione di
detergente neutro e acqua. Dopo la pulizia asciugate
immediatamente l’apparecchio con un panno pulito.
Non utilizzate panni abrasivi, solventi, alcool o altri
solventi chimici poiché potrebbero danneggiare la
finitura o rimuovere i caratteri sui pannelli.
4. Alimentazione
AVVERTENZA
PRIMA DI COLLEGARE L’APPARECCHIO PER LA
PRIMA VOLTA, LEGGETE ATTENTAMENTE LA
SEGUENTE SEZIONE.
La tensione delle prese CA varia a seconda del paese.
Assicuratevi che la tensione presente nella vostra
zona corrisponda alla tensione richiesta e stampata sul
pannello posterior dell’apparecchio (per es. CA 230 V,
50 Hz o CA 120 V, 60 Hz).
La spina del cavo dell’alimentazione serve per
scollegare l’apparecchio dalla sorgente CA.
Accertatevi che la spina sia sempre facilmente
accessibile.
Per modelli con il tasto [POWER] o con entrambi i tasti
[POWER] e [ON/STANDBY]:
Premendo il tasto [POWER] per selezionare il modo OFF
non si disconnette completamente dai principali. Se non
si intende utilizzare l’unità per un periodo prolungato,
rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa AC.
Per modelli con il solo tasto [ON/STANDBY]:
Premendo il tasto [ON/STANDBY] per selezionare il
modo Standby non si disconnette completamente dai
principali. Se non si intende utilizzare l’unità per un
period prolungato, rimuovere il cavo di alimentazione
dalla presa AC.
—Il fusibile CA all’interno dell’unità non
—Spolverate di tanto in tanto l’apparecchio con un
—A eccezione del
5. Evitare la perdita dell’udito
Attenzione
Eccessiva pressione proveniente da auricolari e cuf-fie
può provocare la perdita dell’udito.
6. Batterie ed esposizione al calore
Avvertenza
Le batterie (il gruppo batterie o le batterie installate)
non devono essere esposte a un calore eccessivo
quale luce solare, fuoco o altro.
7. Non toccare mai l’unità con le mani bagnate
manipolare l’unità o il suo cavo di alimentazione con le
mani bagnate o umide. Se acqua o qualsiasi altro
liquido penetra nell’unità, farla controllare dal
rivenditore da cui è stata acquistata l’unità.
8. Note sul montaggio
Se dovete trasportare l’apparecchio, utilizzate
0
l’imballo originale e confezionatelo come si
presentava al momento dell’acquisto.
0
Non lasciate per un lungo periodo di tempo oggetti
di gomma o di plastic sull’apparecchio poiché
potrebbero lasciare segni sull’involucro.
0
Il pannello superiore e il pannello posteriore
dell’apparecchio potrebbero scaldarsi dopo un uso
prolungato. Ciò è normale.
0
Se non utilizzate l’apparecchio per un lungo periodo
di tempo, la volta successive in cui lo accendete
potrebbe non funzionare correttamente, quindi
cercate di utilizzarlo di tanto in tanto.
Per i modelli per l’Europa
Dichiarazione di Conformità
Dichiariamo, sotto la nostra esclusiva
responsabilità, che questo prodotto è
conforme agli standard:
– Sicurezza
– Limiti e metodi di misurazione
delle caratteristiche di
interferenze radio
– Limiti delle emissioni di corrente
armonica
– Limite di variazioni di tensione,
di fluttuazioni di tensione e di
sfarfallio
– Direttiva RoHS, 2011/65/UE
– Con la presente Onkyo & Pioneer Corporation
dichiara che questo SX-N30/SX-N30DAB è
conforme ai requisiti essenziali ed alle altre
disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/
CE.
—Non
WEEE
http://www.onkyo.com/manual/weee/weee.pdf
4
DICHIARAZIONE LIBERATORIA
Attraverso questo dispositivo è possibile collegarsi ad
altri servizi o a siti web che non si trovano sotto il controllo
delle aziende, e delle loro società affiliate, che hanno
progettato, prodotto o distribuito questo dispositivo
(collettivamente denominate “Azienda”). Non possediamo
il controllo sulla natura, il contenuto e la disponibilità di tali
servizi. La presenza di eventuali collegamenti non implica
necessariamente una raccomandazione o un avallo delle
opinioni espresse negli stessi.
Tutte le informazioni, i contenuti e i servizi disponibili
tramite il dispositivo appartengono a terzi e sono protetti
da copyright, brevetti, marchi e/o altre leggi relative alla
proprietà intellettuale dei Paesi in questione.
Le informazioni, il contenuto e i servizi forniti tramite il
dispositivo sono destinati esclusivamente a uso
personale, non commerciale. Non è consentito utilizzare
qualsiasi informazione, contenuto o servizio in modo
diverso da quelli precedentemente approvati dal corretto
proprietario dei contenuti o fornitore di servizi.
Non è consentito modificare, copiare, ripubblicare,
tradurre, sfruttare, creare opere derivate, caricare,
postare, trasmettere, vendere o distribuire in qualunque
maniera qualsiasi informazione, contenuto o servizio
disponibile tramite il dispositivo, a meno che ciò non sia
stato espressamente consentito dal relativo proprietario
di copyright, brevetto, marchio e/o altro diritto di proprietà
intellettuale, compresi, senza limitazione, il proprietario
dei contenuti medesimi o il fornitore di servizi.
I CONTENUTI E I SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE QUESTO
DISPOSITIVO SONO FORNITI “COSÌ COME SONO”.
L’AZIENDA NON GARANTISCE LE INFORMAZIONI, I
CONTENUTI O I SERVIZI COSÌ FORNITI, NÉ
ESPRESSAMENTE NÉ IMPLICITAMENTE, PER
QUALSIASI SCOPO.
L’AZIENDA DECLINA ESPLICITAMENTE QUALSIASI
GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESE,
MA NON LIMITATE A, LE GARANZIE DI TITOLO, NON
VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO
SCOPO SPECIFICO.
L’Azienda non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia di
alcun genere, espresse o implicite, riguardo alla
completezza, accuratezza, validità, legalità, affidabilità,
idoneità o disponibilità in relazione a informazioni,
contenuti o servizi disponibili tramite il dispositivo.
L’Azienda declina qualsiasi responsabilità, sia essa
risultante da contratto o torto, incluse negligenza e
responsabilità limitata, per danni diretti, indiretti, speciali,
incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno
derivante da, o in connessione con, qualsiasi
informazione contenuta in qualsiasi contenuto o servizio,
o come risultato dellfutilizzo di questi da parte dellfutente
o di terzi, anche se l’Azienda era stata informata della
possibilità di tali danni, né l’Azienda sarà responsabile
per qualsiasi tipo di rivendicazione di terze parti contro gli
utenti di questo dispositivo o terze parti.
In nessun caso l’Azienda sarà responsabile per interruzioni o
sospensioni di informazioni, contenuti o servizi disponibili
tramite questo dispositivo, senza limitare il carattere generale di
quanto precede. L’Azienda non è né responsabile né punibile
per il servizio clienti relativo alle informazioni, ai contenuti e ai
servizi disponibili tramite questo dispositivo. Qualsiasi domanda
o richiesta di servizio relativa alle informazioni, ai contenuti o ai
servizi deve essere fatta direttamente ai relativi proprietari del
contenuto e fornitori di servizi.
