PHILIPS DC315 User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
IT Manuale utente
Docking Entertainment System
DC315
Page 2
h
g
f
m
c d
i
j
k
l
b
e
a
Page 3
IT
1 Importante
Sicurezza
Importanti istruzioni sulla sicurezza
a Leggere le istruzioni. b Conservare le istruzioni. c Fare attenzione a tutte le avvertenze. d Seguire tutte le istruzioni. e Non utilizzare l’apparecchio vicino all’acqua. f Pulire solo con un panno asciutto. g Non ostruire le aperture per la ventilazione. Eseguire
l’installazione in base a quanto previsto dalle istruzioni del produttore.
h Non installare vicino a fonti di calore come radiatori,
termoregolatori, fornelli o altri apparecchi (inclusi gli
amplicatori) che producono calore.
i Proteggere il cavo di alimentazione per evitare di calpestarlo
o stringerlo, in particolare vicino a prese standard o multiple oppure nel punto in cui esce dall’apparecchio.
j Utilizzare solo collegamenti/accessori specicati dal produttore. k Utilizzare solo il carrello, il supporto, il cavalletto, la
staffa o il piano specicati dal produttore o venduti
con l’apparecchio. Durante l’utilizzo di un carrello, prestare attenzione quando si sposta la combinazione carrello/
Page 4
apparecchio per evitare di ferirsi a causa di un eventuale ribaltamento.
l Scollegare l’apparecchio durante i temporali o se non viene
utilizzato per lunghi periodi di tempo.
m Per eventuali controlli, contattare il personale per l’assistenza
qualicato. Un controllo è necessario quando l’apparecchio è stato in qualche modo danneggiato: ad esempio, il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, è stato versato del
liquido o sono caduti degli oggetti sull’apparecchio, l’apparecchio
è stato esposto a pioggia o umidità, non funziona regolarmente o è stato fatto cadere.
n Non esporre l’apparecchio a gocce o schizzi. o Non appoggiare sull’apparecchio oggetti potenzialmente
pericolosi (ad esempio, oggetti che contengono del liquido o
candele accese).
p Il prodotto potrebbe contenere piombo e mercurio. Lo
smaltimento di questi materiali potrebbe essere soggetto a normative per il rispetto ambientale. Per informazioni sullo
smaltimento o riciclaggio, contattare le autorità locali o Electronic Industries Alliance: www.eiae.org.
q Se si usa la spina di alimentazione o un accoppiatore per
scollegare il dispositivo, assicurarsi che la spina e l’accoppiatore siano facilmente accessibili.
Page 5
Avvertenza
Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio per nessun motivo.
Non lubricare mai alcuna parte dell’apparecchio.
Non posizionare mai l’apparecchio su un’altro dispositivo.
Tenere lontano l’apparecchio dalla luce diretta del sole, amme vive o
fonti di calore. Assicurarsi di poter raggiungere facilmente il cavo di alimentazione, la
presa o l’adattatore per scollegare l’apparecchio dall’alimentazione.
Avviso
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della Comunità Europea. Questo prodotto è conforme ai requisiti delle seguenti direttive e linee guida: 2004/108/EC, 2006/95/EC.
Qualsiasi modica o intervento su questo dispositivo che non sia
espressamente consentita da Philips Consumer Lifestyle può invalidare il diritto dell’utente all’uso dell’apparecchio.
Riciclaggio
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei
riuti con una croce, signica che tale prodotto è soggetto alla
Direttiva Europea 2002/96/CE:
Non gettare mai il prodotto insieme ai normali riuti domestici.
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Il corretto
Page 6
smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la popolazione.
ni per il rispetto ambientale
L’uso di qualsiasi imballo non necessario è stato evitato. Si è cercato,
inoltre, di semplicare la raccolta differenziata, usando per l’imballaggio
tre materiali: cartone (scatola), polistirene espanso (materiale di separazione) e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva). Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati purché il disassemblaggio venga effettuato da aziende specializzate. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, batterie usate e apparecchiature obsolete.
2 Sistema di intrattenimento
docking
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome.
Introduzione
Grazie a questo apparecchio, è possibile ascoltare l’audio da iPod, iPhone, altri dispositivi audio o dalla radio. La radio, l’iPod o l’iPhone possono essere impostati come sveglia. È possibile impostare due allarmi ad orari diversi.
