Philips TD6726/BH199P, TD6726/BH191P, TD6726/BG051P, TD6726, TD6626/BH301P User Manual [it]

...
Page 1
Page 2

Garanzia

Caro Cliente, Grazie per aver acquistato questo prodotto Philips, progettato e realizzato secondo
La garanzia Philips non è valida nei seguenti casi :
• I documenti sono stati alterati o resi illeggibili.
• Il modello e/o il numero di matrico la del prodotto sono stati alterati, cancellati, rimossi o resi illeggibili.
• La riparazione o eventuali modifiche sono state effettuate da personale non autorizzato.
• Negligenza o trascuratezza nell'uso (mancata osservanza delle istruzioni per il funzionamento dell'apparecchio a causa di fulmini, acqua o fuoco), errata installazione, danni da trasporto ovvero di circostanze che, comunque, non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell'apparecchio.
Non sono inoltre coperti dalla garanzia i prodotti modificati o adattati per la ricezione di trasmissioni al di fuori del paese per il quale sono stati progettati e costruiti, approvati e/o autorizzati o per qualsiasi danno provocato da queste modifiche. Nel caso in cui il prodotto non funzioni correttamente o sia difettoso, si prega contattare il vostro rivenditore o il Centro Assistenza Tecnica Autorizzato di zona (consultare l'elenco telefonico della provincia alla voce Philips Service). Qualora abbiate necessità di assistenza in un altro paese contattare il Servizio Consumatori.
Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni d'uso prima di interpellare il Rivenditore o il Centro di Assistenza.
Per ulteriori informazioni si consiglia di scrivere o telefonare a :
SERVIZIO CONSUMATORI PHILIPS
Via Casati 23
20052 MONZA
ITALIA
Tel: 800 820 026
Page 3

MENÙ DI ACCESSO PRINCIP ALE

(p. 38)
(p. 38)
(p. 39)
(p. 39)
(p. 39)
(p. 39)
(p. 39)
(p. 39)
(p. 40)
(p. 40)
(p. 41)
(p. 41)
(p. 41)
(p. 42)
(p. 42)
(p. 42)
(p. 43)
(p. 43)
(p. 44)
(p. 45)
(p. 46)
(p. 46)
(p. 46)
(p. 46)
(p. 47)
(p. 47)
(p. 47)
(p. 48)
(p. 48)
(p. 48)
(p. 48)
(p. 49)
(p. 49)
(p. 50)
Modo veglia
CONDIVISA PRIVATA
INTERNA SERVIZI REGOLAZION I LISTA CHIAMANTI RIPETI
Repertorio condiv iso
Aggiungi
Opzioni:
Modifica Riconoscimento vocale Cancella
Repertorio privato
Modifica
Opzioni:
Cancella Aggiungi
Lista interna : base e microtelefoni
Rinomina
Opzioni:
Cancella del collegamento
Lista dei servizi della rete
Cambia
Opzioni:
Cancella Aggiungi
Regolazioni varie
Opzioni:
1 Suoni microtelefono 2 Regolazioni microtelefono
3 Regolazioni base 4 Segreteria 5 Regolazioni linea 6 Sicurezza
Lista dei chiamanti e dei messaggi
Registra
Opzioni:
Ascolta Cancella
Lista delle chiamate (RIPETI)
Registra
Opzioni:
Cancella Cancella tutto
1.1 Volume ricevitore
1.2 Volume altoparlante
1.3 Volume auricolare
1.4 Scelta melodia suoneria
1.5 Volume suoneria
1.6 Toni tasti
(p. 39)
1.7 Segnale auricolare
1.8 Segnale altoparlante
1.9 Segnale cuffia
1.0 Melodia repertorio
2.1 Lingua
(p. 40)
2.2 Retroilluminazione
2.3 Contrasto display
2.4 Blocco tastiera
2.5 Modo Babysit
2.6 Seleziona base
2.7 Collegamento ricevitore
3.1 Tipo suoneria base
3.2 Volume suoneria base
3.3 Regolozione data/ora
3.4 Numeri diretti
3.5 Modo collegament o
4.1 Modo segreteria
4.2 Registrazione promem.
4.3 Messaggio personale
4.4 Registrazione melodia
4.5 Numero di squilli
4.6 Pro me m o ria vocale
4.7 Qualità registrazione
4.8 Controllo remoto
5.1 Modo selezione
5.2 Tipo di rete
5.3 Tipo di operatore
5.4 Tipo di richiamata
5.6 Durata
(p. 48)
5.7 Musica in attesa
5.8 Autoinser. pausa
5.9 Autoinserimento prefisso
5.0 Program-prefisso
6.1 Limitazione chiamate
6.2 Prefissi
(p. 49)
6.3 Prot e zione codice Pi n
6.4 Modifica codice Pin
(p. 39)
(p. 41)
(p. 44)
(p. 45)
(p. 48)
Page 4

Indice

SICUREZZA ......................................................................................8
Informazioni relative alla sicurezza 8
Collegamento elettrico .............................................................................8
Collegamento telefonico ..........................................................................8
Protezione dell'ambiente ..........................................................................8
INSTALLAZIONE ............................................................................. 9
Scelta dell'ubicazione del caricatore e della base ..................................... 9
Sistemazione del caricatore su una superficie orizzontale .............................9
Aggancio del caricatore al muro .....................................................................9
Sistemazione della base ..................................................................................9
Installazione o sostituzione delle batterie ...............................................10
Alimentazione ...............................................................................................10
Carica e scarica delle batterie .................................................................10
Test ......................................................................................................... 10
UTILIZZO DELLA FUNZIONE TELEFONIA ............................11
Funzionamento del "modo veglia" .........................................................11
Effettuare una chiamata a partire dal microtelefono ..............................12
Effettuare una chiamata a partire dalla base Zenia 6326 .......................13
Selezionare un numero utilizzando i tasti da ad di selezione
diretta ............................................................................................................13
Selezionare un numero di pronto intervento utilizzando il tasto ............13
Effettuare una chiamata a partire dalla base Zenia Voice 6626 .............14
Rispondere ad una chiamata a partire dal microtelefono .......................14
Lista delle chiamate.................................................................................15
Funzione della lista .......................................................................................15
Consultare la lista delle chiamate .................................................................15
Cancellare un’entrata ....................................................................................16
Memorizzare una entrata ..............................................................................17
Rispondere ad un chiamata a partire dalla base 6326 e Voice 6626 ......18
Regolare i volumi sonori del microtelefono o della base durante la
comunicazione ........................................................................................ 18
Attivare gli altoparlanti a partire dal microtelefono ...............................18
Mettere in attesa una chiamata in entrata ...............................................19
Registrare una conversazione a partire dal microtelefono Zenia 6626
unicamente .............................................................................................19
Lista dei chiamanti .................................................................................20
Identificare il corrispondente ........................................................................20
Funzione della lista delle chiamate ...............................................................20
Consultare la lista delle chiamate senza risposta ..........................................20
Indice 1
Page 5
Consultare la lista dei chiamanti ...................................................................20
Cancellare una entrata dalla lista dei chiamanti ...........................................21
Memorizzare una entrata della lista dei chiamanti .......................................22
Repertorio telefonico condiviso e repertorio telefonico privato ............23
Registrare i dati telefonici dei propri corrispondenti ....................................23
Consultare un repertorio ...............................................................................24
Effettuare una chiamata ................................................................................24
Cancellare una immissione da un repertorio ................................................24
Modificare una immissione di un repertorio ................................................25
Riconoscimento vocale (Zenia Voice 6626) ..........................................25
Registrare una chiamata vocale ....................................................................25
Effettuare una chiamata mediante riconoscimento vocale ...........................26
Ascoltare una chiamata vocale .....................................................................27
Cancellare una chiamata vocale ...................................................................27
UTILIZZO DELLA FUNZIONE INTERFONIA .......................... 28
Effettuare una chiamata interna (intercom) ...........................................28
A partire dal microtelefono ..........................................................................28
A partire dalla base .......................................................................................28
Trasferire una chiamata verso un altro microtelefono ...........................29
A partire dalla base .......................................................................................29
A partire dal microtelefono ..........................................................................29
Rispondere ad una chiamate interna ......................................................30
Inizializzare la funzione "chiam conf" ...................................................30
Selezionare la funzione sorveglianza dei rumori circostanti (Babysit) ..30
UTILIZZO DELLA SEGRETERIA
(ZENIA VOICE 6626 UNICAMENTE) ......................................... 31
Utilizzare la segreteria a partire dal microtelefono ................................31
Attivare/disattivare la segreteria ...................................................................31
Filtrare ed intercettare le chiamate entranti ..................................................32
Ascoltare i messaggi ricevuti ........................................................................32
Cancellare un messaggio ricevuto ................................................................33
Utilizzare la segreteria a partire dalla base ............................................33
Attivare/disattivare la segreteria ...................................................................33
Filtrare ed intercettare chiamate entranti ......................................................33
Ascoltare i messaggi ricevuti ........................................................................34
Cancellare un messaggio ..............................................................................34
Cancellare tutti i messaggi ............................................ ...... ..........................34
Registrare un messaggio personale ..............................................................34
Registrare un promemoria (messaggio locale) .............................................35
Attivazione remota della segreteria ........................................................35
Controllo remoto della segreteria ...........................................................35
2
Indice
Page 6
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA ...........................................36
Presentazione del menù di configurazione .............................................36
Principio di regolazione .......................................... ..... ................................36
Utilizzare delle "scorciatoie tastiera" ........................................................... 37
Regolazioni dell'audio del microtelefono ...............................................38
1.1 Regolare il volume del ricevitore .......................................................... 38
1.2 Regolare il volume dell'altoparlante ...................................................... 38
1.3 Regolare il volume del auricolare........................................................... 39
1.4 Regolare la melodia della suoneria ........................................................ 39
1.5 Regolare il volume della suoneria .........................................................39
1.6 Attivare/disattivare i "Toni tasti" ...........................................................39
1.7 Selezionare il segnale del ricevitore ......................................................39
1.8 Selezionare il segnale dell'altoparlante .................................................. 39
1.9 Selezionare il segnale della cuffia .........................................................39
1.0 Selezionare la melodia del repertorio (se corrispondente identificato) . 39
Regolazioni del microtelefono ...............................................................40
2.1 Selezionare la lingua .......................................................... ..... ............... 40
2.2 Attivare la retro illuminazione dello schermo .......................................40
2.3 Selezionare il contrasto del display .......................................................40
2.4 Bloccare e sbloccare la tastiera .............................................................. 41
2.5 Selezionare il modo Babysit ..................................................................41
2.6 Selezionare la base ....................................................... ..........................41
2.7 Associare un microtelefono alla base ....................................................41
Regolazioni della base ............................................................................42
3.1 Selezionare la melodia della suoneria (per la base) ...............................42
3.2 Regolare il volume della suoneria (per la base) .....................................42
3.3 Programmare la data e l'ora ................................................................... 42
3.4 Registrare numeri diretti (base 6326 unicamente) ................................. 43
3.5 Mettere la base in modo di collegamento .............................................. 43
Regolazioni della segreteria telefonica (Zenia Voice 6626) ..................44
4.1 Selezionare il modo segreteria ...............................................................44
4.2 Registrare un promemoria (messaggio locale) ...................................... 44
4.3 Registrare un messaggio personale ........................................................ 45
4.4 Registrare una suoneria personale (Zenia Voice 6626 unicamente) ..... 45
4.5 Modificare il numero di squilli prima della risposta .............................46
4.6 Attivare/disattivare il promemoria vocale ............................................. 46
4.7 Regolare la qualità della registrazione ................................................... 46
4.8 Attivare la funzione di controllo remoto ............................................... 46
Regolazioni della linea ........................................................................ ...47
5.1 Scegliere il modo di selezione ............................................................... 47
5.2 Selezionare il tipo di rete .......................................................................47
5.3 Selezionare il tipo di operatore ..............................................................47
5.4 Selezionare la durata della richiamata* ............................. ..... ............... 48
5.6 Visualizzare/cancellare la durata totale delle proprie comunicazioni* . 48
Indice
3
Page 7
5.7 Attivare/disattivare la musica in attesa ...................................................48
5.8 Inserire una pausa intercifra ...................................................................48
5.9 Inserire un prefisso automaticamente .....................................................48
5.0 Programmare un prefisso ........................................................................48
Sicurezza ................................................................................................ 49
6.1 Regolare la limitazione di chiamata .......................................................49
6.2 Programmare i prefissi vietati ................................ ...... ...... ..... ...... .........49
6.3 Attivare/disattivare la protezione codice Pin ..........................................49
6.4 Modificare il codice Pin .........................................................................50
Lista di tutti i microtelefoni collegati alla base ......................................50
Rinominare un microtelefono ........................................................ ...... ...... ...50
Cancellare il collegamento di un microtelefono alla base ............................50
Lista dei servizi della rete ......................................................................51
MANUTENZIONE E RISOLUZIONE DI INCIDENTI .............. 52
Incidenti delle basi .................................................................................52
Basi Zenia 6326 e Zenia Voice 6626 ...........................................................52
Base Zenia 6326 ..........................................................................................52
Base Zenia Voice 6626 .................................................................................52
Base Zenia Voice 6626 (segue) ...................................................................53
Incidenti del microtelefono ....................................................................54
Manutenzione ......................................................................................... 55
Spia luminosa del microtelefono ............................................................56
Spia luminosa della base ........................................................................56
Tavola dei caratteri .................................................................................56
PERSONAL ..................................................................................... 57
INDICE ANALITICO ..................................................................... 59
4
Indice
Page 8

Base Zenia 6326

Altoparlante
Tasto di pronto
intervento
Tasto per la
chiamata
interna
Microfono
Spia luminosa
della segreteria
Tasto per la
registrazione di
promemoria
Tasto per la
chiamata interna
Microfono
Tasti per la
regolazione del
volume
Tasto per la
chimata esterna
Indicatore di
tensione e di base
occupata
Tasti di selezione diretta da ad

Base Zenia Voice 6626

Altoparlante
Indicatore di
messaggi
Tasti per la
regolazione del
volume
Tasto per la
chimata esterna
Indicatore di
tensione e di base
occupata
Tasti per fare i numeri e per i comandi della segreteria
Nell’intento di migliorare i propri prodotti ed i propri servizi, la Philips si riserva il diritto di modifi ca re le
specifiche menzionate nel presente documento in qualsias i momento e senza preavviso
Copyright Philips 2000 - Tutti i diritti riservati.

