Philips è costantemente a migliorare i suoi prodotti.
Pertanto, si riserva il diritto di rivedere il presente
manuale o di ritirarlo in qualsiasi momento senza
preavviso. Philips fornisce questo manua le "così
com'è" e non accetta, tranne nei casi in cui sia
richiesto dalla legge applicabile, di essere responsabile
di eventuali errori, omissioni o discrepanze tra il
manuale e il prodotto descritto. L'apparecchio è
concepito per essere connesso alle reti GSM/GPRS.
Page 3
Come...
Accendere e
speg nere il
telefono
Immettere il
codice PIN
Effettuare una
chiamata
Rispondere a una
chiamata
Interr omp er e una
chiamata
Rifiuto di una
chiamata
Impo stare il
volume della
suoneria
Premere a lungo ).
Immettere il codice PIN
utilizzando la tastiera e
premere , o LOK per
confermare.
Inserire il numero di telefono
tramite la tastiera e premere
(
per effettuare la
chiamata.
Premere ( quando squilla
il telefono.
Premere
chiam..
Premere ) o premere a
lungo un tasto laterale del
vol ume.
Premere un tasto laterale del
volume quando il telefono è
aperto e in modalità stand-by.
)
o RFin.
Regolare il
volume di una
conversazione
Accedere alla
Rubrica
Utilizzare l a
Rubrica
Accedere alla Lista
chiamate
Accedere alla
funzione chiamata
diretta
Accedere al menu
principale
Aprire il menu
MMS
Una brev e pressione sul tas to
laterale del volume comporta
la disattivazione della
suoneria alla ricezione di una
chiamata.
Premer e uno dei tasti laterali
del volume durante la
chiamata.
Premer e - in modalità
stand-by.
Scorrere l'elen co usando
o - e premere ( per
chiamare il nome selezionato.
Premer e ( in modalità
stand-by.
Premer e
stand-by.
Premer e , o LMenu in
modalità stand-by.
Premer e RMMS in modalità stand-by.
+
+
in modalià
Page 4
Tornare
rapidamente alla
modalit à st and-by
quando si
scorrono i menu
Accedere all’Alb um
immagini
Accedere all’Alb um
Suoni
Attivare un
comando vocale
programmato
Avviare WAPPremere a lungo 0.
Premere ).
Premere < in modalità
stand-by.
Premere > in modalità
stand-by.
In modalià stand-by, premere
a lungo il tasto , e poi
pronunciare il tag vocale.
Modalità camera
Il telefono presenta un display girevole che consente di
attivare la camera. Ruotare il display in senso
antiorario e chiudere il telefono.
Il telefono è ora in modalità camera e appare la videata
di anteprima. Vedere il capitolo "Camera" a
pagina 40 sull'uso della camera.
Aprire il telefono e ruotare di nuovo lo schermo per
ritornare alla modalità telefono.
Tasti configurabili
La funzione dei tasti configurabili dipende dal
contesto ed è riportata sul display. Il telefono presenta
6 tasti configurabili:
• 2 tasti configurabili sono usati in modalità telefono
L R
• 4 tasti configurabili sono usati in modalità camera.
I tasti configurabili camera P e M non sono
attivi durante la modalità telefono.
.
Page 5
Nella maggioranza dei casi, quando si è nella modalità
telefono, premendo i l tasto L si ha lo stesso
risultato che premen do ,. Il tasto configurabile
R
viene usato per ritornare indietro di un'azione
(Indietro nello scorrere i menu o Cancella in una
videata di editazione).
Accesso ai menu
Il menu principale è accessibile premendo , o
L
Menu in modalità stand-by.
Utilizzare i tasti di navigazione per sfogliare i menu e
premere , o LSeleziona per effettuare una
selezione. Viene visualizzato un altro elenco o menu
secondario.
Quando si scorre un elenco, una barra posta sul lato
destro del display indica la posizione effettiva
nell'elenco.
Eventi
Alcuni eventi possono modificare il display inattivo
(chiamata persa, nuovo messaggio e così via). Premere
,
o LLeggi per accedere al menu
corrispondente oppure premere RIndietro per
tornare allo schermo inattivo.
Prima dell'utilizzo, leggere le istruzioni relative alla
sicurezza nella sezione "Precauzioni" (vedere a
pagina 69).
Per utilizzare il telefono, è necessar io inse rire una carta
SIM valida fornita dall'operatore GSM o dal
rivenditore. La carta SIM con tiene le informazioni
sull'abbonamento, il numero del telefono e la
memoria in cui è possibile memorizzare i numeri di
telefono e i messaggi.
Inserire la carta SIM e la batteria
1. Fare scivolare il cover posteriore del telefono per
toglierlo.
2. Inserire la carta SIM nel suo vano ass icur andosi
che l'angolo smussato sia nella posizione esatta.
Spingere la linguetta metallica fino a quando
fissa la carta.
Sezione introduttiva1
3. Inserire la batteria: appoggiare un bordo della
batteria su un bordo del telefono e spingerla fino
a quando scatta in posizione (assicurarsi che i
connettori siano gli uni di fronte agli altri).
4. Rimontare il cover posteriore facendolo scivolare
fino a quando si ferma. Prima di utilizzare il
telefono, rimuovere la pellicola protettiva dal
display.
Accendere il telefono
1. Per accendere il telefono, premere a lungo ).
2. Immettere il codice PIN se richiesto, ad esempio
il codice segreto a 4 - 8 cifre de lla carta SIM. Si
tratta di un codice preconfigurato e fornito
dall'operatore. Premere , o LOK per
Page 10
confermare (premere RCancella per
correggere). Per personalizzare il codice PIN,
vedere a pagina 21.
Se si imm ett e u n co dic e PI N e rrato pe r 3 v olt e, la car ta
SIM viene bloccata. Per sbloccarla, è necessario
richiedere il codice PUK all'operatore.
Impostare la data e l'ora
Quando si accende il telefono per la prima volta viene
richiesto di impostare la data e l'ora. Usare la tastiera
alfanumerica per i nserire le cifre.
Per un elenco completo delle opzioni relative alla data
e all'ora, vedere a pagina 23.
Copiare la rubrica SIM
Il telefono cellulare rileva una carta SIM che contiene
già nomi e un messaggio chiede se si desidera copiare
la rubrica SIM nella memoria del telefono. Premere
L
Si per accettare o RNo per annullare.
Se non copiate la rubrica SIM alla prima accensione,
potete farlo in un momento successivo. Vedere "Copia
nel telef." a pagina 13.
Caricare la batteria
Il telefono è alimentato tramite una batteria
ricaricabile. La batteria nuova solitamente non è
completamente carica. Un segnale di allarme avvertirà
quando è quasi scarica. Quando la batteria è
completamente scarica sono necessari 2 o 3 minuti di
carica prima che l'icona sia nuovamente visibile.
Se si rimuove la batteria quando il telefono è acceso, è
possibile che tutte le impostazioni personali vadano
perse.
1. Una volta che la batteria è in posizione e il cover
è fissato al telefono, inserire il connettore del
cari cabatterie (fornito con il telefono) nella presa
alla base del telefono, quindi collegarlo a una
presa di alimentazione a corrente alternata
facilmente accessibile.
2Sezione introduttiva
Page 11
2. Il simbolo della batteria sul display indica lo
stato di carica:
- durante la carica, i 4 indicatori di carica
scorrono. Ogni barra rappresenta circa il
25 % di carica. Il telefono sarà
completamente carico dopo circa 2 ore.
- quando tutte e 4 le barre sono fisse la batteria
è completamente car ica: scollegare il
caricabatterie.
A seconda della rete e delle condizioni di utilizzo, si
può ragg iungere un tempo di conversazione da 2 a 4
ore e 40 min. ed un tempo di stand-by da 200 a 560
ore.
La batteria non viene danneggiata anche se si lascia il
caricabatterie collegato al telefono cellulare a ricarica
completata. L'unico modo per spegnere il
caricabatterie è disconnetterlo, pertanto è
consigliabile utilizzare una presa di corrente CA
facilmente accessibile. È possibile collegare il
caricabatterie a un alimentatore IT (solo Belgio).
Sezione introduttiva3
Page 12
2 • Funzioni principali
Accedere e visualizzare la rubrica
telefonica
3. Premere ) o RFin.chiam. p er agganciare.
Per una chiamata internazionale, premere a lungo
*
per immettere il segno "+" anziché il prefisso
internazionale.
Usar e la rubrica
In modalità stand-by, premere -. Il contenuto
visualizzato sul display può variare a seconda della
rubrica selezionata (SIM o telefono). Vedere
"Rubrica" a pagina 13 per informazioni dettagliate.
Nella rubrica, selezionare <Cerca > poi immettere le
prime lettere del nome che si sta cercando e premere
,
per andare direttamente a quel nome.
Per visualizzare la rubrica durante una chiamata,
premere , o LOpzioni e selezionare Lista nomi,
premere , e scorrere le voci premendo - o
+
. Premere RIndietro due volte per tornare al
display chiamata in corso.
Per leggere il proprio numero di telefono, premere
-
in modalità stand-by e selezionare Mi o numero >
Visualizzare.
Effettuare una chiamata
1. In modalità stand-by, immettere il numero di
telefono mediante la tastiera. Per correggere un
errore, premere RCancella.
2. Premere ( per comporre.
1. Premere - in modalià stand-by.
2. Selezionare un contatto della lista e premere
(
. Se è selezionata la rubrica e avete
memorizzato più numeri sotto lo stesso nome,
premere < o > per scorrerli ( veder e a
pagina 14).
3. Premere ) o RFin.chiam. p er agganciare.
Rispondere e terminare una chiamata
Quando si riceve una chiamata, viene visualizzato il
numero del chiamante. Se il numero è memori zzato
nella rubrica selezionata, invece del numero viene
visualizzato il nome corrispondente.
• Rispondere alla chiamata: premere ( o aprire il
telefono se l'opzione Fl ip at tivo è impostata su
Attivato (vedere a pagina 58).
• Rifiutare una chiamata: premere ) (o premere
a lungo un tasto laterale del volume). Se è stata
attivata la funzione "Devia chiamata", la chiamata
viene deviata a un altro numero o alla seg reteria.
• Agganciare: premere ) o chiudere il telefono.
4Funzioni principali
Page 13
Il telefono non squilla se è impostata la modalità
Silenzio (vedere a pagina 6). Se è stata selezionata la
funzione Risp. ogni tasto, è possibile accettare una
chiamata premendo un tasto qual siasi, ad eccezione di
)
(vedere a pagina 57).
Telef. in Viva Voce
Per il proprio comfort e la propria sicurezza,
allontanare il telefono dall'orecchio quan do si chiama
in vivavoce, soprattutto quando si aumenta il volume.
1. In modalità stand-by, immettere il numero di
telefono mediante la tastiera o selezionare un
contatto nella rubrica.
2. Premere , o LOpzioni quindi selezionare
Telef. in Viva Voce o premere ,.
Se si è già al telefono, tenere premuto a lungo ( per
alternare tra la modalità Viva Voce e le altre.
Opzioni nel corso di una chiamata
Durante una chiamata, premere , o LOpzioni
per accedere alle seguenti opzioni.
Disattivare / riattivare il microfono
Permette di attivare o disattivare il microfono in
modo ch e il chiamante non possa sentirvi.
Registra conversazione
Nella maggior parte dei paesi, la registrazione delle
conversazioni è disciplinata dalla legge. È
consigliabile notificare il chiamante se si intende
registrare la conversazione e procedere solo se
accettano. È inoltre opportuno mantenere riservate
eventuali registrazioni. 1 minuto è il tempo di
registrazione massimo consentito (vedere "Memo
vocale" a pagina 48).
Per registrare una conversazione durante una
chiamata, selezionare Registra convers., quindi
premere
L
finestra di modifica consente di assegnare un nome
alla registrazione, che sarà quindi disponibile in
Multimedia > Memo vocale.
Se si seleziona Mute , quindi Regis t ra convers. , verrà
registrata soltanto la voce del chiamante.
,
Memorizza per terminare la registrazione: una
. Premere , di nuovo o
Bloc Notes
Permette di prendere nota di un numero. Poi è
possibile registrarlo in rubrica, chiamarlo o inviare un
messaggio a questo numero.
Funzioni principali5
Page 14
Altre opzioni nel corso di una chiamata
•Viva Voce On
• Lista n omi (pagina 13)
• Lista chiamate
(pagina 58)
• Fin.chiam.
• Equalizzatore
(pagina 17)
• SMS (pagina 26)
• Agenda (pagina 51)
Regolare il volume dell'auricolare
Durante una chiamata, spostare il tasto laterale del
volume verso l'alto o verso il basso per regolare il
volume nel modo desiderato.
Modificare la suoneria
Premere , o LMenu e selezionare Impostazioni
> Suoni > Tipo suoneria. Utilizzare + o - per
selezionare una suoneria nell'elenco. Premere
per confermare la scelta.
,
Attivare la modalità Silenzio
Se si desidera che il telefono non squilli quando si
riceve una chiamata, disattivare la suoneria
selezionando Impostazioni > Suoni > Silenzio, quindi
Attivato.
È anche pos sibile di sa ttivare la suon eria alla ricezione
di una chiamata premendo il tasto laterale del
volume.
Attivare la vibrazione
Se si des ider a c he il telefono vib ri q ua ndo si ric eve una
chiamata, attivare la vibrazione selezionando
Impostazioni > Suoni > Vibra, quindi Attivato.
L'attivazione della vibrazione non comporta la
disattivazione della suoneria. Per disattivare la
suoneria e attivare la vibrazione, attivare la modalità
Silenzio come descritto più indietro nel capitolo.
Quando si collega il caricabatterie, la vibrazione
viene impostata automaticamente su Disattivato.
Scattare immagini
Il vostro cellulare dispone di una camera che vi
permette di scattare foto e di inviarle ad amici o
parenti. Per usare la camera, bisogna attivare la
modalità camera come descritto al punto
"Caratteristiche del telefono". Premere C per
scattare la fotografia. Ved ere "Camera" a pagina 40
per maggiori particolari.
Chiamata diretta
Vi permette di impostare i vostri 4 numeri preferiti, o
quelli che chiamate più frequentemente. Potete poi
chiamare rapidamente uno di questi selezionando
l'icona o immagine corrispondente sul display, senza
dovere accedere e scorrere la lista della Rubrica.
6Funzioni principali
Page 15
Impostare un contatto con Chiamata
diretta
1. In modalità di stand-by, premere + per
accedere alla sch ermata Chiamata diretta.
Sele zionare una miniatura da configurare e
premere , o LImpostato.
2. Selezionare un nome della lista dei contatti e
premere , di nuovo per accedere a Album
imma gini e selezionare un'immagine. Eseguire le
stesse operazioni per ogni miniatura.
Chiamare un contatto con Chiamata
diretta
Per effettuare una chiamata, premere + in
modalità stand-by, poi selezionare la miniatura
desiderata e premere (. Per riconfigurare una
miniatura selezionarla e premere , per Sostituire il
nome e/o l'immagine.
Se un'immagine è già associata ad un contatto, appare
sulla schermata Chiamata diretta. Cambiando
l'immagine in un menu essa viene attualizzata anche
nell'altro.
MMS FotoTalk
Questa funzione consente di inviare un'immagine
tramite MMS e di abbinarle la registrazione di un
suono. L'immagine può essere selezionata dall' Album
immagini o può essere stata appena scattata con la
fotocamera.
Dall' Album immagini
1. Selezionare un'immagine, premere , o
L
Opzi on i, poi selezionare Invia come... >
MMS.
2. Quando appare il messaggio Aggiung. suono?,
premere , o LSi, poi registrare un suono.
Premere LOK per arrestare la registrazione.
3. Selezionare Aggiungi desti n. per scegliere il/i
destinatario/-i nella lista contatti, poi selezionare
Val ida lista per andare alla schermata di creazione
MMS. Vedere "Creare MMS" a pagina 30 pe r
ulteriori particolari.
Dalla modalità camera
1. Atti vare la mo dalità camera (vedere il punto
"Caratteristiche de l telefono") e premere
per scattare la fotografia.
2. Selezionare Inviare > MMS (un messaggio
indicherà di ruotare il display).
3. Ripetete le operazioni 2 e 3del punto
precedente.
C
Funzioni principali7
Page 16
3 • Struttura di menu
Nella tabella che segue viene descritta la struttura di
menu completa del telefono cellulare, nonché la
pagina di riferimento in cui reperire ulteriori
informazioni.
I numeri disponibili in questo menu variano a
seconda dell'abbonamento e dell'operatore,
pertanto rivolgersi a quest'ultimo per ottenere
ulteriori informazioni.
WAP p61
Servizi +
Questo menu varia a seconda
dell'abbonamento e dell'operatore, pertanto
rivolgersi a quest'ultimo per ottenere ulteriori
informazioni.
