Conformità normativa per il Canada .................. 27
Altre note ......................................................................28
Page 3
Introduzione
Gentile cliente
Grazie per aver acquistato questo proiettore.
Vi auguriamo buon divertimento con questo
prodotto e le numerose funzioni che offre!
Informazioni sul manuale
d’uso
La guida rapida fornita con il prodotto consente
di iniziare a utilizzarlo in modo semplice e
veloce. Le descrizioni dettagliate si trovano
nelle seguenti sezioni del presente manuale
d’uso.
Leggere attentamente l’intero manuale d’uso.
Seguire tutte le istruzioni sulla sicurezza in
modo tale da garantire l'utilizzo corretto del
prodotto (vedere Informazioni generali sulla sicurezza, pagina 4). Il produttore non
si assume alcuna responsabilità in caso di
mancata osservanza delle presenti istruzioni.
Simboli utilizzati
Nota
Risoluzione dei problemi
Questo simbolo indica suggerimenti che
vi aiuteranno ad utilizzare il prodotto in
modo più efficace e semplice.
PERICOLO!
Pericolo di lesioni personali�
Questo simbolo avverte di eventuali
pericoli di lesioni personali. L’uso
improprio può provocare lesioni fisiche
o danni.
ATTENZIONE!
Danni al prodotto o perdita dei dati�
Questo simbolo avverte di eventuali
danni al prodotto e possibile perdita
di dati. L’uso improprio può provocare
danni.
Contenuto della confezione
Guida introduttiva rapida
a
Proiettore PicoPix MaxTV (PPX720/INT)
b
Cavo da USB-C a USB-C
c
Cavo da HDMI a HDMI
d
Telecomando con 2 batterie AAA
e
Alimentatore CA
f
3 cavi di alimentazione con spina (EU, UK,
g
US)
b
c
d
g
Quick Start
Guide
e
a
f
Centro di assistenza clienti
È possibile trovare la linea telefonica di
assistenza nelle scheda di garanzia oppure
online:
Web: www.philips.com/support
E-mail: philips.projector.eu@screeneo.com
Numero internazionale: +41 215 391 665
Chiedere informazioni sui costi delle chiamate
internazionali al proprio operatore.
Accedere al manuale d'uso elettronico
all'indirizzo
https://support.philipsprojection.com
Accedere al forum della community all'indirizzo
https://community.philipsprojection.com
Introduzione 3
Page 4
1 Informazioni
generali sulla
sicurezza
Osservare tutte le avvertenze e le note di
sicurezza indicate. Non apportare modifiche
e non effettuare impostazioni che non sono
descritte nel presente manuale d’uso. Un
funzionamento non corretto e un uso improprio
possono causare lesioni fisiche, danni al
prodotto o perdita di dati.
Configurazione del
prodotto
Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso
in ambienti interni. Posizionare il prodotto in
modo sicuro su una superficie stabile e piana.
Per evitare possibili lesioni alle persone o danni
al prodotto stesso, posizionare tutti i cavi in
modo che nessuno possa inciampare sopra di
essi.
Non utilizzare il prodotto in ambienti umidi.
Non toccare mai il cavo di alimentazione o il
collegamento alla rete con le mani bagnate.
Non mettere mai in funzione il prodotto subito
dopo averlo spostato da un luogo freddo a uno
caldo. Quando il prodotto viene esposto ad un
tale cambiamento di temperatura, l’umidità può
condensarsi nelle parti interne fondamentali.
Il prodotto deve avere una ventilazione
adeguata e non deve essere coperto. Non
porre il prodotto in armadi chiusi, scatole o altri
contenitori durante l’uso.
Proteggere il prodotto dalla luce solare
diretta, dal calore, da forti escursioni termiche
e dall’umidità. Non collocare il prodotto in
prossimità di termosifoni o condizionatori d’aria.
Osservare le informazioni sulla temperatura
elencate nei dati tecnici (vedere Dati tecnici, pagina 26).
L’utilizzo prolungato del prodotto può
causare il surriscaldamento della superficie.
In caso di surriscaldamento, il prodotto passa
automaticamente in modalità standby.
Non lasciare che liquidi penetrino all’interno
del prodotto. Spegnere il prodotto e scollegarlo
dalla rete elettrica in caso di perdite di
liquidi o di sostanze estranee nel prodotto.
Far controllare il prodotto da un centro di
assistenza autorizzato.
Maneggiare sempre il prodotto con cura.
Evitare di toccare l’obiettivo. Non appoggiare
mai oggetti pesanti o appuntiti sul prodotto o
sul cavo di alimentazione.
Se il prodotto si scalda troppo o emette fumo,
spegnerlo immediatamente e scollegare il cavo
di alimentazione. Far controllare il prodotto
da un centro di assistenza autorizzato. Tenere
il prodotto lontano da fiamme libere (ad es.
candele).
Il prodotto è dotato di una batteria integrata.
Non smontarla o modificarla. La batteria
integrata deve essere sostituita solo da
personale di assistenza qualificato.
Non tentare di sostituire la batteria integrata
per conto proprio. L'uso scorretto della batteria
o l'utilizzo di un tipo di batteria errato può
causare danni al prodotto o causare lesioni.
PERICOLO!
Pericolo di esplosione se si utilizzano
batterie di tipo non appropriato�
Se viene utilizzato un tipo di batteria
errato sussiste un pericolo di
esplosione.
Non esporre le batterie (la confezione o le
batterie inserire) a calore eccessivo, come ad
esempio luce solare o fiamme libere.
Nelle seguenti condizioni, all’interno del
prodotto può formarsi uno strato di umidità che
può portare a malfunzionamenti:
• se il prodotto viene spostato da un
luogo freddo a uno caldo;
• dopo che una stanza fredda è stata
riscaldata;
• quando il prodotto viene collocato in
ambienti umidi.
Per evitare l’accumulo di umidità, procedere
come segue:
1 Sigillare il prodotto in un sacchetto di
plastica prima di spostarlo in un altro
luogo, in modo che si adatti alle condizioni
dell’ambiente.
2 Attendere una o due ore prima di estrarre il
prodotto dal sacchetto di plastica.
Il prodotto non deve essere utilizzato in
ambienti molto polverosi. Particelle di polvere
e altri oggetti estranei possono danneggiare il
prodotto.
Non esporre il prodotto a forti vibrazioni. Ciò
potrebbe danneggiare i componenti interni.
4 Philips · PicoPix MaxTV
Page 5
Non lasciare che i bambini maneggino il
prodotto senza supervisione. Tenere le pellicole
utilizzate per l’imballaggio lontano dalla portata
dei bambini.
Per la propria sicurezza, non utilizzare il
prodotto durante i temporali con fulmini.
Riparazioni
Non riparare il prodotto in maniera autonoma.
La manutenzione impropria può causare lesioni
o danni al prodotto. Il prodotto deve essere
riparato da parte di un centro di assistenza
autorizzato.
I dettagli dei centri di assistenza autorizzati
sono riportati sulla scheda di garanzia fornita
con il presente prodotto.
Non rimuovere la targhetta identificativa
del prodotto, in quanto ciò comporta
l’annullamento della garanzia.
Alimentazione
Utilizzare esclusivamente un alimentatore
certificato per questo prodotto (vedere Dati tecnici, pagina 26).
Controllare se la tensione di rete
dell’alimentatore corrisponde alla tensione
di rete disponibile nel luogo di installazione.
Questo prodotto è conforme al tipo di tensione
specificato sul prodotto.
La presa di corrente deve essere installata
vicino al prodotto e deve essere facilmente
accessibile.
La capacità della batteria diminuisce con il
tempo. Se il prodotto funziona solo attraverso
l'alimentazione CA, la batteria integrata è
difettosa. Contattare un centro di assistenza
autorizzato per sostituire la batteria integrata.
PERICOLO!
Pericolo di irritazione agli occhi�
Questo prodotto è dotato di un LED
(diodo a emissione luminosa) ad alta
potenza, che emette una luce molto
luminosa. Non guardare direttamente
nell’obiettivo del proiettore durante il
funzionamento. Ciò potrebbe irritare o
danneggiare gli occhi.
ATTENZIONE!
Utilizzare sempre il pulsante per
spegnere il proiettore.