Base Zenia

5
Page 9

Presentazione del microtelefono

TASTI DESCRIZIONI
• Permette l'esecuzion e dell'operazione visualizzata sull'ultima riga del display.
• Permette di effettuare, di prendere o di terminare una chiamata.
• Permette di cancellare un carattere all'atto della digitazione.
• Permette di risalire di un livello nei menu.
• Permette altresì, nel corso della chiamata, di utilizzare la funzione "R".
• Tenendolo premuto a lungo (2 secondi) si può ritornare in 'modo veglia' o, all'atto della digitazione, cancellare tutti i caratteri della riga.
• Permette di attivare o di disattivare l'altoparlante del microtelefono o della base.
• Permette altres ì di effettu are o di p r end e re una chiamata.
• Permette, durante la conversazione, di aumentare il livello del volume.
• Permette lo scrolling delle liste e dei menu, di spostarsi onde inserire un carattere all'at t o de ll a di git azion e di un numero o di un nome.
• Permette, se si preme a lungo (2 secondi), di bloccare e di sbloccare la tastiera.
• Permette di digitare le scorciatoie tastiera del menu di configurazione.

Presentazione delle basi 6326 & 6626

TASTI DESCRIZIONI BASE 6326
• Tasto per la chiamata interna.
da
TASTI DESCRIZIONI BASE 6626
• Tas ti per fare direttamente il numero.
• Tas to per fare il numero di pronto intervento.
• Permette di effettuare, di prendere o di terminare una chiamata.
• Tasto per la chiamata interna.
• Riascolto del messaggio precedente.
• Ascolto dei messaggi.
• Ascolto del messaggio successivo.
• Registrazione.
• Ascolto del messaggio personale.
• Cancellazione dei messaggi.
• A ttivazione della segreteria.
• Arresto dell'ascolto o dell’registrazione.
• Disattivazione della segreteria.
• Registrazione di un promemoria (messaggio locale).
• Permette altresì di utilizzare la funzione "R" nel corso della chiamata.
6

Presentazione

Page 10

Microtelefono sul caricatore

Altoparlante
chiamata o dei nuo vi
Indicatore di
messagi
Display
10 MAG 10:05
Philips 1
CONDIVISA
Tastiera alfanumerica
di selezione

Presentazione del display

Visualizzato Ti indica il grado di cari ca o di s carica delle batterie. Visualizzato
l
Lampeggiante Visualizzato
E
Lampeggiante
t
Visualizzato Lampeggiante
Visualizzato Lampeggiante
Visualizzato E' attivato il modo "Silenzio". Visualizzato
/
Lampeggiante Visualizzato
Non visualizzato
A
Visualizzato L'entrata che consulti è situata ad inizio lis ta. Visualizzato L'entrata che consulti è situata a metà lista. Visualizzato L'entrata che consulti è situata a fine lista.
Visualizzato
La segreteria è attivata. La segreteria riceve o risponde ad una chiamata.
Ci sono dei messaggi sulla segreteria. Sono arrivati nuovi me ssaggi.
E' in atto una chiamata esterna. La segreteria riceve o risponde ad una chiamata. Chiamano da fuori.
E' in corso una chiamata interna. Ricevi una chia mata interna.
L'altoparlante del microtelefono è attivato. L'altoparlante della base è attivato.
Il collegamento con la ba se è corretto. Il microtelefono non è collegato ad al cuna base. Il microtelefono è fuori della portata della base.
L'entrata selezionata condi visa è associata ad un segnale a riconoscimento vocale.
Microfono

Microtelefono

7
Page 11

Sicurezza

Il tuo telefono beneficia dei più recenti progressi tecnologici per un utilizzo ancora più semplice e più confortevole.

Informazioni relative alla sicurezza

L'utilizzo di questo prodotto è soggetto, per tutti i paesi, al benestare delle competenti autorità. Il testo di tale benestare è riprodotto sulla etichetta apposta sul retro della base. La marcatura sul prodotto certifica la conformità ai regolamenti tecnici applicabili alla data del benestare (ivi compresa la sicurezza utente ed i disturbi elettromagnetici) in conformità alle direttive: 73/23/CEE, 89/336/CEE, 91/263/ CEE e 93/68/CEE.
• Evitare qualsiasi contatto con dei liquidi.
• Per evitare qualsiasi rischio di scossa elettrica, non cercare di aprire il microtelefono e nemmeno la base. Affidare le riparazioni al nostro servizio assistenza in garanzia.
• Evitare qualsiasi contatto dei punti di carico della batteria con degli oggetti conduttori (chiavi, attacchi metallici, gioielli, ecc.).

Collegamento elettrico

Questo prodotto è progettato p er una corrente alternata monofase da 230 volt e no n è adatto agli impianti IT quali sono essi definiti dalla no rm a EN 60-950.
L'alimentazione rete di distribuzione viene classificata a livello di sicurezza tensione pericolosa, quale definita dalla norma EN 60-950.
Questo apparecchio può essere messo completamente fuori tensione soltanto disinserendo la spina del cavo di alimentazione elettrica dalla presa murale. L a presa deve essere situata nelle immediate vicinanze dell'apparecchio e facilmente accessibile. Questa attrezzatura non è prevista per funzionare in caso di interruzione momentanea di corrente. Al fine di chiamare i servizi di pronto intervento, occorre accertarsi di aver sempre accesso ad un telefono che funzioni senza alimentazione elettrica. In caso di interruzione momentanea di corrente durante una comunicazione, il telefono si ferma automaticamente e la data e l'ora rischiano di perdere la regolazione.

Collegamento telefonico

La tensione elettrica della rete telefonica corrisponde alla classificazione TRT-3 (Tensione di rete di telecomunicazione), quale viene essa definita dalla norma EN 60-950.

Protezione dell'ambiente

Il tuo microtelefono ha altresì beneficiato del prog ramma EcoDes ig n della Ph ilips, programma di progettazione ecologica di un prodotto che tiene conto della relazio ne da esso intrattenuta con l'ambiente per tutta la durata della sua esisten za.
Ricordare di osservare le disposizioni locali relative allo smaltimento del materiale di imballaggio, delle batterie esaurite e dei vecchi telefoni e, se possibile, riciclarli.
"La presente apparecchiatura terminale è stata approvata in conformità della decisione 98/303/CE della Commissione per la connessione paneuropea come terminale singolo ad una rete analogica PSTN. A causa delle differenze tra le reti dei differenti paesi, l’approvazione non garantisce però di persé il funzionamento corretto in tutti i punti di terminazione di rete PSTN."
In caso di problemi contattare in primo luogo il fornitore del prodotto.
: Prodotto utilizz abile solamente in Italia.
Sicurezza8
Page 12

Installazione

Scelta dell'ubicazione del caricatore e della base

Collocare il caricatore nelle immediate vicinanze di una presa murale da 220 V/ 240 V - 50 Hz.
Al fine di ridurre i rischi di interferenza, evitare di collocare il caricatore a meno di 50 cm da qualsiasi altro apparecchio elettronico (Telefono, televisore, computer, ecc.).
Il caricatore può essere collocato su una superficie piana oppure agganciato al muro. Evitare di installare il caricatore:
• in una stanza umida,
• vicino ad una sorgente di calore,
• nelle immediate vicinanze di ostacoli, quali ad esempio dei muri spessi o delle strutture metalliche.

Sistemazione del caricatore su una superficie orizzontale

• Collegare il cavo di alimentazione al caricatore.
• Posare il caricatore su una superficie piana.
• Collegare il cavo di alimentazione ad una presa murale.
• Collocare il microtelefono sul relativo caricatore.
Utilizzare soltanto il cordoncino di alimentazione fornito con l'apparecchio

Aggancio del caricatore al muro

• Praticare verticalmente due fori nel muro distanti 65 mm l'un dall'altro ed instal­lare le viti.
• Collegare il cavo di alimentazione al caricatore.
• Agganciare il caricatore alle viti.
• Collegare il cavo di alimentazione alla presa murale.
• Collocare il microtelefono sul relativo caricatore.
.
Utilizzare soltanto il cordoncino di alimentazione fornito con l'apparecchio

Sistemazione della base

Badare al fatto che la presa elettrica sia collegata alla corrette tensione rete di distribuzione da 220 V - 240 V.
• Collegare il cavo di alimentazione al conector (simbolo della base), e poi alla presa murale.
• Collegare il cavo telefonico al conector (simbol o t della base), e poi alla presa telefonica murale.
Installazione 9
. . .
Page 13

Installazione o sostituzione delle batterie

Alimentazione

Il tuo microtelefono viene alimentato da due batterie ricaricabili NiMh AAA/R03. In caso di sostituzione delle batterie, abbi cura di utilizzare il seguente modello:
PHILIPS MULTILIFE R03NM, o PANASONIC 650 mAh. Per cambiare le batterie, collocare il microtelefono sul relativo caricatore.
• Premere la parte superiore del coperchio del compartimento delle batterie e farlo scivolare in giù.
• Inserire le nuove batterie rispettando la marcatura.
• Rimettere il coperchio.
:Non utilizzare mai pile no n ricarica bili ed utiliz zare unica mente i mod elli
preconizzati.
raccomandazioni non vengono rispettate.
Il fabbricante si esonera da ogni responsabilità se tali

Carica e scarica delle batterie

All'atto del primo utilizzo o dopo l'installazione di nuove batterie, caricare le batterie per almeno 12 ore. Tale precauzione prolunga la durata di vita delle batterie.
Un simbolo fisso situato sulla parte superiore dello schermo, vi informa circa lo stato di carica delle batterie.
Ogni barra simbolo rappresenta circa 1/3 della carica massima. Durante il carico della batteria, l'indicatore di carica lampeggia e lascia apparire nell'ordine, i seguenti simb oli . Quando il simbolo appare sullo schermo, le batterie sono interamente cari che.
:L'indicatore di carica è pertinente soltanto dopo una completa carica delle
batterie.
:Dopo una scarica completa delle batte rie, il simbol o è visib ile sol tanto dopo
alcuni minuti di carica.
Se il simbolo appare sullo schermo, si devono ricaricare le batterie. Se una comunicazione è in corso, il microtelefono si mette fuori tensione trascorsi alcuni minuti.

Test

Una volta che il ricevitore e la base sono stati installati, procedere come segue per inviare una comunicazione:
• Accertarsi che il simbolo A situato sullo schermo sia visualizzato (se è spento,
collegare il ricevitore alla base (cfr. “2.7 Associare un microtelefono alla base”, pagina 41).
• Premere il tasto : il simbolo t appare e si sente il segnale di linea libera.
• Fare un numero; le cifre appaiono sullo schermo ed il numero viene fatto auto ma­ticamente.
In caso di problema all'atto di questo test, accertarsi che le batterie siano cariche (cfr. “Carica e scarica delle batterie”, pagina 10), del buon funzion amento del caricatore, del collegamento della base alla linea telefonica ed alla presa della rete di distribuzione.
10
Installazione
Page 14

Utilizzo della funzione telefonia

Funzionamento del "modo veglia"

• Schermo di veglia:
10 MAG 10:05
Philips 1
CONDIVISA
• Il "modo veglia" è la base di partenza di tutte le operazioni.
A partire da questo modo per scegliere una funzione, premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling up oppure scrolling down onde produrre la lista dei diversi menù cui si ha accesso.
I menù a tua disposizione sono i seguenti:
• "CONDIVISA" (Repertorio comune per tutti i microtelefoni),
• "PRIVATA" (Repertorio personale per ogni microtelefon o),
• "INTERNA" (Lista interna),
• "SERVIZI" (Lista dei servizi),
• "REGOLAZIONI" (Configurazione),
• "LISTA CHIAMANTI" (Lista delle chiamate),
• "RIPETI" (Lista dei chiamati).
Il menù selezionato appare sull'ultima riga del display.
Per convalidare uno di questi menù, premere il tasto , la pagina personale del menù selezionato appare sullo schermo.
Per ritornare al "modo veglia", tenere a lungo premuto (2 secondi) il tasto .
Utilizzo della funzione telefonia 11
Page 15

Effettuare una chiamata a partire dal microtelefono

A partire dal "modo veglia", fare il numero sulla tastiera
Preseleziona 012345
REGISTRA
Per rettificare un errore:
• spostare il cursore utilizzando i tasti dello scrolling e ,
• utilizzare il tasto per cancellare il carattere situato davanti il cursore,
• premendo a lungo (2 secondi) questo tasto, si può cancellare la riga intera.
CHIAMATA... 0123456789
RIPETI
Linea esterna Durata 0’13
RESTA IN LINEA
(fino a 26 cifre).
Il numero fatto viene visualizzato su due righe man mano che lo si digita.
Premere il tasto .
Il simbolo t viene visualizzato sulla parte superiore dello schermo.
Il numero viene selezionato automaticamente e il display indica:
•"CHIAMATA",
• il numero chiamato.
Dopo 10 secondi, la durata della chiamata viene visualizzato. Il tasto permette la messa in attesa della linea esterna.
(cfr. “Mettere in attesa una chiamata in entrata”, pagina 19).
Per chiudere, premere di nuovo il tasto .
Il display indica:
• il messaggio "FINE CHIAMATA",
FINE CHIAMATA Durata 5’30
VEDI TUTTE
• la durata totale della chiamata, Per conoscere la durata totale delle comunicazioni effettuate, premere il tasto .
Trascorsi 4 secondi, il microtelefono passa di nuov o in "mod o veglia".
: Si può anche premere il tasto per prendere la linea ed attivare
simultaneamente l'alto par lan te del mi cr otel efono per met ter e gi ù , pr emend o di nuovo il tasto .
: É possibile pr endere la linea anc he premendo il tast o , prima di fare il
numero.
12
Utilizzo della funzione telefonia
Page 16

Effettuare una chiamata a partire dalla base Zenia 6326

La funzione mani libere ti permette di ricevere o di effettuare delle chiamate senza utilizzare un ricevitore.

