Philips 65PUS7556/12 user manual [it]

7556 Series
Manuale dell'utente
43PUS7556
50PUS7556
55PUS7556
65PUS7556
Register your product and get support at
www.philips.com/TVsupport
1 Richiedi assistenza 4
1.1 Identificazione e registrazione del TV
1.2 Guida TV e manuale d'uso
1.3 Assistenza clienti/riparazione
4 4 4
2 Software 5
2.1 Aggiorna software
2.2 Versione software
2.3 Aggiornamento software automatico
2.4 Visualizza cronologia aggiornamenti software
5 5 5 5
3 Guida rapida 7
3.1 Telecomando
3.2 Sensore IR
3.3 Joystick - Controllo locale
7 9 9
4 Configurazione 11
4.1 Istruzioni di sicurezza
4.2 Posizione TV
4.3 Accensione del TV
11 11 11
5 Collegamenti 13
5.1 Guida di connettività
5.2 Antenna
5.3 Mappa
5.4 Dispositivo video
5.5 Dispositivo audio
5.6 Dispositivo mobile
5.7 Altro dispositivo
5.8 Computer
13 13 13 13 13 14 15 16
6 Selezione della sorgente 18
6.1 Elenco sorgenti
6.2 Ridenominazione dei dispositivi
18 18
7 Canali 19
7.1 Informazioni sui canali e su cambio dei canali
7.2 Installa canali
7.3 Elenco canali
7.4 Canali preferiti
7.5 Televideo
19
19 24 25 26
8 Guida TV 28
8.1 Cosa serve?
8.2 Utilizzo della guida TV
9 Freeview Play (per i modelli per
28 28
29
il Regno Unito)
9.1 Informazioni su Freeview Play
9.2 Utilizzo di Freeview Play
29 29
10 Video, foto e musica 30
10.1 Da un collegamento USB
10.2 Da un computer o NAS
10.3 Foto
10.4 Video
10.5 Musica
30 30 30 31 31
11 Apertura dei menu ImpostazioniTV33
11.1 Panoramica del Menu Home
11.2 Impostazioni frequenti e Setup
11.3 Tutte le impostazioni
33 33 33
12 Wireless e reti 45
12.1 Rete domestica
12.2 Connetti a rete
12.3 Impostazioni wireless e di rete
45 45 45
13 Smart TV 47
13.1 Impostazione di Smart TV
13.2 Pagina iniziale di Smart TV
13.3 Galleria applicazioni
13.4 Video on Demand
47 47 47 47
14 Netflix 48 15 Rakuten TV 49 16 Amazon Prime Video 50 17 YouTube 51 18 Assistente Google 52 19 Informazioni ambientali 53
19.1 Etichetta energetica europea
19.2 Numero di registrazione EPREL
19.3 Smaltimento dei materiali
19.4 Dichiarazione di conformità UK
53 53 53 53
20 Specifiche 54
20.1 Assorbimento
20.2 Ricezione
20.3 Risoluzione display
20.4 Risoluzione in ingresso supportata - Video
20.5 Risoluzione in ingresso supportata
20.6 Suono
20.7 Multimediale
20.8 Connettività
54 54 54 54 54 55 55 55
21 Risoluzione dei problemi 56
21.1 Suggerimenti
21.2 Accensione
21.3 Telecomando
21.4 Canali
21.5 Mappa
21.6 Immagine
21.7 Suono
21.8 HDMI - UHD
21.9 USB
21.10 Wi-Fi e Internet
21.11 Lingua del menu errata
56 56 56 56 57 57 59 59 59 59 60
22 Sicurezza e protezione 61
22.1 Sicurezza
22.2 Protezione dello schermo
61 62
23 Termini di utilizzo 63
2
24 Copyright 64
24.1 HDMI
24.2 Dolby Vision e Dolby Atmos
24.3 DTS-HD
24.4 Wi-Fi Alliance
24.5 Altri marchi
64 64 64 64 64
25 Open Source 65
25.1 Software open source
25.2 Licenza open source
26 Declinazione di responsabilità
65 65
70
in relazione a servizi e/o software offerti da terzi Indice 71
3
1

Richiedi assistenza

1.1

Identificazione e registrazione del TV

per ottenere informazioni sul TV.
Risoluzione dei problemi: consente di trovare una soluzione alle domande frequenti.
Impostazioni predefinite: consente di ripristinare tutte le impostazioni predefinite.
Reinstalla TV: consente di reinstallare e ripetere l'installazione completa del TV.
Info contatto: mostra il numero di telefono o l'indirizzo Web per il proprio paese o regione.
Identificazione del TV - Numero di modello e numero di serie del TV
All'utente, verrà chiesto di fornire il numero di modello e di serie del TV. Questi numeri sono riportati sull'etichetta dell'imballo o sulla targhetta sul retro/fondo del TV.
Registrazione del TV
Registrare il TV per approfittare di una serie di vantaggi, come assistenza completa (inclusi i download), accesso privilegiato a informazioni su prodotti nuovi, offerte e sconti esclusivi, possibilità di vincere premi e, perfino, di partecipare a sondaggi speciali per i nuovi rilasci.
Visitare il sito Web www.philips.com/TVsupport
1.2

