Con il tasto navigazione, posto sul lato del ricevitore, potere navigare nei menu.
Registra ricevitore pag. 12
Rimuovi ricevitore pag. 13
Modalità babysitter pag. 12
Registrazione
Elimina messaggi pag. 15
Segreteria (Onis 300 Vox)
Ascolta messaggi pag. 15
Messaggi salvati
Registra messaggio vocale pag. 18
Messaggi di risposta
Modalità di risposta pag. 16
Messaggio personalizzato pag. 16
Rinomina ricevitore pag. 13
Modifica lingua* pag. 13
Data e ora pag. 14
Contrasto pag. 14
SMS
Suoneria pag. 11
Toni auricolare pag. 12
Toni tasto pag. 12
Tono di notifica pag. 12
Modalità SMS pag. 10
Caselle SMS pag. 10
Centro messaggi pag. 11
Impostazioni SMS
Invia SMS pag. 9
Visualizza SMS pag. 10
Validità pag. 11
Volume suoneria pag. 12
Audio
Ricevitore
Modalità di risposta (attiva/disattiva) pag. 15
Numero squilli prima della risposta pag. 16
Informazione vocale pag. 16
Interfonia
Filtro chiamate pag. 17
Chiama unità mobili pag. 19
Lista ricevitori pag. 19
Impostazioni
Qualità registrazione pag. 17
Uso a distanza pag. 17
Base
Audio
Menù
Suoneria pag. 27
Registra melodia personale pag. 27
Volume suoneria pag. 27
Musica in attesa pag. 27
Selezione* pag. 28
Rete pag. 28
Avviso richiama* pag. 28
Operatore rete* pag. 28
Funzione suoneria VIP pag. 25
Costo & durata*
Visualizza totale pag. 25
Primo squillo pag. 28
Costo unitario pag. 25
Allarme
Impostazione dei codici dei servizi pag. 28
Attivazione pag. 25
Impostazioni pag. 26
Gestione prefissi pag. 23
Servizi operatore pag. 24
Modalità "Non disturbare" pag. 26
Rete
Elimina tutto pag. 23
Visualizza
Elenco chiamate
Visualizza pag. 21
Rubrica
Chiamate in entrata pag. 23
Chiamate in uscita pag. 23
Impostazioni
Aggiungi nuovo pag. 20
* dipende dal paese
Registrazione pag. 27
Impostazioni linea
Altre funzioni
Tasto navigazione
Premere perrichiamare il menu a caro-
sello o confermare un menu/un'opzione
- Per scorrere le pagine navigando nei
menu e nelle opzioni
- Per spostare il cursore a destra/sinistra
- Per scorrere verso l'alto in modalità di
stand-by per richiamare l'Interfonia
- Per scorrere verso il basso in modalità di
stand-by perrichiamare laGestione prefissi
Premere a lungo per disattivare il
blocco tastiera
Ricevitore
Onis 300
Auricolare
Tasto per telefonare
Premere per realizzare un collegamento,
rispondere o porre fine a una chiamata
Tasto per cancellare
- Per cancellare cifre nell'inserire un numero telefonico o caratteri nell'inserire testo
- Premere a lungo durante la navigazione
per ritornare in stand-by
- Premere brevemente per tornare al
menu precedente durante le navigazione
- Durante un collegamento perattivare la funzione R (per servizi del operatore di rete)
Vivavoce
- Premere per realizzare un collegamento
o attivare il vivavoce del ricevitore
- Premere a lungo per attivare il vivavoce
della base (Onis 300 Vox)
Elenco chiamate
- Premere per richiamare l'elenco chiamate
- Premere a lungo per richiamare la lista
dei messaggi vocali (Onis 300 Vox)
Blocco tastiera e inserimento
- Premere brevemente per inserire *
- Premere a lungo per attivare/disattivare
blocco tastiera in modalità stand-by
- Premere a lungo per inserire il segnale di
richiama (R)
- Premere a lungo per richiamare inserimento standard del testo o con Eatoni
®
Simboli
Segreteria attiva
(Onis 300 Vox)
Chiamata esterna
attiva
Chiamata interna
attiva
Microfono
Lampeggia
Nuovo messaggio su
segreteria* o in casella vocale
- Chiamata esterna in
entrata
