Philips 86BDL4150D/00 user manual [it]

86BDL4150D
V1.02
www.philips.com/welcome
Manuale utente (Italiano)
86BDL4150D
Istruzioni di sicurezza
Manutenzione e precauzioni di sicurezza
rischio di scariche elettriche e pericoli elettrici e/o meccanici.
Leggere ed osservare le presenti istruzioni durante il collegamento e l’utilizzo del display:
Funzionamento:
• Tenere il display al riparo dalla luce solare diretta e lontano da stufe o altre fonti di calore.
• Rimuovere qualsiasi oggetto che potrebbe cadere nei fori di ventilazione od ostacolare il corretto raffreddamento delle parti elettroniche del display.
• Non ostruire le aperture di ventilazione sulle coperture.
• Nel posizionare il display, assicurarsi che la spina e la presa elettrica siano facilmente accessibili.
• Se si spegne il display scollegando il cavo di alimentazione, attendere 6 secondi prima di ricollegare il cavo di alimentazione per il normale funzionamento.
• Assicurarsi di utilizzare sempre un cavo di alimentazione fornito da Philips. Se il cavo di alimentazione è assente, rivolgersi al Centro Assistenza locale.
• Non sottoporre il display a forti vibrazioni o impatti severi durante il funzionamento.
• Non colpire né lasciare cadere il display durante il funzionamento o il trasporto.
• L'occhiello deve essere utilizzato per la manutenzione e l'installazione a breve termine. Si consiglia di non utilizzare l'occhiello per oltre 1 ora. È vietato l'uso prolungato. Si prega di tenere un'area di sicurezza libera sotto il display durante l'utilizzo dell'occhiello.
Manutenzione:
• Per proteggere il display da possibili danni, non esercitare pressione eccessiva sul pannello LCD. Quando si sposta il display, afferrare la struttura per sollevarlo; non sollevare il display mettendo le mani o le dita sul pannello LCD.
• Se si prevede di non utilizzare il display per lunghi periodi, scollegarlo dalla presa di corrente.
• Scollegare il display dalla presa di corrente se è necessario pulirlo con un panno leggermente umido. Lo schermo può essere asciugato con un panno asciutto quando l’alimentazione è scollegata. Tuttavia, non utilizzare solventi organici come alcool, oppure liquidi a base di ammoniaca per pulire il display.
• Per evitare danni permanenti, non esporre il display a polvere, pioggia, acqua o eccessiva umidità.
• Se il display si bagna, asciugarlo con un panno asciutto.
• Se sostanze estranee o acqua penetrano nel display, disattivare immediatamente l’alimentazione e scollegare il cavo di alimentazione. Quindi, rimuovere la sostanza estranea oppure l’acqua ed inviare immediatamente il display ad un Centro Assistenza.
• Non conservare o usare il display in luoghi esposti a calore, luce diretta del sole o freddo estremo.
• Per mantenere le prestazioni ottimali del display e utilizzarlo per un periodo prolungato, si consiglia di utilizzare il display in un luogo caratterizzato dalle seguenti condizioni ambientali:
- Temperatura: 0-40°C 32-104°F
- Umidità: 20-80% RH
• La temperatura del pannello LCD deve essere sempre di 25 gradi Celsius per migliori prestazioni di luminosità.
IMPORTANTE: Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il display inattivo. Attivare sempre un’applicazione di aggiornamento periodico dell’unità se il display visualizza contenuti statici che non cambiano. La visualizzazione ininterrotta di immagini statiche per un lungo periodo di tempo può provocare sullo schermo il fenomeno di "immagine residua" o "immagine fantasma", noto anche come "burn-in". Si tratta di un fenomeno ben noto nella tecnologia dei pannelli LCD. Nella maggior parte dei casi il fenomeno "burn-in", "immagine residua" o "immagine fantasma" scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento.
AVVISO: I casi più gravi di "burn-in" o "immagine residua" o di "immagine fantasma" non scompaiono e non possono essere risolti. Inoltre, non è coperto ai sensi della garanzia.
Assistenza:
La copertura del display deve essere aperta esclusivamente da tecnici qualicati.
• In caso di necessità di riparazione o integrazione, contattare il proprio Centro Assistenza locale.
• Non lasciare il display sotto la luce solare diretta.
Se il display non funziona normalmente, nonostante si osservino le istruzioni riportate in questo documento, contattare un tecnico o il proprio Centro Assistenza locale.
ii
Leggere ed osservare le presenti istruzioni durante il collegamento e l’utilizzo del display:
• Se si prevede di non utilizzare il display per lunghi periodi, scollegarlo dalla presa di corrente.
• Scollegare il display dalla presa di corrente se è necessario pulirlo con un panno leggermente umido. Lo schermo può essere asciugato con un panno asciutto quando l’alimentazione è scollegata. Tuttavia, non utilizzare alcol, solventi o liquidi a base di ammoniaca.
• Se il display non funziona normalmente, pur avendo seguito le istruzioni di questo manuale, consultare un tecnico.
La copertura del display deve essere aperta esclusivamente da tecnici qualicati.
• Tenere il display al riparo dalla luce solare diretta e lontano da stufe o altre fonti di calore.
• Rimuovere gli oggetti che potrebbero cadere nelle aperture di ventilazione oppure ostacolare il raffreddamento dei componenti elettronici del display.
• Non ostruire le aperture di ventilazione sulle coperture.
• Tenere il display sempre asciutto. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non esporlo a pioggia o umidità eccessiva.
• Se si spegne il display scollegando il cavo di alimentazione o il cavo CC, attendere 6 secondi prima di ricollegare il cavo di alimentazione o il cavo CC per il normale funzionamento.
• Per evitare il rischio di scosse elettriche o danni permanenti al prodotto, non esporre il display a pioggia o umidità eccessiva.
• Nel posizionare il display, assicurarsi che la spina e la presa elettrica siano facilmente accessibili.
• IMPORTANTE: durante l’uso dello schermo, attivare sempre il programma salvaschermo. Se un’immagine ssa molto contrastata
rimane visualizzata a lungo, potrebbe formarsi una cosiddetta "immagine residua" o di "immagine fantasma". Questo fenomeno è molto noto ed è causato da problemi intrinseci della tecnologia dei cristalli liquidi. Nella maggior parte dei casi, l’immagine residua scompare gradualmente dopo avere spento il display. Si ricorda che il problema delle immagini residue non può essere risolto e non è coperto da garanzia.
86BDL4150D
Dichiarazione di conformità UE
Questo dispositivo è conforme ai requisiti deniti dalla Direttiva del Consiglio sulla approssimazione delle Leggi negli Stati Membri relativa alla compatibilità
elettromagnetica (2014/30//UE), alla Direttiva sulla Bassa Tensione (2014/35/UE), alla Direttiva RoHS (2011/65/UE) e alla Direttiva sulle apparecchiature radio (2014/53/UE).
Questo prodotto è stato collaudato e trovato conforme alle norme armonizzate per apparecchiature informatiche. Queste norme armonizzate sono
state pubblicate ai sensi delle direttive della Gazzetta ufciale dell'Unione europea.
Avvertenze ESD
Quando l'utente si avvicina al monitor si potrebbe causare lo scarico dell'apparecchio e si riavvia visualizzando il menu principale.
Avviso:
Questo apparecchio è conforme alla Classe A di EN55032/CISPR 32. In un'area residenziale, questo apparecchio potrebbe causare interferenze radio.
Avviso FCC (Federal Communications Commission) (solo Stati Uniti)
NOTA: Questo apparecchio è stato collaudato e trovato conforme ai limiti previsti per un dispositivo digitale di Classe A, in conformità alla Parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose quando l'apparecchio è usato in un ambiente commerciale. Questo apparecchio genera, utilizza e può emanare energia di frequenza radio e, se non è installato ed utilizzato in accordo alle istruzioni date, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento di questo apparecchio in un'area residenziale può provocare interferenze dannose; in questo caso sarà richiesto all'utente di correggere l'interferenza a sue spese.
Qualsiasi cambiamento o modica non espressamente approvata dal responsabile della conformità dell’apparecchio potrebbe invalidare
il diritto dell’utente ad adoperare l’apparecchio.
Per collegare il display a un computer, utilizzare esclusivamente il cavo schermato RF fornito insieme al prodotto. Per prevenire il rischio di incendio o scosse elettriche, non esporre l’apparecchiatura a pioggia o umidità eccessiva.
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle normative FCC. Il suo utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti: (1) Questo dispositivo non può causare interferenze dannose; (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese quelle che potrebbero causare alterazioni del funzionamento.
iii
86BDL4150D
Europa – Dichiarazione di conformità UE
Questo dispositivo è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva sulle apparecchiature radio (2014/53/UE). I seguenti metodi di test sono stati applicati
al ne di dimostrare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali della Direttiva sulle apparecchiature radio (2014/53/UE):
- EN60950-1/EN62311/EN300328/EN301893/EN301489
Dichiarazione per l'Europa
NOTA IMPORTANTE:
La restrizione per la gamma di frequenza dell'apparecchio è di 5150-5350 MHz con utilizzo all'interno.
AT BE BG HR CY CZ DK
EE FI FR DE EL HU IE
IT LV LT LU MT NL PL
PT RO SK SI ES SE UK
Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni:
Questo apparecchio è conforme ai limiti CE sull’esposizione alle radiazioni imposti per un ambiente non controllato. L'apparecchio deve essere
installato ed azionato ad una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
La frequenza, la modalità e la massima potenza trasmessa nell'UE sono elencate di seguito:
2412-2472 MHz(802.11g 6 Mbps): 19,98 dBm
2402-2480 MHz (EDR 3 Mbps): 9,65 dBm
2402-2480 MHz (LE 1 Mbps): 9,80 dBm
5180-5240/5260-5320/5500-5700 MHz (802.11 ac VHT40 MCS0/NSS1): 22,95 dBm
Taiwan:
低功率電波輻射性電機管理辦法低功率電波輻射性電機管理辦法
第十二條 經型式認證合格之低功率射頻電機,非經許可,公司、商號或使用者均不得擅自變更頻率、加 大功率或變更原設計之特性及功能。
第十四條 低功率射頻電機之使用不得影響飛航安全及干擾合法通信;經發現有干擾現象時,應立即停用, 並改善至無干擾時方得繼續使用。
前項合法通信,指依電信法規定作業之無線電通信。
低功率射頻電機須忍受合法通信或工業、科學及醫療用電波輻射性電機設備之干擾。
USA:
Federal Communication Commission Interference Statement
This device complies with Part 15 of the FCC Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one of the following measures:
- Reorient or relocate the receiving antenna.
- Increase the separation between the equipment and receiver.
- Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected.
iv
86BDL4150D
- Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help.
Attenzione FCC: Qualsiasi cambiamento o modica non espressamente approvata dal responsabile della conformità dell’apparecchio potrebbe
invalidare il diritto dell’utente ad adoperare l’apparecchio.
Questo trasmettitore non deve essere collocato insieme o funzionare in associazione a qualsiasi altra antenna o trasmettitore.
Le operazioni nei prodotti a 5 GHz sono limitate esclusivamente all'uso interno.
Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni:
Questo apparecchio è conforme ai limiti FCC sull’esposizione alle radiazioni imposti per un ambiente non controllato. L'apparecchio deve essere installato ed azionato ad una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Canada:
Industry Canada statement:
This device complies with RSS-247 of the Industry Canada Rules. Operation is subject to the following two conditions: (1) This device may not cause harmful interference, and (2) this device must accept any interference received, including interference that may cause undesired operation.
Ce dispositif est conforme à la norme CNR-247 d’Industrie Canada applicable aux appareils radio exempts de licence. Son fonctionnement est sujet aux deux conditions suivantes: (1) le dispositif ne doit pas produire de brouillage préjudiciable, et (2) ce dispositif doit accepter tout brouillage reçu, y compris un brouillage susceptible de provoquer un fonctionnement indésirable.
Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni:
Questo apparecchio è conforme ai limiti ISED sull’esposizione alle radiazioni imposti per un ambiente non controllato. L'apparecchio deve essere installato ed azionato ad una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Déclaration d’exposition aux radiations:Cet équipement est conforme aux limites d’exposition aux rayonnements ISED établies pour un environnement non contrôlé. Cet équipement doit être installé et utilisé avec un minimum de 20 cm de distance entre la source de rayonnement et votre corps.
Brazil:
This product contains the board: RTL8822BE, ANATEL homologation code 03595-16-04076.
ANATEL RF STATEMENT
Per Article 6 of Resolution 506, equipment of restricted radiation must carry the following statement in a visible location
“Este equipamento opera em caráter secundário, isto é, não tem direito a proteção contra interferência prejudicial, mesmo de estações do mesmo tipo, e não pode causar interferência a sistemas operando em caráter primário.”
ANATEL BODY SAR STATEMENT
“Este produto atende aos requisitos técnicos aplicados, incluindo os limites de exposição da Taxa de Absorção Especíca referente a campos elétricos,
magnéticos e eletromagnéticos de radiofrequência, de acordo com as resoluções n°303/2002 e 533/2009. Este produto atende às diretrizes de exposição à RF na posição normal de uso a pelo menos X centímetros longe do corpo, tendo sido os ensaios de SAR para corpo realizado a X cm de acordo com o informativo de recomendação apresentado no manual do fabricante.”
v
86BDL4150D
Nota del Centro polacco di collaudo e certicazione
Questa apparecchiatura deve essere collegata a una presa di corrente dotata di un circuito di protezione (presa tripolare). Tutte le apparecchiature utilizzate insieme (computer, display, stampante, ecc.) devono essere collegate alla stessa fonte di alimentazione.
Il conduttore di fase dell’impianto elettrico della stanza deve avere un sistema di protezione da corto circuito di riserva nella forma di un fusibile con un valore nominale non superiore a 16 ampere (A).
Per spegnere completamente l’apparecchiatura, estrarre il cavo di alimentazione dalla presa elettrica, che deve essere vicina all’apparecchiatura e facilmente accessibile.
Un marchio di protezione "B" conferma che l’apparecchiatura è conforme ai requisiti di protezione d’uso degli standard PN-93/T-42107 e PN- 89/E-06251.
Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (“EMF”)
1. Produciamo e commercializziamo numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
2. Uno dei nostri principali principi aziendali prevede l’adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri prodotti conformi a
tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF applicabili alla data di produzione dell’apparecchio.
3. In base a tale principio, sviluppiamo, produciamo e commercializziamo prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute.
4. Garantiamo pertanto che i nostri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati scientici attualmente disponibili.
5. Inoltre collaboriamo attivamente all’elaborazione degli standard internazionali EMF e di sicurezza e siamo in grado di anticipare evoluzioni future degli stessi e di implementarle nei propri prodotti.
vi
Informazioni solo per il Regno Unito
AVVERTENZA - QUESTA APPARECCHIATURA DEVE ESSERE COLLEGATA
(B)
(A)
A TERRA.
Importante:
Questa apparecchiatura è dotata di una spina da 13 A approvata. Per cambiare un fusibile in questo tipo di presa, procedere come segue:+
1. Rimuovere il coperchio del fusibile e il fusibile.
2. Inserire il nuovo fusibile. Il fusibile deve essere di tipo BS 1362 5 A, A.S.T.A. o BSI approvato.
3. Rimontare il coperchio del fusibile.
Se la spina fornita in dotazione non è adatta alla presa elettrica, è necessario tagliarla e sostituirla con una spina tripolare appropriata.
L’eventuale fusibile presente nella spina del cavo di alimentazione deve avere un valore di 5 A. Se si utilizza una spina senza fusibile, il fusibile del quadro di distribuzione deve avere un valore inferiore a 5 A.
NOTA: La spina tagliata deve essere immediatamente smaltita per evitare il rischio di scosse
Collegamento della spina
I li nel cavo di alimentazione sono colorati secondo il seguente codice:
BLU - "NEUTRO" ("N")
MARRONE - "FASE" ("L")
VERDE E GIALLO - "TERRA" ("E")
1. Il lo VERDE E GIALLO deve essere collegato al terminale della spina contrassegnato con la lettera
"E", con il simbolo di Terra oppure con i colori VERDE o VERDE E GIALLO.
2. Il lo BLU deve essere collegato al terminale della spina contrassegnato con la lettera "N" o con il
colore NERO.
3. Il lo MARRONE deve essere collegato al terminale della spina contrassegnato con la lettera "L" o
con il colore ROSSO.
Prima di rimontare la spina, assicurarsi che il fermacavo sia serrato sulla guaina del cavo di alimentazione,
non semplicemente sopra i tre li.
86BDL4150D
elettriche qualora fosse inserita per errore in una presa da 13 A.
North Europe (Nordic Countries) Information
Placering/Ventilation
VARNING:
FÖRSÄKRA DIG OM ATT HUVUDBRYTARE OCH UTTAG ÄR LÄTÅTKOMLIGA, NÄR DU STÄLLER DIN UTRUSTNING PÅPLATS.
Placering/Ventilation
ADVARSEL:
SØRG VED PLACERINGEN FOR, AT NETLEDNINGENS STIK OG STIKKONTAKT ER NEMT TILGÆNGELIGE.
Paikka/Ilmankierto
VAROITUS:
SIJOITA LAITE SITEN, ETTÄ VERKKOJOHTO VOIDAAN TARVITTAESSA HELPOSTI IRROTTAA PISTORASIASTA.
Plassering/Ventilasjon
ADVARSEL:
NÅR DETTE UTSTYRET PLASSERES, MÅ DU PASSE PÅ AT KONTAKTENE FOR STØMTILFØRSEL ER LETTE Å NÅ.
vii
86BDL4150D
China RoHS
根据中国大陆《电器电子产品有害物质限制使用管理办法》,以下部分列出了本产品中可能包含的有害 物质的名称和含量。
有害物质
部件名称
外壳 O O O O O O
液晶显示屏 X O O O O O
电路板组件* X O O O O O
电源适配器 X O O O O O
电源线/连接线 X O O O O O
遥控器 X O O O O O
本表格依据SJ/T 11364 的规定编制。
*: 电路板组件包括印刷电路板及其构成的零部件,如电阻、电容、集成电路、连接器等。 O: 表示该有害物质在该部件所有均质材料中的含量均在 GB/T 26572规定的限量要求以下。 X: 表示该有害物质至少在该部件的某一均质材料中的含量超出GB/T 26572规定的限量要求。 上 表 中 打“ X”的部件,应功能需要,部分有害物质含量超出GB/T 26572规 定 的 限 量 要 求 ,但 符 合 欧 盟
RoHS法规要求(属于豁免部分)。
(Pb)
(Hg)
(Cd)
六价铬
(Cr (VI))
多溴联苯
(PBB)
多溴二苯醚
(PBDE)
备注:上表仅做为范例,实际标示时应依照各产品的实际部件及所含有害物质进行标示。
10
环保使用期限
此标识指期限 ( 十年 ),电子电气产品中含有的有害物质在正常使用的条件下不会发生外泄或突变,电 子电气产品用户使用该电子电气产品不会对环境造成严重污染或对其人身、财产造成严重损害的期限。
《废弃电器电子产品回收处理管理条例》提示性说明 为了更好地关爱及保护地球,当用户不再需要此产品或产品寿命终止时,请遵守国家废弃电器电子产品
回收处理相关法律法规,将其交给当地具有国家认可的回收处理资质的厂商进行回收处理,不当利用或 者处置可能会对环境和人类健康造成影响。
警告
此为 A 级产品。在生活环境中,该产品可能会造成无线电干扰。在这种情况下,可能需要用户对
干扰采取切实可行的措施。
viii
限用物質及其化學符號
86BDL4150D
單元
(Pb)
(Hg)
(Cd)
六價鉻
(Cr+6)
多溴聯苯
(PBB)
多溴二苯醚
(PBDE)
塑料外框
後殼
液晶面板
電路板組件
底座
電源線
其他線材
遙控器
喇叭(選配)
風扇(選配)
備考1.〝○〞係指該項限用物質之百分比含量未超出百分比含量基準值。
備考2.〝-〞係指該項限用物質為排除項目。
警語 : 使用過度恐傷害視力。
注意事項 :
(1) 使用30分鐘請休息10分鐘。
(2) 未滿2歲幼兒不看螢幕,2歲以上每天看螢幕不要超過1小時。
警告使用者 :
此為甲類資訊技術設備 , 於居住環境中使用時 , 可能會造成射頻擾動 , 在此種情況下 , 使用者會被 要求採取某些適當的對策。
Turkey RoHS:
Türkiye Cumhuriyeti: EEE Yönetmeliğine Uygundur
Ukraine RoHS:
Обладнання відповідає вимогам Технічного регламенту щодо обмеження використання деяких небезпечних речовин в електричному та електронному обладнанні, затвердженого постановою Кабінету Міністрів України від 3 грудня 2008 № 1057
ix
86BDL4150D
Smaltimento al termine della vita utile
Il nuovo display di informazione pubblica contiene materiali che possono essere riciclati e riutilizzati. Esistono ditte specializzate nel riciclaggio dei prodotti
al ne di aumentare la quantità di materiali riutilizzabili e ridurre al minimo quelli da smaltire.
Per informazioni sulle normative locali relative allo smaltimento degli schermi usati, si prega di contattare il proprio rivenditore Philips.
(Per i clienti in Canada e negli Stati Uniti)
Questo prodotto potrebbe contenere piombo e/o mercurio. Si raccomanda di smaltirlo conformemente alle leggi locali e federali. Per ulteriori informazioni sul riciclaggio, consultare www.eia.org (Consumer Education Initiative)
Apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire - WEEE
Avvertenza per gli utenti privati dell’Unione Europea
Questo marchio sul prodotto o sull’imballaggio signica che, in base alla Direttiva europea 2012/19/UE relativa allo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, questo prodotto non può essere smaltito con i normali riuti domestici. L’utente è tenuto a smaltire questa apparecchiatura portandolo presso un centro di raccolta dei riuti elettrici ed elettronici. Per determinare l’ubicazione dei centri di raccolta, si prega di contattare il proprio comune, le aziende di raccolta dei riuti oppure il negozio presso il quale si è
acquistato il prodotto.
Avviso per gli utenti degli Stati Uniti:
Smaltire il prodotto nel rispetto di tutte le leggi federali, statali e locali vigenti. Per informazioni sullo smaltimento o il riciclaggio, consultare www.mygreenelectronics.com o www.eiae.org.
Direttive per il termine della vita utile - Riciclaggio
Il nuovo display di informazione pubblica contiene vari materiali che possono essere riciclati per nuovi utenti.
Smaltire il prodotto nel rispetto di tutte le leggi federali, statali e locali vigenti.
Direttiva RoHS (India)
Questo prodotto è conforme alle normative “E-Waste (Management) Rule, 2016” CAPITOLO V, norma 16, sub-regola (1). Le nuove apparecchiature
elettriche ed elettroniche e i relativi componenti, materiali di consumo, par ti o ricambi non contengono piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati ed eteri di difenile polibromurato in concentrazioni massime superiori allo 0,1% del peso in materiali omogenei per piombo, mercurio, cromo esavalente, bifenili polibromurati e eteri di difenile polibromurato e allo 0,01% del peso nei materiali omogenei per il cadmio, fatta eccezione per quanto riportato nell'allegato 2 della normativa.
Dichiarazione sui riuti elettronici per l'India
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere smaltito con i normali riuti domestici. È responsabilità dell'utente smaltire le apparecchiature consegnandole presso un punto di raccolta designato al riciclo e allo
smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche. La raccolta differenziata dei riuti ed il riciclo delle apparecchiature al
momento dello smaltimento consente di preservare le risorse naturali ed assicurare che l'apparecchiatura sia riciclata in modo tale da proteggere la salute umana e l'ambiente. Per ulteriori informazioni sull'E -waste, visitare il sito http://www.india.philips.com/ about/sustainability/recycling/index.page e per conoscere i punti di raccolta delle apparecchiature da riciclare In India, consultare le informazioni di contatto fornite di seguito.
NUmero dell'assistenza telefonica: 1800-425-6396 (da lunedì a sabato, dalle 9 alle 17:30)
E-mail: india.callcentre@tpv-tech.com
x
Batterie
Após o uso, as pilhas deverão ser entregues ao estabelecimento comercial
ou
e/ou baterias
rede de assistência técnica autorizada.
Per l'UE: Il simbolo della croce su un contenitore munito di ruote implica che le batterie usate non deve essere gettate nei riuti
domestici! Esiste un sistema di raccolta differenziata per le batterie usate, per consentire un adeguato smaltimento e riciclo in conformità alle normative.
Si prega di contattare l'autorità locale per i dettagli sui sistemi di raccolta e riciclo.
Per la Svizzera: Le batterie usate devono essere restituite al rivenditore.
Per Paesi fuori dall'UE: Si prega di contattare le autorità locali per il metodo di smaltimento corretto delle batterie usate.
In conformità alla direttiva UE 2006/66/CE, la batteria non può essere smaltita in modo non corretto. Assicurare lo smaltimento differenziato della batteria da parte del servizio locale.
Informazioni per EAC
86BDL4150D
Mese e anno di fabbricazione Consultare le informazioni nella targhetta.
Nome e luogo del produttore
Importer and information
ООО “Профтехника” Адрес: 3-й Проезд Марьиной рощи, 40/1 офис 1. Москва, 127018, Россия
Наименование организации: ООО “Профтехника” Адрес: 3-й Проезд Марьиной рощи, 40/1 офис 1. Москва, 127018, Россия Контактное лицо: Наталья Астафьева, +7 495 640 20 20
nat@profdisplays.ru
xi
86BDL4150D
Indice
1. Disimballaggio e installazione ..................................................1
1.1. Trasporto e disimballaggio .....................................................1
1.2. Contenuti della confezione ....................................................4
1.3. Note di installazione ..................................................................4
1.4. Montaggio su parete ..................................................................5
1.5. Montaggio in posizione verticale ........................................ 6
2. Parti e funzioni ...........................................................................7
2.1. Pannello di controllo ..................................................................7
2.2. Terminali di ingresso/uscita .....................................................8
2.3. Telecomando ............................................................................... 10
2.4. Coperchio scheda SD ............................................................ 14
3. Collegamento di un’apparecchiatura esterna ................... 15
3.1. Collegamento di un’apparecchiatura esterna (DVD/
VCR/VCD) ................................................................................... 15
3.2. Collegamento di un PC .........................................................15
3.3. Collegamento di un’apparecchiatura audio ............... 16
3.4. Collegamento di vari display in una congurazione
per collegamento a margherita ........................................ 17
3.5. Connessione a infrarossi .......................................................18
3.6. Collegamento pass-through IR .........................................19
6. Menu OSD ............................................................................... 44
6.1. Navigazione all'interno del menu OSD ....................... 44
6.2. Panoramica del menu OSD ................................................44
7. Formati multimediali supportati .......................................... 53
8. Modalità di input ..................................................................... 55
9. Politica sui pixel difettosi .......................................................57
9.1. Pixel e sottopixel .......................................................................57
9.2. Tipi di difetti dei pixel + denizione di punto ..........57
9.3. Punti luminosi .............................................................................. 57
9.4. Punti scuri ......................................................................................58
9.5. Prossimità dei difetti dei pixel ............................................58
9.6. Limiti di tolleranza dei difetti dei pixel .......................... 58
9.7. MURA ............................................................................................. 58
10. Pulizia e risoluzione dei problemi ....................................... 59
10.1. Pulizia ............................................................................................... 59
10.2. Risoluzione dei problemi ......................................................60
11. Speciche tecniche ................................................................. 62
4. Funzionamento ........................................................................ 20
4.1. Per guardare la sorgente video collegata .................... 20
4.2. Modica del formato dell’immagine ...............................20
4.3. Overview (Descrizione) ....................................................... 20
4.4. Media Player (Lettore multimediale) .............................22
4.5. Browser manual (Manuale del browser) .....................25
4.6. PDF Player (Lettore PDF)....................................................27
4.7. CMND & Play ............................................................................. 30
4.8. Custom App (App Personalizza) ..................................... 31
5. Setting (Impostazione) ........................................................... 32
5.1. WI-Fi ............................................................................................... 32
5.2. Ethernet..........................................................................................32
5.3. More (Altro) (appare quando il modulo 4G è
connesso).......................................................................................32
5.4. Signage Display (Display di segnaletica) ....................... 32
5.5. Display ........................................................................................... 40
5.6. Apps ................................................................................................. 40
5.7. Security (Protezione) ..............................................................40
5.8. Date & time (Data & ora) ................................................... 40
5.9. Developer options (Opzioni sviluppatore) ...............40
5.10. About (Info) .................................................................................41
5.11. Supplementare ........................................................................... 41
xii

