Philips CDR785/00 User Manual [it]

Page 1
INDICE
Italiano
159
REGISTRAZIONE INTERNA
Registrazione ultra rapida e finalizzazione automatica
..................................................................................178
Registrazione ultra rapida........................................179
Registrazione microfonia.........................................180
REGISTRAZIONE ESTERNA
Registrazione analogica o digitale ? .......................181
Modi di registrazione...............................................181
Progressione automatica dei brani ..........................182
Registrazione con avvio automatico sincronizzato..182
Registrazione manuale.............................................183
(DE)FINALIZZAZIONE, CANCELLAZIONE
Finalizzazione di dischi CDR e CDRW......................184
Definalizzazione di dischi CDRW .............................185
Cancellazione di dischi CDRW.................................185
FUNZIONI SPECIALI
TEXT EDIT (solo su registratore di CD)..........................
Editazione dei brani (solo su cambia CD)......................
RICERCA GUASTI ......................................................189
Indice
INFORMAZIONI GENERALI
Benvenuti.................................................................160
Informazioni sul manuale.........................................160
Accessori in dotazione.............................................160
Dati tecnici...............................................................160
Dischi per registrazione...........................................161
Dischi per riproduzione............................................161
Manutenzione..........................................................161
Manipolazione di CD(RW) .......................................161
COMANDI E COLLEGAMENTI
Comandi sulla parte frontale...................................162
DISPLAY
Indicatori sul DISPLAY.............................................165
Messaggi sul DISPLAY.............................................166
INSTALLAZIONE
Collegamenti generali..............................................168
Collegamenti analogici............................................168
Collegamenti coassiali digitali................................169
Collegamenti ottici digitali......................................169
Alimentazione/Mains...............................................170
Consigli per l'installazione.......................................170
Inserimento delle batterie nel telecomando...........170
TELECOMANDO
Comandi sul telecomando.......................................171
INSERIMENTO DISCHI
Registratore di CD .......................................................171
Cambia CD...................................................................172
RIPRODUZIONE
Riproduzione.............................................................172
Testo CD...................................................................173
Selezione di un disco...............................................173
Selezione di un brano..............................................173
Ricerca......................................................................174
Riproduzione in ordine casuale (SHUFFLE)..............174
Ripetizione di un CD, brano o programma...............174
PROGRAMMAZIONE
Programmazione dei numeri dei brani.....................175
Cancellazione di un brano dal programa .................175
Cancellazione del programa....................................175
Esecuzione di un programma per la registrazione..175
REGISTRAZIONE IN GENERALE
Informazioni di base.................................................176
Direct Line Recording (DLR).....................................176
Auto Level Control (ALC) ..........................................176
Tasto BALANCE ........................................................176
Tasto REC LEVEL ......................................................177
Note sulla registrazione...........................................177
Modi di registrazione...............................................177
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 159
Page 2
Italiano
160
Benvenuti !
Grazie per aver preferito il Registratore di compact disc /Cambia CD di Philips.
Negli anni ottanta Philips ha inventato un nuovo sistema audio – il CD. Questo supporto (compact disc) ha spalancato le porte a nuove dimensioni dell’audio digitale aggiungendole al piacere dell’ascolto. La tecnologia compact disc enfatizza il contrasto sia nei passaggi intensi, sia in quelli smorzati, grazie alla perfetta separazione dei canali. Philips ha nuovamente implementato la tecnologia compact disc, ed il risultato è il Registratore di CD.
Grazie al Registratore di CD/Cambia CD di Philips è possibile realizzare CD audio personalizzati di elevata qualità (soggetti esclusivamente alle limitazioni di legge sui diritti d’autore), sia registrando a velocità normale dal Cambia CD al Registratore di CD, sia registrando da una sorgente esterna. E naturalmente, sarà anche possibile ascoltare qualsiasi CD audio pre-registrato, su una od entrambe le unità.
Il presente manuale contiene le istruzioni relative al funzionamento del registratore di CD. Nel manuale compaiono i seguenti simboli: – i numeri (1) riportati all'interno del testo indicano una sequenza
di azioni necessarie per l'esecuzione di una determinata
operazione; – le frecce () indicano la risposta del registratore; – i pallini (•) indicano note, consigli o opzioni speciali all'interno
di una sequenza di azioni. Le istruzioni contrassegnate da un
pallino sono da ritenersi non strettamente necessarie per
l'operazione considerata. Tutte le istruzioni contenute in questo manuale fanno riferimento
ai tasti presenti sull’apparecchio. Se sul telecomando sono disponibili dei tasti funzionalmente identici, è possibile svolgere queste operazioni anche tramite telecomando.
Informazioni sulla tutela dell’ambiente Tutto il materiale d’imballaggio superfluo è stato eliminato. Abbiamo fatto il possibile per rendere l’imballaggio facilmente suddivisibile in tre singoli materiali: cartone (scatole), polistirolo espanso (protezione) e polietilene (sacchetti, foglio protettivo in schiuma di lattice).
L’apparecchio è costituito da materiali che possono essere riciclati se disassemblati da una società specializzata. Osservare le leggi vigenti in materia di eliminazione dei materiali da imballaggio, delle batterie scariche e dei vecchi apparecchi.
Come partner ENERGY STAR® Philips ha constatato che questo prodotto soddisfa le direttive ENERGY STAR® in materia di efficienza energetica.
– 2 cavi audio analogici (con spinotti rosso e bianco) – 1 cavo coassiale digitale (con spinotti neri) – Cavo di alimentazione – 2 batterie AA per il telecomando
I seguenti dati sono suscettibili di modifiche senza preavviso.
Informazioni generali
Consumo (apparecchio attivo)............................................16W
Consumo in Standby ........................................................< 1 W
Temperatura di funzionamento ......................................5-35°C
Peso ..................................................................................6.0 kg
Dimensioni ................................................435 x 360 x 140 mm
Dati audio
Risposta in frequenza ..........................................2Hz-22.050 Hz
Rapporto S/R riproduzione (ponderato A) CD (CDR)
................................................................................127 (100) dB
Rapporto S/R riproduzione CD (CDR)...................... 121 (98) dB
Range dinamico riproduzione CD (CDR) ................95 dB (94dB)
Distorsione armonica totale riproduzione CD + CDR
..........................................................................-90 dB/0,003 %
Separazione canali CD (CDR) ..................................120 (89) dB
Rapporto S/R registrazione(ponderato A) ........................96 dB
Rapporto segnale/rumore registrazione digitale senza SRC ....
..................................................................uguale alla sorgente
Range dinamico registrazione ..........................................92 dB
Rumore + distorsione armonica totale registrazione
..........................................................................-86 dB/0,005%)
ATTENZIONE L’uso di comandi o regolazioni o l’esecuzione di procedure diverse da quelle illustrate nel presente manuale, può provocare un’esposizione pericolosa alle radiazioni od altra operazione non sicura.
Il dispositivo è conforme ai requisiti sulle interferenze
radio previsti dalla Comunità Europea.
ATTENZIONE
RADIAZIONE LASER INVISIBILE QUANDO APERTO.
EVITARE L’ESPOSIZIONE AL FASCIO.
Nota: Questa avvertenza è collocata all’interno della
confezione
Dati tecnici
Accessori in dotazione
Informazioni sul manuale
Informazioni sul manuale
INFORMAZIONI GENERALI
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 160
Page 3
Per la registrazione, fare attenzione ad utilizzare solo dischi audio speciali. Questi dischi sono contrassegnati da “Digital Audio“ e dai logo soto mostrati.
Con questo registratore di CD è possibile utilizzare due tipi di dischi audio:
– Dischi CD audio registrabili (CDR)
Questi dischi possono essere registrati una volta e dopo essere stati finalizzati possono essere riprodotti in tutti i lettori CD e registratori di CD standard.
– Dischi CD audio riscrivibili (CDRW)
Questi dischi possono essere registrati, cancellati e registrati nuovamente più volte e dopo essere stati finalizzati possono essere riprodotti in lettori CD e registratori di CD compatibili CDRW.
– Tutti i lettori e registratori CD Philips
con l’etichetta sotto mostrata sono compatibili CDRW.
Per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio si raccomanda di utilizzare esclusivamente dischi CDR audio e CDRW audio Philips.
Nota: Non utilizzare CDR o CDRW per computer, in quanto
non si otterrebbe una registrazione corretta!
In alcuni Paesi, inclusa la Gran Bretagna ed alcuni Paesi del Commonwealth, utilizzo del prodotto (o del Registratore di CD) secondo quanto mostrato o suggerito in questo manuale potrebbe richiedere il consenso dei depositari di copyright.
Per la riproduzione su questo cambia CD e registratore di CD è possibile utilizzare i seguenti dischi audio:
– Tutti i CD audio preregistrati – Tutti i CDR audio e CDRW audio
Note: – Non tentare di riprodurre un CD-ROM, CD-I o CDV – Dischi CDR(W) registrati tramite computer possono essere
utilizzati solo quando sono stati correttamente elaborati in base agli standard audio (IEC958: Parte destinata al consumatore). Solo a sessione singola!
Pulire l’apparecchio con un panno morbido, leggermente inumidito che non lasci residui. Non utilizzare detergenti in quanto potrebbero avere un effetto corrosivo.
Non esporre l’apparecchio, le batterie o i dischi a umidità, pioggia, sabbia o eccessivo calore (derivanti da dispositivi di riscaldamento o da luce solare diretta).
Se l’apparecchio viene spostato improvvisamente da un ambiente freddo ad un ambiente caldo, le lenti possono appannarsi, impedendo la riproduzione di CD. Lasciare l’apparecchio in un ambiente caldo fino a quando l’umidità
Per estrarre facilmente il CD(RW) dalla custodia, sollevarlo premendo il perno centrale. Afferrare sempre il CD(RW) dal bordo e riporlo dopo l’uso. Non scrivere mai su un CD e non attaccarvi sopra adesivi. Scrivere solo sul lato stampato del CDR o CDRW, utilizzando esclusivamente una penna con punta morbida in feltro.
Per estrarre facilmente il CD(RW) dalla custodia, sollevarlo premendo il perno centrale. Afferrare sempre il CD(RW) dal bordo e riporlo dopo l’uso. Non scrivere mai su un CD e non attaccarvi sopra adesivi. Scrivere solo sul lato stampato del CDR o CDRW, utilizzando esclusivamente una penna con punta morbida in feltro.
Per pulire un CD(RW), strofinarlo con un panno morbido che non lasci residui procedendo in linea retta partendo dal centro del disco fino al bordo. L’utilizzo di detergenti può danneggiare il disco!
6 . O
Y E
M I
C A
N T O
( H e
a r M
y V
o i c e
)
7 . D
O N '
T W
A N
N A
L O S
E Y
O U
8 . G E
T O
N Y
O U
R
F E E T
9 . Y O
U R
L O V
E
I S B
E D
F O R
M E
1 0 . C U
T S
B O
T H
W A
Y S
1 1 .
O Y
E M
I C A
N T
O
( S p a
n i s h
V e r
s i o n
)
1 2 . S
I V
O Y
A P
E R
D E
R T E
E P C
4 6
5 1 4
5 2
B I E M /
S T E M R
A
S T E R
E O
A
ll r
i
g
hts
of
t
he
p
ro
d
uc
e
r
a
n
d
o
f th
e
o
w
n
e
r
o
f
th
e
r
eco
r
d
ed
w
o
rk
re
se
r
v
e
d
. U
n
a
u
t
h
o
ris
ed
c
op
yin
g
,
p
u
blic
p
e
rf
o
rm
a
n
c
e, b
r
o
ad
c
as
tin
g
,
h
ir
ing
o
r
r
e
nt
a
l
of
t
his
r
ec
o
rd
in
g
p
r
o
hib
i
te
d.
