Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/support
HTB5260G
Manuale utente
Sommario
1 Importante 2
Sicurezza 2
Manutenzione del prodotto 3
Salvaguardia dell'ambiente 3
Precauzioni per la salute associate alla
tecnologia 3D 4
2 Sistema Home Theater 4
Unità principale 4
Telecomando 5
Connettori 6
3 Collegamentoecongurazione7
Collegamento degli altoparlanti 7
Collegamento al TV 8
Collegamento audio dal TV e da altri
dispositivi 9
Impostazione di EasyLink (controllo
HDMI-CEC) 10
Collegamento e impostazione di una
rete domestica 11
4 Utilizzo del sistema Home Theater 13
Accesso al menu Home 13
Auto play 14
Dischi 14
Riproduzione di le audio tramite
Bluetooth 16
Connessione Bluetooth tramite
sistema NFC 17
File di dati 17
Dispositivi di archiviazione USB 18
Opzioni audio, video e delle immagini 19
Radio 20
Dispositivo audio esterno 21
Esplorazione di Smart TV 21
Riproduzione in streaming di le
multimediali tramite Miracast 23
Navigazione sul PC tramite DLNA 23
Scelta dell'audio 26
5 Modicadelleimpostazioni27
Impostazioni della lingua 27
Impostazioni video e per le immagini 28
Impostazioni audio 28
Impostazioni del controllo genitori 28
Impostazioni schermo 29
Impostazioni di risparmio energetico 29
Impostazioni degli altoparlanti 29
Ripristino delle impostazioni predenite 29
6 Aggiornamento del software 30
Verica della versione software 30
Aggiornamento software tramite USB 31
Aggiornamento del software tramite
Internet 31
7 Caratteristiche del prodotto 32
8 Risoluzione dei problemi 36
9 Avviso 39
Copyright 39
Software open source 40
Conformità 40
10 Codice lingua 41
11 Indice 42
1IT
1 Importante
Leggere attentamente le istruzioni prima di
utilizzare il prodotto. La garanzia non copre
i danni derivanti dal mancato rispetto delle
istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
• Non esporre il prodotto e gli accessori a
pioggia o acqua. Non collocare contenitori
di liquidi, ad esempio vasi, accanto al
prodotto. Se vengono versati dei liquidi
sopra o all'interno del prodotto, scollegarlo
immediatamente dalla presa di corrente.
Per un controllo del prodotto prima
dell'uso, contattare il centro di assistenza
clienti Philips.
• Non collocare mai il prodotto e gli
accessori vicino a amme esposte o ad altre
fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
• Non inserire oggetti nelle aperture di
ventilazione o in altre aperture del prodotto.
• Se si usa la spina di alimentazione o un
accoppiatore per scollegare il dispositivo,
assicurarsi che la spina e l'accoppiatore
siano facilmente accessibili.
• Le batterie (batteria singola o batterie
installate) non devono essere esposte a
fonti di calore eccessivo come luce solare,
fuoco o simili.
• Scollegare il prodotto dalla presa di
corrente in caso di temporali.
• Estrarre sempre il cavo di alimentazione
afferrando la spina e non il cavo.
Rischio di corto circuito o di incendio!
• Prima di collegare il prodotto alla presa
di corrente accertarsi che la tensione
di alimentazione corrisponda al valore
stampato sotto o sul retro dell'apparecchio.
Non collegare mai il prodotto alla presa di
corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni o danni al sistema Home
Theater!
• Per i prodotti con montaggio a parete,
utilizzare solo la staffa del supporto in
dotazione. Fissare il supporto a una parete
in grado di sostenere il peso del prodotto
e del supporto stesso. Koninklijke Philips
N.V. non sarà da ritenersi responsabile
in caso di danni o lesioni riconducibili a
montaggi a parete non corretti.
• Per gli altoparlanti con i supporti, utilizzare
solo quelli in dotazione. Fissare saldamente
i supporti agli altoparlanti. Posizionare i
supporti montati su superci piane che
possono sostenere il peso combinato
dell'altoparlante e dei supporti stessi.
