PHILIPS DVP3520 User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
DVP3520
EN User manual 3
DA Brugervejledning 19
DE Benutzerhandbuch 35
EL ƆƣƷƥƩƱƟƤƩƯ ƷƱƞƳƧƲ 53
ES Manual del usuario 73
FR Mode d’emploi 107
IT Manuale utente 125
NL Gebruiksaanwijzing 143
PL Instrukcja obsãugi 161
PT Manual do utilizador 179
SV Användarhandbok 197
TR Kullanım kılavuzu 213
Page 2
LASER
CAUTION:
USE OF CONTROLS OR ADJUSTMENTS OR PERFORMANCE OF PROCEDURES OTHER THAN THOSE SPECIFIED HEREIN MAY RESULT IN HAZARDOUS RADIATION EXPOSURE.
CAUTION:
VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN AND INTERLOCK DEFEATED. DO NOT STARE INTO BEAM.
LOCATION:
INSIDE, NEAR THE DECK MECHANISM.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio DVP3520, Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n.548. Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Lifestyles
Philips, Glaslaan 25616 JB Eindhoven,
The Netherlands
This product is in compliance with the EEE directive.
EEE yönergesine uygundur.
Norge
Typeskilt fi nnes på apparatens underside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå utsættelse for stråling. Bemærk: Netafbryderen er sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
S
Klass 1 laseraparat Varning! Om apparaten används på annat sätt än i denna bruksanvisning specifi cerats, kan användaren utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider gränsen för laserklass 1. Observera! Stömbrytaren är sekundärt kopplad och bryter inte strömmen från nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle näkymättömälle lasersäteilylle. Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina tippu-ja roiskevedelle. Huom. Toiminnanvalitsin on kytketty toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on pistorasiassa.
Producent zastrzega moůliwoőĂ wprowadzania zmian technicznych.
2
Page 3
Sommario
1 Importante 126
Avvisi importanti e sulla sicurezza 126
2 Lettore DVD 127
Supporti riproducibili 127 Panoramica del prodotto 127
3 Collegamento 128
Collegamento dei cavi audio/video 128 Instradamento dell’audio ad altri dispositivi 129 Collegamento di un’unità fl ash USB 130 Collegamento dell’alimentazione 130
4 Operazioni preliminari 130
Preparazione del telecomando 130 Trovare il canale di ingresso TV 130 Selezione della lingua di visualizzazione
dei menu 131
Attivazione della scansione progressiva 131
5 Riproduzione 131
Riproduzione di un disco 131 Riproduzione di video 132 Riproduzione di musica 133 Riproduzione di immagini 134 Riproduzione di presentazioni musicali 135 Riproduzione da unità fl ash USB 135
6 Funzioni avanzate 135
Copia multimediale 135 Creazione di fi le MP3 136
Italiano
7 Regolazione delle impostazioni 136
Impostazioni generali 137 Impostazioni audio 137 Impostazioni video 138 Preferenze 139
8 Informazioni aggiuntive 141
Aggiornamento del software 141 Protezione 141 Specifi che 141
9 Risoluzione dei problemi 142
125
IT
Page 4
1 Importante
Avvisi importanti e sulla sicurezza
Avvertenza
Rischio di surriscaldamento! Non installare il prodotto in uno spazio ristret to. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al prodotto per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aperture di ventilazione del prodotto non siano mai coper te da tende o altri og get ti.
Non posizionare mai il prodotto, il telecomando o le batterie vicino a fi amme espos te o ad al tre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
Evitare l’esposizione ad alte temperature, umidità, acqua e povere.
Non esporre l’unit à a gocce o schizzi. Non appoggiare mai sull’unità ogget ti che potrebber o danneggiarla (ad esempio, oggetti che contengono liquidi o candele accese).
Non posizionare mai il prodotto su un’altr a apparecchiatura elettrica.
Tenersi a distanza dal prodotto durante i temporali. Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili.
Radiazione laser visibile e invisibile all’apertura. Evitare l’esposizione al raggio laser.
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle inter ferenze radio della Comunità Europea.
Informazioni sulla scansione progressiva
Si noti che non tutti i televisori ad alta defi nizione
sono totalmente compatibili con questo prodotto e potrebbero mostrare elementi estranei durante la riproduzione delle immagini. Nel caso in cui si verifi chino problemi di scansione progressiva (525 o 625) relativi alle immagini, si consiglia di impostare il collegamento sull’uscita a “defi nizione standard”. Per domande relative alla compatibilità tra i T V Philips e questo lettore DVD (525p e 625p), contattare il centro assistenza clienti.
Smaltimento del prodotto e delle batterie
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifi uti con una croce, signifi ca che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifi uti e non gettare i vecchi prodotti nei normali rifi uti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/EC e non possono essere smaltite con i rifi uti domestici. Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento permette di evitare conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Informazioni sul copyright
Il presente prodotto utilizza una tecnologia di protezione contro la copia protetta da alcuni brevetti USA e altri diritti di proprietà intellettuale di Rovi Corporation. Sono proibiti la decodifi ca e il disassemblaggio.
CLASS 1
LASER PRODUCT
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
126
IT
Page 5
2 Lettore DVD
a b c d e f
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome.
Telecomando
a
Italiano
Supporti riproducibili
Questo prodotto supporta:
DVD, DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-• RW, DVD+R/-R DL (Dual Layer) CD/SVCD video• CD audio, CD-R/CD-RW• File multimediali MP3, WMA, DivX (Ultra), • fi le JPEG Unità fl ash USB
Codici regionali
Il lettore DVD riproduce dischi che riportano i seguenti codici regionali.