M
a
d
e
in
A
u
str
ia
1 . A
Y ,
A Y , I
2 . H
E R E
W E
A R
E
3 . S
A
Y 4 . T H
I
N
K
A B O
U T
Y O U
N O
W
5
. N O
T
H
I
N
' N E
W
C O M
P A
C
T D I G I T A
L A U D
I O
1
2
Manipolazione di CD(RW)
A U D IO
C D R E
C O R D
A B L E /R
E W R I
T
A B L E
O PEN / CLOSE
PLAY /
PAUSE
STOP
Manutenzione
Dischi per riproduzione
ReWritable
Recordable
Dischi per registrazione
INFORMAZIONI GENERALI
Italiano
161
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 161
Page 4
Generale
1 ON/OFF.......................accende e spegne il Registratore di
CD/Cambia CD
Indicator ON/OFF.....si illumina quando l’apparecchio è
acceso
2 PLAY/P AUSE; 2 ....avvia/interrompe la riproduzione
3 SHUFFLE ....................riproduce in ordine casuale i dischi nel
Cambia CD, un programma o un CD(RW) inserito nel Registratore
4 REPEAT.......................ripete la riproduzione (Tutti, programma
o brano)
5 CD TEXT.....................scorre il testo CD sul display
6 DISPLAY.....................seleziona le informazioni/testo da
visualizzare
7 Sensore IR ................riceve i segnali dal telecomando
8 Display.........................schermo informativo
9 AUX.............................seleziona l’ingresso esterno
0 CDR ............................seleziona il display/tasti CDR
& YES..............................- seleziona le impostazioni in modalità
modifica testo e modifica brano
.....................................- memorizza le impostazioni testuali
.....................................- riproduce i brani selezionati
.....................................- programma i numeri di brano
( STOP 9.......................arresta la riproduzione o la
registrazione
) MIC(rofono) .................presa per microfono
Livello.........................controllo di volume del microfono
PHONES.....................presa per cuffie
Livello.........................headphones volume control
£ CD 1, 2, 3 ...................seleziona display e tasti Cambia CD/CD
1, 2, o 3
ª NO ..............................- cancella brani da un programma
.....................................- cancella un programma intero
.....................................- cancella il testo in modalità modifica
testo
º Q ............................- ricerca indietro
.....................................- consente il controllo dei brani di un
programma
.....................................- controlla il cursore nei vari menu
(modifica testo e modifica brano)
R ............................- ricerca in avanti
.....................................- consente il controllo dei brani di un
programma
.....................................- controlla il cursore nei vari menu
(modifica testo e modifica brano)
¡ JOG CONTROL .- disco/brano precedente/successivo
(modalità riproduzione e programma)
.....................................- controllo livello di registrazione
(registrazione)
.....................................- controllo bilanciamento (registrazione)
.....................................- selezione impostazioni (menu on)
Comandi sulla parte frontale
COMANDI E COLLEGAMENTI
Italiano
162
C
D
1
C
D
2
C
D
3
C
D
R
A
U
X
C
D
C
D
C
O
M
P
IL
E
C
D
R
E
C
O
R
D
J
O
G
C
O
N
T
R
O
L
N
O
Y
E
S
R
E
C
T
Y
P
E
E
R
A
S
E
F
I
N
A
L
I
Z
E
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
/
s
t o
r e
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
I
T
O
P
E
N
/
C
L
O
S
E
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
S
T
O
P
M
IC
P
H
O
N
E
S
O
N
/O
F
F
P
L
A
Y
/P
A
U
S
E
R
E
P
E
A
T
C
D
T
E
X
T
S
H
U
F
F
L
E
D
IS
P
L
A
Y
C
D
-C
HA
N
G
E
A
U
D
IO
C
D
R
E
C
O
R
D
E
R
C
D
R
7
8
5
CD RECORDER
CD TEXT EDITING
A
U
T
O
L
E
V
E
L
C
O
N
T
R
O
L
T
E
X
T
TO
T
A
L
T
R
A
C
K
T
IM
E
T
O
T
A
L
R
E
M
S
T
EP
D
IG
IT
A
L
C
D
RW
C
D
RW
C
O M
P I L E
D
I S
C
A L
L
P
R O
G
R A
M
R
E
C
O R D
I N
P
R
O G
R E
S S
S
H U
F
F L E
R
E P
E A
T
T
R A
C
K
E D
I T
R
EC
T
R
A
C
K
T
IM
E
123456789
101
1
1
2
131
4
1
5
1
6
1
7
1819 2
0
+
12
O
P
T
IC
A
L
12
A
N
A
L
O
G
F
IN
A
L
IZ
E
A
L
C
T
EX
T
TO
T
A
L
T
R
A
C
K
T
IM
E
T
O
T
A
L
R
E
M
S
T
EP
D
IG
IT
A
L
C
D
RW
C
D
RW
C
O
M
P I L E
D
I S
C
A L
L
P
R O
G
R A
M
R
E
C
O R D
I N
P
R
O G
R E
S S
S
H U
F
F L E
R
E P
E A
T
T
R A
C
K
E D
I T
R
EC
T
R
A
C
K
T
IM
E
123456789
101
1
1
2
131
4
1
5
1
6
1
7
1819 2
0
+
12
O
P
T
IC
A
L
12
A
N
A
L
O
G
F
IN
A
L
IZ
E
A
L
C
T
E
X
T
T
O
TA
L
T
R
A
C
K
T
IM
E
TO
TA
L
R
EM
S
TE
P
D
I
G
IT
A
L
C
D
RW
C
D
RW
C
O M
P
I L E
D
I S
C
A L
L
P
R O
G
R A
M
R
E
C O
R D
I N
P
R
O G
R E
S S
S
H U
F
F L E
R E
P
E A
T
T R
A
C
K
E D
I T
R
E
C
TR
A
C
K
T
I
M
E
123456789
1
0
111
2
131
4
1
5
1
617
1
8
192
0
+
12
O
P
TI
C
A
L
12
A
N
A
LO
G
F
IN
A
L
IZ
E
A
L
C
1
2 7 8 !903 4 65 ^%$#@ &
º
ª
* ¤§() ¡ ™ £
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 162
Page 5
Cambia CD
% PROG(ram)..................
apre/chiude la memoria del programma (controllo)
^ TRACK EDIT ..............
apre la modalità modifica brano per la creazione di ‘brani personalizzati’
* OPEN/CLOSE / ........
apre/chiude il vassoio porta disco
¡ CD CHANGE..............
seleziona il disco nel Cambia CD
Vassoio porta disco
Registratore di CD
!
Tasti di registrazione
CD CD.....................
seleziona la modalità di registrazione ad alta velocità/finalizzazione automatica
COMPILE CD.............
seleziona la modalità di registrazione ad alta velocità/apre la memoria di programma
REC(ord) TYPE ...........
seleziona altre modalità di registrazione
@ REC(ording) LEVEL.....
consente d’impostare il livello di registrazione tramite la manopola EASY JOG
# BALANCE...................
consente d’impostare il bilanciamento con la manopola EASY JOG
$ TEXT/store.................
apre la modalità di modifica testo ed salva il testo inserito
Vassoio disco
§ ERASE.........................
cancella le registrazioni
Recording Led..........-
blu in modalità Stop e Play
.....................................-
rosso durante la registrazione
.....................................-
rosso lampeggiante durante la cancellazione
FINALIZE....................
finalizza/non finalizza un disco
¤ OPEN/CLOSE / ........
apre/chiude il vassoio porta disco
Nota: A meno di particolari precisazioni, tutti i controlli si
trovano sulla parte frontale del Registratore di CD/Cambia CD. Se disponibili sul telecomando, è possibile utilizzarne i pulsanti funzionalmente corrispondenti, dopo aver selezionato il Registratore di CD o il Cambia CD premendo CD-R o CD 1, CD 2 o CD 3.
COMANDI E COLLEGAMENTI
Italiano
163
C
D
1
C
D
2
C
D
3
C
D
R
A
U
X
C
D
C
D
C
O
M
P
I
L
E
C
D
R
E
C
O
R
D
J
O
G
C
O
N
T
R
O
L
N
O
Y
E
S
R
E
C
T
Y
P
E
E
R
A
S
E
F
I
N
A
L
I
Z
E
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
/
s
t o
r e
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
I
T
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
O
P
E
N
/
C
L
O
S
E
S
TO
P
M
IC
P
H
O
N
E
S
O
N
/O
F
F
P
L
A
Y
/P
A
U
S
E
R
E
P
E
A
T
C
D
T
E
X
T
S
H
U
F
F
L
E
D
I
SP
L
A
Y
C
D
-C
HA
N
G
E
A
U
D
IO
C
D
R
E
C
O
R
D
E
R
C
D
R
7
8
5
CD RECORDER
CD TEXT EDITING
A
U
T
O
L
E
V
E
L
C
O
N
T
R
O
L
T
E
X
T
T
O
T
A
L
T
R
A
C
K
T
IM
E
T
O
T
A
L
R
E
M
S
T
EP
D
IG
IT
A
L
C
D
RW
C
D
RW
C
O
M
P I L E
D
I S
C
A L
L
P
R O
G
R A
M
R
E
C
O R D
I N
P
R
O G
R E
S S
S
H U
F
F L E
R
E P
E A
T
T
R A
C
K
E D
I T
R
EC
T
R
A
C
K
T
IM
E
123456789
1
011
1
2
131
4
1
5
1
6
1
7
181
920
+
12
O
P
T
IC
A
L
12
A
N
A
L
O
G
F
IN
A
LIZ
E
A
LC
T
E
X
T
T
O
T
A
L
T
R
A
C
K
T
IM
E
T
O
T
A
L
R
E
M
S
T
EP
D
IG
IT
A
L
C
D
RW
C
D
RW
C
O
M
P I L E
D
I S
C
A L
L
P
R O
G
R A
M
R
E
C
O R D
I N
P
R
O G
R E
S S
S
H U
F
F L E
R
E P
E A
T
T
R A
C
K
E D
I T
R
EC
T
R
A
C
K
T
IM
E
123456789
1
011
1
2
131
4
1
5
1
6
1
7
181
920
+
12
O
P
T
IC
A
L
12
A
N
A
L
O
G
F
IN
A
LIZ
E
A
LC
T
E
X
T
T
O
TA
L
T
R
A
C
K
T
IM
E
T
O
T
A
L
R
EM
S
T
E
P
D
IG
IT
A
L
C
D
RW
C
D
RW
C
O M
P
I L E
D
I S
C
A L
L
P
R O
G
R A
M
R
E
C O
R D
I N
P
R
O G
R E
S S
S
H U
F
F L E
R E
P
E A
T
T R
A
C
K
E D
IT
R
E
C
TR
A
C
K
TI
M
E
123456789
1
0
111
2
131
4
1
51617
181
9
20 +
12
O
P
TIC
A
L
12
A
N
A
LO
G
F
IN
A
L
IZ
E
A
L
C
1
2 7 8 !903 4 65 ^%$#@ &
º
ª
* ¤§() ¡ ™ £
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 163
Page 6
1 Connessione alla rete elettrica 2 ANALOG IN (ingresso analogico)
..................................per la connessione dell’uscita di
linea di un registratore a nastri, di un amplificatore o di altre sorgenti analogiche
3 ANALOG OUT CDR & CD (uscita analogica)
..................................per la connessione dell’ingresso di
linea di un amplificatore (sinistro e destro)
4 DIGITAL IN (ingresso digitale)
..................................per la connessione di un lettore di
CD esterno all’uscita coassiale digitale
5 DIGITAL OUT CDR & CD (uscita digitale)
..................................per la connessione dell’ingresso
coassiale digitale di un amplificatore o di un dispositivo di registrazione
6 OPTICAL IN (ingresso ottico)
..................................per la connessione dell’uscita ottica
digitale di un lettore di CD esterno
Collegamenti sul lato posteriore
COMANDI E COLLEGAMENT
Italiano
164
A
N
A
L
O
G
D
I
G
I
T
A
L
I
N
O
U
T
I
N
O
U
T
O
P
T
I
C
A
L
IN
A
C
M
A
I
N
S
L
R
1 2 3 4 5
6
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 164
Page 7
Sezione Cambia CD
1 STEP
....................indica il numero di brani in un
programma
2 } .........................
telecomando attivo
3 TEXT......................CD TEXT
attivo
4 TRACK TIME........
durata brano (CDC)
)
TOTAL TIME.........
durata complessiva (CDC)
TRACK...................
numero brano
5 +.............................
il disco o il programma contengono oltre 20 brani
6 PROG.....................l
ampeggia durante la programmazione
/
è fisso in modalità programma
SHUFFLE...............
riproduce i brani in ordine casuale
REPEAT TRACK...
si illumina quando un brano viene ripetuto
ALL.........................
si illumina quando tutti i brani dei dischi nel Cambia CD sono stati ripetuti/ quando un programma è in ripetizione
CD..........................
si illumina quando un intero disco nel Cambia CD o nel registratore è stato ripetuto
7 ; ............................
funzione di pausa attiva
8 B ..........................
si illumina durante la riproduzione
9 CD..........................
è selezionato un CD (un CD pre-registrato o un disco CD-R o CD-RW finalizzato)
CD R.....................
è selezionato CD-R non finalizzato
CD RW.................
è selezionato CD-RW non finalizzato
0 ........
è selezionato il Cambia CD con uno o più CD inseriti negli alloggiamenti 1, 2, e/o 3 (un CD pre-registrato o un disco CD-R o CD-RW finalizzato)
!
3
..........................disco in riproduzione o selezionato
@
Barra traccia
.....
indica
:
................................
- il numero dei brani su un disco o in un
............................. programma
................................
- il numero del brano in ascolto
Sezione Registratore di CD
1 FE .............bilanciamento
2 STEP...................indica il numero di brani in un
programma
3 }.......................telecomando attivo
4 TEXT....................CD TEXT attivo
5 TRACK TIME......durata brano (CDR)
TOTAL TIME.......durata complessiva (CDR)
REM REC TIME .tempo residuo di registrazione
disponibile
REM TRACK TIME
durata residua brano
TOTAL REM (TRACK) TIME
.............................tempo residuo complessivo (brano in
modalità dubbing)
6
+.............................
il disco o il programma contengono oltre 20 brani
7 CD........................è inserito un CD (un CD pre-registrato o
un disco CD-RW finalizzato
CD R...................è inserito CD-R non finalizzato
CD RW...............è inserito CD-RW non finalizzato
8 DIGITAL..............è selezionato l’ingresso digitale per la
registrazione da sorgente esterna
OPTICAL.............è selezionato l’ingresso ottico per la
registrazione da sorgente esterna
ANALOG.............è selezionato l’ingresso analogico per la
registrazione da sorgente esterna
.....................ingresso microfono attivo
9 ; ............................
funzione di pausa attiva
0 ALC......................controllo livello automatico attivo
! FINALIZE............si illumina durante la finalizzazione di
una registrazione
@ RECORD IN PROGRESS
.............................si illumina durante la registrazione
# B ..........................
si illumina durante la riproduzione
$ L/R ; ; .............indica il livello del segnale audio
% .....registrazione interna attivata
^ COMPILE CD......si illumina quando è selezionata la
modalità Compile CD
& Barra traccia
.....
indica
:
................................
- il numero dei brani su un disco o in un
............................. programma
................................
