28
Impostazione dell’audio dei pulsanti 29
Visualizzazione dello stato di PhotoFrame
29
6 Informazioni sul prodotto 30
10FF3CDW/10FF3CME/10FF3CMI 30
8FF3CDW/8FF3CME 31
7 Garanzia e assistenza 32
Italiano
3 Guida introduttiva 11
Installazione del supporto 11
Collegamento dell’alimentazione 11
Collegamento di un dispositivo di
archiviazione 12
Accensione di PhotoFrame 13
Selezione della lingua del display 13
4 Utilizzo di Digital PhotoFrame 14
Visualizzazione di foto 14
Ricerca e modifi ca delle foto in modalità
anteprima 14
Copia di foto 16
Creazione e gestione di album fotografi ci 18
Creazione di un album di presentazioni 19
5 Funzioni avanzate di Digital
PhotoFrame 21
Scelta di una sequenza per la presentazione 21
Scelta di un effetto di transizione 21
Scelta della frequenza per la presentazione
21
Visualizzazione delle foto in modalità collage
22
Scelta dello sfondo 22
Regolazione della luminosità 23
Protezione/non protezione del contenuto
della scheda di memoria 24
Impostazione di ora e data 24
Impostazione di un promemoria eventi 25
Impostazione Auto on/off del display 27
8 Domande frequenti 33
3
IT
Page 3
1 Importante
Sicurezza
Precauzioni per la sicurezza e
manutenzione
•
Non toccare, premere, strofi nare o colpire
lo schermo con oggetti duri poiché
potrebbero provocare danni permanenti.
•
Scollegare PhotoFrame dalla presa di
corrente, se non lo si utilizza per lunghi
periodi.
Prima di pulire lo schermo, spegnere
•
il dispositivo e scollegare il cavo di
alimentazione. Utilizzare unicamente un
panno morbido e inumidito con acqua.
Non utilizzare alcol, sostanze chimiche
o detergenti per la casa per pulire
PhotoFrame.
Non collocare PhotoFrame vicino a
•
fi amme libere o altre fonti di calore,
compresa la luce diretta del sole.
Non esporre PhotoFrame alla pioggia o
•
all’acqua. Non posizionare mai contenitori
di liquidi, ad esempio vasi, in prossimità di
PhotoFrame.
Evitare di far cadere PhotoFrame per non
•
provocare danni.
Tenere il suppor to lontano dai cavi.
•
mancato rispetto di questa condizione renderà
nulle tutte le garanzie esplicite o implicite.
Eventuali operazioni espressamente vietate in
questo manuale e procedure di regolazione
o montaggio non consigliate o autorizzate nel
presente manuale invalidano la garanzia.
CE Declaration of Conformity
Philips Consumer Electronics declare under our
responsibility that the product is in conformity
with the following standards
•
EN60950:2000 (Safety requirement of
Information Technology Equipment)
•
EN55022:1998 (Radio Disturbance
requirement of Information Technology
Equipment)
•
EN55024:1998 (Immunity requirement of
Information Technology Equipment)
•
EN61000-3-2:2000 (Limits for Harmonic
Current Emission)
•
EN61000-3-3:1995 (Limitation of Voltage
Fluctuation and Flicker)
following provisions of directives applicable
73/23/EEC (Low Voltage Directive)
•
89/336/EEC (EMC Directive)
•
93/68/EEC (Amendment of EMC and Low
•
Voltage Directive)
and is produced by a manufacturing
organization on ISO9000 level.
Avviso
Qualsiasi modifi ca o intervento su questo
dispositivo, se non espressamente consentiti da
Philips Consumer Electronics, possono invalidare
il diritto dell’utente all’uso dell’apparecchio.
Garanzia
I componenti di questo prodotto non sono
riparabili dall’utente. Non aprire né rimuovere
i coperchi di protezione per accedere ai
componenti interni del prodotto. Le riparazioni
possono essere eseguite soltanto presso i centri
di assistenza e di riparazione autorizzati Philips. Il
4
IT
Page 4
Smaltimento del prodotto
Questo prodotto è stato progettato e prodotto
con materiali e componenti di alta qualità, che
possono essere riciclati e riutilizzati. Se su un
prodotto si trova il simbolo di un bidone con
ruote, contrassegnato da una X, vuol dire che
il prodotto soddisfa i requisiti della Direttiva
comunitaria 2002/96/CE.
Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in
vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei rifi uti e non gettare i prodotti
obsoleti insieme ai normali rifi uti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti usati
contribuisce a prevenire potenziali effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute.
Smaltimento del prodotto non più funzionante
•
Il prodotto acquistato contiene materiali
riciclabili e riutilizzabili. Vi sono apposite
aziende specializzate nel riciclo dei prodotti
in grado di massimizzare la quantità di
materiali riutilizzabili e ridurre al minimo la
quantità di quelli da smaltire.
•
È possibile conoscere le normative locali in
materia di smaltimento dei vecchi monitor
presso il proprio rivenditore Philips.
•
(Per i residenti in Canada e negli Stati
Uniti) Smaltire il prodotto in conformità
con le normative statali locali e federali.
Per ulteriori informazioni sul riciclaggio, visitare il
sito www.eia.org (iniziativa per l’educazione del
consumatore)
Italiano
5
IT
Page 5
Informazioni ai clienti relative al riciclaggio
Philips si prefi gge obiettivi raggiungibili dal punto
di vista tecnico ed economico per ottimizzare
l’impatto ambientale dei propri prodotti, servizi
e attività.