Codice regionale DVD Paesi
Europa
Panoramica del prodotto
Unità principale
a
Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby.
b Vassoio del disco c Display d
Consente di aprire o chiudere il vassoio • del disco.
e
Consente di avviare, mettere in pausa o • far ripartire la riproduzione del disco.
f Jack ( USB )
Consente di collegare un’unità fl ash USB.
b
c
d
e
f
g
h
i
j
a
Consente di accendere l’unità o di • passare alla modalità standby.
b
Consente di aprire o chiudere il vassoio • del disco.
r
q
p
o n
m
l
k
127
IT
Page 6
c DISC MENU
Consente di accedere o di uscire dal • menu del disco. Consente di passare alla modalità disco.• Durante la riproduzione di una • presentazione fotografi ca, consente di passare dalla modalità Fun alla modalità Simple. Con i VCD e SVCD, consente di attivare • o disattivare la modalità PBC (controllo della riproduzione).
d
Consentono di esplorare i menu.• Consentono di eseguire la ricerca veloce • in avanti (
) o indietro ( ). Consentono di eseguire la ricerca lenta in • avanti (
) o indietro ( ).
BACK
e
Consente di tornare al menu precedente.
f
/
Consentono di passare al titolo/capitolo/• brano precedente o successivo.
g
Consente di passare alla modalità USB.
h Tasti numerici
Consentono di selezionare un elemento • da riprodurre.
i SUBTITLE
Consente di selezionare la lingua dei • sottotitoli sul disco. Consente di accedere al menu per la • copia/eliminazione dei fi le audio USB.
j
ZOOM
Consente di adattare il formato • dell’immagine allo schermo TV. Consente di ingrandire o ridurre • l’immagine.
k REPEAT
Consente di selezionare diverse modalità • di riproduzione continua.
l REPEAT A-B
Consente la riproduzione continua di una • sezione specifi ca.
m AUDIO/CREATE MP3
Consente di selezionare una lingua o un • canale audio su un disco. Consente di accedere al menu per la • creazione di fi le MP3.
n
Consente di interrompere la • riproduzione.
o
Consente di avviare, mettere in pausa o • far ripartire la riproduzione del disco.
p
INFO
Per i dischi, consente di accedere • alle opzioni di riproduzione oppure visualizzare lo stato del disco attuale. Per le presentazioni, consente di • visualizzare le miniature delle foto.
q OK
Consente di confermare un’immissione o • una selezione.
r SETUP
Consente di accedere o uscire dal menu • di impostazione.
3 Collegamento
Tutti i cavi audio/video sono venduti separatamente. Per utilizzare questo apparecchio, effettuare i seguenti
collegamenti.
Collegamenti di base:
Video• Audio
Collegamenti opzionali:
Instradamento dell’audio ad altri dispositivi:
Amplifi catore/ricevitore digitale• Sistema stereo analogico
Unità fl ash USB
Nota
Vedere la targhetta del tipo sul retro o al di sot to del prodotto per l’identifi cazione e i valori di alimentazione.
Prima di effet tuare modifi che ai collegamenti, assicurar si che tutti i disposi tivi siano scollegati dalla presa di corrente.
Collegamento dei cavi audio/video
Per la visione di dischi, collegare l’apparecchio al televisore. Selezionare il migliore collegamento video supportato dal televisore.
Opzione 1: collegamento ai jack Component Video (per televisori standard o a scansione progressiva).
Opzione 2: collegamento al jack SCART (per televisori standard).
128
IT
Page 7
Opzione 3: collegamento al jack video (CVBS, per televisori standard).
Nota
Questa unit à deve essere collegata diret tamente al televisore.
Opzione 1: Collegamento ai jack Component Video
Y
Pb
Pr
Pb
Pr
Y
COMPONENT VIDEO OUT
Opzione 3: Collegamento al jack video (CVBS)
Italiano
1 Collegare un cavo Composite Video:
Al jack VIDEO OUT del lettore. Al jack di ingresso video sul televisore.
2 Collegare i cavi audio:
Ai jack AUDIO OUT L/R del lettore. Ai jack di ingresso audio del televisore.
1 Collegare i cavi Component Video:
Ai jack Y Pb Pr del lettore. Ai jack di ingresso COMPONENT • VIDEO del televisore.
2 Collegare i cavi audio:
Ai jack AUDIO OUT L/R del lettore. Ai jack di ingresso audio del televisore.
Opzione 2: Collegamento al jack SCART
1 Collegare un cavo SCART:
Al jack TV OUT del lettore. Al jack di ingresso SCART sul televisore.
Instradamento dell’audio ad altri dispositivi
Collegare l’audio del prodotto ad altri dispositivi per migliorare la riproduzione sonora.
Collegamento a un amplifi catore/ ricevitore digitale
DIGITAL IN
DIGITAL
OUT
COAXIAL
1 Collegare un cavo coassiale:
Al jack COAXIAL del lettore. Al jack di ingresso COAXIAL/DIGITAL • del dispositivo.
129
IT
Page 8
Collegamento a un sistema stereo analogico
1 Collegare i cavi audio:
Ai jack AUDIO OUT L/R del lettore. Ai jack di ingresso audio del dispositivo.
Collegamento di un’unità fl ash USB
1 Collegare il cavo di alimentazione CA alla
presa di corrente.
È ora possibile impostare il lettore per » l’utilizzo.
4 Operazioni preliminari
Preparazione del telecomando
1 Premere il coperchio del vano batterie,
quindi aprirlo facendolo scorrere (vedere “1” nell’illustrazione).
2 Inserire due batterie A AA rispettando la
corretta polarità (+/-) indicata.
3 Premere e reinserire il coperchio del vano
batterie (vedere “3” nell’illustrazione).
1 Collegare l’unità fl ash USB al jack del
prodotto.
Nota
Il prodotto consente di riprodurre/visualizzare esclusivamente fi le MP3, WMA, DivX (Ultra) o JPEG memorizzati su un’unità fl ash USB.
per accedere ai contenuti
Premere il tasto desiderati e riprodurre i fi le.
Collegamento dell’alimentazione
Attenzione
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione dell’alimentazione corrisponda a quella indicata sulla parte posteriore dell’unità.
Prima di collegare il cavo di alimentazione CA, accertarsi di aver eseguito tut ti gli altr i collegamenti.
Nota
La targhet ta del modello è situata sul retro dell’apparecchio.
130
IT
Nota
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie.
Non utilizzare combinazioni di batterie diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
Le batterie devono essere smaltite in modo appropriato poiché contengono sostanze chimiche.
Trovare il canale di ingresso TV
1 Premere per accendere il lettore. 2 Accendere il TV e passare al canale di ingresso
video corretto (fare riferimento al manuale dell’utente del televisore per istruzioni su come selezionare il canale di ingresso A/V).
