Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi
forma o mezzo senza la preventiva autorizzazione scritta di Pinnacle Systems
GmbH, Braunschweig, Germania.
Tutti i marchi ed i nomi dei prodotti sono marchi commerciali o marchi
registrati dei rispettivi proprietari.
Questo manuale è stato stampato con inchiostro privo di solventi e su carta
candeggiata senza cloro.
Pinnacle Systems GmbH ha redatto il presente manuale secondo il più
aggiornato livello tecnico, tuttavia non garantisce che i programmi/sistemi
forniscano i vantaggi desiderati dall’utente.
Le caratteristiche menzionate non devono essere intese come garanzia.
Pinnacle Systems GmbH si riserva il diritto di apportare modifiche al contenuto
del manuale senza alcun obbligo di informare terzi.
Qualsiasi offerta, contratto di vendita, di fornitura e d’opera della Pinnacle
Systems GmbH, compresi la consulenza, il montaggio ed altre prestazioni
contrattuali, sono soggetti esclusivamente alle Condizioni Generali di Vendita e
di Fornitura di Pinnacle Systems GmbH.
Smaltimento e riciclaggio
I componenti elettronici non devono essere smaltiti come rifiuti domestici. Gli
apparecchi difettosi o non più utilizzati devono essere riconsegnati al rivenditore
oppure ai centri specializzati per lo smaltimento conforme alla normativa
vigente in materia di tutela ambientale!
La modalità di installazione del telecomando dipende dalla periferica Pinnacle
utilizzata:
Se si utilizza una scheda interna con ingresso apposito per telecomando,
seguire le istruzioni di installazione descritte nella sezione "Installazione
interna".
Se si utilizza una scheda interna senza ingresso apposito per telecomando,
seguire le istruzioni di installazione descritte nella sezione "Installazione
interna attraverso la porta seriale".
Se si utilizza un dispositivo esterno, seguire le istruzioni descritte nella
sezione "Installazione esterna".
Tutte le illustrazioni presenti in questo capitolo mostrano solo degli esempi
e possono quindi differire dall'hardware o dal telecomando utilizzati.
1
Page 5
Installazione interna
Alcune schede non hanno un ingresso apposito per il telecomando. In questi
casi seguire le istruzioni descritte nella sezione "Installazione interna attraverso
la porta seriale".
Per installare il telecomando, inserire il cavo di ricezione del telecomando
nella presa dell'hardware predisposta per il telecomando.
Fissare adesso l'altra estremità del cavo di ricezione al monitor o allo chassis
del computer usando le strisce adesive fornite in dotazione.
Assicuratevi che non vi siano ostacoli frapposti fra il telecomando e il
ricevitore.
le figure mostrano degli esempi
Inserire le batterie nel telecomando.
2
Page 6
Installazione interna attraverso la porta seriale
Collegare il connettore a 9 poli del ricevitore del telecomando ad una porta
seriale libera del computer.
Fissare l'altra estremità del ricevitore al monitor o allo chassis del computer
usando le strisce adesive in dotazione.
Assicuratevi che non vi siano ostacoli frapposti fra il telecomando e il
ricevitore.
le figure mostrano degli esempi
Inserire le batterie nel telecomando.
3
Page 7
Configurazione del telecomando
Dopo aver collegato il telecomando a una porta seriale e dopo aver installato
la scheda, è necessario selezionare la porta seriale alla quale è collegato il
ricevitore del telecomando. A tal fine fare clic sull'icona
applicazioni e scegliere l'opzione COM: comparirà la finestra di dialogo
"Configurazione del telecomando".
In questa finestra è indicato un numero massimo di quattro possibili
interfacce. Le porte seriali già utilizzate o assenti appaiono in grigio a
indicare che non sono a disposizione.
Configurazione automatica della porta seriale
Per configurare automaticamente la porta seriale del ricevitore, fare clic su
Rilevamento automatico: verrà eseguito un test, trascorso il quale verrà
visualizzata la porta cui è collegato il ricevitore.
Se, una volta eseguito il test, non viene trovata e non viene utilizzata alcuna
porta seriale, verificare la configurazione della porta seriale nel sistema o
eseguire la configurazione manuale.
sulla barra delle
Configurazione manuale della porta seriale
In alternativa è possibile provvedere alla configurazione manuale della porta
seriale.