Dalla fase di progettazione a quella di
produzione, Philips sottolinea l’importanza di
realizzare prodotti facilmente riciclabili. Presso
la nostra azienda, la gestione dello smaltimento
implica soprattutto la partecipazione, ove
possibile, a iniziative di recupero e programmi di
riciclaggio a livello nazionale, preferibilmente in
collaborazione con i concorrenti.
Attualmente è attivo un sistema di riciclaggio in
alcuni Paesi europei, tra i quali Paesi Bassi, Belgio,
Norvegia, Svezia e Danimarca.
Negli Stati Uniti, la divisione nord-americana
di Philips Consumer Electronics ha fi nanziato il
progetto di riciclaggio dei prodotti elettronici
della Electronic Industries Alliance (EIA) e
allestisce iniziative di recupero dai privati
delle apparecchiature elettroniche non più
funzionanti. Inoltre, il Northeast Recycling
Council (NERC), un’organizzazione no profi t
interstatale che si occupa di promuovere lo
sviluppo del riciclaggio nel mercato, sta per
avviare un programma di recupero e riutilizzo
dei prodotti.
A Taiwan i prodotti vengono ritirati dal
ministero per la difesa dell’ambiente nell’ambito
delle procedure di riciclaggio dei dispositivi IT:
per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.epa.gov.tw. Per assistenza, consultare le
sezioni relative all’Assistenza e alla Garanzia
oppure rivolgersi al seguente team di esperti
dell’ambiente.
6
IT
Page 6
2 Descrizione
di Digital
PhotoFrame
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti
in Philips. Per trarre il massimo vantaggio
dall’assistenza fornita da Philips, registrare il
proprio prodotto sul sito: www.Philips.com/
welcome.
Introduzione
Grazie a Digital PhotoFrame di Philips è
possibile visualizzare foto digitali con una qualità
elevata. Il dispositivo può essere posizionato su
una superfi cie piana oppure fi ssato alla parete
per una visualizzazione continua in una delle
seguenti tre modalità:
Presentazione
•
Sfoglia
•
Calendario
•
Contenuto della confezione
•
Supporto
•
Adattatore di alimentazione CA-CC
Italiano
•
Philips Digital PhotoFrame
•
CD-ROM (contenente il manuale
dell’utente in formato elettronico, il
software Philips PhotoFrame Manager e il
relativo manuale dell’utente)
IT
7
Page 7
Cavo USB per il collegamento al PC*
•
PhotoFrame
PhotoFrame
8FF3CDW
8FF3CDW
8FF3CME
8FF3CME
10FF3CDW
10FF3CDW
10FF3CME
10FF3CME
10FF3CMI
10FF3CMI
Quick start guide
Quick start guide
1
1
Connect
Connect
Install
Install
2
2
Enjoy
Enjoy
3
3
Eng
Eng
Guida di avvio rapido
•
•
•
IT
8
Page 8
Panoramica di Digital
PhotoFrame
a
a
b
b
c
c
d
d
e
e
f
f
g
g
n
n
m
m
Italiano
a
b
c
•
Accensione/spegnimento di
PhotoFrame
Visualizzazione della presentazione
•
Modifi ca della modalità di
•
presentazione
Ingrandimento di una foto
•
/ / /
Selezione dell’elemento precedente/
•
successivo/a destra/a sinistra
h
h
i
i
j
j
k
k
•
•
d OK
•
e
•
•
•
•
•
l
l
Ritaglio di foto
Regolazione di ora/data
Conferma della selezione
Accesso al menu principale
Chiusura della tastiera
Accesso/chiusura del menu Foto
Interruzione della modalità
Presentazione
Riduzione di una foto
IT
9
Page 9
f RESET
•
Ripristino delle impostazioni di
fabbrica
g
•
Slot per unità fl ash USB
h
•
Slot per cavo USB per il collegamento
al PC
i
CF
•
Slot per scheda CF
j
SD/MMC/xD/MS/MS Pro Duo
•
Slot per scheda SD/MMC/xD/MS/MS
Pro Duo
k
SD
•
Slot per scheda SD
l DC
•
Presa per adattatore di alimentazione
CA-CC
m Foro per il supporto
n Foro per affi ssione
10
IT
Page 10
3 Guida
introduttiva
Attenzione
Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente
•
manuale dell’utente.
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo
in sequenza.
Quando si contatta Philips, verrà richiesto
il numero del modello e il numero di serie.
Il numero del modello e di serie di questo
PhotoFrame si trovano sul retro o sulla base del
PhotoFrame stesso. Annotare i numeri qui:
N° modello __________________________
N° di serie ___________________________
Installazione del supporto
Per posizionare PhotoFrame su una superfi cie
piatta, collegare il supporto in dotazione alla
parte posteriore di PhotoFrame.
1 Inserire il supporto nel PhotoFrame.
Collegamento
dell’alimentazione
Nota
Quando si posiziona PhotoFrame, assicurarsi che la
•
presa di corrente sia facilmente accessibile.
1 Collegare il cavo di alimentazione alla
presa DC del PhotoFrame e alla presa di
corrente.
