Usare solamente batterie ricaricabili.
Caricare il/i ricevitore/i per 24 ore prima dell’uso.
Page 2
Page 3
Sommario
1Importante3
1.1Requisiti per l'alimentazione
di corrente3
1.2Conformità4
1.3Utilizzo dello standard di
conformità GAP4
1.4Riciclaggio e smaltimento4
1.5Campi Elettrici, Magnetici ed
Elettromagnetici ("EMF")5
2Il vostro telefono6
2.1Contenuto della confezione6
2.2Panoramica sul telefono7
2.3Icone del display10
2.4Panoramica della base
dell'apparecchio11
3Per iniziare12
3.1Collegare la base
dell'apparecchio12
3.2Installazione del telefono12
3.3Modalità Benvenuto14
3.4Struttura del menu15
4Utilizzare il telefono17
4.1Effettuare una chiamata17
4.2Rispondere ad una chiamata 18
4.3Terminare una chiamata18
5Maggiore utilizzo del
telefono19
5.1Accendere/Spegnere il
ricevitore19
5.2Bloccare/sbloccare la tastiera 19
5.3Inserimento di caratteri
letterali o numerici19
5.4Chiamata in svolgimento19
5.5Utilizzo della Rubrica20
5.6Utilizzo dell' Elenco di
Ricomposizione22
5.7Utilizzo del Registro chiamate 23
5.8Utilizzo dell’Intercom25
5.9Paging (trova ricevitore)26
5.10 Composizione a Catena27
5.11 Impostazione di Ora e Sveglia 27
6Impostazioni personali29
6.1Toni del Ricevitore29
6.2Modifica del Nome del
Ricevitore30
6.3Attivare /Disattivare la
Risposta Automatica30
6.4Cambiare la lingua sul display 30
ITALIANO
Sommario1
Page 4
Sommario
7Impostazioni Avanzate31
7.1Modifica dell'Intervallo di
Richiamata31
7.2Modifica della Modalità di
ITALIANO
Chiamata (in base al paese in
cui si utilizza l'apparecchio)31
7.3Filtro delle Chiamate31
7.4Baby Call32
7.5Impostazione del Prefisso33
7.6Numero SOS34
7.7Registrazione34
7.8Cancellazione35
7.9Cambia PIN Originale35
7.10 Reimpostazione dell'Unità36
7.11 Selezione del Paese36
7.12 Impostazioni predefinite37
8Dati tecnici38
9Domande Frequenti
(FAQ)39
10Indice41
2Sommario
Page 5
• Non usare mai qualsiasi altra batteria
1Importante
Prima di utilizzare il telefono, dedicate del
tempo a leggere il presente manuale
d'istruzioni. In esso sono contenute
informazioni importanti e annotazioni
relative al telefono.
1.1Requisiti per l'alimentazione
di corrente
• Il presente prodotto necessita di
alimentazione elettrica a 220-240 volt
CA. In caso di interruzione di
corrente, è possibile che la
comunicazione venga persa.
• La rete elettrica è classificata come
pericolosa. Il solo modo per togliere
l'energia elettrica al caricatore è di
staccare l'alimentatore di corrente
dalla presa elettrica. Assicurarsi che la
presa elettrica sia sempre facilmente
accessibile.
• La tensione dell'impianto elettrico è
classificata TNV-3
(Telecommunication Network
Voltages), in base a quanto stabilito
dallo standard EN 60-950.
!
Avvertimento
Per evitare danni o guasti:
• Non lasciare che i contatti di carica o
la batteria vengano a contatto con
oggetti metallici.
• Non aprire l'apparecchio in quanto
potreste essere esposti a flussi di alta
tensione.
• Non lasciare che il caricatore venga a
contatto con liquidi.
Importante3
diversa da quella fornita con il
prodotto o non raccomandata da
Philips: esiste il rischio di esplosione.
• Usare sempre i cavi forniti con il
prodotto.
• L'attivazione del vivavoce potrebbe
aumentare improvvisamente il volume
nell'auricolare ad un livello molto alto:
assicuratevi che il ricevitore non sia
troppo vicino all'orecchio.
• Questo dispositivo non è progettato
per effettuare chiamate di emergenza
quando la corrente viene a mancare.
Per permettere chiamate di emergenza,
si deve predisporre un'alternativa.
• Non esporre il telefono a calore
eccessivo causato da impianti di
riscaldamento o dalla luce diretta del sole.
• Non far cadere il telefono o non
lasciare che altri oggetti cadano
addosso al telefono.
• Non usare prodotti di pulizia
contenenti alcol, ammoniaca, benzene
o sostanze abrasive in quanto
potrebbero danneggiare l'apparecchio.
• Non utilizzare il prodotto nei luogi
soggetti a pericoli di esplosione.
• Non lasciare che oggetti metallici di
piccole dimensioni vengano a contatto
con il prodotto. Ciò può deteriorare la
qualità del suono e danneggiare il
prodotto.
• Telefoni cellulari in funzione potrebbero
causare delle interferenze.
Temperature ideali per la conservazione
e messa in funzione dell'apparecchio:
• Posizionare l'apparecchio per la sua
messa in funzione in un luogo con
temperatura sempre compresa tra 0 e
35° C (32 e 95° F).
ITALIANO
Page 6
• Conservare l'apparecchio in un luogo
con temperatura sempre compresa tra
-20 e 45° C (-4 e 113° F).
• La durata della batteria può diminuire
in condizioni di temperatura con valori
ITALIANO
bassi.
descritta nelle istruzioni del produttore,
quindi seguire la procedura descritta a
pagina 34.
Pe registrare un ricevitore di una marca
diversa all'unità base CD240/245,
posizionare l'unità base in modalià di
registrazione (pagina 34), quindi seguire la
procedura descritta nella guida del
1.2Conformità
fabbricante.
La Philips dichiara che il prodotto è
conforme ai requisiti essenziali e alle altre
rilevanti disposizioni previste dalla Direttiva
1999/5/CE. Il presente prodotto può essere
collegato solamente alle reti telefoniche
analoghe dei paesi citati nella confezione.
È possibile trovare la Dichiarazione di
Conformità su www.p4c.philips.com.
1.4Riciclaggio e smaltimento
Istruzioni per lo smaltimento di prodotti
vecchi:
La direttiva WEEE (Waste Electrical and
Electronic Equipment Directive ; 2000/
96/CE) è stata pensata per assicurare che
i prodotti siano riciclati usando i migliori
trattamenti, sistemi di recupero e
1.3Utilizzo dello standard di
conformità GAP
Lo standard GAP garantisce che tutti i
ricevitori e le unità base DECT™ GAP
siano conformi agli standard operativi
minimi indipendentemente dal loro
modello. Il ricevitore e l'unità base sono
conformi allo standard GAP, ciò vuol dire
che le funzioni minime garantite sono:
registrazione di un ricevitore, prendere la
linea, ricevere una chiamata e comporre
un numero per chiamare. Le funzioni
tecniche di riciclaggio disponibili al fine di
garantire la salute umana e l'elevata
protezione ambientale.
Il vostro prodotto è studiato e fabbricato
con materiali e componenti di alta qualità
che possono essere riciclati e riutilizzati.
Non buttate via il vostro vecchio
apparecchio nel normale bidone dei rifiuti.
Informatevi sul sistema di raccolta
differenziata locale per i prodotti elettrici
ed elettronici contrassegnati da questo
simbolo.
avanzate possono non essere disponibili
se si usa, insieme alla propria unità base,
un ricevitore diverso da quello dei
modelli CD240/245.
Per registrare ed usare i ricevitori
CD240/245 insieme ad una unità base di
diversa marca e dallo standard GAP,
seguire inizialmente la procedura
4Importante
Page 7
Usate una delle seguenti possibilità di
smaltimento:
• Smaltite il prodotto completo
(includendo i suoi cavi, attacchi e
accessori) depositandolo presso una
delle strutture di raccolta WEEE
previste.
• Se acquistate un prodotto in
sostituzione, ritornate il vecchio
prodotto completo al rivenditore. Il
rivenditore deve accettare il prodotto
in sostituzione come previsto dalla
direttiva WEEE.
Istruzioni per lo smaltimento delle
batterie:
Le batterie non dovrebbero
essere smaltite insieme ai
normali rifiuti domestici.
Informazioni sulla confezione:
Philips ha contrassegnato la confezione
con simboli standard studiati per
promuovere il riciclaggio e lo
smaltimento idoneo dei vostri rifiuti
futuri.
Un contributo finanziario è stato
pagato al sistema congiunto
nazionale di recupero e riciclaggio.
Il materiale di etichettatura della
confezione è riciclabile.
1.5Campi Elettrici, Magnetici ed
Elettromagnetici ("EMF")
1. Philips Royal Electronics fabbrica e
vende prodotti orientati verso il
consumatore i quali solitamente, con
riferimento a qualsiasi apparecchio
elettronico, hanno la capacità di
emettere e ricevere segnali
elettromagnetici.
