Grazie per aver scelto il nostro Proiettore Pocket.
Buon divertimento con il vostro nuovo apparecchio e le
sue numerose funzioni!
IT
Contenuto dell’imballaggio
Proiettore Pocket
Alimentatore con spine intercambiabili
Alimentatore con spine intercambiabili
Cavi audio / video
Treppiedi
Borsa
Istruzioni in breve
Tagliando di garanzia
Parti mancanti nell’imballo
Parti mancanti nell’imballo
Qualora una delle parti mancasse o presentasse dei difetti, rivolgersi al rivenditore o al
nostro servizio clienti.
Spaltenumbruch
A proposito del manuale
d’uso
La guida all’installazione riportata nelle pagine seguenti
permette di mettere in funzione l’apparecchio in modo
rapido e semplice. Le descrizioni dettagliate sono riportate nei capitoli seguenti di questo manuale d’uso.
Leggere con attenzione il manuale d’uso. Seguire
soprattutto le avvertenze per la sicurezza, in modo da
garantire il miglior funzionamento dell’apparecchio. Il
costruttore non si assume alcuna responsabilità se queste istruzioni non vengono seguite.
Simboli utilizzati
Consigli e aiuti
Consigli e aiuti
Questi simboli indicano suggerimenti per un
utilizzo più efficace e semplice dell’apparecchio.
Rischio di danneggiamento dell'apparecchio o di perdita dei dati!
Rischio di danneggiamento dell'apparecchio o di perdita dei dati!
Questo simbolo segnala le avvertenze riguardanti possibili rischi di danneggiamento
dell'apparecchio o perdita di dati. Un utilizzo
non corretto può provocare questo tipo di
danni.
Pericolo per persone!
Pericolo per persone!
Questo simbolo segnala avvertenze riguardanti possibili pericoli per le persone. In caso
di utilizzo scorretto dell'apparecchio, si possono riportare lesioni o danni fisici.
Non apportare alcuna impostazione o modifica che non
sia descritta in queste istruzioni per l’uso. In caso di utilizzo scorretto dell'apparecchio si possono riportare
lesioni o danni fisici, provocare danni all'apparecchio o
perdere dati. Osservare tutte le avvertenze e le informazioni per la sicurezza fornite.
IT
Posizionamento dell’apparecchio
Utilizzare l’apparecchio soltanto nei luoghi chiusi
Il prodotto è solo per uso interno. L’apparecchio deve
appoggiare in modo sicuro e stabile su una superficie
piana. Provvedere ad una posa sicura dei cavi in modo
di evitare il rischio di inciampare, o di danneggiare
l’apparecchio.
Non collegare mai l’apparecchio alla c orrente in ambienti particolarm ente umidi.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambienti
particolarmente umidi. Non toccare mai la spina elettrica
o la presa di corrente con le mani bagnate.
Provvedere ad un’aerazione sufficie nte
Provvedere ad un’aerazione sufficiente e non coprire
l’apparecchio. Non installare l’apparecchio in armadi o
contenitori chiusi.
Non appoggiarlo su superfici morbide come coperte o tappeti
Non appoggiarlo su superfici morbide come coperte o
tappeti e non coprire le fessure di aerazione. Altrimenti
l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi ed incendiarsi.
Proteggere l’apparecchio dall’esposizio ne diretta ai raggi solari
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi
solari, dal calore, da forti sbalzi termici e dall’umidità.
Non posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di
impianti di riscaldamento o di climatizzazione. Osservare i dati riportati nel foglio delle caratteristiche tecniche relativi a temperatura e umidità dell’aria.
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsi asi genere all’interno dell’ap parecchio. (spegnere)
Impedire l’ingresso di liquidi di qualsiasi genere
all’interno dell’apparecchio. Qualora liquidi o corpi
estranei penetrassero nell’apparecchio, spegnerlo e
scollegarlo dalla presa di corrente e farlo esaminare da
un centro di assistenza tecnica.
Obiettivo
Maneggiare il prodotto sempre con cautela. Evitare di toccare la lente dell’obiettivo. Non appoggiare oggetti pesanti
o appuntiti sull’apparecchio o sul cavo di alimentazione.
