PHILIPS CT5688 568 User Manual [it]

Page 1
Page 2
Caratteristiche del telefono
Display
principale a
Parte posteriore del telefono: altoparlante, obiettivo camera e altoparlante
Softkey sinistro
Tasto risposta chiamata
Connettore auricolare
Microfono
Philips è costantemente impegnato a migliorare i suoi prodotti. Pertanto, si riserva il diritto di rivedere la presente guida dell'utente o di ritirarla in qualsiasi momento senza preavviso. Philips fornisce questa guida dell'utente "così com'è" e non accetta, tranne nei casi in cui sia richiesto dalla legge applicabile, di essere ritenuto responsabile di eventuali errori, omissioni o discrepanze tra la guida dell'utente e il prodotto descritto. Questo dispositivo è progettato per essere connesso alle reti GSM/GPRS.
65000 colori
Tasti di
navigazione e
Softkey destro
Tasto On/Off,
annullamento e
rifiuto chiamata
Tastiera alfanumerica
Connettore
caricabatterie
,
Come...
Accendere e spegnere il telefono
Immettere il codice PIN
Effettuare una chiamata
Interrompere una chiamata
Rispondere a una chiamata
Rifiutare una chiamata
Regolare il volume della conversazione
Attivare/disattivare il vivavoce
Accedere al menu principale
Premere a lungo ).
Immettere il codice PIN utilizzando la tastiera e premere confermare.
Immettere il numero di telefono sulla tastiera e premere la chiamata.
Premere ).
Premere squilla il telefono.
Premere squilla il telefono.
Durante una chiamata, premere
Premere a lungo durante una chiamata.
Premere , in modalità inattiva.
,
o R per
(
per effettuare
(
quando
)
quando
+
o -.
#
Page 3
Accedere ai
Gestire i
Attivare/disattivare la modalità
Bloccare/sbloccare la tastiera
Impostare il volume della suoneria
Accedere alla
chiamate
Tornare al menu precedente
Tornare rapidamente alla modalità inattiva quando si scorrono i menu
Contatti
Contatti
Silenzio
Lista
Premere - in modalità inattiva.
Scorrere la lista spostando
+
o -
e premere ( per
chiamare il nome selezionato. Premere a lungo # in
modalità inattiva. Premere a lungo * (i
tasti vengono sbloccati automaticamente quando si riceve una chiamata).
Premere , e selezionare
Impostazioni
Premere + in modalità inattiva. La visualizza le
Ricevute
Premere ) o <.
Premere e tenere premuto
)
e le
.
>
Suono
>
Vo lu me
Lista chiamate
Ch. Perse
, le
Ch. in Uscita
Ch.
.
Visualizzare l'ultima chiamata effettuata
Utilizzare il softkey di accesso rapido
Premere ( in modalità inattiva.
Premere > in modalità inattiva per accedere al softkey o cambiare la funzione impostata.
La matrice
La matrice è la rappresentazione grafica dei menu con icone. Ogni icona rappresenta una funzione o un'operazione del telefono. Premere
,
inattiva, quindi premere
.
icone e le liste oppure premere i tasti da per accedere direttamente all'opzione o alla funzione desiderata (l'associazione dei tasti è applicabile anche alle liste). Quando si scorre una lista, una barra posta sul lato destro del display indica la posizione effettiva nella lista.
All'interno delle liste, premere > o , per accedere alle opzioni correlate all'elemento selezionato, premere o selezionare
per accedere alla matrice in modalità
Annulla
+, -, <
o > per scorrere le
per tornare indietro di un livello.
1
a
9
<
Page 4
Softkey
I softkey R destro e L sinistro situati nella parte superiore della tastiera permettono di selezionare le opzioni corrispondenti visualizzate nel display, anche durante le chiamate. Si tratta di tasti che variano a seconda del contesto corrente.
Inoltre, alcuni eventi possono modificare il display inattivo (chiamata persa, nuovo messaggio e così via). Premere
R
Un'opzione permette di configurare questi tasti (e i tasti da alle funzioni o ai numeri preferiti (per informazioni dettagliate, vedere "Impostare un softkey flash" a pagina 5).
per accedere al menu corrispondente.
2
a 9) per l'accesso diretto e rapido
Page 5
Indice
1. Sezione introduttiva .................................1
Inserire la carta SIM ..........................................1
Accendere il telefono .......................................2
Copiare la rubrica SIM .....................................2
Caricare la batteria ...........................................2
2. Funzioni principali ......................................4
Accedere e visualizzare la rubrica telefonica
Effettuare una chiamata ...................................4
Rispondere e terminare una chiamata .........4
Vedere e ascoltare il proprio interlocutore
Impostare un softkey flash ..............................5
Scattare una foto ...............................................5
Telefonare in modalità Vivavoce ...................5
Mettere la chiamata in attesa .........................5
Modificare la suoneria ......................................5
Attivare la modalità Silenzio ...........................6
Attivare la vibrazione .......................................6
Leggere il proprio numero di telefono ........6
Regolare il volume dell'auricolare .................6
Disattivare o attivare il microfono ................6
Cancellare le liste delle chiamate ..................6
...4
....4
Indice i
Cancellare la rubrica telefonica ..................... 6
3. Struttura dei menu ...................................7
4. Immissione di testo o numeri ........ 11
Immissione di testo intuitivo T9 ® ............. 11
Modalità di immissione testo di base ........ 12
5. Camera .......................................................... 13
Come... ............................................................. 13
Attiva ................................................................ 14
Video ................................................................ 14
Impostazioni .................................................... 15
6. Contatti ......................................................... 17
Creare e gestire i contatti ........................... 17
Gruppi .............................................................. 18
Vedere e ascoltare il proprio interlocutore
.19
7. Impostazioni ............................................... 21
Suono ................................................................ 21
Display .............................................................. 22
Lingua ................................................................ 23
Telefono ........................................................... 23
Rete ................................................................... 23
Page 6
8. Messaggi ........................................................ 27
SMS .................................................................... 27
MMS .................................................................. 29
E-Mail ................................................................ 33
Msg locale ........................................................ 36
Msg vocale ....................................................... 36
9. Multimedia e modalità Demo ......... 37
Mie foto ............................................................ 37
Miei suoni ......................................................... 38
Miei video ......................................................... 38
Memo vocale ................................................... 38
Stato memoria ................................................ 39
Modo Demo .................................................... 39
10. Giochi e applicazioni .......................... 40
Giochi ............................................................... 40
Organiser ......................................................... 41
Orologio .......................................................... 41
Calcolo ............................................................. 42
Collegamento software PC ......................... 43
11. Registro ch. .............................................. 44
Imposta chiamate ........................................... 44
Lista chiamate ................................................. 45
Tempo/costi .................................................... 45
Cancella liste ................................................... 46
Blocchi .............................................................. 46
Impostazione addebiti ................................... 46
Gruppo utenti ................................................. 47
12. Servizi operatore ................................. 48
WAP ................................................................. 48
Effettuare una seconda chiamata ................ 51
Rispondere a una seconda chiamata ......... 52
Rispondere a una terza chiamata ............... 52
Icone e simboli ............................................... 53
Precauzioni ....................................................... 54
Risoluzione dei problemi ........................ 57
Accessori Philips originali ....................... 60
Informazioni SAR - EU (RTTE) ........... 61
ii Indice
Page 7
2.

1 • Sezione introduttiva

Prima dell'utilizzo, leggere le istruzioni relative alla sicurezza nella sezione "Precauzioni".
Per utilizzare il telefono, è necessario inserire una carta SIM valida fornita dall'operatore GSM o dal rivenditore. La carta SIM contiene le informazioni sull'abbonamento, il numero del telefono e la memoria in cui è possibile memorizzare i numeri di telefono e i messaggi (vedere "Contatti" a pagina 17).

Inserire la carta SIM

1.
Esercitare una leggera pressione sul coperchio posteriore del telefono come mostrato di seguito e farlo scorrere verso il basso per rimuoverlo.
Se necessario, rimuovere la batteria: premere verso il basso la linguetta interna, quindi rimuovere la batteria estraendola dal fondo.
3.
Rimuovere la carta SIM dal relativo supporto e inserirla sotto la linguetta di aggancio in metallo finché non si arresta. Assicurarsi che l'angolo tagliato della carta sia allineato all'angolo corretto.
Sezione introduttiva 1
Page 8
4.
Inserire la batteria nel relativo alloggiamento con i connettori metallici orientati verso il basso finché non si arresta. Bloccarla premendola verso il basso.
codice segreto a 4 - 8 cifre della carta SIM. Si tratta di un codice preconfigurato e fornito dal rivenditore o dall'operatore. Per personalizzare il codice PIN, vedere a pagina 25.
Se si immette un codice PIN errato per 3 volte, la carta SIM viene bloccata. Per sbloccarla, è necessario richiedere il codice PUK all'operatore.

Copiare la rubrica SIM

5.
Riposizionare il coperchio posteriore facendolo scorrere nei relativi alloggiamenti finché non si arresta.
Il telefono cellulare rileva una carta SIM che contiene già nomi e un messaggio chiede se si desidera copiare la rubrica SIM nella rubrica incorporata del telefono. Premere
L
informazioni complete sulle rubriche, vedere "Contatti" a pagina 17.
per rifiutare o R per accettare. Per

Caricare la batteria

6.
Prima di utilizzare il telefono, rimuovere la pellicola protettiva dal display e dall'obiettivo della camera.

Accendere il telefono

Per accendere il telefono, premere il tasto Immettere il codice PIN se richiesto, ad esempio il
)
Il telefono è alimentato da una batteria ricaricabile. Una nuova batteria è caricata parzialmente e un allarme avvertirà quando la carica della batteria sta per esaurirsi completamente.
Se si rimuove la batteria quando il telefono è acceso, è possibile che tutte le impostazioni personali vadano perse.
.
2 Sezione introduttiva
Page 9
1.
Una volta posizionati batteria e relativo coperchio sul telefono, inserire il connettore del caricabatterie in dotazione nella presa alla base del telefono, quindi collegarlo a una presa di alimentazione CA.
2.
Il simbolo della batteria indica lo stato di carica:
- durante la carica, i 3 indicatori di carica scorrono. La ricarica completa del telefono cellulare richiede circa due ore e mezza.
- quando tutte e 3 le barre sono fisse la batteria è completamente carica: scollegare il caricabatterie. A seconda della rete e delle condizioni di utilizzo, il tempo di conversazione arriva a 4 ore, mentre quello di standby arriva a 300 ore.
La batteria non viene danneggiata anche se si lascia il caricabatterie collegato al telefono cellulare a ricarica completata. L'unico modo per spegnere il caricabatterie è disconnetterlo, pertanto è consigliabile utilizzare una presa di corrente CA facilmente accessibile. È possibile collegare il caricabatterie a un alimentatore IT (solo Belgio).
Sezione introduttiva 3
Page 10

2 • Funzioni principali

Rispondere e terminare una chiamata

Accedere e visualizzare la rubrica telefonica

In modalità inattiva, premere -. Per visualizzare la lista durante una chiamata, premere selezionare Contatti, quindi premere o R Scegli. Premere ) per tornare al display chiamata in corso.
Immettere le prime lettere del nome desiderato per passare direttamente a quel nome.
,
o R Menu,

Effettuare una chiamata

1.
In modalità inattiva, immettere il numero di telefono mediante la tastiera. Per correggere un errore, premere L Cancella.
2.
Premere ( per comporre il numero e premere
)
per agganciare.
Per una chiamata internazionale, premere e tenere premuto 0 per immettere il segno «+» anziché il prefisso internazionale. Premere accedere alla lista dei prefissi internazionali.
R
Lista per
Quando si riceve una chiamata, viene visualizzato il numero del chiamante. Se il numero è memorizzato, viene visualizzato il nome ad esso associato.
1.
Per rispondere alla chiamata, premere (.
2.
Per rifiutare una chiamata, premere stato attivato chiamata viene trasferita a un numero o alla segreteria.
3.
Per agganciare, premere ).
Il telefono non squilla se è impostata la modalità Silenzio (vedere di seguito). Se è stata selezionata la funzione Qls. tasto risponde (vedere a pagina 44), è possibile accettare una chiamata premendo un tasto qualsiasi (ad eccezione di )).
Inoltro
(vedere a pagina 44), la
).
Se è

Vedere e ascoltare il proprio interlocutore

Questa funzione è disponibile solo quando si seleziona la rubrica del telefono (non quella memorizzata sulla carta SIM).
Questa funzione consente di collegare uno o più nomi a un gruppo. Quando chiama un nome associato a quel gruppo, esso compare con l'immagine corrispondente e
4 Funzioni principali
Page 11
la melodia definita. Vedere "Vedere e ascoltare il proprio interlocutore" a pagina 19 per informazioni dettagliate.

Impostare un softkey flash

R
I softkey parte superiore della tastiera permettono di selezionare le opzioni corrispondenti visualizzate nella parte inferiore del display in modalità inattiva. Questi tasti possono essere configurati come segue:
1.
Premere uno dei tasti, quindi L Cambia.
2.
Scorrere la lista di opzioni disponibili. Se si desidera utilizzare il softkey per comporre un numero, selezionare Numero telefono e premere nella lista dei contatti. Premere collegare questo nome al softkey.
3.
Di nuovo in modalità inattiva, premere il tasto configurato per avviare la funzione
corrispondente o per comporre il numero. Per la composizione rapida, è anche possibile impostare i tasti da
1.
Tenere premuto il tasto desiderato, quindi
selezionare la funzione da collegare a tale tasto.
2.
Di nuovo in modalità inattiva, premere a lungo
il tasto configurato per avviare la funzione
corrispondente o per aprire il menu.
destro e L sinistro situati nella
R
Scegli, quindi scegliere un nome
2
a 9 come tasti funzione rapidi:
R
Scegli per

Scattare una foto

Il telefono cellulare dispone di una camera che consente di scattare foto e inviarle a chiunque si desideri. Vedere "Camera" a pagina 13 per informazioni complete su questo argomento.