2. Uno dei Principi Aziendali
fondamentali di Philips è quello di
prendere tutte le precauzioni
necessarie per i propri prodotti nel
campo della salute e sicurezza,
conformandosi con tutti gli obblighi
legali applicabili e restando entro gli
standard EMF validi al momento
della fabbricazione dei prodotti.
3. Philips è impegnata nello sviluppo,
produzione e commercializzazione
di prodotti che non hanno effetti
negativi sulla salute.
4. Philps conferma che i suoi prodotti
rispondono in maniera appropriata
all'uso per i quali sono stati creati e
sono sicuri da usare, come
dimostrato dalle prove scientifiche
attualmente disponibili.
5. Philips gioca un ruolo attivo nella
crescita degli standard internazionali
EMF e di sicurezza, anticipando
ulteriori procedure di sviluppo della
standardizzazione da integrare
velocemente nei suoi prodotti.
ITALIANO
Importante5
Page 8
2Il vostro telefono
ITALIANO
2.1Contenuto della confezione
RicevitoreBase
2 batterie ricaricabili
tipo AAA
Manuale di utilizzoGaranziaGuida Rapida
Nota
*È possibile trovare nella confezione l'adattatore di linea fornito separatamente dal cavo
di collegamento della linea telefonica. In questo caso, per prima cosa dovete
collegare l'adattatore di linea al cavo della linea telefonica, prima di inserire
quest'ultimo alla presa telefonica.
Nelle confezioni con ricevitori multipli, troverete, oltre a uno o più ricevitori aggiuntivi,
caricatori delle unità di alimentazione e batterie ricaricabili addizionali.
6Il vostro telefono
dell'apparecchio
Alimentatore di
corrente
Coperchio delle
batterie
Cavo per il
collegamento alla
linea telefonica*
Page 9
D Tasto di ricomposizione e
2.2Panoramica sul telefono
AAuricolare
BDisplay
Vedere pagina 10 per una panoramica
sulle icone del display.
C Tasto menu e Tasto morbido
sinistro
In modalità di inattività: Andare al menu
principale.
In altre modalità: Selezionare la funzione
visualizzata sul display del ricevitore.
Il vostro telefono7
m
Tasto morbido destro
In modalità di inattività: Accesso all'
elenco Ricomposizione. Premere a lungo
per passare alla modalità di
visualizzazione ora/data.
Durante una chiamata: Inserire/
disinserire l'opzione Muto del microfono
del ricevitore.
In altre modalità: Selezionare la funzione
visualizzata sul display del ricevitore.
E Tasti di navigazione
In modalità di inattività: Scorrere in alto per
accedere al Registro delle chiamate e
scorrere in basso per accedere alla Rubrica.
Durante una chiamata: Scorrere in alto/in
basso per aumentare o diminuire il volume
dell'auricolare e dell'altoparlante.
In altre modalità: Scorrere in alto/in basso
un elenco dei menu o andare alla
registrazione precedente o successiva in
Rubrica, nell'elenco di Ricomposizione o
nel Registro delle chiamate.
F Tasto inizio conversazione
In modalità di inattività: Rispondere a
chiamate esterne in entrata o a chiamate
interne.
Durante una chiamata: Attivare la funzione
di richiamo.
In altre modalità: Comporre il numero
selezionato in Rubrica, nell'elenco di
Ricomposizione o nel Registro delle
chiamate.
G Tasto fine conversazione
In modalità di inattività: Premere a lungo
per accendere/spegnere il ricevitore.
Durante una chiamata: Terminare una
chiamata.
In altre modalità: Ritornare alla modalità
di inattività.
p
:
r
e
ITALIANO
Page 10
H Tasto di bloccaggio
tastiera
In modalità di inattività: Inserire *.
Premere a lungo per bloccare/sbloccare la
ITALIANO
tastiera.
Durante una chiamata: Inserire *.
ITasto attiva/disattiva suoneria e
In modalità di inattività: Inserire #.
Premere a lungo per accendere/spegnere
la suoneria.
Durante una chiamata: Inserire #. Premere a lungo per inserire una pausa.
JTasto altoparlante
In modalità di inattività: Accendere
l'altoparlante e comporre il numero.
Rispondere a chiamate in entrata usando
la modalità vivavoce.
Durante una chiamata: Alterna
l'altoparlante in modalità di acceso/
spento.
K Tasto di trasferimento di
i
In modalità di inattività: Iniziare una
chiamata interna.
Durante una chiamata: Restare in linea e
trovare un altro ricevitore.
LMicrofono
*
tasto pausa
#
v
chiamata e Tasto intercom
8Il vostro telefono
Page 11
M Altoparlante
!
Avvertimento
L'attivazione del vivavoce può aumentare
improvvisamente il volume nell'auricolare
ad un livello molto alto. Assicuratevi che
il ricevitore non sia troppo vicino
all'orecchio.
N Coperchio delle batterie
ITALIANO
Il vostro telefono9
Page 12
2.3Icone del display
ITALIANO
A Barra dello stato del ricevitore
Indica che la batteria è caricata
completamente. L'icona lampeggia
durante la carica e quando la
batteria si sta esaurendo.
Indica che c'è una chiamata in
entrata esterna, una chiamata
esterna è in collegamento o una
chiamata esterna è messa in
attesa. L'icona lampeggia durante
la modalità di intercom.
Indica che sono stati ricevuti
nuovi messaggi vocali. L'icona
lampeggia quando ci sono dei
messaggi non letti.
Indica nuove chiamate perse nelle
registrazioni del registro delle
chiamate.
Appare quando si accede alla
rubrica.
Appare quando la sveglia è
Indica che il ricevitore è
registrato e rientra nel raggio di
portata della base
dell'apparecchio. L'icona
lampeggia quando il ricevitore è
fuori della portata o è alla
ricerca della base.
BTasto OK
Appare quando si è in modalità menu per
confermare la propria scelta.
C Tasto
Indica che sono disponibili maggiori
opzioni. Usare i tasti di navigazione per
scorre in alto/in basso. L'icona lampeggia
quando il ricevitore è fuori portata.
DTasto BACK
Appare quando si è in modalità menu.
Selezionare
del menu precedente. Selezionare
BACK
per ritornare al livello
BACK
per eliminare l'ultima cifra / carattere
inserito.
attivata.
Appare quando l'altoparlante è
attivato.
Appare quando la funzione muto è.
10Il vostro telefono
Page 13
2.4Panoramica della base dell'apparecchio
ITALIANO
A Tasto trova ricevitore
Ricevitore con funzione di trova
ricevitore.
Premere a lungo per iniziare la procedura
di registrazione.
Il vostro telefono11
p
Page 14
3Per iniziare
ITALIANO
3.1Collegare la base
dell'apparecchio
Posizionare l'
1
centrale vicino alla presa della linea
telefonica e alle prese elettriche.
Collegare il cavo telefonico e quello
2
dell'alimentatore ai propri connettori
corrispondenti posizionati nella parte
posteriore della base.
unità base in un luogo
Nota
L'adattatore di linea potrebbe non essere
attaccato al cavo di collegamento della linea
telefonica. In questo caso, per prima cosa
dovete collegare l'adattatore di linea al cavo
della linea telefonica, prima di inserire
quest'ultimo alla presa telefonica.
!
Avvertimento
Evitate di mettere la base troppo vicino ad
oggetti di metallo di grandi dimensioni
come armadietti di archiviazione,
termosifoni o apparecchi elettrici. Ciò
può compromettere la qualità del suono e
della portata dell'apparecchio. Gli edifici
con pareti esterne ed interne spesse
possono indebolire la trasmissione dei
segnali da o verso la base.
!
Avvertimento
La base non è provvista di un interruttore di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO. L'energia
elettrica viene attivata quando l'adattatore di
corrente è inserito nell'unità e collegato alla
presa di corrente. Il solo modo per togliere
l'energia elettrica all'unità è di staccare
l'adattore di corrente dalla presa di
corrente. Pertanto, assicuratevi che la presa
di corrente sia facilmente accessibile.
L'adattatore di corrente e il cavo della linea
telefonica devono essere collegati in modo
corretto, altrimenti un collegamento
sbagliato potrebbe danneggiare l'unità.
Usate sempre il cavo della linea telefonica
fornito con l'unità. Altrimenti potreste
non ricevere il segnale acustico di linea
telefonica attiva.
3.2Installazione del telefono
Collegare l'altra estremità del cavo
3
telefonico e dell'alimentatore alle
rispettive prese.
12Per iniziare
Prima di utilizzare il ricevitore, le batterie
devono essere installate e caricate
completamente.
Page 15
!
Avvertimento
Quando le batterie vengono inserite per la
prima volta, il ricevitore visualizzerà la
parola INITIAL (INIZIALE). L’apparecchio
non sarà in grado di avviarsi normalmente a
causa della batteria quasi scarica. Caricare il
ricevitore per alcuni minuti prima che sia in
grado di avviarsi normalmente.
3.2.1 Installazione delle batterie
!