Guida TV e manuale d'uso

(Home) > Impostazioni > Guida È possibile utilizzare la funzione Guida per eseguire la
diagnosi e ottenere maggiori informazioni sul TV.
* L'ordinamento dei canali è disponibile solo per alcuni paesi.
** L'impostazione della funzione Ambilight è solo per i modelli che supportano la funzione Ambilight.
1.3

Assistenza clienti/riparazione

Per le richieste di assistenza e riparazione, contattare il numero gratuito dell'assistenza clienti del proprio Paese. I nostri tecnici dell'assistenza eseguiranno le necessarie riparazioni.
Il numero di telefono è riportato nella documentazione cartacea in dotazione con il TV. In alternativa, consultare il nostro sito Web www.philips.com/TVsupport e selezionare il proprio Paese, se necessario.
Numero di modello e numero di serie del TV
All'utente, verrà chiesto di fornire il numero di modello e di serie del TV. Questi numeri sono riportati sull'etichetta dell'imballo o sulla targhetta sul retro/fondo del TV.
Informazioni TV: consente di visualizzare il nome del
modello, il numero di serie e la versione software del televisore.
Come...: è possibile visualizzare le istruzioni per installare i canali, ordinare i canali*, aggiornare il software del TV, collegare i dispositivi esterni e utilizzare le funzioni Smart sul TV.
Controlla il televisore: consente di controllare il corretto funzionamento dell'immagine, dell'audio e di Ambilight** durante la riproduzione di un breve videoclip.
Verifica rete: consente di verificare la connessione di rete.
Controllo del telecomando : eseguire questo test per verificare le funzionalità del telecomando fornito in dotazione con il TV.
Visualizza la cronologia dei segnali deboli: consente di visualizzare l'elenco dei numeri di canale che sono stati salvati automaticamente quanto l'intensità del segnale era debole.
Aggiorna software: consente di verificare gli aggiornamenti software disponibili.
Manuale d'uso: consente di leggere il manuale d'uso
Avviso
Non tentare di riparare da soli il TV. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al TV o rendere nulla la garanzia.
4
2

Software

2.1

Aggiorna software

file autorun.upg nel dispositivo di memoria USB.
- Non salvare il file in una cartella.
4 - Aggiornamento del software del TV
Inserire nuovamente il dispositivo di memoria USB nel TV. L'aggiornamento viene avviato automaticamente. Il TV si spegne per 10 secondi, quindi si riaccende. Attendere.
Cerca aggiornamenti
Aggiornamento da Internet
(Home) > Impostazioni > Aggiorna software > Cerca aggiornamenti > Internet (consigliato)
Cercare manualmente un aggiornamento software.
• Se il TV è collegato ad Internet, è possibile ricevere un messaggio che richiede l'aggiornamento del software del TV. Il TV deve disporre di una connessione a Internet ad alta velocità (banda larga). Se si riceve questo messaggio, si consiglia di proseguire con l'aggiornamento.
• Durante l'aggiornamento del software, non viene visualizzata alcuna immagine e il TV si spegne per poi riaccendersi. Ciò potrebbe ripetersi più volte. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
• Attendere finché non viene visualizzata nuovamente l'immagine sul TV. Durante l'aggiornamento del software, non premere il pulsante di accensione sul televisore o sul telecomando.
Non. . .
• Utilizzare il telecomando
• Rimuovere il dispositivo di memoria USB dal TV.
• premere due volte
• premere l'interruttore di alimentazione sul TV Il TV si spegne per 10 secondi, quindi si riaccende. Attendere.
Il software del TV è stato aggiornato. Ora è possibile utilizzare il TV. Per evitare l'aggiornamento accidentale del software del TV, eliminare il file autorun.upg dal dispositivo di memoria USB.
Aggiornamenti locali
(Home) > Impostazioni > Aggiorna software > Cerca aggiornamenti > USB> Aggiornamenti locali.
Per rivenditori e utenti esperti.
Aggiornamento da USB
(Home) > Impostazioni > Aggiorna software > Cerca aggiornamenti > USB
• Utilizzare un computer con connessione a Internet ad alta velocità e un dispositivo di memoria USB per caricare il software sul TV.
• Utilizzare un dispositivo di memoria USB con 512 MB di spazio libero. Accertarsi che la protezione da scrittura sia disattivata.
1 - Avvio dell'aggiornamento del TV
Selezionare Aggiorna software > Cerca aggiornamenti > USB, quindi premere OK. 2 - Identificazione del TV
Inserire la memoria USB in una delle connessioni USB del TV. Selezionare Avvia e premere OK. Un file di identificazione verrà scritto sul dispositivo di memoria USB.
3 - Download del software del TV
- Inserire il dispositivo di memoria USB nel computer.
- Sul dispositivo USB, individuare il file update.html e fare doppio clic su di esso.
- Fare clic su Invia ID.
- Se è disponibile un nuovo software, scaricare il file ZIP.
- Al termine del download, estrarre il file e copiare il
2.2

Versione software

(Home) > Impostazioni > Aggiorna software > Info sul software corrente
Per controllare la versione software corrente del TV.
2.3

