Philips DVP620VR/02, DVP620VR/00 User Manual [it]

Digital Video Disc Player &
TM
Video Cassette Recorder
DVP 620VR
DVP 620VR
Introduzione
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT KLASS 1 LASER APPARAT CLASSE 1 PRODUIT LASER
TM
Italiano
Grazie di aver acquistato questo lettore DVD/videoregistratore Philips. Questo manuale del proprietario illustra le operazioni di base con questo DVD/videoregistratore.
Informazioni sull'ambiente
Tutti i materiali di imballaggio non necessari sono stati omessi. L'imballaggio è stato reso facilmente separabile in tre materiali: Cartone (scatola), polistirene espanso (paracolpi) e polistirene (sacchetti, foglio di espanso protettivo). Il DVD/videoregistratore è costituito da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati, nel caso esso venga smontato da un'azienda specializzata.Attenersi alla normativa locale nel campo dello smaltimento di materiali da imballaggio, di batterie scariche e di vecchi apparecchi.
Accessori in dotazione
• Telecomando
• Batterie (due di formato AA) per il Telecomando
• Cavo SCART • Cavo coassiale RF • Manuale del proprietario
Informazioni sulla sicurezza
• Per ridurre il rischio di incendi o folgorazioni, non esporre questa unità alla pioggia o all'umidità.
• Prima di usare il DVD/videoregistratore, controllare che la tensione operativa indicata sulla targhetta del modello (oppure l'indicazione della tensione accanto al selettore di tensione) sia identica alla tensione dell'alimentazione locale. In caso contrario, consultare il rivenditore.
• Posizionare il DVD/videoregistratore su una superficie piana, rigida e stabile.
• Davanti al lettore ci deve essere spazio sufficiente per l'apertura del vassoio dei dischi.
• Per quanto riguarda il mobiletto, lasciare circa 2,5 cm (1pollice) di spazio libero intorno al lettore per garantire una ventilazione adeguata.
• Non esporre il lettore a temperatura o umidità estreme.
• Se si trasporta direttamente il DVD/videoregistratore da un luogo freddo a uno caldo,oppure se esso viene posizionato in una camera molto umida, l'umidità potrebbe condensarsi sull'obiettivo di lettura situato all'interno del lettore DVD/videoregistratore.In questo caso, il DVD/videoregistratore non funzionerà normalmente. Prima di riprendere la riproduzione normale, lasciare il lettore acceso per circa un'ora senza nessun disco inserito nel DVD/videoregistratore.
• Le parti meccaniche dell'apparecchio contengono cuscinetti auto-lubrificanti e non devono essere oliate o lubrificate.
• Non versare mai liquidi di nessun tipo su questa unità. Se si versa liquido sull'unità, consultare personale di assistenza qualificato.
Quando si commuta il DVD/videoregistratore in
modalità di attesa, esso consuma lo stesso un po' di energia. Per scollegare completamente il sistema dall'alimentazione, rimuovere la spina di alimentazione in c.a. dalla presa di rete.
Informazioni generali
Il codice di area geografica di questo prodotto è 2. Poiché in genere i film in DVD vengono
Prodotto sotto licenza della Dolby Laboratories.“Dolby” ed il simbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories.
Questo prodotto contiene tecnologia per la protezione del copyright tutelata da rivendicazioni sul metodo di determinati brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale detenuti da Macrovision Corporation e altri titolari di diritti. Per l’uso di questa tecnologia di protezione del copyright occorre l’autorizzazione di Macrovision Corporation, valida esclusivamente per impieghi domestici e di visualizzazione limitata, salvo diversa indicazione da parte di Macrovision Corporation. Sono vietati la progettazione inversa o lo smontaggio.
Il DVD/videoregistratore è conforme alle direttive del MEC e alle direttive sulla bassa tensione.
Informazioni per l'utente: Trascrivere qui il numero di serie del vostro apparecchio, in
modo che possiate identificarlo per motivi di assistenza tecnica. Il numero di serie (PROD. NO.) è stampato sulla targhetta applicata sul retro dell’unità.
N. modello DVP620VR N. di serie _______________________________________
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive 73/23/EEC +89/336/EEC +93/68/EEC.
Sicurezza con il laser
Questa unità utilizza un raggio laser. A causa del pericolo di ferite agli occhi, solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe rimuovere il coperchio o tentare di eseguire un intervento sull'apparecchio.
L'USO DI COMANDI, LE REGOLAZIONI O L'ESECUZIONE DI PROCEDURE DIVERSI DA QUELLI SPECIFICATI IN QUESTO MANUALE PUÒ CAUSARE UNA PERICOLOSA ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI.
LASER
Tipo Laser semiconduttore GaAlAs Lunghezza d'onda 655 nm (DVD)
Potenza in uscita 0,8 mW (DVD)
790 nm (VCD/CD)
0,5 mW (VCD/CD)
(POSIZIONE DELL'ETICHETTA DI AVVERTENZA: SULLA PIASTRA POSTERIORE DELL’APPARECCHIO)
2
HOWVIEW è un marchio registrato della Gemstar Development
S Corporation. Il sistema SHOWVIEW è prodotto su licenza di Gemstar Development Corporation.
2
Informazioni sulla funzione PBC dei CD VIDEO
• Quest’unità è conforme alla versione 1.1 e a quella 2.0 dello standard CD VIDEO con la funzione PBC. La Versione 1.1 (senza funzione PBC): serve per godervi l’immagine di riproduzione ed anche il CD musicale. La versione 2.0 (con funzione PBC): serve per usare un CD VIDEO con la funzione PBC, l’indicazione “PBC” appare sul display.
• “PBC” è un’abbreviazione di Play Back Control,cioè controllo della riproduzione.
• I video CD dotati della funzione PBC contengono il menù originale della stessa. Le opzioni del menù possono variare secondo il disco. Per ulteriori informazioni, vedere al manuale in dotazione con il disco.
• All’inserimento di un video CD dotato della funzione PBC, l’indicazione “PBC” apparirà sul display del pannello anteriore.
CD
MP3
VCD
DVD-V
JPEG
– La descrizione si riferisce alla riproduzione di
videodischi DVD.
– La descrizione si riferisce alla riproduzione di CD
audio.
– La descrizione si riferisce alla riproduzione di file
MP3.
– La descrizione si riferisce alla riproduzione di file
JPEG .
– La descrizione si riferisce alla riproduzione di CD
video.
Sommario
Introduzione
Informazioni sull'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Accessori in dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Informazioni generali
Sicurezza con il laser. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Informazioni sulla funzione PBC dei CD VIDEO . . . . 2
Simboli utilizzati in questo manuale. . . . . . . . . . . . . . 3
Panoramica delle parti funzionali
Pannello anteriore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Impostazione del DVD/videoregistratore
Collegamenti di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Collegamento a un televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Collegamento più semplice tramite il solo cavo
coassiale RF in dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Collegamento a un impianto audio
(per le funzioni DVD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Collegamento ad apparecchi opzionali
(per le funzioni DVD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Modalità di ingresso esterno
(per le funzioni del videoregistratore) . . . . . . . . . . . . 7
Inserimento delle batterie nel telecomando . . . . . . . 7
Uso del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Videocassette riproducibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Accensione del DVD/videoregistratore. . . . . . . . . . . . 7
Impostazione dei canali video. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Impostazione automatica dei canali . . . . . . . . . . . . . . 8
Preselezione manuale dei canali . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Ordinamento automatico dei canali TV
(Follow TV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Ordinamento manuale dei canali TV . . . . . . . . . . . . . 8
Impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Impostazione dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Impostazione del canale RF in uscita . . . . . . . . . . . . . 9
Assegnazione del decoder. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Riproduzione con il videoregistratore
Riproduzione di videocassette . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Riproduzione di cassette NTSC . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Visualizzazione della posizione corrente del nastro Ricerca di una posizione sul nastro tramite
le immagini (scansione). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Istantanea / moviola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Ricerca di una posizione del nastro senza l’immagine (avvolgimento in avanzamento e riavvolgimento)
Ricerca d’indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Allineamento manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Registrazione manuale con il videoregistratore
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Registrazione senza spegnimento automatico . . . . . 10
Registrazioni di Lining up (taglio di montaggio). . . . 10
Selezione della velocità di registrazione (SP o LP) Registrazione controllata automaticamente dal
ricevitore satellitare (RECORD LINK) . . . . . . . . . . . 11
DIRECT RECORD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Attivazione e disattivazione della
“DIRECT RECORD” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Riproduzione diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Copia di videocassette. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Programmazione di una registrazione (TIMER)
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Come programmare una registrazione (usando il Sistema S Come programmare una registrazione
(senza usare il Sistema SHOWVIEW). . . . . . . . . . . . . 12
OTR (Registrazione con un solo tocco) . . . . . . . . . . 12
HOWVIEW
TM
). . . . . . . . . . . . . . . 12
Come controllare o cancellare una registrazione
programmata (TIMER) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Come modificare una registrazione programmata
(TIMER) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Suggerimenti per la registrazione con il timer. . . . . 13
. . . . 9
. . . . 10
.. . . 10
Altre funzioni Commutazione dello stato display attivato o
disattivato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Fondo azzurro attivato o disattivato . . . . . . . . . . . . 13
Ora n. predispo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Selezione del canale del suono . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Riproduzione dei dischi
Riproduzione di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Funzioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Menu dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Menu delle sequenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Per richiamare un menu durante la
riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Riproduzione passo passo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Funzione di Ripresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Ricerca con avanzamento rapido / reverse . . . . . . . . 14
Avanti lento / Reverse lento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ricerca Sequenza / Scena . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ricerca temporale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Ripetizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Programmazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Riproduzione casuale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Riproduzione di MP3/JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Modalità presentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Informazioni su schermo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Lingua dell’audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Modalità audio stereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Lingua dei sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Angolazione della telecamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Controllo da parte dei genitori. . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Schermata di impostazione dell'indicizzazione . . . . 17
Impostazione del DVD
Impostazione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Surround virtuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazione del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Per resettare tutte le impostazioni nello schermo SET UP
. . 18
Informazione
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Simboli utilizzati in questo manuale
I simboli riportati qui sotto compaiono accanto ad alcune intestazioni e note con i significati seguenti:
Suggerimenti utili!
Durante la riproduzione, alcuni videodischi DVD richiedono funzioni specifiche o consentono solo l'esecuzione di funzioni limitate.
Quando sullo schermo del televisore viene visualizzata l’indicazione “ ” , ciò significa che la funzione non è disponibile sul videodisco DVD specifico che si sta riproducendo.
Italiano
3
Panoramica delle parti funzionali
Per riprodurre dischi DVD e registrarne Viene visualizzato dopo la chiusura del vassoio dei dischi se è vuoto, se si verifica un errore durante la lettura del disco o se si inserisce un disco di tipo non accettabile
Il vassoio si sta aprendo o è aperto
È necessario chiudere il vassoio. Questo messaggio può essere visualizzato anche quando il lettore tenta di caricare un disco
Inserimento del disco
S’illumina quando il controllo di riproduzione è attivato
Italiano
Pannello anteriore
213 45
STANDBY-ON
POWER ON
VIDEO REW F.FWD STOP/EJECT PLAY RECORDL -- AUDIO -- R STOP PLAY
1.yyTasto STANDBY-ON (DVD, videoregistratore)
per accendere (ON) o spegnere (OFF) il DVD/videoregistratore
2. Spia POWER ON (DVD,videoregistratore)
questa spia si accende quando viene acceso il DVD/videoregistratore
3. Vano delle videocassette (videoregistratore)
inserire qui le videocassette
4. A Tasto OPEN/CLOSE (APRIRE/CHIUDERE) (DVD)
per aprire/chiudere il vassoio dei dischi
5. Vassoio dei dischi (DVD)
inserire qui i dischi
6. Tasto DIRECT DUBBING (DVD, videoregistratore)
per riprodurre dischi DVD e registrarne contemporaneamente il contenuto su una videocassetta
7. B Tasto PLAY (DVD)
per avviare, mettere in pausa o riprendere la riproduzione dei dischi
8. C Tasto STOP (DVD)
per arrestare la riproduzione
9. Spia DVD (DVD)
questa spia si accende quando il DVD/videoregistratore è in modalità DVD
10. Tasto SOURCE (DVD, videoregistratore)
per selezionare la modalità DVD o la modalità VCR
11. Spia VCR (videoregistratore)
questa spia si accende quando il DVD/videoregistratore è in modalità VCR (videoregistratore)
12. Tasto CHANNEL (videoregistratore)
per selezionare un numero del programma sul televisore
13.
Sensore remoto IR (infrarossi) (DVD,videoregistratore)
riceve i segnali dal telecomando
OPEN/CLOSE
CHANNEL
DVDVCR
SOURCE
14. I Tasto RECORD (videoregistratore)
premere una volta per avviare la registrazione, ripetutamente per avviare una registrazione con un solo tocco
15. B Tasto PLAY (videoregistratore)
per riprodurre una videocassetta
16. CA Tasto STOP/EJECT (videoregistratore)
D.DUBBING
quando la riproduzione è in stato di arresto, premere questo tasto per espellere la videocassetta
17. g F.FWD
678101213141516171819 911
premere questo tasto dopo l’arresto della riproduzione, per avanzare il nastro ad alta velocità. Premere questo tasto durante la riproduzione per avanzare il nastro ad alta velocità visualizzando l’immagine sullo schermo.
18. h REW
premere questo tasto dopo l’arresto della riproduzione, per riavvolgere il nastro ad alta velocità. Premere questo tasto durante la riproduzione per riavvolgere il nastro ad alta velocità visualizzando l’immagine sullo schermo.
19. Prese jack di ingresso AUDIO/VIDEO
collegare ai terminali AUDIO OUT e VIDEO OUT di una sorgente audio
Messaggi del display
DVD
S’illumina quando la funzione di ripetizione A-B è accesa.
S’illumina quando la funzione di ripetizione è accesa.
S’illumina quando il disco inserito si ferma.
S’illumina quando la funzione di ripetizione ALL è accesa.
4
Visualizza il tipo di disco all’interno del comparto.
• DVD : disco DVD
• CD : CD audio, MP3, JPEG
• VCD : video CD
GROUP
DVD
VCD
Visualizza il tempo di riproduzione del titolo corrente o della traccia. Quando un capitolo o una traccia cambia, è visualizzato il numero del nuovo titolo, capitolo o traccia.
S’illumina quando il disco inserito è riprodotto.
S’illumina quando la riproduzione è in modalità a moviola. (DVD)
VCR
S’illumina quando un nastro è nel DVD/videoregistratore.
S’illumina quando la riproduzione è in modalità di pausa o moviola.
S’illumina quando la cassetta inserita è riprodotta.
S’illumina quando è stata impostata la registrazione del timer od una OTR.
S’illumina durante una registrazione. Lampeggia quando la registrazione si ferma.
REC
Funziona come contatore del nastro (ore, minuti, secondi). Visualizza anche il numero del canale, la velocità del nastro, il tempo restante per l’OTR od il tempo attuale.
Panoramica delle parti funzionali
STANDBY-ON
OPEN/CLOSE
EJECT
PLAY
SYSTEM
DVD
VCR
OK
MENU MENU
DISC/VCR
CLEARDISPLAY
SKIP / P
SYSTEM
PAUSESTOP
SLOW RECORDSV / V+
TITLE ANGLE RETURN AUDIO
MODE REPEAT REPEAT ZOOM
TIMER
SET
INDEX SUBTITLE SEARCH
MODE
+10
0
1 2 3
6
5
4
+
7
8
9
A-B
STATUS/EXIT
3
1
2
4
5
7
8
9
11
12 13
14 15
16
17
23
24
25
26
27
29
30
31
32
33
22 21
20 19
18
10
28
6
RF OUT
AERIAL
DVD
DVD/VCR
AV1(TV)
VCR
AV2(DECODER)
ANALOG
AUDIOOUT
DIGITAL
AUDIO OUT
S-VIDEO
OUT
COAXIAL
L
R
OPTICAL
2134567 89
Pannello posteriore
1. MAINS (cavo di alimentazione in c.a.)
collegare a un presa standard di rete in c.a.