1. Disimballaggio e installazione

1.1. Trasporto e disimballaggio

Avviso per il trasporto
Mantenere sempre il cartone in direzione verticale.
Le altre direzioni non sono consentite.
• Nessun altro oggetto può essere collocato nel cartone. • Non urtare il cartone.
• Spostare il cartone con l'impilatore. • Non rovesciare il cartone.
86BDL4150D
• Spostare un singolo cartone con un piccolo pallet con l'impilatore.
Cartone
Pallet piccolo
Pallet grande
1
86BDL4150D
Avviso per il trasporto
1. Rimuovere la cinghia attorno al cartone.
2. Utilizzare la taglierina per tagliare il nastro in alto e aprire il cartone.
3. Estrarre la scatola accessori.
4. Estrarre attentamente i cuscini superiore e anteriore.
5. Rimuovere i blocchi in plastica e rimuovere il cartone superiore.
2
6. Con l'ausilio di un'altra persona, estrarre il display dal cartone inferiore.
86BDL4150D
• Non toccare lo schermo del display. Utilizzare le maniglie
Mantenere il display in verticale durante lo spostamento.
per spostare il display.
90° 90°
Evitare che il bordo del display venga a contatto con superci dure, quali pavimento o tavolo.
3
86BDL4150D
Prima di installare il display
• Questo prodotto è imballato in una scatola di cartone insieme agli accessori standard.
• Gli altri accessori opzionali sono imballati separatamente.
• A causa delle dimensioni e del peso di questo display, si consiglia che venga trasportato da due persone.
• Una volta aperto il car tone, assicurarsi che i componenti siano tutti presenti e in buone condizioni.

1.2. Contenuti della confezione

Assicurarsi di aver ricevuto i seguenti componenti insieme al contenuto della confezione:
• Display LCD
• Guida rapida
• Telecomando con batterie AAA
• Cavo di alimentazione
• Cavo RS232
• Cavo di collegamento a margherita RS232
• Cavo sensore IR
Cavo HDMI
• Antenna a dipolo x2
Coperchio scheda SD e vite M3 x1
Vite M2 x3
• Guida logo e logo
* Il cavo di alimentazione in dotazione varia in base alla destinazione.
Cavo di alimentazione
Cavo RS232
Guida rapida
Cavo di collegamento a
margherita RS232
NORMAL
ID
FORMAT
SOURCE
INFOLIST
OPTIONSADJUST
VOL
ID SET ENTER
Telecomando e
batterie AAA
Cavo sensore IR
Cavo HDMI SD card cover M3
Dipole Antenna x2 M2 Guida logo e logo
* Differenze in base alle regioni Il design e gli accessori del display potrebbero variare da quanto illustrato in precedenza.
NOTE:
• Per tutte le altre regioni, il cavo di alimentazione deve essere approvato e conforme al voltaggio CA della presa elettrica. Deve essere inoltre conforme a tutte le normative di sicurezza in vigore nel Paese in cui viene utilizzato (tipo H05W-F, 2G o 3G, 0,75 o 1 mm2).
• Si consiglia di conservare la confezione e i materiali di imballaggio del display.

1.3. Note di installazione

• A causa dell’elevato consumo energetico, utilizzare sempre la spina prevista esclusivamente per questo prodotto. Se si richiede una linea estesa, si prega di consultare il proprio agente di servizio.
Il prodotto deve essere installato su una supercie piana per evitare che si ribalti. Mantenere la distanza tra la par te posteriore del prodotto e la parete per una corretta ventilazione. Evitare di installare il prodotto in cucina, in bagno o in altri luoghi con umidità elevata in modo da non ridurre la vita utile dei componenti elettronici.
Il prodotto può funzionare normalmente solo sotto i 3000 m di altitudine. Nelle installazioni ad altitudini superiori a 3000m potrebbero vericarsi alcune anomalie.
4
86BDL4150D

1.4. Montaggio su parete

Per montare il display a parete, si deve acquistare il kit di montaggio a parete standard (disponibile in commercio). Si consiglia di usare un’interfaccia di montaggio conforme allo standard statunitense TUV-GS e/o UL1678.
Foglio protettivo
Griglia VESA
Tavolo
1. Stendere un foglio protettivo su un tavolo, usato per avvolgere il display durante l’imballaggio, sotto la supercie dello schermo in modo da non grafare lo schermo.
2. Assicurarsi di disporre di tutti gli accessori per il montaggio del display (supporto a parete, da softto, da tavolo, ecc.).
3. osservare le istruzioni in dotazione con il kit di montaggio della base. La mancata osservanza delle corrette procedure di montaggio potrebbe causare danni all’apparecchio o lesioni all’utente o all’installatore. La garanzia del prodotto non copre i danni causati da un’installazione non corretta.
4. Per il kit di montaggio a parete, usare viti di montaggio M8 (con lunghezza di 15 mm superiore allo spessore della staffa di montaggio) e serrarle saldamente.
5. Unità senza peso della base = 63,79 kg. L'apparecchio e i relativi mezzi di montaggio associati rimangono ancora sicuri durante la prova. Da usare solo con staffa UL per montaggio a parete con peso/carico minimo di 63,79 kg.
1.4.1. Griglia VESA
86BDL4150D
Attenzione:
Per evitare che il display cada:
Per installazione a parete o softto, si consiglia di installare il display con staffe in metallo disponibili in commercio. Per istruzioni dettagliate di installazione, consultare la guida in dotazione con la relativa staffa.
Per ridurre la possibilità di lesioni e danni derivanti dalla caduta del display in caso di terremoto o altre catastro naturali, assicurarsi di consultare il produttore della staffa per il luogo di installazione.
• Sono necessarie almeno quattro persone per montare questo pesante display a parete.
Requisiti di ventilazione per il posizionamento della copertura
Per consentire la dispersione di calore, lasciare dello spazio tra gli oggetti circostanti come illustrato nello schema di seguito.
600 (O) x 400 (V) mm
100 mm
100 mm 100 mm
100 mm
5
86BDL4150D

1.5. Montaggio in posizione verticale

Questo display può essere installato in posizione verticale.
1. Rimuovere il supporto da tavolo, se collegato.
2. Ruotare di 90 gradi in senso antiorario. Il logo “ ” deve trovarsi sul lato DESTRO se rivolto verso il display.
90
1.5.1. Uso della guida del logo per la posizione verticale
1. Posizionare la guida sull’angolo inferiore sinistro del pannello frontale del display. Piegarne entrambi i bordi.
2. Togliere la par te posteriore della pellicola protettiva dall’adesivo del logo " ". Tenere premuta la guida con la mano sinistra. Posizionare l’adesivo del logo " " con la parte adesiva rivolta verso il basso nel foro del logo con la mano destra, quindi premere per attaccarlo saldamente al pannello frontale.
3. Rimuovere la guida.
1.5.2. Rimozione del logo
1. Preparare un pezzo di carta con un intaglio della stessa larghezza del
logo come protezione, in modo da non grafare la cornice.
2. Utilizzando un coltello, rimuovere con cura l’adesivo del logo con il pezzo di carta sotto.
3. Togliere l’adesivo del logo.
90
a
1
1
b
2
2
c
3
3
NOTA: Per l’installazione corretta del display su una parete, consultare un tecnico qualicato. Non si assume alcuna responsabilità per le installazioni non
eseguite da tecnici qualicati.
6

2. Parti e funzioni

MUTE INPUT
MENU

2.1. Pannello di controllo

86BDL4150D
9
1
Tasto [ ]
Utilizzare questo tasto per accendere o mettere in standby il display.
2
Tasto [MUTE]
Consente di attivare/disattivare l’audio.
3
Tasto [INGRESSO]
Selezionare la sorgente di ingresso.
4
Tasto [ ]
Consente di aumentare la regolazione con il menu OSD attivo o il livello di uscita audio con il menu OSD inattivo.
5
Tasto [ ]
Consente di diminuire la regolazione con il menu OSD attivo o il livello di uscita audio con il menu OSD inattivo.
6
Tasto [ ]
Consente di spostare la barra evidenziatrice verso l’alto per regolare la voce selezionata quando il menu OSD è attivo.
7
Tasto [ ]
Consente di spostare la barra evidenziatrice verso il basso per regolare la voce selezionata quando il menu OSD è attivo.
8
Tasto [MENU]
Consente di tornare al menu precedente quando il menu OSD è attivo o di attivare il menu OSD quando è inattivo.
1 2 3 4 5 6 7 8
9
Sensore del telecomando e indicatore stato di alimentazione
• Riceve i segnali di comando dal telecomando.
• Indica lo stato operativo del display senza OPS:
- Si accende in verde quando il display è acceso
- Si accende in rosso quando il display è in modalità standby
- Quando si abilita {PROGRAMMA}, la spia lampeggia in verde e rosso
- Se la spia lampeggia in rosso, indica che è stato rilevato un errore
- Si spegne quando l’alimentazione principale del display è spenta
* Usare il cavo del sensore IR per migliori prestazioni del
controllo remoto. (Fare riferimento alle istruzioni di 3.5)
7
86BDL4150D
100-240V 50-60Hz 2.5A

2.2. Terminali di ingresso/uscita

USB 2.0
DP OUT
USB Service Port
MICRO SD
USB 3.0
2 6 8 13
1 3 4 5 7 9 10 11 12 14 15
1
AC IN
Ingresso di alimentazione CA dalla presa di corrente.
2
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE
PRINCIPALE
Accendere/spegnere l’alimentazione principale.
3
AC OUT
Alimentazione CA al connettore AC IN di un lettore multimediale.
4
DisplayPort OUT
Uscita DisplayPort Android.
5
PORTA USB
Collegare il dispositivo di memorizzazione USB.
6
USB SERVICE PORT
Collegare alla memoria USB per l'aggiornamento del rmware della
scheda madre.
NOTA: È solo per l'aggiornamento del rmware.
7
SCHEDA MICRO SD
Collegare la SCHEDA MICRO SD.
8
RJ-45
Funzione di controllo LAN per l’uso del segnale del telecomando dal centro di controllo.
9
RS232C
Ingresso di rete RS232 Android riservato per l'utilizzo del protocollo personalizzato da parte di Integratore di sistema.
10
HDMI1 IN / 11 HDMI2 IN / 12 HDMI3 IN
Ingresso video/audio HDMI.
13
RS232C IN / 14 RS232C OUT
Ingresso/uscita di rete RS232C per la funzione loop-through.
15
DVI IN
Ingresso video DVI-D.
USB Service Port
EXT. SPK TERMINAL
27
RS232
RS232
LAN
HDMI2 IN HDMI3 IN
HDMI1 IN
16
DisplayPort IN / 17 DisplayPort OUT
RS232
OUT
IN
DVI IN
SPEAKER SWITCH
AUDIO OUT
AUDIO IN
SPDIF OUT
IR-OUT
IR-IN
VGA IN
DP OUT
DP IN
26
25
24
23
22
21
20
19 18
17 16
Ingresso/Uscita video DisplayPort.
18
VGA IN (D-Sub)
Ingresso video VGA.
19
IR IN / 20 IR OUT
Uscita/ingresso del segnale IR per la funzione loop-through.
NOTE:
• Il sensore del telecomando del display cessa di funzionare una volta collegato il connettore [IR IN].
• Per controllare da remoto il dispositivo A/V tramite ildisplay, fare riferimento a pagina 19 per collegamento pass through IR.
21
SPDIF OUT
Uscita audio digitale
22
AUDIO IN
Ingresso audio per sorgente VGA (connettore telefono stereo da 3,5 mm).
23
AUDIO OUT
Uscita audio al dispositivo AV esterno.
24
INTERRUTTORE ALTOPARLANTI
Interruttore di accensione/spegnimento altoparlante interno.
25
USCITA ALTOPARLANTI
Uscita audio per le altoparlanti esterni.
26
USB SERVICE PORT
Collegare alla memoria USB per l'aggiornamento del rmware della
scheda madre.
NOTA: È solo per l'aggiornamento del rmware.
27
SLOT OPS
Slot per l'installazione del modulo OPS opzionale.
8
86BDL4150D
2.2.1. Inserimento delle batterie nel telecomando
Il telecomando è alimentato da due batterie AAA da 1,5 V.
Per installare o sostituire le batterie:
1. Premere e far scorrere il coperchio per aprirlo.
2. Allineare le batterie osservando le indicazioni (+) e (–) all’interno del vano batterie.
3. Riposizionare il coperchio.
Attenzione:
L’uso non corretto delle batterie potrebbe causare perdite di liquido o scoppi. Attenersi alle seguenti istruzioni:
• Inserire batterie "AAA" facendo corrispondere i simboli (+) e (–) su ciascuna batteria con i simboli (+) e (–) del vano batterie.
• Non mischiare tipi diversi di batteria.
• Non mischiare batterie nuove e batterie usate. per evitare di ridurre la vita utile delle batterie o perdite.
• Rimuovere immediatamente le batterie scariche per evitare la fuoriuscita di liquido nel vano batterie. Non toccare l’acido fuoriuscito dalle batterie per evitare di danneggiare la pelle.
NOTA: Se non si intende utilizzare il telecomando per un periodo prolungato, rimuovere le batterie.
2.2.2. Uso del telecomando
• Non sottoporlo a urti violenti.
• Non fare cadere acqua od altri liquidi sul telecomando. Se il telecomando si bagna, asciugarlo immediatamente.
• Evitare di esporlo al calore o al vapore.
• Aprire il telecomando solo per installare le batterie.
2.2.3. Raggio d’azione del telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore del display e premere un tasto. Utilizzare il telecomando entro una distanza inferiore a 5 m/16 ft dal sensore del display e con un
angolo orizzontale e verticale inferiore a 30°. NOTA: Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se il sensore del display è esposto
alla luce solare diretta o a una forte illuminazione oppure se è presente un ostacolo tra il telecomando e il sensore.
3030
9
86BDL4150D