Italiano
2 Ruotare il supporto in senso orario di 45
gradi per collegarlo a PhotoFrame.
a
a
b
b
IT
11
Page 11
Collegamento di un
dispositivo di archiviazione
È possibile visualizzare le foto contenute in uno
dei seguenti dispositivi di archiviazione:
•
Scheda Compact Flash di tipo I
•
Scheda Secure Digital (SD)
Scheda Secure Digital (SDHC)
•
•
Scheda di memoria multimediale
•
Scheda xD
•
Memory Stick
Memory Stick Pro
•
Memory Stick Duo
•
•
Memory Stick Pro Duo
•
Unità fl ash USB
1 Per quanto riguarda lo slot USB, lo slot
CF o lo slotSD/MMC/xD/MS/MS Pro
Duo, inserire l’unità fl ash USB o la scheda
di memoria in modo che sia saldamente
collegata.
RESET
RESET
•
Per lo slot SD, invece, inserire la
scheda di memoria fi no a farla scattare in
posizione.
Dopo qualche secondo, le foto
»
archiviate nella scheda di memoria
vengono visualizzate consecutivamente
una dopo l’altra in modalità
Presentazione.
Suggerimento
Se la scheda di memoria è vuota o danneggiata, viene
•
visualizzato il messaggio “[Spiacenti, errore scheda/
dispositivo!]”.
Rimozione di un dispositivo di
archiviazione
•
Per quanto riguarda lo slot USB, lo slot
CF o lo slotSD/MMC/xD/MS/MS Pro
Duo, estrarre semplicemente la scheda di
memoria o l’unità fl ash USB.
Per lo slot
•
nuovamente la scheda di memoria per
sbloccarla, quindi estrarla.
IT
12
SD, invece, premere
Page 12
Suggerimento
Se si utilizza una scheda xD da 2 GB in concomitanza
•
con un’unità USB, il sistema potrebbe risultare instabile.
Rimuovere la scheda xD oppure l’unità fl ash USB.
Accensione di PhotoFrame
1 Tenere premuto per più di 1 secondo.
»
Le foto vengono visualizzate in
modalità Presentazione con il seguente
ordine di priorità:
Slot
»
»
»
»
»
•
Per accendere PhotoFrame, tenere
premuto
•
Per accedere al menu principale, premere
.
Suggerimento
È possibile spegnere PhotoFrame solo dopo che tutte
•
le operazioni di copia e salvataggio sono terminate.
•
Prima di rimuovere un dispositivo di archiviazione,
attendere sempre che tutte le foto vengano visualizzate
sul display.
SD/MMC/xD/MS/MS Pro Duo
Slot
SD
Slot
CF
Slot
PhotoFrame
per più di 2 secondi.
2 Selezionare [Lingua] e premere OK per
confermare.
3 Selezionare [Imp lingua] e premere OK
per confermare.
4 Selezionare una lingua e premere OK per
confermare.
Suggerimento
Se si desidera impostare sempre la lingua all’accensione,
•
è possibile selezionare [Imp accensione]>[Attiva] nel
menu [Imp lingua].
Italiano
Selezione della lingua del
display
È possibile selezionare la lingua del display.
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] e premere OK per
confermare.
13
IT
Page 13
4 Utilizzo
di Digital
PhotoFrame
Visualizzazione di foto
1 Nel menu principale, selezionare [Foto],
quindi premere OK per confermare.
Vengono mostrate le sorgenti
»
disponibili che contengono foto.
2 Selezionare una sorgente e premere OK
per confermare.
3 Selezionare un album e premere OK per
confermare.
Le foto dell’album vengono visualizzate
»
in modalità anteprima.
4 Premere per visualizzare le foto in
modalità Presentazione.
In modalità Presentazione, premere
•
/ per visualizzare la foto precedente/
successiva.
In modalità Presentazione è possibile
•
premere
Sfoglia e Calendario.
per passare alle modalità
Suggerimento
In modalità Presentazione, PhotoFrame mostra
•
automaticamente tutte le foto.
•
In modalità Sfoglia, PhotoFrame mostra la foto corrente
ed è possibile premere
successiva/precedente.
•
In modalità Calendario, PhotoFrame mostra le foto
con il calendario. Se si imposta l’ora corrente e un
promemoria, PhotoFrame mostra anche l’ora corrente
e l’ora del promemoria.
/ per visualizzare la foto
Ricerca e modifi ca delle foto
in modalità anteprima
È possibile sfogliare molte foto in modalità
anteprima.
1 Nel menu principale, selezionare [Foto],
quindi premere OK per confermare.
In modalità Presentazione o Sfoglia, è
•
possibile premere OK per sfogliare le
foto in modalità anteprima.
2 Selezionare una sorgente per le foto.
3 Selezionare un album e premere OK per
confermare.
»
Le foto dell’album vengono visualizzate
in modalità anteprima.
Premere
»
rassegna le varie foto.
/ / / per passare in
4 Premere OK per selezionare o
deselezionare una foto.
14
IT
Page 14
Nella parte destra dello schermo viene
»
mostrata una versione ingrandita della
foto selezionata.
Per selezionare tutte le foto mostrate
»
sullo schermo, premere OK per più di
1 secondo.
Se il numero di foto nell’album è
»
superiore a 16, è possibile premere
/ per passare alle 16 foto successive/
precedenti.
5 Premere per accedere al [Menu foto] e
gestire le foto.
Italiano
3 Premere OK per confermare.
Scelta di una cornice
1 In [Menu foto], selezionare [Frame], quindi
premere OK per confermare.
2 Selezionare una cornice.
Eliminazione di una foto
1 In [Menu foto], selezionare [Elimina
present.], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Sì] e premere OK per
confermare.