2. Presa jack OPTICAL (uscita audio digitale) (solo DVD)
collegare a un apparecchio audio digitale (ottico)
3. Presa jack COAXIAL (uscita audio digitale) (solo DVD)
collegare agli ingressi AUDIO di un apparecchio audio digitale (coassiale)
Telecomando
1.yySTANDBY-ON
accende (ON) o spegne (OFF) il DVD/videoregistratore
2. Tasti numerici 0-9/+10
servono a selezionare voci numerate in un menu utilizzare il tasto +10 per immettere il numero 10 e i numeri maggiori di 10 (DVD) per selezionare i canali TV in modalità VCR
3. SYSTEM
non ha alcuna funzione su questo modello
4. VCR
premere questo tasto per mettere il DVD/videoregistratore in modalità VCR e prima di usare il telecomando per gestire le funzioni del videoregistratore
5. DISC/VCR MENU
per visualizzare il menu del disco DVD o per accedere al menu VCR
6. OK
accettazione della selezione del menu (DVD)
7. {BKL
(Sinistra/destra/alto/basso) seleziona una voce del menu
8. h
per visualizzare le immagini DVD in movimento rapido inverso (DVD) per riavvolgere la videocassetta (videoregistratore)
9. STOP ( C )
per arrestare la riproduzione di un disco DVD (DVD) per arrestare la riproduzione o la registrazione (videoregistratore)
10. PLAY ( B )
per avviare la riproduzione di un disco DVD (DVD) per avviare la riproduzione di una videocassetta (videoregistratore)
11. SV/V+
per programmare una registrazione con timer tramite il sistema SHOWVIEWTM(videoregistratore)
4. Prese jack AUDIO OUT (Sinistra/Destra) (solo DVD)
collegare agli ingressi AUDIO di un amplificatore, di un ricevitore o di un impianto stereo
5. Presa jack S-Video Out (solo DVD)
collegare a un televisore dotato di ingresso S-Video
6. Presa jack AV2 (DECODER) (solo videoregistratore)
collegare il cavo SCART proveniente da un altro DVD/videoregistratore, da una videocamera con registratore digitale o da una sorgente audio/video
7. Presa jack AV1 (TV)
collegare il cavo SCART a un televisore
8. Presa jack AERIAL
collegare a un'antenna o a un cavo.
9. Presa jack RF OUT
utilizzare il cavo coassiale RF in dotazione per collegare al terminale ANTENNA IN del televisore, a un dispositivo per trasmissione via cavo o a un sistema di trasmissione diretta
12. TITLE
per visualizzare il menu delle sequenze di un disco (DVD)
13. ANGLE
seleziona l'angolazione di ripresa della telecamera (DVD)
14. MODE
per impostare la riproduzione programmata o casuale (DVD)
15. REPEAT
ripete una scena, un brano, una sequenza, un gruppo,un disco (DVD)
16. TIMER SET
per mettere il DVD/videoregistratore in modalità di attesa in vista di una registrazione con il timer
17. INDEX ( 3 )
per far avanzare rapidamente o per riavvolgere la videocassetta grazie ai numeri dell'indice (videoregistratore)
18. SUBTITLE
selettore della lingua per i sottotitoli del DVD (DVD)
19. SEARCH MODE
per accedere al display di ricerca o rimuoverlo (DVD)
20. REPEAT (A-B)
ripete un segmento specifico (DVD)
21. ZOOM
ingrandisce l'immagine video DVD (DVD)
22. RETURN
per tornare al menu precedente o per rimuovere il menu di impostazione (DVD)
23. AUDIO
per scegliere le lingue dell'audio o le modalità audio (DVD) per scegliere le modalità audio (videoregistratore)
24. SLOW
per visualizzare la riproduzione della videocassetta alla moviola (videoregistratore)
25. RECORD ( I )
per registrare il canale TV selezionato al momento, oppure premere ripetutamente per avviare una registrazione con un solo tocco (videoregistratore)
26. PAUSE ( k )
mette temporaneamente in pausa la riproduzione / esegue la riproduzione fotogramma per fotogramma (DVD) mette temporaneamente in pausa la riproduzione e la registrazione (videoregistratore)
27. g
per visualizzare le immagini DVD in movimento rapido in avanti (DVD) per far avanzare rapidamente la videocassetta (videoregistratore)
28. SYSTEM MENU
per accedere al menu di impostazione DVD o per rimuoverlo (DVD)
29. DVD
premere questo tasto per mettere il DVD/videoregistratore in modalità DVD e prima di usare il telecomando per gestire le funzioni DVD
30. DISPLAY STATUS/EXIT
per accedere alla schermata del display o rimuoverla durante la riproduzione di DVD o di CD audio (DVD) per accedere al display di stato a schermo del videoregistratore o rimuoverlo (videoregistratore) per rimuovere il menu del videoregistratore (videoregistratore)
31. CLEAR
per azzerare l'impostazione (DVD) per azzerare il contagiri (videoregistratore) per eliminare l’ultima voce/ per cancellare una registrazione programmata (TIMER) (videoregistratore)
32. SKIP/P ( / /3/ + )
per saltare scene/brani (DVD) per cambiare canale televisivo (videoregistratore)
33. OPEN/CLOSE EJECT( A )
per inserire i dischi o rimuoverli dal vassoio (DVD) per rimuovere la videocassetta dal DVD/videoregistratore (videoregistratore)
Italiano
5
Impostazione del DVD/videoregistratore
Italiano
Collegamenti di base
• Per eseguire i collegamenti migliori, fare riferimento ai manuali di istruzione del televisore, del videoregistratore, dell'impianto stereo o degli altri dispositivi, a seconda delle necessità.
• Eseguire uno dei collegamenti seguenti, a seconda delle capacità dell'apparecchiatura esistente.
Le linee guida seguenti sono dei suggerimenti per ottenere le immagini e la qualità audio migliori sul DVD/videoregistratore.
Immagini
1 Per ottenere la migliore qualità delle immagini (per le funzioni
del DVD e del videoregistratore), utilizzare l'uscita RGB SCART (DVD/VCR(AV1 TV)).
2 Per ottenere la migliore qualità delle immagini,utilizzare l'uscita
S-Video (solo per le funzioni del DVD).
3
Per una buona qualità delle immagini, utilizzare l'uscita audio/video SCART (per le funzioni del DVD e del videoregistratore).
4 Se il televisore è dotato di un ingresso in formato RF (Antenna
IN o 75 ohm), per il collegamento utilizzare il terminale RF USCITA e impostare il televisore sui canali 22 ~ 69 con lo stesso canale sia per il DVD che per il videoregistratore (per le funzioni del DVD e del videoregistratore).
Audio
1 I collegamenti audio digitali forniscono l'audio più nitido.
Collegare il terminale DIGITAL AUDIO OUT del DVD/videoregistratore (utilizzare COAXIAL o OPTICAL) all'amplificatore o al ricevitore (solo per le funzioni del DVD).
2
Per ottenere la migliore qualità dell'audio (per le funzioni DVD e videoregistratore), utilizzare l'uscita SCART (DVD/VCR (AV1 TV)). Se non è possibile eseguire collegamenti digitali, collegare l'uscita ANALOG AUDIO OUT (sinistra e destra) del DVD/videoregistratore all'amplificatore, al ricevitore, all'impianto stereo o al televisore (solo per le funzioni DVD).
Avvertenza! – Non eseguire mai e non modificare mai i collegamenti
con l'alimentazione accesa.
– Collegare il DVD/videoregistratore direttamente al
televisore, invece, ad esempio, di collegarlo a un videoregistratore, per evitare distorsioni a causa della protezione da copia dei videodischi DVD.
– Non collegare l'uscita ANALOG AUDIO OUT del
DVD/videoregistratore al terminale PHONO IN dell'amplificatore o del ricevitore.
– Se si utilizza un cavo Audio-Video Euro, non è necessario
collegare il cavo audio analogico.
Collegamento più semplice tramite il solo cavo coassiale RF in dotazione
1 Scollegare l'antenna o il cavo dal televisore. 2 Collegare l'antenna o il cavo al terminale AERIAL del
DVD/videoregistratore.
3 Collegare il cavo coassiale RF nero al terminale RF OUT del
pannello posteriore del DVD/videoregistratore e al terminale ANTENNA IN del televisore.
4 Inserire i cavi di alimentazione del televisore e del
DVD/videoregistratore.
Antenna
Interna/esterna
(300 ohm)
OPPURE
Cavo
(75 ohm)
Retro del DVD/videoregistratore
DVD
ANALOG
DIGITAL
S-VIDEO
AUDIOOUT
AUDIO OUT
OUT
AV2(DECODER)
VCR
L
AV1(TV)
DVD/VCR
COAXIAL
OPTICAL
R
AERIAL
RF OUT
RF nero cavo coassiale (In dotazione)
Ingresso per l’antenna (sul retro del televisore) Solo a titolo di esempio
AERIAL
RF OUT
75
ANT
CABLE
1
L/MONO
AUDIO
R
VIDEO
in
Collegamento a un impianto audio (per le funzioni DVD)
1 È anche possibile ascoltare il suono di CD audio e videodischi
DVD collegando l'apparecchio a un impianto stereo opzionale.
2 Collegare l'uscita ANALOG AUDIO OUT del
DVD/videoregistratore (sinistra e destra) all'ingresso audio dell'impianto stereo.
STEREO
AUDIO (LEFT) IN
AUDIO (RIGHT) IN
DVD
ANALOG
DIGITAL
S-VIDEO
AUDIOOUT
AUDIO OUT
OUT
AV2(DECODER)
VCR
L
AV1(TV)
DVD/VCR
COAXIAL
OPTICAL
R
AERIAL
RF OUT
Collegamento a un televisore
1 Collegare l'antenna o il cavo al terminale AERIAL del
DVD/videoregistratore.
2
Collegare il terminale DVD/VCR (AV1 TV) sul DVD/videoregistratore al connettore corrispondente situato sul televisore.
Nota: – Assicurarsi che l'indicazione “TV” sul cavo SCART sia
collegata al televisore e che l'indicazione “DVD” sul cavo SCART sia collegata al DVD/videoregistratore.
Se il televisore non è dotato di ingresso SCART, è possibile selezionare i collegamenti seguenti:
Se il televisore è dotato di connettore di ingresso S-Video:
1 Collegare l'antenna o il cavo al terminale AERIAL del
DVD/videoregistratore.
2 Collegare l'uscita S-Video del DVD/videoregistratore
all'ingresso S-Video del televisore.
3
Collegare l'uscita ANALOG AUDIO OUT del DVD/ videoregistratore agli ingressi audio sinistro e destro del televisore.
A
N
T
E
N
N
A
I
N
OPPURE
DVD
ANALOG
DIGITAL
S-VIDEO
AUDIOOUT
AUDIO OUT
OUT
AV2(DECODER)
VCR
L
AV1(TV)
DVD/VCR
COAXIAL
OPTICAL
R
Nota: – Per utilizzare le funzioni del videoregistratore è ancora
necessario il cavo SCART o il cavo coassiale RF.
6
TV
AERIAL
RF OUT
Collegamento ad apparecchi opzionali (per le funzioni DVD)
• Un componente digitale dotato di decoder MPEG-2 o Dolby Digital incorporato consente di ascoltare audio surround producendo l'effetto di trovarsi in un cinema o in una sala da concerto.
• Il lettore emette i segnali dell'audio surround tramite il connettore DIGITAL OUT COAXIAL o OPTICAL.
Se il ricevitore è dotato di decoder MPEG-2 o Dolby Digital,
Collegare l'uscita audio digitale COAXIAL o OPTICAL del DVD/videoregistratore all'ingresso audio digitale COAXIAL o OPTICAL del ricevitore.
Noti: – Se il formato audio dell'uscita digitale non corrisponde
alle capacità del ricevitore, il ricevitore produrrà un
suono forte, distorto oppure non produrrà alcun suono. – L'audio MP3 non è disponibile nell'uscita digitale. – Per utilizzare le funzioni del videoregistratore è ancora
necessario il cavo video o il cavo coassiale RF.
OPTICAL DIGITAL AUDIO IN
COAXIAL DIGITAL AUDIO IN
DVD
ANALOG
DIGITAL
S-VIDEO
AUDIOOUT
AUDIO OUT
OUT
AV2(DECODER)
VCR
L
AV1(TV)
DVD/VCR
COAXIAL
OPTICAL
R
RICEVITORE AUDIO
AERIAL
RF OUT
Impostazione del DVD/videoregistratore
Modalità di ingresso esterno (per le funzioni del videoregistratore)
Per ricevere il segnale da un ingresso esterno (decoder, ricevitore satellitare, videocamera, un altro videoregistratore, ecc.), collegare la presa AV2 (DECODER) e immettere ‘0.0.2.’ con i tasti numerici, in modo da visualizzare l'indicazione “AV2” sullo schermo del televisore. Se si utilizza la presa AV1 (TV), immettere ‘0.0.1.’ con i tasto numerici per visualizzare “AV1” sullo schermo del televisore. Se si utilizzano le prese jack frontali di ingresso AUDIO/VIDEO, immettere ‘0.0.3.’ con i tasto numerici per visualizzare “AV3” sullo schermo del televisore.
Inserimento delle batterie nel telecomando
1 Aprire il coperchio del vano batterie. 2 Inserire le batterie (formato AA) con
la polarità corretta, così come è indicata dai simboli + e -all'interno del vano batterie.
3 Chiudere il coperchio.
ATTENZIONE! – Rimuovere le batterie se sono scariche oppure se si
pensa di non utilizzarle per lungo tempo.
– Non utilizzare batterie vecchie e nuove o diversi tipi di
batterie in combinazione.
– Le batterie contengono sostanze chimiche, per cui
devono esser smaltite in modo corretto e devono essere tenute lontano dalla portata dei bambini.
Uso del telecomando
• Dirigere il telecomando verso il sensore remoto del DVD/videoregistratore.
• Non lasciar cadere il telecomando per terra.
• Non lasciare il telecomando vicino a luoghi estremamente caldi o umidi.
• Non far colare acqua sul telecomando e non appoggiare su di esso niente di bagnato.
Videocassette riproducibili
Philips Consume Electronics precisa che con questo DVD/videoregistratore sono compatibili solo le videocassette dotate di marchio VHS e di sistema HQ (High Qualità = Alta qualità). Questo DVD/videoregistratore è dotato di un sistema di pulizia automatica delle testine.
Prevenzione della registrazione
Le videocassette sono dotate di linguette che consentono di evitare la cancellazione accidentale di registrazioni.
1 Per prevenire la registrazione, rompere la
linguetta con un cacciavite.
2 Per consentire la registrazione, coprire il foro
con un nastro di cellofane.
Nota: – Utilizzare solo videocassette che portano il marchio VHS. – Prima di inserire la videocassetta nel
DVD/videoregistratore, rimuovere da essa qualsiasi biglietto adesivo per appunti vi sia incollato.
– Per mantenere le prestazioni del DVD/videoregistratore è
necessario eseguire una manutenzione periodica dell'apparecchio.
– Dopo un certo periodo di tempo è necessario sostituire
le testine video. Questo intervento deve essere eseguito solo presso un centro di assistenza autorizzato.