Fare clic sulla porta seriale occupata dal ricevitore.
Modifica della configurazione
Per modificare la configurazione, è possibile richiamare la finestra di dialogo
„Configurazione del telecomando“ in qualsiasi momento, a programma
attivo. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona
applicazioni, quindi selezionare l'opzione COM.
sulla barra delle
4
Page 8
Installazione esterna
Inserire le batterie nel telecomando.
Il ricevitore ad infrarossi per il telecomando è posizionato sulla parte
anteriore dell’apparecchio. Assicuratevi che lo spazio tra telecomando e
ricevitore sia privo di ostacoli. Il telecomando ha un raggio di azione di circa
5 metri.
le figure mostrano degli esempi
5
Page 9
Impostazioni
Dopo aver installato il dispositivo, il programma del telecomando viene attivato
automaticamente a ogni avvio di Windows. Lo si riconosce dalla presenza
dell'icona
Per ottimizzare le impostazioni del telecomando PCTV MediaCenter, fare clic
sull'icona
opzioni:
Selezione del telecomando
Se sono installati più telecomandi, comparirà un elenco di tutti i telecomandi
disponibili.
Per consentire al sistema di riconoscere con quale telecomando si desidera
comandare il software, definire il nome dei telecomandi installati nel sistema.
Fare clic sull'opzione Test e selezionare il campo 1. Premere un tasto
qualsiasi del telecomando; questo telecomando verrà denominato
"Telecomando 1".
Selezionare ora il campo 2 e premere un tasto qualsiasi del telecomando che
dovrà essere indicato come "Telecomando 2".
sulla barra delle applicazioni.
. Nel menu contestuale che si apre saranno a disposizione diverse
Dopo aver definito i vari telecomandi, selezionare nel menu contestuale il
telecomando che si desidera utilizzare per comandare l'applicazione.
Selezione dell'hardware
Se sono installati diversi dispositivi, verranno visualizzati tutti i dispositivi
disponibili.
Selezionare l'hardware che si desidera comandare con il telecomando.
Avvio automatico del programma
In questo menu si ha la possibilità di evitare l'avvio automatico del programma
corrispondente al telecomando utilizzato per il PCTV MediaCenter:
Disattivare l'opzione Avvio automatico con Windows.
6
Page 10
Controllo della funzionalità del telecomando
Nel menu contestuale sopra descritto è possibile verificare il corretto
funzionamento del telecomando:
Fare clic sulla voce Test, quindi premere un tasto qualsiasi del telecomando,
tenendolo rivolto verso il ricevitore.
Chiusura del telecomando
Sempre dallo stesso menu contestuale è possibile chiudere l'applicazione del
telecomando:
Selezionare l'opzione Chiudi!:
Se è impostato l'avvio automatico del programma, al successivo avvio di
Windows il programma verrà richiamato nuovamente (v. "Avvio automatico
del programma").
Se l'avvio automatico del programma è stato disattivato, lo si potrà avviare
nuovamente dal gruppo di programmi Pinnacle in ...\Tools\Remote.
7
Page 11
Disposizione dei tasti del telecomando
La disposizione dei tasti del telecomando varia secondo se si possiede un
telecomando di tipo A / tipo B / tipo C o un telecomando di tipo D:
Telecomando tipo A
Telecomando tipo B
8
Page 12
Telecomando tipo C
Telecomando tipo D
9
Page 13
Disposizione dei tasti del telecomando tipo A
Il disegno che segue mostra una panoramica delle singole funzioni del
telecomando tipo A.
Audio ON / OFF
Teletext
TV
Funzioni varie
Volume + / -
A sinistra
Verso il basso
Indietro
Schermo intero
Riavvolgimento
Riproduzione
ON / OFF
EPG
Guida
Pagina iniziale /
Menu
Canale + / -
Verso l'alto
A destra
Conferma
Ultimo canale
Pausa
Avvia registrazione
Avanzamento
Stop
10
Salta indietro
Lettere / numeri
AV
Salta avanti
Tasti di inserimento
Annulla
inserimento
Page 14
La descrizione dei tasti in dettaglio
La descrizione che segue spiega in modo particolareggiato le funzioni dei
singoli pulsanti:
OFF
Con questo tasto è possibile accendere/spegnere Pinnacle MediaCenter.
