Philips TCD138/SDAEATMP, TCD128/HDAEAAGP User Manual [it]

Page 1
Manuale dell'utente
Cellulare
Page 2
OMMARIO

Sommario 1 Operazioni preliminari 2

La SIM card 2 La batteria 2 Togliere il coperchio
della batteria 2 Rimuovere la batteria 2 Inserire la SIM card 3 Rimettere la batteria 3 Rimettere il coperchio
della batteria 3 Ricarica della batteria 3
Descrizione del cellulare 4 Display 5 Scrivere 6 Funzioni di base 7
Accensione/Spegnimento 7 Effettuare una chiamata 7 Rispondere o rifiutare
una chiamata 8 Volume dell’auricolare 8 Consultare le ultime
chiamata 8 Regolare il volume della
suoneria 8 Chiamate d’emergenza 9 Scelta della lingua 9 Chiamate internazionali 9 Tastiera blocco/sblocco 9
Funzioni speciali 10
Rispondere ad una seconda chiamata 10
Riselezione automatica 10 Block-notes 10 Toni DMTF 11 Celare l’identità 11
I menu 12
Scopri il tasto di scorrimento 12 Nomi 13 Memorizzazioni selezione
rapida 15 Messaggi 15 Chiamate 18 Regolazioni 21 Sicurezza 24 Accessori 25 Deviazione chiamate 28
Accessori originali Philips 30 Soluzione dei problemi 32 Precauzioni 33 Indice analitico 35
1
Page 3
I I I
ACCENDI
I I I I I I I I
Cod. PIN:
_
Digitare il codice PIN.
I I
OK
I
EFFETTUA UNA
I
CHIAMATA
I I
Comporre il numero.
I I I I I I
RISPONDI AD UNA
I
CHIAMATA
I
Chiamare il numero.
(ad es.: 113 per le chiamate d’emergenza V. pag. 9).
12345678
I I I I
CHIUDI LA
I
CONVERVAZIONE
Accettare.
I
Mantenere premuto.
Fine.
AGGIUNGI UN NOME
Rete
Introdurre un numero di telefono.
_
01234
OK
01234
Memoriz.
OK
Nome:
_
Introdurre il nome.
OK
Numero:
_
01234
Se il numero è giusto
OK
Memorizzato
G
UIDA RAPIDA
ACCESSO AL MENU
Entra o esci dal menu.
NAVIGAZIONE
OK
indietro.
A destra.
A sinistra.
OK
convalida.
SPEGNI
Quando il cellulare è spento non si possono ricevere chiamate.
In alto
o
In basso
o
avanti
o
Mantenere premuto.
Page 4
MENU
I
NOLTRA
Centro SMS Archivio Nuovi Inviare SMS tipici
Canc. tutto Visualizzare Contatori
M
ESSAGGI
CHIAMATE
N
OMI
MESSAGGI
C
HIAMATE
Cerca Consultare Aggiungere Mio numero
A
CCESSORI
NOMI
R
EGOLAZIONISICUREZZA
INOTTICO
M
ENU
ACCESSORI
Cronometro Reg. ora Allarme Calcolat. Bioritmo Cambio
REGOLAZIONI
Collegam. Toni tasti Suoneria Segreteria Segreteria Mess. diff.
Mod. PIN2 Mod. PIN Codice PIN Nomi prefis
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
SICUREZZA
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
I
Page 5
PERAZIONI PRELIMINARI
PHILIPS
O
Rimuovere la SIM

La SIM card

Per poter usare il cellulare è necessario inserire una SIM card valida rilasciata dal gestore della rete GSM. All’accensione il cellulare richiede l’inserimento del codice PIN, ossia il codice segreto della SIM card. La SIM card contiene il numero di abbonamento dell’utente ed il suo numero di telefono, nonché una memoria che consente di registrare messaggi e numeri di telefono. Utilizzando la propria SIM card con un altro apparecchio, si può conservare lo stesso numero e la stessa rubrica telefonica con i messaggi memorizzati.
card dalla scheda

La batteria

Il cellulare è alimentato da una batteria ricaricabile.
• Dopo aver inserito nel telefono la batteria, attendere qualche secondo prima di premere il tasto On/Off per l’accensione.
• La batteria raggiunge la capacità massima solo dopo 2 o 3 cicli completi di ricarica e scarica.
• La batteria dura più a lungo se di tanto in tanto la si lascia scaricare completamente.
• Se non si utilizza il telefono per vari giorni, è meglio rimuovere la batteria.

Togliere il coperchio della batteria

Premere il pulsante di sblocco nella parte posteriore del cellulare e togliere il coperchio.

Rimuovere la batteria (se necessario)

Sollevare la parte posteriore della batteria rimuovendola dalla propria sede nel cellulare.
2
Page 6
PERAZIONI PRELIMINARI
PHILIPS
O

Inserire la SIM card

Inserire la SIM card nella fessura presente nella sede della batteria (con l’angolo ritagliato in alto e a sinistra), spingendola fino a fine corsa.

Rimettere la batteria

1. Disporre la batteria con i segni – e + rivolti verso l’alto, in corrispondenza con i segni – e + del cellulare.
2. Far scorrere la batteria contro i punti di contatto e premere.

Rimettere il coperchio della batteria

Agganciare il coperchio alla cerniera nell’estremità inferiore del cellulare e quindi abbassarlo fino allo scatto d’inserimento.

