Philips 65PUS7601/60 User guide [it]

Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
Manuale dell'utente
7601 series
65PUS7601

Contenuti

1 Novità 4
1.1 Nuovo motore browser 4
2.1 Istruzioni di sicurezza 5
2.2 Supporto TV e montaggio a parete 5
2.3 Suggerimenti sul posizionamento 5
2.4 Cavo di alimentazione 5
2.5 Cavo dell'antenna 6
2.6 Antenna parabolica 6
3 Telecomando 7
3.1 Panoramica dei tasti 7
3.2 Associazione del telecomando 8
3.3 Ricerca vocale 8
3.4 Touchpad 9
3.5 Tastiera 9
3.6 Sensore del telecomando 10
3.7 Batterie 11
3.8 Pulizia 11
4 Accensione e spegnimento 12
4.1 Accensione o standby 12
4.2 Tasti sul TV 12
5 Canali 13
5.1 Installazione satelliti 13
5.2 Installazione via antenna/cavo 16
5.3 Copia elenco canali 18
5.4 Informazioni sui canali 19
6 Connetti dispositivi 26
6.1 Collegamenti 26
6.2 Porte HDMI 26
6.3 Component - Y Pb Pr 28
6.4 Scart 28
6.5 Audio Out - Ottico 28
6.6 CAM con Smart Card - CI+ 28
6.7 Ricevitore - Decoder 29
6.8 Sistema Home Theatre (HTS) 30
6.9 Smartphone e tablet 31
6.10 Lettore dischi Blu-ray 31
6.11 Lettore DVD 32
6.12 Bluetooth - Altoparlanti e gamepad 32
6.13 Cuffie 33
6.14 Console di gioco 33
6.15 Gamepad 34
6.16 Hard disk USB 34
6.17 Tastiera, collegamento 35
6.18 Unità flash USB 36
6.19 Fotocamera 36
6.20 Videocamera 37
6.21 Computer 37
7 Collegamento del TV Android 39
7.1 Rete e Internet 39
7.2 Account Google 41
7.3 Galleria applicazioni Philips 42
7.4 Impostazioni Android 43
7.5 Menu Home 43
8 Applicazioni 45
8.1 Informazioni sulle Applicazioni 45
8.2 Google Play 45
8.3 Avvio o interruzione di un'applicazione 46
8.4 Blocco delle applicazioni 47
8.5 Gestisci applicazioni 48
8.6 Archiviazione 48
9 Internet 49
9.1 Avvio di Internet 49
9.2 Opzioni su Internet 49
10 Menu TV 50
10.1 Informazioni su Menu TV 50
10.2 Apertura di Menu TV 50
11 Sorgenti 51
11.1 Attivazione di un dispositivo 51
11.2 Opzioni per un ingresso del TV 51
11.3 Nome e tipo di dispositivo 51
11.4 Computer 52
12 Impostazioni 53
12.1 Impostazioni frequenti 53
12.2 Immagine 53
12.3 Suono 58
12.4 Impostazioni di Ambilight 61
12.5 Consumo energetico, controllo 64
12.6 Impostazioni generali 65
12.7 Orologio, Regione e lingua 67
12.8 Accesso universale 70
12.9 Chiave elettronica 71
13 Video, foto e musica 73
13.1 Da un collegamento USB 73
13.2 Da un computer o NAS 73
13.3 Da un servizio di archiviazione sul cloud 73
13.4 Menu Preferiti, Più richiesti, Riprodotti di recente
73
13.5 Riproduzione dei video personali 74
13.6 Visualizzazione delle foto personali 74
13.7 Riproduzione dei brani musicali personali 74
14 Guida TV 76
14.1 Cosa serve? 76
14.2 Dati della guida TV 76
14.3 Utilizzo della guida TV 76
15 Registrazione e messa in pausa del TV
78
15.1 Registrazione 78
15.2 Pausa TV 79
16 Smartphone e tablet 81
16.1 Philips TV Remote App 81
16.2 Google Cast 81
16.3 AirPlay 81
16.4 MHL 81
17 Giochi 82
17.1 Cosa serve? 82
17.2 Riproduzione di un gioco 82
18 Ambilight 83
18.1 Attivazione o disattivazione della funzione Ambilight
83
18.2 Spegnimento di Ambilight 83
18.3 Impostazioni di Ambilight 83
19 I più popolari 85
19.1 Info su I più popolari 85
19.2 Ora in TV 85
19.3 TV online 85
2
19.4 Video on Demand 85
20 Netflix 87 21 Multi view 88
21.1 Televideo e canali TV 88
21.2 HDMI e TV 88
21.3 Nettv e TV 88
21.4 Nettv e HDMI 88
22 Software 89
22.1 Aggiorna software 89
22.2 Versione software 89
22.3 Aggiornamento software automatico 89
22.4 Software open source 90
22.5 Licenza open source 90
22.6 Messaggi 177
23 Specifiche 178
23.1 Informazioni ambientali 178
23.2 Assorbimento 178
23.3 Sistema operativo 178
23.4 Ricezione 179
23.5 Tipo di schermo 179
23.6 Risoluzione video in ingresso 179
23.7 Dimensioni e peso 179
23.8 Connettività 179
23.9 Suono 179
23.10 Multimediale 179
24 Guida e supporto 181
24.1 Registrazione del TV 181
24.2 Utilizzo della guida 181
24.3 Risoluzione dei problemi 181
24.4 Guida online 184
24.5 Assistenza e riparazione 184
25 Sicurezza e protezione 185
25.1 Sicurezza 185
25.2 Protezione dello schermo 186
26 Termini di utilizzo 187
26.1 Termini di utilizzo - Televisore 187
26.2 Termini di utilizzo - Galleria applicazioni Philips
187
27 Copyright 188
27.1 MHL 188
27.2 Ultra HD 188
27.3 HDMI 188
27.4 Dolby Digital Plus 188
27.5 DTS Premium Sound ™ 188
27.6 Microsoft 188
27.7 Wi-Fi Alliance 188
27.8 Kensington 189
27.9 Altri marchi 189
28 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi 190
Indice 191
3
1
Novità
1.1
Nuovo motore browser
D'ora in poi le applicazioni Smart TV utilizzeranno un nuovo motore con un nuovo look e prestazioni migliori!
Potrebbe essere necessario inserire nuovamente il nome utente e la password quando si accede ad alcune applicazioni che utilizzano il nuovo motore.
Anche l'applicazione del browser Internet avrà una veste grafica completamente nuova.
Ora è possibile utilizzare i tasti freccia del telecomando come puntatore durante la navigazione attraverso le pagine Internet.
4
2
Configurazione
2.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Istruzioni di sicurezza.
2.2
Supporto TV e montaggio a parete
Rimuovere prima i 4 cappucci a vite di plastica dai fori con boccole filettate sul retro del TV. Assicurarsi che le viti in metallo, per montare il TV sulla staffa conforme VESA, penetrino per circa 10 mm nei fori con boccole filettate sul retro del TV.
Attenzione
Il montaggio a parete del TV richiede competenze specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Il montaggio a parete del TV deve rispettare gli standard di sicurezza in base al peso del TV. Prima di installare il TV, leggere le precauzioni per la sicurezza. TP Vision Europe B.V. non si assume alcun tipo di responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida fornita con il TV. In caso di smarrimento della guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice modello del TV.
Montaggio a parete
Il TV è predisposto per l'utilizzo di una staffa per il montaggio a parete conforme allo standard VESA (venduta a parte). Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto per il montaggio a parete. . .
2.3
Suggerimenti sul posizionamento
• Collocare il TV in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
• Posizionare il TV a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
• La distanza ottimale per guardare il TV è pari a tre volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
15
cm
2.4
• 65PUS7601
VESA MIS-F 400x400, M6 Preparazione
Cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore POWER sul retro del TV.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
5
Anche se il consumo energetico del TV nella modalità standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il TV non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo al fine di risparmiare energia.
2.5
Cavo dell'antenna
Inserire saldamente la spina dell' antenna nella relativa presa sul retro del TV.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
2.6
Antenna parabolica
Collegare il connettore dell'antenna parabolica di tipo F al connettore satellitare SAT sul retro del TV.
6
3
Telecomando
3.1
Panoramica dei tasti
Superiore
1 -  Standby / Accensione
Consente di accendere il TV o di attivare la modalità standby.
2 - Microfono VOICE 3 -  LIST
Consente di aprire o chiudere la lista canali. 4 -
Per selezionare uno stile Ambilight. 5 -  TV GUIDE
Consente di aprire o chiudere la guida TV. 6 - SETTINGS
Consente di aprire le Impostazioni frequenti. 7 -  TOP PICKS
Consente di aprire il menu con i programmi consigliati, Video on Demand (Video a noleggio) oppure TV Online (Catch Up TV). Se disponibile.
8 -  VOICE Per iniziare a utilizzare la ricerca vocale.
AMBILIGHT
1 - Per aprire il Menu TV con le tipiche funzioni del televisore.
2 - SOURCES Consente di aprire o chiudere il menu Sorgenti.
3 -  INFO Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
4 -  BACK Consente di tornare al canale precedente selezionato. Consente di tornare al menu precedente. Consente di tornare alla applicazione/pagina Internet precedente.
5 ­Consentono di selezionare direttamente le opzioni.
6 -  EXIT
Consente di ritornare a guardare la TV. Consente di uscire da un'applicazione TV interattiva.
7 -  OPTIONS Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
8 - Tasto OK Consente di confermare una selezione o un'impostazione.
9 - Tasti freccia/di navigazione Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
Menu TV
Tasti colorati
Parte centrale
10 -  HOME
Consente di aprire il menu Home.
Inferiore
7
3.2
Associazione del telecomando
Per consentire al telecomando di comunicare con il televisore, il televisore e il telecomando devono essere associati (collegati) tra loro.
Associazione
Durante l'installazione iniziale, il televisore chiede di premere il tasto OK e, in questo modo, viene eseguita l'associazione. Se il televisore non reagisce alla pressione di alcun tasto sul telecomando, l'associazione non è stata eseguita.
1 -
Consente di aprire direttamente l'applicazione Netflix. Consente di accendere il TV o di passare alla modalità standby.
2 ­Consente di regolare il livello del volume.
3 - Tasti numerici Consentono di selezionare direttamente un canale.
4 - SUBTITLE Consente di attivare e disattivare i sottotitoli oppure di visualizzarli in automatico.
5 - Riproduzione e registrazione
• Tasto Riproduci , per riprodurre.
• Tasto Pausa , per mettere in pausa la riproduzione
• Tasto Interrompi , per interrompere la riproduzione
• Tasto Riavvolgimento , per riavvolgere
• Tasto Avanzamento rapido , per avanzare rapidamente
• Tasto Registra , per cominciare la registrazione 6 -  Canale
Consente di passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo. Consente di avviare il capitolo successivo o precedente su un disco.
7 ­Consente di disattivare o riattivare l'audio.
8 - TEXT Consente di aprire o chiudere il televideo.
Volume
Esclusione dell'audio
Nuova associazione
Se l'associazione con il telecomando è stata interrotta, è possibile associare nuovamente il telecomando al televisore.
Per avviare l'associazione... 1 - Sul retro del televisore, sulla destra
posizionandovisi davanti, premere il tasto di accensione del joystick  per 3 secondi. Verrà visualizzato un messaggio indicante che il televisore è pronto per l'associazione. 2 - Premere contemporaneamente i tasti colorati  (rosso) e  (blu) per 1 secondo. Al completamento dell'associazione, viene visualizzato un messaggio.
3.3
Ricerca vocale
È possibile cercare video, musica o qualsiasi altro contenuto su Internet, semplicemente utilizzando la funzione Vocale. È possibile parlare nel microfono sul telecomando. In alternativa, è possibile utilizzare la tastiera del telecomando per immettere il testo.
Per usare la funzione Voce… 1 - Premere VOICE. La luce blu sul telecomando si
accende e si apre il campo di ricerca. Finché l'icona  è rossa sullo schermo, il microfono è attivo. 2 - Pronunciare chiaramente l'elemento cercato. Si può continuare a parlare per 10 secondi prima che il microfono si disattivi. La visualizzazione dei risultati potrebbe richiedere alcuni istanti. 3 - Nell'elenco dei risultati della ricerca, è possibile selezionare l'elemento desiderato. 4 - Premere BACK per chiudere i risultati della ricerca, se necessario.
Per utilizzare la tastiera del telecomando per cercare… 1 - Premere VOICE per aprire un campo di
ricerca. 2 - Premere  (destra) per evidenziare il campo di
8
testo. 3 - Ruotare la tastiera del telecomando verso l'alto e digitare quello che si sta cercando. 4 - Premere BACK per nascondere la tastiera su schermo. 5 - Nell'elenco dei risultati della ricerca, è possibile selezionare l'elemento desiderato. 6 - Premere BACK per chiudere i risultati della ricerca, se necessario.
Vedere anche www.support.google.com/androidtv
Impostazioni della funzione vocale
È possibile impostare la lingua che si desidera utilizzare con la funzione vocale.
Per impostare la lingua della ricerca vocale… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK. 3 - Selezionare Preferenze >  Voce e premere OK. 4 - Selezionare la lingua che si desidera utilizzare e premere OK. 5 - Premere BACK per tornare indietro di un passaggio o premere  EXIT per chiudere il menu.
3.4
Touchpad
2 - L'indicatore LED del telecomando si illumina di
blu: la funzione del touchpad del telecomando è stata disattivata correttamente.
3 - Per riattivarla, eseguire di nuovo la procedura descritta sopra.
Nota: L'impostazione (attiva/disattiva) viene memorizzata nel telecomando, anche in seguito a sostituzione delle batterie.
3.5
Tastiera
Anche l'area a forma di diamante dei tasti di navigazione sul telecomando, i tasti su, giù, sinistra e destra, è un piccolo touchpad. È possibile utilizzare questo touchpad per scorrere lunghi elenchi o per sfogliare un elenco livello per livello.
Come utilizzare il touchpad… 1 - Aprire qualsiasi tipo di menu del TV con un
elenco, ad esempio il Menu Home o l'elenco dei canali. 2 - Utilizzare il pollice per scorrere sul touchpad e verso la direzione in cui deve scorrere l'elenco. Su o giù, o da sinistra a destra. Se si scorre sul touch pad, l'evidenziazione si sposterà di 1 livello. Se si passa e si tiene il pollice sul touchpad (non serve schiacciare), l'evidenziazione scorrerà l'elenco finché non si solleva il pollice dal touchpad.
Prendersi un po' di tempo per imparare questo gesto. È veramente utile per scorrere lunghi elenchi.
Attivare/disattivare la funzione del touchpad
Per disattivare il touchpad del telecomando...
1 - Sul telecomando, premere i tasti 8, 6, 8, 7 e Disattivazione audio in ordine sequenziale.
Panoramica
Qwerty e Azerty
Panoramica di una tastiera Qwerty/Azerty.*
1 - Carattere Azerty Consente di immettere questo carattere se il layout della tastiera è impostato su AZERTY.
2 ­Consente di immettere i caratteri maiuscoli.
3 - Tasto Fn Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura.
4 -  Barra spaziatrice 5 - Navigazione e OK
Maiusc
9
6 - Condividi Consente di condividere online quello che si sta guardando.
* Il telecomando ha una tastiera Qwerty / Azerty o Qwerty / Cirillica, a seconda della regione.
Qwerty e Cirillica
Panoramica di una tastiera Qwerty/Cirillica.* 1 - Caratteri cirillici
Caratteri disponibili quando la tastiera viene impostata su Cirillico.
2 - Commutatore tastiera cirillica Consente di passare alla tastiera cirillica o di tornare alla Qwerty.
3 ­Consente di immettere i caratteri maiuscoli.
4 - Tasto Fn Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura.
5 -  Barra spaziatrice 6 -  Condividi
Consente di condividere online quello che si sta guardando.
7 - Navigazione e OK * Il telecomando ha una tastiera Qwerty / Azerty o
Qwerty / Cirillica, a seconda della regione.
Maiusc
Scrittura di testo
Grazie alla tastiera sul retro del telecomando, è possibile scrivere del testo in qualunque campo di testo sullo schermo.
Per scrivere il testo… 1 - Selezionare un campo di testo, se non è stato già
selezionato. 2 - Girare la tastiera del telecomando verso l'alto, per attivare i tasti sulla tastiera. Tenere il telecomando con due mani e digitare con entrambi i pollici. 3 - Per nascondere la tastiera su schermo, premere  BACK. Premere OK per confermare il testo.
Tastiera su schermo
Se si utilizza la tastiera su schermo per inserire il testo, è possibile configurare la tastiera con il layout abituale.
Per aprire queste impostazioni… Premere  HOME, selezionare Tutte le
impostazioni e premere OK. 5 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK.
6 - Selezionare Preferenze >  Tastiera e premere OK. 7 - Selezionare Configurazione > Lingua e premere OK. È possibile impostare il layout della tastiera per la lingua prescelta in questo punto. 8 - Premere BACK per chiudere il menu e tornare indietro di un passaggio.
• La distanza migliore per azionare il telecomando con il televisore è inferiore ai 5 m.
• Quando si utilizza il controllo remoto da tastiera, è meglio tenere il telecomando con un angolo inferiore a 50 gradi.
• Non bloccare i raggi infrarossi del telecomando.
Tastiera Qwerty, Azerty e cirillica
Il layout standard della tastiera del telecomando è Qwerty.
Tastiera Azerty
A seconda del Paese di residenza, la tastiera del telecomando può essere impostata su Azerty. I caratteri Azerty sono visualizzati in altro a destra dei relativi tasti.
Per impostare il layout della tastiera su Azerty… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Tastiera telecomando e premere OK. 4 - Selezionare AZERTY o QWERTY e premere OK. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Tastiera cirillica
A seconda del Paese di residenza, la tastiera del telecomando può essere impostata sui caratteri cirillici. I caratteri cirillici sono visualizzati in alto a destra dei tasti della tastiera.
Per scrivere in caratteri cirillici…
1 - Premere  sul telecomando. 2 - Premere nuovamente  per tornare a Qwerty.
3.6
Sensore del telecomando
Il telecomando del televisore utilizza il Bluetooth per inviare i relativi comandi al televisore. Con il Bluetooth, non è necessario puntare il telecomando verso il televisore.
Tuttavia, il televisore può anche ricevere comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per
10
inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del TV.
3.7
Batterie
Il televisore visualizza un messaggio a indicare che la batteria del telecomando è scarica.
Per sostituire le batterie, aprire il vano batterie sul lato della tastiera del telecomando.
1 - Utilizzare una moneta o un altro piccolo oggetto con la punta arrotondata e premere il pulsante di rilascio di forma rettangolare per aprire il coperchio del vano batterie. 2 - Far scorrere la batteria nella direzione della molla in metallo e tirare verso l'esterno l'estremità opposta della batteria. 3 - Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie alcaline di tipo AA LR6 da 1,5 V. Assicurarsi che i poli + e - delle batterie siano posizionati correttamente. 4 - Riposizionare il coperchio del vano batterie premendolo verso il basso per bloccarlo.
Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie.
Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo smaltimento dei materiali. Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Smaltimento dei materiali.
3.8
Pulizia
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido. Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la pulizia della casa sul telecomando.
11
4
Accensione e spegnimento
4.1
Accensione o standby
Assicurarsi che il TV sia collegato all'alimentazione principale CA. Collegare il cavo di alimentazione in dotazione al connettore AC IN sul retro del TV. La spia nella parte inferiore del TV si accende.
Accensione
Premere  sul telecomando per accendere il TV. In alternativa, premere  HOME . Per accendere il TV, è possibile anche premere il piccolo tasto joystick sul retro del TV, nel caso in cui il telecomando non sia reperibile o abbia le batterie scariche.
Passaggio alla modalità standby
successivo o precedente. Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per scorrere l'elenco delle sorgenti, inclusa la sorgente sintonizzatore. Premere il tasto joystick per avviare il filmato demo. 4 - Il menu scompare automaticamente.
Per attivare la modalità di standby sul TV, selezionare  e premere il tasto joystick.
Per attivare la modalità di standby sul TV, premere  sul telecomando. È possibile anche premere il piccolo tasto joystick sul retro del TV.
In modalità di standby, il TV è ancora collegato all'alimentazione principale ma consuma pochissima energia.
Per spegnere completamente il TV, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
4.2
Tasti sul TV
Se il telecomando viene smarrito o le batterie sono scariche, è comunque possibile effettuare alcune operazioni di base sul TV.
Per aprire il menu di base… 1 - Con il TV acceso, premere il tasto joystick sul retro
del TV per visualizzare il menu di base. 2 - Premere a sinistra o a destra per selezionare  Volume,  Canale o  Sorgenti. Selezionare  Demo, per avviare il filmato demo. 3 - Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per regolare il volume o sintonizzarsi sul canale
12
5
Canali
5.1
Installazione satelliti
Informazioni sull'installazione dei satelliti
Fino a 4 satelliti È possibile installare fino a 4 satelliti (4 LNB) su
questo TV. Selezionare il numero esatto di satelliti che si desidera installare all'inizio dell'installazione; questo consente di velocizzare l'installazione.
Unicable
È possibile utilizzare il sistema Unicable per collegare l'antenna parabolica al televisore. È possibile selezionare Unicable per 1 o per 2 satelliti all'inizio dell'installazione.
vengono rilevati dei satelliti, sullo schermo verranno visualizzati il relativo nome e la potenza del segnale. 8 - Quando il televisore trova i satelliti desiderati, selezionare Installa. 9 - Se un satellite offre dei Pacchetti canali, il TV mostra i pacchetti disponibili per quel satellite. Selezionare il pacchetto desiderato. 10 - Per memorizzare le impostazioni del satellite e i canali e le stazioni radio installati, selezionare Compiuto.
Impostazioni di installazione dei satelliti
Le impostazioni di installazione dei satelliti sono predefinite in base al Paese di residenza. Queste impostazioni determinano le modalità di ricerca e installazione dei satelliti e dei relativi canali sul TV. È sempre possibile modificare tali impostazioni.
Per modificare le impostazioni di installazione dei satelliti…
Avvio dell'installazione
Accertarsi che l'antenna parabolica sia collegata in modo corretto e perfettamente allineata prima di procedere con l'installazione.
Per avviare l'installazione satellitare… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione satelliti. Immettere il codice PIN, se necessario.
3 - Selezionare Cerca satellite. 4 - Selezionare Ricerca. Il televisore cerca nuovi
satelliti. 5 - Selezionare Configurazione. Il televisore visualizza l'impostazione corrente dell'installazione satellitare. Se si desidera modificare questa impostazione, selezionare Impostazioni. Se non si desidera modificare questa impostazione, selezionare Ricerca. Andare al passaggio 7.
1 - Avviare l'installazione satellitare. 2 - Nella schermata di avvio della ricerca dei satelliti,
selezionare Impostazioni e premere OK. 3 - Selezionare il numero di satelliti che si desidera installare o selezionare uno dei sistemi Unicable. Se si seleziona Unicable, è possibile scegliere il Numero di banda utente e inserire le Bande di frequenza per ciascun sintonizzatore.
4 - Al termine, selezionare Avanti e premere OK. 5 - Nel menu Impostazioni, premere OK per tornare
alla schermata di avvio per la ricerca dei satelliti.
Homing transponder e LNB
In alcuni Paesi, è possibile regolare le impostazioni avanzate per l'homing transponder e ciascun LNB. Utilizzare o modificare tali impostazioni solo in caso di mancata riuscita di un'installazione normale. Se si dispone di apparecchiature satellitari non standard, è possibile utilizzare tali impostazioni per annullare le impostazioni standard. Alcuni provider potrebbero fornire valori LNB o del transponder che è possibile inserire in questo punto.
6 - In Sistema di installazione, selezionare il numero di satelliti che si desidera installare o selezionare uno dei sistemi Unicable. Se si seleziona Unicable, è possibile scegliere il Numero di banda utente e inserire le Bande di frequenza per ciascun sintonizzatore. È possibile trovare la banda dell'utente nel router Unicable. In alcuni Paesi è possibile regolare le impostazioni avanzate per ciascun LNB in Impostazioni aggiuntive. 7 - Il televisore cerca i satelliti disponibili sull'allineamento dell'antenna parabolica. Questa operazione può impiegare qualche minuto. Se
Moduli CAM satellitari
Se si utilizza un modulo CAM (Conditional Access Module) con una smart card per guardare i canali satellitari, si consiglia di effettuare l'installazione satellitare con il modulo CAM inserito nel TV.
La maggior parte dei moduli CAM vengono utilizzati per decriptare i canali.
I moduli CAM di ultima generazione (CI+ 1.3 con Operator Profile), possono installare tutti i canali satellitari in autonomia sul televisore. Il modulo CAM
13
invita all'installazione dei satelliti e dei canali. Questi moduli CAM non solo installano e decriptano i canali, ma possono gestire anche l'aggiornamento regolare dei canali.
Pacchetti di canali
I gestori dei satelliti possono offrire pacchetti canali che comprendono canali liberi (non criptati) e un ordinamento adatto al proprio paese. Alcuni satelliti offrono pacchetti in abbonamento, ovvero una raccolta di canali a pagamento.
Configurazione Unicable
Sistema Unicable
Aggiornamento manuale canali
È possibile avviare un aggiornamento dei canali manualmente.
Per avviare un aggiornamento dei canali manualmente…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione satelliti. 3 - Selezionare Cerca canali. 4 - Selezionare Aggiorna canali. Viene avviato
l'aggiornamento sul TV. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti. 5 - Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti. 6 - Selezionare Termina e premere OK.
È possibile utilizzare un sistema Single Cable, MDU o Unicable, per collegare l'antenna parabolica al televisore. Un sistema Single Cable utilizza un cavo per collegare l'antenna parabolica a tutti i ricevitori satellitari del proprio sistema. Questo sistema in genere viene utilizzato negli appartamenti. Se si utilizza un sistema Unicable, il televisore richiederà di assegnare un numero di frequenza utente e la frequenza corrispondente durante l'installazione. Su questo televisore è possibile installare 1 o 2 satelliti con Unicable.
Se dopo un'installazione Unicable alcuni canali sono mancanti, è probabile che sul sistema Unicable sia stata effettuata contemporaneamente un'altra installazione. Riavvia l'installazione per installare i canali mancanti.
Numero di banda utente
In un sistema Unicable, ogni sintonizzatore satellitare connesso deve essere numerato (ad es. 0, 1, 2 o 3, ecc.).
È possibile trovare le frequenze utente disponibili e il rispettivo numero sul commutatore Unicable. La frequenza utente a volte viene abbreviata con UB (User Band, frequenza utente). Esistono commutatori Unicable che offrono 4 o 8 frequenze utenti. Se si seleziona Unicable nelle impostazioni, il televisore richiede di assegnare una frequenza utente unica per ogni ricevitore satellitare incorporato. Un ricevitore satellitare non può avere lo stesso numero di frequenza utente di un altro ricevitore satellitare del sistema Unicable.
Banda di frequenza utente
Oltre al numero di frequenza utente unico, al ricevitore satellitare integrato serve la banda di frequenza del numero di frequenza utente. Queste frequenze sono in genere riportate accanto alla banda di frequenza dei commutatori Unicable.
Aggiunta di un satellite
È possibile aggiungere un ulteriore satellite all'installazione corrente. I satelliti installati e i rispettivi canali non vengono toccati. Alcuni operatori satellitari non consentono l'aggiunta di un satellite.
Il satellite aggiuntivo va considerato come un extra, non è l'abbonamento al satellite principale né il satellite principale di cui si utilizza il pacchetto di canali. In genere, si aggiunge un 4° satellite quando si hanno già 3 satelliti installati. Se si hanno 4 satelliti installati, potrebbe essere necessario rimuovere un satellite prima di aggiungerne un altro.
Configurazione
Se si dispone solo di 1 o 2 satelliti installati, le impostazioni di installazione correnti potrebbero non consentire l'aggiunta di un satellite extra. Se si devono modificare le impostazioni di installazione, è necessario ripetere l'installazione satellitare completa. Non è possibile utilizzare l'opzione Aggiungi satellite se si devono modificare le impostazioni.
Per aggiungere un satellite… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione satelliti. 3 - Selezionare Cerca satellite. 4 - Selezionare Aggiungi satellite. Vengono
visualizzati i satelliti correnti. 5 - Selezionare Ricerca. Il televisore cerca nuovi satelliti. 6 - Se il televisore trova uno o più satelliti, selezionare Installa. Il televisore installa i canali dei satelliti trovati. 7 - Per memorizzare i canali e le stazioni radio, selezionare Termina e premere OK.
14
Rimozione di un satellite
Homing transponder e LNB
È possibile rimuovere uno o più satelliti dall'installazione satellitare corrente. È possibile rimuovere i satelliti e i rispettivi canali. Alcuni operatori satellitari non consentono la rimozione di un satellite.
Per rimuovere un satellite… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione satelliti. 3 - Selezionare Cerca satellite. 4 - Selezionare Rimuovi satellite. Vengono
visualizzati i satelliti correnti. 5 - Evidenziare un satellite e premere OK per selezionarlo o deselezionarlo per la rimozione. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Installazione manuale
L'installazione manuale è destinata agli utenti esperti. L'installazione manuale può essere usata per
aggiungere rapidamente canali nuovi da un transponder satellitare. È necessario conoscere la frequenza e la polarizzazione del transponder. Il televisore installerà tutti i canali provenienti dal transponder. Se il transponder è stato già installato, tutti i canali, quelli nuovi e quelli presenti in precedenza, verranno spostati alla fine dell'elenco canali Tutti. Non è possibile utilizzare l'installazione manuale se si deve modificare il numero di satelliti. In questo caso, è necessario eseguire un'installazione completa utilizzando l'opzione Installa satelliti.