• Non posizionare mai il prodotto o un
qualsiasi oggetto su cavi di alimentazione o
altre attrezzature elettriche.
• Se il prodotto viene trasportato in luoghi
dove la temperatura è inferiore a 5°C,
estrarlo dalla confezione e attendere che la
sua temperatura raggiunga la temperatura
ambiente prima di eseguire il collegamento
alla presa di corrente.
• Radiazione laser visibile e invisibile
all'apertura. Evitare l'esposizione al raggio
laser.
• Non toccare l'obiettivo ottico del disco
situato all'interno del vassoio.
• Le parti di questo prodotto possono
essere di vetro. Maneggiare con cura per
evitare ferite e danni.
Rischio di surriscaldamento!
• Non installare il prodotto in uno spazio
ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10
cm intorno al prodotto per consentirne la
ventilazione. Accertarsi che le aper ture di
ventilazione del prodotto non siano mai
coperte da tende o altri oggetti.
Rischio di contaminazione!
• Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e
alcaline, ecc...).
2IT
• Rischio di esplosione in caso di sostituzione
errata delle batterie. Sostituire solo con un
batteria uguale o equivalente.
• Rimuovere le batterie se scariche o se
il telecomando deve rimanere a lungo
inutilizzato.
• Le batterie contengono sostanze chimiche
e devono quindi essere smaltite in modo
corretto.
Rischio di ingoiare le batterie.
• Il prodotto/telecomando può contenere
una batteria a bottone, che potrebbe
essere ingoiata. Tenere sempre la batteria
fuori dalla portata dei bambini. Se ingerita,
la batteria può causare ferite gravi o la
morte. Possono vericarsi ustioni interne
gravi a due ore dall'ingestione.
• Se si sospetta che una batteria sia stata
inghiottita o sia stata inserita in una
qualsiasi parte del corpo, consultare subito
un medico.
• Quando si cambiano le batterie, tenere sia
quelle vecchie che quelle nuove lontano
dalla portata dei bambini. Assicurarsi che il
vano batterie sia totalmente sicuro dopo
aver sostituito la batteria.
• Se il vano batterie non risulta sicuro, non
utilizzare più il prodotto. Tenere lontano
dalla portata dei bambini e contattare il
produttore.
• Rimuovere eventuali dischi dal vassoio se
il sistema non viene utilizzato per un lungo
periodo di tempo.
• Per la pulizia del prodotto, utilizzare solo
panni in microbra.
Salvaguardia dell'ambiente
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei riuti con una croce, signica che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea
2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta
differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed
elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei riuti e non gettare i vecchi
prodotti nei normali riuti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti usati aiuta a
prevenire l'inquinamento ambientale e possibili
danni alla salute.
Questo è un apparecchio di CLASSE II con
doppio isolamento e senza dispositivi per la
messa a terra.
Manutenzione del prodotto
• Non inserire alcun tipo di oggetto nel
vassoio del disco.
• Non inserire dischi danneggiati all'interno
del vassoio.
Il prodotto contiene batterie che rientrano
nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/
CE e non possono essere smaltite con i normali
riuti domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la
raccolta differenziata delle batterie. Il corretto
Precauzioni per la salute
associate alla tecnologia 3D
• Se in famiglia ci sono casi di epilessia o
di attacchi legati alla sensibilità alla luce,
consultare un medico professionista
prima dell'esposizione a sorgenti di luce
intermittenti, sequenze rapide di immagini
o alla visione in 3D.
• Per evitare effetti negativi quali
stordimento, mal di testa o
disorientamento, si consiglia di non
procedere alla visione di contenuti 3D
per periodi di tempo prolungati. In caso
di problemi, interrompere la visione ed
evitare di intraprendere subito attività
potenzialmente pericolose (non mettersi
ad esempio alla guida) no a che i
sintomi non sono scomparsi. Se i sintomi
persistono, non continuare la visione in 3D
senza consultare prima un medico.
• I genitori devono tenere sotto controllo i
propri bambini durante la visione in 3D e
vericare che non mostrino i sintomi citati
sopra. La visione in 3D non è consigliata
ai bambini di età inferiore ai 6 anni
poiché il loro sistema visivo non è ancora
totalmente sviluppato.