Ricarica della batteria

Con la batteria nel cellulare, collegare il connettore alla base del cellulare Quindi collegare il trasformatore alla presa della rete di alimentazione CA.
Il caricabatterie va disinserito staccando la spina. Per questo occorre che la presa di rete sia facilmente accessibile.
Il simbolo sul display del cellulare indica lo stato di carica della batteria:
Barre in movimento = la ricarica della batteria è in corso.
Barre fisse = la batteria è completamente carica.
Spia della batteria lampeggiante = (vedi il § soluzione dei problemi).
Il cellulare può essere acceso ed usato durante la ricarica della batteria.
Quando si carica per la prima volta la batteria o ogniqualvolta la si ricarica dopo una scarica totale, il simbolo della batteria rimane acceso per 2 o 3 minuti dopo aver collegato il caricabatterie.
3
Page 7
ESCRIZIONE DEL CELLULARE
D
“Tasto di scorrimento”
Utilizzare questo tasto per scorrere i menu; il tasto con stampigliato OK serve a convalidare un’informazione
Tasto verde di CHIAMATA
Premere questo tasto per selezionare un numero o un nome nel display oppure per rispondere ad una chiamata
Tasto “CANCELLA”
Per cancellare numeri o lettere nel display
Tastiera alfanumerica
Per digitare numeri e lettere
Auricolare
Ascoltare appoggiando l’orecchio all’auricolare
Antenna
Display
Vedi la pagina che segue
Tasto rosso ON-OFF/CHIUDI
Una pressione prolungata di questo tasto spegne o accende il cellulare, mentre una pressione breve chiude la conversazione
Tasto Menu
Per selezionare o uscire dai menu
Microfono
Parlare qui
Il simbolo nelle presenti istruzioni indica che un dato tasto va premuto a lungo per attivare la relativa funzione.
4
Page 8
Posta
Modalità sil
Quando è acceso indica che è stato ricevuto un nuovo mes­saggio di testo. Se lampeggia la memoria è satura. Per poter ricevere nuovi messaggi occorre cancellare i vecchi
Carica della batteria
Le barre indicano il livello di carica (4 barre = carica totale, barre spente = ricarica necessaria)
Segreteria
Acceso indica che la segreteria ha ricevuto nuovi messaggi vocali (*)
Acceso indica che il cellulare non emette suoni (ad eccezione della sveglia)
enziosa
Roaming
Indica l’utilizzo di una rete diversa dalla rete Home
ISPLAY
D
Rete
Acceso indica che il cellulare è collegato alla rete.
Se lampeggia il collegamento è in corso.
Qualità di ricezione
4 barre indicano la ricezione ottimale.
Zona grafica
Visualizza l’ora e guida attraverso il menu
(*) ove previsto dalla rete
Frecce
Indicano la direzione
Sinistra/Destra
E
Avanti/Indietro
O
Fine menu
5
2 linee testo
Per scrivere lettere o numeri oppure leggere il testo dei messaggi
Cursore
Indica la possibilità di introdurre lettere o numeri
Page 9
CRIVERE
ç
Ogni tasto raggruppa alcuni caratteri alfanumerici.
Esempio
:
PER
OTTENERE
PREMERE
Tasto Carattere
Spazio
1 volta 5 volte
spazio 1 ( ) & £ $ a b c 2 à ä
d e f 3 é è g h i 4
Γ
j k l 5
Λ
m n o 6
ñ ò ö ø
p q r s 7 t u v 8 ü ù
w x y z 9 . 0 ’’ ’ ? ! , : ; * + - / % # = < > @
1 volta
å æ
∆ Φ
ì
ß ∏ Θ Σ
Ω Ξ Ψ
¡ ¿
D
ñ
@
5 volte
¥
Mentre si scrive il telefono passa automaticamente dalla casella superiore a quella inferiore.
6
Page 10
A
CCENSIONE E
SPEGNIMENTO
ACCENDI
Mantenere premuto.
Cod. PIN:
_
Qualche volta il codice PIN non è necessario (a seconda dell’abbona­mento e delle regolazioni del PIN. V. pag.
24).
...
Se si usa il cellulare per la prima volta o la batteria è stata rimossa, occorre regolare l’ora (v. pag. 26).
Colleg.
Rete
E
FFETTUA UNA
CHIAMATA
Rete
Comporre il numero.
01456_
Chiamata 0145678901
Chiamare il numero.
Digitare il codice PIN.
Le cifre digitate sostituiscono i trattini.
OK
Se si digita un codice sbagliato per 3 volte conse­cutive, la SIM card viene bloccata. In tal caso rivolgersi al gestore GSM.
PIN corretto
SPEGNI
Mantenere premuto.
A presto!
7
CHIUDI
Black Jack
00:02
Sul display appare il costo della chiamata, se questo servizio è offerto dal gestore.
Il nome viene indicato solo se è memorizzato nell’elenco nomi.
Page 11
UNZIONI DI BASE
F
R
ESPONDI O RIFIUTA
CHIAMATA
UNA
C
CHIAMATE
0123456789
Il numero della persona che chiama, se il servizio d’identificazione è pre­visto dal gestore, appare sul display. Se il numero è memoriz­zato nella rubrica, sul dis­play appare il nome della persona che chiama.
Accettare la
chiamata
oppure
Rifiutare la
chiamata.
V
OLUME AURICOLARE
Durante una chiamata si può regolare il volume dell’auricolare.
Elena
17:24
Aumentare il volume.
oppure
Elena
17:24
Diminuire il volume.
OK
Elena
17:24
ONSULTA LE ULTIME
Il cellulare memorizza automaticamente le ultime 10 chiamate effettuate o ricevute (incluse le chiamate senza risposta).
Rete
Visualizza l’ultima chia­mata effettuata ricevuta o rimasta senza risposta.
Chiamate
Fiorenza
Per consultare le altre chiamate.
Per chiamare.