Collega GPRS / Ricollegare / Reti preferite/
Accesso param.
Ora e data p23
Tipo orologio / Imposta data / Fuso orario
locale / Ora legale / Imposta ora
Lingua p24
On Off automatici p24
Accensione automatica / Spegnim. autom.
Infrarossi p55
Dati / Ricezione
Rubrica p13
Lista nomi p13
Impostazioni p13
Azzera rubrica / Scelta rubrica / Copia nel
telef.
Informazioni sulle chiamate p57
Lista chiamate p58
Lista chiamate / Azzera
Contascatti p59
Contatori GSM / Contatori GPRS
Imposta chiamate p57
Info fine chiamata / Risp. ogni tasto / Devia
chiamata / Mostra numero / Avvi so chiamata
/ Cas. voce/dati / Flip attivo / Richiama
autom.
10Struttura di menu
Page 19
4 • Immissione di testo o
numeri
È possibile immettere testo o numeri nei display di
modifica disponibili seguendo due diversi metodi:
mediante la funzione di immissione di testo intuitivo
T9® o la funzione di immissione base. Sono
disponibili altre due modalità per i numeri e i segni di
punteggiatura. L'icona evidenziata disponibile sul
display indica la modalità di immissione testo attiva.
Modalità di immissione testo di base
Premere * per passare da T9® all'immissione di
testo di base. Questo metodo richiede più pressioni
dei tasti per ottenere il carattere desiderato: la lettera
"h" è la seconda lettera sul tasto 4, pertanto è
necess ario premere due volte per immettere "h".
Pressione breve RCanc ella per cancellare
un'immissione, pressione lunga per cancellare tutto il
testo.
Esempio: come immettere la parola
"ciao":
Premere 2 2 2 (ABC), 4 4
(GHI), 2 (ABC), 6 6
Premere , una volta completato il messaggio.
6
4
(MNO).
Lettere, numeri e simboli sono presenti su ogni tasto
nel modo seguente:
Pressione breve
spazio . , @ / : ; " ’ ! ¡ ? ¿ # + - *
1
= % < > ( ) & £ $ ¥
2
a b c 2 à ä å æ ç2
3
d e f 3 é è ∆ Φ3
4
g h i 4 Γ ì4
5
j k l 5 Λ5
6
m n o 6 ñ ò ö 6
7
p q r s 7 β Π Θ Σ7
8
t u v 8 ü ù8
9
w x y z 9 ø Ω Ξ Ψ9
Per passare da minuscole a
0
maiuscole: standard,
minuscole o MAIUSCOLE.
Per passare ai simboli e al
#
modalità di interpunzione.
Pressione
prolungata
1
0
Immissione di testo o numeri11
Page 20
Per cambiare modalità: T9®,
*
base o numerica.
Immissione di testo intuitivo T9
L'immissione di testo intuitivo T9® è una modalità di
immissione intelligente per i messaggi che include un
dizionario completo. Consente di imme ttere il testo in
modo rapido premendo una sola volta il tasto
corrispondente a ogni lettera della parola. Le lettere
immesse vengono analizzate e la parola suggerita dalla
modalità T9® viene visualizzata sul display di
modifica. Se in base ai tasti digitati sono disponibili
più parole, la parola immessa viene evidenziata:
premere +/- o L per scorrere la lista e
scegliere tra quelle proposte dal dizionario
incorporato di T9
seguito).
®
(vedere l'ese mpio riportato di
®
Utilizzo
Di seguito sono elencati i simboli e le lettere
dell'alfabeto rappresentati da ogni tasto:
2
a
9
Consentono di immettere lettere.
L
o
+/-
Consente di scorrere la lista delle
parole proposte.
,
R
0
#
*
Esempio: come immettere la parola
"ciao":
1. Premere 2 4 2 6. Sul display
viene visualizzata la prima di un elenco di parole:
Ci bo.
2. Premere + o L per scorrere e selezionare
Ci ao.
3. Premere
selezione della parola Ciao .
Consente di confermare la parola
o
1
immessa.
Pressione breve per cancellare
un'immissione, pressione lunga per
cancellare tutto il testo.
Per passare da minuscole a maiuscole:
standard, minuscole o MAIUSCOLE.
Per passare ai simboli e al modo per
l'interpunzione.
Per cambiare modalità: T9®, base o
numerica.
,
o 1 per confermare la
12Immissione di testo o numeri
Page 21
5 • Rubrica
esempio, se la voci "Rossi" è presente in entrambe le
rubriche telefonche e la si elimina sul telefono, sulla
carta SIM rimane inalterata.
Azzera rubrica
I contatti sono memorizzati in una delle due rubriche
disponibili: quella memorizzata sulla carta SIM (il
numero di voci varia in base alla capacità) o quella
incorporata sul telefono (fino a 999 nomi). I nuovi
nomi immessi vengono aggiunti solo alla rubrica
selezionata.
999 è il numero massimo di nomi e carte eventi, a
meno che altre funzioni (messaggi vocali, suoni,
immagini e così via) non utilizzino una quantità
significativa di memoria del telefono.
Impostazioni
Scelta rubrica
Questo menu vi permette di impostare la rubrica da
utilizzare, o Nella SIM o Nel telefono. Premere + o
-
per selezionare una rubrica. I Contatti aggiunti
alla rubrica selezionata possono essere copiati da una
all'altr a mediante l'opzione Copia in S IM o Copia nel
telef..
Poiché il telefono cellulare è in grado di gestire una
sola rubrica telefonica alla volta, le informazioni
relative a quella non selezionata vengono ignorate; ad
Consente di cance llare l'intero contenuto della
rubrica. Questa opzione è applicabile unicamente alla
rubrica del telefono, NON a quella memorizzata sulla
carta SIM con questa opzione.
Copia nel telef.
Questa opzione copierà il contenuto della vostra carta
SIM nel vostro telefono. Se avete annullato o
interrotto la copia della rubrica dalla SIM al telefono
alla prima accensione del telefono, potete rifarla
procedendo così: selezionare Rubrica > Impostazioni >
Copia nel telef..
Selezionando questa opzione due volte si
raddoppieranno tutti i nomi.
Lista nomi
Dalla modalità di stand-by, premere - per
accedere a questa lista.
Aggiungere contatti alla rubrica SIM
1. Selezionare <Nuovo> nell'elenco.
Rubrica13
Page 22
2. Immettere il nome e il numero desiderati, quindi
il tipo di numero assegnato al nome (Telefono,
Fax o Da t i ), quindi premere , per
memorizzare questo nome nella rubrica.
Un numero non può superare le 40 cifre, a seconda
della carta SIM. L'immissione del prefisso
internazionale, dei codici locale e nazionale consente
di comporre un numero da qualsiasi località.
Aggiungere contatti alla rubrica del
telefono
1. Selezionare <Nuov o> nell'elenco.
2. Immettere il nome e il cognome (massimo 20
caratteri latini); uno dei due campi può essere
vuoto, ma non entrambi.
3. Selezionare il tipo di numero in Tipo chiamata. I
campi numerici possono contenere fino a 40
cifre e un segn o "+", mentre i campi
alfanumerici (e-mail e nota) possono contenere
fino a 50 caratteri latini. A ogni contatto può
essere associato un massimo di 5 campi
numerici, ad esempio due numeri di cellulari, tre
numeri del posto di lavoro, un indirizzo e-mail e
una nota di testo.
Se si desidera p ersonalizzare questo contatto con
un'immagine e/o un suono, vedere più avanti.
Propri numeri
L' opzione Propri n umeri disponibile nella lista dei
contatti permette di memori zzare il pr oprio numero
di telefono. È consigliabile immettere il numero del
cellulare come ogni altra informazione pertinente.
Sebbene tutti i relativi campi possano essere vuoti, la
voce Propri numeri non può essere eliminata.
Emergenza
Il numero di emergenza consente di chiamare i servizi
di emergenza del proprio paese. Nella maggior parte
dei casi, è possibile chiamare questo numero anche se
non è ancora stata inserita la carta SIM o stato
immesso il PIN.
In Europa il numerio di emergenza standard è 112,
mentre nel Regno Unito è 999.
Modificare e gestire la rubrica
Premer e - in modalità stand-by per accedere alla
rubrica. Per cercare un determinato nome nella
rubrica:
14Rubrica
Page 23
2
a
9
#
Nella rubrica SIM
Scegli ere un contatto nella rubrica SIM e premere
,
o Opzioni per accedere alle seguenti opzioni:
• Chiamata
• Telef. in Viva Voce
•Inviare SMS
•Inviare MMS
•Chiam. vocale
Nella rubrica del telefono
Scegliere un contatto nella rubrica del telefono e
premere , per accedere alle seguenti opzioni:
Premere il tasto corrispondente
alla lettera su cui spostarsi
all'interno della lista, ad esempio
premere
accedere alla lettera "U". Il primo
nome a partire da questa lettera
viene selezionato nella lista.
Premere qu esto tasto, immettere
le prime lettere del nome cercato,
quindi premere , per andare
direttamente a quel nome.
Si può anche usare l'opzione
<Ricerca> che appare nella
rubrica.
8
due volte per
• Chi amata flash
• Copia nel telef.
•Eliminare
• Modificare
• Visualizzare
• Chiamata
• Telef. in Viva Voce
•Inviare SMS
• Inviare MMS
• Invia infrarossi
Selezionare Visualizzare per accedere alla lista di tutti i
numeri o ai campi salvati per questo contatto.
Selezionare <Nuovo> per creare un nuovo campo o
selezionare uno dei campi e premere , per
accedere a un secondo gruppo di opzioni, fra le quali
ci sono:
Num.
Princi pale
Copia in SIMConsente di copiare un c ontatto
• Visualizzare
•Eliminare
• Cambia nome
•Selez. immagine
• Selez. suono
Il primo numero immesso
diventa il numero Principale:
figura al primo posto della lista e
viene composto automaticamente quando si preme (.
Questa opzione consente di
rendere Principale un altro
numero.
della rubrica del telefono sulla
rubrica della SIM (l'aggiornamento ha sempre luogo quando
si passa da una rubrica all'altra o
quando si utilizza un altro
telefono).
Rubrica15
Page 24
VisualizzareConsente di visualizzare i
dettagli del campo selezionato.
Cambia tipoConsente di modificare o
definire il tipo di campo del
numero selezionato.
ModificarePer cambiare il numero del
campo selezionato.
Chiam. vocalePer impostare un messaggio
vocale che chiama il contatto
quando viene pronunciato
(vedere a pagina 20).
Chiamata flashPer impostare un accesso diretto
a questo contatto collegandolo
ad un tasto (vedere a pagina 19).
I campi alfanumerici (nota e e-mail) possono essere
solo modificati o eliminati.
Aggiungere immagini e suoni ai contatti
I contatti memorizzati nella rubrica possono essere
personalizzati con un'immagine e/o un suono.
Questa funzione è disponibile solo quando si seleziona
la rubrica del telefono
1. Sele zionare un contatto e premere , o
L
2. Nell'elenco, scegliere Selez. immagine per
Quando il contatto chiama, appare l'immagine e
viene riprodotto il suono associato a questo contatto.
L'immagine associata ad un contatto viene usata
anche per la funzione di Chiamata diretta. Quando
viene modificata, cambia automaticamente anche
nelle impostazioni di Chiamata diretta.
Opzioni.
aggiungere un'immagine dall'album immagini e
scegliere Selez. suoneria per aprire la lista delle
suonerie ed aggiungere una melodia
16Rubrica
Page 25
6 • Impostazioni
Questo menu consente di modificare le impostazioni
correlate a ogni opzione disponibile (suoni, data e ora,
sicurezza e così via) e personalizzare il telefono.
Suoni
Silenzio
Quando questa modalità è impostata su Attivato, tutti
gli avvisi sono disattivati, mentre la vibrazione è
attivata.
La modalità Silenzio riguarda anche i suoni dei tasti.
Vol. suoneria
Premere + o - per impostare il volume della
suoneria da Silenzio a Crescente.
Tipo suoneria
Consente di selezionare una suoneria. La lista include
anche suoni registrati e melodie salvate. Scorrere la
lista e attendere che venga riprodotta la melodia
selezionata.
La melodia non è udibile se il volume della suoneria è
impostato su Silenzio o se è stata attivata la modalità
Silenzio.
Avviso SMS/MMS
Consente di impostare un segnale acustico su Attivato
o Disattivato per tutte le volte che si riceve un nuovo
messaggio. Se impostata su Attivato, questa opz ione
consente di selezionare l'avviso desiderato dalla lista
delle suonerie.
Equalizzatore
Questa opzione consente di scegliere tra diverse
impostazioni audio. E' disponibile anche quando è in
corso una chiamata. Scorrere la lista ed attendere
alcuni secondi per notare la differenza.
Suoni tasti
Consente di imposta re i su on i dei tasti su Attivato o su
Disattivato. Anche se l'opzione è impostata su
Disattivato, i toni DTMF vengono riprodotti durante
le chiamate (vedere a pagina 64).
Avvisi sonori
Consente di impostare gli avvisi sonori per i seguenti
eventi:
• Agenda: scadenza di un evento programmato
nell'agenda;
• Chi amata persa;
Impostazioni17
Page 26
• Batteria scarica: quando la batteria è quasi scarica e
deve essere ricaricata,
• Minuti tel. per una segnalazione acustica ad ogni
minuto durante una chiamata che vi aiuta nella
gestione della durata della chiamata (il segnale
acus tico non è udibile dal chiamato).
Selezionate o deselezionate l'/le opzione/-i di vostra
scelta premendo < o >.
Questo menu consente unicamente di impostare gli
avvisi sonori su Attivato o Disattivato, NON gli avvisi
in quanto tali. Ad esempio, l'impostazione dell'avviso
Agenda su Disatti vato non impedisce la visualizzazione
del display Avvi so (se programmato), sebbene il suono
corrispondente non venga riprodotto.
Vibra
Consente di impostare la vibrazione su Attivato o
Disattivato quando si riceve una chiamata, quando
scade un evento programmato nell'agenda, quan do si
riceve un messaggio e quando suona la sveglia.
La vibrazione è sempre disattivata quando si collega il
caricabatterie o l'adattatore per accendisigari.
Display
Animaz io ne
Consente di impostare l'animazione dei menu dei
caroselli su Attivato o su Disattivato. Se è impostata su
Attivato, questa opzione consente di scorrere il testo,
ad esempio un messaggio selezionato nel menu
Leggere SMS.
La disattivazione di questa funzione comporta una
maggiore durata della batteria.
Retroilluminaz.
La retroilluminazione viene attivata quando si
ricevono chiamate o messaggi, si sfogliano i menu e
così via. Selezionare uno dei valori disponibili.
La disattivazione di questa funzione comporta una
maggiore durata della batteria.
Sfondo
Consente di impostare lo sfondo del display su
Attivato o Disattivato. Se impostato su Attivato,
l'immagine selezionata viene visualizzata in modalità
standard quando è impostata la modalità stand-by, e
in modalità leggera in altri contesti.
Solo le immagini formato JPEG possono essere
utilizzate come sfondi. Lo sfondo selezionato non ap-
18Impostazioni
Page 27
pare nella modalità di stand-by quando l’opzione
Orologio internaz. è Attivato (vederea pagina 50).
Scelta rapida
Tasti funzione
Conse nte di impostare l' accesso dire tto a una funzione
specifica o a un contatto associan doli a un ta sto. Una
pressione prolungata sul tasto in modalità stand-by
comporta l'attivazione automatica della funzione o la
composizione del numero associato (Chiamata flash ).
I tasti programmabil i sono precon figurati, per es.
6
per Silenzio, ma si possono riprogrammare (solo
i tasti da 2 a 9). I seguenti tasti sono bloccati:
1
(chiamata segreteria) e * (chiamate
internazionali). A seconda del provider del servizio,
anche altri tasti funzione potrebbero essere predefiniti
e bloccati.
1. Nell'elenco, selezionare un tasto da 2 a
e premere ,. Se il tasto era già programmato,
selezionare Modificare.
2. Sfogliare la lista per selezionare la funzione da
associare a questo tasto e premere , o
L
Sel eziona. Se selezionate Chiamata fl as h, vi
viene chiesto di selezionare un contatto dalla lista
dei contatti.
9
3. Per utilizzare i tasti funzione, premere e tenere
premuto il tasto programmato in modalità
stand-by.
Comandi vocali
Con sente di impostare l 'a ccesso dir etto a un a funzione
specifica associandola a un tag vocale.
È possibile associare un comando vocale alla maggior
parte delle funzioni supportate dai tasti funzione.
1. Selezionare <Nuovo>, sfogliare la lista per
selezionare la funzione desiderata e premere
,
o LSelezi ona.
2. Quando viene visualizzato il messaggio Premere
OK e parlare, registrare il tag vocale. Trovarsi in
un ambiente tranquillo, scegliere una parola
semplice e breve e pronunciarla chiaramente.
