PHILIPS AJ6200D User Manual [it]

Page 1
Sempre pronti ad aiutarti
www.philips.com/welcome
Domande?
Contatta
Philips
AJ6200D(White) AJ6200DB(Black)
Manuale utente
Page 2
Sommario
1 Importante 2
2 Radiosveglia 2
Contenuto della confezione 2 Panoramica dell'unità principale 3
3 Guida introduttiva 4
Collegamento dell'alimentazione 4 Impostazione dell'ora 5 Accensione 5
4 Riproduzione da iPod/iPhone 6
iPod/iPhone compatibili 6
Ascolto di le audio da iPod/iPhone 6
Caricamento dell'iPod/iPhone 6 Regolazione del volume 6
5 Ascolto della radio FM 7
Sintonizzazione delle stazioni radio FM 7 Memorizzazione automatica delle
stazioni radio FM 7
Memorizzazione manuale delle
stazioni radio FM 7
Scelta di una stazione radio preimpostata 8
6 Altre funzioni 8
Impostazione della sveglia 8 Impostazione dello spegnimento
automatico 9
Riproduzione audio da un dispositivo
esterno 9
Regolazione della luminosità del display 10
7 Informazioni sul prodotto 10
Speciche 10
8 Risoluzione dei problemi 11
9 Avviso 12
1
IT
Page 3
1 Importante
Avvertenza
• Non rimuovere mai il rivestimento della radiosveglia.
Non lubricare mai alcuna par te di questa radiosveglia.
• Non posizionare mai la radiosveglia su un altro
dispositivo.
• Tenere lontana la radiosveglia dalla luce diretta del sole,
amme vive o fonti di calore.
• Assicurarsi di poter raggiungere facilmente il cavo di
alimentazione, la presa o l'adattatore per scollegare la radiosveglia dall'alimentazione.
2 Radiosveglia
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/ welcome.
Contenuto della confezione
Accertarsi che ci sia spazio sufciente
intorno al prodotto per la ventilazione.
Questa radiosveglia non deve essere
esposta a schizzi o a liquidi.
Non appoggiare sulla radiosveglia oggetti
potenzialmente pericolosi (ad esempio
oggetti che contengono liquidi o candele
accese).
Se si usa la spina dell'adattatore ad inserimento diretto per scollegare il
dispositivo, assicurarsi che questa sia
sempre facilmente accessibile.
Utilizzare solo i sistemi di alimentazione elencati nel manuale dell'utente.
ATTENZIONE: per evitare perdite di liquido dalla batteria che potrebbero
causare danni alle persone, alle cose o danni all'apparecchio:
Installare tutte le batterie
correttamente, con i poli + e - come indicato sull'apparecchio.
Non utilizzare combinazioni di batterie
diverse (vecchie e nuove, al carbonio e alcaline, ecc.).
• Rimuovere le batterie quando
l'apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Le batterie non devono essere esposte
a fonti di calore eccessivo come luce solare, fuoco o simili.
Always there to help you
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
Question?
Contact Philips
User Manual
AJ6200D
2 IT
Page 4
Panoramica dell'unità principale
e f
a b
c d
k
a SOURCE
Premere per selezionare una sorgente.
(DOCK/FM/AUDIO IN)
Tenere premuto per 3 secondi per
passare alla modalità standby.
b SLEEP
Consente di impostare lo spegnimento
automatico.
c SNOOZE/BRIGHTNESS
Consente di disattivare
temporaneamente la sveglia.
Consente di regolare la luminosità del
display.
g
h
i
j
l
NI OIDUA
m
n
d Display
Consente di mostrare le informazioni attuali.
e Base docking per iPod/iPhone f AL1/AL2
Consentono di visualizzare le impostazioni della sveglia.
Consente di attivare/disattivare la sveglia.
g VOLUME +/-
Consentono di regolare il volume.
h Prima manopola (HOUR/PRESET)
3IT
Page 5
Consente di regolare l'ora.
Consentono di selezionare una
stazione radio preimpostata.
i Seconda manopola (MINUTE/TUNING)
Consente di regolare i minuti.
Consentono di sintonizzarsi su una
stazione radio FM.
Consentono di passare al brano precedente/successivo.
j Terza manopola (SET TIME/SET RADIO/
CLOCK/SET AL1/SET AL2)
Consentono di impostare l'ora.
Consente di memorizzare e/o eseguire
scansioni delle stazioni radio FM.