Per consultare o visualizzare le ultime 20 chiamate ricevute o effettuate vedi il § “Chiamate” a pagina 19.
8
R
EGOLA LA SUONERIA
Il volume della suoneria può essere regolato o spento.
Rete
Visualizzare l’impostazione del volume
Volume
Medio
Bas-
No suo-
neria
Medio
so
Effettuare una scelta.
Volume
No suoneria
Convalidare la scelta.
OK
Regolato
Alto
Page 12
C
HIAMATE
EMERGENZA
D
Comporre 113
Chiamata
113
e
Se il servizio è previsto dal gestore, la chia­mata del numero d’emergenza 113, può essere effet­tuata senza intro­durre la SIM card.
M
ODIFICA LA LINGUA
Il cellulare adotta per default la lingua del paese in cui è utilizzato. Se la si vuole modificare:
Mantenere premuto.
F
C
HIAMATE
INTERNAZIONALI
Per effettuare una chiamata internazionale utilizzare il tasto + prima di com­porre il prefisso
internazionale.
Rete
Mantenere premuto.
+_
Comporre il numero (prefisso inter­nazionale e numero dell’utente).
Chiamare il numero.
UNZIONI DI BASE
B
LOCCO/SBLOCCO
TASTIERA
Evita l’azionamento intempestivo della tastiera con il cellulare in tasca o in borsa.
Rete
Premere a lungo per bloccare.
Tastiera
bloccata
Rete
Premere a lungo per sbloccare.
OK
Lingua
Inglese
Selezionare la lingua.
Chiamata +831234567
9
Tastiera Sbloccata
Con la tastiera bloccata si pos­sono comporre i numeri di urgenza e ricevere le chiamate.
Page 13
UNZIONI SPECIALI
(
)
F
R
ISPONDERE AD UNA SECON
DA CHIAMATA
MESSA IN ATTESA
Ove il servizio sia previsto dal ges­tore, all’arrivo di una seconda chiamata si viene avvisati da un bip sonoro, con indicazione sul display della seconda chiamata.
Roberto
Chiamata
Rifiutare la se­conda chiamata
OPPURE Accettare la se-
conda chiamata.
Il 1° interlocutore viene messo in attesa.
Roberto
00:02
Passare da un interlocutore all’altro.
Kim
Per chiudere la conversazione in corso e passare all’altro interlocutore.
Ritorno ad un’unica chiamata.
Kim
01:16
Rob
-
R
ISELEZIONE
AUTOMATICA
Se si compone un numero occupato, il cellulare permette la riselezione auto­matica del numero.
Colleg.
impossibile
Chiamata senza risposta o linea occupata.
0123456789
Richiamare?
Confermare.
OK
OPPURE
La pressione di qualsiasi altro tasto cancella la riselezi­one automatica.
0123456789
Ad ogni nuovo tentativo risuona un bip sonoro di avviso.
0123456789
00:01
EL’arrivo di una chiamata entrante o l’emissione di una chiamata annulla la riselezione auto matica.
Quando il numero chiamato risponde , risuona un bip sonoro di avviso.
10
B
LOCK-NOTES
Il block-notes serve a memorizzare un numero nel corso di una conversazione per poter comporre o visualizzare il medesimo in un secondo tempo.
0123456789
05:12
Comporre il numero da memorizzare.
67890123_
Alla fine il display visualizza nuovamente la chiamata in corso.
0123456789
12:15
Chiudere la conversazione.
67890123_
Richiamare il numero dal block-notes.
OPPURE
Avvalersi delle altre opzioni.
OK
67890123
Memoriz.
Page 14
T
ONI DTMF
I tasti numerici del cellu­lare trasmettono sempre dei toni DTMF Dual Tone Multifrequency (multifre­quenza a due toni). I toni DTMF vengono utilizzati da alcuni servizi telefonici come ad esempio i servizi di segreteria, i cercaper­sone, ecc. In tal modo è possibile col­legare e memorizzare numeri e codici tra di loro, digitandoli poi dall’elenco nomi.
Per maggiori informazioni sulla procedura di memorizzazione dei numeri nell’elenco nomi, si rinvia al § “Nomi”.
Esempio di consultazione a distanza della segreteria telefonica.
Comporre il numero di tele­fono a cui è associata la segreteria.
...
UNZIONI SPECIALI
F
C
ELARE L’IDENTITÀ
CHIAMANTE
DEL
0123456789w_
Digitare la password della segreteria (ad es.: 9876).
Digitare un carattere di pausa.
Digitando #31# prima di comporre il numero che si vuole chiamare, il numero di telefono del chiamante non viene inviato al destinatario della chiamata.
0123456789w9
876p_
Digitare il codice per ascoltare i nuovi messaggi (ad es.: 3).
0123456789w
876p3_
#31#0123456
78_
Servizio disponibile solo se previsto dal gestore.
0123456789_
Digitare un carattere di pausa per permettere al cellulare di collegarsi.
Chiamare.
11
Page 15
ENU
I M
S
COPRI IL TASTO DI SCORRIMENTO
Il tasto di scorrimento permette di esplorare i menu.
Premere
Esempio:
Indicazioni del
display
Rete
Menu
Nomi
Consultare
Nomi
0199251213
Andrea
Inviare SMS
,per selezionare o uscire dai menu.
Selezionare le
opzioni a destra.
Nomi
Andrea
Tornare indietro
nel menu.
Selezionare le
OK
opzioni a sinistra.
Andare avanti nel menu
o convalidare l’opzione selezionata.
Premere
OK
OK
OK
OK
OK
Elenco Nomi – Menu Opzioni
MENU
Messaggi Nomi Chiamate
Cerca Visualizza Aggiungere
Sara Andrea Barbara
Numero
Cancella Inviare SMS SMS tipici
12
Page 16
IM
ENU
N
OMI
I numeri di telefono ed i nomi delle per­sone chiamate fre­quentemente possono essere memorizzati nel cellulare.

