Philips onis vox User Manual

IN ATTESA
a
z
z
i
r
a
o
n
i
m
m
e
R
A
C
I
R
B
U
R
1
6
CONFIG BAS
a
u
g
n
i
L
a
c
i
t
a
m
o
t
u
a
e
n
a
o
s
i
u
z
a
e
l
P
e
s
i
e
d
t
e
o
r
p
i
i
d
T
o
p
i
T
o
m
a
i
h
c
i
R
i
e
l
d
i
b
o
o
p
i
m
T
à
t
i
n
e
u
l
'
i
n
b
u
o
i
d
m
a
à
t
t
i
n
n
u
i
g
g
A
n
o
zi
a
n
i
m
i
l
E
o
i
z
a
r
t
s
i
g
e
R
d
o
t
n
e
m
a
i
b
m
a
C
e
l
u
i
'
b
n
o
u
i
m
d
à
t
e
i
n
e
u
'
s
n
a
u
b
i
d
a
n
e
u
n
i
d
e
m
o
n
l
e
M
U
G
I
F
N
O
C
5
T
I
S
Y
B
A
B
4
a
t
s
o
p
m
I
o
C
EG
S
G
I
F
N
O
C
3
a r
o
n
a
e
st
i
a
t
d
a
a
d
e
e
n
n
o
o
i
z
zi
a
g
o
r
r
e
t
n
i
'
d
e
c
i
d
i
l
M
E
A
I
e
l
ER
i
b
N
o
O
m
U
S
à
e
t
i
s
n
2
l
a
l
i
z
u
sq
i
d
o
r
e
m
u
N
z
a r
t
s
i
g
e
R
a
B
U
i
sa
s
e
m
e
n
o
i
i
o
l
i
g
g
o
V
i
g
g
a
s
s
e
M
t
i
l
a
u
Q
e
a
n
c
o
i
z
a
r
t
s
i
g
e
r
a
l
l
e
d
à

L'unità mobile ONIS VOX

Auricolare
Auricolare
AuricolareAuricolare
Visualizza tutte le informazioni utili
sul funzionamento del telefono.
Freccia di spostamento
verso l'alto
Display
Permette di spostarsi nel menu,
d'aumentare il volume
dell'auricolare nel corso della
conversazione o di eliminare un
carattere durante l'introduzione di
un numero o di un nome.
Tasto Altoparlante
Premere questo tasto per
accendere o spegnere
l’altoparlante della base.
Tasto d'attivazione della
linea
Utilizzare questo tasto per
chiamare, rispondere o
riagganciare.
Tasto di sbloccaggio
Premere e mantenere premuto
questo tasto per sbloccare il
tastierino numerico.
Tasto Richiamo/Menu
Premere questo tasto per
consultare i menu o per utilizzare
la funzione di Richiamo durante
una comunicazione.
Caller list key
Press this key to consult
the caller list.
Microfono
Microfono
MicrofonoMicrofono
Freccia di spostamento verso il basso
Permette di spostarsi nel menu, di ridurre il volume dell'auricolare nel corso della conversazione.
Tas to Segreteria
Permette d'accedere alla segreteria
Tas t o OK
Permette di confermare una selezione di menu o di far scorrere i numeri dei menu sul display di visualizzazione.
Tasto Rubrica
Permette di consultare la rubrica telefonica.
Tastiera alfanumerica
I tasti della tastiera permettono di comporre dei numeri di telefono e d'introdurre dei caratteri alfabetici.
Tasto di ricomposizione
Premere questo tasto per ricomporre l’ultimo numero chiamato.
Funzione Chiamata interna
Permette d'effettuare una chiamata interna e di trasferire una chiamata esterna verso un'altra unità mobile.

La base Onis Vox

Tas t o Volume (- )
Premere questo tasto
per diminuire il volume
dell'altoparlante
durante la
conversazione o
mentre si ascoltano i
messaggi.
Tasto Riascolto
Premere questo tasto
una volta/due volte
durante l'ascolto per
messaggio in corso o il
riascoltare il
precedente.
Tas t o
Cancellazione
Premere una volta
questo tasto durante
l'ascolto dei messaggi
per cancellare il messaggio in corso. Dopo aver ascoltato
tutti i messaggi,
premere il tasto per 2
secondi per cancellare
tutti i messaggi.
Tas to ricerca
persone
Premere questo tasto
per far suonare tutti gli
apparecchi degli
abbonati situati a
portata d'ascolto.
Tas t o Volume ( + )
Premere questo tasto pe r aumentare il volume dell'altoparlante durante la conversazione o mentre si ascoltano i messaggi.
Spia luminosa dei messaggi.
Tasto seguente
Mentre si ascoltano i messaggi, premere questo tasto per ascoltare il messaggio successivo.
Tas to ascolto/ arresto
Premere questo tasto per ascoltare i messaggi ricevuti. Premere nuovamente questo tasto per riattaccare.
Tasto segreteria telefonica attivato/ disattivato con spia luminosa
Premere questo tasto per attivare/disattivare la segreteria telefonica.
Spia luminosa Alimentazione/Linea telefonica
Spie luminose della base:
Ved. spiegazioni a Pag. 33.
Philips, al fine di migliorare continuamente i suoi prodotti e servizi, si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le specifiche contenute nel presente manuale.
Copyright © Philips 1998 - Tutti i diritti riser vati
Tutti i diritti riservati
Tutti i diritti riservatiTutti i diritti riservati
l'operazione in
Quando:
Simboli che
descrivono
corso.
M
M E
E P
M M
E E
P t
t l
P P
t t
l U
U H
l l
U U
H b
b A
H H
b b

Display

Riga di visualizzazione (massimo 10 caratteri o
A
A A
spazi).
M
E
P
t
l
U
H
b
A
è acceso
è acceso
è acceso
è acceso
lampeggia
è acceso
lampeggia
è acceso
è acceso
lampeggia
è acceso
è acceso
- il telefono si trova nella modalità menu.
- vi sono dei messaggi nella segreteria.
- consultare la rubrica.
- è in corso una chiamata.
- si sta ricevendo una chiamata esterna.
- la segreteria è attivata.
r
- avete premuto
- la segreteria sta ricevendo una chiamata.
- vi sono nuovi messagi nella segretaria dopo l’ultima consultazione.
- l'altoparlante dell'unità mobile è attivato.
- la base dell'altoparlante è attivata.
- se si trova sulla base, l'unità mobile è in fase di caricamento.
- se l'unità mobile non si trova sulla base, la batteria è scarica.
- l'unità mobile è fuori portata della base.
- l'unità mobile non è registrata in alcuna base.
- la base non è sotto tensione.
per accedere alla modalità segreteria.

Indice

Norme di sicurezza 4
Installazione dell’Onis 5
Collegamento del telefono 5
Scelta della posizione per la base fissa Collegamento della base
Alimentazione dell'unità mobile 6
Installazione delle batterie Caricamento dell'unità mobile Scarica dell'unità mobile
Prova di funzionamento 7
Utilizzo del telefono 8
Effettuare una chiamata 8 Rispondere ad una chiamata 9 Ricomposizione dell'ultimo numero chiamato 9 Utilizzo della ricerca con l'unità mobile 9 Regolazione del volume dell'auricolare dell'unità mobile 9 Utilizzo dell'altoparlante 10 Utilizzo e regolazione dell'altoparlante della base fissa. 10 Bloccaggio del tastierino numerico dell'unità mobile. 10
5 5
6 6 7
Elenco dei corrispondenti 11
Identificazione del corrispondente 11 Funzioni dell'elenco dei corrispondenti 11
Consultare l'elenco dei corrispondenti Esecuzione di una chiamata a partire dall'elenco dei corrispondenti. Eliminare un'entrata dall'elenco dei corrispondenti Creare un'entrata nella Rubrica telefonica dall'elenco dei corrispondenti. Accedere al registratore memo dall'elenco dei corrispondenti.
12 12 12 12 12
La segreteria telefonica Onis 13
Impostazione della segreteria telefonica 13
Registrazione di un messaggio in uscita Impostazione della data e dell'ora.
Messa in funzione della segreteria telefonica 14
Accensione della segreteria telefonica Spegnimento della segreteria telefonica Intercettazione delle chiamate Filtraggio delle chiamate Ascoltare i messaggi ricevuti Cancellazione dei messaggi vocali
Personalizzazione della segreteria telefonica 18
Attivazione/Disattivazione dei messaggi vocali
Indice2
13 14
14 15 15 16 16 17
18
Registrazione del codice d'interrogazione a distanza Modifica del numero di squilli Attivare/disattivare la registrazione dei messaggi Selezione della qualità di registrazione
Funzioni avanzate della segreteria telefonica 21
Registrazione di un messaggio locale Accendere la segreteria telefonica utilizzando il comando a distanza Interrogare la segreteria telefonica mediante il comando a distanza.
19 19 20 20
21 21 21
Personalizzazione del telefono 23
Avvio della modalità menu 23 Impostazione della modalità di selezione 23 Selezione del menu lingua 24 Selezione della melodia e del volume 24
Suoneria dell'unità mobile Suoneria della base
Utilizzazione dell'economizzatore di batteria 25
Attivazione dell'economizzatore di batteria Disattivazione dell'economizzatore di batteria
24 24
25 25
Rubrica Telefonica 26
Rubrica telefonica 26
Memorizzazione di un nome e di un numero nella rubrica. Immissione dei caratteri dalla tastiera Effettuazione di una chiamata a partire dalla rubrica Eliminare un nome ed un numero dalla rubrica.
26 26 27 27
Funzioni avanzate 28
Inserimento automatico delle pause 28 Registrazione di una nuova unità mobile sulla base fissa 28 Cambiare il nome della base fissa. 29 Segnale di chiamata interna 29 Impostazione della modalità Baby-Sit 29 Registrazione di un'unità mobile su più basi fisse 29
Selezione della base fissa
Eliminazione di un'unità mobile. 30
30
Collegamento a un centralino privato 31
Selezione del tipo di rete 31
Manutenzione e risoluzione di guasti 32
Segnali acustici 32 Spia luminosa della base fissa 33 Risoluzione dei problemi del telefono 34 Risoluzione dei problemi della segreteria telefonica 34 Precauzioni da osservare 35 Sostituzione delle batterie 35
Indice 3