1
2
Accensione del DVD/videoregistratore
È necessario eseguire i passaggi seguenti solo quando si inserisce la SPINA in c.a. per la prima volta.
1 Accendere il televisore e
selezionare il canale video desiderato.
2 Collegare il DVD/videoregistratore. 3 Premere ripetutamente K/L per
selezionare la lingua desiderata.
4 Premere DISC/VCR MENU. 5 Confermare usando P+.
Viene avviata la ricerca automatica dei canali TV.
6 Sullo schermo del televisore
vengono visualizzate le indicazioni “ORA” e “DATA”.
7 Controllare “ORA”. Se necessario,
modificare l’ora tramite i tasti numerici.
8 Verificare che le impostazioni
visualizzate per “GIOR.”,“MESE”, “ANNO” siano corrette.
9 Se tutte le informazioni sono
corrette, salvarle premendo STATUS/EXIT. In questo modo si è completata la preparazione per l’uso.
Nota: – Quando RICERCA AUTOMATICA è stata completata, il
menu delle impostazioni iniziali non apparirà anche se la spina C.A. è stata scollegata o dopo una caduta dell’alimentazione. Per richiamare il menu delle impostazioni iniziali, premere SOURCE e PLAY insieme per più di 2 secondi sul pannello frontale del sistema.
SELEZIONARE KL
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL DEUTSCH
ITALIANO
SVENSKA NEDERLANDS
PREM. MENU PER CONTIN.
ATTENDETE PER FAVORE
INIZIO FINE
❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚
FINE=EXIT
❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚
ORA 10:00
DATA 25/12/04
SMART CLOCK [ON]
Impostazione dei canali video
L'impostazione dei canali video è necessaria se il DVD/videoregistratore è collegato al televisore tramite il cavo coassiale.
1 Inserire una videocassetta preregistrata nel
DVD/videoregistratore. Il DVD/videoregistratore si accende e inizia la riproduzione automaticamente. Se non si avvia la riproduzione, premere PLAY B.
2 Selezionare e regolare il televisore sul canale 36.
• Se sullo schermo del televisore compaiono le immagini
riprodotte, continuare con il passo 8.
• Se il canale 36 è impiegato per le trasmissioni, oppure se sulle immagini compaiono linee di interferenza, è necessario impostare il convertitore RF su un canale diverso, tra CH22 e CH69. Continuare con il passo
3 Premere DISC/VCR MENU. 4 Premere K/L per selezionare
“REGOL. INIZIALE”.Quindi, premere B.
5 Premere K/L per selezionare “RF
USCITA”. Dopodiché, premere due volte.
6 Premere K/L per selezionare il
canale che non è usato per le trasmissioni, tra il canale 22 e il canale 69 della propria area geografica e poi premere B.
• È anche possibile visualizzare il canale RF sul display.
7 Per uscire, premere STATUS/EXIT.
Impostare il canale TV su RF USCITA CANALE, selezionato sul DVD/videoregistratore. Sullo schermo del televisore viene visualizzata un'immagine proveniente dal videoregistratore. Se non viene visualizzata nessuna immagine, ripetere i passi da 3 a
7 utilizzando un canale diverso non usato per le trasmissioni.
8 Premere STOP C per arrestare la videocassetta.
Nota: – È anche possibile accedere al menu RF USCITA CANALE
premendo e tenendo premuto il tasto DISC/VCR MENU per 3 secondi durante lo spegnimento, fino a quando viene visualizzato il menu RF USCITA CANALE.
3.
SELEZ. KL PREMERE B
RF USCITA CANALE 36
B
REGOL.=0-9 FINE=EXIT
Italiano
7
Impostazione del DVD/videoregistratore
Italiano
Impostazione automatica dei canali
È possibile programmare il sintonizzatore in modo che esegua la scansione solo dei canali che possono essere ricevuti nella propria area geografica.
1 Accendere il televisore e selezionare il canale di uscita video
desiderato.
2 Premere VCR e poi DISC/VCR MENU. 3 Premere K/L per selezionare “REGOL. SINTONIZZAT.”,
quindi premere B.
4 Premere K/L per selezionare
“RICERCA AUTOMATICA”, quindi premere B.
• Il sintonizzatore esegue la scansione e memorizza tutti i canali attivi nella propria area
ATTENDETE PER FAVORE
INIZIO FINE
❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚
❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚❚
geografica. Dopo la scansione, il sintonizzatore si arresta sul canale memorizzato più in basso.
5 Premere P +/–o dei tasti numerici per scorrere i canali
memorizzati.
Preselezione manuale dei canali
1 Premere VCR e poi DISC/VCR MENU. 2 Premere K/L per selezionare “REGOL. SINTONIZZAT.”,
quindi premere B.
3 Premere K/L per selezionare
“RICERCA MANUALE”, quindi premere B.
4 Premere K/L per selezionare
“PROG.”, quindi premere B.
5
Premere K/L o dei tasti numerici per selezionare il numero del programma
RICERCA MANUALE
PROG. P55
CANALE 055 DECOD. [OFF] SALTARE [OFF]
REGOLARE= FINE=EXIT
KL O 0 – 9
desiderato, quindi premere B.
• È possibile selezionare i numeri di programma 01-99.
6 Premere K/L per selezionare “CANALE”, quindi premere B. 7 Premere K/L. Il sintonizzatore del DVD/videoregistratore
inizia automaticamente a eseguire una ricerca verso l'alto e verso il basso. Quando viene trovato un canale, il DVD/videoregistratore interrompe la ricerca e sullo schermo del televisore vengono visualizzate le immagini.
• È possibile selezionare il numero del canale desiderato usando i tasti della tastiera numerica. Premere tre cifre per selezionare il numero del canale. (Per selezionare il canale 24, prima premere il tasto 0 e poi premere 2 e 4).
• Se è questo il canale desiderato, premere B.
Se si desidera rimuovere i segnali codificati,premere K/L per selezionare “DECOD.”. Quindi, premere B per selezionare “ON”.
8 Per uscire, premere STATUS/EXIT.
Nota: – Per confermare il canale appena aggiunto, premere i
tasti P +/–.
– I canali via satellite da ricevere tramite il ricevitore
satellitare devono essere selezionati direttamente sul ricevitore stesso.
Ordinamento automatico dei canali TV (Follow TV)
Quando si attiva la funzione di ricerca automatica dei canali, i canali TV vengono salvati in un ordine specifico.Quest’ordine può essere diverso da quello dei canali TV memorizzati sul televisore.
Questa funzione consente di cambiare l’ordine dei canali TV salvati sul DVD/videoregistratore, in modo che possa corrispondere a quello del televisore.Verificare che il DVD/videoregistratore e il televisore siano collegati tramite un cavo SCART.
1
Premere VCR e poi DISC/VCR MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“REGOL. SINTONIZZAT.”, quindi premere B.
3
Premere K/L per selezionare “FOLLOW TV”, quindi premere
4 Sul display del
DVD/videoregistratore viene visualizzata l'indicazione “P:01”.
SELEZ. KL PREMERE B
RICERCA AUTOMATICA RICERCA MANUALE
FOLLOW TV
B.
MUOVERE
FINE=EXIT
Se non è possibile commutare il televisore in modo che programmi il numero “1”
Se si sono collegati altri apparecchi alla presa AV2 (DECODER), è necessario scollegarli.A causa degli altri apparecchi collegati, il televisore non può programmare il numero della presa SCART.
8
“NESSUN SEGNALE TV” appare sullo schermo televisivo.
Il DVD/videoregistratore non riceve nessun segnale video dal televisore. Controllare la spina sul cavo scart. Controllare le istruzioni d’uso del vostro televisore, per vedere quale presa scart è utilizzata per i segnali video. Se questo non vi è di aiuto, non è possibile utilizzare questa funzione. Si prega di leggere la sezione Ordinamento manuale dei canali TV.
5 Selezionare il programma numero “1” sul televisore. 6 Confermare la selezione premendo B sul telecomando del
DVD/videoregistratore. Il DVD/videoregistratore confronta i canali memorizzati sul televisore con quelli memorizzati sul DVD/videoregistratore. Se il DVD/videoregistratore trova lo stesso canale di quello memorizzato sul televisore, lo salva nella posizione “P01”.
7 Attendere fino a quando sul display non viene visualizzato il
numero successivo, ad esempio ‘P:02’.
8 Selezionare sul televisore il successivo numero di programma,
ad esempio “2”.
9 Confermare usando B. 10 Ripetere i passi da 7 a 9 fino a quando si è assegnato un
numero di programma a tutti i canali TV.
11 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
Ordinamento manuale dei canali TV
Dopo aver eseguito la ricerca automatica dei canali,è possibile non accettare la sequenza nella quale i canali TV individuati sono stati assegnati a posizioni di programma (numeri di programma) del DVD/videoregistratore. Potete usare questa funzione per ordinare individualmente i canali TV già salvati.
L’orologio si ripristina automaticamente
Se si salva un canale TV che trasmette VPS/PDC o Televideo sul numero di programmazione “P01”, la data e l’ora verranno aggiornati di conseguenza. Quando l’ora cambia, ad esempio entra l’ora legale, questa verrà impostata automaticamente.
1
Premere VCR e poi DISC/VCR MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“REGOL. SINTONIZZAT.”, quindi premere B.
3 Premere K/L per selezionare
“MUOVERE”, quindi premere B.
4
Premere K/L per selezionare il canale TV salvato che si desidera cambiare.
5 Confermare usando B.
MUOVERE
P01: 02 P06: 90
P02: 03 P07: 99 P03: 05 P08: 121 P04: 10 P09: 124 P05: 74 P10: 130
SELEZ.
KL PREMERE B
FINE=EXIT
6 Tramite i tasti K/L, spostare il canale selezionato al numero di
programma che si desidera assegnargli.
7 Confermare usando B. 8 Per assegnare altri canali TV ai vari numeri di programma,
ripetere i passi da 4 a 7.
9
Confermare l’assegnazione dei canali TV tramite il menu MUOVERE.
10 Per uscire dal menu MUOVERE, premere STATUS/EXIT.
Impostazione della lingua
Potete modificare la lingua del menu dello schermo del televisore. Comunque, sul display del DVD/videoregistratore i messaggi saranno solo in inglese, a prescindere da quest’impostazione.
1
Premere VCR e poi DISC/VCR MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“REGOL. INIZIALE”,quindi premere B.
3 Premere K/L per selezionare
“LINGUA”, quindi premere B.
4 Selezionare la lingua desiderata
tramite i tasti K/L.
5
Per terminare, premere STATUS/EXIT.
SELEZIONARE KL
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL DEUTSCH
ITALIANO
SVENSKA NEDERLANDS
FINE=EXIT
Impostazione dell'orologio
Se sul display appare un’ora non corretta o “--:--”, bisogna procedere alla regolazione manuale di data e ora. Se un canale TV che trasmette VPS/PDC o Televideo viene memorizzato nel numero di programmazione ‘P01’, la data/l’ora verranno rilevate automaticamente dalle informazioni del VPS/PDC o del Televideo. (SMART CLOCK)
1
Premere VCR e poi DISC/VCR MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“REGOL. INIZIALE”,quindi premere B.
3 Premere K/L per selezionare
“OROLOGIO”, quindi premere B.
ORA --:--
DATA --/--/--
SMART CLOCK [ON]
FINE=EXIT
Riproduzione con il videoregistratore
4 Controllare l’ora nella sezione “ORA”. Se necessario,
modificare l’ora tramite i tasti numerici.
5 Nello stesso modo, controllare “GIOR.”,“MESE” e “ANNO”. 6 Attivare “ON” o disattivare “OFF” la funzione “SMART
CLOCK” tramite i tasti B.
7 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
La data/l’ora viene visualizzata in modo non corretto nonostante l’impostazione manuale
Con Smart Clock, la data/l’ora viene rilevata dal canale TV salvato su “P01”. Per disattivare questa correzione oraria automatica,selezionare “OFF” per lo Smart Clock. È possibile riattivare questa funzione in qualsiasi momento selezionando “ON” per lo Smart Clock.
Impostazione del canale RF in uscita
In alcune località è possibile che un canale TV sia trasmesso sulla stessa frequenza (o su una frequenza simile) di quella del DVD/videoregistratore. Risultato: Non appena si accende il DVD/videoregistratore, la qualità di ricezione di questo o di diversi altri canali si deteriora. I passi seguenti servono per cambiare la frequenza ‘di trasmissione’ preimpostata (canale di uscita RF) sul DVD/videoregistratore.
1 Premere VCR e poi DISC/VCR MENU. 2 Premere K/L per selezionare “REGOL. INIZIALE”, quindi
premere B.
Definizione del canale di uscita RF
Questo componente elettronico del DVD/videoregistratore consente all’apparecchio di trasmettere segnali audio e video tramite il cavo dell’antenna. Questi segnali possono essere ricevuti sul televisore proprio come gli altri canali TV.
Definizione della frequenza del canale di uscita RF
Questa frequenza, o questo canale, indica il canale sul quale viene trasmesso il segnale audio o video.
3 Premere K/L per selezionare “RF
USCITA”, quindi premere B.
4 Premere B. 5 Premere K/L,o un tasto numerico
SELEZ. KL PREMERE B
RF USCITA CANALE 36
per selezionare un canale libero (non assegnato) a scelta tra i canali 22 e 69, nell’ambito di quelli della propria regione.
6 Premere B.
FINE=EXIT
7 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
Se non è possibile ottenere immagini e audio senza interferenze, collegate il DVD/videoregistratore e il televisore con un cavo scart, quindi spegnete il modulatore incorporato. Premere L ripetutamente fino a che sullo schermo del televisore, accanto all’indicazione “RF USCITA CANALE” appare “--”. Dopo di che confermare con B.
Assegnazione del decoder
Alcuni canali TV trasmettono segnali televisivi codificati che è possibile visualizzare solo tramite un decoder, acquistato o a noleggio. È possibile collegare un tale decoder a questo DVD/videoregistratore. La funzione seguente attiva automaticamente il decoder collegato per il canale TV desiderato.
1 Accendere il televisore. Se è il caso, selezionare il numero di
programma per il funzionamento del DVD/videoregistratore.
2 Premere K/L o dei tasti numerici per selezionare il canale TV
al quale si vuole assegnare il decoder.
3 Premere DISC/VCR MENU.Viene
visualizzato il menu principale.
4 Premere K/L per selezionare
“REGOL. SINTONIZZAT.”. Quindi, premere B.
5 Premere K/L per selezionare
“RICERCA MANUALE”. Quindi, premere B.
6 Premere K/L per selezionare
“DECOD.”.
7 Premere B per selezionare “ON” (decoder attivato).
Come si può disattivare il decodificatore?
Utilizzare B per selezionare “OFF” (decodificatore disattivato).
8 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
Il decodificatore è stato ora assegnato a questo numero di programma.
RICERCA MANUALE
PROG. P55 CANALE 055
DECOD. [OFF]
SALTARE [OFF]
SELEZ. KL PREMERE B FINE=EXIT
Riproduzione di videocassette
È possibile azionare il DVD/videoregistratore utilizzando il telecomando oppure i tasti che si trovano sul pannello frontale dell’unità. Se si preme PLAY B,STOP C, h o g mentre l’apparecchio è in stato di standby, esso viene acceso automaticamente. Inoltre, se è già stata inserita una videocassetta, viene eseguita l’operazione corrispondente. Il vostro DVD/videoregistratore può registrare e riprodurre solo cassette VHS standard.
1 Disporre una videocassetta nell’apposito vano.La videocassetta
viene inserita automaticamente.
2 Premere PLAY B per visualizzare il contenuto della
videocassetta. Sul display apparirà ‘ B’.