2 Sistema Home
Theater
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall'assistenza Philips (ad esempio per quanto
riguarda gli aggiornamenti software), registrare il
proprio prodotto su www.philips.com/welcome.
Unità principale
Questa sezione include una panoramica
dell'unità principale.
gabcde f
a (Apri/Chiudi)
Consente di aprire o chiudere il vassoio
del disco.
b (Riproduci/Pausa)
Avvio, pausa, riavvio della riproduzione.
c (Arresto)
Consente di interrompere la riproduzione.
d SOURCE
Consente di selezionare una sorgente
audio, video e radio oppure la modalità
Bluetooth per il sistema Home Theater.
e +/- (Volume)
Consente di aumentare o ridurre il volume.
f (Standby-Acceso)
Consente di accendere il sistema Home
Theater o di attivare la modalità standby.
g Etichetta NFC
Toccare il dispositivo con tecnologia NFC
sull'etichetta per la connessione Bluetooth.
4IT
Telecomando
Questa sezione include una panoramica del
telecomando.
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
a (Standby-Acceso)
• Consente di accendere il sistema
Home Theater o di attivare la modalità
standby.
• Quando la funzione EasyLink è attiva,
tenere premuto questo tasto per
x
w
v
u
t
s
r
almeno tre secondi per far passare
tutti i dispositivi compatibili HDMI
CEC collegati al sistema alla modalità
standby.
b SOURCE
Selezionare una sorgente: Radio/HDMI
ARC/AUX/OPTICAL/COAXIAL/AUDIO
IN per l'Home Theater.
c (Home)
Consente di accedere al menu principale.
d SMART TV
Consente di accedere ai servizi Smar t TV
online.
e DISC MENU
• Consente di passare alla sorgente
disco.
• Consente di entrare o uscire dal menu
disco o da quello a scomparsa quando
si riproduce un disco.
f Tasti di navigazione
• Consentono di navigare all'interno dei
menu.
• In modalità radio, premere il tasto
sinistra o destra per avviare la ricerca
automatica.
• In modalità radio, utilizzare i tasti su o
giù per sintonizzarsi sulle frequenze.
g OK
Consente di confermare un'immiss ione o
una selezione.
h
• Consente di tornare al menu
precedente.
• In modalità radio, tenere premuto
questo pulsante per cancellare le
stazioni radio preimpostate correnti.
i Tasti colorati
Consentono di selezionare attività o
opzioni su dischi Blu-ray.
j (Apri/Chiudi)
Consente di aprire o chiudere il vassoio
del disco.
5IT
k (Riproduzione)
Consente di avviare o riprendere la
riproduzione.
l / (Indietro/Avanti)
• Consentono di passare al brano/
capitolo o le precedente/ successivo.
• In modalità radio, consentono di
selezionare una stazione radio
preimpostata.
m / (Indietro veloce / Avanti veloce)
Consentono la ricerca indietro o in avanti.
Premere più volte per modicare la
velocità di ricerca.
n (Disattivazione dell'audio)
Consente di disattivare o ripristinare il
volume.
o +/- (Volume)
Consente di aumentare o ridurre il volume.
p Tasti alfanumerici
Consentono di immettere numeri o lettere
(con il metodo di scrittura usato per gli SMS).
q SUBTITLE
Consente di scegliere la lingua dei
sottotitoli di un video.
r AUDIO
Consente di selezionare una lingua o un
canale audio.
s
Consentono di accedere o uscire dalle
opzioni audio.
t (Pausa)
Consente di mettere in pausa la
riproduzione.
u
Consente di interrompere la riproduzione.
v
• Consente di accedere a ulteriori
opzioni di riproduzione tramite disco o
dispositivo di archiviazione USB.
• In modalità radio, consente di
impostare una stazione.
w TOP MENU
Consente di accedere al menu principale
di un disco.
x
Consente di passare alla modalità
Bluetooth.
Connettori
Questa sezione include una panoramica dei
connettori disponibili sul sistema Home Theater.