- il numero del brano in ascolto
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
COMPILE CD TRACK PROG
RECORD IN PROGRESS
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
1
234 5
&
6
^
%
#
$@!0
7 8
9
Indicatori sul DISPLAY
DISPLAY
Italiano
165
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 165
@
123456789
!
0
9
#
##
123 4
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
CD
RW
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
76
8
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
DIGITAL OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
5
Page 8
I messaggi elencati e descritti di seguito compaiono sul display per comunicare l’attività in corso od altre informazioni sul funzionamento dell’apparecchio.
Generale
PHILIPS CD RECORDER
......................................l’apparecchio è acceso
READING ...................lettura delle informazioni sul disco
OPEN CDC / CDR .apertura del vassoio del
Cambia/Registratore di CD
PROGRAM FULL .....programma pieno
INSERT DISC .........inerire un disco o correggerne
l’inserimento/attivazione della registrazione in assenza di un CD
WRONG DISC............il disco inserito non è di tipo audio CD
NOTFINALIZED ......- si illumina quando nel Cambia CD è
inserito un disco CDR(W) non finalizzato
......................................- lampeggia quando il vassoio porta
disco CDR viene aperto mentre è inserito un disco CDR(W) non finalizzato
MEMORY _ ù ...... - si illumina quando è utilizzato l’87%
della memoria
......................................- visualizza la quantità di memoria
utilizzata quando il vassoio viene aperto
Registrazione
WAIT ...........................è stato premuto STOP 9 durante la
registrazione dei primi 4 secondi di un brano
UPDATE ......................aggiornamento del contenuto del disco
in corso
DISC-FULL ...............impossibile effettuare ulteriori
registrazioni
AUX DIGITAL .........è selezionato l’ingresso coassiale
digitale
AUX OPTICAL .........è selezionato l’ingresso ottico digitale
AUX ANALOG............è selezionato l’ingresso analogico
COPY PROTECT ......impossibile registrare in digitale dalla
sorgente esterna
UNFINALIZED......... è stato aperto il vassoio mentre era
inserito un disco non finalizzato
CD FAST ? ..............registrazione ad alta velocità di un
intero disco dal Cambia CD
TRACK FAST ?.......registrazione ad alta velocità di un
singolo brano dal Cambia CD
CD LISTEN ? .........registrazione a velocità normale di un
intero disco dal Cambia CD
TRACK LISTEN ? registrazione sincronizzata a velocità
normale di un singolo brano
RECORD CD X ? ....è selezionata la registrazione di un
intero disco
COMPILE CD ? .......è selezionata la registrazione ad alta
velocità di una compilation (programma)
AUX CD ? .................avvio sincronizzato della registrazione
di un intero disco da una sorgente esterna
AUX TRACK ? .........avvio sincronizzato della registrazione
di un singolo brano da una sorgente esterna
AUX MANUAL ?.......è selezionato l’avvio manuale della
registrazione da una sorgente esterna
AUX MIX MIC ? ....avvio manuale della registrazione
miscelata dell’ingresso microfono e sorgente esterna
REC TR X ? ............selezionare un brano per la
registrazione
MIC ONLY ?............avvio manuale della registrazione da
microfono
CLEAR A-B ? ..........in fase di cancellazione di un
passaggio
A-B FAST ?.............registrazione ad alta velocità di un
particolare passaggio
A-B LISTEN ? .......registrazione a velocità normale di un
particolare passaggio
REC LEV - XX DBin fase di regolazione del livello di
registrazione
NOT FITTING .........tempo residuo disponibile sul disco
CDR(W) insufficiente per la registrazione proposta
ANALOG REC............in fase di registrazione interna è stato
rilevato un brano con divieto di copia. Il brano verrà copiato in modo analogico (Normative sulla protezione dalla copia).
ERASE ?....................il registratore richiede conferma prima
della cancellazione
ERASE X + ? .........il registratore richiede conferma della
cancellazione di più brani
ERASE DISC ?.......il registratore richiede conferma della
cancellazione di un intero disco
FINALIZE ?............il registratore richiede conferma della
finalizzazione di un disco
FINALIZED ..............durante il tentativo di finalizzare un
disco già finalizzato
FINALIZED CD ......durante il tentativo di registrare su un
disco già finalizzato
UNFINAL XX............conto alla rovescia senza
finalizzazione
CHECK INPUT .........alla pressione di RECORD senza aver
selezionato una sorgente digitale
ERASE XX XX .........conto alla rovescia in fase di
cancellazione di un disco o di un brano
FINAL XX XX .........conto alla rovescia in fase di
finalizzazione di un disco
PROF SOURCE .........è collegata una sorgente professionale
A - 0:00..................quando viene memorizzato il punto A
di un passaggio da ripetere
Messaggi sul DISPLAY
DISPLAY
Italiano
166
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 166
Page 9
Riproduzione
PROGRAM ...................è selezionata la modalità programma
PLAY PROGRAM ......riproduzione di un programma
CLEAR PROG ?.......in fase di cancellazione di un
programma
CD X ALL .................è selezionato un intero CD X per la
programmazione
Altri
AUTO FINAL............all’attivazione/disattivazione della
funzione di finalizzazione automatica
NO AUDIO TR .........il registratore accede ad una traccia
dati in fase di registrazione
FINALIZE CD .........calibrazione potenza laser eseguita
per 96 volte, procedere alla finalizzazione del disco
INITIALIZING ......in fase di calibrazione della potenza
laser per i dischi non finalizzati
DISC RECOVER ......durante il recupero di un disco a
seguito di un’interruzione nell’alimentazione
OPC ERROR ..............errore durante la procedura OPC (OPC
= calibrazione potenza ottimale)
RECORD ERROR ......errore di registrazione in modalità
menu
DISC ERROR............durate il tentativo di registrare o
finalizzare un disco recuperato
MEMORY FULL/ ......non è più possibile memorizzare
FINALIZE CD testo per un dato disco. Per liberare
memoria deve essere finalizzato un altro disco
NO TRACKS ..............tentativo di inserire testo per un disco
vuoto
TEXT EDIT ..............accesso alla modalità Modifica testo
ALBUM ARTIST ......in fase di modifica o cancellazione di
un nome artista
ALBUM TITLE .........in fase di modifica o cancellazione di
un titolo
TR N ARTIST .........in fase di modifica o cancellazione di
un nome di artista di un brano
TR N TITLE............in fase di modifica o cancellazione di
un titolo di un brano
TEXT ERASE............in fase di cancellazione di testo
ALL TEXT .................è stata selezionata la cancellazione di
tutto il testo
ERASE.........................richiesta di conferma della
cancellazione tramite il tasto YES
ERASE ALL ..............richiesta di conferma della
cancellazione tramite il tasto YES
ERASE MEMORY ......in attesa di conferma della
cancellazione di un testo
TEXT MEMORY .........in fase di selezione della verifica del
testo di un disco non finalizzato in memoria
MEMORY EMPTY ......è stato selezionato TEXT MEMORY in
assenza di testo in memoria
AUTO TRACK............l’incremento di traccia automatico è
stato impostato su ON o OFF
ALBUM TITLE .........precede il titolo dell’album
TRACK TITLE .........precede il titolo del brano
ALBUM ARTIST ......precede il nome dell’artista
TRACK ARTIST ......precede il titolo il nome dell’artista
abbinato al brano
NO TEXT....................nessun testo memorizzato per
brano/disco
DISPLAY
Italiano
167
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 167
Page 10
Per l’ascolto di audio proveniente dal Cambia CD tramite il Registratore di CD sono disponibili le seguenti uscite: – Uscita coassiale digitale (CD & CDR); – Uscita analogica (CD & CDR). Si consiglia di collegare queste uscite all’ingresso TAPE (LETTORE CASSETTA) o CDR dell’amplificatore.
Per la registrazione da sorgenti esterne sono disponibili i seguenti ingressi: – Ingresso ottico digitale; – Ingresso coassiale digitale; – Ingresso analogico (stereo).
I collegamenti devono essere effettuati in base alle possibilità offerte dall'apparecchiatura audio di cui si dispone. Si consiglia di consultare innanzitutto i manuali d'uso di tali apparecchiature audio.
Le registrazioni digitali (ottiche o coassiali) offrono il miglior livello di prestazione in termini di audio e di funzioni disponibili (esempio, Auto Track).
(Il collegamento ottico digitale è meno sensibile ai disturbi esterni). Per le sorgenti esterne che non dispongono di connessioni digitali, nel prodotto è integrato un convertitore analogico­digitale di elevata qualità che assicura eccezionali prestazioni audio durante la registrazione dall’ingresso analogico.
La riproduzione mediante uscita coassiale digitale del registratore di CD offre il miglior livello di prestazione in termini di audio. Per le sorgenti esterne che non dispongono di connessioni digitali, nel prodotto è integrato un convertitore digitale­analogico di elevata qualità che assicura una buona qualità dell’audio proveniente dall’uscita analogica.
Si consiglia di predisporre sempre sia i collegamenti digitali che analogici. In questo modo sarà sempre possibile optare per registrazioni analogiche nel caso in cui la registrazione digitale non sia possibile.
Di seguito sono illustrati i metodi più comuni per effettuare il collegamento del registratore di CD. Nel caso in cui si incontrassero difficoltà con i collegamenti, rivolgersi al Centro Assistenza Philips locale.
Per l’ascolto di dischi inseriti nel Registratore di CD o nel Cambia CD è necessario realizzare questa connessione (cavo
2). Il cavo 1 è necessario solo per la registrazione da una sorgente analogica esterna.
Utilizzare i cavi audio in dotazione. Collegare gli spinotti rossi alle prese R, e gli spinotti bianchi alle prese L.
1 Per la registrazione da sorgenti esterne, collegare il cavo
1 tra le prese ANALOG-IN dell’apparecchio e le prese CDR LINE o TAPE OUT di un amplificatore.
Nota: Per registrare direttamente da un lettore di CD o
registratore a cassette, l’ingresso analogico dell’apparecchio deve essere collegato all’uscita analogica di questi prodotti.
2 Per la riproduzione, collegare il cavo 2 tra le prese
ANALOG OUT (uscita analogica) dell'apparechio e le prese di ingresso dell'amplificatore p.e. TAPE IN, CD-R o AUX.
Nota: Non utilizzare mai l'ingresso PHONO.
ANALOG
DIGITAL
IN OUT
IN OUT
OPTICAL
IN
L
R
TAPE/CDR
IN OUT
L
R
L
R
RECEIVER/AMPLIFIER
CD RECORDER
1
2
Collegamenti analogiciCollegamenti generali
INSTALLAZIONE
Italiano
168
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 168
Page 11
Questo collegamento è necessario se si desidera effettuare registrazioni da un lettore di CD esterno con un’uscita coassiale digitale.
1 Per la registrazione da sorgenti esterne, collegare il cavo
3 tra la presa DIGITAL-IN dell’apparecchio e la presa DIGITAL-OUT del lettore di CD.
Nota: L’apparecchio è equipaggiato con un’uscita coassiale
digitale (uscita comune per Registratore di CD e Cambia CD). Questa uscita può essere utilizzata per la riproduzione digitale (p.e. ricevitore Philips FR960 o FR970).
Questo collegamento è necessario se si desidera effettuare registrazioni da un lettore CD esterno con un’uscita ottica digitale.
Quando si collega il cavo Digital Optical (Ottico Digitale), inserirlo completamente fino a sentire un ‘clic’.
1 Rimuovere i cappucci antipolvere dal collegamento ottico
digitale. (Si consiglia di conservare i cappucci).
2 Per la registrazione da sorgenti esterne, collegare il cavo in
fibra ottica 4 tra l’ingresso ottico digitale dell’apparecchio e l’uscita ottica digitale di un lettore di CD esterno.
Nota: Per l’ascolto delle uscite coassiali digitali o uscite
analogiche del Cambia CD o del Registratore di CD è necessario il collegamento ad un amplificatore.
DIGITAL
I
N
O
U
T
ANALOG
DIGITAL
I
N
O
U
T
OPTICAL
IN
L
R
TAPE/CDR
I
N
O
U
T
I
N
O
U
T
OPTICAL
OUT
1
4
RECEIVER/AMPLIFIER
CD RECORDER
CD PLAYER
2
Collegamenti ottici digitali
Collegamenti coassiali digitali
INSTALLAZIONE
Italiano
169
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 169
RECEIVER/AMPLIFIER
1
I
N
O
U
T
TAPE/CDR
2
L
R
I
N
ANALOG
O
U
T
DIGITAL
OPTICAL
I
N
O
U
T
IN
3
CD RECORDER
I
N
DIGITAL
OPTICAL
O
U
T
OUT
CD PLAYER
Page 12
La targhetta con l’indicazione del tipo si trova sul retro dell’apparecchio.
1 Controllare che la tensione di rete indicata sulla targhetta
con l’indicazione del tipo corrisponda alla tensione di rete locale. In caso contrario, consultare il rivenditore o il centro assistenza.
2 Prima di attivare l’alimentazione di rete, controllare
di avere effettuato tutti i collegamenti.
3 Collegare il cavo di rete in dotazione alla presa
AC MAINS ~ e alla presa a parete. In questo modo viene attivata l’alimentazione di rete.
4 Premere ON/OFF per accendere l’apparecchio.
Compare il messaggio PHILIPS CD RECORDER.
Premere nuovamente ON/OFF per spegnere l’apparecchio.
Premere y sul telecomando per porre l’apparecchio in
modalità Standby.