Telefonare in modalità Vivavoce

Per il proprio comfort e la propria sicurezza, allontanare il telefono dall'orecchio quando si chiama in vivavoce, soprattutto quando si aumenta il volume.
Effettuare una chiamata. Dopo avere stabilito la connessione, premere
Vivavoce, quindi premere
impostarlo a a
Off
On
; le modifiche vengono considerate automaticamente.
,
o R Menu, selezionare
>
. Ripetere i passi precedenti per impostarlo
o R
Cambia
per

Mettere la chiamata in attesa

Durante una chiamata, premere L Attesa. Per riprendere la chiamata, premere
L
Indietro.

Modificare la suoneria

Andare a Impostazioni > Suono > Suonerie, premere
R
Modifica, quindi R Cambia. Scorrere la lista
e premere
R
Salva.
R
Scegli per confermare la scelta, quindi
Funzioni principali 5
Page 12
La procedura sopra riportata si applica a tutte le chiamate in entrata. Questo menu permette di modificare anche la suoneria della sveglia, degli SMS/ MMS e del messaggio locale. Vedere a pagina 21 per informazioni dettagliate.

Attivare la modalità Silenzio

Se si desidera che il telefono non squilli quando si riceve una chiamata, disattivare la suoneria selezionando Impostazioni >Suono > Volume, quindi premere volume non viene disattivato, quindi R Salva.
R
Modifica. Premere < finché il

Attivare la vibrazione

Se si desidera che il telefono vibri quando si riceve una chiamata, attivare la vibrazione selezionando
Impostazioni > Suono > Vibrazione, quindi premere
>
o R Cambia. Premere + o - per selezionare On,
Off o Nel suono, quindi R Scegli. Premere < o
)
per tornare alle opzioni Suono.
L'attivazione della vibrazione non comporta la disattivazione della suoneria. Per disattivare la suoneria e attivare la vibrazione, attivare la modalità Silenzio come descritto precedentemente nel capitolo.

Leggere il proprio numero di telefono

Per leggere il proprio numero di telefono, premere in modalità inattiva e selezionare Voci SIM. Selezionare quindi Numeri propri: il proprio numero
viene visualizzato se è stato memorizzato nella carta SIM. In caso contrario, selezionare <Vuoto>, premere
R
Modifica, quindi seguire le istruzioni.

Regolare il volume dell'auricolare

Durante una chiamata, premere volume nel modo desiderato.
+

Disattivare o attivare il microfono

Per disattivare il microfono in modo da non essere sentiti dal chiamante, premere chiamata, selezionare Mute, quindi premere
Cambia e Mute. Ripetere i passi precedenti per
impostarlo a Audio att.; le modifiche vengono considerate automaticamente.
R

Cancellare le liste delle chiamate

Per cancellare le liste delle chiamate, premere modalità inattiva per accedere a Ch. Perse, Ch.
Ricevute e Ch. in Uscita.
Selezionare cancellare, premere Premere R contemporaneamente, confermare con
R
Scegli
fino a visualizzare la lista da
R
Opzioni
Scegli
per cancellare tutte le chiamate
, quindi

Cancellare la rubrica telefonica

Per cancellare tutto il contenuto di una rubrica, selezionare un contatto e premere
-
Selezionare Cancella tutto, premere confermare con
R
.
o - per regolare il
Menu durante la
>
o
R
+
in
Cancella tutto
R .
R
Opzioni.
R
Scegli e
6 Funzioni principali
.
Page 13

3 • Struttura dei menu

Nella tabella che segue viene descritta la struttura di menu completa (il primo di tre livelli) del telefono cellulare, nonché la pagina di riferimento in cui reperire ulteriori informazioni su ogni funzione o impostazione.
Impostazioni p21
Suono p21
Suoneria / Volume / Vibrazione / Acustica tasti / Compositore
Display p22
Effetti sfondo / Screensaver / Illuminazione / Contrasto / Luminosità
Lingua p23
Lista di lingue disponibili per la scelta.
Telefono p23
Blocco tasti automatico / Messaggio benvenuto / Input T9 / Richiesta stato
Rete p23
Linea / Configurazione / Info GPRS / Impostazioni / Velocità dati
Sicurezza p25
Codici / Solo SIM protetta / No altre SIM
Servizi operatore p48
Numeri servizio
I numeri disponibili in questo menu variano a seconda dell'abbonamento e dell'operatore, pertanto rivolgersi a quest'ultimo per ottenere ulteriori informazioni.
WAP p48
Homepage / Preferiti / Profilo / Impostazione push WAP
Servizi +
Questo menu varia a seconda dell'abbonamento e dell'operatore, pertanto rivolgersi a quest'ultimo per ottenere ulteriori informazioni.
Struttura dei menu 7
Page 14
Messaggi p27
SMS p27
Nuovo SMS / Modelli testo / In Entrata / Non inviati / Inviati / Impostazione SMS / Stato memoria
MMS p29
Nuovo MMS / In Entrata / Non inviati / Inviati / Nuovo MMS
E-Mail p33
Nuova e-mail / In Entrata / Non inviati / Inviati / Ricezione / Impostazione e-mail
Msg vocale p36
Msg locale p36
Ricezione / Leggi nuovo CB / Lista argomenti / Display automatico / Impostazioni
Contatti p17
Voci SIM p17
Lista dei nomi salvati nella carta SIM e opzioni correlate.
Gruppi p18
Lista dei gruppi disponibili e opzioni correlate.
Multimedia e modalità Demo p37
Mie foto p37
Lista delle foto e delle cartelle di foto e opzioni correlate.
Miei video p38
Lista dei video e delle cartelle di video e opzioni correlate.
Miei suoni p38
Lista dei suoni e delle cartelle di suoni e opzioni correlate.
Memo vocale p38
Lista dei memo vocali e delle cartelle di memo vocali e opzioni correlate.
Stato memoria p39
Panoramica globale dello stato.
Modo Demo p39
8 Struttura dei menu
Page 15
Registro ch. p44
Imposta chiamate p44
Inoltro / Qls. tasto risponde / Avviso chiamata / Beep ogni min.
Lista chiamate p45
Ch. Perse / Ch. Ricev. / Ch. in Uscita
Tempo/costi p45
Ultima chiamata / Ogni chiamata / Unità restanti / Chiamata in arrivo / Ch. in Uscita
Impostazione addebiti p46
Valuta / Costo/Unità / Limite A/c / Display
automatico
Cancella liste p46
Blocchi p46
Qls. Ch. in Uscita / in Uscita Internazionali
/ No Internaz. OK Nazionali / Qls. Ch. Entrata / In roaming / Cambia password / Richiesta stato / Cancella tutto
Gruppo utenti p47
Gruppo utenti / Scegli gruppo / Ch. in Uscita / Gruppo pref.
Giochi e applicazioni p40
Giochi p40
Preinstallati / JAVA
Organiser p41
Calendario / Appuntamenti / Promem. scaduti
Orologio p41
Sveglia / Conto alla rovescia / Ora Internazionale / Spegnimento automatico
Calcolatrice p42
Calcolatrice / Cambio valuta
Collegamento software PC p43
Camera p13
Attiva p14
Lista delle opzioni disponibili.
Struttura dei menu 9
Page 16
Video p14
Lista delle opzioni disponibili.
Impostazioni p15
Risoluzione / Qualità / Luminosità / Effetti
speciali / Foto notturne / Freq. Luminosa / Velocità Frame / Imp. Predefinita
10 Struttura dei menu
Page 17
4 • Immissione di testo
onumeri
È possibile immettere testo o numeri nei display di modifica disponibili seguendo due diversi metodi: mediante la funzione di immissione di testo intuitivo
®
T9
o la funzione di immissione base. Sono disponibili altre due modalità per i numeri e i segni di punteggiatura. Le icone disponibili sul display mostrano la modalità di immissione testo attiva.
Immissione di testo intuitivo T9

Definizione

L'immissione di testo intuitivo T9® è una modalità di immissione intelligente
Tegic Euro. N. brev. 0842463
parola. Le lettere immesse vengono analizzate e la parola suggerita dalla modalità T9 display di modifica. Se in base ai tasti digitati sono disponibili più parole, la parola immessa viene evidenziata: premere e scegliere tra quelle proposte dal dizionario incorporato di T9
per i messaggi che include un dizionario completo. Consente di immettere il testo in modo rapido premendo una sola volta il tasto corrispondente a ogni lettera della
®
viene visualizzata sul
<
/ > o R per scorrere la lista
®
(vedere l'esempio riportato di seguito).
®
È possibile scegliere la lingua in cui i messaggi verranno scritti, selezionando
Impostazioni
>
Telefono
>
Input T9

Utilizzo

Di seguito sono elencati i simboli e le lettere dell'alfabeto rappresentati da ogni tasto:
2
-
9
Consentono di immettere lettere e numeri.
0
R
1
L
)
*
Pressione breve: punto. Pressione prolungata: 0. Consente di scorrere la lista delle parole proposte.
Consente di confermare la parola
o
>
immessa e/o di inserire uno spazio. Consente di cancellare una parola
immessa. Conse nte chiude re la fines tra di modifi ca, salvando il messaggio oppure no.
Pressione breve:
le modalità di immissione Standard, minuscolo, MAIUSCOLO e numerica in T9
Pressione prolungata:
visualizzare la tabella dei simboli e della punteggiatura che è possibile scorrere usando il tasto di navigazione.
consente di alternare tra
®
o testo base.
consente di
Immissione di testo o numeri 11
.
Page 18
#
Pressione breve:
la modalità di immissione T9 di base.
Pressione prolungata:
visualizzare la lista delle modalità di modifica del testo disponibili.
consente di alternare tra
®
e quella
consente di

Esempio: come immettere la parola "ciao"

1.
Premere 2 4 2 6 Sul display viene visualizzata la prima parola di una lista:
2.
Premere > per scorrere e selezionare Ciao.
3.
Premere , o 1 per confermare la selezione della parola
Ciao.
Cibo
.

Salvare parole personali

Quando si immette una parola e si scorre il dizionario
®
T9
senza trovare la parola desiderata, premere L
Parole. Immettere la parola nella finestra visualizzata
e premere dizionario T9
R Salva per memorizzarla nel
®
.

Modalità di immissione testo di base

Per immettere del testo in modalità base, premere
*
. Questo metodo richiede più pressioni dei tasti per ottenere il carattere desiderato: la lettera "c" è la terza lettera sul tasto premere tre volte per immettere "c".
2
, pertanto è necessario

Esempio: come immettere la parola "ciao"

Premere 2, 2, 2 (ABC) 4, 4,
4
(GHI), 2 (ABC), (MNO). Premere , una volta completato il messaggio. Lettere, numeri e simboli sono presenti su ogni tasto nel modo seguente:
Pressione breve Pressione
spazio 1 1
1
a b c 2 à ä ç A B C 2
2
d e f 3 é è D E F 3
3
g h i 4 ì G H I 4
4
j k l 5 J K L 5
5
m n o 6 ö ñ ò M NO 6
6
p q r s 7 β P Q R 7
7
t u v 8 ü ù T U V 8
8
w x y z 9 æ ø å W X Y Z Æ Ø Å 9
9
Punto. 0
0
6, 6, 6
prolungata
12 Immissione di testo o numeri
Page 19

5 • Camera

Il telefono cellulare dispone di una camera digitale che consente di scattare foto e registrare brevi video, memorizzarli sul telefono, utilizzarli come sfondo o inviarli ad amici.

Come...

Attivare/disattivare la camera per scattare foto
Eseguire lo zoom avanti/indietro
Regolare l'esposizione
Scattare una foto
Salvare l'immagine
Eliminare l'immagine
Premere , e selezionare
Camera
>
Attiva
Premere la camera.
Premere + (zoom avanti) o
-
(zoom indietro) quando la
camera è attiva. Premere < o > quando la
camera è attiva. Premere , quando la
camera è attiva. Premere R
dopo aver scattato. Premere L
dopo aver scattato.
.
)
per disattivare
Cancella
Salva
subito
subito
Attivare/disattivare la videocamera
Accedere alle opzioni
Registrare un video
Salvare il video
Cancellare il video
Accedere alle impostazioni camera e video
Da qualsiasi menu, premere a lungo ) per annullare qualsiasi operazione corrente e tornare alla modalità inattiva. Una volta eseguito il salvataggio, immagini e video sono disponibili in
Premere , e selezionare
Camera
>
Video
)
>
Impostazioni
>
Mie foto
.
per disattivare.
Opzioni dopo
Registra
/
Premere Premere R
aver salvato l'immagine o il video.
Premere R aver attivato la camera dall'interno del menu
Premere R Sì quando viene visualizzata la finestra
Salvare nell'album?
Premere L No quando viene visualizzata la finestra
Salvare nell'album?
Premere , e selezionare
Camera
Multimedia
dopo
Video
.
Miei video
Camera 13
.
.
Page 20
Vedere "Multimedia e modalità Demo" a pagina 37 per informazioni dettagliate e opzioni disponibili.