Selezionare un numero utilizzando i tasti da ad di selezione diretta

Si deve, in via preliminare, memorizzare i numeri diretti corrispondenti ai tasti da ad utilizzando il microtelefono (cfr. “3.4 Registrare numeri diretti (base 6326 unicamente)”, pagina 43).
Premere il tasto .
La spia verde lampeggia e si sente il segnale di linea libera.
Premere uno qualsiasi dei tasti di selezione diretta da
Il numero corrispondente al tasto premuto viene selezionato automaticamente. Il suono viene amplificato dall'altoparlante situato sulla faccia anteriore della base. Si può regolare il volume dell'altoparlante utilizzando i tasti (aumentare) o
(diminuire).
Per chiudere la comunicazione, premere di nuovo il tasto .
La spia verde cessa di lampeggiare.

Selezionare un numero di pronto intervento utilizzando il tasto

Si deve, in via preliminare, memorizzare il numero di pronto intervento utilizzando il microtelefono (cfr. “3.4 Registrare numeri diretti (base 6326 unicamente)”, pagina 43).
Premere il tasto .
Il numero di pronto intervento viene selezionato automaticamente. La spia verde lampeggia e si sente il segnale di linea libera.
L'altoparlante ed il microfono della base vengono automaticamente attivati. Si può regolare il volume dell'altoparlante utilizzando i tasti (aumentare) o
(diminuire).
Per chiudere, premere il tasto .
La spia verde cessa di lampeggiare.
ad
.
Utilizzo della funzione telefo nia
13
Page 17

Effettuare una chiamata a partire dalla base Zenia Voice 6626

Premere il tasto .
La spia verde lampeggia e si sente il segnale di linea libera.
Selezionare il numero utilizzando i tasti da a della tastiera.
Il numero viene selezionato automaticamente. L'altoparlante ed il microfono della base vengono automaticamente attivati. Parlare
nella direzione del microfono.
Si può regolare il volume dell'altoparlante utilizzando i tasti (aumentare) e
(diminuire).
Per chiudere la comunicazione, premere il tasto .
La spia verde cessa di lampeggiare.

Rispondere ad una chiamata a partire dal microtelefono

Ad ogni chiamata esterna ricevuta, il microtelefono suona. La spia verde ed il simbolo t lampegg i ano.
SUONERIA
SILENZIO
SUONERIA 0165346523
SILENZIO
SUONERIA ROSSI 0165346523
SILENZIO
: Si può fermare la suoneria del microtelefono senza prendere la linea
premendo il tasto . La base continua a suonare ed il simbolo viene visualizzato.
: Se il numero del corrispondente è fornito dalla rete, viene visu alizz ato sullo
schermo. Alla stessa maniera, il nome viene esso pure visualizzato se è disponibile in uno dei repertori.
Per prendere la linea, premere il tasto . Il simbolo t cessa di lampeggiare.
: Si può anche premere il tasto per prendere la linea e simultaneamente
attivare l'altoparlante del microtelefono.
Per chiudere la comunicazione, premere di nuovo il tasto .
: Per ricevere l'identificazione di chi chiama, si deve essere abbonati a questo
servizio, se è offerto dal proprio operatore telefonico.
14
Utilizzo della funzione telefonia
Page 18

Lista delle chiamate

Funzione della lista

Il telefono ZENIA memorizza i numeri di telefono delle ultime 10 chiamate esterne che si sono effettuate a partire dal proprio microtelefono.
Si può consultare la list a, richiamare i corrispondenti direttamente a partire dalla stessa ovvero modificarla.
Si può egualmente registrare un numero di telefono in uno dei repertori condivisi o privati.

Consultare la lista delle chiamate

Si può consultare la lista delle chiamate a partire dal "mod o veglia" oppure nel corso di una chiamata esterna.
A partire dal "modo veglia", premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e , per accedere al menù "RIPETI" (lista delle chiamate).
10 MAG 10:05
Philips 1
RIPETI
"RIPETI" compare sull'ultima riga del display.
Convalidare premendo il tasto .
LISTA CHIAMATE 06543210
OPZIONI
schermo
Per fare lo scrolling della lista, premere tante volte quante è necessario i tasti di scrolling e .
: Si può selezionare direttamente il numero di telefono corrispondente
all'entrata, premendo il ta st o .
La prima entrata della lista delle chiamate compare sullo
Utilizzo della funzione telefo nia
15
Page 19

Cancellare un’entrata

A partire dal "modo veglia", accedere alla lista delle
10 MAG 10:50
Philips 1
RIPETI
LISTA CHIAMATE 06543210
OPZIONI
LISTA CHI A MATE Cancella
SELEZIONA
chiamate (Ripeti).
Visualizzazione dell'entrata corrispondente all'ultima chiamata effettuata.
Fare lo scrolling della lista, premendo tante volte quanto necessario i tasti di scrolling e .
Visualizzazione dell'entrata se si desidera cancellare.
Premere il tasto .
Utilizzando i tasti di scrolling e , scegliere l'opzione "Cancella" per cancellare l'entrata visualizzata.
Convalidare premendo il tasto .
LISTA CHIAMATE
Cancellato
Emissione di un bip di conferma e visualizzazione del messaggio "Cancellato".
L'entrata viene cancellata e l'entrata successiva viene visualizzata.
16
Utilizzo della funzione telefonia
Page 20

Memorizzare una entrata

A partire dal "modo veglia", accedere alla lista delle chiamate (Ripeti).
Visualizzazione dell'entrata corrispondente all'ultima chiamata effettuata.
Fare lo scrolling della lista, premendo tante volte quanto è
LISTA CHIAMATE 06543210
OPZIONI
LISTA CHIAMATE Memorizza
SELEZIONA
necessario i tasti di scrolling e .
Visualizzazione del numero che si desidera memorizzare.
Premere il tasto .
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare l'opzione "Memorizza".
L'opzione selezionata compare sullo schermo.
Premere il tasto .
Immettere il nuovo nome utilizzando i tasti della tastiera alfanumerica (14 caratteri al massimo).
A seconda del carattere da immettere, premere una o più volt e il tasto appropriato (cfr. “Tavola dei caratteri”, pagina 56).
NOME:
REGISTRA
SELEZ. LISTA Condivisa
SELEZIONA
SELEZ. LISTA
Memorizzato
Utilizzare il tasto per cancellare il carattere situato prima del cursore.
Premere il tasto per convalidare il nuovo nome.
Il telefono chiede di selezi onate il repertorio nel quale si vuole memorizzare il numero di telefono.
Selezionare il repertorio, utilizzando i tasti di scorrimento
e (repertorio condiviso o repertorio privato).
Il repertorio selezionato viene visualizzato sulla seconda riga del display.
Premere il tasto per convalidare la selezione del repertorio.
Visualizzazione del messaggio di conferma "Memorizzato".
Ritorno alla lista delle chiamate.
Utilizzo della funzione telefo nia
17
Page 21

Rispondere ad un chiamata a partire dalla base 6326 e Voice 6626

La funzione mani libere consent e di ricevere delle chiamate sen za l'utilizzo di un microtelefono.
La suoneria si fa sentire. La spia verde lampeggia.
Per iniziare la comunicazione, premere il tasto della base.
L'altoparlante ed il microfono della base vengono attivati automaticamente. Parlare nella direzione del microfono.
Si può regolare il volume dell'altoparlante servendosi dei tasti (aumentare) o (diminuire).
Per chiudere, premere di nuovo il tasto .
La spia verde smette di lampeggiare.

Regolare i volumi sonori del microtelefono o della base durante la comunicazione

1) Dal microtelefono:
Ci sono due livelli di volume, "Normale" ed "Alto". Nel corso della chiamata, si può aumentare il volume di asco lto premendo il tasto
del microtelefono.
A fine comunicazione, il volume ripassa al livello "Normale" (regolazione per difetto).
Si può anche regolare il livello del volume iniziale "Normale" (regolazione per difetto) (cfr. “1.1 Regolare il volume del ricevitore”, pagina 38).
2) Dalla base:
Nel corso della chiamata o durant e l'ascol to dei mes saggi, s i può r egolare il volu me dell'altoparlante premendo uno dei due tasti (aumentare) (diminuire).
Ogni volta che si preme uno di questi tast i viene selezionato uno dei tre livelli di volume disponibili (basso, medio, alto).

Attivare gli altoparlanti a partire dal microtelefono

Per attivare l'altoparlante del microtelefono nel corso della comunicazione, premere il tasto . Per disattivare, premere di nuovo il tasto .
Per attivare l'altoparlante della base nel corso della comunicazione, premere per 2 secondi il tasto del microtelefono. Per disattivare, premere per 2 secondi di nuovo il tasto .
L'altoparlante ed il microfono della base vengono attivati permettendo una conversazione condivisa.
18
Utilizzo della funzione telefonia
Page 22

Mettere in attesa una chiamata in entrata

Nel corso di una chiamata, la stessa può essere messa in attesa: il corrispondente esterno sente la musica in attes a, se viene attiv ata (cfr. “5.7 Attivare/disatti vare la musica in attesa”, pagina 48), oppure il segnale di attesa.
1) Dal microtelefono
Selezionare la funzione "RESTA IN LINEA" utilizzando i tasti o , e poi convalidare con il tasto .
Per riprendere la linea, premere di nuovo il tasto .
2) Dalla base
Premere il tasto per mettere in attesa la chiamata in corso. Per riprendere la linea, premere di nuovo il tasto .

Registrare una conversazione a partire dal microtelefono Zenia 6626 unicamente

Selezionare l'opzione "Registra" servendosi dei tasti di scrolling e .
Premere il tasto .
La conversazione viene registrata per una durata di 2 minuti.
Se si desidera interrompere la registrazione, premere di nuovo il tasto .
La registrazione della conversazione viene gestita dalla segreteria.
Per ascoltare la conversazione registrata, si voglia consultare il paragrapho “Ascoltare i messaggi ricevuti”, pagina 32.
Utilizzo della funzione telefo nia
19
Page 23

Lista dei chiamanti

Identificare il corrispondente

Il telefono ZENIA permette di visualizzare il numero del proprio corrispon dente. Per utilizzare le funzioni associate all'identificazione dei corrispondenti, si deve essere abbonati a tale servizio, se lo stesso viene offerto dal proprio operatore telefonico.
Quando il telefono suona, il ricevitore od i ricevitori visualizzano il numero ed il nome del corrispondente se sono disponibili a partire dalla rete telefonica. Se tale numero è associato ad un nome in un o dei repertori condivisi o privati, anche il nome viene visualizzato.

Funzione della lista delle chiamate

Il telefono ZENIA può registrare l'identificazione delle ultime 30 chiamate venute da fuori. Ogni entrata della lista delle chiamate indica:
• il numero di telefono del corrispondente (con abbonamento),
• il nome del corrispondente, se lo stesso è memorizzato nei propri repertori, o fornito dalla re te (con abbonamento).
: Quando la lista è satura, l'entrata più vecchia viene cancellata.
All'atto della consultazione della lista, si può:
• il giorno la date e l'ora della chiamata,
• richiamare i propri corrispondenti direttamente a partire dalla stessa,
• cancellare uno o più numeri,
• identificare i corrispondenti che hanno lasciato un messaggio sulla segreteria (Zenia Voice 6626),
• ascoltare i messaggi lasciati dai corrispondenti (Zenia Voice 6 626),
• registrare un numero di telefono in uno dei repertori condivisi o privati.

Consultare la lista delle chiamate senza risposta

La spia del microtelefono lampeggia indicando una chi amat a alla quale non si è risposto.
10 MAG 10:30 3 nuovo
VISUALIZZA

Consultare la lista dei chiamanti

10 MAG 15:30
Philips 1
LISTA CHIAMANTI
LISTA CHIAMANTI 01/02 01:59
OPZIONI
Premere il tasto per consultare la lista delle nuove chiamate.
Per fare lo scrolling della lista, premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e .
A partire dal "modo veglia", premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e , per accedere al menù "LISTA CHIAMANTI". Convalidare premendo il tasto .
La prima entrata della lista dei chiamanti compare sullo schermo.
Per fare lo scrolling della lista, premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e .
: Se non si è ricevuta alcuna chiamata, lo schermo
visualizza "Lista vuota!".
20
Utilizzo della funzione telefonia
Page 24
: Si può chiamare direttamente il numero di telefono corrispondente all'entrata
visualizzata, premendo il tasto .
• All'atto della consultazione della lista, se un messaggio vocale è associato alla chiamata visualizzata, compare sullo schermo il simbolo E; per ascoltare tale messaggio, selezionare l'opzione "ASCOLTO" e premere il tasto .