2.3. Telecomando

2.3.1. Funzioni generali
1
2
5
Tasto [ ] LIST
Nessuna funzione.
6
Tasti NAVIGAZIONE
[ ]
Menu radice: Andare all'OSD Immagine smart. Menu principale: Spostare verso l'alto la barra di selezione per
regolare la voce selezionata. Menu Collegamento a margherita IR: Aumentare il numero ID
gruppo controllato.
[ ]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1
Tasto [ ] ALIMENTAZIONE
Accendere/spegnere.
2
Tasti [RIPRODUZIONE]
Controllare la riproduzione dei le multimediali (solo per ingresso
multimediale).
Funzione Freeze
Pausa: Bloccare il tasto di scelta rapida per il contenuto di tutti gli ingressi. Riproduzione: Sbloccare il tasto di scelta rapida per il contenuto di tutti gli ingressi.
3
[ ] Tasto SOURCE (SORGENTE)
Menu radice: Andare all'OSD Fonte Video.
4
Tasto [ ] HOME
Menu radice: Andare all'OSD Menu principale. Altro: Consente di uscire dal menu OSD.
12
13
14
15
16
Menu radice: Andare all'OSD Fonte Audio. Menu principale: Spostare verso il basso la barra di selezione per
regolare la voce selezionata. Menu Collegamento a margherita IR: Diminuire il numero ID gruppo controllato.
[ ]
Menu principale:Andare al menu del livello precedente. Menu Sorgente: Uscire dal menu Sorgente. Menu Volume: Diminuire il volume audio.
[ ]
Menu principale:Andare al menu di livello successivo o impostare l'opzione selezionata.
Menu Sorgente: Andare alla sorgente selezionata. Menu Volume: Aumentare il volume audio.
7
Tasto [ ]
Menu radice: Andare all'OSD Collegamento a margherita IR in modalità Primo/Secondo.
Menu principale: Consente di confermare una voce o una selezione.
8
Tasto [ ] REGOLAZIONE
Andare all'OSD Regolazione autom solo per VGA.
9
Tasto [ ] MUTO
Passare tra disattivazione e attivazione audio.
10
Tasti [ ] [ ] [ ] [ ] COLORE
Selezionare le attività o le opzioni (solo per ingresso multimediale).
[ ]
nestre.
11
Tasto [Number / ID SET / ENTER]
Consente di inserire testo per l’impostazione di rete. Premere per impostare l'ID display. Fare riferimento a 2.3.2. ID
telecomando per ulteriori dettagli.
12
Tasto [ ] FORMAT
Cambiare la modalità di zoom immagine tra [Intero][4:3][1:1][16:9] [21:9][Personalizza].
13
Tasto [ ] INDIETRO
Consente di tornare alla pagina precedente o uscire dalla funzione precedente.
14
Tasto [ ] INFO
Mostrare Informazioni OSD
15
[ ] Tasto OPZIONI
Nessuna funzione.
16
Tasto [ ] [ ] VOLUME
Consente di regolare il volume.
Tasto di scelta rapida per la funzione Selezione delle
10
86BDL4150D
2.3.2. ID telecomando
È possibile impostare l'ID telecomando per utilizzare il telecomando su uno dei vari display.
Premere il tasto [ID]. Il LED rosso lampeggia due volte.
1. Premere il tasto [ID SET] per oltre 1 secondo per accedere alla modalità ID. Il LED rosso si accende. Premere di nuovo il tasto [ID SET] per uscire dalla modalità ID. Il LED rosso si spegne.
Premere i tasti numerici [0] ~ [9] per selezionare il display da controllare. Ad esempio:premere [0] e [1] per visualizzare N. 1, premere [1] e [1] per visualizzare N. 11. I numeri disponibili sono compresi tra [01] e [255].
2. Se non si preme alcun tasto entro 10 secondi si esce dalla modalità ID.
3. Se per errore si preme un tasto diverso da un numero, attendere 1 secondo dopo lo spegnimento e la riaccensione del LED rosso, quindi premere di nuovo il numero corretto.
4. Premere il tasto [ENTER] per confermare. Il LED rosso lampeggia due volte, quindi si spegne.
NOTA:
• Premere il tasto [NORMAL (NORMALE)]. Il LED verde lampeggia due volte per indicare il funzionamento normale del display.
• È necessario impostare l'ID di ogni display prima di selezionare l'ID stesso.
11
86BDL4150D
2.3.3. Tasti del telecomando su sorgente Android
1
2
3
4
5
12
13
14
6
7
8
15
16
9
10
11
1
Tasto [ ] ALIMENTAZIONE
Premere per accendere o mettere in standby il display. Il tasto è controllato solo tramite Scalare.
2
Tasti [RIPRODUZIONE]
1. Controllare la riproduzione dei le multimediali (video/audio/
immagine).
Vi sono 4 modi per riprodurre le multimediali.
1) File Manager (Gestione le) Trovare il le multimediale da File Manager e selezionarlo per la
riproduzione.
2) Media Player -> Componi -> modicare o aggiungere una nuova playlist -> scegliere i le multimediali -> premere per riprodurre direttamente i le multimediali.
3) Media Player -> Riproduci -> scegliere una playlist non vuota
-> premere per riprodurre tutti i le multimediali della
playlist.
4) Impostare la playlist multimediale in Avvio su sorg. or Programma tramite il menu OSD.
2. Riprodurre le PDF Vi sono 3 modi per riprodurre le multimediali.
1) File Manager (Gestione le) Trovare il le pdf da File Manager e selezionarlo per la
riproduzione.
2) Lettore PDF -> Riproduci -> scegliere una playlist non vuota ->
premere per riprodurre tutti i le PDF della playlist.
3) Impostare la playlist PDF in Avvio su sorg. or Programma tramite il menu OSD.
3. Quando si riproduce un PDF, video o musica, premere per arrestare la riproduzione. Quindi, premendo di nuovo , la
riproduzione si avvia dall'inizio del le.
4. Quando si riproduce un PDF, video o musica, premere il tasto per interrompere la riproduzione.
5. Tutti i le multimediali o pdf devono trovarsi nella cartella
denominata "philips" con la sottocartella nella directory principale
della memoria specicata (interna/USB/scheda SD). A tutte le
sottocartelle (video/foto/musica/pdf) vengono assegnati nomi in
base ai tipi di supporto e non devono essere modicati.
video: {directory principale della memoria}/philips/ video/
foto: {directory principale della memoria}/philips/ foto/
musica: {directory principale della memoria}/philips/ musica/
pdf: {directory principale della memoria}/philips/pdf/
Le directory principali delle tre memorie sono
Memoria interna: /sdcard
Memoria USB: /mnt/usb_storage
Scheda SD: /mnt/external_sd
3
[ ] Tasto SOURCE (SORGENTE)
Selezionare la sorgente di ingresso. Il tasto è controllato solo tramite Scalare.
4
Tasto [ ] HOME
Accedere al menu OSD. Il tasto è controllato solo tramite Scalare.
5
Tasto [ ] LIST
1. Nel contenuto della pagina web, spostare l'evidenziazione in alto
alla successiva voce selezionabile.
2. Spostare l'evidenziazione in alto al successivo controllo o widget,
ad esempio tasti.
6
Tasti NAVIGAZIONE
1. Consentono di spostarsi tra i menu e di selezionare le voci.
2. Nel contenuto della pagina web, questi tasti consentono di
controllare la barra di scorrimento dello schermo. La pressione di
o consente di spostare in verticale la barra di scorrimento
12
86BDL4150D
verso l'alto o il basso. La pressione di o consente di spostare in orizzontale la barra di scorrimento verso sinistra o
destra.
3. Per i le PDF;
»quando si esegue l'ingrandimento/la riduzione,
Premere , , o per regolare la posizione della
schermata.
»quando non si esegue l'ingrandimento/la riduzione,
Premere per andare alla pagina successiva.
Premere per andare alla pagina precedente.
7
Tasto [ ]
Consente di confermare una voce o una selezione.
8
Tasto [ ] REGOLAZIONE
1. Nel contenuto della pagina web, spostare l'evidenziazione in basso alla successiva voce selezionabile.
2. Spostare l'evidenziazione in basso al successivo controllo o widget, ad esempio tasti.
9
Tasto [ ] MUTO
Premere per attivare/disattivare la funzione Muto.
Il tasto è controllato solo tramite Scalare.
10
Tasti [ ] [ ] [ ] [ ] COLORE
2. Media Player -> Componi -> modicare o aggiungere una
nuova playlist -> scegliere i le multimediali -> premere per
mostrare le informazioni del le multimediale selezionato.
15
[ ] Tasto OPZIONI
Aprire la casella degli strumenti in Media Player o Lettore PDF.
1. Media Player -> Componi -> modicare o aggiungere una nuova
playlist -> premere per aprire la casella degli strumenti. La
casella degli strumenti scorre dal lato sinistro della schermata.
2. Lettore PDF -> Componi -> modicare o aggiungere una nuova
playlist -> premere per aprire la casella degli strumenti. La
casella degli strumenti scorre dal lato sinistro della schermata.
16
Tasto [ ] [ ] VOLUME
Consente di regolare il volume. I tasti sono controllati solo tramite Scalare.
1. : Nessuna funzione su sorgente Android. Questi due tasti sono controllati solo tramite Scalare.
2. Per i le PDF;
premere il tasto per ingrandire;
premere il tasto per ridurre;
Dopo l'ingrandimento o la riduzione, premere il tasto per
riportare il le pdf alle dimensioni originali.
11
Tasto [Number / ID SET / ENTER]
1. Nessuna funzione per ID SET ed ENTER su sorgente
Android. Questi tasti sono controllati solo tramite Scalare.
2. Per il le PDF, immettere il numero di pagina premendo i tasti
numerici, quindi premere il tasto per saltare alla pagina
specica.
12
Tasto [ ] FORMAT
Modicare il formato dell’immagine. Il tasto è controllato solo
tramite Scalare.
13
Tasto [ ] INDIETRO
Consente di tornare alla pagina precedente o uscire dalla funzione precedente.
14
Tasto [ ] INFO
1. Visualizzare informazioni sul segnale di ingresso attuale. Viene mostrato tramite Scalare.
13
86BDL4150D

2.4. Coperchio scheda SD

• Utilizzare il coperchio scheda SD e le viti per nascondere la scheda micro SD.
14

3. Collegamento di un’apparecchiatura esterna

AUDIO OUT
AUDIO OUT

3.1. Collegamento di un’apparecchiatura esterna (DVD/VCR/VCD)

3.1.1. Uso dell’ingresso video HDMI
DVD / VCR / VCD
86BDL4150D

3.2. Collegamento di un PC

3.2.1. Uso dell’ingresso VGA
AUDIO IN
SPDIF OUT
IR-OUT
IR-IN
VGA IN
HDMI2 IN HDMI3 IN
HDMI1 IN
[INGRESSO HDMI]
[INGRESSO VGA AUDIO]
[INGRESSO VGA]
Uscita HDMI
Uscita Audio
PC
Uscita VGA
D-Sub 15 pin
3.2.2. Uso dell’ingresso DVI
DVI IN
[INGRESSO VGA AUDIO] Uscita Audio
AUDIO IN
[INGRESSO VGA]
PC
Uscita DVI
15
86BDL4150D
3.2.3. Uso dell’ingresso HDMI
HDMI2 IN HDMI3 IN
HDMI1 IN
3.2.4. Uso dell’ingresso DisplayPort
PC
Uscita HDMI
[INGRESSO HDMI]
PC
[INGRESSO DisplayPort]
DP IN

3.3. Collegamento di un’apparecchiatura audio

3.3.1. Collegamento di altoparlanti esterni
EXT. SPK TERMINAL
Uscita DisplayPort
Altoparlanti esterni
16
3.3.2. Collegamento di un dispositivo audio esterno
SPEAKER
SWITCH
86BDL4150D
Ingresso audio
Amplificatore audio
AUDIO OUT
AUDIO IN
SPDIF OUT
[USCITA AUDIO]
[USCITA SPDIF]

3.4. Collegamento di vari display in una configurazione per collegamento a margherita

È possibile collegare vari display per creare una congurazione per collegamento a margherita per applicazioni come un pannello per menu.
3.4.1. Collegamento del controllo display
Collegare il connettore [USCITA RS232] di DISPLAY 1 al connettore [INGRESSO RS232] di DISPLAY 2.
PC
[RS-232C]
DISPLAY 1
[INGRESSO RS-232C]
[USCITA RS-232C] [INGRESSO RS-232C]
DISPLAY 2
PC
DISPLAY 1 DISPLAY 2
[RJ-45]
[RJ-45] [USCITA RS-232C] [INGRESSO RS-232C]
17
86BDL4150D
3.4.2. Collegamento video digitale
Collegare il connettore [USCITA DP] di DISPLAY 1 al connettore [INGRESSO DP] di DISPLAY 2.
DISPLAY 1 DISPLAY 2
PC
[DP]
[INGRESSO DP]
[USCITA DP] [INGRESSO DP]

3.5. Connessione a infrarossi

Ricevitore IR esterno
DISPLAY 1 DISPLAY 2
[INGRESSO IR]
DISPLAY 1 DISPLAY 2
[USCITA RS-232C] [INGRESSO RS-232C]
NOTA:
1. Il sensore del telecomando del display cessa di funzionare una volta collegato il connettore [INGRESSO IR].
2. Collegamento loop-through IR può supportare no a 9 display.
3. IR in collegamento a margherita tramite connessione RS232 possono suppor tare no a 9 display.
[USCITA IR]
[INGRESSO IR]
18

3.6. Collegamento pass-through IR

(DVD / VCR / VCD)
Telecomando
86BDL4150D
[USCITA IR]
DVD / VCR / VCD
[INGRESSO IR]
19
86BDL4150D
Impostazioni
Apps Rete Conservazione Guida

4. Funzionamento

NOTA : Il tasto di comando descritto in questa sezione si trova
principalmente nel telecomando se non diversamente
specicato.

4.1. Per guardare la sorgente video collegata

1. Premere il tasto [ ] SOURCE.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare un dispositivo, quindi
premere il tasto [ ].

4.2. Modifica del formato dell’immagine

È possibile modicare il formato dell'immagine in base alla sorgente
video. Ciascuna sorgente video dispone di formati di immagine disponibili.
Essi dipendono dalla sorgente video:
1. Premere il tasto [ ] FORMAT per selezionare un formato
immagine.
Modalità PC: {Intero} / {4:3} / {Reale} / {21:9}/ {Personalizza}.
Modalità Video: {Intero} / {4:3} / {Reale} / {21:9}/ {Personalizza}.

4.3. Overview (Descrizione)

1. Android PD launcher:
• Android PD launcher è una pagina nera, come di seguito:
2. Modalità amministratore:
• È possibile premere “Home + 1888” per accedere alla modalità amministratore. Assicurarsi di visualizzare il menu OSD Home dopo aver premuto “Home”, quindi premere 1888 in sequenza. Due pressioni continue del tasto “Home” non è un tasto di collegamento valido.
• La modalità amministratore mostra cinque icone: “Settings” (Impostazioni), “Apps”, “Network” (Rete), “Storage” (Conservazione) e “Help” (Guida).
• Quando si esce dalla modalità amministratore, il sistema torna all'ultima sorgente.
La pagina principale della modalità amministratore dispone di cinque voci: “Settings” (Impostazioni), “Apps”, “Network” (Rete), “Storage” (Conservazione) e “Help” (Guida).
Settings (Impostazioni): andare alla pagina delle impostazioni. Apps: mostra tutte le app. Network (Rete): impostare la rete Wi-Fi, Ethernet e mobile
(opzionale). Storage (Conservazione): andare alla pagina di archiviazione. Help (Guida): visualizza il codice QR.
• Uscire da ogni app premendo il tasto Back (Indietro). La schermata passa ad Android PD launcher.
• Quando si torna ad Android PD launcher, la schermata mostra un'immagine di suggerimento. L'immagine di suggerimento viene mostrata solo per 5 secondi, come di seguito:
• L'immagine di suggerimento avvisa l'utente che può premere il tasto Sorgente per cambiare sorgente.
1) Pagina delle impostazioni: Settings (Impostazioni): andare alla pagina delle impostazioni. Signage Display (Display di segnaletica): andare alla pagina delle impostazioni del display di segnaletica.
20
2.) Pagina app:
3) Pagina Rete
86BDL4150D
4) Pagina di archiviazione:
5) Pagina Guida: Visualizza la pagina Codice QR.
21
86BDL4150D