Attiva

Impostazioni rapide

Per scattare immagini JPEG, selezionare
Attiva
; tali immagini verranno salvate in (vedere a pagina 37). I softkey permettono di modificare le impostazioni della camera molto velocemente: con la camera attiva, premere
0
nella parte superiore del display. Premere quindi per visualizzare le impostazioni corrispondenti alle icone: modificare un'impostazione in modo molto rapido e passare da un'opzione all'altra, premere il tasto corrispondente il numero di volte necessario ( per riflette la modifica. Premere icone al termine delle modifiche.
per visualizzare le quattro icone di stato
To n o, Risoluzione, Qualità
To n o
, 2 per
Risoluzione
e così via). L'icona
0
e

Immagini e opzioni

1.
Dopo avere attivato la camera, premere , per scattare la foto.
2.
Premere quindi L all'anteprima camera e scattare un'altra foto, oppure
R
Salva
Cancella
.
Camera
Mie foto
#
Foto notturne
. Per
1
per nascondere le
per tornare
3.
Se si sceglie di salvare l'immagine, è possibile premere
R
Opzioni
Consente di tornare all'anteprima camera e di scattare un'altra foto.
Consente di inviare l'immagine tramite MMS (vedere "MMS" a pagina 29).
Consente di inviare l'immagine tramite e-mail (vedere "E-Mail" a pagina 33).
Consente di impostare l'immagine come sfondo.
Consente di andare direttamente a
foto
. Viene evidenziata l'ultima foto scattata. Vengono visualizzati il nome e la data dell'ultima modifica. Nella parte inferiore del display vengono visualizzati l'immagine in miniatura e la dimensione del file (vedere a pagina 37 per informazioni dettagliate).
>
seguente:
Vai a Camera
Invia via MMS
Invia via Email
Imposta come sfondo
Mie foto

Video

Camera
>
Video
L'opzione breve video, che può essere riprodotto, salvato in
video
o inviato tramite MMS o e-mail.
permette di registrare un
per accedere alla lista
Mie
Miei
14 Camera
Page 21
1.
Selezionare premere necessario, premere durante la registrazione).
2.
Una volta terminata la registrazione, viene automaticamente visualizzata la finestra
nell'album?
all'anteprima camera e registrare un'altra clip, oppure premere
3.
Se si sceglie di salvare la clip, è possibile premere
L
seguente:
Standby
Invia via MMS
Invia via Email
Miei video
Schermo intero
Video
dal menu della camera, quindi
R
Registra
per iniziare a registrare (se
L
Stop
o R
; premere R No per tornare
L
Sì per salvare la clip.
Play
o R
Opzioni
per accedere alla lista
Consente di tornare alla finestra video e di registrare un'altra clip.
Consente di inviare la clip tramite MMS (vedere "MMS" a pagina 29).
Consente di inviare la clip tramite e­mail (vedere "E-Mail" a pagina 33).
Consente di andare direttamente a
video
. L'ultima clip registrata è selezionata, in modo che sia possibile verificarne lunghezza e dimensione (per informazioni dettagliate, vedere "Miei video" a pagina 38).
Consente di riprodurre il video in modalità Schermo intero.
Pausa
Salvare
Miei

Impostazioni

Le impostazioni disponibili in questo menu permettono di adattare la camera all'ambiente e di selezionare opzioni o effetti diversi per scattare foto o registrare video. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Risoluzione
Qualità
Più elevate sono le impostazioni di qualità e risoluzione, maggiori saranno le dimensioni del file.
Luminosità
Effetti speciali
Foto notturne
Freq. Luminosa
Consente di scegliere tra tre impostazioni: 160 x 120, 320 x 240 o 640 x 480 pixel.
Consente di scegliere tra tre impostazioni:
Consente di modificare la luminosità da -2 a +2 premendo
Consente di scegliere tra i quattro effetti disponibili:
Seppia
cambiare l'effetto esistente. Consente di impostare questa modalità
su
On
Consente di scegliere
e
o su
Bluastro
Off
Alta, Media
premendo R
o
Bassa
</ -
o >/+.
Normale, Mono
. Premere R per
50Hz
o
.
Cambia
60Hz
.
Camera 15
,
.
Page 22
Ve lo ci t à Frame
Imp. Predefinita
Consente di scegliere tra tre impostazioni:
Consente di ripristinare l'impostazione predefinita: premere annullare o
Questa opzione si applica solo alle impostazioni personali della camera e non al contenuto di
suoni
Alta, Media
R
.
o
Bassa
.
L
Sì per ripristinare.
No per
Mie foto
o
Miei
16 Camera
Page 23
3.

6 • Contatti

Il menu

Contatti

salvato nella rubrica della SIM (il numero di voci dipende dalla capacità) o del telefono e di gestire i gruppi

Creare e gestire i contatti

Contatti
Questo menu permette di accedere alla rubrica della carta SIM, ai gruppi e alle liste di voci della rubrica del telefono (fino a 255 nomi), che appaiono in ordine alfabetico al primo livello. La rubrica della carta SIM è il primo elemento della lista: premere

Aggiungere voci

Un numero non può superare le 40 cifre, a seconda della carta SIM. L'immissione del prefisso internazionale, dei codici locale e nazionale consente di comporre un numero da qualsiasi località.
Voci SIM
1.
Selezionare
2.
Immettere il Nome del nuovo contatto e premere
permette di selezionare un nome
,
per visualizzarla.
Voci SIM
, quindi premere L
-
per immettere il Numero.
.
Nuova
.
Se necessario, modificare Posizione e Nr. Voce, quindi premere nuova registrazione nella rubrica della SIM.
Voci telefono
La gestione dei contatti nella rubrica del telefono permette di memorizzare una quantità maggiore di informazioni (indirizzo e-mail, numero di fax, nome società) rispetto alla rubrica della SIM.
1.
Andare a Contatti e premere L Nuova per aprire la finestra della nuova voce.
2.
Immettere il nome del contatto, quindi premere
-
per passare al campo successivo. Immettere le
informazioni nei campi e premere
Salva per memorizzare la voce nella rubrica del
telefono.
È anche possibile accedere alla finestra della Nuova voce selezionando lista delle voci.
,
o R Salva per salvare la
R
Opzioni quando si scorre la
,
o
R

Opzioni

Scegliere un contatto della rubrica e premere
Opzioni per accedere alle seguenti opzioni:
Visualizza Consente di visualizzare le
informazioni collegate al contatto selezionato.
R
Contatti 17
Page 24
Modifica Consente di modificare le
Nuova voce Consente di inserire un nuovo
Cancella Consente di cancellare il contatto
Cancella tutto
Copia voce Consente di copiare un contatto
Copia tutto Consente di copiare tutti i contatti
Invia SMS Consente di inviare un SMS al
Invia MMS Consente di inviare un MMS al
informazioni correlate al contatto.
contatto nella rubrica nel telefono.
selezionato.
Viene gestita una sola rubrica alla volta: se un contatto è presente in entrambe le rubriche e lo si cancella nel telefono, rimane invariato nella SIM.
Consente di cancellare tutti i contatti della rubrica selezionata.
selezionato dalla rubrica della SIM nella rubrica nel telefono.
da una rubrica all'altra.
contatto selezionato.
contatto selezionato.
Capacità Consente di verificare la capacità
Contatti Consente di tornare alla lista dei
totale delle rubriche a fronte della capacità utilizzata.
contatti del telefono quando si scorrono i contatti della carta SIM.

Numeri propri

Questa voce della rubrica SIM dovrebbe contenere il proprio numero di telefono. In caso contrario, è consigliabile immettere il numero del cellulare come ogni altra informazione pertinente.
Sebbene tutti i relativi campi possano essere vuoti, la voce Numeri propri non può essere cancellata.

Numeri servizio

Questa voce della rubrica della SIM permette di selezionare uno dei servizi disponibili offerti dal proprio gestore telefonico e di copiarli nella rubrica selezionata
.

Gruppi

Utilizzando i gruppi è possibile creare liste di contatti per una migliore organizzazione dei dati. È possibile assegnare un'immagine e una melodia a un gruppo e perfino inviare un SMS a tutti i membri di un gruppo.
18 Contatti
Page 25
1.
Andare a Contatti > Gruppo. Viene visualizzata la lista dei gruppi. Premere visualizzare i membri del gruppo.
2.
Dalla finestra Gruppo, R Scegli Nuova voce per aggiungere un membro al gruppo selezionato. Premere contatto dalla rubrica oppure premere
Scegli per immettere un nuovo contatto: questo
verrà aggiunto sia alla rubrica sia al gruppo corrente.
3.
Per ogni membro del gruppo sono quindi disponibili le seguenti opzioni: Visualizza,
Modifica, Nuova voce, Rimuovi, Invia SMS, Invia MMS (per informazioni dettagliate, tornare
a "Creare e gestire i contatti”).
L
Visualizza per
L
per aggiungere un
R

Opzioni

Per ogni gruppo sono disponibili le seguenti opzioni:
Modifica nome
Visualizza membri
Consente di modificare il nome del gruppo, se necessario.
Consente di visualizzare la lista completa dei membri del gruppo.
Rimuovi voci
Immagine gruppo
Melodia gruppo
SMS a gruppo
Consente di rimuovere membri dal gruppo.
Questa opzione rimuove i membri dal gruppo e NON dalla rubrica.
Consente di selezionare l'immagine che verrà visualizzata sul display quando chiama un membro del gruppo.
Consente di selezionare la melodia della suoneria quando chiama un membro del gruppo.
Consente di inviare un messaggio SMS a tutti i membri del gruppo contemporaneamente.

Vedere e ascoltare il proprio interlocutore

Questa funzione è disponibile unicamente per le voci della rubrica del telefono, NON per quella memorizzata sulla carta SIM.
Questa funzione consente di personalizzare i Gruppi disponibili con relativo nome ("Amici", "Ufficio" e
Contatti 19
Page 26
così via), una determinata immagine di Mie foto (anche una scattata e salvata) e una determinata melodia (selezionata in Miei suoni). A questo punto, è possibile collegare uno o più nomi a un gruppo: quando chiama un nome associato a quel gruppo, esso compare con l'immagine corrispondente e la melodia definita.
1.
Selezionare Gruppo e selezionare il gruppo da identificare; se necessario, è possibile rinominarlo. Premere selezionare Melodia gruppo e Immagine gruppo da associare a questo gruppo.
2.
Premere ) per tornare alla lista dei gruppi o premere a lungo inattiva.
R
Opzioni e
)
per tornare alla modalità
20 Contatti
Page 27

7 • Impostazioni

Il menu
Impostazioni
e modificare le impostazioni correlate a ogni opzione disponibile (suoni, data e ora, sicurezza e così via). All'interno della maggioranza dei menu, premere
R
Modifica, quindi L Cambia per accedere a
una lista, quindi scorrere con
Scegli per confermare la scelta.
Se il menu presenta solo l'opzione On/Off, premere
R
Cambia per passare dall'una all'altra.

Suono

Suoneria

Consente di selezionare una suoneria che verrà applicata a Ogni Ch., Promemoria, SMS/MMS e Msg
locale. Muovere
La melodia non è udibile se il volume della suoneria disattivato (vedere a pagina 6).

Volume

Consente di impostare il volume della suoneria che verrà applicata anche a Ogni Ch., Promemoria, SMS/
consente di personalizzare il telefono
-
o +. Premere
-
per accedere al campo successivo.
R
MMS e Msg locale. Premere
<or>
per regolare il volume come desiderato. Premere procedere allo stesso modo. Premere salvare le modifiche e tornare al menu Suono.
-
per accedere al campo successivo e

Imposta suoneria

Consente di selezionare una delle seguenti impostazioni della suoneria:
On Il telefono utilizzerà la suoneria selezionata. Off Il telefono non squillerà. Se la vibrazione è
attivata, emetterà la sola vibrazione.
Beep Il telefono emetterà un solo beep, quindi,
se la vibrazione è attivata, emetterà la sola vibrazione.

Vibrazione

Consente di impostare la vibrazione su On, Off o Nel
suono per tutti gli allarmi, per le chiamate e i messaggi
in entrata.
L'impostazione Nel suono si applica solo ai file .mmf (SMAF). Se il file audio è stato configurato in questo modo, la vibrazione e i LED della tastiera funzioneranno in sincrono con la melodia.
R
Modifica, quindi
R
Salva per
Impostazioni 21
Page 28

Acustica tasti

Consente di impostare l'acustica dei tasti su On o su
Off

Compositore

Consente di accedere alla lista delle suonerie e alle opzioni correlate, elencate di seguito:
Imposta come suoneria
Modifica Consente la Modifica delle tracce
Rinomina Consente di rinominare la suoneria
Info Consente di visualizzare le
Consente di impostare la melodia selezionata come suoneria per Ogni
Ch., Promemoria, SMS/MMS e Msg locale.
principali o secondarie della melodia selezionata; riprodurle premendo Play, modificarne
Tempo o Strumento, quindi salvare
selezionando Salva.
È possibile modificare fino a cinque melodie personali, ossia scaricate o registrate. Questa funzione non è applicabile alle suonerie precaricate.
selezionata.
informazioni correlate alla suoneria selezionata: nome, data e ora di creazione, tipo e dimensione del file.

Display

.

Effetti sfondo

Consente di accedere alla lista degli effetti sfondo e alle opzioni correlate, elencate di seguito:
Off Lo sfondo rimane bianco in tutti i
Adatta nello schermo Casella L'immagine verrà ripetuta sullo
Migliore dimensione Centro L'immagine verrà centrata nello
contesti. L'immagine utilizzata come sfondo sarà
adattata alle dimensioni dello schermo e sarà anche distorta, se necessario.
schermo, a partire dall'angolo superiore sinistro.
L'immagine di sfondo verrà adattata allo schermo in larghezza o in altezza.
schermo; la dimensione rimarrà invariata.

Screensaver

Consente di accedere a una delle seguenti opzioni:
Mostra diapositiva
Ora
Off
Consente di accedere a Mie foto e di selezionare una per volta le quattro immagini che comporranno la presentazione.
Consente di visualizzare l'ora come screensaver.
Consente di disattivare lo screensaver.
22 Impostazioni
Page 29
Lo screensaver si avvia automaticamente dopo un periodo definito di inattività.

Illuminazione

Consente di applicare l'illuminazione a Solo LCD o a
Tasti & LCD.

Contrasto

Consente di impostare il Contrasto. premere - o +, quindi
R
OK per confermare la scelta.

Luminosità

Consente di impostare la Luminosità su Bassa, Media,
Alta o Massima. Le modifiche vengono visualizzate
automaticamente appena selezionate; premere
Scegli per confermare la scelta.
R

Lingua

Consente di selezionare la lingua utilizzata nei menu: scorrere la lista con applicare la lingua selezionata.
-
o + e premere R Scegli per

Te l e f o n o

Blocco tasti automatico

Consente di impostare il blocco tasti automatico su
On o su Off. Per sbloccare i tasti, premere in
successione
R
Sblocca e #.
I tasti vengono sbloccati automaticamente quando si riceve una chiamata.