Page 9
Selezione della lingua di visualizzazione dei menu
1 Premere SETUP .
Viene visualizzato il menu » [Pagina impostazioni generali] .
2 Selezionare [Lingua OSD] , quindi premere . 3 Premere per selezionare la lingua
desiderata, quindi premere OK .
Attivazione della scansione progressiva
Nota
Per utilizzare la funzione di scansione progressiva, è necessario collegare un TV dotato di questa opzione con i jack Component Video (vedere “Collegamento” > “Collegamento dei cavi audio/video” > “Opzione 1: collegamento ai jack Component Video” per ulteriori dettagli).
6 Per continuare, selezionare [Ok] e premere OK .
La confi gurazione della scansione » progressiva è completata.
Nota
Se sullo schermo del televisore non viene visualizzat a alcuna immagine o le immagini risultano distorte, attendere 15 secondi per l’esecuzione del ripristino automatico.
Se l’immagine non vie ne visualiz zat a, disattivare la modalità di scansione progressiva come segue:
1) Premer e
2) Premere il tasto numerico “1” .
7 Premere SETUP per uscire dal menu. 8 Adesso è possibile attivare la modalità di
Durante la riproduzione, se la modalità di scansione progressiva è attiva sia sul prodot to che sul TV, le immagini riprodotte potrebbero risultare distorte. In questo caso, spegnere la modalità di scansione progressiva sia sul prodotto che sul T V.
per aprire il vassoio del disco.
scansione progressiva sul televisore (vedere il relativo manuale dell’utente).
Nota
5 Riproduzione
Riproduzione di un disco
Attenzione
Non inserire altri tipi di oggetti nel vassoio del disco. Non toccare l’obiettivo ottico del disco situato all’interno del vassoio.
Italiano
1 Sintonizzare il televisore sul canale di
visualizzazione appropriato per l’unità.
2 Premere SETUP . 3 Premere per selezionare [Imp Video] . 4 Selezionare [Component Video] >
[Interlacciata] , quindi premere OK .
5 Selezionare [Progressivo] > [At tivo] , quindi
premere OK .
Viene visualizzato un messaggio di avviso.»
1 Premere per aprire il vassoio del disco. 2 Inserire un disco con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
3 Premere per chiudere il vassoio e avviare la
riproduzione del disco.
Per riprodurre il disco, accendere il • televisore sul canale di ingresso video. Per interrompere la riproduzione, • premere
.
131
IT
Page 10
Nota
Verifi care i tipi di disco suppor tati (vedere “Lettore DVD” > “Supporti riproducibili”).
Se viene visualizzato il menu di immissione della password, immettere la password prima di riprodurre il disco bloccato o con restrizioni (vedere “Regolazione delle impostazioni”> “Preferenze” > [Controllo genitori]).
Se si mette in pausa o si interr ompe la ripr oduzione di un disco, compare lo screen saver dopo 5 minuti di inattività. Per disattivare lo screen saver, premere DISC MENU .
Dopo aver messo in pausa o interrotto la riproduzione di un disco, se non viene premuto alcun tasto entro 15 minuti, l’apparecchio passa automaticamente alla modalità standby.
Riproduzione di video
Nota
Alcune funzioni potrebbero non essere attive su determinati dischi. Per ulter iori dettagli consultare le informazioni fornite con il disco.
Controllo riproduzione video 1
Riproduzione di un titolo.
2 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione
,
,
,
AUDIO/
CREATE MP3
Consente di avviare, mettere in pausa o far ripartire la riproduzione del disco.
Consente di interrompere la riproduzione di un disco.
Consentono di passare al titolo o capitolo precedente o successivo.
Consentono la ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modifi care la velocità di ricerca.
Consentono di eseguire la ricerca lenta in avanti o indietro. Premere più volte per modifi care la velocità di ricerca. Per i VCD/SVCD, la ricerca indietro lenta non è disponibile.
Consente di selezionare una lingua o un canale audio su un disco.
TASTO: Operazione
SUBTITLE Consente di selezionare la lingua
dei sottotitoli di un disco.
REPEAT Consente di selezionare o
disattivare la modalità di ripetizione. Le opzioni di ripetizione possono variare a seconda del tipo di disco.
REPEAT A-B Consente di ripetere una sezione
specifi ca all’interno di un brano/ disco.
ZOOM (Adattamento allo schermo)
Consente di adattare il formato dell’immagine allo schermo TV. Premere ripetutamente fi no a che l’immagine viene adattata alle dimensioni dello schermo TV.
ZOOM
Consente di selezionare i vari formati di visualizzazione e i vari livelli di zoom. Utilizzare i tasti cursore per spostarsi all’interno dell’immagine ingrandita.
INFO
Consente di accedere alle opzioni di riproduzione e visualizzare lo stato del disco attuale.
Accesso al menu DVD 1
Premere DISC MENU per accedere al menu
principale del disco.
2 Selezionare un’opzione di riproduzione, quindi
premere OK .
In alcuni menu, utilizzare i tasti numerici per effettuare la selezione.
Accesso al menu VCD
La funzione PBC (controllo di riproduzione) è disponibile per dischi VCD/SVCD, che visualizzano il menu dei contenuti per selezionare un’opzione di riproduzione. La funzione PBC è attiva per impostazione di fabbrica.
Nota
Per informazioni sull’attivazione/disattivazione della funzione PBC, vedere “Regolazione delle impostazioni” > “Preferenze” > [PBC] .
1 Visualizzare il menu dei contenuti in uno dei
seguenti modi:
Se la funzione PBC è attiva, caricare un • disco VCD/SVCD.
132
IT
Page 11
Durante la riproduzione con la funzione • PBC attiva, premere
BACK .
2 Premere i tasti numerici per selezionare
un’opzione di riproduzione, quindi premere OK per avviare la riproduzione.
Se la modalità PBC è disattivata, il menu • non viene visualizzato e il disco viene riprodotto dal primo brano.
Anteprima dei contenuti del disco 1
Durante la riproduzione, premere INFO .
Viene visualizzato il menu di stato del disco.»