Connettori anteriori
ab
a AUDIO IN
Ingresso audio da un dispositivo esterno,
come un lettore MP3 (jack da 3,5 mm).
b (USB)
• Ingresso audio, video o per immagini
da un dispositivo di archiviazione USB.
• Consente di collegare un dispositivo di
archiviazione di massa USB per afttare
video online o accedere alla funzione
BD-Live.
Connettori posteriori
h g
3 3
a AC MAINS
Cavo di alimentazione CA sso.
b SPEAKERS
Consente il collegamento agli altoparlanti e
al subwoofer in dotazione.
c d e fab
6IT
c COAXIAL IN
Consente il collegamento all'uscita audio
coassiale sul TV o su un dispositivo digitale.
d DIGITAL IN-OPTICAL
Consente il collegamento all'uscita audio
ottica sul TV o su un dispositivo digitale.
e LAN
Consente il collegamento all'ingresso LAN
su un modem o router a banda larga.
f FM ANTENNA
Consente di collegare l'antenna FM fornita.
g HDMI OUT (ARC)
Consente il collegamento all'ingresso
HDMI sul TV.
h AUDIO IN-AUX
Consente il collegamento all'uscita audio
analogica sul TV o su un dispositivo
analogico.
3 Collegamento e
configurazione
Questa sezione consente di collegare il sistema
Home Theater a un TV e ad altri dispositivi e
quindi di eseguirne la congurazione.
Per informazioni sui collegamenti di base del
sistema Home Theater e degli accessori, fare
riferimento alla guida rapida.
Nota
• Per l'identicazione e i parametri di alimentazione, fare
riferimento alla targhetta del modello posta sul retro o
sulla parte inferiore del prodotto.
• Prima di effettuare o modicare un collegamento,
assicurarsi che tutti i dispositivi siano scollegati dalla
presa di corrente.
Collegamento degli
altoparlanti
I cavi degli altoparlanti riportano dei colori
specici che consentono un collegamento
semplice. Per collegare un altoparlante al
sistema Home Theater, abbinare il colore sul
cavo dell'altoparlante a quello del connettore.
La posizione degli altoparlanti gioca un ruolo
fondamentale nella creazione di un effetto audio
surround. Per un effetto ottimale, posizionare
tutti gli altoparlanti verso la posizione di ascolto
e metterli a breve distanza dal livello delle
orecchie (quando l'utente si trova seduto).
Per risultati ottimali, posizionare gli altoparlanti e
il subwoofer come mostrato sotto.
7IT
Collegamento al TV
SUB
WOOFER
FRONT
LEFT
FRONT
RIGHT
Nota
• L'audio surround dipende da vari fattori quali la
conformazione e le dimensioni della stanza, il tipo
di parete e softti, le nestre e le superci riettenti
nonché dall'acustica degli altoparlanti.
Seguire queste linee guida generali per
posizionare gli altoparlanti.
1 Posizione dell'ascoltatore:
Rappresenta il centro della posizione di
ascolto.
2 FRONT LEFT Altoparlanti (anteriore
sinistro) e FRONT RIGHT (anteriore
destro):
Posizionare l'altoparlante di sinistra e di
destra anteriormente e a distanza uguale
dall'altoparlante centrale. Assicurarsi che
gli altoparlanti di sinistra, destra e quello
centrale si trovino a distanza uguale dalla
posizione di ascolto.
3 SUBWOOFER (subwoofer):
Posizionare il subwoofer ad almeno un
metro a sinistra o a destra del TV. Lasciare
circa 10 centimetri di spazio dal muro.
8IT
Collegare il sistema Home Theater a un TV per
guardare video. È possibile ascoltare l'audio del
TV tramite gli altoparlanti del sistema Home
Theater.
Usare il collegamento di migliore qualità
disponibile sul sistema Home Theater e sul TV.
Opzione 1: collegamento al TV
tramite HDMI (ARC)
Migliore qualità video
Il sistema Home Theater supporta la versione
HDMI - ARC (Audio Return Channel). Se il TV
è compatibile HDMI ARC, è possibile ascoltare
l'audio del TV tramite il sistema Home Theater
utilizzando un unico cavo HDMI.