Scelta di un effetto fotografi co
1 In [Menu foto], selezionare [Effetti foto],
quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare un effetto.
3 Premere OK per confermare.
Rotazione di una foto
1 In [Menu foto], selezionare [Ruota], quindi
premere OK per confermare.
2 Selezionare l’orientamento desiderato.
IT
15
Page 15
Suggerimento
Per ottimizzare la qualità delle immagini, utilizzare la
•
funzione di zoom e ritaglio dell’immagine prima di
archiviarla all’interno di PhotoFrame.
•
Per i modelli 8FF3CDW/8FF3CME: la funzione di zoom
e ritaglio si applica solo a foto di formato superiore a
800x600 pixel.
•
Per i modelli 10FF3CDW/10FF3CME/10FF3CMI: la
funzione di zoom e ritaglio si applica solo a foto di
formato superiore a 800x480 pixel.
3 Premere OK per confermare.
Zoom e ritaglio di una foto
1 In [Menu foto], selezionare [Zoom e rifi la],
quindi premere OK per confermare.
2 Premere per ingrandire una foto.
•
Premere
per ridurre una foto.
3 Premere / / / per ritagliare una foto.
4 Premere OK per confermare.
5 Selezionare [Sì] e premere OK per
confermare.
Copia di foto
Copia di foto da e verso PhotoFrame
1 Inserire un dispositivo di archiviazione.
2 Premere , quindi selezionare [Foto] >
[Origine] > dispositivo di archiviazione.
3 Premere OK per confermare.
4 Selezionare un album e premere OK per
confermare.
Le foto dell’album vengono visualizzate
»
in modalità anteprima.
16
IT
Page 16
Suggerimento
Quando la memoria non è più suffi ciente per archiviare
•
altre immagini, compare un messaggio di errore.
Copia di foto da e verso un PC/Mac
Nota
Quando si copiano o trasferiscono foto da e verso
•
un PC/Mac, è necessario che l’alimentazione CA sia
sempre collegata.
Italiano
5 Selezionare le foto.
6 Premere per accedere al [Menu foto].
7 Selezionare [Copia in] e premere OK per
confermare.
8 Selezionare un album e premere OK per
avviare la copia.
È possibile eseguire la copia di foto da PC
Windows (XP e Vista) o sistemi Mac (OS X)
verso PhotoFrame o su una scheda di memoria
collegata a PhotoFrame.
1 Collegare il cavo USB in dotazione alla
presa
del PC/Mac.
su PhotoFrame e allo slot USB
RESET
RESET
2 Selezionare le foto di un album sul PC/Mac.
3 Copiare le foto su un album di
PhotoFrame o su una scheda di memoria.
4 Scollegare il cavo USB.
PhotoFrame si riavvia
»
automaticamente.
IT
17
Page 17
Suggerimento
È inoltre possibile copiare foto da PhotoFrame o
•
da una scheda di memoria su PhotoFrame verso un
PC/Mac.
•
Tutte le foto elaborate e copiate su PhotoFrame
possono essere ridimensionate per la visualizzazione
ottimale su PhotoFrame e per liberare spazio di
archiviazione.
Creazione e gestione di
album fotografi ci
Creazione di un album
È possibile creare un album su PhotoFrame e
su un dispositivo di archiviazione disponibile su
PhotoFrame stesso.
1 Nel menu principale, selezionare [Foto],
quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare una sorgente e premere OK
per confermare.
4 Inserire il nuovo nome dell’album (massimo
24 caratteri).
•
Selezionare un alfabeto e premere
OK per confermare.
Quando il nome dell’album è
•
completo, selezionare Invio e premere
OK per confermare.
Rinominare un album
1 Selezionare un album.
2 Premere per selezionare [Rinomina
album], quindi premere OK per
confermare.
Viene visualizzata una tastiera.
»
3 Selezionare [Nuovo album] e premere
OK per confermare.
Viene visualizzata una tastiera.»
18
IT
3 Inserire il nuovo nome dell’album (massimo
24 caratteri).
•
Selezionare un alfabeto e premere
OK per confermare.
Page 18
•
Quando il nome dell’album è
completo, selezionare Invio e premere
OK per confermare.
Eliminare un album
1 Selezionare un album.
2 Premere .
3 Selezionare [Album predefi nito] e
premere OK per confermare.
4 Selezionare [Sì] e premere OK per
confermare.
Creazione di un album di
presentazioni
1 Nel menu principale, selezionare
[Presentazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Presentazioni] e premere OK
per confermare.
3 Selezionare una sorgente e premere OK
per selezionare [Nuova presentazione].
4 Premere OK per confermare.
»
Viene visualizzata una tastiera.
•
Quando il nome dell’album è
completo, selezionare Invio e premere
OK per confermare.
Aggiunta/rimozione di un album a/da
una presentazione
È possibile aggiungere/rimuovere un album a/da
una presentazione.
Selezionare un alfabeto e premere
OK per confermare.
•
Quando il nome dell’album è
completo, selezionare Invio e premere
OK per confermare.
Eliminazione di un album di
presentazioni
1 In [Menu presentazione], selezionare
[Elimina present.], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Sì] e premere OK per
confermare.
Rinominare un album di presentazioni
1 In [Menu presentazione], selezionare
[Rinomina present.], quindi premere OK
per confermare.
Viene visualizzata una tastiera.