Quando l’apparecchio è in standby, consuma comunque energia. Per scollegare completamente l’apparecchio dalla rete, estrarre la spina di rete dalla presa a parete.
– Collocare l’apparecchio su una superficie solida e protetta
da vibrazioni.
– Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente attorno
all’apparecchio per prevenire surriscaldamenti.
– Non collocare l’apparecchio in prossimità di sorgenti di
calore o sotto i raggi solari diretti.
– Non utilizzare l’apparecchio in presenza di eccessiva
umidità.
– Se l’apparecchio è stato installato all’interno di un mobile,
per garantire la corretta aerazione verificare che su tutti i lati del Registratore di CD vi sia uno spazio di almeno 2,5 cm.
– La vicinanza di telefoni cellulari accesi può causare
malfunzionamenti.
1 Aprire lo sportello del vano batteria. 2 Inserire 2 batterie (AA, LR6 a UM-3), come indicato nella
figura.
3 Riposizionare il coperchio.
Nota: Si consiglia di utilizzare 2 batterie dello stesso tipo e
nelle stesse condizioni.
Poiché le batterie contengono sostanze chimiche, si raccomanda di smaltirle in modo adeguato.
2x AA, LR6, UM-3 / 1,5 V
Inserimento delle batterie nel telecomando
Consigli per linstallazione
Alimentazione/Mains
INSTALLAZIONE
Italiano
170
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 170
A
C M
A
IN
S
Page 13
STANDBY y .........................attiva la modalità Standby
BRIGHTNESS.......................regola la luminosità del display
TRACK INCR(emento)..........seleziona l’incremento automatico o
manuale del numero di brano durante la registrazione
CD TEXT................................attiva la modalità Testo CD
Tasti numerici/alfanumerici 0-9
..........................................- seleziona un brano per numero
- seleziona un carattere per l’inserimento del testo
TEXT EDIT.............................apre la modalità Modifica testo e
salva il testo inserito
SPACE....................................inserisce uno spazio nel testo
PROGRAM............................apre/chiude la memoria programma
NO ........................................- cancella brani da un programma
..........................................- cancella un intero programma
..........................................- cancella il testo in modalità
Modifica testo
YES.........................................- seleziona le impostazioni in
modalità Modifica testo e Modifica
brano
..........................................- salva le impostazioni di testo
..........................................- riproduce i brani selezionati
..........................................- programma i numeri di brano
2 ..........................................avvia la riproduzione CD(RW)
O ..........................................brano precedente (modalità
Riproduzione e Programmazione)
P ..........................................brano successivo (modalità
Riproduzione e Programmazione)
9 ..........................................arresta il CD(RW)
5 ..........................................- ricerca indietro
- controllo cursore in modalità verifica programma
6 ..........................................- ricerca in avanti
- controllo cursore in modalità verifica programma
; ..........................................interrompe la riproduzione CD(RW)
SHUFFLE................................riproduce in ordine casuale CD,
CD(RW) o programma
REPEAT..................................ripete la riproduzione
CD 1, 2, 3................................seleziona i dischi nel Cambia CD
CDR ........................................seleziona il Registratore di CD
Nota: L'unità accetta solo CD audio. Se si inserisce un disco di
tipo diverso, sul display comparirà il messaggio WRONG
DISC.
1 Per aprire il vassoio porta-CD, premere OPEN/CLOSE
(Apertura/Chiusura). Sul display compare il messaggio OPEN CDR.
2 Inserire un CD, CDR o CDRW nell'apposito alloggiamento del
vassoio porta-CD, con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il vassoio porta CD.
Sul display compare il messaggio READING viene quindi
visualizzato il tipo di disco inserito.
•Se un CDR(W) è finalizzato, sul display compare il simbolo CD.
•Se si inserisce un CDR vuoto o parzialmente registrato, oppure un CDRW non finalizzato, il registratore di CD calibrerà il disco per una registrazione ottimale.
Durante questo processo il
display visualizzerà
READING; INITIALIZING
, seguito
dal numero delle tracce audio.
Per la calibrazione è necessario
un massimo di 25 secondi.
• Se è disponibile del testo CD, sul display scorre il TITOLO/l’AUTORE.
ATTENZIONE!
Per la registrazione è importante che il disco da registrare non presenti tracce di polvere o graffi. Vedere “Manipolazione di CD(RW)“.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
8
Registratore di CD
Comandi sul telecomando
TELECOMANDO INSERIMENTO DISCHI
Italiano
171
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 171
TRACK INCR.
DEF
MN
UVW
SPACE
PROGRAM
0
NO YES
CD 3 CDRCD 2CD 1
CD TEXT
GHI
OPQ
XYZ
BRIGHTNESS
ABC
123
JKL
456
RST
789
TEXT EDIT
REPEATSHUFFLE
5
A
U
D
IO
CD
R
E
CO
R
D
ER
R
E
P
E
A
T
C
D
T
E
X
T
C
D
1
S
H
U
F
F
L
E
D
I
S
P
L
A
Y
C
D
2
C
D
-
C
H
A
N
G
E
R
C
D
3
P
H
O
N
E
S
S T
E P
S
S T
T
E
E P
P
123456789
123456789
123456789
C D
RW
C
C D
D
R
R
T E
X
T
T
T
E
E
X
X
T
T
T
O
T
T
T
A
O
O
L
T
T
A
A
T
L
L
R
A
T
T
C
R
R
K
A
A
C
C
T
K
K
I M
E
T
T
I
I M
M
T
E
E
O
T
T
T
A
O
O
L
T
T A
A
R
L
L
E
M
R
R E
E
R
M
M
E
C
R
R
E
E
C
C
1
0
1
1
1
0
0
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
2
2
3
1
1
1
3
3
4
1
1
1
4
4
5
1
1
1
5
5
6
1
1
1
6
6
7
1
1
1
7
7
8
1
1
8
8
C O
M
C
C
P IL
O
O
M
M
E
P
P
D
I
I
L
L
I
S
E
E
C
D
D
A
IS
IS
L
C
C
L
A
A
P R
L
L
L
L
O
P
P
G
R
R
R
A
O
O
M
G
G R
R
W
W
A
A
M
M
C
D
RW
C
C
D
D
RW
RW
S H
U
F
S
S
F
H
H
L
U
U
E
F
F
R
F
F
L
L
E
E
E
P
E
R
R
A
E
E
T
P
P
E
E
T
A
A
R
T
T
A
C
T
T
K
R
R A
A
E
C
C
D
K
K
I
T
E
E
D
D
I
I
T
T
R
E C
O
R
R
R
E
E
D
C
C
I
O
O
N
R
R D
D
P
R
I
I N
N
O
G
P
P
R
R
R
E
O
O
S
G
G
S
R
R
E
E S
S
S
S
T
R A
T
T
C
R
R
K
A
A
C
C
K
K
1 9
1
1
2
9
9
0
2
2
0
0
D I
G
I
D
D I
I
G
G
I
I
O
P
T
O
O
I
P
P
T
T
A N
A
A
A N
N
A
A
F I N
A
F
F
L
I
I N
N
I
Z
A
A
E
L
L I
I
Z
Z
E
E
T
I M
E
T
T
I
I M
M
E
E
+
+
+
T A
L
12
T
T A
A
L
L
12
12
C A
L
I
I
12
C
C A
A
L
L
12
12
L O
G
L
L O
O
G
G
A
L
C
A
A L
L
C
C
C
CD RECORDER
D
T
E
X
T
E
D
IT
IN
G
R
E
C
O
RD
R
E C
L
E V
E L
B
A L
A
N
C E
T E
X T
P R
O
G
T R
A
C
K
E D
I
C
D
C
D
C
D
R
C
O
M
P
I
L
E
C
D
R
E
C
T
Y
P
E
A
U
X
E
RA
S
E
F
IN
A
L
IZ
E
T
JOG
CON
TROL
NO
YES
O
P E
N
/ C
L O
S E
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
RECORD IN PROGRESS
Page 14
Nota: L'unità accetta solo CD audio. Se si inserisce un disco di
tipo diverso, sul display comparirà il messaggio WRONG
DISC.
1 Premere OPEN/CLOSE per aprire il vassoio porta dischi.
Si illumina OPEN CDC.
2 Inserire i CD nei due alloggiamenti esterni, con l’etichetta
rivolta verso l’alto.
Premere CD CHANGE. Il vassoio ruoterà fino a portare sulla destra
l’alloggiamento interno.
3 Inserire il CD nell’alloggiamento con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
4 Premere OPEN/CLOSE per chiudere il vassoio.
Sul display si illumina READING abbinato al tipo di
disco inserito.
Sostituzione di un disco durante la riproduzione 1 Premere OPEN/CLOSE per aprire il vassoio porta dischi.
Si illumina OPEN CDC.
2 CD negli alloggiamenti esterni possono essere sostituiti
senza che la riproduzione venga interrotta.
IMPORTMANTE!
Se si inserisce un CD non finalizzato, la sua lettura potrebbe richiedere fino ad 1 minuto. Verrà visualizzato READING seguito da NOTFINALIZED.
Registratore di CD 1 Premere CDR.
Si illumina l’etichetta CDR.
2 Premere PLAY/PAUSE 2;per avviare la riproduzione.
Cambia CD 1 Premere CD 1, CD 2 o CD 3.
2 Premere PLAY/PAUSE 2;per avviare la riproduzione.
La riproduzione si avvia a partire dal primo brano del
disco inserito nel Registratore di CD o del disco selezionato nel Cambia CD.
Sul display compaiono il numero e la durata del brano in
ascolto.
•Premere DISPLAY una. due o tre volte per visualizzare: durata residua del brano, la durata residua complessiva,
il testo CD permanente.
•Per interrompere temporaneamente la riproduzione, premere nuovamente PLAY/PAUSE 2;. Sul display si illumina ;.
•Per proseguire nell’ascolto, premere nuovamente PLAY/PAUSE 2;.
3 Per arrestare la riproduzione, premere STOP 9.
Sul display compaiono il numero del brano e la durata
complessiva della riproduzione.
La riproduzione si interrompe dopo l’ascolto dell’ultimo
brano. Se era stato selezionato CDC, verrà riprodotto il disco successivo.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
A
U
D
IO
C
D
R
E
C
O
R
D
E
R
RW
Riproduzione
Cambia CD
INSERIMENTO DISCHI RIPRODUZIONE
Italiano
172
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 172
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
RECORD IN PROGRESS
ERASE
R
E
P
EA
S
H
U
FFL
CD
RECORD CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
T
E
-C
H
AN
FINALIZE
CD
T
EX
T
D
IS
P
LA
Y
G
E
R
E
C
L
E
N
O
CD 1
CD 2
CD 3
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
J
O
G
REC TRACK TIME
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
C
E
O
N
T
R
O
L
Y
O
N/O
FF
ST
O
P
P
LA
Y/P
AU
S
E
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
CD TEXT EDITING
CDR
A
UX
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
D
IT
E
S
123456789
CD
RW
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
DIGITAL OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
Page 15
Questa funzione consente di visualizzare informazioni quali il titolo dell’album o il titolo del brano contenute su un CD appositamente codificato.
•Controllare di avere inserito un CD con testo CD. Viene mostrato
TEXT
e viene fatto scorrere una volta il titolo
dell’album.
Testo CD a riproduzione non attivata
•Premere CD TEXT sull’apparecchio per visualizzare le seguenti informazioni, che scorreranno una volta (se disponibili):
Nome dellautore dellalbum Titolo dellalbum
Testo CD durante la riproduzione
•Premere CD TEXT sull’apparecchio per visualizzare le seguenti informazioni, che scorreranno una volta (se disponibili):
Nome dellautore per brano (solo sul registratore di CD) Titolo del brano
Selezione di un disco durante la riproduzione 1 Premere CD 1, CD 2, CD 3 o CDR per selezionare un disco in
particolare. La riproduzione viene interrotta e viene selezionato il nuovo
disco.
2 Premere YES o PLAY/PAUSE 2;per avviare la riproduzione. Selezione di un disco in modalità STOP
1 Premere CD 1, CD 2, CD 3 o CDR per selezionare il numero di
disco che si desidera ascoltare.
2 Premere PLAY/PAUSE per avviare la riproduzione.
La riproduzione viene avviata a partire dal primo brano del
disco selezionato.
Selezione di un brano durante la riproduzione 1
Ruotare
¡ JOG CONTROL
finché sul display non compare
il numero del brano desiderato.
La riproduzione salta all’inizio del brano selezionato.
oppure
Selezionare CDR o CDC (CD 1, 2 o 3) sul telecomando ed inserire il numero del brano desiderato mediante i tasti numerici del telecomando. Per la selezione di numeri di brano a 2 cifre, premere i tasti in rapida successione.
La riproduzione salta all’inizio del brano selezionato.
oppure
Premere
¡ o
sul telecomando una o più volte.
La riproduzione salta all’inizio del brano corrente, precedente o successivo.
Nota:
Per selezionare brani di un altro disco, selezionare
prima il disco premendo CD 1, CD 2, CD 3 o CDR.
Selezione di un brano quando la riproduzione di CD è
arrestata
1
Ruotare
¡ JOG CONTROL
finché sul display non compare
il numero del brano desiderato.
2
Premere
PLAY/PAUSE 2;
o YES per avviare la riproduzione.
oppure
1
Selezionare CDR o CDC (CD 1, 2 o 3) sul telecomando ed inserire il numero del brano desiderato mediante i tasti numerici del telecomando. Per la selezione di numeri di brano a 2 cifre, premere i tasti in rapida successione.
oppure
1
Premere brevemente
¡ o
sul telecomando una o più
volte.