3. Il menu successivo consente di accedere alle
opzioni Eliminare, Ascoltare, Cambia funzione e
Nuova voce. Premere RIndietro per creare un
altro comando vocale.
Per utilizzare il comando vocale, premere e tenere
premuto
pronunciare il comando vocale registrato.
Per riprogrammare un comando vocale: selezionarlo,
premere LOK e selezionare Cambia funzione. In
questo modo si passa alla lista delle funzioni
disponibili.
,
in modalità stand-by, quindi
Impostazioni19
Page 28
Chiam. vocale
Consente di impostare un comando vocale che
selezionerà il numero pr inci pale del contatto
corrispondente semplicemente pronunciando il
comando vocale. Per impostare un comando vocale
procedere nel modo seguente:
1. Selezionare <Nuovo>, poi un contatto nella lista,
poi premere , o LOpzioni.
Quando è selezionata la rubrica del telefono, scegliere
il numero nella lista che viene visualizzata.
2. Quando viene visualizzato il messaggio Compos.
vocale?, premere , e seguire le istr uzioni
visualizzate.
Per utilizzare la chiamata vocale, premere e tenere
premuto
pronunciare il comando vocale corrisponde nte al
numero da comporre.
È poss ibile definire fino a un massimo di 15 comandi
vocali e condividerli tra le chiamate e i comandi
vocali. I comandi vocali registrati sono disponibili nei
rispettivi menu e possono essere eliminati, riprodotti o
modificati.
,
in modalità stand-by, quindi
Chiamata dire tta
Vi permette di impostare i vostri 4 numeri preferiti o
quelli che chiamate più frequentemente. Vedere
"Chiamata diretta" a pagina 6 per maggiori
particolari.
Sicurezza
Nomi pubblici
Consente di gestire una lista nomi specifica, definita
lista Nomi pubblici e di filtrare le chiamate in base a
questa lista mediante l'opzione Filtro chiamate.
Questa funzione dipende dall'abbonamento e richiede
l'immissione di un codice PIN 2 (vedere a pagina 21).
Nomi
pubblici
Filt ro
chiamate
Consente di consultare e
modificare la lista Nomi pubblici
mediante immissione di un c odice
PIN 2.
Consente di filtrare le chiamate in
base alla lista Nomi pubblici
quando è selezionato Solo pubb lici.
Questa funzione dipende
dall'abbonamento e richiede
l'immissione di un codice PIN 2
(vedere a pagina 21). Questa
opzione è anche applicabile alle
connessioni WAP ed e-mail su
GPRS.
20Impostazioni
Page 29
Blocco chiamate
Consente di limitare l'utilizzo del telefono per
chiamate specifiche. Esso può essere applicato sia alle
chiamate in entrata (opzione Tutte le chiamate o In
roa ming) e alle chiamate in uscita (opzioni Tutte le
chiamate, Internazionali e In ternaz. no Ita). In tutti e
due i casi, l'opzione Annulla è applicabile c ontemporaneamente a tutte le chiamate. L'opzione Stato
consente di sapere se un tipo di chiamata è bloccato o
meno.
Questa funzione dipende dalla rete e richiede
l'im mission e di una password di blocco specifica
fornita dall’operatore.
Cambia codici
Consente di modificare i codici PIN e PIN 2, n onché il
Codice blocco chiamate. A seconda della carta SIM, è
possibile che alcune funzioni o opzioni richiedano
l'immissione di un codice segreto PIN 2 fornito
dall'operatore.
Se si immette un codice PIN2 errato per 3 volte, la
carta SIM viene bloccata. Per sbloccarla, occorre
richiedere il codice PUK 2 al distributore o
all'operatore. Se si immette un codice PUK errato per
10 volte consecutive, la carta SIM viene bloccata e resa
inutilizzabile. In questo caso, rivolgersi al distributore
o all'operatore.
Protezione PIN
Con sente di impostare la protezione PIN su Attivato o
Disattivato. Se impostata su Attivato, viene richiesto di
immettere il codice PIN all'accensione del telefono.
Non è possibil e modificare il codice PIN se questa
opzione è impostata su Disattivato.
Rete
Contattare l'operatore telefonico per ottenere
informazioni dettagliate sulla disponibilità del
servizio GPRS sulla rete e per un abbonamento
appropriato. Potrebbe anche essere necessario
configurare il telefono con le impostazioni GPRS
fornite dall'operatore utilizzando i menu descritti in
questa sezione. Selezionare la rete (GSM o GPRS) nei
menu di ogni applicazione da utilizzare, ad esempio
WAP, MMS, e-mail e così via.
Collega GPRS
Questo menu consente di definire la modalità di
collegamento del telefono cellulare al servizio GPRS:
Impostazioni21
Page 30
Sempre attivo Il telefono esegue automatica-
mente la connessione al servizio
GPRS (se disponibile). Questa
opzione consente un accesso più
veloce alle funzioni GPRS, ma
aumenta il consumo energe tico.
Chiamate dati Il telefono si connette al servizio
GPRS solo quando è necessario.
Questa opzione comporta una
riduzione del consumo energetico,
ma richiede un tempo maggiore
per realizzare la connessione.
Ricollegare
Fornisce una lista delle reti disponibili nella zona
quando è selezionata la modalità Manual e. Selezionare
la re te a cui registrarsi e pr emere , per confermare.
Reti preferite
Consente di creare una lista di reti in ordine di
preferenza. Dopo aver definito questa lista, il telefono
tenterà di eseguire la registrazione a una rete, in base
alle preferenze.
Accesso param.
Questo menu consente di creare differenti profili dati
che possono essere usati per la connessione a servizi
diversi, per esempio, quando si utilizza il servizio
WAP o si inviano MMS, il profilo selezionato viene
utilizzato per stabilire la connessione alla rete GSM o
GPRS.
Le opzioni descritte di seguito dipendono
dall'abbonamento e/o dall'operatore. I messaggi di
errore che vengono visualizzati durante la connessione
sono principalmente dovuti a parametri errati:
contattare l'operatore prima di procedere all'utilizzo
per ottenere le impostazioni appropriate che in alcuni
casi vengono inviate tramite SMS. È possibile che
alcuni profili preconfigurati siano bloccati per
impedirne la riprogrammazione e la ridenominazione.
Selezi onare una voce de lla lista e premere , per
accedere alle seguenti opzioni:
Cambia nomeConsente di rinominare il profilo
selezionato.
VisualizzareConsente di visualizzare tutti i
parametri del profilo selezionato.
Impostaz. GSMConsente di modificare le
impostazioni GSM:
• Login,
• Password,
22Impostazioni
Page 31
• Nr. telefono necessari per
stabilire la connessione e
forniti dall'operatore (ISDN o
Analogico),
• Tempo inattiv. , un valore di
oltre 30 secondi dopo il quale
il telefono si disconnette
automaticamente (se er a in
corso una connes sione).
Impostaz.
GPRS
Consente di modificare le
impostazioni GPRS:
• Login,
• Password,
• Tempo i nattiv.,
•il menu AP N consente di
immettere l'indirizzo della
rete dati esterna a cui ci si
desidera connettere, una
stringa di testo utilizzata per
stabilire la connessione.
Ora e data
Tipo orologio
Consente di selezionare il formato ora Analogico,
Digitale, Ridotto o No orologio quando visualizzato in
modalità stand-by.
Imposta data
Consente di impostare la data premendo i tasti
numerici appropriati o i tasti di navigazione.
Fuso orario locale
È necessario impostare il fuso orario e l'ora legale
prima di impostare l'ora.
Consente di impostare il proprio fuso orario secondo
il GMT (Meridiano di Greenwich / Greenwich
Meridian Time).
Ora legale
Questa impostazione riguarda solo quei paesi in cui
l'ora è impostata in base all'orario estivo/invernale
(ad esempio, ora del meridiano di Greenwich/ora
estiva inglese).
Consente di impostare l'ora legale su Attivato (nel
periodo estivo) o Disattivato (nel peri od o invernale).
Se l'ora legale è impostata su Attivato e si imposta l'ora
su 12:00, verrà automaticamente regolata su 13:00
quando si imposta l'opzione su Dis attivato.
Imposta ora
Consente di impostare l'ora premendo i tasti
appropriati o i tasti di navigazione.
Impostazioni23
Page 32
On Off automatici
Questo menu consente di impostare un orario per
l'accensione o lo spegnimento automatico del
telefono.
Accensione automatica
1. Im postar e l'opzione Attivato.
2. Immettere l'ora in cui si desidera che il telefono
venga acce so automaticamente e premere ,.
3. Quindi selezionare la frequenza: Una volta , Ogni
giorno, Salvo festivi. Premere , o
L
Selezi ona per confermare.
Se la protezione del PIN è stata attivata, vi verrà
richiesto di immettere il vostro codice PIN (vedere a
pagina 1) all'accensione automatica del telefono. Se il
telefono è già acceso, la funzione di accensione
automatica non verrà avviata.
Spegnim. autom.
Ripetere i passi precedenti p er impostare lo
spegnimento automatico del telefono.
La funzione di spegnimento automatico viene avviata
soltanto se il telefono si trova in modalità stand-by.
Lingua
Questo menu consente di selezionare una lingua per il
testo dei menu. Utilizzare + o - per scorrere la
lista e selezionare una lingua premendo , o
L
Selezi ona.
24Impostazioni
Page 33
7 • Profili d’uso
Un profilo d'uso è un gruppo di impostazioni
predefinite che consente di adattare in modo rapido il
telefono all'ambie nte, modificando diverse
impostazioni contemporanea mente. Per es., la
selezione di Riunione comporta l'impostazione del
volume della suoneria su Silenzio, l'attivazione della
vibrazione e la disattivazione dei toni dei tasti (le altre
voci sono definite secondo le impostazioni
configurate). Alla fine della riunione, s elezionare
Personale per riattivare le soli te impostazioni. Quando
si seleziona un profilo, vengono visualizzati i dettagli
di ciascuna impostazione di profilo.
Quando si associa un tasto funzione a un profilo (per
es. associando il tasto 3 per attivare Esterno )
premendo a lungo tale tasto si attiva la modalità
Silenzio. Analogamente, una pressione prolungata
sullo stesso tasto comp orta la disattivazione della
modalità e il ripristino dell'impostazione Personale .
Le impostazioni elencate nella colonna Personale,
nella tabella che segue, sono le impostazioni di default
preimpostate in fabbrica. Poiché sono modificabili, è
possibile che le impostazioni personali del telefono
non corrispondano a quelle riportate nella tabella.
Ogni cella della tabella fa riferimento alle
impostazioni memorizzate nel menu Personale (che
siano state modificate o meno).
Questo menu consente di inviare
messaggi brevi (SMS) e di gestire i
messaggi.
SMS
Inviare SMS
Questo menu consente di inviare un SMS a un
contatto desiderato.
1. Selezionate un contatto nella rubrica o premete
<Nuovo> ed inserite un nuovo numero.
Quando è selezionata la rubrica del telefono, premere
,
per inviare l'SMS al numero di default oppure
selezionare un altro numero (vedere "Modificare e
gestire la rubrica" a pagina 14).
2. Scegliere tra tre diversi tipi di messaggio:
<Nuovo>Per scrivere un nuovo mes saggio.
Ultimo
messaggio
Consente di modificare e inviare
nuovamente l'ultimo messaggio.
StandardConsente di selezionare un
3. Inserire il testo e premere , per accedere alle
opzioni successive:
SalvaConsente di memori zzare il
Inviare oraConsente di inviare il messaggio
Aggiungi
suono
Aggiungi
grafica
È possibile inviare con un SMS fino a 2 allegati di 2
tipi diversi. Animazioni e immagini si escludono a
vicenda: se si seleziona un'animazione, quindi
un'immagine, solo l'immagine verrà presa in
considerazione e viceversa.
messaggio preconfigurato, ad
esempio Richiama mi al numero
seguito dal proprio numero di
telefono, se è il primo della lista
dell'opzione Propri numeri
(vedere a pagina 14).
messaggio corrente, con icona e
melodia relative, nel menu
Archivio SMS.
corrente.
Consente di allegare una melo-
dia.
Consente di allegare un'imma-
gine o un'animazione.
26Messaggi
Page 35
Alcuni elementi vengono forniti come standard con il
telefono cellulare. Le immagini e i suoni personali
salvati nei menu corrispondenti non possono essere
inviati se protetti da copyright.
SMS multindirizzo
Questo menu vi permette di inviare SMS ad uno o più
contatti.
Aggiungi
destin.
Val ida
lista
Per selezionare il/i destinatario/-i nella
lista dei contatti. Dopo aver ag giunto i
contatti, selezionarne u no e premete
,
o LSeleziona per modificare il
numero o eliminare per rimuoverlo
dalla lista.
Consente di confermare la lista dei
destinatari. Ripetete le operazioni 2 e 3
del paragrafo "Inviare SMS".
Leggere SMS
Questo menu consente di leggere ogni tipo di SMS
inviato, ricevuto, letto e/o memorizzato. L'opzione
<El iminare tutti> consente di eliminare tutti i messaggi
contemporaneamente.
È utile cancellare vecchi messaggi per liberare spazio
di memoria e per ricevere nuovi messaggi.
Quando viene visualizzato un messaggio, premere
,o L
EliminareConsente di eliminare il messaggio
ArchiviareConsente di memorizza re i messaggi
Modifica
SMS
RispondereConsente di rispondere al mittente.
Opzi on i per accedere alle seguenti opzioni:
selezionato.
nella memoria del telefono. In seguito
sarà possibile c on sultarli in Messaggi >
SMS > Archivio SMS.
Spostando un messaggio nell'archivio
lo si elimina dalla lista degli SMS
presenti sulla SIM.
Consente di modificare e di inviare
nuovamente un SMS, con la
possibilità di aggiungere
un'immagine o un suono.
Se un'immagine o un suono era
allegato al messaggio modificato, è
prima necessario rimuovere l'allegato
e memorizzarlo nell'Album immagini o
nell'Album Suoni, quindi allegarlo
nuovamente al messaggio (vedere a
pagina 26).
Messaggi27
Page 36
Inviare aConsente di inoltrare il messaggio
Salva
numero
Telef. in
Viva Voce
Richiama Consente di richiamare il mittente del
Nr.
estratto
Salva
grafica
Salva
melodia
selezionato.
Non é possibile inoltrare allegati.
Consente di salvare il numero del
mittente se allegato al messaggio.
Consente di chiamare il mittente del
messaggio in modalità Viva Voce.
messaggio (dipende dall'operatore di
rete).
Consente di estrarre un numero
contenuto nel messaggio, se tale
numero è racchiuso tra virgolette
doppie (è possibile includere ed
estrarre più di un numero).
Consente di salvare l’immagine e/o
l’animazione al messaggio.
Consente di salvare la melodia SMS.
Impostare SMS
Questo menu consente di gestire gli SMS mediante le
seguenti opzioni:
Centro
SMS
Firm aSe su Attivato, permette di aggiungere
ValiditàConsente di selezionare il periodo di
Percorso
risposta
Consente di impostare il numero del
centro SMS del gesto re. Se t ale nu mer o
non è memorizzato sulla carta SIM, è
necessario immetterlo.
la firma alla fine del messaggio. È
possibile personalizzare la firma
mediante le opzioni Edit e Mod ifi ca o
salvarla con Memorizzare.
tempo durante il quale la rete cercherà
di inviare l'SMS. Questa opzione è
utile se il destinatario non è connesso
alla rete e quindi non può ricevere
immed iatamen te il messaggio.
Questa funzione dipende dall'abbonamento.
Se su Attivato, questa opzione consente
di inviare con il messaggio il numero
del Centro SMS. Ne risulta un
aumento della velocità di trasmissione.
Questa funzione dipende dall'abbonamento.
28Messaggi
Page 37
Conf erma
ri cezione
Salva
tutti SM S
ChatSe su Attivato, permette di visualizzare
Quando si riceve un nuovo SMS e l'opzione Chat è suAttivato, premendo , o Opzioni si accede solamente
Se su Attivato, questa opzione consente
di ricevere la notifica dell'avvenuta
ricezione da parte del destinatario del
messaggio inviato.
Questa funzione dipende dall'abbonamento.
Se su Attivato, questa opzione consente
di salvare automaticamente gli SMS
inviati nel menu Archivio SMS.
gli SMS ricevuti sulla schermata di
stand-by.
Quando ricevete un messaggio,
scorrere per leggere il messaggio; per
rispond ere rapidamente, premere due
volte ,: una prima volta per
accedere al display di modifica, la
seconda per inviare il messaggio.
Se durante la lettura di un SMS se ne
riceve un altro, premere Indietro per
uscire dal primo o per rispondere.