- Linea occupata
Chiamata interna in entrata
Rubrica
- Premere brevemente perrichiamare la rubrica
- Premere a lungo per inserireuna nuova voce
Modalità "Non disturbare" / tasto
commutazione
- Premere brevemente per aggiungere il cancelletto"#"nell'inserire il numero telefonico
- Per usare maiuscole/minuscole
- Premere a lungo per attivare/disattivare la
modalità "Non disturbare"
- Premere a lungo per aggiungere il carattere
di pausa (P) nell'inserire il numero telefonico
Allarme
- Premere brevemente per selezionare 0
- Premere a lungo per attivare/disattivare
l'allarme
Lampeggia rapidamenteRimane visibile
Memoria segreteria piena
* = segreteria telefonica
Vivavoce ricevitore
attivato
Suoneria disattivata
Funzione SMS attiva
Registrato e entro la
portata della base
Vivavoce base attiva
(Onis 300 Vox)
Nuovo messaggio
Non registrato
Memoria messaggi piena
Simbolo della batteria
Durante il processo di ricarica cambiano le barrette del simbolo delle batterie:
Viene visualizzato lo stato di carica delle batterie del ricevitore: cariche , 2/3 , 1/3 e batterie
scariche .
Ricevitore Onis 300
1
Indicatore di eventi (rosso)
Lampeggia: ci sono nuovi eventi
(nuovi messaggi, chiamate perse
ecc.)
Lampeggia rapidamente:
Memoria messaggi piena
Tasto paging
Premere per chiamare tutti i
ricevitori
Tasti della segreteria telefonica
Tasto di attivazione/disattivazione
Premere per attivare/disattivare la segreteria
Tasto di riproduzione/stop
Premere per ascoltare i nuovi messaggi
Tasto per cancellare
Premere per cancellare i messaggi attuali
Premere a lungo per cancellare tutti i
messaggi (tranne quelli non ascoltati)
Prossimo messaggio
Premere per ascoltare il messaggio successivo
Messaggio precedente
Premere perascoltare il messaggio precedente
Tasto paging
Premere per chiamare tutti i ricevitori
Vivavoce
Base Onis 300
Indicatore dell'alimentazione di
corrente (verde)
Attivo: L'apparecchio è collegato
all'alimentazione di corrente
Disattivato: L'apparecchio non è
collegato all'alimentazione di
corrente
Lampeggia: la linea è occupata
Base Onis 300 Vox
Tasti per l'impostazione del
volume del vivavoce della base
Indicator
e della segreteria
telefonica (rosso)
Attivo: la segreteria telefonica è
attiva
Disattivato: la segreteria
telefonica non è attiva
Lampeggia: ci sono nuovi
messaggi
Lampeggia rapidamente:
la memoria della segreteria
telefonica è piena
Indicatore dell'alimentazione di
corrente (verde)
Attivo: l'apparecchio è collegato
all'alimentazione di corrente
Disattivato: l'apparecchio non è
collegato all'alimentazione di
corrente
Lampeggia: la linea è occupata
I requisiti delle norme GAP
Con le norme GAP si garantisce che tutte le unità mobili e le basi che rispondono alle norme DECTTMe
GAP soddisfano i requisiti minimi di tali norme, indipendentemente dalla marca del prodotto. Il vostro
ricevitore e la vostra base Onis 300 soddisfano i requisiti GAP, cioè vengono garantite le seguenti
funzioni: registrare il ricevitore, prendere la linea, ricevere chiamate e selezionare numeri telefonici. Le
altre funzioni possono eventualmente non essere disponibili se usate un ricevitore di un'altra marca (non
un Onis 300) con la vostra base.
Per registrare ed usare il ricevitore Onis 300 con una base di un'altra marca che risponda alle norme
GAP, seguite prima le istruzioni nella documentazione del produttore e poi eseguire le operazioni
descritte in questo manuale, vedi pag. 12.