Spegnere il prodotto e scollegarlo dalla presa
di corrente prima di pulire la superficie (vedere Pulizia, pagina 23). Utilizzare un panno
morbido, privo di pelucchi. Non utilizzare
detergenti liquidi, gassosi o facilmente
infiammabili (ad es. spray, sostanze abrasive,
lucidanti, alcool). Non lasciare che l’umidità
raggiunga l’interno del prodotto.
Informazioni generali sulla sicurezza 5
Page 6
2 Panoramica
cbd
g
a
e
f
i
Vista dall’alto
TV
Max
OK
Indicatore LED
a
• Quando il proiettore si accende, il LED
diventa bianco. Quando il proiettore è
in standby, il LED diventa rosso.
• Durante la carica del proiettore, il LED
diventa rosso indipendentemente
dal fatto che il proiettore sia acceso o
spento.
• Diventa blu quando il proiettore si
trova in modalità Bluetooth, utilizzata
per la trasmissione della musica da un
dispositivo Bluetooth.
b
Consente di ritornare a una schermata di
menu precedente.
c
• Consentono di navigare le opzioni di
menu.
• Aumento del volume.
d
• Consentono di navigare le opzioni di
menu.
• Diminuzione del volume.
e
• Consente di accedere al menu
impostazioni.
• Consente di confermare una selezione
o un inserimento.
Messa a fuoco automatica
f
Premere per attivare la messa a fuoco
automatica.
Sensore di luce
g
Vista frontale
ac
b
Sensore IR anteriore
a
Obiettivo di proiezione
b
Messa a fuoco automatica della
c
fotocamera
Copriobiettivo
d
Vista posteriore
cdf g h
ba
HDMI
a
Tenere premuto per 3 secondi per
accendere il proiettore.
Premere due volte per spegnere il
proiettore.
Sensore IR posteriore
b
c
Consente il collegamento all’uscita HDMI di
un dispositivo di riproduzione.
d
Consente il collegamento all’uscita video
USB-C di un dispositivo di riproduzione.
e
SPDIF
DC
USB
Porta USB-C (VIDEO)
d
6 Philips · PicoPix MaxTV
Page 7
e
a
b
c
d
e
f
g
h
l
j
i
k
Uscita audio da 3,5 mm; per il collegamento
ad altoparlanti esterni o cuffie.
SPDIF
f
Consente il collegamento a un ingresso
audio digitale SPDIF su un sistema audio
ad alta fedeltà.
Porta USB
g
Consente il collegamento di dispositivi
dotati di alimentazione USB, come ad
esempio Amazon Fire TV stick®, Roku®
streaming stick (e l'aggiornamento
firmware).
Presa CC
h
Consente il collegamento all’alimentazione.
Pulsante Bluetooth
i
Premere per attivare e disattivare il
Bluetooth.
Telecomando
OK
d
e
f
g
h
i
j
k
l
+/-
Aumento o diminuzione del volume.
Consente di accedere velocemente al
servizio Netflix.
Consente di accedere velocemente al
servizio Prime Video.
Consente di entrare e uscire dalle
impostazioni di sistema.
Consente di ritornare a una schermata di
menu precedente.
• Premere per accedere alla schermata
principale di TV Android.
• Tenere premuto per 2 secondi per
attivare la messa a fuoco automatica.
Pulsanti di navigazione
Consentono di navigare le opzioni di menu.
Indicatore LED
• Ogni volta che si preme un pulsante
sul telecomando, i LED si illuminano
brevemente e poi si spengono.
• Il LED si accende di blu quando la
funzione di ricerca vocale è attivata.
Premere una volta volta per accendere il
proiettore; premere due volte per spegnere
il proiettore.
a
Consente l’accesso alla funzione di ricerca
vocale (Assistente Google).
b
Consente di confermare una selezione o un
inserimento.
c
Consente di visualizzare le app installate e
di accedere a Google Play Store.
Panoramica 7
Page 8
3 Configurazione
iniziale
Nota
Assicurarsi che tutti i dispositivi siano
scollegati dalla presa di corrente
prima di stabilire o cambiare qualsiasi
collegamento.
Collocazione del proiettore
È possibile installare il proiettore in quattro
configurazioni differenti. Seguire le linee guida
di seguito riportate per le diverse collocazioni
del proiettore.
Nota
Per il montaggio a soffitto, acquistare un
supporto per proiettori consigliato da un
professionista dell’installazione e seguire
le istruzioni fornite con il supporto.
Prima del montaggio a soffitto,
assicurarsi che il soffitto sia in grado di
sostenere il peso del proiettore e del kit
di montaggio.
Per l’installazione a soffitto, il prodotto
deve essere saldamente fissato al soffitto
secondo le istruzioni di installazione.
Un’errata installazione a soffitto può
causare incidenti, lesioni o danni.
Piano frontale
1 Collocare il proiettore su un piano davanti
allo schermo di proiezione. Questo è
il modo più comune per posizionare il
proiettore per una rapida installazione e
portabilità.
Frontale a soffitto
1 Montare il proiettore a soffitto rivolto verso
l’alto davanti allo schermo di proiezione.
Per montare il proiettore a soffitto è
necessario un supporto per proiettore.
2 Per regolare la proiezione nella posizione
corretta, premere sul telecomando
per accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Projection Direction
- Front Ceiling (Direzione di proiezione -
Frontale a soffitto).
Piano posteriore
1 Collocare il proiettore su un piano dietro
allo schermo di proiezione. È necessario
uno schermo di proiezione posteriore
specifico.
2 Per regolare la proiezione nella posizione
corretta, premere sul telecomando
per accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Projection Direction - Front (Direzione di proiezione - Frontale).
8 Philips · PicoPix MaxTV
2 Per regolare la proiezione nella posizione
corretta, premere sul telecomando
per accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Projection Direction - Rear (Direzione di proiezione - Posteriore).
Page 9
Posteriore a soffitto
a
b
HDMI
DC
USB
SPDIF
1 Montare il proiettore a soffitto rivolto verso
l’alto dietro allo schermo di proiezione.
Per montare il proiettore a soffitto dietro
lo schermo, è necessario un supporto
per proiettore e uno speciale schermo di
retroproiezione.
2 Per regolare la proiezione nella posizione
corretta, premere sul telecomando
per accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Projection Direction - Rear Ceiling (Direzione di proiezione Posteriore a soffitto).
Uso di un treppiede
(opzionale)
Il proiettore può essere utilizzato con un
treppiede (opzionale) che offre diverse
possibilità di posizionamento del dispositivo.
Individuare l'attacco del treppiede sul fondo
del proiettore, quindi montare e fissare il
proiettore sul treppiede.
Collegamento
dell’alimentazione elettrica
Il proiettore può essere utilizzato sia con
l'alimentazione esterna che con la batteria
integrata.
ATTENZIONE!
Utilizzare sempre il pulsante per
accendere e spegnere il proiettore.
Funzionamento tramite
alimentazione esterna
1 Scegliere il cavo di alimentazione fornito in
dotazione con la spina appropriata. Inserire
l’estremità del cavo di alimentazione
con fessura nell'uscita corrispondente
dell’alimentatore fornito in dotazione.
2 Collegare l'alimentatore alla presa del
proiettore e successivamente alla presa a
muro.
• Il LED sul proiettore diventa rosso.
Funzionamento tramite batterie
integrata
Il proiettore può anche essere alimentato con
la batteria integrata per l'uso in movimento.
Messa in carica del proiettore
Caricare il proiettore per 1,5 ore prima del primo
utilizzo.
Ricaricare il proiettore quando l'icona della
batteria scarica appare sullo schermo di
proiezione.
• Per caricare il proiettore, collegare il
proiettore ad una fonte di alimentazione
esterna come descritto nella sezione
"Funzionamento tramite alimentazione
esterna".
• Durante la ricarica, il LED sul proiettore
diventa rosso indipendentemente dal fatto
che il proiettore sia acceso o spento.
• All'accensione, l'alimentazione esterna
verrà utilizzata per far funzionare il
proiettore mentre l'energia non utilizzata
ricaricherà la batteria.
• Per ricaricare rapidamente il proiettore,
metterlo in carica mentre è spento.