3 Per arrestare la riproduzione, premere STOP C o STOP/EJECT
A sul lettore DVD/videoregistratore.
4 Per espellere la videocassetta, premere EJECT A o
STOP/EJECT A sul DVD/videoregistratore mentre l’apparecchio è in stato di arresto della riproduzione.
DIGITAL STUDIO PICTURE CONTROL
La Philips ha sviluppato un sistema che produce la migliore qualità di riproduzione possibile. Per le videocassette di vecchio tipo o di uso frequente, questo sistema permette di ridurre le interferenze. Per le cassette nuove o cassette di alta qualità, ne mette in risalto i dettagli.
La qualità dell’immagine/suono è scadente
Quando si riproducono videocassette prese a noleggio o di vecchia data, di qualità scadente, potrebbe non essere possibile filtrare completamente le interferenze dell’immagine e del suono. Questo non significa che il vostro apparecchio è difettato. Leggere la sezione Allineamento manuale.
È necessario cambiare la velocità di riproduzione quando si riproducono registrazioni eseguite in modalità LP?
Durante la riproduzione, la velocità corretta viene selezionata automaticamente. Per ulteriori informazioni, leggere la sezione Selezione della velocità di registrazione (SP o LP), nel capitolo Registrazione manuale con il videoregistratore.
Riproduzione di cassette NTSC
Cassette che sono state registrate nei modi SP [Riproduzione standard] o SLP [Riproduzione molto lunga] nel NTSC standard (ad esempio, le cassette americane) possono essere riprodotte utilizzando questo registratore video. In ogni caso, ciò funziona solamente per i televisori PAL adatti per una frequenza di immagine di 60Hz.
Visualizzazione della posizione corrente del nastro
Le seguenti informazioni vengono visualizzate sullo schermo: ad esempio,“0:02:45” mostra il conteggio delle ore, minuti e secondi. “SP/LP” mosterà la velocità di registrazione della vostra videocassetta. “RES 0:06” indicherà il tempo, in ore e minuti, rimasto sul nastro. Quando si riproduce una videocassetta NTSC, il DVD/videoregistratore mostrerà l’indicazione “RES -:--”.
Come posso regolare il contatore a “0:00:00”?
È possibile regolare il contatore a “0:00:00” con CLEAR. Quando mettere la videocassetta nell’apparecchio,il contatore reimposterà automaticamente “0:00:00”.
Il contanastro non si muove
Questo si verifica quando non ci sono registrazioni su una parte di un nastro. Questo non rappresenta alcun difetto del vostro DVD/videoregistratore.
Sullo schermo viene visualizzata l’indicazione “-0:01:20”
Se si riavvolge una videocassetta a partire dalla posizione di nastro “0:00:00”, il contagiri visualizzerà, ad esempio,l’indicazione “-0:01:20” (la videocassetta è stata riavvolta di 1 minuto e 20 secondi prima di “0:00:00”).
Nel contatore ‘RES’ viene visualizzato “-:--”
Questo contanastro riconosce automaticamente la lunghezza del nastro. Inoltre, quando inserite una videocassetta nel DVD/videoregistratore, verrà dapprima calcolato il tempo riprodotto. Di conseguenza, prima appare “-:--” e solo dopo che il nastro è stato riprodotto per alcuni minuti, verrà visualizzato il tempo rimanente corretto.
Italiano
9
Riproduzione con il videoregistratore Registrazione manuale con il videoregistratore
Italiano
Ricerca di una posizione sul nastro tramite le immagini (scansione)
1 Durante la riproduzione, premete h (indietro) o g
(avanti) una o più volte.
2 Per eseguire la ricerca a velocità elevata, premente nuovamente
h o g (questa funzione non è attiva per le videocassette registrate nel modo SP nelle videocassette NTSC standard).
3 Premere PLAY B per riprendere la riproduzione.
Istantanea / moviola
1 Durante la riproduzione, premere PAUSE k per arrestare il
nastro e visualizzare un’istantanea.
2 Durante la riproduzione, premete SLOW per riprodurre la
cassetta con movimento a moviola.
3 Premere PLAY B per riprendere la riproduzione.
Scansione e istantanea/moviola interferiscono con la qualità delle immagini. L’audio viene soppresso. Non si tratta di un difetto del DVD/videoregistratore.
Ricerca di una posizione del nastro senza l’immagine (avvolgimento in avanzamento e riavvolgimento)
1 Fermare il nastro con STOP C. 2 Premere h (riavvolgimento) oppure g (avanzamento).
‘Fr’ o ‘FF’ viene visualizzato sul display per cinque secondi, quindi viene indicato il tempo rimanente.
3 Per fermare il nastro, premere STOP C.
Ricerca d’indice
Ogni volta che un nastro viene registrato, viene scritto un segno di indice sul nastro. Queste posizioni marcate possono essere di nuovo ritrovate rapidamente e facilmente in un secondo tempo.
1 Per cercare il segno precedente, premere INDEX 3 e quindi
h.‘Fr’ viene visualizzato sul display per 5 secondi, quindi
viene indicato il tempo rimanente.
2 Per il segno successivo,premere INDEX 3 e quindi g. ‘FF’
viene visualizzato sul display per 5 secondi, quindi viene indicato il tempo rimanente.
3 Non appena il DVD/videoregistratore ritrova questo segno,
avvia automaticamente la riproduzione.
Informazioni generali
Utilizzare Registrazione manuale con il videoregistratore per effettuare una registrazione spontanea
(ad esempio, un programma a cui si sta assistendo correntemente). Se si vuole avviare e fermare manualmente una registrazione, leggere la sezione Registrazione senza spegnimento automatico. Se si vuole registrare un programma a cui si sta assistendo correntemente, leggere la sezione DIRECT RECORD. Per attivare il controllo automatico della registrazione da un ricevitore satellitare, leggete la sezione Registrazione
controllata automaticamente dal ricevitore satellitare (RECORD LINK).
Registrazione senza spegnimento automatico
1 Inserire una videocassetta. 2 Utilizzare P+/P-per selezionare il numero di programma che si
desidera registrare, ad esempio,‘P01’.
3 Premere RECORD I per avviare la registrazione. 4 Fermare la registrazione con STOP C.
Il messaggio “PROTECTED CASSETTE CANNOT RECORD” (CASSETTA PROTETTA NON E’ POSSIBILE REGISTRARE) appare brevemente sullo schermo, quindi la cassetta viene espulsa.
Era stata inserita una cassetta senza la linguetta di sicurezza. Coprire il tutto con del nastro adesivo o inserire una nuova cassetta.
Registrazioni di Lining up (taglio di montaggio)
Quando si aggiunge una registrazione supplementare ad una videocassetta che contiene già registrazioni, può apparire un breve vuoto (tremolio) tra la vecchia registrazione e quella nuova, oppure l’immagine stessa può essere tremolante. Per aiutare a ridurre questa conseguenza, procedere come segue:
1 Tr ovare la posizione sul nastro della vecchia registrazione, dove
si desidera inserire la nuova registrazione.
2 Visionare l’ultimo minuto della vecchia registrazione
(riproduzione).
3 Premere PAUSE k per avviare la nuova registrazione, quindi
premere RECORD I.
4 Adesso iniziare la registrazione come è usuale, premendo
RECORD I sul telecomando.
5 Fermare la registrazione con STOP C.
Allineamento manuale
Per regolare manualmente l’allineamento durante la riproduzione normale e la riproduzione con movimento a moviola, premere P+/P-. L’allineamento ritornerà alla regolazione automatica di allineamento quando si preme STOP C, si inserisce una videocassetta, oppure si preme PLAY B. Per rimuovere la vibrazione verticale in un’immagine ferma, premere P+/P-.
10
Selezione della velocità di registrazione (SP o LP)
LP permette di raddoppiare la durata della registrazione del nastro (ad esempio sei ore invece di tre ore, su una cassetta E180).
1 Accendere il televisore. Se è il caso, selezionare il numero di
programma per il funzionamento del DVD/videoregistratore.
2 Premere DISC/VCR MENU.Viene
visualizzato il menu principale.
3 Usando i tasti K/L, selezionare
l’opzione “REGOLAZ. REGIST.” e confermare con B.
4 Usando i tasti K/L, selezionare
l’opzione “VELOC. REGIST.”.
5 Selezionare la velocità di registrazione desiderata con B.
“SP” / “LP” / “AUTO”
“SP”: Riproduzione standard (normale velocità di
registrazione) offre la normale qualità d’immagine di prima qualità.
“LP”: Riproduzione lunga (velocità di registrazione dimezzata,
doppia durata di registrazione). Su una videocasseta da 3 ore (E180) possono essere registrate 6 ore con una qualità d’immagine piuttosto ridotta.
“AUTO”: Riproduzione lunga AUTOmatica. Se non c’è spazio
sufficiente sul nastro per registrare un programma alla velocità standard, per effettuare una registrazione programmata alla velocità standard, la registrazione verrà eseguita automaticamente in modo “LP” (Riproduzione lunga). Diversamente, la velocità di registrazione sarà “SP” (Riproduzione standard).
6 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
SELEZ. KL PREMERE B
VELOC. REGIST. [SP]
DIRECT RECORD [OFF] RECORD LINK [OFF]
FINE=EXIT
Registrazione manuale con il videoregistratore
Registrazione controllata automaticamente dal ricevitore satellitare (RECORD LINK)
Quando viene riconosciuto un segnale video tramite il cavo scart collegato, questa funzione avvia automaticamente la registrazione sul DVD/videoregistratore spento. Se il vostro ricevitore satellitare è dotato di una funzione di programmazione, la registrazione inizierà automaticamente (purchè il ricevitore satellitare sia acceso).
1 Per collegare la presa SCART AV2 (DECODER) situata sul
DVD/videoregistratore alla corrispondente presa SCART sul ricevitore satellitare, usare un cavo SCART.
2 Accendere il televisore. Se è il caso, selezionare il numero di
programma per il funzionamento del DVD/videoregistratore.
3 Premere DISC/VCR MENU.Viene visualizzato il menu principale. 4 Usando i tasti K/L, selezionare l’opzione “REGOLAZ. REGIST.”
e confermare con B.
5 Usando i tasti K/L, selezionare l’opzione “RECORD LINK”. 6 Tramite il tasto B, selezionare per la funzione l’opzione “ON”.
Disattivazione di “RECORD LINK”
Per disattivare la funzione, selezionare “OFF” con B.
7
Per terminare, premere STATUS/EXIT.
8 Inserire una videocassetta. 9 Programmare il ricevitore satellitare
con le informazioni necessarie (numero del programma del canale TV, ora di inizio, ora di fine). Se necessario, consultare il manuale di istruzioni del ricevitore satellitare.
10 Premere TIMER SET.
Il DVD/videoregistratore adesso è pronto per registrare. L’a vvio e la conclusione della registrazione viene controllato tramite il cavo scart AV2 (DECODER).
SELEZ. KL PREMERE B
VELOC. REGIST. [SP] DIRECT RECORD [OFF]
RECORD LINK [OFF]
FINE=EXIT
DIRECT RECORD
Con DIRECT RECORD, potete registrare il canale TV corretto in pochi secondi, anche se il vostro DVD/videoregistratore è commutato off. Se la registrazione viene avviata manualmente, il DVD/videoregistratore utilizza il canale TV corrente impostato sul televisore. Maggiori informazioni sul modo di accendere e spegnere “DIRECT RECORD” sono contenute nella prossima sezione. Assicurarsi che la presa (AV1/TV) del vostro DVD/videoregistratore e il TV siano collegati tramite un cavo scart.
1 Sul televisore, selezionare il numero del canale che si desidera
registrare.
2 Premere RECORD I con il DVD/videoregistratore spento. 3 Arrestare la registrazione con STOP C.
Come opera DIRECT RECORD?
Il DVD/videoregistratore, tramite il cavo scart, confronta il canale TV selezionato sull’apparecchio televisivo con i propri canali TV memorizzati. Se viene ritrovato lo stesso canale TV, esso commuta il DVD/videoregistratore al corrispondente numero di programma ed avvia la registrazione. Si prega di non cambiare il canale dell’apparecchio TV durante la ricerca, in modo che non influisca sull’operazione.
Attivazione e disattivazione della “DIRECT RECORD”
1 Accendere il televisore. Se è il caso, selezionare il numero di
programma per il funzionamento del DVD/videoregistratore.
2 Premere DISC/VCR MENU.Viene visualizzato il menu
principale.
3 Usando i tasti K/L, selezionare l’opzione “REGOLAZ. REGIST.”
e confermare con B.
4 Selezionate “DIRECT RECORD”
(Registrazione diretta) con K/L. Selezionate “OFF” (Direct Record disattivato) o “ON” (Direct Record attivato) con B.
5 Per terminare, premere
STATUS/EXIT.
6 Premere STANDBY-ONyy.
SELEZ. KL PREMERE B
VELOC. REGIST. [SP]
DIRECT RECORD [OFF]
RECORD LINK [OFF]
FINE=EXIT
Riproduzione diretta
Eseguire quanto riportato di seguito per copiare un DVD o un videodisco su una videocassetta. Ciò sarà possibile solo se il DVD non è protetto da copia.
1 Inserire una videocassetta nel vano delle videocassette.
Verificare che il nastro di protezione della cancellazioni accidentali sia intatto e che il nastro sia abbastanza capiente per contenere la registrazione del disco.
2 Premere VCR. 3 Selezionare la velocità di registrazione.
Ulteriori dettagli su Selezione della velocità di
registrazione (SP o LP). 4 Inserire nel vassoio dei dischi il DVD che si desidera copiare. 5 Premere DVD. 6 Premere PLAY B. Mentre il disco è in corso di riproduzione,
premere PAUSE k nel punto in cui si desidera iniziare la
registrazione.
7 Premere DIRECT DUBBING per registrare.
Per mettere in pausa la registrazione: Premere VCR e poi PAUSE k. Per riprendere la registrazione: Premere di nuovo PAUSE k. Per arrestare la registrazione: Premere VCR e poi STOP C.
Copia di videocassette
Potete eseguire copie delle videocassette fatte da amici o parenti.
WATTENZIONE:
Le registrazioni non autorizzate di videocassette
protette da copyright possono costituire una violazione
delle leggi sul copyright.
Collegare il DVD/videoregistratore che registra (quest’unità) ed
il videoregistratore di riproduzione (un altro videoregistratore)
utilizzando la presa scart AV2 (DECODER) o le prese anteriori
AUDIO/ VIDEO. 1 Inserite una videocassetta pre-registrata nel videoregistratore
per la riproduzione. 2 Inserite una videocassetta vuota o sulla quale desiderate
sovrapporre la registrazione nell’apposito scomparto del
DVD/videoregistratore. 3 Selezionate il numero del programma “AV2” o “AV3” sul
DVD/videoregistratore.
Programmare i numeri della presa scart “AV2” e le prese AUDIO/ VIDEO anteriori
Se utilizzate la presa scart AV2 (DECODER), selezionare il programma numero “AV2” con 0.0.2. Se utilizzate le prese AUDIO/ VIDEO,selezionare il programma numero “AV3” con 0.0.3.
4 Premete RECORD I sul pannello anteriore del
DVD/videoregistratore. 5 Avviate la riproduzione del nastro nel DVD/videoregistratore
per la riproduzione. 6 Per interrompere la registrazione, premete STOP C su questo
DVD/videoregistratore, quindi interrompete la riproduzione del
nastro nel DVD/videoregistratore per la riproduzione.
• Per ottenere risultati ottimali durante la copia, usate i comandi del pannello anteriore del DVD/videoregistratore, se possibile. Il telecomando può influire negativamente sul funzionamento del DVD/videoregistratore per la riproduzione.