Norme di sicurezza

L'uso di questo apparecchio telefonico è sottoposto, in tutti i paesi, all'omologazione delle autorità competenti. Il testo di tale omologazione figura sulla targhetta apposta sul retro della base. Il marchio sul prodotto certifica che esso è conforme alle norme tecniche applicabili alla data dell'omologazione (compresa la sicurezza degli utenti e i disturbi elettromagnetici) in conformità alle direttive N° 73/23/EEC, 89/336/EEC, 91/263/EEC e 93/68/EEC.
Alimentazione elettrica
Il presente prodotto è progettato per una corrente alternata monofase a 230 Volt ad eccezione delle installazioni IT definite dalla norma EN 60-950.
Av ver tenza
L'alimentazione della rete è classificata al livello di sicurezza Tensione pericolosa, come è definita dalla norma EN 60-950.
Il presente apparecchio può essere completamente staccato dalla tensione soltanto scollegando il cavo di alimentazione elettrica dalla presa a muro. La presa deve essere situata accanto all'apparecchio e facilmente accessibile.
Per poter effettuare delle chiamate in caso di mancanza di corrente, si raccomanda d'utilizzare questo telefono in complemento di un altro apparecchio che funzioni senza il collegamento alla rete elettrica.
Collegamento alla rete telefonica
La tensione elettrica della rete telefonica corrisponde alla classe TRT-3 (Tensione di rete per le telecomunicazioni), secondo quanto definito dalla norma EN-60-950.
Norme di sicurezza:
Evitare qualsiasi contatto dell'unità mobile con i liquidi.
Per evitare qualsiasi rischio di scossa elettrica, non cercate d'aprire né l'apparecchio né la base
fissa. Per le riparazioni contattate il nostro servizio clientela. Evitare qualsiasi contatto dei contatti di carica e della batteria con materiali conduttivi (chiavi,
graffette, anelli, braccialetti, ecc.). Assicuratevi d'introdurre bene le pile rispettando le polarità (ved. pag. 6).
Contenuto della scatola
1 unità mobile senza filo,
1 base fissa,
1 cavo di alimentazione,
1 cavo telefonico,
1 manuale dell'utente,
2 batterie AA/R6 ricaricabili.
Norme di sicurezza4

Installazione dell’Onis

Collegamento del telefono

Scelta della posizione per la base fissa

Per ridurre i rischi d'interferenze, evitare di sistemare la base fissa a meno di
50 cm da qualsiasi apparecchio elettronico (telefono, televisore, monitor, ecc.).
La base deve poggiare su una superficie piana (per esempio, una scrivania).
Evitare di collocare la base in un locale umido.
Evitare di sistemare la base nei pressi di una sorgente di calore.
La portata del telefono varia secondo l'ambiente. La presenza di ostacoli come muri spessi o strutture metalliche (intelaiature di porte o di finestre, pannelli divisori, ecc.) sono suscettibili di ridurre la portata dell'apparecchio.
La portata può essere migliorata collocando la base più in alto del telefono.

Collegamento della base

Assicurarsi di collegare correttamente la spina dell'alimentazione alla presa della rete elettrica a 220-240V.
1 Fase 1
Collegare il cavo di alimentazione alla ba­se, poi ad una presa a muro.
2 Fas e 2
Collegare il cavo telefonico alla base fissa e poi alla presa telefonica murale.
Installazione dell’Onis 5

Alimentazione dell'unità mobile

L'unità mobile è alimentata da 2 batterie AA/R6 ricaricabili. Se occorre sostituirle, utilizzare i seguenti modelli omologati: PHILIPS R/6 NC-P, SAFT RC6.
utilizzare mai pile non ricaricabili!
raccomandazioni, non può essere invocata la responsabilità del costruttore.

Installazione delle batterie

1
Fare scorrere verso il basso e sollevare il coperchio della batteria.
2
Inserire le nuove batterie come illustrato.
3
Rimettere il coperchio della batteria.
In caso di mancato rispetto di queste
Non
1
2
3

Caricamento dell'unità mobile

Prima d'utilizzare il telefono, caricare la batteria per almeno 16 ore.
precauzione prolunga la durata di vita delle batterie.
Per caricare l'unità mobile, collocarla sulla base. Appare il simbolo b che indica che la batteria si sta caricando.
Quando il simbolo completamente cariche.
Per collegare la base alla rete elettrica, utilizzare unicamente il cavo di alimentazione fornito.
- Per assicurare un'autonomia massima dell'unità mobile, rimettetela regolarmente sulla base fissa.
- La tastiera può essere orientata sia verso di voi che verso la base. In ogni modo, il tono della suoneria è più for te quando il tastierino è rivolto verso il basso.
scompare, significa che le batterie dell'unità mobile sono
b
Suggerimenti
Questa
Installazione dell’Onis6

Scarica dell'unità mobile

Quando le batterie sono quasi completamente scariche, sul display appare il simbolo b. Se è in corso una chiamata, sarà udibile anche un segnale d'avvertimento.
Dopo alcuni minuti, l'unità mobile si spegne. Prima di poterla riutilizzare, sarà necessario ricaricarla.

Prova di funzionamento

Terminata l'installazione del telefono, procedere come segue per effettuare una chiamata.
Premere il tasto t dell'unità mobile. Sul display apparirà il simbolo t e si
sentirà il segnale di linea. Comporre il numero. Le cifre appaiono sul display ed il segnale di linea
s'interrompe.
In caso di problemi durante la chiamata di prova, verificare che il cavo telefonico sia correttamente collegato alla base fissa ed alla presa telefonica a muro, che la base fissa sia collegata ad una presa elettrica e che la spia luminosa della base fissa sia accesa.
Se la base fissa è correttamente collegata, ma il segnale di linea permane anche durante la composizione del numero, si deve modificare la modalità di selezione. A questo scopo, riferirsi a:
“Impostazione della modalità di selezione”
a pag. 23.
Installazione dell’Onis 7

Utilizzo del telefono

Effettuare una chiamata

Composizione diretta
1
Premere il tasto t dell'unità mobile.
t
Appare il simbolo
2
Comporre il numero mediante i tasti numerici.
Una volta terminata la composizione, il numero è visualizzato. Se il numero comprende più di 10 cifre, il display lo fa scorrere verso sinistra per rendere visibili le ultime cifre immesse.
3
Per riagganciare, premere nuovamente il tasto
mobile sulla base.
La durata totale della chiamata espressa in minuti e secondi resta visualizzata per 4 secondi.
Composizione con preparazione del numero
Questo metodo di composizione permette di correggere il numero prima d'effettuare la chiamata.
1
Comporre il numero da chiamare (fino a 25 cifre) prima di premere il
t
tasto pressione su questo tasto cancella l'ultima cifra della sequenza).
Se il numero immesso comprende più di 10 cifre, il display lo fa scorrere verso sinistra per rendere visibili le ultime cifre immesse.
. Per correggere un errore, utilizzare il tasto + (ogni
e si sente la tonalità nell'auricolare.
t
o rimettere l'unità
Suggerimento
Se si desidera rivedere l'intero numero immesso, premere OK. Il numero scorrerà verso sinis tra nel caso che comprenda più di 10 cifre.
2
Premere il tasto t dell'unità mobile.
Il numero viene composto automaticamente.
H
Si può premere anche il simbolo composizione del numero.
3
Per riagganciare, premere il tasto
sulla base.
La durata totale della chiamata resta visualizzata per 4 secondi.
per attivare l'altoparlante e lanciare la
t
oppure posare l'unità mobile
Utilizzo del telefono8

Rispondere ad una chiamata

Ad ogni chiamata in arrivo, la base e l'unità mobile squillano, sul display dell'unità mobile lampeggia il simbolo t e la spia verde dell'alimentazione lampeggia sulla base fissa.
1
Premere il tas to
Il simbolo lentamente per indicare che è in corso una chiamata.
Si può premere anche il simbolo H per attivare l'altoparlante e prendere la chiamata.
2
Per riagganciare, premere nuovamente il tasto
mobile sulla base fissa.
La durata totale della chiamata resta visualizzata per 4 secondi.
t
t
dell'unità mobile.
smette di lampeggiare e la spia verde della base lampeggia
t
o rimettere l'unità

Ricomposizione dell'ultimo numero chiamato

Ricomposizione immediata
1
Premere il tas to t dell'unità mobile. At tendere la tonalità.
2
Premere il tas to
Appare l'ultimo numero chiamato che è automaticamente composto.
dell'unità mobile.
B
Ricomposizione dopo verifica del numero
1
Premere il tas to B dell'unità mobile.
Appare l'ultimo numero chiamato. Per modificarlo, utilizzare il tasto
Nota:
Si può ricomporre fino a 5 volte il numero composto premendo 5 volte di seguito B.
2
Premere il tas to t dell'unità mobile.