Qualora si riscontrasse un surriscalda mento dell’apparecchio o fuori uscita di fumo (spegnere)
Qualora si riscontrasse un surriscaldamento dell’apparecchio o una fuoriuscita di fumo scollegarlo immediatamente dalla presa di corrente. Far controllare l’apparecchio da un centro di assistenza tecnica. Tenere
l’apparecchio lontano da fiamme libere per evitare la
formazione di incendi.
Condensa
Nelle seguenti condizioni all'interno dell'apparecchio si
può formare della condensa che può compromettere il
corretto funzionamento dell'apparecchio:
se l'apparecchio viene trasferito da un ambiente freddo
in una stanza riscaldata;
dopo aver riscaldato una stanza fredda;
in caso venga alloggiato in un ambiente umido.
Per evitare che si formi condensa procedere come
segue:
1 Prima di trasferire l'apparecchio in un'altra stanza
per riportarlo alle condizioni ambientali normali,
sigillarlo in una busta di plastica.
2 Attendere una o due ore prima di estrarre l'apparec-
chio dalla busta di plastica.
4Philips · PPX1230
L'apparecchio non deve essere esposto ad ambienti in cui siano presenti elevate concentrazioni di polveri.
L'apparecchio non deve essere esposto ad ambienti in
cui siano presenti elevate concentrazioni di polveri. Le
particelle di polvere ed altri corpi estranei potrebbero
danneggiare l'apparecchio.
Non esporre l'apparecchio a vibrazioni estreme.
Non esporre l'apparecchio a vibrazioni estreme. Gli elementi costruttivi interni dell'apparecchio potrebbero
danneggiarsi.
Evitare che l’apparecchio venga manip olato da bambini non sorvegliat i.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini
non sorvegliati. Tenere le pellicole utilizzate per
l’imballo lontano dalla portata dei bambini.
Riparazioni
Riparazioni
Non eseguire personalmente lavori di riparazione
sull’apparecchio. Una manutenzione inappropriata può
provocare ferite alle persone o danni all’apparecchio.
Far riparare l’apparecchio esclusivamente dai centri di
assistenza tecnica autorizzati.
Non rimuovere la targhetta di identificazione dall’apparecchio; in caso contrario decade la garanzia.
Alimentazione
Utilizzare solo l’alimentatore incluso
Utilizzare solo l’alimentatore incluso (vedi Allegato /
Caratteristiche tecniche). Verificare sulla targhetta che
la tensione di rete dell’alimentatore coincida con la tensione di rete disponibile nel luogo di installazione. Il presente prodotto è compatibile con il tipo di voltaggio
indicato.
La capacità della batteria con il tem po diminuisce. (Alimentatore)
La capacità della batteria con il tempo diminuisce. Se
l’apparecchio funziona soltanto quando collegato all’alimentatore, significa che la batteria è guasta. Contattare
un centro di assistenza autorizzato per sostituire la batteria.
Non sostituire autonomamente la batteria
Non cercare di sostituire la batteria autonomamente.
Un’errata manipolazione della batteria o l’utilizzo di un
tipo di batteria non idonea può causare danni all’apparecchio o lesioni personali.
Informazioni generali sull'interruttore principa le (alimentatore)
Spegnere sempre l'apparecchio mediante l'interruttore
acceso/spento prima di estrarre l’alimentatore dalla
presa di corrente elettrica.
Prima di pulire la superficie, scollegare l‘apparecchio
Spegnere l'apparecchio e scollegarlo dalla rete di alimentazione elettrica prima di pulirne la superficie. Utilizzare un
panno morbido, non sfilacciato. Non utilizzare detergenti
liquidi, gassosi o facilmente infiammabili, quali spray, abrasivi, lucidanti, alcool, eccetera. Non consentire che l’umidità penetri all’interno dell’apparecchio.
LED ad alto rendimento
Questo apparecchio è corredato di un LED
(Light Emitting Diode) ad alto rendimento che
emette una luce molto chiara. Non fissare
direttamente l’obiettivo del proiettore per
evitare possibili irritazioni agli occhi o danni.
2Panoramica
Lato superiore
dell’apparecchio
‚À/Á, ¡/¢, à – Tasti di direzione / Tasto OK
– Per navigare nel menu, modificare le impostazioni e
confermare i dati
ƒ - Ghiera per regolare la nitidezza delle immagini Fare
attenzione alla distanza dalla superficie di proiezione.