Audio ON/OFF
Il pulsante permette di escludere o attivare il sonoro.
Avvia Teletext/TV/EPG
Premendo una volta il tasto Teletext si attiva la relativa funzione che copre
l'intero schermo; premendo il tasto due volte, il Teletext appare in forma
trasparente.
Con il tasto TV si attiva la modalità TV e con il tasto EPG si avvia la guida
elettronica ai programmi.
Funzioni varie
La funzione di questi tasti, che viene sempre visualizzata a schermo, varia in
base al tipo e alla categoria di media selezionato. Premendo un tasto si attiva la
funzione corrispondente.
Guida
Con questo tasto è possibile aprire la guida in linea di Pinnacle MediaCenter.
Volume +/-
I due tasti consentono di aumentare o ridurre il volume.
11
Page 15
Pagina iniziale / Menu
Coon questo pulsante è possibile avviare l'applicazione Pinnacle MediaCe
ppure, se il pulsante viene premuto ad applicazione già in esecuzione, si apre la
pagina iniziale o il menu delle impostazioni di Pinnacle MediaCenter.
nter
Canale +/-
Se premuti in modai passare al canale
televisivo successivo o precedente nell'elenco dei canali.
lità TV, questi tasti consentono d
Tasti di direzione (verso l'alto, verso il basso, a
sinistra, a de
Questi tasti consentono di spostarsi all'interno di una finestra per selezionare l
funzione desiderata. La funzione di volta in volta selezionata è riconoscibile
dallo sfondo di colore diverso.
n modalità Teletext i tastiI
postarsi alla pagina precedente o successiva del Teletext.
s
stra)
"verso il basso" e "verso l'alto" consentono di
a
Conferma
Con questo tasto si dà il via alla funzione selezionata.
Indietro
Con questo tasto si torna alla pagina o alla selezione precedente.
Ultimo canale
Premendo questo tasto si passa dal canale televisivo attuale all'ultimo canale
selezionato e viceversa.
12
Page 16
Schermo intero
Con questo tasto è possibile ingrandire a tutto schermo la finestra di anteprima
che appare all'inizio della riproduzione di un filmato o di una foto. Prem
nuovo il tasto, la finestra di anteprima assume di nuovo le dimensioni in
endo di
iziali.
Pausa
Con questo pulsante si può fermare la riproduzione dei media. Per riprendere la
riproduzione basta premere il tasto Riproduzione.
Inoltre, premendo il tasto Pausa in modalità TV, si dà avvio a una registrazione
Timeshift.
In modalità Teletext questo tasto consente di attivare o disattivare
l'aggiornamento automatico delle pagine.
Avvia registrazione
Il tasto permette di avviare la registrazione della stazione televisiva attualmente
selezionata. Per interrompere la registrazione basta premere di nuovo il tasto di
avvio della registrazione o il tasto di stop.
Riavvolgimento/Avanzamento
A seconda del tipo di media selezionato, questi tasti consentono d
posizione desiderata all'interno del filmato, del brano musicale o della
la
presentazione.
In modalità Teletext questi tasti consentono di passare alla sottopagina
prece
dente o successiva.
i raggiungere
Riproduzione
A se selezionato, con questo tasto si dà avvio a un conda del tipo di media
filmato, un brano musicale o una presentazione. La riproduzione può essere
interrotta premendo il tasto Pausa e poi fatta ripartire dallo stesso punto,
premendo di nuovo il tasto Riproduzione.
modalità Teletext, premendo il tasto di riproduzione è possibile attivare la In
visualizzazione del testo nascosto.
13
Page 17
Salta indietro/Salta avanti
Premendo questi tasti è possibile saltare per intero le tracce o i brani musicali
durante la riproduzione di un filmato o di musica.
Inoltre, in modalità Teletext questo tasto permette di saltare fino alla prima
pagina del T
eletext (ossia la pagina 100) oppure all'ultima (pagina 899).
Stop
Questo pulsante permette di interrompere una riproduzione o registrazione.