Messaggio benvenuto

Consente di modificare il testo che verrà visualizzato sul display all'accensione.

Input T9

Consente di impostare l'opzione di immissione testo
T9 preferito su On o Off (per informazioni
dettagliate, vedere "Immissione di testo intuitivo T9®" a pagina 11).

Richiesta stato

Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica selezionando Reset telef. o di verificare l'ID telefono (i riferimenti visualizzati sul display potrebbero essere richiesti dal supporto clienti locale per informazione).
Se si seleziona Reset telef., le impostazioni personali vanno perdute.

Rete

Contattare l'operatore telefonico per ottenere informazioni dettagliate sulla disponibilità del servizio GPRS sulla rete e per un abbonamento appropriato. Potrebbe anche essere necessario
Impostazioni 23
Page 30
configurare il telefono con le impostazioni GPRS fornite dall'operatore utilizzando i menu descritti in questa sezione.

Linea

Premendo R Scegli linea 1 o linea 2 è possibile selezionare una delle linee e bloccare l'altra. Questa funzione permette, ad esempio, di bloccare la linea professionale andando in vacanza o la linea personale durante una riunione.
La disponibilità di questo menu dipende dall'abbonamento e richiede un codice telefono. Consultare l'operatore per informazioni.

Configurazione

Consente di accedere a una delle seguenti opzioni:
Info Rete
Riselezione rete
Sel. Autom. rete
Fornisce la lista delle reti disponibili nell'area; selezionare la rete a cui registrarsi e premere
Avvia la selezione automatica di una rete.
Consente di impostare l'opzione su On o su Off. Quando è impostata su On, il telefono si connette automaticamente a una delle reti trovate.
R
Scegli
.
Rete preferita
Selezione rete Consente di selezionare una

Info GPRS

Premere R Scegli per visualizzare il volume di trasferimento e l'ora dell'ultima trasmissione. Premere quindi
L
impostazioni di rete.

Impostazioni

Questo menu consente di creare diversi profili dati: quando si utilizza il servizio WAP o si inviano MMS, il profilo selezionato viene utilizzato per stabilire la connessione alla rete GSM o GPRS. Le Impostazioni CSD (rete GSM) e le Impostazioni
GPRS si applicano a un profilo esistente selezionato
nella lista (premere quindi accedere ai vari campi) o a un nuovo profilo creato (selezionare <Vuoto>, quindi premere
Modifica).
Consente di creare una lista di reti in ordine di preferenza. Dopo aver definito questa lista, il telefono tenterà di eseguire la registrazione a una rete, in base alle preferenze.
ampiezza di banda: GSM 900/
1800 o GSM 900/1900.
Reset o R OK per tornare alle
R
Modifica per
R
24 Impostazioni
Page 31
Le opzioni descritte di seguito dipendono dall'abbonamento e/o dall'operatore. I messaggi di errore che vengono visualizzati durante la connessione sono principalmente dovuti a parametri errati: contattare l'operatore prima di procedere all'utilizzo per ottenere le impostazioni appropriate che in alcuni casi vengono inviate tramite SMS. È possibile che alcuni profili preconfigurati siano bloccati per impedirne la riprogrammazione e la ridenominazione.
Sono disponibili le seguenti Impostazioni CSD:
Nome profilo Consente di assegnare al profilo
Tipo connessione
Nr. connessione
Nome utente
Password
DNS
il nome che verrà visualizzato nella lista.
ISDN o Analogico, a seconda del
tipo di abbonamento. Questo numero è necessario per
stabilire la connessione e viene fornito dall'operatore.
Login utilizzato per la connessione. Password utilizzata per la
connessione. L'indirizzo IP del server a cui si
connetterà il telefono.
Le Impostazioni GPRS sono come le impostazioni CSD, tranne per:
APN GPRS Indirizzo della rete dati esterna a
Autenticazione
cui si intende stabilire la connessione (stringa di testo).
Permette di attivare o disattivare l'autenticazione di rete impostandola su
Attiva
o
Disattiva

Velocità dati

Permete di selezionare la velocità di trasferimentod ati che verrà applicata via etere o tramite cavo seriale:
19,2 Kb/s, 38,4 Kb/s, 57,6 Kb/s o 115,2 Kb/s.
La velocità dati può dipendere anche dalle condizioni della linea.

Sicurezza

Codici

Se si immette un codice PIN2 errato per 3 volte, la carta SIM viene bloccata. Per sbloccarla, occorre richiedere il codice PUK2 al distributore o all'operatore. Se si immette un codice PUK errato per 10 volte consecutive, la carta SIM viene bloccata e resa inutilizzabile. In questo caso, rivolgersi al distributore o all'operatore.
Impostazioni 25
.
Page 32
Il menu
Codici
Controllo PIN
Cambia PIN Cambia PIN 2
consente di impostare le seguenti opzioni:
Consente di impostare la protezione PIN su
On
o su
Off
On
, all'accensione del telefono viene
richiesto di immettere il codice PIN.
Non è possibile modificare il codice PIN se questa opzione è impostata su Off.
Consente di modificare i codici
PIN e PIN 2; a seconda della
carta SIM, è possibile che alcune funzioni o opzioni richiedano l'immissione di un codice segreto PIN2 fornito dall'operatore.
. Se impostata su
Cambia codice telefono
Consente di modificare il codice telefono.

Solo SIM protetta

Questo menu consente di limitare le chiamate in uscita ai numeri definiti della directory SIM protetta. Questo numero richiede l'inserimento di un codice PIN2, fornito dall'operatore.

No altre SIM

Questo menu consente di limitare le chiamate in uscita alla propria SIM. Per applicare tale funzione è necessario inserire il codice telefono.
26 Impostazioni
Page 33

8 • Messaggi

SMS
Questo menu consente di inviare SMS con suoni, animazioni o immagini, nonché di gestire i messaggi ricevuti.

Nuovo SMS

Selezionare questa opzione per creare e inviare un SMS al contatto selezionato. Immettere il testo nella finestra di modifica visualizzata (vedere "Immissione di testo o numeri" a pagina 11). Premere
L
Cancella
R
Opzioni per accedere alle opzioni seguenti
Invia
Salva
per cancellare un carattere oppure
Consente di inviare l'SMS a un contatto della rubrica della carta SIM o del telefono. Per inviare l'SMS a qualsiasi altro numero, immettere il numero da tastiera. Consente di salvare il messaggio nel menu
Non inviati
senza inviarlo.
:
Dimensioni
Formato testo
Immagini e suoni
Cancella tutto
Consente di visualizzare le informazioni sul messaggio (numero di messaggi e numero di caratteri). Consente di definire le impostazioni
Colore carattere, Colore sfondo Dimensione carattere Allineamento
Queste opzioni devono essere impostate prima di immettere il testo.
Consente di aggiungere un'immagine o un suono predefinito o creato e salvato negli album ( vedere "Multimedia e modalità Demo" a pagina 37). È possibile inviare fino a 2 allegati di 2 tipi diversi. Animazioni e immagini si escludono a vicenda: se si seleziona un'animazione, quindi un'immagine, solo l'immagine verrà presa in considerazione e viceversa.
Immagini e suoni protetti da copyright non possono essere inviati.
Consente di cancellare tutti i caratteri contemporaneamente.
e
Interlinea
e stile,
.
Messaggi 27
,
Page 34
Inserisci testo
Aggiungi numero Aggiungi indirizzo e­mail
Consente di accedere alla lista di testi predefiniti (per informazioni dettagliate, vedere "Modelli testo" a pagina 28) e di inserirne uno nell'SMS. Consente inserire un numero telefonico nel messaggio. Consente inserire un indirizzo e-mail nel messaggio.

Modelli testo

Questo menu permette di visualizzare i testi predefiniti e di crearne di nuovi; questi potranno essere quindi inseriti automaticamente in un SMS.
I testi predefiniti hanno il limite di 35 caratteri.

In Entrata

Questo menu elenca tutti gli SMS ricevuti. Selezionare un messaggio e premere quindi
Cancella
o
mittente,
Dettaglio
L'ultima opzione consente di cancellare contemporaneamente tutti i messaggi elencati premendo
Visualizza, Rispondi
Inoltra
per inoltrare il messaggio,
per visualizzare i dettagli del messaggio.
Cancella tutto
.
R
per rispondere al
Opzioni
Modifica

Non inviati

Questo menu elenca tutti gli SMS salvati ma non inviati. Sono disponibili le opzioni
Inoltra, Modifica
o
Cancella tutto
.

Inviati

Questo menu elenca tutti gli SMS inviati e successivamente salvati. Le opzioni disponibili sono uguali a quelle della cartella
Questo menu non elenca i messaggi inviati ma non salvati.
Non inviati

Impostazione SMS

Questo menu consente di impostare un massimo di 5 profili per gestire diverse impostazioni SMS. Selezionare uno dei profili disponibili e premere
Attiva
oppure R
accedere alle seguenti impostazioni:
Centro Servizi
o
Tipo messaggio
Consente di immettere il numero telefonico del centro servizi SMS. Questo numero viene fornito dall'operatore.
Consente di selezionare il tipo di messaggio da gestire (normale, fax, cercapersone e così via).
Opzioni,
quindi
Cancella, Visualizza
.
L
Cambia
per
28 Messaggi
,
Page 35
Periodo validità
Stato consegna
Risposta diretta
Consente di selezionare il periodo di tempo durante il quale il messaggio rimane memorizzato nel Centro SMS. Questa opzione è utile se il destinatario non è connesso alla rete e quindi non può ricevere immediatamente il messaggio.
Questa opzione dipende dal tipo di abbonamento.
Consente di impostare questa opzione su On o Off . Essa permette di ricevere la notifica dell'avvenuta ricezione da parte del destinatario del messaggio inviato.
Questa opzione dipende dal tipo di abbonamento.
Consente di impostare questa opzione su
On
o
Off
inviare con il messaggio il numero del Centro SMS in modo che il corrispondente lo utilizzi invece del proprio. Ne risulta un aumento della velocità di trasmissione.
Questa opzione dipende dal tipo di abbonamento.
. Tale opzione permette di
SMS via GPRS
Consente di impostare questa opzione su di inviare l'SMS tramite la rete GPRS (On) o GSM (
L'accesso alla rete GPRS dipende dall'abbonamento.
On
o
Off
. Essa permette
Off
).

Stato memoria

Questo menu consente di visualizzare le informazioni sulla memoria utilizzata dai messaggi (nella SIM o nel telefono) a fronte della memoria ancora disponibile.
MMS
Questo menu consente di inviare e ricevere messaggi multimediali (MMS), i quali contengono testi, immagini e suoni. Possono essere composti da una o più diapositive. Indipendentemente dal fatto che l'MMS venga inviato a un indirizzo e-mail o a un altro telefono cellulare, l'MMS viene riprodotto in una presentazione.
Se viene visualizzato il messaggio "Memoria piena", è necessario eliminare alcuni messaggi (standard, bozze, messaggi ricevuti e così via).

Nuovo MMS

Come descritto più avanti, due menu distinti consentono di creare e gestire l'MMS. Il menu
Inserire
Messaggi 29
Page 36
consente di accedere alle immagini e ai suoni che comporranno l'MMS, mentre il menu consente di gestire l'MMS dopo averlo creato.
Le immagini e i suoni predefiniti e protetti da copyright non possono essere inviati. In entrambi i casi, non vengono visualizzati nelle liste di selezione.
Inserire
Le voci di questo menu sono le seguenti:
Inserisci immagine
Inserisci testo
Inserire video
Consente di selezionare un'immagine da
Mie foto
diapositiva corrente dell'MMS. Consente di inserire un testo composto
da un massimo di 200 caratteri (per informazioni dettagliate, vedere "Immissione di testo o numeri" a pagina 11).
Consente di selezionare un video da
Miei video
diapositiva corrente dell'MMS.
Non è possibile inserire un file video in un MMS contenente già un file audio e viceversa.
e di inserirla nella
e di inserirlo nella
Opzioni
Inserisci suono
Inserire voce
Inserisci pagina
Tempo pagina
Opzioni
Le voci di questo menu sono le seguenti:
Invia MMS
Salva MMS
Consente di selezionare un suono da
Miei suoni
diapositiva corrente dell'MMS. Consente di selezionare un
memorandum vocale da inserire nella diapositiva corrente.
Non è possibile inserire un file audio in un MMS contenente già un memorandum vocale e viceversa.
Consente inserire una nuova pagina nella presentazione.
Consente di impostare la durata di ogni diapositiva.
Consente di inviare il messaggio a qualcuno: immettere il numero ( l' una copia ( (
Ccn
Consente di salvare il messaggio nel menu
e di inserirlo nella
Oggetto
. È anche possibile inviare
Cc
) o una copia nascosta
) dell'MMS.
Non inviati
senza inviarlo.
A
) e
30 Messaggi
Page 37
Cancella oggetti
Info
Anteprima pagina
Anteprima MMS

In Entrata

Questo menu elenca tutti gli MMS ricevuti. Dopo aver visualizzato un MMS, premere accedere alle seguenti opzioni:
Rispondi
Rispondi a tutti
Inoltra
Consente di cancellare uno degli oggetti che compongono l'MMS (suono, immagine, testo e così via).
Consente di visualizzare le informazioni correlate all' MMS selezionato (Dimensioni immagine, Risoluzione e così via).
Consente di visualizzare in anteprima la pagina corrente.
Consente di visualizzare in anteprima l'intero MMS.
R
Opzioni
per
Consente di rispondere al mittente inviando il proprio MMS (vedere "Nuovo SMS" a pagina 27).
Consente di rispondere a tutti i corrispondenti contemporaneamente, ad esempio se una copia del messaggio è stata inviata anche ad altre persone.
Consente di inoltrare l'MMS a un'altra persona.
Chiama
Cancella Info
Estrai
Rivedi
Consente di chiamare il mittente dell'MMS se il suo numero è visibile.
Consente di cancellare l'MMS. Consente di visualizzare le
informazioni correlate all' MMS selezionato (Dimensioni immagine, Risoluzione e così via).
Consente di estrarre uno degli oggetti della pagine visualizzata (immagine, video o suono).
Consente di rivedere l'intero MMS.