Per registrare un ricevitore di un'altra marca alla base Onis 300, portate la base nella modalità di
registrazione (pag. 12) e seguite poi le istruzioni nella documentazione del produttore.
Registrazione di periferiche DECTTMsenza tastierino
Alcune periferiche DECTTM, per es. repeater, non dispongono di tastierino. Per la registrazione di queste
apparecchiature alla base si usa un procedimento guidato da menu, senza dover scollegare la base dalla
rete elettrica. Per la registrazione della periferica alla base si vedano le istruzioni a pag. 27 e la
documentazione dell'apparecchio.
2
Basi
Indice
Ricevitore Onis 300 1
Simboli 1
Basi Onis 300 e Onis 300 Vox 2
Norme GAP 2
Indice 3
Conformità, ambiente e sicurezza 4
Installare la base 4
Inserire e sostituire le batterie 4
Durata delle batterie e portata 4
Introduzione
Il display in modalità di stand-by 5
La struttura dei menu ed il funzionamento 5
Esempio di navigazione nei menu 5
Impostazione della suoneria del ricevitore 11
Impostazione del volume della suoneria 12
Impostazione dei toni auricolare 12
Attivazione/disattivazione toni tasto 12
Attivazione/disattivazione tono di notifica 12
Modalità babysitter (monitoraggio ambiente) 12
Registrazione/rimozione di un altro ricevitore 12-13
Uso del ricevitore Onis 300 con diverse basi 13
Rinomina ricevitore 13
Modifica della lingua 13
Impostazione di data e ora 14
Impostazione del contrasto del display 14
Uso della segreteria telefonica (Onis 300 Vox)
Attivare/disattivare la segreteria 14-15
Ascoltare i messaggi 15
Eliminare i messaggi 15
Impostare la modalità segreteria e il messaggio 15-16
Registrare un messaggio personalizzato 16
Impostare il numero di squilli prima dell'attivazione della
segreteria 16
Impostare informazione vocale 16
Filtro chiamate 17
Impostare la qualità della registrazione 17
Attivare l'uso a distanza 17
Uso a distanza della segreteria 17-18
Modificare il codice dell'uso a distanza 18
Registrare/riprodurre un messaggio 18
Interfonia
Attivare interfonia o monitoraggio ambiente 19
Inoltro di chiamata 19
Conferenza 19
Uso della rubrica
Impostazioni VIP 20
Aggiungere un nome in rubrica 20
Chiamare dalla rubrica 20
Visualizzare la rubrica 20-21
Uso dell'elenco chiamate
Visualizzare l'elenco chiamate 22
Eliminare tutte le voci dell'elenco chiamate 23
Impostare l'elenco chiamate 23
Rete
Uso della gestione prefissi 23
Uso dei servizi operatore 24
Uso delle altre funzioni
Impostazione della suoneria VIP 25
Visualizzare costo e durata (delle conversazioni) 25
Impostare l'allarme 25
Impostare la modalità "Non disturbare" 26
Base
Impostare lo squillo della base 27
Registrare una suoneria personalizzata 27
Impostazione del volume della suoneria 27
Attivazione/disattivazione della musica in attesa 27
Registrazione 27
Impostazioni delle linea 28
Impostazioni del codice dei servizi 28
In caso di piccoli problemi
Indice alfabetico
Philips ha contrassegnato le batterie/accumulatori e le confezioni delle apparecchiature con dei simboli standard per
agevolarne l'adeguato smaltimento.
Una certa somma è stata devoluta per la promozione del riutilizzo e del riciclaggio.
Il materiale dell'imballo con questo contrassegno può essere riciclato.
DECTTMè un marchio registrato di ETSI a favore di chi utilizza la tecnologia DECT.
Indice
3
Conformità, ambiente e sicurezza
Informazioni sulla sicurezza: Questo apparecchio non dispone di un equipaggiamento per effettuare
chiamate di emergenza in caso di caduta di corrente. Incaso di emergenza utilizzate un altro apparecchio,
ad esempio un telefono cellulare.