Per installare un transponder… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione satelliti. 3 - Selezionare Installazione manuale e
premere  (destra) per accedere al menu. 4 - Se risulta installato più di 1 satellite, selezionare l'LNB per il quale si desidera aggiungere i canali. 5 - Impostare la Polarizzazione necessaria. Se si imposta la Modalità Symbol rate su Manuale, è possibile inserire il valore symbol rate manualmente in Symbol rate. 6 - Premere i tasti freccia  (su) o  (giù) per regolare la frequenza, quindi selezionare Fine. 7 - Selezionare Ricerca e premere OK. La potenza del segnale viene visualizzata sullo schermo. 8 - Se si desidera memorizzare i canali di un nuovo transponder, selezionare Memorizza e premere OK. 9 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
In alcuni Paesi, è possibile regolare le impostazioni avanzate per l'homing transponder e ciascun LNB. Utilizzare o modificare tali impostazioni solo in caso di mancata riuscita di un'installazione normale. Se si dispone di apparecchiature satellitari non standard, è possibile utilizzare tali impostazioni per annullare le impostazioni standard. Alcuni provider potrebbero fornire valori LNB o del transponder che è possibile inserire in questo punto.
Potenza LNB
Per impostazione predefinita, Potenza LNB è impostato su On.
Tono da 22 kHz
Per impostazione predefinita, il Tono è impostato su Automatico.
Frequenza LO bassa / Frequenza LO elevata
Le frequenze dell'oscillatore locale sono impostate su valori standard. Regolare i valori solo in caso di apparecchiature eccezionali che richiedono valori diversi.
Problemi
Il TV non riesce a trovare i satelliti desiderati oppure il TV installa lo stesso satellite due volte
• Verificare che in Impostazioni sia configurato il numero corretto di satelliti all'avvio dell'installazione. È possibile impostare il TV affinché cerchi Uno, Due o 3/4 satelliti.
Un LNB doppio non riesce a trovare il secondo satellite
• Se il TV trova un satellite ma non riesce a trovarne un secondo, spostare di qualche grado l'antenna. Allineare l'antenna per ottenere il segnale più forte sul primo satellite. Controllare che l'indicatore della potenza del segnale del primo satellite sia sullo schermo. Con il primo satellite configurato con il segnale più forte, selezionare Ripeti ricerca per trovare il secondo satellite.
• Controllare che le impostazioni siano configurate su Due satelliti.
La modifica delle impostazioni di installazione non ha contribuito a risolvere il problema
• Tutte le impostazioni, i satelliti e i canali sono memorizzati solo alla fine dell'installazione, al termine della procedura.
Tutti i canali satellitari sono assenti.
• Se si utilizza un sistema Unicable, accertarsi di aver assegnato due numeri di frequenza utente univoci a
15
entrambi i sintonizzatori integrati nelle impostazioni Unicable. Lo stesso numero di frequenza utente potrebbe essere utilizzato da un altro ricevitore satellitare nel sistema Unicable.
Alcuni canali satellitari sembrano scomparsi dall'elenco canali.
• Se alcuni canali sembrano spariti o sono stati spostati, l'emittente potrebbe aver modificato la posizione del transponder di questi canali. Per ripristinare le posizioni dei canali nell'elenco canali, è possibile provare ad aggiornare il pacchetto di canali.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo.
3 - Immettere il codice PIN, se necessario. 4 - Selezionare Cerca canali. 5 - Selezionare Avvia. 6 - Selezionare Reinstallazione rapida. 7 - Premere OK per aggiornare i canali digitali.
L'operazione può richiedere alcuni minuti.
8 - Premere BACK per chiudere il menu.
Non è possibile rimuovere un satellite
• I pacchetti in abbonamento non consentono la rimozione di un satellite. Per rimuoverlo, è necessario completare di nuovo l'installazione e selezionare un altro pacchetto.
A volte la qualità del segnale è scarsa
• Verificare che l'antenna parabolica sia stata fissata solidamente. Il vento forte può spostarla.
• Pioggia e neve possono ridurre la potenza del segnale.
5.2
Installazione via antenna/cavo
Aggiorna o reinstalla
Aggiorna canali digitali
È possibile avviare un aggiornamento dei canali manualmente.
Per avviare un aggiornamento dei canali manualmente…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo.
3 - Immettere il codice PIN, se necessario. 4 - Selezionare Cerca canali. 5 - Selezionare Avvia. 6 - Selezionare Aggiorna canali digitali. 7 - Premere OK per aggiornare i canali digitali.
L'operazione può richiedere alcuni minuti.
8 - Premere BACK per chiudere il menu.
Reinstallazione rapida
Selezionare Reinstallazione rapida per installare nuovamente tutti i canali con le impostazioni predefinite.
Reinstallazione rapida…
Reinstallaziona avanzata
È possibile reinstallare tutti i canali lasciando invariate tutte le altre impostazioni del televisore.
Se è stato impostato un codice PIN, è necessario immettere tale codice prima di eseguire la reinstallazione dei canali.
Per reinstallare i canali… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo.
3 - Immettere il codice PIN, se necessario. 4 - Selezionare Cerca canali. 5 - Selezionare Avvia e premere OK. 6 - Selezionare Reinstallaziona avanzata e
premere OK. 7 - Selezionare il Paese in cui ci si trova in quel momento e premere OK. 8 - Selezionare il tipo di installazione desiderato, ossia Antenna (DVB-T) o Cavo (DVB-C), e premere OK. 9 - Selezionare il tipo di canali desiderato, ossia Canali digitali e analogici o Solo canali digitali, e premere OK. 10 - Selezionare Avvia e premere OK per aggiornare i canali digitali. L'operazione può richiedere alcuni minuti. 11 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Aggiornamento automatico canali
Se si ricevono canali digitali, è possibile impostare il televisore in modo da aggiornare automaticamente l'elenco.
Una volta al giorno, alle ore 6, il TV aggiorna i canali e salva quelli nuovi. I nuovi canali vengono memorizzati nell'elenco canali e sono contrassegnati con un  . I canali senza un segnale vengono rimossi. Per l'aggiornamento automatico dei canali, il TV deve trovarsi in modalità standby. È possibile disattivare l'aggiornamento automatico canali.
Per disattivare l'aggiornamento automatico…
16
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo.
3 - Immettere il codice PIN, se necessario. 4 - Selezionare Aggiornamento automatico canali. 5 - Selezionare Off. 6 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu. Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono
aggiornati o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del TV. Per evitare che questo messaggio compaia dopo ogni aggiornamento dei canali, è possibile disattivarlo.
Per disattivare il messaggio… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo.
3 - Immettere il codice PIN, se necessario. 4 - Selezionare Messaggio di aggiornamento
canale.
5 - Selezionare Off. 6 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu. In alcuni Paesi, l'aggiornamento automatico dei canali
viene eseguito durante la visione di un programma o quando il televisore si trova in modalità standby.
Ricerca frequenza
Selezionare il metodo preferito per la ricerca dei canali. È possibile selezionare Ricerca rapida, il metodo più veloce, e utilizzare le impostazioni predefinite usate dalla maggior parte degli operatori servizi via cavo nazionali.
Se con questo metodo i canali risultano non installati o alcuni canali sono mancanti, provare a eseguire la Ricerca completa. Questo metodo richiede più tempo per l'installazione e la ricerca dei canali.
Dimensioni intervalli di frequenza
Il TV ricerca i canali a intervalli di 8 MHz. Se la ricerca non dà alcun esito o se alcuni dei canali
non sono stati installati, riprovare con intervalli di 1 MHz. In questo caso, la ricerca e l'installazione dei canali richiederanno più tempo.
Canali digitali
Se si è certi che il proprio provider di servizi via cavo non offra canali digitali, è possibile saltare la ricerca dei canali digitali.
DVB-T o DVB-C
Impostazioni DVB
Modo frequenza di rete
Se si desidera utilizzare il metodo Ricerca rapida in Ricerca frequenza per cercare i canali,
selezionare Automatico. Il televisore utilizzerà una delle frequenze di rete predefinite (o HC - Homing Channel) tra quelle utilizzate dalla maggior parte dei provider nazionali.
Se, invece, si è a conoscenza di una frequenza di rete specifica, selezionare Manuale.
Frequenza di rete
Con il Modo frequenza di rete impostato su Manuale, immettere qui il valore della frequenza di
rete ottenuto dall'operatore servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
Canali analogici
Se si è certi che il proprio provider di servizi via cavo non offra canali analogici, è possibile saltare la ricerca dei canali analogici.
Visione libera/codificati
Se si dispone di un abbonamento e di un modulo CAM (Conditional Access Module) per i servizi pay TV, selezionare Liberi + codificati. Se non si dispone di abbonamenti a canali o servizi pay TV, è possibile selezionare Solo canali liberi .
Qualità ricezione
Se si ricevono canali digitali, è possibile verificare la qualità e l'intensità del segnale di un canale. Se si dispone di un'antenna propria, è possibile riposizionarla per provare a migliorare la ricezione.
Per controllare la qualità della ricezione di un canale digitale…
1 - Sintonizzarsi sul canale. 2 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
3 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo. Immettere il codice PIN, se necessario.
17
4 - Selezionare Digitale: Test di ricezione. 5 - Selezionare Ricerca. Viene mostrata la
frequenza digitale del canale sintonizzato. 6 - Selezionare nuovamente Ricerca e premere OK per verificare la qualità del segnale per questa frequenza. Il risultato del test viene visualizzato sullo schermo. Per migliorare eventualmente la ricezione, è possibile riposizionare l'antenna o verificare i collegamenti. 7 - È inoltre possibile modificare personalmente la frequenza. Selezionare il numero di frequenza uno alla volta e utilizzare il tasto  (su) o  (giù) per modificare il valore. Per eseguire nuovamente il test sulla ricezione, selezionare Ricerca e premere OK. 8 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Installazione manuale
I canali televisivi analogici possono essere installati manualmente uno alla volta.
Per installare manualmente i canali analogici…
5.3
Copia elenco canali
Copia di un elenco canali
Per copiare un elenco canali… 1 - Accendere il televisore. Il televisore deve avere
dei canali installati.
2 - Collegare un'unità flash USB. 3 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
4 - Selezionare Canali > Copia elenco canali. 5 - Selezionare Copia su USB. Per copiare l'elenco
canali da questo televisore, sarà necessario immettere il codice PIN Blocco bambini. 6 - Una volta completata la copia, scollegare l'unità flash USB. 7 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
A questo punto, è possibile caricare l'elenco canali copiato in un altro televisore Philips.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Canali > Installazione via antenna/cavo. Immettere il codice PIN, se necessario.
3 - Selezionare Analogico: Installazione manuale.
Sistema Per impostare il sistema TV, selezionare Sistema. Selezionare il Paese o l'area geografica in cui ci si trova in quel momento e premere OK.
Cerca canale Per trovare un canale, selezionare Cerca canale. È possibile immettere personalmente una frequenza per trovare un canale o attivare la ricerca automatica di un canale sul TV. Premere  (destra) per selezionare Ricerca per cercare un canale automaticamente. Il canale trovato viene visualizzato sullo schermo; se la ricezione non è ottimale, premere nuovamente Ricerca. Se si desidera memorizzare il canale, selezionare Compiuto e premere OK.
Memorizza Un canale può essere salvato nella posizione corrente o in corrispondenza di un nuovo numero di canale. Selezionare Memorizza canale attivo o Memorizza come nuovo canale. Viene visualizzato brevemente il nuovo numero di canale.
È possibile effettuare nuovamente questi passaggi finché non sono stati trovati tutti i canali televisivi analogici disponibili.
Versione dell'elenco canali
Verificare la versione corrente dell'elenco canali... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Canali e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Copia elenco canali, selezionare Versione corrente, quindi premere OK. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Caricamento di un elenco canali
Su TV non installati
A seconda della condizione dell'installazione del TV, è necessario utilizzare un metodo diverso per caricare un elenco canali.
In un TV non ancora installato
1 - Inserire la spina di alimentazione per avviare l'installazione, quindi selezionare lingua e Paese. È possibile saltare la ricerca canali. Completare l'installazione. 2 - Collegare l'unità flash USB contenente l'elenco canali dell'altro TV. 3 - Per avviare il caricamento dell'elenco canali, premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
4 - Selezionare Canali > Copia elenco canali > Copia su TV. Immettere il codice PIN, se
necessario.
18
5 - Un messaggio informa l'utente del completamento della copia dell'elenco canali sul TV. Scollegare l'unità flash USB.
Su TV installati
A seconda della condizione dell'installazione del TV, è necessario utilizzare un metodo diverso per caricare un elenco canali.
In un TV già installato
1 - Verificare l'impostazione del paese del TV. Per verificare questa impostazione, vedere il capitolo Reinstallazione di tutti i canali. Avviare questa procedura fino a raggiungere l'impostazione del Paese. Premere  BACK per annullare l'installazione. Se il paese è corretto, proseguire con il passaggio 2 riportato sotto. Se il Paese non è corretto, è necessario avviare una reinstallazione. Vedere il capitolo Reinstallazione di tutti i canali e avviare l'installazione. Selezionare il Paese corretto e saltare la sezione Cerca canali. Completare l'installazione. Al termine, continuare al passaggio 2. 2 - Collegare l'unità flash USB contenente l'elenco canali dell'altro TV. 3 - Per avviare il caricamento dell'elenco canali, premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
4 - Selezionare Canali > Copia elenco canali > Copia su TV. Immettere il codice PIN, se
necessario. 5 - Un messaggio informa l'utente del completamento della copia dell'elenco canali sul TV. Scollegare l'unità flash USB.
5.4
Informazioni sui canali
È possibile sintonizzarsi solo sui canali inclusi in tale elenco utilizzando il tasto
Icone canali
Dopo un aggiornamento automatico dei canali dell'elenco, i nuovi canali trovati vengono contrassegnati con il simbolo  (stella). Se si blocca un canale, questo viene contrassegnato con il simbolo  (lucchetto). I 3 canali al momento più richiesti sono contrassegnati con il numero 1, 2 o 3.
Stazioni radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV. L'installazione canale via cavo (DVB-C) posiziona solitamente le stazioni radio a partire dal numero del canale 1001 in poi.
Questo televisore può ricevere la tecnologia DVB televisiva digitale standard. Il TV potrebbe non funzionare correttamente con alcuni operatori della televisione digitale, che non sono conformi ai requisiti degli standard completi.
Apertura di un elenco di canali
Accanto all'elenco con tutti i canali per ciascun sintonizzatore, Antenna/Cavo o Satellite, è possibile selezionare un elenco filtrato o uno degli elenchi preferiti creati dall'utente.
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1 - Premere , per passare al TV. 2 - Premere LIST* o OK per aprire l'elenco canali
corrente. 3 - Premere BACK per chiudere l'elenco dei canali.
Per selezionare uno degli elenchi dei canali…
 
o
 
.
Elenchi di canali
Info sugli elenchi di canali
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco dei canali. I canali vengono mostrati con il loro nome e logo se tali informazioni sono disponibili.
Per ogni tipo di sintonizzatore - Antenna/Cavo (DVB­T/C) o Satellite (DVB-S) - è disponibile un elenco di canali con tutti i canali installati. È possibile filtrare questo elenco per mostrare solo i canali TV o solo i canali radio. In alternativa, in presenza di più satelliti installati, è possibile filtrare i canali in base al satellite.
Con un elenco di canali selezionato, premere la freccia  (su) o  (giù) per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato.
1 - Con un elenco dei canali aperto sullo schermo. 2 - Selezionare il nome dell'elenco all'inizio
dell'elenco dei canali e premere OK per aprire il menu dell'elenco. 3 - Nel menu dell'elenco, selezionare uno degli elenchi di canali disponibili e premere OK.
Suggerimento
È possibile passare in modo semplice da un sintonizzatore all'altro nel menu Sorgenti. Premere  SOURCES e selezionare Visione TV per passare al sintonizzatore Antenna/Cavo. Selezionare Visione satellite per passare al sintonizzatore satellitare. Sul televisore viene sempre aperto l'ultimo elenco di canali selezionato per il sintonizzatore selezionato.
* Se il tasto  LIST è disponibile sul telecomando
19
Come filtrare un elenco di canali
Visione dei canali
È possibile filtrare un elenco con tutti i canali. È possibile configurare l'elenco di canali per mostrare solo i canali TV o solo le stazioni radio. Per i canali Antenna/Cavo è possibile configurare l'elenco per mostrare i canali Free-to-Air (non criptati) o i canali criptati. In presenza di più satelliti installati, è possibile filtrare l'elenco di canali satellitari per ogni satellite.
Per impostare un filtro su un elenco con tutti i canali…
1 - Premere . 2 - Premere OK per aprire l'elenco dei canali
corrente. 3 - Con un elenco dei canali aperto sullo schermo, selezionare il nome dell'elenco all'inizio dell'elenco dei canali e premere OK per aprire il menu dell'elenco. 4 - Nel menu dell'elenco, selezionare l'elenco che si desidera filtrare. 5 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un passaggio o premere  per chiudere il menu.
Ricerca di un canale
È possibile cercare un canale e trovarlo in un lungo elenco di canali.
Sintonizzarsi su un canale
Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale guardato.
Cambiare canale
Per cambiare canale, premere   o  . Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver digitato il numero per cambiare canale subito.
Se le informazioni sono disponibili su Internet, il televisore mostra il nome e i dettagli del programma trasmesso attualmente seguiti da nome e dettagli del programma successivo.
Canale precedente
Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere  BACK.
È anche possibile sintonizzarsi sui canali da un Elenco canali.
Blocco di un canale
Blocco e sblocco di un canale
Il televisore può cercare un canale all'interno di uno dei 3 elenchi di canali principali: Antenna, Cavo o Satellite.
Per cercare un canale…
1 - Premere . 2 - Premere OK per aprire l'elenco dei canali
corrente. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK. 4 - Selezionare Cerca canale e premere OK per aprire un campo di testo. È possibile utilizzare la tastiera del telecomando (se disponibile) o la tastiera su schermo per immettere il testo. 5 - Immettere un numero, un nome o una parte di un nome e selezionare Applica e premere OK. Il televisore cercherà i nomi dei canali corrispondenti nell'elenco selezionato.
I risultati della ricerca vengono riportati come un elenco di canali - vedere il nome dell'elenco nella parte superiore. Il risultati della ricerca scompaiono quando si seleziona un altro elenco di canali o si chiude l'elenco con i risultati della ricerca.
Per impedire ai bambini di guardare un canale, è possibile bloccare un canale. Per guardare un canale bloccato, è necessario immettere prima il codice PIN Blocco bambini di 4 cifre. Non è possibile bloccare i programmi provenienti dai dispositivi collegati.
Per bloccare un canale…
1 - Premere . 2 - Premere OK per aprire l'elenco dei canali. Se
necessario, modificare l'elenco dei canali. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
4 - Selezionare Blocca/sblocca e premere OK. 5 - Immettere il codice PIN di 4 cifre se il televisore lo
richiede. 6 - Selezionare il canale che si desidera bloccare e premere OK. Un canale bloccato è contrassegnato da un lucchetto . 7 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
Per sbloccare un canale…
1 - Premere . 2 - Premere OK per aprire l'elenco dei canali. Se
necessario, modificare l'elenco dei canali. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
4 - Selezionare Blocca/sblocca e premere OK. 5 - Immettere il codice PIN di 4 cifre se il televisore lo
richiede.
20
6 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
Se si bloccano o sbloccano canali in un elenco di canali, è sufficiente immettere il codice PIN solo una volta finché l'elenco non viene chiuso.
Vietato ai minori
Per evitare che i bambini guardino un programma non adatto alla loro età, è possibile impostare una fascia d'età.
I canali digitali possono avere programmi classificati per fascia d'età. Quando la fascia d'età indicata da un programma è uguale o superiore a quella dell'età impostata, il programma viene bloccato. Per guardare un programma bloccato, è necessario immettere il codice Vietato ai minori.
Per impostare una fascia d'età… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Blocco bambini > Vietato ai minori. 3 - Inserire un codice blocco bambini a 4 cifre. Se
non è stato ancora impostato un codice, selezionare Imposta codice in Blocco bambini. Inserire un codice di blocco accesso a 4 cifre e confermare. A questo punto è possibile impostare una fascia d'età. 4 - Tornare su Vietato ai minori, quindi selezionare l'età. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Per disattivare il controllo genitori, selezionare Nessuno. Tuttavia, in alcuni paesi è necessario impostare una fascia di età.
Per alcune emittenti, il televisore blocca solo i programmi con una fascia d'età superiore. Il controllo genitori è impostato per tutti i canali.
Rinomina canale
Durante la visione di un canale, è possibile rinominarlo.
Per rinominare un canale… 1 - Mentre si sta guardando un canale,
premere  OPTIONS. 2 - Selezionare
Preferenze > Rinomina
canale.
3 - Utilizzare la tastiera sul retro del telecomando per eliminare il nome corrente ed immettere il nuovo nome.
Interfaccia standard
Se è stato installato un modulo CAM in uno degli alloggiamenti di interfaccia comune, è possibile visualizzare il modulo CAM e le informazioni sull'operatore oppure configurare alcune informazioni relative al modulo CAM.
Per visualizzare le informazioni relative al modulo CAM…
1 - Premere  SOURCES . 2 - Selezionare il tipo di canale per il quale si sta
utilizzando il modulo CAM: Visione TV o Visione satellite.
3 - Premere OPTIONS e selezionare
Preferenze > Interfaccia comune.
4 - Selezionare l'alloggiamento di interfaccia comune appropriato e premere  (destra). 5 - Selezionare l'operatore TV del modulo CAM e premere OK. Le schermate che seguiranno provengono dall'emittente televisiva.
HbbTV su questo canale
Se non si desidera accedere alle pagine HbbTV su un canale specifico, è possibile bloccare le pagine HbbTV relative solo a questo canale.
Opzioni per i canali
Apertura delle opzioni
Durante la visione di un canale, è possibile impostare alcune opzioni.
In base al tipo di canale che si sta guardando o alle impostazioni TV selezionate, sono disponibili alcune opzioni.
Per aprire il menu delle opzioni… 1 - Mentre si sta guardando un canale,
premere  OPTIONS >
Preferenze.
2 - Premere di nuovo OPTIONS per chiudere.
1 - Sintonizzarsi sul canale del quale si desidera
bloccare le pagine HbbTV. 2 - Premere OPTIONS, selezionare Preferenze > HbbTV su questo canale e premere  (destra).
3 - Selezionare Spegnimento e premere OK. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
Per bloccare HbbTV completamente sul TV... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni generali > Avanzate > HbbTV.
3 - Selezionare Spegnimento e premere OK. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
21
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
Info canale
È possibile visualizzare le caratteristiche tecniche di un canale specifico, ad esempio se è digitale o il tipo di audio, ecc.
Per visualizzare le informazioni tecniche di un canale…
1 - Sintonizzarsi sul canale. 2 - Premere OPTIONS,
selezionare
Preferenze e premere OK.
3 - Selezionare Info canale e premere OK. 4 - Per chiudere questa schermata, premere OK.
Info sui programmi Visualizzazione dei dettagli del programma
Per richiamare i dettagli del programma selezionato...
1 - Sintonizzarsi sul canale. 2 - Premere OPTIONS,
selezionare
Preferenze e premere OK.
3 - Selezionare Info sui programmi e premere OK per visualizzare le informazioni sui programmi.
4 - Premere BACK per chiudere.
Dual I-II
Questa opzione è disponibile se un segnale audio contiene due lingue audio, ma una lingua, o entrambe, non dispongono di un'indicazione della lingua.
Mappa canale
Se inizialmente non sono disponibili informazioni sui programmi, è possibile utilizzare il canale di mappatura per ottenere ulteriori informazioni.
1 - Premere TV GUIDE e utilizzare i tasti di navigazione per selezionare  al centro e premere OK. 2 - Selezionare Guida TV > Da Internet e premere OK. 3 - Selezionare uno dei canali nella Guida TV, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. 4 - Mentre si sta guardando un canale, premere  OPTIONS. 5 - Selezionare
Preferenze > Canale di
mappatura.
6 - Selezionare uno degli elementi presenti nell'elenco e premere OK.
7 - Selezionare Canale di mappatura. 8 - Una volta completata la procedura, sarà possibile
visualizzare le informazioni del canale di mappatura nel programma.
Mono/Stereo
È possibile far passare l'audio di un canale analogico da Mono a Stereo e viceversa.
Per impostare l'audio in modalità Mono o Stereo...
1 - Sintonizzarsi su un canale analogico. 2 - PremereOPTIONS, quindi
selezionare Preferenze > Mono/Stereo e premere  (destra).
3 - Selezionare Mono o Stereo e premere OK. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
Selezione video
I canali TV digitali offrono multisegnali video (trasmissione multifeed), molteplici inquadrature o angolazioni della telecamera per lo stesso evento o più programmi su un solo canale TV. Il TV visualizza un messaggio per informare della disponibilità di tali canali.
Cambia logo
Se inizialmente non sono disponibili informazioni sui programmi, è possibile ottenere ulteriori informazioni sui programmi attenendosi alla procedura seguente.
1 - Premere TV GUIDE e utilizzare i tasti di navigazione per selezionare  al centro e premere OK. 2 - Selezionare Guida TV > Dall'emittente e premere OK. 3 - Selezionare uno dei canali nella Guida TV, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. 4 - Mentre si sta guardando un canale, premere  OPTIONS. 5 - Selezionare
Preferenze > Cambia logo.
6 - Selezionare uno degli elementi presenti nell'elenco e premere OK.
7 - Selezionare Cambia logo. 8 - Una volta completata la procedura, sarà possibile
visualizzare le informazioni del canale di mappatura nel programma.
22
Canali preferiti
Info sui canali preferiti
In un elenco di canali preferiti, è possibile riunire i canali desiderati.
È possibile creare 8 elenchi di canali preferiti per facilitare il passaggio da un canale all'altro. È possibile denominare singolarmente ciascun elenco di preferiti. È possibile riordinare i canali esclusivamente in un elenco di preferiti.
Con un elenco Preferiti selezionato, premere la freccia  (su) o  (giù) per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. È possibile sintonizzarsi solo sui canali inclusi in tale elenco utilizzando il tasto
Creazione di un elenco preferiti
Per creare un elenco di canali preferiti dall'elenco canali…
1 - Premere , per passare al TV. 2 - Premere  LIST (se disponibile) o OK per
aprire l'elenco canali corrente. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
4 - Selezionare Crea elenco preferiti e premere OK. 5 - Nell'elenco a sinistra, selezionare un canale che si
desidera contrassegnare come preferito e premere  OPTIONS. I canali vengono visualizzati nell'elenco a destra nell'ordine in cui vengono aggiunti. Per annullare l'operazione, selezionare il canale nell'elenco a sinistra e premere nuovamente  OPTIONS. È inoltre possibile selezionare una serie di canali premendo  (giù) per selezionare l'ultimo canale della serie che si desidera aggiungere e premere OK. 6 - Per completare l'aggiunta di canali, premere  BACK.
7 - Il televisore chiederà di rinominare l'elenco Preferiti. È possibile utilizzare la tastiera su schermo o
premere  BACKper nascondere la tastiera su schermo e utilizzare la tastiera sul retro del telecomando (se disponibile) per immettere il nuovo nome.
Se l'elenco canali è lungo, in alternativa, è possibile selezionare qualsiasi canale, quindi premere  OPTIONS per aprire il menu delle opzioni e selezionare Crea elenco preferiti e premereOK.
Per creare un nuovo elenco di canali preferiti copiandone uno già esistente...
1 - Premere , per passare al TV. 2 - Premere LIST (se disponibile) o OK per
aprire l'elenco canali corrente.
 
o
 
.
3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
4 - Selezionare Duplica elenco preferiti e premere OK.
5 - Nell'elenco a sinistra, selezionare un canale che si desidera contrassegnare come preferito e premere  OPTIONS. I canali vengono visualizzati nell'elenco a destra nell'ordine in cui vengono aggiunti. Per annullare l'operazione, selezionare il canale nell'elenco a sinistra e premere nuovamente  OPTIONS. È inoltre possibile selezionare una serie di canali premendo  (giù) per selezionare l'ultimo canale della serie che si desidera aggiungere e premere OK. 6 - Per completare l'aggiunta di canali, premere  BACK.
7 - Il televisore chiederà di rinominare l'elenco Preferiti. È possibile utilizzare la tastiera su schermo o
premere  BACKper nascondere la tastiera su schermo e utilizzare la tastiera sul retro del telecomando (se disponibile) per immettere il nuovo nome.
È possibile aggiungere in una sola volta una serie di canali oppure creare un elenco Preferiti duplicando l'elenco di canali con tutti i canali e rimuovendo i canali non desiderati.
Aggiunta di una serie di canali
Per aggiungere in una sola volta una serie consecutiva di canali a un elenco Preferiti, è possibile utilizzare l'opzione Selez. intervallo.
Per aggiungere una serie di canali...
1 - Premere SOURCE. 2 - Selezionare Preferiti. 3 - Aprire l'elenco Preferiti in cui si desidera
aggiungere una serie di canali. 4 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
5 - Selezionare Modifica elenco preferiti e premere OK.
6 - Nell'elenco a sinistra selezionare il primo canale della serie che si desidera aggiungere e premere OK. 7 - Premere  (giù) per selezionare l'ultimo canale della serie che si desidera aggiungere e premere OK. 8 - Selezionare Aggiungi e premere OK. I canali vengono contrassegnati sulla sinistra.
Come rinominare un elenco di preferiti
È possibile solo rinominare un elenco Preferiti. Per rinominare un elenco Preferiti
1 - Premere SOURCE. 2 - Selezionare Preferiti. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e
premere OK.
23
4 - Selezionare Rinomina elenco preferiti e premere OK. 5 - Utilizzare la tastiera su schermo o premere BACKper nascondere la tastiera su schermo e utilizzare la tastiera sul retro del telecomando (se disponibile) per immettere il nuovo nome. 6 - Al termine dell'operazione, ruotare il telecomando, selezionare Chiudi e premere OK. 7 - Premere BACK per chiudere l'elenco dei canali.
tasti numerici.
2 - Utilizzare i tasti freccia per spostarsi. 3 - Per selezionare un argomento con codifica a
colori nella parte inferiore dello schermo, premere uno dei tasti colorati.
Sottopagine del televideo
Un numero di pagina del televideo può contenere più sottopagine. I numeri di sottopagina vengono visualizzati su una barra accanto al numero di pagina principale. Per selezionare una sottopagina, premere  o .
Rimozione di un elenco di preferiti
È possibile solo rimuovere un elenco Preferiti. Per rimuovere un elenco Preferiti
1 - Premere SOURCE. 2 - Selezionare Preferiti. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e
premere OK.
4 - Selezionare Rimuovi elenco preferiti e premere OK.
Riordino dei canali
È possibile modificare la sequenza di canali (riordinare) soltanto in un elenco Preferiti.