Precauzioni
It
De
5
Caratteristiche
Una vasta gamma di possibilità di riproduzione
con le Funzionalità di rete
Collegamento alla rete tramite il router per accedere ad
un vasto negozio di musica. É possibile effettuare il
collegamento alla rete tramite Wi-Fi
wireless.
0
Molti tra i principali servizi Internet radio, come TuneIn
Radio sono preregistrati nel menu
0
Supporta AirPlay®. È possibile ascoltare in modalità
wireless i file musicali memorizzati su iPhone
®
touch
0
Supporta Spotify. Riproduzione di musica da Spotify
con elevata qualità audio
0
Funzione Home network che consente di riprodurre file
musicali dal proprio computer (DLNA, Home Media)
, o iPad
®
Riproduce sorgenti di elevata qualità ad alta
risoluzione 192 kHz/24 bit
È possibile riprodurre sorgenti ad alta risoluzione in
formati come WAV, FLAC, o DSD (*) distribuiti su Internet
usando la funzione Home network o collegando un
dispositivo di archiviazione USB.
®
usando un router
®
, iPod
0
Terminali DIGITAL IN e LINE IN per la riproduzione di
lettori esterni. Terminale PHONO che supporta il
collegamento ad un giradischi con testina MM
Altre funzioni
0
Porta USB anteriore per riprodurre file musicali
presenti su un dispositivo di archiviazione USB.
0
Funzione
SX-N30 è munito di sintonizzatore AM/FM in grado di
0
memorizzare sino a 40 stazioni
SX-N30DAB è munito di sintonizzatore DAB/FM in
grado di memorizzare sino a 40 stazioni
0
Funzione Opt1 In Wakeup che attiva questa unità
quando si accende un lettore collegato con un cavo
digitale ottico
0
Viene supportata una vasta gamma di file musicali, tra
cui MP3, WAV, FLAC, DSD, WMA, MPEG4 AAC (con
la funzione Home network ed il collegamento ad un
dispositivo di archiviazione USB)
Bluetooth
SX-N30 ControlApp (app per smartphone)
0 Riproduzione attraverso la funzione Home
network
Collegando questa unità ed il proprio computer allo
stesso router, è possibile riprodurre sorgenti ad alta
risoluzione scaricate sul proprio computer usando le
funzionalità DLNA o Home Media con semplici
operazioni sul telecomando.
0 Riproduzione da dispositivi di archiviazione
USB collegati
Collegando a questa unità il dispositivo di
archiviazione USB che contiene sorgenti ad alta
risoluzione, è possibile riprodurle con semplici
operazioni sul telecomando.
L'unità supporta file WAV e FLAC sino a 192 kHz/24 bit (sino a
*
96 kHz quando vengono riprodotti file WAV e FLAC da un
dispositivo di archiviazione USB). L'unità può riprodurre file
DSD 2,8 MHz e 5,6 MHz (solo 2,8 MHz quando il file si trova su
dispositivo di archiviazione USB). Per maggiori informazioni,
vedere “Dispositivi/supporti/formati dei file supportati” (> 40).
Design audio completo di alta qualità
0
Amplificatori a componenti discreti di elevata potenza,
in grado di pilotare anche diffusori di grandi dimensioni
0
Trasformatore ad elevata potenza con schermatura in
acciaio siliconico per ridurre il flusso di dispersione
0
Circuito chiuso per stabilizzare il potenziale di terra
0
Parti resistenti supportate dal basso dal telaio ovale
0
Funzione diretta che emette audio puro bypassando i
circuiti di controllo di tono durante la riproduzione
0
Terminali per due coppie di diffusori, A e B, jack
SUBWOOFER PRE OUT
0
Selezione sorgente ingresso, regolazioni volume, ed
altre operazioni base sono possibili tramite
smartphone, che funziona da telecomando dell'unità
0
Interfaccia utente che consente una selezione intuitiva
dei brani Internet radio e DLNA
0
Streaming di brani memorizzati sullo smartphone
Supporta dispositivi iOS e Android
necessaria una rete wireless. I contenuti dei servizi
disponibili in rete sono soggetti a modifiche.
TM
. Per usare le app è
6
Nomi e funzioni delle parti
(SX-N30DAB)
Anteriore
It
De
Pulsante Í STANDBY/ON:
per accendere l’unità oppure metterla in modalità
standby.
LED NETWORK STANDBY:
attivi Network Standby, Bluetooth Wakeup, o Opt1 In
Wakeup.
Comando INPUT SELECTOR:
da riprodurre. Ruotare il selettore per selezionare la
sorgente nel seguente ordine; BD/DVD
AUX # GAME # SACD/CD # PHONO # TV # AM
(SX-N30), DAB (SX-N30DAB)
BLUETOOTH
Pulsante MEMORY:
memorizzare una stazione AM/DAB/FM.
Pulsante TUNING MODE:
per selezionare la modalità di sintonizzazione per le
trasmissioni AM/FM.
Premere anche per selezionare l’ordine di
visualizzazione delle stazioni DAB.
Pulsante DISPLAY:
Pulsante SLEEP:
impostare il timer di spegnimento automatico.
Display (> 8)
Pulsante SETUP:
setup.
Pulsante ENTER:
confermare la selezione.
Pulsante RETURN:
precedente durante l'impostazione o il funzionamento.
Pulsante di direzione/ TUNING / PRESET :
Consentono di spostare il cursore. Durante l’ascolto di
trasmissioni AM/DAB/FM, sintonizzarsi sulla stazione
con TUNING
memorizzata con PRESET .
Controllo VOLUME:
volume.
Premere questo pulsante per
Utilizzato per visualizzare il menu
Premere questo pulsante per
o selezionare la stazione
Premere questo pulsante
Si accende quando sono
Seleziona la sorgente
#
SAT/CBL
#
FM # NET
Premere questo pulsante per
Premere questo pulsante
Cambiare le info visualizzate.
Riporta il display allo stato
Viene utilizzato per regolare il
#
#
Sensore del segnale del telecomando
Terminale PHONES:
con uno spinotto standard.
Pulsante DIRECT:
Questa modalità cambia Direct
Stereo ogni volta che si preme il pulsante.
*
Direct: Emette audio puro bypassando i circuiti di controllo di
tono durante la riproduzione. L’indicatore “DIRECT” sul display
si accende quando è selezionato. “Bass” e “Treble” sono
disabilitati.
Pure Direct: I circuiti di controllo del tono vengono bypassati
durante la riproduzione, e il display, anche esso causa di
disturbo, viene spento, ottenendo un suono ancora più puro. Il
LED si accende quando viene selezionato. “Bass” e “Treble”
sono disabilitati.
Comando BASS:
Comando TREBLE:
Comando BALANCE:
tra i diffusori sinistro e destro.
Pulsante RT/PTY/TP
(SX-N30DAB): Può essere usato durante la ricezione
di stazioni che trasmettono informazioni in formato
testo.