»
20
IT
Page 20
5 Funzioni
avanzate
di Digital
PhotoFrame
Scelta di una sequenza per la
presentazione
La presentazione può essere visualizzata in
sequenza o in maniera casuale.
1 Nel menu principale, selezionare
[Presentazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Seq. presentazione] e
premere OK per confermare.
3 Selezionare [Sequenziale].
Per visualizzare la presentazione in
•
maniera casuale, selezionare [Casuale].
4 Premere OK per confermare.
Scelta di un effetto di
transizione
1 Nel menu principale, selezionare
[Presentazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Effetto transizione] e
premere OK per confermare.
3 Selezionare un effetto di transizione e
premere OK per confermare.
Suggerimento
Se si seleziona l’effetto [Casuale], tutti gli effetti di
•
transizione verranno applicati in maniera casuale a tutte
le foto della presentazione.
Scelta della frequenza per la
presentazione
1 Nel menu principale, selezionare
[Presentazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Frequenza] e premere OK
per confermare.
Italiano
21
IT
Page 21
3 Selezionare un tempo di transizione.
•
[<5 sec.] (predefi nito)
4 Premere OK per confermare.
Visualizzazione delle foto in
modalità collage
1 Nel menu principale, selezionare
[Presentazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Collage] e premere OK per
confermare.
3 Selezionare [Multiplo] e premere OK per
confermare.
4 Selezionare un layout.
5 Premere per selezionare [Foto 1].
6 Premere nuovamente per accedere alle
opzioni dalla sorgente foto.
7 Selezionare una foto da una sorgente.
8 Ripetere i passaggi da 5 a 7 fi no a
selezionare tutte le foto per il formato.
9 Premere per visualizzare la modalità
collage.
•
Per interrompere la visualizzazione
Collage, selezionare [Presentazione]>[Collage]>[Single] e premere OK per
confermare.
Suggerimento
Se si seleziona un layout collage, PhotoFrame mostra
•
un collage statico e la modalità di presentazione viene
disattivata.
•
Se si seleziona il formato [Casuale], PhotoFrame sceglie
automaticamente la base collage casuale sul layout
ottimale per le foto e mostra i collage in modalità
presentazione.
Scelta dello sfondo
È possibile selezionare il colore del bordo dello
sfondo per le foto più piccole del display di
PhotoFrame.
1 Nel menu principale, selezionare
[Presentazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Colore di sfondo] e premere
OK per confermare.
22
IT
Page 22
3 Selezionare un colore per lo sfondo/
[Adattam. auto]/[Colore radiante] e premere OK per confermare.
»
Se si seleziona un colore per lo sfondo,
PhotoFrame mostra una foto con un
colore di sfondo o una barra nera.
Se si seleziona [Colore radiante],
»
PhotoFrame regola il colore dei bordi
delle foto più piccole rispetto alla
larghezza dello schermo in modo
da riempirlo senza barre nere o
distorsioni di formato.
Italiano
»
Se si seleziona [Adattam. auto],
PhotoFrame ridimensiona la foto in
modo da riempire lo schermo; in
questo caso l’immagine viene distorta.
Regolazione della luminosità
È possibile regolare la luminosità di PhotoFrame
in modo da ottenere una visualizzazione
ottimale delle foto.
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Luminosità] e premere OK
per confermare.
23
IT
Page 23
3 Premere / per regolare la luminosità.
2 Selezionare [Scheda di memoria] e
premere OK per confermare.
3 Selezionare [Abilita eliminaz.] o [Disabilita
eliminaz.] e premere OK per confermare.
Impostazione di ora e data
1 In [Confi gurazione] > [Opzioni] >
[Orario e data], selezionare [Imp. ora].
4 Premere OK per confermare.
Protezione/non protezione
del contenuto della scheda di
memoria
È possibile abilitare la funzione di eliminazione
di un dispositivo di archiviazione disponibile su
PhotoFrame. Per evitare di eliminare foto su un
dispositivo di archiviazione, è anche possibile
disabilitare la funzione di eliminazione sul
dispositivo di archiviazione.
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione], quindi premere OK per
confermare.
24
IT
2 Premere OK per confermare.
3 Premere / / / e OK per immettere
l’ora corrente su PhotoFrame.
4 Premere OK per confermare.
5 Ripetere i passaggi da 1 a 4 per impostare
la data corrente su PhotoFrame.
Page 24
Impostazione del formato di ora e
data
È possibile impostare il formato di ora e data su
PhotoFrame.
1 In [Confi gurazione] > [Opzioni] >[Orario
e data], selezionare [Imp. formato ora],quindi premere OK per confermare.
2 Premere / per selezionare il formato
dell’ora.
[12 ore]
•
[24 ore]
•
3 Premere OK per confermare.
4 Ripetere i passaggi da 1 a 3 per impostare
il formato della data.
[GG/MM/AA]
•
[MM/GG/AA]
•
Impostazione della visualizzazione
dell’orologio
PhotoFrame può essere utilizzato anche come
orologio.
1 In [Confi gurazione] > [Opzioni] >[Orario
e data], selezionare [Mostra orologio],quindi premere OK per confermare.
2 Premere / per selezionare:
•
[Nessun orologio]
•
[In sequenza]
•
[Entrambi]
3 Premere OK per confermare.
Impostazione di un
promemoria eventi
È possibile creare un promemoria per un
evento speciale oltre a selezionare una foto che
verrà visualizzata all’ora prescelta.