Non inviati

Questo menu elenca tutti gli MMS salvati ma non inviati.

Inviati

Questo menu elenca tutti gli MMS inviati e successivamente salvati.
All'interno dei menu un elemento per visualizzarne data e ora di ricezione, dimensioen e numero del destinatario o del mittente. Premere
R
infine contemporaneamente tutti gli elementi della lista .
Cancella tutto
Opzioni
Non inviati
, quindi
e
Inviati
Visualizza
per cancellare
, selezionare
o
Cancella
Messaggi 31
o
Page 38

Impostazione MMS

È possibile che il telefono sia stato preconfigurato per accedere direttamente ai servizi offerti. In caso contrario, contattare l'operatore per ricevere le informazioni descritte in questa sezione e inserirle come indicato. Con alcuni operatori, i parametri di accesso possono essere impostati in remoto.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Periodo validità
Stato consegna
Consente di stabilire per quanto tempo un MMS rimane memorizzato sul server, da un minimo di all'impostazione opzione è utile se il destinatario non è connesso alla rete e quindi non può ricevere immediatamente il messaggio.
Consultare l'operatore per conoscere il valore
Massimo
Questa opzione può essere impostata su
On
o
Off
stato dell'MMS inviato, ovvero se è stato letto o cancellato.
Massimo
.
e informa via SMS sullo
1 giorno
. Questa
Recupero MMS
Consenti ricez. Info
Consente spam
Consente ricez. roaming
Consente di scegliere tra:
Download automatico:
ricevuti vengono spostati automaticamente nella cartella
Entrata
. Selezionare un MMS,
premere
Visualizza Recupero differito
server avviene manualmente selezionando una notifica in quindi download e riprodurlo.
Respinto
vengono respinti, impedendone la ricezione.
Questa funzione può essere impostata su
On
Questa opzione può essere impostata su
On
MMS automatica dalla rete. Q
On
anche se il telefono cellulare è registrato su una rete diversa dalla propria, ad esempio quando ci si trova all'estero.
R
per riprodurlo.
Visualizza
: tutti gli MMS in entrata
o su
Off
e notifica gli MMS in entrata.
o
Off
e permette di ricevere pubblicità
uesta opzione può essere impostata su
o
Off
e permette di ricevere MMS
gli MMS
Opzioni
, quindi
: la connessione al
per effettuare il
In Entrata
32 Messaggi
In
,
Page 39
Profilo MMS
Consente di scegliere uno dei profili disponibili. Premere attivare il profilo selezionato oppure
R
Modifica
impostazioni (nome, porta e indirizzo IP e così via). Per informazioni dettagliate sulle impostazioni dei profili, vedere "Rete" a pagina 23.
L
Attivo
per
per cambiarne le

Ricevere un MMS

Se le dimensioni dell'MMS da scaricare superano la memoria disponibile nel telefono, è necessario liberare della memoria cancellando dati come immagini, suoni e così via. Vedere "Stato memoria" a pagina 39.
Quando si riceve un MMS ed è stata attivata l'opzione
Consenti ricez. Info
avviso. Vedere "Impostazione MMS" a pagina 32 per informazioni relative alle modalità
automatico
Se il mittente del messaggio ha richiesto lo
consegna
rapporto oppure Dopo avere scaricato l'MMS, è possibile selezionarlo nella lista
Visualizza
, viene visualizzato un messaggio di
Opzioni
Opzioni
Download
Stato
, quindi
o
Recupero differito
, viene richiesto di premere , per inviare il
)
In Entrata
per riprodurlo. Premere R
e premere R
.
per annullare.
nuovo per accedere alle opzioni descritte nella sezione "In Entrata" a pagina 28.
E-Mail
Se questa funzione non è fornita dall'abbonamento, è necessario ottenere un account e-mail e ricevere le impostazioni relative dal provider. In questo caso, tutti i parametri sono comunicati dal provider e/o dall'operatore nei modi descritti di seguito e devono essere immessi come indicato. In alcuni casi, l'operatore può coincidere con il provider del servizio e-mail.
Questo menu consente di inviare e ricevere messaggi e-mail, con o senza allegati. Se il telefono è preconfigurato, non è necessario immettere o modificare i relativi parametri, ad eccezione delle voci
Password
e
momento di sottoscrivere l'account e-mail.
Per immettere caratteri speciali come @ o %, vedere a pagina 11.
Indirizzo e-mail

Nuova e-mail

Selezionare questa voce di menu per creare una nuova e-mail, quindi immettere il testo nella finestra di
di
modifica visualizzata (per informazioni dettagliate,
selezionati dall'utente al
Login
Messaggi 33
,
Page 40
vedere "Immissione di testo o numeri" a pagina 11). Dopo avere scritto il messaggio, premere
Opzioni
per accedere alle seguenti opzioni:
Destinatario
Allegato
Salva
Consente di inserire l'indirizzo e-mail del destinatario del messaggio (premere a lungo
*
dei simboli che include il simbolo @). Immettere il numero (
anche possibile inviare una copia ( una copia nascosta (
Premere - per accedere al campo
Allegato, quindi premere Aggiungi. La lista che viene
visualizzata mostra gli oggetti selezionati. Premere di nuovo
Aggiungi, selezionare Inserisci immagine, Inserire video, Inserisci suono o Inserire voce, quindi
selezionare l'oggetto desiderato. Premere allegarlo all'e-mail.
Consente di salvare il messaggio nel menu
È necessario avere immesso un indirizzo e-mail corretto.
per accedere alla tabella
A
Ccn
R Seleziona per

Non inviati

senza inviarlo.
) e l'
Oggetto
) dell'e-mail.
L
L
R
. È
Cc
) o
Interlinea
Cancella tutto
Consente di iniziare un nuovo paragrafo.
Consente di cancellare tutti i caratteri contemporaneamente.

In Entrata

Questo menu elenca tutte le e-mail ricevute. Selezionare una e-mail e premere
Cancella, Rispondi
persone),
Inoltra
contatti o contemporaneamente tutte le e-mail nella cartella.
R
Opzioni
quindi
(per rispondere inviandola a una o più
,
Copia su
Cancella tutto
per copiarla nella lista dei
Visualizza
per cancellare
Non inviati
Questo menu elenca tutte le e-mail salvate ma non inviate. Selezionare un elemento e premere
Opzioni
, quindi
Visualizza
o oppure contemporaneamente tutte le e-mail della cartella.
Cancella tutto
Invia, Modifica
per cancellare
o
R
Cancella

Inviati

Questo menu elenca tutte le e-mail inviate. Selezionare un elemento e premere sono uguali a quelle della cartella Non inviati.
R
Opzioni
; le opzioni visualizzate

Ricezione

Questo menu consente di connettersi alla propria mailbox e di scaricare dal server le e-mail o le
34 Messaggi
o
,
Page 41
intestazioni , quindi di recuperare le corrispondenti e-mail (per informazioni dettagliate sulle opzioni di recupero, vedere "Download").

Impostazione e-mail

I messaggi di errore visualizzati durante le connessioni sono dovuti principalmente a parametri errati: se necessario, contattare l'operatore prima del primo utilizzo per ricevere le impostazioni corrette.
Questo menu consente di scegliere in un massimo di 5 profili di connessione al server e-mail. Selezionare un profilo e premere selezionarlo come profilo corrente. Premere R
Attivo
Modifica
Rinomina
Il menu impostazioni, fornite dal provider di e-mail, se non
Opzioni
per accedere alle seguenti opzioni:
Consente di attivare il profilo selezionato come descritto prima.
Consente di modificare il profilo selezionato per cambiarne le impostazioni correlate.
Consente di rinominare il profilo selezionato.
Modifica
consente di modificare le
L
Attivo
per
preconfigurate nel telefono cellulare. I campi disponibili sono i seguenti:
Connessione
Nome utente
Impostazioni in Entrata
Impostazioni in Uscita
Indirizzo e­mail
Download
Consente di scegliere la connessione
Automatica
o profilo CSD e GPRS desiderato.
Consente di immettere il nome utilizzato dal server e-mail per stabilire la connessione.
Consente di immettere le informazioni utilizzate per ricevere le e-mail (POP server).
Consente di immettere le informazioni utilizzate per inviare le e-mail (SMTP server).
Consente di immettere il proprio indirizzo e-mail.
Consente di selezionare gli elementi che verranno scaricati durante la connessione: E-mail
Tutto
connettersi manualmente per recuperare le e-mail corrispondenti.
o tramite rete
GPRS
. È quindi possibile selezionare il
. Nel primo caso, sarà necessario
CSD
Solo titolo
(GSM)
o
Messaggi 35
Page 42

Msg vocale

Questo menu consente di impostare il numero di mailbox vocale e di ascoltare i messaggi vocali lasciati dai chiamanti. Premere L numero telefonico della mailbox vocale, quindi premere ascoltare i messaggi.
In alcuni casi, è possibile che sia necessario immettere due numeri: uno per ascoltare la segreteria e l'altro per deviare le chiamate. Per informazioni dettagliate su questo argomento, rivolgersi al proprio operatore.
R
Cambia
per immettere o modificare il
Ascolta
per comporre il numero e

Msg locale

La funzione Msg locale dipende dalla rete.
Questo menu consente di gestire la ricezione degli SMS da rete regolarmente trasmessi a tutti gli abbonati. Dà accesso alle seguenti opzioni:
Ricezione
Consente di impostare la ricezione dei messaggi locali su
On
o
Off
.
Leggi nuovo CBConsente di leggere il nuovo messaggio
Lista argomenti
Display automatico
Impostazioni
locale ricevuto. Consente di definire il tipo di
messaggio che si desidera ricevere:
•dal menu
Nuova voce
fornito dall'operatore e, se lo si desidera, associare un nome oppure
Dalla lista un argomento esistente, che sarà possibile modificare o eliminare.
Per ottenere i codici corrispondenti ai vari tipi di messaggio, contattare l'operatore.
Consente di impostare visualizzazione automatica dei messaggi locali su
Consente di selezionare la lingua in cui si riceveranno i messaggi.
Utente def,
, immettere il codice
Corrente
, selezionare
, selezionare
On
o
36 Messaggi
Off
.
Page 43
9 • Multimedia
e modalità Demo

Mie foto

Questo menu consente di gestire le immagini memorizzate sul telefono cellulare, incluse quelle scattate o scaricate. Selezionare una voce della lista e premere
R
Opzioni
Visualizza
Invia via MMS
Invia via Email
per accedere alle seguenti opzioni: Consente di visualizzare l'immagine selezionata. Una nuova serie di consente quindi di eseguire lo
(quindi lo
avanti
andare all'immagine
Successiva
selezionando informazioni selezionando selezionare (vedere di seguito) o Consente di inviare l'elemento selezionato tramite MMS (vedere "SMS" a pagina 27 per informazioni dettagliate). Consente di inviare l'elemento selezionato tramite e-mail (vedere "E-Mail" a pagina 33 per informazioni dettagliate).
Zoom indietro
, cancellare l'immagine
Cancella
Imposta come sfondo
Ruotare
Opzioni
Zoom
Precedente
, visualizzare le
o
Info
.
Imposta come sfondo
Crea nuovo album
Taglia Consente di tagliare l'elemento
Copia
),
Cancella Consente di cancellare l'elemento
Rinomina Consente di rinominare l'elemento
,
Info Consente di visualizzare le
Cancella tutto
Consente di impostare l'immagine selezionata come sfondo (vedere "Effetti sfondo" a pagina 22 per informazioni dettagliate). Consente di creare un nuovo album
Mie foto. Si tratta di una opzione
facoltativa. È possibile creare una cartella con o senza password.
Fare attenzione ad usare una password facile da ricordare: se la si dimentica, si perde il contenuto della cartella.
selezionato. Consente di copiare l'elemento tagliato (ad esempio, in un nuovo album).
selezionato.
selezionato.
informazioni correlate all'elemento selezionato (nome, tipo e dimensioni file, risoluzione e così via). Consente di cancellare tutti gli elementi della lista.
Multimedia e modalità Demo 37
Page 44

Miei video

Questo menu consente di gestire i video registrato e memorizzate sul telefono cellulare. Selezionare una voce della lista e premere a una serie di opzioni uguale a quella descritta nella precedente sezione "Mie foto". Notare che Visualizza consente di riprodurre il video selezionato, in vista standard o a schermo intero.
Non è possibile impostare un video come sfondo.
R
Opzioni per accedere

Miei suoni

Questo menu consente di gestire i suoni memorizzati nel telefono cellulare, incluse le melodie scaricate. Selezionare una voce della lista e premere
Opzioni per accedere alle seguenti opzioni:
Imposta come suoneria
Info Consente di visualizzare le
Consente di impostare la melodia selezionata come suoneria per Ogni
Ch., Promemoria, Msg locale o SMS/MMS.
informazioni correlate alla melodia selezionata (nome, ora e data di creazione, dimensioni e tipo file).
R
In Miei suoni vengono elencate solo le melodie MIDI e MMF (SMAF). Ogni Memo vocale registrato (file AMR) viene memorizzato nel sottomenu Memo vocale, in tale menu è possibile effettuare la selezione e impostarlo come Suoneria.

Memo vocale

Questo menu permette di registrare un suono che può essere impostato come suoneria, inviato tramite e­mail, e così via. Selezionare
registrazione e seguire la procedura visualizzata. Una
volta registrato, selezionarlo e premere per accedere alle seguenti opzioni:
Nuova registrazione Imposta come suoneria
Play Consente di riprodurre il memo
Invia via Email
R
Opzioni, quindi Nuova
R
Opzioni
Consente di registrare un nuovo memo vocale. Consente di impostare la registrazione selezionata come suoneria per
Msg locale
vocale registrato. Consente di inviare tramite e-mail il memo vocale selezionato (vedere "Messaggi" a pagina 27 per informazioni dettagliate).
Ogni Ch., Promemoria
o
SMS/MMS
.
38 Multimedia e modalità Demo
,
Page 45
Invia via MMS
Cancella Consente di cancellare il memo
Rinomina Consente di rinominare il memo
Info Consente di visualizzare le
Cancella tutto Velocità dati Consente di visualizzare e
Le registrazioni possono essere utilizzate come sveglia o come suoneria per le chiamate in entrata. Le registrazioni salvate non possono essere inviate tramite MMS.
Consente di inviare tramite MMS il memo vocale selezionato (vedere "MMS" a pagina 29 per informazioni dettagliate).
vocale selezionato.
vocale selezionato.
informazioni correlate al memo vocale selezionato (nome, ora e data di creazione, dimensioni e tipo file). Consente di cancellare tutte le registrazioni insieme.
selezionare una velocità dati.