Per modificare la sequenza di canali…
1 - Premere SOURCES e selezionare Preferiti. 2 - Aprire l'elenco Preferiti che si desidera
riordinare. 3 - Selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
4 - Selezionare Riordino dei canali e premere OK. 5 - Nell'elenco Preferiti, selezionare il canale che si
desidera riordinare e premere OK. (Il canale viene contrassegnato con una casella grigia) 6 - Con i tasti  (su) o  (giù), spostare il canale nella posizione desiderata.
7 - Premere OK per confermare la nuova posizione. 8 - È possibile riordinare i canali con lo stesso
metodo finché non si chiude l'elenco Preferiti con il tasto BACK.
Elenco televideo T.O.P.
Alcune emittenti offrono il televideo T.O.P. Per aprire le pagine T.O.P. all'interno del televideo, premere OPTIONS e selezionare Elenco. T.O.P. .
Pagine preferite
Il televisore crea un elenco delle ultime 10 pagine del televideo aperte. È possibile riaprirle agevolmente nella colonna Pagine del televideo preferite.
1 - Nel televideo, selezionare  (cuore) nell'angolo superiore sinistro dello schermo per visualizzare la colonna delle pagine preferite. 2 - Premere  (giù) o  (su) per selezionare un numero di pagina e premere OK per aprire la pagina. È possibile cancellare l'elenco con l'opzione Cancella
pagine preferite. Ricerca nel televideo
È possibile selezionare una parola e cercare nel televideo tutte le occorrenze di tale parola.
1 - Aprire una pagina del televideo e premere OK. 2 - Selezionare una parola o un numero con i tasti
freccia. 3 - Premere nuovamente OK per passare immediatamente all'occorrenza successiva della parola o del numero. 4 - Premere di nuovo OK per passare all'occorrenza successiva. 5 - Per interrompere la ricerca, premere  (su) finché non risulta selezionato nessun elemento.
Televideo da un dispositivo collegato
Televideo
Pagine del televideo
Per aprire il televideo durante la visione dei canali TV, premere TEXT. Per chiudere il televideo, premere di nuovo TEXT.
Selezione di una pagina del televideo
Per selezionare una pagina . . . 1 - Immettere il numero della pagina desiderata con i
Anche alcuni dispositivi che ricevono i canali TV offrono il servizio di televideo. Per aprire il televideo da un dispositivo collegato . . .
1 - Premere SOURCES, selezionare il dispositivo e premere OK. 2 - Durante la visione di un canale sul dispositivo, premere OPTIONS, selezionare Mostra i tasti del
dispositivo e selezionare il tasto , quindi premere OK.
3 - Premere  BACK per nascondere i tasti del dispositivo. 4 - Per chiudere il televideo, premere di nuovo  BACK .
24
MHEG (solo Regno Unito)
Alcune emittenti digitali offrono programmi con testo digitale o interattivi trasmessi direttamente sui canali televisivi digitali. Questi servizi funzionano come un normale televideo mediante i tasti numerici, colorati e freccia per selezionare e spostarsi.
Per chiudere MHEG, premere  BACK.
Opzioni del televideo
All'interno del televideo, premere  OPTIONS per selezionare quanto segue...
Blocca pagina Consente di interrompere la rotazione automatica delle sottopagine.
Doppio programma/Schermo intero Consente di visualizzare il canale TV e il televideo l'uno accanto all'altro.
Elenco T.O.P. Per aprire le pagine T.O.P.
Ingrandisci Consente di ingrandire la pagina del televideo per una lettura più confortevole.
Rivelare Consente di mostrare le informazioni nascoste in una pagina.
Scorri sottopagine Consente di scorrere le sottopagine, se disponibili.
Nascondi/Mostra pagine preferite Consente di nascondere o mostrare l'elenco delle pagine preferite.
Elimina pagine preferite Consente di eliminare le pagine preferite.
Lingua Consente di visualizzare correttamente i gruppi di caratteri utilizzati dal televideo.
Televideo 2.5 Consente di attivare il Televideo 2.5 per un maggior numero di colori e una grafica migliore.
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Televideo 2.5
Se disponibile, il televideo 2.5 offre più colori e una grafica migliore. Il televideo 2.5 viene attivato come impostazione predefinita standard. Per disattivare il televideo 2.5…
1 - Premere TEXT. 2 - Con il televideo aperto sullo schermo,
premere  OPTIONS.
3 - Selezionare Televideo 2.5 > Off e premere OK. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Impostazione del televideo Lingua del televideo
Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il televideo. Per impostare la lingua principale e secondaria del televideo . . .
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Lingua > Lingua televideo principale o Lingua televideo secondario.
4 - Selezionare le preferenze di lingua per il televideo.
25
6
6.2
Connetti dispositivi
6.1
Collegamenti
Guida connettività
Collegare sempre un dispositivo al TV tramite la connessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, per assicurare un buon trasferimento audio e video, utilizzare cavi di buona qualità.
Quando viene collegato un dispositivo, il TV ne riconosce immediatamente il tipo e assegna al dispositivo un nome tipo corretto. È possibile modificare il nome tipo, se necessario. Se per un dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il TV passerà automaticamente alle impostazioni TV ideali quando si seleziona il dispositivo in questione nel menu Sorgenti.
Per assistenza sul collegamento di più dispositivi al TV, consultare la Guida di connettività del TV Philips. La guida offre informazioni sulle modalità di collegamento e sui tipi di cavi da utilizzare.
Porte HDMI
Qualità HDMI
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio. Utilizzare un cavo HDMI per il segnale TV.
Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più lungo di 5 m.
Se un dispositivo collegato con HDMI non funziona correttamente, controllare se un'impostazione HDMI Ultra HD diversa risolve questo problema. Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare HDMI Ultra HD.
Visitare il sito Web all'indirizzo www.connectivityguide.philips.com
Porta per antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la registrazione.
Protezione da copia
I cavi HDMI supportano la tecnologia HDCP 2.2 (High­bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
HDMI ARC
Tutte le connessioni HDMI sul TV dispongono del segnale HDMI ARC (Audio Return Channel).
Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, usarlo per qualsiasi collegamento HDMI sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
È possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore per collegare il sistema HTS, ma il segnale ARC è disponibile per 1 solo dispositivo/collegamento
26
alla volta.
HDMI MHL
Con HDMI MHL, è possibile inviare il contenuto visualizzato sullo smartphone o tablet Android allo schermo di un televisore.
La connessione HDMI 4 su questo televisore incorpora MHL 2.0 (Mobile High-Definition Link).
Questa connessione cablata offre stabilità e larghezza di banda straordinarie, bassa latenza, nessuna interferenza wireless e riproduzione audio di buona qualità. Soprattutto, la connessione MHL consente di caricare la batteria dello smartphone o del tablet. Anche se è collegato, il dispositivo mobile non viene caricato se il televisore è in standby.
Informarsi su quale cavo MHL passivo è adatto al dispositivo mobile in uso. In particolare, con il connettore HDMI per il televisore su un lato, informarsi sul tipo di connettore necessario per connettersi allo smartphone o al tablet in uso.
MHL, Mobile High-Definition Link e il logo MHL sono marchi o marchi registrati di MHL, LLC.
EasyLink HDMI CEC
Se i dispositivi sono collegati tramite HDMI e dispongono di EasyLink, è possibile utilizzarli tramite il telecomando del televisore. EasyLink HDMI CEC deve essere attivato sul televisore e sul dispositivo collegato.
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il telecomando. EasyLink utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control) per comunicare con i dispositivi collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
Impostazione EasyLink
Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di altre marche.
HDMI CEC di altre marche
La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda delle marche. Alcuni esempi: Anynet, Aquos Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte le marche sono interamente compatibili con EasyLink.
HDMI CEC - EasyLink
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio. Utilizzare un cavo HDMI per il segnale TV ad alta definizione (HD). Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più lungo di 5 m.
I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC appartengono ai rispettivi proprietari.
DVI-HDMI
Se si utilizza un dispositivo dotato solo del collegamento DVI, è possibile collegare il dispositivo a una connessione HDMI mediante un adattatore da DVI a HDMI.
È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo è dotato solo di un collegamento DVI. Utilizzare un collegamento HDMI e aggiungere un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad Audio IN per l'audio, sul retro del televisore.
27
Protezione da copia
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
6.3
Component - Y Pb Pr
Component Video - Y Pb Pr è un collegamento di alta
qualità. Il collegamento YPbPr può essere utilizzato per
segnali TV ad alta definizione (HD). Oltre ai segnali Y, Pb e Pr, è necessario aggiungere i segnali audio di destra e sinistra per l'audio.
Per il collegamento, far combaciare i colori del connettore YPbPr (verde, blu, rosso) con gli spinotti. Utilizzare il cavo cinch Audio L/R in dotazione se il dispositivo è dotato anche di audio.
6.5
Audio Out - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta
qualità. Questo collegamento ottico può supportare canali
audio 5.1. Se il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del TV al sistema HTS.
6.4
Scart
SCART è un collegamento di buona qualità.
Il collegamento SCART può essere utilizzato per i segnali video CVBS ed RGB ma non per i segnali TV ad alta definizione (HD). Il collegamento SCART combina segnali video e audio. Il collegamento SCART supporta anche la riproduzione NTSC.
6.6
CAM con Smart Card - CI+
Info su CI+
Nota: Assistenza non disponibile per i paesi in Asia
Pacifico, Medio oriente e Africa.
28
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali nel Paese di residenza dell'utente. Questi programmi sono criptati dall'emittente e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato. Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare l'emittente televisiva digitale.
Quando si accende il TV, potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il modulo CAM venga attivato. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare i canali criptati supportati dalla smart card CAM.
Il modulo CAM e la smart card sono esclusivi per il TV. Se si rimuove il modulo CAM, non sarà più possibile guardare i canali criptati supportati dal modulo CAM.
Smart Card
Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium.
Inserire la smart card nel modulo CAM. Consultare le istruzioni ricevute dall'emittente.
Per inserire il modulo CAM nel TV… 1 - Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle
istruzioni del modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il TV. 2 - Guardando il retro del TV, con la parte anteriore del modulo CAM rivolta verso di sé, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot COMMON INTERFACE. 3 - Spingere a fondo il modulo CAM. Lasciarlo sempre all'interno dello slot.
Password e codici PIN
Per alcuni moduli CAM, è necessario inserire un codice PIN per guardare i relativi canali. Quando si imposta il codice PIN per il modulo CAM, si consiglia di utilizzare lo stesso codice utilizzato per sbloccare il TV.
Per impostare il codice PIN per il modulo CAM…
1 - Premere  SOURCES . 2 - Selezionare il tipo di canale per il quale si sta
utilizzando il modulo CAM Visione TV. 3 - Premere  OPTIONS e selezionare Interfaccia comune. 4 - Selezionare l'operatore del TV del modulo CAM. Le schermate che seguiranno provengono dall'emittente televisiva. Seguire le istruzioni sullo schermo per cercare l'impostazione del codice PIN.
6.7
Ricevitore - Decoder
Decoder via cavo
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
29
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il decoder al televisore. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il decoder non dispone di un collegamento HDMI.
Timer di spegnimento
Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Sintonizzatore satellitare
Collegare il cavo dell'antenna parabolica al ricevitore satellitare.
Timer di spegnimento
Disattivare il timer automatico se si utilizza solo il telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4 ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
6.8
Sistema Home Theatre (HTS)
Collegamento con HDMI ARC
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
HDMI ARC
Se il sistema Home Theater in uso dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore per collegarlo. Con HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali. Tutti i collegamenti HDMI sul televisore possono offrire il segnale ARC (Audio Return Channel). Tuttavia, una volta collegato il sistema Home Theater, il televisore può inviare il segnale ARC solo a questo collegamento HDMI.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il dispositivo al televisore. In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il dispositivo non dispone di un collegamento HDMI.
30
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Problemi con l'audio del sistema Home Theater
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o da un computer collegato, il suono del sistema Home Theater potrebbe risultare distorto. Questo rumore si avverte quando i file audio o video hanno un suono DTS ma il sistema Home Theater non dispone di funzionalità di elaborazione del suono DTS. È possibile risolvere il problema impostando il Formato Audio Out del televisore su Stereo (non compresso).
Premere  per Tutte le impostazioni > Suono >
Avanzate > Formato Audio Out. Audio assente
Se non è possibile ascoltare il suono del televisore sul sistema Home Theater, verificare di aver collegato il cavo HDMI a un collegamento HDMI ARC sul sistema Home Theater. Tutti i collegamenti HDMI del televisore sono HDMI ARC.
Collegamento con HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Se il sistema Home Theater non dispone del collegamento HDMI ARC, aggiungere un cavo audio ottico (Toslink) per inviare l'audio delle immagini televisive al sistema Home Theater.
6.9
Smartphone e tablet
Per connettere uno smartphone o un tablet al televisore, è possibile utilizzare una connessione wireless o cablata.
Wireless
Per stabilire una connessione wireless, sullo smartphone o tablet scaricare Philips TV Remote App dal negozio di app preferito.
Cablata
Per stabilire una connessione cablata, utilizzare una connessione HDMI 4 MHL sulla parte posteriore del televisore. Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare HDMI MHL.
6.10
Lettore dischi Blu-ray
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare il lettore dischi Blu-ray Disc al TV.
31
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
6.11
Lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al televisore. In alternativa, se il dispositivo non è dotato di collegamento HDMI, è possibile utilizzare un cavo SCART.
Cosa serve?
È possibile collegare un dispositivo wireless con Bluetooth® al televisore, ad esempio un altoparlante wireless, un subwoofer, una sound bar o delle cuffie. È possibile collegare anche un gamepad wireless al Bluetooth LE.
Per riprodurre l'audio del televisore su un altoparlante wireless, è necessario associarlo al televisore. È possibile associare alcuni altoparlanti wireless e un massimo di 4 dispositivi Bluetooth LE (Low Energy, a basso consumo). Il TV è in grado di riprodurre l'audio su un solo altoparlante alla volta. Se si collega un subwoofer, l'audio viene riprodotto sul TV e sul subwoofer. Se si collega una sound bar, l'audio viene riprodotto solo sulla sound bar.
Attenzione - Sincronizzazione audio-video
Molti sistemi di altoparlanti Bluetooth hanno una cosiddetta "latenza" elevata. Una latenza elevata significa che l'audio è più lento rispetto al video, il che provoca una mancata "sincronizzazione labiale". Prima di acquistare un sistema di altoparlanti Bluetooth wireless, informarsi sui modelli più recenti e cercare un dispositivo con classificazione di bassa latenza. Chiedere consiglio al proprio rivenditore.
Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e dispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
6.12
Bluetooth - Altoparlanti e gamepad
Associazione di un dispositivo
Posizionare l'altoparlante wireless a una distanza di 5 metri dal televisore. Per informazioni specifiche sull'associazione e sul raggio di copertura wireless, consultare il manuale dell'utente. Accertarsi che l'impostazione Bluetooth sia attiva sul televisore.
Una volta associato un gamepad wireless, è possibile utilizzarlo. Quando un altoparlante wireless viene associato, è possibile selezionarlo per riprodurre l'audio TV. Quando un dispositivo viene associato, non è necessario associarlo nuovamente, a meno che il dispositivo non venga rimosso.
Per associare un altoparlante wireless al televisore... 1 - Accendere l'altoparlante wireless e posizionarlo
nel raggio di copertura del televisore. 2 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 3 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
4 - Selezionare Bluetooth > Cerca dispositivo Bluetooth.
5 - Selezionare Avvia e premere OK. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Il dispositivo verrà associato al televisore e il televisore memorizzerà la connessione. Se è stato raggiunto il numero massimo di dispositivi associati, potrebbe essere necessario annullare l'associazione di un dispositivo associato.
32
6 - Selezionare il tipo di dispositivo (cuffia, subwoofer, …). 7 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
* Il televisore non supporta il subwoofer e gli altoparlanti Bluetooth.
** È richiesto un collegamento HDMI per sound bar, altoparlanti e altri dispositivi audio.
Selezione di un dispositivo
Una volta associato un altoparlante Bluetooth wireless, è possibile selezionarlo per riprodurre l'audio TV.
Per selezionare un altoparlante per riprodurre l'audio TV...
1 - Premere , selezionare Altoparlanti e premere OK.
2 - Selezionare il sistema di altoparlanti desiderato. 3 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
il valore. 3 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
6.14
Console di gioco
Rimozione di un dispositivo
È possibile collegare o scollegare un dispositivo Bluetooth wireless. Quando un dispositivo Bluetooth è collegato, è possibile utilizzare il gamepad o ascoltare l'audio del TV tramite l'altoparlante wireless. È anche possibile rimuovere un dispositivo Bluetooth wireless. Se si rimuove un dispositivo Bluetooth, verrà annullata l'associazione di tale dispositivo.
Per rimuovere o scollegare un dispositivo wireless… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Wireless e reti. 3 - Selezionare Bluetooth > Rimuovi dispositivo. 4 - Nell'elenco, selezionare il dispositivo wireless. 5 - Selezionare Disconnetti o Rimuovi. 6 - Selezionare OK. 7 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
6.13
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare la console di gioco al televisore.
Y Pb Pr
Cuffie
È possibile collegare le cuffie alla connessione  sul retro del TV. La connessione è del tipo mini-jack da 3,5 mm. È inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
Per regolare il volume…
1 - Premere , quindi selezionare Volume cuffia. 2 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
Collegare la console di gioco al TV tramite un cavo Component Video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
33
Scart
Collegare al televisore la console di gioco tramite un cavo composite (CVBS) e un cavo audio L/R.
Se la console di gioco dispone solo di uscita video (CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R-SCART (venduto separatamente) per effettuare il collegamento SCART.
6.15
Gamepad
Collegamento di un Gamepad
Per giocare ai videogiochi in Internet su questo televisore, è possibile collegare una serie di Gamepad wireless. È possibile utilizzare i gamepad con un ricevitore nano USB o con il Bluetooth.
Per collegare un gamepad a un ricevitore nano USB… 1 - Collegare il piccolo ricevitore nano in una delle
connessioni USB sul lato del televisore. Il ricevitore nano wireless è in dotazione con il Gamepad. 2 - Se il Gamepad è acceso, è possibile utilizzarlo.
È possibile collegare un secondo Gamepad nella seconda connessione USB sul lato del televisore.
Problemi
Per risolvere possibili problemi di interferenza con altri apparecchi wireless sul televisore…
• Utilizzare una prolunga USB e allontanare il ricevitore nano di circa 1 metro dal televisore.
• In alternativa, è possibile utilizzare un hub con alimentazione USB collegato al televisore e collegare i ricevitori nano all'hub USB.
Impostazione ottimale
Prima di cominciare a giocare da una console di gioco collegata, si consiglia di selezionare l'impostazione ottimale del televisore, ossia Gioco.
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Stile immagine > Gioco. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
6.16
Hard disk USB
Cosa serve?
Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa o registrare trasmissioni TV (trasmissione DVB o simili).
Spazio minimo su disco
• Per mettere in pausa Per mettere in pausa una trasmissione, è necessario un hard disk compatibile USB 2.0 con uno spazio minimo su disco di 4 GB.
• Per registrare Per mettere in pausa e registrare una trasmissione, è necessario disporre di almeno 250 GB di spazio libero su disco.
34
Installazione
Prima di mettere in pausa o registrare una trasmissione, è necessario collegare e formattare l'hard disk USB. La formattazione rimuove tutti i file dall'hard disk USB collegato.
1 - Collegare l'hard disk USB a una connessione USB del TV. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte USB durante la formattazione.
2 - Accendere l'hard disk USB e il TV. 3 - Quando il TV è sincronizzato sul canale TV
digitale, premere  (Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la formattazione.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Dopo aver formattato l'hard disk USB, non estrarlo
mai dalla porta.
L'hard disk USB viene formattato esclusivamente per questo TV. Non è possibile utilizzare le registrazioni memorizzate su un altro TV o PC. Non copiare o modificare i file registrati sull'hard disk USB con un'applicazione per PC per evitare di danneggiare le registrazioni. Quando si formatta l'hard disk USB, il precedente contenuto viene cancellato. Un hard disk USB installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato con un computer.
Per formattare un hard disk USB... 1 - Collegare l'hard disk USB a una
connessione USB del TV. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte USB durante la formattazione.
2 - Accendere l'hard disk USB e il TV. 3 - Quando il TV è sincronizzato sul canale TV
digitale, premere  (Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la formattazione. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 4 - Il TV chiederà se si desidera utilizzare l'hard disk USB per memorizzare le applicazioni; in caso positivo, rispondere affermativamente alla domanda. 5 - Dopo aver formattato l'hard disk USB, non estrarlo mai dalla porta.
Avviso
L'hard disk USB viene formattato esclusivamente per questo TV. Non è possibile utilizzare le registrazioni memorizzate su un altro TV o PC. Non copiare o modificare i file registrati sull'hard disk USB con un'applicazione per PC per evitare di danneggiare le registrazioni. Quando si formatta l'hard disk USB, il precedente contenuto viene cancellato. Un hard disk USB installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato con un computer.
Formattazione
Prima di mettere in pausa o registrare una trasmissione oppure memorizzare applicazioni, è necessario collegare e formattare l'hard disk USB. La formattazione rimuove tutti i file dall'hard disk USB collegato. Se si desidera registrare le trasmissioni con i dati della guida TV da Internet, è necessario configurare la connessione a Internet prima di procedere all'installazione dell'hard disk USB.
6.17
Tastiera, collegamento
Collega
Collegare una tastiera USB (tipo USB-HID) per inserire il testo nel televisore.
Utilizzare uno dei collegamenti USB per la connessione.
Avviso
35
Configurazione
Installazione della tastiera
Per installare la tastiera USB, accendere il TV e collegare la tastiera a un collegamento USB del TV. Quando il TV rileva la tastiera per la prima volta, è possibile selezionare il layout della tastiera e provare la selezione. Se si seleziona un layout della tastiera con caratteri cirillici o greci, è possibile selezionare un layout secondario con caratteri latini.
Per cambiare layout della tastiera quando ne è già selezionato uno…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Impostazioni tastiera USB per avviare l'impostazione della tastiera.
Tasti speciali
6.18
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una dei collegamenti USB del TV mentre il TV è acceso.
Il TV rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza il contenuto. Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere  SOURCES e selezionare USB.
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash USB, premere  EXIT o selezionare un'altra attività. Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in qualsiasi momento.
Tasti per la digitazione di testo
• Invio = OK
• Tasto indietro = elimina il carattere prima del cursore
• Tasti freccia = consentono di spostarsi all'interno di un campo di testo
• Per passare da un layout all'altro della tastiera, se è impostato un layout secondario, premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Barra spaziatrice.
Tasti per le applicazioni e le pagine Internet
• Tab e Maiusc + Tab = successivo e precedente
• Home = consente di tornare all'inizio della pagina
• Fine = consente di scorrere fino alla fine della pagina
• Pg su = consente di spostarsi in alto di una pagina
• Pg giù = consente di spostarsi in basso di una pagina
• + = esegue un ingrandimento progressivo (un livello alla volta)
• - = esegue una riduzione progressiva (un livello alla volta)
• * = adatta la pagina Web alla larghezza dello schermo
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione o la riproduzione del contenuto di un'unità flash USB, in
Guida, selezionare Parole chiave e cercare Foto, video e musica.
6.19
Fotocamera
Per visualizzare le foto memorizzate su una fotocamera digitale, è possibile collegare la fotocamera direttamente al televisore.
Utilizzare uno dei collegamenti USB del TV per effettuare la connessione. Accendere la fotocamera dopo aver effettuato il collegamento.
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere  SOURCES e selezionare USB. Potrebbe essere necessario impostare la fotocamera per trasferire i contenuti tramite PTP (Picture Transfer Protocol). Leggere il manuale dell'utente della fotocamera digitale.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione delle
36
foto, premere, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Foto, video e musica.
6.21
Computer
6.20
Videocamera
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI per collegare la videocamera al televisore.
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
LR Audio Video/Scart
È possibile utilizzare un collegamento HDMI, YPbPr o SCART per collegare la videocamera. Se la videocamera dispone solo di uscita video (CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R­SCART (venduto separatamente) per effettuare il collegamento SCART.
Tramite DVI-HDMI
In alternativa, è possibile utilizzare un adattatore DVI­HDMI (venduto separatamente) per collegare il PC a una porta HDMI e un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del televisore.
Impostazione ideale
Se si collega un computer, si consiglia di assegnare alla connessione, tramite la quale è stato collegato il computer, il nome del tipo di dispositivo corretto nel menu Sorgente. Se si passa quindi a Computer nel menu Sorgente, sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
37
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Computer. 4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
38
7
Collegamento del
connessione. 7 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
Wi-Fi On/Off
TV Android
7.1
Rete e Internet
Rete domestica
Per sfruttare appieno le funzionalità del TV Philips Android, è necessario connetterlo a Internet.
Collegare il TV a una rete domestica con connessione a Internet ad alta velocità. È possibile collegare il TV al router di rete sia in modalità wireless che cablata.
Connetti a rete
Connessione wireless
Cosa serve?
Per collegare il TV a Internet in modalità wireless, è necessario un router Wi-Fi con connessione a Internet.
Utilizzare una connessione Internet ad alta velocità (banda larga).
Verificare che la modalità Wi-Fi sia attiva prima di stabilire una connessione…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra).
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Wi-Fi On/Off. 4 - Se l’opzione è disattivata, selezionare On e
premere O.
WPS
Se il router è dotato di WPS, è possibile connettersi direttamente al router senza eseguire la ricerca delle reti. Se nella rete wireless sono presenti dispositivi che utilizzano il sistema di codifica di protezione WEP, non è possibile utilizzare il WPS.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Connetti a rete. 4 - Selezionare WPS. 5 - Premere il pulsante WPS sul router e tornare al
TV entro 2 minuti. 6 - Selezionare Connetti per eseguire la connessione. 7 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
Connessione
Wireless
Per eseguire una connessione wireless… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Connetti a rete. 4 - Selezionare Wireless. 5 - Nell'elenco delle reti rilevate, selezionare la
propria rete wireless. Se la rete non è presente nell'elenco, perché il nome della rete è nascosto (trasmissione SSID del router disattivata), selezionare Aggiungi nuova rete per immettere manualmente il nome. 6 - A seconda del tipo di router, immettere la chiave di crittografia (WEP, WPA o WPA2). Se la chiave di crittografia per questa rete è già stata inserita, selezionare OK per eseguire immediatamente la
WPS con codice PIN
Se il router è dotato di WPS con codice PIN, è possibile connettersi direttamente al router senza eseguire la ricerca delle reti. Se nella rete wireless sono presenti dispositivi che utilizzano il sistema di codifica di protezione WEP, non è possibile utilizzare il WPS.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Connetti a rete. 4 - Selezionare WPS con codice PIN. 5 - Scrivere il codice PIN a 8 cifre che viene mostrato
sullo schermo e inserirlo nel software del router sul PC. Per sapere dove inserire il codice PIN nel software del router, consultare il manuale del router. 6 - Selezionare Connetti per eseguire la connessione. 7 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
39
Problemi Rete wireless non trovata o distorta
• Eventuali forni a microonde, telefoni DECT o altri dispositivi Wi-Fi 802.11b/g/n nelle vicinanze potrebbero disturbare la rete wireless.
• Verificare che i firewall della rete consentano l'accesso alla connessione wireless del televisore.
• Se la rete wireless non funziona correttamente, provare l'installazione mediante rete cablata.
Internet non funziona
• Se il collegamento al router è corretto, verificare la connessione ad Internet del router stesso.
Il PC e il collegamento a Internet sono lenti
• Per informazioni sulla copertura interna, sulla velocità di trasferimento e altri fattori che influiscono sulla qualità del segnale, consultare il manuale d'uso del router wireless.
• Il router deve disporre di una connessione Internet ad alta velocità (banda larga).
DHCP
• Se la connessione non riesce, verificare l'impostazione DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) del router. DHCP deve essere attivato.
l'impostazione DHCP del router. DHCP deve essere attivato.
**Per la conformità alle normative EMC, utilizzare un cavo Ethernet FTP Cat. 5E schermato.
Impostazioni di rete
Visualizza impostazioni di rete
In questo campo, vengono visualizzate tutte le impostazioni di rete correnti. Gli indirizzi IP e MAC, la potenza del segnale, la velocità, il metodo di codifica, ecc.
Per visualizzare le impostazioni di rete correnti… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Visualizza impostazioni di rete.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Connessione cablata
Cosa serve?
Per collegare il TV a Internet, è necessario un router di rete con connessione a Internet. Utilizzare una connessione Internet ad alta velocità (banda larga).
Connessione
Per eseguire una connessione cablata… 1 - Collegare il router al TV mediante un cavo di rete
(cavo Ethernet**).
2 - Assicurarsi che il router sia acceso. 3 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 4 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
5 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Connetti a rete. 6 - Selezionare Cablato. Il TV ricerca costantemente
la connessione di rete. 7 - Una volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
Configurazione di rete
In alternativa, per gli utenti avanzati che desiderano installare la rete tramite indirizzo IP statico, impostare il TV su IP statico.
Per impostare il televisore su IP statico… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Configurazione di rete e premere OK.
4 - Selezionare IP statico e premere OK per attivare Configurazione IP statica. 5 - Selezionare Configurazione IP statica e configurare la connessione. 6 - È possibile impostare il numero per le opzioni Indirizzo IP, Netmask, Gateway, DNS 1 o DNS 2. 7 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Accendi in modalità Wi-Fi (WoWLAN)
È possibile accendere questo TV dallo smartphone o dal tablet se il TV è in modalità standby. L'opzione Accendi in modalità Wi-Fi (WoWLAN) deve essere attivata.
Per attivare WoWLAN…
Se la connessione non riesce, verificare
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
40
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Accendi in modalità Wi-Fi (WoWLAN).
4 - Selezionare On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Nome rete TV
Se sulla rete domestica si dispone di più televisori, è possibile assegnare al TV un nome univoco.
Per modificare il nome del televisore…
Attivazione della connessione Wi-Fi
È possibile attivare o disattivare la connessione Wi-Fi sul proprio TV.