Suggerimento
Prima di impostare un promemoria, è necessario
•
impostare l’ora e la data corrente di PhotoFrame.
Creazione di un promemoria
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Promemoria eventi] e
premere OK per confermare.
3 Selezionare [Nuovo promemoria] e
premere OK per confermare.
»
Viene visualizzata una tastiera.
4 Inserire il nuovo nome dell’album (massimo
24 caratteri).
•
Selezionare un alfabeto e premere
OK per confermare.
Quando il nome dell’album è
•
completo, selezionare Invio e premere
OK per confermare.
Impostazione di ora e data per il
promemoria
1 In [Confi gurazione] > [Opzioni] >
[Promemoria eventi], selezionare un
promemoria, quindi premere OK per
confermare la scelta.
Italiano
25
IT
Page 25
2 Selezionare [Time] e premere OK per
confermare.
3 Premere / / / e OK per impostare
l’ora, quindi premere OK per confermare.
4 Ripetere i passaggi da 2 a 3 per impostare
la data.
Suggerimento
Quando viene attivato l’avviso del promemoria, è
•
possibile premere qualsiasi pulsante una volta per
interrompere il promemoria. Per interrompere la
funzione di segnale acustico, premere lo stesso pulsante
due volte.
Impostazione di un promemoria
1 In [Confi gurazione] > [Opzioni] >
[Promemoria eventi], selezionare un
promemoria, quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Imposta] e premere OK per
confermare.
3 Selezionare [Attiva] per attivare il
promemoria.
Per disattivare il promemoria,
•
selezionare [Disattiva].
4 Premere OK per confermare.
Eliminazione di un promemoria
1 In [Confi gurazione] > [Opzioni] >
[Promemoria eventi], selezionare un
promemoria, quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare [Elimina promemoria] e
premere OK per confermare.
3 Selezionare [Sì] per eliminare il
promemoria.
26
IT
Page 26
4 Premere OK per confermare.
Scelta di una foto per il promemoria
È possibile selezionare una foto per il
promemoria. Ciascun promemoria si attiva
mostrando solo l’ultima foto selezionata. Se non
è stata scelta alcuna foto, il promemoria sceglie
la foto Philips di avvio predefi nita.
1 Premere per selezionare
[Confi gurazione] > [Opzioni] >
[Promemoria eventi] > promemoria, quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare [Foto] e premere OK per
confermare.
3 Selezionare una sorgente e premere OK
per confermare.
Le foto dell’album vengono visualizzate
»
in modalità anteprima.
Premere
•
le varie foto.
/ / / per passare in rassegna
1 Premere OK per confermare.
Impostazione del segnale acustico
1 Premere e selezionare [Confi gurazione]
> [Opzioni] > [Promemoria eventi] >
[Segnale acustico], quindi premere OK per
confermare.
2 Selezionare una delle opzioni seguenti e
premere OK per confermare.
[Disattiva]
•
[10 minuti]
•
[60 minuti]
•
Per annullare la funzione di segnale
•
acustico, selezionare [Disattiva].
Impostazione Auto on/off del
display
È possibile impostare l’orario di accensione
o spegnimento automatici del display di
PhotoFrame. È inoltre possibile regolare
l’impostazione di luminosità di PhotoFrame in
modo che il display venga acceso o spento a
seconda della luminosità dell’ambiente.
Suggerimento
Prima di impostare le funzioni Auto on/off è necessario
•
impostare l’ora e la data correnti su PhotoFrame.
Impostazione Auto on/off del display a
seconda dell’ora
1 Nel menu principale, selezionare
[Confi gurazione] > [Spegnim. intelligente],
quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare [Time] e premere OK per
confermare.
3 Selezionare [Giorno settimana] e premere
OK per confermare.
•
Per abilitare la funzione Smart Sleep
durante i week-end, selezionare
[Weekend].
4 Selezionare [Auto On]/[Auto Off] e
premere OK per confermare.
•
Per annullare [Auto On]/[Auto
Off], selezionare [On/Off Disp.] >
[Disattiva].
5 Premere / / / e OK per impostare
l’orario della funzione di accensione
automatica.
6 Premere OK per confermare.
Italiano
27
IT
Page 27
Suggerimento
Giorno settimana: da lunedì alle ore 00:00 a venerdì
•
alle ore 23:59
•
Weekend: da sabato alle ore 00:00 a domenica alle
ore 23:59
•
Se è stato selezionato [Time] > [On/Off Disp.] > [Attiva], la funzione di spegnimento intelligente viene
disabilitata.
•
Premendo un pulsante qualsiasi quando scatta l’orario
di avviso del promemoria, PhotoFrame attiva l’allarme
relativo al promemoria stesso e poi torna alla funzione
di spegnimento intelligente dopo 5 minuti. PhotoFrame
non torna alla funzione di spegnimento intelligente
quando l’orario di spegnimento è già stato attivato o se
la luce è troppo forte.
»
PhotoFrame si accende quando la
luminosità dell’ambiente coincide con
la luminosità [On - Imposta corr.].
Per fare in modo che PhotoFrame si
•
spenga una volta raggiunte le condizioni
di luminosità ambientale prestabilite,
selezionare [Off - Imposta corr.].
Suggerimento
Se il livello di luminosità [On - Set current] è
troppo vicino a quello [Off - Set current], la
funzione Auto on/off potrebbe non funzionare.