Cancellare una entrata dalla lista dei chiamanti

A partire dal "modo veglia", accedere alla lista dei chiamanti.
Visualizzazione dell'entrata corrispondente all'ultimo chiamante esterno.
Fare lo scrolling della lista, premen do tante volte quanto
LISTA CHIAMANTI 01/02 01:59
OPZIONI
LISTA CHIAMANTI Cancella
SELEZIONA
LISTA CHIAMANTI
Cancellato!
è necessario i tasti di scrolling e .
Visualizzazione dell'entrata che si desidera cancellare.
Premere il tasto .
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare l'opzione "Cancella".
Convalidare premendo il tasto .
Emissione di un bip di conferma e visualizzazione del messaggio "Cancellato!".
L'entrata è cancellata e viene visualizzata l'entrata successiva.
LISTA CHIAMANTI
Lista vuota!
Se non c'è più nessuna voce nella lista dei chiamanti, lo schermo visualizza "Lista vuota!".
Utilizzo della funzione telefo nia
21
Page 25

Memorizzare una entrata della lista dei chiamanti

: Questa funzione è disponibile unicamente se si è abbonati al servizio
"presentazione del numero".
A partire dal "modo veglia", accedere alla lista dei chiamanti.
Fare lo scrolling, premendo tante volte quanto è necessario i
LISTA CHIAMANTI 01/02 01:59 0165346523
OPZIONI
LISTA CHIAMANTI Memorizza
SELEZIONA
tasti di scrolling e . Visualizzazione del numero che si desidera memorizzare.
Premere il tasto .
Selezionare l'opzione "Memorizza" utilizzando i tasti di scrolling e .
L'opzione selezionata viene visualizzata.
Premere il tasto .
Immettere il nuovo nome utilizzando i tasti della tastiera alfanumerica (14 caratteri al massimo).
A seconda del carattere da immettere, premere una o più volte il tasto appropriato (cfr. “Tavola dei caratteri”, pagina 56).
NOME:
REGISTRA
SELEZ. LISTA Condivisa
SELEZIONA
SELEZ. LISTA
Memorizzato
Utilizzare il tasto per cancellare il carattere situato prima del cursore.
Premere il tasto per convalidare il nuovo nome.
Il telefono chiede di selezionare il repertor io nel qu ale si v uole memorizzare il numero di telefono.
Selezionare il repertorio utilizzando i tasti di scrolling e
(repertorio condiviso o repertorio privato).
Il repertorio selezionato viene visualizzato sulla seconda riga del display.
Premere il tasto per convalidare la selezione del repertorio.
Visualizzazione del messaggio di conferma "Memorizzato".
Ritorno alla lista dei chiamanti.
22
Utilizzo della funzione telefonia
Page 26

Repertorio telefonico condiviso e repertorio telefonico privato

Il telefono è dotato di due repertori, uno privato ed uno condiviso: si ha allora la possibilità di registrare dei dati telefonici o in un repertorio personale, inaccessibile a partire dagli altri microtelefoni, oppure in un repertorio comun e, che si condivide.
In ciascun repertorio si possono registrare i dati telefonici (numero e nome) di 100 corrispondenti, a partire dalla lista d ei chiamanti , dalla lista d elle chiamate oppure manualmente. Queste vengono classificate automaticamente in ordine alfabetico.
Inoltre, si ha la possibilità, a partire dal repertorio condiviso, di utilizzare il sistema a riconoscimento vocale, per registrare o selezionare un numero di telefono (cfr. “Riconoscimento vocale (Zenia Voice 6626)”, pagina 25).

Registrare i dati telefonici dei propri corrispondenti

PRESELEZIONA 012345
REGISTRA
A partire dal "modo veglia", selezionare sulla tastiera il numero telefonico (fino a 26 cifre) che si vuole memorizzare.
Convalidare il nuovo numero premendo il tasto .
:Premere a lungo il tasto per inserire una pausa nel
corso della selezione. Premere a lungo il tasto per inserire un rinvio di chiamata.
Immettere il nuovo nome utilizzando i tasti della tastiera alfanumerica (14 caratteri al massimo).
A seconda del carattere da immettere, premere una o più volte il tasto appropriato (cfr. “Tavola dei caratteri”, pagina 56).
NOME:
REGISTRA
SELEZ. LISTA Condivisa
SELEZIONA
CONDIVISA
Memorizzato
Utilizzare il tasto per cancellare il carattere situato prima del cursore.
Premere il tasto per convalidare il nuovo nome.
Il telefono chiede di selezionare il repertorio in cui si sceglie di memorizzare la nuova immissione.
Selezionare il repertorio utilizzando i tasti di scrolling o
.
: Se si vuole associare l'opzione riconoscimento vocale
(Zenia Voice 6626 unicamente), a questa immissione occorre selezionare il repertorio condiviso.
Premere il tasto per convalidare la selezione del repertorio.
Visualizzazione del messaggio di conferma "Memorizzato".
Ritorno al "modo veglia".
Utilizzo della funzione telefo nia
23
Page 27

Consultare un repertorio

A partire dal "modo veglia", premere quante volte è
10 MAG 10:05
Philips 1
CONDIVISA
necessario i tasti di scrolling o , per accedere al menù "Privata" o "Condivisa".
Convalidare premendo il tasto .
La prima immissione del repertorio selezionata compare sullo
CONDIVISA Mario Rossi 01654700435
OPZIONI
schermo.
Per fare lo scrolling della lista, premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e .
Per accedere più rapidamente ad un nome desiderato, è
CERCA Je
CERCA
possibile una ricerca alfabetica.
Premere il tasto per convalidare la ricerca.
Visualizzazione dei nomi, classificati in ordine alfabetico subito dopo i caratteri immessi all'atto della ricerca.
Affinare la ricerca utilizzando i tasti di scrolling e .

Effettuare una chiamata

Dopo aver ricercato il proprio corrispondente nel repertorio, i
CONDIVISA Mario Rossi 01654700435
OPZIONI
relativi nome e numero di telefono veng ono vi sualizzati su llo schermo.
Premere il tasto per selezionare direttamente il numero di telefono.

Cancellare una immissione da un repertorio

Dopo aver selezionato la immissione da cancellare in un repertorio, i relativi nome e numero di telefono compaiono sullo schermo
Convalidare premendo il tasto .
CONDIVISA Cancella
SELEZIONA
Selezionare l'opzione "Cancella", utilizzando i tasti di scrolling
e .
Convalidare premendo il tasto .
CONDIVISA
Cancellato
24
Emissione di un bip di conferma e visualizzazione del messaggio "Cancellato".
L’immissione viene cancellata e la immissione successiva compare sullo schermo.
Utilizzo della funzione telefonia
Page 28

Modificare una immissione di un repertorio

Dopo aver selezionato la immissione da modificare in un repertorio, il relativo nome e numero di telefono compaiono sullo schermo.
Convalidare premendo il tasto .
CONDIVISA Modifica
SELEZIONA
Selezionare l’opzione "Modifica", utilizzando i tasti di scrolling
e .
Convalidare premendo il tasto .
Potete allora modificare il numero di telefono.
Premere il tasto per cancellare una lettera; premendo a
NUMERO: 016543210
FATTO
lungo, per 2 secondi, questo stesso tasto, si cancella la riga intera.
Convalidare il nuovo numero, premendo il tasto .
Ricominciare l'operazione modificando il nome, ove necessario.
Convalidare premendo il tasto .

Riconoscimento vocale (Zenia Voice 6626)

Questa funzione permette di chiamare il proprio corrispondente senza che vi sia bisogno di selezionarne o di ricercar ne i dati tele fonici, soltanto pr onunciando il suo nome.
:Al fine di permettere a più person e di ut ilizzare il s istema a ricono scimento
vocale, occorre ricopiare il numero nel repertorio. Per optimizare il riconoscimento vocale, è preferibile registrare la chimata
vocale in un ambiente silenzioso.

Registrare una chiamata vocale

A partire dal "modo veglia", accedere al repertorio comune.
CONDIVISA Mario Rossi 016543210
OPZIONI
Ricercare il proprio corrispondente al quale si vuole associare una chiamata vocale.
Premere il tasto .
CONDIVISA Selezione vocale
SELEZIONA
CONDIVISA Aggiungi chiam voc.
SELEZIONA
SEL. VOCALE Prova 1
REGISTRA
Utilizzando i tasti di scrollin g e , scegliere l'opzione "Selezione vocale".
L'opzione selezionata compare sullo schermo.
Premere il tasto per convalidare la selezione dell'opzione.
Visualizzazione del messaggio che propone l'aggiunta di una chiamata vocale.
: Questo messaggio viene visualizzato unicamente se lo
spazio memoria è sufficiente. Altrimenti compare sullo schermo il messaggio "Fallito!".
Premere il tasto .
Visualizzazione del messaggio che chiede la prima prova di registrazione.
Premere il tasto .
Utilizzo della funzione telefo nia
25
Page 29
SEL. VOCALE Registrazione...
Premere il tasto .
Dopo 2 secondi, si sente la propria registrazione.
SEL. VOCALE Prova 2
REGISTRA
Il telefono propone una seconda prova.
Premere il tasto .
Pronunciare di nuovo distintamente il nome corrispondente all’immissione selezionata.
Dopo 2 secondi, si sente la propria registrazione.
SEL. VOCALE
Memorizzato
Visualizzazione del messaggio di conferma "Memorizzato".
Visualizzazione della relativa immissione del repertorio
CONDIVISA Mario 06543201
OPZIONI
condiviso. Apparizione, in alto a destra del display, del simbolo di
riconoscimento vocale .

Effettuare una chiamata mediante riconoscimento vocale

A partire dal "modo veglia", premere a lungo (per 2
SEL. VOCALE Parlare ora...
secondi) il tasto :
Pronunciare distintamente il no me corrispondente al numero da selezionare.
SELEZIONE VO C ALE Mario Duppont 06543210
INTERROMPI
26
Cosi come per la registrazione delle chiamati vocali, è preferibile pronunciare il nome corrispondente alla voce selezionata in un ambiente silenzioso.
Visualizzazione della relativa immissione del repertorio condiviso.
: Premendo il tasto , si può cancellare l'operazione in
corso.
Il numero viene fatto automaticamente.
:Se non riconosce il segnale a riconoscimento vocale, il
sistema visualizza il messaggio di errore "Non riconosciuto" e propone una seconda prova.
Utilizzo della funzione telefonia
Page 30
PROBLEMA CAUSA
Rumore di fondo ! Vi è un rumore di fondo troppo forte durante la
resistrazione della chiamata vocale.
Troppo lungo ! La chiamata vocale è troppo lunga o l’utente ha parlato
troppo tardi.
Troppo corto ! La chiamata vocale è troppo corta o l’utente ha parlato
troppo presto.
Troppo simile ! Vi è stata una differenza minima tra questa chiamata ed
un’altra registrata precedentemente.
Troppo diverso ! Vi è una differenza eccessiva tra le due prove della
registrazione di un’chiamata vocale.

Ascoltare una chiamata vocale

CONDIVISA Selezione vocale
SELEZIONA
Dopo aver selezionato nel repertorio condiviso il co rrispondente la cui chiamata vocale si vuole ascoltare, scegliere l'opzione
"Selezione vocale".
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare la
CONDIVISA Ascolto chiam voc.
SELEZIONA
funzione "Ascolto chiam voc.".
Premere il tasto per ascoltarla.

Cancellare una chiamata vocale

Ricercare nel repertorio condiviso il corrispondente di cui si
CONDIVISA Mario Rossi 01654700435
OPZIONI
CONDIVISA Selezione vocale
SELEZIONA
CONDIVISA Canc chiam voc.
SELEZIONA
vuole cancellare la chiamata vocale.
Premere il tasto .
Utilizzando i tasti di scrolling e scegliere l'opzione "Selezione vocale".
Premere il tasto per convalidare la selezione dell'opzione.
Utilizzando il tasto di scrolling , selezionare la funzione "Canc chiam voc.".
Premere il tasto per cancellare la chiamata vocale.
CONDIVISA
Cancellato!
Visualizzazione del messaggio di conferma "Cancellato!".
Utilizzo della funzione telefo nia
27
Page 31

Utilizzo della funzione interfonia

La base può essere collegata a 6 microtelefoni (con la base Zenia 6326) o ad 8 microtelefoni (con la base Zenia Voice 6626).
Tale caratteristica permette:
• di effettuare una chiamata interna tra due microtelefoni (o tra il microtelefono e la relativa base),
• di trasferire una chiamata esterna verso un altro microtelefono,
• di prendere una chiamata interna in provenienza dalla base,
• di mettere in conferenza più microtelefoni,
• di sorvegliare i rumori circostanti in una stanza diversa da quella in cui ci si trova.
: Dato che la chiamata interna è indipendente dalla rete telefonica, tutte le
comunicazioni tra il microtelefono e la relativa base o tra due microtelefoni sono del tutto gratuite.
: Durante una comunicazione interna tra due microtelefoni, è possibile
rispondere ad una chiamata esterna e trasferirla verso un terzo microtelefono.

Effettuare una chiamata interna (intercom)

A partire dal microtelefono

A partire dal "modo veglia", premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e .
10 MAG 10:05
Philips 1
INTERNA
LISTA INTERNA Base
Selezionare la funzione ""INTERNA".
Premere il tasto .
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare la base o i microtelefoni che si desiderano chiamare.
Premere il tasto per chiamare la base o i microtelefoni.

A partire dalla base

Si può, se lo si desidera, chiamare un microtelefono collegato alla propria base.
Premere il tasto . Premere quindi uno dei tasti da ad (Base 6326) o da a (Base
6626) corrispondente al numero del microtelefono che si vuole chiamare.
: Per chiamare tutti i microtelefoni disponibili, premere per 2 secondi il
tasto .
Il microtelefono corrispondente squilla.
: Se il microtelefono non è collegato alla base, viene emesso un segnale sonoro
di errore.
Quando il proprio corrispondente interno ha risposto, l'altoparlan te ed il microfono della base vengono automaticamente attivate.
: Tenendo premuto a lun go (per 2 secondi) il tasto tutti i microtelefoni
disponibili squillano.
La comunicazione viene stabilita con il primo microtelefono che risponde.
Utilizzo della funzione interfonia28
Page 32
Si può regolare il volume dell'altoparlante utilizzando i tasti (aumentare) o (diminuire).

Trasferire una chiamata verso un altro microtelefono

A partire dalla base

In corso di chiamata, premere il tasto per mettere la linea esterna in attesa.
Premere uno dei tasti di selezione diretta da ad (Base 6326) o da a
(Base 6626) corrispondente al numero del microtelefono verso cui si vuole trasferire la comunicazione ( o per chiamare il microtelefono N. 1 , o per chiamare il microtelefono N. 2, ecc.).
Il microtelefono corrispondente squilla. Se lo si desidera, si può riprendere la chiamata esterna premendo di nuovo il tasto
.
: Nel corso di una chiamata, tenendo premuto a lungo (per 2 secondi) il tasto
si mette in attesa la chia mata e si fanno squil lare tutti i microtelefoni
disponibili.
Premere il tasto per effettuare il trasferimento.

A partire dal microtelefono

Quando si è in comunicazione con un corrispondent e, si può, qualora lo si desideri, trasferire la chiamata verso un altro microtelefono oppure verso la base.
LINEA ESTERNA Durata 0’38
INTERNA
Accedere al menù "INTERNA", e premere il tasto .
La linea esterna viene messa in attesa. Se la musica in attesa viene attivata, il corrispondente la sente.
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare il microtelefono o la base verso cui si vuole inoltrare la comunicazione.
Utilizzo della funzione interfonia
29
Page 33
LISTA INTERNA Base
SELEZIONA
Convalidare la selezione premendo il tasto .
: Se il microtelefono selezionato non risponde, premere il
tasto per riprendere la comunicazione.
Non appena il microtelefono selezionato risponde, la dicitura
CHIAMATA Base
TRASFERISCI
"CHIAMATA" compare sulla prima riga del display.
Selezionare l'opzione "TRASFERISCI". Premere il tasto al fine di far passare la comunicazione
verso il microtelefono selezionato.
La linea esterna viene trasferita verso il microtelefono. Il microtelefono passa di nuovo in "modo veglia".