Pulsante SPEAKERS A/B:
uscita dell’audio tra SPEAKERS A/B.
Porta USB:
memorizzazione USB per poter riprodurre i file
musicali in esso memorizzati.
Consente di connettere un dispositivo di
Consente di connettere cuffie
Seleziona la modalità di ascolto.
Regola il livello dei bassi.
Regola il livello degli alti.
Regola il bilanciamento audio
(SX-N30)
#
Pure Direct
, pulsante PS/RT/PTY
Selezionare i terminali di
#
7
Display
Nomi e funzioni delle parti
Indicatore DIRECT:
nell'impostazione della qualità audio è attivo Direct.
Visualizzazione selezione diffusori (A/B):
i terminali dei diffusori selezionati.
PCM/DSD:
digitale in ingresso.
Visualizzazione Riproduzione/Pausa/Cursore
Stati ricezione AM/DAB/FM
AUTO: Questo indicatore appare quando è
selezionato AM/FM Auto Tuning Mode.
FM STEREO: Questo indicatore appare quando l'unità
è sintonizzata su una stazione radio FM.
RDS: Questo indicatore appare quando l'unità riceve
informazioni RDS.
1
TUNED2: Questo indicatore appare quando l'unità
è sintonizzata su una stazione radio.
Indicatore cuffie:
collegate le cuffie.
NET:
come sorgente di ingresso. Lampeggerà se la
connessione non è corretta.
Indicatore MUTING:
quando l'audio viene temporaneamente disattivato.
Livello del volume
USB:
come sorgente di ingresso. Lampeggerà se la
connessione non è corretta.
Indicatore SLEEP:
è impostato il timer di spegnimento automatico.
DIGITAL:
selezionata è digitale.
Si accende a seconda del tipo di segnale
Si accende quando viene selezionato “NET”
Si accende quando viene selezionato “USB”
Si accende quando la sorgente di ingresso
Questo indicatore appare quando
Visualizza
Rimane acceso quando sono
Questo indicatore lampeggia
Questo indicatore appare quando
Area visualizzazione messaggi:
tracce e menu viene visualizzata qui.
Appaiono le seguenti icone.
: Folder
: Nome della traccia/stazione radio
: In riproduzione
: In pausa
: Ricerca in avanti
: Ricerca indietro
: Nome artista
: Nome album
: Ripete tutti i brani
: Ripetizione di una traccia
: Ripete i brani nella cartella o nella playlist (DLNA)
: Casuale
Le informazioni su
8
Telecomando
Sensore del telecomando
5 m o meno
Batterie
(AAA/R03)
Nomi e funzioni delle parti
Pulsante Í
STANDBY/ON:
Premere questo pulsante per
accendere l’unità oppure metterla in modalità standby.
Pulsanti INPUT SELECTOR:
Utilizzare questi
pulsanti per selezionare la sorgente.
Pulsanti Salta (:/9)
Pulsanti Cerca (6/5)
Pulsante REPEAT:
(*)
(*)
Attiva e disattiva riproduzione
ripetuta e seleziona la modalità. (*)
Pulsante SPEAKERS A/B:
Selezionare i terminali di
uscita dell'audio tra SPEAKERS A/B.
Pulsanti di direzione ( / / / )/ENTER:
Selezionare le voci con i pulsanti di direzione e
premere il tasto ENTER per confermare.
precedente durante l'impostazione o il funzionamento.
Pulsanti VOLUME (i/j)
Pulsante AUDIO:
Usare questo pulsante per regolare
la qualità audio, ecc.
Pulsante MUTE:
Consente di silenziare
temporaneamente l’audio.
Pulsante CLR:
Usare questo pulsante per cancellare i
caratteri immessi.
Pulsante SLEEP:
Premere questo pulsante per
impostare il timer di spegnimento automatico.
It
De
Funziona con riproduzione da dispositivo di archiviazione USB
*
o con la funzione Home network (DLNA, Home Media).
*
Se non si intende utilizzare il telecomando per un lungo periodo
di tempo, rimuovere le batterie per evitare perdite. Notare che
non rimuovere le batterie esaurite potrebbe causare corrosione,
con conseguenti danni al telecomando.
9
Nomi e funzioni delle parti
(SX-N30DAB)
90°90°
180°
90°
180°
90°
Posteriore
Terminali DIGITAL IN OPTICAL/COAXIAL:
a lettori. Usare un cavo digitale ottico o un cavo
digitale coassiale per il collegamento con un terminale
di uscita di un lettore.
Terminali FM UNBAL 75h/AM LOOP ANTENNA
(SX-N30)
N30DAB)
Porta LAN (10/100):
, terminale DAB/FM ANTENNA
:
L'antenna in dotazione è collegata.
Permette il collegamento al
router con un cavo Ethernet.
Antenna wireless:
Utilizzata per il collegamento Wi-Fi
o durante l’uso di un dispositivo abilitato
Regolare i rispettivi angoli in base allo stato della
connessione.
Collegati
(SX-
Bluetooth
Cavo di alimentazione:
Collegare il cavo di
alimentazione alla presa CA. Scollegare il cavo di
alimentazione solo dopo aver messo l'unità in standby.
L'accensione dell'unità può causare una sovratensione
*
momentanea che potrebbe interferire con altre apparecchiature
elettriche sullo stesso circuito. Se questo rappresenta un
problema, collegare l'unità ad un ramo diverso del circuito.
Terminale SIGNAL GND:
Utilizzarlo se il giradischi è
munito di un cavo di terra.
Terminali LINE IN:
Collegati a lettori. Usare un cavo
RCA per il collegamento con il terminale LINE OUT di
.
un lettore.
Terminali LINE OUT:
Usarli quando si collegano
dispositivi di registrazione, come un registratore a
cassette. Usare un cavo RCA per il collegamento con
il terminale LINE IN di un dispositivo di registrazione.
Terminale SUBWOOFER PRE OUT:
Collegare ad un
subwoofer attivo per amplificare i bassi.
Terminali SPEAKERS A/B:
È possibile effettuare il
collegamento con coppie di diffusori sinistro/destro ai
terminali A/B.
10
Collegamenti
Diffusore sinistro
Diffusore destro
12 - 15 mm
¥
Il cavo di alimentazione deve essere collegato solo
dopo che sono stati completati tutti gli altri collegamenti.
Collegamento dei diffusori
Quando si collega solo una coppia di diffusori, effettuare il
collegamento ai terminali SPEAKERS A come mostrato
nell'illustrazione. Effettuare un collegamento corretto tra i
i
terminali dell'unità e i terminali dei diffusori (da
j
a j) per ciascun canale. Se il collegamento è
da
errato, il suono dei bassi potrebbe diventare scadente a
causa della fase inversa.
0
Collegare diffusori con impedenza da 4 h a 16 h. È
necessario modificare l'impostazione dell'impedenza
se i diffusori hanno un'impedenza uguale o superiore a
h
e inferiore a 6 h. Vedere menu setup
4
“3. Hardware” - “Speaker Impedance” (
a i e
>
34).