AGGIUNGI NOME

OK

Nomi

Consultare
Selezionare “Aggiungere”.
Nomi
Aggiungere
Confermare.
OK
Nomi:
_
Digitare il nome (11 caratteri al massimo).
Ad esempio: Jim
J
Premi
IM
1 volta 3 volta
rapida-
mente
1 volta
...
OPPURE
Jim
OK
Numero:
_
Numero:
OK
Memorizzato
Cancellare un carattere.
Mantenere premuto per cancellare tutti i caratteri.
Nome:
_
Introdurre un numero (20 cifre al massimo).
0123456789
Confermare.
13
...

CONSULTA I NOMI NELL’ELENCO

OK
OK
OPPURE
_
Menu
Nomi
Confermare.
Nomi
Consultare
Confermare.
Nomi
Adam
Per scorrere l’elenco.
Usare la tastiera per selezionare rapidamente un nome.
Page 17
I M
ENU
N
... ...
OMI
Esempio:
Premere per selezionare i nomi che cominciano con “P”, “Q”, “R”, “S”.
Nomi
Paolo
Premere questo tasto per passa­re al nome successivo.
Nomi
Rosanna
Chiamare.
OPPURE
Visionare il numero.
OK
01234456789
Per avvalersi delle opzioni
OK
disponibili.
Sara
lare
OK
Inviare SMS
Inviare
SMS
SMS
tipici
Selezionare l’opzione voluta.
Confermare.
Cancel-

SELEZIONE RAPIDA DI UN NOME

Esiste un modo rapido per richiamare i nomi memorizzati:
Rete
OK
Nomi
Andrea
Scorrere l’elenco.
Chiamare.
14
...

CERCARE UN NOME

Menu
Nomi
Confermare.
OK
Nomi
Consultare
Selezionare “Cercare”.
Confermare.
OK
Esempio
:
Cercare:
Enter first letters of name
_
Ur
Digitare le prime lettere del nome.
UR
2 volte
rapidamente
OK
3 volte
rapidamente
Nomi
Ursula
Chiamare il nome selezionato.
Page 18
N
È
...
OMI

LEGGERE IL MIO NUMERO

OK
OK
Menu
Nomi
Selezionare “Mio numero”.
Nomi
Mio numero
Confermare.
Mio numero 0123456789
Disponibile solo se memorizzato nella SIM card.
M
EMORIZZAZIONE
SELEZIONE
possibile associare 8 nomi dell’elenco nomi o lista FDN ai tasti da 2 a 9. La pressione prolungata di uno di questi tasti per­mette di comporre auto­maticamente il nume-ro di telefono associato.
RAPIDA
Nomi
Vincenzo
Scegliere il nome da memorizzare nella selezione rapida.
Mantenere premuto per associare il nome al tasto 4.

CANCELLA LA MEMORIZZAZIONE

Nomi
Vincenzo
Mantenere premuto per cancellare l’associazione.

SELEZIONE RAPIDA

Rete
Mantenere premuto per comporre il numero associato.
15
ENU
I M
M
ESSAGI
Con il cellulare GSM si possono ricevere o invia­re messaggi scritti (SMS) ad altri cellulari GSM.

SERVIZIO CENTRO SMS

Per poter inviare mesaggi scritti, occorre anzi tutto comporre il numero del centro SMS. Se il servizio non è pre­sente nella SIM card, occorre richiederlo al gestore.
Selezionare “Messaggi”.
Menu
Messaggi
OK
Selzionare “Centro SMS”.
Messaggi
Centro SMS:
OK
Centro SMS:
_
Comporre il numero.
OK
Page 19
I M
ENU
M
Il cellulare consente di inviare o ricevere brevi messaggi scritti.
... ...
ESSAGI

SPIA POSTA

Si accende nel display quando è arrivato un nuovo messaggio scritto.
Lampeggia quando la memoria messaggi è satura. In tal caso occorre cancellare messaggi memorizzati per poterne ricevere nuovamente.

LEGGI I NUOVI MESSAGGI

Rete
2 SMS
OK
Messaggio
1 di 2
OPPURE
Menu
Selezionare “Messaggi”
OK
Messaggi
OK
Leggere il messaggio.
OK
12 AGO 17:55
Come stai ?
OK
Nomi
Menu
Messaggi
Nuovi
Messagio
1 di 2
Per far scorrere il messaggio.
Per passare ad altri messaggi.
16
...
cellare
alla fine del messaggio
OK
...........
Rispondere
Rispon-
Can-
dere
Selezionare l’opzione voluta.
Confermare.
OK
Quando si riceve un messaggio scritto comprendente un numero di telefono tra virgolette (ad es.: “+3390112233”), il numero viene automaticamente rilevato e memorizzato nell’elenco chiamate per poter essere richiamato facilmente.
Trasfe-
rire
Page 20
I M
ENU
M

LEGGI I MESSAGGI SALVATI

I messaggi letti e quelli salvati vengono memorizzati.
... ...
ESSAGI
Selezionare “Messaggi”.
Menu
Messaggi
OK
Selezionare “Archivio”.
Messaggi
Archivio
Confermare.
OK
Messaggi
1 di 3
Selezionare il messaggio che si vuole consultare.
Leggere il messaggio.
OK
Per passare agli altri messaggi.

INVIARE BREVI MESSAGGI (SMS)

Menu
Messaggi
OK
Messaggi
Invia
Confermare.
OK
Comporre il numero di telefono:
Numero: 0123_
OK
Testo:
_
Digitare un messag­gio (di 160 caratteri al massimo).
Per maggiori informazioni si rinvia al § “Scrivi messaggi”.
OK
...
Smileys
Niente
Selezionare l’icona voluta (vedi “Icone emozioni” nella pagina seguente). Se non si vuole inviare una icona, selezionare “Nessuno”.
Selezionare una icona.
Confermare.
OK
Inviare
Si
Decidere se inviare o meno.
OK
Attendere
Aspettare che il mes­saggio venga inviato.
Conferma dell’avvenuto invio.
Inviato
SiNo
17
Page 21
I M
)B-)
(
)
(0)
(X)
(|)
ENU
M
ESSAGGI
Per visualizzare l’immagine il destinatario deve possedere un cellulare Philips Savvy , altrimenti , alla fine del messaggio, vedrà solo il codice corrispondente.
... ...
No
Decidere se salvare o meno.

Icone Emozioni

Immagine
Sorriso
Occhi­olino
Funny
Linguac­cia
Triste
Arrab­biato
Miaoo!
Bau bau!
Teddy
Salva
Si
Si
Code
inviato
:-)
;-
:-P
:-
:-/
:<
*
:>#
8<
Roger
Cuore
Cuore traf.
Yo!
Ben fatto
Festa
Torta
Fiori
Brindisi
Caffè
Nuvoloso
Sereno
Vacanze
Palla
BOOM!
Pirata
18
...