4.4. Media Player (Lettore multimediale)

4.4.1. Interazione del menu OSD con il lettore multimediale:
1. Avvio su sorg.:
- Input (Ingresso):
■ Se si seleziona la sorgente Lettore multimediale, PD
passa automaticamente al lettore multimediale al termine dell'avvio.
- Playlist:
■ 0 : andare alla pagina iniziale del lettore multimediale.
■ 1 - 7 : andare al lettore multimediale e riprodurre
automaticamente File1 - File7 della playlist.
2. Programma:
- Today (Oggi):
■ Mostrare data e ora.
-
1 - 7 :
■ È possibile impostare 7 programmi.
- On/Off (Acceso/Spento):
■ Impostare ora di inizio e ora di ne.
- Input (Ingresso):
■ Se si seleziona la sorgente Lettore multimediale, PD passa
automaticamente al lettore multimediale al termine del tempo.
- LUN, MAR, MER, GIO. VEN, SAB, DOM, Ogni sett. :
■ Impostare la durata.
- Playlist:
■ 0 : andare alla pagina iniziale del lettore multimediale.
■ 1 - 7 : andare al lettore multimediale e riprodurre
automaticamente File1 - File7 della playlist.
- Clear all (Cancella tutto)
4.4.2. Introduzione a Lettore multimediale:
1. La pagina principale di Lettore multimediale dispone di tre voci: “Play” (Riproduzione), “Compose” (Componi) e “Settings” (Impostazioni). Play (Riproduzione): selezionare la playlist da riprodurre. Compose (Componi): modicare la playlist. Settings (Impostazioni): impostazione delle proprietà di riproduzione.
2. Selezionare “Play” (Riproduzione) nella pagina principale. Prima scegliere la playlist da riprodurre tra FILE 1 e FILE 7.
L'icona della matita signica che la playlist non è vuota.
3. Selezionare “Compose” (Componi) nella pagina principale. Prima
scegliere la playlist da modicare tra FILE 1 e FILE 7. L'icona della matita signica che la playlist non è vuota.
4. Se si sceglie una playlist vuota, l'app guida l'utente alla selezione della sorgente multimediale.
Tutti i le multimediali devono essere situati in /philips/ della
directory principale. Ad esempio,
video: {directory principale della memoria}/philips/video/ foto: {directory principale della memoria}/philips/foto/ musica: {directory principale della memoria}/philips/ musica/
22
5. È possibile modicare o eliminare una playlist non vuota, basta
scegliere la playlist desiderata con l'icona matita.
86BDL4150D
7. Se si sceglie “Sort” (Ordina) nella barra di scorrimento, è possibile
modicare l'ordine dei le uno per uno.
8. Premere il tasto Info dopo aver scelto il le desiderato per ottenere informazioni dettagliate.
6. Una volta avviata la modica di una playlist, appare la schermata di
seguito.
Sorgente - le in memoria. Playlist – le nella playlist.
Vi sono 4 icone che indicano i tasti del telecomando Tasto Opzione – avviare la barra di scorrimento Tasto Riproduzione – riprodurre i le multimediali. Tasto Info – mostrare informazioni multimediali. Tasto Ok – selezionare/deselezionare le.
6-1 Nella barra di scorrimento è possibile utilizzare le seguenti funzioni:
- select all (seleziona tutto): selezionare tutti i le in memoria.
- delete all (elimina tutto): eliminare tutti i le dalla playlist.
- add/remove (aggiungi/rimuovi): aggiornare la playlist dalla sorgente.
- sort (ordina): ordinare la playlist.
- save/abort (salva/interrompi): salvare o interrompere la playlist.
- back (indietro): tornare indietro.
9. Premere il tasto Riproduzione dopo aver scelto il le desiderato per
riprodurre direttamente il le multimediale.
10. Per effettuare una playlist con tutti i le immagine, prima di salvare, l'app richiede se si desidera musica di sfondo durante la riproduzione della presentazione.
23
86BDL4150D
11. Selezionare “Settings” (Impostazioni) nella pagina principale.
Questa pagina dispone di tre opzioni: “Repeat Mode” (Modalità
di ripetizione), “Slideshow Effect” (Effetto presentazione) e “Effect Duration” (Durata effetto). Repeat Mode (Modalità di ripetizione): modalità di riproduzione. Slideshow Effect (Effetto presentazione): effetto della presentazione di foto.
Effect Duration (Durata effetto): durata dell'effetto foto.
Tasto di scelta rapida multimediale
Play (Riproduzione): Riprodurre i le. Pause (Pausa): Interrompere i le.
Fast forward (Avanzamento rapido): avanzare di 20 secondi. (Foto non supportata) Rewind: back (Riavvolgimento): tornare indietro di 10 secondi. (Foto non supportata)
Stop (Arresta): Arrestare il le e tornare all'inizio. Il le gif consente
la pausa.
Passaggio 3. Preparare i le multimediali sulle cartelle “photo” (foto),
“video” e “music” (musica) nella cartella “philips”, solo nella memoria interna.
- Es. /storage/emulated/legacy/philips/photo/xxx.jpg /storage/emulated/legacy/philips/video/yyy.mp4 /storage/emulated/legacy/philips/photo/zzz.mp3
Passaggio 4. Avviando l'app del lettore multimediale, viene importato
automaticamente il le di testo del lettore multimediale.
PS. Una volta importato il le playlist (testo), se un utente cambia playlist con il telecomando, questa modica non viene scritta sul le
di testo della playlist.
12. Per il formato multimediale, fare riferimento a Page 53 Formati multimediali supportati.
13. Modica della playlist tramite FTP.
Passaggio 1. Creare il le di testo del lettore multimediale.
- Nome le:mpplaylistX.txt, “X” indica il numero di playlist
(1,2,3,4,5,6,7).
Es. mpplaylist1.txt, mpplaylist2.txt
- Contenuto:
Nota:se il le playlist contiene video e musica, quando PD riproduce il le musicale, lo schermo diventa nero.
Passaggio 2. Copiare mpplaylistX.txt sulla cartella “philips” della
memoria interna. A tal ne, è possibile utilizzare l'FTP.
- Percorso le: /storage/emulated/legacy/philips
Es. /storage/emulated/legacy/philips/mpplaylist1.txt
24
86BDL4150D

4.5. Browser manual (Manuale del browser)

1. La pagina principale dell'app Browser dispone di una voce: “Settings” (Impostazioni). Premere Impostazioni, quindi accedere alla pagina successiva.
2. L'utente può scegliere tra 1~7.
Premerne uno per mostrare una nestra di dialogo.
4. Premendo “Option” (Opzione), sul lato sinistro appare un elenco
Import (Importa): Importare il le dell'elenco di URL Export (Esporta): Esportare il le dell'elenco di URL
Delete all (Elimina tutto): Eliminare tutto il registro di URL sul lato destro Back (Indietro): l'elenco sul lato sinistro viene chiuso.
4.1 Import (Importa)
• Fare clic su Importa
3. Immettere l'URL e premere OK per salvare i dati sull'elenco
• Selezionare la memoria
Scegliere il le che contiene URL
25
86BDL4150D
Importare il le per visualizzare l'URL nell'elenco
Formato le per l'importazione
Il formato deve essere simile al seguente con l'estensione le “txt”
La nestra di dialogo mostra il percorso del le salvato e il nome del le.
Premere il tasto “save” (salva) per salvare gli URL nell'elenco.
5. Premere OK per salvare i registri dell'URL
4.2 Export (Esportare):
• Fare clic su Esporta
• Selezionare la memoria
6. Nella pagina dell'elenco di URL, se si seleziona una voce non vuota,
viene mostrata una nestra di dialogo che richiede la modica o la riproduzione dell'URL. Se si preme “Edit” (Modica), viene mostrata la nestra di dialogo di modica dell'URL. Se si preme “Play”
(Riproduzione), viene mostrata la pagina web dell'URL della voce.
26
7. Interazione del menu OSD con Browser
7.1 Avvio su sorg.
Impostare menu OSD => Congurazione 1 => Avvio su sorg. =>
Playlist Input BROWER su 0. Quindi PD mostra Browser dopo il riavvio.
Impostare menu OSD => Congurazione 1 => Avvio su sorg. =>
Playlist Input BROWER su 1. Quindi PD mostra la pagina web con il 1º URL nell'app Browser.
7.2 Programma
Impostare menu OSD => Opzione avanzata => Programma => Ora di accensione 1, Ora di spegnimento 2, Input BROWSER, il giorno della settimana e Playlist.
Inne, controllare la casella destra. Quindi PD mostra la pagina web con l'URL nell'app Browser con Ora di accensione 1 e Ora di spegnimento 2.
8. Modica dell'elenco di URL tramite FTP
Passaggio 1. Creare il le di testo del lettore multimediale.
- Nome le:bookmarklist.txt.
- Contenuto:
86BDL4150D

4.6. PDF Player (Lettore PDF)

4.6.1. Interazione del menu OSD con il lettore
PDF:
1. Avvio su sorg.:
- Input (Ingresso):
■ Se si seleziona la sorgente Lettore PDF, PD passa
automaticamente al lettore PDF al termine dell'avvio.
- Playlist:
■ 0 : andare alla pagina iniziale del lettore PDF.
■ 1 - 7 : andare al lettore PDF e riprodurre automaticamente
File1 - File7 della playlist.
2. Programma:
- Today (Oggi):
■ Mostrare data e ora.
-
1 - 7 :
■ È possibile impostare 7 programmi.
- On/Off (Acceso/Spento):
■ Impostare ora di inizio e ora di ne.
- Input (Ingresso):
■ Se si seleziona la sorgente Lettore PDF, PD passa
automaticamente al lettore PDF al termine del tempo.
- LUN, MAR, MER, GIO, VEN, SAB, DOM, Ogni sett. :
■ Impostare la durata.
- Playlist:
■ 0 : andare alla pagina iniziale del lettore PDF.
■ 1 - 7 : andare al lettore PDF e riprodurre automaticamente
File1 - File7 della playlist.
- Clear all (Cancella tutto)
Passaggio 2. Copiare bookmarklist.txt sulla cartella “philips” della
memoria interna. A tal ne, è possibile utilizzare l'FTP.
- Percorso le: /storage/emulated/legacy/philips (per DL, PL)
Es. /storage/emulated/legacy/philips/bookmarklist.txt
Passaggio 3. Avviando l'app del browser, viene impor tato
automaticamente il le di testo del browser.
PS. Una volta importato il le playlist (testo), se un utente cambia playlist con il telecomando, questa modica non viene scritta sul le
di testo della playlist.
4.6.2. Introduzione a Lettore PDF:
1. La pagina principale di Lettore PDF dispone di tre voci: “Play” (Riproduzione), “Compose” (Componi) e “Settings” (Impostazioni).
Play (Riproduzione): selezionare la playlist da riprodurre.
Compose (Componi): modicare la playlist.
Settings (Impostazioni): impostazione delle proprietà di riproduzione.
27
86BDL4150D
2. Selezionare “Play” (Riproduzione) nella pagina principale. Prima scegliere la playlist da riprodurre tra FILE 1 e FILE 7.
L'icona della matita signica che la playlist non è vuota.
3. Selezionare “Compose” (Componi) nella pagina principale. Prima
scegliere la playlist da modicare tra FILE 1 e FILE 7. L'icona della matita signica che la playlist non è vuota.
4. Se si sceglie una playlist vuota, l'app guida l'utente alla selezione della sorgente multimediale.
Tutti i le multimediali devono essere situati in /philips/ della
directory principale. Ad esempio,
pdf: {directory principale della memoria}/philips/pdf/
5. È possibile modicare o eliminare una playlist non vuota, basta
scegliere la playlist desiderata con l'icona matita.
6. Una volta avviata la modica di una playlist, appare la schermata di
seguito.
Sorgente - le in memoria. Playlist – le nella playlist.
Vi sono 4 icone che indicano i tasti del telecomando Tasto Opzione – avviare la barra di scorrimento
Tasto Riproduzione – riprodurre i le multimediali.
Tasto Info – mostrare informazioni multimediali.
Tasto Ok – selezionare/deselezionare le.
6-1. Nella barra di scorrimento è possibile utilizzare le seguenti funzioni:
- select all (seleziona tutto): selezionare tutti i le in memoria.
- delete all (elimina tutto): eliminare tutti i le dalla playlist.
- add/remove (aggiungi/rimuovi): aggiornare la playlist dalla sorgente.
- sort (ordina): ordinare la playlist.
- save/abort (salva/interrompi): salvare o interrompere la playlist.
- back (indietro): tornare indietro.
7. Se si sceglie “Sort” (Ordina) nella barra di scorrimento, è possibile
modicare l'ordine dei le uno per uno.
28
86BDL4150D
8. Selezionare “Settings” (Impostazioni) nella pagina principale.
Questa pagina dispone di due opzioni: “Repeat Mode” (Modalità di
ripetizione) e “Effect Duration” (Durata effetto).
Repeat Mode (Modalità di ripetizione): modalità di riproduzione.
Effect Duration (Durata effetto): durata dell'effetto foto.
9. Modica dell'elenco di pdf tramite FTP.
Passaggio 1. Creare il le di testo del lettore pdf.
- Nome le:pdfplaylistX.txt, “X” indica il numero di playlist
(1,2,3,4,5,6,7). Es. pdfplaylist1.txt, pdfplaylist2.txt
- Contenuto:
Tasto di scelta rapida colore:
Blue (Blu): ingrandire (+10%). Yellow (Giallo): ridurre (-10%) OK: ripristinare lo zoom
Tasti freccia:
Su/giù/sinistra/destra: regolare la pagina. (Con la pagina ingrandita/ ridotta)
Sinistra: pagina precedente. (Con la pagina non ingrandita/ridotta) Destra: pagina successiva. (Con la pagina non ingrandita/ridotta)
Combinazione dei tasti:
Tasto numerico + tasto OK:selezionare la pagina specica e
premere il tasto OK per cambiare pagina.
- Premere il tasto numerico.
- Premendo il tasto OK, la parte inferiore della pagina mostra il numero di pagina. Se il numero di pagina supera il numero totale di pagine, non cambia pagina e mostra il numero di pagina attuale nella parte inferiore della pagina.
Passaggio 2. Copiare pdfplaylistX.txt sulla cartella “philips” della
memoria interna. A tal ne, è possibile utilizzare l'FTP.
- Percorso le: /storage/emulated/legacy/philips (per DL, PL)
Es. /storage/emulated/legacy/philips/pdfplaylist1.txt
Passaggio 3. Preparare i le pdf sulla cartella “pdf ” nella cartella
“philips”, solo nella memoria interna.
- Es. /storage/emulated/legacy/philips/pdf/xxx.pdf /storage/emulated/legacy/philips/pdf/yyy.pdf /storage/emulated/legacy/philips/pdf/zzz.pdf
Passaggio 4. Avviando l'app del lettore pdf, viene importato
automaticamente il le di testo del lettore pdf. PS. Una volta importato il le playlist (testo), se un utente cambia
playlist con il telecomando, questa modica non viene scritta sul le
di testo della playlist.
Tasto di scelta rapida multimediale:
Play (Riproduzione): Riprodurre i le.
Pause (Pausa): pagina Pausa. Fast forward (Avanzamento rapido): andare alla pagina successiva.
Se la pagina è la ne del le, passa al le successivo.
Rewind (Riavvolgimento): tornare all'ultima pagina. Se la pagina è la
prima del le, torna all'ultimo le. Stop (Arresta): tornare alla prima pagina del le
29
86BDL4150D

4.7. CMND & Play

1) Server
Impostare l'indirizzo del server CMND & Play
2) Account
Impostare l'account CMND & Play
3) PIN Code (Codice PIN)
Impostare il codice PIN di CMND & Play
(4) Version (Versione) Vi sono due opzioni: Ver.2 e Ver.3 Ver. 2 usare l'aggiornamento 2.0/2.2 Ver. 3 usare l'aggiornamento 3.0/3.1 (5) Content (Contenuto) Vi sono 3 opzioni di selezione per memoria interna/scheda SD/
memoria USB. In Ver.2, Server/Account/Codice PIN sono visualizzati in grigio e non
sono disponibili.
CMND & Play
Settings
Server
Account
PIN Code
Version
Ver.2
CONTENT
Internal storage
SD card
USB storage
30

4.8. Custom App (App Personalizza)

L'utente può impostare l'applicazione per la sorgente del cliente. Nota:
(1) Visualizzare solo l'app installata dall'utente. (2) Non viene visualizzata l'app preinstallata sul sistema.
4.8.1. Operazione del menu OSD:
RCU: Sorgente -> Personalizza
Se si imposta l'APK del cliente, PD apre l'app del cliente quando si porta la sorgente in modalità Cliente.
Se si imposta l'APK del cliente, PD mostra la schermata nera quando si porta la sorgente in modalità Cliente.
86BDL4150D
Se è presente l'APK installata dal cliente, l'utente può selezionarla nell'elenco
• Caso 1: Nessuna app Personalizza installata. L'app del cliente viene visualizzata in alto ed evidenzia
automaticamente la prima voce.
4.8.2. Presentazione della funzione
Save (Salva)
Selezionare l'app e fare clic su Salva per eseguire la funzione di archiviazione.
Forget (Ignora)
Dopo aver premuto Ignora, è possibile rimuovere le informazioni archiviate in precedenza.
Cancel (Cancellare)
Se non si effettua alcuna modica, si chiudere direttamente Windows.
Se non è presente alcuna APK installata dal cliente, l'elenco sarà vuoto. Nessuna opzione da selezionare. Il tasto "Save” (Salva)/”Forget" (Ignora)
non è disponibile.
Dopo l'installazione, la schermata di impostazione visualizza il nome dell'app.
• Caso 2: App Personalizza installata (vi è un cerchio sulla destra dell'icona)
31
86BDL4150D

5. Setting (Impostazione)

Voci principali:
(1) WI-Fi (2) Ethernet
(3) More (Altro) (appare solo quando il modulo 4G è connesso)
(4) Signage Display (Display di segnaletica) (5) Display (6) Apps (7) Security (Protezione)
(8) Date & time (Data & ora)
(9) Developer options (Opzioni sviluppatore) (10) About (Info)

5.1. WI-Fi

Tramite Abilita/Disabilita per controllare l'attivazione/la disattivazione della Wi-Fi. Dopo Abilita, la schermata elenca tutti gli AP Wi-Fi disponibili.
Nota:
1. Ethernet viene disabilitato automaticamente se si attiva la Wi­Fi e ci si connette alla rete.
2. È necessario un modello particolare di modulo Wi-Fi. Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato per assistenza.

5.2. Ethernet

Abilitare/disabilitare per attivare/disattivare Ethernet Una volta abilitato Ethernet, vengono visualizzate le impostazioni:
(1) Tipo di connessione (tipo di connessione disponibile: DHCP/ IP statico
A. DHCP
Impossibile modicare Indirizzo IP, Maschera di rete,
Indirizzo DNS e Gateway. In caso di connessione corretta, viene visualizzata la
congurazione di rete attuale.
B. Static IP (IP statico)
In modalità IP statico, l'utente può immettere manualmente
Indirizzo IP, Maschera di rete, Indirizzo DNS e Gateway.
Nota:
Limite di immissione di Indirizzo IP, Maschera di rete,
Indirizzo DNS e Gateway (1) Formato:numero 0-9, punto decimale “.”
(2) Indirizzo MAC
Nota: Ethernet viene disabilitato automaticamente se si attiva la Wi-Fi e ci si
connette alla rete.

5.3. More (Altro) (appare quando il modulo 4G è connesso).

Tramite Abilita/Disabilita per controllare l'attivazione/la disattivazione delle reti cellulari.
Nota:
1. Appare quando il modulo 4G è connesso.
2. Appare solo “Tethering e hotspot portatile” quando si rileva il modulo Wi-Fi.
3. Le informazioni di rete variano in base al vettore.