In moesto tasto è possibile disattivare la dalità Teletext, premendo qu
visualizzazione del testo nascosto precedentemente attivata con il tasto di
riproduzione.
Tasti di inserimento, lettere / numeri (C/N),
annulla inserimento (DEL)
Con i tasti di inserimento è possibile inserire numeri (ad esempio, per
selezionare direttamente un canale TV o per digitare il codice PIN) o lettere (per
segnare un nome a una playlist, ad es.). Basta premere un tasto fino a far
as
comparire il numero o la lettera desiderata (come si fa normalmente con i
telefoni cellulari).
In alternativa è possibile premere il tasto lettere/numeri (C/N). Premendolo una
o due volte si avranno a disposizione solo lettere o solo numeri.
Per eliminare l'ultima lettera o l'ultimo numero inserito, premere il tasto di
annullamento inserimento (DEL).
AV
Il tasto AV consente di commutare l'ingresso video, scegliendo tra
Sinto izza
ntore, Video composito e S-Video.
14
Page 18
Disposizione dei tasti del telecomando tipo B
Il disegno che segue mostra una panoramica delle singole funzioni del
telecomando tipo B.
Audio ON/OFF
Volume +
Volume -
Tasti di inserimento 0-9
Riavvolgimento
ON/OFF
Canale -
Avvia Teletext
Avanzamento
Guida
Stop
15
Page 19
La descrizione dei tasti in dettaglio
La descrizione che segue spiega in modo particolareggiato le funzioni dei
singoli pulsanti:
ON/OFF
Con questo tasto è possibile accendere/spegnere Pinnacle MediaCenter.
Pagina iniziale / Menu
Con questo pulsante è possibile avviare l'applicazione Pinnacle MediaCenter
oppure, se il pulsante viene premuto ad applicazione già in esecuzione, si apre la
pagina iniziale o il menu delle impostazioni di Pinnacle MediaCenter.
Audio ON/OFF
Il pulsante permette di escludere o attivare il sonoro.
Canale +/-
e premuti in modalità TV, questi tasti consentono di passare al canale
S
levisivo successivo o precedente nell'elenco dei canali.
te
Volume +/-
I due tasti consentono di aumentare o ridurre il volume.
16
Page 20
Tasti di inserimento
Con i tasti di inserimento è possibile inserire numeri (ad esempio, per
selezionare direttamente un canale TV o per digitare il codice PIN) o lettere (per
assegnare un nome a una playlist, ad es.). Basta premere un tasto fino a
omparire il numero o la lettera desiderata (come si fa normalmente con i
c
telefoni cellulari).
far
Avvia Teletext
Premendo una volta il tasto Teletext si attiva la relativa funzione che copre
l'intero schermo; premendo il tasto due volte, il Teletext appare in forma
trasparente
Schermo intero
Con questo tasto è possibile ingrandire a tutto schermo la finestra di anteprima
che appare all'inizio della riproduzione di un filmato o di una foto. Premendo di
nuovo il tasto, la finestra di anteprima assume di nuovo le dimensioni iniziali.
Riavvolgimento/Avanzamento
seconda del tipo di media selezionato, questi tasti consentono di raggiungere
A
posizione desiderata all'interno del filmato, del brano musicale o della
la
resentazione.
p
In modalità Teletext questi tasti consentono di passare alla sottopagina
precedente o successiva.
17
Page 21
Riproduzione / Pausa
A seconda del tipo di media selezionato, con questo tasto si dà avvio a un
filmato, un brano musicale o una presentazione. La riproduzione può essere
interrotta premendo il tasto Pausa e poi fatta ripartire dallo stesso punto,
premendo di nuovo il tasto Riproduzione.
In modalità Teletext, premendo il tasto di riproduzione è possibile attivare la
visualizzazione del testo nascosto.
Guida
on questo tasto è C
possibile aprire la guida in linea di Pinnacle MediaCenter.
Stop
Questo pulsante permette di interrompere una riproduzione o registrazione.
In modalità Teletext, premendo questo tasto è possibile disattivare la
isualizzazi one del testo nascosto precedentemente attivata con il tasto di
v
produzione.
ri
Avvia registrazione
Il tasto permette di avviare la registrazione della stazione televisiva attualmente
selezionata. Per interrompere la registrazione basta premere di nuovo il tasto di
vvio della registrazione o il tasto di stop.
a
18
Page 22
Disposizione dei tasti del telecomando tipo C
Il disegno che segue mostra una panoramica delle singole funzioni del
telecomando tipo C.