Impostazione Auto on/off del display
in base alla luce
È possibile selezionare la luminosità predefi nita
per le condizioni di luminosità ambientale
oppure impostarla personalmente.
1 Premere per selezionare
[Confi gurazione] > [Opzioni] > [Spegnim.
intelligente] > [Illuminazione], quindi premere OK per confermare.
2 Selezionare [Impostazioni] e premere OK
per confermare.
•
Per utilizzare l’impostazione predefi nita,
selezionare [Predefi nito] e premere OK
per confermare.
Capacità memoria integrata: 128 MB (per
510-1020 foto; 26 MB circa utilizzati dal
sistema)
Dimensioni
•
Dimensioni del dispositivo con supporto
(L x A x P): 222,6 x 182,2 x 33,2 mm /
8,76 x 7,17 x 1,31 pollici
•
Peso (unità principale): 0,34 kg / 0,75 libbre
•
Temperatura di funzionamento (in
funzione): 0°C-40°C/32°F-104°F
Temperatura di funzionamento (a riposo):
•
10°C-60°C/14°F-140°F
Alimentazione
In ingresso: 100-240 V / 50-60 Hz 0,6 A
•
In uscita: 9 V
•
•
Grado di effi cienza: IV
•
Consumo: (con sistema acceso) 4,63 W
•
Modalità di alimentazione supportata: CA
Accessori
•
Adattatore CA-CC
•
Cavo USB per PC
•
Supporto
•
Guida di avvio rapido
•
CD-ROM contenente
•
Manuale dell’utente
•
Philips PhotoFrame Manager
(software e manuale)
2 A
Italiano
31
IT
Page 31
7 Garanzia e
assistenza
Garanzia limitata per un anno (solo negli Stati
Uniti e in Canada)
Philips garantisce che il presente prodotto, se
utilizzato in modo normale e coerente con le
specifi che e le avvertenze, sarà privo di difetti
nei materiali, nella realizzazione e nel montaggio
per un periodo di un anno a partire dalla data
di acquisto. Questa garanzia copre unicamente
l’acquirente originario del prodotto e non è
trasferibile. Per esercitare i diritti stabiliti dalla
garanzia, è necessario fornire prova dell’acquisto
sotto forma di ricevuta originale riportante il
nome del prodotto e la data di acquisto. Per
l’assistenza ai clienti o per ottenere supporto
relativamente alla garanzia, visitare il nostro sito
Web all’indirizzo www.philips.com/welcome
oppure rivolgersi al Centro di assistenza ai
clienti Philips ai numeri:
1-888-PHILIPS (1-888-744-5477) PER STATI
UNITI, Porto Rico o Isole Vergini statunitensi;
1-800-661-6162 (in lingua francese), 1-888PHILIPS (1-888-744-5477) (in lingua inglese
o spagnola) per il Canada. NON ESISTONO
ALTRE GARANZIE ESPRESSE O IMPLICITE.
La responsabilità di Philips è limitata alla
riparazione o, a sua sola discrezione, alla
sostituzione del prodotto. Sono esclusi i danni
accidentali, speciali o consequenziali, ove
consentito dalla legge. La presente garanzia
fornisce specifi ci diritti; ulteriori diritti variano a
seconda dello stato.
Dichiarazione relativa alle sostanze bandite
Il presente prodotto è conforme alla direttiva
RoHS e alla dichiarazione BSD (AR17-G045010-010) di Philips.
32
IT
Page 32
8 Domande
frequenti
Lo schermo LCD è tattile?
Lo schermo LCD non è tattile; utilizzare i
pulsanti sul retro per controllare PhotoFrame.
È possibile passare da una presentazione di
foto all’altra utilizzando diverse schede di
memoria?
Sì. Quando si collega una scheda di memoria
a PhotoFrame, le foto in essa memorizzate
vengono visualizzate in modalità Presentazione.
È possibile che lo schermo LCD si danneggi se
si mantiene la stessa foto visualizzata per un
lungo periodo di tempo?
No. PhotoFrame è in grado di visualizzare
la stessa foto per 72 ore consecutive senza
provocare alcun danno allo schermo LCD.
È possibile utilizzare PhotoFrame per
eliminare le foto contenute in una scheda di
memoria?
Sì, le operazioni di eliminazione delle foto
contenute in dispositivi esterni, come una
scheda di memoria, sono supportate.
È possibile stampare foto da PhotoFrame?
No, la funzione di stampa diretta delle foto non
è supportata.
È possibile utilizzare PhotoFrame durante i
periodi di spegnimento automatico?
Sì. Basta premere un pulsante qualsiasi per
riaccendere il sistema.
Perché PhotoFrame non mostra alcune
fotografi e?
Le fotocamere digitali memorizzano le
fotografi e in formato JPEG, in base agli standard
del settore. PhotoFrame è progettato per
visualizzare le foto conformi a tali standard.
Alcune immagini su Web, scannerizzate, oppure
le foto in formato RAW delle fotocamere
professionali, non vengono memorizzate in base
agli standard di settore e pertanto non vengono
visualizzate correttamente tramite PhotoFrame.
Utilizzare le applicazioni del PC per convertire
tali immagini nel formato JPEG standard di
PhotoFrame.
Perché PhotoFrame non passa alla modalità
di spegnimento automatico dopo che
quest’ultima è stata impostata?
Per prima cosa, accertarsi di impostare
correttamente l’ora corrente e gli orari
di spegnimento e accensione automatica.