Aggiornamento software automatico

(Home) > Impostazioni > Aggiorna software > Aggiornamento software automatico
Consente di attivare l'opzione di aggiornamento software automatico per aggiornare automaticamente il software del televisore. Lasciare il televisore in standby.
Attivando questa impostazione, l'aggiornamento viene scaricato quando il TV è acceso e installato 15 minuti dopo essere entrato in stato di standby (se non vi sono allarmi programmati). Disattivando questa impostazione, verrà visualizzata la schermata "Aggiorna ora"/"Più tardi".
5
2.4
Visualizza cronologia aggiornamenti software
(Home) > Impostazioni > Aggiorna software > Visualizza cronologia aggiornamenti software
Consente di visualizzare l'elenco delle versioni software correttamente aggiornate sulla TV.
6
3

Guida rapida

3.1

Telecomando

Batterie e pulizia
Sostituzione delle batterie
Se il TV non reagisce alla pressione di alcun tasto sul telecomando, le batterie potrebbero essere esaurite.
Per sostituire le batterie, aprire il vano batterie sul retro del telecomando.
1 - Far scorrere il coperchio delle batterie nella direzione indicata dalla freccia. 2 - Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie di tipo AAA-R03 da 1,5 V . Assicurarsi che i poli + e ­delle batterie siano posizionati correttamente.
1 - Standby / On Consente di accendere il TV o di attivare la modalità standby.
2 - OPTIONS Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
3 - Consente di avviare l'applicazione Amazon Prime Video.
3 - Riposizionare il coperchio del vano batterie facendolo scorrere indietro fino a farlo scattare in posizione.
• Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi, rimuovere le batterie.
• Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo smaltimento dei materiali.
Pulizia
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido. Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la pulizia della casa sul telecomando.
Panoramica dei tasti
4 -
Consente di aprire direttamente l'applicazione Netflix. Consente di accendere il TV o di passare alla modalità standby.
• Se si dispone di un abbonamento a Netflix, è possibile utilizzare Netflix sul televisore. Il TV deve essere collegato a Internet.
• Per aprire Netflix, premere per aprire l'applicazione Netflix. È possibile aprire immediatamente Netflix da un TV in standby. www.netflix.com
5 - INFO Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
6 - SMART TV Consente di aprire la pagina iniziale dello Smart TV.
7 - Consente di avviare l'applicazione Rakuten TV.
8 - SOURCES Consente di aprire il menu Sorgenti.
9 - Ricerca Consente di aprire la pagina delle ricerche dello Smart TV.
Superiore
Parte superiore (per i modelli del Regno Unito)
7
1 - Standby / On Consente di accendere il TV o di attivare la modalità standby.
2 - OPTIONS Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
3 - Consente di avviare l'applicazione Amazon Prime
Video. 4 -
Consente di aprire direttamente l'applicazione Netflix. Consente di accendere il TV o di passare alla modalità standby.
• Se si dispone di un abbonamento a Netflix, è possibile utilizzare Netflix sul televisore. Il TV deve essere collegato a Internet.
• Per aprire Netflix, premere per aprire l'applicazione Netflix. È possibile aprire immediatamente Netflix da un TV in standby. www.netflix.com
5 - INFO Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
6 - Freeview Play Consente di aprire la pagina Esplora Freeview Play.
7 - Consente di avviare l'applicazione Rakuten TV.
8 - SOURCES Consente di aprire il menu Sorgenti.
9 - Ricerca Consente di aprire la pagina delle ricerche dello Smart TV.
1 - Tasto OK Consente di confermare una selezione o un'impostazione. Per aprire la lista canali mentre si guarda la TV se il servizio interattivo non è disponibile.
2 - Prec Consente di chiudere un menu senza modificare alcuna impostazione.
3 - Riproduzione e registrazione
• Tasto Riproduci , per riprodurre.
• Tasto Pausa , per mettere in pausa la riproduzione.
• Tasto Interrompi , per interrompere la riproduzione.
• Tasto Riavvolgimento , per riavvolgere.
• Tasto Avanzamento rapido , per avanzare rapidamente.
• Tasto Registra , questa funzione non è supportata. 4 - Tasti colorati
Selezione diretta delle opzioni. Il tasto blu apre la Guida.
5 - Tasti freccia/di navigazione Consentono di spostarsi verso l'alto, verso il basso, verso sinistra o verso destra.
6 - Home
Consente di aprire il menu Home. 7 - Guida TV
Consente di aprire o chiudere la Guida TV.
Inferiore
Parte centrale
8
1 - - EXIT Premere al centro per tornare a guardare la TV. Consente di interrompere un'applicazione TV interattiva. Premere + o - passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo.
interattiva. Premere + o - passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo.
2 - Volume Premere + o - per regolare il livello del volume.
3 - Tasti numerici Consentono di selezionare direttamente il canale.
4 - Lista canali Consente di aprire la lista canali.
5 - Canale Premere + o - per passare al canale precedente o successivo nella lista canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo.
6 - Silenzia Consente di disattivare o riattivare l'audio.
7 - SUBTITLE Consente di aprire la pagina Sottotitolo.
2 - Volume Premere + o - per regolare il livello del volume.
3 - Tasti numerici Consentono di selezionare direttamente il canale.
4 - TEXT Consente di aprire o chiudere il televideo.
5 - Canale Premere + o - per passare al canale precedente o successivo nella lista canali. Consente di aprire la pagina successiva o precedente nel televideo.
6 - Silenzia Consente di disattivare o riattivare l'audio.
7 - Lista canali Consente di aprire la lista canali.
Parte inferiore (per i modelli del Regno Unito)
3.2