Ritorcere strettamente i conduttori del cavo dei diffusori
prima di inserirli all'interno dei terminali. Dopo aver
inserito i cavi, stringere strettamente i terminali ruotandoli
verso destra.
Quando si effettua il collegamento anche ai terminali
SPEAKERS B:
Effettuare il collegamento usando lo stesso metodo
descritto per SPEAKERS A. Collegare diffusori con
impedenza da 8
modificare l’impostazione dell'impedenza su questa unità.
Vedere menu setup “3. Hardware” - “Speaker Impedance”
>
34).
(
0
Premere il pulsante SPEAKERS A/B sull'unità o sul
telecomando per modificare la selezione dei diffusori.
(la sequenza della selezione è
SPEAKER A
h
a 16 h ai terminali A/B. In tal caso,
#
SPEAKER B#SPEAKER AiB.)
It
De
11
Collegamenti
Subwoofer con amplificatore integrato
Corto circuito dei cavi i e j
Contatto del conduttore del cavo con il
pannello posteriore dell'unità
Collegamento di due o più cavi ad un
terminale dei diffusori di questa unità
Collegamento di due o più cavi ad un
terminale di un diffusore
Quando si collega un subwoofer:
Usare un cavo per subwoofer per collegare l'uscita
SUBWOOFER PRE OUT al terminale LINE INPUT di un
subwoofer attivo.
0
L'audio viene emesso dall'uscita SUBWOOFER PRE
OUT quando si imposta SPEAKER B come diffusori
per emettere l'audio.
Collegamento di un lettore
È possibile ascoltare l'audio da lettori come televisori,
lettori Blu-ray e console per videogiochi.
Connessione DIGITAL IN
Se il lettore ha un terminale di uscita digitale ottico o
coassiale, effettuare il collegamento ad uno dei terminali
DIGITAL IN usando un cavo digitale ottico o un cavo
digitale coassiale. Per la riproduzione, selezionare il
nome del terminale con INPUT SELECTOR.
I seguenti collegamenti possono causare danni, quindi
fare attenzione.
Notare che questa unità è munita di una “funzione Opt1
In Wakeup”, in modo che quando viene avviata la
riproduzione su un lettore collegato al terminale
OPTICAL (GAME), questa unità si attiva e INPUT
>
SELECTOR cambia automaticamente. (
0
I terminali DIGITAL IN possono gestire solo segnali
34)
PCM.
0
Poiché il jack ottico di ingresso digitale ha un
coperchio, spingere il cavo perpendicolarmente contro
il coperchio per inserirlo.
12
Collegamenti
Collegamento LINE IN
Usare un cavo RCA per il collegamento tra il terminale
LINE OUT sul lettore ed uno dei terminali LINE IN su
questa unità. Per la riproduzione, selezionare il nome del
terminale con INPUT SELECTOR.
Collegamenti antenna
Collegare le antenne per ascoltare le trasmissioni
AM/DAB/FM.
0
Potrebbe non essere possibile ricevere trasmissioni
radio in alcune aree anche se si collega un'antenna.
Antenna AM (SX-N30)
It
De
0
Collegare il giradischi (testina MM) al terminale LINE
IN PHONO. Se il giradischi ha un cavo di messa a
terra, collegarlo al terminale SIGNAL GND di questa
unità. Se il giradischi è munito di pre-fono, collegarlo
ad un terminale LINE IN diverso da PHONO.
Montare l'antenna a telaio AM (in dotazione) e collegarla
al terminale AM LOOP.
Antenna FM (SX-N30)
Collegare l'antenna FM in dotazione al terminale FM
UNBAL 75
fondo. Usare una puntina o simili per fissare l'antenna al
muro.
h
. Accertarsi che la spina sia inserita fino in
13
Collegamenti
Antenna DAB/FM (SX-N30DAB)
Collegare l'antenna DAB/FM in dotazione al terminale
DAB/FM. Accertarsi che il connettore sia inserito fino in
fondo, quindi fissare ruotando il dado a destra. Usare una
puntina o simili per fissare l'antenna al muro.
Connessione alla rete
Questo consente di ascoltare servizi Internet radio (*),
AirPlay, Spotify, e le funzionalità Home network.
Effettuare il collegamento allo stesso router a cui è
collegato lo smartphone, il computer, o il NAS che verrà
utilizzato.
È necessario potersi collegare ad Internet.
*
Connessione cablata
14
Collegare il router alla porta LAN (10/100) di questa unità
con un cavo Ethernet (*).
Usare un cavo Ethernet CAT5 schermato (tipo dritto).
*
Collegamenti
SSID
Connessione Wi-Fi
Impostare la connessione Wi-Fi con il punto di accesso
(ad esempio un router wireless). Impostare con il
telecomando osservando il display sull'unità principale.
Effettuare le seguenti preparazioni.
Annotare la SSID e la password (key) del punto di
accesso se vengono mostrati nella etichetta del corpo
principale.
*
L’unità supporta la connessione Wi-Fi con punto di
accesso a 2,4 GHz.
®
STANDBY/
ON
, , , ,
ENTER
SETUP
1. Accendere l’unità.
2. Premere il pulsante SETUP.
Sul display appare il menu setup.
3. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare “5.
Network” sul display e premere il pulsante ENTER.
0
Se non viene visualizzato, attendere l'avvio della
funzionalità di rete.
4. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“Wi-Fi” sul display e quindi usare i pulsanti di direzione
( / ) per selezionare “On”.
RETURN
5. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“Wi-Fi Setup” e quindi premere il pulsante ENTER
quando viene visualizzato “Start”.
6. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare il
metodo di connessione Wi-Fi e premere il pulsante
ENTER.
Scan Networks:
router wireless e collegarsi ad esso o ad un altro punto
di accesso.
Use iOS Device:
operativo iOS 7 o successivo, è possibile effettuare
facilmente la connessione con Wi-Fi semplicemente
condividendo le impostazioni Wi-Fi del dispositivo iOS
con questa unità.
∫ Se è stato selezionato “Scan Networks”
7. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
l'SSID del punto di accesso e premere il pulsante
ENTER.
0
Se le impostazioni iniziali del punto di accesso sono
state modificate in modo da non dover inserire una
password, il passaggio 8 non è necessario.
0
Se le impostazioni iniziali del punto di accesso sono
state modificate in modo da nascondere l’SSID, fare
riferimento a “Quando il punto di accesso non viene
visualizzato”.
8. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
uno dei seguenti metodi di autenticazione e premere il
pulsante ENTER.
Enter Password:
accesso per stabilire la connessione.
Immettere la password sul display.
0
Per informazioni su come immettere i caratteri,
vedere “Inserimento dei caratteri” (
“Impostazioni varie”.
Push Button:
automatica del punto di accesso per stabilire una
connessione.
Tenere premuto il pulsante di impostazione automatica
del punto di accesso per i secondi necessari,
selezionare “OK” sul display e premere il pulsante
ENTER.
PIN code:
pulsante di selezione automatica del punto di accesso
è fuori portata. Viene visualizzato il PIN code a 8 cifre.