Per attivare il Wi-Fi... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Wi-Fi On/Off. 4 - Selezionare On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Digital Media Renderer - DMR
Se i file multimediali non vengono riprodotti sul TV, assicurarsi che Digital Media Renderer sia acceso. Per impostazione predefinita, DMR è acceso.
Per attivare DMR… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Digital Media Renderer - DMR.
4 - Selezionare On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Nome rete TV. 4 - Inserire il nome con la tastiera del telecomando. 5 - Per terminare, selezionare . 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Cancella memoria Internet
La funzione Cancella memoria Internet consente di eliminare le registrazioni del server Philips e le impostazioni relative al blocco per minori, gli accessi all'applicazione per videostore, tutti i Preferiti della Galleria applicazioni Philips, i segnalibri e la cronologia Internet. Le applicazioni MHEG interattive possono salvare anche i cosiddetti "cookie" sul TV. Anche questi file verranno eliminati.
Per cancellare la memoria Internet… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Cancella memoria Internet.
4 - Selezionare OK per confermare. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Wi-Fi Smart Screen
Per guardare i canali televisivi digitali sullo smartphone o sul tablet con Philips TV Remote App, è necessario attivare Wi-Fi Smart Screen. Alcuni canali codificati potrebbero non essere disponibili sui dispositivi portatili.
Per attivare Wi-Fi Smart Screen… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Wireless e reti e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Via cavo o Wi-Fi > Wi-Fi Smart Screen. 4 - Selezionare On.
Condivisione dei file
È possibile collegare il televisore ad altri dispositivi nella rete wireless, come un computer o uno smartphone. È possibile utilizzare un computer con Microsoft Windows o Apple OS X.
È possibile utilizzare questo TV per aprire file di foto, musica e video memorizzati sul computer. Utilizzare qualsiasi software server multimediale con certificazione DLNA.
41
7.2
Account Google
Accedi
Per sfruttare appieno le funzionalità del TV Philips Android, è possibile accedere a Google con il proprio account Google.
Effettuando l'accesso, sarà possibile giocare ai videogiochi preferiti sul telefono, sul tablet e sul TV. Si riceveranno anche suggerimenti personalizzati su video e musica nella schermata principale del TV e si otterrà l'accesso a YouTube, Google Play e altre applicazioni.
Accedi
Utilizzare il proprio account Google esistente per accedere a Google sul TV. L'account Google è costituito da un indirizzo e-mail e da una password. Se non si dispone ancora di un account Google, utilizzare il computer o il tablet per crearne uno (accounts.google.com). Per giocare ai videogiochi con Google Play, è necessario un profilo Google+. Se non è stato effettuato l'accesso durante la prima installazione del TV, è possibile sempre effettuarlo in un momento successivo.
Per effettuare l'accesso dopo l'installazione del TV… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK. 3 - Premere  (giù) e selezionare Personale > Aggiungi account, quindi premere OK.
4 - Premere OK quando viene visualizzato SIGN IN.
5 - Tramite la tastiera del telecomando, immettere il proprio indirizzo e-mail e premere il piccolo tasto OK a destra della tastiera. 6 - Immettere la propria password e premere lo stesso piccolo tasto OK per effettuare l'accesso. 7 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
applicazioni di utilizzare la propria posizione. Esplorare le diverse impostazioni di Android. Per ulteriori informazioni su queste impostazioni, è possibile accedere al sito Web www.support.google.com/androidtv.
Per aprire queste impostazioni… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni Android. 3 - Esplorare le diverse impostazioni di Android. 4 - Premere BACK, se necessario, per chiudere il
menu.
7.3
Galleria applicazioni Philips
Applicazioni Philips
Connettere il TV a Internet per utilizzare le applicazioni selezionate da Philips. Le applicazioni della Galleria applicazioni Philips sono create appositamente per il televisore. Il download e l'installazione delle applicazioni della Galleria applicazioni sono gratuiti.
La raccolta di applicazioni della Galleria applicazioni Philips può variare in base al Paese o alla regione.
Alcune applicazioni della Galleria applicazioni sono preinstallate sul TV. Per installare altre applicazioni della Galleria applicazioni, verrà richiesto di accettare i Termini di utilizzo. È possibile configurare le impostazioni sulla privacy in base alle proprie preferenze.
Per installare un'applicazione della Galleria applicazioni…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Collezione
Philips >  Galleria applicazioni e premere OK.
3 - Selezionare l'icona di un'applicazione e premere
OK.
4 - Selezionare Installa e premere OK.
Se si desidera effettuare l'accesso con un altro account Google, chiudere prima il collegamento e poi effettuare l'accesso con l'altro account.
Impostazioni Android
È possibile configurare o visualizzare diverse informazioni o impostazioni specifiche di Android. È possibile individuare l'elenco delle applicazioni installate sul TV e lo spazio di archiviazione necessario. È possibile impostare la lingua che si desidera utilizzare per la ricerca vocale. È possibile configurare la tastiera su schermo o consentire alle
Termini di utilizzo
Per installare e utilizzare le applicazioni della Galleria applicazioni Philips, è necessario accettare i Termini di utilizzo. Se non sono stati accettati questi termini durante la prima installazione del TV, è possibile sempre accettarli in un momento successivo. Nel momento in cui si accettano i Termini di utilizzo, alcune applicazioni saranno immediatamente disponibili ed è possibile sfogliare la Galleria applicazioni Philips per installare altre applicazioni.
Per accettare i Termini di utilizzo dopo l'installazione
42
del TV…
1 - Premere HOME e selezionare Collezione Philips > Galleria applicazioni e premere OK per
aprire la Galleria applicazioni. 2 - È possibile selezionare Termini di utilizzo, quindi premere OK per leggere. 3 - Selezionare Accetta e premere OK. Non è possibile annullare questa approvazione. 4 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Impostazioni privacy
È possibile configurare alcune impostazioni sulla privacy per le applicazioni della Galleria applicazioni Philips.
• È possibile consentire l'invio di statistiche tecniche a Philips.
• È possibile consentire suggerimenti personalizzati.
• È possibile consentire i cookie.
• È possibile attivare l'opzione Blocco bambini per le applicazioni vietate ai minori di 18 anni.
Per configurare le impostazioni sulla privacy per la Galleria applicazioni Philips…
1 - Premere HOME e selezionare Collezione Philips > Galleria applicazioni e premere OK per
aprire la Galleria applicazioni. 2 - È possibile selezionare Informativa sulla privacy, quindi premere OK. 3 - Selezionare ciascuna impostazione e premere OK per consentire oppure non consentire. È possibile leggere i dettagli di ciascuna impostazione. 4 - Premere  BACK per chiudere il menu.
7.4
Impostazioni Android
È possibile configurare o visualizzare diverse informazioni o impostazioni specifiche di Android. È possibile individuare l'elenco delle applicazioni installate sul TV e lo spazio di archiviazione necessario. È possibile impostare la lingua che si desidera utilizzare per la ricerca vocale. È possibile configurare la tastiera su schermo o consentire alle applicazioni di utilizzare la propria posizione. Esplorare le diverse impostazioni di Android. Per ulteriori informazioni su queste impostazioni, è possibile accedere al sito Web www.support.google.com/androidtv.
Per aprire queste impostazioni…
4 - Premere BACK, se necessario, per chiudere il menu.
7.5
Menu Home
Info sul Menu Home
Per sfruttare appieno i vantaggi del TV Android, collegarlo a Internet.
Come su uno smartphone o tablet Android, il menu Home è il centro di questo televisore. Dal menu Home è possibile avviare qualunque applicazione, accedere a un canale televisivo, noleggiare un film, aprire un sito Web o passare a un dispositivo collegato. A seconda delle impostazioni del televisore e del Paese, il menu Home può contenere diversi elementi.
Il menu Home è organizzato in righe…
Consigli
La prima riga suggerisce i video più visti, i video musicali o i successi Internet. È possibile configurare le Impostazioni privacy in Termini di utilizzo per consentire suggerimenti basati sulle proprie abitudini di visione.
Collezione Philips
Questa riga contiene suggerimenti provenienti dalle applicazioni.
Applicazioni
La riga delle applicazioni contiene tutte le applicazioni fornite con il televisore e quelle scaricate dal Google Play Store. In questa riga sono disponibili anche le applicazioni per il TV, come Visione TV, Sorgenti, Supporti e altre ancora. Le applicazioni avviate di recente compariranno davanti alla riga.
Giochi
Da qui è possibile avviare un gioco sul TV. Se viene scaricato un gioco, comparirà in questa riga.
Impostazioni
Da qui è possibile aprire una selezione di impostazioni. Tuttavia, per trovare tutte le impostazioni, premere  e selezionare Tutte le impostazioni. Da qui è anche possibile aprire la Guida.
Vedere anche www.support.google.com/androidtv
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni Android. 3 - Esplorare le diverse impostazioni di Android.
43
Aprire il menu Home
Per aprire il menu Home e un elemento…
1 - Premere HOME. 2 - Selezionare un elemento e premere OK per
aprirlo o avviarlo. 3 - Premere BACK per chiudere il menu Home senza avviare nessun elemento.
Ricerca e ricerca vocale
È possibile eseguire la ricerca di video, musica o qualsiasi altro contenuto su Internet con l'icona  nel menu Home. È possibile pronunciare o digitare l'elemento che si sta cercando.
Profilo limitato
È possibile limitare l'utilizzo di determinate applicazioni, impostando un profilo limitato per il TV. Tale profilo limitato consentirà esclusivamente l'utilizzo delle applicazioni selezionate dall'utente. È possibile uscire da questo profilo solo con un codice PIN.
Con il TV impostato su un profilo limitato, non è possibile…
• Trovare o aprire applicazioni contrassegnate come non consentite
• Accedere a Google Play Store
• Effettuare acquisti tramite Google Play Movies & TV o Google Play Games
• Utilizzare applicazioni di terze parti che non utilizzano l'accesso a Google
Con il TV impostato su un profilo limitato, è possibile…
• Guardare contenuti già noleggiati o acquistati con Google Play Movies & TV
• Giocare ai videogiochi già acquistati e installati con Google Play Games
• Accedere alle seguenti impostazioni: rete Wi-Fi, Voce e Accessibilità
• Aggiungere accessori Bluetooth L'account Google sul TV manterrà l'accesso. L'utilizzo
di un profilo limitato non modifica l'account Google.
44
8
Applicazioni
8.1
Informazioni sulle Applicazioni
È possibile trovare tutte le applicazioni installate nella sezione  Applicazione del menu Home.
Proprio come le applicazioni su smartphone o tablet, le applicazioni sul TV offrono funzioni specifiche per un'esperienza di visualizzazione completa. È possibile utilizzare applicazioni come YouTube, giochi, videostore o per le previsioni del tempo (e altre ancora). È possibile utilizzare l'applicazione per Internet per navigare in Internet.
Le applicazioni possono provenire dalla Galleria applicazioni Philips o da Google Play™ Store . Per iniziare, sul TV sono state installate alcune applicazioni utili.
Per installare applicazioni dalla Galleria applicazioni Philips o da Google Play Store, il televisore deve essere collegato a Internet. Per utilizzare le applicazioni della Galleria applicazioni, è necessario accettare i Termini di utilizzo. Per utilizzare Google Play Store e le applicazioni di Google Play, è necessario effettuare l'accesso con un account Google.
8.2
Google Play
Film e TV
Per guardare un film o un programma TV noleggiato o acquistato…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Applicazioni > Google
Play Movies & TV e premere OK.
3 - Selezionare il film o il programma TV dalla libreria nell'applicazione, selezionare il titolo e premere OK. 4 - È possibile utilizzare i tasti  (Stop),  (Pausa), (Riavvolgimento) o  (Avanzamento rapido) sul telecomando. 5 - Per interrompere l'applicazione Movies & TV, premere ripetutamente  BACK oppure premere  EXIT.
Alcuni prodotti e funzioni di Google Play non sono disponibili in tutti i Paesi.
Ulteriori informazioni su
support.google.com/androidtv
Musica
Con Google Play Music, è possibile riprodurre la musica preferita sul TV.
Con Google Play Music, è possibile acquistare nuova musica sul computer o sul dispositivo mobile. In alternativa, sul TV, è possibile effettuare l'iscrizione a All Access, l'abbonamento a Google Play Music. O ancora, è possibile riprodurre la musica già in proprio possesso, memorizzata sul computer.
Cosa serve?
• Il televisore deve essere collegato a Internet
• È necessario effettuare l'accesso con il proprio account Google sul TV
• Aggiungere una carta di credito al proprio account Google per sottoscrivere un abbonamento musicale
Per avviare Google Play Music…
Con Google Play Movies & TV, è possibile noleggiare o acquistare film e programmi TV da guardare sul TV.
Cosa serve?
• Il televisore deve essere collegato a Internet
• È necessario effettuare l'accesso con il proprio account Google sul TV
• Aggiungere una carta di credito al proprio account Google per acquistare film e programmi TV
Per noleggiare o acquistare un film o un programma TV…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Applicazioni > Google
Play Movies & TV e premere OK.
3 - Selezionare un film o un programma TV e premere OK. 4 - Selezionare l'acquisto desiderato e premere OK. Verrà visualizzata la procedura d'acquisto guidata.
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Applicazioni > Google
Play Music e premere OK.
3 - Selezionare la musica desiderata e premere OK. 4 - Per interrompere l'applicazione Musica, premere
ripetutamente  BACK oppure premere  EXIT. Alcuni prodotti e funzioni di Google Play non sono
disponibili in tutti i Paesi. Ulteriori informazioni su
support.google.com/androidtv
45
Giochi
Con Google Play Games, è possibile giocare ai videogiochi sul TV, in modalità online oppure offline.
È possibile visualizzare il gioco a cui stanno correntemente giocando gli amici oppure partecipare al gioco e sfidarli. È possibile tenere traccia dei punteggi ottenuti o cominciare dal punto in cui si è smesso di giocare.
Cosa serve?
• Il televisore deve essere collegato a Internet
• È necessario effettuare l'accesso con il proprio account Google sul TV
• Aggiungere una carta di credito al proprio account Google per acquistare nuovi giochi
Avviare l'applicazione Google Play Games per selezionare e installare nuove applicazioni di gioco sul TV. Alcuni giochi sono gratuiti. Se un determinato gioco richiede un gamepad per poter giocare, viene visualizzato un messaggio.
3 - Selezionare l'applicazione che si desidera installare e premere OK. 4 - Per chiudere Google Play Store, premere ripetutamente  BACK oppure premere  EXIT.
Controlli genitori
In Google Play Store, è possibile nascondere le applicazioni in base all'età degli utenti/acquirenti. Per selezionare o modificare il limite di età, è necessario immettere un codice PIN.
Per impostare il controllo genitori…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Applicazioni > Google
Play Store e premere OK.
3 - Selezionare Impostazioni > Controlli genitori. 4 - Selezionare il limite di età desiderato. 5 - Quando viene richiesto, immettere il codice PIN. 6 - Per chiudere Google Play Store, premere
ripetutamente  BACK oppure premere  EXIT. Alcuni prodotti e funzioni di Google Play non sono
disponibili in tutti i Paesi.
Per avviare o interrompere un gioco di Google Play Games…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Applicazioni > Google
Play Games e premere OK.
3 - Selezionare un gioco per giocare oppure selezionare un nuovo gioco da installare e premere OK. 4 - Al termine, premere ripetutamente BACK oppure premere  EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
I giochi installati verranno visualizzati anche nella riga
Giochi del menu Home
Alcuni prodotti e funzioni di Google Play non sono disponibili in tutti i Paesi.
Ulteriori informazioni su
support.google.com/androidtv
Google Play Store
Da Google Play Store, è possibile scaricare e installare nuove applicazioni. Alcune applicazioni sono gratuite.
Ulteriori informazioni su support.google.com/androidtv
Pagamenti
Per effettuare un pagamento su Google Play sul TV, è necessario aggiungere un modulo di pagamento, ovvero una carta di credito (al di fuori degli Stati Uniti), al proprio account Google. Al momento dell'acquisto di un film o di un programma televisivo, l'addebito verrà effettuato su tale carta di credito.
Per aggiungere una carta di credito… 1 - Sul computer, accedere a accounts.google.com
ed effettuare l'iscrizione con l'account Google che verrà utilizzato con Google Play sul TV. 2 - Accedere a wallet.google.com per aggiungere una carta al proprio account Google. 3 - Immettere i dati della propria carta di credito e accettare i termini e le condizioni.
8.3
Avvio o interruzione di
Cosa serve?
• Il televisore deve essere collegato a Internet
• È necessario effettuare l'accesso con il proprio account Google sul TV
• Aggiungere una carta di credito al proprio account Google per acquistare applicazioni
Per installare una nuova applicazione…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e selezionare  Applicazioni > Google
Play Store e premere OK.
un'applicazione
È possibile avviare un'applicazione dal menu Home. Per avviare un'applicazione…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere fino ad  Applicazioni e selezionare
l'applicazione desiderata, quindi premere OK. 3 - Per interrompere un'applicazione, premere BACK oppure premere EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato
46
Esci/Stop.
Profilo limitato
8.4
Blocco delle applicazioni
Informazioni sui blocchi delle applicazioni
È possibile bloccare le applicazioni non adatte ai bambini. È possibile bloccare le applicazioni vietate ai minori di 18 anni della Galleria applicazioni o configurare un profilo limitato nel menu Home.
18+
Il blocco delle applicazioni vietate ai minori di 18 anni richiede un codice PIN quando si prova ad avviare un'applicazione vietata ai minori di 18 anni. Questo blocco è valido solo per le applicazioni vietate ai minori di 18 anni della Galleria applicazioni Philips.
Profilo limitato
È possibile configurare un profilo limitato per il menu Home, in cui risultino disponibili solo le applicazioni consentite dall'utente. Per configurare e attivare il profilo limitato, è necessario immettere un codice PIN.
Google Play Store - Limite di età
In Google Play Store, è possibile nascondere le applicazioni in base all'età degli utenti/acquirenti. Per selezionare o modificare il limite di età, è necessario immettere un codice PIN. Il limite di età consente di determinare le applicazioni disponibili per l'installazione.
Informazioni sul profilo limitato
È possibile limitare l'utilizzo di determinate applicazioni, impostando un profilo limitato per il TV. Nel menu Home, vengono visualizzate solo le applicazioni consentite dall'utente. Per uscire dal profilo limitato, è necessario un codice PIN.
Con il TV impostato su un profilo limitato, non è possibile…
• Trovare o aprire applicazioni contrassegnate come non consentite
• Accedere a Google Play Store
• Effettuare acquisti tramite Google Play Movies & TV o Google Play Games
• Utilizzare applicazioni di terze parti che non utilizzano l'accesso a Google
Con il TV impostato su un profilo limitato, è possibile…
• Guardare contenuti già noleggiati o acquistati con Google Play Movies & TV
• Giocare ai videogiochi già acquistati e installati con Google Play Games
• Accedere alle seguenti impostazioni: rete Wi-Fi, Voce e Accessibilità
• Aggiungere accessori Bluetooth L'account Google sul TV manterrà l'accesso. L'utilizzo
di un profilo limitato non modifica l'account Google.
Configurazione
Per configurare il profilo limitato…
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare
Parole chiave e cercare Google Play Store.
Blocco delle applicazioni vietate ai minori di 18 anni
È possibile bloccare le applicazioni vietate ai minori di 18 anni della Galleria applicazioni Philips. Questa impostazione consente di controllare l'impostazione relativa ai minori di 18 anni nelle impostazioni sulla privacy della Galleria applicazioni Philips.
Per bloccare le applicazioni vietate ai minori di 18 anni…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Blocco bambini, quindi selezionare Blocco app.
3 - Selezionare On. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK. 3 - Premere  (giù) e selezionare Personale > Protezione e limitazioni, quindi premere OK.
4 - Selezionare Profilo limitato e premere OK. 5 - Selezionare Impostazioni e premere OK. 6 - Immettere un codice PIN con il telecomando. 7 - Selezionare Applicazioni consentite e premere
OK.
8 - Nell'elenco delle applicazioni disponibili, selezionare un'applicazione e premere OK per consentirla o meno. 9 - Premere BACK per tornare indietro di un passaggio o premere  EXIT per chiudere il menu.
Ora, è possibile immettere il profilo limitato. Con il codice PIN, è sempre possibile modificare il
codice PIN o modificare l'elenco delle applicazioni consentite o non consentite.
47
Immissione
Per immettere (attivare) il profilo limitato… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK. 3 - Premere  (giù) e selezionare Personale > Protezione e limitazioni, quindi premere OK. 4 - Selezionare Immetti profilo limitato e premere OK.
5 - Immettere un codice PIN con il telecomando. 6 - Premere BACK per tornare indietro di un
passaggio o premere  EXIT per chiudere il menu. È possibile verificare l'effettiva immissione di un
profilo limitato se sulla schermata Home viene visualizzata un'icona. Scorrere fino a  Impostazioni , quindi scorrere fino all'estremità destra.
Uscita
Per uscire dal profilo limitato…
1 - Premere HOME, scorrere fino a  Impostazioni, quindi scorrere fino all'estremità destra.
2 - Selezionare Profilo limitato e premere OK. 3 - Selezionare Esci dal profilo limitato e
premere OK. 4 - Immettere il codice PIN. Il TV uscirà dal profilo limitato.
8.5
Gestisci applicazioni
Se si interrompe un'applicazione e si ritorna al menu Home, l'applicazione non viene effettivamente interrotta, ma rimane ancora in esecuzione in background, per essere prontamente disponibile quando viene nuovamente avviata. Ai fini di un'esecuzione fluente, la maggior parte delle applicazioni richiede il salvataggio di alcuni dati nella memoria cache del TV. Potrebbe risultare utile interrompere completamente un'applicazione o cancellare i dati della cache di una determinata applicazione per ottimizzare le prestazioni complessive delle applicazioni e mantenere basso l'utilizzo della memoria sul TV Android. Inoltre, la soluzione ottimale consiste nel disinstallare le applicazioni non più utilizzate.
Per aprire l'elenco delle applicazioni di sistema e di quelle scaricate…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK.
3 - Selezionare Dispositivo > Applicazioni e premere
OK.
4 - Selezionare un'applicazione e premere OK. Se l'applicazione è ancora in esecuzione, è possibile forzare l'interruzione o cancellare i dati della cache. È possibile disinstallare le applicazioni scaricate. 5 - Premere BACK per tornare indietro di un passaggio o premere  EXIT per chiudere il menu.
Se si utilizza un hard disk USB per la memorizzazione delle applicazioni, è possibile spostare l'applicazione dall'hard disk USB alla memoria del TV o viceversa.
8.6
Archiviazione
È possibile visualizzare la quantità di spazio di archiviazione, ossia la memoria interna del TV, utilizzata per applicazioni, video, musica, ecc. È possibile visualizzare la quantità di spazio libero ancora disponibile per l'installazione di nuove applicazioni. Se l'esecuzione delle applicazioni inizia a rallentare oppure in caso di problemi delle applicazioni, verificare lo spazio di archiviazione.
Per visualizzare la quantità di spazio di archiviazione correntemente in uso…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Android e premere OK.
3 - Selezionare Dispositivo > Archiviazione e ripristino e premere OK.
4 - Visualizzare l'utilizzo dello spazio di archiviazione della memoria del TV. 5 - Premere BACK per tornare indietro di un passaggio o premere  EXIT per chiudere il menu.
Hard disk USB
Se si collega un hard disk USB, è possibile utilizzare l'unità per estendere la memoria del TV ai fini dell'archiviazione di altre applicazioni. Il TV tenterà innanzitutto di memorizzare nuove applicazioni sull'hard disk USB. Alcune applicazioni non consentono la memorizzazione su un hard disk USB.
Libera spazio di archiviazione
Quando sul TV viene visualizzato il messaggio "Spazio di archiviazione insufficiente", andare a  HOME > Impostazioni > Gestisci applicazioni per liberare spazio di archiviazione rimuovendo alcune applicazioni o archiviandole su un dispositivo esterno.
48
9
Internet
Consente di contrassegnare la pagina corrente come preferita.
Sottotitoli
9.1
Avvio di Internet
È possibile navigare in Internet sul TV. È possibile visualizzare qualsiasi sito Internet, anche se la maggior parte non è adatta per la visualizzazione su schermo TV.
• Alcuni plug-in (per la visualizzazione delle pagine o dei video) non sono disponibili sul TV.
• Non è possibile inviare o scaricare file.
• Le pagine Internet vengono visualizzate una alla volta e a schermo intero.
Per avviare il browser per Internet…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e
selezionare Applicazioni >  Internet , quindi premere OK. 3 - Immettere un indirizzo Internet e selezionare , quindi premere OK. 4 - Per chiudere Internet, premere  HOME o  EXIT.
Consente di selezionare i sottotitoli, se disponibili.
9.2
Opzioni su Internet
Sono disponibili alcuni extra per Internet. Per aprire gli extra…
1 - Con il sito Web aperto, premere OPTIONS. 2 - Selezionare uno degli elementi e premere OK. 3 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Immetti indirizzo
Consente di immettere un nuovo indirizzo Internet.
Mostra preferiti
Consente di visualizzare le pagine contrassegnate come preferite.
Ricarica pagina
Consente di caricare nuovamente la pagina Internet.
Ingrandisci pagina
Utilizzare la barra di scorrimento per impostare la percentuale dello zoom.
Informazioni di sicurezza
Consente di visualizzare il livello di sicurezza della pagina corrente.
Contrassegna come preferito
49
10
Menu TV
10.1
Informazioni su Menu TV
Se non è possibile connettere il TV a Internet, è possibile utilizzare il Menu TV come menu Home.
In Menu TV, sono riportate tutte le funzioni del TV.
10.2
Apertura di Menu TV
Per aprire Menu TV e aprire un elemento…
1 - Premere  per aprire Menu TV. 2 - Selezionare un elemento e premere OK per
aprirlo o avviarlo. 3 - Premere BACK per chiudere Menu TV senza avviare nessun elemento.
50
11
Sorgenti
11.1
Attivazione di un dispositivo
Dall'elenco delle sorgenti, è possibile attivare qualsiasi dispositivo collegato. È possibile attivare un sintonizzatore per guardare la TV, aprire i contenuti di un'unità flash USB collegata o visualizzare le registrazioni effettuate su un hard disk USB collegato. È possibile attivare i dispositivi collegati per guardare i relativi programmi, un ricevitore digitale o un lettore dischi Blu-ray.
Per attivare un dispositivo collegato… 1 - Premere  SOURCES per aprire il menu
Sorgenti. 2 - Selezionare uno degli elementi presenti nell'elenco delle sorgenti e premere OK. Il TV mostra il programma o il contenuto del dispositivo. 3 - Premere nuovamente SOURCES per chiudere il menu.
Riproduzione One Touch
Con questa opzione, è possibile azionare il dispositivo collegato con il telecomando del televisore. Il dispositivo deve essere collegato con un cavo HDMI e la funzione HDMI CEC deve essere attivata sia sul televisore che sul dispositivo.
Informazioni dispositivo
Aprire questa opzione per visualizzare le informazioni sul dispositivo collegato.
11.3
Nome e tipo di dispositivo
Quando si collega un nuovo dispositivo al TV e il TV rileva il dispositivo, è possibile assegnare un'icona corrispondente al tipo di dispositivo. Se si collega un dispositivo con un cavo HDMI e HDMI CEC, il TV rileva automaticamente il tipo di dispositivo e al dispositivo viene assegnata un'icona appropriata.
Il tipo di dispositivo determina infatti gli stili per immagine e audio, i valori di risoluzione, alcune impostazioni specifiche o la posizione nel menu Sorgenti. Non occorre tenere conto delle impostazioni ideali.
Con il televisore in modalità standby, è possibile attivare un lettore dischi tramite il telecomando del televisore. Per attivare sia il lettore dischi che il TV dalla modalità standby e avviare immediatamente la riproduzione del disco, premere  (Riproduci) sul telecomando del televisore. Il dispositivo deve essere collegato con un cavo HDMI e la funzione HDMI CEC deve essere attivata sia sul televisore che sul dispositivo.
11.2
Opzioni per un ingresso del TV
Alcuni dispositivi di ingresso del TV offrono impostazioni specifiche.
Per impostare le opzioni per un ingresso specifico del TV…
1 - Premere  SOURCES . 2 - Selezionare l'ingresso del TV nell'elenco e
premere OK. 3 - Premere OPTIONS. È possibile impostare le opzioni per l'ingresso del TV selezionato in questo punto. 4 - Premere nuovamente OPTIONS per chiudere il menu Opzioni.
Opzioni possibili…
Comandi
Rinomina o Modifica tipo
È sempre possibile modificare il nome o il tipo di un dispositivo collegato. Nel menu Sorgenti, cercare l'icona  a destra del nome del dispositivo. Alcune sorgenti di ingresso del TV non consentono la modifica del nome.
Per modificare il tipo di dispositivo…
1 - Selezionare il dispositivo nel menu Sorgenti. 2 - Premere OPTIONS. 3 - Premere BACK per nascondere la tastiera su
schermo. 4 - Premere  (giù) per trovare tutti i tipi di dispositivo disponibili. Selezionare il tipo desiderato e premere OK.
5 - Se si desidera reimpostare il tipo del dispositivo sul tipo di connettore originale, selezionare Ripristina e premere OK. 6 - Selezionare Chiudi e premere OK per chiudere il menu.
Per modificare il nome del dispositivo…
1 - Selezionare il dispositivo nel menu Sorgenti. 2 - Premere OPTIONS. 3 - Premere BACK per nascondere la tastiera su
schermo. 4 - Utilizzare la tastiera sul retro del telecomando per eliminare il nome corrente e immettere uno nuovo. 5 - Se si desidera reimpostare il nome del dispositivo sul nome del connettore originale, selezionare Ripristina e premere OK. 6 - Selezionare Chiudi e premere OK per chiudere
51
il menu.
11.4
Computer
Se si collega un computer, si consiglia di assegnare alla connessione, tramite la quale è stato collegato il computer, il nome del tipo di dispositivo corretto nel menu Sorgente. Se si passa quindi a Computer nel menu Sorgente, sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Computer. 4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
52
12
Personalizzare lo stile
Impostazioni
12.1
Impostazioni frequenti
Le impostazioni utilizzate più frequentemente sono riunite nel menu Impostazioni frequenti.
Per aprire il menu…
1 - Premere . 2 - Selezionare l'applicazione che si desidera
modificare e premere OK. 3 - Premere BACK, se non si desidera effettuare modifiche.