Sensore IR

Il TV può ricevere i comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del TV.
Avviso
Non collocare alcun oggetto davanti al sensore IR del TV poiché si potrebbe bloccare il segnale IR.
1 - - EXIT Premere al centro per tornare a guardare la TV. Consente di interrompere un'applicazione TV
3.3

Joystick - Controllo locale

Tasti sul TV Se il telecomando viene smarrito o le batterie sono
scariche, è comunque possibile effettuare alcune operazioni di base sul TV.
Per aprire il menu di base…
9
1 - Con il TV acceso, premere il tasto joystick sulla parte inferiore del TV per visualizzare il menu di base. 2 - Premere a sinistra o a destra per selezionare Volume, Canale o Sorgenti. Selezionare Demo, per avviare il filmato demo.
3 - Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per regolare il volume o sintonizzarsi sul canale successivo o precedente. Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per scorrere l'elenco delle sorgenti, inclusa la sorgente sintonizzatore.
Il menu scompare automaticamente.
10
4
Montaggio a parete

Configurazione

4.1

Istruzioni di sicurezza

Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
Per leggere le istruzioni, nella Guida > Manuale d'uso, premere il tasto colorato Parole chiave e cercare Sicurezza e protezione.
4.2

Posizione TV

Suggerimenti sul posizionamento
• Collocare il TV in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
• Posizionare il TV a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
• La distanza ottimale per guardare il TV va da 2 a 5 volte l'altezza dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
Il televisore è predisposto per il montaggio a parete secondo gli standard VESA con staffa (venduta a parte). Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto per il montaggio a parete. . .
• 43PUS75x6
VESA MIS-F 100x200, M6 (minimo 10 mm, massimo 12 mm)
• 50PUS75x6
VESA MIS-F 100x200, M6 (minimo 10 mm, massimo 20 mm)
• 55PUS75x6
VESA MIS-F 100x200, M6 (minimo 10 mm, massimo 20 mm)
• 65PUS75x6
VESA MIS-F 200x200, M6 (minimo 12 mm, massimo 18 mm)
Preparazione
Nota:
Tenere il TV lontano da fonti di polvere come stufe. Si consiglia di rimuovere regolarmente la polvere per evitare che penetri nel TV.
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida fornita con il TV. Se si smarrisce la guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com/TVsupport.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice modello del TV.
Assicurarsi che le viti in metallo, per montare il TV sulla staffa conforme VESA, penetrino per circa 10 mm nei fori con boccole filettate sul retro del TV.
Attenzione
Il montaggio a parete del TV richiede competenze specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Il montaggio a parete del TV deve rispettare gli standard di sicurezza in base al peso del TV. Prima di installare il TV, leggere le precauzioni per la sicurezza. TP Vision Europe B.V. non si assume alcuna responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
4.3

Accensione del TV

Collegamento del cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore POWER sul retro del TV.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia
11
accessibile in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
Anche se il consumo energetico del TV nella modalità standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il TV non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo al fine di risparmiare energia.
Accensione o standby
Prima di accendere il TV, assicurarsi che il connettore POWER sul retro del TV sia collegato all'alimentazione di rete.
Accensione
Premere il piccolo tasto joystick sulla parte inferiore del TV.
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità di standby sul TV, premere sul telecomando. È possibile anche premere il piccolo tasto joystick sulla parte inferiore del TV.
In modalità di standby, il TV è ancora collegato all'alimentazione principale ma consuma pochissima energia.
Per spegnere completamente il TV, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
12
5
5.3

Collegamenti

5.1

Guida di connettività

Collegare sempre un dispositivo al TV tramite la connessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, per assicurare un buon trasferimento audio e video, utilizzare cavi di buona qualità.
Quando viene collegato un dispositivo, il TV ne riconosce immediatamente il tipo e assegna al dispositivo un nome tipo corretto. È possibile modificare il nome tipo, se necessario. Se per un dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il TV passerà automaticamente alle impostazioni TV ideali quando si seleziona il dispositivo in questione nel menu Sorgenti.
5.2

Antenna

Mappa

Collegare il connettore dell'antenna parabolica di tipo F al connettore satellitare SAT sul retro del TV.
5.4

Dispositivo video

Inserire saldamente la spina dell' antenna nella relativa presa sul retro del TV.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
HDMI
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono.
Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più lungo di 5 m, connettendo dispositivi che supportino l'HDR su collegamenti HDMI.
Protezione da copia
Le porte HDMI supportano la tecnologia HDCP (High­bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
13
5.5
Dispositivo audio
HDMI ARC/eARC
Solo HDMI 1 nel TV è dotato del collegamento HDMI ARC (Audio Return Channel).
Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, usarlo per qualsiasi collegamento HDMI sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
HDMI eARC (Enhanced Audio Return Channel) è un'evoluzione di ARC. Supporta i più recenti formati audio ad alta velocità di trasmissione fino a 192 kHz, 24 bit, audio non compresso 5.1 e 7.1 e 32 canali audio non compresso.
HDMI eARC è disponibile solo su HDMI 1.
Uscita audio digitale - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta qualità
Questo collegamento ottico può supportare canali audio 5.1. Se il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del TV al sistema HTS.
Cuffie
È possibile collegare le cuffie alla connessione sul lato del TV. La connessione è del tipo mini-jack da 3,5 mm. È inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
5.6

