Philips MCD179/12 instructions for use [it]

DVD Micro Theater
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
User manual Manuel d'utilisation Manual del usuario Benutzerhandbuch Gebruikershandleidingen Manuale per l'utente Användarhandböckerna Brugermanual
MCD179
Important notes for users in the U.K.
Mains plug
This apparatus is fitted with an approved 13 Amp plug. To change a fuse in this type of plug proceed as follows:
1 Remove fuse cover and fuse. 2 Fix new fuse which should be a BS1362 3 Amp,
A.S.T.A. or BSI approved type.
3 Refit the fuse cover.
If the fitted plug is not suitable for your socket outlets, it should be cut off and an appropriate plug fitted in its place. If the mains plug contains a fuse, this should have a value of 3 Amp. If a plug without a fuse is used, the fuse at the distribution board should not be greater than 3 Amp.
Note: The severed plug must be disposed of to avoid a possible shock hazard should it be inserted into a 13 Amp socket elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with the following code: blue = neutral (N), brown = live (L).
As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows: – Connect the blue wire to the terminal marked N or coloured black. – Connect the brown wire to the terminal marked L or coloured red. – Do not connect either wire to the earth terminal in the plug, marked E (or e) or coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain that the cord grip is clamped over the sheath of the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require consent. See Copyright Act 1956 and The Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio MCD179 Philips risponde alle prescrizioni dell’ar t. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Norge
Typeskilt finnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
CAUTION
Use of controls or adjustments or performance of procedures other than herein may result in hazardous radiation exposure or other unsafe operation.
2
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specificerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1.
Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite Var oitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle.
Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko­osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
3
Manufactured under license from Dolby Laboratories. Dolby and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.
Windows Media and the Windows logo are trademarks, or registered trademarks of Microsoft Corporation in the United States and/ or other countries.
DivX Certified products: “DivX Certified, and associated logos are trademarks of DivX, Inc. and are used under license.
This product incorporates copyright protection technology that is protected by method claims of certain U.S. patents and other intellectual property rights owned by Macrovision Corporation and other rights owners. Use of this copyright protection technology must be authorized by Macrovision Corporation, and is intended for home and other limited viewing uses only unless otherwise authorized by Macrovision Corporation. Reserve engineering or disassembly is prohibited.
CONSUMERS SHOULD NOTE THAT NOT ALL HIGH DEFINITION TELEVSION SETS ARE FULLY COMPATIBLE WITH THIS PRODUCT AND MAY CAUSE ARTIFACTS TO BE DISPLAYED IN THE PICTURE. IN CASE OF 525 OR 625 PROGRESSIVE SCAN PICTURE PROBLEMS, IT IS RECOM­MENDED THAT THE USER SWITCH THE CONNECTIN TO THE ‘STANDARD DEFINITION’ OUTPUT. IF THERE ARE QUESTIONS REGARD­ING OUR TV SET COMPATIBILITY WITH THIS MODEL 525p AND 625p DVD PLAYER, PLEASE CONTACT OUR CUSTOMER SERVICE CENTER.
Windows Media is a trademark of Microsoft Corporation.
4
Index
English ------------------------------------------------ 6
Français -------------------------------------------- 40
Español --------------------------------------------- 75
Deutsch------------------------------------------- 110
Nederlands -------------------------------------- 148
Italiano -------------------------------------------- 183
Svenska ------------------------------------------- 218
English
English
Français
EspañolDeutschNederlandsItalianoSvenskaDansk
Español
Dansk --------------------------------------------- 252
5
Indice
Informazioni Generali
Funzioni .............................................................. 185
Accessori in dotazione.................................... 185
Informazione ecologica ................................... 185
Informazioni di sicurezza ..................... 185~ 186
Manutenzione .................................................... 186
Sicurezza per l'udito ........................................ 186
Collegamenti
Operazione 1: Come posizionare gli
altoparlanti e il subwoofer ............................. 187
Operazione 2: Collegamento di altoparlanti e
subwoofer .......................................................... 187
Operazione 3: Collegamento di una TV .............