Avvertimento
Usare sempre le batterie ricaricabili di tipo
AAA fornite con il vostro apparecchio.
Si potrebbe presentare il pericolo di perdita
proveniente dalla batteria se si usano pile
alcaline o altri tipi di batterie.
Aprite il coperchio delle batterie.
1
Collocare le batterie nella corretta
2
polarità come indicato e rimettere a
posto il coperchio.
3.2.2 Caricare le batterie
!
Avvertimento
Il ricevitore deve essere caricato per almeno
24 ore prima di metterlo in uso per la prima
volta.
Per iniziare13
Quando la batteria raggiunge un livello di
carica basso, il sensore della batteria scarica
vi avverte emettendo un tono udibile e
facendo lampeggiare l'icona della batteria.
Se la batteria raggiunge un livello troppo
basso, il telefono si spegne
automaticamente poco dopo il messaggio
di avvertimento e qualsiasi operazione in
svolgimento non sarà salvata.
Posizionare il ricevitore
1
nell'alloggiamento di ricarica sulla base.
Un segnale acustico tipo bip viene
emesso se il ricevitore è posizionato
correttamente.
L'icona della batteria sul display
2
lampeggia durante la carica.
L'icona della batteria non
3
lampeggia più quando il ricevitore
raggiunge la carica massima.
Nota
La durata ottimale della batteria è
raggiunta dopo 3 cicli di caricamento
(oltre 15 ore) e scaricamento completi,
permettendo circa 12 ore di
conversazione e 150 ore di stand-by.
La portata del telefono, al chiuso e all'aperto,
raggiunge rispettivamente 50 metri e 300
metri. Quando il ricevitore viene spostato
oltre il raggio di azione, l'icona dell'antenna
inizierà a lampeggiare.
Suggerimento
Quando si raggiunge il limite di portata e
la conversazione presenta dei fruscii,
spostarsi più vicino alla base.
ITALIANO
Page 16
3.3Modalità Benvenuto
Prima di usare per la prima volta il vostro
ricevitore, dovete configurarlo
prendendo in considerazione il paese in
ITALIANO
cui viene utilizzato. Dopo aver caricato il
ricevitore per alcuni minuti, la parola
BENVENUTO compare in diverse lingue.
Seguite questi passaggi per configurare il
vostro telefono:
Nota
A seconda del paese scelto, il messaggio di
BENVENUTO sul display potrebbe non
comparire. In questo caso, non dovete
selezionare il vostro paese/operatore
telefonico/impostazioni di lingua.
Potete ancora effettuare o ricevere
chiamate senza dover prima definire la
selezione del vostro paese.
Premere il tasto
1
sul display una lista dei paesi.
Scorrere
2
Premere
3
selezione.
• Le impostazioni di linea predefinite e
la lingua del menu per il paese
selezionato verranno
automaticamente configurate.
• Per impostare data/ora, vedere
"Configurare Data e Ora" a pagina 27.
Ora il telefono è pronto per l'uso.
m per visualizzare
: fino al vostro paese.
m
OK
per confermare la
Suggerimento
È possibile modificare le impostazioni del
paese in qualsiasi momento dopo la prima
configurazione. (vedere "Selezione del
Paese" a pagina 36)
Se non vengono effettuate pressioni dei
tasti per 15 secondi, il ricevitore ritornerà
automaticamente alla modalità di
inattività. Ritornerà automaticamente in
modalità di inattività anche quando il
ricevitore è rimesso a posto
dell'apparecchio.
sulla base
14Per iniziare
Page 17
3.4Struttura del menu
La tabella di cui sotto descrive la struttura dei menu del telefono.
Premere il tasto del menu a sinistra
Usare i tasti di navigazione
* A seconda del paese, questa funzione potrebbe non essere disponibile per la selezione.
ITALIANO
Per iniziare15
Page 18
IMP AVANZATEREGISTRAZ
SCOLLEGARE
PIN
ITALIANO
REIMPOSTA
SEL. PAESE *Elenco paesi
* A seconda del paese, questa funzione potrebbe non essere disponibile per la selezione.
16Per iniziare
Page 19
4Utilizzare il telefono
4.1Effettuare una chiamata
4.1.1 Precomposizione
Comporre il numero telefonico
1
(massimo 24 cifre).
Premere il tasto r.
2
• Si inizia la chiamata.
Suggerimento
È possibile inserire un prefisso numerico
all'inizio del numero di precomposizione,
per maggiori informazioni vedere
"Impostazione del Prefisso" a pagina 33.
nominativo nell'elenco
ricomposizione.
Premere il tasto
3
• Si inizia la chiamata.
v per prendere la
p in modalità di
: per trovare un
r.
4.1.4 Composizione dal registro
delle chiamate
Premere
1
2
3
Dovete abbonarvi al servizio di
Identificazione Telefonica del Chiamante
per poter vedere il numero del chiamante
o il suo nome nel registro delle chiamate.
(vedere "Accedere al Registro delle
chiamate" a pagina 24)
4.1.5 Composizione dalla rubrica
1
2
3
Quando si è in rubrica, invece di scorrere
u in modalità di inattività.
Scorrere
: per trovare un
nominativo nel registro delle
chiamate.
Premere il tasto
• Si inizia la chiamata.
Nota
Premere
Scorrere
nominativo della rubrica.
Premere il tasto
• Si inizia la chiamata.
Suggerimento
r.
d in modalità di inattività.
: per trovare un
r.
: per sfogliare i singoli nominativi,
premere il tasto numerico corrispondente
alla prima lettera del nominativo che si
desidera trovare. Per esempio, premendo
2 verranno mostrati i nominativi che
iniziano con A. Premendo nuovamente
2 verranno mostrati i nominativi che
iniziano con B, ecc...
ITALIANO
Utilizzare il telefono17
Page 20
4.2Rispondere ad una chiamata
Pericolo
Quando il ricevitore squilla durante una
chiamata in entrata, per favore non tenete
ITALIANO
il ricevitore troppo vicino all'orecchio
poiché il volume del tono degli squilli
potrebbe danneggiare il vostro udito.
Quando il telefono squilla, premere il
tasto
r.
• La chiamata viene stabilita.
Nota
Le chiamate in entrata hanno la priorità su
altri eventi. Ogni volta che c'è una
chiamata in entrata, altre situazioni in
svolgimento quali l'impostazione del
telefono, la navigazione del menu, ecc.
verranno fermate.
Suggerimento
Se la modalità
"Attivare /Disattivare la Risposta
Automatica" a pagina 30) è attivata,
potete semplicemente alzare il ricevitore
dalla base per rispondere alla chiamata.
Questa funzione è disattivata
automaticamente.
4.2.1 Rispondere con il vivavoce
L'attivazione del vivavoce può aumentare
improvvisamente il volume nell'auricolare
ad un livello molto alto. Assicuratevi che
il ricevitore non sia troppo vicino
all'orecchio.
Quando il telefono squilla, premere il
tasto
18Utilizzare il telefono
RISP.AUTOM.
Pericolo
v.
• L'altoparlante del ricevitore è
attivato.
(vedere
4.3Terminare una chiamata
Per terminare una conversazione
premere il tasto
• La chiamata termina.
Suggerimento
È possibile semplicemente posizionare il
ricevitore nuovamente sulla propria unità
base per terminare la chiamata. Questa
funzione è attivata automaticamente.
Nota
La durata della chiamata (HH-MM-SS)
sarà visualizzata sul display per circa 10
secondi. Premere
ritornare alla modalità di inattività.
e.
p
BACK
.per
Page 21
3
5Maggiore utilizzo del
telefono
5.1Accendere/Spegnere il
ricevitore
Per spegnere il ricevitore in modalità di
inattività, tenere premuto il tasto
più di 5 secondi.
e per
4
5
6
7
8
9
0
5.2Bloccare/sbloccare la tastiera
Per bloccare/sbloccare la tastiera in
modalità di inattività, tenere premuto il
tasto
* per 1 secondo.
5.3Inserimento di caratteri
letterali o numerici
Quando si seleziona un campo dove è
possibile inserire del testo, potete
digitare le lettere stampate sui tasti
premendo il relativo tasto una volta o
diverse volte. Per esempio, per
immettere il nome “
Premere
1
Premere 3 due volte:
2
Premere 8 una volta:
3
Premere 3 due volte:
4
Premere 7 tre volte:
5
La tabella di cui sotto fornisce
l'attribuzione dei caratteri durante
l'inserimento testuale o numerico:
TastiCaratteri attribuiti
1
2
Maggiore utilizzo del telefono19
PETER
7 una volta:
spazio 1 _ < > *
A B C 2
”:
P
PE
PET
PETE
PETER
#
*
Premere
cifra o carattere inserito.
5.4Chiamata in svolgimento
Alcune opzioni sono disponibili durante una
chiamata. Le opzioni disponibili sono:
5.4.1 Regolazione del volume
Durante una chiamata premere
selezionare da
5.4.2 Inserire/Disinserire l'opzione
Quando il microfono ha la funzione muto
attiva, il vostro interlocutore non può sentirvi.