Avvia registrazione
Audio ON/OFF
Stop
Tasti di inserimento 0-9
Guida
On / Off
Avanzamento
Volume +
Volume -
Canale -
La descrizione dei tasti in dettaglio
La descrizione che segue spiega in modo p
ingoli pulsanti:
s
articolareggiato le funzioni dei
ON/OFF
on questo tasto è possibile accendere/spegnere Pinnacle MediaCenter. C
19
Page 23
Schermo intero
Con questo tasto è possibile ingrandire a tutto schermo la finestra di ante
che appare all'inizio d
uovo il tasto, la finestra di anteprima assume di nuovo le dimensioni iniziali.
n
ella riproduzione di un filmato o di una foto. Premendo di
prima
Avvia registrazione
Il tasto permette di avviare la registrazione della stazione televisiva attualmente
selezionata. Per interrompere la registrazione basta premere di nuovo il tasto di
avvio della registrazione o il tasto di stop.
Audio ON/OFF
Il pulsante permette di escludere o attivare il sonoro.
Riavvolgimento/Avanzamento
A seconda del tipo di media selezionato, questi tasti consentono di raggiungere
la posizione desiderata all'interno del filmato, del brano musicale o della
presentazione.
In modalità Teletext questi tasti consentono di passare alla sottopagina
precedente o successiva.
Riproduzione / Pausa
A seconda del tipo di media selezionato, con questo tasto si dà avvio a un
filmato, un brano musicale o una presentazione. La riproduzione può essere
interrotta premendo il tasto Pausa e poi fatta ripartire dallo stesso punto,
premendo di nuovo il tasto Riproduzione.
In mxt, premendo il tasto di riproduzione è possibile attivare la
odalità Telete
visualizzazione del testo nascosto.
Stop
Questo pulsante permette di interrompere una riproduzione o registrazione.
20
Page 24
In modalità Teletext, premendo questo tasto è possibile disattivare la
visucosto precedentemente attivata con il tasto di alizzazione del testo nas
riproduzione.
Tasti di inserimento
Con i tasti di inserimento è possibile inserire numeri (ad esempio, per
selezionare direttamente un canale TV o per digitare il codice PIN) o lettere (per
ssegnare un nome a una playlist, ad es.). Basta premere un tasto fino a far
comparire il numero o la lettera desiderata (come si fa normalmente con i
telefaoni cellulari).
Guida
Conuesti Pinnacle MediaCenter. qo tasto è possibile aprire la guida in linea d
Avvio del menu OSD
Con questo tasto si attiva la funzione On Screen Display (OSD). Per co
vari canali televisivi si p
i
colore grigio) del telecom
ossono usare i tasti 0-9 oppure i tasti di direzione (di
ando.
Volume +/-
I due tasti consentono di aumentare o ridurre il volume.
mmutare
Canale +/-
Se premuti in modalità TV, questi tasti consentono di passare al canale
televisivo successivo o precedente nell'elenco dei canali.
21
Page 25
Disposizione dei tasti del telecomando tipo
D
Il disegno che
lecomando tipo D.
te
Tasti di inserimento
Schermo intero
Audio ON/OFF
Volume +
Volume -
Conferma
A sinistra
segue mostra una panoramica delle singole funzioni del
AV
OFF
Anteprima m
Elenco dei canali
Zoom
Info
Ultimo canale
Canale +
Canale -
Verso l'alto
A destra
ulticanale
Menu
vvia registrazioneA
Salta indietro
Riproduzione
Riavvolgimento
Avvia TV
Avvia Teletext
Verso il basso
Avvia Live TV
Pausa
Salta avanti
Stop
Avanzamento
Avvia EPG
Avvia Radio
22
Page 26
La descrizione dei tasti in dettaglio
La descrizione che segue spiega in modo particolareggiato le funzioni dei
singoli pulsanti.
OFF
Con questo tasto è possibile spegnere Pinnacle MediaCenter.