Contenuto della confezione
Controllare e identicare i seguenti contenuti della confezione:
Unità principale Cavo di alimentazione
Page 7
1 adattatore CA 1 cavo MP3 Link Manuale dell’utente Guida di avvio rapido
Panoramica dell’unità principale (vedere 1)
a REPEAT ALARM/BRIGHTNESS CONTROL
b ALM 1/ALM 2
c
d SOURCE
e VOL +/-
f Regolatore
g Base docking per iPod/iPhone
h
Consente di ripetere la sveglia. Consente di regolare la luminosità del display.
Consente di impostare la sveglia. Consente di disattivare la sveglia.
Consente di avviare o mettere in pausa la riproduzione iPod/iPhone.
Consente di selezionare una sorgente: iPod/iPhone, radio FM o MP3 Link.
Consente di regolare il volume.
Consente di regolare il meccanismo per adattarsi all’iPod/ iPhone.
Consente di caricare un iPod/iPhone.
/ /PRESET +/-
Consentono di passare al le audio precedente/successivo.• Consentono di effettuare una ricerca all’interno di un le
audio.
Page 8
Consente di selezionare una stazione radio preimpostata. Consente di regolare l’ora.
i POWER
j TUNING +/-
k TIME SET/AUTO SCAN
l SLEEP
m Pannello di visualizzazione
Consente di accendere l’unità o di passare alla modalità standby.
Consente di sintonizzarsi su una stazione radio. Consente di regolare l’ora.
Consente di impostare l’orologio. Consente di programmare le stazioni radio.
Consente di impostare il timer di spegnimento.
Mostra lo stato corrente.
3 Guida introduttiva
Attenzione
L’uso dei comandi, delle impostazioni o delle esecuzioni delle procedure
diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l’esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza. Quando si contatta Philips, verrà richiesto il numero del modello e il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di modello e il numero di serie si trovano sulla base dell’apparecchio. Annotare i numeri qui: N° modello __________________________ N° di serie ___________________________
Page 9
Collegamento dell’alimentazione
Attenzione
Rischio di danni al prodotto! Assicurar si che la tensione
dell’alimentazione corrisponda a quella indicata sul retro o sul fondo dell’apparecchio. Rischio di scosse elettriche! Quando si scollega l’adattatore CA ,
staccare sempre la spina dalla presa. Non tirare mai il cavo. Prima di collegare l’adattatore CA , accertar si di aver eseguito tutti
gli altri collegamenti.
Nota
La targhetta del modello è situata sulla parte inferiore dell’unità
principale.
Preparare l’adattatore CA.
1
Collegare un’estremità dell’adattatore CA alla presa DC IN
2
dell’unità principale.
Page 10
Collegare l’altra estremità dell’adattatore CA alla presa a muro.
3
Impostazione di ora e data
In modalità standby, tenere premuto TIME SET/AUTO SCAN per
1
2 secondi.
Le cifre dell’ora iniziano a lampeggiare.
»
PremereTUNING +/- per impostare l’ora.
2
Premere TIME SET/AUTO SCAN per confermare.
3
4
Le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.
»
Ripetere i passaggi 2-3 per impostare i minuti, l’anno, il mese, il giorno e il formato 12 o 24 ore.
Accensione
Premere POWER.
1
Televisore in standby
1
L’unità passa all’ultima sorgente selezionata.
»
Per impostare la modalità standby sull’unità, premere nuovamente POWER.
L’ora e la data (se impostate) vengono visualizzate sul
»
pannello display.
Page 11
Suggerimento
Dopo un tempo di inattività di 15 minuti in modalità standby, la
luminosità dello schermo si riduce automaticamente. Per illuminare lo scher mo, premere qualsiasi pulsante.
Regolare il volume
Durante la riproduzione, premere VOL +/- per aumentare/ridurre
1
il livello del volume.
4 Riproduci
Riproduzione da iPod/iPhone
Grazie a questa unità è possibile ascoltare l’audio dall’iPod/iPhone.
iPod/iPhone compatibili
I modelli iPod e iPhone Apple con connettore docking a 30 pin:
iPod classic, iPod touch, iPod nano, iPod di quinta generazione (video), iPod con display a colori, iPod mini. iPhone, iPhone 3G.
Page 12
Caricamento dell’iPod/iPhone
Posizionare l’iPod/iPhone nella base docking.
1
Impostare il meccanismo di regolazione per adattarsi all’iPod/
2
iPhone.