• Se il video o i colori di dissolvono verso l’interno o verso l’esterno, significa che state copiando una videocassetta protetta.
Italiano
11
Programmazione di una registrazione (TIMER)
Italiano
Informazioni generali
Utilizzare una programmazione con timer per avviare e arrestare automaticamente una registrazione a un’ora o in un giorno successivi. Il DVD/videoregistratore si commuterà sul numero di programma corretto e inizierà ad eseguire la registrazione all’ora desiderata. Con questo DVD/videoregistratore, è possibile pre­programmare fino a otto registrazioni nell’ambito del periodo di un anno. Per eseguire una registrazione programmata,è necessario impostare sul DVD/videoregistratore: * La data in cui la registrazione deve essere eseguita. * Il numero di programma del canale TV. * L’ora di inizio e quella di fine della registrazione. * VPS o PDC on (attivata) o off (disattivata). Queste informazioni vengono salvate nella memoria del TIMER.
Cos’è “VPS/PDC”?
“VPS” (Video Programming System, sistema di programmazione video) / “PDC” (Programme Delivery Control, controllo realizzazione programmi) sono funzioni usate per comandare inizio e durata delle registrazioni di canali TV. Se un programma TV inizia prima o finisce dopo rispetto all’orario previsto, il DVD/videoregistratore si attiva e disattiva alle ore giuste.
Cosa devo sapere riguardo le funzioni “VPS/PDC”?
Di solito, l’ora di VPS o PDC coincide con l’orario d’avvio.Ma se la guida ai programmi televisivi indica un orario VPS o PDC diverso dall’orario d’avvio programmato per il programma, ad es. 20.10 (VPS/PDC 20.14), bisogna immettere l’orario VPS/PDC esatto al minuto. Se si desidera che l’orario d’avvio sia diverso dall’orario VPS/PDC, bisogna disattivare la funzione VPS/PDC.
Come programmare una registrazione (usando il “Sistema SHOWVIEWTM”)
TM
Grazie a questo sistema di programmazione, non c’è più bisogno di perdere tempo a immettere la data, il numero del programma e le ore d’inizio e di fine.Tutte le informazioni necessarie per la programmazione sono contenute nel numero di programmazione SHOWVIEW. È possibile trovare il numero SHOWVIEW scritti a fianco ai rispettivi programmi, in quasi tutti i giornali o riviste con la guida ai programmi televisivi.
1 Premere SV/V+.
Messaggio di errore:“PIENO”
Se appare questo messaggio di errore dopo che si è premuto SV/V+, significa che sono già stati programmati tutti i blocchi TIMER. Non si possono programmare altre registrazioni. Se si desidera cancellare una registrazione programmata (blocco TIMER), selezionate il numero del programma nel menu LISTA TIMER e premete CLEAR.
2 Immettere il numero SHOWVIEW,
per intero. Questo numero è lungo fino a 9 cifre e può essere trovato di fianco all’orario d’inizio del programma televisivo nel vostro giornale con guida ai programmi televisivi. [es.: 1-234-5 o 1 234 5] In caso d’errore è possibile cancellare l’immissione eseguita usando il tasto CLEAR.
sistema ShowView
ShowView No.
12345
REGOLARE=SV/V+ CORREGG.=CLEAR FINE=EXIT
sistema ShowView
UNA VOLTA
OGNI GIORNO SETTIMANALE
SELEZ.
KL PREMERE B
FINE=EXIT
3 Premere SV/V+. 4 Tramite i tasti K/L, selezionare le opzioni “UNA VOLTA”,
“OGNI GIORNO”,“SETTIMANALE”. Quindi, premere B.
Selezione di registrazione UNA VOLTA / OGNI GIORNO / SETTIMANALE
“UNA VOLTA”: Registrazione per una volta “OGNI GIORNO”: Registrazioni giornaliere ripetute dal lunedì al
venerdì (dal lunedi al venerdi)
“SETTIMANALE”: Registrazioni ripetute settimanalmente (ogni
etti mana allo stesso giorno)
5 L’informazione decodificata appare dopo la conferma. È
possibile andare indietro per cambiare la data. Selezionare il corrispondente campo d’immissione usando B o CLEAR. Modificare i dati tramite il tastierino numerico.
“- -” appare in PROG.
•l numero del programma del canale TV non è stato ancora assegnato al numero SHOWVIEW. Utilizzando i tasti numerici, selezionare il numero di programma corrispondente (nome) del canale televisivo.
12
– – – –
Sullo schermo appare il seguente messaggio:“ERROR”
• Il numero SHOWVIEW immesso non è corretto. Correggere
• Controllare la data/ora (leggere il capitolo ‘Installazione del
Attivazione di “VPS/PDC”
• Selezionare “VPS/PDC” usando B o CLEAR. Premere 1 per
6 Quando tutti i dati immessi sono corretti, premere
Sullo schermo appare il seguente messaggio: “TIMER NON COMPLETO”
• Il canale è sbagliato.
7 Inserire una cassetta che abbia la linguetta di sicurezza intatta
8 Premere TIMER SET.
1 2 Tramite i tasti K/L, selezionare
3 Tramite i tasti K/L, selezionare le
4 Selezionare il blocco Timer desiderato usando i tasti numerici.
5 Immettere l’ora di inizio (START),l’ora di fine (STOP), il
Numeri di programma delle prese scart “AV1”, “AV2” e “AV3” (prese AUDIO/ VIDEO anteriori)
Potete inoltre programmare le registrazioni da fonti esterne mediante una presa scart AV1(TV),AV2(DECODER) o AV3 (prese AUDIO/ VIDEO anteriori). Selezionate il numero del programma “AV1” con 0.0.1,“AV2” con 0.0.2 o “AV3” con 0.0.3.
6 Quando tutti i dati immessi sono corretti, premere
7 Inserire una cassetta che abbia la linguetta di sicurezza intatta
8 Premere TIMER SET.
1 Seguire i passi 1 e 2 nella sezione Registrazione senza
2 Premere ripetutamente il tasto RECORD I fino alla
l’immissione eseguita o terminare usando STATUS/EXIT.
vostro videoregistratore’, paragrafo ‘Regolazione dell’orologio’). È stato immesso un giorno sbagliato per una registrazione da eseguire tutti i giorni. La programmazione di registrazioni da eseguire tutti i giorni può essere programmata per i giorni dal lunedì al venerdì.
disattivare “VPS/PDC” o premere 2 per attivare “VPS/PDC”.
STATUS/EXIT. L’informazione della programmazione è memorizzata in un blocco Timer.
(nastro non protetto).
Sul display del DVD/videoregistratore viene visualizzata l’indicazione ‘ REC ’.
Come programmare una registrazione (senza usare il Sistema SHOWVIEW)
Premere VCR e poi DISC/VCR MENU.
“TIMER”. Quindi,premere B.
opzioni “UNA VOLTA”,“OGNI GIORNO”,“SETTIMANALE”. Quindi, premere B. Quando tutti i blocchi Timer sono utilizzati, sul display a schermo viene visualizzata l’indicazione “PIENO”.
(Il numero lampeggiante indica un blocco TIMER vuoto).
numero del programma (CANALE), l’informazione VPS/PDC e la data usando i tasti numerici.
STATUS/EXIT. L’informazione della programmazione è memorizzata in un blocco TIMER.
(nastro non protetto).
SELEZ. KL PREMERE B
UNA VOLTA
OGNI GIORNO SETTIMANALE LISTA TIMER
FINE=EXIT
OTR (Registrazione con un solo tocco)
Questa funzione consente di impostare la lunghezza della registrazione semplicemente premendo il tasto RECORD I.
spegnimento automatico.
visualizzazione della durata di registrazione desiderata nell’angolo superiore sinistro dello schermo TV.
0:00 0:30 1:00.... 7:30 8:00
REG (registrazione normale)
La registrazione si arresta quando viene raggiunto il valore 0:00.
Per controllare il tempo residuo, durante la registrazione OTR
Premere DISPLAY.
Per cambiare la lunghezza di registrazione durante la registrazione OTR
Premere RECORD I ripetutamente fino a che non appare la lunghezza desiderata.
Per arrestare una registrazione OTR prima della fine
Premere STOP C.
Per annullare una registrazione OTR ma continuare a registrare
Premere ripetutamente il tasto RECORD I fino a quando nell'angolo superiore sinistro dello schermo del televisore non viene visualizzata l'indicazione “REG”.
Programmazione di una registrazione (TIMER)
Altre funzioni
Come controllare o cancellare una registrazione programmata (TIMER)
1 Premere VCR e poi DISC/VCR
MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“TIMER”, quindi,premere B.
3 Premere K/L per selezionare “LISTA
TIMER”, quindi premere B.
4 Selezionare il blocco timer con il
tasto B.
Il blocco timer scompare quando premo BB.
Avete selezionato tutte le registrazioni programmate. Per selezionarle nuovamente, ripetete i passaggi da 1 a 4.
5 Per annullare la registrazione, premere CLEAR. 6 Per terminare, premere STATUS/EXIT. 7 Premere TIMER SET.
SELEZ. KL PREMERE B
UNA VOLTA OGNI GIORNO SETTIMANALE
LISTA TIMER
FINE=EXIT
Come modificare una registrazione programmata (TIMER)
1 Premere VCR e poi DISC/VCR
MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“TIMER”, quindi premere B.
3 Tramite i tasti K/L per selezionare le
opzioni “UNA VOLTA”,“OGNI GIORNO” o “SETTIMANALE”, quindi premere B.
4 Selezionare un blocco TIMER tramite i
tasti numerici. (Il numero lampeggiante indica un blocco TIMER vuoto).
5 Premere CLEAR per cancellare l’informazione e immettere
l’informazione corretta usando i tasti numerici.
6 Per terminare, premere STATUS/EXIT. 7 Premere TIMER SET.
UNA VOLTA
TIMER - 1 2 3 4 5 6 7 8 -
SELEZION. NUMERO TIMER FINE=EXIT
Suggerimenti per la registrazione con il timer
• Se si verifica una caduta dell’alimentazione o il DVD/videoregistratore è scollegato per più di 1 minuto, l’impostazione dell’orologio e tutte le impostazione del timer saranno perdute.
• Se un nastro termina durante REGISR.TIMER, il DVD/videoregistratore si ferma, espelle il nastro,e commuta alla modalità DVD automaticamente mentre l’icona ‘ ’ lampeggia. (Se l’alimentazione del DVD è spenta, il DVD/videoregistratore andrà in modalità STANDBY).
• Se un nastro non si trova nel DVD/videoregistratore o non possiede un’etichetta di registrazione,‘ ’ lampeggia e la registrazione del timer non funzionerà. Per favore inserire un nastro registrabile.
• Quando le registrazioni del timer sono impostate, apparirà ‘ ’. Per utilizzare il DVD/videoregistratore normalmente fino al momento della registrazione, premere TIMER SET in modo che ‘’ scompaia. Premere VCR per scegliere la modalità VCR, quindi
continuare con le altre funzioni come descritto nel manuale.
Nota:
- Quando tutte le registrazioni programmate sono terminate, ‘’lampeggerà. Questo non indica un malfunzionamento.
Per utilizzare il DVD/videoregistratore, premere TIMER
SET per spegnere ‘’.
Appare “PREMERE TASTO ‘TIMER
SET’ PER LA REG. PROGRAMMATA” sullo schermo.
* Premete TIMER SET diversi minuti prima di iniziare la registrazione
programmata.
Messaggio di errore:“PIENO”
• Se dovesse apparire questo messaggio di errore dopo aver selezionato “UNA VOLTA”,“OGNI GIORNO”, o “SETTIMANALE” sul menu TIMER ed è stato premuto B, tutti i blocchi TIMER sono già stati programmati. Non possono essere effettuati altre registrazioni programmate. Se desiderate cancellare o controllare una registrazione programmata (blocco TIMER), selezionate il numero del programma del menu LISTA TIMER e premete CLEAR.
Commutazione dello stato display attivato o disattivato
Insieme con il menu sullo schermo, lo stato display visualizza sullo schermo televisivo anche le informazioni sulla condizione di funzionamento corrente (contatore, riproduzione, registrazione, canale TV, ecc.). È possibile disattivare le informazioni sulla condizione di funzionamento, in modo che lo stato display non venga registrato quando si stanno copiando le videocassette.
1 Premere VCR e poi DISC/VCR MENU. 2 Premere K/L per selezionare
“REGOLAZIONE VCR”, quindi premere B.
3 Premere K/L per selezionare “STATO
DISPLAY”, quindi premere
4 Premere K/L per selezionare “ON” o
“OFF”, quindi premere
B.
B.
5 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
SELEZ. KL PREMERE B
STATO DISPLAY [ON]
FONDO AZZURRO ORA N. PREDISPO
FINE=EXIT
Quale impostazione posso scegliere?
“ON”: Mostra lo stato display solo per pochi secondi. “OFF”: Commuta off (disattivo) lo stato display.
Fondo azzurro attivato o disattivato
Se si desidera visualizzare sul televisore uno schermo blu quando si riceve un segnale debole, impostare l’opzione “FONDO AZZURRO” su “ON”. Lo schermo diventa blu e l’audio viene soppresso. Oppure, se si desidera ricevere il segnale debole, impostare l’opzione “FONDO AZZURRO” su “OFF”.
1 Premere VCR e poi DISC/VCR
MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“REGOLAZIONE VCR”, quindi premere B.
SELEZ. KL PREMERE B
STATO DISPLAY [ON]
FONDO AZZURRO
ORA N. PREDISPO
3 Premere K/L per selezionare
“FONDO AZZURRO”, quindi premere B.
4 Tramite il tasto B, selezionare
FINE=EXIT
l'opzione “OFF” (nessun fondo azzurro) oppure l'opzione “ON” (fondo azzurro attivato).
5 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
Ora n. predispo
Questa funzione consente di disattivare il display del videoregistratore. Ciò è utile nel caso ci si senta disturbati dalla luminosità del display mentre si guarda la TV in una stanza buia. Inoltre, questa funzione riduce il consumo energetico.
1
Premere VCR e poi DISC/VCR MENU.
2 Premere K/L per selezionare
“REGOLAZIONE VCR”, quindi premere B.
3
Premere K/L per selezionare “ORA
SELEZ. KL PREMERE B
STATO DISPLAY [ON] FONDO AZZURRO
ORA N. PREDISPO
N. PREDISPO.”, quindi premere B.
4 Tramite il tasto B, selezionare
l'opzione “OFF” (nessun display dell'orologio) oppure l'opzione
FINE=EXIT
“ON” (display dell'orologio attivato).
5 Per terminare, premere STATUS/EXIT.
Selezione del canale del suono
È possibile selezionare il canale del suono che si desidera durante la riproduzione o mentre si stanno ricevendo canali TV tramite il videoregistratore. Ciò vi permette di selezionare la lingua desiderata per trasmissioni multilingue.
1 Premere AUDIO. In questo modo viene visualizzata l’attuale
impostazione dell’audio.
2 Premere AUDIO diverse volte fino a che venga visualizzata
l’impostazione desiderata.
• Ricezione di trasmissioni stereo:
Modo
USCITA AUDIO
L Audio
L
Stereo
Monofonico
R Audio
R
L Audio
L
L
L Audio
R
R Audio
L
R
R Audio
R
L
+R Audio
L R
L+R Audio
Display sullo
schermo TV
STEREO
DESTRA
NESSUNO
SINIST.