Verrà quindi visualizzato il secondo
messaggio.
ad una schermata di editazione per inviare una
risposta.
Archivio SMS
Questo menu consente di consultare tutti i messaggi
memorizzati nella memoria del telefono usando le
opzioni Salva tutti SMS o Archiviare L'opzion e
<Eliminare tutti> consente di elim ina re tutti gli SMS in
una volta. Quando viene visualizzato un messaggio,
premere , o LOpzioni per accedere alle
seguenti opzioni: Eliminare, Modifica SMS, Inviare a ,
Richiama, Telef. in Viva Voce.
MMS
Questo menu consente di inviare e
ricevere messaggi multimediali (MMS),
i quali contengono testi , immagini e
MMS
composti da una o più slide e sono riprodotti in una
presentazione. In modalità stand-by, è possibile
accedere direttamente a questo menu premendo
R
Se viene visua liz za to "Memoria piena" è necessario
eliminare alcuni messaggi (standard, bozze, messaggi
ricevuti e così via).
suoni. Gli MMS possono essere
MMS.
Messaggi29
Page 38
Nuovo MMS
Aggiungi
destin.
Valida
lista
Creare MMS
Nella schermata di creazione MMS, 5 icone
consentono di aggiungere un'Immag ine , del Testo, un
Suono, Inviare il messaggio o accedere alle Opzioni
MMS. Utilizzare + o - per andare al menu
succ essivo o a quello precedente e premere , o
L
1. Creare un messaggio: aggiungere un'Immagine,
2. Accedere alle Opzioni MMS (vedere sotto).
3. Selezionare Inviare ora per inviare l'MMS al
Consente di selezionare il/i
destinatario/-i nella rubrica. Dopo
avere aggiunto i contatti, selezionare
uno di essi e premere ,, per Mod ifi ca
o Elimina uno dalla lista.
Per accedere agli indirizzi e-mail è
necessario aver selezionato la rubrica
del telefono e non quella della SIM
(vedere "Rubrica" a pagina 13).
Consente di creare un messaggio nella
schermata di creazione MMS.
per accedere al menu.
del Testo e/o un Suono . Premere > per creare
altre slide.
destinatario o ai destinatari selezionati.
Le immagini sono sce lte dall'Album immagini.
Le immagine protette da copyright non possono essere
inviate come MMS.
Scegliere i suoni dall'Album Suoni. Se si desidera
inviare un suono memo, bisogna registrarlo qua ndo si
crea l'MMS. In questo caso, in menu Suono...,
selezionare <Registrati>, quindi <Nuovo> e seguire la
procedura visualizzata.
Le registrazioni memorizzate in precedenza non
possono essere inviate come MMS.
Opzioni MMS
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Aggiungi
slide
Prossima /
Precedente
Scrivi
oggetto
Cancella
slide
Conse nte di crear e una nuova slide
e di aggiungerla alla presentazione.
Premere < o > per scorrer e le
slide dopo averne create diverse.
Consentono di passare alla slide
successiva o a quella precedente.
Consente di modificare o
immettere l'oggetto del messaggio.
Consente d i cancellare la pagina
selezionata (se il messaggio ne
comprende più di una).
30Messaggi
Page 39
Salva come
bozza
Salva
formato
AnteprimaConsente di visualizzare un'ante-
Durata slideConsente di modificare la durata
Invio in corso
Una volta completato il messaggio, selezionare Inviare
ora e premere ,. Una barra di avanzamento
consente di seguire l'invio del messaggio, premere
L
Anulla se si vuole annullare l'invio. Se l'MMS è
stato salvato come bozza, sarà disponibile anche nel
menu Bozze. Se l'MMS è stato inviato, è disponibile
nell'Outbox.
Consente di salvare il messaggio
come bozza, quindi di modificarlo,
completarlo e inviarlo successivamente (vedere a pagina 32).
Consente di salvare il messaggio
come modello, quindi di utilizzarlo
come base per creare altri MMS, ad
esempio come modello per
messaggi di "Buon Compleanno"
(vedere a pagina 32).
prima della presentazione creata.
delle slide e di impostare un
intervallo di tempo tra una slide e
l'altra.
Ricezione un MMS
Se le dimensioni dell'MMS da scaricare superano la
memoria disponibile nel telefono, è necessario liberare
memoria cancellando dati come: immagini, suoni e
così via. Vedere "Stato memoria" a pagina 48.
Un'icona ed una segnalazione acustica informano
dell'arrivo di un nuovo MMS (vedere a pagina 33 in
modalità di download Automatico o Manuale). Se il
mittente del messaggio ha richiesto un Rapp ort o
lettura, viene richiesto di inviarlo o no.
Dopo aver scaricato l'MMS, esso è disponibile in MMS
> I nbox. Selezionarlo e premere > per riprodurlo.
Premere , o LOpzi on i per accedere alle
seguenti opzioni:
PlayConsente di tornare alla modalità
Prossima /
Precedente
automatica: l'MMS viene riprodotto come una presentazione continua.
Consentono di passare alla slide
successiva o a quella precedente. In
modalità di visualizzazione
manuale è anche possibile premere
<
o >.
Messaggi31
Page 40
Salva
immagine
Salva suonoConsente di estrarre il suono della
EsciConsente di chiudere l'MMS e di
Consente di estrarre l'immagine
della slide corrente e di salvarla
nell'Album i mmagini.
slide corrente e di salvarlo
nell'Album Suoni.
tornare alla lista delle opzioni.
Gesti re le c artelle
Le seguenti cartelle sono disponibili nel menu MMS.
FormatiElenca tutti i messaggi salvati come
BozzeElenca tutti i messaggi salvati come
OutboxElenca i messaggi Inviati o creati, ma
formati. Sono disponibili le opzioni
Play, Modifi ca ed Elimina.
bozze oppure salvati automaticamente
dopo essere usciti dal menu MMS
prima di aver salvato o inviato
l'MMS. Sono disponibili le opzioni
Play, Modifi ca, Invia ed Elimina.
Non inviati. Sono disponibili le
opzioni Play, Elimina, Dettagli , Riprova,
Inoltra.
InboxElenca le Notifiche, i rapporti
Conf erma ri cezione e Lettura e gli MMS
letti e non letti.
È possibile Leggere o Eliminare
notifiche e rapporti.
Sono disponibili le opzioni Play ,
Inoltra, Rispondi, Dettagli o Elimina.
Le notifiche vengono cancellate automaticamente una
volta ricevuto l'intero MMS. NON cancellare le
notifiche prima di aver scaricato l'MMS o non sarà
più possibile farlo.
I messaggi salvati possono essere inviati soltanto dalle
cartelle Bozze o Outbox . NON è possibile recuperare
un elemento (messaggio, notifica o rapporto) dopo
che è stato cancellato. Premere RIndietro per
annullare una cancellazione in corso.
Impostazioni
È possibile che il telefono sia stato preconfigurato. In
caso contrario le impostazioni possono essere configurate "senza fili" tramite il sito web del club Philips.
Collegatevi a www.club.phil ips.com e selezionate poi il
vostro paese.
Scegliere un profilo MMS nella lista e selezionare
Modi fica per accedere alle impostazioni seguenti.
32Messaggi
Page 41
Impostazioni
Moda l.
Download
Val idi tàConsente di stabilire per quanto
Rapporto
lettura
Consente di scegliere tra:
• Manuale: la connessione al server
avviene manualmente selezionando
una notifica nella Inbox,
selezionando Leggi per effettuare il
download e infine Play.
• Automatico: i nuovi MMS vanno
direttamente nell'Inbox. Seleziona-
re un MMS e premere > per
riprodurlo.
Questa modalità è disattivata durante
il roaming.
tempo un MMS rimane memorizzato
sul server, da un minimo di 1ora a un
massimo di 1settimana. Questa
opzione è utile se il destinatario non è
connesso alla rete e quindi non può
ricevere immediatamente il messaggio.
Questa opzione può essere impostata
su Attivato o Disattivato e informa via
SMS sullo stato dell'MMS inviato,
ovvero se è stato letto o cancellato.
Conferma
ricezione
Salva
au tomatic.
Durata
slide
Impostazioni rete
Account
rete
RetePer selezionare il tipo di rete utilizzato
Centro
MMS
Indirizzo
Gateway
Porta
Gateway
Questa opzione può essere impostata
su Attivato o Disattivato e informa via
SMS sullo stato dell'MMS inviato,
ovvero se è stato ricevuto o rifiutato.
Questa opzione può essere impostata
su Attivato o Disatti vato e consente di
salvare automaticamente i messaggi
inviati dal menu Out box.
Consente di impostare l'intervallo di
tempo tra una slide e l'altra di u n
MMS.
Per scegliere un profilo di connessione
tra quelli impostati (vedere "Accesso
param." a pagina 22).
durante una connessione: GSM, GP RS
o Prima GPRS.
Per immettere l'indir izzo del server
MMS al quale volete collegarvi.
Per immettere l'indirizzo IP e il
numero di porta del gateway del
server.
Messaggi33
Page 42
E-Mail
Se questa funzione non è fornita dall'abbonamento, è
necessario ottenere un account e-mail e ricevere le
impostazioni relative dal provider. In questo caso,
tutti i parametri sono comunicati dal provider e/o
dall'operatore nei modi descritti di seguito e devono
essere immessi come indicato. In alcuni casi,
l'operatore può coincidere con il provider del servizio
e-mail.
Questo menu consente di inviare e
ricevere messaggi e-mail, con o senza
allegati. Se il telefono è preconfigurato,
E-mail
modificare i relativi parametri, ad eccezione delle voci
Login, Password e Indiri z zo E- mail selezionati
dall'utente al momento di sottoscrivere l'account
e-mail.
Per immettere caratteri speciali come @ o %, vedere a
pagina 11.
Impostazio ni
Selezionare E-mail > E-mail 1 > Impostazioni e premere
,
Nome
Account
non è necessario immettere o
o LSelez. per accedere alle seguenti opzioni:
Consente di rinominare le caselle
E-mail 1 e E-mail 2.
Server
E-mail
ATTENZIONE : Per stabilire una connessione
e-mail tramite il servizio GPRS quando operatore
telefonico e provider e-mail NON coincidono, è
necessario contattarli per ottenere l'indirizzo SMTP
corretto.
Avanzate
È possibile che un account e-mail sia
predefinito e bloccato e che pertanto non
sia possibile rinominarlo.
Consente di configurare le impostazioni
necessarie per stabilire la connessione al
server e-mail del proprio ISP (Internet
Service Provider, provider del servizio
Internet). In alcuni casi, le voci Login,
Password e Indirizzo e-mail vengono
determinate dall'utente al momento di
sottoscrivere l'account. Immetterle
come sono state definite. L'indirizzo
POP3 consente di ricevere messaggi
e-mail, mentre l'indirizzo SMTP consente
di inviarli-.
Se i campi di questi menu sono vuoti o se
si verificano problemi di connessione,
contattare l'ISP.
34Messaggi
Page 43
Accesso
rete
Il menu Autentic. SMTP dovrebbe essere
impostato su Disattivato nella maggior
parte dei paesi europei: i messaggi e-mail
NON verranno inviati se questa opzione
è impostata su Attivato. Per ottenere
informazioni dettagliate, contattare il
provider.
Consente di selezionare il tipo di rete
utilizzato per stabilir e la connessione e di
configurare le relative impostazioni.
Rete
• GSM o GPRS: il telefono cellulare
utilizza solo la rete GSM o GPRS per
le connessioni e-mail.
• Prima GPRS: il cellulare tenterà prima
di eseguire la connessione alla rete
GPRS, quindi alla rete GSM se la
prima non è disponibile durante la
connessione.
Se si seleziona questa opzione, è
necessario aver provveduto alla
configurazione delle impostazioni GSM
e GPRS.
Impostaz. GSM
Consente di modificare le impostazioni
GSM:
I messaggi di errore visualizzati durante le connessioni
sono dovuti principalmente a parametri errati: se
necessario, contattare l'operatore prima del primo
utilizzo per ricevere le impostazioni corrette.
Entrambe le mailbox dispongono delle stesse opzioni e
impostazioni. Configurandole in modo diverso è
• Login e Password.
• Nr. telefono (ISDN o Analogi co),
necessario per stabilire la connessione e fornito dall'operatore.
• Fine automatica , un intervallo di
oltre 30 secondi trascorsi i quali il
telefono si disconnette automaticamente (se era in corso una
connessione).
La mancanza di comunicazione con la
rete definisce il tempo di inattività che
provoca la disconnessione automatica.
Impostaz. GPRS
Consente di modificare le
impostazioni GPRS. I campi
corrispondono a quelli per le
impostazioni GSM. Il menu APN
consente di immettere l'indirizzo della
rete esterna a cu i ci si connette.
Messaggi35
Page 44
possibile utilizzare dal proprio telefono due indirizzi
e-mail diversi.
Invia E-mail
Questo menu consente di inviare messaggi e-mail a
uno o più destinatari contemporaneamente, inserendo allegati, ad esempio un'immagine jpeg. Una
volta ricevuti i messaggi, è possibile inoltrarli oppure
visualizzare gli allegati mediante il software appropriato.
Se si esce dal menu Invia E-mail prima di aver inviato
il messaggio e-mail o se si annulla l'invio in corso, il
contenuto del messaggio e-mail viene eliminato senza
essere memorizzato.
Aggiungi
destin.
Per selezionare il/i destinatario/-i dell'
e-mail, se sono stati inseriti gli indirizzi
e-mail per i contatti memorizzati nella
rubrica del telefono (vedere a
pagina 14).
Dopo aver aggiunto i contatti,
selezionarne uno e premere , per
modificare l'indirizzo e mail selezionare
Modificare, per rimuoverlo dalla lista
selezionare Elimina.
Valida
lista
È possibile allegare un immagine (JPEG, GIF o BMP)
o un suono alla volta. Se si accetta una chiamata in
entrata mentre si scrive un messaggio e-mail, il menu
viene chiuso e il telefono torna alla modalità stand-by
quando si aggancia.
Apri mailbox
Questo menu consente di connetters i alla propria
mailbox e di scaricare dal server le intestazioni del
Se si seleziona un nome nella rubrica
SIM, viene visualizzata una finestra di
modifica in cui immettere un indirizzo
e-mail.
Consente di creare un messaggio: in
Oggetto immettere l'oggetto e in Tes to
immettere il testo desiderato, quindi
premere , per acc edere all e seguenti
opzioni:
• Aggiungi suono e Aggiu ngi grafica per
allegare al messaggio e- mail un
suono o un'immagine.
• Inviare ora per inviare il messaggio al
destinatario o ai destinatari selezionati.
• Cambi a E-mail per ricreare da zero il
messaggio e-mail.
36Messaggi
Page 45
messaggio e-mail, quindi di scaricare i messaggi e-mail
corrispondenti.
1. Selezionare Apri mail box: il telefono si connette
automaticamente al server e-mail e scarica la lista
delle intestazioni dei messaggi e-mail presenti
(cinque per volta).
2. Se alla fine (o all'inizio) della lista compare
Pros sima (o Precedente), sono disponibili altre
intestazioni di messaggi e-mail: selezionare una
delle opzioni disponibili e premere , per
scaricar le.
Un messaggio e-mail senza allegati può essere
visualizzato automaticamente nel display dei dettagli.
3. Selezionare un 'intestazione e premere , per
visualizzare i Dettagli. Ogni intestazione può
essere associata a una delle seguenti icone di
stato:
[Nessuna
icona]
È possibile scaricare il messaggio
e-mail.
Le dimensioni del me ssaggio
e-mail sono eccessive, pertanto il
download non è consentito.
Il messaggio e-mail è contrassegnato come da cancellare
(vedere a pagina 39).
4. Premere , e selezionare Scarica mail per
scaricare i messaggi e-mail. Ripetere l'operazione
per scaricare i messaggi e-mail corrispondenti
alle intestazioni selezionate.
Se le dimensioni del messaggio e-mail sono eccessive
(oltre 50 KB), il download viene annullato.
Se il messaggio e-mail ricevuto contiene allegati
(immagini, testo o un altro messaggio e-mail), tali
allegati sono contraddistinti da icone specifiche:
Contiene i dettagli dell'intestazione del
messaggio e-mail (data e ora, indirizzo e-mail
del mittente e così via); premere , per
visualizzarli.
Il testo del messaggio e-mail può essere
visualizzato come allegato; premere , per
leggerlo (in questo caso non sono disponibili
opzioni avanzate).
Un file di testo (solo testo, estensione "txt") è
allegato al messa ggio e-ma il; premere , per
leggerlo (in questo caso non sono disponibili
opzioni avanzate).
L'applicazione necessaria per gestire questo
allegato non è presente sul telefono oppure le
dimensioni del messaggio e-mail sono troppo
elevate da consentirne il download.