Utilizzo della ricerca con l'unità mobile

La ricerca con l'unità mobile permette di attivare una suoneria melodica in tutte le unità mobili registrate sulla base.
1
Premere una volta
Tutte le unità mobili registrate che sono nella portata iniziano a risuonare per 20 secondi.
Nota:
Se viene premuto ancora una volta un tasto qualsiasi della base o se una chiamata è in arrivo o iniziata da un'unità mobile, tutte le unità mobili smettono di risuonare.
Se un'unità mobile entra nella portata dopo che è iniziata la ricerca sulla base, essa suonerà alla prossima indicazione di ricerca. Nello stesso modo, se durante la ricerca esce dalla portata, la suoneria si arresta.
T
.
+
.

Regolazione del volume dell'auricolare dell'unità mobile

Durante la chiamata, si può regolare il volume dell'auricolare mediante une semplice pressione sui tasti + o
Esistono tre livelli di volume.
Utilizzo del telefono 9
-

Utilizzo dell'altoparlante

L'unità mobile dispone di un altoparlante che consente ad altre persone di ascoltare la conversazione.
1
Durante una chiamata, premere il tasto
Il suono viene amplificato dall'altoparlante posto sul retro dell'unità mobile.
2
Durante una chiamata, potete regolare il volume dell'altoparlante premendo i tasti
3
Per disattivare l'altoparlante, premere nuovamente il tasto
+
oppure -.
H
.
H
.
Utilizzo e regolazione dell'altoparlante della base fissa.
La base è munita di un altoparlante che permette di ascoltare la conversazione insieme ad altre persone.
1
Durante una chiamata, premere
Il suono è amplificato attraverso l'altoparlante della base.
L'altoparlante permette inoltre di:
ascoltare i messaggi ricevuti sulla segreteria telefonica,
ascoltare i messaggi dei corrispondenti quando la segreteria telefonica ha
iniziato a trasmettere una comunicazione.
Durante queste due operazioni, il suono è automaticamente amplificato attraverso l'altoparlante della base.
2
Durante una comunicazione, la lettura di un messaggio o la registrazione di un messaggio (filtraggio di chiamate), regolare il volume dell'altoparlante (quando questo è attivato) utilizzando
o
.
+
-
sull'unità mobile per 2 secondi.
H
Bloccaggio del tastierino numerico dell'unità mobile.
Per evitare involontarie pressioni sui tasti, si ha la possibilità di bloccare il tastierino numerico. Per esempio, quando si tiene l'unità mobile in tasca.
1
Premere il tas to
L'unità mobile emette un segnale sonoro per confermare la nuova regolazione e sull'unità mobile appare Quando il tastierino numerico è bloccato, ogni pressione di tasto provoca l'apparizione di un messaggio d'aiuto per 2 secondi, a meno che l'unità mobile sia stata disattivata.
2
Per sbloccare il tastierino numerico dell'unità mobile, premere nuovamente il tasto
L'unità mobile emette un segnale sonoro per confermare la nuova regolazione. Il tastierino numerico dell'unità mobile si sblocca automaticamente quando viene ricevuta una comunicazione in arrivo o quando si posa l'unità mobile sulla base.
poi il tasto * per 2 secondi.
R
BLOCCAGGIO (LOCKED)
per 2 secondi.
*
Utilizzo del telefono10
.

Elenco dei corrispondenti

Identificazione del corrispondente

L'Onis Vox è predisposto per ricevere il numero telefonico di coloro che vi chiamano dalla rete telefonica. Per poter usufruire delle funzioni collegate all'identificazione del corrispondente, è necessario abbonarsi al servizio d'identificazione del corrispondente fornito dalla compagnia che gestisce il vostro telefono.
Quando il telefono squilla, la/le unità mobile/i visualizzeranno il numero del corrispondente se è disponibile dalla rete telefonica. Se il numero del corrispondente è memorizzato nella Rubrica telefonica dell'unità mobile insieme ad un nome, sarà quest'ultimo ad apparire invece del numero.

Funzioni dell'elenco dei corrispondenti

Il vostro Onis può memorizzare l'identificazione fino a 20 chiamate alle quali non è stato risposto dalla/dalle unità mobile/i. Ogni memorizzazione nella rubrica contiene:
il numero di telefono del corrispondente (fino a 25 cifre) oppure il nome del
corrispondente se questo è memorizzato nella vostra Rubrica telefonica o fornito dalla Rete telefonica,
il giorno e l'ora della chiamata (se fornito della rete),
il numero delle chiamate da parte del corrispondente (fino a 9 chiamate).
Se si è risposto ad una chiamata, il numero del corrispondente non sarà memorizzato nell'elenco dei corrispondenti.
Se lo stesso numero chiama diverse volte, soltanto l'ultima chiamata è conservata nell'elenco dei corrispondenti.
Il simbolo nell'elenco dei corrispondenti.
Se l'elenco dei corrispondenti è già completo, l'inserimento più vecchio viene tolto, anche se non è stato letto.
L'elenco dei corrispondenti non è cancellato se la base viene spenta.
Si può consultare l'elenco dei corrispondenti, poi telefonare al corrispondente direttamente dall'elenco dei corrispondenti o togliere i numeri. E' possibile inoltre creare un inserimento nella Rubrica telefonica direttamente dall'elenco dei corrispondenti.
Durante una comunicazioni in entrata, una suoneria speciale risuona sull'unità mobile se il numero telefonico del corrispondente fornito dalla Rete telefonica corrisponde ad uno di quelli inseriti nella Rubrica telefonica.
è visualizzato sull'unità mobile quando ci sono nuovi inserimenti
U
Elenco dei corrispondenti 11

Consultare l'elenco dei corrispondenti

Si può consultare l'elenco dei corrispondenti soltanto quando l'unità mobile visualizza il nome della base ed il numero dell'unità mobile (Funzione d'attesa)
1
Premere spostarsi nell'elenco.
2
Premere o per spostarsi tra il numero del corrispondente (o nome), il giorno e l'ora della chiamata, il numero delle chiamate e l'opzione
ELIMIN? (REMOVE?)
si cancella l'entrata).
3
Premere
per entrare nell'elenco dei corrispondenti, poi + o - per
t
(Premendo o dopo
per uscire dall'elenco dei corrispondenti.
U
ELIMIN? (REMOVE?)
Nota:
L'inserimento è considerato non letto finché non viene visualizzato il "numero di chiamate".

Esecuzione di una chiamata a par tire dall'elenco dei corrispondenti.

Mentre si consulta un'entrata nell'elenco dei corrispondenti, si può comporre il numero direttamente.
1
Premere attualmente visualizzata nella rubrica.
Il numero è composto automaticamente.
o H per rispondere alla chiamata del corrispondente
t

Eliminare un'entrata dall'elenco dei corrispondenti

Durante la consultazione di un'entrata nell'elenco dei corrispondenti, si può decidere d'eliminarla.
1
Premere nuovo
L'entrata è eliminata e l'entrata successiva è visualizzata.
finché è visualizzato
o
.
o
ELIMIN? (REMOVE?)
Premere di

Creare un'entrata nella Rubrica telefonica dall'elenco dei corrispondenti.

Durante la consultazione di un'entrata nell'elenco dei corrispondenti, si può creare automaticamente un'immissione nella Rubrica Telefonica, purché essa non sia completa.
1
Premere P, immettere un nome (massimo 10 caratteri), poi premere OK.
L'entrata è creata anche se il numero esiste già nella Rubrica telefonica.
Notare che si può cancellare la copia dell'operazione premendo
invece di o.
P

Accedere al registratore memo dall'elenco dei corrispondenti.