TV
1 Collegare il connettore HDMI OUT
(ARC) sul sistema Home Theater al
connettore HDMI ARC sul TV mediante
un cavo HDMI ad alta velocità.
• Il connettore HDMI ARC sul TV
potrebbe riportare una dicitura diversa.
Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
2 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul
TV. Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
• L'HDMI-CEC è una funzionalità che
permette il controllo dei dispositivi
conformi a CEC connessi attraverso
HDMI tramite un unico telecomando,
nonché il controllo del volume sia
per il televisore, sia per la funzione
Home Theater. (vedere 'Impostazione
di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a
pagina 10)
3 Se non è possibile ascoltare l'audio del
TV tramite il sistema Home Theater,
impostare l'audio manualmente. (vedere
'Impostazione dell'audio' a pagina 11)
Opzione 2: collegamento al TV
tramite opzione HDMI standard
Migliore qualità video
Se il TV non è compatibile con HDMI ARC,
collegare il sistema Home Theater al TV tramite
un collegamento HDMI standard.
TV
Nota
• Se il TV non dispone di un connettore DVI, è possibile
usare un adattatore HDMI/DVI per il collegamento al
TV. Alcune delle funzionalità, tuttavia, potrebbero non
essere disponibili.
Collegamento audio dal TV e
da altri dispositivi
È possibile riprodurre l'audio dal TV o da altri
dispositivi attraverso gli altoparlanti del sistema
Home Theater.
Usare il collegamento di migliore qualità
disponibile sul TV, sul sistema Home Theater e
sugli altri dispositivi.
1 Collegare il connettore HDMI OUT
(ARC) sul sistema Home Theater al
connettore HDMI sul TV mediante un cavo
HDMI ad alta velocità.
2 Collegare un cavo audio per sentire il
sonoro del TV tramite il sistema Home
Theater (vedere 'Collegamento audio dal
TV e da altri dispositivi' a pagina 9).
3 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul
TV. Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
• L'HDMI-CEC è una funzionalità che
permette il controllo dei dispositivi
conformi a CEC connessi attraverso
HDMI tramite un unico telecomando,
nonché il controllo del volume sia
per il televisore, sia per la funzione
Home Theater. (vedere 'Impostazione
di EasyLink (controllo HDMI-CEC)' a
pagina 10)
4 Se non è possibile ascoltare l'audio del
TV tramite il sistema Home Theater,
impostare l'audio manualmente. (vedere
'Impostazione dell'audio' a pagina 11)
Nota
• Se il sistema Home Theater e il TV sono collegati
tramite HDMI ARC, non è necessario un collegamento
audio. (vedere 'Opzione 1: collegamento al TV tramite
HDMI (ARC)' a pagina 8)
Opzione 1: collegamento audio
tramite un cavo ottico digitale
Migliore qualità audio
TV
1 Collegare il connettore OPTICAL sul
sistema Home Theater al connettore
OPTICAL OUT sul TV o sull'altro
dispositivo mediante un cavo ottico.
• Il connettore ottico digitale potrebbe
recare la dicitura SPDIF o SPDIF OUT.
9IT
Opzione 2: collegamento audio
tramite un cavo coassiale digitale
Buona qualità audio
Impostazione di EasyLink
(controllo HDMI-CEC)
Questo sistema Home Theater supporta
la tecnologia Philips EasyLink che utilizza il
protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics
Control). I dispositivi che supportano la
funzione EasyLink e che sono collegati tramite
connettori HDMI possono essere controllati
mediante un solo telecomando.
1 Collegare il connettore COAXIAL sul
sistema Home Theater al connettore
COAXIAL/DIGITAL OUT sul TV o
sull'altro dispositivo utilizzando un cavo
coassiale.
• Il connettore coassiale digitale
potrebbe recare la dicitura DIGITAL
AUDIO OUT.