2 Selezionare [Anteprima] , quindi premere . 3 Selezionare un’opzione di anteprima, quindi
premere OK .
Viene visualizzata una schermata con » l’anteprima.
Per passare alla schermata di anteprima • successiva o precedente, selezionare [Prec] o [Avan] e premere OK . Per avviare la riproduzione, premere OK sull’immagine dell’anteprima desiderata.
Passaggio alla riproduzione di un segmento specifi co in base al tempo 1
Durante la riproduzione, premere INFO .
Viene visualizzato il menu di stato del disco.»
2 Selezionare un’opzione per il tempo di
riproduzione trascorso e premere
[Dur Titolo] (tempo titolo)
[Dur Capitolo] (tempo capitolo)
[Dur Disco]
[Dur Brano]
.
3 Premere i tasti numerici per impostare il
tempo desiderato, quindi premere OK .
Visualizzazione del tempo di riproduzione 1
Durante la riproduzione, premere INFO .
Viene visualizzato il menu di stato del disco.»
2 Selezionare [Vis Durata] , quindi premere .
Le opzioni di visualizzazione variano in base » al tipo di disco.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK .
Visualizzazione di un DVD da diverse angolazioni 1
Durante la riproduzione, premere INFO .
Viene visualizzato il menu di stato del disco.»
2 Selezionare [Angol] , quindi premere . 3 Premere i tasti numerici per modifi care
l’angolo di visualizzazione.
La riproduzione passa all’angolazione » prescelta.
Nota
Solo per dischi con scene riprese da più angolazioni.
Riproduzione continua di una sezione specifi ca 1
Durante la riproduzione, premere
REPEAT A-B al punto di inizio.
2 Premere nuovamente REPEAT A-B per
impostare il punto fi nale.
Viene avviata la riproduzione continua.»
3 Per interrompere la riproduzione continua,
premere nuovamente REPEAT A-B .
Nota
È possibile contrassegnare una sezione per la r ipetizione della r iproduzione solo all’interno dello stesso brano/ titolo.
Riproduzione di video DivX® (Ultra)
Con DivX® (Ultra), si intende un formato multimediale digitale in grado di mantenere una qualità elevata nonostante l’elevata compressione applicata. Su questo apparecchio con certifi cazione
®
DivX
(Ultra), è possibile riprodurre video DivX
(Ultra).
1 Inserire un disco o un’unità fl ash USB
contenente i video DivX (Ultra).
Per i dispositivi USB, premere
Viene visualizzato il menu dei contenuti.»
.
2 Selezionare un titolo da riprodurre, quindi
premere OK .
È possibile selezionare la lingua dei • sottotitoli o dell’audio.
Nota
È possibile riprodurre solo video DivX (Ultra) noleggiati o acquistati con il codice di registrazione DivX di questo apparecchio (vedere “Regolazione delle impostazioni” > “Impostazioni generali” > [DivX(R) VOD Code]).
Riproduzione di musica
Controllo di un brano 1
Riprodurre un brano.
Italiano
IT
133
Page 12
2 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione
,
Avvio, pausa, riavvio della riproduzione da disco.
Consente di interrompere la riproduzione di un disco.
Consentono di passare al brano precedente/successivo.
Consentono di selezionare un elemento da riprodurre.
,
REPEAT Consente di selezionare o
Passaggio rapido alla riproduzione 1
Durante la riproduzione, premere più volte
INFO per selezionare un’opzione.
Display Operazione
[Disco Vai A] Consente di riprodurre un punto
[Brano Vai A] Consente di riprodurre un punto
[Selez Brano] Consente di riprodurre un brano
2 Premere i tasti numerici per modifi care
l’orario/numero a cui si desidera passare.
Riproduzione di musica in formato MP3/WMA
I fi le audio MP3/WMA sono caratterizzati da una compressione molto elevata (fi le con estensione .mp3 o .wma).
1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente
i fi le musicali MP3/WMA.
Per i dispositivi USB, premere
Viene visualizzato il menu dei contenuti.»
Consentono la ricerca veloce in avanti o indietro. Premere più volte per modifi care la velocità di ricerca.
disattivare la modalità di ripetizione. Le opzioni di ripetizione possono variare a seconda del tipo di disco.
preciso del disco.
preciso del brano.
specifi co.
.
2 Se la riproduzione non parte
automaticamente, selezionare un brano da riprodurre.
Per selezionare un altro brano o un’altra • cartella, premere
OK .
Nota
Se il disco è stato r egis trato in più sessioni, viene riprodotta solo la prima.
L’apparecchio non riproduce fi le WMA protetti da DRM (Digital Rights Management).
Il lettore non supporta il formato audio MP3PRO. Se nel nome (ID3) del brano MP3 o dell’album sono presenti carat ter i speciali, il nome potrebbe non venire visualizzato cor ret tamente perché tali caratteri non sono supportati da questo registratore.
L’apparecchio non riproduce né visualizza fi le/cartelle le cui dimensioni superano il limite supportato.
, quindi premere
Riproduzione di immagini
Riproduzione di immagini tramite presentazione
Il lettore è in grado riprodurre immagini JPEG (fi le con estensione .jpeg o .jpg).
1 Inserire un disco o dispositivo USB contenente
le immagini in formato JPEG.
Per i dispositivi USB, premere
Viene avviata la presentazione (per i dischi » Kodak) oppure viene visualizzato il menu dei contenuti (per i dischi JPEG).
2 Selezionare una foto, quindi premere OK per
avviare la presentazione.
Per le foto in formato “exif ”, » l’orientamento del display viene ottimizzato automaticamente.
Per visualizzare foto a colori (modalità Fun) o • in bianco e nero (modalità Simple), premere DISC MENU . Per visualizzare un’anteprima delle foto, • premere
INFO . Per selezionare un’immagine, utilizzare i tasti di navigazione . Per ingrandire la foto selezionata e • avviare la presentazione, premere OK . Per tornare al menu, premere
.
BACK .
134
IT
Page 13
Nota
Potrebbe essere necessar io diverso tempo per visualizzare il contenuto del disco sul televisore a causa del gran numero di canzoni/immagini memorizzate su un solo disco/unità fl ash USB.