Se l'icona E è visualizzata mentre viene consultata un'entrata nell'elenco dei corrispondenti, significa che il messaggio è associato con l'entrata. Questo messaggio può essere ascoltato premendo il tasto
r
.
Elenco dei corrispondenti12
La segreteria telefonica
Onis
La segreteria telefonica dispone delle seguenti funzioni:
Soltanto segreteria telefonica senza registrazione dei messaggi in arrivo (i
corrispondenti possono ascoltare il messaggio in uscita, ma non potranno lasciare messaggi).
Segreteria telefonica con funzioni di registrazione (i corrispondenti potranno
lasciare i loro messaggi dopo aver ascoltato il vostro messaggio in uscita). Secondo la qualità di registrazione prescelta (standard o superiore), si possono ricevere fino a 40 messaggi con una capacità massima di 15 minuti (compresi i messaggi in uscita).
Se sono stati ricevuti nuovi messaggi:
La spia luminosa rossa E dei messaggi sulla base lampeggia 1 volta, 2 volte o
3 volte ogni secondo se sono stati ricevuti rispettivamente 1, 2, 3 o più messaggi.
Quando la segreteria telefonica riceve una chiamata:
La spia luminosa verde
I simboli t e l appaiono sul display dell'unità mobile.
Tutti i simboli di colore grigio della tastiera si riferiscono alla segreteria telefonica ( ecc.).
ON/OFF
sulla base lampeggia.
Informazione
riproduzione, s stop, K registrazione,
V

Impostazione della segreteria telefonica

Registrazione di un messaggio in uscita

Sono disponibili due messaggi pre-registrazione:
uno in modalità risposta,
uno in modalità risposta-registrazione
In questo modo, prima d'iniziare la registrazione del messaggio in uscita,
controllare la modalità della segreteria e procedere come segue:
Utilizzando l’unità mobile
1
Premere r per accedere alla modalità segreteria telefonica, poi, se inizia la riproduzione del messaggio, premere
sul display appare l'icona
2
Premere il tasto
Il display visualizza
ed infine v.
K
REGISTR (RECORDING)
l
.

La segreteria telefonica Onis 13

s
.
.
3
Parlare chiaramente vicino al microfono dell'unità mobile.
Il tempo disponibile per parlare è di 2 minuti.
4
Terminato il messaggio, premere il tasto s per interrompere la
registrazione.
Un segnale acustico indica la fine della registrazione. Per ascoltare il vostro messaggio, premete il tasto
5
Premere il tas to
per uscire dalla modalità segreteria telefonica.
r
v
.
Nota:
Per modificare il messaggio in uscita, basta registrare un nuovo messaggio sopra il precedente, seguendo le istruzioni sopra indicate.
Dopo che il nuovo messaggio in uscita è stato registrato, il messaggio pre­registrato è cancellato.

Impostazione della data e dell'ora.

E' necessario immettere il giorno e l'ora in modo che la segreteria telefonica possa indicare quando i messaggi sono stati ricevuti. Quando si entra nella modalità segreteria telefonica o si ascoltano i messaggi, la data e l'ora saranno visualizzate.
Se si verifica una mancanza di tensione elettrica, questa operazione dovrà essere ripetuta. Impostazione predefinita : LUN 00:00 (MON 00:00).
1
Premere
(ANSW SETUP)
Il display visualizza
2
Premere
3
Premere
per confermare.
o
4
Premere
5
Premere - oppure + per selezionare i minuti, poi o per validare.
6
Premere il tas to R per uscire dalla modalità menu.
, premere - finché si raggiunge
R
, poi premere o.
GIORNO&ORA (DAY TIME)
.
o
oppure + per selezionare un giorno della settimana, poi
-
oppure + per selezionare l'ora, poi o per validare.
-
CONFIG SEG
.

Messa in funzione della segreteria telefonica

Dopo aver installato il telefono Onis e impostato la segreteria telefonica (vale a dire aver programmato il giorno e l'ora), la segreteria telefonica è pronta per il funzionamento sia dall'unità mobile che dalla base.

Accensione della segreteria telefonica

Utilizzando l'unità mobile
1
Premere il tasto r per accedere alla modalità segreteria telefonica,
poi, se il messaggio viene riprodotto, premere il tasto
Sul display appare l'icona messaggi e l'ora.
. Vengono anche visualizzati il numero dei
l
s
.
La segreteria telefonica Onis14
2
Premere il tas to ON.
Il display visualizza accesa.
SEGR SI (ANSW ON)
La segreteria telefonica è
.
3
Premere il tas to
Il simbolo accesa.
Se la memoria è completa si udrà un segnale acustico.
(ANSW FULL)
rimane visualizzato per indicare che la segreteria telefonica è
l
appare sul display dell'unità mobile.
per uscire dalla modalità segreteria telefonica.
r
Utilizzando la base
1
Premere ON/OFF per accendere la segreteria telefonica.
La spia luminosa telefonica è pronta a ricevere i messaggi.
Se la memoria è completa si udrà un segnale acustico.
(ANSW FULL)
lampeggia rapidamente.
ON/OFF
appare sul display dell’ unità mobile. La spia luminosa
diventa verde per indicare che la segreteria
Spegnimento della segreteria telefonica
Utilizzando l'unità mobile
1
Premere il tas to r per accedere alla segreteria telefonica, poi, se inizia la lettura del messaggio, premere
è visualizzato
2
Premere OFF.
3
Appare
Premere
SEGR NO (ANSW OFF)
Utilizzando la base
1
Premere ON/OFF per spegnere la segreteria telefonica.
La spia luminosa verde telefonica è spenta.
Sono visualizzati il numero di messaggi ed il tempo.
l
. La segreteria telefonica è spenta.
per uscire dalla modalità segreteria telefonica.
r
ON/OFF
si spegne per indicare che la segreteria
s
.
SEGR PIENA
SEGR PIENA
ON/OFF

Intercettazione delle chiamate

Utilizzando l'unità mobile
Se la segreteria telefonica sta ricevendo una chiamata alla quale si desidera rispondere:
1
Premere il tas to
La segreteria telefonica s'interrompe e sarà possibile parlare col corrispondente.
per ricevere la chiamata.
t
Utilizzando un altro telefono
Se si dispone di un altro telefono (per es. un telefono con filo) collegato in parallelo e si desidera intercettare la chiamata che la segreteria telefonica sta gestendo:
1
Sollevare il ricevitore e premere due volte il tasto D dell'altro telefono.
La segreteria telefonica s'interrompe e sarà possibile parlare col corrispondente.
La segreteria telefonica Onis 15

Filtraggio delle chiamate

Se la segreteria telefonica sta registrando un messaggio in arrivo (l'unità mobile visualizza t e contemporaneamente lampeggia l su tutte le unità mobili), è possibile ascoltare il messaggio prima di decidere se rispondere o meno alla chiamata.
Utilizzando l'unità mobile
1
Premere il tas to H sull'unità mobile.
Viene visualizzato il simbolo E' possibile ascoltare il corrispondente sull'altoparlante dell'unità mobile senza essere ascoltati. La segreteria telefonica continua a gestire la chiamata.
2
Premere ancora il tas to rispondere alla chiamata.
Durante il filtraggio della chiamata si può regolare il volume dell'altoparlante dell'unità mobile premendo i tasti
Si può scegliere tra 3 possibilità di livelli di suono: basso, medio e forte. Impostazione predefinita: il volume è registrato su medio.
Nota:
Il filtraggio di una chiamata può essere attivato su di un'unità mobile per volta. Durante il filtraggio della chiamata sarà possibile rispondere alla chiamata
premendo il tasto t .
Utilizzando la base
Il filtraggio di una chiamata è attivato automaticamente sull'altoparlante della base e interrotto appena viene intercettata la chiamata.
Si può regolare l'altoparlante della base premendo i tasti Si può scegliere tra 4 possibilità di livelli di suono: off (l'altoparlante è messo in
sordina), basso, medio e forte. Impostazione predefinita: il volume è registrato su medio. Il livello di suono selezionato sarà mantenuto per le chiamate future.
.
H
per interrompere il filtraggio senza
H
e +.
-
e - .
+

Ascoltare i messaggi ricevuti

Utilizzando l'unità mobile
Il simbolo E sul display dell'unità mobile indica che sono stati ricevuti nuovi messaggi.
1
Premere il tas to r per attivare la modalità segreteria telefonica.
Vengono visualizzati il giorno, l'ora ed il numero di messaggi ricevuti. L'altoparlante è attivato e la segreteria telefonica riproduce automaticamente i messaggi.
2
Per gestire i messaggi durante la riproduzione, utilizzare i seguenti
tasti:
Premere Premere due volte < per rilanciare l'ascolto del messaggio precedente. Premere
per ripetere il messaggio in corso.
<
per ascoltare il messaggio successivo.
>
La segreteria telefonica Onis16
3
Premere s per interrompere la lettura dei messaggi.
4
Premere
per uscire dalla modalità segreteria telefonica.
r
Utilizzando la base
La spia luminosa rossa del simbolo lampeggia E sul display dell'unità mobile per indicare che sono stati ricevuti nuovi messaggi.
1 lampeggio: 1 nuovo messaggio
2 lampeggi: 2 nuovi messaggi
3 lampeggi: 3 o più messaggi
1
Premere il tas to
La segreteria telefonica riproduce automaticamente i messaggi.
2
Per gestire i messaggi durante la riproduzione, utilizzare i seguenti tasti: Premere< per ripetere il messaggio in corso. Premere due volte precedente. Premere > per ascoltare il messaggio successivo.
3
Premere
sIV
sIV
per ascoltare i messaggi ricevuti.
per rilanciare l'ascolto del messaggio
<
per interrompere la lettura dei messaggi.
Nota:
Se si devono ascoltare tutti i nuovi messaggi, si possono ascoltare tutti i messaggi registrati (vecchi e nuovi) premendo il tasto
sIV
.