Conformità: Con la presente, Philips dichiara che questo Onis 300 è conforme ai requisti essenziali ed
alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CEE. In caso di necessità è possibile
richiedere una copia della dichiarazione di conformità al centro servizio clienti. Questo prodotto è
destinato alla connessione alla rete telefonica analogica nei paesi indicati, si veda l'etichetta sul lato
inferiore della base.
Alimentazione elettrica: Questo prodotto richiede un'alimentazione elettrica di 220-240 volt con
corrente alternata monofase, salvo le installazioni IT ai sensi della normativa EN 60-950.
Attenzione! Secondo la normativa EN 60-950 la rete elettrica è classificata come pericolosa.
L'apparecchio può essere staccato dall'alimentazione elettrica soltanto estraendo la spina dalla presa.
Utilizzate pertanto una presa da parete ben accessibile.
Allacciamento telefonico: La tensione della rete telefonica è classificata come TNV-3
(Telecommunication Network Voltages,secondo la definizione della normativa EN 60-950).
Avvertenze di sicurezza: Tenete il ricevitore lontano da liquidi. Non smontate né il ricevitore né la
base. Potreste venire a contatto con tensioni pericolose. I contatti di ricarica e la batteria non devono
venire a contatto con oggetti con buone caratteristiche di conduttività. (1).
Tutela dell'ambiente: Si prega di osservare le disposizioni locali per lo smaltimento del materiale della
confezione, delle batterie usate e dei telefoni non più utilizzati.
Installare la base
Collegate alla base il cavo di allacciamento alla rete telefonica e
quello di alimentazione ed inserite l'altra estremità dei cavi nelle
rispettive prese della parete. La spia verde della base ed un segnale
acustico confermano la corretta messa in esercizio.
!
Attenzione: Usate solamente i cavi di allacciamento forniti in dotazione.
(1) Non inserire oggetti in questa apertura.
Inserire e sostituire le batterie
Aprite il coperchio dello scomparto batterie, inserite le
batterie come indicato nell'illustrazione e richiudete il
coperchio.
Quando il ricevitore viene posto nella cavità di ricarica
della base (per ricaricare le batterie), si muovono le 3
barrette del simbolo della batteria. Il ricevitore raggiunge
lo stato di carica completa dopo 24 ore di ricarica. Alla
prima messa in esercizio può darsi che ci vogliano alcuni
minuti fino a quando appaiono i simboli sul display.
Per sostituire le batterie si devono usare i tipi seguenti:
R03/AAA NiMh da 600/650 mAh.
Attenzione
durante il processo di ricarica. Usare solo batterie ricaricabili.
Durata delle batterie e portata
Una batteria completamente carica vi offre 250 ore di stand-by (ricevitore in stand-by e pronto per l'uso) e ca.
16 ore di conversazione. Un segnale acustico vi informa quando le batterie devono essere ricaricate; se ciò si
verifica durante una conversazione, questa viene terminata poco dopo il segnale. La massima funzionalità
delle batterie viene raggiunta dopo 3 processi completi di carica/scarica.
In condizioni favorevoli la portata é di 50 metri in locali chiusi e 300 metri all'aperto. Se viene superata la
portata si sentono dei disturbi, avvicinatevi subito alla base altrimenti viene interrotta la conversazione.Tenete
lontana la base da apparecchiature elettriche per raggiungere la portata ottimale.
4
Conformità, ambiente e sicurezza
: la base deve rimanere collegata alla rete elettrica
Non gettare le batterie nei comuni rifiuti domestici.
Il display in modalità di stand-by
In modalità di stand-by l'Onis 300 visualizza diverse informazioni:
Nella normale modalità di stand-by il display indica la data e l'ora, il nome
del ricevitore e come richiamare il menu.
Nella modalità di stand-by vengono eventualmente segnalate le chiamate
perse , nuovi SMS o nuovi messaggi nella segreteria o nella
casella vocale . Con il "tasto navigazione", posto sul lato del
ricevitore, potere andare al menu desiderato.
In stand-by vengono visualizzati anche l'allarme e la modalità "Non
disturbare" , se queste funzioni sono attivate.
Per modificare queste impostazioni usate i tasti e .
La struttura del menu ed il funzionamento
Nella modalità di stand-by richiamate il menu a carosello con il tasto .,
che si trova sul lato del ricevitore.