Minimo 0,2m massimo 3m. Se le distanze impostate nel
proiettore Pocket superano quelle indicate, la resa
dell’immagine non è nitida. Per evitare danni all’obiettivo, non girare la ghiera con forza.
„¿ – Indietro di un comando / Interruzione delle
funzioni
… ON / OFF – Interruttore ON/OFF
† – Controllare il livello batteria: Rosso: batteria sca-
rica / verde: batteria carica.
Controllo del livello di carica con l’alimentatore collegato: Rosso: batteria scarica / verde: batteria carica.
‡ DC IN – Collegamento per l’alimentatore
ˆ A/V– Presa di entrata audio/video (Composite /
CVBS) – Collegamento di un apparecchio di riproduzione dotato di uscita video/audio
‰VGA / YPbPr – Entrata componenti (YUV/YPbPr)
/ Entrata VGA – Collegamento di un apparecchio di
riproduzione con uscita componenti (YUV/YPbPr)
oppure di un computer (VGA-Audio) per la riproduzione delle immagini
ŠÏ – Uscita Audio – Presa per cuffie oppure per
altoparlanti esterni
P2 oben
Parte inferiore
dell’apparecchio
‚ Filetto per treppiedi
ƒ Piede pieghevole
PicoPix P3inferiore
IT
Panoramica 5
3Prima messa in funzione
ATTENZIONE!
Nota
Collegamento alimentatore
/ caricamento batteria
IT
Tensione di rete sul luogo di installazione!
Verificare sulla targhetta che la tensione di
rete dell’alimentatore coincida con la tensione
di rete disponibile nel luogo di installazione.
1 Infilare la spina piccola dell'alimentatore nell’apposita
presa sul retro dell’apparecchio.
2 Inserire l’alimentatore nella presa di corrente.
3 Durante il processo di carica, la spia di controllo
sulla parte superiore dell’apparecchio si accende di
rosso. Quando la batteria è completamente carica, si
accende di verde.
4 Caricare la batteria installata almeno 3 ore prima del
primo utilizzo. In questo modo si protrae la durata
della batteria.
Prima installazione
1 Attivare l’apparecchio con l’apposito interruttore
ON/OFF situato sul lato.
2 Orientare l’apparecchio verso una superficie di pro-
iezione o una parete adatta osservando una distanza
minima di 0,2m e massima di 3m. Assicurarsi che il
proiettore sia appoggiato saldamente sul supporto.
3 Regolare la nitidezza con l’apposita ghiera sulla parte
superiore dell’apparecchio.
4 Selezionare con ¡/¢ la lingua desiderata per il
menu.
5 Confermare con à.
L’opzione di selezione della lingua
non appare
L’apparecchio è già stato installato. Per
cambiare la lingua del menu, procedere nel
seguente modo:
1 Premere à.
2 Eseguire la selezione con ¡/¢Lingua.
3 Confermare con à.
4 Selezionare la lingua desiderata con ¡/
¢.
5 Confermare con à.
6 Terminare premendo ¿.
6Philips · PPX1230
4Collegamento all’apparecchio di
Nota
Nota
riproduzione
Per collegare il proiettore, utilizzare soltanto i cavi di
collegamento forniti oppure eventuali cavi di collegamento forniti come accessori.
Utilizzare i cavi audio/video (cavi AV) del proiettore per
collegare eventuali videocamere, lettori DVD o fotocamere digitali. Le prese di questi apparecchi sono gialla
(video), rossa (audio destro) e bianca (audio sinistro).
Composite DVD Camcorder P2
Uscita di segnale per apparecchi multime diali
Commutare l’uscita di segnale dell’apparecchio multimediale
Leggere nel manuale di istruzioni dell’apparecchio multimediale come commutare l’uscita di
segnale su queste prese.
Collegamento con i cavi
Component-Video (YPbPr/
YUV)
Utilizzare questo tipo di collegamento per ottenere
immagini della miglior qualità possibile. Questo cavo è
disponibile come accessorio. Le prese di questi apparecchi hanno i colori verde (Y), blu (U/Pb), e rosso (V/Pr)
per i segnali video e i colori rosso (audio destro) e
bianco (audio sinistro) per il segnale audio.
Component DVD Camcorder P2
IT
1 Collegare i cavi Component Video (accessori) alla
1 Collegare i cavi AV forniti alla presa A/V del proiet-
tore.