Tasti di inserimento
Premendo questi pulsanti è possibile inserire numeri (ad esempio, per
selezionare direttamente un canale TV o per digitare il codice PIN) o lettere (per
assegnare un nome ad una playlist, ad es.). Basta premere un tasto fino a far
comparire il numero o la lettera desiderata (come si fa normalmente con i
telefoni cellulari).
Schermo intero
Con questo tasto è possibile ingrandire a tutto schermo la finestra di anteprima
che appare all'inizio della riproduzione di un filmato o di una foto. Premendo di
nuovo il tasto, la finestra di anteprima assume di nuovo le dimensioni iniziali.
AV
Il tasto AV consente di commutare l'ingresso video, scegliendo fra
Sintonizzatore, Video Composito o S-Video.
Zoom
Con questo tasto è possibile ingrandire l'immagine mentre è in corso una
trasmissione Live o durante la riproduzione dei media. Premendo più volte il
tasto l'immagine si rimpicciolisce di nuovo.
23
Page 27
Anteprima multicanale
Il tasto permette di visualizzare in anteprima tutti i canali televisivi disponibili.
Elenco dei canali
Premendo questo tasto si attiva l'elenco dei canali con il riepilogo di tutte le
emittenti disponibili che l'utente può anche modificare.
Info
Con questo pulsante si possono visualizzare le informazioni relative ai canali,
quali il nome della stazione televisiva selezionata, l'orario, oppure la ricezione
mono o stereo.
Audio ON/OFF
Il pulsante permette di escludere o attivare il sonoro.
Ultimo canale
ndo questo tasto si passaPreme dal canale televisivo attuale all'ultimo canale
selezionato e viceversa.
Volume +/-
I due tasti consentono di aumentare o ridurre il volume.
Canale +/-
Se premuti in modalità TV, questi tasti consentono di passare al canale
levisivo successivo o precedente nell'elenco dei canali. te
24
Page 28
Tasti di direzione (verso l'alto, verso il basso, a
sinistra, a destra)
Questi ti all'interno di una finestra per selezionare la
dallo sfondo di colore diverso.
In modalità Teletext i tasti "verso il basso" e "verso il ba
postarsi alla pagina precedente o successiva del Teletext.
s
asti consentono di spostars
desiderata. La funzione dfunzionei volta in volta selezionata è riconoscibile
sso" consentono di
Conferma
Con questo tasto si dà il via alla funzione selezionata.
Menu
Se premone di un DVD, questo tasto dà accesso al menu
DVDe mentre è in riproduzione un altro tipo di media, si
attiva il menu Impostazioni di Pinnacle MediaCenter.
uto durante la riproduzi
. Se si preme il pulsant
Avvia Live TV
Con questo tasto è possibile passare alla funzione Live TV mentre è in
riproduzione una registrazione Timeshift.
Avvia registrazione
Il tasto permette di avviare la registrazione della stazione televisiva attualmente
selezionata. Per interrompere la registrazione basta premere di nuovo il tasto di
avvioe o il tasto stop. della registrazion
Pausa
Con questo pulsante si può fermare la riproduzione dei media. Per riprendere la
riproduzione basta premere il tasto Riproduzione.
Inoltre, premendo il tasto Pausa in modalità TV, si dà avvio ad una registrazione
Timeshift.
In modalità Teletext questo tasto consente di attivare o disattivare
l'aggiornamento automatico delle pagine.
25
Page 29
Salta indietro/Salta avanti
Premendo questi tasti è possibil
durante la ri
Inoltre in modalità Telete
pagina del Teletext (ossia la pagina 100) oppure all'ultima (pagina 899).
produzione di un filmato o di musica.
xt questo tasto permette di saltare fino alla prima
e saltare per intero le tracce o i brani musicali
Riproduzione
A seconda del tipo di media selezionato, con questo tasto si dà avvio ad un
filmato, ad un brano musicale o ad una presentazione. La riproduzione può
essere interrotta premendo il tasto Pausa e poi fatta ripartire dallo stesso punto,
premeasto Riproduzione.
In modalità Teletext premendo il tasto di riproduzione è possibi
visualizzazione del testo nascosto.
ndo di nuovo il t
le attivare la
Stop
Questo pulsante permette di interrompere una riproduzione o registrazione.