Rispondere ad una chiamate interna

La suoneria viene attivata sul microtelefono.
SUONERIA
SILENZIO
Il simbolo situato sullo schermo del microtelefono, lampeggia.
Premere i tasti o per rispondere a tale chiamata.

Inizializzare la funzione "chiam conf"

All'atto di una comunicazione con un corrispondente esterno, si può inizializzare una conversazione a tre, trasferendo questa
LINEA ESTERNA Durata 0’38
CHIAM CONF.
chiamata verso un altro microtelefono.
Chiamare in interno la persona con cui si vuole condividere la conversazione (cfr. “Trasferire una chiamata verso un altro microtelefono”, pagina 29).
Quando essa ha risposto, selezionare l'opzione "CHIAM CONF.", utilizzando i tasti e e poi convalidare con il tasto .
La linea esterna viene collegata simultaneamente ai due microtelefoni.

Selezionare la funzione sorveglianza dei rumori circostanti (Babysit)

Sul microtelefono messo in veglia n ella stanza che si vuole
10 MAG 10:05
BABYSIT
CONDIVISA
30
sorvegliare, attivare la funzione "Babysit" (cfr. “2.5 Selezionare il modo Babysit”, p ag ina 41).
A partire dalla propria base to da un altro microtelefono, chiamare in interno questo microtelefono.
Per tutta la durata della chiamata (gratuita), si possono ascoltare tutti i rumori che sopravvengono nella stanza.
Utilizzo della funzione interfonia
Page 34
Utilizzo della segreteria
(Zenia Voice 6626 unicamente)
Si può accedere alle funzioni della segreteria (ascolto dei messaggi, filtraggio delle chiamate, registrazione dei messaggi, configurazione) a partire da un microtelefono collegato alla base (cfr. “Regolazioni della segreteria telefonica (Zenia Voice
6626)”, pagina 44), oppure a mezzo della tastiera della base. La segreteria può funzionare secondo i seguenti due modi di risposta:
• Solo risposta
il messaggio personale verrà ascoltato, ma i corrispondenti non potranno lasciare alcun messaggio.
• Risposta e registra
dopo l'ascolto del messaggio perso nale, i corrispondenti potranno lasciare dei messaggi con una capacità di registrazione che può arrivare ai 30 minuti.
Se, durante l'assenza, i corrispondenti hanno lasciato nuovi messaggi:
• la spia rossa della base lampeggia,
• il display indica il numero di nuovi messaggi ricevuti.
:Quando la memoria di registrazione è satura, la spia rossa della base
lampeggia rapidamente e viene emesso un segnale sonoro. La spia rossa smette di lampeggiare dopo la cancellazione di almeno un
messaggio.

Utilizzare la segreteria a partire dal microtelefono

A partire dal proprio microtelefono, si può:
• attivare/disattivare la segreteria,
• filtrare ed intercettare delle chiamate,
• ascoltare i messaggi (compresi i promemoria),
• cancellare un messaggio ricevuto.

Attivare/disattivare la segreteria

REGOLAZIONI Risposta
SELEZIONA
RISPOSTA Modo Risposta
SELEZIONA
:
:
Accedere al menù "REGOLAZIONI", e convalidare premendo il tasto .
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare la funzione "Risposta".
Convalidare premendo il tasto . Convalidare "Modo Risposta" premendo il tasto e
selezionare l'opzione desiderata:
• Solo riposta : diffusione del messaggio personale unicamente.
• Riposta e registra : diffusione del messaggio personale e poi registrazione dei messaggi.
• Disattivata : la segreteria è inattiva.

Utilizzo della segreteria (Zenia Voice 6626 unicamente) 31

Page 35

Filtrare ed intercettare le chiamate entranti

La segreteria sta registrando il messaggio del corrispondente:
• il simbolo E situato sullo schermo lampeggia,
• il simbolo t situato sullo schermo viene visualizzato. Si può ascoltare questo messaggio prima di decidersi di prendere la comunicazione premendo il tasto del microtelefono.
Il simbolo / situato sullo schermo viene visualizzato. Si può aumentare il volume dell'altoparlante premendo il tasto .
Per prendere la comunicazione in corso di filtraggio, premere il tasto .

Ascoltare i messaggi ricevuti

Se dei corrispondenti hanno lasciato nuovi messaggi quando si è assenti, la spia verde lampeggia.
• il display indica il numero di nuovi messaggi lasciati s ull a segreteria.
• il simbolo E situato sullo schermo lampeggia.
Premere il tasto .
10 MAG 10:30 3 nuovo
ASCOLTO
LISTA CHIAMANTI Mario Rossi 06543210
OPZIONI
o
LISTA CHIAMANTI 10 MAG 10:30
OPZIONI
Il simbolo E situato sullo schermo cessa di lampeggiare e la spia verde si spegne.
Apertura automatica della lista dei chiamanti e presentazione dell'identificazione del corrispondente che ha lasciato il messaggio più vecchio.
: Per ricevere l'identificazione di chi chiama, si deve
essere abbonati a questo serviz io, se è offerto dal propr io operatore telefonico.
Un messaggio vocale dà il giorno e l'ora della chiamata. La segreteria comincia a far ascoltare il messaggio più vecchio. Appena finita la lettura del primo messaggio, la segreteria legge il secondo.
: E' possibile riascoltare l'ultimo messaggio grazie al tasto
di scrolling .
Dopo l'ascolto dell'ultimo messaggio, ritorno al "mod o ve glia".
: E' possibile riascoltare i vecchi messaggi consultando la lista dei chiamanti.
A questo fine, accedere alla lista dei chiamanti e fare lo scrolling utilizzando i tasti di scrolling e : se un messaggio è associato ad una entrata nella lista, il simbolo
32
Utilizzo della segreteria (Zenia Voice 6626 unicament e)
E
viene visualizzato.
Page 36
LISTA CHIAMANTI
Per ascoltare questo messaggio, selezionare l'opzione "ASCOLTO" e poi convalidare con il tasto .
ASCOLTO

Cancellare un messaggio ricevuto

Si possono cancellare uno o più messaggi consultando la lista dei chiamanti.
Fare lo scrolling delle chiamate utilizzando i tasti di scrolling
LISTA CHIAMANTI Mario Rossi 0165432110
OPZIONI
e .
Quando il messaggio che si vuole cancellare compare, premere
il tasto .
Premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling
LISTA CHIAMANTI Cancella
SELEZIONA
e al fine di selezionare l'opzione "Cancellato".
Convalidare premendo il tasto .

Utilizzare la segreteria a partire dalla base

A partire dalla propria base, è possibile:
• attivare/disattivare la segreteria,
• filtrare ed intercettare chiamate,
• ascoltare i propri messaggi (inclusi i promemoria),
• cancellare un messaggio ricevuto,
• registrare un messaggio personale,
• registrare un promemoria.

Attivare/disattivare la segreteria

Premere il tasto per attivare la segreteria.
La spia rossa si accende.
Se si vuole disattivare la segreteria, premere il tasto .
La spia rossa si spegne.

Filtrare ed intercettare chiamate entranti

Si può ascoltare il messaggio prima di decidersi di prendere la comunicazione. Si può regolare il volume dell'altoparlante utilizzando il tasto (aumentare) o
(diminuire).
: Per disattivare il filtraggio di chiamata, premere il tasto tante volte
quanto è necessario.
Se la segreteria sta gestendo una chiamata e si vuole prendere una comunicazione:
Premere il tasto .
La segreteria si interrompe e diventa possibile parlare al proprio corrispondente.
Utilizzo della segreteria (Zenia Voice 6626 unicamente)
33
Page 37

Ascoltare i messaggi ricevuti

Il nuovo messagio non è stato ascoltato. In questo caso, la spia rossa lampeggia e il display indica il numero dei nuovi messaggi ricevuti (messaggi e Promemoria).
Premere il tasto per ascoltare i messaggi ricevuti.
Un messaggio vocale indica il numero di nuovi messaggi che si sono ricevuti. In seguito, la segreteria fa ascoltare tutti i nuovi messaggi, cominciando dal più
vecchio. Prima di ogni messaggio, un messaggio vocale dà la data e l'ora della chiamata. Si può regolare il volume dell'altoparlante utilizzando i tasti (aumentare ) o (diminuire). Quando la segreteria ha finito di far ascoltare l'ultimo messag gio:
• la segreteria si mette in "modo veglia",
• il display indica il numero totale di messaggi registrati.
Premere il tasto per interrompere l'ascolto dei messaggi.
: Se sono stati asco ltati tutti i nuovi messaggi, tutti i messaggi registrati si
possono ascoltare di nuovo premendo il tasto .

Cancellare un messaggio

Durante l'ascolto dei messaggi, premere il tasto quando la segreteria fa ascoltare il messaggio che si vuole cancellare.
Un segnale sonoro di convalida viene emesso per confermare la cancellazione del messaggio.

Cancellare tutti i messaggi

Premere a lungo (per 2 secondi circa) il tasto per cancellare tutti i messaggi ricevuti.
Un segnale sonoro di convalida viene emesso per confermare la cancellazione di tutti i messaggi

Registrare un messaggio personale

Si possono registrare due distinti messaggi personali:
• Uno in modo Solo riposta,
• L'altro in modo Risposta e registra. Un messaggio personale viene preregistrato.
Così, prima di cominciare la registrazione del messaggio personale, accertarsi del modo di risposta della segreteria (cfr. “4.3 Registrare un messaggio personale”, pagina 45) e procedere come segue:
Premere il tasto e poi il tasto .
Ascolto del messaggio vocale "Vogliate parlare dopo il segnale sonoro" e poi emissione di detto segnale sonoro.
Parlare distintamente in direzione e nelle immediate vicinanze del microfono della base.
Terminato l’annuncio, premere il tasto per interrompere la registrazione.
Un segnale sonoro di convalida viene emesso per confermare la registrazione del messaggio pe rsonale.
34
Utilizzo della segreteria (Zenia Voice 6626 unicament e)
Page 38
Per ascoltare il messaggio personale, premere il tasto .
: Per cambiare il messaggio personale, è sufficiente registrare di nuovo il
messaggio personale sopra il precedente, seguendo la procedura qui sopra descritta.

Registrare un promemoria (messaggio locale)

Questa funzione permette di lasc iare un promemoria per una persona . La segreteria è in "modo veglia", premere il tasto .
Ascolto del messaggio vocale, e poi emissione di detto segnale sonoro.
Parlare distintamente in direzione e nelle immediate vicinanze della base.
Terminato l’annuncio, premere di nuovo il tasto per interrompere la registrazione.
Un segnale sonoro viene emesso per confermare la registrazione del promemo ri a. La spia rossa lampeggia e il display riattualizza il numero di nuovi messaggi
ricevuti. Il promemoria potrà essere ascolto contemporaneamente agli altri messaggi ricevuti
premendo il tasto .

Attivazione remota della segreteria

Comporre il proprio numero di telefono. Lasciar squillare 9 volte.
La segreteria prende la linea ed emette un segnale di attesa.
Premere il tasto del telefono e selezionare il proprio Codice di sicurezza situato sotto la base (codice RC).
Premere il tasto del telefono e poi mettere giù.
La segreteria viene attivata, pronta per trattare le chiamate.
: Se si desidera modificare il proprio codice di sicurezza, vedere “6.4
Modificare il codice Pin”, pagina 50.

Controllo remoto della segreteria

É possibile il controllo remoto della segreteria a partire da qualsiasi telefono. Selezionare il proprio numero di te lefono e poi, durante l'annuncio, premere il tasto
del telefono.
Selezionare il proprio Codice di sicurezza (vedere il codice RC segnato sotto la base).
La segreteria fa ascoltare automaticamente tutti i nuovi messaggi, cominciando dal più vecchio. Se il codice è erroneo, l'annuncio viene fatto riascoltare. Premere il tasto e immettere di nuovo il proprio codice. Dopo tre fallimenti, la segreteria rende la linea.
Mentre li si ascolta:
• Premere il tasto per riascoltare il messaggio in corso.
• Premere due volte di seguito il tasto per rilanciare l'ascolto del messaggio pre­cedente.
• Premere il tasto per ascoltare il messaggio successivo.
Mettere giù per porre termine alla comunicazione.
• La segreteria ritorna al modo in cui si trovava prima della chiamata, a meno che non venga disattivata premendo il tasto .
: U n promemo ria del co ntrollo remoto è a dispos izione alla fin e del pr esente
manuale.
Utilizzo della segreteria (Zenia Voice 6626 unicamente)
35
Page 39

Configurazione del sistema

Presentazione del menù di configurazione

Si possono personalizzare o configurare certe funzioni del telefono grazie al menù principale di configurazione "REGOLAZIONI".
Tale menù principale viene ritagliato in sei sottomenu:
1. Audio del microtelefono,
2. Regolazioni del microtelefono,
3. Regolazioni della base,
4. Regolazioni della segreteria telefonica,
5. Regolazioni della linea,
Tali sottomenu sono ritagliati in funzioni che comportano ciascuna più regolazioni. Il taglio di ciascun sottomenu è rappresentato sotto forma di tabella (cfr. Le pagine
successive). Essa indica pure, per ogni funzione o regolazione, la relativa scorciatoia tastiera, che permette di accedere più rapidamente alla regolazione cercata. In ogni tabella, la casella indica la regolazione effettuata in fabbrica sull'apparecchio.
: Una sola re golazione è attiva per funzione .