2 Collegare alle prese audio/video dell’apparecchio
video un cavo Cinch disponibile in commercio con il
cavo AV del proiettore.
Collegamento agli apparecchi multimediali mobili
Collegamento agli apparecchi multim ediali mobili
Alcuni apparecchi video (per es.: Pocket Multimedia
Player,..) per il collegamento richiedono cavi speciali. I
cavi vengono forniti con l’apparecchio oppure si possono acquistare presso il produttore dell’apparecchio
multimediale. Accertarsi che eventualmente funzionino
soltanto i cavi originali del produttore dell'apparecchio.
Composite Mobile Device P2
Collegamento all’apparecchio di riproduzione 7
presa VGA / YPbPr del proiettore.
2 Collegare le spine dell’apparecchio video con un
cavo Component-Cinch disponibile in commercio
prestando attenzione al colore giusto del cavo Component Video del proiettore.
Due connettori Cinch rossi
Durante il collegamento fare attenzione
che sul cavo siano presenti due connettori
Cinch rossi. Un connettore per il segnale
audio di destra e uno per il segnale video
V/Pr Component. Se questi due connettori
vengono collegati alle prese sbagliate,
l’immagine proiettata appare verde e il
segnale audio dell’altoparlante destro
risulta disturbato.
Collegamento agli apparecchi multime-
Nota
diali mobili
Collegamento agli apparecchi multim ediali mobili
Alcuni apparecchi video (per es.: Pocket Multimedia
Player,..) per il collegamento richiedono cavi speciali. I
cavi vengono forniti con l’apparecchio oppure si possono acquistare presso il produttore dell’apparecchio
multimediale. Accertarsi che eventualmente funzionino
soltanto i cavi originali del produttore dell'apparecchio.
ComponentMobile Device P2
IT
Uscita di segnale per apparecchi multim ediali
Commutare l’uscita di segnale dell’apparecchio multimediale
Leggere nel manuale di istruzioni dell’apparecchio multimediale come commutare l’uscita di
segnale su queste prese.
Collegamento al computer
(VGA)
Utilizzare il cavo audio VGA (accessorio) per collegare
il proiettore a un computer, laptop o a qualsiasi dispositivo PDA. Il proiettore supporta le seguenti risoluzioni: VGA/SVGA/XGA. Per ottenere risultati migliori,
impostare la risoluzione del computer su SVGA
(800x600).
Laptop VGAP2
1 Collegare il cavo audio VGA alla presa VGA /
YPbPr del proiettore.
2 Collegare il connettore VGA alla presa VGA del
computer e il jack alla presa del segnale di uscita
audio del computer.
3 Impostare la risoluzione del computer in maniera
adeguata e commutare il segnale VGA come per uno
schermo esterno.
4 Sono supportate le seguenti risoluzioni:
RisoluzioneFrequenza di
aggiornamento
immagine
VGA640 x 48060 Hz
SVGA800 x 60060 Hz
XGA1024 x 76860 Hz
8Philips · PPX1230
5Riproduzione video
Nota
1 Collegare l’uscita video/audio dell’apparecchio
esterno alla presa A/V o VGA / YPbPr del proiettore Pocket. A tale scopo, utilizzare i cavi e gli adattatori cavi corrispondenti.
Entrambe le prese occupate
Se sul proiettore Pocket entrambe le prese
sono occupate, viene riprodotto soltanto il
segnale trasmesso alla presa A/V. Per
riprodurre il segnale ricevuto sulla presa
VGA / YPbPr staccare il cavo dalla presa
A/V.
2 Leggere nel manuale di istruzioni dell’apparecchio
esterno come attivare l’uscita video. Nella maggior
parte dei casi nei rispettivi menu viene definito anche
"TV out" o "Uscita TV".
3 Avviare la riproduzione dall’apparecchio esterno.
4 Modificare il volume con À / Á.
Modifica delle impostazioni durante la riproduzione
1 Premere il tasto ¡ oppure ¢.
2 Selezionare con i tasti ¡/¢ le seguenti imposta-
zioni:
Luminosità: Regolazione della luminosità
Contrasto: Regolazione del contrasto
Saturazione: Regolazione della saturazione colore
Smart Settings: Richiamo delle impostazioni prede-
finite per luminosità / contrasto / e saturazione
colore
Volume: Regolazione del volume
3 Modificare l'impostazione con À/Á.
L’impostazione modificata viene memorizzata automati-
camente.