Messaggi37
Page 46
Al messaggio e-mail ricevuto ne è allegato un
altro (è possibile allegare consecutivamente
cinque messaggi e-mail; in questo caso non
sono disponibili opzioni avanzate).
Al messaggio e-mail è allegata un'immagine.
Selezionare l'immagine nella lista e premete
due volte , per memorizza rla nel telefono.
Se lo si desidera, è possibile rinominarla.
Per poter visualizzare un'immagine tramite l'Album
immagini è necessario averla prima memorizzata. Per
informazioni dettagliate, vedere "Album immagini" a
pagina 45. Se la memoria disponibile non è sufficiente
per salvare la nuova immag ine, è necessario eliminare
altri elementi (nomi, eventi o immagini) per rendere
disponibile una maggiore quantità di memoria.
Se le dimensioni dell'immagine sono troppo elevate o
il formato non è corretto, è possibile che il telefono
non sia in grado di accettarla. Quando si riceve
un'immagine tramite e-mail, attenersi alle seguenti
istruzioni per ottenere i migliori risultati:
•L'immagine ricevuta deve essere stata salvata in
formato JPEG, BMP o GIF.
•Le dimensioni dell'immagine non devono superare i 50 KB.
•Per una corretta visualizzazione, le dimensioni
ottimali dell'immagine sono 128 x 160 pixel.
Utilizzare un comune software per l'elaborazione
delle immagini per dare all'immagine le dimensioni desiderate.
•Utilizzare nomi file di non oltre 10 caratter i.
Successivamente, sarà possibi le aggiungere
un'estensione, ad esempio "jpg".
5. Selezionare l'intestazione di un messaggio e-mail
e pr emere , per accedere alle seguenti
opzioni:
Aggiungi a
rubrica
Consente di aggiungere nella
rubrica l'indirizzo e-mail del
mittente, anche se il messaggio
e-mail non è ancor a stato
scaricato. Selezionare <Nuovo>
per creare un nuovo contatto
oppure un nome nella lista per
aggiungere o modificarne
l'indirizzo e-mail.
In questo caso, è necessario aver
selezionato la rubrica incorporata nel telefono; qu esta voce di
menu NON è disponibile quando
è selezionata la rubrica memorizzata nella carta SIM.
38Messaggi
Page 47
EliminareC onsente di contrassegnare i l
Risp ondereConsente di rispondere al
InoltraConsente di inviare ad altri il
messaggio e-mail affinché venga
eliminato. Selezionare nuovamente questa opzione per
rimuovere il contrassegno.
Quando si esce dal menu E-mail,
viene richiesto di confermare
l'eliminazione dal server e-mail
dei messaggi selezionati.
mittente (il cui indirizzo sarà
aggiunto automaticamente alla
lis ta). Procede re come descritt o in
"Invia E-mail" a pagina 36.
messaggio e-mail scaricato.
Proced ere come descr itto in
"Invia E-mail" a pagina 36.
SMS da Rete
Questa funzione dipende dalla rete.
Questo menu con sente di gestire la
SM S da R et e
ricezione degli SMS da rete
regolarmente trasmessi a tutti gli
abbonati. Dà accesso alle seguenti
opzioni:
Codice
locale
Ricezione
Tipo
messaggi
Consente di selezionare il tipo di
messaggio da visualizzare in modo
permanente in modalità stand-by (in
questo caso, immettere il tipo di
messaggio sia in Codice l ocale che inTipo
messaggi.
Consente di impostare la ricezione dei
messaggi da rete su Attivato o Disattivato.
Consente di definire il tipo di messaggio
che si desid era ricevere.
•Selezionare <Nuovo>, immettere il
codice fornito dall'operatore e, se lo si
desidera, associare un nome.
• Selezionare dalla lista un tipo di
messaggio esistente che sarà possibile
modificare o eliminare.
È possibile immettere fino a un massi mo
di 15 tipi diversi. Per ottenere i codici
corrispondenti ai vari tipi di messaggio,
contattare l'operatore.
Messaggi39
Page 48
9 • Camera
Il telefono ce llulare presenta una camera digitale che
consente di scattare immagini (fino a 1.3 megapixel),
memorizzarle sul telefono, utilizzarle come sfondo o
inviarle ad amici. Il formato usato per le immagini è
JPEG.
Attivare la camera
Per attivare la modalità camera ruotare il display in
senso antiorario e poi chiudere il telefono (vedere
sotto). L'applicativo della camera viene lanciato
automaticamente.
Dopo un periodo di inattività, la camera passa
automaticamente alla modalità sleep (cioè il display si
spegne). Premete qualsiasi tasto per riattivare la
camera.
Schermata anteprima della camera
Quando la camera è attiva, appare la schermata di
anteprima e la lente della camera è messa a fuoco
automaticamente.
I tasti usati sono:
Tasti laterali del volume:
per attivare il flash
l
Orient.
Immagine
r
Accedere alle
opzioni della camera
Tutte le opzioni e le pressioni dei tasti descritte in
questa sezione sono applicabili solo quando la
modalità camera è attiva.
Zoom avanti/
indietro
Premere P per lo zoom
avanti; premere M per lo
zoom indietro.
C
Tasto camera
M
P
Zoom in
Zoom out
40Camera
Page 49
Cambiare
l'Orient.
Immagine
Accedere alle
opzioni della
camer a
Attivare /
disattivare la
torcia
Scattare
un'immagine
Da qualsiasi menu, premere il tasto configurabile
Indietro per annullare qualsiasi operazione corrente.
Premere l per passare dalla
vista del paesaggio al ritratto.
Premere r.
Premere il tasto del volume
verso l'alto per attivare la torcia;
premere il tasto del volume
verso il basso per disattivarla.
Premere C.
Scatto di immagini
1. Inquadrare il soggetto, attivare la torcia se
necessario, e p remere C per scattare
l'immagine.
2. Dopo aver scattato l'immagine, appare una
schermata di visualizzazione con le seguenti
opzioni:
Eli minaPer ignorare l'immagine e tornare
alla modalità anteprima.
Sal vaPer salvare l'immaginein Mie foto.
InviarePer inviare l'immagine come MM S, E-
mail o Infrarossi. Un messaggio vi
indicherà di passare alla modalità
telefono.
Se non vengono compiute azioni prima dello scadere
del tempo di visualizzazione, l'immagine viene
salvata automaticamente.
Alle immagini viene dato il nome della data attuale,
per es. "0410_154157.jpg" per un'immagine scattata
il 4 ottobre alle 15: 41:57.
Il numero di immagini che è possibile salvare varia in
base alle impostazioni: più elevata è la risoluzione,
maggiori sono le dimensioni del file. Un messaggio
segnalerà la mancanza di memoria libera disponibile.
In questo caso, eliminare dei dati prima di
memorizzare una nuova immagine.
Usare l'autoscatto
1. Premere r per accedere alle opzioni della
camera e selezionare Autoscatto poi Attivato.
2. Inquadrare il soggetto, e premere C per
avviare il conto alla rovescia che inizia a
10 secondi (valore non modificabile).
Camera41
Page 50
Premere l per arrestare il timer e tornare alla
modalità anteprima.
3. Viene emesso un suono 3 secondi prima che
l'immagine venga scattata e un altro nel
momento in cui viene effettivamente scattata.
4. Dopo aver scattato l'immagine, seguire le
istruzioni a partire dal punto 2 descritto in
"Scatto di immagini".
Opzioni camera
Nella schermata di anteprima, pre mere r per
accedere al menu di opzioni della camera. In ogni
caso, premere Indietro per ritornare alla schermata
precedente.
Impostazio ni
Risoluzione Per scegliere la ri soluzione di
Qualità
immagine
un'immagine: Sfondo (128 x 160
pixel), VGA (640 x 480 pixel), 1.3Mp
(1280 x 1024 pixel).
Consente di sceglier e una qualità
immagine: Bassa, Media, Alta.
Impostazioni
suoni
Azzera
impostazioni
Consente di impostare i suoni Al la rme
e Scatto. Il primo si verifica 3 secondi
prima dello scatto, il secondo nel
momento in cui l'immagine viene
effettivamente scattata. Selezionare
Standard o uno dei suoni disponibili,
quindi premere , per attivarlo.
Consente di ripristinare le imposta-
zioni di default di tutti i valori.
Autoscatto
Consente di impostare l'opzione Autoscatto su
Attivato o Disattivato. Se Attivato, appare l'icona
corrispondente sulla schermata di anteprima.
Notturno
Consente di impostare la modalità notturna su
Attivato quando la luce ambientale è scarsa. L'icona
corrispondente appare sulla schermata di anteprima.
Mod. Colori
Per scegliere un effetto da applicare all'immagine
scattata: Norma le, Bianco e nero, Seppia, Digi tale, In
rilievo, Nega tivo, Bordo e Bordo 2.
Cornici
Per scegliere una cornice da applicare all'immagine
scattata.
42Camera
Page 51
Questa opzione è disponibile solo nella risoluzione
Sfo ndo.
Torcia
Impostare la torcia su Attivato per attivarla. L'icona
corrispondente appare sulla schermata di anteprima.
La torcia viene disattivata automaticamente non
appena scattata la fotografia.
Orient. Immagine
Per scegliere fra l'orientazione Orizzontale o Verticale
dell'immagine e della schermata.
Prese cont.
Questa opzione è disponibile solo nella risoluzione
Sfo ndo.
Se impostata su Attivato, questa opzione consente di
scattare diverse fotografie premendo solo una volta il
tasto della camera. Tutte le fotografie scattate
vengono quindi visualizzate sul display, permettendo
di scegliere quella/-e che si de sider ano salvare.
Premere Visualizzare per vedere l'immagine a schermo
intero ed accedere all'opzione Salva Se si desiderano
salvare diverse immagini, si devono memorizzare una
alla volta. Le immagini salvate scompaiono dalla
schermata di visualizzazione.
Rivedere le immagini
Mie foto
Le fotografie salvate sono memorizzate
automaticamente nelle opzioni della camera nella
cartella Mie foto. Vengono visua lizzate come
miniature. Premere i tasti configurabili Su e Gi u per
farle scorrere. Selezionare un'immagine e premere una
volta il tasto configurabile Visualizza per avere una
visione a scher mo intero e premerlo una seconda volta
per accedere alle s eguenti opzioni.
Cancellare
tutti
EliminareCons ente di eliminare l'immagine
Invia
come...
RotazioneCons ente di ruotare l'immagine di
Caratteristiche
Per cancellare tutte le immagini in
una volta.
selezionata.
Consente di inviare l'immagine
selezionata tramite MMS (vedere a
pagina 29), E-mail (vedere a
pagina 34) o Infrarossi (vedere a
pagina 55). Un messaggio vi
indicherà di passare alla modalità
telefono.
Questa opzione consente di realizzare uno slideshow
di tutte le immagini memorizzate nella cartella Mie
foto. Premere un tasto programmabile qualsiasi per
uscire dallo slideshow e ritornare al menu camera.
Chiamate
Se si riceve una chiamatadurante la modalità camera,
la chiamata in arrivo appare sul display. Potete:
• Rifiutare la chia mata: premere il tasto
programmabile Rifi uto.
• Rispondere alla chiamata: ruotare il display per
tornare alla modalità telefono e premere (.
Per effettuare una chiamata, è n ecessario tornare alla
modalità telefono.
44Camera
Page 53
10 • Multimedia
Album Suoni
Questo menu consente di gestire ed
Alb um Suoni
sottomenu disponibili, selezionare un suono e
premere , per accedere alle seguenti opzioni:
EliminareConsente di Eliminare il suono
Invia
come...
ascoltare i suoni memorizzati sul
telefono nei menu Melodie personali,
Melod ie st d o Registrazioni. In uno dei
selezionato.
Le Melodie sta ndard non possono
essere eliminate.
Consente di inviare il suono
selezionato tramite E -mail (ved ere a
pagina 34), Infrarossi (vedere a
pagina 55) o MMS (vedere a
pagina 34).
Non è possibile inviare suoni protetti
da copyright.
OK com e
suoneria
OK com e
tono SMS
RinominareConsente di Rinominare il suono
I suoni della cartella Registrazioni non possono essere
inviati come MMS.
Album immagini
Affinché il telefono cellulare possa memorizzare e
visualizzare le immagini JPEG in modo corretto,
queste devono presentare le dimensioni e il formato
appropriati (vedere a pagina 38).
Album immagini
Proprie immag., Immagini std o Proprie icone.
Quando si accede a una delle cartelle disponibili, le
immagini memorizzate nel telefono vengono
visualizzate come lista di testo. Selezionare
Consente di impostare il suono
selezionato come suoneria.
Consente di impostare il suono
selezionato come Avviso SMS/MMS
(questa opzione deve essere
impostata su Attivato in Impostazioni
> Suoni, vedere a pagina 17).
selezionato.
Questo menu consente di visualizzare e
modi ficare le im magini memo rizza te sul
telefono cellulare nelle cartelle Mie foto
(fotografie scattate con la camera),
Multimedia45
Page 54
un'immagine e premere >per accedere alla visualizzazione grafica. Premere , per accedere alle
seguenti opzioni:
VisualizzaPer visualizzare l'immagine a schermo
Modifica
immagine
intero.
Aggiungi testo
Consente di aggiungere del testo
all'immagine selezionata. Inserire il
testo nella schermata di editazione e
premere ,.
Utilizzare i tasti di navigazione per
spostare il testo sul display: premere
brevemente per spostare il testo di
1 pixel alla volta, altrimenti premere
in maniera prolungata per spostare di
5 pixel.
Premer e
all'editor di testo oppure LOK per
confermare e passare all'opzione
successiva.
Agg. cornice o icona
Consente di aggiungere una cornice o
un'icona all'immagine selezionata.
R
Indietro per tornare
EliminareConsente di eliminare l'immagine
Cancellare
tutti
RinominaConsente di rinomin are l'immagine
Cancella
Consente di annullare l'ultima
modifica apportata all'immagine o di
azzerare tutto, ossia annullare tutte le
modifiche co ntempora neamente. Pre mere RIndietro per annullare o
L
OK per confermare.
Invia
Consente di inviare l'immagine
selezionata mediante Infrarossi, Email o MMS.
Salva
Consente di salvare l'immagine con
tutte le modifiche apportate.
selezionata.
Le immagini nella cartella Immagini
std non possono essere eliminate.
Cancellare tutti i file delle immagini.
selezionata.
46Mu ltimedia
Page 55
Invia
come...
Rot azioneConsente di ruotare l'immagine di
Imposta
come
sfondo
Consente di inviare l'immagine
selezionata tramite E-mail (vedere a
pagina 34), Infrarossi (vedere a
pagina 55) o MMS (vedere a
pagina 34).
Non è possibile inviare immagini
protette da copyright.
90° o 180°; premere , per
confermare la vostra scelta.
Consente di impostare l'immagine
selezionata come sfondo.
Slideshow TV
Questo menu consente di visualizzare le
Slid eshow T V
principale interno del telefono e/o su uno schermo
TV tramite l'accessorio TV Link.
L'accessorio TV Link potrebbe non far parte della
fornitura di serie del telefono. In questo caso, deve
essere acquistato separatamente. Vedere "Accessori
immagini elencate nell'Album immagini
(automaticamente in una presentazione
o manualmente una per una) sul display
Philips originali" a pagina 76 per informazioni
dettagliate.
Manuale
Questo menu vi permette di visualizzare le immagini
in modo manuale. Scorrere la lista di immagini
premendo + o -. Premere > pe r atti va re la
visu alizzazione grafica a sch ermo intero e inviarla al
televisore, premere < per tornare alla lista.
Quando un'immagine è selezionata, premere , o
Seleziona premere , per visualizzare le opzioni di
rotazione (90° o 180°).
Automatico
Questo menu permette di presentare
automaticamente le immagini in uno slideshow.
1. Selezionare il valore di tempo da applicare a ogni
immagine della presentazione (10, 15 o
20 secondi) e premere , o LSelez. .
2. Nella lista visualizzata selezionando le immagini
desiderate premendo < o >. Scegliere
(Ri)Selezione per selezionare o deselezionare tutte
le immagini contemporaneamente.
3. Premere , per dare inizio alla presentazione e
R
per interromperla.
In tutte e due le modalità l'ultima selezione viene
salvata automaticamente e può essere riprodotta più
Multimedia47
Page 56
volte di seguito, anche dopo aver chiuso il menu
Slideshow TV.
Durante la consultazione manuale o durante la
presentazione automatica, (90°, 180° o 270°),
selezionare l'opzione desiderata e premere ,. Le
modifiche vengono salvate automaticamente.
Demo mode
Premer e , per avviare il filmato
Demo mode
Se si è acceso il telefono senza inserire una carta SIM,
questa funzione può essere attivata premendo il
relativo tasto programmabile.
Demo.
Stato memoria
Questo menu consente di visualizzare la
Stato m em or i a
e comandi vocali, messaggi memorizzati, voci della
rubrica e dell'agenda, giochi e così via.