Consente di impostare la sveglia.
k BUZZ/FM/DOCK
Consente di selezionare la sorgente della sveglia per Alarm 1 e Alarm 2 (Sveglia 1/Sveglia 2).
l (5,0 V 1 A)
Consente di caricare l'iPod/iPhone attraverso il cavo USB (non incluso).
m AUDIO IN
Consente di collegare un dispositivo audio esterno.
n FM ANT
Consente di migliorare la ricezione FM.
3 Guida
introduttiva
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo in sequenza.
Collegamento dell'alimentazione
L’unità usa alimentazione CA. Le batterie vengono utilizzate soloper il backup della sveglia.
alimentazione CA
Avvertenza
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione
dell'alimentazione corrisponda a quella indicata sul
retro o sul fondo dell'unità.
• Rischio di scosse elettriche! Quando si scollega il cavo
di alimentazione CA, staccare sempre la presa. Non tirare mai il cavo.
Collegare il cavo di alimentazione CA alla presa di corrente.
4 IT
Suggerimento
• Per risparmiare energia, spegnere l'unità dopo l'uso.
Page 6
alimentazione tramite batteria
Attenzione
• Le batterie devono essere smaltite in modo
appropriato poiché contengono sostanze chimiche.
Nota
• Le batterie non vengono fornite insieme agli accessori.
bAt compare sul display quando il livello della batteria
è basso.
1 Aprire il coperchio del vano batteria. 2 Inserire 2 batterie (tipo 1,5 V LR6/AA)
rispettando la polarità (+/-) indicata.
3 Chiudere il coperchio del vano batteria.
» Le cifre delle ore e dei minuti
lampeggiano.
2 Ruotare la prima manopola per regolare
l'ora.
3 Ruotare la seconda manopola per regolare
i minuti.
4 Premere OK sulla prima manopola per
confermare.
» Viene visualizzato il menu
dell'impostazione dell'ora.
5 Ruotare la terza manopola su CLOCK
dopo l'impostazione.
» Le cifre delle ore e dei minuti non
lampeggiano più.
Nota
Quando l'iPod/iPhone è collegato, la radiosveglia
sincronizza automaticamente l'ora con quest'ultimo.
Accensione
La radiosveglia si accende automaticamente una volta effettuato il collegamento.
Impostazione dell'ora
1 Ruotare la terza manopola su "SET TIME"
per attivare la modalità di impostazione dell'ora.
Passaggio alla modalità standby
Premere SOURCE per 3 secondi per passare alla modalità standby.
» La spia della sorgente sul display si spegne.
5IT
Page 7
4 Riproduzione da
iPod/iPhone
Su questa radiosveglia è possibile ascoltare i
contenuti audio dell'iPod/iPhone.
iPod/iPhone compatibili
La radiosveglia supporta questi modelli di iPod/
iPhone: Creato per:
iPod Touch (5a generazione)
iPod nano (7a generazione)
iPhone 5
Ascolto di le audio da iPod/
iPhone
Nota
Prima dell'impostazione, accertarsi che la terza
manopola sia impostata su CLOCK.
1 Posizionare l'iPod/iPhone nella base
docking.
2 Premere SOURCE più volte per
selezionare la modalità iPod/iPhone.
» Il simbolo sul display si accende.
3 Riprodurre l'audio sull'iPod/iPhone. 4 Ruotare la seconda manopola per
selezionare il brano precedente o successivo.
Per rimuovere l'iPod/iPhone:
Estrarre l'iPod/iPhone dalla base docking.
Caricamento dell'iPod/iPhone
Quando la radiosveglia è collegata all'alimentazione, l'iPod/iPhone sulla base docking viene caricato.
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume premendo più volte VOLUME +/-.
6 IT
Page 8
5 Ascolto della
radio FM
Sintonizzazione delle stazioni radio FM
Suggerimento
• Posizionare l'antenna a debita distanza da televisori,
videoregistratori o altre sorgenti di radiazioni.
• Per una ricezione migliore, allungare e regolare la
posizione dell'antenna.
Nota
Prima dell'impostazione, accertarsi che la terza
manopola sia impostata su CLOCK.
1 Premere più volte SOURCE per
selezionare la sorgente sintonizzatore FM.
» Il simbolo FM sul display si accende.
2 Ruotare e tenere in posizione la seconda
manopola per due secondi.
» La radiosveglia si sintonizza
automaticamente su una stazione con un segnale forte.
3 Ripetere il passaggio 2 per sintonizzarsi su
altre stazioni radio.
Per sintonizzarsi manualmente su una stazione Ruotare la seconda manopola ripetutamente
no a che non si riesce a trovare una ricezione
ottimale.