2
Avviare la riproduzione premendo
PLAY/PAUSE 2;.
NO YES
RW
Selezione di un brano
RW
Selezione di un disco
RW
Testo CD
RIPRODUZIONE
Italiano
173
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 173
O
N/O
F
F
PL
AY
/PA
U
S
E
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
STEP
123456789
CD
RW
RE
P
E
AT
C
D
TE
XT
SH
U
F
FLE
D
IS
PLA
Y
CD
-C
H
A
N
G
E
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
C
D 1
C
D 2
C
D 3
REC TRACK TIME
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
O
N
/OF
F
S
TO
P
P
L
AY
/PA
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
J
O
G
C
O
N
T
R
O
L
N
O
R
E
PE
A
T
C
D
T
EX
T
SH
U
FF
LE
D
IS
PLA
US
E
T
R
A
C
K
E
D
IT
Y
E
S
Y
C
D
-C
HA
N
G
E
CD 1
CD
2
CD
3
O
N
/O
F
F
S
TO
P
P
LA
Y
/P
A
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
CDR
AUX
R
E
P
E
A
T
C
D
T
E
X
T
S
H
U
FF
LE
D
IS
P
L
A
FINALIZE
Y
C
D
-C
H
A
N
G
E
U
SE
RECORD
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
ERASE
CD 1
CD 2
CD 3
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
O
IT
N
T
R
O
L
Y
E
S
Page 16
1
Tenere premuto 5 oppure 6
.
L'unità
effettua dapprima una ricerca a ritroso o in avanti ad una velocità di 10 volte superiore a quella normale, con volume al minimo, quindi passa a una velocità di 50 volte superiore a quella normale escludendo l'audio.
2
Rilasciare il tasto in corrispondenza del passaggio desiderato.
La riproduzione inizia in corrispondenza del passaggio desiderato.
Nota: Durante la riproduzione nel modo Shuffle (riproduzione
in ordine casuale), Repeat Track (ripetizione brano) o Programmed (programmata), la ricerca è limitata al brano in riproduzione.
Per avviare la riproduzione in ordine casuale, premere SHUFFLE prima o durante la riproduzione del CD. I brani presenti sul CD(RW) inserito nel registratore (
SHUFFLE
),
i brani presenti sui CD inseriti nel Cambia CD (
SHUFFLE
) o i
brani presenti nel programma (
SHUFFLE PROG
) vengono
riprodotti in ordine causale.
2 Press SHUFFLE again to return to normal CD play.
Nota: La riproduzione in ordine casuale viene annullata anche
se si apre il vassoio porta-CD.
1 Premere REPEAT una o più volte durante la riproduzione del
CD. Quando
REPEAT TRACK
si illumina, il brano corrente viene
riprodotto in continuo. Quando
REPEAT ALL
si illumina, i dischi inseriti nel Cambia CD o nel programma vengono riprodotti in continuo. Quando
REPEAT DISC
si illumina, il disco selezionato nel Cambia CD, oppure nel Registratore di CD viene riprodotto in continuo.
2 Per ritornare al modo normale di riproduzione, premere
REPEAT una o più volte fino a quando: 'indicatore REPEAT scompare dal display.
Nota: – La funzione SHUFFLE può essere utilizzata in abbinamento con
REPAT ALL
o con la riproduzione programmata del Cambia CD.
– La funzione
REPAT
viene annullata anche dall’apertura del
vassoio porta dischi.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
56789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
RW
Ripetizione di un CD, brano o programma
O
N
/O
RW
Riproduzione in ordine casuale (SHUFFLE)
CDR
RECORDER
Ricerca
RIPRODUZIONE
Italiano
174
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 174
J
O
G
C
O
N
T
R
O
COMPILE CD
AUX
REC TYPE
ERASE
CD
FINALIZE
N
O
L
Y
E
S
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
FF
P
L
A
Y
/P
A
U
S
E
S
TO
P
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
R
E
P
E
A
T
C
D
TE
X
T
S
H
U
F
FL
E
D
IS
P
LA
Y
C
D
-C
H
A
N
G
E
CD 1
CD 2
CD 3
O
N
/O
FF
P
LA
Y/PA
U
S
E
S
TO
P
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
R
E
P
EA
T
C
D
TE
X
T
SH
U
FFL
E
D
IS
PL
A
Y
C
D
-C
H
A
NG
E
CD
1
CD 2
CD 3
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
89
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
CD
RW
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
RECORD IN PROGRESS
Page 17
È possibile selezionare e memorizzare i brani nel cambia CD o nella memoria del registratore di CD. Se si usa il programma per la riproduzione, è possibile scegliere una delle due memorie, altrimenti se si desidera specificare i brani per la riproduzione, utilizzare solo la memoria del cambia CD! È possibile memorizzare ogni brano più di una volta.
1 Caricare il disco (i dischi) desiderato(i) nel(i) vano(i). 2 Premere CD 1, CD 2, CD 3 o CDR per selezionare il disco.
3 Premere PROG(ram).
PROG inizia a lampeggiare e compare PROGRAM.
4 Ruotare ¡ JOG CONTROL (premere i tasti numerici del
telecomando; per la selezione di numeri a 2 cifre, premere i tasti in rapida successione) per selezionare i numeri di brano desiderati e salvare ciascun brano premendo YES. Viene visualizzato il numero dei brani programmati
(STEP), PROG e la durata complessiva della programmazione.
Solo per Cambia CD
•Se si desidera programmare un intero CD inserito nel Cambia CD, ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare CD1 (or 2, 3) ALL e premere YES. In questo modo verranno programmati tutti i brani del CD
1 (2 o 3).
5 Premere PROG(ramma) per concludere la programmazione.
PROG rimane visualizzato ed il programma è disponibile.
Nota: se viene raggiunto il numero massimo di brani
programmabili, sul display compare PROGRAM FULL.
1 Se necessario, per arrestare la riproduzione premere
STOP 9.
2 Premere CD 1, CD 2, CD 3 o CDR per selezionare la
memoria desiderata.
3 Premere PROG(ram), seguito da 5 o 6 per spostarsi nelle
fasi del programma. Vengono visualizzati il numero del brano nella fase
selezionata e il tempo totale del programma.
4 Premere NO per eliminare il brano dal programma.
Viene visualizzato brevemente CLEARED. ➜Il numero del brano successivo programmato salirà a
questa posizione e verrà visualizzato unitamente al numero della fase e al tempo totale rimanente del programma.
1 Se necessario, per arrestare la riproduzione premere
STOP 9.
2 Premere NO.
Viene visualizzato CLEA PROG ?.
3 Premere YES per cancellare il programma.
Viene visualizzato PROG CLEARED e prog si spegne.
Nota: Se si apre il vano del registratore di CD o del cambia
CD, il rispettivo programma viene cancellato.
Vedi ‘Registrazione ultra rapida e finalizzazione automatica (opzionale) del programma attuale’ nel capitolo ‘Registrazione Interna’.
Esecuzione di un programma per la registrazione
Cancellazione del programma
Cancellazione di un brano dal programma
RW
Programmazione dei numeri dei brani
PROGRAMMAZIONE
Italiano
175
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 175
ON
/O
FF
S
TO
P
P
LA
Y
/P
A
O
P
E
N
/C
L
O
S
E
CD TEXT EDITING
CDR
A
UX
RE
PE
AT
C
D
TE
XT
SH
U
FFL
E
D
ISP
LA
RECORD CD CD
C
D
-C
FINALIZE
Y
HA
N
G
E
U
S
E
COMPILE CD
REC TYPE
ERASE
CD 1
CD 2
CD 3
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
N
O
IT
T
R
O
L
Y
E
S
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
12345678 9
CD
RW
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
RECORD IN PROGRESS
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
CD
RECORD IN PROGRESS
Page 18
Di seguito sono descritti i seguenti argomenti:
Registrazione digitale da CDC interno (veloce o
normale).
Registrazione da lettore di CD esterno:
Digitale
Digitale (avvio sincronizzato con il lettore di CD esterno)
Analogica
Finalizzazione di dischi:
La finalizzazione di un disco CDR(W) è un’operazione semplice, necessaria per: –
ascoltare un CDR registrato con un lettore di CD standard
ascoltare un CDRW registrato su un lettore di CD compatibile CDRW
•La procedura di registrazione è la stessa per i dischi CDR e CDRW.
Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi e polvere.
•Per sperimentare il funzionamento dell’apparecchio, si suggerisce l’utilizzo di un disco CDRW.
•Se il disco contiene già registrazioni, il registratore di CD ricercherà automaticamente la fine dell'ultimo brano per iniziare la registrazione da quel punto.
Per le registrazioni, la durata minima del brano è di 4 secondi. Su un disco è possibile registrare al massimo 99 brani. Sul disco devono essere presenti almeno 7 secondi disponibili per la registrazione. Altrimenti viene visualizzato NOT FITTING è non possibile entrare nella modalità di standby della registrazione.
Quando si tenta di registrare un materiale protetto da copia da una fonte esterna, viene visualizzato COPY PROTECT. In questo caso non è più possibile effettuare la registrazione digitale.
•Il sistema SCMS (Serial Copy Management System – Sistema di gestione copia seriale) consente di effettuare la registrazione digitale solo in presenza di condizioni specifiche:
- Ciò significa che non è possibile fare una copia digitale di
una copia digitale.
- La registrazione analogica è sempre possibile!
- Il numero di registrazioni dall'originale è illimitato.
•Le registrazioni da DAT o DCC non sempre si fermano automaticamente.
Importante:
Se si desidera riprodurre il disco CDR registrato su un normale lettore di CD, il disco dovrà prima essere finalizzato. Vedere “Finalizzazione dei dischi CDR e CDRW“.
I dischi CDRW finalizzati possono essere riprodotti solo su lettori di CD compatibili con CDRW.
Per la registrazione da Cambia CD esterni non utilizzare AUX MANUAL, bensì AUX TRACK or AUX CD.
Il registratore di CD è dotato della tecnica ad alta prestazione Direct Line Recording. Questa tecnica assicura una registrazione perfetta del materiale d’origine, vale a dire una vera e propria registrazione al millimetro. La funzione DLR diverrà sempre attiva durate la realizzazione di registrazioni standard in modalità di ascolto.
Auto Level Control garantisce che i brani del disco registrato abbiano un livello di volume simile. I brani già registrati del disco CDR(W) saranno sempre presi come riferimento per il livello del volume delle registrazioni successive. ALC è attivo quando viene monstrato ALC.
Il controllo automatico del livello viene attivato quando:
– viene utilizzato COMPILE CD, – un disco, un brano o un’editazione di brano vengono
registrati a velocità ultra rapida,
– un programma del cambia CD viene registrato a velocità
ultra rapida.
Il controllo automatico del livello non viene attivato quando:
– viene utilizzato CD™CD e il CDR(W) contiene registrazioni. – si effettuano registrazioni da una fonte esterna, oppure – si effettuano normali registrazioni nella modalità di
ascolto.
Il livello di registrazione di riferimento può essere impostato sia per le registrazioni digitali, sia per quelle analogiche.
1
Tenere premuto BALANCE sull’apparecchio per consentire la selezione di BALANCE tramite il
¡ JOG CONTROL .
2
Ruotare
¡ JOG CONTROL
per impostare il bilanciamento
desiderato.
Sul display comparirà il bilanciamento selezionato.
•Il bilanciamento verrà riportato al valore predefinito con l’attivazione della modalità Standby.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITA
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
Tasto BALANCE
Auto Level Control (ALC)
Direct Line Recording (DLR)Informazioni di base
REGISTRAZIONE IN GENERALE
Italiano
176
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 176
RECORD
ERASE
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
CDR
AUX
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
O
IT
N
T
R
O
L
Y
E
S
Page 19
Il livello di registrazione di riferimento può essere impostato sia per le registrazioni digitali, sia per quelle analogiche, anche quando ALC è attiva. Questa funzione può essere utilizzata per sfumare l’inizio o la fine delle registrazioni.
1 Selezionare la modalità di registrazione desiderata (vedi
"Modi di registrazione").
2 Tenere premuto REC LEVEL sull’apparecchio per abilitare il
¡ JOG CONTROL
per regolare il livello di registrazione.
3 Ruotare
¡ JOG CONTROL
verso sinistra per regolare il livello di registrazione desiderato. Viene visualizzato il livello di registrazione effettivo
(in dB).
•Dopo che l’apparecchio viene riportato in standby, il livello di registrazione viene ripristinato.
– Quando la funzione Auto Track è attiva (impostazione
predefinita) in fase di registrazione i numeri di brano verranno incrementati automaticamente.
– Se nel Registratore di CD viene inserito un disco CDR
finalizzato, alla pressione di CDCD, sul display comparirà FINALIZED CD. Non è possibile registrare.
– Se nel Registratore di CD viene inserito un disco CDRW
finalizzato, alla pressione di REC TYPE, sul display comparirà UNFINALIZE ?. Premendo YES, verrà annullata la finalizzazione del disco.
Nota: Se durante la registrazione compare il messaggio
ANALOG REC (Registrazione Analogica), il brano verrà registrato in modo analogico, a velocità normale. Tutti gli altri brani verranno copiati normalmente ad alta velocità.
Per registrare dal Cambia CD interno è possibile procedere secondo i metodi descritti di seguito:
– Registrazione ad alta velocità e finalizzazione
automatica:
Veloce e semplice! Registrare e finalizzare il CDR(W) in un solo passaggio con l’audio disattivato. E’ possibile registrare: – Il CD corrente (CD CD); – un programma (COMPILE CD).