Nota
La capacità della batteria diminuisce con
il tempo. Se il prodotto funziona solo
attraverso l'alimentazione esterna, la
batteria integrata è difettosa. Contattare
un centro di assistenza autorizzato per
sostituire la batteria integrata.
Configurazione iniziale 9
Page 10
Preparazione del
telecomando
ATTENZIONE!
L’uso improprio delle batterie può
portare a surriscaldamento, esplosione,
pericolo d’incendio e lesioni. Le batterie
che presentano perdite potrebbero
danneggiare il telecomando.
Non esporre il telecomando alla luce
solare diretta.
Evitare di deformare, smontare o
caricare le batterie.
Evitare l’esposizione a fiamme libere o
all’acqua.
Sostituire subito le batterie scariche.
Rimuovere le batterie dal telecomando
se non viene utilizzato per un periodo
prolungato.
1 Tenere premuto il coperchio del vano
portabatterie e farlo scorrere per aprirlo e
accedere al vano.
2 Inserire le batterie in dotazione (tipo
AAA) rispettando la polarità corretta (+/-)
indicata.
3 Chiudere il vano batterie.
Configurazione immagini
Regolazione delle dimensioni
dello schermo
La dimensione dello schermo di proiezione
(o la dimensione delle immagini) è determinata
dalla distanza tra l’obiettivo del proiettore e la
superficie di proiezione.
• La distanza di proiezione deve essere
1,2 volte più ampia della larghezza dello
schermo desiderato.
Zoom digitale
È possibile utilizzare lo zoom digitale per
ridurre le dimensioni dello schermo.
1 Premere sul telecomando per
accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Digital Zoom (Zoom
digitale).
2 Premere / sul telecomando per regolare
la dimensione dello schermo dall’80% al
100%.
Regolazione della messa a fuoco
dell'immagine
Nota
Quando si utilizza il telecomando a
infrarossi, puntare il telecomando verso il
sensore IR sul proiettore e assicurarsi che
non vi siano ostacoli tra il telecomando e
il sensore IR.
Accensione
1 Premere per accendere il proiettore. Il
LED sul proiettore cambia da rosso a bianco.
• Per spegnere il proiettore, premere e
poi premerlo di nuovo alla comparsa del
messaggio di conferma spegnimento.
Il LED sul proiettore cambia da bianco a
rosso.
10 Philips · PicoPix MaxTV
Regolazione della messa a fuoco automatica
Il proiettore è in grado di regolare
automaticamente la messa a fuoco o la
nitidezza dell'immagine quando si riposiziona
il proiettore o quando l'immagine proiettata
viene rilevata come non chiara.
1 Quando il telecomando è in modalità
infrarosso (LED rosso), premere per
attivare la messa a fuoco automatica.
Tenere premuto per attivare la messa
a fuoco manuale. In modalità di messa a
fuoco manuale, usare i tasti destra e sinistra
per ottimizzare l’immagine. Premere
quando la regolazione è terminata.
Page 11
Avvia messa a fuoco automatica
Ad ogni accensione, il proiettore è in grado di
eseguire la messa a fuoco automatica:
1 Premere sul telecomando per
accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Boot Autofocus - On
(Avvia messa a fuoco automatica - Attiva).
Correzione della forma delle
immagini
Correzione automatica (trapezoidale verticale)
Il proiettore è in grado di correggere
automaticamente l'immagine in modo che
sia rettangolare quando si inclina il proiettore
verso l'alto o verso il basso.
Per attivare la correzione trapezoidale verticale:
1 Premere sul telecomando per
accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Geometry Corrections - Auto Vertical (Correzioni geometriche Verticale automatico).
Correzione manuale (correzione su 4 angoli)
È possibile regolare manualmente la forma
dell'immagine modificando la posizione dei
quattro angoli sullo schermo di proiezione.
1 Premere sul telecomando per
accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Geometry Corrections - Manual (Correzioni geometriche Manuale).
2 Nell’interfaccia della correzione su 4 angoli,
premere OK per selezionare un angolo
dell’immagine, quindi tenere premuto /
per regolare i valori del posizionamento
orizzontale, e / per regolare i valori
del posizionamento verticale. Ripetere
la stessa procedura per regolare i valori
di posizionamento degli altri angoli
dell’immagine desiderati.
3 Premere per salvare e tornare alla
schermata precedente.
Prima configurazione
Alla prima accensione del proiettore o in caso
di ripristino delle impostazioni predefinite
di fabbrica, l’utente deve procedere alla
configurazione di Android TV.
Dopo la configurazione, il proiettore effettuerà
l’accesso all’account Google dell’utente e si
collegherà alla stessa rete Wi-Fi del cellulare.
Di cosa si ha bisogno
• Una connessione internet Wi-Fi
• Un account Google
Passo 1: Abbinare il telecomando
con il proiettore
L’utente deve effettuare l’abbinamento del
telecomando con il proiettore tramite Bluetooth
nella relativa interfaccia di abbinamento.
L’abbinamento abilita il telecomando al
funzionamento in modalità Android TV.
1 Quando il sistema richiede di procedere
all’abbinamento, tenere premuti OK e
sul telecomando per circa 10 secondi finché
l’interfaccia non indica che la connessione
è riuscita.
Durante la procedura, assicurarsi che il
proiettore sia acceso e molto vicino al
telecomando.
Configurazione iniziale 11
Page 12
Passo 2: Scelta della lingua
1 Quando il sistema richiede di selezionare la
lingua, usare i Pulsanti di navigazione sul
telecomando per scegliere la lingua delle
schermate.
Per modificare la lingua delle schermate:
1 Selezionare l’icona nell’angolo in alto a
destra dello schermo e premere OK. Quindi
selezionare la voce Device Preferences - Language (Preferenze dispositivo - Lingua).
2 Selezionare una lingua e premere OK.
Passo 3: Configurazione della
rete Wi-Fi
Configurare la rete Wi-Fi per accedere alle
applicazioni online.
Di cosa si ha bisogno
• Un router di rete wireless.
• Per ottenere prestazioni e copertura
wireless ottimali, utilizzare un router 802.11n
con banda da 5 GHz.
1 Selezionare l’icona nell’angolo in alto a
destra dello schermo e premere OK. Quindi
selezionare la voce Network & Internet - Wi-Fi (Rete e Internet - Wi-Fi).
2 Selezionare la rete Wi-Fi che si desidera
utilizzare dall’elenco e premere OK.
3 Inserire la password della rete Wi-Fi usando
la tastiera virtuale sullo schermo. Quindi
selezionare la freccia destra nella parte
destra della tastiera virtuale e premere OK.
4 Uso della
schermata
principale
La schermata principale fornisce un facile accesso
a un’ampia gamma di applicazioni online,
impostazioni e altre utili funzioni del proiettore.
Uso di Android TV
Il proiettore è dotato della funzione Android
TV integrata. Android TV offre numerose
funzionalità, quali:
• accesso a una vasta gamma di film e
spettacoli tramite le proprie app preferite.
• Riproduzione di musica dalle app musicali.
• Accesso alla app di Google Play.
• Accesso ai giochi online di Google Play
Games.
• Supporto di richieste e ricerche vocali.
Passo 4: Accesso all’account
Google
Per poter visualizzare la vasta gamma di app
Android, occorre accedere al proprio account
Google.
1 Selezionare l’icona nell’angolo in alto a
destra dello schermo e premere OK. Quindi
selezionare la voce Accounts & Sign In - Sign In (Account e accessi - Accedi). Per
accedere al proprio account, seguire le
istruzioni sullo schermo.
12 Philips · PicoPix MaxTV
Navigazione su Android TV
Il telecomando in dotazione permette di
navigare su Android TV.
• Premere per accedere alla schermata
principale di TV Android.
• Premere per visualizzare le app installate
e accedere a Google Play Store.
• Premere per accedere alla funzione di
ricerca vocale.
Impostazioni di Android TV
Sulla schermata principale, è possibile
selezionare l’icona nell’angolo in alto
a destra dello schermo per accedere alle
varie opzioni di impostazione di TV Android,
quali gestione di app/privacy/sicurezza,
configurazione di immagini e audio (consultare
Impostazioni di TV Android, pagina 19).