SMS TIPICI

Nel cellulare sono memo-
I
=:
rizzati un certo numero di messaggi predefiniti quali: “Richiamami” “Arriverò tardi” “Ti richiamo”, ecc.
Yo!
==b
I
o<
iii
@>-
>-
I
D
;:;
>o<
_
Y
>*<
%-
OK
I
OK
OK
_
I
OK
Dal menu mes­saggi selezionare “SMS tipici”.
Messaggi
SMS tipici
Confermare.
SMS tipici
Richiamami
Selezionare il messaggio voluto.
Confermare.
Numero:
_
Comporre il nu­mero di telefono.
Confermare.
Richiamami
...
Modificare il messaggio (ove necessario).
Confermare. Ecc.
Page 22
I M
ENU
C
HIAMATE
Selezionare “Chiamate”.
Menu

Chiamate

Confermare.
OK

VISUALIZZA CHIAMATE

Si possono consul­tare le ultime 20 chiamate effettuate, memorizzate nell’elenco chiamate.
Chiamate
Consultare
OK
L’icona indica il tipo di chiamata.
Numero chiamato
Numero chiamata con risposta
Numero chia­mata senza ris­posta
Numero conte­nuto in un mes­saggio SMS.
.
.
.
...
Cancel-
OK
OK
lare
OK
Chiamate
Barbara
Per consultare le altre chiamate
Per chiamare.
OPPURE
Per visionare il numero.
0123456789
Avvalersi delle altre opzioni.
Barbara
Memorizzare
Inviare
Memoriz-
Per selezionare un’altra opzione.
Confermare la selezione.
zare
SMS
19
...

CANCELLA TUTTE LE CHIAMATE

Si possono cancellare tutte le voci dell’elenco chiamate.
Selezionare “Chiamate”.
Menu
Chiamate
Confermare.
OK
Chiamate
Consultare
Selezionare “Cancella tutto”
Chiamate
Canc.tutto
Confermare.
OK
Page 23
I M
ENU
C
HIAMATE
... ...
C per cancellare
La cancellazione va confermata.
Per cancellato.
Cancellare

CONTATORI

Il cellulare dispone di contatori che permet­tono di verificare il costo delle comuni­cazioni.
I contatori permettono anche di controllare la regolazione dei limiti di costo e di verificare il consumo.
Chiamate
Consultare
Selezionare “Contatori”.
Chiamate
Contatori
I contatori e i
OK
limiti di costo sono servizi disponibili solo se apposita­mente previsti dal gestore.

VISUALIZZA I CONTATORI

Contatori
Visualizza
OK
Visualizza
Durata
Durata
Credito
Selezionare il contatore voluto.
Confermare.
OK
Durata
00:55:26
20
...

AZZERA I CONTATORI

Costo
OK
OK
Contatori
Visualizza
Selezionare ”Azzera”
Confermare.
Azzera
Durata
Selezionare “Durata” o “Costo”.
Per azzerare.
Per alcune di queste opzioni occorre il codice PIN o PIN2 (dipende dal gestore).
Page 24
C
HIAMATE
... ...

PERSONALIZZA

Dal sottomenu “Contatori” seleziona “Regolare”.
Contatori
Regolare
OK
Cod. PIN:
_
Digitare il codice PIN (o più probabilmente il PIN2), a seconda della rete.
OK
Divisa: FB_
OK
Costo unit:
_
Ad esempio scatto da 2,50 FB.
Costo unit:
2_
Mantenere premuto per battere il punto decimale.
I M
R
EGOLAZIONI
Selezionare “Regolazioni”.
OK

TONI TASTI ON/OFF

Ogni volta che si preme un tasto viene emesso un tono.
Il tono tasto può essere tacitato selezionando OFF.
Dal sottomenu “Regolazioni” selezionare “Taust.toni”.

Regolazioni

Taust.toni
ENU
Divisa:
_
Mantenere premuto per cancellare.
Ad esempio F.B. (franco belga).
Costo unit:
OK
2,5_
21
OK
Taust.toni
Disattivare
Disattivare
OK
Regolato
Attivare
Confermare.
Page 25
I M
ENU
R
EGOLAZIONI
... ...

TIPI DI SUONERIA

La melodia della suoneria del telefono può essere modificata.
Regolazioni
Suoneria
OK
Suoneria
Special
Melodia corrente
Per impostare altre melodie.
Suoneria
Fortissimo
Il cellulare produce il suono della melodia.
Confermare.
OK
Regolato
I menu “Taust toni” e "Suone­ria" non sono disponibili quando il volume è spento.

MESSAGGI DIFFUSI DALLA CELLA DI RETE

I messaggi diffusi dalla cella di rete sono inviati dalla rete a gruppi di utenti di cellulari GSM (informazioni meteorologiche ad esempio).

MESSAGGI CELLA DI RETE ON/OFF

Se non si vogliono ricevere tali messaggi o per risparmiare la batteria, occorre disattivare questa funzione.
Regolazioni
Mess.diff.
Confermare.
OK
Mess.diff.
Disattivare
OK
Regolato
22
...

COLLEGAMENTO MANUALE

Viaggiando all’estero, può essere utile collegare manualmente il cellulare alla rete prescelta.
Dal menu Impostazioni selezionare “Collegam.”.
Regolazioni
Collegam.
OK
Attendere
Collegam.
Rete A
Selezionare la rete voluta.
Confermare.
OK
Alla successiva pressione del tasto di selezione il cellulare ripristina il collegamento alla rete home.
Page 26
I M
ENU
R
EGOLAZIONI

NUMERO SEGRETERIA TELEFONICA

Per poter disporre della segreteria occorre introdurre il numero di segreteria telefonica da richiedersi al gestore.
OK
... ...
Dal menu “Regolazioni” selezionare “NSegreteria”.
Regolazioni
NSegreteria
NSegreteria
_
Comporre il numero.
Correggere (ove necessario).
OK
Questo menu può essere visibile o meno, a seconda del tipo di abbonamento.