Dispositivo mobile

Mirroring schermo
Informazioni sul Mirroring schermo
È possibile visualizzare le foto o riprodurre la musica e i video da un dispositivo mobile sul TV tramite Mirroring schermo. Il dispositivo mobile e il TV devono trovarsi entro il raggio di copertura, il che generalmente significa essere collocati nella stessa stanza.
Utilizzo del Mirroring schermo Attivazione del Mirroring schermo
Premere  SOURCES > Mirroring schermo Condivisione di uno schermo sul TV
14
1 - Attivare il Mirroring schermo sul dispositivo mobile. 2 - Sul dispositivo mobile, selezionare il TV. (Questo TV verrà visualizzato come nome modello TV) 3 - Selezionare il nome del TV sul dispositivo mobile; una volta stabilita la connessione, sarà possibile utilizzare il Mirroring schermo.
Se si cancella l'elenco, è necessario confermare o bloccare di nuovo la connessione per ogni dispositivo.
Ripristina connessioni di mirroring schermo
Tutti i dispositivi precedentemente connessi vengono memorizzati nell'elenco delle connessioni Mirroring schermo.
Interruzione della condivisione
È possibile interrompere la condivisione di uno schermo dal TV o dal dispositivo portatile.
Dal dispositivo
Con l'applicazione che si utilizza per avviare il Mirroring schermo, è possibile interrompere la connessione e quindi la visualizzazione dello schermo di un dispositivo sul TV. Il TV torna all'ultimo programma selezionato.
Dal TV
Per interrompere la visualizzazione dello schermo del dispositivo sul TV, è possibile . . .
• premere EXIT per guardare una trasmissione TV
• Premere (Home) per avviare un'altra attività sul TV
• premere SOURCES per aprire il menu Sorgenti e selezionare un dispositivo connesso.
Blocco di un dispositivo
La prima volta che si riceve una richiesta di connessione da un dispositivo, è possibile bloccare il dispositivo. Questa richiesta e tutte le richieste future provenienti dal dispositivo verranno ignorate.
Per bloccare un dispositivo… Selezionare Blocca… e premere OK.
Per cancellare tutti i dispositivi Mirroring schermo collegati…
(Home) > Impostazioni > Tutte le impostazioni > Wireless e reti > Via cavo o Wi-Fi > Ripristina connessioni di mirroring schermo.
Ritardo dello schermo
Il ritardo normale quando si condivide uno schermo con Mirroring schermo è di circa 1 secondo. Il ritardo può essere più lungo se si utilizzano dispositivi più vecchi con potenza di elaborazione minore.
App - Philips TV Remote App
Con la TV Remote App, è possibile controllare tutti i contenuti multimediali. È possibile inviare fotografie, musica o video sullo schermo del TV o guardare dal vivo uno dei canali televisivi sul tablet o sullo smartphone. È possibile cercare ciò che si desidera vedere sulla guida TV e guardarlo sul proprio telefono o sul TV. Con la TV Remote App, è possibile utilizzare il telefono come telecomando*.
Scaricare Philips TV Remote App dall'app store preferito.
Philips TV Remote App è disponibile per iOS e Android ed è gratuita.
Sblocco di tutti i dispositivi
Tutti i dispositivi precedentemente connessi e bloccati vengono memorizzati anche nell'elenco delle connessioni di Mirroring schermo. Se si cancella questo elenco, tutti i dispositivi bloccati verranno sbloccati.
Per sbloccare tutti i dispositivi bloccati…
(Home) > Impostazioni > Tutte le impostazioni > Wireless e reti > Via cavo o Wi-Fi > Ripristina connessioni di mirroring schermo.
Blocco di un dispositivo precedentemente connesso
Se si desidera bloccare un dispositivo precedentemente connesso, è necessario cancellare prima l'elenco delle connessioni di Mirroring schermo.
5.7