Stato memoria

Questo menu consente di visualizzare la percentuale di memoria disponibile sul telefono. La capacità di memoria del telefono cellulare è condivisa da più funzioni: album immagini e suoni, memo registrati, messaggi memorizzati sul telefono, giochi e così via. Premere
R
memoria disponibile e la quantità totale di memoria del telefono in KB, quindi premere per visualizzare la memoria utilizzata da ogni funzione.
Se durante il salvataggio di un nuovo elemento viene visualizzato il messaggio "Lista piena" o semplicemente se si desidera rendere disponibile una maggiore quantità di memoria, è necessario cancellare un elemento prima di poterne creare o aggiungere uno nuovo.
Scegli per selezionare la percentuale di
R
Dettaglio

Modo Demo

Premere , o R Scegli per avviare il video Demo.
Se si è acceso il telefono senza inserire una carta SIM, questo menu è disponibile al primo livello.
Multimedia e modalità Demo 39
Page 46

10 • Giochi e applicazioni

Giochi

Preinstallati

Questo menu contiene giochi precaricati nel telefono cellulare. Premere selezionato e iniziare a giocare o leggere le istruzioni e visualizzare livelli e punteggi.

JAVA

Java è un marchio
commerciale di
Sun Microsystems, Inc.
L
Avvia
per avviare un gioco
R
Opzioni
per
Il telefono cellulare è predisposto per la tecnologia JAVA che consente di eseguire applicazioni JAVA quali giochi scaricati in rete. Il menu
JAVA permette di creare cartelle per
organizzare i giochi scaricati dalle rete tramite WAP.
Le opzioni consentono di selezionare o impostare i seguenti elementi:
Avvia
Nuova cartella
Info
Rinomina
Cancella
Sicurezza
Profili
Informazioni
Esci
Consente di avviare il gioco selezionato e iniziare a giocare. Consente di creare una nuova cartella per i giochi. Consente di visualizzare le informazioni correlate al gioco selezionato. Consente di rinominare il gioco o la cartella selezionata. Consente di cancellare il gioco o la cartella selezionata. Consente di impostare i diritti di accesso per la sicurezza e/o azioni con costi (ad esempio accesso alla rete, registrazione AMR, invio di SMS e così via). Consente di selezionare un profilo di connessione e di attivarlo selezionando modificarne le impostazioni correlate selezionando Consente di visualizzare le informazioni correlate al software Java. Consente di uscire dal menu.
Attiva
o di
Modifica
.
40 Giochi e applicazioni
Page 47

Organiser

Calendario

Questo menu consente di visualizzare il calendario. Una volta selezionato, premere
L
Mese
premere
Appuntamento
Immettere Oggetto, Data inizio selezionare lo nel menu di volte desiderato per creare nuove voci.
per scegliere una visualizzazione oppure
R
Agenda
.
Stato e premere
Appuntamenti. Ripetere la procedura il numero
per impostare un nuovo

Appuntamenti

Questo menu elenca tutti gli appuntamenti. Selezionare una voce della lista e premere
Visualizza
per visualizzarne i dettagli o modificarne il contenuto. Premere R
Visualizza
Modifica
Nuova voce
Opzioni per accedere alle seguenti opzioni
Consente di visualizzare i dettagli dell'appuntamento selezionato. Consente di modificare l'appuntamento selezionato cambiandone il contenuto. Consente di creare un nuovo appuntamento.
e
R
L
Settimana
Ora inizio, quindi
Salva
per memorizzarlo
Modifica
o
L
per
Cancella
Cancella tutto
Capacità

Promem. scaduti

Questo menu elenca tutti i promemoria scaduti.

Orologio

Questo menu consente di accedere alle seguenti opzioni:
Sveglia
:
Consente di cancellare l'appuntamento selezionato. Consente di cancellare tutti gli appuntamenti insieme. Consente di verificare la capacità dell'agenda (numero massimo di voci e numero di voci libere).
Consente di impostare la sveglia: premere dall'interno del menu, quindi
L
l'allarme a per impostare per selezionare i giorni in cui squillerà. L'icona della sveglia si attiva/disattiva e si passa al giorno successivo premendo
Cambia
R
L
Imposta
Cambia
per impostare
On
o
Off
. Utilizzare
Ora
e di nuovo
. Al termine, premere
OK.
L
Giochi e applicazioni 41
-
-
Page 48
Conto alla rovescia
Ora Internazionale
La sveglia NON suona se il telefono è stato spento e se il volume della suoneria è disattivato.
Selezionare o
Stop
desiderata relativa al conto alla rovescia. È anche possibile modificare in qualunque momento il valore del conto alla rovescia selezionando
Cancella
23:59:59). Consente di impostare il proprio fuso orario. Utilizzare per scorrere i fusi orari finché non si trova il proprio. Premere
Scegli
Viene visualizzato un messaggio che richiede se è in vigore l'ora legale. premere
per effettuare l'impostazione. Premere per impostare
Formato data
premere
Imposta, Reset, Avvia
per effettuare l'operazione
Cambia
(il valore massimo è
o
+o-
R
per confermare la scelta.
L
No o
R
-
quindi R
. Al termine,
R
Salva
Cambia
Ora, Data
.
e
Spegnimento automatico

Calcolo

Calcolatrice

Per utilizzare la calcolatrice, innanzi tutto immettere le cifre utilizzando la tastiera. Premere quindi:
*
#
+
o
-
L
C
R
=
Consente di impostare l'ora in cui il telefono cellulare dovrà spegnersi automaticamente: premere dall'interno del menu, quindi
L
l'allarme a per impostare
Per alternare tra numeri negativi e positivi.
Per inserire la virgola prima dei decimali.
Per passare dall'addizione alla sottrazione, alla moltiplicazione, alla divisione.
Premere brevemente per cancellare una cifra, premere a lungo per cancellare un numero o tutto il calcolo.
Per ottenere il risultato.
L
Cambia
per impostare
On
o
Off
Ora
Imposta
. Utilizzare
e R OK.
-
42 Giochi e applicazioni
Page 49

Cambio valuta

Questo menu consente di convertire un importo dalla propria valuta in una valuta straniera. Selezionare la
Imp. tariffa
tasti numerici, quindi la valuta verrà immessa o calcolata premendo Selezionare quindi premere
per definire il cambio premendo i relativi
Converti
Calcolare
R
Propria
o
Estera
+
, immettere una cifra e
per ottenere il risultato.
o -.
che

Collegamento software PC

Off
Questo menu può essere impostato su
DATA
): in questo caso, è possibile utilizzare il telefono
cellulare con un PC, se sono state acquistati e installati
o su On (
gli elementi necessari. Per usufruire dei servizi disponibili tramite un cavo di connessione dati USB separato (caricamento e scaricamento di immagini e suoni nel telefono, sincronizzazione di rubriche e così via) occorre acquistare e installare su PC il collegamento software al PC. Questa applicazione software è disponibile sul CD-ROM fornito con il cavo dati USB, non fornito con il telefono.
Il software fornito sul CD-ROM non è compatibile con i computer Apple
AT-
Microsoft®Windows® 98/98SE, ME, 2000 e XP.
®
Macintosh®. Supporta soltanto
Giochi e applicazioni 43
Page 50

11 • Registro ch.

La maggioranza delle opzioni descritte in questo capitolo dipende dall'operatore o dall'abbonamento e richiede un codice PIN2 o un codice telefono (vedere pagina 25).

Imposta chiamate

Questo menu consente di impostare tutte le opzioni relative alle chiamate (devia chiamate, avviso di chiamata e così via) e di accedere ai menu descritti di seguito.

Inoltro

Selezionare seguenti opzioni di inoltro delle chiamate:
Senza risposta Ogni chiamata
Non Raggiung.
Imposta, Disattiva
Se non si è risposto alla chiamata. Consente di deviare tutte le
chiamate in entrata.
Quando si seleziona questa opzione, non si riceveranno chiamate finché non viene disattivata.
La rete non è disponibile.
o
Richiesta stato
per le
Se Assente Se occupato
Ricezione Fax
Ricezione Dati
Richiesta stato
Cancella tutto

Qls. tasto risponde

Consente di impostare l'opzione su On o su Quando è impostata su chiamata premendo qualsiasi tasto tranne utilizzato per rifiutare una chiamata.

Avviso chiamata

Selezionare chiamata in attesa.
Incognito
Consente di impostare l'opzione su On o su Quando è impostata su
Se non si è risposto alla chiamata. Si è già impegnati in una conversazione
e l'abbonamento non include l'opzione di chiamata in attesa o tale opzione non è stata attivata.
Consente di deviare tutte le chiamate fax in entrata.
Consente di deviare tutte le chiamate dati in entrata.
Consente di visualizzare lo stato di tutte le opzioni di deviazione chiamate.
Consente di cancellare tutte le opzioni di deviazione chiamate insieme.
On
, consente di accettare una
Attiva, Disattiva
o verificare lo
On
, permette di mostrare o
Stato
Off
)
della
Off
44 Registro ch.
.
,
.
Page 51
nascondere la propria identità all'interlocutore. Premere
R
Scegli
L
No
per mostrare la propria identità
all'interlocutore.
, quindi RSì
per nascondere o

Beep ogni min.

Impostare durata delle chiamate. Quando è impostata su telefono emette automaticamente un beep ogni minuto durante le chiamata in uscita (il beep non è udibile dal chiamante).
Beep ogni min.
su On o su
Off
per gestire la
On
, il

Lista chiamate

Questo menu fornisce la lista delle chiamate in entrata e in uscita, i tentativi di richiamata e i dettagli relativi alle chiamate. Le chiamate (perse, ricevute ed effettuate) sono visualizzate in ordine cronologico a partire dalla più recente. Selezionare una chiamata in una delle liste e premere alle seguenti opzioni:
Visualizza
Consente di visualizzare i dettagli della chiamata selezionata. È possibile salvare il numero in una delle rubriche selezionando
Salva
R
R
Opzioni
per accedere
L
o tornare alla lista selezionando
Indietro
.
Modifica numero
Copia su rubrica
Cancella
Cancella tutto
Se un numero elencato è presente anche in viene visualizzato il nome corrispondente. Premere e premere ) per agganciare.
Consente di modificare il numero della chiamata selezionata e di cambiarlo.
Consente di copiare il numero della chiamata selezionata nella rubrica. premere
L
carta SIM, oppure premere
rubrica
Consente di cancellare la chiamata selezionata.
Consente di cancellare tutte le chiamate elencate.
(
per ricomporre un numero selezionato
Sì per copiarlo nella
per copiarlo nel telefono.
R
Contatti

Te m p o / c o s t i

Questo menu consente di visualizzare la durata e il costo delle chiamate. Le opzioni
Reset
si applicano entrambe a
chiamata
, a Se previsto nell'abbonamento, è anche possibile visualizzare le
Ch. Ricevute
Unità restanti
e a
Ch. in Uscita
.
R
Scegli
Ultima chiamata
.
e/o
, a
L
Ogni
Registro ch. 45
Su
,
Page 52

Impostazione addebiti

Le opzioni descritte di seguito dipendono dall'abbonamento.
Questo menu consente di gestire l 'impostazione degli addebiti delle chiamate mediante le seguenti opzioni:
Val uta
Costo/Unità
Limite A/c
Display automatico
Consente di impostare la valuta in cui verranno visualizzati i dettagli di addebito.
Consente di immettere il costo o l'addebito per unità.
Consente di immettere il limite di costo raggiunto il quale l'operatore impedirà le chiamate.
Consente di impostare su
Disattivato
sistematica della durata e/o del costo di ogni chiamata quando si aggancia.
la visualizzazione
Attivato

Cancella liste

Questa opzione consente di cancellare tutte le liste contemporaneamente. Premere base alla propria scelta.
R
Sì o L No in

Blocchi

Questo menu consente di limitare l'utilizzo del telefono per chiamate specifiche, bloccando tutti i tipi di chiamate (in entrata, in uscita, in roaming e così via).
I tipi di chiamate che possono essere bloccati sono i seguenti:
o
Qls. Ch. in Uscita
in Uscita Internazionali
No Internaz. OK Nazionali
Qls. Ch. Entrata
In roaming
Qualsiasi chiamata in uscita: non sarà possibile effettuare chiamate finché non si disattiva questa funzione.
Solo le chiamate in uscita internazionali.
Tute le chiamate internazionali, eccetto quelle dirette nel proprio paese dall'estero.
Qualsiasi chiamata in entrata: non sarà possibile ricevere chiamate finché non si disattiva questa funzione.
Tutte le chiamate quando si è in roaming: non sarà possibile ricevere chiamate quando si è fuori del proprio paese.
46 Registro ch.
Page 53
Le altre opzioni disponibili in questo menu sono le seguenti:
Cambia password
Richiesta stato
Cancella tutto
Consente di cambiare la password usata per le opzioni descritte in precedenza.
Consente di visualizzare lo stato di tutte le opzioni di blocco delle chiamate.
Consente di cancellare tutti blocchi delle chiamate insieme.