In modalità Teletext premendo questo tasto è possibile disattivare la
visualizzazione del testo nascosto precedentemente attivata con il tasto di
riproduzione.
Riavvolgimento/Avanzamento
A seconda del tipo di media selezionato, questi tasti consentono di raggiungere
la posizione desiderata all'interno del filmato, del brano musicale o della
presentazi
In monsentono di passare alla sottopagina
precedente o successiva.
one.
dalità Teletext questi tasti co
Avvia TV/Teletext/Radio/EPG
Con il tasto TV si attiva la modalità TV.
Premolta il tasto Teletext si attiva la relativa funzione che copre endo una v
l'intero schermo; premendo il tasto due volte, il Teletext appare in forma
trasparente.
Se è fornita in dotazione anche la funzionalità Radio, basta premere il tasto
corrispondente per attivarla.
Con il tasto EPG si attiva la guida elettronica ai programmi.
26
Page 30
Risoluzione dei problemi
Se il telecomando non esegue le funzioni previste, controllare:
di puntare il telecomando verso il ricevitore: l'angolo fra il telecomando e il
ricevitore non deve superare i 30°;
che la distanza fra telecomando e ricevitore non sia eccessiva, ovvero rie
in un raggio di 5 metri circa;
che fra telecomando e ricevitore non si frappongano ostacoli;
che le batterie siano correttamente inserite e non siano scariche;
che il programma del telecomando sia attivo (verificare la presenza dell'ic
sulla barra delle applicazioni).
ntri
ona
27
Page 31
Configurazione personalizzata
Il telecomando si presta ad essere usato anche per ulteriori appl
ssegnando opportuni tasti di scelta rapida.
a
La responsabilità per le modifiche apportate alle impostazioni fa capo
esci inconvenienti risultanti non sono di lusivamente all'utente e gli eventual
pertinenza del Supporto Tecnico della Pinnacle Systems.
Pertanto si raccomanda la programmazione personalizzata
ai
icazioni,
soli utenti esperti
Informazioni di carattere generale
Per assegnare funzioni specifiche ai tasti del telecomando, occorre a
l profiles.ini nella directory …\shared files\programs\remote, laddove
e
fi
\shared files\programs\ indica la directory di installazione
…
Conle seguenti funzioni:
l'attuale versione sono possibili
Avvio di un'applicazione
ccedere al
.
Simulazione dell'azionamento di tasti della tastiera (pressione e rilascio di
tasti).
Si
raccomanda di eseguire una copia di sicurezza del file profiles.ini esistente
prima di apportare modifiche al file
!
Sezioni
Il file profiles.ini consta almeno di una sezione [default] in cui è specificato, fra
l'altro, il layout predefinito della tastiera. Fra i tasti predefiniti risultano, dopo
l'installazione, i tasti per il lancio di Pinnacle MediaCenter:
[default]
ad esempio
key38=EXEC c:\...\mediacenter\mediacenter.exe
…
28
Page 32
Ad ogni programma è associato uno specifico layout della tastie
denominata in base al nome della finestra principale del rispetti
(in questo caso: Pinnacle MediaCenter):
Una volta attiva la finestra con il titolo "Pinnacle MediaCenter", viene applic
il layout di comandi specifico, relativo all'omonima sezion
e di configurazione
[Pinnacle MediaCenter].
Le definizioni dei comandi per quei
s
pecifiche applicazioni, appaiono elencate nella sezione [default].
tasti che non sono stati assegnati a
Alcune finestre, ad esempio di Word, cambiano il nome, as
sumendo come
estensione la denominazione del documento attualmente visualizzato.
Attualmente è supportato solo lo schema "Titolo fisso- titolo variabile". N
sezione [title -], la parte del titolo fisso, incluso il trattino, è as
a
ltro nome di sezione. Ad esempio:
H x
e editor HEdit:
[title -]
HEdit -=HEdit
E
[H
dit]
ey63=KEYBOARD UP+^UP
k
key62=KEYBOARD DOWN+^DOWN
segnata ad un
ella
ato
29
Page 33
Comandi supportati
ono supportati i seguenti comandi: S
EXEC
Descrizione: Avvio di un programma per Windows
Sintassi: EXEC Percorso dell'applicazione da lanciare [ | ] parametro riga di
comando
Esempio: EXEC c:\WINNT\system32\notepad.exe
EYBOARD
K
Descrizione: Simulazione di una sequenza di tasti azionati
Sintassi: KEYBOARDsequenza di tasti premuti
Sequenza di tasti premuti: = tasto + [^] tasto + ...