SEGRETERIA TELEFONICA

Questo servizio consente a chi chiama di lasciare un messaggio vocale qualora non sia riuscito a contattarvi direttamente (cellulare spento, mancata risposta entro 10 secondi o cellulare non collegato alla rete).

(DIS)ATTIVARE LA SEGRETERIA

La disponibilità ed il funzionamento della segreteria telefonica dipendono dalle caratteristiche della rete.
Verificare che il numero di segre­teria introdotto sia corretto.
Dal menu “Regolazioni” selezionare “Segreteria”.
Regolazioni
Confermare.
OK
Segreteria
Segreteria
Attivare
Disattivare
Attivare
23
...
Effettuare la scelta.
Confermare.
OK
Attendere
Attivato

INTERROGA LA SEGRETERIA

Indicatore acceso nel display in presenza di nuovi messaggi.
Servizio disponibile se offerto dal gestore.
Mantenere premuto per interrogare la segreteria
OPPURE
Rete
Consultare
OK
Segreteria 0123456789
Chiamare.
Page 27
I M
ENU
S
ICUREZZA
Il codice PIN previene l’uso non autorizzato del telefono.
Seleziona “Sicurezza”.
OK

RICHIESTA PIN

La richiesta del codice PIN all’accensione del cellulare può essere attivata o disattivata.

Sicurezza

Codice PIN
OK
Codice PIN
Desattivare
Disattivare
OK
Attivare
Selezionare l’opzione voluta.
Cod. PIN:
_
Digitare il codice PIN.
OK
Disattivato
...

MODIFICA I CODICI PIN E PIN2

Sicurezza
Mod. PIN
Confermare.
OK
Vec. PIN:
_
Digitare il vecchio codice PIN.
Confermare.
OK
Nuovo PIN:
_
Digitare il nuovo codice PIN.
Confermare.
OK
Rip. PIN:
_
Digitare ancora il nuovo codice PIN.
Confermare.
OK
Memorizzato
...

NOMI PREFISSATI

La SIM card fornita dal gestore della rete può contenere dei nomi prefissati (FDN).
E’ possibile limitare l’uso del telefono ai soli nomi prefissati.

VISUALIZZA NOMI PREFISSATI

Dal menu “Sicurezza” seleziona “Nomi prefis”
Sicurezza
Nomi prefis
OK
Nomi prefis
Consultare
Consul-
Cerca
OK
Aggiun-
tare
gere
Nomi prefis
Tommaso
Per passare ad un altro nome.
OPPURE
Chiamare.
Ris-
tretto
24
Page 28
S
ICUREZZA
... ...

AGGIUNGI UN NOME

Dal menu "Nomi prefis" seleziona "Aggiungi".
Nomi prefis
Aggiungere
OK
Cod. PIN2:
_
Digitare il codice PIN2.
Nome:
_
Digitare un nome.
OK
Numero:
_
Comporre un numero.

LIMITA AI NOMI PREFISSATI

Dal menu "Nomi prefis" seleziona "Ristretto".
Nomi prefis
Ristretto
OK
Ristretto
Attivare
Disattivare
Confermare.
OK
Cod PIN2:
_
Digitare il codice PIN2.
OK
Attivato:
Attivare
ENU
I M
A
CCESSORI
Il cellulare dispone di alcune utili e pratiche funzioni.
Selezionare “Accessori”.
OK

SVEGLIA

Il cellulare può servire da sveglia. Il cicalino suona anche se il tele­fono è spento. Per tacitarlo premere un tasto qualsiasi.

DISATTIVA LA SVEGLIA

Accessori

Allarme
OK
Allarme
Attivare
Disattivare
Attivare
OK
Memorizzato
Se é attivato "Ristretto" possono essere chiamati solo i numeri dei nominativi della lista prefissata.
25
OK
Disattivato
Page 29
I M
ENU
A
CCESSORI
... ...

ATTIVA LA SVEGLIA

Accessori
Allarme
OK
Allarme
Attivare
Disattivare
OK
Attivare
Allarme
18:44
Diminuire i minuti
Aumentare i minuti
OPPURE
Digitare l’ora ed i minuti (ad es.: 07:45).
OK
Attivato

REGOLA L’ORA

Dal menu “Accessori” selezionare “Reg. ora”.
Accessori
Reg.ora
OK
Reg. ora
11:37
Diminuire i minuti
Aumentare i minuti
OPPURE
Digitare l’ora ed i minuti (ad es.: 19:42).
Reg. ora
19:42
Confermare.
OK
Regolato
Quando si toglie la batteria occorre regolare nuovamente l’ora.
26
...

CALCOLATRICE

Il cellulare è una calcolatrice a 4 funzioni: sommare (+), sottrarre(-), moltiplicare (*), dividere (/).
Rete
Mantenere premuto per utilizzare la calcolatrice
OPPURE
Dal menu “Accessori” selezionare “Calcolatrice”.
Accessori
Calcolatr.
OK
Calcola:
PER + * / PRE-
MERE
-
volte
3
1
volta2volte
Esempio: 3x6=18.
0
volte
.
_
4
Page 30
I M
ENU
A
CCESSORI
... ...
Calcola:
3_
Premere 3 volte per moltiplicare
Calcola:
3*_
Calcola:
3 * 6 _
Per ottenere il risultato.
Calcola:
=18
Cancellare.