1
2
D E F 3
G H I 4
J K L 5
M N O 6
P Q R S 7
T U V 8 ?
W X Y Z 9
0 -- / \ o +
#
*
Suggerimento
p
BACK
per eliminare l'ultima
dell'auricolare
: per
VOLUME 1
muto del microfono
Durante una chiamata premere il tasto
a
VOLUME 3
p per spegnere il microfono..
Premere di nuovo i tasto
accendere il microfono.
p per
ITALIANO
.
Page 22
Suggerimento
5.4.3 Attivare/Disattivare la
modalità altoparlante
Pericolo
ITALIANO
L'attivazione del vivavoce può aumentare
improvvisamente il volume nell'auricolare
ad un livello molto alto. Assicuratevi che
il ricevitore non sia troppo vicino
all'orecchio.
Durante una chiamata premere il
1
tasto
v per attivare la modalità
altoparlante.
Premere nuovamente il tasto
2
per ritornare alla modalità normale.
5.4.4 Regolazione del volume
dell'altoparlante
Durante una chiamata premere
selezionare da
5.5Utilizzo della Rubrica
Il telefono è in grado di memorizzare fino
a 100 nominativi di rubrica. Ogni
nominativo di rubrica può avere un
massimo di 24 cifre per il numero
telefonico e 12 caratteri per il nome.
5.5.1 Accedere alla rubrica
1
2
VOLUME 1
Premere
d in modalità di inattività
e scorrere
rubrica.
• I nominativi della rubrica saranno
Per vedere i dettagli premere il tasto
: per sfogliare la
elencati in ordine alfabetico.
a
VOLUME 5
: per
p.
20Maggiore utilizzo del telefono
Invece di scorrere
nominativi della rubrica, è possibile
premere il tasto numerico corrispondente
alla prima lettera del nominativo che si
desidera trovare. Per esempio, premendo
2 verranno mostrati i nominativi che
iniziano con A. Premendo nuovamente
2 verranno mostrati i nominativi che
iniziano con B, ecc...
5.5.2 Memorizzare un contatto
v
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
RUBRICA
premere
AGG NUMERO
INSER NOME
2
.
display.
Digitare il nome del contatto
3
(massimo 12 caratteri) e premere
m
Digitare il numero (massimo 24 cifre)
4
e premere
• Un segnale di conferma viene
Nota
Premere
cifra o carattere inserito.
Per ritornare alla modalità di inattività
premere il tasto
Suggerimento
Non potete memorizzare un nuovo
nominativo per la rubrica quando la
memoria è piena. In questo caso, dovete
eliminare dei nominativi esistenti per fare
spazio ai nuovi nominativi.
: per sfogliare i
nella rubrica
e premere mOK,
m
OK
è visualizzato sul
OK
.
m
emesso.
p
BACK
e.
m in modalità di
: fino a
per accedere a
.
OK
.
per eliminare l'ultima
Page 23
5.5.3 Modificare un nominativo in
rubrica
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
RUBRICA
scorrere
e premere
Scorrere
2
nominativo da modificare.
Premere
3
nome sul display. Inserire il nuovo nome
e premere
Inserire il nuovo numero e premere
4
m
OK
• Un segnale di conferma viene emesso.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
COMPONI NUM
m
OK
.
: per selezionare un
m
OK
per visualizzare il
m
OK
per confermare.
per confermare.
5.5.5 Eliminare l'elenco della
rubrica.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
RUBRICA
Scorrere
2
premere
CANCELLA?
3
Premere nuovamente
confermare l'eliminazione.
• Un segnale di conferma viene emesso.
Nota
Premere
p
modifica e il display ritorna all'elenco della
rubrica.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK.
: fino a
m
ELIM. TUTTI
OK
.
è visualizzato sul display.
m
BACK
per abbandonare la
OK
ITALIANO
e
per
5.5.4 Eliminare un nominativo in
rubrica
Premere
1
2
3
Premere
modifica e il display ritorna all'elenco della
rubrica.
Maggiore utilizzo del telefono21
m in modalità di
inattività, scorrere
RUBRICA
scorrere
e premere
Scorrere
nominativo da eliminare e premere
m
OK
.
CANCELLA?
Premere nuovamente
confermare l'eliminazione.
• Un segnale di conferma viene emesso.
Nota
p
BACK
: fino al tasto
e premere mOK,
: fino a
CANC NUMERO
m
OK
.
: per selezionare un
è visualizzato sul display.
m
OK
per abbandonare la
5.5.6 Memoria ad Accesso Diretto
Ci sono 2 memorie ad accesso diretto
(Tasti 1 e 2) comprensi nella
memoria della rubrica. Una pressione
prolungata sui tasti in modalità di inattività
farà comporre automaticamente il
numero telefonico memorizzato.
5.5.6.1Aggiungere/Modificare la
per
1
2
Memoria ad Accesso
Diretto
Premere il tasto m in modalità di
inattività, scorrere
RUBRICA
e premere mOK,
scorrere
: fino a
premere mOK.
: fino a
Scorrere
TASTO 2
e premere mOK.
• Il numero memorizzato sarà
visualizzato (nel caso ci siano dei
numeri in memoria).
: fino a
MEM DIRETTA
TASTO 1
o
e
Page 24
m
OK
Premere
3
menu della memoria diretta.
Premere nuovamentemOK per
4
accedere a
Inserire il nome e premere
5
ITALIANO
per confermare.
Inserire il numero e premere mOK
6
per confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
Nota
Premere
p
cifra o carattere inserito.
5.5.6.2Eliminazione della
Premere il tasto m in modalità di
1
inattività, scorrere
RUBRICA
scorrere
premere
Scorrere
2
TASTO 2
• Il numero memorizzato sarà
visualizzato (nel caso ci siano dei
numeri in memoria).
Premere m
3
menu della memoria diretta.
Scorrere : fino a
4
e premere
CANCELLA?
5
Premere
l'eliminazione.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
22Maggiore utilizzo del telefono
per accedere al
AGG NUMERO
.
m
BACK
per eliminare l'ultima
Memoria ad Accesso
Diretto
: fino a
e premere mOK,
: fino a
MEM DIRETTA
m
OK
.
: fino a
e premere mOK.
TASTO 1
OK
per accedere al
CANC NUMERO
m
OK
.
è visualizzato sul display.
m
OK
per confermare
5.6Utilizzo dell' Elenco di
Ricomposizione
L'elenco di ricomposizione memorizza gli
OK
ultimi 5 numeri che sono stati composti.
Per ciascun nominativo può essere
visualizzato un massimo di 24 cifre.
5.6.1 Accesso all' Elenco
Ricomposizione
Premere il tasto
1
all'elenco di ricomposizione e
scorrere
: per sfogliare l'elenco di
ricomposizione.
• Nell'elenco di ricomposizione,
l'ultimo numero composto apparirà
per primo. Se il numero da
richiamare corrisponde ad un
nominativo della rubrica, il nome
sarà visualizzato al posto del
e
o
numero.
Per vedere i dettagli premere il tasto
2
p.
Nota
Per ritornare alla modalità di inattività
premere il tasto
5.6.2 Salvare in rubrica un
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
selezionare un nominativo
m
accedere a
INSER NOME
2
display.
e.
numero dell'elenco di
ricomposizione.
OK
, premere m
SALVA NUMERO
p per andare
p in modalità di
: fino a
e premere
OK
è visualizzato sul
per
.
Page 25
Digitare il nome del contatto
3
(massimo 12 caratteri) e premere
m
OK
.
•
SALVATO
è visualizzato per 5
secondi e il display ritorna all'elenco
di ricomposizione.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
Nota
Premere
p
BACK
cifra o carattere inserito.
5.6.3 Modificare un numero di
ricomposizione
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
selezionare un nominativo e
premere
COMPONI NUM
Modificare il numero e premere
2
m
• Un segnale di conferma viene emesso.
Nota
Premere
modifica e il display ritorna all'elenco di
ricomposizione.
5.6.4 Eliminare un numero di
ricomposizione
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
selezionare un nominativo e
premere
CANC NUMERO
CANCELLA?
2
Premere nuovamente
confermare l'eliminazione.
• Un segnale di conferma viene emesso.
Maggiore utilizzo del telefono23
per eliminare l'ultima
p in modalità di
: per
m
OK
, scorrere : fino a
e premere mOK.
OK
per confermare la modifica.
p
BACK
per abbandonare la
p in modalità di
: per
m
OK
, scorrere : fino a
e premere mOK.
è visualizzato sul display.
m
OK
per
Nota
Premere
p
BACK
p
: fino a
m
BACK
per abbandonare la
p in modalità di
m.
ELIM. TUTTI
OK
.
è visualizzato sul
m
OK
per
per abbandonare la
e
modifica e il display ritorna all'elenco di
ricomposizione.
Premere
modifica e il display ritorna all'elenco di
ricomposizione.