Registrare il codice PIN visualizzato nel punto di
accesso, selezionare “OK” sul display e premere il
pulsante ENTER. Per le modalità di registrazione del
codice PIN sul punto di accesso, fare riferimento al
manuale di istruzioni.
Usare questa unità per cercare un
Se si usa un dispositivo con sistema
Immettere la password del punto di
>
33) in
Usare il pulsante di impostazione
Selezionare questo metodo quando il
It
De
15
Quando il punto di accesso non viene visualizzato
Usare il pulsante di direzione ( ) per selezionare
“Other...” sul display e premere il pulsante ENTER.
Immettere l'SSID. Quando sul display appare
“Security”, effettuare le seguenti impostazioni in base
alle impostazioni del router.
0 Per informazioni su come immettere i caratteri,
vedere “Inserimento dei caratteri” (> 33) in
“Impostazioni varie”.
∫ Metodo WPA/WPA2
Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“WPA” o “WPA2” sul display e premere il pulsante
ENTER. Immettere la password.
∫ Metodo WEP
Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“WEP” sul display e premere il pulsante ENTER.
Immettere la password. Quando sul display viene
visualizzato “Default Key”, selezionare il Default Key
ID e premere il pulsante ENTER.
0 Se sul router LAN wireless non sono state
effettuate le impostazioni di crittografia, usare i
pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“None” in “Security” e premere il pulsante ENTER.
∫ Se è stato selezionato “Use iOS Device”
7. Sul dispositivo iOS, andare a “Settings”-“Wi-Fi” ed
attivare l'impostazione, quindi selezionare questa unità
in “SETUP NEW AIRPLAY SPEAKER”.
Collegamenti
8. Premere “Next”.
Quando la connessione è riuscita:
termina automaticamente.
0
È possibile confermare lo stato della connessione
premendo il pulsante SETUP e selezionando “5.
Network”-“Status”.
16
Il menu setup
Ascolto delle Internet Radio
Router
Questa unità
ENTER
RETURN
NET
MENU
, , , ,
TuneIn Radio
Con le stazioni radio e i programmi on-demand
memorizzati, TuneIn Radio è un servizio che permette di
ascoltare musica, eventi sportivi e notizie da tutto il
mondo.
Alcuni servizi Internet radio sono memorizzati sull'unità
come impostazione predefinita. È possibile visualizzare
sul display il servizio, il menu o la stazione radio
desiderata ed ascoltare la radio con una semplice
operazione del telecomando.
Riproduzione
1. Premere il pulsante NET.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“TuneIn Radio” sul display e premere il pulsante
ENTER.
It
De
0
I servizi disponibili possono variare a seconda della
regione. Se il servizio del provider di servizi si
arresta, l’uso di tali servizi e contenuti di rete
potrebbe non essere più possibile.
È possibile ascoltare anche stazioni radio non comprese
nei servizi preimpostati, memorizzandole in “My
Favorites”, che appare quando si preme il pulsante NET.
3. Premere i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
una cartella o una voce di menu nel menu principale di
“TuneIn Radio”, e premere il pulsante ENTER.
0
Le cartelle e le voci di menu visualizzate nel menu
principale sono fornite dal servizio Internet radio e
categorizzate per genere, ecc.
4. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
una stazione radio e premere il pulsante ENTER.
Viene avviata la riproduzione.
0
Se sono presenti più di 10 voci quando si seleziona
una cartella o menu, è possibile scorrere l'elenco 10
voci alla volta premendo i pulsanti di direzione ( / ).
17
Menu TuneIn Radio
Se si preme il pulsante MENU o il pulsante ENTER
mentre si riproduce TuneIn Radio, appaiono le
seguenti voci di menu di TuneIn Radio. Per usare le
varie funzioni, usare i pulsanti di direzione ( / ) per
selezionare una voce di menu sul display, e premere il
pulsante ENTER. Le voci di menu visualizzate variano
a seconda della stazione in riproduzione.
Add to My Presets: Memorizza le stazioni radio e i
programmi nella cartella “My Presets” di TuneIn
Radio. (Quando una voce è stata memorizzata, la
cartella “My Presets” verrà aggiunta al menu
principale di “TuneIn Radio”.)
Remove from My Presets: Elimina una stazione
radio o un programma dalla cartella “My Presets”.
Clear recents: Cancella tutte le stazioni radio e i
programmi dalla cartella “Recents” nel menu
principale di “TuneIn Radio”.
Add to My Favorites: Memorizza le stazioni radio
e i programmi in “My Favorites”.
0 Altre voci di menu comprendono “View
Schedule”, che visualizza la guida dei
programmi delle stazioni radio e “Report a
problem”.
A proposito dell’account TuneIn Radio
La creazione di un account sul sito web TuneIn Radio
(tunein.com) e l’accesso ad esso dall’unità consente
di aggiungere automaticamente stazioni radio e
programmi alla cartella “My Presets” sull’unità man
mano che si seguono sul sito web.
Per effettuare l'accesso dall'unità: Selezionare
“Login” - “I have a TuneIn account” nel menu
principale “TuneIn Radio” sull’unità, quindi inserire il
proprio nome utente e password. Se si seleziona
“Login” - “Login with a registration code” per
visualizzare un codice di registrazione, accedere a My
Info sul sito web TuneIn Radio, e specificare l'identità
del dispositivo con il codice di registrazione. Si rimarrà
registrati nel sito web sino a che non si effettua il log
out dall'unità.
0 Per informazioni su come immettere i caratteri,
vedere “Inserimento dei caratteri” (> 33) in
“Impostazioni varie”.
Ascolto delle Internet Radio
Memorizzazione delle stazioni radio preferite
(My Favorites)
È possibile ascoltare le stazioni radio preferite
memorizzandole in “My Favorites”, che appare quando si
preme il pulsante NET. “My Favorites” consente di
memorizzare sino a 40 stazioni.
0
Questa unità supporta le stazioni radio Internet che
utilizzano i formati PLS, M3U e podcast (RSS). Anche
se una stazione radio Internet utilizza uno di questi
formati, la riproduzione potrebbe non essere sempre
possibile a seconda del tipo di dati e del formato di
riproduzione.
NET
MENU
, , , ,
ENTER
SETUP
∫ Memorizzazione di una stazione in “My
Favorites”
Esistono due modi per memorizzare le stazioni radio
preferite in “My Favorites”: è possibile usare un PC o
l'unità stessa.
RETURN
18
Memorizzazione di una stazione con PC
Saranno necessari il nome e l’URL della stazione
radio da aggiungere durante l’operazione di
memorizzazione, quindi controllarli in anticipo. È
necessario collegare il PC e questa unità alla stessa
rete.
Immettere l'indirizzo IP dell'unità in un browser Internet
sul PC per accedere a Web Setup e memorizzare una
stazione.
1. Premere il pulsante SETUP.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“5. Network” sul display e premere il pulsante ENTER.
Ascolto delle Internet Radio
3. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per visualizzare
“IP Address”.
Prendere nota dell’indirizzo IP.
4. Accendere il PC e aprire Internet Explorer o un altro
browser Internet.