CAMBIO

Questo servizio è disponi­bile unicamente nei paesi partecipanti all’Unione Monetaria Europea e per­mette di convertire facil­mente la moneta locale in Euro e viceversa.
Dal menu “Acces­sori” selezionare “Cambio”
Accessori
Cambio
OK
Cambio
Euro->FF
Euro->FF
OK
FF->Euro
Selezionare la conversione voluta.
Euro:
Digitare l’importo (ad es.: 10,5 euro).
...
10.5 Euro

BIORITMO

Il cellulare permette di calcolare il vostro potenziale e quello dei vostri amici ad una data precisa.
Dal menu “Accessori” selezionare “Bioritmo”.
Accessori
Bioritmo
OK
Data di nascita
gg/mm/aaaa
_
Digitare la data di nascita.
66.75 FF
Euro:
Mantenere premuto lo 0 per introdurre il
OK
punto decimale.
27
10.5
Data:
04/06/1974
OK
Page 31
ENU
I M
A
CCESSORI
Data:
gg/mm/aaaa
Digitare la data in cui calcolare il bioritmo.
Data:
30/03/1999
OK
Il risultato è indicato dall’accensione dei quadratini:
Successo
... ...
Fortuna
Amor
Energia

CRONOMETRO

Il cellulare permette di cronometrare una gara o qualsiasi altro evento.
Il cronometro non è uno stru­mento di misura professionale e non va utilizzato in competizioni ufficiali.
Dal menu “Accessori” selezionare “Cronometro”.
Accessori
Cronometro
OK
Cronometro
:
00:00:00.00
Far partire il cronometro.
OK
Fermare il cronometro.
OK
Far ripartire il cronometro.
OK
Azzerare il cronometro una volta finito il cronometraggio.
28
D
EVIAZIONE CHIAMATE
Se il servizio è previsto dal gestore della rete, il cellulare può deviare le chiamate verso un altro numero o una segreteria telefonica.

DEVIA VERSO LA SEGRETERIA

Selezionare il menu «Inoltra».
Menu
Inoltra
OK
Inoltra
Cancellare
Cancel-
larexsegreter
Selezionare "x segreter"
Nu-
mero
Inoltra
x segreter
OK
Attendere
Attivato
Page 32
I M
ENU
D
EVIAZIONE CHIAMATE
Finché le chiamate vengo­no deviate verso la segreteria telefonica, il cellulare non suona.
Per deviare le chiamate verso la segreteria telefonica occorre che il numero della segreteria sia stato memorizzato correttamente (v. cap. «Regola­zioni» a pag. 23).

DEVIA VERSO UN NUMERO

Dal menu «Inoltra» selezionare «Numero».
Inoltra
Numero
OK
Numero :
_
Comporre il numero verso il quale si vogliono indirizzare le chiamate.
...
...
OK

CANCELLARE LA DEVIAZIONE

OK
Ora il cellulare riceve nuovamente le chiamate.
Attendere
Ativatto
Finché le chia­mate vengono deviate, il cellulare non suona.
Dal menu «Inoltra» selezionare «Cancellare».
Inoltra
Cancellare
Attendere
Disattivado
29
Page 33
CCESSORI
A
RIGINALI PHILIPS
O
“Quando la performance conta…. Gli accessori originali Philips sono progettati per ottimizzare le prestazioni del vostro cellulare Philips.

Batterie

PLUS battery
Le persone impegnate hanno sempre una batteria di ricambio per mantenersi in contatto.
Riferimento
BHR 130/P 9911 240 32041 NIMH 1300 mAh
SLIM battery
Batteria ultra leggera, facile da inserire Carica e parla.
BHR 127/P 9911 240 32040 NIMH 700 mAh

Adattatore per accendisigari 12-24 V

Alimenta e ricarica il cellulare. Collegabile praticamente a qualsiasi presa del veicolo, per fare una telefonata vitale anche quando il cellulare è scarico.
Riferimento
CKLR 12/P 9911 240 34118

Caricabatterie rapido da viaggio

Permette il collegamento a qualsiasi presa AC per ricaricare rapidamente il telefono. Di ingombro ridotto, si sistema agevolmente in borsetta o nella valigetta.
Riferimento
Presa Europa ACSR 12/P 9911 240 30042 Presa Taiwan/USA ACTR 12/P 9911 240 30043 Presa inglese ACUB 12/P 9911 240 30044 Presa australiana ACAR 12/P 9911 240 30045

Caricabatterie rapido con custodia

La custodia rende più longeva la batteria e ne aumenta le prestazioni. Il LED integrato permette di sorvegliare lo svolgimento della ricarica. Supporto per una sola batteria. Quattro tipi di prese disponibili.
Riferimento
Presa Europa DTER 12/P 9911 240 35137 Presa Taiwan/USA DTTC 12/P 9911 240 35139 Presa inglese DTUC 12/P 9911 240 35140 Presa australiana DTAC 12/P 9911 240 35141
30
Page 34
CCESSORIORIGINALIPHILIPS
A

Kit di base per auto

Mantiene il cellulare a portata di mano mentre la batteria si ricarica.
Riferimento
CKBR 12/P 9911 240 34210

Kit per auto con auricolare

Scoprite il vantaggio di telefonare in "viva voce" con il telefono sul proprio supporto a portata di mano.
Riferimento
CKSR 12/P 9911 240 34211

Kit per auto con cuffia

Soluzione completa “viva voce” con altoparlante e microfono ultimo grido. Facile da installare, basta collegarlo alla presa del veicolo. La batteria si ricarica sistemata nel relativo supporto.
Riferimento
CKER 12/P 9911 240 34420

Cuffia

Per utilizzare il telefono in qualsiasi situazione, grazie alla comodissima cuffia.
Riferimento
HSSR 12/P 9911 241 30017

Accessori personali

Mantengono il telefono a portata di mano, in tutta sicurezza.
Riferimento
Astuccio da cintura Cintura
(disponibile in tre colori) Collare
PBCR 12/P 9911 240 37023
VBCR 12/P 9911 241 39203 VPNR 12/P 9911 241 39204