– Registrazione ad alta velocità (REC TYPE):
Registrare velocemente il CDR(W) con l’audio disattivato E’ possibile registrare: – un intero CD (CD FAST); – un brano (TRACK FAST),’ – un programma (COMPILE CD/ PROG FAST); – un’editazione di un brano (AB FAST).
– Registrazione normale ed ascolto (REC TYPE):
Ascolto dell’audio in fase di registrazione. E’ possibile registrare: – intero CD (CD LISTEN); – un brano (TRACK LISTEN); – un programma (PROG LISTEN); – un’editazione di un brano (AB LISTEN).
Registrazione da microfono:
Mix sound from the internal CD Changer with microphone input (CD MIX MIC).
Modi di registrazione
Note sulla registrazione
Tasto REC LEVEL
REGISTRAZIONE IN GENERALE REGISTRAZIONE INTERNA
Italiano
177
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 177
RECORD
ERASE
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
C
DR
AUX
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
O
IT
N
T
R
O
L
Y
E
S
REC TRACK TIME
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
Page 20
Registrazione ultra rapida e finalizzazione automatica del disco attuale
Notes: – I
n questo modo di registrazione, la funzione di Pausa non è
operativa.
Le tracce con protezione contro la copia verranno copiate in modo analogico. Sul display compare il messaggio ANALOG REC.
Durante la registrazione ad alta velocità, il livello di suono è a zero.
– Quando il CDR(W) contiene già una registrazione, viene attivato
anche ALC e viene mostrato alc.
Se necessario è possibile pre-impostare il livello di registrazione, utilizzando il tasto REC LEVEL. Vedi "Tasto REC LEVEL" nella sezione "Registrazione in generale".
1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi e
polvere.
2 Premere CD™CD sull’apparecchio per accedere alla modalità di
registrazione. Nella visualizzazione vengono selezionati entrambi i vani, la
freccia inizia a lampeggiare. Vengono visualizzati il tempo di registrazione rimanente del CDR(W), il tempo totale di riproduzione della fonte CD e RECORD CD1 (o 2, 3) ?.
3 Premere YES per avviare la registrazione e la finalizzazione.
La freccia si illumina, viene mostrato
RECORDING IN PROGRESS
y
FINALIZE
, iniziano la registrazione ultra rapida e la finalizzazione, mentre inizia il conto alla rovescia del tempo di registrazione rimanente.
•Per verificare il tempo di registrazione trascorso, premere DISPLAY. Ciò è possibile durante la registrazione.
•La registrazione si arresterà automaticamente.
4 Per arrestare la registrazione manualmente, premere
STOP 9.
•Premendo STOP 9 entro 3 secondi dopo aver premuto YES, non viene effettuata alcuna registrazione.
Nota: Se prima di premere CDCD era già disponibile un
programma, questo verrà ignorato.
PROG
si spegne e il disco corrente viene registrato. Alla fine della registrazione, viene mostrato
PROG
e il programma è nuovamente disponibile.
Registrazione ultra rapida e finalizzazione automatica (opzionale) del programma attuale 1 Assicurarsi che sulla superficie del CDR(W) non vi siano graffi o
particelle di polvere.
2 Selezionare e salvare tutti brani nella memoria del Cambia CD
(sedi “Programmazione“.)
3 Premere COMPILE CD per accedere alla modalità di
registrazione. Nel display risulteranno selezionati entrambi i vassoi, e la
freccia inizierà a lampeggiare. Vengono visualizzati la durata di registrazione residua del CDR(W), la durata complessiva della riproduzione del programma e RECORD PROG ?.
•Se la durata totale del programma è superiore alla durata di registrazione residua del CDR(W): Verrà visualizzato per un istante NOT FITTING !, seguito
dalla durata di registrazione residua e da
RECORD PROG ?
Se si procede comunque alla registrazione verranno copiati i soli brani del programma che rientreranno nello spazio libero disponibile.
4 Premere:
NO per modificare il programma.
PROG
inizia a lampeggiare. Ora è possibile modificare il programma (vedi "Programmazione") e tornare alla modalità di registrazione premendo COMPILE CD.
oppure
YES per confermare la registrazione. Viene visualizzato AUTO FIN ?
5 Premere:
YES per finalizzare il CDR(W) dopo la registrazione.
oppure
NO per non finalizzare il CDR(W). Ha inizio il processo di registrazione. La freccia si illumina,
compare
RECORDING IN PROGRESS
, si avviano la registrazione
ad alta velocità e
FINALIZE
(se selezionata) e parte il conto
alla rovescia del tempo di registrazione residuo.
•Per verificare il tempo di registrazione trascorso, premere DISPLAY. Ciò è possibile durante la registrazione.
•La registrazione si arresterà automaticamente.
6 Per arrestare la registrazione manualmente, premere
STOP 9.
•Premendo STOP 9 entro 3 secondi dopo aver premuto YES, non viene effettuata alcuna registrazione.
Nota: Se non è disponibile alcun programma e viene premuto
COMPILE CD, si entra immediatamente nel menu del programma. Avviare la programmazione e tornare alla modalità di registrazione premendo PROGRAM o COMPILE CD.
Importante:
Se si desidera riprodurre il disco CDR registrato su un normale lettore di CD, il disco dovrà prima essere finalizzato. Vedere “Finalizzazione dei dischi CDR e CDRW“.
I dischi CDRW finalizzati possono essere riprodotti solo su lettori di CD compatibili con CDRW.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
CD
TEXT
EDITING
Registrazione ultra rapida e finalizzazione automatica
REGISTRAZIONE INTERNA
Italiano
178
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 178
CD
R
A
UX
ERASE
RECORD
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
J
O
G
C
O
N
T
R
N
O
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
CD
RW
P
R
O
G
T
R
A
C
K
O
L
DIGITAL OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
E
D
IT
Y
E
S
Page 21
Registrazione ultra rapida di un intero disco, un brano, un programma o uneditazione di brano
1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi
e polvere.
2 Premere CD 1, CD 2, o CD 3 per selezionare il disco da cui si
desidera registrare.
3 Premere REC TYPE sull’apparecchio per passare al menu
registrazione.
4 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare uno dei
seguenti modi di registrazione ultra rapida:
Se viene selezionato un disco del cambia CD:
CD FAST ?: per la registrazione ultra rapida di un
intero disco.
• Passare al punto 5.
TRACK FAST ?: per la registrazione ultra rapida di un
brano
• Premere YES per confermare.
• Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il brano.
Vengono visualizzati REC TR ? e il numero del brano.
• Passare al punto 6.
Se è disponibile il modo di programma del cambia CD:
PROG FAST ?: per la registrazione ultra rapida del
disco selezionato o del programma.
Se è disponibile il modo di editazione dei brani del cambia CD:
A-B FAST ?:per la registrazione ultra rapida del brano
A–B.
5 Premere YES per confermare la selezione.
Nella visualizzazione vengono selezionati entrambi i
vani, la freccia inizia a lampeggiare. Vengono visualizzati il tempo di registrazione rimanente del CDR(W), il tempo totale di registrazione del CDR(W) e RECORD CD1 (o 2, 3)?, RECORD PROG?, o RECORD A-B?.
6 Premere YES per avviare la registrazione ultra rapida.
La freccia si illumina, viene mostrato RECORDING IN
PROGRESS, iniziano la registrazione ultra rapida e il conto
alla rovescia del tempo di registrazione rimanente.
•Per verificare il tempo di registrazione trascorso, premere DISPLAY. Ciò è possibile durante la registrazione.
•La registrazione si arresterà automaticamente.
•Per arrestare la registrazione manualmente, premere STOP 9.
•Premendo STOP 9 entro 3 secondi dopo aver premuto YES, non viene effettuata alcuna registrazione.
Importante:
Se si desidera riprodurre il disco CDR registrato su un normale lettore di CD, il disco dovrà prima essere finalizzato. Vedere “Finalizzazione dei dischi CDR e CDRW“.
I dischi CDRW finalizzati possono essere riprodotti solo su lettori di CD compatibili con CDRW.
Registrazione e ascolto normali di un intero disco, un brano, un programma o leditazione di un brano
1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi
e polvere.
2 Seguire i punti 2 e 3 di “Registrazione ultra rapida“. 3 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare una delle
seguenti opzioni di registrazione normale:
Se è selezionato il cambia CD:
CD LISTEN ?: per l’ascolto dell’intero disco durante
la registrazione normale.
• Passare ai punti 5 e 6 di “Registrazione ultra rapida“.
TRACK LISTEN ?: per l’ascolto del brano durante la
registrazione normale.
• Premere YES per confermare.
• Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il brano desiderato.
Vengono visualizzati REC TR ? e il numero del brano.
• Passare al punto 6 di “Registrazione ultra rapida“.
Se è disponibile un modo di programma del cambia CD:
PROG LISTEN ?: per l’ascolto del programma
durante la normale registrazione
Se è disponibile un modo di editazione dei brani del cambia CD:
A-B LISTEN ?: per l’ascolto del brano A–B durante
la normale registrazione
4 Passare ai punti 5 e 6 di “Registrazione ultra rapida“.
Nota: Se necessario è possibile pre-impostare il livello di
registrazione, utilizzando il tasto REC LEVEL. Vedi "Tasto REC LEVEL" nella sezione "Registrazione in generale".
CDR
AUX
CD CD
COMPILE CD
RECORD
J
O
G
C
O
N
T
R
O
L
N
O
Y
E
S
REC TYPE
ERASE
FINALIZE
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
IT
CD TEXT EDITING
Registrazione e ascolto normali
Registrazione ultra rapida
REGISTRAZIONE INTERNA
Italiano
179
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 179
CDR
AUX
STEP
123456789
CD
RECORD
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
ERASE
FINALIZE
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
RW
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
J
O
G
C
O
N
T
R
N
O
REC TRACK TIME
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
P
R
O
G
T
R
A
O
L
OPTICAL
FINALIZE ALC
C
K
E
D
IT
Y
E
S
DIGITAL ANALOG
Page 22
1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi
e polvere.
2 Per evitare il ritorno acustico (ad es. un forte sibilo), prima
di collegare il microfono impostare MIC LEVEL al livello minimo.
3 Collegare un microfono a MIC. 4 Per selezionare la fonte con cui si desidera mixare il
microfono, premere CD 1, CD 2 o CD 3.
5 Premere REC TYPE sull’apparecchio per accedere al menu di
registrazione.
6 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il modo di
registrazione manuale per il microfono: Viene visualizzato CD MIX MIC.
7 Premere YES per confermare.
Vengono visualizzati WAIT e RECORD ?.
8 Premere YES per avviare la registrazione. 9 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il brano
desiderato. Vengono visualizzati il numero del vano del disco, il
numero del brano attuale e il tempo di riproduzione del brano.
10 Premere PLAY/PAUSE ; 2 per avviare la riproduzione.
La fonte selezionata viene mixata al microfono.
11
Per arrestare la registrazione manualmente, premere STOP 9.
•Per effettuare la registrazione da microfono consultare "Registrazione manuale" nel capitolo "Registrazione esterna".
Nota: L’apparecchio viene regolato normalmente per uso con
un microfono mono. Se si desidera usare un microfono stereo, premere AUX per più di 5 secondi. L’apparecchio visualizza MONO ?. Premere NO per selezionare
STEREO o YES per selezionare MONO. Si visualizzerà STEREO MIC o MONO MIC.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
RW
Registrazione microfonica
REGISTRAZIONE INTERNA
Italiano
180
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 180
CD TEXT EDITING
CD
R
AU
X
M
IC
ERASE
RECORD
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
O
P
H
O
N
E
S
IT
N
T
R
O
L
Y
E
S
Page 23
Quando si effettuano registrazioni da una fonte esterna, si consiglia di effettuare registrazioni analogiche solo se non è possibile la registrazione digitale. Di norma la registrazione digitale consente di ottenere una migliore qualità del suono.
Per la funzione di registrazione esterna sono disponibili le seguenti modalità di registrazione: – AUX CD - per svolgere una registrazione automatica da una
sorgente esterna attivando la sorgente.
AUX TRACK - per effettuare una registrazione automatica di
un singolo brano da una sorgente esterna attivando la sorgente.
AUX MANUAL - per effettuare una registrazione manuale
da una sorgente esterna.
AUX MIX MIC - per effettuare una registrazione miscelata
degli ingressi microfono e sorgente esterna.
MIC ONLY - per effettuare una registrazione del solo
ingresso microfono.
Nel modalità di registrazione i brani progrediscono automaticamente in modo tale che i numeri dei brani vengano collocati nella medesima posizione dell’originale.
•Premere TRACK INCREMENT sul telecomando tutte le volte necessarie, durante l’interruzione a CDR selezionato, per attivare la funzione di progressione automatica dei brani. Viene visualizzato AUTO TR ON e la funzione viene
attivata. A questo punto vengono automaticamente rilevate le progressioni dei brani dal materiale della fonte digitale. Nel materiale di una fonte analogica un silenzio di 2,7 secondi o più viene rilevato come progressione di brano.
•Premere TRACK INCREMENT sul telecomando tutte le volte necessarie, durante l’interruzione a CDR selezionato, per disattivare la funzione di progressione automatica dei brani. Viene visualizzato AUTO TR OFF e la funzione viene
disattivata. A questo punto è possibile aumentare manualmente i numeri dei brani premendo TRACK INCREMENT sul telecomando durante la registrazione. La durata minima dei brani è di 4 secondi.
Note: – I numeri dei brani non possono essere modificati dopo la
registrazione.