Principio di regolazione

10 MAG 10:05
Philips 1
REGOLAZIONI
6. Sicurezza.
A partire dal "modo veglia", accedere al menù "REGOLAZIONI", premendo tante volte quanto è
necessario i tasti di scrolling e . Convalidare premendo il tasto .
L'intitolazione del primo sottomenu appare al centro del
REGOLAZIONI Audio Microtelef
SELEZIONA
MICROTELEF Volume
SELEZIONA
: Per certi menù, il sistema esige un codice.
display.
Utilizzando i tasti di scrolling e , selezionare il sottomenu che si è scelto.
L'intitolazione del sottomenu selezionato appare al centro del display.
Utilizzando la tastiera, immettere il proprio codice.
Man mano che si va avanti con la battitura, nel secondo rigo del
PIN: ***
FATTO
display vengono visualizzati degli asterischi.
: É possibile rettificare un errore, utilizzando il tasto .
Convalidare premendo il tasto .
L'intitolazione della prima funzione appare al centro del
SOTTOMENU X.X Funzione
SELEZIONA
display.
Premere il tasto al fine di accedere alla funzione selezionata.
Configurazione del sistema36
Page 40
FUNZIONE X.X.X
Regolazioni 1
SELEZIONA
FUNZIONE X.X.Y
Regolazioni 2
SELEZIONA
La casella segnata situata davanti alla regolazione indica che è attiva.
Se si desidera cambiare tale regolazione, premere tante volte quanto è necessario i tasti di scrolling e e selezionare la regolazione desiderata.
La casella vuota " " situata davanti alla regolazione indica che è inattiva.
Premere il tasto al fine di convalidare tale regolazione.
FUNZIONE X.X.Y
Regolazioni 2
SELEZIONA
FUNZIONE X.X.Y
Impostato
Visualizzazione del messaggio di conferma "Impostato".
Ritorno al "modo veglia".

Utilizzare delle "scorciatoie tastiera"

Tutti i sottomenu, le funzioni o le regolazioni sono accessibili direttamente per mezzo delle scorciatoie tastiera.
In ogni tabella, un numero precede il sottomenu, la funzio ne o la regolazione che vi permetterà di accedere direttamente alla funzione cercata.
A partire dal "modo veglia", premere il tasto della
La nuova regolazione viene attivata.
SCORCIATOIA:
SELEZIONA
SCORCIATOIA:
1.1.2 SELEZIONA
tastiera. Utilizzando la tastiera, immettere il numero corrispondente
al sottomenu, alla funzione o alla regolazione che si è scelto.
La scorciatoia viene visualizzata man mano che si digita sulla seconda riga del display.
Premere il tasto al fine di convalidare la selezione.
ALTOPARL. 1.1.2
Medio 1
SELEZIONA
La finestra corrispondente al menù, alla funzione o alla regolazione selezionato viene visualizzata.
Effettuare la regolazione della scelta fatta utilizzando i tasti
o e poi convalidare con il tasto .
Configurazione del sistema
37
Page 41

Regolazioni dell'audio del microtelefono

Selezionare il menù "REGOLAZIONI" e, utilizzando il tasto ed i tasti di scrolling e , accedere alle regolazioni desiderate.
Sottomenu Funzioni Scorciatoie
1 Audio microtelefono 1.1 Volu me 1.1.1
1.2 Volume altoparlant e 1.2.1
1.3 Volume auricolare 1.3. 1
1.4 Tipo suoneria 1.4.1
1.5 Volume suoneria 1.5.1
1.6 Toni tasti 1.6.1
1.7 Segnale auricolare 1.7.1
1.8 Segnale altopar la nt e 1. 8. 1
1.9 Segnale cuffia 1.9.1
1.0 Melodia repertor io 1.0.1
tastiera
1.1.2
1.1.3
1.2.2
1.2.3
1.3.2
1.3.3
1.4.2
1.4.3
1.4.4
1.4.5
1.4.6
1.5.2
1.5.3
1.5.4
1.5.5
1.6.2
1.7.2
1.7.3
1.8.2
1.8.3
1.9.2
1.9.3
1.0.2
1.0.3
1.0.4
1.0.5
1.0.6
Regolazioni Selezione
Basso Medio Alto
Basso Medio Alto
Basso Medio Alto
Melodia 1 Melodia 2 Melodia 3 Melodia 4 Melodia 5 Melodia 6
Silenzioso Basso Medio Alto Progressivo
Off On
Basso Normale Tono acuto
Basso Normale Tono acuto
Basso Normale Tono acuto
Melodia 1 Melodia 2 Melodia 3 Melodia 4 Melodia 5 Melodia 6
1.1 Regolare il volume del ricevitore
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Volume".
Selezionare il livello del volume desiderato fra i tre livelli disponibili.
1.2 Regolare il volume dell'altoparlante
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Volume altoparlante".
Selezionare il livello del volume desiderato fra i tre livelli disponibili.
38
Configurazione del sistema
Page 42
1.3 Regolare il volume del auricolare
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Volume auricolare".
Selezionare il livello del volume desiderato fra i tre livelli disponibili.
1.4 Regolare la melodia della suoneria
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Tipo suoneria".
Selezionare la melodia che si è scelta fra le sei melodie disponibili.
1.5 Regolare il volume della suoneria
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Volume suoneria".
Selezionare il livello del volume desiderato tra i sei livelli disponibili.
1.6 Attivare/disattivare i "Toni tasti"
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Toni tasti", al fine di attivare o di di sattivare tale funzione.
: Quando questa funzione è disattivata, i segnali sonori di errore e di
convalida sono essi pure disattivati.
1.7 Selezionare il segnale del auricolare
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Segnale auricolare".
Selezionare la regolazione di segnale desiderata fra le tre regolazioni disponibili.
1.8 Selezionare il segnale dell'altoparlante
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Segnale altoparl.".
Selezionare la regolazione di segnale desiderata fra le tre regolazioni disponibili.
1.9 Selezionare il segnale della cuffia
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Segnale cuffia".
Selezionare la regolazione del segnale desiderato fra le tre regolazioni disponibili.
1.0 Selezionare la melodia del repertorio (se corrispondente identificato)
Questa regolazione sarà sentita nel microtelefono, se, all'atto di una chiamata entrante, il numero fornito dalla rete corrisponde ad un numero di telefono memorizzato nel privato repertorio.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Audio Microtelef" e selezionare la funzione "Id suoneria".
Selezionare la melodia che si è scelta tra le sei melodie disponibili.
Configurazione del sistema
39
Page 43

Regolazioni del microtelefono

Selezionare il menù "REGOLAZIONI" e, utilizzando il tasto ed i tasti di scrolling e , accedere alle regolazioni desiderate.
Sottomenu Funzioni Scorciatoie
2 Regolazioni
ricevitore
2.1 Lingua 2.1.2
2.2 Retro illumina zione 2. 2.1
2.3 Visualizzazione contrasto 2.3.1
2.4 Blocca 2.4.1
2.5 Modo Babysit 2.5.1
2.6 Selezione base 2.6. 1
2.7 Associare Associare di un microtelefono alla base
tastiera
2.1.3
2.1.5
2.2.2
2.3.2
2.3.3
2.4.2
2.5.2
2.6.2
2.6.3
2.6.4
2.1 Selezionare la lingua
Selezionare la lingua desiderata tra le opzioni di sponibili.
2.2 Attivare la retro illuminazione dello schermo
Se questa funzione viene attivata, lo schermo si illumina p e r 10 secondi:
• al ricevimento di una chiamata entrante,
• quando si agisce su un tasto della tastiera,
• all'uscita del microtelefono dal relativo caricatore.
Regolazioni Selezione
Deutsch Français Italiano
Off On
Basso Medio Alto
Off On
Off On
Base 1 Base 2 Base 3 Base 4
2.3 Selezionare il contrasto del display
Selezionare il contrasto desiderato fra le tre regolazioni disponibili.
40
Configurazione del sistema
Page 44
2.4 Bloccare e sbloccare la tastiera
Si ha la possibilità di bloccare la tastiera al fine di evitare qualsiasi intempestiva azione dei tasti. Ad esempio, quando il microtelefono è in una tasca.
• bloccare la tastiera, premendo a lungo (per 2 secondi) il tasto ,
• sbloccare la tastiera, premendo a lungo (per 2 secondi) il tasto .
O accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz ricevitore" e selezionare la funzione "Blocco tastiera", al fine di attivare tale funzione.
2.5 Selezionare il modo Babysit
Si possono sorvegliare i rumori circostanti in una stanza diversa da quella in cui ci si trova.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz ricevitore" e selezionare la funzione "Modo babysit", al fine di attivare o di disattivare tale funzione. Il display indica "BABYSI T" in "modo veglia".
: Se questo modo viene attivato, il microtelefono non squilla più su una
chiamata entrante ed i segnali sonori vengono disattivati (Vedere “Selezionare la funzione sorveglianza dei rumori circostanti (Babysit)”, pagina 30).
2.6 Selezionare la base
Si può registrare il microtelefono ai 4 basi, un microtelefono può funzionare soltanto con una base per volta. Per cambiare base, è quindi necessario selezionare una nuova base attiva.
Al fine di facilitare la selezione della base, cambiare il nome del legame del microtelefono ("Philips" di default), (cfr. “Rinominare un microtelefono”, pagina
50).
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz ricevitore" e selezionare la funzione "Seleziona base", al fine di attivare la base che si è scelta.
: Se la base selez ionata non è attiva, il microtelefono ricercherà un'più vicina
base attiva.
2.7 Associare un microtelefono alla base
Disinserire la spina del cordoncino di alimentazione dalla base e reinserirla. Un segnale sonoro avverte del passaggio della base in modo di collegamento per una durata di 5 minuti.
Accedere al menù "Regolazioni" e poi al menù "Regolaz ricevitore" e selezionare la funzione "Registraz.".
Il telefono chiede che sia immesso il codice.
• Digitare il codice RC segnato sul retro della base e poi premere il tasto . Un segnale sonoro di convalida echeggia.
Configurazione del sistema
41
Page 45

Regolazioni della base

Selezionare il menù "REGOLAZIONI" e, utilizzando il tasto ed i tasti di scrolling e , accedere alle regolazioni desiderate.
Sottomenu Funzioni Scorciatoie
3 Regolazioni base 3.1 Suoneria base (tipo) 3.1.1
3.2 Volume suoneria 3.2.1
3.3 Regolazione da ta/ora Aggiornamento data/ora (di tutto il sistema)
3.4 Registrazione dei numeri diretti (con base 6326)
3.5 Modo collegame nto Messa della base in modo di col le gamento
tastiera
3.1.2
3.1.3
3.1.4
3.1.5
3.1.6
3.1.7
3.2.2
3.2.3
3.2.4
3.2.5
3.4.1
3.4.2
3.4.3
3.4.4
3.4.5
3.4.6
3.4.7
3.1 Selezionare la melodia della suoneria (per la base)
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz sistema" e selezionare la funzione "Suoneria base".
Selezionare la melodia che si è scelta tra le melodie disponibili, sei per l a 6326 e sette per la 6626 (con suoneria personale).
: Per essere attivata, la suoneria personale deve essere preliminarmente
registrata (cfr. “4.4 Registrare una suoneria personale (Zenia Voice 6626 unicamente)”, pagina 45).
3.2 Regolare il volume della suoneria (per la base)
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz sistema" e selezionare la funzione "Volume suon. base".
Selezionare il livello di volume desiderato tra i cinque volumi disponibili.
Regolazioni Selezione
Melodia 1 Melodia 2 Melodia 3 Melodia 4 Melodia 5 Melodia 6 Suoneria pe rson.
Silenziosa Basso Medio Alto Progressivo
M 1 M 2 M 3 M 4 M 5 M 6 SOS
3.3 Programmare la data e l'ora
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz sistema" e selezionare la funzione "Regola data/ora".
Il telefono chiede che siano immesse la data e l'ora. Digitare le otto cifre della data e le quattro cifre dell'ora; esse vengono
visualizzate man mano che si procede alla digitazione.
Convalidare premendo il tasto .
Un segnale sonoro di convalida echeggia e viene visualizzato il messaggio "Memorizzato".
42
Configurazione del sistema
Page 46
3.4 Registrare numeri diretti (base 6326 unicamente)
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz sistema" e selezionare la funzione "Numeri diretti".
SELEZ-TASTI 3.4.1 1 : 19876
MODIFICA
Visualizzazione del numero di telefono memorizzato sotto il tasto M1,
oppure la dicitura "Vuota", se nessun numero viene
Convalidare premendo il tasto .
SELEZ-TASTI 3.4.2 2 : Vuota
MODIFICA
memorizzato sotto tale tasto.
Utilizzando il tasto di scrolling , selezionare il tasto di memoria diretta, ( , , , , oppure ) sotto il quale si vuole memorizzare un numero di telefono.
Visualizzazione della dicitura "Vuota" o del numero
SELEZ-TASTI
REGISTRA
memorizzato sotto il tasto selezionato.
Premere il tasto . Digitare il numero di telefono che si vuole memorizzare.
Il numero viene visualizzato su due righe man mano che lo si
SELEZ-TASTI 3.4.2
digita.
:Si può rettificare un errore utilizz an do il tasto .
MEMORIZZATO
Convalidare premendo il tasto .
Un segnale sonoro di convalida echeggi ed il messaggio "Memorizzato" viene visualizzato.
Per chiamare a partire dalla base, si è invitati a co nsultare il paragrapho “Effettuare una chiamata a partire dalla base Zenia 6326”, pagina 13.
3.5 Mettere la base in modo di collegamento
Tale funzione permette di scegliere un collegamento diverso da quello scritto sotto la base (codice RC).
A partire da un microtelefono già collegato, accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolaz sistema" e selezionare la funzione "Modo col leg am " .
Il telefono chiede di digitare il codice che si è scelto (da 1 ad 8 cifre). Immettere il proprio codice; un segnale sonoro di convalida echeggia ed il
messaggio "Memorizzato" viene visualizzato. É ora possibile collegare un nuovo Per collegare un nuovo
microtelefono alla propria base, in mo do colleg amento (cf r. “2.7 Associare un microtelefono alla base”, pagina 41), digitare lo stesso codice di prima, e no il codice RC.
microtelefono.
Configurazione del sistema
43
Page 47

Regolazioni della segreteria telefonica (Zenia Voice 6626)