Memorizzazione automatica delle stazioni radio FM
Nota
• È possibile archiviare un massimo di 20 stazioni radio
FM.
1 In modalità FM, ruotare la terza manopola
su SET RADIO.
»FM inizia a lampeggiare.
2 Tenere premuto OK sulla prima manopola
per tre secondi.
» La radiosveglia memorizza tutte
le stazioni radio FM disponibili e trasmette automaticamente la prima stazione disponibile.
Memorizzazione manuale delle stazioni radio FM
1 In modalità FM, ruotare la terza manopola
su SET RADIO.
»FM inizia a lampeggiare.
2 Ruotare e tenere in posizione la seconda
manopola per due secondi.
» Sul display viene visualizzato l'ultimo
canale selezionato.
3 Ruotare nuovamente la prima manopola
per selezionare la posizione nale
preimpostata.
4 Premere OK sulla prima manopola per
confermare.
5 Ripetere i passaggi 2-4 per memorizzare
altre stazioni.
Nota
• Per rimuovere una stazione preimpostata, salvare
un'altra stazione al suo posto.
7IT
Page 9
Scelta di una stazione radio preimpostata
Nota
Prima dell'impostazione, accertarsi che la terza
manopola sia impostata su CLOCK.
1 Premere più volte SOURCE per
selezionare la sorgente sintonizzatore FM.
»FM si accende sul display.
2 Ruotare la prima manopola ripetutamente
per selezionare una stazione radio preimpostata.
6 Altre funzioni
Impostazione della sveglia
In modalità standby, è possibile impostare due sveglie a orari diversi.
Nota
• Assicurarsi di aver impostato l'orologio correttamente.
1 Ruotare la terza manopola su SET AL1
o SET AL2 per attivare la modalità di impostazione della sveglia.
» /  e le cifre dell'ora lampeggiano.
2 Ruotare la prima manopola per regolare
l'ora.
3 Ruotare la seconda manopola per regolare
i minuti.
4 Premere OK sulla prima manopola per
confermare.
5 Ruotare la terza manopola su CLOCK
dopo l'impostazione.
8 IT
Selezionare la sorgente della sveglia
Come suono della sveglia è possibile selezionare il segnale acustico, l'ultima stazione radio ascoltata o l'ultima sorgente audio riprodotta sull'iPod/iPhone.
Suggerimento
• Se la sorgente selezionata per la sveglia è DOCK ma
l'audio non viene riprodotto, il segnale acustico si attiva
quando scatta la sveglia.
• Se come sorgente della sveglia viene impostata la
radio FM e il DOCK è in riproduzione in modalità FM,
quando scatta l'ora della sveglia viene riprodotto un
segnale acustico.
Page 10
FM
BUZZ
KCOD
Attivazione e disattivazione della sveglia
Nota
Prima dell'impostazione, accertarsi che la terza
manopola sia impostata su CLOCK.
1 Premere AL1/AL2 per visualizzare le
impostazioni di sveglia.
» /  si accendono.
2 Premere nuovamente AL1/AL2 per
attivare/disattivare il timer della sveglia.
» Se il timer della sveglia è attivo, viene
visualizzato / .
Per interrompere la sveglia, premere AL1/AL2.
» La sveglia ripete il suono per il giorno
successivo.
Ripetizione della sveglia
Quando suona la sveglia, premere SNOOZE.
» La sveglia si disattiva temporaneamente
e il segnale acustico viene ripetuto nove minuti dopo.
Impostazione dello spegnimento automatico
Nota
Prima dell'impostazione, accertarsi che la terza
manopola sia impostata su CLOCK.
Questa radiosveglia può passare automaticamente alla modalità standby dopo un periodo di tempo preimpostato.
Premere più volte SLEEP per selezionare il periodo dello spegnimento automatico (in minuti).
» Quando il timer di spegnimento è
attivato, viene visualizzato .
Per disattivare la funzione di spegnimento automatico:
Premere più volte SLEEP no a visualizzare [OFF] (off).
15 30 60 90 120
off
Riproduzione audio da un dispositivo esterno
Nota
Prima dell'impostazione, accertarsi che la terza
manopola sia impostata su CLOCK.
Tramite questa radiosveglia è possibile ascoltare
l'audio da un dispositivo esterno.
1 Collegare un cavo di alimentazione:
alla presa AUDIO IN sulla radiosveglia.
• al jack delle cufe di un dispositivo
esterno.
2 Premere più volte SOURCE per
selezionare la sorgente di ingresso audio.
» Il simbolo sul display si accende.
9IT
Page 11
3 Riprodurre il dispositivo esterno (fare
riferimento al manuale dell'utente).