5. Immettere l’indirizzo IP di questa unità nel campo URL
del browser Internet. Se l'indirizzo IP visualizzato
sull'unità è
“1 9 2 1 6 8 x x x y y y”, immettere “192.168.xxx.yyy”
nel campo URL.
Se l'indirizzo IP è “1 9 2 1 6 8 x x y y y”, immettere
“192.168.xx.yyy” nel campo URL.
Se l'indirizzo IP è “1 9 2 1 6 8 x y y y”, immettere
“192.168.x.yyy” nel campo URL.
Si apre la schermata di informazioni Web Setup di
questa unità nel browser Internet.
3. Premere i pulsanti di direzione ( / / / ) per
selezionare un numero su cui non è memorizzata una
stazione radio, e premere il pulsante MENU.
4. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“Create new station” e premere il pulsante ENTER.
5. Immettere il nome della stazione radio.
0
Per informazioni su come immettere i caratteri,
vedere “Inserimento dei caratteri” (
“Impostazioni varie”.
6. Immettere l'URL della stazione radio.
>
33) in
∫ Riproduzione di una stazione radio
memorizzata
1. Premere il pulsante NET.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“My Favorites” sul display e premere il pulsante
ENTER.
It
De
6. Fare clic sulla scheda “ ”, quindi inserire il nome e
l’URL della stazione radio Internet.
7. Fare clic su “Save” per memorizzare quella stazione
radio Internet.
Memorizzazione di una stazione dall'unità
Saranno necessari il nome e l’URL della stazione
radio da aggiungere durante l’operazione di
memorizzazione, quindi controllarli in anticipo.
Immettere le informazioni sulla stazione radio
direttamente in “My Favorites” sull'unità.
1. Premere il pulsante NET.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“My Favorites” sul display e premere il pulsante
ENTER.
3. Usare i pulsanti di direzione ( / / / ) per
selezionare una stazione radio e premere il pulsante
ENTER.
Viene avviata la riproduzione.
Per rimuovere una stazione radio che è stata
aggiunta:
1. Selezionare la stazione radio in “My Favorites” e
premere il pulsante MENU.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“Delete from My Favorites” e premere il pulsante
ENTER.
Appare un messaggio che richiede la conferma.
3. Premere il pulsante ENTER.
Per modificare il nome di una stazione radio che è
stata aggiunta:
1. Selezionare la stazione radio in “My Favorites” e
premere il pulsante MENU.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“Rename this station” e premere il pulsante ENTER.
3. Immettere il nome della stazione radio.
0
Per informazioni su come immettere i caratteri,
vedere “Inserimento dei caratteri” (
“Impostazioni varie”.
>
33) in
19
Riproduzione di musica con funzioni Bluetooth
®
Consente l’ascolto in wireless di file musicali memorizzati
su uno smartphone o su altri dispositivi abilitati
L’area di copertura è di 48 ft. (15 m).
Bluetooth
Abbinamento
BLUETOOTH
L’abbinamento è necessario quando si collega il
dispositivo abilitato
iniziare la procedura, è bene imparare come abilitare la
funzione di impostazione
con altri dispositivi abilitati
1. Premere il pulsante BLUETOOTH del telecomando.
L'unità inizia l'abbinamento e viene visualizzato “Now
Pairing...”.
Bluetooth
per la prima volta. Prima di
Bluetooth
e come connettersi
Bluetooth
.
Riproduzione
.
Se l’unità è accesa e il dispositivo abilitato
connesso, l’ingresso passa automaticamente a
“BLUETOOTH”. Riprodurre musica in questo stato.
Se il volume impostato sul dispositivo abilitato
è basso, questa unità non emetterà audio, quindi regolare
il volume ad un livello appropriato.
>
Se “3. Hardware”-“Bluetooth Wakeup” (
su “On” nel menu setup, una volta iniziata la connessione
su un dispositivo abilitato
automaticamente.
0
Ci potrebbe volere circa un minuto per stabilire la
connessione quando l’unità è accesa poiché la
funzione
attivarsi.
0
Date le caratteristiche della tecnologia wireless
Bluetooth
essere leggermente in ritardo rispetto all'audio
riprodotto sul dispositivo abilitato
Bluetooth
, l'audio prodotto su questa unità potrebbe
Bluetooth
impiega un po’ di tempo ad
34) è impostato
, l'unità si accende
Bluetooth
Bluetooth
Bluetooth
.
è
2. Mentre il display visualizza “Now Pairing...”,
completare la connessione sul dispositivo abilitato
Bluetooth
Se il nome di questa unità viene visualizzato sul
display del dispositivo abilitato
questa unità. L’abbinamento terminerà dopo breve
tempo.
0
0
nell'area vicina entro circa 2 minuti.
Bluetooth
Se viene richiesta una password, immettere “0000”.
È possibile effettuare l'abbinamento con un altro
dispositivo abilitato
tasto ENTER dell'unità sino a che sul display
appare “Now Pairing...”. Questa unità può
memorizzare i dati di sino ad un massimo di 8
dispositivi accoppiati.
Bluetooth
tenendo premuto il
20
, selezionare
Riproduzione di musica con AirPlay
dispositivo iOS
Questa unità
Router
0
L'icona AirPlay viene visualizzata nel centro di
controllo se si usa iOS 7 e successivo. Per
visualizzare il centro di controllo, scorrere il dito dal
fondo dello schermo del dispositivo iOS.
0
Se l'icona AirPlay non viene visualizzata, verificare
che questa unità ed il dispositivo iOS siano
entrambi collegati correttamente al router.
3. Riproduzione di file musicali da un iPhone, iPod touch,
o iPad.
Se il volume impostato sul dispositivo abilitato AirPlay
è basso, questa unità non emetterà audio, quindi
regolare il volume ad un livello appropriato.
Riproduzione di file musicali da un computer
0
AirPlay è compatibile con iTunes 10.2 o successivo.
È possibile ascoltare in modalità wireless i file musicali
memorizzati su un iPhone, iPod touch, o iPad. È anche
possibile riprodurre file musicali sul computer con iTunes.
0
L'unità deve essere collegata alla rete attraverso lo
stesso router a cui è collegato il terminale iOS o il PC.
1. Premere il pulsante NET.
2. Accendere il proprio computer e lanciare iTunes.
3. Cliccare sull'icona AirPlay di iTunes e selezionare
questa unità dall'elenco di dispositivi visualizzato.
4. Riproduzione di file musicali iTunes.
Se il volume impostato sul dispositivo abilitato AirPlay
è basso, questa unità non emetterà audio, quindi
regolare il volume ad un livello appropriato.
®
It
De
NET
Riproduzione di file musicali da un iPhone,
iPod touch, o iPad.
Aggiornare la versione del sistema operativo sul proprio
dispositivo iOS alla versione più recente prima di
collegarlo a questa unità.
1. Premere il pulsante NET.
2. Attivare l'impostazione Wi-Fi sull'iPhone, iPod touch, o
iPad e quindi sfiorare l'icona AirPlay. Selezionare
questa unità dall'elenco di dispositivi visualizzati, e
sfiorare "Done".