IT
Riproduzione video 9
6Impostazioni
1 Premere il tasto à.
2 Selezionare con ¡/¢ una delle impostazioni
seguenti.
3 Confermare con à.
4 Modificare le impostazioni con À/Á. Con il tasto
IT
¿ si retrocede di un passo nel menu.
Lingua
Selezione della lingua desiderata per il menu
Impostazioni immagine
Smart Settings – Richiamo delle impostazioni predefinite per luminosità / contrasto / e saturazione colore
Luminosità – Regolazione della luminosità
Contrasto - Regolazione del contrasto
Saturazione - Regolazione della saturazione colore
Impostazioni suono
Volume – Regola il volume
Bassi – Regolazione della riproduzione delle frequenze
basse
Alti – Regolazione della riproduzione delle frequenze
alte
Risparmio energia
Attivando questa funzione l'intensità luminosa viene
ridotta per incrementare la durata di esercizio con la
batteria inserita. In modalità di funzionamento in rete,
Risparmio energia viene sempre disattivato per ottenere la migliore riproduzione possibile delle immagini.
Informazioni
Visualizzazione delle informazioni sull‘apparecchio
Ripristina impostazioni
Ripristinare le impostazioni di default.
10Philips · PPX1230
7Assistenza
PERICOLO!
PERICOLO!
PERICOLO!
PERICOLO!
Indicazioni per la cura della
batteria
La capacità della batteria con il tempo diminuisce.
Osservando le seguenti indicazioni è possibile prolungare la durata della batteria:
Utilizzare l’apparecchio almeno una volta la settimana
Ricaricare regolarmente la batteria. Non riporre l'apparecchio con la batteria completamente scarica.
Se l’apparecchio non venisse usato per alcune settimane, scaricare parzialmente la batteria utilizzando
l’apparecchio prima di riporlo.
Se l’apparecchio funziona soltanto quando collegato tramite una presa USB o all’alimentatore, significa che la
batteria è guasta.
Tenere l’apparecchio e la batteria lontani dalle fonti di
calore.
Non sostituire autonomamente la batteria
Non cercare di sostituire la batteria autonomamente. Un’errata manipolazione della batteria o l’utilizzo di un tipo di batteria non idonea può causare danni all’apparecchio o
lesioni personali.
Pulizia
Spegnere l’apparecchio!
Spegnere sempre l'apparecchio mediante
l'interruttore acceso/spento prima di estrarre
l’alimentatore dalla presa di corrente elettrica.
Pulizia
Istruzioni per la pulizia!
Utilizzare un panno morbido, non sfilacciato.
Non utilizzare detergenti liquidi o facilmente
infiammabili, quali spray, abrasivi, lucidanti,
alcool, eccetera. Non consentire che l’umidità
penetri all’interno dell’apparecchio. Non utilizzare liquidi detergenti a spruzzo per pulire
l'apparecchio.
Pulire delicatamente le superfici indicate. Fare
attenzione a non graffiare le superfici durante
la pulizia.
Pulizia dell‘obiettivo
Per pulire la lente del proiettore, utilizzare un pennello
o della carta per la pulizia degli obiettivi.
Non utilizzare detergenti liquidi
Per la pulizia della lente non utilizzare detergenti liquidi per evitare possibili danni al rivestimento delle superfici.
IT
Assistenza 11
Problemi/Soluzioni
Guida rapida
Qualora si riscontrasse un problema che non può
essere risolto con le descrizioni contenute in questo
manuale (vedi anche la guida seguente), procedere
come segue.
IT
ProblemiSoluzioni
Il proiettore Pocket non si accende• Collegare l’alimentatore fornito per caricare la bat-
Non c’è audio• Regolare il volume con i tasti À / Á.
I dati sono forniti esclusivamente a scopo informativo.
Sagemcomsi riserva il diritto di apportare qualsiasi
modifica senza preavviso.
Il marchio CE certifica che il prodotto è conforme alla
direttiva 1999/5/CE emanata dal Consiglio della Comunità Europea in materia di apparecchiature terminali di
telecomunicazione, sulla sicurezza, sulla salute degli
utenti e sulle interferenze elettromagnetiche.
La dichiarazione di conformità può essere consultata sul
sito www.sagem-ca.at/doc.