Regolazione della luminosità del display
7 Informazioni sul
prodotto
Nota
Le informazioni relative al prodotto sono soggette a
modiche senza preavviso.
Speciche
Amplicatore
Potenza nominale in uscita 5 W
RMS
SNOOZE
BRIGHTNESS
10 IT
Sintonizzatore
Gamma di sintonizzazione FM: 87,5 -
108 MHz
Sensibilità
- Mono, rapporto segnale/
rumore 26 dB Selettività di ricerca FM: < 30 dBf Distorsione totale armonica FM: < 3% Rapporto segnale/rumore FM: > 50
Informazioni generali
Alimentazione CA Modello:
Consumo energetico durante il funzionamento
FM: < 22 dBf
dBA
ASSA36E-090160; ingresso: 100-240 V ~, 50/60 Hz, 0,6 A; uscita: 9 V 1600 mA
<15 W
Page 12
Consumo energetico in standby
Dimensioni - Unità principale (L x A x P)
Peso - Unità principale 0,79 kg
<1 W
195 x 99 x 113 mm
8 Risoluzione dei
problemi
Avvertenza
• Non rimuovere il rivestimento del dispositivo per
nessun motivo.
Al ne di mantenere valida la garanzia, non
provare a riparare da soli il sistema.
Se si vericano problemi quando si utilizza il
dispositivo, consultare l'elenco riportato di seguito prima di richiedere l'assistenza. Se il problema persiste, consultare il sito Web di Philips (www.philips.com/support). Quando si contatta Philips, assicurarsi di avere il dispositivo nelle vicinanze e di disporre del numero di modello e del numero di serie.
Assenza di alimentazione
Vericare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente.
Vericare che la presa di corrente sia attiva.
Vericare che le batterie siano inserite correttamente.
Nessuna risposta dalla radiosveglia
Scollegare e ricollegare la spina di alimentazione CA e accendere nuovamente la radiosveglia.
Scarsa ricezione radio
Tenere la radiosveglia lontana da altri
dispositivi elettronici al ne di evitare
interferenze radio.
Estrarre completamente l'antenna FM e regolarne la posizione.
La sveglia non funziona
Impostare correttamente l'ora/sveglia.
Impostazione dell'ora/sveglia cancellata
Si è vericata un'interruzione di alimentazione oppure la presa di alimentazione è stata scollegata.
Ripristinare l'ora/sveglia.
11IT
Page 13
9 Avviso
Questo prodotto è conforme ai requisiti sulle
interferenze radio della Comunità Europea.
Qualsiasi modica o intervento su questo
dispositivo, se non espressamente consentiti da WOOX Innovations, può invalidare il diritto dell’utente all’uso dell’apparecchio.
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta
qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei riuti con una croce, signica che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei riuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali riuti domestici. Il corretto
smaltimento dei prodotti usati aiuta a prevenire
l'inquinamento ambientale e possibili danni alla
salute.
a prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute.
Informazioni per il rispetto ambientale
L'uso di qualsiasi imballo non necessario è stato evitato. Si è cercato, inoltre, di semplicare la
raccolta differenziata, usando per l'imballaggio tre materiali: cartone (scatola), polistirene espanso (materiale di separazione) e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva). Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati purché il disassemblaggio venga effettuato da aziende specializzate. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l'imballaggio, batterie usate e apparecchiature obsolete.
"Made for iPod" (Specico per iPod) e "Made for iPhone" (Specico per iPhone) indicano che
un accessorio elettronico è stato creato per il
collegamento specico ad iPod e iPhone ed è certicato dallo sviluppatore che ne garantisce
la compatibilità con gli standard Apple in termini di prestazioni. Apple non è responsabile per
il funzionamento di questo dispositivo o per
la sua conformità agli standard normativi e di
sicurezza. L'utilizzo di questo accessorio con iPod o iPhone può inuire sulle prestazioni
wireless. iPod e iPhone sono marchi registrati di Apple Inc., negli Stati Uniti e in altri paesi.
Nota
• La targhetta del modello è situata sul retro
dell'apparecchio.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/ CE e non possono essere smaltite con i normali
riuti domestici.Informarsi sui regolamenti locali
per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce
12 IT
Page 14
Specifications are subject to change without notice 2014 © WOOX Innovations Limited. All rights reserved.Philips and the Philips’ Shield Emblem are registered trademarks of Koninklijke Philips N.V. and are used by WOOX Innovations Limited under license from Koninklijke Philips N.V.
AJ6200D_AJ6200DB_12_UM_V3.0
Loading...