Page 13
Accesso ai servizi online
La schermata principale mette a disposizione
alcune applicazioni online precaricate.
• Prima di accedere alle applicazioni,
assicurarsi che il proiettore sia connesso a
Internet (consultarePasso 3: Configurazione della rete Wi-Fi, pagina 12).
• Utilizzare i pulsanti di navigazione e OK
sul telecomando per selezionare e aprire
un’applicazione.
• È possibile aggiungere o rimuovere
un’applicazione nella schermata
principale installando o disinstallando
un’applicazione.
• Per cercare e installare le applicazioni,
occorre accedere a Google Play Store sulla
schermata principale.
• Per disinstallare le applicazioni:
• Selezionare nell’angolo in alto a
destra dello schermo e premere OK.
Quindi selezionare la voce Apps - See all apps (App - Vedi tutte le app).
• Selezionare un’app dall’elenco e
premere OK.
• Per disinstallare l'app, selezionare
la voce Uninstall - OK (Disinstalla -
OK) nell’interfaccia delle informazioni
dell’app.
Nota
Le app di Google Play Store sono
ideate da sviluppatori di terze parti.
Alcune app potrebbero non funzionare
correttamente. Philips ha condotto test
esclusivamente sulle app precaricate.
Utilizzo di una tastiera/un
mouse con cavo
• È sufficiente collegare la spina USB-A del
proprio mouse o della propria tastiera con
filo alla porta USB del proiettore.
• Utilizzare i tasti della tastiera per navigare
sullo schermo o per selezionare e inserire
un testo, proprio come quando si utilizza il
computer.
• Utilizzare i pulsanti del mouse per la
navigazione e la selezione.
Utilizzo di una tastiera/un
mouse Bluetooth
1 Associare la propria tastiera o mouse
Bluetooth con il proiettore come segue:
• Selezionare l’icona nell’angolo in
alto a destra della schermata principale
e premere OK. Quindi selezionare
Remotes & Accessories - Add accessory
(Telecomandi e accessori - Aggiungi
accessorio) per cercare nuovi accessori.
• Selezionare il nome della tastiera o
del mouse Bluetooth nell'elenco dei
dispositivi disponibili.
2 Una volta eseguita l'associazione sarà
possibile utilizzare la tastiera o il mouse
Bluetooth con il proiettore, proprio come la
tastiera o il mouse di un computer.
Canali personalizzati
L’utente può personalizzare la propria
schermata principale nascondendo o
visualizzando i canali disponibili, quali Netflix,
Google Play Movies&TV e accedere a tutti i film
in evidenza.
1 Sulla schermata principale, selezionare
il pulsante Customize channels (Canali
personalizzati) in basso nello schermo e
premere OK.
2 Nell’interfaccia Customize channels (Canali
personalizzati), selezionare i canali da
aggiungere e premere OK per attivare i
relativi pulsanti. Per rimuovere un canale
dalla schermata principale, basta premere
OK per disattivarlo.
Uso della schermata principale 13
Page 14
5 Trasmissione
Bluetooth
Tramite il Bluetooth del proiettore è possibile
ascoltare la musica nei modi seguenti:
• Trasmettere la musica da un dispositivo
Bluetooth al proiettore.
• Trasmettere la musica dal proiettore a uno
speaker Bluetooth esterno.
Trasmissione da un
dispositivo Bluetooth
Tramite Bluetooth, è possibile trasmettere in
modalità wireless la musica al proiettore da
un dispositivo Bluetooth (ad esempio, uno
smartphone o un tablet).
Prima di utilizzare il proiettore con un
dispositivo Bluetooth per la prima volta,
associarlo al dispositivo Bluetooth.
Nota
La distanza effettiva di funzionamento
tra il proiettore e il dispositivo Bluetooth
è di circa 10 metri (30 piedi).
Lo trasmissione della musica può essere
interrotta da eventuali ostacoli tra il
dispositivo Bluetooth e il proiettore.
La trasmissione Bluetooth non è
disponibile quando il proiettore è
acceso.
1 Attivare il Bluetooth sul dispositivo
elettronico in uso (ad es., PC, smartphone e
tablet).
2 Assicurarsi che il proiettore sia spento
e che il LED sul proiettore diventi rosso.
Tenere premuto il pulsante Bluetooth sul
proiettore finché l’indicatore LED non inizia
a lampeggiare di blu.
3 Accedere alle impostazioni del Bluetooth
del proprio dispositivo elettronico e
selezionare "PicoPix Max TV" per associare
il proiettore.
• Una volta completata l’associazione
Bluetooth, il LED sul proiettore si
accende di blu.
4 Riprodurre l’audio sul dispositivo Bluetooth.
L’audio verrà trasmesso al proiettore.
Riconnessione del Bluetooth
Il proiettore viene riconnesso automaticamente
all’ultimo dispositivo associato quando si attiva
il Bluetooth.
Connessione a un secondo dispositivo
È necessario disabilitare il Bluetooth sul
dispositivo attualmente connesso, quindi
associare un secondo dispositivo Bluetooth al
proiettore.
Trasmissione a uno speaker
Bluetooth
Tramite Bluetooth, è possibile trasmettere la
musica in modalità wireless dal proiettore ad
uno speaker Bluetooth.
Prima di utilizzare il proiettore con uno speaker
Bluetooth per la prima volta, associarlo allo
speaker Bluetooth.
Nota
La distanza effettiva di funzionamento
tra il proiettore e il dispositivo Bluetooth
è di circa 10 metri (30 piedi).
Lo trasmissione della musica può essere
interrotta da eventuali ostacoli tra il
dispositivo Bluetooth e il proiettore.
1 Accendere lo speaker Bluetooth.
2 Associare il proiettore all'altoparlante
Bluetooth.
• Selezionare l’icona nell’angolo in alto
a destra della schermata principale e
premere OK. Quindi selezionare Remotes & Accessories - Add accessory (Telecomandi
e accessori - Aggiungi accessorio) per
cercare nuovi accessori.
Selezionare il nome dell’altoparlante
dall’elenco dei dispositivi Bluetooth e
premere OK.
14 Philips · PicoPix MaxTV
Page 15
3 Il proiettore a questo punto viene connesso
allo speaker Bluetooth. L’audio del
proiettore verrà trasmesso sullo speaker
Bluetooth.
Riconnessione del Bluetooth
Il proiettore viene riconnesso automaticamente
all’ultimo speaker associato quando
quest’ultimo è acceso.
Connessione a un secondo speaker Bluetooth
Per connettere un secondo altoparlante
Bluetooth, seguire la stessa procedura
precedente.
6 Trasmissione con
Chromecast
Il proiettore è dotato di sistema Chromecast
integrato. Questo permette di trasmettere
i contenuti (ad es., video, foto e musica)
da un’app che supporta Chromecast nel
dispositivo mobile dell’utente (smartphone,
tablet o laptop, Android o iOS) sullo schermo di
proiezione.
Di cosa si ha bisogno
• Assicurarsi che il proiettore e il dispositivo
mobile siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.
• L’app da cui effettuare la trasmissione
deve essere la versione più aggiornata e
supportare la funzione Chromecast. Visitare
Google Play Store o Apple App Store per gli
ultimi aggiornamenti dell’app.
1 Avviare l’app che supporta Chromecast sul
proprio dispositivo mobile.
2 Toccare l’icona di trasmissione sulla
schermata dell’app.
3 Toccare il nome del proiettore sull’elenco
che compare sul dispositivo mobile in uso.
Una volta completata la connessione, il
contenuto dell’app viene trasmesso sullo
schermo di proiezione.
Nota
Per ottenere migliori prestazioni di
trasmissione, utilizzare una rete Wi-Fi a
5 GHz.
Google, Google Play, YouTube, Android TV e
altri marchi sono marchi registrati di Google
LLC. L’Assistente Google non è disponibile in
certe lingue e in alcuni paesi.
Trasmissione con Chromecast 15
Page 16
7 Collegamento
ai dispositivi di
riproduzione
Collegamento ai dispositivi
tramite HDMI
Collegare un dispositivo di riproduzione (ad
esempio un lettore Blu-ray, una console di
gioco, una videocamera, una fotocamera
digitale o un PC) al proiettore tramite il
collegamento HDMI. Una volta effettuato il
collegamento, le immagini vengono visualizzate
sullo schermo di proiezione e l’audio viene
riprodotto sul proiettore.