12.2
Immagine
Stile immagine
Selezione di uno stile
Per facilitare la regolazione delle immagini, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile immagine.
1 - Mentre si guarda il TV, premere . 2 - Selezionare Stile immagine e selezionare uno
stile nell'elenco. 3 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Gli stili disponibili sono…
Personale: le preferenze per le immagini impostate durante la prima accensione.
Vivace: ideale per la visione di giorno.
Naturale: impostazioni naturali delle immagini.
Standard: l'impostazione migliore per il risparmio energetico - Impostazione predefinita
Film: ideale per guardare i film.
Foto: ideale per la visualizzazione di foto.
Gioco: ideale per giocare.
ISF Giorno: per la calibrazione ISF
ISF Notte: per la calibrazione ISF
Qualsiasi impostazione delle immagini venga modificata, ad esempio Colore o Contrasto, verrà memorizzata nello Stile immagine selezionato. In tal modo è possibile personalizzare ciascuno stile. Lo stile audio Personale è l'unico che può memorizzare le sue impostazioni per ogni sorgente nel menu Sorgenti.
Ripristino di uno stile
Selezionando uno Stile immagine, è possibile regolare le impostazioni di un'immagine in Tutte le impostazioni > Immagine
Lo stile selezionato memorizza le modifiche apportate. Si consiglia di regolare le impostazioni delle immagini solo per lo stile Personale. Lo stile immagine Personale può memorizzare le sue impostazioni per ogni sorgente nel menu Sorgenti.
Per ripristinare le impostazioni originali dello stile…
1 - Mentre si guarda il TV, premere . 2 - Selezionare Stile immagine, quindi lo stile da
ripristinare. 3 - Selezionare Ripristina stile e premere OK. Lo stile viene ripristinato. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Casa o Negozio
Se Stile immagine viene portato di nuovo su Vivace, ogni volta che si accende il TV, la posizione del TV è impostata su Shop. Si tratta di un'impostazione per la promozione in negozio.
Per impostare il televisore per l'uso domestico… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Località > Casa. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Gli stili per il contenuto HDR sono...
HDR - Personale
HDR - Vivace
HDR - Naturale
HDR - Standard
HDR - Film
HDR - Foto
ISF - Giorno
ISF - Notte
HDR - Gioco
Impostazioni delle immagini
Colore
Con Colore, è possibile regolare la saturazione del colore dell'immagine.
Per regolare il colore… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra)
53
per accedere al menu.
3 - Selezionare Colore e premere  (destra). 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Contrasto
Con Contrasto, è possibile regolare il contrasto dell'immagine.
Per regolare il contrasto… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Contrasto e premere  (destra). 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Impostazioni avanzate dell'immagine
Computer
Se si collega un computer, si consiglia di assegnare alla connessione, tramite la quale è stato collegato il computer, il nome del tipo di dispositivo corretto nel menu Sorgente. Se si passa quindi a Computer nel menu Sorgente, sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Computer. 4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Nitidezza
Con Nitidezza, è possibile regolare il livello di nitidezza dell'immagine con un livello di dettaglio estremamente definito.
Per regolare la nitidezza… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Nitidezza e premere  (destra). 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Contrasto, Luminosità
Con Luminosità, è possibile impostare il livello di luminosità del segnale dell'immagine.
Per regolare la nitidezza… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Luminosità e premere  (destra). 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Impostazioni del colore
Ottimizzazione dei colori
Con Ottimizzazione dei colori, è possibile ottimizzare l'intensità del colore e i dettagli in colori vivaci.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3
- Selezionare Avanzate > Colore >
Ottimizzazione dei colori.
4 - Selezionare Massimo, Media, Minimo o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Temperatura colore
Con Temperatura del colore, è possibile impostare l'immagine su una temperatura colore predefinita o selezionare Personalizzato per impostare autonomamente una temperatura tramite Temperatura colore personalizzata. Temperatura colore e Temperatura colore personalizzata sono impostazioni destinate ad utenti esperti.
Per selezionare un'impostazione predefinita… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3
54
- Selezionare Avanzate > Colore > Temperatura del colore.
4 - Selezionare Normale, Caldo o Freddo. Oppure fare clic su Personalizzato se si desidera personalizzare autonomamente una temperatura del colore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
immagine. Una volta completata la calibrazione ISF, premere
e selezionare Stile immagine, quindi selezionare
ISF Giorno o ISF Notte. Selezionare ISF Giorno per guardare la TV in condizioni di piena luce o selezionare ISF Notte in condizioni di oscurità.
Tonalità
Temperatura colore personalizzata
Con Temperatura colore personalizzata, è possibile impostare una temperatura del colore autonomamente. Per impostare una temperatura del colore personalizzata, selezionare innanzitutto Personalizzato nel menu Temperatura del colore. Temperatura colore personalizzata è un'impostazione destinata ad utenti esperti.
Consente di impostare una temperatura del colore personalizzata…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3
- Selezionare Avanzate > Colore > Temperatura
colore personalizzata.
4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare il valore. WP è il punto di bianco e BL il livello di nero. È anche possibile selezionare una delle impostazioni predefinite in questo menu. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Impostazioni Controllo colore
Controllo del colore ISF
Per regolare il valore Tonalità...
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Colore > Controllo colore.
4 - Selezionare Tonalità e premere  (destra). 5 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Saturazione
Per regolare il valore Saturazione...
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Colore > Controllo colore.
4 - Selezionare Saturazione e premere  (destra). 5 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Con Controllo del colore ISF, un esperto ISF può calibrare la riproduzione del colore sul televisore. Controllo del colore è un'impostazione avanzata ISF.
La Calibrazione ISF® consente di ottenere il massimo dallo schermo del televisore. Richiedere l'intervento di un tecnico di calibrazione ISF per impostare il televisore sull'immagine ottimale. Il tecnico potrà inoltre impostare la Calibrazione ISF per Ambilight. Chiedere al proprio rivenditore la calibrazione ISF.
La calibrazione offre i seguenti vantaggi…
• immagini più chiare e nitide
• migliore resa dei dettagli nelle parti chiare e scure
• maggiore profondità e intensità del nero
• maggiore purezza e qualità del colore
• riduzione del consumo energetico La calibrazione ISF consiste nella memorizzazione e
nel blocco delle impostazioni ISF come 2 stili di
Ripristina tutto
Con Ripristina tutto, è possibile ripristinare tutti i valori predefiniti.
Per ripristinare tutti i valori nel menu Controllo menu...
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Colore > Controllo colore.
4 - Selezionare Ripristina tutto. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
55
Modalità solo RGB ISF
La Modalità solo RGB è un'impostazione ISF avanzata per passare ai colori RGB. Per regolare i valori nel menu Modalità solo RGB, impostare prima ISF giorno o ISF notte nel menu Stile immagine.
Per regolare il valore Modalità solo RGB... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Colore > Modalità solo RGB.
4 - Selezionare Rosso, Verde, Blu o Off per disattivare la modalità RGB. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Impostazioni di contrasto
Modalità di contrasto
La funzione Modalità contrasto consente di impostare il livello al quale è possibile ridurre il consumo energetico attenuando l'intensità di illuminazione dello schermo. Scegliere il consumo energetico ottimale o l'immagine con la migliore intensità di illuminazione.
Per attivare o disattivare HDR Upscaling… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Contrasto > HDR - Upscaling.
4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Perfect Contrast
Con Contrasto perfetto è possibile impostare il livello in cui il TV migliora automaticamente i dettagli nelle aree scure, mediamente illuminate e illuminate dell'immagine.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3
- Selezionare Avanzate > Contrasto > Contrasto
perfetto.
4 - Selezionare Massimo, Media, Minimo o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Contrasto > Modalità contrasto. 4 - Selezionare Standard, Alimentazione ottimale, Immagine ottimale o Off.
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
HDR - Upscaling
Con HDR Upscaling è possibile migliorare la luminosità e il contrasto dell'immagine. L'immagine è molto più nitida e presenta un livello di contrasto più elevato tra le parti più scure e quelle più chiare. HDR Upscaling consente di mantenere alti i livelli di intensità e saturazione dei colori. È possibile attivare o disattivare HDR Upscaling.
Se si sta guardando un programma registrato con HDR: non è necessario usare l'upscaling a HDR e l'impostazione HDR Upscaling non è disponibile. Sul televisore è possibile riprodurre programmi HDR tramite un collegamento HDMI, Internet o un dispositivo di memoria USB collegato.
Contrasto video
Con Contrasto video, è possibile ridurre la gamma del contrasto video.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3
- Selezionare Avanzate > Contrasto > Contrasto
video.
4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Sensore luce
Il Sensore luce consente di regolare automaticamente le impostazioni dell'immagine, in base alle condizioni di illuminazione della stanza. È possibile attivare o disattivare Sensore luce.
Per attivare o disattivare la funzione… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
56
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Contrasto > Sensore luce.
4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Gamma
Con Gamma, è possibile scegliere un'impostazione non lineare per la luminanza e il contrasto delle immagini. Gamma è un'impostazione destinata agli utenti esperti.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Contrasto > Gamma. 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
4 - Selezionare Massimo, Media, Minimo o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Nitidezza, Riduzione artefatti MPEG
Con Riduzione artefatti MPEG, è possibile attenuare le transizioni digitali dell'immagine. Gli artefatti MPEG sono per lo più visibili come piccoli blocchi o bordi frastagliati nelle immagini.
Per ridurre gli artefatti MPEG… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Nitidezza > Riduzione artefatti MPEG.
4 - Selezionare Massimo, Media, Minimo o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Impostazioni di movimento
Perfect Natural Motion
Impostazioni della nitidezza
Risoluzione Ultra
Con Ultra Resolution, è possibile scegliere una nitidezza superiore per linee e contorni.
Per attivare o disattivare la funzione… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Nitidezza > Ultra Resolution.
4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Nitidezza, Riduzione del rumore
Con Riduzione rumore è possibile filtrare e ridurre il livello di rumore delle immagini.
Per regolare la riduzione del rumore… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Nitidezza > Riduzione rumore.
Con Perfect Natural Motion, è possibile ridurre il movimento a scatti delle immagini, visibile nei film in TV. Perfect Natural Motion rende qualunque movimento fluido e omogeneo.
Per regolare il movimento a scatti… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Movimento > Perfect Natural Motion.
4 - Selezionare Massimo, Media, Minimo o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Clear LCD
Clear LCD fornisce una maggiore nitidezza delle
immagini in movimento, migliori livelli di nero, un elevato contrasto, immagini senza sfarfallio e un più ampio angolo di visione.
Per attivare o disattivare la funzione… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Movimento > Clear LCD. 4 - Selezionare On o Off.
57
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Formato immagine
Principale
Se l'immagine non riempie tutto lo schermo o se si vedono delle bande nere in alto, in basso o ai lati, è possibile regolare l'immagine affinché riempia completamente lo schermo.
Per selezionare una delle impostazioni di base per riempire lo schermo…
1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
(se disponibile sul telecomando) oppure premere
.
2 - Selezionare Formato immagine > Riempi schermo, Adatta a schermo o Schermo largo.
3 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Riempi schermo - Ingrandisce automaticamente l'immagine per riempire lo schermo. La distorsione dell'immagine è minima e i sottotitoli sono visibili. Non adatta ai PC. In alcuni formati di immagine molto grandi le bande nere potrebbero essere ancora visibili.
Adatta a schermo - Ingrandisce automaticamente l'immagine fino a riempire lo schermo con la minima distorsione possibile. Le bande nere potrebbero essere visibili. Non adatta ai PC.
Schermo largo – Ingrandisce automaticamente l'immagine per riempire lo schermo in larghezza.
All'avanguardia
Se le due impostazioni di base non sono adeguate al formato dell'immagine che si desidera, è possibile utilizzare le impostazioni avanzate. Con queste impostazioni è possibile formattare manualmente l'immagine sullo schermo.
Originale per regolare l'immagine.
4 - In alternativa, selezionare Ultima impostazione e premere OK per passare al formato
memorizzato in precedenza. 5 - Oppure, selezionare Annulla per tornare alle impostazioni dell'immagine attive all’apertura di Formato immagine.
Sposta: selezionare le frecce per spostare l'immagine. È possibile spostare l'immagine solo quando è ingrandita.
Zoom: selezionare le frecce per ingrandire.
Allunga: selezionare le frecce per allungare l'immagine in verticale o in orizzontale.
Annulla: selezionare per tornare al formato immagine iniziale.
Originale: mostra il formato immagine in entrata originale. Si tratta di un formato 1:1 pixel su pixel. Modalità avanzata per HD e PC.
Impostazione audio rapida
Nel corso della prima installazione, sono state definite alcune delle impostazioni dell'immagine con pochi semplici passaggi. È possibile ripetere questi passaggi con Impostazione immagine rapida. A tale scopo, verificare che il TV possa sintonizzarsi su un canale televisivo o possa mostrare un programma da un dispositivo collegato.
Per impostare l'immagine con pochi semplici passaggi…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Immagine e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Impostazione audio rapida. 4 - Selezionare Avvia. Utilizzare i tasti di navigazione
per selezionare la scelta.
5 - Al termine, selezionare Termina. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
È possibile ingrandire, allungare e spostare l'immagine fino a che non mostra ciò che si desidera, ad es. i sottotitoli mancanti o i banner di testo che scorrono. Se si formatta l'immagine per una sorgente specifica, come ad esempio una console di gioco, è possibile tornare a questa impostazione quando si utilizzerà ancora la console di gioco. Il televisore memorizza l'ultima impostazione applicata per ciascun collegamento.
Per formattare l'immagine manualmente… 1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
(se disponibile sul telecomando) oppure premere
.
2 - Selezionare Avanzate e premere OK. 3 - Utilizzare Sposta, Zoom, Allunga oppure
12.3
Suono
Stile audio
Selezione di uno stile
Per facilitare la regolazione audio, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile audio.
1 - Mentre si guarda il TV, premere . 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per
accedere al menu. 3 - Selezionare Stile audio e selezionare uno stile
58
nell'elenco. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Gli stili disponibili sono…
Personale: le preferenze per l'audio impostate durante la prima accensione.
Originale: le impostazioni audio più neutre
Film: ideale per guardare i film.
Musica: ideale per ascoltare la musica.
Gioco: ideale per giocare.
Notizie: ideale per la lettura di informazioni.
Ripristino di uno stile
Alti
Con Toni alti, è possibile regolare il livello dei toni alti dell'audio.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Toni alti e premere  (destra). 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Con uno Stile audio selezionato, è possibile regolare le impostazioni audio in Impostazioni > Suono
Lo stile selezionato memorizza le modifiche apportate. Si consiglia di regolare le impostazioni audio solo per lo stile Personale. Lo stile audio Personale può memorizzare le sue impostazioni per ogni sorgente nel menu Sorgenti.
Per ripristinare le impostazioni originali dello stile…
1 - Mentre si guarda il TV, premere . 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per
accedere al menu. 3 - Selezionare Stile audio, quindi lo stile da ripristinare. 4 - Selezionare Ripristina stile. Lo stile viene ripristinato. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Impostazioni audio
Bassi
Con Toni bassi, è possibile regolare il livello dei toni bassi dell'audio.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Toni bassi e premere  (destra). 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Volume cuffia
Con Volume cuffia, è possibile impostare il volume delle cuffie collegate separatamente.
Per regolare il volume… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Volume cuffia. 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Volume subwoofer
Se si collega un subwoofer Bluetooth wireless, è possibile aumentare o diminuire leggermente il volume del subwoofer.
Per regolare leggermente il volume… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Volume Subwoofer. 4 - Premere  (su) oppure  (giù) per regolare il
valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Modalità Surround
Con Modalità surround, è possibile impostare l'effetto audio degli altoparlanti TV.
Per impostare la modalità surround… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
59
2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Seleziona Modalità surround. 4 - Selezionare Stereo oppure Incredible
Surround.
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Clear sound. 4 - Selezionare On o Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Posizione TV
Alla prima installazione, questa impostazione viene regolata su Su supporto TV o Sulla parete. Se, nel frattempo, è stata cambiata la posizione del televisore, regolare questa impostazione di conseguenza, per poter ottenere la migliore riproduzione audio.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Posizione TV. 4 - Selezionare Su supporto TV o Sulla parete. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Impostazioni audio avanzate
Regolazione automatica volume
Con Regolazione automatica volume, è possibile impostare il TV affinché livelli automaticamente le differenze di volume improvvise, che in genere si verificano all'inizio della pubblicità o quando si passa da un canale all'altro.
Per attivare o disattivare la funzione… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Avanzate e premere  (destra) per accedere al menu. 4 - Selezionare Regolazione automatica volume e premere  (destra) per accedere al menu.
5 - Selezionare On o Off. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Formato Audio Out
Se si dispone di un sistema Home Theater (HTS) con funzionalità di elaborazione audio multicanale quali Dolby Digital, DTS® o simili, impostare il Formato Audio Out su Multicanale. Con Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema Home Theater. Se si dispone di un sistema Home Theater senza elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo.
Per impostare il Formato Audio Out… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Formato Audio Out. 4 - Selezionare Multicanale o Stereo. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Regolazione Audio Out
Utilizzare l'impostazione Regolazione Audio Out per regolare il volume del televisore e del sistema Home Theater quando si passa dall'uno all'altro. Le differenze di volume possono essere causate da differenze nell'elaborazione del suono.
Per regolare la differenza di volume… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Regolazione Audio Out. 4 - Se la differenza di volume è elevata,
selezionare Più. Se la differenza di volume è ridotta, selezionare Meno. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Clear Sound
Con Clear Sound, è possibile migliorare l'audio della voce. Si tratta della soluzione ideale per i telegiornali. Questa opzione può essere attivata o disattivata.
Per attivare o disattivare la funzione… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
Regolazione Audio Out influisce sui segnali audio sia Audio Out - Ottico che HDMI-ARC.
60
Ritardo Audio Out
Se si imposta un ritardo di sincronizzazione audio sul sistema Home Theatre, per sincronizzare suono e immagini è necessario disattivare Ritardo Audio Out sul TV.
Per disattivare Ritardo Audio Out... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate Ritardo Audio Out. 4 - Selezionare Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Bilanciamento Audio Out
4 - Selezionare Altoparlanti e premere  (destra) per accedere al menu.
5 - Selezionare On, Off o Avvio automatico EasyLink .
6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
12.4
Impostazioni di Ambilight
Attivazione o disattivazione della funzione Ambilight
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Stile Ambilight.
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home Theatre, è possibile impostare un ritardo sul TV con Bilanciamento Audio Out.
Per sincronizzare il suono sul televisore… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Bilanciamento Audio Out.
4 - Per impostare il bilanciamento audio, utilizzare la barra di controllo. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Altoparlanti
Selezionare gli altoparlanti
in questo menu è possibile attivare o disattivare gli altoparlanti. Se si collega un sistema Home Theatre o un altoparlante Bluetooth wireless, è possibile selezionare quale dispositivo deve riprodurre l'audio del TV. In questo elenco, sono visualizzati tutti i sistemi altoparlanti disponibili.
Se si utilizza un collegamento HDMI CEC per un dispositivo audio (come un sistema di Home Theatre), è possibile selezionare Avvio automatico EasyLink. Il TV attiva il dispositivo audio, invia l'audio del TV al dispositivo e disattiva gli altoparlanti TV.
Per impostare gli altoparlanti del televisore…
Impostazioni di Ambilight
Luminosità Ambilight
Con Luminosità di Ambilight, è possibile impostare il livello di luminosità di Ambilight.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Luminosità. 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Saturazione Ambilight
Con Saturazione Ambilight è possibile impostare il livello di saturazione del colore di Ambilight.
Per regolare il livello… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Saturazione. 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Suono e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Avanzate e premere  (destra) per accedere al menu.
61
Impostazioni Ambilight avanzate
Colore parete
per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Sintonizzazione ISF. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Con Colore parete, è possibile neutralizzare l'effetto di una parete colorata sui colori Ambilight. Selezionare il colore di una parete dietro al TV e quest'ultimo adatterà i colori Ambilight affinché vengano visualizzati in modo reale.
Per selezionare il colore di una parete . . . 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Colore parete. 4 - Nella gamma di colori, fare clic sul colore
intonato alla parete dietro al TV. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Spegnimento TV
Con Spegnimento TV, è possibile impostare lo spegnimento immediato di Ambilight o configurarlo in modo che si spenga gradualmente quando si spegne il TV. Lo spegnimento graduale concede il tempo di accendere l'illuminazione normale.
Per selezionare il modo in cui Ambilight si spegne… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Spegnimento TV. 4 - Selezionare Dissolvenza o Spegnimento
immediato.
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Sintonizzazione ISF
Quando un esperto ISF calibra il televisore, è possibile calibrare un colore Ambilight statico. È possibile selezionare qualsiasi colore desiderato per la calibrazione. Una volta completata la calibrazione ISF, è possibile selezionare il colore ISF statico.
Per selezionare il colore ISF statico…
Per ripristinare la sintonizzazione ISF… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate> Ripristina impostazioni ISF.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Ambilight + hue
Configurazione
Passaggio 1 - Rete
Nel primo passaggio, si preparerà il TV per individuare l'Hue Bridge Philips. Il TV e il bridge Philips hue devono utilizzare la stessa rete.
Impostazione… 1 - Collegare il bridge Philips Hue direttamente alla
presa di corrente. 2 - Collegare il bridge Philips Hue allo stesso router che si sta utilizzando per il TV — utilizzare un cavo Ethernet per collegare. 3 - Accendere le lampadine hue.
Per avviare la configurazione... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Ambilight > Ambilight+hue. 3 - Selezionare Configurazione. 4 - Selezionare Avvia e premere OK. Il TV cercherà
il bridge Philips Hue. Se il TV non è ancora collegato alla rete domestica, avvierà prima di tutto l'impostazione di rete. Se il bridge Philips compare nell'elenco…
andare al passaggio 2 - Bridge Hue. Per ulteriori informazioni sul collegamento del
televisore alla rete domestica, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Rete, wireless.
Premere  (Ambilight) e selezionare ISF, quindi premere OK.
Per regolare la sintonizzazione ISF… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra)
Passaggio 2 - Bridge Hue
Nel passaggio successivo, si collegherà il TV all'Hue Bridge Philips.
È possibile collegare il TV a un solo bridge hue. Per collegare il bridge hue… 1 - Con il TV collegato alla rete, verranno visualizzati i
62
bridge hue disponibili. Se il TV non riesce ancora a trovare l'Hue Bridge, è possibile selezionare Ripeti scansione e premere OK. Se il TV trova l'unico Hue Bridge di cui si dispone, selezionare il nome dell'Hue Bridge e premere OK. Se si dispone di più Hue Bridge, selezionare l'Hue Bridge che si desidera utilizzare e quindi fare clic su Avanti.
2 - Selezionare Avvia e premere OK. 3 - Passare all'Hue Bridge Philips e premere il
pulsante di collegamento al centro del dispositivo. In questo modo, verrà eseguito il collegamento del bridge hue al TV. Effettuare questa operazione entro 30 secondi. Il TV confermerà se un bridge hue risulta collegato. 4 - Selezionare OK e premere OK.
Con l'Hue Bridge Philips collegato al TV, andare alla pagina Lampadine Hue.
Passaggio 3 - Lampadine Hue
lampadina, selezionare OK e premere OK.
7 - Nel menu Configura Ambilight+hue, è possibile effettuare le stesse operazioni per ogni lampadina. 8 - Una volta configurate tutte le lampadine Ambilight+hue, selezionare Termina e premere OK.
Ambilight+hue è pronto per l'uso.
Spegnimento
Per disattivare la funzione Ambilight+hue... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Ambilight+hue. 4 - Selezionare Off o On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Nel passaggio successivo, si selezioneranno le lampadine Hue Philips che devono seguire Ambilight. È possibile selezionare un massimo di 9 lampadine Philips hue per Ambilight+hue.
Per selezionare le lampadine per Ambilight+hue… 1 - Nell'elenco, contrassegnare le lampadine che
devono seguire Ambilight. Per contrassegnare una lampadina, selezionare il nome della lampadina e premere OK. Quando si contrassegna una lampadina, la lampadina lampeggerà una volta.
2 - Al termine, selezionare OK e premere OK.
Passaggio 4 - Configurazione della lampadina
Nel passaggio successivo, si configurerà ciascuna lampadina Hue Philips.
Per configurare ogni lampadina hue… 1 - Selezionare una lampadina da configurare e
premere OK. La lampadina selezionata inizia a lampeggiare.
2 - Selezionare Avvia e premere OK. 3 - In primo luogo, indicare dove è stata posizionata
la lampadina in relazione al TV. Una corretta impostazione dell'Angolo trasmetterà il colore Ambilight corretto alla lampadina. Selezionare la barra di scorrimento per regolare la posizione. 4 - In secondo luogo, indicare la Distanza tra la lampadina e il TV. Maggiore è la distanza dal TV, più debole sarà il colore Ambilight. Selezionare la barra di scorrimento per regolare la distanza. 5 - Infine, impostare la Luminosità della lampadina. Selezionare la barra di scorrimento per regolare la luminosità. 6 - Per interrompere la configurazione della
Immersione
Con Immersione, è possibile regolare il livello di precisione con cui le lampadine Hue seguono Ambilight.
Per regolare l'immersione Ambilight+hue... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Ambilight+hue > Immersione. 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Lounge Light+hue
Nel caso in cui sia stata effettuata l'installazione di Ambilight+hue, è possibile lasciare che le lampadine hue seguano la Lounge Light di Ambilight. Le lampadine Philips hue espandono l'effetto Lounge Light in tutta la stanza. Quando si configura Ambilight+hue, le lampadine hue si accendono automaticamente e vengono impostate per seguire la Lounge Light. Se non si desidera che le lampadine hue seguano la Lounge Light, è possibile spegnere le lampadine.
Per spegnere le lampadine hue… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Ambilight+hue > Lounge Light+hue. 4 - Selezionare Off.
63
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Visualizza configurazione
Con Visualizza configurazione, è possibile visualizzare la configurazione corrente di Ambilight+hue, rete, Bridge e lampadine.
Per visualizzare la configurazione Ambilight+hue... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Ambilight+hue > Visualizza configurazione.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Spegnimento schermo
Se si ascolta solo musica, è possibile disattivare lo schermo TV per risparmiare energia.
Per disattivare solo lo schermo TV… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Eco e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Spegnim. schermo. Lo schermo si spegne. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Per riaccendere lo schermo, premere un tasto qualsiasi sul telecomando.
Sensore luce
Reimpostazione della configurazione
Per ripristinare Ambilight+hue... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Ambilight e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Ambilight+hue > Reimposta configurazione. La configurazione è reimpostata.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu
12.5
Consumo energetico, controllo
Risparmio energetico
Le Impostazioni Eco  aiutano a preservare l'ambiente.
Risparmio energetico
Se si seleziona Risparmio energetico, il televisore passa automaticamente a Stile immagine - Standard, l'impostazione più ecologica per l'immagine.
Per impostare il televisore su Risparmio energetico… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Eco e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Risparmio energetico, lo Stile immagine viene impostato automaticamente su Standard.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Per risparmiare energia, il sensore ambiente luminoso incorporato riduce la luminosità dello schermo TV quando l'ambiente intorno diventa più scuro. Il sensore di luce integrato regola automaticamente l'immagine, insieme alla funzione Ambilight, in base alle condizioni di illuminazione della stanza.
Per attivare il sensore di luce… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Eco e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Sensore luce. L'icona  viene mostrata davanti a Sensore luce quando la funzione è attiva. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Timer di spegnimento
Se il televisore riceve un segnale TV ma non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore, il televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia. Inoltre, se il TV non riceve alcun segnale TV né comandi dal telecomando per 10 minuti, si spegne automaticamente.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Per disattivare il Timer di spegnimento … 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni Eco e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Timer di spegnimento.
64
4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare il valore. Il valore 0 disattiva la funzione di spegnimento automatico. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
12.6
Impostazioni generali
Hard disk USB
Per configurare e formattare un hard disk USB... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Hard disk USB. 4 - Selezionare Avvia, quindi seguire le istruzioni
visualizzate. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Per ulteriori informazioni sull'installazione di un hard disk USB, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Hard disk USB, installazione o Installazione,
hard disk USB.
Impostazioni tastiera USB
Per installare la tastiera USB, accendere il TV e collegare la tastiera a un collegamento USB del TV. Quando il TV rileva la tastiera per la prima volta, è possibile selezionare il layout della tastiera e provare la selezione. Se si seleziona un layout della tastiera con caratteri cirillici o greci, è possibile selezionare un layout secondario con caratteri latini.
Per cambiare layout della tastiera quando ne è già selezionato uno…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Impostazioni tastiera USB per avviare l'impostazione della tastiera.
Luminosità logo Philips
3 - Selezionare Luminosità logo Philips e premere  (destra) per accedere al menu. 4 - Selezionare Minimo, Media, Massimo o Off per disattivare la funzione luminosa del logo. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Casa o Negozio
Se il TV viene utilizzato in un negozio, è possibile impostarlo affinché visualizzi un banner promozionale. Stile immagine viene automaticamente impostato su Vivace. Timer di spegnimento spento.
Per impostare il televisore su Posizione Negozio… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Località > Shop. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu. Se il televisore viene usato a casa, impostare il
televisore sulla posizione Casa.
Configurazione per il negozio
Se il TV è impostato su Shop, è possibile impostare la disponibilità di una demo specifica per l'utilizzo in negozio.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Configurazione per il negozio e premere  (destra) per accedere al menu.
4 - Modificare le impostazioni desiderate. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
È possibile spegnere o regolare il livello di luminosità del logo Philips sulla parte anteriore del televisore.
Per regolare o spegnere... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
65
EasyLink
collegare il dispositivo all'uscita HDMI 3 o HDMI 4 sul TV.
EasyLink
Per disattivare completamente EasyLink… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare EasyLink, premere  (destra) e selezionare ancora una volta EasyLink.
4 - Selezionare Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Telecomando EasyLink
Per spegnere il telecomando EasyLink... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare EasyLink > Telecomando EasyLink. 4 - Selezionare Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare
Parole chiave e cercare Problemi, HDMI o Problemi, collegamento HDMI.