Cancellazione dei messaggi vocali

Cancellazione di messaggi individuali
Utilizzando l'unità mobile
1
Premere il tas to r.
Il display visualizza il giorno, l'ora ed il numero di messaggi ricevuti. La segreteria telefonica riproduce automaticamente i messaggi.
2
Durante l'ascolto dei messaggi, premere il tasto x quando la segreteria telefonica riproduce il messaggio che si desidera cancellare.
Un segnale acustico confermerà l'avvenuta cancellazione del messaggio. Il numero di messaggi memorizzati è automaticamente aggiornato.
Utilizzando la base
1
Premere il tas to
sIV
per ascoltare i messaggi ricevuti.
2
Durante l'ascolto dei messaggi, premere il tasto segreteria telefonica riproduce il messaggio che si desidera cancellare.
Un segnale acustico confermerà l'avvenuta cancellazione del messaggio.
quando la
x
La segreteria telefonica Onis 17
Cancellazione di tutti i messaggi ricevuti.
Utilizzando l'unità mobile
1
Premere r poi s.
Il display visualizza il giorno, l'ora ed il numero di messaggi ricevuti.
2
Premere e mantenere premuto x per 2 secondi.
Un segnale acustico confermerà l'avvenuta cancellazione del messaggio.
Utilizzandola base
1
Premere il tas to x e mantenerlo premuto per 2 secondi.
Un segnale acustico confermerà che tutti i messaggi sono stati cancellati.

Personalizzazione della segreteria telefonica

Subito dopo che è stato registrato un messaggio in uscita e sono stati impostati il giorno e l'ora, la segreteria telefonica è pronta per la registrazione. E' tuttavia possibile personalizzare le impostazioni dell'apparecchio.
Sono disponibili le seguenti impostazioni:
definizione di un codice d'interrogazione a distanza
Vedere scelta del numero di volte che il telefona squilli prima che la segreteria telefonica
entri in funzione (Numero di squilli). Vedere pag. 19.
decidere se i vostri corrispondenti possono lasciare un messaggio
Vedere
“Registrazione del codice d'interrogazione a distanza”
“Modifica del numero di squilli”
“Attivare/disattivare la registrazione dei messaggi”
a pag. 19.
a pag. 20".
a

Attivazione/Disattivazione dei messaggi vocali

Quando si utilizza la segreteria telefonica, sia dall'unità mobile che dalla base o attraverso un telecomando, sarà il messaggio vocale a comunicare delle informazioni, prima di poter ascoltare i messaggi ricevuti.
Tali informazioni si riferiscono:
al numero di (nuovi) messaggi ricevuti. Per esempio: "Ci sono 5 nuovi
messaggi", "Non c'è nessun messaggio", "Ci sono 20 messaggi". il giorno e l'ora. Per esempio: "Venerdì, sedici ore trentasette".
L'opzione del messaggio vocale è disponibile mediante un'impostazione predefinita, ma è possibile disattivarla, se si preferisce ascoltare direttamente i messaggi ricevuti senza ulteriori informazioni.
1
Premere
CONFIG SEG (ANSW SETUP)
2
Premere
.
o
3
Premere premere
Un segnale acustico conferma che la selezione è stata convalidata
, poi ripetutamente il tas to - fino a visualizzare
R
. Premere o.
finché appare l'opzione
-
oppure + per selezionare l'opzione NO
-
.
o
VOCE (VOICE)
, poi premere
(OFF)
La segreteria telefonica Onis18
, poi

Registrazione del codice d'interrogazione a distanza

Per interrogare a distanza la propria segreteria telefonica da un altro telefono, per esempio: ascoltare i vostri messaggi da un telefono situato fuori della vostra casa, occorre registrare un codice.
1
Premere R, poi il tasto - finché appare l'opzione
(ANSW SETUP)
2
Premere ripetutamente il tasto premere
3
Immettere il codice di 4 cifre (per es. 1234), poi premere OK.
L'unità mobile emette un segnale acustico di conferma.
4
Premere il tas to
o
. Premere o.
.
per uscire dalla modalità menu.
R
finché appare il messaggio
-
CONFIG SEG
Nota:
E' possibile correggere un errore d'immissione quando viene composto il codice d'interrogazione a distanza (RCC, Remote Control Code) premendo il tasto
Se si desidera modificare il codice d'interrogazione a distanza, ripetere la procedura sopra descritta.
Se si desidera cancellare il codice d'interrogazione a distanza (RCC) durante la
3
fase della procedura descritta sopra, premere quattro volte il tasto premere il tasto
ed infine il tasto R per uscire.
o

Modifica del numero di squilli

E' possibile modificare il numero di squilli dopo il quale la segreteria telefonica risponde ad una chiamata.
1
Premere il tas to l'opzione
2
Premere ripetutamente il tasto
(RINGS)
3
Premere SQUILLI, 5 SQUILLI (2 RINGS, 3 RINGS, 4 RINGS, 5 RINGS) oppure
CONFIG SEG (ANSW SETUP).
, poi premere o.
oppure + per selezionare 2 SQUILLI, 3 SQUILLI, 4
-
RISPARMIO (TOLL SAVER)
4
Premere il tas to
La funzione eco
E' utilizzata per l'interrogazione a distanza della segreteria telefonica dall'unità mobile (vedere "Interrogare a distanza la segreteria telefonica" a pag. 22.
Se nell'elenco delle opzioni è scelto nuovo messaggio dopo la vostra ultima chiamata.
Se la segreteria telefonica ha ricevuto nuovi messaggi, risponderà a partire dal squillo. Se non sono stati registrati messaggi, risponderà dopo il
, poi ripetutamente il tasto - finché appare
R
finché appare l'opzione
-
, poi premere OK per confermare.
per uscire dalla modalità menu.
R
, si può sapere se è stato ricevuto un
eco
Premere o.
quinto
RCC
, poi
.
+
, poi
+
SQUILLI
terzo
squillo..
Suggerimento
Se non vi sono messaggi, riagganciare dopo il evitare che la chiamata venga addebitata.
La segreteria telefonica Onis 19
quarto
squillo per

Attivare/disattivare la registrazione dei messaggi

Se
si desidera che i corrispondenti lascino dei messaggi, disattivare la
non
funzione di registrazione dei messaggi (
Se invece si desidera che i corrispondenti possano lasciare nuovamente dei messaggi, riattivare la funzione (
L'Onis Vox è consegnato con la funzione Registrazione Messaggi già attivata (ON).
1
2
Premere l'opzione
Premere premere
, poi ripetutamente il tas to - fino a visualizzare
R
CONFIG SEG (ANSW SETUP).
, finché appare l'opzione
-
.
o
SEGRETERIA NO (RECORD OFF)
SEGRETERIA SI (RECORD ON)
Premere o.
SEGRETERIA (RECORD)
).
).
, poi
3
Premere poi premere
L'unità mobile emette un segnale acustico di conferma.
4
Premere il tas to
oppure + per selezionare SI
-
per validare.
o
R
per uscire dalla modalità menu.
(ON)
oppure
Suggerimento
Si può registrare un messagio speciale in modalità segretaria semplice. Questo messagio non sostituirà il messaggio utilizzato in modalità segretaria-registratore.

Selezione della qualità di registrazione

La registrazione della qualità di registrazione concerne soltanto i messaggi ricevuti e non i messaggi in uscita.
L'impostazione predefinita della qualità di registrazione della segreteria telefonica è regolata su "alta".
1
Premere il tas to
l'opzione
2
Premere ripetutamente il tasto
CONFIG SEG (ANSW SETUP).
QUAL REGIST (REC QUALIT)
3
Premere
poi premere o per confermare la scelta.
oppure + per selezionare
-
, poi ripetutamente il tasto - finché appare
R
finché appare l'opzione
-
, premere o.
Premere o.
STANDARD
ALTO (HIGH)
o
NO (OFF)
,
,
La segreteria telefonica Onis20

Funzioni avanzate della segreteria telefonica

Registrazione di un messaggio locale

E' possibile utilizzare la segreteria telefonica per lasciare un messaggio a qualcuno che abbia accesso alla segreteria telefonica. Il messaggio verrà memorizzato insieme con i messaggi ricevuti.
1
Premere il tasto r per accedere alla modalità segreteria telefonica,
poi, se inizia la riproduzione dei messaggi, premere il tasto
2
Premere il tas to
Il display visualizza
3
Parlare chiaramente stando a non più di 10 cm dal microfono dell'unità mobile.
4
Per interrompere la registrazione, premer e il tasto
Un segnale acustico indica la fine della registrazione. Questo messaggio locale sarà aggiunto agli altri eventuali messaggi lasciati dai corrispondenti. Sarà conteggiato e riprodotto come gli altri messaggi.
5
Premere il tas to

Accendere la segreteria telefonica utilizzando il comando a distanza

Prima di poter effettuare una chiamata alla segreteria telefonica, mediante il comando a distanza, si deve immettere il codice d'interrogazione a distanza. (
vedere “Registrazione del codice d'interrogazione a distanza”
e subito dopo il tasto V.
K
REGISTR (RECORDING)
per uscire dalla modalità segreteria telefonica.
r
.
.
s
a pag. 19).
s
.
1
Comporre il proprio numero di telefono. Lasciar squillare 9 volte.
La segreteria telefonica si avvierà ed invierà una tonalità d'attesa.
2
Premere il tasto
a distanza.
3
Premere la cifra 7 mediante la tastiera numerica del telefono e
riagganciare.
La segreteria telefonica è di nuovo pronta per gestire le chiamate.
del telefono e comporre il codice d'interrogazione
*
La segreteria telefonica Onis 21

Interrogare la segreteria telefonica mediante il comando a distanza.