1 Utilizzando un cavo HDMI, collegare il
connettore HDMI del proiettore all'uscita
HDMI del dispositivo di riproduzione.
HDMI
SPDIF
DC
USB
Collegamento ai dispositivi
tramite USB-C
Collegare un dispositivo USB-C (ad es.,
telefoni cellulari, tablet o portatili) al proiettore
attraverso il collegamento USB-C. Una volta
effettuato il collegamento, le immagini vengono
visualizzate sullo schermo di proiezione e
l’audio viene riprodotto sul proiettore.
1 Tramite un cavo USB-C, collegare il
connettore del proiettore
alla porta USB-C del dispositivo di
riproduzione.
HDMI
SPDIF
DC
USB
2 Il proiettore passa automaticamente
all'ingresso USB-C quando viene effettuato
2 Il proiettore passa automaticamente
all'ingresso HDMI quando viene effettuato
il collegamento HDMI. Lo schermo di
proiezione mostra le immagini.
Se lo schermo di proiezione non mostra
le immagini, selezionare l’ingresso HDMI
manualmente. Premere per
accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Input Source - HDMI
(Sorgente di ingresso - HDMI).
16 Philips · PicoPix MaxTV
il collegamento USB-C.
• Per selezionare manualmente l’ingresso
USB-C, premere per accedere al
menu impostazioni e selezionare Input Source - USB-C (Sorgente di ingresso USB-C).
Page 17
Nota
Il proiettore supporta esclusivamente il
formato audio stereo. Se sul proiettore
non viene riprodotto l'audio proveniente
dal dispositivo di riproduzione,
controllare se sul dispositivo di
riproduzione il formato di uscita audio è
impostato su stereo.
La porta accetta
solamente segnali video. Per collegare
un dispositivo USB (ad es., penne USB e
tastiere), utilizzare la porta USB-A.
Collegamento ai dispositivi
tramite SPDIF
Collegare un dispositivo digitale (ad esempio,
un sistema home cinema o una barra audio) al
proiettore tramite il collegamento SPDIF. Una
volta effettuato il collegamento, l’audio viene
trasmesso al dispositivo digitale.
1 Usando un cavo ottico SPDIF, collegare il
connettore SPDIF del proiettore all’ingresso
SPDIF del dispositivo digitale.
• L’ingresso SPDIF del dispositivo digitale
potrebbe essere contrassegnato come
OTTICO o INGRESSO OTTICO.
2 Per inviare l’audio al dispositivo esterno,
assicurarsi di aver attivato l’uscita
dell’altoparlante esterno. Premere
per accedere al menu impostazioni, quindi
selezionare la voce Audio Output - Optical
(Uscita audio - Ottico).
HDMI
SPDIF
DC
USB
Collegamento ai dispositivi di riproduzione 17
Page 18
8 Altre funzionalità
Collegamento ad
altoparlanti esterni o cuffie
Collegare gli altoparlanti esterni o le cuffie al
proiettore. Una volta effettuato collegamento,
l'audio del proiettore viene riprodotto dagli
altoparlanti esterni o dalle cuffie.
PERICOLO!
Pericolo di danni all’udito!
Prima di collegare le cuffie, abbassare
il volume del proiettore.
Non utilizzare il proiettore per un
periodo di tempo prolungato ad
alto volume, specialmente quando
si utilizzano le cuffie. Ciò potrebbe
causare dei danni all’udito.
1 Usando un cavo audio da 3,5 mm, collegare
il connettore del proiettore all'ingresso
audio analogico (jack da 3,5 mm, o jack
rosso e bianco) degli altoparlanti esterni.
Oppure collegare il connettore del
proiettore alle cuffie.
• Gli altoparlanti del proiettore si
disattivano automaticamente quando
gli altoparlanti esterni o le cuffie
vengono collegati al proiettore.
Utilizzo della funzione easy
link
Questo proiettore supporta la funzione
easy link che utilizza il protocollo HDMI CEC
(controllo dell’elettronica di consumo). È
possibile utilizzare un singolo telecomando
per accendere o spegnere i dispositivi che
supportano la funzione easy link collegati
tramite HDMI. Il produttore non garantisce
l'interoperabilità al 100% con tutti i dispositivi
HDMI CEC.
1 Assicurarsi che il proiettore sia collegato
a un dispositivo HDMI che supporti la
funzione HDMI CEC (vedere Collegamento ai dispositivi tramite HDMI, pagina 16).
2 Per attivare la funzione easy link
sul proiettore, premere sul
telecomando per accedere al menu
impostazioni, quindi selezionare CEC - On
(CEC - Attiva).
HDMI
2 Quando si esegue il collegamento alle
cuffie, utilizzare il controllo del volume sul
telecomando per regolare il volume ad un
livello confortevole.
18 Philips · PicoPix MaxTV
SPDIF
DC
USB
Page 19
9 Modifica delle
proiettore al suo telecomando o a una tastiera/
un mouse/un gamepad Bluetooth.
impostazioni
Questa sezione consente di modificare le
seguenti due impostazioni di sistema:
• Impostazioni di TV Android
• Impostazioni di sistema del proiettore
Impostazioni di TV Android
1 Nella schermata principale (premere ),
usare i Pulsanti di navigazione sul
telecomando per selezionare l’icona
nell’angolo superiore destro della
schermata, quindi premere OK per
accedere alle varie opzioni di impostazione.
2 Utilizzare
pulsante
impostazioni.
Impostazioni Wi-Fi
Accedere alla voce Network & Internet (Rete e
Internet) per connettere il proiettore alla rete
Wi-Fi. Utilizzare la tastiera virtuale pop-up per
inserire lettere e cifre.
Impostazioni account Google
Accedere alla voce Accounts & Sign In (Account
e accessi) per accedere al proprio account
Google.
Impostazioni della lingua
Accedere alla voce Device Preferences Language (Preferenze dispositivo - Lingua) per
selezionare la lingua dei menu sullo schermo.
Impostazioni di data e ora
Selezionare la voce Device Preferences - Date
& time (Preferenze dispositivo - Data e ora) per
accedere alle seguenti impostazioni.
• È possibile aggiornare automaticamente o
manualmente data, ora e fuso orario.
• Selezionare il formato 24 ore.
Impostazioni tastiera
Selezionare la voce Device Preferences Keyboard (Preferenze dispositivo - Tastiera) per
accedere a varie impostazioni per la tastiera.
Impostazioni Bluetooth
Accedere a Remotes & Accessories
(Telecomandi e Accessori) per abbinare il
i pulsanti di navigazione e
OK per selezionare e modificare le
il
Impostazioni app
Selezionare la voce Apps (App) per accedere
alle seguenti impostazioni.
• Vengono elencate le app scaricate e di
sistema, indicando il loro consumo di
memoria.
• È possibile impostare diverse autorizzazioni
per le app installate, ad es. posizione,
contatti, fotocamera, microfono, telefono,
SMS, ecc.
• Controllare la versione delle app e la
dimensione di app e cache.
• Cancellare la cache o disinstallare un'app.
Impostazioni immagine
Display
Selezionare la voce TV settings - Display
(Impostazioni TV - Display) per accedere alle
seguenti impostazioni.
• Risoluzione schermo: permette di
selezionare la risoluzione dello schermo più
adatta al video da proiettare.
• Posizione schermo: consente di
ridimensionare l’immagine di proiezione
secondo l’intervallo compreso tra l’80
e il 100%. Selezionare Zoom in screen / Zoom out screen (Ingrandisci schermo /
Riduci schermo), quindi premere OK per
aumentare o ridurre lo zoom.
Immagine
Selezionare la voce TV settings - Picture
(Impostazioni TV - Immagine) per accedere alle
seguenti impostazioni.
• Picture Mode (Modalità immagine):
Consente di selezionare un'impostazione
predefinita di luminosità del colore per le
immagini e per visualizzare video.
• Custom Settings (Impostazioni
personalizzate): consente di personalizzare
i valori di luminosità, contrasto e
saturazione.