Impostazioni avanzate
Guida TV
La guida TV riceve le informazioni (dati) dalle emittenti o da Internet. In alcune regioni e per alcuni canali, le informazioni della guida TV potrebbero non essere disponibili. Il TV è in grado di raccogliere le informazioni della guida TV per i canali installati. Il TV non è in grado di raccogliere le informazioni della guida TV dai canali visualizzati mediante un ricevitore o decoder digitale.
Il TV è fornito con le informazioni impostate su Dall'emittente.
Se le informazioni della guida TV provengono da Internet, nella guida TV possono essere elencati anche i canali analogici, oltre che quelli digitali. Nel menu della guida TV, è inoltre visualizzata una piccola schermata con il canale attualmente in visione.
Da Internet
Ultra HD HDMI
Questo TV può visualizzare segnali Ultra HD. Alcuni dispositivi, collegati tramite HDMI, non riconoscono i televisori con tecnologia Ultra HD e possono presentare errori nel funzionamento oppure audio o immagini disturbate. Per evitare il malfunzionamento di questi dispositivi, è possibile impostare un livello di qualità del segnale supportato dal dispositivo. Se il dispositivo non utilizza segnali Ultra HD, è possibile disattivare la tecnologia Ultra HD per questo collegamento HDMI.
L'impostazione UHD 4:4:4/4:2:2 attiva i segnali UHD YCbCr 4:4:4 / 4:2:2. L'impostazione UHD 4:2:0 attiva i segnali UHD YCbCr 4:2:0.
Per impostare la qualità del segnale… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare HDMI Ultra HD. 4 - Selezionare UHD 4:4:4/4:2:2, UHD
4:2:0 o UHD Spento .
5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Se le immagini e l'audio di un dispositivo collegato all'uscita HDMI 1 o HDMI 2 risultano distorti,
Se il televisore è connesso a Internet, è possibile impostarlo per la ricezione delle informazioni della guida TV da Internet.
Per impostare le informazioni della guida TV… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Guida TV > Da Internet.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Logo canali
In alcuni Paesi, il TV può mostrare i logo dei canali. Se non si desidera visualizzare i logo, è possibile disattivarli.
Per disattivare i logo… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Avanzate > Logo canali e premere  (destra) per accedere al menu.
4 - Selezionare Off. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
66
per chiudere il menu.
HbbTV
Se un canale TV offre pagine HbbTV, azionare prima HbbTV nelle impostazioni TV per visualizzare le pagine.
12.7
Orologio, Regione e lingua
Lingua menu
Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del televisore…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - SelezionareAvanzate > HbbTV. 4 - Selezionare Acceso o Spento. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu. Se non si desidera accedere alle pagine HbbTV su un
canale specifico, è possibile bloccare le pagine HbbTV relative solo a questo canale.
1 - Sintonizzarsi sul canale del quale si desidera bloccare le pagine HbbTV. 2 - Premere
OPTIONS, selezionare Preferenze > HbbTV su
questo canale. 3 - Selezionare Off.
Impostazioni predefinite
È possibile ripristinare il televisore alle impostazioni originali (le impostazioni predefinite).
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Lingua > Lingua menu. 4 - Selezionare la lingua desiderata e premere OK. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Preferenze per la lingua
impostazioni lingua audio
I canali televisivi digitali possono trasmettere programmi in varie lingue. È possibile impostare una lingua audio principale e secondaria preferita. Il TV attiverà l'audio in una di queste lingue, se disponibile.
Se nessuna delle lingue audio preferite è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua audio tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua audio principale e secondaria…
Per tornare alle impostazioni originali… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Impostazioni predefinite. 4 - Selezionare OK. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Reinstalla TV
È possibile rieseguire un'installazione completa del televisore. Il televisore viene completamente reinstallato.
Per eseguire nuovamente un'installazione completa del televisore…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Impostazioni generali, quindi Reinstalla TV.
3 - Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. L'installazione può richiedere alcuni minuti.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Lingue > Lingua audio principale o Lingua audio secondaria.
4 - Selezionare la lingua desiderata. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Sottotitoli
Accensione
Per attivare i sottotitoli premere SUBTITLE. È possibile impostare le opzioni dei sottotitoli
su On, Off o Acceso con audio disattivato. Oppure, per mostrare i sottotitoli durante la visione di un programma trasmesso in una lingua diversa dalla propria, ovvero quella impostata per il TV, selezionare Automatico. Questa impostazione mostrerà i sottotitoli automaticamente anche quando si disattiva l'audio.
67
Impostazioni lingua sottotitoli
I canali digitali possono offrire diverse lingue dei sottotitoli per un programma. È possibile impostare una lingua principale e secondaria per i sottotitoli. Il TV mostrerà i sottotitoli in una delle lingue impostate, se disponibili.
Se nessuna delle lingue preferite per i sottotitoli è disponibile, è possibile selezionare un'altra lingua dei sottotitoli tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua principale e secondaria dei sottotitoli…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Lingue > Lingua sottotitoli principale o Lingua sottotitoli secondaria.
4 - Selezionare la lingua desiderata. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Sottotitoli dal servizio di televideo
Se ci si sintonizza su un canale analogico, è necessario rendere disponibili manualmente i sottotitoli per ciascun canale.
1 - Sintonizzarsi su un canale e premere TEXT per aprire il televideo. 2 - Immettere il numero della pagina dei sottotitoli, solitamente 888. 3 - Premere di nuovo TEXT per chiudere il televideo.
I sottotitoli attivati premendo Accensione nel menu dei sottotitoli durante la visione del canale analogico verranno visualizzati, se disponibili.
Lingue televideo
Pagine del televideo
Per aprire il televideo durante la visione dei canali TV, premere TEXT. Per chiudere il televideo, premere di nuovo TEXT.
Selezione di una pagina del televideo
Per selezionare una pagina . . . 1 - Immettere il numero della pagina desiderata con i
tasti numerici.
2 - Utilizzare i tasti freccia per spostarsi. 3 - Per selezionare un argomento con codifica a
colori nella parte inferiore dello schermo, premere uno dei tasti colorati.
Sottopagine del televideo
Un numero di pagina del televideo può contenere più sottopagine. I numeri di sottopagina vengono visualizzati su una barra accanto al numero di pagina principale. Per selezionare una sottopagina, premere  o .
Elenco televideo T.O.P.
Alcune emittenti offrono il televideo T.O.P. Per aprire le pagine T.O.P. all'interno del televideo, premere  OPTIONS e selezionare Elenco T.O.P.
Pagine preferite
Il televisore crea un elenco delle ultime 10 pagine del televideo aperte. È possibile riaprirle agevolmente nella colonna Pagine del televideo preferite.
1 - Nel televideo, selezionare la stella nell'angolo superiore sinistro dello schermo per visualizzare la colonna delle pagine preferite. 2 - Premere  (giù) o  (su) per selezionare un numero di pagina e premere OK per aprire la pagina. È possibile cancellare l'elenco con l'opzione Cancella pagine preferite.
Ricerca nel televideo
È possibile selezionare una parola e cercare nel televideo tutte le occorrenze di tale parola.
1 - Aprire una pagina del televideo e premere OK. 2 - Selezionare una parola o un numero con i tasti
freccia. 3 - Premere nuovamente OK per passare immediatamente all'occorrenza successiva della parola o del numero. 4 - Premere di nuovo OK per passare all'occorrenza successiva. 5 - Per interrompere la ricerca, premere  (su) finché non risulta selezionato nessun elemento.
Televideo da un dispositivo collegato
Anche alcuni dispositivi che ricevono i canali TV offrono il servizio di televideo. Per aprire il televideo da un dispositivo collegato . . .
1 - Premere
selezionare il dispositivo e
,
premere OK. 2 - Durante la visione di un canale sul dispositivo, premere  OPTIONS, selezionare Mostra i tasti del dispositivo e selezionare il tasto , quindi premere OK. 3 - Premere  BACK per nascondere i tasti del dispositivo. 4 - Per chiudere il televideo, premere di nuovo  BACK .
MHEG (solo Regno Unito)
Alcune emittenti digitali offrono programmi con testo digitale o interattivi trasmessi direttamente sui canali televisivi digitali. Questi servizi funzionano come un normale televideo mediante i tasti numerici, colorati e freccia per selezionare e spostarsi.
68
Per chiudere MHEG, premere  BACK.
Opzioni del televideo
All'interno del televideo, premere  OPTIONS per selezionare quanto segue...
Blocca pagina Consente di interrompere la rotazione automatica delle sottopagine.
Doppio programma/Schermo intero Consente di visualizzare il canale TV e il televideo l'uno accanto all'altro.
Elenco T.O.P. Per aprire le pagine T.O.P.
Ingrandisci Consente di ingrandire la pagina del televideo per una lettura più confortevole.
Rivelare Consente di mostrare le informazioni nascoste in una pagina.
Scorri sottopagine Consente di scorrere le sottopagine, se disponibili.
Lingua Consente di visualizzare correttamente i gruppi di caratteri utilizzati dal televideo.
Televideo 2.5 Consente di attivare il Televideo 2.5 per un maggior numero di colori e una grafica migliore.
Impostazione del televideo
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Orologio
Data e orario
Automatico
L'impostazione standard per l'orologio del TV è Automatica. Le informazioni sull'ora provengono dalle informazioni UTC (Coordinated Universal Time) trasmesse.
Se l'orologio non è corretto, è possibile impostare l'orologio del televisore su In base al paese. Per alcuni paesi, è possibile selezionare è possibile selezionare un fuso orario specifico o impostare una compensazione dell'ora. In alcuni Paesi, le impostazioni dell'orologio vengono nascoste dagli operatori di rete per evitare che venga impostato un orario errato.
Per impostare l'orologio del televisore… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Regione e lingua e selezionare Orologio > Modalità ora automatica.
3 - Selezionare Automatico oppure In base al paese. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio.
Lingua del televideo
Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il televideo. Per impostare la lingua principale e secondaria del televideo . . .
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Lingua > Lingua televideo principale o Lingua televideo secondario.
4 - Selezionare le preferenze di lingua per il televideo. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Televideo 2.5
Se disponibile, il televideo 2.5 offre più colori e una grafica migliore. Il televideo 2.5 viene attivato come impostazione predefinita standard. Per disattivare il televideo 2.5…
1 - Premere TEXT. 2 - Con il televideo aperto sullo schermo,
premere  OPTIONS.
3 - Selezionare Televideo 2.5 > Spegnimento.
Manuale
Se nessuna delle impostazioni automatiche visualizza l'ora correttamente, è possibile impostare l'ora manualmente.
Tuttavia, se si programmano le registrazioni dalla Guida TV, si consiglia di non modificare l'ora e la data manualmente. In alcuni Paesi, le impostazioni dell'orologio vengono nascoste dagli operatori di rete per evitare che venga impostato un orario errato.
Per impostare manualmente l'orologio del TV (se disponibile)...
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua, selezionare Orologio > Modalità ora automatica e premere OK.
3 - Selezionare Manuale e premere OK. 4 - Premere  (sinistra), selezionare Data oppure
Ora.
5 - Premere  (su) oppure  (giù) per regolare il valore. 6 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un passaggio.
69
Fuso orario
per alcuni paesi, è possibile selezionare fusi orari specifici per impostare correttamente l'orologio del TV.
12.8
Accesso universale
Accensione
Per impostare il fuso orario (se disponibile)… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Orologio > Fuso orario. 4 - In base al paese, è possibile selezionare un fuso
orario o impostare una compensazione dell'ora per correggere l'orologio del TV. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Sleeptimer
La funzione Sleep Timer imposta il TV per passare automaticamente in standby dopo un periodo di tempo specificato.
Per impostare la funzione Sleep Timer… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Orologio > Sleep Timer. 4 - La barra di scorrimento consente di impostare il
tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleep Timer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Tastiera telecomando
Per impostare il layout della tastiera su Azerty… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Regione e lingua e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Tastiera telecomando. 4 - Selezionare Azerty o Qwerty. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per
chiudere il menu.
Se si attiva Acc. universale, il TV viene predisposto per l'uso da parte di persone con problemi di udito o di vista.
Accensione
Se l'opzione Accesso universale non è stata attivata durante l'installazione, è possibile attivarla dal menu Accesso universale. Per attivare Accessibilità…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Accesso universale e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare ancora una volta Accesso universale.
4 - Selezionare On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Ipoudenti
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e sottotitoli speciali adatti a persone con handicap uditivi. Se Non udenti è attivato, il TV passa automaticamente all'audio e ai sottotitoli speciali, se disponibili. Prima di attivare la funzione Non udenti, è necessario attivare Accesso universale.
Per attivare l'opzione Non udenti... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Accesso universale e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Non udenti e premere  (destra) per accedere al menu.
4 - Selezionare On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Descrizione audio
Accensione
I canali TV digitali possono trasmettere commenti audio speciali che descrivono ciò che accade sullo schermo. Per poter impostare l'audio e gli effetti per non vedenti, è necessario attivare prima Descrizione audio. Inoltre, prima di attivare la Descrizione audio, è necessario attivare Accesso universale nel menu
70
Impostazioni. L'opzione Descrizione audio consente di aggiungere
il commento di un narratore all'audio normale. Per attivare i commenti (se disponibili)…
Per attivare Descrizione audio...
premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Descrizione audio > Voce. 4 - Selezionare Descrittivo o Sottotitoli. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Accesso universale e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Descrizione audio e premere  (destra) per accedere al menu.
4 - Selezionare ancora una volta Descrizione audio. 5 - Selezionare On. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Volume misto
È possibile combinare il volume dell'audio normale con i commenti audio.
Per combinare il volume… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Accesso universale e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Descrizione audio > Volume misto. 4 - Premere le frecce  (su) o  (giù) per regolare
il valore. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
12.9
Chiave elettronica
Vietato ai minori
Per impostare un'età minima per guardare i programmi vietati...
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Blocco bambini e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Vietato ai minori, quindi selezionare una delle età elencate. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Blocco app
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Blocco APP.
Imposta codice/Modifica codice
Effetti audio
Alcuni commenti audio possono disporre di effetti audio aggiuntivi, come quello stereo o dissolvenza.
Per attivare Effetti audio (se disponibile)... 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Accesso universale e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Descrizione audio > Effetti audio. 4 - Selezionare On. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario,
per chiudere il menu.
Vocale
I commenti audio possono anche disporre di sottotitoli per le parole dei discorsi.
Per attivare questo tipo di sottotitoli (se disponibili) . . . 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Accesso universale e
Il codice PIN Blocco bambini viene utilizzato per bloccare o sbloccare canali o programmi.
Per impostare il codice di blocco o modificare il codice corrente…
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Blocco bambini e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Imposta codice o Modifica codice. 4 - Inserire un codice a quattro cifre. Se è già stato
impostato un codice, inserire il codice Blocco bambini attuale e immettere il nuovo codice due volte. 5 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Il nuovo codice è impostato.
Codice PIN Blocco bambini dimenticato
Se si dimentica il codice PIN, è possibile sovrascrivere il codice attuale e inserirne uno nuovo.
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK. 2 - Selezionare Blocco bambini e premere  (destra) per accedere al menu. 3 - Selezionare Modifica codice.
71
4 - Immettere il codice di disattivazione 8888. 5 - Immettere ora un nuovo codice PIN Blocco
bambini e ripeterlo per confermare. 6 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Il nuovo codice è impostato.
72
13
Video, foto e musica
3 - È possibile sfogliare e riprodurre i file. 4 - Per interrompere la riproduzione di video, foto e
musica, premere  EXIT.
13.1
Da un collegamento USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB o un hard disk USB collegato.
Con il TV acceso, collegare un'unità flash USB o un hard disk USB ai connettori USB. Il televisore rileva il dispositivo ed elenca i file multimediali.
Se l'elenco dei file non viene visualizzato automaticamente…
1 - Premere SOURCES, selezionare  USB e premere OK. 2 - Selezionare  Dispositivi USB e premere (destra) per sfogliare i file nella struttura della cartella organizzata sull'unità. 3 - Per interrompere la riproduzione di video, foto e musica, premere  EXIT.
Avviso
Se si prova a mettere in pausa o registrare un programma con un hard disk USB collegato, il TV richiederà di formattare l'hard disk USB. La formattazione eliminerà tutti i file correnti sull'hard disk USB.
13.3
Da un servizio di archiviazione sul cloud
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video caricati su un servizio di archiviazione nel cloud online*.
Con l'applicazione  Cloud Explorer , è possibile connettersi ai servizi di hosting sul cloud. Per la connessione, è possibile utilizzare le informazioni di accesso e la password personali.
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere e
selezionare  Applicazioni > Explorer e premere OK.
3 - Selezionare il servizio di hosting richiesto. 4 - Effettuare la connessione e accedere al servizio
di hosting con le informazioni di accesso e la password personali. 5 - Selezionare la foto o il video che si desidera riprodurre e premere OK. 6 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
Cloud
13.2
Da un computer o NAS
È possibile visualizzare le foto o riprodurre la musica e i video da un computer o da un NAS (Network Attached Storage) nella rete domestica.
Il televisore e il computer o il NAS devono essere nella stessa rete domestica. Sul computer o sul NAS, è necessario installare un software server multimediale. Il server multimediale deve essere impostato per la condivisione dei file con il televisore. Il televisore mostra i file e le cartelle così come sono organizzati dal server multimediale o come sono strutturati sul computer o sul NAS.
Il TV non supporta i sottotitoli su streaming video di un computer o NAS.
Se il server multimediale supporta la ricerca di file, è disponibile un campo di ricerca.
Per sfogliare e riprodurre i file sul computer… 1 - Premere SOURCES, selezionare  Rete e
premere OK. 2 - Selezionare  Dispositivi SimplyShare e premere  (destra) per selezionare il dispositivo richiesto.
* Un servizio di archiviazione come Dropbox™.
13.4
Menu Preferiti, Più richiesti, Riprodotti di recente
Visualizzare i file preferiti
1 - Premere SOURCES, selezionare  USB e premere OK. 2 - Selezionare  Dispositivi USBe selezionare Preferiti. 3 - È possibile visualizzare tutti i file preferiti nell'elenco.
Visualizzare i file più richiesti
1 - Premere SOURCES, selezionare  USB e premere OK. 2 - Selezionare  Dispositivi USBe selezionare Più richiesti. 3 - Premere OK per visualizzare i file nell'elenco o premere  OPTIONS per cancellare l'elenco dei file più richiesti.
Visualizzare i file riprodotti di recente
1 - Premere SOURCES, selezionare  USB e premere OK. 2 - Selezionare  Dispositivi USBe selezionare
73
Riprodotti di recente.
3 - Premere OK per visualizzare i file nell'elenco o premere  OPTIONS per cancellare l'elenco dei file riprodotti di recente.
13.6
Visualizzazione delle foto personali
13.5
Riproduzione dei video personali
Barra di controllo
Per visualizzare o nascondere la barra di controllo durante la riproduzione di un video, premere  INFO *.
1 - Barra di avanzamento 2 - Barra di controllo della riproduzione
-  : Consente di passare al video precedente in una cartella
-  : Consente di passare al video successivo in una cartella
: Riavvolgimento
- 
: Avanzamento veloce
- 
: Consente di interrompere la riproduzione
- 
3 - Contrassegna come preferito 4 - Consente di riprodurre tutti i video 5 - Sottotitoli: consente di attivare o disattivare i
sottotitoli oppure di attivare i sottotitoli con l'audio disattivato. 6 - Lingua sottotitoli: consente di selezionare una lingua per i sottotitoli 7 - Lingua audio: consente di selezionare la lingua dell'audio 8 - Casuale: consente di riprodurre i file in modalità casuale 9 - Ripeti: consente di riprodurre tutti i video nella cartella una volta o continuamente
Barra di controllo
Per visualizzare o nascondere la barra di controllo durante la riproduzione di una presentazione, premere  INFO *.
1 - Barra di controllo della riproduzione
-  : Consente di passare alla foto precedente in una cartella
-  : Consente di passare alla foto successiva in una cartella
: Consente di interrompere la presentazione
- 
2 - Contrassegna come preferito 3 - Avvia una presentazione 4 - Consente di ruotare una foto 5 - Casuale: consente di riprodurre i file in modalità
casuale 6 - Ripeti: consente di riprodurre tutte le foto nella cartella una volta o continuamente
7 - Interruzione della musica riprodotta in sottofondo 8 - Consente di impostare la velocità della
presentazione * Se il tasto  INFO è disponibile sul telecomando
13.7
Riproduzione dei brani musicali personali
Barra di controllo
* Se il tasto  INFO è disponibile sul telecomando
74
1 - Barra di avanzamento 2 - Barra di controllo della riproduzione
-  : Consente di passare alla canzone precedente in una cartella
-  : Consente di passare alla canzone successiva in una cartella
: Riavvolgimento
- 
: Avanzamento veloce
- 
: Consente di interrompere la riproduzione
- 
3 - Contrassegna come preferito 4 - Consente di riprodurre tutta la musica 5 - Casuale: consente di riprodurre i file in modalità
casuale 6 - Ripeti: consente di riprodurre tutta la musica nella cartella una volta o continuamente
75
14
Guida TV
14.1
Cosa serve?
Con la guida TV è possibile visualizzare un elenco dei programmi TV attuali e nel palinsesto. A seconda della provenienza delle informazioni (dati) della guida TV, sono visualizzati canali analogici e digitali o solo digitali. Non tutti i canali offrono informazioni sulla guida TV.
potrebbero essere cambiate. Le registrazioni effettuate con l'impostazione Dall'emittente diventano invisibili nell'elenco se si passa all'impostazione Da Internet o viceversa. Il TV potrebbe essere passato automaticamente all'impostazione Da Internet. Per rendere le registrazioni disponibili nell'elenco, passare all'impostazione selezionata quando sono state effettuate le registrazioni.
14.3
Utilizzo della guida TV
Il TV è in grado di raccogliere le informazioni della guida TV per i canali installati. Il televisore non è in grado di raccogliere le informazioni della guida TV dai canali visualizzati mediante un ricevitore o decoder digitale.
14.2
Dati della guida TV
La guida TV riceve le informazioni (dati) dalle emittenti o da Internet. In alcune regioni e per alcuni canali, le informazioni della guida TV potrebbero non essere disponibili. Il TV è in grado di raccogliere le informazioni della guida TV per i canali installati. Il TV non è in grado di raccogliere le informazioni della guida TV dai canali visualizzati mediante un ricevitore o decoder digitale.
Il TV è fornito con le informazioni impostate su Dall'emittente.
Se le informazioni della guida TV provengono da Internet, nella guida TV possono essere elencati anche i canali analogici, oltre che quelli digitali. Nel menu della guida TV, è inoltre visualizzata una piccola schermata con il canale attualmente in visione.
Da Internet
Se il televisore è connesso a Internet, è possibile impostarlo per la ricezione delle informazioni della guida TV da Internet.
Per impostare le informazioni della guida TV… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK. 2 - Selezionare Impostazioni generali e premere  (destra) per accedere al menu.
3 - Selezionare Avanzate > Guida TV > Da Internet e premere OK.
4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Registrazioni mancanti
Apertura della guida TV
Per aprire la guida TV, premere  TV GUIDE . La guida TV mostra i canali del sintonizzatore selezionato.
Premere di nuovo  TV GUIDE per chiudere. La prima volta che si apre la guida TV, il TV scorre tutti
i canali televisivi alla ricerca delle informazioni sui programmi. Questa procedura potrebbe richiedere alcuni minuti. I dati della guida TV vengono memorizzati sul televisore.
Sintonizzazione dei programmi
Dalla guida TV, è possibile sintonizzarsi su un programma corrente.
Per passare al programma (canale), selezionare il programma e premere OK.
Visualizzazione dei dettagli del programma
Per richiamare i dettagli del programma selezionato...
1 - Premere OPTIONS e selezionare Preferenze. 2 - Selezionare Info canale e premere OK. 3 - Premere BACK per chiudere.
Modifica giorno
La guida TV consente di visualizzare anche i programmi in palinsesto per i giorni successivi (fino a un massimo di 8 giorni).
1 - Premere TV GUIDE. 2 - Selezionare Ora e premere OK. 3 - Selezionare il giorno desiderato.
Se alcune registrazioni risultano assenti dall'elenco di registrazioni, le informazioni (dati) della guida TV
76
Impostazione di un promemoria
È possibile impostare un promemoria per un programma. Un messaggio avvisa dell'avvio del programma. È possibile sintonizzarsi subito su questo canale.
Nella guida TV un programma con promemoria è segnalato con un  (orologio).
Per impostare un promemoria… 1 - Premere TV GUIDE e selezionare un
programma che verrà trasmesso in seguito.
2 - Premere OPTIONS. 3 - Selezionare Imposta promemoria e
premere OK. 4 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Per cancellare un promemoria… 1 - Premere TV GUIDE e selezionare un
programma con il promemoria.
2 - Premere OPTIONS. 3 - Selezionare Cancella prom. e premere OK. 4 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Cerca per genere
Se le informazioni sono disponibili, è possibile cercare i programmi in palinsesto per genere, ad esempio film, eventi sportivi, ecc.
Per cercare un file per parola chiave...
1 - Premere TV GUIDE. 2 - Utilizzare i tasti di navigazione per
selezionare  al centro e premere OK.
3 - Selezionare Cerca per genere e premere OK. 4 - Selezionare il genere desiderato e premere OK.
Viene visualizzato un elenco con i programmi trovati. 5 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Impostare una registrazione
È possibile impostare una registrazione nella Guida TV*.
Nella Guida TV, un programma impostato per essere registrato è contrassegnato con  .
Per registrare un programma… 1 - Premere TV GUIDE e selezionare un
programma futuro o in corso.
2 - PremereOPTIONS, selezionare Registra. 3 - Premere  BACK per chiudere il menu.
* Vedere il capitolo Pausa TV e registrazione per ulteriori informazioni.
77
15
Programma registrazione
Registrazione e messa in pausa del TV
15.1
Registrazione
Cosa serve?
È possibile registrare un programma TV digitale e guardarlo successivamente.
Per registrare un programma TV sono necessari…
• un hard disk USB collegato formattato su questo TV
• canali TV digitali installati su questo TV
• ricezione delle informazioni relative alla guida TV su schermo
• un'impostazione affidabile dell'orologio. Se l'orologio del TV viene reimpostato manualmente, la registrazione potrebbe non riuscire.
È possibile programmare la registrazione di un programma previsto per il giorno corrente o al massimo entro gli 8 giorni successivi. Il TV utilizzerà i dati della guida TV per avviare e terminare la registrazione.
Per registrare un programma…
1 - Premere TV GUIDE. 2 - Utilizzare i tasti di navigazione per
selezionare Ora e premere OK. 3 - Selezionare Ora, Più tardi, Domani o il giorno desiderato, quindi premere OK o  BACK per chiudere il menu. 4 - Selezionare il programma che si desidera registrare e premere  OPTIONS, quindi selezionare  Registra e premere OK. Viene programmata la registrazione del programma. Nel caso in cui le registrazioni programmate si sovrappongano, viene visualizzato automaticamente un avviso. Se si intende registrare un programma in propria assenza, ricordare di lasciare il TV in modalità standby e di lasciare acceso l'hard disk USB. 5 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Non è possibile registrare quando si utilizza Pausa TV. In termini di applicazione delle leggi sul copyright,
alcuni fornitori DVB possono applicare limitazioni differenti in relazione alla tecnologia DRM (Digital Right Management). In caso di canali di trasmissione protetti, la registrazione, la validità della registrazione o il numero di visualizzazioni potrebbero essere limitati. La registrazione potrebbe essere del tutto vietata. Se si tenta di registrare una trasmissione protetta o di riprodurre una registrazione scaduta, può essere visualizzato un messaggio di errore.
Registrazione di un programma
Registrazione immediata
Per registrare il programma che si sta guardando in quel momento, premere  (Registra) sul telecomando. La registrazione viene avviata immediatamente.
Per interrompere la registrazione, premere  (Stop). Quando sono disponibili i dati della guida TV, il
programma che si sta guardando verrà registrato dal momento in cui viene premuto il tasto di registrazione fino al termine del programma. Se i dati della guida TV non sono disponibili, la registrazione durerà solo 30 minuti. È possibile regolare l'ora di fine della registrazione nell'elenco Registrazioni.
Conflitti di registrazione
Quando due registrazioni programmate si sovrappongono temporalmente, si verifica un conflitto di registrazione. Per risolvere un conflitto di registrazione, è possibile regolare l'ora di inizio e di fine di una o di entrambe le registrazioni.
Per regolare l'ora di inizio o di fine di una registrazione programmata…
1 - Premere SOURCES e selezionare  Registrazioni. 2 - Nella parte superiore dello schermo, selezionare  Programmato e premere OK. 3 - Nell'elenco delle registrazioni programmate e dei promemoria, selezionare Registrazioni e premere OK per visualizzare solo le registrazioni programmate. 4 - Selezionare la registrazione programmata che è in conflitto con un'altra registrazione programmata e premere  OPTIONS.
5 - Selezionare Regola ora e premere OK. 6 - Selezionare l'ora di inizio o di fine e modificare
l'ora con i tasti  (su) o  (giù). Selezionare Applica e premere OK. 7 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Margine di fine automatico
È possibile impostare il margine di tempo che il TV aggiungerà automaticamente alla fine di ciascuna registrazione programmata.
78
Per impostare il margine di tempo finale automatico… 1 - Premere SOURCES e
selezionare  Registrazioni. 2 - Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK. 3 - Selezionare Margine di fine automatico e premere OK. 4 - Premere  (su) o  (giù), quindi premere OK per impostare il margine di tempo aggiunto automaticamente a una registrazione. È possibile aggiungere fino a 45 minuti a una registrazione. 5 - Premere  BACK per chiudere il menu.
Registrazione manuale
È possibile programmare una registrazione non collegata a un programma televisivo, impostando autonomamente il tipo di sintonizzatore, il canale e l'ora di inizio e di fine.
Per programmare manualmente una registrazione… 1 - Premere SOURCES e
selezionare  Registrazioni. 2 - Nella parte superiore dello schermo, selezionare  Programmato . 3 - Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare  nell'angolo in alto a destra e premere OK.