Easel-Phone Stand

Supporto per mantenere il display del cellulare in un angolo visuale che ne consenta l’agevole lettura.
Riferimento
VPER 12/P 9911 241 39205
Richiedete gli accessori originali Philips quando acquistate il cellulare Philips.
31
Page 35
OLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI
Il telefono non si accende.
All’accensione appare l’indicazione “BLOCCATO”.
I simboli e non sono visualizzati.
Il display non risponde (o risponde lentamente) quando si premono i tasti.
Sul display appare l’indicazione “Inserisci SIM”.
Quando si ricarica la batteria le barre non sono visibili e la spia lampeggia.
SOLUZIONE
Accertarsi che la batteria sia correttamente inserita (freccia rivolta verso chi guarda e con la punta in alto) e, ove necessario, ricaricare la batteria fino a che la spia nel display smetta di lampeggiare.
Qualcuno ha tentato di usare il telefono senza conoscere il codice PIN o il codice di sblocco. Rivolgersi al gestore.
Il collegamento con la rete è stato interrotto. Il cellulare si trova in una zona inaccessibile alle onde radio (galleria o tra edifici molto alti) o fuori dall’area di copertura della rete. Spostarsi in un’altra zona prima di tentare nuovamente il collegamento.
Il tempo di risposta del display è più lungo a causa della bassa temperatura. Si tratta di una reazione normale che non influisce sul funziona­mento del cellulare. Ripetere l’operazione in un luogo meno freddo.
Togliere la batteria controllando che la SIM card sia correttamente inserita (l’angolo ritagliato in alto e a sinistra – v. pag. 3).
Ricaricare la batteria in ambienti con tempe­ratura compresa tra 0 e 50°C.
32
Page 36
ICUREZZA
g
gg
g
gg
g
g
gg
g
g
g

EMISSIONI IN RADIOFREQUENZA

• Il cellulare è un trasmettitore/ricevitore radio nell’intervallo di frequenza GSM.
• La rete controlla la potenza di trasmissione che varia da 0,02 a 2 watt.
• Il cellulare è conforme a tutti gli standard di sicurezza.
• Il marchio CE sul cellulare attesta la conformità alle direttive europee sulla compatibilità elettromagnetica (89/336 CEE) e sugli apparecchi a bassa tensione (73/23/CEE).

PRECAUZIONI

• UL’uso improprio del cellulare può causare lesioni corporali a se stesso e agli altri.
• Verificare ed attenersi alle vi
• Utilizzare il cellulare nella normale posizione di ascolto (accostato all’orecchio).
• Evitare di toccare l’antenna mentre è in corso una comunicazione.
• Non utilizzare il cellulare qualora l’antenna sia danne ustioni).
• Tenere il cellulare in luo
• Verificare presso i fabbricanti di dispositivi elettronici che rientrano nel ra d’azione del cellulare, la compatibilità con le emissioni in radiofrequenza.
• Evitare l’uso del cellulare mentre si del conducente.
•Spe
nere il cellulare a bordo degli aerei. L’uso del telefono durante il volo non
è consentito per le
•Spe
nere il cellulare in prossimità di ospedali ed apparecchiature mediche.
• Accertarsi presso il fabbricante circa la compatibilità con le emissioni in radiofrequenza dei dispositivi elettronici personali ad uso medico (quali pacemaker, protesi acustiche).
•Spe
nere il telefono in prossimità di aree in cui avvengono delle esplosioni
(come ad esempio le cave).
•Spe
nere il telefono in prossimità di luoghi ove sussistano rischi di esplosione
(stazioni di rifornimento, depositi di carburante, fabbriche chimiche).
enti normative locali in materia.
iata (rischio di lievi
o sicuro, fuori dalla portata dei bambini.
uida in quanto riduce il livello d’attenzione
e.
• Spegnere il cellulare ESCLUSIVAMENTE tramite il tasto rosso di alimentazione e mai togliendo la batteria mentre il cellulare è sotto tensione. In caso contrario la memoria delle impostazioni e la regolazione di ora e sveglia non sono garantite.
• Il cellulare è dotato di una sveglia che se inserita suona anche quando il cellulare è spento, senza alcuna emissione di onde radio. Per tacitare il cicalino premere un tasto qualsiasi.
33
io
Page 37
NDICE ANALITICO
I
Accensione, spegnimento – 7 Accessori – 25
Bioritmo – 27 Calcolatrice – 26 Cambio – 27 Cronometro – 28 Orologio – 26
Sveglia – 25 Accessori –30 Batteria – 2, 28 Bioritmo – 27 Block-notes – 10 Calcolatrice – 26 Cambio – 27
Cancella – 8 Cancellare il display – 8 Celare l’identità – 11 Cella di rete – 22 Cellulare – 4
Mio numero – 15 Chiamate – 19
Chiamate d’emergenza – 9
Chiamate internazionali – 9
Chiudere una conversazione – 7
Effettuare una chiamata – 7
Menu – 19
Rifiutare una chiamata – 8
Rispondere ad una
chiamata – 8
Rispondere ad una seconda
chiamata – 10
Ultime chiamate – 8 Collegamento manuale – 22 Consultare le ultime chiamate – 8 Contatori – 20 Cronometro – 28 Deviazione chiamate – 28 Display – 5 Emergenza – 9 Icone emozioni – 18 Messaggi
Cella di rete – 22
Menu – 15
Nomi – 13
Aggiungere un nome – 13 Cercare un nome – 14 Menu – 13 Nomi prefissati – 24
Visualizzare un elenco – 13 Nomi prefissati – 24 Numero segreteria telefonica – 23 Orologio – 26 Personalizza – 21 PIN – 24
Regolare
Orologio – 26
Sveglia On/Off – 25 Regolazioni – 21 Scrivere – 6 Segreteria telefonica – 23 Selezione rapida – 15 Sicurezza – 24 Sicurezza, Precauzioni – 33 Sim card – 2 Soluzione problemi – 32 Sveglia – 25 Tastiera – 4
Blocco – 9
Sblocco – 9 Tasto di scorrimento – 4, 12 Toni DTMF - 11 Toni tasti (DTMF) – 11 Ultime chiamate – 8 Volume auricolare – 8 Volume suoneria – 8 Volume
Auricolare – 8
Suoneria - 8 Limitare ai numeri FDN – 25 Lingua – 9 Menu
Accessori – 25
Chiamate – 19
Regolazioni– 21
Messaggi – 15
Nomi – 13
Segreteria telefonica – 23
Sicurezza – 24
35
Loading...