Premere , per controllare lo stato della memoria.
Il display mostra la percentuale di memoria
disponibile e la memoria complessiva del telefono in
percentuale di memoria disponibile sul
telefono. La capacità di memori a del
telefono cellulare è condivisa da più
funzioni: immagini, suoni, registrazioni
chilobyte (KB). Premere nuovamente , per
controllare la lista dettagliata dell'utilizzo di memoria
da parte delle singole funzioni.
Il telefono cellulare viene già fornito con numerosi
suoni ed immagini. Solo le immagini e i suoni
contenuti in Melodie personali o nelle Proprie immag .
possono essere cancellati per rendere disponibile una
maggiore quantità di memoria per i propri suoni e le
proprie immagini.
Se durante il salvataggio di un nuovo elemento viene
visualizzato il messaggio "Lista piena", è necessario
cancellare un vecchio elemento prima di poterne
creare o aggiungere uno nuovo.
Memo vocale
Questo menu consente di registrare fino
Memo vocale
Selezionare <Nuovo> per registrare un nuovo memo.
Seguire le istruzioni visualizzate e premere , dopo
aver registrato il memo. Selezionarlo nella lista per
riprodurlo oppure premere , per Eliminare o
Rinominar e il suono.
a 20 diversi memo vocali o suoni memo
di durata massima di 1 minuto
ciascuno, a seconda dello stato di
memoria.
48Mu ltimedia
Page 57
Le registrazioni salvate non possono essere inviate via
MMS.
Camera
L'applicativo della camera può essere
usato solo quando il telefono è in
Camera
modalità camera. Quando viene
messaggio che indica di ruotare il display per attivare
la modalità camera.
selezionato questo menu, appare un
Multimedia49
Page 58
11 • Giochi e Applicaz.
Calcolatrice
Il telefono comprende anche una
Calcolatrice
AddizionePremere > o il tasto *.
SottrazionePremere < o il tasto * due
MoltiplicazionePremere + o il tasto * tre
DivisionePremere - o il tasto
UgualePremere il tasto ,o #.
Sul display appaiono le informazioni su quali tasti
navigazione usare per inserire gli operatori.
Immettere le cifre utilizzando la tastiera. Premere e
tenere premuto 0 per ottenere il punto decimale.
Dopo la virgola sono previste 2 pos izioni decimali con
arr otondamento al decimale più elevato.
calcolatrice che esegue semplici
operazioni matematiche.
vol te.
vol te.
*
quattro volte.
Fusi orari
Questo menu consente di impostare e
visualizzare sia l'ora locale che l'ora di
Fusi orari
un fuso orario particolare.
Display Orologio internaz.
Consente di visualizzare sia l'ora locale che il fuso
orario selezionato sul display inattivo con uno sfondo
definito. Premere + o - per impostare
l'opzione su Attivato o Disattivato.
Questa funzione non è disponibile se è stata
selezionata l'opzione No orologio (vedere a
pagina 23).
Impostaz. locali
Fuso orario
locale
Imposta
ora
Ora legaleConsente di impostare l'opzione per
Utilizzare
selezionare il fuso orario
corrispondente all'area geogr afica
corrispondente.
Consente di impostare l'ora
premendo i tasti appropriati.
l'ora legale su Attivato o Disattivato
per il fuso orario locale. Vedere a
pagina 23 per informazioni
dettagliate.
+
o - per
50Giochi e Applicaz.
Page 59
Impostaz. estero
Fuso orario
estero
Ora legale
estera
Utilizzare
selezionare il fuso orario desiderato.
Consente di impostare l'opzione per
l'ora legale su Attivato o Disattivato
per il fuso orario estero. Vedere a
pagina 23 per informazioni
dettagliate.
+
o - per
Sveglia
Questo menu consente di impostare la
sveglia (fino a un massimo di 3).
Sveglia
1. Sele zionare una sveglia e pre mere + o
per impostare l'opzione su Attivato o Disattivato.
2. Se impostato su Attivato, immettere l'ora e
premere , o LOK.
3. Quindi selezionare la freque nza: Una volta, Ogni
giorno, Salvo festivi.
4. Selezionare uno degli avvisi: melodia, buzzer o
memoria voce. Premere , o LOK per
confermare.
Ripetere le operazioni appena descritte per impostare
altre sveglie.
La sveglia suona anche se il telefono è stato spento e
anche se il volume della suoneria è impostato su
-
Disattivato. Quando la sveglia suona, è possibile
disattivarla premendo un qualsiasi tasto o chiudere il
telefono (tranne se è attivata la modalità ripetizione,
vedere sotto).
Modalità Ripetizione
Consente di impostare la modalità di ripetizione su
Attivato o Disattivato.
Le impostazioni della modalità di ri petizione vengono
applicate a tutte le sveglie impostate.
Quando la sveglia suona e la modalità di ripetizione è
su Attivato:
• premere qualsiasi tasto (tranne RStop) per
arrestare temporaneamente lo squillo o chiudere il
telefono. La sveglia suona di nuovo dopo circa 7
minuti.
•premere RStop per porre fine al suono e alla
ripetizione della sveglia.
La modalità di ripetizione viene disattivata
automaticamente dopo 9 ripetizioni.
Agenda
Questo menu consente di creare,
memorizzare e gestire eventi e di
Agenda
memorizzarli nell'age nda . Quando
l'avviso dell'agenda è impostato su
Giochi e Applicaz.51
Page 60
Attivato (ve dere a pagina 17), alla sca denza dell'even to
viene emesso un segnale acustico.
L'agenda condivide la capacità di memoria del
cellulare con altre funzioni (rubrica, Album
immagini, suoni e così via). Per controllare la
quantità di memoria disponibile sul telefono,
selezionare Multimedia > Stato memoria.
Creare un nuovo evento
1. In Eventi, selezionare <Nuovo>, quindi scegliere
il tipo di evento da creare (Vacanze, Riu nio ne , Da
fare).
2. Immettere la data e l'ora di inizio e fine
dell'evento e assegnargli u n nome (ad esempio
"Riunione con Rossi").
3. Impostare un avviso e una frequenza: gli avvisi
verranno emessi all'ora stabilita.
L'avviso è applicabile solo agli eventi Riunione e Da
fare. Viene aggiornato ogni volta che si cambia fuso
orario (vedere "Ora e data" a pagina 23).
Eliminare vecchi eventi
Questo menu consente di eliminare gli eventi
trascorsi. Immettere la data di inizio (passata o futura)
a partire dalla quale eliminare gli eventi precedenti,
quindi premere , due volte per eliminare tutti gli
eventi antecedenti questa data.
Per eliminare tutti gli eventi impostati nell'agenda,
immettere una data di inizio molto lontana nel
tempo, ad esempio 31 dicembre 2010 per fare in modo
che tutti gli eventi antecedenti questa data vengano
eliminati.
Gestire gli eventi
Selezi onare un evento della lista e premere , o
L
Opzioni per accedere alle seguenti opzioni:
EliminareConsente di eliminare l'evento
Modi ficareConsente di modificare l'evento
Invia infrarossiConsente di trasmettere l'evento
selezionato.
selezionato.
La mo dif ica d i u n ev ent o ri pe tut o
comporta la modifica di tutte le
relative istanze.
selezionato a un altro dispositivo
infrarossi.
Viste degli eventi
Gli eventi memorizzati nell'agenda possono essere
visualizzati nella Vista quotidi ana, nella Vista
settimanale e nella Vista mensile. Selezionare un
formato di visualizzazione e premere ,, quindi
52Giochi e Applicaz.
Page 61
usare < o > per visualizzare il mese, la
settimana o il giorno preceden te o successivo.
Il passaggio da un fuso orario a un altro influisce sugli
avvisi dell'agenda: gli avvisi degli eventi vengono
aggiornati a seconda dell'ora visualizzata sul display
(vedere "Ora e data" a pagina 23).
Convertitore EURO
Questi menu consentono di convertire
Converti to r e EURO
La valuta utilizzata per la conversione dipende dal
paese in cui è stato effettuato l'abbonamento. Il
convertitore euro è disponibile solo con alcuni
abbonamenti e solo nei paesi dell'euro.
un importo da o in EURO immettendo
il valore e premendo ,.
Gioco mattoni
Questo menu varia a seconda dell'operatore. Di
conseguenza, possono variare la relativa icona e il
relativo contenuto.
Lo scopo di questo giocoè distruggere i
mattoni colpendoli con la palla.
Gioc o m at to ni
Questo gioco richiede l'utilizzo dei seguenti tasti:
Distruggendo tutti i mattoni si passa al
livello successivo.
4
e
6
*
e
#
0
JAVA
JAVA
Impostazioni
Avvio automat.
Consente di impostare l'avvio automatico di JAVA su
Attivato o Disatti vato. Se impostato su Attivato,
un'applicazione JAVA viene avviata automaticamente
subito dopo l'installazione.
Consentono di spostare la
racchetta a sinistra o destra.
Consente di avviare la partita
lanciando la palla a destra o a
sinistra.
Consente di sospendere la
partita per 2 minuti, dopodiché
il display torna in modalità
stand-by e la partita viene
annullata definitivamente.
Il telefono cellulare è predisposto per la
tecnologia JAVA che consente di
eseguire applicazioni JAVA quali giochi
scaricati in rete.
Giochi e Applicaz.53
Page 62
Accesso reteRete
ReteConsente di selezionare il tipo di rete
Indirizzo
DNS
Account
rete
utilizzato per stabilire la connessione e
di configurare le relative impostazioni.
• GSM o GPRS : il telefono cellulare
utilizza solo la rete GSM o GPRS
per le connessioni e-mail.
• Prima GPRS: il cellulare tenterà
prima di eseguir e la connessione alla
rete GPRS, quindi alla rete GSM se
la prima non è disponibile durante la
connessione.
Se si seleziona questa impostazione,
sarà necessario aver provveduto alla
configurazione delle impostazioni
GSM e GPRS. Vedere a pagina 22 per
informazioni dettagliate.
Consente di immettere l'indirizzo
DNS della rete dati esterna a cui si
intende stabilire la conn essione.
Consente di selezionare uno dei profili
dati definiti in Impostazioni > Accesso
param. (vedere a pagina 22).
Dipende dell'operatore e dalla rete.
Questo menu vi per me tte di accedere a d impostazioni
specifiche del gestore, compresi gli indirizzi Proxy e
DNS. Tutte le voci di questo menu, se disponibile,
sono preconfigur ate e quindi non dovrebbe essere
neces sario cambiarle.
Java
Un messaggio vi avviserà che la prima installazione
richiederà alcuni minuti. Premete , per
continuare e attendere che i file vengano installati.
Quando appare la finestra JAVA, premete , per
accedere alla lista dei giochi disponibili. Selezionate
un gioco e premete , di nuovo. Usate i tasti
programmabili L e R per selezionare il menu
come visualizzato sul display. Premete Esci per uscire
dall'applicazione JAVA, o premete Menu per accedere
alla lista di opzioni disponibili che vi consentono di
creare e gestire nuove carte lle.
54Giochi e Applicaz.
Page 63
12 • Infrarossi
Il telefono cellulare impiega la tecnologia a infrarossi
per inviare o ricevere dati da altri dispositivi
predisposti attraverso un collegamento wireless, ad
esempio un altro telefono cellulare, un PC o un PDA,
una stampante e così via.
I file protetti da copyright non possono essere inviati.
Quando ci si connette a un PC, assicurarsi di aver
attivato la relativa opzione Infrarossi.
Posizione dei dispositivi
Prima di trasmettere i dati fra due dispositivi, è
necess ario che questo sia correttamente posizionato
rispetto al telefono cellulare (che deve essere aperto).
Assicurarsi che:
- le porte infrarossi si trovino una di fronte all'altra,
- siano a una distanza di 50 cm l'una dall'altra,
- nessun ostacolo ostruisca il raggio infrarossi.
Infrarossi55
Invio dati
Per inviare dati tramite la tecnologia infrarossi dal
telefono cellulare, è necessario selezionare i dati da
inviare: quando si seleziona un'immagine, un suono,
un nome o un evento, un sottomenu consente di
accedere all'opzione Inv ia infrarossi.
Non appena viene rilevato un altro dispositivo a
infrarossi, ha inizio il processo. Vengono visualizzati
dei messaggi ch e consentono di seguire il processo.
Se il telefono rileva diversi dispositivi a infrarossi,
viene visualizzata una lista nella quale effettuare la
selezione. Premere , per confermare e inviare i
dati selezionati.
L'invio viene annullato se il telefono non rileva un
altro dispositivo prima della fine del timeout, se il
Page 64
collegamento a infrarossi viene interrotto o se il
processo viene annullato.
Ricezione dati
Selezionare Infrarossi > Ricezione. Il telefono è pronto
a ricevere i dati e attende l'invio da parte del
dispositivo a infrarossi. Durante l'invio, vengono
visualizzati dei messaggi che consentono di seguire il
processo.
La ricezione viene annullata se il telefono non viene
contattato da un altro dispositivo prima della fine del
timeout, se il collegamento a infrarossi viene
interrotto, se le dimensioni del file inviato sono troppo
elevate o se il processo viene annullato.
Salva i dati ricevuti
Premere , per accedere alle seguenti opzioni:
SalvaConsente di salvare i dati e di
tornare alla modalità stand-by. I
dati ricevuti verranno salvati con il
nome di default, nome che è
possibile modificare selezionandolo
nei menu rilevanti.
VisualizzareConsente di visualizzare i dettagli
dei dati ricevuti.
EliminaPer eliminare i dati ricevuti.
Usare il telefono come modem
Selezionare Infrarossi > Dati se si desidera usare il
telefono c ome modem. È anche utilizzare il telefono
cellulare con un PC o un PDA, ad esempio per
navigare su Internet o inviare fax.
Per usufruire dei servizi disponibili tramite infrarossi
(invio e ricezione di SMS, e-mail e fax, caricare
immagini e suoni MID I sul telefono, sincroni zzazione
delle rubriche, procedura guidata GPRS e così via), è
necessario installare Mobile Phone Tools sul PC.
Questa applicazione software è disponibile sul CDROM fornito con il telefono.
Il software fornito sul CD-ROM non è compatibile
con i computer Apple® Macintosh®. Sono supportati
i sistemi operativi Windows® 98 SE, ME, XP e 2000
(in questo caso, Service Pack 3 e superiore è
obbligatorio).
Moduli software specifici per Lotus Notes, Lotus
Organizer e Microsoft Outlook consentono di
eseguire la sincronizzazione tra il telefono cellulare
Philips e queste applicazioni (consultare la
documentazione relativa per ottenere informazioni
dettagliate).
56Infrarossi
Page 65
13 • Informazioni sulle
chiamate
Imposta chiamate
Questo menu consente di impostare
tutte le opzioni relative alle chiamate
Imposta chiamate
Info fine chiamata
Consente di impostare su Attivato o Disattivato la
visualizzazione sistematica della durata e/o del costo di
ogni chiamata quando si aggancia.
Risp. ogni tasto
Se su Atti vato, questa opzione permette di accettare
una chiamata premendo un tasto qualsiasi, ad
eccezione di ) (che viene utilizzato per rifiutare
una chiamata).
Avviso chiamata
Con GSM
È applicabile a Tutte le chiam., Chiamate vocali,
Chiamate fax e Chiamate dati. Quando questa opzione
(deviazione, avviso di chiamata e così
via.) e di accedere ai menu descritti di
seguito.
è attivata, viene emesso un segnale acustico se
qualcuno tenta di chiamare quando si è già impegn ati
in una chiamata. Selezionare l'opzione Stato per
verificare se l'avviso di chiamata GSM è attivo o
meno.
Questa funzione dipende dall'abbonamento.
Rivolgersi al proprio operatore.
Con GPRS
Consente di impostare Attivato o Disattivat o l'avviso di
chiamata per le chiamate vocali mentre è in corso una
connessione GPRS.
Mostra numero
Consente di Visualizzare o Nas condere la propria
identità all'interlocutore. L'opzione Stato consente di
verificare quale opzione sia attivata.
Devia chiamata
Questa opzione consente di deviare le chiamate in
entrata alla segrete ria telefonica o a un altr o numero
(sia esso presente nella rubrica o meno) ed è
applicabile a: Chiama te dati , Chi amate vocali e Chiama te
fax.
Prima di attivare questa opzione, è necessario
immettere i numeri della segreteria (vedere il prossimo
capitolo). Questa f unzione dipe nde dall' abbonamento
Informazioni sulle chiamate57
Page 66
ed è diversa dal trasferimento chiamata che ha luogo
quando sono in corso una o più chiamate.
IncondizionatoConsente di deviare tutte le
chiamate in entrata.
Attenzione: quando si seleziona
questa opzione, non si riceveranno
chiamate finché non viene
disattivata.