Opzione 3: collegamento audio
tramite cavi audio analogici
Qualità audio di base
1 Collegare i connettori AUX sul sistema
Home Theater ai connettori AUDIO OUT
sul TV o sull'altro dispositivo mediante un
cavo analogico.
VCR
Nota
• A seconda del produttore, la tecnologia HDMI-CEC
può chiamarsi in vari modi. Per informazioni sul proprio
dispositivo, vedere il manuale dell'utente relativo.
• Philips non garantisce una completa interoperatività con
tutti i dispositivi HDMI CEC.
Operazioni preliminari
• Collegare il sistema Home Theater al
dispositivo compatibile HDMI-CEC
attraverso un collegamento HDMI.
• Effettuare i collegamenti necessari descritti
nella guida rapida e poi commutare il TV
impostandolo sulla sorgente corretta per il
sistema Home Theater.
Attivazione di Easylink
1 Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [EasyLink] > [EasyLink] >
[On].
4 Attivare le funzionalità HDMI-CEC sul TV
e sugli altri dispositivi. Per informazioni, fare
riferimento al manuale del TV o degli altri
dispositivi.
• Sul TV, impostare l'uscita audio su
"Amplier" (anziché su altoparlanti TV).
Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV.
10IT
Comandi EasyLink
Con EasyLink, è possibile controllare il
sistema Home Theater, il TV e altri dispositivi
collegati compatibili HDMI-CEC con un unico
telecomando.
• [Riproduzioneone-touch] (Riproduzione
One-touch): quando un disco video
si trova nel relativo vano, premere
(Riproduzione) per disattivare la funzione
standby e riprodurre il disco.
• [Standbyone-touch] (Standby One-
touch): se sul sistema Home Theater è
abilitata la funzione standby One-touch, è
possibile attivare la modalità standby con
il telecomando del TV o di altri dispositivi
HDMI-CEC.
• [Controlloaudiosistema] (Controllo
audio del sistema):se è attivo il controllo
audio del sistema, quando viene avviata
la riproduzione sul dispositivo, il sonoro
del dispositivo collegato viene riprodotto
automaticamente dagli altoparlanti del
sistema Home Theater.
• [Mappaturaingressoaudio] (Mappatura
ingressi audio):se il sistema di controllo
audio non funziona, eseguire la mappatura
del dispositivo collegato al connettore di
ingresso audio corretto sul proprio sistema
Home Theater (vedere 'Impostazione
dell'audio' a pagina 11).
Nota
• Per modicare le impostazioni del controllo EasyLink,
Se non è possibile sentire l'audio di un
dispositivo collegato tramite gli altoparlanti
del sistema Home Theater, vericare quanto
riportato di seguito:
• Controllare di aver abilitato EasyLink su tutti i
dispositivi (vedere 'Impostazione di EasyLink
(controllo HDMI-CEC)' a pagina 10) e
• sul TV, impostare l'uscita audio su
"Amplier" (anziché sugli altoparlanti TV).
Per informazioni, consultare il manuale
dell'utente del TV e
• congurare il controllo audio EasyLink.
1 Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [EasyLink] > [Controllo audio
sistema] > [On].
• Per riprodurre l'audio dagli altoparlanti
del TV, selezionare [Off] e saltare i
passaggi seguenti.
4 Selezionare [EasyLink] > [Mappatura
ingressoaudio].
5 Seguire le istruzioni su schermo per
eseguire la mappatura del dispositivo
collegato agli ingressi audio sul sistema
Home Theater.
• Se si collega l'Home Theater al TV
attraverso un collegamento HDMI ARC, accertarsi che l'audio del TV sia
mappato sull'ingresso ARC dell'Home
Theater.
Collegamento e impostazione
di una rete domestica
Collegare l'Home Theater a un router di
rete per una congurazione della rete per
approttare di:
• Contenuti multimediali in streaming
(vedere 'Navigazione sul PC tramite
DLNA' a pagina 23)
• Smar t TV
• Applicazioni BD Live (vedere 'BD-Live su
dischi Blu-ray' a pagina 16)
• Aggiornamento del software (vedere
'Aggiornamento del software tramite
Internet' a pagina 31)
11IT
Attenzione
• Prendere condenza con il router di rete, con il
software per il server mutimediale e con i principi
di rete. Se necessario, leggere la documentazione
che accompagna i componenti di rete. Philips non è
responsabile per la perdita o il danneggiamento dei dati.