Se l’immagine JPEG non è registr ata con un’estensione fi le “exif ”, l’immagine della miniatura non viene visualizzata sul display ma viene sos tituita da una miniatura “blue mountain”.
L’apparecchio è in grado di visualizz are solo immagini da fotocamera digitale in formato JPEG-EXIF, utilizzato dalla maggior par te delle fotocamer e digitali. Non è in grado di visualiz zare immagini Motion JPEG o immagini in formati diversi da JPEG né clip musicali associati ad immagini.
L’apparecchio non riproduce né visualizza fi le/cartelle le cui dimensioni superano il limite supportato.
Controllo della riproduzione di immagini 1
Riprodurre una presentazione di foto.
2 Utilizzare il telecomando per controllare la
riproduzione.
TASTO: Operazione
/
/
ZOOM
Consentono di ruotare l’immagine in senso orario e antiorario.
Consentono di ruotare l’immagine orizzontalmente/verticalmente.
Consente di ingrandire o ridurre una foto. Pausa in modalità zoom.
Consente di arrestare una riproduzione.
Riproduzione di presentazioni musicali
È possibile riprodurre contemporaneamente fi le musicali in formato MP3 e fi le immagine in formato JPEG per creare una presentazione musicale.
Nota
Per creare una presentazione musicale, è necessario memorizzare i fi le MP3/WM A e JPEG nello s tesso disco o unità fl ash USB.
1 Riprodurre i fi le musicali in formato MP3/
WMA.
2 Premere BACK per tornare al menu
principale.
3 Selezionare la car tella/album di foto e
premere OK per avviare la riproduzione della presentazione.
La presentazione ha inizio e termina solo » dopo aver visualizzato tutte le immagini contenute nell’album o nella cartella.
La riproduzione dell’audio prosegue fi no al » termine del disco.
Per interrompere la presentazione, • premere Per interrompere la riproduzione della • musica, premere nuovamente
.
.
Riproduzione da unità fl ash USB
Nota
Questo prodotto consente di riprodurre/visualizzare fi le MP3, WMA, DivX (Ultra) o JPEG memorizzati su un’unità fl ash USB.
1 Collegare l’unità fl ash USB al jack del
prodotto.
2 Premere il pulsante .
Viene visualizzato il menu dei contenuti.»
3 Se la riproduzione non parte
automaticamente, selezionare un fi le da riprodurre.
Per ulteriori informazioni, vedere i • capitoli “Riproduzione di musica”, “Riproduzione di foto” e “Riproduzione di video”.
4 Per interrompere la riproduzione, premere .
Per passare alla modalità disco, premere • il tasto
.
6 Funzioni avanzate
Copia multimediale
È possibile copiare fi le (come MP3, WMA o JPEG) da un disco a un’unità fl ash USB.
1 Inserire un disco contenente i fi le musicali
MP3/WMA/JPEG.
2 In modalità di arresto, collegare l’unità fl ash
USB al jack
3 Selezionare un fi le da copiare, quindi premere
SUBTITLE .
4 Selezionare [Sí] nel menu, quindi premere
OK .
del prodotto.
Italiano
IT
135
Page 14
00:00/00:00 005/030
\MP3
Previous
Track 1
Track 2
Track 3
Track 4
Track 5
Track 6
Do you want to copy this file
Yes No
Al termine dell’operazione, sull’unità fl ash » USB viene creata automaticamente una nuova cartella nella quale archiviare tutti i nuovi fi le.
5 Per interrompere il processo di copia,
premere
Nota
Durante la copia non premere mai alcun tasto. I suppor ti con protezione da copia non possono essere copiati.
Creazione di fi le MP3
Questo prodotto consente di convertire CD audio in fi le audio MP3. I fi le audio MP3 creati vengono salvati sull’unità fl ash USB.
1 Inserire un CD audio. 2 Collegare l’unità fl ash USB al jack del
prodotto.
3 Durante la riproduzione del disco, premere
AUDIO/CREATE MP3 .
4 Selezionare [Sí] nel menu, quindi premere OK .
Speed Normal
Bitrate 128kbps
CRT ID3 Yes
Device USB 1
SUMMARY
Press [OK] button to change speed.
Start Exit
Viene visualizzato il menu di creazione MP3.»
OPTIONS
, quindi OK .
Create MP3
TRACK
Track01 04:14
Track02 04:17
Track03 03:58
Track04 04:51
Track05 03:53
Track06 04:09
Track07 04:38
Select all
Deselect all
5 Selezionare un’opzione di conversione nel
pannello [OPZIONI] , quindi premere più volte OK per selezionare una voce.
Opzione Descrizione
[Velocità] Selezionare una velocità di copia. [Vel Bit] Selezionare la qualità.
[CRT ID3] Consente di copiare le informazioni
[Dispos.] I fi le creati possono essere salvati
6 Premere per accedere al pannello
7 Selezionare un brano audio, quindi premere OK .
8 Selezionare [Inizia] nel menu, quindi premere
Un valore bitrate più alto consente di ottenere una qualità audio migliore e aumenta le dimensioni del fi le.
relative al brano all’interno del fi le MP3.
solo su unità fl ash USB.
[BRANO] .
Per selezionare un altro brano, ripetere il • passaggio 7. Per selezionare tutti i brani, selezionare [Sel. tutto] nel menu e premere OK . Per deselezionare tutti brani, selezionare
[Desel. tutto] nel menu e premere OK .
OK per avviare la conversione.
Al termine dell’operazione, sull’unità fl ash » USB viene creata automaticamente una nuova cartella nella quale archiviare tutti i nuovi fi le MP3.
Per uscire dal menu, selezionare [Esci] , quindi premere OK .
Nota
Durante la conversione non premere mai alcun tasto. I CD DTS e i CD protetti da copia non possono essere convertiti. Non è possibile u tilizzare unità fl ash USB con protezione in scrittura o pr otet ti da pa ssword per archiviare i fi le MP3.
7 Regolazione delle
impostazioni
Nota
Se l’opzione di impostazione non è disponibile, non può essere modifi cata allo stato attuale.