Durante la riproduzione del nastro registrato
nel modo Hi-Fi:
USCITA AUDIO
Modo
Hi Fi L Audio
L
Stereo
Monofonico
• Durante la ricezione di trasmissioni bilingue:
PRINCIPALE
PRINCIPALE
L
R
MIX
Modo
SUB
SUB
Hi Fi R Audio
R
Hi Fi L Audio
L
Hi Fi L Audio
R
Hi Fi R Audio
L
Hi Fi R Audio
R
Normal Audio
L
Normal Audio
R
Hi Fi L Audio
L
+Audio normale
Hi Fi R Audio
R
+Audio normale
USCITA AUDIO
Audio principale
L
Audio principale
R L
Audio sub Audio sub
R
Audio principale
L R
Audio sub
Display sullo
schermo TV
STEREO
DESTRA
. [ON]
. [ON]
. [ON]
SINIST.
MONO
MIX
Display sullo schermo TV
PRINCIP.
SUB
PRINCIP.
SUB
[ON]
Italiano
[ON]
[ON]
13
Riproduzione dei dischi
DVD-V
VCD
DVD-V
DVD-V
DVD-V
VCD
DVD-V
VCD
CD
MP3
JPEG
Italiano
Riproduzione di base
Primi passi
Accendere il televisore, l'amplificatore e qualsiasi altro componente collegato con il DVD/videoregistratore. Accertarsi che il televisore e il ricevitore audio (disponibile in commercio) siano impostati sul canale corretto.
1 Premere STANDBY-ONyy. 2 Per aprire il vassoio di inserimento dei dischi, premere DVD e
poi OPEN/CLOSE A.
3 Posizionare il disco desiderato sul vassoio,
con l'etichetta rivolta verso l'alto.
4 Premere PLAY BB.
Il vassoio si chiude automaticamente e la riproduzione inizia, dalla prima scena o dal primo brano del disco. Se la riproduzione non inizia automaticamente, premere PLAY B.
Quando si riproduce il DVD che abbia il menu delle sequenze registrato,esso potrebbe apparire sullo schermo. In questo caso, fare riferimento a “Menu delle sequenze”.
5 Premere STOP C per arrestare la riproduzione.
Noti:
– Durante le operazioni, nell'angolo
superiore destro del televisore potrebbe comparire l' “icona di divieto”, ad indicare che il lettore DVD o il disco ha riscontrato un'operazione proibita.
– Nel caso dei DVD che utilizzano titoli per i segnali di
programmazione della riproduzione, la riproduzione potrebbe iniziare dal secondo titolo, o questi titoli potrebbero essere saltati.
– Durante la riproduzione di un disco a due livelli, le
immagini potrebbero interrompersi per un momento. Questo accade nel passaggio dal 1° livello al 2° livello. Non si tratta di un malfunzionamento.
I DVD registrati con il sistema NTSC possono essere riprodotti
in quest’unità tramite un televisore dotato del sistema PAL.
Secondo il tipo di televisore usato, l’immagine può girare in alto oppure in basso, ridursi verticalmente oppure contenere barre nere in alto e in basso sullo schermo durante la riproduzione di un DVD NTSC in un televisore PAL.
– L’effettiva riproduzione dell’immagine oppure del suono
può richiedere alcuni secondi. Questo non è segno di malfunzionamento.
Cancellazione e richiamo della funzione PBC
Non è possibile effettuare alcune operazioni (ad esempio la selezione e la ripetizione dei brani) durante la riproduzione dei video CD dotati della funzione PBC e in tal caso bisogna cancellare la funzione PBC temporaneamente.
1 Inserire un video CD.
• Il menù dei titoli appare sul display.
• La riproduzione ha inizio automaticamente.
2 Premere STOP C. 3
Premere i tasti numerici per inserire il numero del brano desiderato.
• La funzione PBC sarà cancellata e la riproduzione del video CD riprenderà.
4 Per richiamare la funzione PBC, premere STOP C due volte
poi premere PLAY
Funzioni generali
B.
DVD-V
VCD
I dischi DVD o CD video possono contenere dei menu studiati per l'esplorazione (navigazione) dei dischi stessi e per l'accesso a funzioni speciali. Premere il tasto numerico appropriato oppure utilizzare la freccia
( L / K / B / s )
per evidenziare la selezione nel
menu principale del DVD e poi premere OK per confermare.
Nota:
A meno che non sia specificato diversamente, tutte le
operazioni descritte vengono effettuate con il telecomando. È possibile eseguire alcune operazioni utilizzando la barra dei menu posizionata sullo schermo del televisore.
Pausa
DVD-V
CD
MP3
JPEG
VCD
1 Durante la riproduzione, premere PAUSE k.
• La riproduzione viene messa in pausa e l'audio viene soppresso.
2 Per continuare la riproduzione, premere PLAY BB.
Nota:
– Impostare “MOD.FERMOIMMAG.” su “FIELD” nel
menù del display se le immagini sono offuscate nella modalità di pausa. (Vedere “Impostazione del display”.)
14
VCD
Menu dei dischi
1 Premere DVD e poi DISC/VCR MENU.
• Viene visualizzato il menu principale di DVD.
2 Se la funzione non è disponibile, sullo schermo del televisore
potrebbe essere visualizzato il simbolo “ ”.
3 Se sul disco è disponibile un menu del disco, vengono
visualizzate le opzioni per la lingua dell'audio, per i sottotitoli, per le scene, per le sequenze, e altre opzioni.
4 Premere una freccia ( L / K / B / s ) per selezionare una voce
e poi OK per confermare la selezione.
Menu delle sequenze
1 Premere DVD e poi TITLE.
• Viene visualizzato il menu delle sequenze.
2 Se la funzione non è disponibile, sullo schermo del televisore
potrebbe essere visualizzato il simbolo “ ”.
3 Premere una freccia ( L / K / B / s ) per selezionare una voce
e poi OK per confermare la selezione.
• Viene avviata la riproduzione a partire dalla sequenza selezionata.
1 Inserire un video CD. 2 Viene visualizzato il menu delle sequenze. 3 Per selezionare il menu desiderato, premere il tasto numerico
corrispondente.
• Viene avviata la riproduzione.
Per richiamare un menu durante la riproduzione
• Premere DISC/VCR MENU per richiamare il menu principale di DVD.
• Premere TITLE per accedere al menu delle sequenze.
Nota:
– I contenuti dei menu e le operazioni da menu
corrispondenti possono variare da disco a disco. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale fornito con il disco.
Riproduzione passo passo
1 Durante la riproduzione, premere PAUSE k.
• La riproduzione viene messa in pausa e l'audio viene soppresso.
2 Ogni volta che si preme il tasto PAUSE, il disco avanza di un
fotogramma.
3 Per uscire dalla riproduzione passo passo, premere PLAY B.
Nota:
– Impostare “MOD.FERMOIMMAG.” su “FIELD” nel
menù DISPLAY se le immagini sono offuscate durante la riproduzione passo per passo. (Vedere “Impostazione del display”.)
VCD
CD
Funzione di Ripresa
,
1 Durante la riproduzione, premere STOP C.
DVD-V
• Sullo schermo del televisore viene visualizzato un messaggio di avvertimento della ripresa.
2 Premere PLAY B, la riproduzione riprende dal punto nella
quale era stata interrotta.
• Per annullare la funzione di ripresa,premere STOP C due volte.
Nota:
Quanto ai file MP3, la riproduzione riprenderà dall’inizio
del brano in cui è stata fermata la riproduzione.
– Se si spegne il DVD/videoregistratore, la funzione di
ripresa viene annullata.
Ricerca con avanzamento rapido / reverse
DVD-V
VCD
CD
MP3
1 Premere ripetutamente g o h durante la riproduzione
per selezionare la velocità desiderata in avanti o all’indietro.
• La velocità dell’avanzamento o del ritorno rapido cambia secondo il DVD o il video CD usato.
• La velocità approssimativa dei DVD è 1(x2), 2(x8), 3(x50), e 4(x100).
• La velocità approssimativa dei video CD è 1(x2),2(x8), e 3(x30).
• La velocità approssimativa dei CD audio è x16.
• La velocità approssimativa dei MP3 è x8.
2 Premere PLAY B per ritornare alla riproduzione normale.
MP3
JPEG
Riproduzione dei dischi
DVD-V
VCD
DVD-V
DVD-V
DVD-V
DVD-V
CD
VCD
VCD
VCD
CD
JPEG
CD
VCD
MP3
JPEG
DVD-V
CD
VCD
MP3
JPEG
Avanti lento / Reverse lento
1 Durante la riproduzione, premere PAUSE k. 2 Premere g o h.
Viene avviata la riproduzione alla moviola e viene soppresso l'audio.
3 Premere ripetutamente g o h per selezionare la velocità
desiderata. La velocità della riproduzione a moviola in avanti o all’indietro varia secondo il disco usato. La velocità approssimativa è 1(1/16), 2(1/8), e 3(1/2).
4 Premere PLAY B per ritornare alla riproduzione normale.
Noti: – La moviola all’indietro non è disponibile nei video CD. –
Se le immagini riprodotte nella modalità di riproduzione a moviola sono offuscate, impostare “MOD.FERMOIMMAG.” all’opzione “FIELD” sul menù DISPLAY.
(Vedere Impostazione del display.)
Zoom
La funzione di zoom consente di ingrandire l'immagine a video e di eseguire una panoramica sull'immagine ingrandita.
1 Premere ZOOM durante la riproduzione.
• La riproduzione continua.
2 Premere ripetutamente ZOOM per selezionare il fattore di
zoom desiderato: x2, x4 o OFF.
3 Utilizzare una freccia ( L / K / B / s ) per spostare
l'immagine ingrandita attraverso lo schermo.
4 Per uscire dalla modalità di zoom, impostare ZOOM su OFF.
Noti: –
Se si preme OK, la finestra della posizione dello zoom appare in basso a destra sullo schermo televisivo. Se si preme il tasto di nuovo, la finestra (della posizione dello zoom) scomparirà.
– La funzione di zoom non è operativa quando è
visualizzato il menu del disco. – In alcuni dischi, lo zoom x4 non è disponibile. – Sui CD video è disponibile solo lo zoom x2.
Brano
Esistono tre modi per iniziare la riproduzione di un brano specifico.
Utilizzo dei tasti della tastiera numerica
1 Premere i tasti della tastiera numerica per inserire il numero
del brano desiderato.
• La riproduzione avrà inizio dal brano selezionato.
Per brani composti da un unico numero (1-9),premere un solo tasto numerico (ad esempio premere 3) per riprodurre il brano numero 3.
• Premere +10, 2, 6 per riprodurre il brano numero 26.
Utilizzo della funzione SEARCH MODE
1 Premere SEARCH MODE.
• Il display di ricerca del brano sarà visualizzato.
2 Selezionare il numero del brano desiderato usando i tasti della
tastiera numerica entro 30 secondi. Per selezionare un numero composto da uno o due cifre, premere prima lo 0.
• La riproduzione avrà inizio dal brano selezionato.
Utilizzo della funzione 3
Premere 3 durante la riproduzione per procedere al brano successivo. Premere il tasto ripetutamente per saltare i brani successivi.Premere
per ritornare all’inizio del brano in fase di riproduzione. Premere il
tasto ripetutamente per ritornare ai brani precedenti.
• Il numero del brano appare brevemente sul display del
pannello anteriore.
Se si preme 3 nella modalità di pausa della riproduzione, la riproduzione si fermerà nuovamente dopo il salto al brano successivo.
Nota: – la funzione 3 non è disponibile nella modalità
d’arresto della riproduzione.
Ricerca Sequenza / Scena
1 Premere una volta SEARCH
MODE per la ricerca di capitolo, due volte per la ricerca di brano, durante la riproduzione.
2 Immettere il numero di
scena/sequenza desiderata tramite tasti numerici.
Utilizzo dei tasti della tastiera numerica
1 Premere i tasti della tastiera numerica durante la riproduzione
per inserire il numero del capitolo desiderato.
• La riproduzione inizia dal capitolo desiderato.
• Per riprodurre un capitolo composto da un unico numero
(1-9), premere un solo tasto numerico (ad esempio, premere 3 per riprodurre il capitolo numero 3).
• Premere +10, 2, 6 per riprodurre il capitolo numero 26.
Nota: – L’utilizzo dei tasti della tastiera numerica può non essere
possibile, secondo il disco in fase di riproduzione.
Utilizzo della funzione 3
Premere 3 durante la riproduzione per procedere al capitolo successivo. Premere il tasto ripetutamente per saltare ai capitoli successivi. Premere per ritornare all’inizio del capitolo in fase di riproduzione. Premere il tasto ripetutamente per ritornare al capitolo precedente.
Italiano
Ricerca temporale
1
Premere SEARCH MODE ripetutamente durante la riproduzione finché appare lo schermo Time Search sullo schermo TV.
2 Inserire il tempo del disco desiderato entro 30 secondi, usando
i tasti della tastiera numerica.
• La riproduzione ha inizio all’ora specificata.
• Per i DVD, occorre inserire la durata desiderata del titolo in fase di riproduzione.
• Per i CD audio ed i video CD, occorre inserire la durata desiderata del brano in fase di riproduzione.
3 Premere CLEAR per cancellare eventuali errori d’inserimento.
Noti: –
L’indicazione “0” appare automaticamente quando non è necessario inserire un numero. Per esempio, l’indicazione “0:0_:_ _” appare automaticamente sul display Time Search se il tempo totale del disco è inferiore a 10 minuti.
– La funzione Time Search non è disponibile in certi dischi.
Ripetizione
• La funzione REPEAT è disponibile solo durante la riproduzione.
Ripetizione di sequenza / scena
Per attivare la funzione di ripetizione, premere REPEAT durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme il tasto la modalità di ripetizione cambia come descritto sotto.
Noti: – Per alcune scene, la funzione di ripetizione
sequenza/scena non è disponibile.
– L’impostazione REPEAT viene cancellata quando si
passa a un'altra sequenza o a un'altra scena.
(Funzione di ripetizione
disattivata)
Ripetizione di brano / gruppo / tutto
Per attivare la funzione di ripetizione, premere REPEAT durante la riproduzione.
• Ogni volta che si preme il tasto la modalità di ripetizione cambia come descritto sotto.
Noti: – L’impostazione REPEAT viene cancellata quando si
passa a un altro brano.
– La ripetizione della riproduzione non funziona durante
la riproduzione Ripetizione A-B.
La funzione di ripetizione della riproduzione non è disponibile quando si riproduce un CD video con la funzione PBC.
CAPITOLO
(Ripetizione della
scena attuale
)
[CD,VCD]
(Funzione di ripetizione
disattivata)
TRACCIA
(Ripetizione del
brano attuale)
[MP3, JPEG]
(Funzione di ripetizione
disattivata)
/2
Ripetizione A-B
1 Premere il tasto REPEAT A-B nel punto di partenza prescelto.
TRACCIA
(Ripetizione del
brano attuale
(Ripetizione del
brano attuale)
)
GRUPPO
• Sullo schermo del televisore compare per un momento l’indicazione A-.
2
Premere di nuovo il tasto REPEAT A-B nel punto di fine prescelto.
• Sullo schermo del televisore viene visualizzata brevemente l'indicazione A-B.
3 Per uscire dalla sequenza, premere REPEAT A-B.
Noti: – È possibile impostare la sezione di ripetizione A-B solo
all'interno della sequenza corrente (per i DVD) o del brano corrente (per i CD Audio).
– La funzione di ripetizione A-B non è disponibile per
alcune scene dei DVD.
Per annullare il punto A che si è impostato, premere CLEAR.
– La riproduzione con funzione di ripetizione A-B non è
operativa durante la riproduzione di sequenze, brani o durante una ripetizione globale.
TITOLOOFF
(Ripetizione
sequenza attuale)
(Ripetizione
dell'intero disco)
della
TUTTOOFF
TUTTOOFF
(Ripetizione
dell'intero disco)
15
Riproduzione dei dischi
3
JPEG
MP3
JPEG
CD
MP3
JPEG
MP3
JPEG
DVD-V
VCD
CD
MP3
JPEG
Italiano
Programmazione
E’ possibile scegliere l’ordine di riproduzione dei brani.