• DNR: permette di selezionare un valore
alto/medio/basso per il livello di DNR
(riduzione digitale del rumore) che riduce i
disturbi delle immagini in un segnale video
e ne incrementa la nitidezza.
• Backlight (Retroilluminazione): permette di
regolare il livello di retroilluminazione dello
schermo del proiettore.
Modifica delle impostazioni 19
Page 20
Opzioni audio
Selezionare la voce Device Preferences - Sound
(Preferenze dispositivo - Audio) per accedere
alle seguenti impostazioni.
• System Sound (Audio di sistema): consente
di attivare o disattivare i suoni del sistema.
• Surround Sound (Audio Surround):
permette di abilitare o disabilitare gli effetti
audio, selezionare automaticamente il
formato audio più adatto al proiettore oltre
che manualmente.
Uscita audio
Selezionare la voce TV settings - Audio Output
(Impostazioni TV - Uscita audio) per accedere
alle seguenti impostazioni.
• Dolby sounds (Audio Dolby): permette di
selezionare la modalità DRC (compressione
di intervallo dinamico) per ridurre l’intervallo
dinamico dell’uscita audio.
• Audio Mixing (Mix audio): abilita la
funzione di mix audio quando il proiettore
è collegato a un mixer audio esterno.
• Digital Audio Format (Formato Audio
Digitale): Permette di individuare e
selezionare automaticamente il miglior
formato audio supportato, o di selezionare
manualmente un formato di uscita audio.
• Audio dts: Permette di scegliere una scala
DRC dts da 0-100%.
Codice di attivazione Netflix
Accedere alla voce TV settings - Netflix ESN
(Impostazioni TV - Netflix ESN) per visualizzare
il codice di attivazione Netflix.
HDMI CEC
Accedere alla voce TV settings - HDMI CEC
(Impostazioni TV - HDMI CEC) per attivare o
disattivare la funzione CEC e molte altre.
Ripristino delle impostazioni di
fabbrica
1 Accedere alla voce Device Preferences -
Reset (Preferenze dispositivo - Ripristino).
2 Seguire le istruzioni su schermo per avviare
o annullare il ripristino.
Nota
Dopo il ripristino delle impostazioni
predefinite, tutte le app installate e
i dati di app e di sistema vengono
completamente cancellati.
Altre impostazioni di sistema
Selezionare la voce Device Preferences
(Preferenze dispositivo) per accedere alle
seguenti impostazioni.
• About (Informazioni): consente di
visualizzare informazioni specifiche,
l’aggiornamento o il riavvio del dispositivo.
• Storage (Memoria): permette di controllare
lo spazio in uso della memoria interna.
• Schermata principale: Permette di
personalizzare e organizzare la schermata
principale.
• Google assistant (Assistente Google):
consente di selezionare l’account Google
attivo e personalizzare le impostazioni
dell’Assistente Google.
• Chromecast built-in (Chromecast integrato):
consente di visualizzare le informazioni su
Chromecast.
• Screen saver: consente di selezionare un
timer per lo spegnimento automatico dello
schermo quando il proiettore non viene
utilizzato.
• Location (Posizione): consente di
controllare lo stato della posizione e di
visualizzare le richieste di posizione recenti.
• Usage and diagnostics (Utilizzo e
diagnostica): consente di scegliere
se si desidera che il dispositivo
invii automaticamente informazioni
diagnostiche a Google.
• Security and restrictions (Sicurezza e
limitazioni): consente di modificare le
proprie impostazioni di sicurezza e di creare
un profilo con delle restrizioni.
• Accessibility (Accessibilità): consente di
configurare diverse opzioni di accessibilità,
tra cui didascalie e testo scritto.
Impostazioni di sistema del
proiettore
1 Premere sul telecomando per
accedere alle impostazioni di sistema del
proiettore.
2 Utilizzare
pulsante
impostazioni.
3 Premere
precedente.
i pulsanti di navigazione e
OK per selezionare e modificare le
per tornare alla schermata
il
20 Philips · PicoPix MaxTV
Page 21
Scelta di una sorgente di ingresso
Selezionare Input Source (Sorgente di ingresso)
per accedere alle seguenti impostazioni.
• Auto (Automatico): permette di passare
automaticamente alla corretta sorgente di
ingresso.
• HDMI: selezionare l’opzione quando viene
collegato un dispositivo HDMI.
• Android TV (TV Android): Selezionare
questa opzione per usare TV Android.
• USB-C: selezionare l’opzione quando viene
collegato un dispositivo USB-C.
Opzioni delle immagini
È possibile accedere alle opzioni di
impostazione video seguenti.
• Picture Preset (Preimpostazioni
dell'immagine): consente di selezionare
un’impostazione predefinita di luminosità
e colore per visualizzare immagini e
video, oppure selezionare User (Utente)
per personalizzare i valori di luminosità,
contrasto, saturazione, tonalità e nitidezza.
• Color Temperature (Temperatura di colore):
selezionare Warm (Caldo) per ottimizzare
i colori più caldi come il rosso; selezionare
Cold (Freddo) per rendere le immagini
bluastre; selezionare User (Utente) per
personalizzare i valori del colore in modalità
RGB.
• Geometry Corrections (Correzioni
geometriche): consente di selezionare
un’opzione per correggere le immagini
trapezoidali o distorte in modo da renderle
rettangolari.
• Auto vertical (Verticale automatico):
abilita o disabilita la correzione
automatica della forma dell’immagine.
• Manual (Manuale): consente di
correggere manualmente le immagini
trapezoidali o distorte, modificando
la posizione dei quattro angoli sullo
schermo di proiezione.
• Off (Disattivato): disabilita la correzione
della forma dell’immagine.
• Projection Direction (Direzione di
proiezione): consente di regolare la
proiezione nella corretta posizione in base
all'installazione del proiettore.
• Digital Zoom (Zoom digitale): permette
di ridurre le dimensioni dell’immagine di
proiezione tra l’80% e il 100%.
• Automatic focusing (Messa a fuoco
automatica): permette di selezionare la
messa a fuoco automatica standard o
quella basata su AI.
• Autofocus mode (Modalità di messa a
fuoco automatica):
• la modalità standard è più lenta, ma
funziona in tutti gli ambienti.
• La modalità basata su AI è più veloce,
ma può richiedere alcuni tentativi
preliminari per il riconoscimento dei
nuovi ambienti (ad es., se si cambia sala
di proiezione).
• Brightness (Luminosità):
• La modalità automatica è in grado di
variare dinamicamente la luminosità del
proiettore in base alla luce ambientale
della sala di proiezione.
• Per garantire la massima durata della
batteria, selezionare l’opzione “Super Eco”.
Spegnimento programmato
Accedere a Sleep Timer (Timer di spegnimento)
per impostare un tempo di funzionamento
al termine del quale il proiettore si spegnerà
automaticamente.
Modifica delle impostazioni 21
Page 22
Opzioni audio
È possibile accedere alle opzioni di
impostazione audio seguenti.
• Sound Preset (Preimpostazioni dell'audio):
consente di selezionare un effetto audio
preimpostato.
• Audio Output (Uscita audio): permette
di selezionare l’uscita audio tra Internal Speaker (Speaker interno) e Optical (Ottico).
Selezionare Optical (Ottico) per emettere
l'audio tramite la connessione HDMI o
SPDIF verso un dispositivo digitale (ad
esempio un sistema home cinema o un
ricevitore AV).
Altre impostazioni
È anche possibile accedere alle seguenti
opzioni.
10 Manutenzione
Manutenzione della
batteria integrata
La capacità della batteria diminuisce con il
tempo. È possibile prolungare la durata della
batteria se si osservano i seguenti punti:
• Senza alimentazione, il proiettore funziona
con la batteria integrata. Quando la batteria
non è sufficientemente carica, il proiettore
si spegne. In questo caso collegare il
proiettore all'alimentazione.
• Caricare la batteria regolarmente. Non
riporre il proiettore con la batteria
completamente scarica.
• Se il proiettore non viene utilizzato per
diverse settimane, scaricare leggermente
la batteria utilizzando il proiettore prima di
riporlo.
• Tenere il proiettore e la batteria lontani da
fonti di calore.