5.7Utilizzo del Registro chiamate
Il registro delle chiamate memorizza le
ultime 20 chiamate esterne e tutti i
messaggi vocali. Se vi siete abbonati al
servizio di Identificazione Linea del
Chiamante (CLI), e salvo che l'identità del
chiamante non sia tenuta nascosta, il
nome (o numero) del chiamante verrà
visualizzato.
Nota
Se l’identità del chiamante è nascosta
oppure la rete non fornisce le informazioni
sulla data e l'ora, esse non saranno
visualizzate nel registro delle chiamate.
Se non si possiede un abbonamento al
servizio di Identificazione Linea del
Chiamante, sul registro delle chiamate
non sarà visualizzata alcuna informazione.
ITALIANO
Page 26
5.7.1 Accedere al Registro delle
chiamate
Premere
1
ITALIANO
2
5.7.2 Consultazione del Registro
Il display può visualizzare indifferentemente:
• il numero del chiamante*
• il nome del chiamante (se registrato in
rubrica)*
•
<SCONOSC>
chiamata non identificata**
* In base ad un abbonamento in essere con
il vostro operatore di rete.
** Numeri non in elenco o identità del
chiamante nascosta.
È possibile visualizzare il numero
telefonico, l'ora e la data della chiamata
premendo il tasto
visualizzate dipendono dalla rete.
u in modalità di inattività
e scorrere
registro delle chiamate.
• Le chiamate (mancate e ricevute) sono
Per vedere i dettagli premere il tasto p.
Nota
: per sfogliare il
visualizzate in ordine cronologico con la
chiamata più recente in cima all'elenco.
Premere
modifica e il display ritorna al registro
delle chiamate.
è visualizzato sul
OK
.
SALVATO
è visualizzato per 5
secondi e il display ritorna al registro
delle chiamate.
p
BACK
per eliminare l'ultima
registro delle chiamate
u in modalità di inattività,
: per selezionare un
m
OK
m
OK
,
per
p
: fino a
m
BACK
CANC NUMERO
OK
.
è visualizzato sul
per abbandonare la
5.7.3 Salvare i nominativi
dell'elenco delle chiamate in
rubrica
Premere
1
24Maggiore utilizzo del telefono
u in modalità di inattività,
scorrere
: fino a
nominativo
premere
SALVA NUMERO
e premere mOK,
m
OK
selezionare un
per accedere a
.
5.7.5 Eliminare l'elenco delle
chiamate
Premere
1
2
u in modalità di inattività
e premere il tasto
Scorrere
: fino a
premere
m
OK
m.
ELIM. TUTTI
.
e
Page 27
CANCELLA?
3
Premere nuovamente
confermare l'eliminazione.
• Un segnale di conferma viene emesso.
Nota
Premere
modifica e il display ritorna al registro
delle chiamate.
5.8Utilizzo dell’Intercom
!
Avvertimento
L'Intercom (o interfono) e il
trasferimento delle chiamate sono
possibili solamente con ricevitori
registrati alla stessa unità base.
Questa funzione è disponibile solamente
quando ci sono almeno 2 ricevitori
registrati. Vi permette di effettuare
chiamate interne gratuite, trasferire
chiamate esterne da un ricevitore ad un
altro e usare l'opzione di conferenza.
5.8.1 Chiamare in interfono un
Nota
Se il ricevitore non appartiene alla serie di
prodotti CD240/245, questa funzione
potrebbe non essere disponibile.
Premere il tasto
1
inattività.
• L'interfono è attivato imme diatamente
Se ci sono più di 2 ricevitori registrati,
2
inserire il numero del ricevitore
(tasto
contemporaneamente tutti i
ricevitori, premere il tasto
Maggiore utilizzo del telefono25
è visualizzato sul display.
m
OK
per
p
BACK
per abbandonare la
altro ricevitore
i in modalità di
se ci sono solo 2 ricevitori registrati.
1-6). Per chiamare
*.
5.8.2 Trasferire una chiamata
esterna ad un altro
ricevitore
Durante la chiamata, premere e
1
tenere premuto il tasto
mettere in attesa la chiamata esterna
(il chiamante non può più sentirvi).
•
INT 23456 *
rappresenta i numeri dei ricevitori
disponibili per la funzione di interfono
(
*
rappresenta tutti i ricevitori).
Inserire il numero del ricevitore
2
(tasto
2-6) a cui si desidera
trasferire la chiamata esterna. Per
chiamare contemporaneamente tutti i
ricevitori, premere il tasto
Premere il tasto
3
chiamato per rispondere alla
chiamata interna, con la quale
entrambi i chiamanti interni posson o
parlare.
• La funzione di intercom viene
stabilita.
Premere il tasto
4
ricevitore per trasferire la chiamata
esterna al ricevitore chiamato.
• La chiamata esterna viene trasferita.
Nota
Se non c'è nessuna risposta dal ricevitore
chiamato, premere il tasto
riprendere la chiamata esterna.
i per
è visualizzato, ciò
*.
r sul ricevitore
e sul primo
i per
ITALIANO
Page 28
Inserire il numero del ricevitore
2
(tasto
5.8.3 Rispondere ad una chiamata
esterna durante l'intercom.
Durante l'interfono, un nuovo tono
1
di chiamata viene emesso quando c'è
ITALIANO
una chiamata esterna in entrata.
Premere
2
Per mettere in attesa una chiamata interna
premere il tasto
chiamata esterna in entrata.
5.8.4 Alternare tra una chiamata
Durante la chiamata premere e tenere
premuto il tasto
una chiamata interna o esterna.
5.8.5 Stabilire una chiamata in
La funzione di chiamata in conferenza fa in
modo che una chiamata esterna sia
condivisa con due ricevitori (in
interfono). Le tre parti possono
condividere la conversazione e non è
richiesto alcun abbonamento di rete.
1
26Maggiore utilizzo del telefono
r per rispondere alla
chiamata esterna e terminare
l'intercom.
• La chiamata viene stabilita.
Nota
i per rispondere alla
interna ed esterna
* per alternare tra
conferenza a tre
Durante la chiamata, premere a
lungo il tasto
attesa la chiamata esterna (il
chiamante non può più sentirvi).
•
i per mettere in
INT 23456 *
rappresenta i numeri dei ricevitori
disponibili per la funzione di interfono
(
è visualizzato, ciò
*
rappresenta tutti i ricevitori).
3
4
5.9Paging (trova ricevitore)
La funzione di paging (trova ricevitore) vi
permette di individuare un ricevitore
mancante se il ricevitore è situato entro
la portata dell'apparecchio e se contiene
batterie cariche.
1
2
Se non vengono effettuate pressioni dei
tasti entro 30 secondi, il ricevitore e
l'unità base ritorneranno
automaticamente alla modalità di
inattività.
2-6) che si desidera
chiamare in conferenza. Per chiamare
contemporaneamente tutti i
ricevitori, premere il tasto
Premere il tasto
chiamato per rispondere alla chiamata
interna, con la quale entrambi i
chiamanti interni possono parlare.
• La funzione di intercom viene
stabilita.
Premere e tenere premuto il tasto
r sul ricevitore
i per 2 secondi sul primo
ricevitore per iniziare la conferenza
a tre.
•
CONFERENZA
sul display una volta che la chiamata
in conferenza viene stabilita.
Premere il tasto
• Tutti i ricevitori registrati iniziano a
squillare.
Una volta recuperato il ricevitore,
premere qualsiasi tasto sul ricevitore
per terminare la funzione trova
ricevitore (paging).
Nota
sarà visualizzato
p sull'unità base.
*.
Page 29
Suggerimento
Premere il tasto
base per arrestare la funzione trova
ricevitore.
5.10 Composizione a Catena
Questa funzione permette di comporre
l'interno di un numero già salvato in
rubrica durante una chiamata.
Premere
1
premere
della rubrica.
• I nominativi della rubrica sono
Scorrere
2
nominativo e premere
• Viene composta la prima parte.
Inserire l'interno.
3
• Ogni cifra lampeggia ad indicare la
5.11 Impostazione di Ora e Sveglia
Questa funzione permette di configurare
le impostazioni di data, ora e sveglia sul
vostro telefono. La data e l'ora predefinite
sono rispettivamente
5.11.1 Configurare Data e Ora
Premere
1
inattività, scorrere
SVEGLIA
premere
DATA E ORA
L'ultima data memorizzata viene
2
visualizzata.
Maggiore utilizzo del telefono27
p nuovamente sulla
r per prendere la linea e
m per aprire l'elenco
elencati in ordine alfabetico.
: per selezionare un
m
composizione dell'interno.
01/01
e
00:00
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
m
OK
per accedere a
.
OK
.
.
OROL/
Inserire la data corrente (GG/MM) e
m
OK
premere
L'ultima ora memorizzata viene
3
visualizzata.
Inserire l'ora corrente (HH:MM) e
premere
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
Suggerimento
Premere e tenere premuto il tasto
modalità di inattività per alternare tra il
nome del ricevitore e la modalità di
visualizzazione dell'ora/data.