– La progressione automatica dei brani funziona solo con
fonti di consumo dotate di un segnale di uscita digitale conforme agli standard audio IEC 958 (parte destinata al consumatore). DAT, DVD e DCC non emettono questo segnale.
Progressione automatica dei brani
Modi di registrazione
Registrazione analogica o digitale?
REGISTRAZIONE ESTERNA
Italiano
181
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 181
RECORD
ERASE
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
C
DR
AUX
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
N
O
IT
T
R
O
L
Y
E
S
Page 24
Registrazione di un intero disco o di un brano con lavvio automatico
Importante: – La registrazione dal Cambia CD deve essere sempre avviata
in modalità Auto-Start.
– Per la registrazione da un Cambia CD esterno non utilizzare
AUX MANUAL
, bensì
AUX TRACK o AUX CD.
.
1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi
e polvere.
2 Premere ripetutamente AUX per selezionare l’ingresso della
fonte esterna da cui si desidera registrare. Viene visualizzato AUX DIGITAL se è selezionato
l’ingresso coassiale digitale.
Viene visualizzato AUX OPTICAL se è selezionato
l’ingresso ottico digitale.
Viene visualizzato AUX ANALOG se è selezionato
l’ingresso analogico.
3 Premere REC TYPE sull’apparecchio per accedere al menu di
registrazione.
4 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare:
AUX CD ?: per registrare con avvio sincronizzato di un
intero disco
AUX TRACK ?: per registrare con avvio sincronizzato
di un brano
5 Premere YES per confermare la selezione.
Vengono visualizzati START SOURCE, AUX e il tempo
di registrazione rimanente del CDR(W).
Nota: Se necessario è possibile pre-impostare il livello di
registrazione, utilizzando il tasto REC LEVEL. Vedi "Tasto REC LEVEL" nella sezione "Registrazione in generale".
6 Avviare la riproduzione sulla fonte selezionata.
Il registratore di CD inizia simultaneamente a registrare
e viene mostrato recording in progress. Viene visualizzato anche il tempo di registrazione rimanente del CDR(W).
Nota: Se si avvia la riproduzione sulla fonte selezionata
all’interno di un brano, la registrazione viene avviata all’inizio del brano successivo o dopo 2,7 secondi di silenzio nelle registrazioni analogiche.
7 Se è selezionata una fonte digitale:
Al termine del processo di registrazione, il registratore di CD si interrompe automaticamente.
Nota: Le registrazioni da DAT o dal DCC si interrompono
automaticamente dopo 20 secondi di silenzio.
Se viene selezionata una sorgente analogica:
Dopo il procedimento di registrazione, il registratore di CD si interrompe dopo 20 secondi di silenzio nel materiale d’origine.
•Premere
STOP 9
per arrestare la registrazione manuale.
yrecording in progress si spegne.
Importante:
Se si desidera riprodurre il disco CDR registrato su un normale lettore di CD, il disco dovrà prima essere finalizzato. Vedere “Finalizzazione dei dischi CDR e CDRW“.
I dischi CDRW finalizzati possono essere riprodotti solo su lettori di CD compatibili con CDRW.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
Registrazione con avvio automatico sincronizzato
REGISTRAZIONE ESTERNA
Italiano
182
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:07 Pagina 182
Page 25
Registrazione manuale da una fonte esterna 1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi
e polvere.
2 Premere ripetutamente AUX per selezionare l’ingresso della
sorgente esterna da cui si desidera registrare. Viene visualizzato AUX DIGITAL se è selezionato
l’ingresso coassiale digitale.
Viene visualizzato AUX OPTICAL se è selezionato
l’ingresso ottico digitale.
Viene visualizzato AUX ANALOG se è selezionato
l’ingresso analogico.
3 Premere REC TYPE sull’apparecchio per entrare nel menu di
registrazione.
4 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il tipo di
registrazione. AUX MANUAL ?: per l’avvio manuale della
registrazione
5 Premere YES per confermare la selezione.
➜Viene visualizzato WAIT. ➜Vengono visualizzati RECORD ?, AUX e il tempo di
registrazione rimanente del CDR(W).
6 Avviare la riproduzione sulla fonte esterna per impostare il
livello di registrazione ottimale sul registratore di CD (ved. “Tasto REC LEVEL“).
7 Interrompere la riproduzione sulla fonte esterna. 8 Passare all’inizio del brano desiderato. 9 Premere YES e contemporaneamente avviare la riproduzione
sulla fonte esterna. Il registratore di CD inizia a registrare e viene mostrato
recording in progress. Viene visualizzato il tempo di registrazione rimanente del CDR(W).
Nota: Se CHECK INPUT lampeggia, controllare il
collegamento digitale.
10 Premere
STOP 9
sull’apparecchio per arrestare la
registrazione.
Viene visualizzato UPDATE e RECORDING IN PROGRESS si
spegne.
Registrazione microfonica manuale
1 Assicurarsi che il CDR(W) sia completamente privo di graffi
e polvere.
2 Per evitare il ritorno acustico (ad es. un forte sibilo), prima
di collegare il microfono impostare MIC LEVEL al livello minimo.
3 Collegare un microfono a MIC. 4 Premere ripetutamente AUX per selezionare l’ingresso della
fonte esterna con cui si desidera mixare il microfono.
5 Premere REC TYPE sull’apparecchio per accedere al menu di
registrazione.
6 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il tipo di
registrazione: AUX MIX MIC: il microfono viene mixato con la fonte
esterna.
MIC ONLY: viene registrato solo il microfono.
7 Premere YES per confermare la selezione.
➜Viene visualizzato WAIT. ➜Vengono visualizzati RECORD ?, AUX e il tempo di
registrazione rimanente del CDR(W).
8 Impostare il livello di registrazione ottimale sul registratore
di CD (ved. “Tasto REC LEVEL“).
•Inoltre, è possibile impostare il livello di registrazione ottimale del microfono ruotando MIC LEVEL.
9 Se è selezionato AUX MIX MIC:
Premere YES sull’apparecchio e contemporaneamente viene avviata la riproduzione sulla fonte esterna. Il registratore di CD inizia a registrare e viene mostrato
recording in progress. Viene visualizzato il tempo di registrazione rimanente del CDR(W).
Se è selezionato MIC ONLY:
Premere YES sull’apparecchio per avviare la registrazione. Il registratore di CD inizia a registrare e viene mostrato
RECORDING IN PROGRESS. Viene visualizzato il tempo di
registrazione rimanente del CDR(W).
10 Premere
STOP 9
sull’apparecchio per arrestare la
registrazione.
Viene visualizzato UPDATE e RECORDING IN PROGRESS si
spegne.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
ITING
Registrazione manuale
REGISTRAZIONE ESTERNA
Italiano
183
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 183
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
RECORD IN PROGRESS
RECORD
ERASE
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
CD
R
AUX
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
O
IT
N
T
R
O
L
Y
E
S
Page 26
Nota: L’apparecchio viene regolato normalmente per uso con
un microfono mono. Se si desidera usare un microfono stereo, premere AUX per più di 5 secondi. L’apparecchio visualizza MONO ?. Premere NO per selezionare
STEREO o YES per selezionare MONO. Si visualizzerà STEREO MIC o MONO MIC.
Importante:
Se si desidera riprodurre il disco CDR registrato su un normale lettore di CD, il disco dovrà prima essere finalizzato. Vedere “Finalizzazione dei dischi CDR e CDRW“.
I dischi CDRW finalizzati possono essere riprodotti solo su lettori di CD compatibili con CDRW.
La finalizzazione di un disco CDR(W) è una procedura semplice, necessaria per: – riprodurre un CDR registrato su un lettore CD standard – riprodurre un CDRW registrato su un lettore CD e
registratore di CD compatibile CDRW – evitare ulteriori registrazioni indesiderate su un disco – evitare la cancellazione di brani su un CDRW
Note:
– La finalizzazione impiega circa 2–4 minuti – Dopo la finalizzazione del CDR(W), la visualizzazione CDR
(W)
viene modificata in
CD.
– Durante la finalizzazione non possono essere eseguiti altri
comandi operativi.
Finalizzazione automatica
Quando si utilizza CDCD o COMPILE CD, le registrazioni vengono finalizzate automaticamente (ved. “Registrazione ultra rapida e finalizzazione automatica“).
Finalizzazione manuale a registrazione interrotta 1 Premere FINALIZE sull’apparecchio durante la registrazione.
Viene visualizzato AUTO FINAL?.
2 Premere YES per confermare.
Viene mostrato FINALIZE. Al termine della registrazione
vengono avviati la finalizzazione e il conto alla rovescia del tempo di registrazione rimanente.
Finalizzazione manuale a registrazione interrotta 1 Inserire il CDR(W) che si desidera finalizzare nel vano del
registratore di CD.
2 Premere CDR per selezionare il registratore di CD. 3 Premere FINALIZE sull’apparecchio.
Viene visualizzato FINALIZE ?
4 Premere YES per avviare la finalizzazione.
Viene mostrato FINALIZE, quindi viene visualizzato
FINAL e viene avviato il conto alla rovescia del tempo di finalizzazione rimanente.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
CD
TEXT
EDITING
Finalizzazione di dischi CDR e CDRW
REGISTRAZIONE ESTERNA (DE)FINALIZZAZIONE, CANCELLAZIONE
Italiano
184
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 184
C
DR
AUX
ERASE
RECORD
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
FINALIZE
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
J
O
G
C
O
N
O
IT
N
T
R
O
L
Y
E
S
Page 27
Se si desidera registrare su (o cancellare da) un CDRW finalizzato, è prima necessario effettuare definalizzazione.
Note: – La definalizzazione impiega circa 2 minuti. – Al termine della definalizzazione del CDRW, la visualizzazione di
CD
viene modificata in
CDRW
.
– Durante la definalizzazione di un CDRW con testo CD
disponibile, il testo viene trasferito nella memoria del registratore di CD. Qualora la memoria sia piena, è necessario cancellare del testo (ved. “Cancellazione del testo“) o finalizzare prima un altro disco per avere più spazio disponibile.
1 Inserire il CDRW che si desidera finalizzare nel vano del
registratore di CD.
2 Premere CDR per selezionare il registratore di CD. 3 Premere FINALIZE sull’apparecchio.
Viene visualizzato UNFINALIZE ?.
4 Premere YES per avviare la definalizzazione.
Viene visualizzato UNFINAL e inizia il conto alla rovescia
del tempo di funzionamento rimanente.
È possibile cancellare uno o più brani (ad iniziare dalla fine dell’ultimo brano) o l’intero CDRW.
Cancellazione di un intero CDRW 1 Inserire il CDRW che si desidera cancellare nel vano del
registratore di CD.
2 Premere CDR per selezionare il registratore di CD. 3 Premere ERASE per accedere al menu di cancellazione. 4 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare:
ERASE DISC ?: per cancellare l’intero disco.
5 Premere YES per confermare la selezione.
Vengono visualizzati ERASE ?, il tempo totale di
riproduzione e il numero totale dei brani da cancellare. Tutti i numeri dei brani lampeggiano nel calendario musicale.
6 Premere YES per avviare la cancellazione.
Viene visualizzato ERASE e inizia il conto alla rovescia del
tempo di funzionamento rimanente. Il numero del brano cancellato scompare dal calendario musicale.
Cancellazione di uno o più brani 1 Inserire il CDRW che si desidera cancellare nel vano del
registratore di CD.
2 Premere CDR per selezionare il registratore di CD. 3 Premere ERASE per entrare nel menu di cancellazione. 4 Ruotare ¡ JOG CONTROL per selezionare il(i) numero(i) del(i)
brano(i) che si desidera cancellare: Vengono visualizzati ERASE e il numero del brano
(ad es. 10 +).
•Per selezionare più brani da cancellare, ripetere il punto 4.
Nota: Quando si cancellano più brani, i brani da cancellare devono
essere selezionati in successione, partendo dall’ultimo brano registrato. Esempio: il CDRW ha 5 brani registrati. È possibile cancellare i brani 5 e 4. È anche possibile cancellare i brani 5, 4 e 3, ma non è possibile cancellare i brani 5 e 3!
Tutti i numeri dei brani selezionati per la cancellazione
lampeggiano nel calendario musicale. I numeri dei brani rimasti si illuminano.
5 Premere YES per confermare la selezione.
yViene visualizzato Erase?.
6 Premere YES per avviare la cancellazione.
Viene visualizzato ERASE e inizia il conto alla rovescia del
tempo di funzionamento rimanente. Il numero del brano attualmente cancellato scompare dal calendario
musicale.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
Cancellazione da un disco CDRW
Definalizzazione di dischi CDRW
(DE)FINALIZZAZIONE, CANCELLAZIONE
Italiano
185
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 185
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
123456789
CD
RW
REC TRACK TIME
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
DIGITAL OPTICAL ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
Page 28
Dopo aver registrato il CDR(W), la funzione TEXT EDIT permette l’assegnazione di nomi ai dischi ed ai brani. I nomi dei dischi e dei brani verrà visualizzato durante la riproduzione del disco. Tutti i nomi verranno salvati nella memoria e potranno essere richiamati e modificati in qualsiasi momento. E’ possibile memorizzare fino ad un massimo di 60 caratteri per elemento. E’ consentita la selezione dei seguenti elementi:
ALBUM ARTIST: per la modifica del nome dell’artista del CD. ALBUM TITLE: per la modifica del titolo del CD. ARTIST TR(ack): per la modifica dell’artista del brano 1, 2, 3
ecc.
TITLE TR(ack): per la modifica del titolo del brano 1, 2, 3 ecc.