• Se il proiettore non può essere caricato
dopo il collegamento all'alimentazione,
utilizzare uno spillo di piccole dimensione
per premere il tasto di ripristino (un piccolo
foro) situato vicino alla porta USB del
proiettore.
Nota in caso di scarica eccessiva della batteria
Se la batteria integrata si scarica
eccessivamente, potrebbe essere necessario
più tempo per avviare il processo di ricarica. In
questo caso, ricaricare il proiettore per almeno
cinque ore prima di utilizzarlo.
• Language (Lingua): selezionare una lingua
per il menu delle impostazioni di sistema.
• Software Version (Versione software):
permette di controllare la versione software
del prodotto.
• Hardware Version (Versione hardware):
permette di controllare la versione
hardware del prodotto.
• Serial number (Numero di serie): permette
di controllare il numero di serie del
prodotto.
• Firmware Upgrade (Aggiornamento del
firmware): Aggiornamento software tramite
dispositivo USB (consultare Aggiornamento del software tramite USB, pagina 23).
• Factory Reset (Impostazioni di fabbrica):
consente di ripristinare le impostazioni di
fabbrica.
22 Philips · PicoPix MaxTV
Pericolo di esplosione se si utilizzano
batterie di tipo non appropriato�
Non tentare di sostituire la batteria
integrata per conto proprio.
PERICOLO!
Page 23
Pulizia
PERICOLO!
Istruzioni per la pulizia!
Utilizzare un panno morbido, privo
di pelucchi. Non utilizzare detergenti
liquidi o facilmente infiammabili (ad
es. spray, sostanze abrasive, lucidanti,
alcool). Non lasciare che l'umidità
raggiunga l'interno del proiettore.
Non spruzzare il proiettore con alcun
liquido per la pulizia.
Pulire le superfici delicatamente. Fare
attenzione a non graffiare le superfici.
Pulizia dell’obiettivo
Per la pulizia dell'obiettivo del proiettore
utilizzare un pennello morbido o dell'apposita
carta.
PERICOLO!
Non utilizzare detergenti liquidi!
Non utilizzare detergenti liquidi per
la pulizia dell'obiettivo, per evitare di
danneggiare la pellicola di rivestimento
dell'obiettivo.
Aggiornamento del
software
Il software più recente del proiettore è
disponibile su www.philips.com/support e
consente di migliorare le funzionalità e le
caratteristiche di supporto del proiettore.
Prima di aggiornare il software del proiettore,
controllare la versione corrente del software:
• Premere per accedere al menu
impostazioni, quindi andare alla voce
Software Version (Versione software).
Aggiornamento del software
tramite USB
ATTENZIONE!
Non spegnere il proiettore o
rimuovere la chiavetta USB durante
l'aggiornamento.
1 Controllare l'ultima versione del software su
www.philips.com/support. Cercare il proprio
prodotto (numero di modello: PPX720/INT),
e individuare "Software e driver".
2 Scaricare il pacchetto di aggiornamento
e decomprimerlo se necessario. Il file di
aggiornamento si chiama PPX720INT_
firmware.zip. Copiare questo file nella
directory principale dell’unità USB senza
decomprimerlo ulteriormente.
3 Inserire l’unità flash USB (con formattazione
FAT32) nel proiettore.
4 Premere per accedere alle opzioni
di impostazione, quindi andare alla voce
Firmware Upgrade (Aggiornamento del
firmware).
5 Seguire le istruzioni su schermo per
completare l’aggiornamento.
Manutenzione 23
Page 24
Risoluzione dei problemi
Accensione o spegnimento dell'alimentazione
Se si verifica un problema che non può essere risolto con le istruzioni contenute nel presente
manuale d'uso, seguire le istruzioni riportate di seguito.
1 Spegnere il proiettore tenendo premuto l’interruttore per 10 secondi.
2 Attendere almeno dieci secondi.
3 Accendere il proiettore premendo una volta .
4 Se il problema persiste, contattare il nostro centro di assistenza tecnica o il proprio rivenditore.
ProblemiSoluzioni
Il proiettore non si accende.• Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione, e
Il proiettore non si spegne.
Il telecomando non funziona.• Il telecomando non è abbinato con il proiettore.
Nessuna uscita audio sul dispositivo
digitale connesso.
Nessuna immagine dal dispositivo HDMI
esterno.
provare a riaccendere il proiettore.
• Premere e tenere premuto per più di dieci
secondi. Se ciò non funziona, scollegare il cavo di
alimentazione.
Abbinare il telecomando con il proiettore
(consultare Prima configurazione, pagina 11).
• Il telecomando non è in modalità Android TV per
navigare tra i relativi menu. Premere sul
telecomando per passare alla modalità Android
TV (se il telecomando è abbinato al proiettore).
Quando il telecomando è in modalità Android
TV, il LED sul telecomando lampeggia di blu ogni
volta che si preme un tasto.
• Controllare le batterie del telecomando.
• Controllare i cavi collegati al dispositivo esterno.
• Controllare che l’uscita audio sia attivata sul
proiettore. Premere sul telecomando per
accedere alle opzioni di impostazione, quindi
andare alla voce Audio Output - Optical (Uscita
audio - Ottico).
• Controllare che sia selezionato il giusto ingresso
HDMI.
• Scollegare il cavo HDMI o spegnere il dispositivo
HDMI.
• Attendere tre secondi.
• Ricollegare il cavo HDMI o riaccendere il
dispositivo HDMI.
24 Philips · PicoPix MaxTV
Page 25
ProblemiSoluzioni
Nessuna trasmissione audio dal dispositivo
esterno di uscita HDMI collegato.
• Sul dispositivo di uscita HDMI, impostare
l'impostazione audio su Multicanale (Raw data) e
Stereo (PCM).
Nessuna trasmissione audio quando si
• Controllare che l’audio sia attivato sul computer.
collega il computer tramite il cavo HDMI.
Impossibile trasmettere video da un’app
del cellulare.
• Assicurarsi che il dispositivo sia correttamente
configurato e che l’app supporti la funzione
Chromecast (consultare Trasmissione con Chromecast, pagina 15).
Quando si visualizzano i video, l'audio o
l'immagine sono a volte distorti o l'audio
non è sincronizzato con l'immagine.
• La larghezza di banda Wi-Fi disponibile è
insufficiente per inviare il video dallo smartphone
al proiettore senza problemi. Questo può
accadere se una o più reti Wi-Fi operano nella
stessa gamma di frequenza nelle vicinanze.
Anche alcuni dispositivi IoT (ad es. dispositivi con
funzione ZigBee) funzionano in questa gamma di
frequenze.
• Lo smartphone non è abbastanza veloce da
comprimere i dati e inviarli allo stesso tempo al
Wi-Fi.
La superficie del proiettore è calda.• Per questo proiettore è normale generare
una quantità moderata di calore durante il
funzionamento.
Il proiettore si spegne da solo.• Quando il proiettore viene utilizzato per un lungo
periodo di tempo, la superficie si riscalda.
• Controllare che il cavo di alimentazione sia
collegato in modo corretto.
Cosa fare se il proiettore non funziona
quando è collegato a un notebook?
• Controllare che il cavo HDMI sia inserito
correttamente.
• Assicurarsi che sul notebook sia stata attivata la
visualizzazione tramite proiettore.
Batteria ............... 21.000 mAh, durata fino a 4 ore
Applicazioni
App precaricate ................................. Android TV
catalogo completo delle app
Informazioni dettagliate sul prodotto
Dimensioni (L × P × A)... ..........158 x 150 x 119 mm
Peso .....................................................................1,96 kg
Temperatura di esercizio ............................5 - 35 °C
Temperatura di conservazione ...................< 60 °C
Contenuto della confezione
Proiettore PicoPix MaxTV, telecomando con
2 batterie AAA, alimentatore CA, cavi di
alimentazione (EU, UK, US), cavo da USB-C
a USB-C, cavo da HDMI a HDMI, guida
introduttiva rapida
In stand-by: 0,3 W
TM
/
Audio
Altoparlanti integrati ....2 x 12 W attivo e passivo
Collegamento
Wi-Fi...........802.11a/b/g/n/ac, duale 2,4 e 5 GHz
Bluetooth ...............................................Bluetooth 5.0
ad un'interfaccia USB versione USB 2.0 o
superiore.