5.4. Signage Display (Display di segnaletica)

(1) General Settings (Impostazioni generali)
A. Signage display name (Nome display di segnaletica) B. Boot Logo (Logo di riavvio) C. Screenshot (Schermata)
(2) Server Settings (Impostazioni server)
A. Email notication (Notica via e-mail) B. FTP C. Remote control (Telecomando)
(3) Source Settings (Impostazioni sorgente)
A. Media player (Lettore multimediale) B. Browser C. CMND & Play D. PDF player (Lettore PDF) E. Custom app (App Personalizza)
(4) Network application (Applicazione di rete)
A. Proxy B. Platform Web API (API web piattaforma) C. SICP network port (Porta di rete SICP)
(5) System tools (Strumenti di sistema)
A. Clear Storage (Cancella memoria) B. Reset C. Import & Export (Importa ed esporta) D. Clone (Clona) E. Security (Protezione)
(6) Misc. (Varie)
A. Tiling Tool (Afancamento) B. TeamViewer Support (Supporto TeamViewer)
(7) System updates (Aggiornamenti di sistema)
A. Local update (Aggiornamento locale)
5.4.1. Impostazioni generali
1. Nome display di segnaletica
Impostare il nome PD “PD_” + Indirizzo MAC Ethernet.
Nota: Limite di immissione:
(1) lunghezza: max 36 caratteri (2) formato:nessun limite
32
2. Logo di riavvio
1) Menu OSD Scalare per controllare l'abilitazione/la disabilitazione
del logo di riavvio Android. Operazione del menu OSD Scalare
RCU: Home -> Congurazione 2 -> Logo -> Acceso/Spento/Utente In modalità Utente, l'utente può scegliere il le di animazione del
logo di riavvio. Nota:
(1) Nome le di animazione di riavvio:bootanimation.zip (2) Viene visualizzata un nestra per consentire all'utente di
selezionare USB e scheda SD. Nessun problema prioritario.
2) Quando si seleziona il logo di riavvio, PD controlla la presenza del
le bootanimation.zip nell'USB e nella scheda SD.
86BDL4150D
d. Cancel (Cancellare)
Chiudere la nestra di dialogo senza modiche.
Presentazione dello scenario: Caso 1 Gli utenti non impostano il logo di riavvio personalizzato. PD non
trova il le bootanimation.zip nella scheda SD e nell'USB. L'elenco
sarà vuoto. Il tasto Salva e Ignora non è disponibile.
Caso 2 Gli utenti non impostano il logo di riavvio personalizzato. PD trova
il le bootanimation.zip nella scheda SD e nell'USB. La schermata mostra il le bootanimation.zip e seleziona automaticamente il primo le.
Presentazione della funzione: a. Option description (Descrizione dell'opzione)
Utilizzare il le di animazione di riavvio
personalizzato, copiato dalla scheda SD o dall'USB
Utilizzare il le di animazione di riavvio della
scheda SD
Utilizzare il le di animazione di riavvio dall'USB
b. Save (Salva)
Con messa a fuoco su o , premere il tasto Salva per
salvare il le bootanimation.zip della scheda SD o dell'USB su /dati/
locale e impostarlo come logo di riavvio. c. Forget (Ignora)
Premere il tasto Ignora per eliminare il le bootanimation.zip su /dati/
locale e non mostrare il logo di riavvio.
Caso 3 L'utente imposta il logo di riavvio personalizzato. La schermata
mostra /dati/locale/bootanimation.zip
3) Se la voce Logo del menu OSD è su Acceso o Spento, gli utenti non possono scegliere l'animazione di riavvio nelle impostazioni di Android.
33
86BDL4150D
3. Schermata
Tramite Abilita/Disabilita per controllare l'attivazione/la disattivazione della schermata.
Dopo Abilita, l'utente può impostare l'intervallo della schermata e il percorso di salvataggio.
Nota: Intervallo di eliminazione e schermata:
(1) Viene eliminata l'immagine in un tempo iniziale di 0 sec. (2) Viene visualizzata la schermata nei primi 40 sec.
6) Purge Screenshots (Elimina schermate) Impostare il periodo di tempo dell'eliminazione. Un giorno o Una
settimana.
7) Send screenshots via email (Inviare le schermate tramite e-mail) Dopo aver controllato questa voce, viene inviata la schermata all'e-
mail dell'amministratore
Fare riferimento a Notica via e-mail.
Nota:
Vericare che l'impostazione dell'e-mail sia stata effettuata. Ogni
schermata viene inviata immediatamente.
1) Interval (Intervallo) Impostare la durata dell'intervallo. 30 min o 60 min.
2) Start Time (Ora di inizio) Impostare l'ora di inizio della schermata.
Nota: (1) In assenza di ora di inizio, la schermata mostra automaticamente
l'ora attuale
(2) L'ora di inizio non può essere successiva all'ora di ne. Mostra
l'avviso di errore.
3) End Time (Ora di ne)
Impostare l'ora di fine della schermata.
Nota:
(1) In assenza di ora di ne, la schermata mostra automaticamente
l'ora attuale
(2) L'ora di inizio non può essere successiva all'ora di ne. Mostra
l'avviso di errore.
4) Repeat (Ripetizione) Impostare il ciclo di ripetizione della schermata. L'utente può
selezionare la durata della schermata. (Selezione multipla)
5) Save to (Salva su) Impostare il percorso di salvataggio della schermata. Percorso
predenito:memoria interna.
Nota: Nel percorso principale della memoria interna, PD crea
automaticamente la cartella philips/Schermata/. L'immagine viene salvata in philips/Schermata/.
34
86BDL4150D
5.4.2. Impostazioni server
1. Email Notication (Notica via e-mail) Tramite Abilita/Disabilita per controllare l'attivazione/la disattivazione
dell'e-mail.
Dopo Abilita, l'utente può impostare la congurazione della notica via
e-mail. Nota: I seguenti eventi vengono automaticamente inviati per e-mail al
gestore.)
(1) Critical (Critico): Alcuni messaggi di avviso del sistema Android
(2) Mediaplayer (Lettore multimediale): Playlist vuota o le
multimediale non supportato…
(3) Browser: Playlist vuota..
(4) CMND & Play: Nessun contenuto
(5) Pdfplayer (Lettore PDF): Playlist vuota (6) Ftp:qualcuno ha effettuato l'accesso a PD
Impostazione di sicurezza Gmail Se Gmail non funziona al termine delle impostazioni, testare l'account
Gmail tramite PC e il link di seguito https://www.google.com/settings/security/lesssecureapps
Quindi vericare che la voce “Accesso ad app meno sicure” sia
attivata.
Impostazione di sicurezza e-mail Yahoo
Se l'e-mail Yahoo non funziona al termine dell'impostazione, vericare
che la voce “Consenti alle app un accesso meno sicuro” sia abilitata.
1) SMTP Impostare la congurazione SMTP.
L'utente può impostare l'account Gmail o altri account e-mail. L'utente può selezionare un altro account e-mail e impostare server
SMTP, tipo di protezione e porta
Nota Limite di immissione password (1) Lunghezza: 6-20 caratteri (2) Formato:nessun limite
2) Manager Email (E-mail gestore)
Impostare l'account e-mail del destinatario
3) Test Inviare un'e-mail di prova Per testare la funzione di ricezione/invio dell'account Gmail. Nota Quando si disabilita l'e-mail, il tasto “Inviare un'e-mail di prova” è
disabilitato.
35
86BDL4150D
2. FTP Tramite Abilita/Disabilita per controllare l'attivazione/la disattivazione
FTP. Dopo l'impostazione, PD può condividere i le FTP.
1) Account Impostare l'account FTP Nota:
Limite di immissione (1) Lunghezza: 4-20 caratteri (2) Formato:
I. a-z e A-Z in inglese II. Numero 0-9
3) Storage Path (Percorso di archiviazione)
Mostra il percorso predenito: Memoria interna
Nota: Può visualizzare solo la memoria interna e non può essere
modicato (mostra solo il percorso).
4) Port (Porta) Impostare il numero di porta FTP. Nota: Limite di immissione (1) Lunghezza: max 5 caratteri (2) Intervallo: 1025 ~ 65535 (3) Formato: Numero 0-9
(4) Impostazione predenita: 2121
(5) Porta non disponibile: 9988, 15220, 28123, 28124 e porta di rete SICP.
2) Password
Impostare la password FTP
Nota:
Limite di immissione
(1) Lunghezza: 6-20 caratteri
(2) Formato:
I. a-z e A-Z in inglese
II. Numero 0-9 Visualizzazione della password FTP (1) Viene visualizzato “*” al posto della password se si imposta la
password con telecomando. (2) Dopo l'impostazione, il testo della password viene visualizzato con il
simbolo “*”. Prima dell'immissione della password:
3. Remote Control (Telecomando) Tramite Abilita/Disabilita per controllare l'attivazione/la disattivazione del
telecomando. L'utente può immettere l'indirizzo del server. Se il server non viene
registrato, all'utente viene richiesto il codice PIN. Stato di binding:
(1) Mostra la rete disconnessa se non è ancora connessa. (2) Mostra il server disconnesso se la rete è connessa, ma il server di
controllo remoto è disconnesso.
(3) Mostra il server non associato se il server di controllo remoto
indica lo stato non associato.
(4) Mostra il server associato se il server è associato correttamente. (5) Mostra il codice PIN di errore se viene immesso un codice PIN
non corretto.
36
86BDL4150D
5.4.3. Impostazioni sorgente
1. Media Player (Lettore multimediale) [Fare riferimento alle istruzioni
di 4.4. Media Player (Lettore multimediale)]
2. Browser [Fare riferimento alle istruzioni di 4.5. Browser manual
(Manuale del browser)]
3. CMND & Play (Fare riferimento alle istruzioni di 4.7. CMND & Play)
4. PDF Player (Lettore PDF) [Fare riferimento alle istruzioni di 4.6.
PDF Player (Lettore PDF)]
5. Custom App (App Personalizza) [Fare riferimento alle istruzioni di
4.8. Custom App (App Personalizza)]
5.4.4. Applicazione di rete
1. Proxy
Immettere Host e Porta del server proxy.
2. Platform Web API (API web piattaforma)
Attiva/disattiva API web piattaforma.
3. SICP network port (Porta di rete SICP)
Cambiare porta di rete SICP. Nota:
Limite di immissione (1) Lunghezza: max 5 caratteri (2) Intervallo: 1025 ~ 65535 (3) Formato: Numero 0-9
(4) Impostazione predenita: 5000
(5) Porta non disponibile: 9988, 15220, 28123 e 28124.
5.4.5. Strumenti di sistema
Strumenti di sistema dispone di 4 funzioni principali:
(1) Clear Storage (Cancella memoria)
(2) Factory Reset (Cong. di fabbrica) (3) Import & Export (Impor ta ed esporta) (4) Clone Media Files (Clona le multimediali) (5) External Storage (Memoria esterna)
5.4.5.1 Clear Storage (Cancella memoria)
Lo scopo è di cancellare tutti i dati nelle cartelle Philips. È suddiviso in 4 modalità:
(1) Cancella tutte le cartelle Philips (2) Cancella solo la cartella Philips nella memoria interna. (3) Cancella solo la cartella Philips nella memoria USB. (4) Cancella solo la cartella Philips nella scheda SD.
Appare la nestra per visualizzare tutte le cartelle da cancellare.
37
86BDL4150D
5.4.5.2 Factory Reset (Cong. di fabbrica)
Cong. di fabbrica consente di ripristinare le impostazioni predenite.
Premere OK per eseguire automaticamente la funzione di ripristino
Esportare le impostazioni del display di segnaletica
Esporta il database nella cartella Philips nell'USB o nella scheda SD.
(1) Esportare database
(2) Esportare APK di terzi su Philips/app/ Nota: Se non è presente alcuna cartella Philips nell'USB o nella scheda SD,
verrà creata automaticamente. Elenca tutte le memorie disponibili (interna/SD/USB)
Importare le impostazioni del display di segnaletica
Importa dati dalla cartella Philips nell'USB o nella scheda SD.
(1) Importare database
(2) Installare automaticamente APK di terzi da Philips/app/ Elenca tutte le memorie disponibili (interna/SD/USB)
.
5.4.5.3 Import & Export (Importa ed esporta)
Funzione di importazione ed esportazione di database e APK di terzi. Note.
(1) Nome le salvato:
A. Settings_global.xml B. Settings_secure.xml C. Settings_system.xml D. Signage_settings.db E. AndroidPDMediaPlayerData.db F. AndroidPDPdfData.db G. AndroidPDUrlListData.db H. Smartcms.db
(2) Salva nella cartella Philips in memoria
Mostra la nestra di dialogo di notica prima dell'impor tazione del
database
38
86BDL4150D
5.4.5.4 Clone Media File (Clona le multimediali)
Clonare le multimediali dalla cartella Philips interna, SD o USB.
1. Nome della cartella clonata nella cartella Philips (1) philips/foto (2) philips/musica (3) philips/video (4) philips/cms (5) philips/pdf (6) philips/browser
2. L'estensione del nome le clonato è ".cms")
Clona sorgente
(1) Internal storage (Memoria interna)
(a) Controllare FTP (b) Controllare /Philips/
(2) SD / USB
File nella principale
Cartella di destinazione
(1) Internal storage (Memoria interna)
Salva su /Philips/
(2) SD / USB
Salva su principale
5.4.6. Misc. (Varie)
5.4.6.1 Tiling tool (Afancamento)
Per attivare la funzione Afancamento, immettere il numero di serie
acquistato presso il rivenditore.
5.4.6.2 TeamViewer Support (Suppor to TeamViewer)
Attiva/disattiva suppor to TeamViewer.
5.4.5.5 Memoria esterna
Enable (Attiva): Scheda SD/Blocco memoria esterna USB. Disable (Disattiva): Scheda SD/Sblocco memoria esterna USB. Nota: Ricollegare scheda SD/memoria esterna USB dopo lo sblocco della
memoria esterna.
5.4.7. System update (Aggiornamento del sistema)
1. Aggiornamento locale
(1) Cerca automaticamente il le update.zip nell'USB o nella scheda SD.
Viene visualizzato nell'elenco per la selezione dell'utente, se trovato. Nota
a. Supporta solo immagine completa Android.
b. Il nome le deve essere update.zip. c. Il le deve trovarsi nel percorso principale della memoria.
(2) Dopo aver selezionato il le update.zip, il sistema si riavvia e inizia
l'aggiornamento.
(3) Se non si trova update.zip. La nestra di dialogo è priva di contenuto.
(Il tasto OK non è disponibile.)
39
86BDL4150D

5.5. Display

L'utente può modicare le dimensioni dei caratteri. Le opzioni sono:
Piccolo/Normale/Grande/Grandissimo

5.7. Security (Protezione)

(1) Credential storage (Memoria credenziali) Pannello di controllo dei certicati

5.8. Date & time (Data & ora)

Tramite il menu OSD Scalare per controllare l'abilitazione/la disabilitazione dell'orario automatico.
Nota: Aggiungere il nuovo server NTP per visualizzare l'IP del server attuale
.

5.6. Apps

Visualizzare le informazioni sulle applicazioni. Nota
(1) Il tasto opzioni utente su RCU mostra le opzioni di impostazione.

5.9. Developer options (Opzioni sviluppatore)

Opzioni dello sviluppatore Android. Per ulteriori informazioni, visitare il sitohttps://developer.android.com/index.html
40
86BDL4150D

5.10. About (Info)

Informazioni principali in Info:
(1) Legal Information (Informazioni legali): mostra le licenze open
source. (2) Android version (Versione Android) (3) Kernel version (Versione Kernel) (4) Build number (Numero di build)

5.11. Supplementare

5.11.1. Informazioni rapide
È possibile premere “Home + 77” per avviare le informazioni rapide.
Informazioni rapide mostra “Network” (Rete) e “Monitor Information”
(Informazioni monitor), come segue: Nota: Ore di funzionamento: Viene aggiornato ogni minuto. Stato calore: Viene aggiornato ogni 5 secondi.
5.11.2. Come si personalizza l'animazione di avvio Android?
1. Descrizione
L'animazione di avvio Android utilizza lo script per caricare le PNG all'avvio del dispositivo. È contenuta nel le zip non compresso
denominato bootanimation.zip.
2. All'interno del le bootanimation.zip
bootanimation.zip è come segue:
• La cartella immagine (contiene immagini PNG denominate in
numeri incrementali)
• File desc.txt
41
(1) Cartella immagine Contiene immagini PNG denominate in numeri, a partire da 0000.
png o 0001.png e con incrementi di 1. Ci deve essere almeno una cartella e non vi è alcun limite massimo noto al numero di cartelle.
(2) File desc.txt
Questo le denisce la modalità di visualizzazione delle immagini
contenute nelle cartelle durante l'animazione di avvio nel seguente formato:
- Larghezza x altezza frame rate
- Modalità ritardo loop cartella 1
- Modalità ritardo loop cartella 2
Un esempio di un le desc.txt è:
- 1920 1080 30
86BDL4150D
- p 1 0 part0
- p 0 0 part1
a. La prima riga
1920 e 1080 deniscono la larghezza e l'altezza della risoluzione
dello schermo. 30 è il frame rate in fps (fotogrammi al secondo), ovvero numero
di immagini da visualizzare al secondo. b. La seconda e la terza linea hanno lo stesso formato.
La prima ‘p’ denisce la modalità di riproduzione è per l'arresto
immediato della riproduzione al termine dell'avvio.
Il numero dopo ‘p’ denisce la modalità di ripetizione
- la specica 0 rende il loop della parte in modo indenito nché il dispositivo non termina l'avvio.
- la specica 1 effettua la riproduzione della parte una volta.
Il numero successivo denisce il ritardo (ms). Ad esempio, se si imposta 10, una volta riprodotti tutti i le immagine, il sistema
ritarda 10 ms. Le parti 0 e 1 sono nomi della cartella immagine.
Nell'esempio precedente, l'animazione di avvio riproduce ad una risoluzione di 1920 per 1080 pixel, ad un frame rate di 30 fps, a partire dal contenuto della cartella par te 0 e dopo averli ripetuti in loop, passa
ai contenuti della cartella par te 1 e li riproduce continuamente nché il
dispositivo non termina l'avvio.
3. File zip: Selezionare tutto (cartelle immagine desc.txt) all'interno della cartella
Bootanimation e comprimerle in un nuovo archivio zip non compresso con l'utility di compressione preferita, ad esempio 7zip o WinRAR e così via.
Se si utilizza 7zip, impostare il livello di compressione su “Store”
(Memorizza)
Se si utilizza WinRAR, impostare “Compression method” (Metodo di compressione) su “Store” (Memorizza)
altrimenti bootanimation NON funziona
4. Applicare bootanimation personalizzato Procedura:
(1). Collocare il le bootanimation.zip personalizzato nella scheda SD
esterna o nella memoria e collegare alla piattaforma Phillips PD. (2.) Assicurarsi che l'opzione Logo sia abilitata.
Premere il tasto Home su RCU: Menu OSD -> Congurazione 2 -> Logo -> impostare su “Utente”
(3.) Premere il tasto di combinazione “Home + 1888” su RCU per andare alla modalità Admin:
Impostazioni -> Display di segnaletica -> IMPOSTAZIONI GENERALI -> Logo di riavvio
(4). Il sistema trova automaticamente il le bootanimation.zip nella
scheda SD esterna o nella memoria USB e lo copia in /dati/locale (5.) Al termine delle procedure 1~4, riavviare il sistema. La nuova
animazione di avvio personalizzato deve essere visualizzata durante l'avvio.
42
5.11.3. Come installare l'app per Android?
Vi sono 3 metodi per installare la propria app per Android.
(a) Tramite File Manager in modalità Admin
1. Se si dispone già di APK
1.1 Copiare l'APK sul disco USB o scheda SD, quindi collegare Display di segnaletica per Android Philips.
1.2 Andare a Modalità Admin > App > File Manager
1.3 Utilizzare File Manager per trovare l'APK, quindi installarla.
Premere “ok” sull'APK selezionata.
2. Scaricare l'APK con il browser Chrome, quindi andare su
<percorso memoria interna>/Download/ tramite File Manager.
2.1 Le restanti procedure sono uguali a quelle precedenti. Ogni
modello ha un <percorso memoria interna> differente.
(b) Tramite Adb Shell
1. Assicurarsi che il PC possa connettersi a Display di segnaletica per Android Philips tramite adb.
2. Preparare l'APK in una car tella (ad esempio, C:\apkfolder) sul PC.
3. Eseguire la seguente istruzione tramite strumento da riga di comando.
C:\apkfolder> adb install -r apk_name.apk
(c) Tramite tentativo personalizzato
1. Se si sviluppa un'APK che può scaricare qualsiasi app Android, l'APK può emettere un intento personalizzato.
2. Fornire il nome dell'APK e il percorso in cui è stato memorizzato. Il sistema consente l'installazione per programma.
Descrizione Intento Parametri
lePath
Keep
php.intent. Aggiornamento software
Ad esempio, Intent intent = new Intent(); intent.setAction(“php.intent.action.UPDATE_APK”);
intent.putExtra(“lePath”, “/sdcard/Download/apk_name.apk”);
intent.putExtra(“keep”, true); intent.putExtra(“packageName”, “com.example.apk_name”);
intent.putExtra(“activityName”, “com.example.apk_name.MainActivity”);
sendBroadcast(intent);
action.
UPDATE_
APK
packageName
activityName
Il percorso le assoluto che include il nome le.
Indica se si desidera
mantenere p meno il le
dopo l'aggiornamento. Il
valore predenito è false.
Il pacchetto target da lanciare automaticamente dopo l'aggiornamento.
L'attività target da lanciare automaticamente dopo l'aggiornamento. Tuttavia, non accade niente se l'attività attuale superiore non è activityName.
86BDL4150D
43
86BDL4150D
Audio
Picture in picture
Schermo
Congurazione 1
Contrasto
Nitidezza
Tinta
Colore
Luminositá
Livello di nero
Riduzione rumore
Temperatura colore
Controllo colore
Selezione gamma
50
50
70
50
Medio
Nativa
2.2

6. Menu OSD

Di seguito viene illustrata una panoramica della struttura dell'OSD. È possibile utilizzarla come riferimento per l'ulteriore regolazione del display.