136
IT
Page 15
Impostazioni generali
[DivX(R) VOD Code] Consente di visualizzare il codice di registrazione
®
DivX
e quello di annullamento della registrazione.
[Registrazione] - Consente di ottenere un codice per la registrazione del prodotto sul sito Web.
[Deregistrazione] - Consente di ottenere un codice di annullamento della registrazione del prodotto sul sito Web.
Italiano
1 Premere SETUP .
Viene visualizzato il menu » [Pagina impostazioni generali] .
2 Premere . 3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK .
Per tornare al menu precedente, • premere
Per uscire dal menu, premere SETUP . [Blocca Disco] Consente di impostare limitazioni alla riproduzione di un disco caricato nell’apposito vano (è possibile bloccare massimo 20 dischi).
[Blocca] - Limita l’accesso al disco inserito. Per riprodurre o sbloccare il disco, sarà necessario immettere una password.
[Sblocca] - Consente di riprodurre tutti i
dischi. [Lingua OSD] Consente di selezionare una lingua per un menu su schermo. [Spegnim. auto] Consente di passare automaticamente alla modalità standby all’ora prestabilita.
[Disattivo] - Consente di disattivare la
modalità di spegnimento.
[15 Min] , [30 Min] , [45 Min] , [60 Min] -
Consentono di selezionare l’intervallo di
tempo prima dell’attivazione della modalità
standby sul prodotto. [Standby auto] Consente di disattivare/attivare la modalità di standby automatico.
[Attivo] - Consente di passare alla modalità
standby dopo 15 minuti di inattività (ad
esempio, in modalità pausa o di arresto).
[Disattivo] - Consente di disattivare la
modalità di standby automatico.
.
Nota
Consente di utilizzare il codice di registrazione DivX dell’apparecchio quando si acquistano o noleggiano video da ww w.div x.com/vod. I video DivX noleggiati o acquistati tramite il servizio DivX Demand) possono essere r iprodotti solo sul dispositivo su cui sono registrati.
®
VOD (Video On
Impostazioni audio
Audio Setup
Analogue Output Digital Audio Volume Sound Mode CD Upsampling
Night Mode
1 Premere SETUP .
Viene visualizzato il menu » [Pagina
impostazioni generali] .
2 Premere per selezionare [Pag. Impost.
Audio] , quindi premere
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK .
Per tornare al menu precedente, • premere
Per uscire dal menu, premere SETUP . [Uscita Analog ] Consente di selezionare un’impostazione analogica sulla base del dispositivo audio collegato tramite il jack audio relativo.
[S/D] - Per l’uscita audio surround tramite i due altoparlanti.
[Stereo] - Per l’uscita stereo. [Audio Digitale] Consente di selezionare un’impostazione digitale in base all’amplifi catore/ricevitore digitale collegato tramite il jack digitale (coassiale/digitale).
.
.
137
IT
Page 16
[Uscita Digit] - Consente di selezionare un tipo di uscita digitale.
[Tutti] - Suppor to per formati audio multicanale.
[Off ] - Consente di disattivare l’uscita digitale.
[Solo PCM] - Downmix in formato audio a due canali.
[Uscita LPCM] - Consente di selezionare la velocità di campionamento in uscita LPCM (Linear Pulse Code Modulation).
[48kHZ] - Per i dischi registrati con una velocità di campionamento di 48 kHz.
[96kHZ] - Per i dischi registrati con una velocità di campionamento di 96 kHz.
Nota
L’impostazione [Usci ta LPC M] è disponibile solo se [Uscita Digit] è impos tato su [Solo PCM] .
Maggiore è la frequenza , migliore è la qualità del suono.
[Attivo] - Per la visualizzazione notturna a
basso volume.
[Disattivo]- Garantisce un audio surround
nell’intera gamma dinamica.
Nota
Solo per DVD con codifi ca Dolby Digital.
Impostazioni video
[VOLUME] Consente di impostare il livello predefi nito del volume durante la riproduzione di un disco.
1. Premere OK .
2. Premere
3. Premere OK per confermare e uscire.
[Modalita Suono] Consente di selezionare un effetto sonoro predefi nito per migliorare l’uscita audio.
[3D] - Consente di selezionare l’effetto audio Virtual Surround prodotto dai canali audio destro e sinistro.
[Modalità fi lm] - Consente di selezionare un effetto sonoro per i fi lmati.
[Modalità musica] - Consente di selezionare
un effetto sonoro per la musica. [Campionatura CD] Consente di ottenere una migliore qualità audio in modalità stereo aumentando la velocità di campionamento del CD musicale.
[Disattivo] - Consente di disattivare
l’upsampling del CD.
[88.2kHz] - Consente di raddoppiare la
velocità di campionamento originale.
[176.4kHz] - Consente di quadruplicare la
velocità di campionamento originale. [Modalita Notte] Consente di attutire i suoni più forti e schiarire i suoni bassi per guardare DVD a basso volume, senza disturbare gli altri.
per impostare il volume.
1 Premere SETUP .
Viene visualizzato il menu » [Pagina
impostazioni generali] .
2 Premere per selezionare [Imp Video] ,
quindi premere
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK .
Per tornare al menu precedente, • premere
Per uscire dal menu, premere SETUP . [Sistema TV] Se il video non viene visualizzato correttamente, modifi care questa impostazione. Per impostazione predefi nita, questa opzione è impostata sul valore più comune per il paese di appartenenza.
[PAL] - Per i televisori PAL.
[Multi] - Per televisori compatibili con entrambi i formati PAL e NTSC .
[NTSC] - Per i televisori NTSC. [Visualizz TV] Consente di selezionare un formato di visualizzazione:
.
.
138
IT
Page 17
[4:3 Pan Scan] - Per i televisori 4:3: schermo completo con lati tagliati.
[4:3 Letter Box] - Per i televisori 4:3: display “maxi-schermo” con bande nere sopra e sotto.
[Wide Screen 16:9] - Per i televisori wide-
screen: formato 16:9. [Progressivo] Se un TV a scansione progressiva è collegato al prodotto, attivare la modalità scansione progressiva.
[Attivo] - Consente di passare alla scansione
progressiva.
[Disattivo] - Consente di disattivare la
modalità di scansione progressiva.