.................................................................... 188~189
Utilizzo dell'ingresso video (CVBS) Utilizzo del jack delle cuffie Using Scart jack Utilizzo dell'ingresso S-Video In Benutzung eines HF-Modulators als Zubehör
Operazione 4: Collegamento di un'antenna FM
.............................................................................. 190
Operazione 5: Collegare il cordoncino
dell’alimentazione ............................................. 190
Operazione 6: Collegamento di un videoregistratore o di un decoder/ricevitore
satellitare. ........................................................... 190
Operazione 7: Connessione a un apparecchio
audio digitale ..................................................... 191
Operazione 8: Collegamento di un lettore
audio portatile .................................................. 191
Riepilogo delle funzioni
Comandi dell'impianto .................................... 192
Remote control ...................................... 193~194
Funzioni principali
Accensione/spegnimento del sistema .......... 197
Standby automatico per il risparmio di energia
.............................................................................. 197
Controllo del suono ........................................ 197
Controllo del suono ........................................ 197
DBB (Dynamic Bass Boost) DSC (Digital Sound Control) LOUDNESS
Operazioni del disco
Dischi per la riproduzione ............................. 198
Codici di regione .............................................. 198
Come riprodurre dischi.................................. 199
Come utilizzare il menu del disco ................ 199
Riavvio della riproduzione.............................. 199
Selezione e ricerca ................................. 199~200
Selecting a different track/chapter Avanzamento/riavvolgimento rapido Avanzamento/riavvolgimento lento
Diverse modalità di riproduzione: REPEAT,
SHUFFLE e REPEAT A-B REPEAT ................ 200
REPEAT Ripetizione da A a B
Programmazione dei capitoli/brani preferiti 201
Visualizzazione delle informazioni ................ 201
Passaggio ad un altro titolo/ capitolo .......... 201
Visualizzazione da diverse angolazioni ......... 202
ZOOM ................................................................ 202
AUDIO ............................................................... 202
SUBTITLE (SoloDVD) ..................................... 202
Come riprodurre disco MP3/WMA/JPEG
Picture CD ............................................... 202~203
Riproduzione simultanea di musica MP3 e
immagini JPEG ................................................... 203
Riproduzione di un disco Divx ...................... 204
Italiano
Come incominciare
Step 1: Utilizzo del telecomando .................. 195
Operazione 2: Impostazione della TV 195~196
Selezione del sistema televisivo appropriato Component
Operazione 3: Come impostare le preferenze
di lingua ............................................................... 196
Impostazione della lingua OSD Setting the Audio, Subtitle and Disc Menu language
183
Indice
Italiano
Operazioni del Menu DVD
Funzioni principali ............................................ 205
General Setup Page (Pagina di configurazione
generale) ............................................................. 205
OSD Lang (Ling. OSD) Screen Saver Divx VOD
Audio Setup Page (Pagina Impostazioni Audio)
.................................................................... 205~206
Night Mode (Modalità notturna Digital Output (Uscita digitale) Dolby Digital Setup (Impostazioni Dolby Digitale)
Video Setup Page (Pagina impostazioni video) .
.................................................................... 206~207
TV Display (Schermo TV) Component TV Type (Tipo TV)
Preference Page (Pagina preferenze) . 207~208
Audio Subtitle (Sottotitoli) Disc Menu (Menu disco) Parental (Controllo genitori) Password Divx Subtitle (Sottotitoli Divx) Impostazione predefinita
Ricezione radio
Sintonizzazione sulle stazioni radio .............. 209
Programmazione delle stazioni radio .......... 209
Programmazione automatica Programmazione manuale
Sintonizzazione sulle stazioni
preimpostate ..................................................... 209
Collegamento USB
Utilizzare la connettività USB ............... 210–211
Orologio/Timer
Visualizzazione dell’orologio .......................... 212
Impostazione dell’orologio............................. 212
Impostazione del timer di accensione ......... 212
Impostazione del timer Sleep (spegnimento)
.............................................................................. 212
Specifiche................................................... 213
Ricerca dei guasti ..................... 214~216
Glossario..................................................... 217
184
Informazioni Generali
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuto in Philips!
Per trarre completo vantaggio dall'assistenza offerta da Philips, registra il prodotto su
www.philips.com/welcome.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea.
Funzioni
Il DVD Micro System con amplificatore digitale a
2.1 canali fornisce, in termini qualitativi, la stessa dinamicità acustica che si ritrova nelle sale cinematografiche più avanzate e racchiude in sé alcune delle migliori caratteristiche della tecnologia home theater.Le altre caratteristiche comprendono:
Collegamenti di componenti aggiuntivi
Consente di collegare altri componenti audio ed audiovisivi al micro sistema DVD.