1 Nella modalità d’arresto,premere MODE.
• Appare lo schermo PROGRAMMA.
2 Premere o per selezionare
un brano, poi premere OK.
• E’ possibile memorizzare fino a 99 programmi.
Premere CLEAR per cancellare il programma inserito per ultimo.
• Per cancellare tutti i programmi immediatamente, selezionare “CANCEL.TUT.” in basso alla lista e premere OK.
• Quando si seleziona un file o una cartella MP3 o JPEG, usare la Freccia come segue: Premere B per procedere alla gerarchia successiva. Premere s per ritornare alla gerarchia precedente.
• Per controllare i brani o file programmati, premere 3 per cambiare pagina.
3 Premere PLAY B per iniziare la riproduzione programmata.
Noti: –
La funzione STOP C agisce nel seguente modo quando è in fase di riproduzione un programma: Premere STOP C,e poi PLAY B per continuare la riproduzione programmata.(La riproduzione del CD riprende dalla posizione attuale. La riproduzione MP3 riprende dall’inizio del brano in fase di riproduzione.) Premere STOP C
olte e poi PLAY
due v continui dal primo brano nell’ordine originale. Comunque, è possibile riprendere la riproduzione programmata seguendo i passi indicati qui sopra. (I programmi rimangono memorizzati, a meno ché si apra il piatto portadischi o si spenga l’unità.)
Per ripetere la riproduzione del brano in fase di riproduzione nel programma, premere ripetutamente REPEAT finché appare “ TRACCIA” durante la riproduzione.
Per ripetere l’intero programma,premere ripetutamente REPEAT finché appare “ TUTTO” durante la riproduzione.
Riproduzione casuale
Questa funzione riproduce i brani in ordine casuale invece di riprodurli in sequenza.
1 In modalità di arresto,premere
MODE due v
• Viene visualizzata la schermata
olte.
CASUALE.
2 Per avviare la riproduzione
casuale, premere PLAY B.
Nota: –
Se si desidera ripetere il brano corrente della selezione casuale, durante la riproduzione premere ripetutamente REPEAT fino a quando viene visualizzata l'indicazione “ TRACCIA”. Se si desidera ripetere l'intera selezione casuale, durante la riproduzione premere ripetutamente REPEAT fino a quando viene visualizzata l'indicazione “ TUTTO”.
Riproduzione di MP3/JPEG
Inserire un disco MP3 o JPEG, quindi premete MENU per richiamare il menu MP3 o JPEG sullo schermo del televisore.
1 In modalità di arresto,premere
K o L per selezionare il gruppo, il brano MP3 o il file JPEG desiderati.
• Se si seleziona un gruppo, premere PLAY B o OK per passare alla schermata di selezione dei brani. Premere K o L per selezionare un brano e poi premere PLAY
• Se si seleziona un brano, premere riproduzione del brano.
• Premere TITLE per tornare alla prima voce.
2 Premere STOP C per arrestare la riproduzione.
Nota: – Le cartelle vengono chiamate Gruppi; i file vengono
chiamati Brani. Il simbolo “ ” viene visualizzato sopra il nome del gruppo.
• Il simbolo “ ” viene visualizzato sopra i file MP3.
• Il simbolo “ ” viene visualizzato sopra i file JPEG.
16
CD
PROGRAMMA
OK
B, in modo tale che la riproduzione
CASUALE
PLAY
LISTA FILE
FOLDER MP3 JPEG
OK
PLAY
B o OK.
B o OK per avviare la
TOTALECD-DA
T
T T T T T T T
T
CD-DA TOTALE 0:45:55
PROGRAMMA CASUALE
--NESSUNA INDICAZIONE--
DISC NAME
folder name 1 folder name 2 folder name 3 folder name 4 file name 1 file name 2 file name 3
folder name 1
1/2
• Il sistema è in grado di riconoscere fino a 255 gruppi/cartelle e 512 brani/file anche nel caso in cui siano stati registrati file misti in formato MP3 e JPEG.
•È possibile creare fino a 8 gerarchie.
• Se viene selezionato un file JPEG,le immagini verranno riprodotte dal brano selezionato e la riproduzione continuerà con il brano successivo. Un brano viene visualizzato per cinque secondi, quindi viene visualizzato il brano successivo. Ogni volta che si preme il tasto Cursor B quando è visualizzata un'immagine, questa verrà ruotata di 90 gradi in senso orario. Ogni volta che si preme il tasto Cursor s, l'immagine verrà ruotata di 90 gradi in senso antiorario.
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare i file registrati in base alle seguenti specifiche:
[MP3]
• Frequenza di campionamento: 44,1 kHz o 48 kHz
Percentuale di compressione constante:
112 kbps ~ 320 kbps.
[JPEG] dimensioni dell’immagine
• Limite superiore: 6.300 x 5.100 punti.
• Limite inferiore: 32 x 32 punti.
Modalità presentazione
È possibile passare alla modalità di presentazione durante la riproduzione.
1 Premere MODE durante la riproduzione.
• Verrà visualizzata la schermata della modalità di presentazione.
• La modalità diapositiva non può essere attivata quando è fermata, o dallo schermo della lista file.
2 Premere OK.
• La modalità di presentazione verrà cambiata.
“CUT IN/OUT”: Verrà visualizzata l'immagine intera. “FADE IN/OUT”: L'immagine verrà visualizzata gradualmente,
quindi scomparirà.
3 Premere MODE per uscire.
Informazioni su schermo
È possibile controllare le informazioni sul disco corrente premendo il tasto DISPLAY sul telecomando.
1 Durante la riproduzione, premere DISPLAY per visualizzare la
scena corrente.
• Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione della scena corrente.
2
Premere di nuovo DISPLAY per visualizzare la sequenza corrente.
• Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione della sequenza corrente.
3 Premere nuovamente DISPLAY.
• Vengono visualizzati la percentuale di compressione (BIT RATE) e l'impostazione attuale di ripetizione.
Se si sta riproducendo un disco con due livelli, viene anche visualizzato il numero del livello (L0: è in corso la riproduzione del livello 0. L1: è in corso la riproduzione del livello 1).
4 Premere nuovamente DISPLAY per rimuovere il display.
1 Durante la riproduzione, premere DISPLAY e sullo schermo
del televisore verrà visualizzato il brano corrente.
• Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di riproduzione del brano corrente.
2
Premere di nuovo DISPLAY per visualizzare tutto il brano corrente.
• Vengono visualizzati il tempo trascorso e quello residuo di
riproduzione di tutti i brani correnti.
3 Per rimuovere il display,premere DISPLAY per la terza volta.
1 Premere DISPLAY.
• Viene visualizzato il nome del file in corso di riproduzione.
2
Premere di nuovo DISPLAY per visualizzare nella parte superiore dello schermo il numero del brano, il tempo trascorso, lo stato della ripetizione e lo stato della riproduzione.
3 Per uscire, premere di nuovo DISPLAY.
• C - indica repetizione Capitolo
• T - indica ripetizione Titolo o Brano
• G - indica ripetizione Gruppo (cartella)
• A - indica ripetizione Disco
• A B - indica ripetizione A-B
Suggerimeuti per la ludicazioui a video
DVD-V
Riproduzione dei dischi
DVD-V
DVD-V
DVD-V
CD
VCD
DVD-V
CD
VCD
Lingua dell’audio
Durante la riproduzione di un disco DVD, il DVD/videoregistratore DVD consente di selezionare una lingua (se sono disponibili diverse lingue).
1 Premere AUDIO durante la riproduzione. 2
Premere ripetutamente AUDIO per selezionare la lingua desiderata.
Nota: –
Se la vostra lingua non viene mostrata dopo aver premuto diverse volte AUDIO, il disco può non avere la vostra lingua. Comunque, alcuni dischi vi permettono di modificare l’impostazione della lingua audio o della lingua dei sottotitoli nel menu disco. (L’operazione varia a seconda del disco, perciò vedere il manuale incluso al disco).
Modalità audio stereo
1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente AUDIO per
selezionare un'opzione tra “STEREO”,“L-CH” o “R-CH”.
STEREO - Sono attivi sia il canale destro che quello sinistro (stereo). L-CH - È attivo solo il canale sinistro. R-CH - È attivo solo il canale destro.
Nota: – Se è attivata “ON” l'opzione Virtual Surround, la
modalità audio rimane fissa su “STEREO” e non può essere cambiata.
Lingua dei sottotitoli
Il DVD/videoregistratore vi permette di selezionare una lingua adatta alla riproduzione del disco DVD (se disponibile).
1 Durante la riproduzione, premere DVD e poi premere
SUBTITLE.
2 Premere ripetutamente SUBTITLE per selezionare la lingua
desiderata.
• La lingua selezionata viene visualizzata sulla barra del display situata nella parte superiore dello schermo.
3 Per disattivare i sottotitoli, premere ripetutamente SUBTITLE
finché compare l'indicazione “OFF”.
Nota: –
Se la vostra lingua non viene mostrata dopo aver premuto diverse volte SUBTITLE, il disco può non avere la vostra lingua. Comunque, alcuni dischi vi permettono di modificare l’impostazione della lingua audio o della lingua dei sottotitoli nel menu disco. (L’operazione varia a seconda del disco, perciò vedere il manuale incluso al disco.)
Angolazione della telecamera
Alcuni dischi DVD contengono scene che sono state riprese simultaneamente da varie angolazioni. È possibile cambiare l'angolazione della telecamera quando sullo schermo viene visualizzata l'icona ( ). Se l’impostazione “ICONA ANGOLO” è su “OFF” nell’impostazione del display, l’icona () non apparirà.(Vedere “Impostazione del display”.)
1 Durante la riproduzione, premere DVD e poi premere ANGLE.
• L'angolazione selezionata viene visualizzata sulla barra del display, situata nella parte superiore dello schermo.
2 Premere ripetutamente ANGLE per selezionare l'angolazione
desiderata.
Controllo da parte dei genitori
Il controllo genitori limita la visione dei DVD che eccedono le impostazioni fatte. Servirà la password per cambiare il “LIVELLO GENITORI”. Questa funzione previene la visione di materiali inappropriati per i bambini.
1 Premere SYSTEM MENU nella modalità d’arresto. 2 Premere s o B per selezionare “PERSONALIZ.”,poi premere
OK.
• Apparirà lo schermo della modalità PERSONALIZ.
3 Premere s o B per selezionare
“GENITORI”, poi premere OK.
4 Premere i tasti della tastiera numerica
per inserire la password di 4 caratteri.
GENITORI
LIVELLO GENITORI TUTTO
• Quando si esegue quest’operazione per la prima volta, si può inserire una qualsiasi sequenza di 4 cifre premendo i tasti della tastiera numerica (tranne quella
4737), poi premere OK. Quel numero sarà usato come password dall’utilizzo successivo. Segnare la password per non dimenticare la stessa.
• Se si dimentica la password, premere 4, 7, 3, 7. La password originale sarà cancellata ed il livello genitori sarà impostato su “TUTTO”. Inserire una nuova password di 4 cifre poi premere OK.
5 Premere K o L per selezionare “LIVELLO GENITORI”, poi
premere OK.
6 Premere K o L per selezionare il livello desiderato, poi
premere OK. Per ulteriori informazioni, vedere qui sotto.
7 Premere SYSTEM MENU per uscire.
LIVELLO GENITORI
“TUTTO” :Tutte le restrizioni impostate dai genitori sono
cancellate.
“8” :L software DVD di tutti i tipi (per solo
adulti/generali/bambini) possono essere riprodotti.
“7 a 2” : È possibile riprodurre soltanto i software DVD dal
contenuto generale o per bambini.
“1” :È possibile riprodurre solo i software DVD per
bambini.
Nota: – Questa funzione può non funzionare in certi dischi DVD.
Assicurarsi che la funzione di blocco genitori funzioni nel modo desiderato.
Per cambiare la password 1 Seguire i punti da 1 a 4 qui sopra. 2 Premere K o L per selezionare “CAMBIA”, poi premere OK. 3 Inserire una nuova password di 4 cifre, poi premere OK. 4 Premere SYSTEM MENU per uscire.
Schermata di impostazione dell'indicizzazione
Usare dei segnalibri per memorizzare i passi preferiti del disco.
1 Premere SEARCH MODE ripetutamente durante la
riproduzione finché appare lo schermo d’impostazione del segnalibro sullo schermo TV.
2 Premere s o B per selezionare 1, 2, 3, 4, 5, 6,7, 8, 9, o 10 ed
assicurarsi che appaia “- - - - : - - :- -” sul display.
3 Dopo aver raggiunto la posizione desiderata, premere OK.
• Il titolo o il brano ed il tempo trascorso appariranno sullo schermo televisivo.
4 Per ritornare ad un segnalibro in un momento successivo,
premere SEARCH MODE ripetutamente finché appare lo schermo d’impostazione del segnalibro e premere s o B per scegliere il segnalibro desiderato,poi premere OK.
Noti: – Se si apre il piatto portadischi, si spegne la corrente o si
seleziona “AC” al punto 2 e si preme OK, tutti i segnalibri saranno cancellati.
– Per cancellare un segnalibro, usando s o B, posizionare
il cursore sul numero del segnalibro da cancellare e premere CLEAR.
– È possibile segnare fino a 10 segnalibri.
5 Premere SEARCH MODE o RETURN per uscire.
Italiano
17
DVD-V
Impostazione del DVD
DVD-V
DVD-V
Italiano
Impostazione audio
Scegliete le impostazioni Audio appropriate per la vostra apparecchiatura dato che ciò potrebbe alterare la riproduzione dei dischi DVD del DVD/videoregistratore.
1 Premere SYSTEM MENU nella modalità d’arresto. 2 Premere B per selezionare “
PERSONALIZ.
”, poi premere OK.
• Apparirà lo schermo della modalità PERSONALIZ.
3
Premere s o B per selezionare “AUDIO” e poi premere OK per confermare.
4
Premere K o L per selezionare le voci indicate di seguito e poi premere OK.
DRC (Controllo della gamma dinamica) :
Per comprimere la gamma del volume del suono. L'impostazione predefinita è “ON” (attivata).
SOTTOCAMPIONAT :
Impostare su “ON” quando l'uscita è a 48kHz. L'impostazione predefinita è “ON” (attivata).
Quando si riproducono dischi con protezione del copyright
• Se si seleziona “OFF”, viene attivata la protezione del copyright e l'audio viene sottoposto a sottocampionatura a 48kHz.
DOLBY DIGITAL :
QUICK
Impostare su “ON” quando il lettore è collegato a un decoder Dolby Digital. ON : uscita in Dolby Digital OFF : conversione del Dolby Digital in PCM
• L'impostazione predefinita è “ON” (attivata).
MPEG :
QUICK
Impostare su “ON” quando il lettore è collegato a un decoder MPEG. ON : uscita in MPEG OFF : conversione del formato MPEG in PCM
• L'impostazione predefinita è “OFF” (disattivata).
5 Premere SYSTEM MENU per uscire.
VCD
Surround virtuale
CD
È possibile sperimentare con il proprio impianto stereo lo spazio visivo stereofonico.
1 Premere MODE durante la
riproduzione.
2 Premere OK per impostare la
funzione su “1” (Effetto naturale),“2” (Effetto enfatizzato) o “OFF” (Disattivata).
3 Per uscire, premere MODE o RETURN.
Nota (per riprodurre CD e Video CD): – Il surround virtuale non funziona se la modalità audio ha
un'impostazione diversa da “STEREO”.