Gruppo utenti

Questo menu contiene le opzioni correlate ai servizi forniti dall'operatore; rivolgersi a quest'ultimo per
ulteriori informazioni. Le seguenti opzioni possono essere impostate su
Gruppo utenti
Scegli gruppo
Ch. in Uscita
Gruppo pref.
Per utilizzare il telefono normalmente, occorre disattivare
On
o su
Off
.
Consente di attivare o disattivare questa opzione.
Consente di selezionare gruppi esistenti o di crearne di nuovi.
Consente di autorizzare o meno chiamate al di fuori del gruppo.
Consente di definire un gruppo preferito al quale saranno limitate le chiamate.
Gruppo utenti
e
Ch. in Uscita
.
Registro ch. 47
Page 54

12 • Servizi operatore

La maggior parte delle voci di questo menu dipende dall'abbonamento e dall'operatore di rete. Di conseguenza, è possibile che i menu descritti di seguito non siano tutti disponibili. Se il telefono è stato preconfigurato, non è necessario modificare le impostazioni descritte in questa sezione. È possibile che per l'utilizzo dei servizi forniti sia necessario effettuare una chiamata o inviare un SMS a carico dell'utente. Per informazioni dettagliate, contattare l'operatore di rete.
WAP
Questo menu consente di accedere ai servizi WAP forniti dalla rete quali notizie, eventi sportivi, informazioni meteorologiche e così via.
Selezionare Servizi
operatore > WAP
> Homepage e premere
Premere quindi
R
+
R
Scegli
o -,
OK
Consente di avviare una sessione WAP.
Consente di sfogliare le pagine on-line.
Premere R OK
Premere R
Indietro
o
)c
Tenere premuto
Il telefono cellulare si connette alla rete in base alle impostazioni definite nel menu Impostazioni > Rete (vedere a pagina 23).

Homepage

Si tratta del collegamento al primo sito WAP a cui si accede quando si avvia una sessione WAP. Nella maggior parte dei casi, questa voce di menu è preconfigurata e consente la connessione alla homepage WAP del proprio operatore. Per cambiare la homepage di default, vedere "Profilo" a pagina 50. Quando non è selezionato alcun collegamento, selezionare l'icona accedere alle seguenti opzioni:
Home Consente di accedere alla
Homepage del sito WAP visitato.
Consente di selezionare una voce evidenziata.
Consente di tornare alla pagina precedente.
)
Consente di terminare una sessione WAP e tornare in modalità inattiva.
R
(segno di spunta rosso) per
48 Servizi operatore
Page 55
Ricarica Consente di ricaricare la pagina
corrente dal server originale.
Salva voci Consente di salvare voci (immagini,
suoni, loghi e così via) incluse nelle pagine che si stanno sfogliando.
Segnalibri Selezionare Visualizza per
visualizzare la lista di segnalibri salvati o salvare l'indirizzo corrente selezionando Contrassegna sito.
Vai a URL Consente di immettere direttamente
l'indirizzo del sito WAP desiderato.
Mostra URL Consente di visualizzare l'indirizzo
del sito WAP a cui si è connessi.
Esci Consente di terminare una sessione
WAP.
Snapshot Consente di scattare istantanee delle
pagine che si stanno visualizzando.
Avanzate Consente di accedere alla casella di
avviso In Entrata in cui vengono salvati i messaggi push, di riavviare il browser selezionando Riavvia
browser, di cancellare la memoria
cache e tornare alla homepage oppure di visualizzare le
Informazioni... relative al software
WAP del telefono.
I
mpostazioni
Questo menu consente di accedere alle seguenti opzioni:
Modalità scorrimento per selezionare Modalità scorrimento e Velocità scorrimento,
Download
disabilitare i download automatici di suoni e immagini incorporate nelle pagine visualizzate (questa opzione aumenta la velocità di visualizzazione delle pagine WAP),
Sicurezza
informazioni correlate all'autenticazione, ai certificati e così via.
Send Referrer per impostare l'intestazione HTTP correlata.
; selezionare
per visualizzare le
Disabilita
per

Preferiti

Questo menu consente di memorizzare gli indirizzi dei siti WAP preferiti, di rinominarli e di accedere ad essi direttamente dalla lista. Premere
R
infine Cancella tutto per cancellare tutti i preferiti. Quando si modifica un preferito, innanzi tutto immetterne il nome che verrà visualizzato nella lista, quindi l'indirizzo URL corrispondente. Al termine,
Opzioni, quindi Modifica o Cancella o
Servizi operatore 49
Page 56
premere R Salva. Una volta tornati nella lista, selezionare uno dei Preferiti e premere per connettersi al sito.
L
Avvia

Profilo

Un profilo è una serie di parametri che verrà utilizzata per una connessione WAP. Questo menu consente di selezionare uno dei profili disponibili e di definire o modificare le impostazioni di connessione per ognuno di essi (premere deselezionarlo). Premere alle seguenti opzioni:
Nome profilo
Indirizzo IP Consente di immettere l'indirizzo IP
Porta IP Consente di immettere l'indirizzo IP
Homepage Consente di immettere l'indirizzo di
L
Attivo per selezionarlo o
R
Modifica per accedere
Consente di rinominare il profilo selezionato.
utilizzato per la connessione WAP.
utilizzato anche per la connessione WAP.
un sito WAP al quale si verrà connessi direttamente quando ci si connetterà con il profilo scelto.
Tempo attesa
Scegli modo Consente di selezionare il tipo di
Dati CSD Consente di selezionare uno dei
Dati GPRS
Consente di immettere un valore di timeout di inattività in secondi; trascorso tale intervallo, il telefono si disconnette automaticamente dalla rete WAP.
connessione che verrà stabilita:
Auto, Dati CSD (in rete GSM) o Dati GPRS. Se la rete GPRS non è
disponibile alla connessione, viene visualizzato un messaggio che richiede se si desidera stabilire una connessione CSD.
profili CDS definiti in Impostazioni > Rete > Impostazioni > Impostaz.
CSD (vedere a pagina 24).
Consente di selezionare uno dei profili GPRS definiti in >
Rete
>
GPRS
Impostazioni
(vedere a pagina 24).
Impostazioni
>
Impostaz.
50 Servizi operatore
Page 57

Impostazione push WAP

Consente di impostare su On o su Off la ricezione automatica dei messaggi inviati automaticamente dalla rete e / o dall'operatore. I messaggi push includono i collegamenti URL per l'accesso rapido ai corrispondenti servizi WAP: un solo clic sul messaggio push WAP consente di connettersi al sito WAP per visualizzare o scaricare file multimediali nel telefono. Selezionare Attiva su specifico se si desidera ricevere solo i messaggi dell'operatore.

Effettuare una seconda chiamata

È possibile effettuare una seconda chiamata con una chiamata in corso o una chiamata in attesa. Comporre un numero o selezionare un nome nella rubrica, quindi premere prima chiamata viene messa in attesa e viene composto il secondo numero. A questo punto è possibile premere:
L
Scambia
(
quando si è già al telefono. La
Per passare da una chiamata all'altra (una viene messa in attesa e l'altra viene attivata),
R
Menu
)
Consente di accedere alle opzioni disponibili durante una chiamata:
Mute disattiva l'audio di tutte le chiamate insieme;
Vivavoce attiva il vivavoce per la chiamata in corso;
Volume;
Conferenza (incluse Conferenza,
Tutto in attesa, Trasferire, Termina corrente, Termina tutto);
Contatti consente di aprire la rubrica;
SMS consente di aprire il menu SMS.
Consente di agganciare tutte le chiamate insieme.
Per agganciare la sola chiamata corrente, selezionare Conferenza, quindi Termina corrente.
Servizi operatore 51
Page 58
L'opzione Trasferire consente di collegare la chiamata attiva alla chiamata in attesa, disconnettendo la propria chiamata una volta effettuato il trasferimento. Questa funzione è diversa dalla funzione di inoltro chiamate che ha luogo prima che la chiamata ottenga risposta (vedere "Inoltro" a pagina 44).

Rispondere a una seconda chiamata

Se si riceve una seconda chiamata quando si è già impegnati al telefono, viene emesso un segnale acustico e sul display viene visualizzato il messaggio
Attesa. A questo punto è possibile:
Premere)Per rifiutare la chiamata.
Premere
(
Per ricevere una seconda chiamata, è necessario aver disattivato l'opzione Inoltro per le chiamate vocali (vedere a pagina 44) e aver attivato l'opzione Avviso di Ch. (vedere a pagina 44).

Rispondere a una terza chiamata

È possibile ricevere una terza chiamata mentre si parla con un chiamante e se ne ha un secondo in attesa. È anche possibile terminare una delle chiamate prima di rispondere alla terza o inserire il chiamante in una conferenza, come descritto prima. Questo servizio è limitato a due comunicazioni correnti (una attiva e una in attesa).
Per rispondere alla chiamata (la prima viene messa in attesa). Quindi premere
R
opzioni descritte in precedenza.
Menu per accedere alle
52 Servizi operatore
Page 59

Icone e simboli

In modalità inattiva, è possibile che sul display siano visibili più simboli contemporaneamente.
Silenzio - Il telefono non squilla quando si
riceve una chiamata.
Vibrazione - Il telefono vibra quando si
riceve una chiamata.
Collega GPRS - Il telefono cellulare è
connesso alla rete GPRS.
SMS - Si è ricevuto un nuovo messaggio.
Segreteria - Si è ricevuto un nuovo
messaggio vocale.
Batteria - Le barre indicano il livello di
carica della batteria (3 barre = completa, 1 barra = scarica).
Sveglia attiva.
Roaming - Viene visualizzato quando il
telefono è registrato a una rete diversa dalla propria (soprattutto quando ci si trova all'estero).
SMS - La memoria dei messaggi è piena.
Eliminare i vecchi messaggi per riceverne di nuovi.
Devia chiamate incondizionata a numero -
Tutte le chiamate vocali in arrivo vengono deviate a un numero diverso da quello della segreteria.
Devia chiamate alla segreteria - Tutte le
chiamate vengono deviate alla segreteria.
Rete GSM: il telefono è connesso a una rete
GSM
Qualità ricezione: più barre sono visibili,
migliore è la ricezione.
Se il simbolo della rete non viene visualizzato, la rete non è al momento disponibile. È possibile che ci si trovi in una zona non coperta; spostarsi in un'altra zona può risolvere la situazione.
Memoria piena - La memoria del telefono è
piena. Eliminare delle voci per memorizzarne altre.
MMS - Si è ricevuto un nuovo messaggio
multimediale.
Icone e simboli 53
Page 60