Controllo parentale (Livello di classificazione)
Vi consente di impostare un livello di classificazione in modo che i vostri bambini non possono guardare un DVD che abbia un livello di classificazione maggiore di quello impostato da voi.
Timer Sonno/Risveglio
Abilita il sistema all'accensione/spegnimento automatico ad un orario stabilito.
Accessori in dotazione
–Telecomando con una batteria CR2025 – Due altoparlanti e un subwoofe –Cavo DIN –Cavo A/V (giallo/rosso/bianco) –Antenna a filo FM – il presente manuale di istruzioni
Se qualche eventuale articolo è danneggiato o mancante, contattare il rivenditore o la Philips.
Informazione ecologica
Tutto il materiale d’imballaggio non necessario è stato omesso. Abbiamo cercato di facilitare la separazione del materiale d’imballaggio in tre tipi: cartone (scatolone), schiuma espanso polistirene (tamponi) e polietilene (buste, fogli espanso di protezione).
L’apparecchio consiste di materiale che può essere riciclato se smontato da un’azienda specializzata. Si prega osservare i regolamenti locali riguardanti lo smaltimento di materiale da imballaggio, batterie scariche e vecchi apparecchi.
Smaltimento del prodotto
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando ad un prodotto è attaccato il simbolo del bidone con le ruote segnato da una croce, significa che il prodotto è tutelato dalla Direttiva Europea 2003/96/EC
Si prega di informarsi in merito al sistema locale di raccolta differenziata per i prodotti elettrici ed elettronici.
Rispettare le norme locali in vigore e non smaltire i prodotti vecchi nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento del prodotto aiuta ad evitare possibili conseguenze negative per la salute dell'ambiente e dell'uomo.
Informazioni di sicurezza
Prima di mettere in funzione l’apparecchio,
verificare che la tensione di esercizio indicata sulla targhetta di identificazione (o l’indicazione di tensione a fianco del selettore) dell’impianto sia identica alla tensione dell’alimentazione locale. In caso contrario, rivolgersi al rivenditore.
Se si usa la spina di alimentazione o un
accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l'accoppiatore siano facilmente accessibili.
Posizionare l’apparecchio su una superficie piana,
resistente e stabile.
Installare sistema vicino a un'uscita di corrente e
dove si possa raggiungere con facilità la spina di alimentazione.
L'apparecchio non deve venir esposto a
sgocciolamento e a schizzi.
Posizionare l’apparecchio in un luogo
adeguatamente ventilato, onde impedire che si surriscaldi internamente. Lasciare una distanza di almeno 10 cm (4 pollici) dalla parte posteriore e dalla parte superiore dell’unità e 5 cm (2 pollici) da ogni lato.
Non si dovrebbe impedire la ventilazione
coprendo con articoli, come giornali, tovaglie, tende le aperture di ventilazione ecc.
Italiano
185
Informazioni Generali
Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi a
eccessiva umidità, pioggia, sabbia o fonti di calore di impianti di riscaldamento o alla luce diretta del sole.
Non vanno messe sull'apparecchio fiamme
libere, come candele accese.
Non vanno messi sull'apparecchio oggetti pieni
di liquido, come vasi.
In caso di trasporto diretto dell’apparecchio da
un locale freddo a uno caldo, o di posizionamento in un ambiente molto umido, è possibile che sulla lente dell’unità disco interna all’apparecchio si generi condensa dovuta all’umidità. In tal caso, il lettore CD non funziona normalmente. Lasciarlo acceso per circa un’ora senza dischi inseriti, finché non è possibile procedere a una normale riproduzione.
Le parti meccaniche dell’apparecchio
contengono cuscinetti autolubrificanti e non necessitano di lubrificazione.
Le batterie (batteria singola o batterie installate)
non devono essere esposte a fonti di calore
Italiano
eccessivo come luce solare, fuoco o simili.
Se l’apparecchio si trova in modalità
Standby, consuma tuttavia una certa quantità di energia. Per scollegare completamente l’apparecchio dall’alimentazione, rimuovere la spina di rete in c.a. dalla presa a parete.
Manutenzione
Quando un disco si sporca,
pulirlo con un panno pulito. Pulire il disco in linea retta dal centro verso l’esterno.
Non esporre l’apparecchio, le
batterie o i dischi ad umidità, pioggia, sabbia o calore eccessivo (derivanti da attrezzature di riscaldamento o dalla luce solare diretta). Chiudere sempre la piastra del CD per evitare della polvere sulla lente.