6.1. Navigazione all'interno del menu OSD

6.1.1. Navigazione all'interno del menu OSD mediante telecomando
SOURCE
1. Premere il tasto [ ] sul telecomando per visualizzare il menu
OSD.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare la voce da regolare.
3. Premere il tasto [OK] o [ ] per accedere al menu secondario.
4. Nel menu secondario, premere il tasto [ ] o [ ] per passare tra le
voci e premere il tasto [ ] o [ ] per regolare le impostazioni. Premere il tasto [OK] o [ ] per accedere al menu secondario, se
presente.
5. Premere il tasto [ ] per tornare al menu precedente o premere
il tasto [ ] per uscire dal menu OSD.
NOTE:
• Se sullo schermo non è presente alcun menu OSD, premere [ ] per
visualizzare il menu di {Immagine smart}.
• Se sullo schermo non è presente alcun menu OSD, premere [ ] per
visualizzare il menu di {Fonte Audio}.
6.1.2. Navigazione all'interno del menu OSD mediante i tasti di comando del display
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu OSD.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare la voce da regolare.
3. Premere il tasto [ ] per accedere al menu secondario.
4. Nel menu secondario, premere il tasto [ ] o [ ] per passare tra
le voci e premere il tasto [ ] o [ ] per regolare le impostazioni. Premere il tasto [ ] per accedere al menu secondario, se presente.
5. Premere il tasto [MENU] per tornare al menu precedente o
premere più volte il tasto [MENU] per uscire dal menu OSD.
FORMAT
INFOLIST
OPTIONSADJUST

6.2. Panoramica del menu OSD

6.2.1. Menu Immagine
Immagine
P
Luminositá
Regolare la luminosità complessiva dell'immagine modicando l'intensità
della retroilluminazione dello schermo LCD.
Contrasto
Regolare per rendere più nitida la qualità dell'immagine. Le parti nere dell'immagine diventano più scure e quelle bianche diventano più luminose.
Nitidezza
Regolare per migliorare il dettaglio dell'immagine.
Livello di nero
Il livello di nero video viene denito come livello di luminosità nella parte più scura (nera) di un'immagine visiva. Regolare per modicare la
luminosità dell'immagine.
Tinta
Regolare per modicare la tonalità di colore dell'immagine.
Utilizzare il tasto [ ] o [ ] per regolare. Premere il tasto [ ] e i toni carne diventano leggermente verdi. Premere il tasto [ ] e i toni carne diventano leggermente viola.
NOTA: Questa voce è disponibile solo per la modalità Video (spazio
di colore YUV).
Colore
Regolare per aumentare o ridurre l'intensità dei colori dell'immagine. NOTA: Questa voce è disponibile solo per la modalità Video (spazio
di colore YUV).
Riduzione rumore
Regolare per rimuovere il disturbo nell'immagine. È possibile selezionare un adeguato livello di riduzione del disturbo.
Scegliere tra: {Spento} / {Basso} / {Medio} / {Alto}. NOTA: Questa voce è disponibile solo per la modalità Video (spazio
di colore YUV).
Selezione gamma
La gamma controlla la luminosità complessiva di un'immagine. Le immagini che non sono corrette adeguatamente possono apparire troppo bianche o troppo scure. Pertanto, il controllo corretto della
gamma correttamente può avere un'enorme inuenza sulla qualità
complessiva dell'immagine del display. Le opzioni sono: {Nativa} / {2,2} / {2,4} / {Gamma S} / {D-image}.
44
86BDL4150D
Audio
Picture in picture
Congurazione 1
Posizione H
Clock
Modalita zoom
Zoom personale
Posizione H
Fase di clock
50
50
50
50
Zoom
Intero
Temperatura colore
Selezionare una temperatura colore per l'immagine. Una temperatura colore inferiore avrà una tonalità rossastra, mentre una temperatura di colore superiore presenterà una tonalità più blu.
Scegliere tra: {3000K} / {4000K} / {5000K} / {6500K} / {7500K} / {9300K} / {10000K} / {Nativa} / {Utente 1} / {Utente 2}.
Controllo colore
È possibile regolare in modo preciso le tonalità di colore dell'immagine modicando rispettivamente le impostazioni User-R (rosso), User-G (verde) e User-B (blue) indipendentemente dalle seguenti condizioni:
{Immagine} - {Temperatura colore} - {Utente} su [Utente 1] Oppure è possibile regolare le tonalità di colore per 100K nella gamma
da 2000K a 10000K alle seguenti condizioni: {Immagine} - {Temperatura colore} - {Utente} su [Utente 2]
Immagine smart
Le seguenti modalità Immagine smart sono disponibili per:
Modalità PC: {Standard} / {Alta luminosità} / {sRGB}.
Modalità Video: {Standard} / {Alta luminosità} / {Cinema}.
Contrasto intelligente
Se attivata, la funzione Contrasto intelligente consente di migliorare il contrasto dell'immagine durante la visualizzazione di scene scure. L’impostazione {Luminositá} del menu Immagine viene disattivata quando si attiva Contrasto intelligente.
Energia intelligente
Impostare il display per ridurre automaticamente il consumo. Le opzioni sono: {Spento} / {Medio} / {Alto}.
Sensore luce
La funzione Sensore luce consente di regolare la luminosità automaticamente in caso di variazione della luce ambiente.
Modalita’ scansione
Cambiare l'area di visualizzazione dell'immagine.
• {Scansiona su} - Visualizzare circa il 95% delle dimensioni originali
dell'immagine. Il resto delle aree circostanti l'immagine vengono tagliate.
• {Scansiona giu} - Visualizzare l'immagine nel formato originale.
Reset immagine
Ripristinare tutte le impostazioni del menu Immagine.
6.2.2. Menu Schermo
Immagine
Schermo
P
Reset schermo
Posizione H
Premere il tasto [ ] per spostare l'immagine a destra o [ ] per spostare l'immagine a sinistra.
Cancellare
NOTE:
• La regolazione Posizione H è disponibile solo per l'ingresso VGA.
• Non è possibile regolare Posizione H quando si attiva {Spostamento pixel}.
Posizione V
Premere il tasto [ ] per spostare l'immagine in alto o [ ] per spostare l'immagine in basso.
NOTE:
• La regolazione Posizione V è disponibile solo per l'ingresso VGA.
• Non è possibile regolare Posizione V quando si attiva {Spostamento pixel}.
Clock
Regolare la larghezza dell'immagine. NOTA: Questa voce è funzionale solo per ingresso VGA.
Fase di clock
Regolare per migliorare messa a fuoco, nitidezza e stabilità dell'immagine. NOTA: Questa voce è funzionale solo per ingresso VGA.
Modalita’ zoom
Le immagini ricevute possono essere trasmesse in formato 16:9 (widescreen) o 4:3 (schermo convenzionale). Le immagini in formato 16:9 a volte presentano delle strisce nere nella parte superiore e
inferiore dello schermo (formato letterbox). Modalita’ zoom viene
disattivato quando si attiva {Spostamento pixel} e quando si abilita {Afancamento}.
Scegliere tra: {Intero} / {Normale} / {Reale} / {21:9} / {Personalizza}.
Intero
Questa modalità ripristina le proporzioni corrette delle immagini trasmesse in formato 16:9 tramite il display a schermo intero.
Normale
L'immagine viene riprodotta in formato 4:3 e le strisce nere vengono visualizzate su entrambi i lati dell'immagine.
Reale
Questa modalità consente di visualizzare l'immagine sullo schermo pixel per pixel senza
necessità di modicare le dimensioni originali
dell'immagine.
21:9
L'immagine viene ingrandita in formato 21:9. Questa modalità è consigliata quando si visualizzano immagini con strisce nere nella parte superiore e inferiore (formato letterbox).
Personalizza
Scegliere di applicare le impostazioni di zoom personalizzato nel menu secondario Custom zoom.
Zoom personale
È possibile usare questa funzione per personalizzare ulteriormente le impostazioni di zoom in base all'immagine da visualizzare.
NOTA: Questa voce è disponibile solo quando {Modalita’ zoom} è
impostato su {Personalizza}.
45
86BDL4150D
Picture in picture
Congurazione 1
Alti
Bassi
Bilanciamento
Volume
Audio out (Line out)
50
50
50
30
Congurazione 1
Dimensioni PIP
Posizione PIP
Modalità Sub
Modica PIP
Piccolo
In basso a sinistra
Spento
Cancellare
Zoom
Espande contemporaneamente le dimensioni orizzontali e verticali dell'immagine.
Zoom H
Espande solo le dimensioni orizzontali dell'immagine.
Zoom V
Espande solo le dimensioni verticali dell'immagine.
Posizione H
Sposta la posizione orizzontale dell'immagine a sinistra o a destra.
Posizione V
Sposta la posizione verticale dell'immagine in alto o in basso.
Reset schermo
Ripristinare tutte le impostazioni predenite del menu Schermo.
6.2.3. Menu Audio
Muto
Attivare/disattivare la funzione Muto.
Reset Audio
Ripristinare tutte le impostazioni predenite del menu Audio.
6.2.4. Menu Picture in picture
Immagine
Schermo
Audio
Picture in picture
PP
Reset PIP
Modalità Sub
Selezionare la modalità Picture in picture (PIP). Scegliere tra: {Spento} / {PIP} / {Cambio rapido} / {PBP 2Win} / {PBP
3Win} / {PBP 3Win-1} / {PBP 3Win-2} / {PBP 4Win} / {PBP 4Win-1} / SICP.
Cancellare
Immagine
Schermo
Audio
P
Volume max
Volume min
Muto
Reset Audio Cancellare
Spento
91
100
0
Bilanciamento
Regolare per accentuare il bilanciamento di uscita audio sinistro o destro.
Alti
Regolare per aumentare o diminuire le frequenze alte.
Bassi
Regolare per aumentare o diminuire le frequenze basse.
Volume
Regolare per aumentare o diminuire il livello di uscita audio.
Uscita audio (uscita linea)
Regolare per aumentare o diminuire il livello di uscita linea.
Volume max
Regolare il limite per l'impostazione di volume massimo. In tal modo si evita di impostare la riproduzione ad un livello di volume troppo alto.
Volume min
Regolare il limite per l'impostazione di volume minimo.
Spento Picture in picture
Cambio rapido
Commuta principale in alto o secondario in alto.
PBP 2Win PBP 3Win PBP 4Win
Ingresso
Ingresso
Sub Win1
Sub Win1
Ingresso
Sub Win2
Ingresso
Sub Win2
Dimensioni PIP
Selezionare le dimensioni dell'immagine secondaria nella modalità PIP (Picture in picture).
Scegliere tra: {Piccolo} / {Medio} / {Grande}.
Posizione PIP
Selezionare la posizione dell'immagine secondaria nella modalità PIP (Picture in picture).
Scegliere tra: {In basso a destra} / {In basso a sinistra} / {In alto a destra} / {In alto a sinistra}.
Modica PIP
Cambiare il segnale di Principale e Sub per la modalità PIP / Cambio rapido.
Ingresso
Sub Win1
Ingresso
Sub Win3
46
86BDL4150D
Audio
Picture in picture
Schermo
Regolazione autom
Risparmio energia
Porta controllo rete
Boot on source
Stato acceso
Salva pannello
Azione
Azione
Ultimo stato
Azione
RS232
Reset congurazione
Cong. di fabbrica
Azione
Azione
Azione
Reset PIP
Ripristinare tutte le impostazioni predenite del menu Picture in picture.
NOTE:
• La funzione PIP è disponibile solo per la seguente condizione: Opzione avanzata} - {Afancamento} - {Attiva} su [No].
• La funzione PIP è disponibile solo per alcune combinazioni di sorgente di segnale come illustrato nella tabella di seguito.
BROWSER
HDMI1
OPS
DP
Principale
Sub
DP O O O O O O O O O O O O
OPS O O X O O O O O O O O O
HDMI1 O X O O O O O O O O O O
VGA O O O O O O O O O O O O
HDMI2 O O O O O X O O O O O O HDMI3 O O O O X O O O O O O O
COMP O O O O O O O X X X X O
VIDEO O O O O O O X O X X X O
USB O O O O O O X X O X X O
BROWSER O O O O O O X X X O X O SmartCMS O O O O O O X X X X O O
DVI O O O O O O O O O O O O
HDMI2
VGA
HDMI3
COMP
VIDEO
USB
SmartCMS
DVI
{O: Funzione PIP disponibile, X: Funzione PIP non disponibile)
• La disponibilità della funzione PIP dipende anche dalla risoluzione del segnale in ingresso utilizzata.
6.2.5. Menu Configurazione 1
Immagine
P
Congurazione 1
Stato acceso
Selezionare lo stato del display da usare la prossima volta che si collega il cavo di alimentazione.
• {Spegni} - Il display rimane spento quando il cavo di alimentazione è collegato ad una presa di corrente.
• {Forza acceso} - Il display si accende quando il cavo di alimentazione è collegato ad una presa di corrente.
• {Ultimo stato} - Il display torna allo stato di alimentazione precedente (acceso/spento/standby) quando si rimuove o reinserisce il cavo di alimentazione.
Regolazione autom
Usare questa funzione per far sì che il display ottimizzi automaticamente la visualizzazione dell’immagine in ingresso VGA.
NOTA: Questa voce è funzionale solo per ingresso VGA.
Risparmio energia
Utilizzare questa impostazione per ridurre automaticamente il consumo.
• {RGB} - Selezionare {Acceso} per far sì che il display entri in modalità di risparmio energetico quando non viene rilevato alcun segnale dagli ingressi della modalità PC (spazio colore RGB) dopo 10 secondi.
• {Video} – Selezionare {Acceso} per far sì che il display entri in modalità di risparmio energetico quando non viene rilevato alcun segnale dagli ingressi della modalità VIDEO (YUV colore RGB) dopo 10 secondi.
Salva pannello
Scegliere di abilitare le funzioni di Salva pannello per ridurre il rischio di “persistenza dell'immagine” o “immagine fantasma”.
• {Ventilatore} - Selezionare la regolazione della velocità di rotazione del ventilatore. Selezionare {Auto} per accendere/spegnere il ventilatore in base alla temperatura del display.
Scegliere tra: {Auto} / {Spento} / {Basso} / {Medio} / {Alto}. NOTE:
L'opzione predenita {Auto} avvia la ventola di raffreddamento
se si raggiunge la temperatura di 45°C (113°F) e arresta la ventola di raffreddamento se si raggiunge la temperatura di 43°C (109°F).
• Sullo schermo viene visualizzato un messaggio di avviso
temperatura se si raggiunge la temperatura di 58°C (136°F). La funzione di tutti i tasti, fatta eccezione per [ ], sarà disabilitata.
• Quando si raggiunge la temperatura di 60°C (140°F), il display
si spegne automaticamente.
• {Luminositá} - Selezionare {Acceso} per ridurre la luminosità dell'immagine ad un livello adeguato. L'impostazione Luminositá nel menu Immagine non è disponibile qualora selezionata.
• {Spostamento pixel} - Selezionare l'intervallo di tempo ({Auto} / {10 ~ 900} secondi / {Spento}) per far sì che il display espanda leggermente le dimensioni dell'immagine e cambi la posizione dei pixel in quattro direzioni (su, giù, sinistra o destra). Attivando
Spostamento pixel si disattivano Posizione O., Posizione V. e Modalita’
zoom nel menu Schermo.
Porta controllo rete
Selezionare la porta di controllo rete. Scegliere tra: {RS232} / {Card OPS RS232} / {LAN ->RS232}. NOTA: Dopo il collegamento al dispositivo OPS, l'opzione {Card
OPS RS232} è disponibile.
Boot on source (Avvio su sorg.)
Cancellare tutti i cookie, i segnalibri, l’elenco cronologico e il testo utilizzato per il riempimento automatico.
Reset congurazione1
Selezionare la sorgente al riavvio. Ingresso:selezionare la sorgente di ingresso al riavvio. Playlist:selezionare l'indice della playlist per Lettore multimediale,
Browser, Lettore PDF. 0: nessuna playlist. Come la commutazione della sorgente dall'OSD. 1~7:
numero di playlist.
Cong. di fabbrica
Ripristinare tutte le impostazioni predenite dei menu OSD {Immagine}, {Schermo}, {Audio} , {Picture in picture}, { Congurazione 1}, {Congurazione 2} e {Opzione avanzata}.
Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare {Reset} e premere [OK] per effettuare il ripristino.
47
86BDL4150D
Ingresso
Opzione avanzata
OSD posizione H
OSD posizione V
Logo
OSD rotation
Tempo di spegn. OSD
Informazioni OSD
ID monitor
Informazioni monitor
Versione DP
Stato calore
50
50
45
10 Sec.
Azione
Azione
Azione
Acceso
Landscape
DP 1.2
Cong. di fabbrica
Cancellare
6.2.6. Menu Configurazione 2
Congurazione 2
Reset
ID monitor
ID monitor
Monitor group
Tiling matrix
Auto ID
1
1
1
End
• {Monitor group} Le opzioni sono: {1-255}. L'impostazione predenita è 1.
• {Tiling matrix} L’intervallo del numero di Tiling matrix varia da 1 a 15. 1 è
l'impostazione predenita. La funzione dell'impostazione {Auto ID} consente la congurazione di {ID monitor} della macchina collegata
in base alle impostazioni di {Tiling matrix}. Esempio: Tiling matrix è impostato su 4
1 2
5 6
3
4
7 8
9 10 11 12
Tempo di spegn. OSD
Impostare il periodo di tempo in cui il menu OSD rimane sullo schermo. Le opzioni sono: {0 ~ 120} secondi.
OSD posizione H
Regolare la posizione orizzontale del menu OSD.
OSD posizione V
Regolare la posizione verticale del menu OSD.
Informazioni OSD
Impostare il periodo di tempo per la visualizzazione dell'OSD informativo nell'angolo superiore destro dello schermo. L'OSD
informativo viene visualizzato quando si modica il segnale in ingresso.
L'OSD informativo rimane sullo schermo con la selezione {Spento}. Le opzioni sono: {Spento, 1 ~ 60} secondi.
Logo
Attivare o disattivare la visualizzazione del logo quando si accende il display.
OSD rotation
Ruotare il menu OSD. Le opzioni sono:
• {Landscape} (impostazione predenita)
• {Portrait}
ID monitor
Impostare il numero di ID per il controllo del display tramite collegamento RS232C. Ogni display deve disporre di un numero di ID univoco in caso di collegamento di vari display. L’intervallo del numero di ID del monitor varia da 1 a 255.
Le opzioni sono: {Monitor group} / {Tiling matrix} / {Auto ID}
13 14 15 16
• {Auto ID} Le opzioni sono: {Start} / {End}. L'impostazione predenita è {End}.
Commutare su Start per impostare gli ID delle macchine
all'indietro a partire da quello attuale.
Al termine dell'impostazione, l'opzione torna automaticamente
su End.
Per utilizzare questa funzione, collegare in serie tutte le
macchine con il cavo RS-232 e impostare anche le relative porte di controllo su RS-232.
Stato calore
Questa funzione consente di controllare in qualsiasi momento lo stato termico del display.
Informazioni monitor
Visualizza le informazioni sul display, compresi il numero di modello, il numero di serie, le ore di utilizzo e la versione software.
Informazioni monitor
Model name Serial NO. Ore di funzionamento Versione SW
Versione DP
Le opzioni sono: {DP 1.1} / {DP 1.2} / {DP 1.2 multi}. L'impostazione predenita è {DP 1.1}.
Sensore umano
Impostare l'attivazione della retroilluminazione del display in caso di sensore umano e disattivare la retroilluminazione dopo un periodo di
tempo specico
XXBDLXXXX N/A 0 FB01.XX
48
86BDL4150D
Ingresso
Controllo IR
Controllo tastiera
Data & ora
Tempo spegn. aut.
Risoluzione dingresso
Aancamento
Programma
HDMI with One Wire
Rilevam. autom. segnale
DDC/CI
Azione
Azione
Auto
Azione
Azione
Spento
Acceso
Azione
Spento
Azione
Le opzioni sono: {Spento, 10 ~ 60} minuti.
HDMI EDID
Le opzioni sono: {HDMI 1.4} / {HDMI 2.0}. L'impostazione predenita è {HDMI 1.4}.
NOTA: L'opzione HDMI 2.0 consente il supporto dell'uso dell'apparecchiatura HDMI 2.0.
Rotazione delle immagini
Impostare la rotazione dell'immagine della nestra principale di 270 gradi. Le opzioni sono: {Spento} (impostazione predenita) / {Acceso}.
Selezione delle nestre
Selezionare la nestra per la regolazione dell'impostazione. La nestra
selezionata viene evidenziata con il bordo verde. Le opzioni sono: {Principale} (impostazione predenita), {Sub 1}, {Sub 2},
{Sub 3} .
Power LED light
Selezionare per controllare il LED alimentazione. Le opzioni sono: {Spento} / {Acceso} (impostazione predenita).
Reset congurazione2
Ripristinare tutte le impostazioni predenite del menu Congurazione 2.
6.2.7. Menu Opzione avanzata
Congurazione 2
Opzione avanzata
Risoluzione d’ingresso
Impostare la risoluzione dell'ingresso VGA. È richiesto solo quando il display non è in grado di rilevare correttamente la risoluzione dell'ingresso VGA.
NOTA: Questa voce è funzionale solo per ingresso VGA. Le opzioni sono:
• {1024x768 / 1280x768 / 1360x768 / 1366x768}
• {1400x1050 / 1680x1050}
• {1600x1200 / 1920x1200}
• {Auto}: Determina automaticamente la risoluzione. Le impostazioni selezionate diventano effettive una volta spento e
riacceso il display.
Controllo IR
Selezionare la modalità operativa del telecomando quando si collegano vari display tramite collegamento RS232C.
• {Normale} - Tutti i display possono essere azionati normalmente dal telecomando.
• {Primo} - Indica questo display come display principale per il funzionamento del telecomando. Solo questo display può essere azionato dal telecomando.
• {Secondo} - Indica questo display come display secondario. Questo display non può essere azionato dal telecomando e riceve il segnale di controllo solo dal display primario tramite collegamento RS232C.
• {Blocca tutto} / {Tutto meno volume} / {Tutto meno aliment.}
- Bloccare la funzione del telecomando di questo display. Per sbloccare, tenere premuto il tasto [ ] INFO del telecomando per 5 (cinque) secondi.
NOTA: Quando scompare il menu OSD principale, l'OSD principale/
secondario viene visualizzato per 3 secondi. Oppure premere il tasto [OK] per visualizzare l'OSD principale/secondario quando non vi sono altri OSD.
1. Nell'OSD principale, premere il tasto [ ] o [ ] per regolare il valore di {ID monitor controllo} e premere il tasto [ ] o [ ] per regolare il valore di {ID gruppo controllo}.
Controllo tastiera
Scegliere se abilitare o disabilitare la funzione della tastiera del display (tasti di controllo)
• {Sblocca} - Abilitare la funzione della tastiera.
• {Blocca tutto} / {Tutto meno volume} / {Tutto meno aliment.} - Disabilitare la funzione della tastiera.
NOTA: Per attivare o disattivare il blocco della tastiera, tenere premuti
continuamente per oltre 3 secondi i tasti [ ] e [ ]].
Afancamento
Questa funzione consente di creare una singola matrice su grande schermo (parete video) costituita da un massimo di 150 display (no a 10 display sul lato verticale e 15 display sul lato orizzontale). Questa funzione richiede un collegamento a margherita.
• Acc. ritard.: Impostare il ritardo di accensione (in secondi).
L'opzione predenita {Auto} consente l'accensione in sequenza per
ciascun display in base al numero di ID quando sono collegati vari display.
Le opzioni sono: {Spento (0) / Auto(1) / 2-255}
• Luminosità: {Normale}/{ACS}
• {Normale}: Regolare la luminosità (retroilluminazione)
complessiva dell'immagine e della schermata di sfondo.
• {ACS}: Applicare il valore di luminosità (retroilluminazione)
regolato dallo strumento MIC. Il valore predenito prima della
regolazione è uguale a quello della luminosità dell'OSD, ad esempio 70)
• Type (Tipo): {Manuale}/{Afancamento}
• Source resolution (Risoluzione sorgente): {Full HD} (impostazione
predenita) / {4K}
• H monitors - Selezionare il numero di display sul lato orizzontale.
• V monitors - Selezionare il numero di display sul lato verticale.
• Posizione - Selezionare la posizione di questo display nella matrice
schermo.
• Composizione- Scegliere se attivare o disattivare la funzione di compensazione fotogramma. Se si seleziona {Sì}, il display regola l'immagine per compensare la larghezza della cornice del display al
ne di visualizzare accuratamente l'immagine.
49
86BDL4150D
NOTA: Non supporta la funzione formato dello schermo in
afancamento utilizzando la modalità a cascata.
Composizione- Sì
Composizione- No
• {Attiva} - Scegliere se abilitare o disabilitare la funzione
Afancamento. Se abilitata, il display applica le impostazioni in {H monitors}, {V monitors} , {Posizione} e {Composizione}.
• {Acc. ritard.} - Impostare il ritardo di accensione (in secondi).
L'opzione predenita {Auto} consente l'accensione in sequenza per ciascun display in base al Numero ID quando sono collegati vari display. Le opzioni sono: {Spento / Auto / 2 ~ 255}
NOTA: La funzione Afancamento viene disattivata durante l'uso della
funzione PIP.
Data & ora
Regolare la data e l'ora attuali per l'orologio interno del display.
Data & ora
Anno
Mese
Giorno
Ora
Minuto
Ora legale
Data odierna
2017 . 12 . 19 20 : 16 : 17
2017
12
19
20
16
Prem. [OK] per imp. l'orologio
legale}.
Ora legale
Data inizio ora legale
Data ne ora legale
Correzione orario
Correzione ora legale
1st
1st Sunday of
Sunday of
0,5 Ora
Jan
Set
Spento
5. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare la voce e premere il tasto [ ] o [ ] per regolare.
• {Data inizio ora legale} - Selezionare {1st / 2nd / 3rd / 4th / Ultimo} domenica del mese {Jan ~ Dec}.
• {Data ne ora legale} - Selezionare {1st / 2nd / 3rd / 4th / Ultimo} domenica del mese {Jan ~ Dec}.
• {Correzione orario} - Le opzioni sono: {0,5 / 1,0 / 1,5 / 2,0}
• {Correzione ora legale} Selezionare {Acceso} per attivare questa funzione.
Tempo spegn. aut.
Impostare l'attivazione della modalità standby del display entro un
periodo di tempo specico.
Le opzioni sono: {Spento, 1 ~ 24} ore dal momento attuale. NOTA: Quando è attivato “Tempo spegn. aut.”, le impostazioni di
“Programma” vengono disabilitate.
Programma
Questa funzione consente di programmare no a 7 (sette) diversi
intervalli di tempo programmati per l'attivazione del display. È possibile selezionare:
• L'ora di accensione e spegnimento del display.
• I giorni della settimana in cui attivare il display.
• La sorgente di ingresso utilizzata dal display per ciascun periodo di attivazione programmato.
NOTA: Prima di usare questa funzione, si consiglia di impostare la
data e l'ora attuali in {Data & ora}.
1. Premere il tasto [OK] o [ ] per accedere al menu secondario.
Programma
Oggi
2017 . 12 . 19 MAR 20 : 19 : 55
1
2
Acceso
:
_ _ _ _
3
4
5
6
MER
7
SAB
Playlist 0
Spento
:
LUN
GIO
DOM
Input
_
MAR
VEN
Ogni sett.
Clear all
1. Premere il tasto [OK] per accedere al menu secondario.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per passare tra le impostazioni {Anno}, {Mese}, {Giorno} , {Ora}, {Minuto} e {Ora legale}.
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per regolare tutte le impostazioni, tranne {Ora legale}.
4. Premere il tasto [OK] per accedere al menu secondario {Ora
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare una voce programmata (numero di voce 1 ~ 7), quindi premere il tasto [OK] per segnare il numero di voce.
50
86BDL4150D
Programma
Oggi
2017 . 12 . 19 MAR 20 : 19 : 55
1
1
2
Acceso
:
_ _ _ _
3
4
5
6
MER
7
SAB
Playlist 0
Spento
:
LUN
GIO
DOM
Input
_
MAR
VEN
Ogni sett.
Clear all
32
4
3. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare la programmazione:
1
Programmazione accensione: Premere il tasto [ ] o [ ] per
impostare l'ora e il minuto in cui accendere il display.
2
Programmazione spegnimento: Premere il tasto [ ] o [ ] per
impostare l'ora e il minuto in cui spegnere il display.
Selezionare o lasciare uno spazio "__" per l'ora e il minuto se non si desidera utilizzare la programmazione dell'accensione o dello spegnimento.
3
Selezione sorgente di ingresso: Premere il tasto [ ] o [ ] per
selezionare la sorgente di ingresso. Se non si seleziona alcuna sorgente di ingresso, si utilizza l'ultima sorgente selezionata.
4
Programmazione data: Premere il tasto [ ] per selezionare il
giorno della settimana in cui questa voce di programmazione avrà effetto, quindi premere il tasto [OK].
Per ulteriori impostazioni di programmazione, premere il tasto [
4. ] e ripetere le procedure di cui sopra. Un segno di spunta nella casella accanto al numero della voce di programmazione indica che la programmazione selezionata è applicata.
NOTE:
• In caso di sovrapposizione delle programmazioni, l'ora di accensione programmata ha la priorità sull'ora di spegnimento programmato.
• In caso di due voci di programmazione alla stessa ora, ha la priorità la programmazione con il numero più alto. Ad esempio, se le voci di programmazione #1 e #2 impostano l'accensione del display alle 7:00 e lo spegnimento alle 17:00, avrà effetto solo la voce di programmazione # 1.
DDC/CI
Scegliere se attivare o disattivare la funzione di comunicazione DDC/CI . Selezionare {Acceso} per uso normale.
DDC/CI (interfaccia di comando) specica un mezzo per un computer
di inviare comandi al monitor e ricevere dati del sensore dal monitor tramite collegamento bidirezionale come DDC2Ab/Bi/B+.
I comandi specici di controllo dei monitor sono deniti in uno standard MCCS (Monitor Control Command Set) a parte.
I monitor DDC/CI a volte sono dotati di un sensore di colore esterno che consente la calibrazione automatica del bilanciamento di colore del monitor. Alcuni monitor DDC/CI inclinabili supportano una funzione di rotazione automatica, in cui un sensore di rotazione presente nel monitor consente al sistema operativo di tenere in verticale il monitor mentre passa dalla posizione ritratto a paesaggio e viceversa.
I seguenti comandi DDC/CI devono essere supportati tramite la riga di comando:
N. Comandi N. Comandi
1 Imposta Luminositá 6 Ottieni Luminositá 2 Imposta Contrasto 7 Ottieni Contrasto
3 Imposta Guadagno
rosso
4 Imposta Guadagno
verde
5 Imposta Guadagno
blu
8 Ottieni Guadagno
rosso
9 Ottieni Guadagno
verde
10 Ottieni Guadagno
blu
HDMI with One Wire
Controllo CEC.
• {Spento} - Disattivare CEC (predenito)
• {Acceso} - Attivare CEC.
Rilevam. autom. segnale
Scegliere di consentire al display di rilevare e visualizzare automaticamente le sorgenti di segnale disponibili.
• {Spento} - Una volta collegato un segnale, può essere selezionato solo manualmente.
In caso di nessun segnale dall'ingresso selezionato, impostare il display in modo che visualizzi automaticamente l'immagine in base all'ordine di ricerca di ciascuna opzione.
Le opzioni sono: {All} / {PC source only} / {Video source only} / {Failover}
• {All}: DP / HDMI1 / HDMI2 / HDMI3 / DVI / VGA / Componente / OPS.
• {PC sources only}: DP / DVI / VGA / Card OPS.
• {Video sources only}: HDMI1 / HDMI2 / HDMI3 / Componente.
• {Failover}
- Failover 1-12: Impostazione denita dall'utente. Impostazione
predenita: HDMI.
51
86BDL4150D
Sub 1
Sub 2
Fonte Audio
Audio PIP
Fonte Video
Sub 3
Audio Card OPS
Ripristino ingresso
VGA
VGA
VGA
VGA
Digitale
Cancellare
Audio 1
Principale
OPS settings (Impostazione OPS)
Impostare la congurazione OPS in ciascuna condizione di
alimentazione.
• {Auto} - Dopo aver selezionato {Card OPS} come ingresso sorgente video, l'OPS viene spento quando si spegne il display o acceso quando si accende il display. Quando viene impostato su altri ingressi sorgente video, l'OPS è sempre acceso.
• {Sempre spento} - L'OPS viene sempre spento.
• {Sempre acceso} - L'OPS viene sempre acceso.
Lingua
Selezionare la lingua usata nel menu OSD. Le opzioni sono: English/Deutsch/
Pyccкий/Polski/Türkçe/
繁體中文/日本語
体中文
/Français/Italiano/Español/
/Português/ /Danish/
Svenska/Finnish/Norsk/Nederlands.
Trasp. OSD
Regolare la trasparenza dell'OSD.
Valore: Off (0)-100, predenito Off.
Reset opzione avanzata
Ripristinare tutte le impostazioni predenite ad eccezione di {Data & ora} del menu Opzione avanzata.
1. Premere il tasto [OK] o [ ] per accedere al menu secondario.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per selezionare {Reset}, quindi premere il tasto [OK] per ripristinare le impostazioni predenite.
Premere il tasto [ ] o selezionare {Cancellare} e premere il tasto
3. [OK] per annullare e tornare al menu precedente.
APM
Impostazione Risparmio energia
• Off (TCP disattivato/WOL disattivato) - non supporta WOL / non supporta riattivazione su presa TCP.
• Modalità 1 (TCP disattivato/WOL attivato) - supporta WOL / non supporta riattivazione su presa TCP.
• Modalità 2 (TCP attivato/WOL disattivato) - non supporta WOL / supporta riattivazione su presa TCP.
6.2.8. Menu Ingresso
Congurazione 2
Scegliere tra: {Displayport} / {DVI-D} / {VGA} / {HDMI1} / {HDMI2} / {HDMI3} / {Media Player (Lettore multimediale)} / {BROWSER} / {SmartCMS} / {PDF Player (Lettore PDF)} / {Personalizza} / {Card OPS}.
Sub 1
Selezionare il segnale di ingresso dell'immagine secondaria Win1. Scegliere tra: {Displayport} / {DVI-D} / {VGA} / {HDMI1} / {HDMI2} /
{HDMI3} / {Media Player (Lettore multimediale)} / {BROWSER} / {SmartCMS} / {PDF Player (Lettore PDF)} / {Personalizza} / {Card OPS}.
Sub 2
Selezionare il segnale di ingresso dell'immagine secondaria Win2. Scegliere tra: {Displayport} / {DVI-D} / {VGA} / {HDMI1} / {HDMI2} /
{HDMI3} / {Media Player (Lettore multimediale)} / {BROWSER} / {SmartCMS} / {PDF Player (Lettore PDF)} / {Personalizza} / {Card OPS}.
Sub 3
Selezionare il segnale di ingresso dell'immagine secondaria Win3. Scegliere tra: {Displayport} / {DVI-D} / {VGA} / {HDMI1} / {HDMI2} /
{HDMI3} / {Media Player (Lettore multimediale)} / {BROWSER} / {SmartCMS} / {PDF Player (Lettore PDF)} / {Personalizza} / {Card OPS}.
Fonte Audio
Selezionare la sorgente di ingresso audio in base alla sorgente del
segnale audio collegata alle prese di ingresso audio e HDMI sul display.
Scegliere tra: {Analogico} / {Displayport} / {Audio1} / {Audio2} / {Supporti digitali}.
Audio PIP
Selezionare la sorgente audio nella modalità PIP (Picture in picture).
• {Principale} - Selezionare l'audio dall'immagine principale.
• {Sub 1} - Selezionare l'audio dall'immagine secondaria 1.
• {Sub 2} - Selezionare l'audio dall'immagine secondaria 2.
• {Sub 3} - Selezionare l'audio dall'immagine secondaria 3.
Audio Card OPS
Selezionare la modalità audio analogico o digitale per Card OPS.
Ripristino ingresso
Ripristinare tutte le impostazioni predenite del menu Ingresso.
Fonte Video
Selezionare una sorgente di ingresso video.
Opzione avanzata
Ingresso
52

