Philips TD6822/GH001P, TD6822/GH051P, TD6822/BB301P, TD6822/BB051P, TD6822/BB009P User Manual [it]

...
Page 1
Page 2

PRESENTAZIONE

Ricevitore
Schermo
Tasto rubrica
Tasto presa di linea
Tastiera di numerazione
e programma
Microfono
Manuale di utilizzazione
Batterie AA
Tasto segreteria automatica*
Tasto bis
Tasto intercomunicazione/ messa in attesa musicale
Tasto viva voce**
Caricatore
Blocco alimentazione rete
* Abilitato se il microtelefono 6822 è collegato ad una base 6523. ** Abilitato se il microtelefono 6822 è collegato ad una base 6123 o
6523.
Italiano
37
Page 3
Il vostro telefono si avvale degli ultimi progressi tecnologici per un uso ancora più semplice e comodo.

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

L'uso di questo prodotto è soggetto, in tutti i paesi, all'autorizzazione delle autorità competenti. Il testo di questa autorizzazione appare sull'etichetta posta sul retro della base.
Il contrassegno sul prodotto certifica la conformità ai regolamenti tecnici applicabili alla data dell'autorizzazione (compresa la sicurezza dell'utente e le perturbazioni elettromagnetiche) secondo le direttive 73/23/CEE, 89/336/CEE, 91/263/CEE e 93/68 CEE.
Evitare qualsiasi contatto con i liquidi.Per evitare rischi di scosse elettriche, non cercare di aprire il microtelefono o la base. Per le riparazioni
rivolgersi al nostro servizio assistenza.
Evitare contatti tra i blocchetti di caricamento e la batteria con oggetti conduttori (chiavi, attacchi
metallici, gioielli ecc.).

COLLEGAMENTO ELETTRICO

Questo prodotto è progettato per una corrente alternata monofase da 230 volt e non è adatto agli impianti IT definiti dalla norma EN 60-950. L'alimentazione di rete è classificata a livello di sicurezza tensione pericolosa, come stabilita dalla norma EN 60-950. Per disinserire completamente questo apparecchio, staccare il cavo di alimentazione elettrica dalla presa a muro. La presa si troverà vicino all'apparecchio e sarà facilmente accessibile. Per poter effettuare chiamate in caso di interruzioni di corrente, si consiglia di utilizzare l'apparecchio assieme ad un altro telefono che funziona senza alimentazione di rete. In caso di interruzione di corrente, la comunicazione è perduta, come pure l'orodatario.

RACCORDO TELEFONICO

La tensione elettrica della rete telefonica corrisponde alla classificazione TRT-3 (tensione rete di telecomunicazione) definita dalla norma EN 60-950.

PROTEZIONE AMBIENTALE

Il vostro microtelefono è stato fabbricato in una fabbrica certificata ISO 14001, la norma internazionale dei sistemi di gestione ambientale.
Anche il vostro microtelefono ha beneficiato del programma Ecodesign di Philips, programma di concezione ecologica di un prodotto che prende in considerazione il suo rapporto con l'ambiente per tutta la durata in servizio.
38
Page 4

INSTALLAZIONE

SCELTA DEL COLLOCAMENTO DELLA BASE

Per ridurre i rischi di interferenze, evitare di collocare la base a meno di 1 m da qualsiasi apparecchio elettronico (telefono, televisore, computer ecc.). La base verrà posta su una superficie piana. Non mettere la base :
- in un ambiente umido,
- vicino ad una fonte di calore,
- vicino ad ostacoli come muri spessi o strutture metalliche.

INSTALLAZIONE/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

Il microtelefono è alimentato da 2 batterie ricaricabili AA/R6. In caso di sostituzione, utilizzare le batterie PHILIPS R6 NC-P o Saft RC6.
1 ð Far scivolare il vano batteria verso il basso,
appoggiandosi sulla parte superiore del vano stesso.
2 ð Inserire le batterie rispettando le indicazioni. 3 ð Richiudere il vano.
Le batterie contengono Cadmio e devono essere smaltite secondo la regolamentazione in vigore riguardante il trattamento dei rifiuti.
Cd

CONNESSIONE DEL TELEFONO

Non utilizzare mai batterie non ricaricabili. Il fabbricante declina ogni responsabilità se queste raccomandazioni non vengono rispettate.
1 ð Fissare la vite (non in dotazione) secondo lo schema. 2 ð Collegare il cavo di alimentazione al caricatore. 3 ð Fissare il caricatore sulla vite. 4 ð Collegare il blocco di alimentazione alla presa a muro. 5 ð Mettere il microtelefono nel caricatore.
Italiano
Utilizzare unicamente il cavo fornito con l'apparecchio.
39
Page 5

DISPLAY DEL MICROTELEFONO

DESCRIZIONE

Caratteri numerici
Attività telefoniche
SIMBOLO STATO DETTAGLIO
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Spento
Lampeggiante
Per le altre funzioni ( e ), leggere il libretto di istruzioni per l'utente della base principale.
Batteria caricata.
Batteria debole.
Microtelefono sotto carica.
Programmazione attivata. Attesa di una risposta dalla base (nel quadro dell'associazione
microtelefono).
Uso della rubrica corrente (consultazione, programmazione).
Comunicazione esterna in corso. Arrivo di una chiamata esterna. Chiamata interna in corso. Arrivo di una chiamata interna.
Microtelefono in modalità ricezione (collegato alla base). Microtelefono fuori dalla portata della base.
Base disinserita.
Microtelefono non associato alla base.
40
Page 6

UTILIZZAZIONE

Il telefono Philips è certificato GAP, tuttavia l'interoperabilità con tutti i prodotti DECT fabbricati da altri costruttori non è garantita.
Potete associare 4 microtelefoni a 1 base e 1 microtelefono a 2 basi. Il tasto (viva voce) sarà attivo solo se il microtelefono 6822 è associato ad una base
6123 o 6523.
Il tasto sarà attivo solo se il microtelefono 6822 è associato ad una base 6523.