Non usare solventi come benzina, diluente,
prodotti di pulizia commerciali, o spruzzo antistatica intesi per uso con dischi analogici.
La lente si potrebbe appannare quando
l’apparecchio viene improvvisamente spostato da un ambiente freddo ad uno caldo, rendendo impossibile riprodurre un disco. Lasciare il lettore nell’ambiente caldo fino a quando l’umidità evapora.
Sicurezza per l'udito
Ascoltare a volume moderato.
L'utilizzo delle cuffie a volume elevato può
danneggiare l'udito. Questo prodotto è in grado di riprodurre suoni a decibel che possono provocare la perdita dell'udito in persone normali, anche in caso di esposizioni inferiori a 1 minuto. Questi livelli elevati in decibel sono stati previsti per persone che hanno già subito una perdita dell'udito.
La percezione dei suoni può essere ingannevole.
Con il passare del tempo l'orecchio si adatta a volumi di ascolto sempre più alti. Per questa ragione, in caso di ascolto prolungato, i suoni avver titi come "normali" potrebbero essere alti e dannosi per l'udito. Al fine di evitare questa situazione, impostare il volume a un livello di sicurezza prima che l'orecchio si adatti e non alzarlo.
Per regolare un livello sicuro del volume:
Impostare il volume a un livello basso.
Aumentarlo lentamente fino a quando il suono
non risulta piacevole, chiaro e non distorto.
Ascoltare per periodi non eccessivamente lunghi:
L'esposizione prolungata ai suoni, anche se a
livelli normalmente "sicuri" può causare la perdita dell'udito.
Utilizzare l'apparecchio senza eccedere e
interrompere l'ascolto di tanto in tanto.
Quando si utilizzano le cuffie, attenersi alle indicazioni seguenti.
Ascoltare a un volume ragionevole e per periodi
di tempo non eccessivamente lunghi.
Non regolare il volume dopo che l'orecchio si è
adattato.
Non alzare il volume a un livello tale da non
sentire i suoni circostanti.
Nelle situazioni pericolose è necessario prestare
attenzione o interrompere temporaneamente l'ascolto.
Non utilizzare le cuffie quando si è alla guida di
veicoli motorizzati, biciclette, skateboard, ecc., al fine di evitare pericoli per il traffico. In numerose località l'utilizzo delle cuffie non è consentito.
186
Collegamenti
Operazione 1: Come posizionare gli altoparlanti e il subwoofer
Altoparlante
(sinistro)
Subwoofer
Altoparlante
(destro)
Area di visualizzazione
Per ottenere il miglior effetto surround, posizionare gli altoparlanti e il subwoofer come segue:
Posizionare gli altoparlanti anteriore destro e
anteriore sinistro alla stessa distanza dalla postazione TV creando un angolo di circa 45 gradi dal luogo di ascolto.
Posizionare il subwoofer sul pavimento.
Nota: –Per evitare le interferenze magnetiche, posizionare gli altoparlanti il più lontano possibile dall'unità principale, dal televisore o da altre fonti di radiazioni. –Verificare che la ventilazione attorno al DVD System sia adeguata.
Operazione 2: Collegamento di altoparlanti e subwoofer
Altoparlante
destro
Right speaker
Subwoofer
Subwoofer
Collegare il cavo DIN in dotazione al jack DIN
del lettore DVD e al jack DIN del subwoofer.
Collegare i cavetti degli altoparlanti al terminale
SPEAKERS altoparlante destro ad “R” e quello sinistro ad “L”, cavo colorato (marcato) a “+” e nero (non marcato) a “-”. Inserire completamente la porzione denudata del cavo dell’altoparlante nel terminale come illustrato.
Altoparlante
sinistro
Left speaker
Italiano
AVVERTENZA! La targhetta di identificazione si trova sul retro dell’apparecchio.
Per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio, è stato incorporato un circuito di sicurezza. E’ quindi possibile che in condizioni estreme venga selezionata automaticamente la modalità Standby. Se ciò accade, lasciare raffreddare l’apparecchio prima di riutilizzarlo
Nota: –Per prestazioni di suono ottimale, utilizzare gli altoparlanti forniti in dotazione. – Non collegare più di un altoparlante a qualsiasi coppia di +/- jack di altoparlante. – Non collegare altoparlanti con un impedenza inferiore a quella degli altoparlanti in dotazione. Consultare la sezione CARATTERISTICHE TECNICHE del presente manuale.