Nota
Per una descrizione più det tagliata, vedere “Operazioni preliminari” > “Attivazione della scansione progressiva”.
[impost Colore] Consente di selezionare una serie di opzioni predefi nite per i colori delle immagini o di modifi care le impostazioni personali.
[Standard] - Impostazione colori originali.
[Luminoso] - Impostazione colori vivaci.
[Soft] - Impostazione colori caldi.
[Personale] - Personalizzazione delle
impostazioni dei colori. Impostare il livello di
luminosità, contrasto, tinta e saturazione dei
colori, quindi premere OK . [Sfondo personale] Selezionare un’immagine per lo sfondo.
[Imm. predefi nita] - L’immagine predefi nita
per lo sfondo è il logo Philips.
[Immagine salvata] - Un fermo immagine di un
video o una foto JPEG.
[Immagine attuale] - Consente di acquisire
un’immagine video o una foto JPEG e di
salvarla sul prodotto.
1. Riprodurre un video o una presentazione fotografi ca.
2. Selezionare un’immagine del video o una foto: premere premere SETUP .
3. Andare all’opzione ( [Imp Video] > [Sfondo personale] > [Immagine attuale]).
4. Premere OK per confermare.
per mettere in pausa, quindi
Viene salvata l’immagine di un video o una » foto JPEG come sfondo.
La nuova immagine o foto sostituisce la » precedente.
[Component Video] Consente di selezionare il tipo di uscita video che corrisponde al collegamento video tra il prodotto e il televisore.
[Interlacciata] - Collegamento Component Video ( Y Pb Pr).
[RGB] - Collegamento SCART ( TV OUT).
Preferenze
Nota
Interrompere la riproduzione del disco prima di accedere a [Pagina preferenze] .
Preferences
Audio
Subtitle Disc Menu Parental Control
PBC Mp3/Jpeg Nav
Password DivX Subtitle
1 Premere SETUP .
Viene visualizzato il menu » [Pagina
impostazioni generali] .
2 Premere per selezionare [Pagina
preferenze] , quindi premere
3 Selezionare un’opzione, quindi premere OK . 4 Selezionare un’impostazione, quindi premere
OK .
Per tornare al menu precedente, • premere
Per uscire dal menu, premere SETUP . [Audio] Consente di selezionare una lingua audio per la riproduzione del disco. [Sottotit] Consente di selezionare una lingua dei sottotitoli per la riproduzione del disco. [Menu Disco] Consente di selezionare la lingua per il menu del disco.
.
.
Italiano
IT
139
Page 18
Nota
Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, viene utilizzata la lingua predefi nita.
Per alcuni DVD, è possibile modifi care la lingua dei sottotitoli e dell’audio solo tr amite il menu del disco.
Per selezionare lingue non visualizzate nel menu, selezionare [Al tro] . Quindi, verifi care l’elenco di codici lingua disponibile sul retro del manuale dell’utente e immetter e il codice corr ispondente alla lingua desiderata.
[Controllo genitori] Consente di limitare l’accesso ai dischi inadatti ai bambini. I dischi di questo tipo devono essere stati registrati in base a una scala di valutazioni.
1. Premere OK .
2. Selezionare il livello di classifi cazione desiderato, quindi premere OK .
3. Utilizzare i tasti numerici per immettere la password.
Nota
I DVD a cui è stato assegnato un livello superiore a quello selezionato in [Controllo genitori] vengono riprodot ti soltanto se si immette la password.
La classifi cazione dei contenuti è regolat a dalle norme vigenti nei vari Paesi. Per consentire la riproduzione di tutti i dischi, selezionare “ 8 ”.
Alcuni dischi riportano una classifi cazione, ma questa non è registrata sul suppor to e, pertanto, non ha alcun effetto sulla riproduzione.
[PBC] Consente di attivare o disattivare il menu dei contenuti di VCD/SVCD con funzione PBC (Playback Control, controllo di riproduzione).
[Attivo] - Consente di visualizzare il menu dell’indice quando viene caricato un disco per essere riprodotto.
[Disattivo] - Consente di ignorare il menu e
iniziare la riproduzione dal primo titolo. [Nav MP3/JPEG] Consente di visualizzare le cartelle o tutti i fi le.
[Visualizza fi le] - Consente di visualizzare tutti
ifi le.
[Visualizza cartelle] - Consente di visualizzare
le cartelle dei fi le MP3/WMA. [Password] È possibile impostare o modifi care la password per i dischi bloccati e per la riproduzione di DVD con contenuto vietato.
1. Premere i tasti numerici per immettere le cifre “136900” oppure la password corrente nel campo [ Vecc Password] .
2. Immettere la nuova password nel campo |[Nuov Password] .
3. Immettere nuovamente la password nel campo [Conferm PSW] .
4. Premere OK per uscire dal menu.
Nota
Se non si ricorda la pass word, immettere “136900” prima di impostare una nuova password.
[Sottotit DivX] Consente di selezionare un set di caratteri che supporti i sottotitoli DivX.
[Standard] - Inglese, irlandese, danese, estone, fi nlandese, francese, tedesco, italiano, portoghese, lussemburghese, norvegese (bokmål e nynorsk), spagnolo, svedese, turco
[Cent. Eur.] - Polacco, ceco, slovacco, albanese, ungherese, sloveno, croato, serbo (alfabeto latino), rumeno
[Cirillico] - Bielorusso, bulgaro, ucraino, macedone, russo, serbo
[Greco] - Greco
Nota
Assicurarsi che il fi le del sottotitolo abbia esat tamente lo stesso nome del fi le del fi lm. Se, ad esempio, il nome fi le del fi lm è “fi lm.avi”, il fi le di testo dovrà essere denominato “fi lm.sub” o “fi lm.sr t”.
[Info vers.] Consente di visualizzare la versione software del prodotto.
140
IT
Page 19
Nota
Queste informazioni sono necessarie per sapere se una versione software più recente è disponibile sul sito Web di Philips in modo da scaricarla e installar la sul prodotto.
[Default] Ripristino di tutti i parametri di fabbrica del prodotto, ad eccezione di [Blocca Disco] , [Controllo genitori] e [Password] .