Il carosello rappresenta una serie continua di simboli per accedere al primo
livello del menu. Sfogliate avanti/indietro con per andare al menu
desiderato. Confermate con .
I sottomenu vengono rappresentati come piccoli quadrati nella parte
inferiore del display. Per andare ad un particolare sottomenu usate il "tasto
navigazione" e confermate la selezione con .
Il sottomenu/l'opzione selezionata viene contrassegnata da un "prompt" .
Il simbolo indica l'opzione nella quale vi trovate.
Avvertenza: ad alcuni menu si può accedere direttamente tramite i rispettivi
tasti (per es. la rubrica , la lista chiamate )
Esempio di navigazione nei menu
Per andare alla funzione "Suoneria":
Premere
per selezionare
Scorrere
avanti/indietro
Premere
per selezionare
Le operazioni di cui sopra vengono descritte nel modo seguente in queste istruzioni per l'uso
Modificare la suoneria
1- (Premere) per entrare nel menu a carosello.
2- (Andate a) Ricevitore e premete (confermate).
3- (Selezionate) Audio e premete (confermate).
4- (Selezionate) Suoneria e premete (confermate).
5- Appare la prima opzione del sottomenu delle suonerie
esterna
.
6- Con potete passare ad un altro sottomenu o con visualizzare la
lista delle melodie.
Introduzione
Premere
per selezionare
Premere
per selezionare
Suoneria std
Premere per
visualizzare
ed ascoltare
la lista delle
suonerie
5
Funzioni principali
Eseguire una chiamata
Preselezione
1- Inserire il numero telefonico.
Per correggere una cifra usare .
2- Eseguire la chiamata .
Fare la conversazione.
3- Riagganciare con .
Selezione diretta
1- Prendere la linea .
2- Inserire il numero telefonico.
Fare la conversazione.
3- Riagganciare con .
Chiamare dalla rubrica
1- per richiamare il carosello.2- per selezionare il menu della rubrica.
3- per confermare il menu.4- per selezionare il nome.
5- Selezionate Chiama tra le opzioni o eseguite la chiamata con .
Avvertenza: potete anche andare direttamente alla rubrica con .
Accettare/porre fine a una chiamata
Quando il telefono squilla premete per rispondere alla chiamata.
Per fermare la suoneria (senza rispondere alla chiamata) selezionate con
l'opzione Silenzio.
Chiamata dall'elenco chiamate (ripetere la chiamata o richiamare l'ultimo chiamante)
Per chiamare un numero della lista chiamate premete e selezionate il
numero della lista. Con richiamate le opzioni e selezionate Chiama o
premete .
Abbinamento numeri (nel modo di preselezione)
Potete anche abbinare 2 numeri (per es. un numero preselezionato ed un
altro numero dalla rubrica o dall'elenco chiamate oppure tutti e due dalla
rubrica).
1- Inserite il primo numero (per es. il prefisso interno).
2- Con oppure con andate all'elenco chiamate oppure alla rubrica.
3- Con fate scorrere l'elenco.
4- Selezionate una voce e confermate con .
Potete muovere il cursore , cancellare/modificare una cifra con .
5- Effettuate la chiamata con .
Avvertenza: L'abbinamento numeri è possibile anche nella modalità di
selezione diretta. Potete usare anche numeri della lista SMS o del menu
"Gestione prefissi".
6
Chiamare/accettare una chiamata/altre funzioni
Funzioni disponibili durante una conversazione
Durante una conversazione esterna potete accedere ad ulteriori funzioni del menu delle opzioni.
Premete per richiamare le opzioni.
Disattivare il microfono del ricevitore
1- Premete .
2- Con andate a Muto e confermate con .
L'interlocutore non vi può più sentire.
Per continuare la conversazione premete di nuovoper Ripristina audio.
Interfonia (se si usano diversi ricevitori Onis 300)
Durante una conversazione potete mettere in attesa, inoltrare una
conversazione esterna o inserirla in una conferenza tramite: 1 chiamante
esterno + 2 chiamanti interni (vedi pag. 19).