Altro dispositivo

CAM con Smart Card - CI+
Info su CI+
Questo TV è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali nel Paese di residenza dell'utente. Questi programmi sono criptati dall'emittente e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato. Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo
15
CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare l'emittente televisiva digitale.
Smart Card
Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium.
Inserire la smart card nel modulo CAM. Consultare le istruzioni ricevute dall'emittente.
Per inserire il modulo CAM nel TV…
1. Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni del modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il TV.
2. Guardando il retro del TV, con la parte anteriore del modulo CAM rivolta verso di sé, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot COMMON INTERFACE.
3. Spingere a fondo il modulo CAM. Lasciarlo sempre all'interno dello slot.
Impostazione delle password e dei codici PIN
Per alcuni moduli CAM, è necessario inserire un codice PIN per guardare i relativi canali. Quando si imposta il codice PIN per il modulo CAM, si consiglia di utilizzare lo stesso codice utilizzato per sbloccare il TV.
Per impostare il codice PIN per il modulo CAM…
1. Premere SOURCES .
2. Selezionare il tipo di canale per cui si utilizza il modulo CAM.
3. Premere OPTIONS e selezionare Interfaccia comune.
4. Selezionare l'operatore del TV del modulo CAM. Le schermate che seguiranno provengono dall'emittente televisiva. Seguire le istruzioni sullo schermo per cercare l'impostazione del codice PIN.
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB. Inserire un'unità flash USB in una dei collegamenti USB del TV mentre il TV è acceso.
Il TV rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza il contenuto. Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato automaticamente, premere SOURCES e selezionare USB.
Quando si accende il TV, potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il modulo CAM venga attivato. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare i canali criptati supportati dalla smart card CAM.
Il modulo CAM e la smart card sono esclusivi per il TV. Se si rimuove il modulo CAM, non sarà più possibile guardare i canali criptati supportati dal modulo CAM.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione o sulla riproduzione dei contenuti di un'unità flash USB, in Guida, premere il tasto colorato Parole chiave e cercare Foto, video e musica.
16
5.8
Computer
È possibile collegare il computer al TV attraverso un cavo HDMI di alta qualità e utilizzare il TV come monitor del computer.
* Nota per gli utenti di schede grafiche Nvidia: se si collega il computer al TV tramite HDMI, la scheda grafica Nvidia può inviare automaticamente un video VRR (Variable Refresh Rate) al TV quando
HDMI Ultra HD del TV è impostato su Ottimale (Gioco auto). Assicurarsi sempre di disattivare la funzione
VRR nella scheda grafica prima di modificare il formato HDMI Ultra HD del TV su Ottimale o
Standard. La selezione dell'interfaccia utente del TV Ottimale o Standard disattiverà il supporto VRR nel
TV. * Nota per gli utenti di schede grafiche ADM:
se si collega il computer al TV tramite cavo HDMI, accertarsi che le seguenti impostazioni siano configurate nella scheda grafica in uso per le prestazioni più adeguate.
- Se la risoluzione video della scheda grafica è 4096 x 2160p o 3840 x 2160p e il formato pixel RGB è in uso, verrà impostato il formato RGB 4:4:4 Pixel Format Studio (limited RGB) nella scheda grafica del computer.
17
6

Selezione della sorgente

6.1

Elenco sorgenti

• Per aprire il menu Sorgenti, premere SOURCES .
• Per attivare un dispositivo collegato, selezionare il dispositivo con il tasto freccia (Destra) o (Sinistra) e premere OK.
• Per visualizzare le informazioni tecniche del dispositivo collegato che si sta guardando, premere
OPTIONS e selezionare Informazioni dispositivo.
• Per chiudere il menu Sorgenti senza attivare un dispositivo, premere nuovamente SOURCES.
6.2

Ridenominazione dei dispositivi

(Home) > Impostazioni > Setup > Impostazioni generali > Sorgenti di ingresso > Sorgente > Modifica
1 - Selezionando una delle icone del dispositivo e premendo OK, viene visualizzato il nome preimpostato nel campo di digitazione. 2 - Premere (su) per spostare il campo di digitazione, premere OK, quindi immettere un nuovo nome utilizzando la tastiera sullo schermo.
- Premere il tasto (rosso) per scrivere in lettere minuscole
- Premere il tasto (verde) per scrivere in lettere maiuscole
- Premere il tasto (giallo) per immettere numeri e simboli
- Premere il tasto (blu) per eliminare un carattere 3 - Selezionare Invia una volta completata la modifica.
18
7
Antenna e cavo

Canali

7.1

Informazioni sui canali e su cambio dei canali

Per vedere i canali del TV
• Premere . Il TV si sintonizza sull'ultimo canale TV guardato.
• Premere (Home) > TV > Canali e premere OK.
• Premere + o - per cambiare i canali.
• Se si conosce il numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere OK dopo aver immesso il numero per cambiare canale.
• Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere Prec.
Per passare a un canale da un elenco canali
• Mentre si sta guardando un canale TV, premere OK per aprire la lista canali.
• Nell'elenco canali vi sono diverse pagine contenenti canali. Per visualizzare la pagina successiva o precedente, premere + o -.
• Per chiudere le liste canali senza cambiare canale, premere Prec o EXIT .
Icone canali
Dopo l'aggiornamento automatico dell'elenco dei canali, i nuovi canali trovati vengono contrassegnati con il simbolo (stella). Se si blocca un canale, quest'ultimo viene contrassegnato con il simbolo (lucchetto).
Canali radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Questo TV può ricevere la tecnologia DVB televisiva digitale standard. Il TV potrebbe non funzionare correttamente con alcuni operatori della televisione digitale, che non sono conformi ai requisiti degli standard completi.
7.2