Memorizzazione di testo durante la modalità di interruzione 1 Se necessario premere STOP 9.
2 Premere CDR per selezionare il registratore di CD. 3 Premere TEXT/store per entrare nel menu di editazione del
testo. TEXT lampeggia. Viene visualizzato TEXT EDIT.
4 Premere YES per confermare. 5 Ruotare
¡ JOG CONTROL
per selezionare:
ALBUM ARTIST. ➜ALBUM TITLEARTIST TR 1 o (2, 3,…): per editare l’autore del
brano 1 o (2, 3,…).
TITLE TR 1 or (2, 3,…): per editare il titolo del
brano 1 o (2, 3,…).
6 Premere YES per confermare la selezione. 7 Ruotare
¡ JOG CONTROL
(premere i tasti alfabetici sul
telecomando) per selezionare un carattere.
8 Premere YES per confermare la selezione.
Il cursore si sposta nello spazio del carattere successivo.
9 Per aggiungere altri caratteri, ripetere i punti 7 e 8. 10 Premere TEXT/store per salvare i caratteri che sono stati
selezionati e per uscire all’ultima posizione nel menu di editazione del testo.
Viene visualizzato UPDATE.
Memorizzazione del testo durante la registrazione
Il testo può essere memorizzato e editato anche durante la registrazione di un singolo brano o di un singolo CD, oppure durante la registrazione da una radio o da una fonte esterna. Il testo non può essere editato durante la finalizzazione.
Quando si usa la registrazione ultra rapida e la finalizzazione automatica accertarsi di inserire il testo prima di avviare la finalizzazione, altrimenti la finalizzazione automatica viene cancellata.
•Seguire i punti 3–10 di “Memorizzazione del testo durante
la modalità di interruzione“.
Nota: L’edizione del testo non è possibile in fase di
registrazione analogica di brani protetti dalla copia. Questa funzione viene infatti arrestata. Compare CD TEXT SAVED ed il testo viene salvato per l’utilizzo futuro.
Copia automatica del testo
Quando per un brano è stato memorizzato il nome dell’autore, questo verrà automaticamente copiato nel brano successivo.
•Premere:
TEXT/store per confermare il testo copiato.
o
NO per eliminare il testo copiato e inserirne uno nuovo.
Inserimento di uno spazio 1 Premere 5 o 6 per spostarsi nella posizione in cui deve
essere inserito uno spazio. La posizione inizia a lampeggiare.
2 Premere YES per confermare la posizione del carattere di
inserimento. Verrà inserito uno spazio e il testo si sposterà a destra.
•You can also use the SPACE button on the remote control to
insert a space.
Cancellazione e sostituzione di un carattere 1 Premere 5 o 6 per spostarsi nella posizione dei caratteri
da cancellare o sostituire. Il carattere inizia a lampeggiare.
Se si desidera cancellare il carattere:
2 Premere NO.
Il carattere viene cancellato e il testo viene spostato di
una posizione verso sinistra.
Se si desidera sostituire il carattere:
2 Ruotare
¡ JOG CONTROL
(premere i tasti alfabetici sul telecomando) per selezionare un nuovo carattere. Premere YES per confermare la selezione.
•Per modificare un altro carattere premere 5 o 6.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
TEXT EDIT (solo su registratore di CD)
FUNZIONI SPECIALI
Italiano
186
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 186
CD TEXT EDITING
CDR
AUX
COMPILE CD
ERASE
RECORD
CD CD
REC TYPE
FINALIZE
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
/
s
t
o
r
e
P
R
O
G
T
R
A
C
K
E
D
I
J
O
G
C
O
N
N
O
T
T
R
O
L
Y
E
S
Page 29
Cancellazione del testo 1 Premere TEXT/store per accedere al menu di editazione del
testo.
TEXT lampeggia, viene visualizzato TEXT EDIT.
2 Ruotare
¡ JOG CONTROL
per selezionare il menu di
cancellazione del testo.
Viene visualizzato TEXT ERASE.
3 Premere YES per confermare. 4 Ruotare
¡ JOG CONTROL
per selezionare:
ALL TEXT: l’intero testo del disco evidenziato viene
selezionato per essere cancellato in una sola volta.
ALBUM ARTIST: il nome dell’autore del CD viene
selezionato per essere cancellato.
ALLBUM TITLE: il titolo del CD viene selezionato per
essere cancellato.
ARTIST TR 1 o (2, 3,…): il nome dell’autore del
brano 1 o (2, 3 …) viene selezionato per essere cancellato.
TITLE TR 1 o (2, 3,…): il titolo del brano 1 o
(2, 3 …) viene selezionato per essere cancellato.
5 Premere YES per confermare la selezione.
Viene visualizzato ERASE ? o ERASE ALL?.
6 Premere YES per avviare la cancellazione.
Viene visualizzato EPDATE e il testo selezionato viene
cancellato.
Cancellazione dalla memoria
Quando la memoria di testo del CD è piena, vengono visualizzati i messaggi MEMORY FULL e FINALIZE DISC. Se si desidera comunque aggiungere un nuovo disco alla memoria di testo, è necessario cancellare un altro disco dalla memoria o finalizzare un altro disco.
1 Premere TEXT/store per accedere al menu di editazione del
testo.
TEXT lampeggia. Viene visualizzato TEXT EDIT.
2 Ruotare
¡ JOG CONTROL
per selezionare il menu di
visualizzazione della memoria.
Viene visualizzato TEXT MEMORY.
3 Premere YES per confermare. 4 Ruotare
¡ JOG CONTROL
per selezionare il disco che si
desidera cancellare dalla memoria di testo.
5 Premere YES per confermare.
Viene visualizzato ERASE MEMORY.
6 Premere YES per confermare la cancellazione di quel disco
particolare.
Nota: Se la memoria di testo non contiene dischi, viene
visualizzato MEMORY EMPTY.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
123456789
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
FUNZIONI SPECIALI
Italiano
187
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 187
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
REC TRACK TIME
123456789
CD
RW
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
Page 30
È possibile creare un “brano“ contrassegnando un passaggio di musica all’interno di un brano del disco attuale. Questo nuovo «brano“ può essere utilizzato per la registrazione o la riproduzione. La durata minima del brano è di 4 secondi.
1 Premere TRACK EDIT sull’apparecchio.
TRACK EDIT inizia a lampeggiare, vengono visualizzati
TRACK e il numero ? del brano attuale. Anche il numero del brano attuale lampeggia nel calendario musicale.
2 Ruotare ¡ JOG CONTROL fino a quando non viene
visualizzato il numero del brano desiderato.
3 Premere YES per confermare il brano selezionato.
Vengono visualizzate la posizione del contrassegno A e
la durata del brano. I primi 4 secondi del brano verranno riprodotti continuamente.
4 Premere PLAY/PAUSE 2;sull’apparecchio per riprodurre
fino alla posizione di avvio desiderata nel nuovo “brano“ (la posizione iniziale del contrassegno A corrisponde sempre all’avvio del brano scelto).
•Per avanzare velocemente fino alla posizione di avvio desiderata, premere 5 o 6 sull’apparecchio.
•Per la sintonizzazione fine della posizione, premere prima PLAY/PAUSE 2;sull’apparecchio, quindi ruotare ¡ JOG CONTROL .
5 Premere YES per confermare la posizione del contrassegno
A. Vengono visualizzate la posizione del contrassegno B e
la nuova durata del “brano“. I primi 4 secondi antecedenti la posizione del contrassegno B fino alla posizione del contrassegno B verranno riprodotti continuamente.
6 Premere PLAY/PAUSE 2;sull’apparecchio per riprodurre
fino alla posizione di arresto del nuovo “brano“ (la posizione iniziale del contrassegno B corrisponde sempre alla posizione del contrassegno A più 4 secondi).
7 Premere YES per confermare il passaggio contrassegnato.
Viene visualizzato TRACK EDIT, A-B e il tempo di
editazione del brano.
Nota: Se il vano del cambia CD viene aperto, l’editazione
viene cancellata.
Cancellazione delleditazione del brano 1 Premere NO durante l’arresto.
Viene visualizzato CLEAR A-B ?.
2 Premere YES per cancellare i contrassegni.
I contrassegni A-B vengono cancellati.
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
STEP
DIGITAL
CD
RW
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
REC TRACK TIME
2345678 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
12
OPTICAL
12
ANALOG
FINALIZE ALC
1
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
CD
TEXT
EDITING
Editazione dei brani (solo su cambia CD)
FUNZIONI SPECIALI
Italiano
188
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 188
CDR
AU
X
STEP
1 234 56789
RECORD
CD CD
COMPILE CD
REC TYPE
ERASE
FINALIZE
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
COMPILE CD TRACK PROGRAM
CD
RW
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
R
E
C
L
E
V
E
L
B
A
L
A
N
C
E
T
E
X
T
J
O
G
C
O
N
N
O
CD
RW
RECORD IN PROGRESS
/
s
to
r
e
P
R
O
G
T
R
A
C
K
T
R
O
L
REC TRACK TIME
FINALIZE ALC
E
D
IT
Y
E
S
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
12 12
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL
OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
1 234 56789
CD
RW
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
RECORD IN PROGRESS
CD
RW
REC TRACK TIME
DIGITAL OPTICAL
ANALOG
FINALIZE ALC
12 12
STEP
TEXT TOTAL TRACK TIME TOTAL REM
1 234 56789
CD
RW
COMPILE CD TRACK PROG
SHUFFLE REPEAT ALL EDIT
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 +
RECORD IN PROGRESS
Page 31
AVVERTENZA Non tentare mai di riparare personalmente l’apparecchio: tali interventi annullano la garanzia. Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica.
In caso di guasto, prima di portare l’apparecchio a riparare, controllare i punti sotto elencati. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo questi suggerimenti, rivolgersi al proprio rivenditore o al centro di assistenza.
SICUREZZA LASER Questo apparecchio utilizza un dispositivo laser. A causa del rischio di lesioni agli occhi, solo tecnici qualificati sono autorizzati a rimuovere il coperchio o ad effettuare la manutenzione.
RICERCA GUASTI
Italiano
189
SINTOMO
• soluzione:
Alimentazione assente
• controllare che il tasto ON/OFF sia in posizione ‘on’: l’apparecchio si trova nel modo standby, premere un tasto qualsiasi per attivarlo
• controllare che il cavo di alimentazione di rete sia inserito nel modo corretto
• spegnere l’apparecchio, quindi riaccenderlo immediatamente
L’Auto Track non funziona
• verificare che l'Auto Track sia stato selezionato
• controllare se vi sono 2.7 secondi di silenzio fra i brani (solo registrazione analogica)
• controllare se la sorgente è una sorgente di uso comune (non professionale) con uscita digitale in base agli standard audio IEC
• a sorgente è un lettore DVD (non vi sono informazioni sui brani)
Suono assente
• controllare i collegamenti audio
• se si utilizza un amplificatore, provare a utilizzare una sorgente diversa
Il suono dell'amplificatore è distorto
• verificare che l’uscita analogica dell’apparecchio non sia collegata all’ingresso phono dell’amplificatore
La riproduzione non viene avviata
• controllare che l'etichetta del CD sia rivolta verso l'alto
• pulire il disco
• controllare se il disco è difettoso inserendone un altro
Il telecomando non funziona
• puntare il telecomando in direzione dell’apparecchio
• controllare le batterie e sostituirle se necessario
• selezionare prima la sorgente corretta
Indicazione DISC RECOVER
• si è verificata un'interruzione di corrente durante la registrazione, e il registratore di CD sta tentando di riparare il disco
• se sul display compare il messaggio DISC ERROR (Errore Disco), il disco non può essere ulteriormente registrato e non può essere finalizzato. Può comunque essere riprodotto su questo registratore di CD o su qualsiasi altro registratore di CD.
• sul disco CDRW, il brano in corso di registrazione viene perso ma è ancora possibile effettuare ulteriori registrazioni e la finalizzazione.
Indicazione INSERT DISC
• sostituire o pulire il disco
• iInserire un CD(RW), con l’etichetta rivolta verso l’alto
• attendere fino a quando la lente si sia schiarita
Indicazione USE AUDIO CD
• inserire un disco audio digitale contrassegnato da “Digital Audio“ e dallo speciale logo.
Indicazione CHECK INPUT
• selezionare l’ingresso corretto.
• controllare che il cavo di collegamento sia inserito correttamente.
La registrazione non viene effettuata
• pulire il disco
• controllare se il CDR(W) è un disco non finalizzato
• verificare che il disco sia registrabile e sostituirlo se necessario
• il disco non è un disco di tipo AUDIO (compare il messaggio WRONG DISC)
• è stata scelta la sorgente di input sbagliata. L'indicatore di input lampeggia (compare il messaggio CHECK INPUT)
• memoria di testo piena (compare il messaggio MEMORY FULL / FINALIZE CD). Quando si deve annullare la finalizzazione del CDRW per la registrazione. Cancellare il testo per l'altro disco/gli altri dischi o finalizzare l'altro disco/gli altri dischi per liberare spazio in memoria.
La registrazione risulta distorta
• controllare il livello di registrazione
20 secondi di pausa tra le registrazioni
• vedi "Registrazione con avvio sincronizzato automatico"
L’apparecchio non risponde
• spegnere e riaccendere immediatamente l’apparecchio
Il disco registrato non è riproducibile in altri lettori CD standard
• finalizzare il CDR(W).
• inserire il CDRW in un lettore CD compatibile CDRW.
xp CDR785/00 italiaans.4 14-11-2000 11:08 Pagina 189
Loading...