E' possibile chiamare la segreteria telefonica da qualsiasi telefono, componendo il proprio numero telefonico.
Se la segreteria telefonica non risponde, significa che la memoria è completa o che la segreteria telefonica non è accesa.
1
Comporre il proprio numero telefonico, poi, durante il messaggio in
uscita, premere il tasto
2
Immettere il codice di 4 cifre.
Se il codice è esatto, la segreteria telefonica riprodurrà i messaggi ricevuti.
Se il codice è errato, il messaggio in uscita è ripetuto. Premere nuovamente il tasto dopo 3 tentativi infruttuosi.
3
Durante la chiamata, è possibile immettere dei codici d'interrogazione a distanza, per esempio: 1 per ripetere il messaggio in corso, 3 per passare al messaggio successivo e così via (per maggiori dettagli consultare la scheda Promemoria Interrogazione a Distanza).
L'unità mobile Onis permette d'accedere a tutte le funzioni d'interrogazione a distanza disponibili (salvo "Cancellare tutti i messaggi"). I simboli che si trovano sui tasti indicano la funzione per il controllo a distanza, per es. (tasto 3) per ascoltare il messaggio successivo.
4
Riagganciare per terminare la chiamata.
La segreteria telefonica ritorna nella modalità in cui si trovava prima della chiamata, a meno che non venga disattivata premendo il tasto 9. Se la segreteria telefonica era accesa, si rimetterà in posizione d'attesa, pronta per gestire le chiamate in arrivo.
e introdurre il vostro codice. La segreteria telefonica riaggancerà
*
del telefono.
*
>
La segreteria telefonica Onis22
Personalizzazione del
telefono
Mediante la modalità menu è possibile personalizzare alcune funzioni del telefono.

Avvio della modalità menu

1
Premere il tasto R dell'unità mobile.
Sul display appare il simbolo che si resta in modalità menu. La prima opzione del menu
2
Per uscire dalla modalità menu, premere nuovamente premere
t
.

Impostazione della modalità di selezione

Questa opzione consente d'impostare il modo in cui il telefono invia i numeri verso la linea telefonica. Sono disponibili due modalità: TONI (TONE) o IMPULSI (PULSE).
che rimane visualizzato per tutto il tempo
M
RUBRICA (PHONEBOOK)
, appare sul display.
o
R
1
Premere
o
2
Premere - finché si visualizza
premere
3
Premere + oppure - per selezionare
(PULSE)
L'unità mobile invia una segnale acustico per indicare che la modalità di selezione è stata cambiata.
4
Premere R per uscire dalla modalità menu.
R
, poi + per visualizzare
.
o
.
, poi premere o.
CONFIG (SETUP)
TIPO SELEZ (DIAL MODE)
TONI (TONE)
o
Informazione
Nel corso di una chiamata è possibile cambiare la modalità di selezione da IMPULSI (PULSE) a TONI (TONE) premendo il tasto Dopo il termine della chiamata, la modalità ritorna a IMPULSI (PULSE).

Personalizzazione del telefono 23

. Poi premere
. Poi
PULSI
*
.

Selezione del menu lingua

1
Premere R, poi - per visualizzare
.
o
Il display visualizza
2
Premere o.
3
Premere scegliere la lingua.
Un segnale acustico conferma che la lingua è stata selezionata.
-
MENU LANG.
oppure + spostarsi tra le opzioni lingua. Premere o per
CONFIG (SETUP).

Selezione della melodia e del volume

E' possibile cambiare la melodia ed il volume sia sull'unità mobile che sulla base. Sono disponibili tre melodie e tre opzioni di volume sull'unità mobile e quattro opzioni di volume sulla base fissa.

Suoneria dell'unità mobile

1
Premere -, poi + finché si visualizza Premere
2
Premere - finché si visualizza
.
o
3
Premere + oppure - per spostarsi tra le opzioni della melodia.
La melodia visualizzata sarà intesa finché non ne viene visualizzata un'altra oppure fino a quando si esce dalla modalità menu.
o
.
PRINCIPALE (HANDSET)
SUONERIE (RINGERS)
Poi premere
.
. Premere
4
Premere o per selezionare una melodia.
Un segnale acustico conferma la selezione della melodia.
5
Premere - oppure + per spostarsi tra le opzioni del volume. Premere
per selezionare un'opzione.
o
Un segnale acustico conferma che la registrazione della selezione è stata effettuata.
6
Premere il tas to R per uscire dalla modalità menu.

Suoneria della base

Per cambiare la suoneria ed il volume della base, procedere come per l'unità mobile. Raggiunta la fase premere
2
finché si visualizza
-
Personalizzazione del telefono24
BASE
.

Utilizzazione dell'economizzatore di batteria

Se si prevede di non utilizzare l'unità mobile per un lungo periodo senza ricaricarla sulla base, attivare l'economizzatore di batteria.

Attivazione dell'economizzatore di batteria

1
Premere e mantenere premuto il tasto o per 2 secondi.
Risuona un segnale acustico e l'unità mobile si mette in modalità economizzatore di batteria.
Nota:
Nella modalità Economizzatore di batteria, la suoneria dell'unità mobile non squilla, tuttavia la base squillerà ad ogni chiamata in arrivo.

Disattivazione dell'economizzatore di batteria

Per disattivare l'economizzatore, premere un tasto qualsiasi.
La modalità Economizzatore è automaticamente disattivata non appena l'unità
mobile è rimessa sulla base fissa. L'unità mobile si ricaricherà allora, se necessario.
Personalizzazione del telefono 25

Rubrica Telefonica

Rubrica telefonica

Ogni unità mobile è dotata di una rubrica che può contenere fino a 40 nomi e relativi numeri di telefono. Nella rubrica i nomi sono elencati in ordine alfabetico

Memorizzazione di un nome e di un numero nella rubrica.

1
Premere R, poi due volte o.
Sul display appare Nota: Se la rubrica è completa, appare il messaggio
(BOOK FULL)
di registrarne una nuova (vedere pag. 27).
2
Immettere il nuovo nome (10 caratteri al massimo) mediante la tastiera dell'unità mobile (vedere sopra). Premere
Sul display appare
3
Immettere il numero mediante la tastiera dell'unità mobile (25 caratteri al massimo).
Se si vuole inserire una pausa mentre si compone un numero (per es. dopo un prefisso internazionale), premere il tasto evidenziata da un trattino tra le cifre in cui è stata inserita.
NOME? (NAME?)
e sarà necessario eliminare una memoria esistente prima
NUMERO? (NUMBER?)
Ora è possibile immettere il nome.
B
RUBR PIENA
per registrare.
o
Sul display la pausa è
4
Premere
L'unità mobile emette un segnale acustico per confermare l'avvenuta memorizzazione del nome e del numero.
5
Premere R per uscire dalla modalità menu.
Il nome ed il numero sono memorizzati nella rubrica.
per memorizzare il numero.
o

Immissione dei caratteri dalla tastiera

Si possono immettere i caratteri premendo una o più volte il tasto col carattere richiesto. I caratteri sono incisi sull'unità mobile. Per immettere due caratteri successivi corrispondenti al medesimo tasto, occorre distinguerli premendo il tasto
dopo l'immissione del primo carattere. Per cancellare un carattere, utilizzare il
-
tasto
+
.
Rubrica Telefonica26
Per esempio, per immettere
PHILIPS
, si devono premere i seguenti tasti:
744-444 555 444 7-7777
PH I L I P S
o

Effettuazione di una chiamata a partire dalla rubrica

1
Premere P.
Appare il primo nome contenuto nella rubrica. Se la rubrica è vuota, appare il messaggio
RUBR VUOTA
(BOOK EMPTY).
2
Premere + o - per spostarsi tra i nomi elencati nella rubrica.
Per visualizzare il numero corrispondente al nome visualizzato, premere
. Sul display appare il numero che scorrerà se è composto di non più di
o
10 cifre. Per tornare al nome, premere nuovamente
3
Premere
Per uscire dalla rubrica senza effettuare una chiamata, premere nuovamente
per comporre il nome o il numero visualizzato.
t
.
P
o
.

Eliminare un nome ed un numero dalla rubrica.