4 - Selezionare Programma e premere OK. 5 - Selezionare il sintonizzatore da cui si desidera
registrare e premere OK. 6 - Selezionare il canale su cui si desidera effettuare la registrazione e premere OK. 7 - Selezionare il giorno della registrazione e premere OK. 8 - Impostare l'ora di inizio e di fine della registrazione. Selezionare un pulsante e utilizzare i tasti  (su) o  (giù) per impostare le ore e i minuti. 9 - Selezionare Programma e premere OK per programmare la registrazione manuale.
La registrazione verrà visualizzata nell'elenco delle registrazioni programmate e dei promemoria.
(Riavvolgimento),  (Avanzamento rapido) o  (Stop).
4 - Per ritornare a guardare il TV, premere EXIT.
Rimuovi o rinomina una Registrazione
Per rinominare o rimuovere una registrazione… 1 - Premere SOURCES e
selezionare  Registrazioni. 2 - Nell'elenco delle registrazioni, selezionare la registrazione desiderata e premere  INFO / OPTIONS . 3 - È possibile selezionare l'opzione Rinomina per modificare il nome di una registrazione o l'opzione Rimuovi per rimuovere una registrazione. 4 - Per ritornare a guardare il TV, premere EXIT.
15.2
Pausa TV
Cosa serve?
È possibile mettere in pausa un programma TV digitale e riprendere la visione successivamente.
Per mettere in pausa un programma TV sono necessari…
• un hard disk USB collegato formattato su questo TV
• canali TV digitali installati su questo TV
• ricezione delle informazioni relative alla guida TV su schermo
Con l'hard disk USB collegato e formattato, il TV memorizza ininterrottamente i programmi TV che si stanno guardando. Quando si passa a un altro canale, la trasmissione del canale precedente viene cancellata. La trasmissione memorizzata viene cancellata anche quando il TV passa alla modalità standby.
Non è possibile utilizzare Pausa TV durante la registrazione.
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole
chiave e cercare Hard disk USB, installazione o Installazione, hard disk USB.
Visione di una registrazione
Per guardare una registrazione… 1 - Premere SOURCES e
selezionare  Registrazioni. 2 - Nell'elenco delle registrazioni, selezionare la registrazione desiderata e premere OK per avviare la visione. 3 - È possibile utilizzare i tasti  (Pausa),  (Riproduci),
Messa in pausa di un programma
Per mettere in pausa e riprendere la visione di una programma…
• Per mettere in pausa una trasmissione, premere  (Pausa). Nella parte inferiore della schermata, viene visualizzata per breve tempo una barra di avanzamento.
• Per richiamare la barra di avanzamento, premere di
79
nuovo  (Pausa).
• Per riprendere la visione premere  (Riproduci). Con la barra di avanzamento sullo schermo,
premere  (Riavvolgimento) o premere  (Avanzamento rapido) per selezionare il punto da cui si desidera iniziare a vedere la trasmissione messa in pausa. Premere questi tasti più volte per cambiare velocità.
Il tempo massimo di pausa di un programma è 90 minuti.
Per tornare al programma TV dal vivo, premere  (Stop).
Replay
Poiché il TV memorizza la trasmissione che si sta guardando, è possibile rivedere il programma per alcuni secondi.
Per riprodurre la trasmissione corrente…
1 - Premere  (Pausa) 2 - Premere  (Riavvolgimento). È possibile
premere  ripetutamente per selezionare il punto da cui si desidera iniziare a vedere la trasmissione messa in pausa. Premere questi tasti più volte per cambiare velocità. A un certo punto, si raggiungerà l'inizio della trasmissione memorizzata o il periodo di tempo massimo. 3 - Premere  (Riproduci) per guardare nuovamente la trasmissione. 4 - Premere  (Stop) per guardare la trasmissione dal vivo.
80
16
Proiezione sul TV
Smartphone e tablet
16.1
Philips TV Remote App
La nuova Philips TV Remote App sullo smartphone o sul tablet è il perfetto complemento per questo TV.
Con la TV Remote App, è possibile controllare tutti i contenuti multimediali. È possibile inviare fotografie, musica o video sullo schermo del TV o guardare dal vivo uno dei canali televisivi sul tablet o sullo smartphone. È possibile cercare ciò che si desidera vedere sulla guida TV e guardarlo sul proprio telefono o sul TV. Con la TV Remote App, è possibile utilizzare il telefono come telecomando.
Scaricare Philips TV Remote App dall'app store preferito.
Philips TV Remote App è disponibile per iOS e Android ed è gratuita.
16.2
Google Cast
Cosa serve?
Se un'applicazione sul dispositivo mobile dispone di Google Cast, è possibile proiettare l'applicazione sul TV. Nell'applicazione mobile, cercare l'icona di Google Cast. È possibile utilizzare il dispositivo mobile per controllare ciò che viene proiettato sul TV. Google Cast funziona su Android e iOS.
Il dispositivo mobile deve essere collegato alla stessa rete domestica Wi-Fi del TV.
Applicazioni con Google Cast
Ogni giorno, vengono rese disponibili nuove applicazioni Google Cast. È già possibile provarle con YouTube, Chrome, Netflix, Photowall… o Big Web Quiz for Chromecast. Vedere anche google.com/cast
Alcuni prodotti e funzioni di Google Play non sono disponibili in tutti i Paesi.
Ulteriori informazioni su support.google.com/androidtv
Per proiettare un'applicazione sullo schermo del TV… 1 - Sullo smartphone o sul tablet, aprire
un'applicazione in grado di supportare Google Cast.
2 - Individuare l'icona di Google Cast. 3 - Selezionare il TV su cui si desidera effettuare la
proiezione. 4 - Premere Riproduci sullo smartphone o sul tablet. Sul TV, dovrebbe venire avviata la riproduzione dei contenuti selezionati.
16.3
AirPlay
Per aggiungere la funzionalità AirPlay al TV Android, è possibile scaricare e installare una delle varie applicazioni Android appositamente progettate allo scopo. È possibile trovare diverse di queste applicazioni in Google Play Store.
16.4
MHL
Questo TV è compatibile con MHL™. Se anche il dispositivo mobile è compatibile con MHL,
è possibile collegare il dispositivo mobile al TV tramite un cavo MHL. Con il cavo MHL collegato, è possibile condividere sullo schermo del TV i contenuti visualizzati sul dispositivo mobile. Contemporaneamente, viene ricaricata la batteria del dispositivo mobile. La connessione MHL è ideale per guardare i film o giocare ai videogiochi del dispositivo mobile sul TV più a lungo.
Caricamento
Con il cavo MHL collegato, il dispositivo si ricarica mentre il TV è acceso (non in standby).
Cavo MHL
Per il collegamento del dispositivo mobile al TV, è necessario un cavo MHL passivo (da HDMI a Micro USB). Per il collegamento del dispositivo mobile, potrebbe essere necessario un adattatore aggiuntivo. Per il collegamento del cavo MHL al TV, utilizzare la connessione HDMI 4 MHL.
MHL, Mobile High-Definition Link e il logo MHL sono marchi o marchi registrati di MHL, LLC.
81
17
Giochi
17.1
Cosa serve?
Su questo televisore, è possibile giocare ai videogiochi…
• Dalla Galleria applicazioni nel menu Home
• Da Google Play Store nel menu Home
• Da una console di gioco collegata È necessario scaricare e installare i giochi sul TV dalla
Galleria applicazioni o da Google Play Store prima di poter giocare. Per giocare ad alcuni giochi, è necessario un gamepad.
Per installare applicazioni di gioco dalla Galleria applicazioni Philips o da Google Play Store, il televisore deve essere collegato a Internet. Per utilizzare le applicazioni della Galleria applicazioni, è necessario accettare i Termini di utilizzo. Per utilizzare Google Play Store e le applicazioni di Google Play, è necessario effettuare l'accesso con un account Google.
17.2
Riproduzione di un gioco
Dal menu Home
Per avviare un gioco dal menu Home…
1 - Premere HOME. 2 - Scorrere fino a  Giochi , selezionare un gioco e
premere OK. 3 - Premere ripetutamente BACK oppure premere  EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
Da una console di gioco
Per avviare un gioco da una console di gioco…
1 - Accendere la console di gioco. 2 - Premere SOURCES e selezionare una
console di gioco oppure il nome della connessione.
3 - Avviare il gioco. 4 - Premere ripetutamente BACK oppure
premere  EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare
Parole chiave e cercare Console di gioco, collegamento.
82
18
Ambilight
18.1
Attivazione o disattivazione della funzione Ambilight
video
A colori: in base alla dinamica audio
Retrò: in base alla dinamica audio
Spettro: in base alla dinamica audio
Scanner: in base alla dinamica audio
Ritmo: in base alla dinamica audio
Festa: una combinazione di tutti gli stili Segui l'audio, uno dopo l'altro
Segui il video
È possibile impostare Ambilight per seguire la dinamica del video o dell'audio di un programma televisivo. In alternativa, è possibile impostare Ambilight per mantenere uno stile di colore predefinito oppure è possibile spegnere Ambilight.
Se si seleziona Segui il video, è possibile selezionare uno degli stili che seguono la dinamica dell'immagine sullo schermo del TV.
Per impostare lo stile Ambilight…
1 - Premere AMBILIGHT. 2 - Selezionare Segui il video. 3 - Selezionare lo stile desiderato. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu. Gli stili disponibili per l'opzione Segui il video sono…
Standard: ideale per la visione quotidiana del TV
Naturale: segue l'immagine o il suono il più fedelmente possibile
Coinvolgente: ideale per i film d'azione
Vivace: ideale per la visione di giorno
Segui i colori
È possibile impostare Ambilight per seguire la dinamica del video o dell'audio di un programma televisivo. In alternativa, è possibile impostare Ambilight per mantenere uno stile di colore predefinito oppure è possibile spegnere Ambilight.
Se si seleziona Segui i colori, è possibile selezionare uno degli stili di colore predefiniti.
Per impostare lo stile Ambilight…
1 - Premere AMBILIGHT. 2 - Selezionare Segui i colori. 3 - Selezionare lo stile desiderato. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu. Gli stili disponibili per l'opzione Segui i colori sono…
Lava: variazioni cromatiche del rosso
Profondità marine: variazioni cromatiche del blu
Natura: variazioni cromatiche del verde
ISF Bianco caldo : colore statico
Bianco freddo: colore statico
Gioco: ideale per giocare.
Comfort: ideale per una serata tranquilla
Rilassante: ideale per un'atmosfera da salotto
Segui l'audio
È possibile impostare Ambilight per seguire la dinamica del video o dell'audio di un programma televisivo. In alternativa, è possibile impostare Ambilight per mantenere uno stile di colore predefinito oppure è possibile spegnere Ambilight.
Se si seleziona Segui l'audio, è possibile selezionare uno degli stili che seguono la dinamica del suono.
Per impostare lo stile Ambilight…
1 - Premere AMBILIGHT. 2 - Selezionare Segui l'audio. 3 - Selezionare lo stile desiderato. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu. Gli stili disponibili per l'opzione Segui l'audio sono…
Lumina: combina la dinamica audio con i colori
Segui l'app
Questa funzione è disponibile quando si controlla Ambilight con un'app.
Per impostare lo stile Ambilight…
1 - Premere AMBILIGHT. 2 - Selezionare Segui l'app. 3 - Seguire le istruzioni sullo schermo. 4 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
18.2
Spegnimento di Ambilight
Per spegnere Ambilight…
1 - Premere AMBILIGHT. 2 - Selezionare Off. 3 - Premere  (sinistra) per tornare indietro di un
passaggio o premere  BACK per chiudere il menu.
83
18.3
Impostazioni di Ambilight
Per ulteriori informazioni, in Guida, selezionare Parole chiave e cercare Ambilight, Impostazioni.
84
19
I più popolari
19.1
Info su I più popolari
Con  I più popolari, il televisore consiglia…
• programmi TV correnti in  Ora in TV
• gli ultimi video a noleggio in  Video on Demand
• servizi TV online (Catch Up TV) in  TV on Demand
Per utilizzare la funzione I più popolari connettere il TV a Internet. Accertarsi di accettare i Termini di utilizzo. Le informazioni e i servizi della funzione I più popolari sono disponibili esclusivamente in alcuni Paesi.
Termini di utilizzo
Internet).
Utilizzo di Ora in TV
Per aprire Ora in TV… 1 - Premere TOP PICKS per aprire il menu I più
popolari. 2 - Selezionare  Ora in TV nella parte superiore dello schermo e premere OK. 3 - Selezionare Più per aprire la guida TV.
Quando si apre Ora in TV, al televisore potrebbero essere necessari alcuni secondi per aggiornare le informazioni sulla pagina.
19.3
TV online
Per consentire al televisore di visualizzare tali suggerimenti, è necessario accettare i Termini di utilizzo. Per ricevere suggerimenti personalizzati in base alle proprie abitudini di visualizzazione, accertarsi di aver selezionato la casella Servizio di suggerimenti di visualizzazione personalizzati.
Per aprire i termini di utilizzo…
1 - Premere TOP PICKS. 2 - Utilizzare i tasti di navigazione per
selezionare  nell'angolo in alto a destra, quindi selezionare Termini di utilizzo e premere OK.
19.2
Ora in TV
Informazioni su Ora in TV
Con la funzione  Ora in TV , il televisore consiglia i programmi più richiesti da guardare in un determinato momento.
I programmi consigliati vengono scelti tra i canali installati. La scelta viene effettuata tra i canali del Paese dell'utente. Inoltre è possibile consentire a Ora in TV di fornire consigli personalizzati in base ai programmi che si seguono normalmente.
Per rendere disponibili le informazioni Ora in TV…
• Le informazioni Ora in TV devono essere disponibili nel Paese dell'utente.
• Sul televisore devono essere presenti canali installati.
• Il televisore deve essere collegato a Internet.
• L'orologio del televisore deve essere impostato su Automatico o In base al paese.
• L'utente deve accettare i Termini di utilizzo (potrebbe averlo già fatto durante il collegamento a
Informazioni su TV on Demand
Con  TV on Demand , è possibile guardare i programmi TV già trasmessi o i programmi preferiti quando si desidera. Questo servizio è anche noto come Catch Up TV, Replay TV o Online TV. I programmi disponibili sulla TV on Demand possono essere guardati liberamente.
TV on Demand può offrire consigli personalizzati sui programmi, in base all'installazione del televisore e ai programmi che vengono seguiti regolarmente.
L'icona  compare solo nella parte superiore dello schermo quando TV on Demand è disponibile.
Utilizzo di TV on Demand
Per aprire TV on Demand… 1 - Premere TOP PICKS per aprire il menu I più
popolari. 2 - Selezionare  TV on Demand nella parte superiore dello schermo e premere OK. 3 - Selezionare Tutte le emittenti e premere OK. È possibile selezionare un'emittente specifica qualora siano disponibili più emittenti. 4 - Premere BACK per chiudere.
Quando si apre TV on Demand, al televisore potrebbero essere necessari alcuni secondi per aggiornare le informazioni sulla pagina.
Una volta iniziato un programma, è possibile utilizzare i tasti  (Riproduci) e  (Pausa).
85
19.4
Video on Demand
Informazioni su Video on Demand
Con  Video on Demand , è possibile noleggiare film dai negozi di video a noleggio online.
Video on Demand può offrire consigli personalizzati sui film, in base al Paese, all'installazione del televisore e ai programmi che vengono seguiti regolarmente.
L'icona  compare solo nella parte superiore dello schermo quando Video on Demand è disponibile.
Pagamenti
Quando si noleggia o acquista un film, è possibile pagare in modo sicuro il videostore con la carta di credito . La maggior parte dei videostore chiede di creare un account di accesso la prima volta che si noleggia un film.
Traffico Internet
Lo streaming di video potrebbe superare il limite di traffico Internet mensile.
Utilizzo di Video on Demand
Per aprire Video on Demand… 1 - Premere TOP PICKS per aprire il menu I più
popolari. 2 - Selezionare  Video on Demand nella parte superiore dello schermo e premere OK.
3 - Selezionare Tutti i negozi, Consigliato o Più visti in base alle proprie preferenze.
4 - Premere BACK per chiudere. Quando si apre Video on Demand, al televisore
potrebbero essere necessari alcuni secondi per aggiornare le informazioni sulla pagina.
È possibile selezionare un videostore specifico qualora siano disponibili più videostore.
Per noleggiare un film… 1 - Andare alla voce evidenziata sul poster di un film.
Dopo alcuni secondi verranno visualizzate alcune informazioni. 2 - Premere OK per aprire la pagina del film del videostore e visualizzare la sinossi del film.
3 - Confermare l'ordine. 4 - Effettuare il pagamento tramite il televisore. 5 - Avviare la visione. È possibile utilizzare i tasti
(Riproduci) e  (Pausa).
86
20
Netflix
Se si dispone di un abbonamento a Netflix, è possibile utilizzare Netflix sul televisore. Il TV deve essere collegato a Internet. Nella regione di appartenenza, Netflix potrebbe essere disponibile solo con aggiornamenti software futuri.
Per aprire Netflix, premere l'applicazione Netflix. È possibile aprire immediatamente Netflix da un TV in standby.
www.netflix.com
per aprire
87
21
Multi view
21.1
Televideo e canali TV
È possibile guardare un canale TV nella schermata piccola di Multi View mentre si guarda il televideo.
Per guardare un canale TV mentre si guarda il televideo…
1 - Premere Multi View* o premere per aprire Menu TV.
2 - Selezionare Multi View e premere OK. 3 - Selezionare Multi View: Acceso sullo schermo. Il
canale guardato viene visualizzato nella schermata piccola.
1 - Premere Multi View* o premere per aprire Menu TV.
2 - Selezionare Multi View e premere OK. 3 - Selezionare Multi View: Acceso sullo schermo. Il
canale guardato viene visualizzato nella schermata piccola. 4 - Premere   o   per cambiare canale nella schermata piccola.
Per nascondere la piccola schermata, selezionareMulti View: Spento sullo schermo.
Nota: Non tutte le applicazioni Nettv supportano Multi View con un canale TV; se l'applicazione non supporta Multi View, sul televisore verrà visualizzato il messaggio: Funzione Multi View non supportata.
* Se il tasto  Multi View è disponibile sul telecomando
Per nascondere la piccola schermata, selezionareMulti View: Spento sullo schermo.
* Se il tasto  Multi View è disponibile sul telecomando
21.2
HDMI e TV
È possibile guardare un canale TV nella schermata piccola di Multi View mentre si guarda un video da un dispositivo HDMI collegato.
Per guardare un canale TV mentre si guarda un video dal dispositivo HDMI collegato*…
1 - Premere Multi View* o premere per aprire Menu TV.
2 - Selezionare Multi View e premere OK. 3 - Selezionare Multi View: Acceso sullo schermo. Il
canale guardato viene visualizzato nella schermata piccola.
Per nascondere la piccola schermata, selezionareMulti View: Spento sullo schermo. Nota: In modalità Multi View è possibile guardare solo le immagini dei canali TV; l'audio sarà disattivato.
21.4
Nettv e HDMI
È possibile guardare un'applicazione Nettv in Galleria applicazioni nella schermata piccola di Multi View mentre si guarda un video da un dispositivo HDMI collegato.
1 - Premere Multi View* o premere per aprire Menu TV.
2 - Selezionare Multi View e premere OK. 3 - Selezionare Multi View: Acceso sullo schermo.
Per nascondere la piccola schermata, selezionareMulti View: Spento sullo schermo.
Nota: Non tutte le applicazioni Nettv supportano Multi View con un canale TV; se l'applicazione non supporta Multi View, sul televisore verrà visualizzato il messaggio: Funzione Multi View non supportata.
* Se il tasto  Multi View è disponibile sul telecomando
* Se il tasto  Multi View è disponibile sul telecomando
21.3
Nettv e TV
È possibile guardare un canale TV nella schermata piccola di Multi View mentre si guarda un'applicazione Nettv della Galleria applicazioni.
Per guardare un canale TV mentre si guarda un'applicazione Nettv della Galleria applicazioni*…
88
22
Software
22.1
Aggiorna software
Aggiornamento da Internet
Se il TV è collegato ad Internet, è possibile ricevere un messaggio che richiede l'aggiornamento del software del TV. Il TV deve disporre di una connessione a Internet ad alta velocità (banda larga). Se si riceve questo messaggio, si consiglia di proseguire con l'aggiornamento.
Con il messaggio sullo schermo, selezionare Aggiorna e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
È inoltre possibile cercare manualmente un aggiornamento software.
Durante l'aggiornamento del software, non viene visualizzata alcuna immagine e il TV si spegne per poi riaccendersi. Ciò potrebbe ripetersi più volte. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti. Attendere finché non viene visualizzata nuovamente l'immagine sul TV. Durante l'aggiornamento del software, non premere il pulsante di accensione  sul TV o sul telecomando.
Per cercare manualmente gli aggiornamenti… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Aggiorna software > Cerca aggiornamenti.
3 - Selezionare Internet. 4 - Il televisore cerca un aggiornamento su Internet. 5 - Se è disponibile un aggiornamento, è possibile
aggiornare immediatamente il software. 6 - L'aggiornamento software può richiedere alcuni minuti. Non premere il tasto  sul televisore o sul telecomando. 7 - Al termine dell'aggiornamento, il televisore torna al canale visualizzato in precedenza.
Aggiornamento da USB
Potrebbe essere necessario aggiornare il software del televisore.
Utilizzare un computer con connessione a Internet ad alta velocità e un'unità flash USB per caricare il software sul televisore. Utilizzare un'unità flash USB con 500 MB di spazio libero. Accertarsi che la protezione da scrittura sia disattivata.
premere OK.
2 - Selezionare Aggiorna software > Cerca aggiornamenti.
3 - Selezionare USB > Aggiornamenti locali e premere OK.
Identificazione del TV
1 - Inserire l'unità flash USB in una delle connessioni USB del televisore. 2 - Selezionare Avvia e premere OK. Un file di identificazione verrà scritto sull'unità flash USB.
Download del software
1 - Inserire l'unità flash USB nel computer. 2 - Nell'unità flash USB, individuare il
file update.htm e fare doppio clic su di esso.
3 - Fare clic su Invia ID. 4 - Se è disponibile il nuovo software, scaricare il file
.zip. 5 - Una volta completato il download, decomprimere il file scaricato e copiare il file autorun.upg sull'unità flash USB. Non salvare il file in una cartella.
Aggiornamento del software del TV
1 - Inserire nuovamente l'unità flash USB nel televisore. L'aggiornamento viene avviato automaticamente. 2 - L'aggiornamento software può richiedere alcuni minuti. Non premere il tasto  sul televisore o sul telecomando. Non rimuovere l'unità flash USB. 3 - Al termine dell'aggiornamento, il televisore torna al canale visualizzato in precedenza.
Se durante l'aggiornamento si verifica un'interruzione di corrente, non scollegare l'unità flash USB dal televisore. Una volta ripristinata la corrente, il televisore proseguirà con l'aggiornamento.
Per evitare un aggiornamento accidentale del software del televisore, eliminare il file autorun.upg dall'unità flash USB.
22.2
Versione software
Per controllare la versione software del TV… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
premere OK.
2 - Selezionare Aggiorna software > Info sul software corrente e premere OK.
3 - Vengono visualizzate la versione, le note di rilascio e la data di creazione. Inoltre, viene visualizzato il Numero ESN Netflix, se disponibile. 4 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
Per aggiornare il software del televisore… 1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e
89
22.3
Aggiornamento software automatico
Consente di attivare l'opzione di aggiornamento software automatico per aggiornare automaticamente il software del televisore. Lasciare il TV in standby quando non è in uso.
SOFTWARE. TP Vision Netherlands B.V. non offre assistenza per il software. Quanto appena espresso non riguarda le garanzie e i diritti statutari derivanti dall'acquisto dei prodotti TP Vision Netherlands B.V. È applicabile solo al codice sorgente messo a disposizione.
Open Source
1 - Premere , selezionare Tutte le impostazioni e premere OK.
2 - Selezionare Aggiorna software > Aggiornamento software automatico e premere On/Off.
3 - Premere  (sinistra) più volte, se necessario, per chiudere il menu.
22.4
Software open source
Questo TV utilizza software open source. TP Vision Europe B.V., su richiesta, può consegnare una copia del codice sorgente completo per i pacchetti software open source utilizzati in questo prodotto e protetti da copyright, per i quali tale offerta è richiesta dalle rispettive licenze.
Questa offerta è valida fino a 3 anni a partire dalla data di acquisto del prodotto per chiunque sia in possesso delle suddette informazioni. Per ottenere il codice sorgente, scrivere in inglese al seguente indirizzo: . .
open.source@tpvision.com
22.5
Licenza open source
Info sulla licenza open source
File README per il codice sorgente delle parti del software televisivo TP Vision Netherlands B.V. concesse su licenze di tipo open source.
Questo documento descrive la distribuzione del codice sorgente utilizzato sul software televisivo TP Vision Netherlands B.V., che rientra nella Licenza pubblica generica GNU (GPL) o nella Licenza pubblica generica attenuata GNU (LGPL) o in qualsiasi altra licenza open source. Le istruzioni per ottenere copie del software possono essere reperite nelle istruzioni per l'uso.
TP Vision Netherlands B.V. NON OFFRE ALCUNA GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO, PER CIÒ CHE CONCERNE IL
Android (7.1.1) This tv contains the Android Nougat Software.
Android is a Linux-based operating system designed primarily for touchscreen mobile devices such as smartphones and tablet computers. This software will also be reused in TPVision Android based TV's. The original download site for this software is :
https://android.googlesource.com/. This piece of
software is made available under the terms and conditions of the Apache license version 2, which can be found below. Android APACHE License Version 2 (
http://source.android.com/source/licenses.html ).
This includes all external sources used by official Android AOSP.
linux kernel (3.10.79) This tv contains the Linux Kernel. The original
download site for this software is :
http://www.kernel.org/ . This piece of software is
made available under the terms and conditions of the GPL v2 license, which can be found below. Additionally, following exception applies: "NOTE! This copyright does *not* cover user programs that use kernel services by normal system calls - this is merely considered normal use of the kernel, and does *not* fall under the heading of "derived work". Also note that the GPL below is copyrighted by the Free Software Foundation, but the instance of code that it refers to (the linux kernel) is copyrighted by me and others who actually wrote it. Also note that the only valid version of the GPL as far as the kernel is concerned is _this_ particular version of the license (ie v2, not v2.2 or v3.x or whatever), unless explicitly otherwise stated. Linus Torvalds"
libcurl (7.50.1) libcurl is a free and easy-to-use client-side URL
transfer library, supporting DICT, FILE, FTP, FTPS, Gopher, HTTP, HTTPS, IMAP, IMAPS, LDAP, LDAPS, POP3, POP3S, RTMP, RTSP, SCP, SFTP, SMTP, SMTPS, Telnet and TFTP. libcurl supports SSL certificates, HTTP POST, HTTP PUT, FTP uploading, HTTP form based upload, proxies, cookies, user+password authentication (Basic, Digest, NTLM, Negotiate, Kerberos), file transfer resume, http proxy tunneling and more! The original download site for
90
this software is : http://curl.haxx.se/libcurl/ COPYRIGHT AND PERMISSION NOTICE Copyright (c) 1996 - 2010, Daniel Stenberg, daniel@haxx.se. All rights reserved. Permission to use, copy, modify, and distribute this software for any purpose with or without fee is hereby granted, provided that the above copyright notice and this permission notice appear in all copies. THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS ORIMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY,FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT OF THIRD PARTY RIGHTS. INNO EVENT SHALL THE AUTHORS OR COPYRIGHT HOLDERS BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OROTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USEOR OTHER DEALINGS IN THE SOFTWARE. Except as contained in this notice, the name of a copyright holder shall not be used in advertising or otherwise to promote the sale, use or other dealings in this Software without prior written authorization of the copyright holder.
libfreetypeex (2.4.2) FreeType is a software development library, available
in source and binary forms, used to render text on to bitmaps and provides support for other font-related operations. The original download site for this software is :
https://github.com/julienr/libfreetype-android
Freetype License
libjpegex (8a) This package contains C software to implement JPEG
image encoding, decoding, and transcoding. This software is based in part on the work of the Independent JPEG Group.----------------------The authors make NO WARRANTY or representation, either express or implied, with respect to this software, its quality, accuracy, merchantability, or fitness for a particular purpose. This software is provided "AS IS", and you, its user, assume the entire risk as to its quality and accuracy. This software is copyright (C) 1991-1998, Thomas G. Lane. All Rights Reserved except as specified below. Permission is hereby granted to use, copy, modify, and distribute this software (or portions thereof) for any purpose, without fee, subject to these conditions:(1) If any part of the source code for this software is distributed, then this README file must be included, with this copyright and no-warranty notice unaltered; and any additions, deletions, or changes to the original files must be clearly indicated in accompanying documentation.(2) If only executable code is distributed, then the accompanying documentation
must state that "this software is based in part on the work of the Independent JPEG Group".(3) Permission for use of this software is granted only if the user accepts full responsibility for any undesirable consequences; the authors accept NO LIABILITY for damages of any kind. These conditions apply to any software derived from or based on the IJG code, not just to the unmodified library. If you use our work, you ought to acknowledge us. Permission is NOT granted for the use of any IJG author's name or company name in advertising or publicity relating to this software or products derived from it. This software may be referred to only as "the Independent JPEG Group's software". We specifically permit and encourage the use of this software as the basis of commercial products, provided that all warranty or liability claims are assumed by the product vendor.
libpngex (1.4.1) libpng is the official Portable Network Graphics (PNG)
reference library (originally called pnglib). It is a platform-independent library that contains C functions for handling PNG images. It supports almost all of PNG's features, is extensible. The original download site for this software is : https://github.com/julienr/libpng-androidlibpng license
dvbsnoop (1.2) dvbsnoop is a DVB / MPEG stream analyzer program.
For generating CRC32 values required for composing PAT, PMT, EIT sections The original download site for this software is : https://github.com/a4tunado/dvbsn oop/blob/master/src/misc/crc32.cGPL v2
http://dvbsnoop.sourceforge.net/dvbsnoop.html
gSoap (2.7.15) The gSOAP toolkit is an open source C and C++
software development toolkit for SOAP/XML Web services and generic (non-SOAP) C/C++ XML data bindings. Part of the software embedded in this product is gSOAP software. Portions created by gSOAP are Copyright 2001-2009 Robert A. van Engelen, Genivia inc. All Rights Reserved. THE SOFTWARE IN THIS PRODUCT WAS IN PART PROVIDED BY GENIVIA INC AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE AUTHOR BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS
91
INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
restlet (2.3.0) Restlet is a lightweight, comprehensive, open source
REST framework for the Java platform. Restlet is suitable for both server and client Web applications. It supports major Internet transport, data format, and service description standards like HTTP and HTTPS, SMTP, XML, JSON, Atom, and WADL. The original download site for this software is : http://restlet.org This piece of software is made available under the terms and conditions of the Apache License version 2.