>
Se “3. Hardware”-“Network Standby” (
su “On” nel menu setup, una volta che si avvia AirPlay,
questa unità si accende automaticamente e viene
selezionata la sorgente di ingresso “NET”. Anche se
l'impostazione è “Off”, se l'unità è già accesa è possibile
selezionare la sorgente di ingresso “NET”.
0
Date le caratteristiche della tecnologia wireless
AirPlay, il suono prodotto su questa unità potrebbe
essere leggermente in ritardo rispetto al suono
riprodotto sul dispositivo abilitato AirPlay.
0
Potrebbero esistere alcune differenze nel modo in cui
le operazioni vengono effettuate a seconda della
versione di iOS o iTunes.
34) è impostato
21
Riproduzione di musica con Spotify
Dispositivo
abilitato Spotify
Questa unità
Router
Per usare Spotify, è necessario installare la app Spotify
sul proprio smartphone o tablet e creare un account
Spotify Premium.
0
L'unità e lo smartphone o tablet devono essere
collegati allo stesso router.
0
È possibile trovare informazioni su come impostare
Spotify qui:
www.spotify.com/connect/
0
Il software Spotify è soggetto a licenze di terze parti
consultabili all’indirizzo:
www.spotify.com/connect/third-party-licenses
Riproduzione
1. Attivare l'impostazione Wi-Fi sullo smartphone o tablet
e lanciare l'app Spotify.
2. Sulla schermata di riproduzione del brano, cliccare
sull'icona Connect e selezionare l'unità. Inizia lo
streaming di Spotify.
Se il volume impostato sul dispositivo abilitato Spotify
è basso, questa unità non emetterà audio, quindi
regolare il volume ad un livello appropriato.
Se “3. Hardware”-“Network Standby” (
su “On” nel menu setup, una volta che si avvia Spotify,
questa unità si accende automaticamente e viene
selezionata la sorgente di ingresso “NET”. Anche se
l'impostazione è “Off”, se l'unità è già accesa è possibile
selezionare la sorgente di ingresso “NET”.
>
34) è impostato
22
Riproduzione di brani memorizzati su un dispositivo di archiviazione USB
È possibile collegare un dispositivo di archiviazione USB
alla porta USB sul pannello anteriore e riprodurre i file
musicali presenti su di esso.
0
È possibile riprodurre sorgenti ad alta risoluzione in
formati come WAV, FLAC, o DSD distribuiti su Internet.
Per informazioni sui dispositivi di archiviazione USB ed
i formati dei file supportati, vedere “Dispositivi/supporti/
formati dei file supportati” (
>
40).
0
Se il supporto che si collega non è supportato o non
è possibile inserirlo correttamente, verrà
visualizzato il messaggio “No storage”.
4. Premere il pulsante ENTER.
Appare il nome del brano o della cartella.
5. Utilizzare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
1
un brano e premere il pulsante di riproduzione (
0
Se è stata selezionata una cartella, quando si
preme il pulsante di riproduzione (
riproduzione inizia dal primo brano nella cartella. È
possibile selezionare i brani all'interno della cartella
premendo il pulsante ENTER.
0
Vengono riprodotti solo i file musicali allo stesso
livello della cartella. È anche possibile impostare la
modalità riproduzione ripetuta su Full e riprodurre
tutti i brani memorizzati sul dispositivo di
archiviazione USB.
0
La porta USB di questa unità è conforme allo
standard USB 1.1. A seconda del contenuto
riprodotto, la velocità di trasferimento potrebbe non
essere sufficiente e questo potrebbe generare
interruzioni.
1
), la
).
It
De
NET
,
1. Premere il pulsante NET.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“USB” sul display e premere il pulsante ENTER.
3. Collegare un’unità di archiviazione USB alla porta
USB.
Quando viene rilevata un’unità di archiviazione USB,
sul display appare “USB”. Se l’indicatore “USB”
lampeggia, assicurarsi che il dispositivo di
archiviazione USB sia collegato correttamente.
0
A seconda del dispositivo di archiviazione USB, la
lettura dei dati potrebbe richiedere un pò di tempo.
ENTER
RETURN
23
Funzioni Home network
Router
PC/NAS
Questa unità
Riproduzione di musica memorizzata su
dispositivi compatibili con DLNA
Questa unità consente di utilizzare DLNA (*) per
riprodurre file musicali memorizzati su un PC o su un
dispositivo NAS. È possibile riprodurre sorgenti ad alta
risoluzione in formati come WAV, FLAC, o DSD distribuiti
su Internet. Per informazioni sui dispositivi di
archiviazione USB ed i formati dei file supportati, vedere
“Dispositivi/supporti/formati dei file supportati” (
0
È necessario collegare l'unità ed il PC o NAS allo
stesso router.
Digital Living Network Alliance (DLNA) può essere inteso come
*
una tecnologia standard o come il gruppo di industrie che
sviluppa la tecnologia standard per interconnettere e utilizzare
componenti AV, PC e altri dispositivi in una rete domestica.
>
40).
5. Fare clic su “OK” per chiudere la finestra di dialogo.
6. Quando si usa la funzione Play To, aprire il menu
“Stream” e verificare che sia selezionato “Allow remote
control of my Player...”.
∫ Riproduzione di file musicali tramite l'unità
NET
,
Tramite l'unità è possibile riprodurre file musicali
memorizzati su un server.
1. Avviare il server (Windows Media
Windows Media
contenente i file musicali da riprodurre.
2. Premere il pulsante NET.
3. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“DLNA” sul display e premere il pulsante ENTER.
®
Player 12, oppure il dispositivo NAS)
ENTER
RETURN
®
Player 11,
24
∫ Impostazione Windows Media® Player
®
Player 11
Windows Media
1. Accendere il PC e lanciare Windows Media® Player 11.
2. Nel menu “Library”, selezionare “Media Sharing” per
aprire una finestra di dialogo.
3. Selezionare la casella di controllo “Share my media” e
fare clic sul pulsante “OK” per visualizzare i dispositivi
compatibili.
4. Selezionare questa unità e fare clic su “Allow”.
0
L’icona di questa unità è selezionata quando si fa
clic su di essa.
5. Fare clic su “OK” per chiudere la finestra di dialogo.
Windows Media® Player 12
1. Accendere il PC e lanciare Windows Media® Player 12.
2. Nel menu “Stream”, selezionare “Turn on media
streaming” per aprire una finestra di dialogo.
0
Se lo streaming è già stato attivato, selezionare
“More streaming options...” nel menu “Stream” per
ottenere l'elenco dei lettori nella rete, quindi
procedere al passaggio 4.
3. Fare clic su “Turn on media streaming” per
visualizzare un elenco di lettori nella rete.
4. Selezionare questa unità in “Media streaming options”
e verificare che sia impostata su “Allowed”.
4. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare il
server e premere il pulsante ENTER.
Verrà mostrata la cartella del server.
0
È possibile verificare il nome server del PC dalle
proprietà del PC.
0
A seconda delle funzioni del server o delle
impostazioni di condivisione, alcuni contenuti
potrebbero non essere visualizzati.
5. Utilizzare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
il file audio che si desidera riprodurre e premere il
pulsante ENTER o il pulsante di riproduzione (
0
Se le informazioni non possono essere recuperate
da un server, sul display appare “No Item”. In tal
caso, controllare il server e le connessioni di rete.