1
Premere R, poi o.
2
Premere premere
Se la rubrica è vuota, sul display appare il messaggio
(BOOK EMPTY)
ripetutamente finché appare
-
.
o
.
ELIMINA (REMOVE)
RUBR VUOTA
, poi
3
Visualizzare il nome da eliminare mediante i tasti
per eliminarlo.
o
Il nome ed il relativo numero sono cancellati dalla rubrica. L'unità mobile emette un segnale acustico ed appare il messaggio
ELIMINATO (REMOVED)
4
Premere
per uscire dalla modalità menu.
R
.
e -, poi premere
+
Rubrica Telefonica 27

Funzioni avanzate

Inserimento automatico delle pause

E' possibile programmare l'inserimento automatico delle pause dopo la prima cifra del numero. Questa funzione interessa unicamente le chiamate provenienti dall'esterno.
1
Premere R, poi + per
2
Premere
.
o
L'unità mobile emette un segnale acustico di conferma del cambiamento di modalità d'inserimento automatico.
3
Premere R per uscire dalla modalità menu.
o + per selezionare
-
CONFIG (SETUP).
SI (ON)
o
Premere due volte o.
NO (OFF).
Premere

Registrazione di una nuova unità mobile sulla base fissa

Per registrare una nuova unità mobile sulla base fissa, procedere come segue:
1
Scollegare il cordone d'alimentazione, poi ricollegarlo.
Un segnale acustico indica il passaggio della base fissa nella modalità registrazione.
Esiste inoltre la possibilità di mettere la base fissa nella modalità registrazione partendo da un'unità mobile già registrata. Invece della fase 1 sopra indicata, procedere come segue:
1.
Premere R, poi premere + per visualizzare
2.
Premere ripetutamente - fino a visualizzare
o
.
3.
Immettere il codice di registrazione (vedere la targhetta sotto la base con la dicitura "RC"). Premere L'unità mobile registrata emette un segnale acustico di conferma che la base è registrata.
2
Avvicinare l'unità mobile da registrare vicino alla base e premere il tasto
3
Premere
o
.
per accedere alla modalità menu.
R
per visualizzare
+
CONFIG (SETUP),
CONFIG (SETUP)
. Premere o.
INSER UM (ADD HS)
poi premere o.
. Premere
4
Premere ripetutamente
(REGISTER)
Sul display appare
5
Immettere il codice di registrazione (indicato sulla targhetta con la dicitura "ID" sotto la base). Premere o.
L'unità mobile cerca una base fissa in modalità Registrazione.
, poi premere o.
CODICE? (CODE?)
fino a visualizzare
-
.
INIZIALIZ
Funzioni avanzate28
Dopo alcuni secondi, l’unità mobile emette un segnale acustico et appare il messagio successiva della procedura. Se l'unità mobile non riesce a localizzare la base fissa, il display visualizza il messaggio
6
Premere
INITIALIZ (REGISTER)
FALLIM (FAILED)
per uscire dalla modalità menu.
R
. In tal caso ripetere l'operazione.

Cambiare il nome della base fissa.

. Passare quindi alla fase
1
Premere R, poi + per visualizzare
.
o
2
Premere ripetutamente
(BASE NAME)
Se la base fissa è identificata da un nome, quest'ultimo viene visualizzato. Questo nome può essere cancellato mediante il tasto non ha alcun nome, sul display appare il messaggio
, poi premere o.
fino a visualizzare
+
(BASE NAME?).
3
Immettere il nuovo nome (al massimo 8 caratteri) mediante la tastiera dell'unità mobile (vedere
dell'unità mobile"
4
Premere
. Premere R per uscire dalla modalità menu.
o
"Immissione di caratteri mediante la tastiera
a pag. 26).

Segnale di chiamata interna

Durante una chiamata interna si può ricevere una chiamata esterna.
L'avviso della chiamata esterna sarà dato nell'auricolare da una tonalità "chiamata in attesa" ed il simbolo t lampeggia sul display.
Per rispondere alla chiamata in attesa:
1
Premere
L'unità o le unità mobili squillano per avvertire della chiamata esterna.
2
Premere t o H per rispondere alla chiamata esterna.
per terminare la comunicazione in corso.
t
CONFIG (SETUP).
NOME BASE
. Se la base fissa
+
NOME BASE?
Premere

Impostazione della modalità Baby-Sit

La funzione Baby-Sit consente di controllare i rumori ambientali provenienti da un'altra stanza (per es. la camera di un bambino). Poiché Baby-Sit è una chiamata interna speciale, richiede due unità mobili (del tipo Onis 6810 o Onis 6816): una rimane nella camera del bambino e l'altra (unità mobile del genitore) va tenuta presso di sé. Per maggiori informazioni, consultare il manuale dell'unità mobile supplementare.

Registrazione di un'unità mobile su più basi fisse

Per registrare un'unità mobile su una nuova base fissa, seguire la procedura descritta nella "Registrazione di una nuova unità mobile" a pag. 28.
Funzioni avanzate 29
Importante:
E' possibile registrare una stessa unità mobile fino ad un massimo di 4 basi fisse. Se un'unità mobile è già registrata su 4 basi, cancellare la registrazione da una delle basi.

Selezione della base fissa

Anche se un'unità mobile è registrata su due basi, può funzionare soltanto con una base per volta. Si deve perciò selezionare una base fissa ogni volta che si vuole cambiare la base "attiva", a meno che venga selezionata l'opzione
(AUTO)
Per es., se si utilizza l'unità mobile con la base che è stata chiamata "Domicilio" e se si vuole effettuare una chiamata con la base chiamata "Ufficio", si deve prima di tutto selezionarla:
1
2
3
4
.
Premere ripetutamente
SELEZ BASE (BASE SEL).
Premere ripetutamente fissa con la quale si vuole essere collegati, oppure finché è visualizzata l'opzione
La modalità emesso dalla base fissa verso l'unità mobile.
Premere o.
Un segnale acustico dell'unità mobile conferma la ricerca della nuova base o della base più vicina, se è selezionata l'opzione
Premere
AUTOMAT (AUTO)
per uscire dalla modalità menu.
R
, poi - finché il display visualizza
R
Premere o.
o - finché si visualizza il nome della base
+
AUTOMAT (AUTO).
è attivata quando nessun segnale è
AUTOMAT (AUTO)
AUTOMAT
.

Eliminazione di un'unità mobile.

Si può eliminare la registrazione di un'unità mobile registrata su una base fissa.
1
Premere Premere o.
2
Premere ripetutamente
(REMOVE HS)
Poi premere
3
Premere sopprimere, poi premere
4
Quando che si trova sotto la base fissa, poi premere
Un segnale acustico conferma la cancellazione della registrazione dell'unità mobile.
5
Premere R per uscire dalla modalità menu.
Se l'unità mobile eliminata è quella che si sta utilizzando, essa passerà automaticamente alla successiva base fissa sulla quale è registrata.
, poi + per visualizzare
R
finché è visualizzato
-
.
.
o
o - per selezionare l'unità mobile che si vuole
+
.
o
CODICE? (CODE?)
è visualizzato, immettere il codice "ID"
Funzioni avanzate30
CONFIG (SETUP).
ELIMINA UM
.
o
Collegamento a un
centralino privato
Se il telefono Onis utilizza una linea collegata ad un autocommutatore o ad una rete privata (PABX) invece che direttamente a una rete telefonica pubblica, può essere necessario effettuare alcune modifiche al telefono.

Selezione del tipo di rete

Per collegare il telefono Onis ad un centralino autocommutatore privato, può essere necessario di modificare alcune registrazioni sul vostro telefono.
1
Premere R, poi + per visualizzare
.
o
2
Premere ripetutamente
(NETWORK),
3
Mediante i tasti disponibile regolazioni dell'elenco. Premere
Un segnale acustico conferma la selezione del nuovo tipo di rete.
4
Premere
Secondo il tipo d'autocommutatore utilizzato, l'installatore vi assisterà nel selezionare i parametri più adatti.
Nota:
Prima di ricollegare il telefono Onis alla rete pubblica, non dimenticare di spostare l'impostazione della rete su PUBLIC. I parametri ottimali per la rete pubblica vengono automaticamente ripristinati.
poi premere o.
e - selezionare una delle reti possibili dall'elenco
+
per uscire dalla modalità menu.
R
finché il display visualizza
-
CONFIG (SETUP).
RETE
.
o
Premere

Collegamento a un centralino privato 31

Manutenzione e risoluzione di guasti

Segnali acustici

1 segnale di avvertimento lungo (allarme)
Segnali acustici di conferma
Tonalità di chiamata di chiamata in attesa
Se è visualizzato il simbolo b, la batteria è scarica e la chiamata sta per
essere interrotta. La chiamata è stata interrotta in seguito ad un difetto della batteria, della
linea, della copertura radio, ecc. L'unità mobile che era stata chiamata (da una chiamata interna) ha
riagganciato La base fissa è occupata e per il momento non può effettuare chiamate in
uscita. Si è cercato di ascoltare i messaggi in uscita della segreteria telefonica, ma
non era stato registrato nessun messaggio in uscita. Si è cercato di ascoltare i messaggi ricevuti dalla segreteria telefonica, ma
nessun messaggio è stato ricevuto. Si è cercato di attivare la segreteria telefonica, ma la memoria era
completa. Si è cercato di attivare la segreteria telefonica, ma non era stato registrato
alcun messaggio in uscita.
E' stata modificata una regolazione del telefono.
Aggiunta o eliminazione di una registrazione della rubrica.
Passaggio della base fissa in modalità registrazione.
Della modifica di un'opzione della segreteria telefonica.
Quando si ascoltano i messaggi ricevuti: conferma che il messaggio è
terminato (1 segnale acustico) o che tutti i messaggi sono stati riprodotti (2 segnali acustici).
Segnale l'arrivo di una chiamata esterna mentre è in corso una chiamata interna.
Manutenzione e risoluzione di guasti32