Nota
Inserire la data nel formato Giorno/Mese
e l'ora nel formato di 24 ore.
Un segnale di errore sarà emesso se una
cifra non valida è inserita nei campi data/ora .
Ora: da 00 a 23; Minuti: da 00 a 59
Data: da 01 a 31; Mese: da 01 a 12
!
Avvertimento
Se il vostro telefono è collegato ad una linea
ISDN attraverso un adattatore, la data e
l'ora potrebbero essere aggiornate al
termine di ogni chiamata. La disponibilità
dell'aggiornamento di data e ora dipende dal
vostro gestore di rete. Per favore,
controllate le impostazioni della data e
dell’ora sul vostro sistema ISDN o
rivolgetevi al vostro gestore di rete.
5.11.2 Impostare la Sveglia
Premere
1
inattività, scorrere
SVEGLIA
scorrere
premere
.
m
OK
per confermare.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
IMP. SVEGLIA
m
OK
.
p in
OROL/
ITALIANO
e
Page 30
: fino a
Scorrere
2
UNA VOLTA
premere
m
Se si seleziona
3
GIORNALMENTE
ITALIANO
(HH:MM) per la sveglia e premere
m
OK
per confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
Nota
Il tono della sveglia e l'icona della sveglia
suonerà/lampeggierà per 1 minuto
quando scatta l'ora della sveglia. Per
fermare il suono della sveglia, premere
semplicemente qualsiasi tasto sul
ricevitore.
5.11.3 Impostare i Toni Sveglia
Premere
1
2
m in modalità di
inattività, scorrere
e premere mOK,
SVEGLIA
scorrere
: fino a
e premere
Scorrere
: fino a
SUONERIA 2
premere
m
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
DISATTIVA
o
GIORNALMENTE
OK
.
UNA VOLTA
, inserire l'ora
: fino a
TONI SVEGLIA
m
OK
.
SUONERIA 1
o
SUONERIA 3
OK
per confermare.
,
e
o
OROL/
,
e
28Maggiore utilizzo del telefono
Page 31
6Impostazioni
personali
6.1Toni del Ricevitore
6.1.1 Impostazione del Volume
della Suoneria
Pericolo
Quando il ricevitore squilla durante una
chiamata in entrata, per favore non tenete
il ricevitore troppo vicino all'orecchio
poiché il volume del tono degli squilli
potrebbe danneggiare il vostro udito.
Ci sono 5 opzioni del volume della
suoneria(
AMPLIFICA, ALTO, MEDIO
BASSO
e
MUTO
MEDIO
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
PERSONALIZZA
OK
TONI RICEV.
nuovamente
VOL SUONERIA
Scorrere
2
desiderato
confermare.
Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
Nota
Quando
visualizzata sul display.
). Il livello predefinito è
.
m in modalità di
: fino a
, premere mOK per accedere a
MUTO
e premere m
e premere
m
OK
per accedere a
.
: fino al
e premere mOK per
è attivato, l'icona sarà
livello di volume
,
6.1.2 Impostare la Suoneria
Ci sono 10 suonerie disponibili sul
ricevitore.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
PERSONALIZZA
premere
TONI RICEV.
SUONERIA
Scorrere
2
desiderata per eseguire la suoneria.
Premere
3
suoneria.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
6.1.3 Attivare/Disattivare Toni
Chiave
Un tono singolo viene emesso quando un
tasto è premuto. Potete attivare o
disattivare questo tono chiave. In
automatico, il tono chiave è
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
PERSONALIZZA
premere
TONI RICEV.
TONI CHIAVE
Scorrere
2
DISATTIVA
confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
m
OK
per accedere a
, scorrere: fino a
e premere mOK.
: fino alla suoneria
m
OK
per impostare la
ATTIVO
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
m
OK
per accedere a
, scorrere: fino a
e premere mOK.
: fino a
ATTIVA o
e premere mOK per
.
ITALIANO
Impostazioni personali29
Page 32
: fino a
Scorrere
2
6.2Modifica del Nome del
Ricevitore
Potete dare un nome al ricevitore e
visualizzarlo in modalità di inattività. Il
ITALIANO
nome predefinito del vostro ricevitore è
PHILIPS
.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
PERSONALIZZA
scorrere
premere
L'ultimo nome memorizzato viene
2
visualizzato.
Premere il tasto
eliminimare uno ad uno i caratteri.
Inserire il nuovo nome (massimo 10
3
caratteri) e premere
confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
6.3Attivare /Disattivare la
Risposta Automatica
Con questa funzione è possibile
rispondere ad una chiamata
automaticamente, semplicemente
sollevando il ricevitore dalla base
dell'apparecchio. In automatico la
funzione di Risposta automatica è
DISATTIVA
premere il tasto
una chiamata.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
PERSONALIZZA
scorrere
premere
30Impostazioni personali
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
e in questo caso bisogna
m
OK
.
p
NOME RICEV.
BACK
per
m
OK
per
r per rispondere ad
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
m
OK
.
RISP.AUTOM.
e
e
DISATTIVA
confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
6.4Cambiare la lingua sul display
Il ricevitore può supportare diverse
lingue di visualizzazione, a seconda della
selezione del paese durante la modalità di
BENVENUTO.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
PERSONALIZZA
scorrere
: fino a
premere
m
Scorrere
2
Una volta impostata la lingua di
visualizzazione, i menu delle opzioni sul
ricevitore cambieranno immediatamente
nella lingua selezionata.
: fino alla lingua
desiderata e premere
confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
Suggerimento
ATTIVA o
e premere mOK per
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
LINGUA
OK
.
m
OK
e
per
Page 33
7Impostazioni
Avanzate
7.1Modifica dell'Intervallo di
Richiamata
L'Intervallo di richiamata (o ritardo di
chiamata) è il ritardo temporale in base al
quale la linea verrà interrotta dopo aver
premuto il tasto
può essere impostata su breve o lungo.
I valore predefinito per l'intervallo di
richiamata impostato sul vostro ricevitore
dovrebbe essere già il migliore per la rete
del vostro paese e quindi non dovreste av er
bisogno di cambiarlo.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
premere
AVVISO RICH.
Scorrere
2
e premere mOK per confermare.
• Un segnale acustico di conferma
7.2Modifica della Modalità di
Il valore predefinito per la modalità di
chiamata impostato sul vostro ricevitore
dovrebbe essere già il migliore per la rete
del vostro paese e quindi non dovreste
aver bisogno di cambiarlo.
r. Questa funzione
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
m
OK
per accedere a
.
: fino a
BREVE o LUNGO
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
Chiamata (in base al paese in
cui si utilizza l'apparecchio)
Premere il tasto m in modalità di
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
e premere
Scorrere
2
e premere mOK per confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
7.3Filtro delle Chiamate
La funzione di Filtro delle Chiamate vi
permette di limitare i ricevitori selezionati
nel comporre un numero telefonico che
inizia con certi numeri. Potete impostare
fino a 4 numeri con questa funzione, e per
ogni numero le cifre bloccanti sono 4.
7.3.1 Per attivare/disattivare la
modalità di Filtro delle
Chiamate
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
e premere
Digitare il PIN originale quando
2
richiesto sul display e premere
m
OK
per confermare.
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Premere
3
BARR MODE
Scorrere
4
DISATTIVA
confermare.
: fino a
e premere mOK,
: fino a
MODAL CHIAM
m
OK
.
: fino a
TONI o IMPULSI
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
FILTRO CHIAM
m
OK
.
m
OK
per accedere a
.
: fino a
ATTIVA o
e premere mOK per
ITALIANO
Impostazioni Avanzate31
Page 34
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
Nota
Quando
ITALIANO
FILTRO CHIAM
verrà visualizzato sul display.
7.3.2 Per modificare il numero del
Filtro delle Chiamate
Nota
Se un numero limitato viene composto, la
chiamata di collegamento non sarà
effettuata. Quando ciò si verifica, il
telefono emette un segnale acustico di
errore e ritorna alla modalità di inattività.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
: fino a
e premere
Digitare il PIN originale quando
2
richiesto sul display e premere
m
OK
per confermare.
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Premere
3
4
5
32Impostazioni Avanzate
m
NUMERO BARR
Scorrere
: fino a
NUMERO 2, NUMERO 3
e premere mOK.
4
Digitare il numero del filtro
(massimo 4 cifre) e premere
per confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
è attivato, BR
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
FILTRO CHIAM
m
OK
.
OK
per accedere a
.
NUMERO 1
o
NUMERO
m
7.4Baby Call
Quando è attiva, la funzione di Baby Call
vi permette di comporre un numero
premendo qualsiasi tasto sul ricevitore.
Questa funzione è molto utile per
l'accesso diretto a servizi di emergenza.
Potete inserire fino a 24 cifre per il
numero di baby call.
7.4.1 Per attivare la modalità
Baby Call
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
: fino a
premere
m
OK
Digitare il PIN originale quando
2
richiesto sul display e premere
m
OK
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Premere
3
MOD. BABY
Scorrere
4
premere
MOD. BABY ATTIVO
5
,
OK
sul display.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
7.4.2 Per disattivare la modalità
Baby Call
Premere a lungo il tasto
1
che la modalità Baby Call è stata
attivata in precedenza).