Condiz ionatoConsente di scegliere in quali
circostanze deviare le chiamate in
entrata. Le opzioni disponibili
sono: Se no rispost a , Se no campo o
Se occupato. Ogni opzione può
essere impostata separatamente.
StatoVisualizza lo stato della deviazione
chiamate.
Cas. voce/dati
Consente di immettere i numeri della segreteria (se
non è disponibile sulla carta SIM).
In alcuni casi, è possibile che sia necessario immettere
due numeri: uno per ascoltare la segreteria e l'altro per
deviare le chiamate. Per informazioni su questo
argomento, rivolgersi al proprio operatore.
Flip attivo
Se su Attivato, questa opzione consente di rispondere
a una chiamata semplice mente aprendo il telefono.
Chiudendo il telefono si interrompe sempre la
comunicazione in corso.
Richiama autom.
Consente di impostare l'opzione di richiamata
automatica su Attivato o Disattivato. Se impostata su
Attivato e se la persona che si sta chiamando è
occupata, il telefono ricomporrà automaticamente il
numero finché non viene stabilita una connessione o
finché non viene raggiunto il numero massimo
consentito di tentativi (10). Vengono emessi un
segnale acustico all'inizio di ogni tentativo e uno
speciale se la connessione viene stabilita.
L'intervallo di tempo che trascorre tra i tentativi
aumenta progressivamente.
Lista chiamate
Questo menu fornisce la lista delle
chiamate in entrata e in uscita, i
Lista ch iam ate
(effettuate, perse e ricevute) sono visualizzate in
ordine cronologico a partire dalla più recente.
tentativi di richiamata e i dettagli
relativi alle chiamate. Le chiamate
58Informazioni sulle chiamate
Page 67
Se un numero elencato è già memorizzato anche nella
rubrica, viene visualizzato il nome corrispondente.
Lista chiamate
Selezionare un numero nella lista e premere ( per
riselezionare il numero o premere , o
L
Op z io ni pe r accedere alle opzio ni: Ch iama o Telef.
in Viva Voce, Inviare SMS, I nvi a con MMS, Eliminare la
chiamata selezi onata o Memorizzare il numero
associato (se non é già nella rubrica).
Azzera
Consente di cancellare l'intero contenuto della lista.
Contascatti
Questo menu consente di gestire il
Contascatti
La maggior parte delle opzioni descritte di seguito
dipende dall'abbonamento.
Contatori GSM
I contatori GSM non includono le connessioni WAP.
Durata
totale
costo e la durata delle chiamate.
Consente di visualizzare o azzerare la
durata delle chiamate in uscita o in
arrivo.
Info ultima
chiam.
Costo totale Consente di visualizzare il costo
Contatori GPRS
Questa funzione dipende dalla rete e dal tipo di
abbonamento.
Consente di visualizzare la durata e/
o il costo dell'ultima chiamata.
accu mulato e di azzerare il contator e
(potrebbe richiede re l'immissione
dei codici PIN/PIN 2).
• Visualizzare mostra quanto si è
speso in base al Costo unitario .
• Azzera il costo totale attuale.
• Mostra cr edit o per controllare il
credito rimanente (in base al
Limite costo).
• No limite costo consente di
annullare il limite.Limite costo
consente di immettere il limite
di costo utilizzato nel menu
Mos tra c redit o.
• Costo unitario consente di
impostare o modificare il costo
unitario. Immettere innanzitutto
la valuta (massimo tre caratteri),
quindi immettere il costo
unitario.
Informazioni sulle chiamate59
Page 68
Ultima sessione mobile
Questa opzione consente di visualizzare l'ultima
sessione di connessione o il volume di trasferimento
del telefono cellulare (ad esempio in seguito a una
connessione WAP su GPRS).
Ultima sessione PC
Questa opzione consente di visualizzare l'ultima
sessione di connessione o il volume di trasferimento
del PC.
I contascatti gestiti dal telefono cellulare potrebbero
differerire da quelli utilizzati dal proprio operatore.
Si consiglia pertanto di considerare i contascatti
visualizzati sul display del telefono come elementi
informativi e NON come la base per il calcolo dei costi
relativi.
60Informazioni sulle chiamate
Page 69
14 • Servizi rete
La maggior parte delle voci di questo menu dipende
dall'abbonamento e dall'operatore di rete. Di
conseguenza, è possibile che i menu riportati di
seguito non siano tutti disponibili. Per informazioni
dettagliate, contattare l'operatore di rete.
È possibile che per l'utilizzo dei servizi forniti sia
necessario effettuare una chiamata o inviare un
messaggio a carico dell'utente.
WAP
Questo menu consente di accedere ai
servizi forniti dalla rete quali notizie,
WAP
eventi sportivi, informazioni
meteorologiche e così via.
È possibile che il telefono sia stato preconfigurato. In
caso contrario le impostazioni possono essere
configurate "senza fili" tramite il sito web del club
Philips. Collegatevi a www.club.philips.com e
selezionate poi il vostro paese. Tenete presente che
questo servizio non è disponibile se il vostro paese ed il
vostro cellulare non compaiono nella lista. In questo
caso, mettetevi in contatto con il vostro gestore per
informazioni.
Per avviare una sessione WAP, selezionare Servizi rete
> WAP > Homepage:
Usare + o
Per sfogliare le pagine on-line.
-
Premere , o
L
Seleziona
Premere
R
Indietro
Premere
)
Il telefono cellulare si connette alla rete in base alle
impostazioni di accesso definite nel menu Impostazioni
> Re te (vedere a pagina 21). In caso di un errore di
connessione sul display appare Va i al menu : premere
(
o LOp z io ni per accedere alle opzioni WAP
(vedere a pagina 63).
Homepage
Si tratta del collegamento al primo sito WAP a cui si
accede quando si avvia una sessione WAP. Nella
maggior parte dei casi, questa voce di menu è
Per se lezionare u na voce
evidenziata.
Per tornare alla pagina
precedente.
Per terminare una sessione
WAP.
È anche possibile selezionare
Op z io ni > Esci.
Servizi rete61
Page 70
prec onfi gurata e consente la connessione alla
homepage WAP del proprio operatore. Per cambiare
la homepage di default, vedere "Opzioni" a pagina 63.
Preferiti
Questo menu consente di memorizzare g li indirizzi
dei siti WAP preferiti, di rinominarli e di accedere ad
essi direttamente dalla lista.
Premere ( mentre si sfoglia, quindi selezionare
Preferiti: i campi Nome e URL vengono compilati
automaticamente con le informazioni della pagina
corrente.
Selezionare Aggiungi Preferiti e iniziare a immettere il
nuovo nome affinché venga visualizzato il display di
modifica. Premere ,, quindi immettere l'indirizzo
URL proced endo allo stesso modo.
Il menu Gestione Preferiti consente di Eliminare o
Modificare il preferito selezionato.
Inserisci indirizzo
Questo menu consente di immettere l'indirizzo di un
sito WAP e di connettersi direttamente dopo averlo
selezionato (un modo rapido per accedere agli
indirizzi WAP senza salvarli come preferiti).
Tutti gli indirizzi immessi in questo menu e a cui ci si
connette almeno una volta figureranno in una lista.
Selezionare una delle voci della lista e premere
,
per riconnettersi alla pagina corrispondente, senza
dover reimmettere l'indirizzo completo.
Impostazioni
Seleziona
profilo
Opzioni
browser
Rinomina
profilo
Consente di selezionare uno dei
profili disponibili e di definire le
impostazioni di connessione per
ognuno di essi.
Tutte le impostazioni di connessione descritte di seguito sono
applicabili al profilo selezionato.
Consente di attivare o disattivare il
download di immagini allegate a
pagine WAP.
La selezione di Disat tivato comporta la riduzione del tempo di
download globale delle pagine
visitate.
Consente di rinominare il profilo
selezionato (iniziare a immettere il
nuovo nome affinché venga
visualizzato il d isplay di m odifica).
62Servizi rete
Page 71
CacheConsente di svuotare un'area della
memoria del telefono in cui
vengono memorizzate le pagine
visitate durante una se ssione WAP.
Connessione• Homepage: consente di
modificare il nome e l'indirizzo
della homepage (immettere il
nuovo nome affinché venga
visualizzato il display di
modifica).
• Account di rete consente di
selezionare uno dei profili dati
definiti in Impostazioni >
Acc esso p ara m. (vedere a
pagina 22).
• Rete consente di selezionare il
tipo di rete utilizzato dal profilo
selezionato quando si avvia una
connessione (vedere a
pagina 22).
• Indirizzo proxy e Porta proxy
consentono di definire un
numero di porta e un indirizzo
di gateway da utilizzare quando
si avvia una c onnessione WAP
utilizzando il profilo selezionato.
Push inbox
Questo menu consente di leggere e gestire i messaggi
inviati automaticamente dalla rete e / o dall'operatore.
In alcuni casi, sul display verrà visualizzato una
chiocciola rossa "@" per informarvi che avete ricevuto
un nuovo messaggio push. Premete , o LLeggi
per leggerlo o RIndietro per ritornare in stand-by.
I messaggi push includono link URL per accedere
rapidamente ai servizi WAP corrispondenti: un clic
sul link vi connette al sito WAP per navigare o
scaricare file multimediali nel vostro telefono.
Se la vostra casella push inbox è piena, vi verrà
richiesto di cancellare alcuni messaggi in WAP > PushInbox.
Opzioni
Mentre si sfoglia, premere il tasto ( o
L
Opzioni per accedere:
• Sicurezza consente di
visualizzare la lista dei Certificati
di sicurezza installati (di
visualizzarne i dettagli o di
eliminarla), le Informazioni di
corrente dal server originale.
Consente di salvare la pagina WAP
corrente come homepage di default.
Consente di salvare le immagini
incorporate nelle pagine visualizzate
nell'Album immagi ni .
WAP.
Vedere a pagina 62 per la
descrizione di queste opzioni.
Toni DTMF
È possibile inviare toni DTMF ("servizio telefonico a
toni") per accedere ad alcuni servizi telefonici in
qualsiasi momento durante una chiamata premendo
un tasto qualsiasi da 0 a 9, * e #.
È anche possibile aggiungere una sequenza DTMF a
un nu mero di telefono prima di comporlo (o
memorizzarlo nella Rubrica). Il numero di telefo no e la
sequenza DTMF devono essere separati da un
carattere di attesa.
Per inserire una pausa o un c arattere di atte sa, premere
e tenere premuto #. Sul display compaiono i
caratteri w per wait (atte sa) e p per pausa. Ad esempio,
per ascoltare messaggi (codice 3) sulla segreteria
(password 8421) al numero 12345678, è possibile
comporre: 12345678w8421p3.
Gestire dive rse chiamate
Questa opzione dipende dal tipo di abbonamento.
Effettuare una seconda chiamata
È possibile effettuare una seconda chiamata con una
chiamata in corso o una chiamata in attesa. Mentre si
sta telefonando comporre un numero (o selezionare
un nome nella rubrica) e premere (. La prima
chiamata viene messa in attesa (il numero viene
visualizzato nella parte inferiore del display) e viene
composto il secondo numero. A questo punto
premere , o Opzioni per accedere alle opzioni fra
le quali ci sono:
64Servizi rete
Page 73
• Inverti chiamate per passare da una chiamata
all'altr a (si può anche pre mere + o - per
passare da una all'altra).
• Trasferimento per collegare le due chiamate. Il
vostro collegamento poi si interrompe una volta
effettuato il trasferimento.
• Conferenza per inserire il nuovo chiamante in una
conferenza.
Rispondere a una seconda chiamata
Se si ri ceve una s econda ch iamata quando si è già
impegnati al telefono, viene emesso un segnale
acustico e sul display viene visualizzato il messaggio
Avviso chiam.. A questo punto:
Premere
(
Per rispondere alla chiamata (la
prima viene messa in attesa).
Premere , e selezionare:
Premere
)
Per rifiutare la chiamata.
Premere ,
o
L
Op z io ni
Per ricevere una seconda chiamata, è necessario aver
disattivato l'opzione Devia c hiamate per le chiamate
vocali (vedere a pagina 57) e aver attivato l'opzione
Avviso chiamata (vedere a pagina 57).
Per aprire la lista delle opzioni. Si
pu ò selezionare Fine chiam. per
terminare la chia mata corrente,
quindi rispondere a quella in
entrata.
Rispondere a una terza chiamata
Questa opzione dipende dal tipo di abbonamento.
Se state telefonando e avete una chiamata in attesa,
potete ricevere una terza chiamata. Per farlo dovete o
porre fine a una delle chiamate o inserire il nuovo
chiamante in una conferenza.
Premere
)
Per rifiutare la chiamata.
Premere ,
o
L
Opzioni
Questo servizio è limitato a due comunicazioni
correnti (una attiva e una in attesa).
Per aprire la lista delle opzioni. Si
può selezionare Acc ett az. per
rispondere alla chiamata in entrata
o Fine chiam. per terminare la
chiamata corrente, quindi
rispondere a quella in entrata.
Chiamata in conferenza
Questa opzione dipende dal tipo di abbonamento.
Una chiamata in conferenza viene attivata effettuando
diverse chiamate in uscita o da un contesto di
chiamata multipla. Consente di parlare con 5 persone
contemporaneamente.
1. Effettuare una prima chiamata, quindi una
seconda (vedi sopra).
Servizi rete65
Page 74
2. Premere , o Opzioni e selezionare Conferenza .
Ripetere il processo finché non vengono connessi
i cinque partecipanti.
3. Selezionare Rimuovi membr i per disconnettere un
partecipante alla conferenza o selezionare Chiam.
privat a per parlare privatamente solo con questo
partecipante (gli altri partecipanti sono messi in
attesa).
4. Premere ) per disconnettere tutte le chiamate
in una volta.
Se arriva una chiamata durante la conferenza a cui
sono conne ssi meno di cinque par te cipanti, è possibile
accettare questa nuova chiamata e aggiungere questo
partecipante alla Conferenza (se i cinque partecipanti
sono già con ness i, è possibile rispondere alla chiamata,
ma non aggiungerla alla conferenza).
66Servizi rete
Page 75
Icone e simboli
In modalità stand-by, è possibile visualizzare
simultaneamente sul display principale.
Se il simbolo della rete non viene visualizzato, la rete
non è al momento disponibile. È possibile che ci si
trovi in una zona non coperta; spostarsi in un'altra
zona può risolvere la situazione.
Silenzio - Il telefono non squilla quando si
riceve una chi amata.
Vibra - Il telefono vibra quando si riceve una
chiamata.
Collega GPRS - Il telefono cellulare è
connesso alla rete GPRS.
SMS - Si è ricevuto un nuovo messaggio.
Segreteria - Si è ricevuto un nuovo mes saggio
vocale.
Batteria - Le barre indicano il livello di carica
della batteria (4 barre = completa, 1 barra =
scarica).
Svegli a attiva.
Roaming - Viene visualizzato quando il
telefono è registrato a una rete diversa dalla
propria (soprattutto quando ci si trova
all'estero).
SMS - La memoria dei messaggi è piena.
Eliminare i vecchi messaggi per riceverne di
nuovi.
Deviazione chiamate incondizionata a numero
- Tutte le chiamate vocali in arrivo vengono
deviate a un numero diverso da quello della
segreteria.
Deviazione chiamate alla segreteria - Tutte le
chiamate vengono deviate alla segreteria.
Area locale - Un'area definita dall'operatore
di rete. Dipende dall'abbonamento,
contattare il fornitore del servizio per
ottenere informazioni dettagliate.
Rete GSM: il telefono è connesso a una rete
GSM.
Qualità ricezione: più barre sono visibili,
migliore è la ricezione.
Chat - l'opzione è impostata su Attivato.
Memoria piena - La me moria del tele fono è
piena. Eliminare delle voci per
memorizzarne altre.
Icone e simboli67
Page 76
MMS - Si è ricevuto un nuovo messaggio
multimediale.
Messaggio WAP - Avete ricevuto un
messaggio nel push inbox per wap.
On Off automatici - L'opzione è posta su
Attivato.
68Icone e simboli
Page 77
Precauzioni
Onde radio
Questo telefono cellulare è un
ricetrasmettitore radio a bassa potenza.
Quando è in funzione invia e riceve onde
radio che trasportano la voce e i segnali dati
a una stazione di base connessa alla rete telefonica. La
rete controlla la potenza di trasmissione del telefono.
• Il telefono trasmette e riceve onde radio nella
frequenza GSM (900 / 1800 MHz).
• La rete GSM controlla la potenza di trasmissione
(da 0,01 a 2 watt).
• Il telefono è conforme a tutti i principali standard
di sicurezza.
• Il marchio CE presente sul telefono garantisce la
conformità alle Direttive europee di compatibilità
elettromagnetica (rif. 89/336/EEC) e di bassa
tensione (rif. 73/23/EEC).