7. Formati multimediali supportati

Formati dei codec multimediali USB
Decodica video
Tipo Codec video Container Decodica Codica Canale
Streaming programma MPEG (.DAT, .VOB, .MPG, .MPEG)
MPEG1/2 MPEG1/2
MPEG-4 MPEG4
H.263 H.263
H.264 H.264
H.265 H.265
GOOGLE VP8 VP8 MKV (.mkv) WebM (.webm) V
Motion JPEG MJPEG
Streaming Transport MPEG (.ts) MP4 (.mp4)
AVI (.avi)
MKV (.mkv) MP4 (.mp4)
AVI (.avi)
MKV (.mkv) FLV (.v)
AVI (.avi)
FLV (.v) MP4 (.mp4) MPEG transport stream (.ts)
ASF (.asf)
WMV (.wmv)
AVI (.avi)
MKV (.mkv) MP4 (.mp4)
MPEG transport stream (.ts) MKV (.mkv)
AVI (.avi)
MP4 (.mp4) MKV (.mkv)
V
V
V
V
V
V
86BDL4150D
Nota
Risoluzione max: 1080P a 60 fps
Bit rate max.: 40 Mbps
Risoluzione max: 1080P a 60 fps
Bit rate max.: 40 Mbps
Risoluzione max: 1080P a 60 fps
Bit rate max.: 40 Mbps
Risoluzione max: 1080P a 60 fps
Bit rate max.: 135 Mbps
4K2K a 30 fps
Risoluzione max: 4K2K a 60 fps
Bit rate max.: 100 Mbps
Risoluzione max: 1080P a 30 fps
Bit rate max.: 20 Mbps
Risoluzione max: 1920*1080 a 30 fps
Bit rate max.: 40 Mbps
Decodica audio
Tipo Codec audio Container Decodica Codica Canale Nota
Bit Rate: 8 kbps~320 Kbps Frequenza di campionamento: 16
KHZ~48 KHz Bit Rate: 8 kbps~768 Kbps
Frequenza di campionamento: 8
KHZ~96(M10) KHz
LBR non supportato Bit Rate: N/D
Frequenza di campionamento: 8 KHZ~48 KHz
MPEG Audio
Windows
Media Audio
AAC Audio
MPEG1/2/2.5 Audio
Layer1/2/3
WMA Versione 7, 8, 9, 10 pro M0, 10Pro M1, M10 Pro M2
MAIN, ADIF, ATDS
Header AAC-LC e AAC-HE
MP3 V 2
Decodica: WMA V 2
Formato le AAC, M4A V 5.1
53
86BDL4150D
Decodica immagini
Tipo Codec immagini Foto Decodica Codica Canale Nota
Risoluzione max: 7000 x 7000
JPEG Formato le JFIF 1.02 Formato le JPG, JPEG V
BMP BMP Formato le BMP V
PNG PNG Formato le PNG V
NOTE:
• L’audio o il video potrebbero non funzionare se i contenuti hanno uno standard di bitrate/framerate al di sopra della compatibilità Frame/sec elencata nella tabella precedente.
I contenuti video con un bitrate o frame rate maggiore di quanto specicato nella tabella di cui sopra possono provocare una riproduzione del video instabile.
Il limite di risoluzione massima dipende dalla
DRAM
Risoluzione max: 15360 x 8640 Il limite di risoluzione massima dipende dalla
DRAM
Risoluzione max: 15360 x 8640 Il limite di risoluzione massima dipende dalla
DRAM
54