Pulizia dei dischi Passare sul disco un panno in microfi bra con un
movimento dal centro verso il bordo in linea retta.
Specifi che
Nota
Specifi che e design sono sog get ti a modifi ca senza preavviso.
Italiano
8 Informazioni aggiuntive
Aggiornamento del software
Per gli aggiornamenti software, controllare la versione software corrente dell’apparecchio e confrontarla con l’ultima (se disponibile) presente sul sito Web di Philips.
Attenzione
Non togliere l’alimentazione durante l’aggiornamento software.
1 Premere SETUP . 2 Selezionare [Pagina preferenze] > [Info vers.] ,
quindi premere OK .
3 Prendere nota del nome del fi le, quindi
premere SETUP per uscire dal menu.
4 Visitare il sito Web www.philips.com/suppor t
per verifi care gli ultimi aggiornamenti software utilizzando il nome del fi le del prodotto.
5 Per ulteriori informazioni, fare riferimento
alle istruzioni di aggiornamento presenti sul sito Web.
Nota
Si consiglia di scollegare il cavo di alimentazione per qualche secondo e ricollegar lo per accendere l’apparecchio.
Protezione
Attenzione
Non utilizzare solventi chimici, ad esempio benzene, diluenti, detersivi commerciali o spray antistatici per dischi.
USB
Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)• Supporto classe: UMS (classe USB di • archiviazione di massa)
Video
Sistema segnale: PAL/NTSC• Uscita Composite Video: 1 Vpp ~ 75 ohm• Uscita Component Video: 0,7 Vpp ~ 75 ohm• SCART: connettore Euro
Audio
Uscita stereo analogica• Rapporto segnale-rumore (1 kHz): > 100 dB • (pesa to “A”) Gamma dinamica (1 kHz): > 90 dB (pesato “A”)• Cross-talk (1 kHz): > 100 dB• Distorsione/suono (1 kHz): > 85 dB• MPEG MP3: MPEG Audio L3• Uscita digitale
Coassiale
Unità principale
Dimensioni (l x a x p): 360 x 39 x 209 mm• Peso netto: circa 1,43 kg
Alimentazione
Alimentazione: 230 V; 50 Hz• Consumo energetico: < 8 W• Consumo energetico in modalità standby: • < 0,3 W
Accessori in dotazione
Telecomando e batterie• Manuale dell’utente
Specifi che laser
Tipo: laser semiconduttore InGaAIP (DVD), • AIGaAs (CD) Lunghezza d’onda: 656 nm (DVD), 790 nm (CD)• Potenza in uscita: 7,0 mW (DVD), 10,0 mW • (VCD/CD) Divergenza raggio: 60 gradi
141
IT
Page 20
9 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
Rischio di scosse elettriche. Non rimuovere il rivestimento del prodotto per nessun motivo.
Al fi ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare l’unità. In caso di problemi di utilizzo del prodotto, verifi care i punti indicati di seguito prima di richiedere assistenza. Nel caso in cui non sia possibile trovare una soluzione, registrare il prodotto e richiedere assistenza sul sito www.philips.com/welcome.
Quando si contatta l’assistenza Philips, verrà richiesto il
numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sul retro dell’apparecchio. Annotare i numeri qui:
N° modello __________________________ N° di serie ___________________________
Unità principale
I tasti del sistema non funzionano.
Scollegare il prodotto dall’alimentazione per • qualche minuto, quindi ricollegarlo.
Il telecomando non risponde ai comandi.
Collegare l’apparecchio a una presa di • corrente. Puntare il telecomando verso il sensore IR • posto sul pannello anteriore dell’apparecchio. Inserire correttamente le batterie.• Inserire nel telecomando delle batterie nuove.
Immagine
Non viene visualizzata alcuna immagine.
Per informazioni su come selezionare l’ingresso corretto, consultare il manuale dell’utente del televisore. Modifi care il canale TV fi no a visualizzare la schermata Philips. Se si attiva l’impostazione della scansione progressiva o si modifi ca il tipo di televisore, è necessario passare alla modalità predefi nita:
1) Premere
2) Premere il Tasto numerico “1” (per la scansione progressiva) oppure il Tast o numerico ”3” (per il sistema TV).
per aprire il vassoio del disco.
Audio
Nessuna riproduzione audio dal TV.
Verifi care che i cavi audio siano collegati • all’ingresso audio del televisore. Assegnare l’ingresso audio del televisore • all’ingresso video corrispondente. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell’utente relativo al televisore.
Nessuna riproduzione audio dagli altoparlanti del
dispositivo audio (sistema stereo/amplifi catore/ ricevitore).
Verifi care che i cavi audio siano collegati • all’ingresso audio del dispositivo audio stesso. Accendere il dispositivo audio impostandolo • sulla corretta sorgente di ingresso audio.
Assenza di suono durante la riproduzione di fi lmati DivX
Il prodotto potrebbe non supportare il codec • audio.
Riproduzione
Impossibile riprodurre il disco.
Il disco potrebbe essere graffi ato, deformato o sporco. Sostituire o pulire il disco. Utilizzare il formato del disco o del fi le corretto.
Non è possibile riprodurre fi le video DivX.
Assicurarsi che il fi le video DivX sia compatibile. Verifi care che l’estensione del nome fi le sia corretta. Per questioni associate ai diritti digitali, i fi le video con protezione DRM non possono essere riprodotti tramite collegamento video analogico (ad esempio composite, component e SCART ). Trasferire i contenuti video su un disco e riprodurli.
Il formato dello schermo non corrisponde alle
impostazioni del televisore.
Il formato è fi sso sul disco DVD.
I sottotitoli DivX non vengono visualizzati correttamente.
È necessario controllare che il fi le dei sottotitoli abbia lo stesso nome del fi le del fi lm. Selezionare il set di caratteri corretto.
Premere SETUP . Selezionare [Pagina preferenze] > [Sottotit DivX] nel menu. Selezionare un set di caratteri che • supporti i sottotitoli.
142
IT
Page 21
© 2010 Koninklijke Philips Electronics N.V.
All rights reserved.
DVP3520_12_UM_V3.1_1022
Loading...