Tasto: = qualsiasi carattere ASCII, ad esclusione di lettere minuscole
OPPURE di tasti speciali
Il prefisso ^ indica "rilascio del tasto".
30
Page 34
Tasti speciali
Codice Significato / Tasto
CTRL
ALT
SHIFT
F1...F12
TA
B
UP
DOWN
LEFT
RIGHT
ESC
ENTER
BLANK
NU
M0..NUM9
NUMDIV
NUMMUL
Ctrl
Alt
Tasto MAIUSC
F1…F12
Tasto di tabulazione
↑
↓
←
→
Esc
Tasto Invio
Barra spaziatrice
da 0…9 del tastierino numerico
Tasti
Tasto /
Tasto *
NUMSUB
NUMADD
SCROLL
NUMLOCK
PGUP
PGDN
Back
POS1
End
Delete
Insert
Tasto -
Tasto +
Tasto Bloc Scorr
Tasto Bloc Num
Pagina su
Pagina giù
←−−
Pos1
Fine
Canc
Ins
Ad esempio:
key38=KEYBOARD CTRL+ESC+^ESC+^CTRL+P+^P
Æ
Premendo il tasto TV appare visualizzato il menu di avvio e subito dopo il
menu dei programmi.
31
Page 35
Caratteristiche specifiche
Interruzione della sequenza di tasti
In alcuni casi è necessario prima di premere i pulsanti, in
odo ossa reagire correttamente all'
mche l'applicazione pazionamento simulato
attendere un istante
dei tasti.
Per indicare la pausa, si sopio:
KTRL+ESC+^ESC+^
EYBOARD CCTRL P+^P
Æ
po CTRL + ESC, in0 millisecondi prima di premere
Doserire una pausa di 10
stituisce il simbolo "+" con uno spazio. Ad esem
il tasto P.
Rilascio di un tasto
Il rilascio del tasto deve essere indicato in modo esplicito; ciò assicura la
massima flessibilità quando si simula una sequenza complessa di più tasti.
Pdo i tasti ALT + Tpuò passare da un'applicazione attiva ad
remenAB, l'utente
un'altra. La seguente com errata per passare da
binazione di tasti è
un'applicazione all'altra:
remere rilasciar
PALT una volta ee il tasto
remere rilasciare
PTAB due volte e il tasto
a comb
Linazione di tasti corretta è la seguente:
remere il tasto ALT
Pe tenere premuto
remere d TAB e rilasciarlo
Pue volte il tasto
Rilasciare il tasto ALT
a seqsta:
Luenza è quindi que
A^TAB+TAB+^TAB+^A
LT+TAB+LT
32
Page 36
Codici di tasti originali
Se si tiene premuto un tasto per più di mezzo secondo, occorre aggiungere il
valore 64 al codice, in modo da attivare la funzione di ripetizione.
Codici di tasti originali del telecomando tipo A
Key2
Key6
Key43
Key15
Key44
Key18
Key13
Key34
Key37
Key16
Key20
Key35
Key46
Key36
Key38
Key39
Key22-33
33
Page 37
Codici di tasti originali del telecomando tipo B
Key0
Key3
Key9
Key21
Key15
Key27
Key24
Key33
Key17
Key39
Key45
Key57
Key12
Key16
Key30
Key18
Key42
Key51
34
Key63
Key60
Page 38
Codici di tasti originali del telecomando tipo C
Key3
Key0
Key15
Key24
Key39
Key36
Key48
Key26
Key57
Key54
Key9
Key21
Key25
Key33
Key42
Key45
Key27
Key63
35
Page 39
Codici di tasti originali del telecomando tipo D
Key49-57
Key47
Key58
Key60
Key27
Key15
Key26
Key39
Key38
Key30
Key43
Key37
Key28
Key59
Key62
Key25
Key21
Key19
Key11
Key07
Key24
36
Key42
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.