CHIAMARE

Comporre
ð
il numero
Sganciare Parlare Riagganciare
Appare la durata della comunicazione.

RISPONDERE

ð
Il telefono suona Sganciare Parlare Riagganciare
Appare la durata della comunicazione.

RICORDARE L'ULTIMO NUMERO (BIS)

ð
Sganciare Premere il Parlare Riagganciare
tasto BIS*
* Compare l'ultimo numero di telefono composto e avviene la chiamata.
ð
ð
ð ð
ð ð
Italiano
41
Page 7
UTILIZZAZIONE

INVIARE/TRASFERIRE UNA CHIAMATA ESTERNA

Durante una chiamata esterna, premendo si trasferisce la chiamata esterna verso un altro microtelefono.
ð ð
Su microtelefono n.1*
* Il corrispondente ascolta la musica di attesa. ** Se non si ottiene risposta, ripremere , per tornare alla chiamata esterna.
CHIAMATA AD UN MICROTELEFONO PRIVATO
Premendo più a lungo il tasto seguito dal tasto o si può chiamare un microtelefono
privato. Per inizializzare una chiamata interna, premere , e riagganciare con .

REGISTRAZIONE DI UN NUMERO NELLA RUBRICA

E' possibile registrare nella rubrica 10 numeri telefonici. Questa funzione permette di comporre automaticamente i numeri regolarmente utilizzati.
ð
Programmazione
* Questa cifra corrisponde al numero della memoria scelta. Se il microtelefono non emette i due bip di convalida, ripetere tutta l'operazione di registrazione.

CHIAMARE UN NUMERO DELLA RUBRICA

Rubrica
ð ð
ð
Sganciare Rubrica
Per le funzioni di attivazione della segreteria automatica, consultare il Libretto di Istruzioni per l'Utente 6523.
42
NOTA : il microtelefono 6822 deve essere ob base 6523 per attivare le funzioni di segreteria.
Tutti gli altri
apparecchi suonano**
Selezionare
una cifra* da
a
numero memorizzato
ð ð
Bip
Cifra associata al
a
Sganciare o riagganciare
su un altro apparecchio
Comporre il
numero da
ð
memorizzare
Comporre il
numero da
memorizzare
bligatoriamente associato ad una
ð
Confermare
Page 8

PROGRAMMAZIONE

Il telefono possiede funzioni programmabili. Per cambiare i parametri, riferirsi alla tabella sottostante. In caso di interruzione dell'alimentazione di rete, le programmazioni vengono salvate. La conferma della programmazione viene indicata dai bip di convalida (solo in caso di modifica di questa programmazione).
FUNZIONE COMBINAZIONI TASTI OSSERVAZIONI

FUNZIONI ACUSTICHE

u Melodie del microtelefono
+ + +
Scelta n.1
Scelta n.2
Scelta n.3
Basso
Medio
Alto
Basso
Medio
Alto
u Volume melodia microtelefono
u Volume del ricevitore
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +

ASSOCIAZIONE DI UN MICROTELEFONO AD UNA BASE

Prima di associare un microtelefono, scollegare il blocco di alimentazione dalla base principale e reinserirlo
u Associazione di questo
microtelefono
u Associazione di questo
microtelefono*
*
Una volta realizzata questa procedura, non è più possibile effettuare o rispondere ad una chiamata da
+ + Codice ∆ + + + Codice +
Il codice è indicato
nell'etichetta situata sotto la base (4 cifre)
quel microtelefono.
Per apparecchi di altre marche o diversi dal modello di istruzioni per l'utente sulla base principale utilizzata
.
consultare il libretto
,
43
Italiano
Page 9

INCOVENIENTI LEGATI ALL'USO DEL TELEFONO

La tabella seguente elenca gli inconvenienti eventualmente riscontrati durante l'utilizzazione del
telefono Philips .
PROBLEMA
Manca la tonalità.
Manca la tonalità anche se l'apparecchio è rimasto inattivo almeno 12 ore.
CAUSA DEL PROBLEMA
u La base principale non è collegata
correttamente alla linea telefonica.
u La batteria del microtelefono è
scarica.
u Posizione troppo distante dalla
base.
u Il microtelefono non è associato
alla base.
Batteria scarica.
SOLUZIONE
u Verificare i collegamenti.
u Porre il microtelefono sulla base
e attendere almeno 12 ore.
u Avvicinarsi alla base.
u Associare il microtelefono alla
base (vedere pag.43).
Rivolgersi al rivenditore PHILIPS per procurarsi nuove batterie.
44
Loading...