Installa canali

Ricerca manuale e Impostazioni canale
Cerca canali Aggiorna canali
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione via antenna/cavo > Ricerca canali
1 - Selezionare Avvia ora e premere OK. 2 - Selezionare Aggiorna canali solo per aggiungere
nuovi canali digitali. 3 - Selezionare Avvio e premere OK per aggiornare i canali. L'operazione può richiedere alcuni minuti.
Reinstallazione rapida (Home) > Impostazioni > Installa
canali > Installazione via antenna/cavo > Ricerca canali
1 - Selezionare Avvia ora e premere OK. 2 - Selezionare Reinstallazione rapida per installare
nuovamente tutti i canali con le impostazioni predefinite. 3 - Selezionare Avvio e premere OK per aggiornare i canali. L'operazione può richiedere alcuni minuti.
Reinstallazione avanzata (Home) > Impostazioni > Installa
canali > Installazione via antenna/cavo > Ricerca canali
1 - Selezionare Avvia ora e premere OK. 2 - Selezionare Reinstallazione avanzata per
eseguire una reinstallazione che illustra tutti i passaggi. 3 - Selezionare Avvio e premere OK per aggiornare i canali. L'operazione può richiedere alcuni minuti.
Impostazioni canali
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione via antenna/cavo > Ricerca canali > Reinstallazione avanzata
1 - Selezionare Avvia ora e premere OK. 2 - Selezionare Reinstallazione avanzata per
eseguire una reinstallazione che illustra tutti i passaggi.
3 - Selezionare Avvia e premere OK. 4 - Selezionare il paese di residenza attuale e
premere OK.
5
- Selezionare Antenna (DVB-T) o Cavo (DVB-C)
e l'elemento che si deve reinstallare.
19
6 - Selezionare Canali digitali e analogici, Solo canali digitali o Solo canali analogici.
7 - Selezionare Impostazioni e premere OK. 8 - Premere Ripristina per ripristinare oppure
premere Fine una volta completate le impostazioni.
Ricerca frequenza
Selezionare il metodo preferito per la ricerca dei canali.
Rapido: selezionare il metodo più veloce e utilizzare le impostazioni predefinite applicate dalla maggior parte dei provider di servizi via cavo nazionali.
Intero: Se con questo metodo i canali risultano non installati o mancano alcuni canali, provare con il metodo di ricerca Intero. Questo metodo richiede più tempo per l'installazione e la ricerca dei canali.
Avanzate: Se, invece, si è a conoscenza di una frequenza di rete specifica, selezionare Avanzate.
CAM (Conditional Access Module) per i servizi pay TV, selezionare Visione libera + codificati. Se non si dispone di abbonamenti a canali o servizi pay TV, è possibile selezionare Solo canali liberi .
Ricerca automatica dei canali
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione via antenna/cavo >
Aggiornamento automatico canali Se si ricevono canali digitali, è possibile impostare il
TV in modo da aggiornare automaticamente l'elenco con nuovi canali.
In alternativa, è possibile avviare manualmente un aggiornamento dei canali.
Aggiornamento automatico canali
Dimensioni intervalli di frequenza
Il televisore ricerca i canali a intervalli di 8 MHz. Se secondo i risultati della ricerca non ci sono canali installati o alcuni canali non sono presenti, riprovare con intervalli inferiori di 1 MHz. In questo caso, la ricerca e l'installazione dei canali richiederanno più tempo.
Modalità frequenza rete Se si desidera utilizzare il metodo Rapido in Ricerca frequenza per cercare i canali,
selezionare Automatico. Il TV utilizzerà una delle frequenze di rete predefinite (HC, Homing Channel) tra quelle utilizzate dalla maggior parte dei provider di servizi via cavo nazionali. Se invece si conosce la frequenza specifica, selezionare Manuale.
Frequenza di rete
Con la Modalità frequenza rete impostata su Manuale, immettere qui il valore della frequenza di rete ottenuto dal provider di servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
ID rete
Immettere l'ID rete fornito dal provider di servizi via cavo.
Modalità Symbol rate
Se il provider di servizi via cavo non ha fornito il valore specifico Symbol rate per installare i canali TV, lasciare l'impostazione Modalità Symbol rate su Automatica. Se invece si conosce il valore specifico, selezionare Manuale.
Symbol rate
Con la Modalità Symbol rate impostata su Manuale, è possibile inserire il valore Symbol rate utilizzando i tasti numerici.
Liberi/codificati
Se si dispone di un abbonamento e di un modulo
Una volta al giorno, alle ore 6, il TV aggiorna i canali e salva quelli nuovi. I nuovi canali sono memorizzati nell'elenco canali Tutti ma anche nell'elenco Nuovo. I canali vuoti vengono rimossi. Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono aggiornati o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del TV. Per l'aggiornamento automatico dei canali, il TV deve trovarsi in modalità standby.
Canale, Aggiornamento automatico canali
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione via antenna/cavo > Messaggio di aggiornamento canale
Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono aggiornati o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del TV. Per evitare che questo messaggio compaia dopo ogni aggiornamento dei canali, è possibile disattivarlo.
Digitale: Test di ricezione
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione via antenna/cavo > Digitale: test ricezione
Viene mostrata la frequenza digitale del canale sintonizzato. Se la qualità della ricezione non è ottimale, è possibile riposizionare l'antenna. Per verificare nuovamente la qualità del segnale di questa frequenza, selezionare Ricerca e premere OK. Per inserire personalmente una frequenza digitale specifica, utilizzare i tasti numerici del telecomando. In alternativa, selezionare la frequenza, posizionare le frecce su un numero con e , quindi modificare il numero con e . Per controllare la frequenza, selezionare Ricerca e premere OK.
20
Analogico: Installazione manuale
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione via antenna/cavo > Analogico: installazione manuale
I canali televisivi analogici possono essere installati manualmente uno alla volta.
Sistema Per impostare il sistema TV, selezionare Sistema. Selezionare il proprio paese o l'area geografica in cui ci si trova e premere OK.