1
).
Funzioni Home network
Router
PC/NAS
Questa unità
∫ Utilizzo della funzione Play To
Usando un dispositivo controller o un PC conforme allo
standard DLNA, è possibile riprodurre file musicali
memorizzati su un server.
In questa sezione vengono illustrati i passaggi per
effettuare la riproduzione in remoto con Windows Media
Player 12.
1. Accendere questa unità.
2. Accendere il PC e lanciare Windows Media
3. Selezionare il file che si desidera riprodurre in
Windows Media
destro del mouse.
Ciò apre un menu a comparsa.
0
Per utilizzare la funzione Play To con file audio su
un server diverso, aprire quel server dall’elenco che
appare sotto “Other Libraries” e selezionare il file
audio che si desidera riprodurre.
4. Fare clic sul pulsante “Play to” e selezionare questa
unità dall’elenco Play To.
Aprire la finestra di dialogo “Play To” su Windows
®
Media
unità.
Utilizzare la finestra di dialogo “Play To” per controllare
la riproduzione in remoto.
0
La riproduzione in remoto non è possibile quando si
effettua un'operazione diversa che usa la rete
sull'unità o si riproduce un file musicale
memorizzato su un dispositivo di archiviazione USB
sull'unità.
0
Se il PC ha come sistema operativo Windows® 8,
fare clic su “Play To”, quindi selezionare questa
unità.
5. Regolare il volume utilizzando la barra del volume
sulla finestra di dialogo “Play To”.
0
Il livello massimo di volume predefinito è 64. È
possibile modificare il livello usando Web Setup.
Per informazioni su come accedere a Web Setup,
vedere “Memorizzazione delle stazioni radio
preferite (My Favorites)” (
Internet Radio”.
0
A volte, il volume visualizzato sulla finestra di
dialogo “Play To” potrebbe differire da quello
visualizzato sul display dell’unità.
0
Quando il volume viene regolato dall’unità, il valore
non viene riportato nella finestra di dialogo “Play
To ”.
0
A seconda della versione di Windows Media® Play er, il
nome delle voci da selezionare potrebbe essere
diverso da quello indicato qui.
®
Player 12 e fare clic con il pulsante
Player 12 e avviare la riproduzione da questa
>
18) in “Ascolto delle
®
Player 12.
Streaming di musica da una cartella condivisa
(Home Media)
®
Viene configurata una cartella condivisa su un dispositivo
di rete come un PC o un dispositivo NAS per l’accesso da
parte degli altri utenti. È possibile riprodurre file musicali
presenti in una cartella condivisa sul PC o sul dispositivo
NAS connesso alla stessa rete domestica a cui è
connessa questa unità. È possibile riprodurre sorgenti ad
alta risoluzione in formati come WAV, FLAC, o DSD
distribuiti su Internet. Per informazioni sui dispositivi di
archiviazione USB ed i formati dei file supportati, vedere
“Dispositivi/supporti/formati dei file supportati” (
0
È necessario collegare l'unità ed il PC o NAS allo
stesso router.
0
È necessario prima configurare le relative impostazioni
del PC o del NAS. Per informazioni sull'impostazione,
vedere il manuale di istruzioni di ciascun dispositivo. In
questa sezione viene spiegata l'impostazione con
Windows
®
7 e Windows® 8.
∫ Impostazione Windows
Configurazione delle opzioni di condivisione
1. Accendere il PC.
2. Selezionare “Choose homegroup and sharing options”
nel “Control Panel”.
0
Se il menu non viene visualizzato, controllare che
“View by” sia impostato su “Category”.
4. Verificare che i seguenti pulsanti di opzione siano
selezionati in “Home or Work” (Windows 7) o “Private”
e “All Networks” (Windows 8):
“Turn on network discovery”
“Turn on file and printer sharing”
“Turn on sharing so anyone with network access
can read and write files in the Public folders”
“Turn off password protected sharing”
5. Selezionare “Save Changes” e fare clic su “OK” nella
finestra di dialogo.
It
De
>
40).
25
Creazione di una cartella condivisa
ENTER
,
RETURN
NET
1. Selezionare e fare clic con il pulsante destro del
mouse sulla cartella da condividere.
2. Selezionare “Properties”.
3. Selezionare “Advanced Sharing” nella scheda “Sharing”.
4. Selezionare la casella di controllo “Share this folder”,
quindi scegliere “OK”.
5. Cliccare su “Share” per “Network File and Folder Sharing”.
6. Selezionare “Everyone” dal menu a discesa. Fare clic
su “Add” e fare clic su “Share”.
0
Per impostare un nome utente e password per una
cartella condivisa, impostare “Permissions” in
“Advanced Sharing” sulla scheda “Sharing”.
0
Controllare che sia impostato un gruppo di lavoro.
∫ Riproduzione
Funzioni Home network
Tramite l'unità è possibile riprodurre file musicali
memorizzati su una cartella condivisa su ciascun dispositivo.
1. Premere il pulsante NET.
2. Usare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
“Home Media” sul display e premere il pulsante ENTER.
3. Utilizzare i pulsanti di direzione (/ ) per selezionare il
server che si desidera utilizzare e premere il pulsante ENTER.
0
È possibile verificare il nome server del PC dalle
proprietà del PC.
4. Utilizzare i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
la cartella condivisa che si desidera utilizzare e
premere il pulsante ENTER.
5. Se sono necessari un nome utente e una password,
immettere le informazioni account necessarie.
0
Per informazioni su come immettere i caratteri,
>
(1
33) in
).
vedere “Inserimento dei caratteri” (
“Impostazioni varie”.
0
Utilizzare le informazioni account impostate al
momento della creazione della cartella condivisa.
Dopo aver inserito le informazioni account una
volta, esse vengono salvate, così che non sarà
necessario immetterle la volta successiva.
6. Premere i pulsanti di direzione ( / ) per selezionare
il file musicale da riprodurre e premere il pulsante
ENTER o il pulsante riproduzione
26
Ascolto dell'audio da un lettore collegato
It
De
È possibile ascoltare l'audio da lettori come televisori,
lettori Blu-ray e console per videogiochi. Per la
connessione, vedere “Collegamento di un lettore” (
INPUT
SELECTOR
1. Selezionare la sorgente di ingresso con il pulsante
INPUT SELECTOR in modo che corrisponda ai
terminali a cui è stato collegato il lettore. (Se è stato
effettuato il collegamento al terminale BD/DVD,
selezionare “BD/DVD”.)
2. Avviare la riproduzione sul lettore.
Se “3. Hardware”-“Opt1 In Wakeup” (
impostato su “On” nel menu setup, una volta che inizia
la riproduzione su un dispositivo collegato al terminale
OPTICAL, questa unità si accende automaticamente e
viene selezionata la sorgente di ingresso.
0
Quando si riproduce una sorgente analogica, se è
presente un segnale digitale in ingresso presso la
sorgente di ingresso con lo stesso nome, la
riproduzione passa al segnale digitale.
>
>
34) è
12).
27
Loading...
+ 61 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.