.
per confermare.
m
OK
per accedere a
.
: fino a
m
OK
per confermare.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
BABY CALL
ATTIVO
è visualizzato
e
e
m (dopo
Page 35
: fino a
Scorrere
2
e premere
a
BABY CALL
Digitare il PIN originale quando
3
richiesto sul display e premere
m
OK
per confermare.
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Premere
4
MOD. BABY
Scorrere
premere
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
7.4.3 Per cambiare il numero di
Baby Call
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
premere
Digitare il PIN originale quando
2
richiesto sul display e premere
m
OK
per confermare.
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Scorrere
3
premere
• L'ultimo numero di Baby Call
memorizzato sarà visualizzato (nel
caso ci siano dei numeri in memoria).
Digitare il numero di baby call
4
(massimo 24 cifre) e premere
m
OK
per confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
Impostazioni Avanzate33
IMP.AVANZATE
m
OK
, scorrere : fino
e premere mOK.
m
OK
per accedere a
.
: fino a
m
DISATTIVA
OK
per confermare.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
m
: fino a
m
OK
OK
BABY CALL
.
NUM. BABY
.
7.5Impostazione del Prefisso
Questa funzione permette di definire un
numero di prefisso che deve essere
aggiunto all'inizio di un numero durante la
precomposizione (vedere
"Precomposizione" a pagina 17). È
possibile utilizzare questa funzione anche
per aggiungere una sequenza di rilevazione
che corrisponda e sostituisca le prime cifre
e
del numero durante la precomposizione.
È possibile inserire fino ad un massimo di
5 cifre rispettivamente per la sequenza di
rilevazione e il prefisso automatico.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
premere
TROVA CIFRA
2
display. Premere
e
e
la funzione.
• L'ultima sequenza di rilevazione
memorizzata sarà visualizzata (nel
caso ci siano dei numeri in
memoria).
Digitare il numero della sequenza di
3
rilevazione (massimo 5 cifre) e
premere
PREFISSO
4
Premere
funzione.
• L'ultimo prefisso numerico
memorizzato sarà visualizzato (nel
caso ci siano dei numeri in
memoria).
Inserire il prefisso numerico
5
(massimo 5 cifre) e premere
per confermare.
m in modalità di
e premere mOK,
: fino a
m
OK
.
è visualizzato sul
m
m
OK
per confermare.
è visualizzato sul display.
m
OK
per inserire la
: fino a
PREFISSO
OK
per inserire
m
e
OK
ITALIANO
Page 36
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e la schermata ritorna
al menu precedente.
Nota
Se non viene inserita nessuna sequenza di
ITALIANO
rilevazione (sequenza vuota), il prefisso
numerico sarà aggiunto automaticamente
al numero di precomposizione dopo aver
premuto il tasto
Per i numeri che iniziano con *, # o P, il
prefisso numerico non sarà aggiunto al
numero di precomposizione dopo aver
premuto il tasto
7.6Numero SOS
Questa funzione permette di effettuare
una chiamata di emergenza il cui numero
inizia con determinate cifre, anche quando
il numero è bloccato (vedere "Filtro delle
Chiamate" a pagina 31).
impostare fino a 3 numeri SOS, con ciascun
numero contenente fino a 4 cifre.
Premere il tasto m in modalità di
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
premere
Digitare il PIN originale quando
2
richiesto sul display e premere
m
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Scorrere
3
NUMERO 2
m
Digitare il numero SOS (massimo 4
4
cifre) e premere
confermare.
34Impostazioni Avanzate
r.
r.
: fino a
m
OK
OK
per confermare.
: fino a
o
NUMERO 3
OK
.
È possibile
: fino a
e premere mOK,
NUMERO SOS
.
NUMERO 1
m
e premere
OK
per
,
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
7.7Registrazione
Le procedure descritte di seguito sono le
procedure che troverete nel vostro
ricevitore. Le procedure possono variare a
seconda del ricevitore che volete registrare.
In questo caso, per favore fate riferimento
al produttore del ricevitore aggiuntivo.
Ricevitori aggiuntivi devono essere
registrati all'unità base prima di poterli
usare. Fino a 6 ricevitori possono essere
registrati per unità base.
Il PIN Originale è necessario prima di
poter registrare o annullare la
registrazione dei ricevitori.
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Sull'unità base, premere e tenere
1
premuto
p per circa 5 secondi.
Sul ricevitore premere il tasto
2
e
Se entro 10 secondi non viene effettuata
alcuna operazione sul ricevitore, la
procedura di registrazione verrà interrotta.
Se ciò accade, ripetere il Punto 1.
3
Il PIN Originale predefinito è 0000.
4
: fino a
scorrere
premere
REGISTRAZ
Nota
Digitare il PIN originale quando
richiesto sul display e premere
m
OK
per confermare.
Nota
ATTENDERE _ _
display.
IMP.AVANZATE
m
OK
, scorrere : fino a
e premere mOK.
è visualizzato sul
m ,
e
Page 37
• Alla corretta esecuzione della
registrazione, un segnale acustico di
conferma viene emesso e la base
assegnerà automaticamente i
numeri dei ricevitori (da 1 a 6).
7.8Cancellazione
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
premere
Digitare il PIN originale quando
2
richiesto sul display e premere
per confermare.
Nota
Il PIN Originale predefinito è 0000.
Scorrere
3
numero di ricevitore da scollegare e
premere
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso per indicare che la
procedura di cancellazione è andata
a buon fine e il display visualizza
SCOLLEGATO
Nota
Se entro 15 secondi nessuna azione viene
eseguita sul ricevitore, la procedura di
cancellazione della registrazione si
arresterà e il ricevitore ritornerà alla
modalità di inattività.
Per cancellare la registrazione di un
ricevitore che non appartiene alla serie
CD240/245, è possibile utilizzare
solamente il ricevitore CD240/245 per
procedere a tale operazione.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
m
OK
.
SCOLLEGARE
: per selezionare il
m
OK
.
.
m
OK
7.9Cambia PIN Originale
Il PIN Originale è usato per la
configurazione del filtro delle chiamate/
numero baby call e per la registrazione/
cancellazione dei ricevitori. Il PIN
Originale predefinito è 0000. La lunghezza
massima del PIN Originale è di 8 cifre. Il
PIN è usato anche per proteggere le
impostazioni del vostro ricevitore. Il
ricevitore vi richiederà il PIN ogni volta
e
ne sorga la necessità.
Nota
Il codice pin originale è impostato su
0000. Se tale codice PIN viene modificato,
conservare le informazione del PIN in un
luogo sicuro, a cui si accede facilmente.
Non perdere il codice PIN.
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
m
OK
Digitare il PIN originale corrente
2
quando richiesto sul display e
premere
• Il PIN digitato sarà visualizzato con
l'uso di asterischi (*) sul display.
Inserire il nuovo PIN e premere
3
m
OK
cambiamento del PIN.
Suggerimento
In caso si dimentichi il PIN, bisogna
ripristinare il telefono alle proprie
impostazioni predefinite. Vedere la
sezione seguente “Reimpostazione
dell'Unità” per maggiori informazioni.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
.
m
per confermare il
PIN
OK
per confermare.
ITALIANO
e premere
Impostazioni Avanzate35
Page 38
7.10 Reimpostazione dell'Unità
Con questa funzione è possibile
ripristinare il telefono alle proprie
impostazioni predefinite.
ITALIANO
!
Avvertimento
A ripristino avvenuto, tutte le
impostazioni personali, il registro delle
chiamate e i nominativi dell'elenco di
ricomposizione saranno eliminati e il
telefono ritornerà alle proprie
impostazioni predefinite. Tuttavia, la
rubrica non verrà modificata in seguito
all'operazione di ripristino.
Nota
Potrà essere necessario riconfigurare il
telefono ancora una volta. In questo caso,
la modalità BENVENUTO apparirà
nuovamente dopo il ripristino originale.
(andare sul capitolo 3.3)
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
premere
CONFERMA?
2
display.
Premere di nuovo
3
confermare.
• Un segnale di conferma viene
emesso.
• L'unità è ripristinata alle sue
impostazioni predefinite. (vedere
"Impostazioni predefinite" a pagina 37)
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
m
REIMPOSTA
OK
.
è visualizzato sul
m
OK
per
7.11 Selezione del Paese
La disponibilità di questo menu dipende
dal vostro paese.
Potete selezionare un altro paese diverso
da quello scelto durante la modalità di
BENVENUTO.
Nota
Una volta che il paese è selezionato, le
impostazioni predefinite della linea
telefonica per il paese selezionato
saranno applicate al telefono
automaticamente (es. Filtro di Chiamata,
Modalità di Chiamata, Lingua, ecc).
Premere il tasto
1
inattività, scorrere
IMP.AVANZATE
scorrere
premere
Scorrere
2
scelta e premere
CONFERMA?