Precauzioni

Onde radio
Questo telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio a bassa potenza. Quando è in funzione invia
e riceve onde radio che trasportano la voce e i segnali dati a una stazione di base connessa alla rete telefonica. La rete controlla la potenza di
trasmissione del telefono.
Il telefono trasmette e riceve onde radio nella frequenza GSM (900 /1800 / 1900 MHz).
La rete GSM controlla la potenza di trasmissione (da 0,01 a 2 watt).
Il telefono è conforme a tutti i principali standard di sicurezza.
Il marchio CE presente sul telefono garantisce la conformità alle Direttive europee di compatibilità elettromagnetica (rif. 89/336/EEC) e di bassa tensione (rif. 73/23/EEC).
Il telefono cellulare è sotto la responsabilità dell'utente. Per evitare danni all'utente, a terzi o al telefono stesso, attenersi a tutte le istruzioni di sicurezza e renderle disponibili a chiunque utilizzi il telefono. Inoltre, per impedire l'utilizzo non autorizzato del telefono:
Conservarlo in un luogo sicuro lontano dalla portata dei bambini. Evitare di annotare il codice PIN cercando viceversa di tenerlo a mente. Spegnere il telefono e rimuovere la batteria se si
prevede un lungo periodo di inutilizzo.
Utilizzare il menu l'acquisto del telefono e attivare le opzioni di limitazione delle chiamate.
a casa e altrove. Le normative relative all'uso dei telefoni
cellulari su veicoli e aeroplani sono particolarmente severe.
Si è a lungo discusso dei possibili rischi per la salute degli utenti di telefoni cellulari. Attualmente, la ricerca sulla tecnologia a onde radio, inclusa la tecnologia GSM, ha consentito di definire standard di sicurezza per garantire la protezione dall'esposizione alle onde radio. Questo telefono cellulare è conforme a tutti gli standard di sicurezza e alla Direttiva 1999/5/EC sulle apparecchiature terminali di telecomunicazioni e sulle apparecchiature radio.
Spegnere sempre il telefono
Apparecchiature elettroniche sensibili o non adeguatamente protette possono essere influenzate dall'energia radio. Queste interferenze possono causare incidenti.
Sicurezza
per modificare il codice PIN dopo
La progettazione del telefono è conforme a tutte le leggi e le normative applicabili. Tuttavia, è possibile che il telefono causi interferenze con altri dispositivi elettronici. Di conseguenza è opportuno attenersi alle normative locali quando lo si utilizza
Pri
ma di salire su un telefono nel bagaglio: l'uso di telefoni mobili su un aeroplano può essere pericoloso per il funzionamento dell'aeroplano stesso, può disturbare la rete di telefonia mobile e può essere proibito dalla legge. In ospedali, cliniche, altri centri sanitari e in genere in prossimità di apparecchiature
aeroplano
e/o quando si ripone il
mediche.
54 Precauzioni
Page 61
Nelle aree ad elevato rischio di esplosioni, come distributori di benzina e aree con presenza di particelle di polvere, come polveri metalliche. Sui veicoli che trasportano prodotti infiammabili
(anche se parcheggiati) o alimentati a gas GPL, verificare innanzitutto la conformità dei veicoli alle norme di sicurezza applicabili. Nelle aree in cui viene richiesto di spegnere i dispositivi
radiotrasmittenti, quali miniere o altre aree in cui si utilizzino esplosivi.
Verificare con il produttore del proprio veicolo che
l'apparecchiatura elettronica utilizzata sul veicolo
non venga influenzata dall'energia radio.
Utenti con pacemaker
Se si utilizza un pacemaker:
Mantenere sempre il telefono a oltre 15cm di distanza
dal pacemaker quando è acceso per evitare potenziali interferenze.
Non tenere il telefono in un taschino sul petto.
Utilizzare l'orecchio opposto al pacemaker per ridurre al
minimo le potenziali interferenze.
Spegnere il telefono se si sospetta una possibile
interferenza.
Utenti con apparecchi acustici
Se si utilizza un apparecchio acustico, consultare il medico e il produttore dell'apparecchio acustico per verificare se il dispositivo può essere soggetto a interferenze derivanti dal telefono cellulare.
Miglioramento delle prestazioni
Per migliorare le prestazioni del telefono, ridurre le emissioni di energia radio, ridurre il consumo della batteria e garantire
un funzionamento sicuro, attenersi alle seguenti indicazioni:
Per un funzionamento ottimale del telefono se ne consiglia l'utilizzo in posizione normale (quando non lo si utilizza in modalità vivavoce o con l'auricolare).
Non esporre il telefono a temperature eccessive.
Utilizzare il telefono con cura. L'uso improprio causa l'annullamento della garanzia internazionale.
Non immergere il telefono in alcun tipo di liquido. Se il telefono è umido, spegnerlo, rimuovere la batteria e lasciarlo asciugare per 24 ore prima di utilizzarlo nuovamente.
Per pulire il telefono, utilizzare un panno morbido.
L'esecuzione e la ricezione di chiamate consumano la stessa quantità di energia della batteria. Il telefono, in stato di inattività, consuma meno energia se mantenuto nello stesso luogo. Quando il telefono è inattivo e ci si sposta, viene consumata energia per trasmettere alla rete informazioni aggiornate sulla posizione. Per risparmiare energia della batteria e consentire prestazioni prolungate può inoltre essere utile impostare la retroilluminazione per un periodo più breve ed evitare la consultazione non necessaria dei menu.
Informazioni sulla batteria
Il telefono è alimentato da una batteria ricaricabile.
Utilizzare solo il caricatore specificato.
Non bruciare la batteria.
Precauzioni 55
Page 62
Non deformare né aprire la batteria.
Evitare che oggetti metallici, come le chiavi, provochino il cortocircuito dei contatti della batteria.
Evitare l'esposizione a calore eccessivo (>60°C o 140°F),
umidità o ambienti caustici. Utilizzare esclusivamente accessori Philips originali. L'utilizzo di accessori diversi può danneggiare il telefono e causa l'annullamento della garanzia del telefono Philips.
Accertarsi che i componenti danneggiati vengano immediatamente sostituiti con ricambi Philips originali da parte di un tecnico qualificato.
Non utilizzare il telefono durante la guida
L'uti
lizzo del telefono durante la guida diminuisce il livello di concentrazione e può essere pericoloso. Attenersi alle seguenti istruzioni: Prestare completa attenzione alla guida. Accostare e parcheggiare prima di utilizzare il telefono.
Rispettare le normative locali relative all'uso dei telefoni GSM durante la guida. Per utilizzare il telefono in macchina, installare il kit vivavoce, facendo in modo comunque di non perdere la concentrazione. Assicurarsi che il telefono e il kit auto non blocchino eventuali air bag o altri dispositivi di sicurezza del veicolo. In alcuni paesi è proibito l'uso sulle strade pubbliche di un sistema di allarme che attivi le luci o i segnali acustici di un veicolo per indicare le chiamate in arrivo. Verificare le normative locali.
Norma EN 60950
In caso di clima caldo o dopo l'esposizione prolungata al sole (ad esempio dietro a una finestra o a un parabrezza), la temperatura dell'esterno del telefono può essere molto elevata, in particolare se contiene parti in metallo. In questo caso prestare particolare cautela nel maneggiare il telefono. Evitare di utilizzare il telefono se la temperatura ambiente è superiore a 40° C.
Rispetto dell'ambiente
Rispettare le normative locali relative allo smaltimento dei materiali di imballaggio, delle batterie esaurite e del telefono, promuovendone il riciclaggio.
La batteria e l'imballaggio sono contrassegnati con simboli standard che promuovono il riciclaggio e lo smaltimento appropriato di eventuali rifiuti.
Non smaltire la batteria insieme ai rifiuti domestici generici.
Il materiale di imballaggio etichettato è riciclabile.
Si è contribuito a livello finanziario al sistema nazionale associato di recupero e riciclaggio degli imballaggi (ad esempio EcoEmballage in Francia).
I materiali sono riciclabili (identifica anche il materiale in plastica).
56 Precauzioni
Page 63

Risoluzione dei problemi

Il telefono non si accende
Sul display viene visualizzato il messaggio BLOCCATO all'accensione del telefono
Sul display è visualizzato il messaggio IMSI errato
Il telefono non torna alla modalità inattiva
Rimuovere la batteria e reinserirla (vedere a pagina 1). Ricaricare il telefono finché l'effetto di scorrimento dell'icona della batteria non si interrompe. Disconnettere il telefono dal caricabatterie e provare ad accenderlo.
Qualcuno ha tentato di utilizzare il telefono senza conoscere il codice PIN né il codice PUK. Rivolgersi al proprio operatore.
Questo problema è legato al tipo di abbonamento. Rivolgersi al proprio operatore.
Premere e tenere premuto ) o spegnere il telefono, controllare che la carta SIM e la batteria siano installate correttamente, quindi riaccendere il telefono.
Il simbolo non viene visualizzato
Il display non risponde o risponde lentamente alla pressione dei tasti
La batteria sembra surriscaldarsi
Si è interrotta la connessione alla rete. Ci si trova in una zona di cattiva ricezione (in una galleria o tra edifici elevati) oppure in una zona non coperta dalla rete. Provare a spostarsi in un'altra zona, a riconnettersi alla rete (specialmente se all'estero), verificare che l'eventuale antenna esterna si trovi nella posizione corretta oppure contattare l'operatore di rete per informazioni o assistenza.
Il display risponde più lentamente a temperature molto basse. Si tratta di un fenomeno normale che non influisce sul funzionamento del telefono. Portare il telefono in un ambiente più caldo e riprovare. In altre situazioni, rivolgersi al fornitore del telefono.
È possibile che sia stato utilizzato un caricabatterie non adatto a questo telefono. Assicurarsi di utilizzare sempre l'accessorio Philips originale fornito con il telefono.
Risoluzione dei problemi 57
Page 64
Il telefono non visualizza i numeri telefonici delle chiamate in entrata
Non è possibile inviare messaggi di testo
Impossibile ricevere e/o memorizzare immagini JPEG
Si ha la sensazione di perdere le chiamate
Questa funzione dipende dalla rete e dal tipo di abbonamento. Se la rete non invia il numero del chiamante, il telefono visualizza solo il messaggio
sconosciuto
. Per informazioni
Numero
dettagliate su questo argomento, rivolgersi al proprio operatore.
Alcune reti non permettono lo scambio di messaggi con altre reti. Verificare di aver immesso il numero del centro SMS oppure contattare l'operatore per informazioni dettagliate su questo argomento.
Il telefono cellulare potrebbe non accettare un'immagine se troppo grande, se il relativo nome è troppo lungo o se non presenta il formato di file corretto.
Per ricevere tutte le chiamate, verificare che le funzioni Devia chiamate, condizionata e non, non siano attivate (vedere a pagina
Quando si carica la batteria, non vengono visualizzate le barre dell'icona e il contorno lampeggia
Il display visualizza il messaggio Guasto SIM
Quando si tenta di utilizzare una funzione del menu, viene visualizzato il messaggio VIETATO
Caricare la batteria solo in un ambiente con temperatura compresa tra 0° C e 50° C. In altre situazioni, rivolgersi al fornitore del telefono.
Controllare che la SIM sia stata inserita nella posizione corretta (vedere a pagina 1). Se il problema persiste, è possibile che sia danneggiata. Rivolgersi al proprio operatore.
Alcune funzioni dipendono dalla rete. Di conseguenza, sono disponibili solo se la rete o il tipo di abbonamento le supportano. Per informazioni dettagliate su questo argomento, rivolgersi al proprio operatore.
44).
58 Risoluzione dei problemi
Page 65
Il display visualizza il messaggio INSERIRE SIM
L'autonomia del telefono sembra inferiore a quanto indicato nella presente guida
Il telefono non funziona bene in auto
Controllare che la SIM sia stata inserita nella posizione corretta (vedere a pagina 1). Se il problema persiste, è possibile che sia danneggiata. Rivolgersi al proprio operatore.
L'autonomia è correlata alle impostazioni (volume della suoneria, durata della retroilluminazione) e alle funzioni in uso. Per aumentare l'autonomia, disattivare, se possibile, le funzioni non utilizzate.
Un'auto contiene molte parti metalliche che assorbono onde elettromagnetiche che possono
Il telefono non si ricarica
Se la batteria è completamente scarica, sono necessari alcuni minuti di precarica (fino a 5 minuti in alcuni casi) prima che l'icona di carica venga visualizzata sul display.
influire sulle prestazioni del telefono. È disponibile un kit auto dotato di antenna esterna che consente di effettuare e ricevere chiamate senza maneggiare il telefono.
Verificare presso le autorità locali se è consentito utilizzare il telefono durante la guida.
Risoluzione dei problemi 59
Page 66
Accessori Philips
originali
Alcuni accessori, ad esempio il caricabatterie e la batteria standard, sono inclusi nella confezione del telefono cellulare. Altri possono invece essere venduti in confezioni commerciali a discrezione dell'operatore o del rivenditore oppure essere venduti separatamente. Di conseguenza, è possibile che il contenuto della confezione vari a seconda dei casi.
Per ottimizzare le prestazioni del telefono cellulare Philips e non rendere nulla la garanzia, acquistare sempre accessori Philips originali, appositamente progettati per questo telefono. Philips Consumer Electronics non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni dovuti all'uso del telefono con accessori non autorizzati.
Caricabatterie
Carica la batteria in qualsiasi presa di alimentazione CA. È abbastanza piccolo da essere contenuto in una borsa.
Astuccio da trasporto
Protegge il telefono da graffi e urti.
Kit di connessione dati
Semplice connessione dati al telefono cellulare Philips: il cavo USB consente una connessione ad alta velocità tra il telefono e il computer. Collegare il telefono al cavo per eseguire in pochi secondi la sincronizzazione automatica tra agenda e rubrica. Il software fornito consente di scaricare immagini e melodie.

60 Accessori Philips originali

Page 67
Informazioni SAR - EU
(RTTE)
QUESTO MODELLO DI TELEFONO
SODDISFA I REQUISITI UE ED FCC
PER L'ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Il telefono cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato e prodotto per non superare i limiti per l'esposizione ai segnali a radiofrequenza raccomandati dal Consiglio dell'Unione Europea. Questi limiti sono parte integrante delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti di irradiazione da radiofrequenza per l'intera popolazione. Le direttive sono state elaborate da organizzazioni scientifiche indipendenti in seguito ad ampie e periodiche analisi di studi scientifici e garantiscono un notevole margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall'età e dallo stato di salute. Lo standard di esposizione per i telefoni cellulari utilizza l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR raccomandato dal Consiglio dell'Unione Europea è pari a 2,0 W/kg. I test per i livelli di SAR sono stati eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso con il telefono che trasmetteva al massimo livello di potenza certificato in tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il SAR venga calcolato in base al massimo livello di potenza certificato, l'effettivo livello di SAR del telefono durante l'uso può essere molto inferiore rispetto al valore massimo. Infatti, il
telefono è stato progettato per funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare soltanto quella necessaria per collegarsi alla rete. In genere, quanto più si è vicini ad una stazione radio base, tanto minore sarà l'emissione di potenza del telefono. Prima di poter essere commercializzato, un modello di telefono deve essere dichiarato conforme alla direttiva europea R&TTE. Questa direttiva include, come uno dei requisiti essenziali, la tutela della salute e della sicurezza dell'utente o di qualsiasi altra persona. Il più alto valore SAR registrato per questo modello di telefono Philips 568 / CT 5688 durante il test di conformità allo standard è stato di 0,653 W/kg. Sebbene possano esistere delle differenze tra i livelli di SAR dei vari telefoni registrati in diverse posizioni, tutti soddisfano i requisiti UE per l'esposizione alle radiofrequenze.
Per il funzionamento a contatto con il corpo, il telefono è stato testato e soddisfa le direttive sull'esposizione a radiofrequenze della Federal Communications Commission se utilizzato con gli accessori Philips in dotazione. L'uso di altri accessori può non garantire la conformità alle direttive sull'esposizione a radiofrequenze della FCC. Il limite SAR stabilito dalla Federal Communications Commission degli Stati uniti è pari a 1,6 W/kg. I valori SAR massimi riportati sono: testa: 0,527 W/kg; a contatto con il corpo: 0,505 W/kg.

Informazioni SAR - EU (RTTE) 61

Page 68
Dichiarazione di
conformità
La società
Philips France - Mobile Telephony
4 rue du Port aux Vins - Les patios
92156 Suresnes Cedex FRANCIA
dichiara sotto la propria unica responsabilità che il prodotto
Philips 568 CT 5688
GSM 900/GSM 1800 radio mobile cellulare TAC: 35405400
a cui questa dichiarazione si riferisce, è conforme ai seguenti standard:
EN 60950, EN 50360 e EN 301 489-07 EN 301 511 v 7.0.1
Dichiara che sono stati effettuati tutti i test radio essenziali e che il prodotto sopra citato è conforme a tutti i requisiti essenziali della Direttiva 1999/5/EC. È stata seguita la procedura di valutazione della conformità indicata nell'Articolo 10 e descritta in dettaglio nell'Annesso V della Direttiva 1999/5/EC relativa agli articoli 3.1 e 3.2 con la partecipazione del seguente ente notificato: BABT, Claremont House, 34 Molesey Road, Walton­on-Thames, KT12 4RQ, UK Marchio di identificazione: 0168
Le Mans, 7 settembre 2004
Jean-Omer Kifouani
Quality Manager
Nel caso in cui il prodotto Philips non funzioni correttamente o sia difettoso, restituirlo al punto vendita o al Philips National Service Centre (Centro servizi nazionale Philips). Fare riferimento alla Garanzia internazionale inclusa nella confezione per informazioni sui centri servizi e sulla documentazione tecnica disponibile per queste apparecchiature.
Loading...