Page 13
Rimozione dell’iPod/iPhone
Estrarre l’iPod/iPhone dalla base docking.
1
Ascolto tramite iPod/iPhone
Assicurarsi che l’iPod/iPhone sia caricato correttamente.
1
Premere SOURCE più volte per selezionare la sorgente iPod/
2
iPhone.
L’iPod/iPhone collegato inizia la riproduzione
»
automaticamente.
Per mettere in pausa/riprendere la riproduzione, premere
. Per saltare un brano, premere Per effettuare una ricerca durante la riproduzione, tenere premuto la riproduzione.
/ , quindi rilasciare il pulsante per riavviare
/ .
Caricamento dell’iPod/iPhone
Quando l’unità è collegata all’alimentazione, il lettore iPod/iPhone posizionato sulla base docking inizia a caricarsi.
Riproduzione da un dispositivo esterno
Tramite questa unità è possibile ascoltare l’audio di un dispositivo esterno.
Premere più volte SOURCE per selezionare la sorgente MP3 Link.
1
Collegare il cavo MP3 Link fornito:
2
jack MP3 LINK (3,5 mm) sul retro dell’unità. jack delle cufe di un dispositivo esterno.
Page 14
Avviare la riproduzione dal dispositivo
3
(vedere il manuale dell’utente relativo).
5 Ascolto della radio
Nota
Questa unità consente solo la ricezione di stazioni FM.
Sintonizzazione su una stazione radio
Suggerimento
Posizionare l’antenna a debita distanza da televisori,
videoregistratori o altre sorgenti di radiazioni. Per una ricezione ottimale, allungare e regolare la posizione
dell’antenna.
Premere più volte SOURCE per selezionare il sintonizzatore FM.
1
Tenere premuto TUNING +/- per più di 2 secondi.
2
3
Viene visualizzata la scritta [Srch] (ricerca).
»
La radio si sintonizza automaticamente su una stazione con
»
un segnale forte.
Ripetere il passaggio 2 per sintonizzare altre stazioni.
Per sintonizzarsi su una stazione con un segnale debole, premere ripetutamente TUNING +/- no a che non si ottiene una ricezione ottimale.
Page 15
Programmazione automatica delle stazioni radio
È possibile programmare un massimo di 20 stazioni radio preimpostate.
In modalità sintonizzatore, tenere premuto TIME SET/
1
AUTO SCAN per più di 2 secondi per attivare la modalità di
programmazione automatica.
Viene visualizzata la scritta [AUTO] (automatico) che inizia a
»
lampeggiare. Tutte le stazioni disponibili vengono programmate in base
»
alla capacità di ricezione della banda. Viene trasmessa automaticamente la prima stazione radio
»
programmata.
Programmazione manuale delle stazioni radio
È possibile programmare un massimo di 20 stazioni radio preimpostate.
Consente di sintonizzarsi su una stazione radio.
1
Premere TIME SET/AUTO SCAN per attivare la modalità di
2
programmazione. Premere PRESET +/- per selezionare un numero.
3
Premere TIME SET/AUTO SCAN per confermare.
4
5
Vengono visualizzati il numero e la frequenza della stazione
»
preimpostata.
Ripetere i passaggi sopra descritti per programmare altre stazioni.
Page 16
Nota
Per sovrascrivere una stazione programmata, memorizzare un’altra
stazione al suo posto.
Scelta di una stazione radio preimpostata
Premere PRESET +/- per selezionare un numero preimpostato.
1
6 Altre funzioni
Impostazione della sveglia
È possibile impostare due sveglie a orari diversi.
Vericare di aver impostato correttamente l’orologio.
1
Tenere premuto ALM 1 o ALM 2 per 2 secondi.
2
3 4
5 6
7 8
oppure e le cifre dell’ora iniziano a lampeggiare.
»
Premere più volte TUNING +/- per impostare l’ora. Premere ALM 1 o ALM 2 per confermare.
oppure e le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.
»
Ripetere i passaggi 3-4 per impostare i minuti. Ripetere i passaggi 3-4 per scegliere se attivare la sveglia durante i
giorni lavorativi o nei weekend. Ripetere i passaggi 3-4 per selezionare una sorgente per la sveglia. Ripetere i passaggi 3-4 per impostare il volume della sveglia.
Page 17
Attivazione e disattivazione della sveglia
Premere più volte ALM 1 o ALM 2 per attivare o disattivare la
1
sveglia.