La difesa dell’ambiente come parte di un processo di sviluppo sostenibile è di importanza fondamentale per
Sagemcom. Sagemcom si impegna a utilizzare sistemi
che rispettino l’ambiente. Pertanto Sagemcom ha deciso
di integrare i processi a tutela dell’ambiente all’interno
del ciclo di vita dei propri prodotti, dalla produzione alla
messa in funzione, all’utilizzo e allo smaltimento.
Imballagio: La presenza del logo (punto verde) indica
che viene versato un contributo ad una organizzazione
nazionale riconosciuta per il riciclo e il recupero degli
imballaggi. Si prega di rispettare le norme locali sullo
smaltimento differenziato per questo tipo di rifiuti.
Batterie: Se il vostro prodotto contiene batterie, queste devono essere smaltite presso un apposito punto di
raccolta.
Prodotto: Il simbolo del bidone barrato da una croce
indica che questo prodotto appartiene alla categoria
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. A tale
proposito le normative europee vi chiedono di smaltirlo
alternativamente;
• Presso i punti vendita dove vi rechiate per acquistare
apparecchiature analoghe.
• Presso i punti di raccolta a voi più vicini(centri di smaltimento rifiuti, raccolta differenziata, ecc.)
In questo modo si contribuisce al riutilizzo e alla valorizzazione dei vecchi apparecchi elettrici ed elettronici
che, altrimenti, avrebbero conseguenze negative
sull’ambiente e sulla nostra salute.
Gli imballaggi di carta e cartone possono essere smaltiti
come carta usata. Le pellicole di plastica e gli imballaggi
di polistirolo possono essere destinati al riciclaggio o
smaltiti con i rifiuti, secondo le indicazioni del rispettivo
paese.
Marchi di fabbrica: I riferimenti contenuti in questo
manuale di istruzioni si riferiscono a marchi di fabbrica
delle rispettive ditte. L’assenza dei simboli É e Ë non
giustifica il presupposto che i concetti interessati non
siano marchi di fabbrica di diritto. Altri nomi di prodotti
utilizzati in questo documento sono da intendersi a solo
scopo di designazione e possono essere marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Sagemcom declina ogni
diritto su tali marchi.
IT
Allegato 13
Sagemcom e società correlate non sono responsabili nei
confronti degli acquirenti di questo prodotto o di terzi
in relazione a reclami di sostituzione, perdite, costi o
spese a cui l’acquirente o terzi dovessero essere soggetti in conseguenza di un incidente, di utilizzo non conforme o abuso di questo prodotto, oppure di modifiche,
riparazioni, variazioni non autorizzate apportate al prodotto, oppure del mancato rispetto delle istruzioni
d’uso e manutenzione di Sagemcom.
IT
Sagemcom declina ogni responsabilità per reclami di
sostituzione o problemi derivanti dall’utilizzo di qualunque opzione o materiale di consumo che non sia designato come prodotto originale di Sagemcom / PHILIPS
o prodotto approvato da Sagemcom / PHILIPS.
Sagemcom declina ogni responsabilità per reclami di
sostituzione derivanti da interferenze elettromagnetiche connesse all’uso di cavi di collegamento non originali Sagemcom o PHILIPS.
Tutti i diritti riservati. La duplicazione di qualunque
parte di questa pubblicazione senza il consenso scritto
di Sagemcom, la memorizzazione in un archivio o in qualunque forma o altro mezzo di trasmissione, sia esso
elettronico, meccanico, ottenuto per fotocopiatura,
registrazione o altro. Le informazioni contenute nel
presente documento si riferiscono esclusivamente
all’utilizzo con questo prodotto. Sagemcom ünon si
assume alcuna responsabilità nel caso in cui queste
informazioni vengano applicate ad altri apparecchi.
Questo manuale di istruzioni è un documento che non
ha carattere contrattuale.
Salvo errori ed omissioni, con riserva di modifiche.
Copyright È Sagemcom Austria GmbH
14Philips · PPX1230
IT
Allegato 15
PHILIPS and the PHILIPS’ Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips Electronics N.V.
and are used by Sagemcom under license from Koninklijke Philips Electronics N.V.
È 2010 Sagemcom Austria GmbH
All rights reserved
Sagemcom Documents SAS
Documents Business Unit
Headquarters : 250, route de l’Empereur