3
display.
e
Premere di nuovo
confermare.
• Un segnale acustico di conferma
viene emesso e il display ritorna al
menu precedente.
m in modalità di
: fino a
e premere mOK,
: fino a
m
OK
SEL. PAESE
.
: fino al paese di vostra
m
OK
è visualizzato sul
m
OK
e
.
per
36Impostazioni Avanzate
Page 39
7.12 Impostazioni predefinite
Volume della
MEDIO
suoneria
Suoneria SUONERIA 1
Volume
VOLUME 2
dell'Auricolare
Volume
VOLUME 3
dell'altoparlante
Toni ChiaveATTIVA
RISP.AUTOM.DISATTIVA
NOME RICEV.PHILIPS
Ora/Data01/01; 00:00
PIN Originale0000
SvegliaDISATTIVA
Toni SvegliaSUONERIA 1
Filtro ChiamDISATTIVA
ITALIANO
Impostazioni Avanzate37
Page 40
8Dati tecnici
ITALIANO
Display
• Retroilluminazione LCD progressiva
• La retroilluminazione rimane accesa
per 15 secondi dopo essere stata
attivata da operazioni quali una
chiamata in entrata, la pressione sui
tasti, il sollevamento del ricevitore
dalla base dell'apparecchio, ecc.
• Il colore della retroilluminazione del
display LCD e della tastiera è Ambra.
Valori delle temperature
• Funzione: Tra 0 e 35° C (da 32 a 95° F).
• Conservazione: Tra -20 e 45° C (da -4
a 113° F).
Umidità relativa
• Funzione: Fino al 95% a 40°C
• Conservazione: Fino al 95% a 40°C
Funzioni telefoniche
generali
• Modalità doppia nome del chiamante e
identificazione del numero
• 10 suonerie polifoniche
Elenco rubrica, Elenco
ricomposizione e Registro
chiamate
• Elenco rubrica con 100 nominativi
• Elenco ricomposizione con 5
nominativi
• Registro chiamate con 20 nominativi
Batterie
• 2 x batterie tipo HR AAA NiMh 550 mAh
Consumo di Corrente
• Consumo di corrente in modalità di
inattività: circa 800mW
Peso e dimensioni
• 160 grammi
• 117mm x 109mm x 82mm (A x P x L)
38Dati tecnici
Page 41
9Domande Frequenti
(FAQ)
Nel presente capitolo è possibile trovare
le domande più frequenti e le relative
risposte sul telefono.
Collegamento
Il ricevitore non si accende!
• Caricare le batterie: Per ricaricare il
ricevitore, posizionarlo sull'unità base.
Dopo alcuni momenti, il telefono si
accenderà.
Il ricevitore non si carica!
• Controllare i collegamenti per
ricaricare.
L'icona non lampeggia durante
la carica!
• Le batterie sono caricate al massimo:
Non bisogna ricaricare le batterie.
• Contatto delle batterie sbagliato:
Regolare leggermente il ricevitore.
• Contatto sporco: Pulire il contatto
delle batterie con un panno imbevuto
di alcol.
La comunicazione si interrompe
durante una chiamata.
• Caricare le batterie
• Avvicinatevi alla base dell'apparecchio.
Il telefono è "Fuori portata"!
• Avvicinatevi alla base dell'apparecchio.
Configurazione
RICERCA
viene visualizzato sul
display del ricevitore e l'icona
lampeggia!
• Avvicinatevi alla base dell'apparecchio.
• Assicurarsi che l'unità base sia accesa.
• Resettare l'unità ed eseguire nuovamente
la registrazione del ricevitore.
Durante la carica, sul ricevitore sarà
visualizzato INITIAL (INIZIALE)!
• Caricare le batterie ancora per pochi
minuti prima di eseguire il normale avvio.
Audio
Il ricevitore non squilla!
Controllare che
impostato su
l'icona non sia visualizzata sul display
(vedere "Impostazione del Volume della
Suoneria" a pagina 29).
Il chiamante non riesce a sentirmi!
Il microfono potrebbe essere impostato
sulla funzione di silenzio: Durante una
chiamata premere
VOL SUONERIA
MUTO
, ed assicurarsi che
p.
non sia
ITALIANO
Domande Frequenti (FAQ)39
Page 42
Il segnale della linea è assente!
• La corrente è assente: Controllare i
collegamenti.
• Le batterie sono esaurite: Caricare le
batterie.
ITALIANO
• Avvicinatevi alla base dell'apparecchio.
• Il cavo di collegamento alla linea
telefonica usato è sbagliato: Utilizzare
il cavo telefonico fornito.
• È necessario un adattatore di linea:
Collegare l'adattatore di linea al cavo
telefonico.
Il chiamante non riesce a sentirmi in
modo chiaro!
• Avvicinatevi alla base dell'apparecchio.
• Spostare la base del telefono ad una
distanza di almeno un metro dagli
apparecchi elettronici.
Interferenze acustiche frequenti in
radio o televisione!
• Spostare la base del telefono alla
massima distanza possibile dagli
apparecchi elettrici.
Comportamento del prodotto
La tastiera non funziona!
• Sbloccare la tastiera: Premere a lungo
* in modalità di inattività.
Il ricevitore si riscalda quando viene
effettua una chiamata lunga!
• Questo comportamento rientra nella
norma. Il ricevitore consuma energia
mentre si chiama.
Il ricevitore non può essere
registrato all'unità base!
• Il numero massimo di ricevitori (6) è
stato raggiunto. Per registrare un
nuovo ricevitore, annullare la
registrazione di un ricevitore esistente.
40Domande Frequenti (FAQ)
• Rimuovere e reinserire le batterie del
ricevitore.
• Provare di nuovo scollegando e
ricollegando l'alimentatore d ella base e
seguendo la procedura per registrare il
ricevitore (vedere "Registrazione" a
pagina 34).
Il numero del chiamante non è
visualizzato!
• Il servizio non è attivato: Controllare
l'abbonamento in essere con il vostro
operatore di rete.
Il mio ricevitore continua ad andare
in modalità di riposo!
• Se non vengono effettuate pressioni dei
tasti per 15 secondi, il ricevitore
ritornerà automaticamente alla modalità
di inattività. Ritornerà automaticamente
in modalità di inattività anche quando il
ricevitore è rimesso a posto
dell'apparecchio.
I nominativi della rubrica non
possono essere memorizzati e il
messaggio
visualizzato!
• Eliminare un nominativo per liberare
Il codice PIN Originale è sbagliato!
• Il PIN originale predefinito è 0000.
• Resettare il ricevitore per ritornare al
MEM PIENA
spazio in memoria prima di salvare
nuovamente il contatto.
codice PIN originale predefinito nel
caso in cui sia stato modificato in
precedenza (vedere "Reimpostazione
dell'Unità" a pagina 36).
viene
sulla base
Page 43
10 Indice
A
Accendere/Spegnere il ricevitore
(On/Off) 19
Accessori 6
B
Baby Call 32
Bloccare/sbloccare la tastiera 19
C
Cancellazione 35
Caricare le batterie 13
Chiamata in conferenza 26
Chiamata in svolgimento 19
Collegare la base dell'apparecchio 12
Composizione a Catena 27
Composizione diretta 17
D
Data e Ora 27
E
Effettuare una chiamata 17
Elenco ricomposizione numeri 17, 22
Eliminare l'elenco delle chiamate 24
Eliminare l'elenco ricomposizione 23
Eliminare la rubrica 21
Eliminare un nominativo del registro delle
chiamate 24
Eliminare un numero di
ricomposizione 23
F
Filtro Chiam. 31
I
Icone del display 10
Impostazioni predefinite 37
Inserimento di caratteri letterali o
numerici 19
Installazione del telefono 12
Installazione delle batterie 13
Intervallo di Richiamata 31
L
Lingua 30
M
Memorizzare un contatto 20
Modalità altoparlante 20
Modalità di Chiamata 31
Muto 19
N
Nnmuto 19
Nome ricevitore 30
Numero SOS 34
O
Ora e Sveglia 27
P
Paging (Cercapersone) 26
Panoramica della base dell'apparecchio 11
Panoramica sul telefono 7
Precomposizione 17
Prefisso 33
ITALIANO
Indice41
Page 44
R
Registrazione 34
Registro chiamate 17, 23
Reimpostazione dell'Unità 36
Riciclaggio e smaltimento 4
ITALIANO
Risposta automatica 30
Rispondere ad una chiamata 18
Rispondere ad una chiamata esterna 26
Rispondere con il vivavoce 18
Rubrica 17, 20
S
Salvare un numero dell'elenco di
ricomposizione 22
Selezione del Paese 36
Struttura del menu 15
Suoneria 29
Sveglia 27
T
Terminare una chiamata 18
Toni Chiave 29
Toni del Ricevitore 29
Toni Sveglia 28
Trasferire una chiamata esterna 25
V
Volume 19
Volume dell'altoparlante 20
Volume della Suoneria 29