Impostazione della lingua
Le opzioni relative alla lingua non sono disponibili in tutti i dischi.
1 Premere SYSTEM MENU nella modalità d’arresto. 2 Premere B per selezionare “CUSTOM.”, poi premere OK.
• Apparirà lo schermo della modalità PERSONALIZ.
3 Premere s o B per selezionare “LINGUAGGIO” e poi
premere OK per confermare.
4 Premere K o L per selezionare le voci indicate di seguito e
poi premere OK.
AUDIO :
Imposta la lingua dell'audio.
SOTTOTITOLI:
Imposta la lingua dei sottotitoli.
MENÙ DISCO:
Imposta la lingua dei menu del DVD.
MENÙ PLAYER:
Imposta la lingua per la visualizzazione su schermo.
5
Premere K o L per selezionare un'impostazione e poi premere OK.
• Se si è selezionata l'opzione “ALTRO” nella schermata AUDIO,SOTTOTITOLI o MENÙ DISCO, digitare un numero di quattro cifre per immettere il codice della lingua desiderata. (fate riferimento alla lista delle lingue alla pagina precedente).
• È possibile selezionare solo le lingue supportate dal disco.
6 Premere SYSTEM MENU per uscire.
Nota: – In alcuni dischi non sono disponibili le impostazioni
della lingua per l'audio e per i sottotitoli. In questo caso, utilizzare le voci “AUDIO” e “SUBTITLE”. (Vedere “Lingua dell’audio” / “Lingua dei sottotitoli”.)
QUICK
AUDIO DRC OFF SOTTOCAMPIONATON DOLBY DIGITAL ON MPEG OFF
MP3
OFF
Impostazione del display
È possibile cambiare le funzioni del display.
1 Premere SYSTEM MENU nella modalità d’arresto. 2
Premere s o B per selezionare “PERSONALIZ.”, poi premere OK.
• Apparirà lo schermo della modalità PERSONALIZ.
3 Premere s o B per selezionare
“DISPLAY”, poi premere OK per confermare la selezione.
4 Premere K o L per selezionare le
voci sottostanti, poi premere OK. Selezionare le opzioni seguendo le
DISPLAY
FUNZIONE DELLA TV
4:3 LETTER BOX
MOD.FERMOIMMAG.
AUTO ICONA ANGOLO ON OFF AUTOMATICO ON USCITA VIDEO AUTO
istruzioni fornite qui sotto.
5 Premere SYSTEM MENU per uscire.
FUNZIONE DELLA TV:
QUICK
4:3 LETTER BOX : quando si visualizza un’immagine 16:9 su
uno schermo televisivo da 4:3, possono apparire delle bande nere in alto e in basso sullo schermo.
4:3 PAN & SCAN : quando si visualizza un’immagine 16:9 su
uno schermo televisivo da 4:3, sarà visualizzata sullo schermo un’immagine di grandezza naturale con i lati tagliati.
16:9 WIDE : selezionare quest’impostazione per collegare
un televisore a schermo ampio a quest’unità.
Premere K o L per selezionare un’impostazione, poi premere OK.
• L’impostazione standard è “4:3 LETTER BOX”.
MOD.FERMOIMMAG. :
AUTO : Selezione standard. FIELD : Le immagini nella mod. fermoimmag. saranno
stabilizzate anche se saranno offuscate per via della piccola quantità di dati.
FRAME : Nella mod. fermoimmag.le immagini saranno altamente
definite anche se saranno offuscate poiché due campi sono emessi allo stesso tempo.
• Premere K o L per selezionare un’opzione, poi premere OK.
• L’impostazione standard è “AUTO”.
ICONA ANGOLO :
ON : Per mostrare l’icona angolo quando sono disponibili più
angolazioni durante la riproduzione del DVD.
OFF : Per nascondere l’icona angolo.
Premere OK ripetutamente per selezionare “ON” o “OFF”.
• L’impostazione standard è “ON”.
OFF AUTOMATICO :
ON : Per spegnere l’unità automaticamente dopo 35 minuti
d’inattività.
OFF : Per mantenere l’unità accesa.
Premere OK ripetutamente per selezionare “ON” o “OFF”.
• L’impostazione standard è “ON”.
USCITA VIDEO :
AUTO :Per cambiare il sistema dell’uscita video (PAL/NTSC)
automaticamente secondo il formato del disco inserito.
PAL:Per vedere le immagini dei dischi registrati con il
sistema PAL.
• Premere OK ripetutamente per selezionare “PAL” o “AUTO”.
• L’impostazione standard è “AUTO”.
Per resettare tutte le impostazioni nello schermo SET UP
1
Premere SYSTEM MENU in modalità di arresto.
2 Premere s o B per selezionare “INIZ.”,quindi premere OK. 3 Premere K o L per selezionare “SÌ”, quindi OK due volte. Tutte
le impostazioni (eccetto “GENITORI”) saranno cancellate.
• Per cancellare l’inizializzazione, selezionare “NO”.
4 Premere SYSTEM MENU per uscire.
18
Manutenzione
Pulizia del mobiletto
• Utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente delicata. Non utilizzare soluzioni contenenti alcool, spirito, ammoniaca o abrasivi.
Pulizia dei dischi
• Quando un disco si sporca, pulirlo con un panno da pulizia. Pulirlo dal centro verso il bordo. Non pulirlo con movimenti circolari.
• Non utilizzare solventi come benzina, diluente, prodotti per pulizia disponibili in commercio o spray antistatico destinato a dischi analogici.
Pulizia dell'obiettivo di lettura dei dischi
• Dopo un uso prolungato, sull'obiettivo di lettura dei dischi si può accumulare sporco o polvere. Per garantire una buona qualità di riproduzione, pulire l'obiettivo di lettura dei dischi con “CD Lens Cleaner” Philips o qualsiasi altro prodotto per pulizia disponibile in commercio. Seguire le istruzioni fornite con il prodotto di pulizia.
Dati tecnici
SISTEMA DI RIPRODUZIONE
DVD Video, CD Audio, DVD+R/RW, DVD-R/RW, CD-R/RW,VIDEO CD
TV STANDARD (PAL/50Hz) (NTSC/60Hz)
Numero di linee 625 525 Riproduzione Multistandard (PAL/NTSC)
PRESTAZIONI VIDEO
Uscita video 1 Vpp in 75 ohm Uscita RGB (SCART) 0,7 Vpp in 75 ohm Spostamento video Sinistra/destra
REGISTRATORE PER VIDEOCASSETTE
Testine video Quattro testine Hi-Fi Antenna VHF/UHF - 75 ohm Uscita VHF 75 ohm non bilanciata
FORMATO AUDIO
Digitale MPEG Compresso
Dolby Digital 16, 20, 24 bit PCM fs, 44,1, 48, 96 kHz
Problema Soluzione Non c'è alimentazione – Controllare se il cavo di alimentazione in c.a. è collegato correttamente.
Assenza di immagini – Controllare se il televisore è acceso.
Immagine distorta – A volte compare una piccola distorsione delle immagini. Non si tratta di un
Immagine completamente distorta o – Collegare il DVD/videoregistratore direttamente al televisore. immagine in bianco e nero con DVD – Accertarsi che il disco sia compatibile con il DVD/videoregistratore.
Nessun suono o suono distorto – Regolare il volume.
Nessun audio dall'uscita digitale – Controllare i collegamenti digitali.
Nessun suono e nessuna immagine – Controllare che il cavo SCART sia collegato al dispositivo corretto (vedere la sezione
Durante la riproduzione, l'immagine si congela – Controllare il disco per rilevare la presenza di impronte digitali/graffi e pulirlo con un temporaneamente panno morbido dal centro al bordo.
Impossibile riprodurre il disco – Assicurarsi che l'etichetta del disco sia rivolta verso l'alto.
Quando si rimuove il disco non si torna alla schermata di partenza
Il DVD/videoregistratore non risponde al telecomando – Puntare il telecomando direttamente verso il sensore situato nella parte anteriore del
I tasti non funzionano oppure il – Per ripristinare completamente il DVD/videoregistratore,disinserire il cavo in c.a. dalla DVD/videoregistratore non risponde presa di rete per 5-10 secondi.
Durante la riproduzione, il DVD/videoregistratore non – A volte il disco non consente l'esecuzione di alcune operazioni. risponde ad alcuni comandi operativi Vedere il manuale di istruzioni in dotazione con il disco.
Il DVD/videoregistratore non riesce a leggere il CD/DVD – Prima di inviare il DVD/videoregistratore in riparazione, utilizzare un CD/DVD comune
Dopo 35 minuti, il DVD/videoregistratore – Si è arrestata la riproduzione da più di 35 minuti e non si è premuto nessun tasto. passa dalla modalità DVD alla modalità VCR
Il videoregistratore non registra un programma televisivo
Il DVD/videoregistratore non esegue la registrazione – con il timer – Accertarsi che la videocassetta sia dotata della linguetta di abilitazione alla registrazione.
Il motore (cilindro) ruota anche quando si arresta la – Per abilitare il meccanismo di riproduzione rapida,il cilindro ruoterà per circa cinque riproduzione della videocassetta minuti. Ciò è normale.
Impossibile inserire una videocassetta – Inserire una videocassetta con la finestrella rivolta verso l'alto e la linguetta di
Impossibile rimuovere una videocassetta – Accertarsi che la spina di alimentazione sia ben inserita in una presa di rete. Il DVD/videoregistratore espelle la videocassetta quando si
preme RECORD o TIMER SET per effettuare una registrazione con il timer
Digitale
Se non si riesce a risolvere il problema seguendo i suggerimenti indicati,consultare il rivenditore o il Centro di assistenza (HOTLINE).
Audio stereo analogico Downmix compatibile con Dolby Surround da audio Dolby Digital multicanale Audio 3D per suono a 5.1 canali virtuali su 2 altoparlanti
PRESTAZIONI AUDIO
Convertitore DA 24 bit DVD fs 96 kHz 20 Hz - 44 kHz
fs 48 kHz 20 Hz - 22 kHz CD fs 44,1 kHz 20 Hz - 20 kHz Segnale-rumore (1 kHz) 70 dB Gamma dinamica (1 kHz) 90 dB Distorsione e rumore (1 kHz) 0,1%
COLLEGAMENTI
SCART Euroconnettore 2x Uscita S-Video Mini DIN, 4 pin Uscita audio S+D 2x Cinch (bianco/rosso) Uscita digitale 1 coassiale, 1 ottica
– Controllare il collegamento video.
malfunzionamento.
– Controllare che gli altoparlanti siano collegati correttamente.
– Controllare se il formato audio della lingua selezionata per l'audio corrisponde alle
capacità del ricevitore.
‘Collegamento a un televisore’)
– Ciò si può verificare quando si utilizzano dischi registrati in modo discontinuo. Non si
tratta di un malfunzionamento.
– Controllare se il disco è difettoso provando a riprodurre un altro disco. – Ripristinare l'unità spegnendo il DVD/videoregistratore e poi riaccendendolo.
DVD/videoregistratore. – Ridurre la distanza dal DVD/videoregistratore. – Sostituire le batterie del telecomando. – Inserire nuovamente le batterie con le polarità (segni +/-) orientate come indicato.
per la pulizia in modo da pulire l'obiettivo.
– Accertarsi che la videocassetta sia dotata della linguetta di abilitazione alla registrazione. – Accertarsi che il DVD/videoregistratore si trovi in posizione VCR. – Controllare che il canale TV e quello del DVD/videoregistratore corrispondano.
Accertarsi di aver impostato correttamente l'ora di inizio e quella di fine della registrazione.
– Accertarsi di aver impostato l'orologio. – Il DVD/videoregistratore potrebbe non eseguire o continuare una registrazione con
timer se si verifica un'interruzione di corrente per più di 1 minuto.
abilitazione alla registrazione rivolta verso l'utente. – Quando si inserisce una videocassetta nel DVD/videoregistratore, premere
delicatamente sul centro della stessa.
– Accertarsi che la videocassetta sia dotata della linguetta di abilitazione alla registrazione.
IEC958 per CDDA / LPCM
MOBILETTO
Dimensioni (L x A x P) 435 x 94 x 233 mm Peso Circa 3,2 kg
ALIMENTAZIONE (UNIVERSALE)
Ingresso alimentazione 220 ~ 240 V, 50 Hz Consumo energetico Circa 30 W Consumo energetico in attesa
I dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
IEC1937 per MPEG1/2, Dolby Digital
9,2 W (In attesa: 5 W) (Quando ORA N. PREDISPO. è impostato su OFF)
Risoluzione dei problemi
Italiano
19
PHILIPS NORGE AS
Sandstuveien 70, PO Box 1, Manglerud N-0612 Oslo
NORWAY
Phone: 2274 8250
OY PHILIPS AB
Linnoitustie 11, 02600 Espoo
FINLAND
puh. 09 615 80 250
PHILIPS AUSTRIA GMBH
Triesterstrasse 64 1101 Wien
AUSTRIA
Tel: 0810 001 203
PHILIPS INFO CENTER
Alexanderstrasse 1 20099 Hamburg
GERMANY
Tel: 0180-53 56 767
PHILIPS PORTUGUESA, S.A.
Consumer Information Centre Rua Dr. António Loureiro Borge, nr. 5 Arquiparque, Miraflores P-2795 L-A-VEHLA
PORTUGAL
Phone: 021-4163063
PHILIPS CE, The Philips Centre,
420 - 430 London Road, Croydon, Surrey CR9 3 QR
UNITED KINGDOM
Phone: 0208-665-6350
PHILIPS KUNDTJÄNST
Kista Entré Knarrarnäsgatan 7 164 85 Stockholm
SWEDEN
Tel: (0)8 598 52 250
PHILIPS POLSKA
Al. Jerozolimskie 195B 02-222 Warszawa
POLSKA
TEL.: (022)-571-0-571
INFOLINKA PHILIPS
Safránkova 1 150 00 Praha 5
CZECH REPUBLIC
TEL.: (02)-330 99 330
PHILIPS Iberia, S.A.
C/Martinez Villergas, 49 28027 MADRID
SPAIN
Phone: 902-11 33 84
SERVICE CONSOMMATEURS PHILIPS
BP 0101 75622 Paris Cédex 13
FRANCE
Phone: 0825-889 789
PHILIPS ELECTRONICS IRELAND LIMITED
Consumer Information Centre Newstead, Clonskeagh
DUBLIN 14
Phone: 01-7640292
PHILIPS CONSUMER ELECTRONICS
Servizio Consumatori Via Casati 23 20052 Monza - Milano
ITALY
Phone: 199 118899
PHILIPS MAGYARORSZÁG KFT.
Fehérvári út 84/a. Budapest 1119
HUNGARY
Phone: (01)-382-1700
PHILIPS CONSUMENTENLIJN
Postbus 102 5600 AC Eindhoven
NEDERLAND
Tel.: 0900-8406
PHILIPS KUNDECENTER
Frederikskaj 6, 1780 København V
DANMARK
Tlf.: 80 88 28 14
PHILIPS REPRESENTATION OFFICE
Ul. Usacheva 35a 119048 MOSCOW
RUSSIA
Phone: 095-937 9300
PHILIPS INFO CENTER
Fegistrasse 5 8957 Spreitenbach
SUISSE
Tel.: 0844-800 544
PHILIPS CUSTOMER CARE CENTER
Twee Stationsstraat 80/ 80 Rue des Deux Gares 1070 BRUSSEL/BRUXELLES
BELGIUM (for BENELUX)
Tel: 070-222303
Meet Philips at the Internet
http://www.philips.com
The products and services described herein are not necessarily available in all countries Due to continuous product improvements this document is subject to change without notice.
Printed in China
1VMN20065 / H9720ED*****
Loading...