Selezionare il menù "REGOLAZIONI" e, utilizzando il tasto ed i tasti di scrolling e , accedere alle regolazioni desiderate.
Sottomenu Funzioni Scorciatoie
4 Segreteria 4.1 Modo segreteria 4.1.1
4.2 Registra promemori a Registrazione di un messaggio (promemoria)
4.3 Messaggio personale Registrazione di un messaggio personale
4.4 Registrare melodia Registrazione di una suoneria personale
4.5 Numero di squilli prima della risposta
4.6 Guida vocale 4.6.1
4.7 Qualità della registrazi one 4.7.1
4.8 Comando remoto 4.8.1
tastiera
4.1.2
4.1.3
4.5.1
4.5.2
4.5.3
4.5.4
4.6.2
4.6.3
4.6.4
4.7.2
4.7.3
4.8.2
4.1 Selezionare il modo segreteria
Disattivando la segreteria, l’icona l situata sullo schermo del microtelefono scompare.
Se non si vuole che i p ropri corrispondenti las ci no dei messaggi dopo l' an nun ci o, si può disattivare la funzione di registrazione dei messaggi (modo solo risposta).
Se si desidera di nuovo riattivare la segreteria, accedere al menù
"REGOLAZIONI" e poi al s ottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Modo risposta", al fine di attivare la opzione che si è scelta.
4.2 Registrare un promemoria (messaggio locale)
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Registra promem".
Premere il tasto e poi enunciare il messaggio. Premere di nuovo il tasto al fine di convalidare il messaggio.
Un segnale di convalida viene emesso e viene visualizzato il messaggio "Memorizzato".
Il promemoria potrà essere ascoltato contemporaneamente agli altri messaggi ricevuti.
Regolazioni Selezione
Disattivato Solo risposta Risposta/registra
Risparmia tariffa 3 squilli 4 squilli 5 squilli
Disattivato Messaggio
unicamente Messaggio e data Qualsiasi
messaggio Alto Normale Automatico
Off On
44
Configurazione del sistema
Page 48
4.3 Registrare un messaggio personale
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Mess. pers." .
La finestra di registrazione viene visualizzata.
Premere il tasto e poi enunciare il messaggio personale. Premere di nuovo il tasto al fine di convalidare il proprio messaggio.
Un segnale sonoro di convalida viene emesso e viene visualizzato il messaggio "Memorizzato".
4.4 Registrare una suoneria personale (Zenia Voice 6626 unicamente)
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu
RISPOSTA Registra suoneria
SELEZIONA
REG. SUONERIA Premere OK e parlare...
REGISTRA
"Risposta" e selezionare la funzione "Registra suoneria".
Premere il tasto al fine di accedere alla funzione selezionata.
Premere il tasto , per registrare la suoneria personale.
REG. SUONERIA Registrazione...
STOP
Registrare la suoneria persona l e.
Premere il tasto alla fine della melodia.
Il sistema fa ascoltare la suoneria personale.
Visualizzazione del messaggio "Registrazione..."
REG. SUONERIA Ascolto...
INTERROMPI
REG. SUONERIA Memorizzato
: Si può interrompere la procedura di registrazione
premendo il tasto .
Visualizzazione del messaggio di conferma "Memorizzato". La suoneria personale viene registrata ed attivata. Ritorno al "modo veglia".
Per attivare questa melodia durante il ricevimento di u na chiamata, si è invitati a consultare il paragrapho “1.4 Regolare la melodia della suoneria”, pagina 39.
: La durata della registrazione della melodia personale deve essere compresa
tra 5 secondi e 2 minuti.
Configurazione del sistema
45
Page 49
4.5 Modificare il numero di squilli prima della risposta
É possibile modificare il numero di squilli (Modo econ., 3, 4, 5) prima che la segreteria si metta in funzione all'atto di una chia mata.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Numero squilli".
Selezionare l'opzione che si preferisce fra le quattro scelte proposte
: "risparmia tariffa" viene configur ato per difetto sul microtelefono.
In effetti, se c'è un messaggio, l'apparecchio risponde dopo 3 squilli, mentre, nel caso contrario, continua a s uonare per 5 squilli, il che vi permette di mettere giù prima che l'apparecchio prenda la comunicazione.
4.6 Attivare/disattivare il promemoria vocale
Quando si utilizza la segreteria, certe informazioni vi sono date tramite messaggi vocali prima che si possano ascoltare i messaggi ricevuti.
Tali informazioni riguardano:
• Il numero di messaggi ricevuti,
• La data e l'ora,
• Altri messaggi di aiuto all'utilizzo dell'apparecchio.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Promem. vocali".
Selezionare la regolazione della scelta operata fra le quattro opzioni proposte.
4.7 Regolare la qualità della registrazione
Tale registrazione permette di programmare la qualità della registrazione dei messaggi.
Accedere al sottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Qualità registraz.".
Selezionare la regolazione della scelta operata fra le tre regolazioni proposte.
: In versione "normale", l'apparecchio possiede una capacità di registrazione
di circa 30 minuti. In versione "Alta Qualità, la capacità di registrazione è di circa 10 minuti. In versione "automatica", l'apparecchio passa dalla versione alta qualità
alla versione normale do po i primi cinqu e minuti di regist razio ne e permette di avere i primi messaggi nella qualità superiore.
4.8 Attivare la funzione di controllo remoto
Se questa funzione viene attivata, si può operare il controllo remoto della segreteria da qualsiasi telefono, facendo il proprio n umero d telefono.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Risposta" e selezionare la funzione "Controllo remoto", al fine di attivare o di disattivare tale funzione.
:Se questa funzione viene disattivata, risulterà impossibile attivare la
segreteria attraverso la rete telefonica.
46
Configurazione del sistema
Page 50

Regolazioni della linea

Selezionare il menù "REGOLAZIONI" e, utilizzando il tasto ed i tasti di scrolling e , accedere alle regolazioni desiderate.
: Le regolazioni della linea per difetto possono differire a second a de i paesi.
Sottomenu Funzioni Scorciatoie
5 Regolazioni linea
*Funzione disponibile soltanto in certi paesi.
5.1 Modo selezione
5.2 Tipo di rete 5.2.1
5.3 Tipo di operatore 5.3.1
5.4 Tipo di richiamo * 5.4.1
5.6 Durata* Visualizzazione la durata tota le delle proprie
5.7 Musica in attesa 5.7.1
5.8 Autoinser pausa 5.8.1
5.9 Autoinser prefisso 5.9.1
5.0 Programmazione di un prefisso
*
tastiera
5.1.1
5.1.2
5.2.2
5.2.3
5.2.4
5.2.5
5.3.2
5.3.3
5.3.4
5.3.5
5.4.2
comunicazioni
5.7.2
5.8.2
5.9.2
5.1 Scegliere il modo di selezione
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Modo selezione".
5.2 Selezionare il tipo di rete
L'apparecchio telefonico è stato configurato ai fini di u n utilizzo dietro una linea pubblica così come viene essa definita dalla norme di autorizzazione del proprio paese (Tipo 1).
Ma si può modificare detta regolazione selezionando uno dei 4 tipi proposti.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Tipo di rete".
Selezionare la rete scelta tra le 5 opzioni proposte.
5.3 Selezionare il tipo di operatore
L'apparecchio telefonico è stato configurato ai fin di un utilizzo definito con l'operatore telefonico (Tipo 1), per il quale il telefono è stato autorizzato. Non di meno, se si è abbonati ad un altro operatore, è possibile che il numero del corrispondente non venga correttamente visualizzato. Si hanno allora altri 4 tipi di regolazioni a propria disposizione per rimediare a tale problema. Ma, se persiste, contattare il nostro Servizio Consumatori.
Regolazioni Selezione
Toni Impulsi
Tipo 1 Tipo 2 Tipo 3 Tipo 4 Tipo 5
Tipo 1 Tipo 2 Tipo 3 Tipo 4 Tipo 5
Richiamata cort a Richiamata lu nga
Off On
Off On
Off On
Configurazione del sistema
47
Page 51
5.4 Selezionare la durata della richiamata*
Questa funzione permette di definire quali segnali invia il telefono all'autocommutatore, quando si preme il tasto nel corso della comunicazione.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Tipo di richiamata".
Selezionare una delle due opzioni "Flash corto" o "Flash lungo".
5.6 Visualizzare/cancellare la durata totale delle proprie comunicazioni*
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Durata".
Si può azzerare la durata totale delle comunicazioni premendo il tasta . La finestra che viene visualizzata indica la durata totale delle comunicazioni che
sono state fatte dopo l'ultimo azzeramento di detta funzione.
: A fine chiamata, prima che il microtelefono passi di nuovo in "modo veglia",
è possibile anche accedere a questa funzione premendo il tasto .
*Si deve essere abbonati del proprio operatore locale.
5.7 Attivare/disattivare la musica in attesa
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Musica in attesa", al fine di attivare o di disattivare tale funzione.
5.8 Inserire una pausa intercifra
Se viene attivata, questa funzione permette l’incorporazione automatica di una pausa dopo la prima cifra del numero.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Autoinserimento pausa".
5.9 Inserire un prefisso automaticamente
Se viene attivata, tale funzione permette l’incorporazione automatica di un prefisso all’inizio del numero telefonico.
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Autoinserzione prefisso".
5.0 Programmare un prefisso
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Regolazioni linea" e selezionare la funzione "Program. prefisso".
Digitare il prefisso e poi convalidare premendo il tasto .
: Il prefisso verrà inviato all'atto della selezione di ogni numero ed è quindi
imperativo verificare che tale applicazione corrispo nda ai propri bisogni.
48
Configurazione del sistema
Page 52

Sicurezza

Selezionare il menù "REGOLAZIONI" e, utilizzando il tasto ed i tasti di scrolling e , accedere alle regolazioni desiderate. Questo menù è protetto da un codice (per difetto, si tratta codice RC del riportato sul retro della base).
Utilizzando la tastiera, immettere il proprio codice.
Man mano che lo si digita, ven gono visu alizzati dei pu nti s ulla
PIN? ***
FATTO
seconda riga del display.
: É possibile rettificare un errore, utilizzando il tasto .
Convalidare premendo il tasto .
Sottomenu Funzioni Scorciatoie
6 Sicurezza 6.1 Limitazione di chiamata 6.1.1
6.2 Prefissi vietati 6.2.1
6.3 Protezione sistema 6.3.1
6.4 Programmazione del codice
tastiera
6.1.2
6.1.3
6.2.2
6.2.3
6.3.2 Cambiamento del codice sicurezza
Regolazioni Selezione
Senza limitazione Prefissi vietati Nessuna chiamata
esterna Programmazione de i pre fi ssi
vietati
Off On
6.1 Regolare la limitazione di chiamata
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Sicurezza" e selezionare la funzione "Limitazione chiamate".
Selezionare una delle tre opzioni proposte.
6.2 Programmare i prefissi vietati
Questa funzione permette di definire 3 prefissi ad 8 cifre al massimo (ad es.: "00" per le chiamate internazionali).
Ogni numero che cominci con tali prefissi no n darà alcun seguito alla chiamata chiesta.
6.3 Attivare/disattivare la protezione codice Pin
Se questa funzione viene attivata, si deve immettere il proprio codice per aprire i sottomenu siccurezza:
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Sicurezza" e selezionare la funzione "Protez codice pin".
Configurazione del sistema
49
Page 53
6.4 Modificare il codice Pin
Questo codice verrà richiesto all'atto del controllo remoto della segreteria o all'atto della configurazione del telefono (cfr. “6.3 Attivare/disattivare la protezione codice Pin”, pagina 49).
Per difetto, il codice è quello che è segnato nel retro della base (codice RC). Per cambiarlo procedere nella seguente maniera:
Accedere al menù "REGOLAZIONI" e poi al sottomenu "Sicurezza" e selezionare la funzione "Modifica codice Pin"; visualizzazione del messaggio "Nuovo Pin?".
Digitare il nuovo codice di sicurezza e poi convalidare premendo il tasto ; visualizzazione del messaggio "Ripetere Pin".
Per conferma, digitare di nuovo il proprio codice di sicurezza e poi convalidare premendo il tasto ; visualizzazione del messaggio "Memorizzato".
: Conservare il codice con la massima cura, per ritrovarlo in caso di
dimenticanza.

Lista di tutti i microtelefoni collegati alla base

Questa lista indica il nome ed il numero di ogni base e di ogni microtelefono.

Rinominare un microtelefono

Questa funzione permette di dare un nome ad un microtelefono in una denominazione personale (ad es., CAMERA 1, CUCINA…).
Accedere al menù "INTERNA" e selezionare nella lista il microtelefono che si desidera rinominare, servendosi dei tasti di scrolling e .
Premere il tasto per convalidare la scelta operata. L'opzione "Rinomina" viene visualizzata, convalidare premendo il tasto . Premere il tasto per 2 secondi al fine di cancellare quello che è scritto, e poi
digitare la nuova denominazione. Confermare premendo di nuovo il tasto .

Cancellare il collegamento di un microtelefono alla base

Accedere al menù "INTERNA" e selezionare il microtelefono per il quale si desidera cancellare il collegamento.
Premere il tasto per convalidare la scelta operata. Selezionare l'opzione "Scollegam. ricevitore" e convalidare premendo il
tasto .
Il microtelefono ricerca un'altra base attiva e passa in "modo veglia".
50
Configurazione del sistema
Page 54

Lista dei servizi della rete

Il telefono è programmato con una lista di servizi telefonici offerti da ll'operatore principale del proprio paese.
Non di meno, al fine di permettere un adattamento ai vari bisogni, è possibile modificare, cancellare od aggiungere determinati servizi (fino a 15 al massimo).
Ogni servizio si compone di un nome ( fino a 10 caratteri ) e di un numero (fi no a 26 cifre).
La lista dei servizi si gestisce come un repertorio. Se si desidera avere delle informazioni supplementari circa la gestione della lista, si
è invitati a consultare il paragrafo “Repertorio telefonico condiviso e repertorio telefonico privato”, pagina 23.
Configurazione del sistema
51
Page 55

Manutenzione e risoluzione di incidenti

Incidenti delle basi

La tabella qui sotto comporta i principali incidenti che si possono incontrare all'atto dell'utilizzo della base.

Basi Zenia 6326 e Zenia Voice 6626

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
La spia verde è spenta.
Non c'è il segnale.
Il microtelefono non risponde quando si cerca di effettuare una chiamata interna.
La base non è correttamente collegata oppure vi è una interruzione momentanea di corrente.
La base non è correttamente collegata alla presa telefonica.
Il microtelefono che si chiama è già in comunicazione o fuori della portata della base.
Verificare i collegamenti.
Verificare i collegamenti.
Aspettare che il microtelefono sia di nuovo disponibile e rinnovare la chiamata.