PhotoFrame disattiva automaticamente il
display esattamente all’ora di spegnimento
impostata. Se tale orario è già trascorso durante
la giornata, lo spegnimento avverrà all’ora
specifi cata del giorno successivo.
Quando si caricano foto dal PC alla scheda
di memoria, inserita successivamente in
PhotoFrame, queste non vengono visualizzate
da PhotoFrame. Come si può risolvere il
problema?
Copiare tutte le foto che si desidera caricare
sul PhotoFrame nella directory principale della
scheda di memoria. Spegnere PhotoFrame,
inserire la scheda di memoria, quindi riavviare
PhotoFrame. Dopo qualche secondo, tutte le
foto nella directory principale della scheda di
memoria verranno aggiunte automaticamente
a PhotoFrame. Al termine di questa operazione
la directory principale della scheda NON
verrà svuotata. Si tenga presente che questa
operazione non è disponibile per le foto
contenute nelle directory secondarie.
PhotoFrame supporta il formato JPEG
progressivo?
No, tale formato non è supportato. Se si
inserisce una memoria contenente fi le JPEG
progressivi, essi non verranno visualizzati su
PhotoFrame.
Perché non è possibile eliminare una delle
immagini precaricate (bambino)?
PhotoFrame dispone di una memoria interna
limitata con spazio suffi ciente per un massimo
di 4 foto (dopodiché PhotoFrame ridimensiona
le foto per adattarle alla memoria interna
disponibile).
PhotoFrame dà agli utenti la possibilità di
eliminare 3 foto e caricarne altrettante al loro
posto; tuttavia, protegge 1 delle foto originali (il
marchio Philips con il bambino).
Italiano
33
IT
Page 33
PhotoFrame consente di eliminare tutte le
immagini precaricate tramite l’aggiornamento
del fi rmware. Una nuova versione del fi rmware
sarà disponibile alla fi ne di luglio 2008: accedere
al sito www.philips.com/support per scaricarla.
Perché, quando si effettua il collegamento al
PC, non è possibile vedere la memoria interna,
bensì è necessario utilizzare una scheda di
memoria per caricare le foto nel dispositivo?
PhotoFrame dispone di una memoria interna
limitata con spazio suffi ciente per un massimo
di 4 foto (dopodiché PhotoFrame ridimensiona
le foto per adattarle alla memoria interna
disponibile).
Ciò serve a impedire la formattazione di
PhotoFrame da parte del PC. È comunque
possibile caricare foto nella memoria interna
tramite le schede di memoria.
Perché le foto sono distorte?
Se il formato dell’immagine è diverso da quello
di PhotoFrame (ad esempio, se si è impostato
l’adattamento automatico in PhotoFrame, una
foto con rapporto 4:3 diventa 16:9), potrebbe
risultare distorta. È possibile impostare un
colore per lo sfondo o Colore radiante. Un
colore di sfondo consente di conservare il
giusto formato dello schermo, ma può produrre
delle bande nere (o del colore di sfondo
selezionato). Per mantenere il giusto formato
dello schermo, si consiglia di selezionare Colore
radiante. L’opzione Colore radiante offre la
migliore visualizzazione possibile. Il percorso è
il seguente: Menu principale > Presentazione >
Sfondo > Colore radiante/Adattam. auto/nero/
rosso/grigio.
Che differenza c’è tra Sfondo, Adattamento
automatico e Colore radiante?
Se il formato dell’immagine è diverso da quello
di PhotoFrame, PhotoFrame fornisce varie
opzioni.
1. Adattamento automatico: come nei televisori
widescreen, PhotoFrame allarga la foto
affi nché riempia completamente lo schermo,
distorcendo però l’immagine.
2. Colore di sfondo: PhotoFrame visualizza la
foto senza distorsioni ma con bande nere o
del colore di sfondo selezionato.
3. Colore radiante: PhotoFrame visualizza la foto
senza distorsione. Il colore radiante è una
nuova tecnologia che consente al sistema di
analizzare il colore dei bordi dell’immagine
e di estenderli fi no a riempire lo schermo.
Ciò permette una migliore esperienza visiva.
Il percorso è il seguente: Menu principale >
Presentazione > Sfondo > Colore radiante/
Adattam. auto/nero/rosso/grigio.
Perché non è possibile vedere l’unità fl ash USB
nel PC quando si collegano sia quest’ultima
che il PC al dispositivo?
PhotoFrame non consente di farlo. Se si
desidera trasferire foto dal PC all’unità fl ash
USB, consigliamo di eseguire operazioni di copia
sul PC.
PhotoFrame supporta il formato CF II?
No, il formato CF II non è supportato.
Perché Auto Dim non funziona?
1. Per prima cosa impostare l’intervallo di
tempo.
2. Accedere al menu principale --> Auto dim
--> Auto dim start (intervallo dopo il quale
il display attiva la funzione), quindi fare clic su
OK per confermare.
3. Impostare la fi ne di Auto Dim (intervallo
dopo il quale il display si spegne) e premere
OK per confermare.
4. Attivare il timer di Auto dim selezionando
“Attiva”, quindi premere OK per confermare.
Perché quando si inseriscono foto provenienti
dal PC, PhotoFrame non le mostra?
La causa potrebbe essere il fatto che il fi le è
in formato JPEG progressivo, che si ottiene
prevalentemente da Internet. PhotoFrame non
supporta il formato JPEG progressivo.