Operazioni preliminari
• Per il servizio Smart TV e gli aggiornamenti
software, assicurarsi che il router di rete
possa accedere a Internet ad alta velocità
senza che siano attivati rewall o altri
sistemi di sicurezza.
• Effettuare i collegamenti necessari descritti
nella guida rapida e poi commutare il TV
impostandolo sulla sorgente corretta per il
sistema Home Theater.
Congurazionediunaretecablata
Cosa serve?
• Un cavo di rete (cavo dritto RJ45).
• Un router di rete (con l'impostazione
DHCP abilitata).
4 Selezionare [Rete] > [Installazione di
rete] > [Cablata(Ethernet)].
5 Seguire le istruzioni visualizzate per
completare la congurazione.
• Se la connessione non viene stabilita,
selezionare [Riprova], quindi premere
OK.
6 Selezionare [Fine], quindi premere OK per
uscire.
• Per visualizzare le impostazioni di rete,
selezionare [Congurazione] > [Rete]
> [Visualizzaimpostazionidirete].
Congurazionediunaretewireless
Questo sistema Home Theater è dotato di
funzionalità Wi-Fi integrata per l'accesso facile
alla rete wireless.
Cosa serve?
• Un router di rete (con l'impostazione
DHCP abilitata). Per prestazioni wireless,
copertura e compatibilità ottimali, utilizzare
un router 802.11n.
3 3
LAN
LAN
1 Tramite un cavo di rete, collegare il
connettore LAN del sistema Home
Theater al router di rete.
2 Premere (Home).
3 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
12IT
www
1 Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Rete] > [Installazione
direte] > [Wireless(Wi-Fi)], quindi
premere OK.
4 Seguire le istruzioni sullo schermo per
selezionare e congurare una rete wireless.
• Se la connessione non viene stabilita,
selezionare [Riprova], quindi premere
OK.
5 Selezionare [Fine], quindi premere OK per
uscire.
• Per visualizzare le impostazioni di rete,
selezionare [Congurazione] > [Rete]
> [Visualizzaimpostazioniwireless].
Personalizzazione del nome della rete
Attribuire un nome al sistema Home Theater
per identicarlo in maniera semplice sulla rete
di casa.
1 Premere (Home).
2 Selezionare [Congurazione], quindi
premere OK.
3 Selezionare [Rete] > [Nome del tuo
prodotto:].
4 Premere i Tasti alfanumerici per inserire
il nome.
5 Selezionare [Fatto], quindi premere OK
per uscire.
4 Utilizzo del
sistema Home
Theater
Questa sezione consente di utilizzare il sistema
Home Theater per riprodurre le multimediali
da varie sorgenti.
Operazioni preliminari
• Effettuare i collegamenti necessari descritti
nella guida rapida e nel manuale dell'utente.
• Completare l'impostazione iniziale.
L'impostazione iniziale compare quando
si attiva il sistema Home Theater per la
prima volta o se non viene completata la
congurazione.
• Impostare il TV sulla sorgente corretta
per il sistema Home Theater (ad esempio,
HDMI, AV IN).
Accesso al menu Home
Il menu principale consente un accesso semplice
ai dispositivi collegati, alla congurazione e ad
altre utili funzionalità del sistema Home Theater.
1 Premere (Home).
» Viene visualizzato il menu principale.
2 Premere Tasti di navigazione e OK per
selezionare le opzioni seguenti:
• [Riproducidisco]: Avviare la
riproduzione del disco.
• [RicercainUSB]: consente l'accesso al
browser dei contenuti USB.
• [SmartTV]: consente l'accesso a Smart
TV.
• [RicercainPC]: consente l'accesso al
browser dei contenuti del computer.
• [Congurazione]: Consente di
accedere ai menu per modicare le
impostazioni audio, video e di altro tipo.
3 Premere (Home) per uscire.
13IT
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.