Base Zenia 6326

PROBLEMA C AUSA SOLUZIONE
Non si è in grado di selezionare un numero utilizzando uno dei tasti di selezione diretta.
Non vi è alcun numero registrato sotto tale tasto.
Memorizzare un numero sotto tale tasto (cfr. “3.4 Registrare numeri diretti (base 6326 unicamente)”, pagina 43).

Base Zenia Voice 6626

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
La segreteria non registra l'annuncio
Non si parla abbastanza forte.
Non si è abbastanza vicini al microfono della base (o del microtelefono).
Manutenzione e risoluzione di incidenti52
Registrare un nuovo annuncio parlando più forte.
Registrare un nuovo annuncio parlando più vicino al microfono.
Page 56

Base Zenia Voice 6626 (segue)

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
La segreteria non registra l'annuncio.
La base emette un segnale sonoro quando si cerca di accedere alla segreteria.
La segreteria non registra le chiamate entranti.
La segreteria si è fermata automaticamente.
La spia rossa lampeggia rapidamente.
La memoria è satura (un segnale sonoro di errore si fa sentire).
La segreteria è già in funzione (ascolto o registrazione).
La segreteria non è stata attivata.
La registrazione dei messaggi (modo rispos ta e registra) non è stata attivata. La memoria della segreteria è satura.
La memoria della segreteria è satura.
La capacità massimale di registrazione della segreteria è stata raggiunta.
Cancellare i messaggi per liberare abbastanza memoria.
Aspettare che la segreteria sia di nuovo disponibile e riprovare nuovamente.
Attivare la segreteria (cfr. “4.1 Selezionare il modo segreteria”, pagina 44) (Zenia 6626).
Attivare il modo risposta/ registra (cf. cfr. “4.1 Selezionare il modo segreteria”, pagina 44) (Zenia 6626).
Cancellare dei messaggi per liberare abbastanza posto.
Cancellare dei messaggi per liberare abbastanza posto.
Il controllo remoto non funziona.
Non è stato immesso il codice esatto.
Il codice di ascolto a distanza non è stato attivato.
La capacità massimale di registrazione della segreteria è raggiunta.
Riprovare (cfr. “Attivazione remota della segreteria”, pagina
35). cfr. “4.8 Attivare la funzione di
controllo remo to”, pagina 46.
Cancellare dei messaggi per liberare abbastanza posto.
Manutenzione e risoluzione di incidenti
53
Page 57

Incidenti del microtelefono

PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Non c'è il segnale.
Il segnale sonoro di posa del microtelefono sul relativo caricatore non si sente.
Il microtelefono è fuori della portata delle base (il simbolo A non è visualizzato).
Il microtelefono non è collegato alla base (il simbolo A non è visualizzato).
La base non è correttamente collegata alla rete di distribuzione o alla presa telefonica.
Batterie scariche (il simbolo è visualizzato).
Il caricatore è mal collegato alla presa della rete di distribuzione.
I contatti di carica sono sporchi.
I toni tasti sono disattivati.
Avvicinarsi alla base e riprovare.
Collegare il microtelefono alla base (cfr. “2.7 Associare un microtelefono alla base”, pagina
41). Verificare I collegamenti.
Ricaricare le batterie (cfr. “Installazione o sost ituzione delle batterie”, pagina 10).
Uscire e poi rimettere il microtelefono sul relativo caricatore.
Pulirli con un panno pulito ed asciutto.
“1.6 Attivare/disattivare i "Toni tasti"”, pagina 39.
Batterie sempre scariche anche se il microtelefono è rimasto 12 ore. sul relativo caricatore.
Il microtelefono emette un segnale quando si cerca di effettuare una chiamata.
54
Il caricatore è mal collegato alla presa della rete di distribuzione.
Batterie del microtelefono difettose.
Una comunicazione è già in corso a partire da un altro microtelefono o dalla base.
La base non è disponibile.
Verificare il collegamento del caricatore alla presa rete di distribuzione.
Rivolgersi al proprio rivenditore PHILIPS per procurarsi nuove batterie.
Riprovare dopo la fine della comunicazione in corso.
Riprovare una volta che l'altro microtelefono avrà abbandonato il menù.
Manutenzione e risoluzione di incidenti
Page 58
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Il microtelefono emette un segnale sonoro di errore quando si cerca di effettuare una chiamata interna.
Il microtelefono emette un segnale sonoro di errore nel corso della chiamata.
Il microtelefono chiamato è già in comunicazione oppure fuori della portata delle base.
Le batterie del microtelefono sono scariche (la comunicazione rischia di essere interrotta).
Aspettare che il microtelefono sia di nuovo disponibile e rinn ovar e la chiamata.
Ricaricare le batterie (cfr. “Installazione o sostitu zione delle batterie”, pagina 10).

Manutenzione

Prima di qualsiasi pulitura del microtelefono o del car icatore, disinserire la spina del cavo di alimentazione.
Osservazioni: L'utilizzo di detergente o di altri pulenti chimici è da evitare. Per pulire i contatti di
carica del microtelefono e del caricatore, utilizzare un panno asciutto che non perda peli.
Manutenzione e risoluzione di incidenti
55
Page 59

Spia luminosa del microtelefono

Å
Spia verde Lampeggiante Indica l'arrivo di una chiamata.
Breve lampo Segnala una o più nuovi messaggi
sulla segreteria Zenia 6626.

Spia luminosa della base

Spia rossa Spenta Indica che la segreteria non è
Accesa fissa Indica che la segreteria è attivata. Lampeggiante Segnala la presenza di nuovi
Lampeggiante rapida Indica che la capacità massima di
Spia verde Spenta Indica che la base è fuori tensione.
Accesa fissa Indica che la base è sotto tensione e
Lampeggiante Segnala che la base è occupata.
attivata.
messaggi.
registrazione è raggiunta (30 minuti) o è in corso la registrazione di un messaggio locale.
che funziona.

Tavola dei caratteri

Tasti 0 1 23456789*#
Numeri
1ª pressione . spazio A D G J M P T W 2ª pressione 0 _ BEHKNQUX 3ª pressione " 1 C F I L O R V Y 4ª pressione ’ ( 23456S8Z 5ª pressione ? ) À è î ô 7 ù 9 6ª pressione ! [ Â é ï ö ß û Ÿ
Lettere
7ª pressione , ] Ä ê Ø ü 8ª pressione : & 9ª pressione ; $ Æ 10ª pressione ... ¥ Ç 11ª pressione *
0 1 23456789*#
ë
56
Manutenzione e risoluzione di incidenti
Page 60

Personal

Personal 57
Page 61

Indice analitico

A
Altoparlanti 18 Attivare/disattivare il promemoria vocale 46 Attivare/disattivare i "Toni tasti" 39 Attivare/disattivare la musica in attesa 48 Attivare/disattivare la segreteria
a distanza 35 dal microtelefono 31 dalla base 33
Attivare gli altoparlanti 18
B
Base
melodia suoneria 42 modo di collegam e nto 43 selezionare 41 sistemazione 9 suoneria personale 45 volume suoneria 42
Batteria
alimentazione 9
Bloccare tastiera 41
C
Cancellare il collegamento di un microtelefono 50 Cancellare una chiamata vocale 27 Cancellare una immissione
da un repertorio 24 dei chiamanti 21
Carattere
digitazione 23 tavola 56
Chiamata esterna
dalla base 13 dal microtelefono 12
Chiamata interna
dal microtelefono 28 dalla base 28
Chiamata vocale
ascoltare 27 cancellare 27
registrare 25 Collegamento elettrico 8 Collegamento telefonico 8 Configurazione di sistema 36 Consultare
chiamate 15
chiamati 20
un repertorio 24 Contrasto 40 Cuffia 39
D
Data 43 Display
base 5
microtelefono 7
E
Effettuare una chiamata
dal microtelefono 12
dal repertorio 24
dalla base 14
mediante riconoscimento
vocale 26
F
Filtrare le chiamate entranti 32 Funzione conferenza 30 Funzione interfonia 28 Funzione telefonia 11
Indice analitico58
Page 62
I
Identificare il corrispondente 20 Informazione sicurezza 8 Installazione 9
L
Limitazione di chiamata 49 Lingua selezionare 40 Lista dei chiamanti
cancellare 21 consultare 20
memorizzare 22 Lista dei microtelefoni 50 Lista dei servizi della rete 51 Lista delle chiamate
cancellare 16
consultare 15
memorizzare 17
Modificare
codice collegamento 43 codice Pin 50 numero di squilli 46 una immissione di un repertorio 25
Modo
segreteria 44 selezione 47 veglia 11
N
Numero di selezione diretta (base 6326)
registrare 43 selezionare 13
Numero RIPETI
lista delle chiamate 15
M
Manutenzione 52, 55 Melodia
base 42
microtelefono 39
repertorio 39 Memorizzare una immissione
dei chiamanti 22
delle chiamate 17 Menu
configurazione 36 Messaggio personale 34, 45 Mettere in attesa 19 Microtelefono
cancellare il collegamento 50
collegare alla base 42
melodia suoneria 39
rinominare 50
spia luminosa 56
volume suoneria 39
O
Ora 42
P
Pausa intercifra 48 Prefisso automaticamente 48 Presentazione
base 5 microtelefono 7 tasti 6
Programmare
i prefissi vietati 49
un prefisso 48 Promemoria vocale 46 Protezione dell'ambiente 8 Protezione sistema 49
Q
Qualità
registrazione 46
Indice analitico 59
Page 63
R
Registrare
chiamata vocale 25 dati telefonici 23 messaggio personale 34 numeri diretti 43 promemoria 35 suoneria personale 45 una conversazione 19
Regolare il volume della suoneria
base 43 microtelefono 39
Regolazione
audio del microtelefono 38 linea 47 microtelefono 40 segreteria 44 sicurezze 49 sistema 42
Repertorio
cancellare una immissione 24 consultare 24 effettuare una chiamata 24
modificare una immissione 25 Repertori telefoni ci 23 Retroilluminazione 40 Richiamata 48 Riconoscimento vocale 25 Ripeti
lista delle chiamate 20 Rispondere ad una chiamata esterna
della base 18
del microtelefono 14 Rispondere ad una chiamata interna 30
Segreteria
ascoltare i messaggi ricevuti 32 cancellare un messaggio ricevuto 33 controllo remoto 46 filtrare/intercettare le
chiamate entranti 32 Selezionare la base 41 Selezionare la lingua 40 Spia luminosa 56
T
Tastiera
bloccare 41
presentazione 7
scorciatoia 37 Tipo di operatore 4 7 Tipo di rete 47 Toni tasti 39 Trasferire una chiamata 29
V
Visualizzare/concellare la durata totale 48 Volumi
del auricolare 39
del ricevitore 38
dell’altoparlante 38
S
Scorciatoia tastiera 37 Segnale
della cuffia 39 dell'altoparlante 39 del auricolare 39
Indice analitico60
Page 64
Interrogazione
123
123
a distanza
(da un telefono con frequenze vocali)
1
Comporre il numero di telefono.
2
*
Dopo il messaggio, premere il tasto*, poi comporre il codice (4 cifre).
3
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*Se la segreteria telefonica non è in funzione, atten-
dete la tonalità al termine di 9 secondi.
......................6
...............1
......1+1
...........3
.......8

Interrogazione a distanza

(da un telefono con frequenze vocali)
Comporre il numero di telefono.
*
Dopo il messaggio, premere il tasto*, poi comporre il codice (4 cifre).
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*Se la segreteria telefonica non è in funzione, atten-
dete la tonalità al termine di 9 secondi.
...................... 6
.............. 1
..... 1+1
........... 3
...... 8
Interrogazione a distanza
(da un telefono con frequenze vocali)
1
Comporre il numero di telefono.
2
*
Dopo il messaggio, premere il
tasto
, poi comporre il codice (4
*
cifre).
3
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*Se la segreteria telefonica non è in funzione, atten-
dete la tonalità al termine di 9 secondi.
...................... 6
...... 8
.............. 1
..... 1+1
........... 3
Interrogazione a distanza
(da un telefono con frequenze vocali)
Comporre il numero di telefono.
*
Dopo il messaggio, premere il tasto*, poi comporre il codice (4 cifre).
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*Se la segreteria telefonica non è in funzione, atten-
dete la tonalità al termine di 9 secondi.
...................... 6
.............. 1
..... 1+1
........... 3
...... 8
Page 65
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per ...
Riprendere la riproduzione dei
messaggi
Ascoltare il messaggio
Interrompere la segreteria telefonica
Ascendere la segreteria telefonica
Registrare un messaggio
Registrare un messaggio locale
Per interrompere la registrazione
ZENIA & ZENIA VOICE ITALIAN 4311 256 03 461
............................................. 2
.......................... 5
..................4+5
Comporre
..... 9
.........7
e parlare
........ 4+2
e parlare
...........8
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per ...
Comporre
Riprendere la riproduzione dei
messaggi
Ascoltare il messaggio
Interrompere la segreteria telefonica
Ascendere la segreteria telefonica
Registrare un messaggio
Registrare un messaggio locale
Per interrompere la registrazione
............................................. 2
.......................... 5
..... 9
......... 7
.................. 4+5
e parlare
........ 4+2
e parlare
...........8
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per ...
Comporre
Riprendere la riproduzione dei
messaggi
Ascoltare il messaggio
Interrompere la segreteria telefonica
Ascendere la segreteria telefonica
Registrare un messaggio
Registrare un messaggio locale
Per interrompere la registrazione
............................................. 2
.......................... 5
..... 9
.........7
..................4+5
e parlare
........ 4+2
e parlare
...........8
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per ...
Comporre
Riprendere la riproduzione dei
messaggi
Ascoltare il messaggio
Interrompere la segreteria telefonica
Ascendere la segreteria telefonica
Registrare un messaggio
Registrare un messaggio locale
Per interrompere la registrazione
............................................. 2
.......................... 5
..... 9
......... 7
.................. 4+5
e parlare
........ 4+2
e parlare
.......... 8
Loading...