187
Collegamenti
Operazione 3: Collegamento di una TV
AVVERTENZA! – C’è bisogno di effettuare solo uno dei migliori collegamenti secondo le capacità del sistema di TV. – Il collegamento S-Video consente una qualità delle immagini superiore. Questa opzione deve essere disponibile sul televisore in uso. – Collegare il lettore DVD direttamente al televisore.
Utilizzo dell'ingresso video (CVBS)
Italiano
Usare il cavo video composto per collegare il
jack COMPOSITE VIDEO del sistema DVD all’ingresso video (o etichettato come A/V In, Video In Composite oppure Baseband) sulla TV
Per ascoltare l'audio del lettore DVD attraverso
il televisore, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso, in dotazione) per collegare le prese LINE OUT (L/R) del lettore DVD alle corrispondenti uscite AUDIO IN sul televisore.
Utilizzo del jack delle cuffie
Per ascoltare il televisore attraverso il sistema,
utilizzare un cavo cinch (non in dotazione) per collegare la presa AUX IN (3,5 mm) alla presa HEADPHONE (cuffie) sul televisore (con una presa stereo da 3,5 mm). Oppure, è possibile utilizzare un cavo cinch (non in dotazione) per collegare la presa AUX IN (3,5 mm) alle prese di uscita audio del televisore.
Prima di mettere in funzione l'unità, premere AUX sul telecomando per selezionare “AUX” e attivare la sorgente d'ingresso.
188
Collegamenti
Utilizzo del jack SCART
Utilizzare il cavo SCART (nero) per collegare il
jack SCART del lettore di DVD (SCART) al connettore (TV IN) della TV (non fornito).
TO TV
TO TV
Utilizzo dell'ingresso S-Video In
Utilizzare il cavo S-Video (non fornito) per
collegare il jack S-VIDEO al jack di ingresso S­Video (definito anche Y/C o S-VHS) sulla postazione TV.
Per ascoltare l'audio del lettore DVD attraverso
il televisore, utilizzare i cavi audio (bianco/rosso, in dotazione) per collegare le prese LINE OUT (L/R) del lettore DVD alle corrispondenti uscite AUDIO IN sul televisore.
Benutzung eines HF-Modulators als
Zubehör
WICHTIG! – Se il televisore in uso dispone di un solo jack Antenna In (oppure marcato come 75 ohm o RF In,) è necessario un modulatore RF per visualizzare le riproduzione DVD sul televisore. Per informazioni sulla disponibilità e il funzionamento del modulatore RF rivolgersi al proprio negoziante di fiducia o contattare Philips.
Cavo coassiale
RF per TV
Parte posteriore del
modulatore RF (solo esempio)
Segnale
dell'antenna o
della TV via cavo
Utilizzare il cavo Composite video (giallo) per
collegare il jack COMPOSITE VIDEO del lettore DVD al jack di ingresso video sul modulatore RF.
Utilizzare il cavo coassiale RF (non fornito) per
collegare il modulatore RF alla presa RF del televisore.
Italiano
189
Collegamenti
Operazione 4: Collegamento di un'antenna FM
Collegare l’antenna FM fornita in dotazione al
jack FM (75 ). Estendere l’antenna FM e fissarne le estremità alla parete. Per migliore ricezione stereo FM, collegare l’antenna esterna FM (non fornita).
Operazione 5: Collegare il cordoncino dell’alimentazione
AVVERTENZA! – Non effettuare mai o cambiare qualsiasi collegamento con l’alimentazione inserita.
Italiano
Dopo aver completato tutto correttamente,
inserire il cordoncino dell’alimentazione CA alla presa di rete.
DIN IN
Subwoofer
Subwoofer
Cavo di alimentazione CA
DVD Player
Lettore DVD
AC power cord
Operazione 6: Collegamento di un videoregistratore o di un decoder/ricevitore satellitare.
Utilizzo del VCR per la registrazione di
DVD
Videoregistratore o
decoder via cavo/satellite
Alcuni DVD sono protetti da copia. Non è possibile registrare o duplicare un disco protetto utilizzando un videoregistratore.
1 Collegare la presa COMPOSITE VIDEO del
sistema alle prese VIDEO IN del videoregistratore.
2 Collegare le prese di uscita LINE OUT (R/L)
del sistema agli ingressi AUDIO IN del videoregistratore. In questo modo, sarà possibile eseguire registrazioni stereo analogiche (due canali, destro e sinistro).
190
Loading...
+ 28 hidden pages