Il telefono cellulare è sotto la responsabilità
dell'utente. Per evitare danni all'utente, a terzi o al
telefono stesso, attenersi a tutte le istruzioni di
sicurezza e renderle disponibili a chiunque utilizzi il
telefono. Inoltre, per impedire l'utilizzo non
autorizzato del telefono:
Conservarlo in un luogo sicuro lontano dalla
portata dei bambini.
Evitare di annotare il codice PIN cercando
viceversa di tenerlo a mente.
Spegnere il telefono e rimuovere la batteria se si
prevede un lungo periodo di inutilizzo.
Utilizzare il menu Sicurezza per modificare il codice
PIN dopo l'acquisto del telefono e attivare le opzioni
di limitazione delle chiamate.
La progettazione del telefono è conforme a
tutte le leggi e le normative applicabili.
Tuttavia, è possibile che il telefono causi
interferenze con altri dispositivi elettronici.
Di conseguenza è opportuno attenersi alle normati ve
locali quando lo si utilizza a casa e altrove. Le
normative relative all'uso dei telefoni cellulari su
veicoli e aeroplani sono particolarmente severe.
Si è a lungo discusso dei possibili rischi per la salute
degli utenti di telefoni cellulari. Attualmente, la
ricerca sulla tecnologia a onde radio, inclusa la
tecnologia GSM, ha conse ntito di definire standard di
sicurezza per garantire la protezione dall'esposizione
alle onde radio. Questo telefono cellulare è conformea tutti gli standard di sicurezza e alla Direttiva 1999/
5/EC sulle apparecchiature terminali di telecomunicazioni e sulle apparecchiature radio.
Precauzioni69
Page 78
Spegnere sempre il telefono
Apparecchiature elettroniche sensibili o non
adeg uatamente protette possono essere influenzate
dall'energia radio. Queste interferenze possono
causare incidenti.
Prima di salire su un ae roplano e/o quando
si ripone il telefono nel bagaglio: l'uso di
telefoni mobili su un aeroplano può essere
pericoloso per il funzionamento
dell'aeroplano stesso, può disturbare la rete di
telefonia mobile e può essere proibito dalla legge.
In ospedali, cliniche, altri centri sanitari e in
genere in prossimità di apparecchiature
mediche.
Nelle aree ad elevato ris chio di esplosioni,
come distributori di benzina e aree con
presenza di particelle di polvere, come
polveri metalliche.
Sui veicoli che trasportano prodotti infiammabili
(anche se parcheggiati) o alimentati a gas GPL,
verificare innanzitutto la conformità dei veicoli alle
norme di sicurezza applicabili.
Nelle aree in cui viene richiesto di spegnere i
dispositivi radiotrasmittenti, quali miniere o altre aree
in cui si utilizzino esplosivi.
Verificare con il produttore del proprio
veicolo che l'apparecchiatura elettronica
utilizzata sul veicolo non venga influenzata
dall'energia radio.
Utenti con pacemaker
Se si utilizza un pacemaker :
• Mantenere sempre il telefono a oltre 15 cm di
distanza dal pacemaker quando è acceso per evitare
potenziali interferenze.
• Non tenere il telefono in un taschino sul petto.
• Utilizzare l'orecchio opposto al pacemaker per
ridurre al minimo le potenziali interferenze.
• Spegnere il telefono se si sospetta una possibile
interferenza.
Utenti con apparecchi acustici
Se si utilizza un apparecchio acus tico, consultare il
medico e il produttore dell'apparecchio acustico per
verificare se il dispositivo può essere soggetto a
interferenze derivanti dal telefono cellulare.
Miglioramento delle prestazioni
Per migliorare le prestazioni del telefono, ridurre le
emissioni di energia radio, ridurre il consumo della
batteria e garantire un funzionamento sicuro,
attene rsi alle seguenti indicazioni:
70Precauzioni
Page 79
Per un funzionamento ottimale del telefono
se ne consiglia l'utilizzo in posizione
normale (quando non lo si utilizza in
modalità viva-voce o con l'auricolare).
• Non esporre il telefono a temperature eccessive.
• Utilizzare il telefono con cura. L'uso improprio
causa l'annullamento della garanzia internazionale.
• Non immergere il telefono in alcun tipo di
liquido. Se il telefono è umido, spegnerlo,
rimuovere la batteria e lasciarlo asciugare per 24
ore prima di utilizzarlo nuovamente.
• Per pulire il telefono, utilizzare un panno
morbido.
• L'esecuzione e la ricezione di chiamate consumano
la stessa quantità di energia della batteria. Il
telefono, in stato di inattività, consuma meno
energia se mantenuto nello stesso luogo. Quando
il telefono è inattivo e ci si sposta, viene consumata
energia per trasmettere alla rete informazioni
aggiornate sulla posizione. Per risparmiare energia
della batteria e consentire prestazioni prolungate
può inoltre essere utile impostare la
retroilluminazione per un periodo più breve ed
evitare la consultazione non ne cessaria dei menu.
Informazioni sulla batteria
Il telefono è alimentato tramite una batteria
ricaricabile.
• Utilizzare solo il caricatore specificato.
• Non bruciare la batteria.
• Non deformare né aprire la batteria.
• Evitare che oggetti metallici, come le chiavi,
provochino il cortocircuito dei contatti della
batteria.
• Evitare l'esposizione a calore eccessivo (>60°C o
140°F), umidità o ambienti caustici.
Utilizzare esclusivamente accessori Philips
autentici. L'utilizzo di accessori diversi può
danneggiare il telefono e causa
l'annullamento della garanzia del telefono
Philips.
Accertarsi che i c omponenti danneggiati vengano
immediatamente sostituiti con ricambi Philips
autentici da parte di un tecnico qualificato.
Non utilizzare il telefono durante la
guida
L'utilizzo del telefono durante la guida
diminuisce il livello di concentrazione e può
essere pericoloso. Attenersi alle seguenti
istruzioni:
• Prestare completa atten zione alla gu ida. Accostare
e parcheggiare prima di utilizzare il telefono.
• Rispettare le normative locali relative all'uso dei
telefoni GSM durante la guida.
Precauzioni71
Page 80
• Per utilizzare il telefono in macchina, installare il
kit viva voce, facendo in modo comunque di non
perdere la concentrazione.
• Assicurarsi che il telefono e il kit auto non
blocchino eventuali air bag o altri dispositivi di
sicurezza del veicolo.
• In alcuni paesi è proibito l'uso sulle strade
pubbliche di un sistema di allarme che attivi le luci
o i segnali acustici di un veicolo per indicare le
chiamate in arrivo. Verificare le normative locali.
Norma EN 60950
In caso di clima caldo o dopo l'esposizione prolungata
al sole (ad esempio dietro a una finestra o a un
parabrezza), la temperatura dell'esterno del telefono
può essere molto elevata, in particolare se contiene
parti in metallo. In questo caso prestare particolare
cautela nel maneggiare il telefono. Evitare di utilizzare
il telefono se la temperatura ambiente è su periore a
40° C.
Rispetto dell'ambiente
Rispettare le normative locali relative allo
smaltimento dei materiali di imballaggio,
delle batterie esaurite e del telefono,
promuovendone il riciclaggio.
La batteria e l'imballaggio sono contrassegnati con
simboli standard che promuovono il riciclaggio e lo
smaltimento appropriato di eventuali rifiuti.
La batteria non deve essere gettata nei
comuni rifiuti domestici.
Il materiale d'imballo contrassegnato è
riciclabile.
È stato versato un contributo finanziario
a favore dell'associazione nazionale di
recupero e riciclaggio degli imballi (per es.
EcoEmballage in Francia).
Il materiale plastico è riciclabile (con
l'indicazione del tipo di plastica).
72Precauzioni
Page 81
Risoluzione dei problemi
Il telefono non si
accende
Sul display è
visualizzato il
messaggio IMSI
errato
Il display
visualizza il
messaggio
INSERIRE SIM
Rimuovere la batteria e
reinser irla. Ricaricare il
telefono fi nché l'effetto di
scorrimento dell'icona della
batteria non si interrompe.
Infine, disconnettere il
telefono dal caricabatterie e
provare ad accenderlo.
Controllare che la carta SIM
sia stata inserita nella posizione
corretta. Se il problema
persiste, è possibile che abbia a
che fare con il vostro tipo di
abbonamento. Rivolgersi al
proprio operatore.
Controllare che la carta SIM
sia stata inserita nella posizione
corretta. Se il problema
persiste, è possibile che sia
dannegg iata. Rivolgersi al
proprio operatore.
Il display
visualizza il
messaggio
Guasto SIM
Il telefono non si
ricarica
Quando la
batteria si sta
ricaricando, non
vengono
visualizzate le
barre dell'icona e
il contorno
lampeggia
Controllare che la carta SIM
sia stata inserita nella posizion e
corretta. Se il problema
persiste, è possibile che sia
dann eggiata. Rivolgersi al
propr io operator e.
Assicurarsi di aver ben inserito
il jack del caricabatterie nel
connettore corretto. Se la
batteria è completamente
scarica, sono necessari alcuni
minuti di prec aric a (fino a 5 in
alcuni casi) prima che l'icona
di carica venga visualizzata sul
display.
Caricare la batteria solo in un
ambiente con temperatura
compresa tra 0° C e 50° C. In
altre condizioni, rivolgersi al
servizio di assistenza.
Risoluzione dei problemi73
Page 82
Sul display viene
visualizzato il
messaggio
BLOCCATO
al l'ac cens ione del
telefono
Il simbolo
non viene
visualizzato
Il display non
risponde (o
risponde
lentamente) alla
pressione dei
tasti
Qualcuno ha tentato di
utilizzare il telefono senza
conoscere il codice PIN né il
codice PUK. Rivolgersi al
proprio operatore.
Si è interrotta la connessione
alla rete. Ci si trova in una zona
di cattiva ricezione (in una
galleria o tra edifici elevati)
oppure in una zona non
coperta dalla rete. Provare a
spostarsi in un'altra zona, a
riconnettersi alla rete
(specialmente se all'estero),
verificare che l'eventuale
antenna esterna si trovi nella
posizione corretta oppure
contattare l'operatore di rete
per informazioni o assistenza.
Il display risponde più
lentamente a temperature
molto basse. Si tratta di un
fenomeno normale che non
influisce sul funzionamento
del telefono. Portare il telefono
in un ambiente più caldo e
riprovare.
Il telefono non
torna in stand-by
Il telefono non
visualizza i
numeri telefonici
dell e chiamate in
entrata
Non è possibile
inviare messaggi
di testo
In altre situazioni, rivolgersi al
servizio di assistenza.
Premere e tenere premuto
)
o spegnere il telefono,
controllare che la carta SIM e
la batteria siano installate
correttamente, quindi
riacce ndere il telefono.
Questa funzione dipende dalla
rete e dal tipo di abbonamento.
Se la rete non invia il numer o
del chiamante, il telefono
visualizza solo il messaggio
Chiamata 1 o Sconosc. Per
informazioni dettagliate su
questo argomento, rivolgersi al
proprio operatore.
Alcune reti non permettono lo
scambio di messaggi con altre
reti. Verificare d i aver immesso
il numero del centro SMS
oppure contattare l'operatore
per informazioni dettagliate su
questo argomento.
Quando si tenta
di utilizzare una
funzione del
menu, viene
visualizzato il
messaggio
VIETATO
Il telefono cellulare potrebbe
non accettare un'immagine se
troppo grande, se il relativo
nome è troppo lungo o se non
presenta il formato di file
corretto. Vedere a pagina 37
per informazioni complete su
questo argomento.
Per ricevere tutte le chiamate,
verificare che le funzioni
"Inoltro regolamentato" e
"Inoltro non regolamentato"
non siano attivate (vedere a
pagina 57).
Alcune funzioni dipendono
dalla rete . Di conseguenza,
sono disponibili solo se la rete
o il tipo di abbonamento le
supportano. Per informazioni
dettagliate su questo
argomento, rivolgersi al
proprio operatore.
L'autonomia del
telefono sembra
inferiore a
quanto indicato
nella presente
guida
Il telefono non
funziona bene in
auto
L'autonomia è correlata alle
impostazioni (volume della
suoneria, durata della
retroilluminazione) e alle
funzioni in uso. Per aumentare
l'autonomia, disattivare, se
possibile, le funzioni non
utilizzate.
Un'auto contie ne molte parti
metalliche che assorbono onde
elettromagnetiche che possono
influire sulle prestazioni del
telefono. È disponibile un kit
auto dotato di antenna esterna
che consente di effettuare e
ricevere chiamate senza
maneggiare il telefono.
Verificare presso le autorità
locali se è consentito utilizzare
il telefono durante la guida.
Risoluzione dei problemi75
Page 84
Accessori Philips
originali
Alcuni accessor i, quali la batteria stand ard e il carica
batteria, sono compr esi di serie nella confezione del
cellulare. Altri accessori possono essere venduti nella
confezione commerciale (secondo il distributore o il
rivenditore) o venduti separatamente. La confezione
può quindi variare.
Per ottimizzare le prestazioni del telefono cellulare
Philips e non rendere nulla la garanzia, acquistare
sempre accessori Philips originali appositamente
progettati per questo telefono. Philips Consumer
Electronics non può essere ritenuto responsabile di
eventuali danni dovuti all'uso del telefono con
accessori non autorizzati.
Caricabatterie
Carica la batteria in qualsiasi presa di alimenta zione
CA. È abbastanza piccolo da essere contenuto in una
borsa.
Adattatore per accendisigari
Carica la batteria e si collega alla presa di corrente del
veicolo.
Kit auto universale
Progettato per l'utilizzo del telefono cellulare Philips
in modalità viva voce e di facile utilizzo, questa
soluzione compatta offre una qualità audio elevata.
Collegare il kit alla presa ausiliaria del veicolo.
In alcuni paesi, l'uso del telefono durante la guida è
vietato. Per un'installazione corretta e sicura dei kit
auto viva voce, è consigliabile rivolgersi a un tecnico
specializzato.
Auricolare
Un pulsante di risposta sul microfono permette di
rispondere senza ricorrere alla tastiera del telefono.
Premendolo in modalità stand-by si attiva la
composizione vocale.
TV Link
Questo cavo dati consente di visualizzare una
presentazione su uno schermo TV. Collegare
l'estremità dati del cavo al connettore auricolare posto
sul lato destro del telefono, quindi collegare
l'estremità video al connettore IN video del televisore
o del videoregistratore.
Vedere "Slideshow TV" a pagina 47 per informazioni
dettagliate su come selezionare immagini e
visualizzarle in una presentazione.
76Accessori Philips originali
Page 85
Kit di connessione dati
Semplice connessione dati al telefono cellulare
Philips. Il cavo USB consente una connessi one ad alta
velocità tra il telefono e il computer. Collegare il
telefono al cavo per eseguire in pochi secondi la
sincronizzazione automatica tra agenda e rubrica. Il
software fornito consente di inviare fax e SMS e di
scaricare immagini e melodie.
Accessori Philips originali77
Page 86
78
JAVA è un marchio
registrato di Sun
Microsystems Inc.
Tegic Euro . N.
brev . 08 42463
T9® è un marchio registrato
di Tegic Communications
Inc.
In-Fusio ed il motore per
giochi Exen sono marchi
registrati di In-Fusio France.
Page 87
Dichiarazione di
conformità
La società
Philips France - Mobile Telephony
4 rue du Port aux Vins - Les patios
92156 Suresnes Cedex
FRANCIA
dichiara sotto la propria unica responsabilità che il
prodotto
Philips 760
CT 7608
GSM 900 / GSM 1800 radio mobile cellulare
TAC: 353898 00
a cui questa dichiarazione si riferisce, è conforme ai
seguenti standard:
EN 60950, EN 50360 e EN 301 489-07
EN 301 511 v 7.0.1
Dichiara che sono stati effettuati tutti i test radio
essenziali e che il prodotto sopra citato è conforme a
tutti i requisiti essenziali della Direttiva 1999/5/EC.
È stata seguita la procedura di valutazione della
conformità indicata nell'Articolo 10 e descritta in
dettaglio nell'Annesso V della Direttiva 1999/5/EC
relativa agli articoli 3.1 e 3.2 con la partecipazione del
seguente ente notificato:
BABT, Claremont House, 34 Molesey Road, Waltonon-Thames, KT12 4RQ, UK
Marchio di identificazione: 0168
Le Mans, 17.01.2005
Jean-Omer Kifouani
Quality Manager
Nel caso in cui il prodotto Philips non funzioni
correttamente o sia difettoso, restituirlo al punto
vendita o al Philips National Service Centre (Centro
servizi nazionale Philips). Fare riferimento alla
Garanzia internazionale inclusa nella confezione per
informazioni sui centri servizi e sulla documentazione
tecnica disponibile per queste apparecchiature.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.