Spia luminosa della base fissa

La base fissa è munita di 3 spie luminose :
una rossa E, spia luminosa di messaggi,
una verde ON/OFF, spia luminosa della segreteria telefonica,
una verde , spia luminosa dell'alimentazione.
Rossa E, spia luminosa di messaggi
Permanente
Lampeggiante
No
Verde ON/OFF spia luminosa della segreteria telefonica
Permanente
Lampeggiante (3 lampeggi al secondo)
Lampeggia rapidamente
No
Il messaggio in corso è nuovo.
La segreteria telefonica ha ricevuto nuovi messaggi: 1 lampeggio = 1 nuovo messaggio 2 lampeggi = 2 nuovi messaggi 3 lampeggi = 3 o più nuovi messaggi
Nessun nuovo messaggio è memorizzato o il messaggioin corso è un messaggio precedente.
La segreteria telefonica è attivata e pronta a ricevere chiamate.
La segreteria telefonica è occupata (sta ricevendo una chiamata, è richiesta a distanza o sta registrando un messaggio interno).
La segreteria telefonica ha un inconveniente (memoria piena o regolazione dell'ora non corretta).
La segreteria telefonica è spenta.
Verde , spia luminosa dell'alimentazione
Permanente
Lampeggiante regolarmente
Lampeggia rapidamente
No
La base fissa è attivata.
E in corso una chiamata esterna.
E' in arrivo una chiamata esterna.
La base fissa è spenta.
Manutenzione e risoluzione di guasti 33

Risoluzione dei problemi del telefono

Problema Causa Soluzione
L'unità mobile emette un segnale d'avvertimento se si cerca d'effettuare una chiamata.
L'unità mobile emette un segnale d'avvertimento quando si prova ad effettuare una chiamata interna.
Sulla linea esterna è in corso una comunicazione proveniente da un'altra unità mobile.
E' visualizzato il simbolo L'unità mobile è fuori della portata
della base fissa.
E' visualizzato il simbolo L'unità mobile non è stata registrata sulla base fissa.
La base fissa è occupata. Aspettare che l'altra unità mobile
L'unità mobile che si vuole raggiungere è già in comunicazione sulla linea esterna o è fuori portata della base fissa.
A
A
Aspettare il termine della comunicazione in corso e provare di nuovo.
Avvicinarsi alla base fissa ed effettuare un altro tentativo.
Effettuare un altro tentativo dopo aver registrato l'unità mobile sulla base.
si liberi e provare di nuovo.
Attendere che l'altra unità mobile sia disponibile ed effettuare un altro tentativo.

Risoluzione dei problemi della segreteria telefonica

Problema Causa Soluzione
La segreteria telefonica non registra il messaggio in uscita.
La segreteria telefonica non registra le chiamate in arrivo.
La segreteria telefonica si è fermata automaticamente.
La spia luminosa verde della segreteria telefonica sulla base fissa lampeggia rapidamente.
Il tono della voce non è abbastanza alto per il microfono dell'unità mobile.
Si è troppo distanti dal microfono dell'unità mobile.
La memoria è completa Cancellare i messaggi
Non è stata attivata la segreteria telefonica.
L'interruttore per la registrazione dei messaggi è spento.
La memoria della segreteria telefonica è completa.
E' stata raggiunta la capacità massima di registrazione della segreteria telefonica.
Si è verificata una mancanza di corrente.
Registrare un altro messaggio in uscita restando più vicini al microfono.
Registrare un altro messaggio restando più vicini al microfono.
precedenti per dare sufficiente spazio alla memoria.
Consultare
segreteria telefonica”
Consultare
la registrazione dei messaggi”
pag. 20".
Cancellare i messaggi precedenti per dare spazio alla capacità della memoria.
E' stata raggiunta la capacità massima di registrazione della segreteria telefonica.
Riprogrammare la data e l'ora dell'unità mobile. (vedere
“Impostazione della data e dell'ora.”
“Accensione della
“Attivare/disattivare
a pag. 14").
a pag. 14".
a
Manutenzione e risoluzione di guasti34
Problema Causa Soluzione
Appare il messaggio
"MANCA OGM. (NO OUT MES)"
L'interrogazione a distanza non funziona.
Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza della PHILIPS .
.
Non è stato registrato un messaggio in uscita.
Non è stato impostato il codice esatto.
Non è stato impostato il codice d'interrogazione a distanza.
E' stata raggiunta la capacità massima di registrazione della segreteria telefonica.

Precauzioni da osservare

Prima di pulire il telefono, scollegare il cavo d'alimentazione e quello telefonico. Utilizzare un panno morbido o una pelle di camoscio inumidita con acqua leggermente saponata, poi asciugare l'apparecchio con un panno asciutto. In questo modo il telefono rimarrà come nuovo.
Nota:
Evitare assolutamente l'impiego di detergenti o di altri prodotti chimici. Pulire i contatti di carica dell'unità mobile e della base fissa, utilizzando un panno asciutto che non si sfilacci.
Vedere
“Registrazione di un
messaggio in uscita”
Provare di nuovo o vedere
“Interrogare la segreteria telefonica mediante il comando a distanza.”
Vedere
d'interrogazione a distanza”
pag. 19.
E' stata raggiunta la capacità massima di registrazione della segreteria telefonica.
a pag. 22
“Registrazione del codice
a pag. 13
.
a
.

Sostituzione delle batterie

1
Fare scorrere verso il basso lo spor tellino delle batterie.
2
Togliere le batterie.
3
Rimontare lo spor tellino dell'alloggiamento.
Attenzione!
Le vostre batterie ricaricabili contengono del cadmio. Devono essere eliminate in conformità alle norme in vigore sul trattamento dei rifiuti speciali.
Manutenzione e risoluzione di guasti 35

Interrogazione a distanza

(da un telefono con frequenze vocali)
Interrogazione a distanza
(da un telefono con frequenze vocali)
1
Comporre il numero di telefono.
2
*
Dopo il messaggio, premere il
tasto
, poi comporre il codice (4
*
cifre).
3
Durante la riproduzione dei messaggi.
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso.
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*
Se la segreteria telefonica non è in funzione, attendete la
tonalità al termine di 9 secondi.
......................6
..............1
Interrogazione a distanza
(da un telefono con frequenze vocali)
1
Comporre il numero di telefono.
Comporre
.....8
.....1+1
..........3
1
Comporre il numero di telefono.
2
*
Dopo il messaggio, premere il
tasto
, poi comporre il codice (4
*
cifre).
3
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso.
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*
Se la segreteria telefonica non è in funzione, attendete la
tonalità al termine di 9 secondi.
......................6
..............1
Interrogazione a distanza
(da un telefono con frequenze vocali)
1
Comporre il numero di telefono.
.....8
.....1+1
..........3
2
*
Dopo il messaggio, premere il
, poi comporre il codice (4
tasto
*
cifre).
3
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso.
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*
Se la segreteria telefonica non è in funzione, attendete la
tonalità al termine di 9 secondi.
......................6
..............1
..........3
.....8
.....1+1
2
*
Dopo il messaggio, premere il
, poi comporre il codice (4
tasto
*
cifre).
3
Durante la riproduzione dei messaggi.
Comporre
Interrompere l'ascolto dei messaggi
Cancellare un messaggio
Ripetere il messaggio in corso.
Ripetere il messaggio precedente
Ascoltare il messaggio seguente
*
Se la segreteria telefonica non è in funzione, attendete la
tonalità al termine di 9 secondi.
......................6
..............1
..........3
.....8
.....1+1
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per:
Comporre
Iniziare la riproduzione dei
messaggi ................................................... 2
Controllare il messaggio in uscita .......... 5
Spegnere la segreteria telefonica ............9
Accendere il segreteria telefonica ........... 7
Registrare un messaggio in uscita .... 4 + 5
Registrare un messaggio interno ...... 4 + 2
Interrompere la registrazione .................. 8
e parlare
e parlare
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per:
Comporre
Iniziare la riproduzione dei
messaggi ................................................... 2
Controllare il messaggio in uscita .......... 5
Spegnere la segreteria telefonica ............9
Accendere il segreteria telefonica ........... 7
Registrare un messaggio in uscita .... 4 + 5
Registrare un messaggio interno ...... 4 + 2
Interrompere la registrazione .................. 8
e parlare
e parlare
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per:
Comporre
Iniziare la riproduzione dei
messaggi ................................................... 2
Controllare il messaggio in uscita .......... 5
Spegnere la segreteria telefonica ............9
Accendere il segreteria telefonica ........... 7
Registrare un messaggio in uscita .... 4 + 5
Registrare un messaggio interno ...... 4 + 2
Interrompere la registrazione .................. 8
e parlare
e parlare
Interrogazione a distanza (seguito)
(da un telefono con frequenze vocali)
Immediatamente dopo l'interrogazione della segreteria telefonica
4
Dopo la riproduzione dei messaggi si hanno 20 secondi per ...
Comporre
Riprendere la riproduzione dei
messaggi ....................................................2
Ascoltare il messaggio ............................. 5
Interrompere la segreteria telefonica ..... 9
Accendere il segreteria telefonica ........... 7
Registrare un messaggio ................... 4 + 5
Registrare un messaggio ................... 4 + 2
Per interrompere la registrazione ............ 8
e parlare
e parlare
Loading...