FaceBook SDK (3.0.1) This TV contains Facebook SDK. The Facebook SDK
for Android is the easiest way to integrate your Android app with Facebook's platform. The SDK provides support for Login with Facebook authentication, reading and writing to Facebook APIs and support for UI elements such as pickers and dialogs. The original download site for this software is : https://developer.facebook.com/docs/android This piece of software is made available under the terms and conditions of the Apache License version 2.
ffmpeg (2.1.3) This TV uses FFmpeg. FFmpeg is a complete, cross-
platform solution to record, convert and stream audio and video. The original download site for this software is : http://ffmpeg.org This piece of software is made available under the terms and conditions of the GPL v2 license, which can be found below.
gson (2.3) This TV uses gson. Gson is a Java library that can be
used to convert Java Objects into their JSON representation. It can also be used to convert a JSON string to an equivalent Java object. Gson can work with arbitrary Java objects including pre-existing objects that you do not have source-code of. The original download site for this software is :
https://code.google.com/p/google-gson/ . This piece
of software is made available under the terms and conditions of the Apache License 2.0
This software includes an implementation of the AES Cipher, licensed by Brian Gladman. The original download site for this software is :
http://www.gladman.me.uk/ This piece of software is
licensed by Brian Gladman.
libUpNp (1.2.1) The original download site for this software is :
http://upnp.sourceforge.net/ This piece of software is
made available under the terms and conditions of the BSD.
live555 (0.82) Live555 provides RTP/RTCP/RTSP client.The original
download site for this software is :
http://www.live555.com This piece of software is
made available under the terms and conditions of the LGPL v2.1 license, which can be found below.
dnsmasq Dnsmasq is a lightweight, easy to configure DNS
forwarder and DHCP server. The original download site for this software is :
https://android.googlesource.com/platform/external/ dnmasq This piece of software is made available
under the terms and conditions of the GPL v2 license, which can be found below.
TomCrypt (1.1) iwedia stack is using tomcrypt for sw decryption. The
original download site for this software is :
http://manpages.ubuntu.com/manpages/saucy/man 3/libtomcrypt.3.html This piece of software is made
available under the terms and conditions of the DO WHAT THE FUCK YOU WANT TO PUBLIC LICENSE.
u-boot (2011-12) U-boot is a boot loader for embedded boards based
on ARM, MIPS and other processors, which can be installed in a boot ROM and used to initialize and test the hardware or to download and run application code. This piece of software is made available under the terms and conditions of the GPL v2 license, which can be found below.
AsyncHttpclient (1.4.9) The original download site for this software is :
http://loopj.com/android-async-http/ This piece of
software is made available under the terms and conditions of the APACHE LICENSE 2.0
httpclient-4.4.1.1 (4.4.1.1) This is needed to import
92
cz.msebera.android.httpclient used by AssyncHttpClientThe original download site for this software is :
http://mvnrepository.com/artifact/cz.msebera.androi d/httpclient/4.4.1.1 This piece of software is made
available under the terms and conditions of the APACHE LICENSE 2.0
Jackson Parser (2.x) Ipepg client uses Jackson Parser for string
manipulation. The original download site for this software is :
https://github.com/FasterXML/jackson-core This
piece of software is made available under the terms and conditions of the APACHE LICENSE 2.0
iproute2 TCP/IP networking and traffic control. The original download site for this software is :
http://www.linuxfoundation.org/ This piece of
software is made available under the terms and conditions of the GPL v2. which can be found below
libjpeg (3.4.0) libjpeg-turbo is a JPEG image codec that uses SIMD
instructions (MMX, SSE2, NEON) to accelerate baseline JPEG compression and decompression on x86, x86-64, and ARM systems. The original download site for this software is :
http://www.ijg.org/libjpeg-turbo is covered by three
compatible BSD-style open source licenses. Refer to LICENSE.txt for a roll-up of license terms.
audio a2dp (2.x) Bluetooth stack. The original download site for this
software is :
https://android.googlesource.com/platform/system/ bt This piece of software is made available under the
terms and conditions of the APACHE LICENSE 2.0
libexif (0.6.21) Exif JPEG header manipulation tool. The original
download site for this software is :
http://libexif.sourceforge.net/ This piece of software
is made available under the terms and conditions of the APACHE LICENSE 2.0
libexpat (2.1.0) Expat XML Parser. The original download site for this
software is : http://www.libexpat.org/Expat is free software. You may copy, distribute, and modify it under the terms of the License contained in the file COPYING distributed with this package. This license is the same as the MIT/X Consortium license.
libmtp (1.0.1) libmtp The original download site for this software is :
http://libmtp.sourceforge.net/ . This piece of software
is made available under the terms and conditions of the LGPL V2.
libmdnssd (320.10.80) MDNS Responder. The mDNSResponder project is a
component of Bonjour, 5Apple's ease-of-use IP networking initiative. The original download site for this software is :
http://www.opensource.apple.com/tarballs/mDNSRe sponder/ This piece of software is made available
under the terms and conditions of the Apache license version 2
libnfc_ndef ( ) The original download site for this software is : No
info. This piece of software is made available under the terms and conditions of the Apache license version 2
libFFTEm ( ) neven face recognition library. The original download
site for this software is : No info. This piece of software is made available under the terms and conditions of the APACHE LICENSE 2.0
libicui18n (49.1.1) International Components for unicode. The original
download site for this software is : http://icu-
project.org This piece of software is made available
under the terms and conditions of the BSD.
libiprouteutil (3.4.0)
libskia ( ) skia 2D graphics library Skia is a complete 2D graphic
library for drawing Text, Geometries, and Images. The original download site for this software is :
http://code.google.com/p/skia/ This piece of
software is made available under the terms and conditions of the BSD.
libsonivox ( ) The original download site for this software is : No
info. This piece of software is made available under the terms and conditions of the Android APACHE License Version 2.
93
libsqlite (3.9.2) SQLite database. The original download site for this
software is : http://www.sqlite.org This piece of software is made available under the terms and conditions of the Android APACHE License Version 2.
libttspico ( ) The original download site for this software is : No
info. This piece of software is made available under the terms and conditions of the Android APACHE License Version 2.
libtinyalsa ( ) tinyalsa: a small library to interface with ALSA in the
Linux kernel. The original download site for this software is : No info. This piece of software is made available under the terms and conditions of the BSD.
wpa_supplicant (0.8) Library used by legacy HAL to talk to wpa_supplicant
daemon. The original download site for this software is : http://hostap.epitest.fi/ This piece of software is made available under the terms and conditions of the GPLv2.
this software is : https://android.googlesource.com/ This piece of software is made available under the terms and conditions of the Android APACHE License Version 2.
libssl (7b8b9c17db93ea5287575b437c77fb36eeb81b31)
BoringSSL The original download site for this software is : https://boringssl.googlesource.com/boringssl/ This piece of software is made available under the terms and conditions of the BSD.
libOpenMAXAL (7b8b9c17db93ea5287575b437c77fb36eeb81b31)
OpenMAX AL is an application-level multimedia playback and recording API for mobile embedded devicesThe original download site for this software is :
https://www.khronos.org/openmax/ License free
libOpenSLES (1.0) Khronos OpenSL Sound API spec. The original
download site for this software is :
https://www.khronos.org/opensles/ License free
libEGL libGLESv1_CM (3.1)
libz (1.2.8) zlib compression library. The original download site
for this software is : http://zlib.net This piece of software is made available under the terms and conditions of the BSD.
iptables (1.4.20) iptables is a user space application program that
allows a system administrator to configure the tables provided by the Linux kernel firewall (implemented as different Netfilter modules) and the chains and rules it stores. Different kernel modules and programs are currently used for different protocols; iptables applies to IPv4The original download site for this software is :
https://android.googlesource.com/ This piece of
software is made available under the terms and conditions of the GPLv2.
toolbox (1.2.8) The 'toolbox' command in Android is a multi-function
program. It encapsulates the functionality of many common Linux commands (and some special Android ones) into a single binary. This makes it more compact than having all those other commands installed individually. The original download site for
Khronos OpenGL Graphics API spec. The original download site for this software is :
https://www.opengl.org/ License free
libffmpeg_av (2.1) FFmpeg media player. The original download site for
this software is : https://ffmpeg.org/ This piece of software is licensed under LGPL v2.1
libcurlmheg (7.21.6) curl for MHEG. The original download site for this
software is : https://ffmpeg.org/ Curl and libcurl are licensed under a MIT/X derivate license. Please look at https://curl.haxx.se/docs/copyright.html
boringssl (af0e32cb84f0c9cc65b9233a3414d2562642b342)
ssl for MHEG, Taken from android M. The original download site for this software is :
https://boringssl.googlesource.com/boringssl/
Licensed under BSD, please find in /android/n­base/external/boringssl/NOTICE
libpng (1.6.22beta)
94
libpng is the official Portable Network Graphics (PNG) reference library (originally called pnglib). It is a platform-independent library that contains C functions for handling PNG images. It supports almost all of PNG's features, is extensible. The original download site for this software is :
https://github.com/julienr/libpng-android This code
is released under the libpng license.
Hue SDK (1.8.1) TV ambihue app uses Philips SDK to find the hue
bridge name. The original download site for this software is :
https://developers.meethue.com/documentation/jav a-multi-platform-and-android-sdk
Opera Web Browser (SDK 4.8.0) This TV contains Opera Browser Software. Third-party licenses
WebKit name License WebKit URL: http://webkit.org/
(WebKit doesn't distribute an explicit license. This LICENSE is derived from license text in the source.)
Copyright (c) 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007 Alexander Kellett, Alexey Proskuryakov, Alex Mathews, Allan Sandfeld Jensen, Alp Toker, Anders Carlsson, Andrew Wellington, Antti Koivisto, Apple Inc., Arthur Langereis, Baron Schwartz, Bjoern Graf, Brent Fulgham, Cameron Zwarich, Charles Samuels, Christian Dywan, Collabora Ltd., Cyrus Patel, Daniel Molkentin, Dave Maclachlan, David Smith, Dawit Alemayehu, Dirk Mueller, Dirk Schulze, Don Gibson, Enrico Ros, Eric Seidel, Frederik Holljen, Frerich Raabe, Friedmann Kleint, George Staikos, Google Inc., Graham Dennis, Harri Porten, Henry Mason, Hiroyuki Ikezoe, Holger Hans Peter Freyther, IBM, James G. Speth, Jan Alonzo, Jean-Loup Gailly, John Reis, Jonas Witt, Jon Shier, Jonas Witt, Julien Chaffraix, Justin Haygood, Kevin Ollivier, Kevin Watters, Kimmo Kinnunen, Kouhei Sutou, Krzysztof Kowalczyk, Lars Knoll, Luca Bruno, Maks Orlovich, Malte Starostik, Mark Adler, Martin Jones, Marvin Decker, Matt Lilek, Michael Emmel, Mitz Pettel, mozilla.org, Netscape Communications Corporation, Nicholas Shanks, Nikolas Zimmermann, Nokia, Oliver Hunt, Opened Hand, Paul Johnston, Peter Kelly, Pioneer Research Center USA, Rich Moore, Rob Buis, Robin Dunn, Ronald Tschalär, Samuel Weinig, Simon
Hausmann, Staikos Computing Services Inc., Stefan Schimanski, Symantec Corporation, The Dojo Foundation, The Karbon Developers, Thomas Boyer, Tim Copperfield, Tobias Anton, Torben Weis, Trolltech, University of Cambridge, Vaclav Slavik, Waldo Bastian, Xan Lopez, Zack Rusin
The terms and conditions vary from file to file, but are one of:
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met:
*OR* Redistribution and use in source and binary forms,
with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met:
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY APPLE COMPUTER, INC. ``AS IS'' AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL APPLE COMPUTER, INC. OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
GNU LIBRARY GENERAL PUBLIC LICENSE Version 2, June 1991 Copyright (C) 1991 Free Software Foundation, Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301
USA Everyone is permitted to copy and distribute verbatim
copies of this license document, but changing it is not allowed.
Preamble The licenses for most software are designed to take
away your freedom to share and change it. By contrast, the GNU General Public Licenses are intended to guarantee your freedom to share and change free software--to make sure the software is free for all its users.
This license, the Library General Public License, applies to some specially designated Free Software
95
Foundation software, and to any other libraries whose authors decide to use it. You can use it for your libraries, too.
When we speak of free software, we are referring to freedom, not price. Our General Public Licenses are designed to make sure that you have the freedom to distribute copies of free software (and charge for this service if you wish), that you receive source code or can get it if you want it, that you can change the software or use pieces of it in new free programs; and that you know you can do these things.
To protect your rights, we need to make restrictions that forbid anyone to deny you these rights or to ask you to surrender the rights. These restrictions translate to certain responsibilities for you if you distribute copies of the library, or if you modify it.
For example, if you distribute copies of the library, whether gratis or for a fee, you must give the recipients all the rights that we gave you. You must make sure that they, too, receive or can get the source code. If you link a program with the library, you must provide complete object files to the recipients so that they can relink them with the library, after making changes to the library and recompiling it. And you must show them these terms so they know their rights.
Our method of protecting your rights has two steps: (1) copyright the library, and (2) offer you this license which gives you legal permission to copy, distribute and/or modify the library.
Also, for each distributor's protection, we want to make certain that everyone understands that there is no warranty for this free library. If the library is modified by someone else and passed on, we want its recipients to know that what they have is not the original version, so that any problems introduced by others will not reflect on the original authors' reputations.
Finally, any free program is threatened constantly by software patents. We wish to avoid the danger that companies distributing free software will individually obtain patent licenses, thus in effect transforming the program into proprietary software. To prevent this, we have made it clear that any patent must be licensed for everyone's free use or not licensed at all.
Most GNU software, including some libraries, is covered by the ordinary GNU General Public License, which was designed for utility programs. This license, the GNU Library General Public License, applies to certain designated libraries. This license is quite different from the ordinary one; be sure to read it in full, and don't assume that anything in it is the same as in the ordinary license.
The reason we have a separate public license for some libraries is that they blur the distinction we usually make between modifying or adding to a
program and simply using it. Linking a program with a library, without changing the library, is in some sense simply using the library, and is analogous to running a utility program or application program. However, in a textual and legal sense, the linked executable is a combined work, a derivative of the original library, and the ordinary General Public License treats it as such.
Because of this blurred distinction, using the ordinary General Public License for libraries did not effectively promote software sharing, because most developers did not use the libraries. We concluded that weaker conditions might promote sharing better.
However, unrestricted linking of non-free programs would deprive the users of those programs of all benefit from the free status of the libraries themselves. This Library General Public License is intended to permit developers of non-free programs to use free libraries, while preserving your freedom as a user of such programs to change the free libraries that are incorporated in them. (We have not seen how to achieve this as regards changes in header files, but we have achieved it as regards changes in the actual functions of the Library.) The hope is that this will lead to faster development of free libraries.
The precise terms and conditions for copying, distribution and modification follow. Pay close attention to the difference between a"work based on the library" and a "work that uses the library". The former contains code derived from the library, while the latter only works together with the library.
Note that it is possible for a library to be covered by the ordinary General Public License rather than by this special one.
GNU LIBRARY GENERAL PUBLIC LICENSE
TERMS AND CONDITIONS FOR COPYING, DISTRIBUTION AND MODIFICATION
0. This License Agreement applies to any software library which contains a notice placed by the copyright holder or other authorized party saying it may be distributed under the terms of this Library General Public License (also called "this License"). Each licensee is addressed as "you".
A "library" means a collection of software functions and/or data prepared so as to be conveniently linked with application programs (which use some of those functions and data) to form executables.
The "Library", below, refers to any such software library or work which has been distributed under these terms. A "work based on the Library" means either the Library or any derivative work under copyright law: that is to say, a work containing
96
the Library or a portion of it, either verbatim or with modifications and/or translated straightforwardly into another language. (Hereinafter, translation is included without limitation in the term "modification".)
"Source code" for a work means the preferred form of the work for making modifications to it. For a library, complete source code means all the source code for all modules it contains, plus any associate interface definition files, plus the scripts used to control compilation and installation of the library.
Activities other than copying, distribution and modification are not covered by this License; they are outside its scope. The act of running a program using the Library is not restricted, and output from such a program is covered only if its contents constitute a work based on the Library (independent of the use of the Library in a tool for writing it). Whether that is true depends on what the Library does and what the program that uses the Library does.
1. You may copy and distribute verbatim copies of the Library's complete source code as you receive it, in any medium, provided that you conspicuously and appropriately publish on each copy an appropriate copyright notice and disclaimer of warranty; keep intact all the notices that refer to this License and to the absence of any warranty; and distribute a copy of this License along with the
You may charge a fee for the physical act of transferring a copy, and you may at your option offer warranty protection in exchange for a
2. You may modify your copy or copies of the Library or any portion of it, thus forming a work based on the Library, and copy and distribute such modifications or work under the terms of Section 1 above, provided that you also meet all of these conditions:
a) The modified work must itself be a software library.
b) You must cause the files modified to carry prominent notices stating that you changed the files and the date of any change.
c) You must cause the whole of the work to be licensed at no charge to all third parties under the terms of this License.
d) If a facility in the modified Library refers to a function or a table of data to be supplied by an application program that uses the facility, other than as an argument passed when the facility is invoked, then you must make a good faith effort to ensure that, in the event an application does not supply such function or table, the facility still operates, and performs whatever part of its purpose remains meaningful.
(For example, a function in a library to compute square roots has a purpose that is entirely well­defined independent of the application. Therefore, Subsection 2d requires that any application-supplied function or table used by this function must be optional: if the application does not supply it, the squareroot function must still compute square roots.)
These requirements apply to the modified work as a whole. If identifiable sections of that work are not derived from the Library, and can be reasonably considered independent and separate works in themselves, then this License, and its terms, do not apply to those sections when you distribute them as separate works. But when you distribute the same sections as part of a whole which is a work based on the Library, the distribution of the whole must be on the terms of this License, whose permissions for other licensees extend to the entire whole, and thus to each and every part regardless of who wrote. Thus, it is not the intent of this section to claim rights or contest your rights to work written entirely by you; rather, the intent is to exercise the right to control the distribution of derivative or collective works based on the Library.
In addition, mere aggregation of another work not based on the Library with the Library (or with a work based on the Library) on a volume of a storage or distribution medium does not bring the other work under the scope of this License.
3. You may opt to apply the terms of the ordinary GNU General Public License instead of this License to a given copy of the Library. To do this, you must alter all the notices that refer to this License, so that they refer to the ordinary GNU General Public License, version 2, instead of to this License. (If a newer version than version 2 of the ordinary GNU General Public License has appeared, then you can specify that version instead if you wish.) Do not make any other change in these notices.
Once this change is made in a given copy, it is irreversible for that copy, so the ordinary GNU General Public License applies to all subsequent copies and derivative works made from that copy.
This option is useful when you wish to copy part of the code of the Library into a program that is not a library.
4. You may copy and distribute the Library (or a portion or derivative of it, under Section 2) in object code or executable form under the terms of Sections 1 and 2 above provided that you accompany it with the complete corresponding machine-readable source code, which must be distributed under the terms of Sections 1 and 2 above on a medium customarily used for software interchange.
If distribution of object code is made by offering access to copy from a designated place, then offering equivalent access to copy the source code
97
from the same place satisfies the requirement to distribute the source code, even though third parties are not compelled to copy the source along with the object code.
5. A program that contains no derivative of any portion of the Library, but is designed to work with the Library by being compiled or linked with it, is called a "work that uses the Library". Such a work, in isolation, is not a derivative work of the Library, and therefore falls outside the scope of this License.
However, linking a "work that uses the Library" with the Library creates an executable that is a derivative of the Library (because it contains portions of the Library), rather than a "work that uses the library". The executable is therefore covered by this License.
Section 6 states terms for distribution of such executables.
When a "work that uses the Library" uses material from a header file that is part of the Library, the object code for the work may be a derivative work of the Library even though the source code is not. Whether this is true is especially significant if the work can be linked without the Library, or if the work is itself a library. The threshold for this to be true is not precisely defined by law.
If such an object file uses only numerical parameters, data structure layouts and accessors, and small macros and small inline functions (ten lines or less in length), then the use of the object file is unrestricted, regardless of whether it is legally a derivative work. (Executables containing this object code plus portions of the Library will still fall under Section 6.)
Otherwise, if the work is a derivative of the Library, you may distribute the object code for the work under the terms of Section 6. Any executables containing that work also fall under Section 6, whether or not they are linked directly with the Library itself.
6. As an exception to the Sections above, you may also compile or link a "work that uses the Library" with the Library to produce a work containing portions of the Library, and distribute that work under terms of your choice, provided that the terms permit modification of the work for the customer's own use and reverse engineering for debugging such modifications.
You must give prominent notice with each copy of the work that the Library is used in it and that the Library and its use are covered by this License. You must supply a copy of this License. If the work during execution displays copyright notices, you must include the copyright notice for the Library among them, as well as a reference directing the user to the copy of this License. Also, you must do one of these things:
a) Accompany the work with the complete corresponding machine-readable source code for the Library including whateve changes were used in the work (which must be distributed under Sections 1 and 2 above); and, if the work is an executable linked with the Library, with the complete machine­readable "work that uses the Library", as object code and/or source code, so that the user can modify the Library and then relink to produce a modified executable containing the modified Library. (It is understood that the user who changes the contents of definitions files in the Library will not necessarily be able to recompile the application to use the modified definitions.)
b) Accompany the work with a written offer, valid for at least three years, to give the same user the materials specified in Subsection 6a, above, for a charge no more than the cost of performing this distribution.
c) If distribution of the work is made by offering access to copy from a designated place, offer equivalent access to copy the above specified materials from the same place.
d) Verify that the user has already received a copy of these materials or that you have already sent this user a copy.
For an executable, the required form of the "work that uses the Library" must include any data and utility programs needed for reproducing the executable from it. However, as a special exception, the source code distributed need not include anything that is normally distributed (in either source or binary form) with the major components (compiler, kernel, and so on) of the operating system on which the executable runs, unless that component itself accompanies the executable.
It may happen that this requirement contradicts the license restrictions of other proprietary libraries that do not normally accompany the operating system. Such a contradiction means you cannot use both them and the Library together in an executable that you distribute.
7. You may place library facilities that are a work based on the Library side-by-side in a single library together with other library facilities not covered by this License, and distribute such a combined library, provided that the separate distribution of the work based on the Library and of the other library facilities is otherwise permitted, and provided that you do these two things:
a) Accompany the combined library with a copy of the same work based on the Library, uncombined with any other library facilities. This must be distributed under the terms of the Sections above.
b) Give prominent notice with the combined
98
library of the fact that part of it is a work based on the Library, and explaining where to find the accompanying uncombined form of the same work.
8. You may not copy, modify, sublicense, link with, or distribute the Library except as expressly provided under this License. Any attempt otherwise to copy, modify, sublicense, link with, or distribute the Library is void, and will automatically terminate your rights under this License. However, parties who have received copies, or rights, from you under this License will not have their licenses terminated so long as such parties remain in full compliance.
9. You are not required to accept this License, since you have not signed it. However, nothing else grants you permission to modify or distribute the Library or its derivative works. These actions are prohibited by law if you do not accept this License. Therefore, by modifying or distributing the Library (or any work based on the Library), you indicate your acceptance of this License to do so, and all its terms and conditions for copying, distributing or modifying the Library or works based on it.
10. Each time you redistribute the Library (or any work based on the Library), the recipient automatically receives a license from the original licensor to copy, distribute, link with or modify the Library subject to these terms and conditions. You may not impose any further restrictions on the recipients' exercise of the rights granted herein. You are not responsible for enforcing compliance by third parties to this License.
11. If, as a consequence of a court judgment or allegation of patent infringement or for any other reason (not limited to patent issues), conditions are imposed on you (whether by court order, agreement or otherwise) that contradict the conditions of this License, they do not excuse you from the conditions of this License. If you cannot distribute so as to satisfy simultaneously your obligations under this License and any other pertinent obligations, then as a consequence you may not distribute the Library at all. For example, if a patent license would not permit royalty-free redistribution of the Library by all those who receive copies directly or indirectly through you, then the only way you could satisfy both it and this License would be to refrain entirely from distribution of the Library.
is implemented by public license practices. Many people have made generous contributions to the wide range of software distributed through that system in reliance on consistent application of that system; it is up to the author/donor to decide if he or she is willing to distribute software through any other system and a licensee cannot impose that choice.
This section is intended to make thoroughly clear what is believed to be a consequence of the rest of this License.
12. If the distribution and/or use of the Library is restricted in certain countries either by patents or by copyrighted interfaces, the original copyright holder who places the Library under this License may add an explicit geographical distribution limitation excluding those countries, so that distribution is permitted only in or among countries not thus excluded. In such case, this License incorporates the limitation as if written in the body of this License.
13. The Free Software Foundation may publish revised and/or new versions of the Library General Public License from time to time. Such new versions will be similar in spirit to the present version, but may differ in detail to address new problems or concerns.
Each version is given a distinguishing version number. If the Library specifies a version number of this License which applies to it and "any later version", you have the option of following the terms and conditions either of that version or of any later version published by the Free Software Foundation. If the Library does not specify a license version number, you may choose any version ever published by the Free Software Foundation.
14. If you wish to incorporate parts of the Library into other free programs whose distribution conditions are incompatible with these, write to the author to ask for permission. For software which is copyrighted by the Free Software Foundation, write to the Free Software Foundation; we sometimes make exceptions for this. Our decision will be guided by the two goals of preserving the free status of all derivatives of our free software and of promoting the sharing and reuse of software generally.
NO WARRANTY
If any portion of this section is held invalid or unenforceable under any particular circumstance, the balance of the section is intended to apply, and the section as a whole is intended to apply in other circumstances.
It is not the purpose of this section to induce you to infringe any patents or other property right claims or to contest validity of any such claims; this section has the sole purpose of protecting the integrity of the free software distribution system which
15. BECAUSE THE LIBRARY IS LICENSED FREE OF CHARGE, THERE IS NO
WARRANTY FOR THE LIBRARY, TO THE EXTENT PERMITTED BY APPLICABLE LAW.
EXCEPT WHEN OTHERWISE STATED IN WRITING THE COPYRIGHT HOLDERS AND/OR
OTHER PARTIES PROVIDE THE LIBRARY "AS IS" WITHOUT WARRANTY OF ANY
KIND, EITHER EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING,
99
BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND
FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. THE ENTIRE RISK AS TO THE QUALITY AND
PERFORMANCE OF THE LIBRARY IS WITH YOU. SHOULD THE LIBRARY
PROVE DEFECTIVE, YOU ASSUME THE COST OF ALL NECESSARY SERVICING, REPAIR
OR CORRECTION.
16. IN NO EVENT UNLESS REQUIRED BY APPLICABLE LAW OR AGREED TO IN
WRITING WILL ANY COPYRIGHT HOLDER, OR ANY OTHER PARTY WHO MAY MODIFY
AND/OR REDISTRIBUTE THE LIBRARY AS PERMITTED ABOVE, BE LIABLE TO YOU
FOR DAMAGES, INCLUDING ANY GENERAL, SPECIAL, INCIDENTAL OR
CONSEQUENTIAL DAMAGES ARISING OUT OF THE USE OR INABILITY TO USE THE
LIBRARY (INCLUDING BUT NOT LIMITED TO LOSS OF DATA OR DATA BEING
RENDERED INACCURATE OR LOSSES SUSTAINED BY YOU OR THIRD PARTIES OR A
FAILURE OF THE LIBRARY TO OPERATE WITH ANY OTHER SOFTWARE), EVEN IF
SUCH HOLDER OR OTHER PARTY HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH
END OF TERMS AND CONDITIONS
GNU LESSER GENERAL PUBLIC LICENSE Version 2.1, February 1999 Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation,
Inc. 51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA
02110-1301 USA Everyone is permitted to copy and distribute verbatim
copies of this license document, but changing it is not allowed.
[This is the first released version of the Lesser GPL. It also counts as the successor of the GNU Library Public License, version 2, hence the version number
2.1.]
Preamble The licenses for most software are designed to take
away your freedom to share and change it. By
contrast, the GNU General Public Licenses are intended to guarantee your freedom to share and change free software--to make sure the software is free for all its users.
This license, the Lesser General Public License, applies to some specially designated software packages--typically libraries--of the Free Software Foundation and other authors who decide to use it. You can use it too, but we suggest you first think carefully about whether this license or the ordinary General Public License is the better strategy to use in any particular case, based on the explanations below.
When we speak of free software, we are referring to freedom of use, not price. Our General Public Licenses are designed to make sure that you have the freedom to distribute copies of free software (and charge for this service if you wish); that you receive source code or can get it if you want it; that you can change the software and use pieces of it in new free programs; and that you are informed that you can do these things.
To protect your rights, we need to make restrictions that forbid distributors to deny you these rights or to ask you to surrender these rights. These restrictions translate to certain responsibilities for you if you distribute copies of the library or if you modify it.
For example, if you distribute copies of the library, whether gratis or for a fee, you must give the recipients all the rights that we gave you. You must make sure that they, too, receive or can get the source code. If you link other code with the library, you must provide complete object files to the recipients, so that they can relink them with the library after making changes to the library and recompiling it. And you must show them these terms so they know their rights.
We protect your rights with a two-step method: (1) we copyright the library, and (2) we offer you this license, which gives you legal permission to copy, distribute and/or modify the library.
To protect each distributor, we want to make it very clear that there is no warranty for the free library. Also, if the library is modified by someone else and passed on, the recipients should know that what they have is not the original version, so that the original author's reputation will not be affected by problems that might be introduced by others.
Finally, software patents pose a constant threat to the existence of any free program. We wish to make sure that a company cannot effectively restrict the users of a free program by obtaining a restrictive license from a patent holder. Therefore, we insist that any patent license obtained for a version of the library must be consistent with the full freedom of use specified in this license.
Most GNU software, including some libraries, is
100
Loading...