8. Modalità di input

Supporto temporizzazione VGA/DVI:
Elemento Modalità Risoluzione Freq. O (KHz) Freq. V. (Hz)
1 IBM VGA 10H 640x350 31,469 70,086 2 IBM VGA 12H 640x480 31,469 59,94 3 MACINTOSH 640x480 35 66,67 4 VESA 640x480 37,861 72,809 5 VESA 640x480 37,5 75 6 IBM VGA 3H 720x400 31,469 70,087 7 VESA 800x600 35,156 56,25 8 VESA 800x600 37,879 60,317 9 VESA 800x600 48,077 72,188
10 VESA 800x600 46,875 75,000 11 MACINTOSH 832x624 49,726 74,551 12 AddDMT standard VESA 848x480 31 60,000 13 - 960x720 56,4 75,000 14 VESA 1024x768 48,363 60,004 15 VESA 1024x768 56,476 70,069 16 1152x864 53,986 59,985 17 VESA 1152x864 53,783 59,959 18 1152x864 63,851 70,012 19 VESA 1152x864 67,5 75,000 20 SUN WS 1152x900 61,846 66,004 21 - 1280x720 44,772 60,000 22 - 1280x720 52,5 70,000 23 CVT 2.3MA 1280 x768 47,776 59,870 24 CVT 2.3MA 1280 x768 60,289 74,893 25 CVT 1280x800 49,7 59,810 26 CVT 1280x800 62,8 74,930 27 VESA 1280x960 60 60,000 28 VESA 1280x1024 63,981 60,020 29 SUN WS 1280x1024 71,691 67,189 30 VESA 1280x1024 79,976 75,025 31 AddDMT standard VESA 1360x768 47,712 60,015 32 AddDMT standard VESA 1366x768 47,712 59,790 33 VESA-modalità blanking ridotto 1440x900 55,469 59,901 34 VESA 1440x900 55,935 59,887 35 VESA 1440x900 70,635 74,984 36 CVT-modalità blanking ridotto 1400x1050 64,744 59,948 37 CVT AddDMT 1440x1050 65,3 60,000 38 CVT 1400x1050 82,278 74,867 39 CVT-blanking rid. 1600x900 55,54 60,000 40 VESA 1600x1200 75 60 41 CVT1.76MW 1680x1050 65,29 59,954 42 CVT1.76MW-R 1680x1050 64,674 59,883 43 CVT 2.3MA-R 1920x1080 66,587 59,934 44 VDMTREV standard VESA 1920x1080 67,5 60,000 45 CVT1960H 1920x1080 67,1584 59,963 46 VSC1960H 1920x1080 67,08 60 47 CVT 2.3MA-R 1920x1200 74,038 59,950
86BDL4150D
55
86BDL4150D
4K2K
Elemento Risoluzione Freq. O (KHz) Freq. V. (Hz)
1 3840x2160 53,946 23,900 2 3840x2160 54 24,000 3 3840x2160 56,25 25,000 4 3840x2160 67,432 29,900 5 3840x2160 67,5 30,000 6 4096x2160 54 24,000 7 3840x2160 135 60,000
Supporto temporizzazione video (HDMI/DVD HD/DVI)
Elemento Modalità Risoluzione Commento
1 60 Hz 480i tranne DVI 2 480p 3 720p 4 1080i 5 1080p 6 4Kx2K tranne DVI 7 50 Hz 576i tranne DVI 8
9 10 1080i 11 1080p 12 4Kx2K tranne DVI
576p 720p
Nota: OPS/DisplayPort supporta 3840x2160 a 30 Hz.
• La qualità del testo PC è ottimale in modalità HD 1080 (1920 x 1080, 60 Hz).
• Lo schermo del PC potrebbe apparire differente in base al produttore (e alla particolare versione di Windows di cui si dispone).
Vericare il manuale di istruzioni del proprio PC per le informazioni sul collegamento di un PC a un display.
• Se esiste una modalità di selezione delle frequenze verticale e orizzontale, selezionare 60 Hz (verticale) e 31,5 KHz (orizzontale). In alcuni casi, possono apparire sullo schermo dei segni anomali (come strisce) quando l’alimentazione del PC viene spenta (o se il PC viene disconnesso). In tal caso, premere il tasto [INGRESSO] per accedere alla modalità Video. Inoltre, assicurarsi che il PC sia connesso.
Se i segnali sincroni orizzontali sembrano irregolari nella modalità RGB, vericare la modalità di risparmio energetico del PC o i collegamenti dei cavi.
La tabella delle impostazioni di visualizzazione è conforme agli standard IBM/VESA, e si basa sugli ingressi analogici.
• La modalità di supporto DVI viene considerata allo stesso modo della modalità di supporto PC.
• La temporizzazione migliore per la frequenza verticale per ciascuna modalità è 60 Hz.
La risoluzione 3840x2160 50/60 Hz deve includere un cavo con certicazione HDMI (cavi HDMI ad alta velocità premium).
56
86BDL4150D

9. Politica sui pixel difettosi

Facciamo del nostro meglio per fornire prodotti della più alta qualità. Usiamo alcuni dei processi di produzione più avanzati del settore e pratichiamo un severo controllo di qualità. Tuttavia, a volte dei difetti dei pixel o dei sottopixel sui pannelli PDP / TFT usati negli schermi al plasma e LCD sono inevitabili. Nessun produttore può garantire che tutti i pannelli siano privi di difetti ai pixel, ma Philips garantisce che tutti i display al plasma e LCD con un numero inaccettabile di difetti verranno riparati durante il periodo di garanzia in linea con le condizioni di garanzia locali.
Questa nota spiega i diversi tipi di difetti dei pixel e denisce i livelli di difetti accettabili per lo schermo LCD. Per essere idonei alla riparazione in garanzia, il numero di pixel difettosi deve superare un certo livello, indicato nella tabella di riferimento. Se lo schermo LCD rientra nelle speciche, una richiesta di cambio/riparazione in garanzia può essere riutata. Inoltre, dato che alcuni tipi o combinazioni di difetti ai pixel sono più marcati di altri, Philips stabilisce al
riguardo degli standard di qualità ancora più alti.

9.1. Pixel e sottopixel

sottopixel
pixel

9.2. Tipi di difetti dei pixel + definizione di punto

I difetti dei pixel e dei sottopixel appaiono sullo schermo in vari modi. Esistono tre categorie di difetti dei pixel e diversi tipi di difetti dei pixel secondari all’interno di ogni categoria.
Denizione di punto = Che cos’è un “punto” difettoso? :
Uno o più sottopixel difettosi adiacenti formano un "punto". Il numero di sottopixel difettosi che formano un "punto" non ha alcun importanza. In altri termini, un "punto" può essere composto da uno, due o tre sottopixel difettosi, i quali possono essere illuminati o spenti.
Un pixel, o elemento di immagine, è composto da tre sottopixel, uno per ogni colore primario (rosso, verde e blu). Un’immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i sottopixel di un pixel sono illuminati, i tre sottopixel colorati appaiono come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero. Le diverse combinazioni di sottopixel illuminati e spenti formano i vari colori.
RR G B
Un punto = un pixel: è composto da tre pixel, uno rosso, uno verde e uno blu.

9.3. Punti luminosi

I punti luminosi appaiono quando i pixel o i sottopixel sono sempre illuminati. Ecco alcuni esempi di punti luminosi:
Un sottopixel rosso, verde o blu illuminato Due sottopixel adiacenti illuminati:
Rosso + Blu = Viola Rosso + Verde = Giallo Verde + Blu = Ciano (azzurro)
Tre sottopixel adiacenti illuminati (un punto bianco)
57
86BDL4150D

9.4. Punti scuri

I punti scuri appaiono quando i pixel o i sottopixel sono sempre spenti. Ecco alcuni esempi di punti scuri:
Un punto scuro Due punti scuri adiacenti = 1 paio di punti scuri Due punti scuri, le speciche deniscono la
distanza minima tra due punti scuri.

9.5. Prossimità dei difetti dei pixel

Poiché i pixel e i sottopixel adiacenti con lo stesso tipo di difetto sono più evidenti, Philips ha sviluppato anche uno standard che denisce il limite di
prossimità dei pixel difettosi. Questi limiti sono indicati nella tabella seguente:
• Quantità tollerata di punti scuri adiacenti = (punti scuri adiacenti = 1 paio di punti scuri)
• Distanza minima tra i punti scuri
• Numero totale di punti difettosi

9.6. Limiti di tolleranza dei difetti dei pixel

L’utente può richiedere la riparazione del prodotto durante il periodo di garanzia solo se il pannello PDP/TFT dello schermo al plasma/LCD contiene un numero di pixel o sottopixel difettosi superiore ai limiti di tolleranza elencati nella tabella seguente.
EFFETTO PUNTI LUMINOSI LIVELLO ACCETTABILE 1 sottopixel illuminato 2 EFFETTO PUNTI SCURI LIVELLO ACCETTABILE 1 sottopixel scuro 10 TOTALE DI PUNTI DIFETTOSI DI OGNI TIPO 12
NOTA: * 1 o 2 sottopixel adiacenti difettosi = 1 punto difettoso

9.7. MURA

Delle macchie scure o patch possono occasionalmente apparire su alcuni display a cristalli liquidi (LCD). Questo fenomeno è noto nel settore come
Mura, che è un termine giapponese che signica "irregolarità". Viene usato per descrivere un modello irregolare o una zona in cui l’uniformità dello schermo appare irregolare in determinate condizioni. Mura è la conseguenza del deterioramento dello strato di allineamento dei cristalli liquidi ed è più comunemente causato dal funzionamento prolungato in presenza di elevate temperature ambientali. Mura è un fenomeno presente in tutto il settore e
non è riparabile. Inoltre, non è coperto dalle nostre condizioni di garanzia.
Mura è presente dall’introduzione della tecnologia LCD e con schermi sempre più grandi e in funzionamento 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana, molti display si trovano in condizioni di illuminazione scarsa. Tutto ciò si aggiunge alla possibilità di display colpiti da Mura.
COME INDIVIDUARE MURA
Esistono vari sintomi di Mura e anche molteplici cause. Molti di questi sono elencati di seguito:
• Impurità o particelle estranee nella matrice di cristallo
• Distribuzione non uniforme della matrice LCD durante la produzione
• Distribuzione di luminosità non uniforme della retroilluminazione
• Schermo sottoposto a sollecitazioni
• Difetti all’interno delle cellule a cristalli liquidi
• Stress termico indotto: funzionamento ad alte temperature per lunghi periodi di tempo
COME EVITARE MURA
Anche se non possiamo garantire la completa eradicazione di Mura ogni volta che si presenta, in generale l’aspetto di Mura può essere ridotto con questi
metodi:
• Ridurre la luminosità della retroilluminazione
• Usare un salvaschermo
• Ridurre la temperatura ambiente intorno all’unità
58
86BDL4150D

10. Pulizia e risoluzione dei problemi

10.1. Pulizia

Attenzione durante l’uso del display
• Non portare le mani, il volto o oggetti vicino alle aperture di ventilazione del display. La parte superiore del display in genere è molto calda a
causa dell’alta temperatura dell’aria emessa attraverso le aperture di ventilazione. Si potrebbe andare incontro a lesioni personali o a scottature qualora venissero avvicinate eccessivamente all’apparecchio delle parti del corpo. Inoltre, posizionando degli oggetti accanto alla parte superiore del display si potrebbero avere danni da calore agli stessi nonché al display.
• Assicurarsi di scollegare tutti i cavi prima del trasporto del display. Spostando il display con i cavi collegati è possibile danneggiare i cavi e causare
incendi o scosse elettriche.
• Scollegare la spina dalla presa di corrente come precauzione di sicurezza prima di effettuare qualsiasi tipo di procedura di pulizia o manutenzione.
Istruzioni per la pulizia del pannello anteriore
La parte anteriore del display è stata trattata in modo speciale. Pulire la sua supercie in modo delicato usando solo un panno per la pulizia o un
panno morbido e senza pelucchi.
Se la supercie si dovesse sporcare, immergere un panno morbido e senza pelucchi in una soluzione detergente neutra. Strizzare il panno per
rimuovere il liquido in eccesso. Pulire la supercie del display per rimuovere lo sporco. Quindi usare un panno asciutto dello stesso tipo per
asciugare.
Non grafare né urtare la supercie del pannello con le dita o con oggetti duri di qualsiasi tipo.
• Non usare sostanze volatili come spray, solventi o diluenti.
Istruzioni per la pulizia dell’alloggiamento
• Se l’alloggiamento si sporca, pulirlo con un panno morbido e asciutto.
• Se l’alloggiamento si dovesse sporcare eccessivamente, immergere un panno morbido e senza pelucchi in una soluzione detergente neutra.
Strizzare il panno per rimuovere più liquido possibile. Pulire l’alloggiamento. Usare un altro panno asciutto per pulire la supercie nché non è
asciutta.
Non lasciare che l’acqua o il detergente entri in contatto con la supercie del display. Se l’acqua o l’umidità penetrano all’interno dell’unità,
potrebbero vericarsi problemi operativi, elettrici e rischi di scosse elettriche.
Non grafare né urtare l’alloggiamento con le dita o con oggetti duri di qualsiasi tipo.
• Non usare sostanze volatili come spray, solventi o diluenti sull’alloggiamento.
• Non mettere oggetti in gomma o PVC accanto all’alloggiamento per periodi di tempo prolungati.
59
86BDL4150D

10.2. Risoluzione dei problemi

Sintomo Possibile causa Rimedio
Non viene visualizzata nessuna immagine 1. Il cavo di alimentazione è scollegato.
2. L’interruttore di alimentazione principale sulla parte posteriore del display non è acceso.
3. L’ingresso selezionato non ha collegamenti.
4. Il display è in modalità standby.
Si visualizzano interferenze sul display o si sentono rumori forti
Il colore è anomalo Il cavo segnale non è collegato correttamente. Assicurarsi che il cavo segnale sia collegato
L’immagine è distorta e presenta anomalie 1. Il cavo segnale non è collegato correttamente.
L’immagine visualizzata non riempie l’intero schermo.
Sono causati da apparecchi elettrici nelle vicinanze
o da lampade uorescenti.
2. Il segnale in ingresso va oltre le capacità del display.
1. La modalità zoom non è impostata correttamente.
2. Modalita’ scansione potrebbe essere impostato in modo non corretto su Scansiona giu.
3. Se l’immagine supera le dimensioni dello schermo, potrebbe essere necessario
impostare Modalita’ scansione su Scansiona
giu.
1. Collegare il cavo di alimentazione.
2. Assicurarsi l’interruttore di alimentazione sia acceso.
3. Collegare un collegamento di segnale al display.
Spostare il display in un altro luogo per vedere se l’interferenza viene ridotta.
saldamente alla parte posteriore del display.
1. Assicurarsi che il cavo segnale sia collegato saldamente.
2. Vericare la sorgente del segnale video per vedere se è oltre la portata del display.
Vericare le sue speciche con la sezione sulle speciche del display.
Usare la funzione Modalita’ zoom o Zoom
personale del menu Schermo per regolare la geometria e i parametri di frequenza temporale del display.
L’audio è udibile, ma mancano le immagini Il cavo segnale sorgente non è collegato
correttamente.
L’immagine c’è, ma l’audio non è udibile. 1. Il cavo segnale sorgente non è collegato
correttamente.
2. Il livello del volume è stato abbassato completamente.
3. {Muto} è attivato.
4. Non vi sono altoparlanti esterni collegati.
Alcuni elementi dell’immagine non si illuminano
Possono comunque essere visualizzate delle immagini fantasma sul display, una volta spento. (esempi di fermo immagini includono logotipi, videogiochi, immagini del computer e immagini
visualizzate in modalità normale 4:3).
Alcuni pixel del display potrebbero non accendersi.
Un fermo immagine viene visualizzato per un periodo eccessivamente lungo
Assicurarsi che gli ingressi audio e video siano collegati correttamente.
1. Assicurarsi che gli ingressi audio e video siano collegati correttamente.
2. Premere il tasto [ ] o [ ] per sentire l’audio.
3. Disattivare MUTO utilizzando il tasto [ ].
4. Collegare gli altoparlanti esterni e regolare il volume a un livello adatto.
Questo display viene prodotto usando un livello estremamente alto di tecnologia di precisione:tuttavia alcuni pixel del monitor potrebbero non essere visualizzati. Non si tratta di un malfunzionamento.
Non lasciare visualizzato un fermo immagine per un periodo prolungato in quanto potrebbe far rimanere sul display un’immagine fantasma.
60
86BDL4150D
Come si effettuano le impostazioni nel menu per controllare tutti i monitor contemporaneamente e singolarmente tramite RC?
Come funziona RC? Collegamento a margherita:RS232 non collegato
Collegamento a margherita tramite RS232 e nessun cavo IR
e nessun cavo IR
1. Il primo display viene impostato come "Primo"
sull'OSD (Opzione avanzata/voce Controllo IR), gli altri come "Secondo".
2. L'OSD impostato viene visualizzato sulla
parte superiore sinistra del menu (se scompare,
premere MENU per visualizzarlo di nuovo).
3. Impostazione predenita: ID NO: 0, GP NO:
0, questa impostazione è in grado di controllare tutti i display tramite IR.
Con "+", "-" è possibile modicare "ID NO"
per controllare il segnale del display tramite "ID monitor".
Con "SU", "GIÙ" è possibile modicare "GP
NO" per controllare il multidisplay tramite "ID gruppo".
*Il primo display viene sempre controllato tramite IR.
Non è necessaria alcuna impostazione, basta collegare i cavi IR e controllare tramite IR.
*In tal modo si verica una mancanza di sincronia.
Con il cavo RS-232 si consiglia di utilizzare l'impostazione precedente.
61
86BDL4150D

11. Specifiche tecniche

Display:
Elemento Speciche
Formato schermo (area attiva) 217,4 cm / 85,6 pollici Rapporto proporzioni 16:9 Numero di pixel 3840 (O) x 2160 (V) Dimensioni pixel 0,4935 (O) x 0,4935 (V) [mm] Colori visualizzabili 10 bit (D), 1,07 miliardi di colori Luminositá (tipico) 500 cd/m2 Rapporto di contrasto (tipico) 1200:1 Angolo di visuale 178 gradi
Terminali di ingresso/uscita:
Elemento Speciche
Uscita altoparlanti Altoparlanti interni 10 W (L) + 10 W (R) [RMS]/8Ω
82 dB/W/M/160 Hz ~ 13 KHz
Uscita SPDIF Porta SPDIF Uscita audio digitale seriale con ingresso HDMI Uscita audio Connettore telefono 3,5 mm x 1 0,5 V [rms] (Normale)/ 2 canali (L+R) Ingresso audio Connettore telefono 3,5 mm x 1 0,5 V [rms] (Normale)/ 2 canali (L+R) RS232C Connettore telefono 3,5 mm x 3 Ingresso RS232C X2/uscita RS232C RJ-45
Ingresso HDMI Connettore HDMI x 3
Ingresso VGA Jack D-SUB (15 pin) RGB digitale: TMDS (Video)
Ingresso/Uscita Displayport
Ingresso DVI-D Connettore DVI-D RGB digitale: TMDS (Video) Ingresso OPS Connettore a spina (80 pin) TMDS 3840x2160 a 30 Hz Scheda SD Scheda micro SD supporta no a 128 GB OTG Mini USB solo servizio Ingresso USB USB2.0 tipo A x1
Connettore RJ-45 x 1 (8 pin) 1000 baseT
RGB digitale: TMDS (Video + Audio)
(Tipo A) (19 pin)
Connettore Displayport x 3 (20 pin) (ingresso x1/uscita x2)
USB3.0 tipo A x1
MAX: Video - 720p, 1080p, 3840 x 2160/60 Hz
Audio - 48 KHz/ 2 canali (L+R)
Supporta solo LPCM
RGB analogico: 0,7 V [p-p] (75Ω), H/CS/V: TTL (2,2 kΩ), MAX: 1920 x 1080/60 Hz (WUXGA)
RGB digitale: TMDS (Video + Audio) MAX: Video - 720p, 1080p, 3840 x 2160/30 Hz
Audio - 48 KHz/ 2 canali (L+R)
Supporta solo LPCM
USB2.0 USB3.0
62
Generale:
Elemento Speciche
Ingresso alimentazione 100 - 240 V~, 50 - 60 Hz, 7,5 A Uscita alimentazione 100 - 240 V~, 50 - 60 Hz, 2,5 A Consumo (Max) 450 W Consumo (tipico) 262 W Consumo (standby e spento) <0,5 W Dimensioni (senza supporto) [L x A x P] 1927,9 x 1098,9 x 76,4 mm Peso (senza supporto) 63,79 Kg Peso lordo (senza supporto) 93,90 Kg
Scheda prodotto:
Elemento Speciche
Classe di efcienza energetica A Dimensione schermo visibile 217,4 cm / 85,6 pollici Consumo da acceso (W) 240 W Consumo annuale (kWh) 350 kWh Consumo in standby (W) 0,50 W Consumo da spento (W) 0,50 W Risoluzione display (pixel) 3840 x 2160 Standby di rete (W) 5 W
86BDL4150D
Condizioni ambientali:
Elemento Speciche
Temperatura Operativa 0 ~ 40°C
Conservazione -20 ~ 60°C
Umidità Operativa 20 ~ 80% di umidità relativa (senza condensa)
Conservazione 5 ~ 95% di umidità relativa (senza condensa)
Altitudine Operativa 0 ~ 3.000 m
Conservazione/spedizione 0 ~ 9.000 m
63
2018 © Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati.
Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali
registrati della Koninkiljke Philips N.V. e sono usati sotto licenza della Koninklijke Philips N.V.
Le speciche sono soggette a modica senza preavviso.
Loading...