Registrare una conversazione (Onis 300 Vox)
1- Premete durante la conversazione.
2- Con andate a Registra e confermate con .
La conversazione viene registrata sulla segreteria telefonica per una durata
massima di 6 minuti. Ripetete le operazioni da 1 per continuare la
registrazione.
Per ascoltare la conversazione usate il menu Elenco chiamate o la Lista
messaggi della segreteria (appare il simbolo ).
Attenzione: la registrazione di conversazioni è vietata. Informate il vostro
interlocutore che desiderate registrate la conversazione.
Durante le conversazioni interne avete a disposizione anche le funzioni Commuta e Termina
interfonia.
Attivare/disattivare vivavoce
Con si può attivare/disattivare il vivavoce del ricevitore.
Premendo a lungo il tasto si attiva il vivavoce della base (Onis 300 Vox).
Alzare/abbassare il volume del ricevitore o il volume del vivavoce
durante una conversazione
Scorrete verso l'alto/il basso con il tasto navigazione (posto sul lato del
ricevitore).
Oppure usate i tasti della base.
Avviso di chiamata CLIP e visualizzazione del numero/nome del chiamante
Se avete richiesto la funzione CLIP al vostro operatore di rete, una seconda
chiamata in arrivo viene segnalata da un avviso di chiamata.
Il nome o il numero del chiamante vengo visualizzati se avete richiesto il
servizio CLIP.
Premete allora e poi per accettare la seconda chiamata
(eventualmente un altro tasto a seconda del operatore di rete). Per ulteriori
informazioni rivolgetevi al vostro operatore di rete.
Funzioni disponibili durante una conversazione
7
Inserimento testo
Lettere maiuscole
L'impostazione standard prevede automaticamente una lettera maiuscola all'inizio di frase. Con
potete cambiare per scrivere tutto maiuscolo (AB) o tutto minuscolo (ab).
Con il tasto potere richiamare segni di punteggiatura e simboli matematici, mentre con potete
usare altri caratteri speciali.
Con potete spostare il cursore a destra o a sinistra. Con eliminate un carattere alla volta,
mentre tenendo premuto questo tasto cancellate tutto il testo.
Gli utenti di Onis 300 hanno a disposizione due sistemi di inserimento testo: il sistema standard e quello
®
Eatoni
.Tenete premuto per passare da un sistema all'altro.
Qui di seguito vengono presentati i due sistemi prendendo "Paul" come esempio.
Con il sistema standard di inserimento testo potete inserire il testo carattere per carattere,
premendo il relativo tasto fino a quando appare la lettera desiderata.
Per inserire "Paul" con il sistema
standard:
Premete 1 volta : P
Premete 1 volta : Pa
Premete 2 volte : Pau
Premete 3 volte : Paul
Tasti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
Caratteri assegnati
[spaziatura] 1 @ _ # = < > ( ) & ¤ £ $ ¥
a b c 2 à ä ç å æ
d e f 3 è é ) N
g h i 4 ì Γ
j k l 5 7
m n o 6 ñ ò ö
p q r s 7 ß A 2 E
t u v 8 ù ü
w x y z 9 BS Ξ Q
. 0 , / : ; " ' ! ¡ ? ¿ * + - %
Il sistema Eatoni®è un nuovo programma intelligente di inserimento testo che vi aiuta a scrivere i
messaggi SMS.
Una "E" a destra nella riga superiore del display indica che è attiva questa modalità di inserimento testo.
®
Eatoni
è un database di vocaboli che vi offre delle proposte per la possibile successione delle lettere.
L'inserimento testo Eatoni
®
funziona nel modo seguente:
Premete il tasto con la lettera desiderata. Il carattere più probabile appare sul display. Se non corrisponde
al carattere desiderato, premete per visualizzare il successivo carattere più probabile.
Per inserire "Paul"
con Eatoni
PremetePremete
®
Premete
Selezionate il
Attivare Eatoni
con
Premete
®
carattere successivo
con
Confermate il nome con .
8
Eatoni®& LetterWise sono marchi registrati di Eatoni Ergonimics, Inc.,utilizzati dalla Philips
su licenza.
Inserimento testo
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.