» »
Se il timer è attivo, compaiono i simboli Se il timer non è attivo,
o scompaiono.
o .
Ripetizione della sveglia
Quando suona la sveglia, premere REPEAT ALARM/
1
BRIGHTNESS CONTROL.
La sveglia suona nuovamente dopo alcuni minuti.
»
Suggerimento
Per regolare l’intervallo di ripetizione della sveglia, premere TUNING+/-.
Interruzione della sveglia
Quando la sveglia suona, premere ALM 1 o ALM 2.
1
La sveglia si interrompe, ma l’impostazione rimane attiva.
»
Visualizzazione delle impostazioni della sveglia
Premere ALM 1 o ALM 2.
1
Impostazione del timer di spegnimento
L’unità può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo prestabilito.
Page 18
Premere più volte SLEEP per impostare un determinato periodo
1
di tempo (in minuti).
Se il timer di spegnimento è attivo, sul display è visualizzato il
»
simbolo
Per disattivare il timer di spegnimento
Premere SLEEP più volte no a visualizzare la scritta [SLP OFF]
1
(SLP disattivo).
Se il timer di spegnimento non è attivo, il simbolo
»
scompare dal display.
Nota
Quando si at tiva il timer di spegnimento, il volume diminuisce
gradualmente.
.
Regolazione della luminosità del display
Premere più volte BRIGHTNESS CONTROL per selezionare
1
livelli diversi di luminosità del display.
7 Informazioni sul prodotto
Nota
Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modiche senza
preavviso.
Page 19
Speciche
Amplicatore
Potenza nominale in uscita 2 X 4 W RMS Risposta di frequenza 125 Hz - 16 kHz, ±3 dB Rapporto segnale/rumore > 55 dB MP3 Link 500 mV RMS 10 kohm
Sintonizzatore
FM
Gamma di sintonizzazione 87,5 - 108 MHz Griglia di sintonizzazione 50 kHz Sensibilità
- Mono, rapporto segnale/ rumore 26 dB
- Stereo, rapporto segnale/ rumore 46 dB
Selettività di ricerca < 28 dBu Distorsione totale armonica < 3% Rapporto segnale/rumore > 45 dB
< 22 dBu
< 45 dBu
Page 20
Informazioni generali
Alimentazione CA (adattatore di alimentazione)
Consumo energetico durante il funzionamento 15 W
Consumo energetico in standby < 2 W Dimensioni
- Unità principale (L x A x P) 173 x 185 x 144 mm
Peso
- Unità principale 0,66 kg
Ingresso: 100-240 V~, 50/60 Hz, 1,0 A; Uscita: 9,0 V marca: Philips; N. modello: AS250­090-AQ278)
2,78 A; Nome
8 Risoluzione dei problemi
Avvertenza
Non rimuovere il rivestimento dell’apparecchio per nessun motivo.
Al ne di mantenere valida la garanzia, non provare a riparare il sistema. Se si vericano problemi quando si utilizza l’apparecchio, consultare
l’elenco riportato di seguito prima di richiedere l’assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito Web di Philips (www.philips.com/ welcome). Quando si contatta Philips, assicurarsi che l’apparecchio si trovi nelle vicinanze e che il numero di modello e il numero di serie siano disponibili.
Page 21
Assenza di alimentazione
Vericare che la spina di alimentazione CA dell’unità sia collegata correttamente. Assicurarsi che venga erogata corrente dalla presa CA.
Audio assente
Regolare il volume.
Nessuna risposta dall’unità
Scollegare e ricollegare la spina di alimentazione CA e accendere nuovamente l’unità.
Scarsa ricezione radio
Aumentare la distanza tra l’unità e il televisore o il videoregistratore. Estendere completamente l’antenna FM.
Il timer non funziona
Impostare correttamente l’ora. Attivare il timer.
L’impostazione orologio/timer si è cancellata
Si è vericata un’interruzione di alimentazione oppure la presa di alimentazione è stata scollegata. Ripristinare l’orologio/timer.
Italia
CEPT-LPD I Autorizzazione P.P.T.T. all’ impiego nr.: DGPGF/4/2/03/338569/FO/0001625 del 12/06/97
Page 22
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio DC315 Philips risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Page 23
© Royal Philips Electronics N.V. 2009 All rights reserved.
Specications are subject to change
without notice.Trademarks are the property of Koninklijke Philips Electronics N.V. or their respective owners. DC315_12_UM_V3.0
Loading...