• L'adattatore deve essere installato vicino
all'apparecchio e deve essere facilmente
accessibile.
• La temperatura di esercizio dell'EUT non
può superare i 35 °C e non deve essere
inferiore a 5 °C.
• La spina è considerata come un dispositivo
di disconnessione dell'adattatore.
• L'UNII Band 5150-5250 MHz è destinato
esclusivamente all'uso in ambienti interni.
• Il dispositivo è conforme alle specifiche RF
quando viene utilizzato a 20 cm di distanza
dal proprio corpo.
Con la presente, Screeneo Innovation SA
dichiara che questo prodotto è conforme ai
requisiti essenziali e alle altre disposizioni
pertinenti della direttiva 2014/53/UE.
La dichiarazione di conformità può essere
consultata sul sito www.philips.com.
Bande di frequenzaMassima potenza in
uscita
BT EDR (EIRP)9,09 dBm
BT BLE (EIRP) 4,85 dBm
WiFi 2,4 GHz (EIRP)17,88 dBm
WiFi 5 GHZ (EIRP)17,89 dBm
Dichiarazione FCC
15�19 Requisiti di etichettatura�
Questo apparecchio è conforme alla Parte
15 delle normative FCC. Il funzionamento è
soggetto alle due condizioni seguenti: (1) Il
dispositivo non deve causare interferenze
dannose e (2) deve accettare qualsiasi
interferenza ricevuta, comprese le interferenze
che possono causare un funzionamento
indesiderato.
15�21 Informazioni per l'utente�
Qualsiasi alterazione o modifica non
espressamente approvata dalla parte
responsabile della conformità può
invalidare il diritto dell'utente ad utilizzare
l'apparecchiatura.
15�105 Informazioni per l'utente�
Questa apparecchiatura è stata testata e
dichiarata conforme ai limiti per i dispositivi
digitali di Classe B, in conformità con la
Parte 15 delle normative FCC. Questi limiti
sono stati definiti per fornire una protezione
adeguata contro le interferenze dannose
in un'installazione residenziale. Questo
apparecchio genera, utilizza e può irradiare
energia a radiofrequenza e, se non installato
e utilizzato secondo le istruzioni, può causare
interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che non
si verifichino interferenze in una particolare
installazione. Se questo apparecchio causa
interferenze dannose alla ricezione radio o
televisiva, che possono essere determinate
accendendo e spegnendo l'apparecchio, l'utente
è invitato a tentare di correggere l'interferenza
con una o più delle seguenti misure:
• Riorientare o riposizionare l'antenna di
ricezione.
• Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il
ricevitore.
• Collegare l'apparecchio ad una presa su
un circuito differente da quello a cui è
collegato il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/
TV esperto per ricevere assistenza.
Dichiarazione FCC sull'esposizione alle
radiazioni RF
Durante il funzionamento, la distanza di
separazione tra l'utente e l'antenna deve
essere di almeno 20 cm. Questa distanza di
separazione garantirà che vi sia una distanza
sufficiente da un'antenna correttamente
installata all'esterno, per soddisfare i requisiti di
esposizione alle radiofrequenze.
FCC ID: 2ASRT-PPX720
Conformità normativa per il
Canada
Questo apparecchio è conforme alla norma
CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B) di Industry Canada
Dichiarazione RSS-Gen e RSS-247: Questo
apparecchio è conforme allo/agli standard RSS
di Industry Canada.
Il funzionamento è soggetto alle due condizioni
seguenti:
1 questo apparecchio non può provocare
interferenze dannose e
Appendice 27
Page 28
2 questo apparecchio deve accettare
qualsiasi interferenza ricevuta, comprese le
interferenze che possono causare problemi
di funzionamento.
Dichiarazione sull’esposizione alle radiazioni RF
Questo apparecchio rientra nei limiti di
esenzione dalle valutazioni di routine previsti
dalla sezione 2.5 della RSS102 e gli utenti
possono ottenere informazioni sulle esposizioni
RF e la conformità per il Canada.
Questo apparecchio deve essere installato e
attivato a una distanza minima di 7,8 pollici
(20 centimetri) dal proprio corpo.
Altre note
La salvaguardia dell'ambiente come parte di un
piano di sviluppo sostenibile è una prerogativa
essenziale di Screeneo Innovation SA. La tutela
dell'ambiente come parte di un processo
di sviluppo sostenibile è di importanza
fondamentale per Screeneo Innovation SA, che
si impegna a utilizzare sistemi che rispettano
l'ambiente e ha deciso di attribuire grande
valore all'ecologia dei processi in tutte le fasi di
lavorazione, dalla produzione fino alla messa in
funzione, all'utilizzo e allo smaltimento.
Imballaggio: La presenza del logo (punto
verde) significa che viene versato un contributo
ad un'organizzazione nazionale riconosciuta
per migliorare le infrastrutture di recupero e
riciclaggio degli imballaggi. Rispettare le norme
locali sullo smaltimento differenziato per
questo tipo di rifiuti.
Batterie: Se il prodotto contiene batterie,
queste devono essere smaltite in un apposito
punto di raccolta.
Prodotto: Il simbolo del bidone barrato
da una croce indica che questo prodotto
appartiene alla categoria delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche. A tale proposito le
normative europee richiedono lo smaltimento
differenziato:
• Presso i punti vendita dove ci si reca per
acquistare apparecchiature analoghe.
• Presso i punti di raccolta più vicini
(centri di smaltimento rifiuti, raccolta
differenziata, ecc.).
In questo modo è possibile partecipare al
riutilizzo e alla valorizzazione dei rifiuti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche, che
possono avere un impatto sull'ambiente e sulla
salute umana.
Gli imballaggi di carta e cartone possono essere
smaltiti come carta riciclabile. Le pellicole di
plastica possono essere destinate al riciclaggio
o smaltite con i rifiuti, secondo le indicazioni
del rispettivo paese.
Marchi registrati: I riferimenti contenuti in questo
manuale di istruzioni si riferiscono a marchi
registrati delle rispettive aziende. L'assenza
dei simboli ® e ™ non giustifica il presupposto
che le tecnologie dedicate interessate non
rappresentino marchi registrati di diritto. Gli altri
nomi di prodotti qui utilizzati sono solo a scopo
identificativo e possono essere marchi registrati
dei rispettivi proprietari. Screeneo Innovation SA
declina ogni diritto su tali marchi.
Né Screeneo Innovation SA né le sue
filiali saranno responsabili nei confronti
dell'acquirente di questo prodotto o di terzi
per danni, perdite, costi o spese sostenute
dall'acquirente o da terzi a seguito di incidenti,
uso improprio o abuso di questo prodotto
o modifiche, riparazioni o alterazioni non
autorizzate di quest'ultimo, o alla mancata
osservanza rigorosa delle istruzioni di utilizzo e
manutenzione di Screeneo Innovation SA.
Screeneo Innovation SA non è responsabile per
danni o problemi derivanti dall'uso di opzioni o
materiali di consumo diversi da quelli designati
come prodotti originali Screeneo Innovation
SA/PHILIPS o prodotti approvati Screeneo
Innovation SA/PHILIPS.
Screeneo Innovation SA esclude qualsiasi
risarcimento per danni derivanti da interferenze
elettromagnetiche connesse all'uso di cavi non
originali e non contrassegnati come prodotti
Screeneo Innovation SA / PHILIPS.
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto
di Screeneo Innovation SA, sono vietate la
duplicazione di qualunque parte di questa
pubblicazione, la memorizzazione in un
archivio o in qualunque forma o altro mezzo di
trasmissione, sia esso elettronico, meccanico,
ottenuto tramite fotocopie, registrazione o
altro. Le informazioni contenute nel presente
documento sono destinate esclusivamente
all'uso di questo prodotto. Screeneo Innovation
SA non si assume alcuna responsabilità nel
caso in cui queste informazioni vengano
applicate ad altri apparecchi.
Il presente manuale d'uso è un documento che
non rappresenta un contratto.
Philips and the Philips Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. used
under license. Screeneo Innovation SA is the warrantor in relation to the product with which this
booklet was packaged.