Cerca canale Per trovare un canale, selezionare Cerca canale e premere OK. È possibile immettere personalmente una frequenza per trovare un canale o attivare la ricerca automatica di un canale sul TV. Premere OK, selezionare Ricerca e premere OK per cercare automaticamente un canale. Il canale trovato viene visualizzato sullo schermo; se la ricezione non è ottimale, premere nuovamente Ricerca. Se si desidera memorizzare il canale, selezionare Compiuto e premere OK.
Sintonia fine Per sintonizzarsi su un canale, selezionare Sintonia fine e premere OK. È possibile sintonizzarsi sul canale tramite o . Se si desidera salvare il canale trovato, selezionare Fine e premere OK.
Memorizza Un canale può essere salvato nella posizione corrente o in corrispondenza di un nuovo numero di canale. Selezionare Memorizza e premere OK. Viene visualizzato brevemente il nuovo numero di canale.
È possibile effettuare nuovamente questi passaggi finché non sono stati trovati tutti i canali televisivi analogici disponibili.
ordinamento adatto al proprio paese. Alcuni satelliti offrono pacchetti in abbonamento, ovvero una raccolta di canali a pagamento.
Tipo di connessione
Selezionare il numero di satelliti da installare. Il TV imposta automaticamente il tipo di connessione appropriato.
Fino a 4 satelliti: è possibile installare fino a 4 satelliti su questo TV. Selezionare il numero esatto di satelliti che si desidera installare all'inizio dell'installazione; questo consente di velocizzare l'installazione.
Unicable: è possibile utilizzare il sistema Unicable per collegare l'antenna parabolica al TV. È possibile selezionare Unicable per 1 o per 2 satelliti all'inizio dell'installazione.
Impostazioni LNB
In alcuni Paesi, è possibile regolare le impostazioni avanzate per l'homing transponder e ciascun LNB. Utilizzare o modificare tali impostazioni solo in caso di mancata riuscita di un'installazione normale. Se si dispone di apparecchiature satellitari non standard, è possibile utilizzare tali impostazioni per annullare le impostazioni standard. Alcuni provider potrebbero fornire valori LNB o del transponder che è possibile inserire in questo punto.
• Universale o circolare - Tipo generico di LNB generalmente selezionabile.
• Bassa frequenza LO/Alta frequenza LO: le frequenze dell'oscillatore locale vengono impostate sui valori standard. Regolare i valori solo in caso di apparecchiature eccezionali che richiedono valori diversi.
• Tono da 22 kHz - Per default, il tono è impostato su Automatico.
• Potenza LNB - Per default, la potenza LNB è impostata su Automatico.
Aggiungi satellite o Rimuovi satellite
Mappa
Cerca satellite e Impostazioni satellite
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione satelliti > Cerca satellite
Reinstalla canali (Home) > Impostazioni > Installa
canali > Installazione satelliti > Cerca satellite > Reinstalla canali
• Selezionare il gruppo di canali da installare.
• I gestori dei satelliti possono offrire pacchetti canali che comprendono canali liberi (non criptati) e un
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione satelliti > Cerca satellite > Aggiungi satellite, Rimuovi satellite
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione satelliti > Cerca satellite > Aggiungi satellite
• È possibile aggiungere un ulteriore satellite all'installazione corrente. I satelliti installati e i rispettivi canali non vengono toccati. Alcuni operatori satellitari non consentono l'aggiunta di un satellite.
• Il satellite aggiuntivo va considerato come un extra, non è l'abbonamento al satellite principale né il satellite principale di cui si utilizza il pacchetto di
21
canali. In genere, si aggiunge un 4° satellite quando si hanno già 3 satelliti installati. Se si hanno 4 satelliti installati, potrebbe essere necessario rimuovere un satellite prima di aggiungerne un altro.
• Se si dispone solo di 1 o 2 satelliti installati, le impostazioni di installazione correnti potrebbero non consentire l'aggiunta di un satellite extra. Se si devono modificare le impostazioni di installazione, è necessario ripetere l'installazione satellitare completa. Non è possibile utilizzare l'opzione Aggiungi satellite se si devono modificare le impostazioni.
La maggior parte dei moduli CAM vengono utilizzati per decriptare i canali.
I moduli CAM (CI+ 1.3 con Profilo operatore) possono installare tutti i canali satellitari in autonomia sul TV. Il modulo CAM invita all'installazione dei satelliti e dei canali. Questi moduli CAM non solo installano e decriptano i canali, ma possono gestire anche l'aggiornamento regolare dei canali.
Copia elenco canali
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione satelliti > Cerca satellite > Rimuovi satellite
È possibile rimuovere uno o più satelliti dall'installazione satellitare corrente. È possibile rimuovere i satelliti e i rispettivi canali. Alcuni operatori satellitari non consentono la rimozione di un satellite.
Canale, Aggiornamento automatico canali
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione satelliti > Messaggio di aggiornamento canale
Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono aggiornati o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del TV. Per evitare che questo messaggio compaia dopo ogni aggiornamento dei canali, è possibile disattivarlo.
Installazione manuale
(Home) > Impostazioni > Installa canali > Installazione satelliti > Installazione manuale
Installare manualmente il satellite.
• LNB: consente di selezionare l'LNB per il quale si desiderano aggiungere nuovi canali.
• Polarizzazione: consente di selezionare la polarizzazione desiderata.
• Modalità Symbol rate: consente di selezionare Manuale per immettere il valore Symbol Rate.
• Frequenza: consente di immettere la frequenza per il transponder.
• Ricerca: consente di cercare il transponder.
Introduzione
L'operazione Copia elenco canali deve essere eseguita solo dai rivenditori e da utenti esperti.
Copia lista canali consente di copiare i canali installati in un TV su un altro TV Philips della stessa gamma. Questa operazione consente di evitare l'estenuante ricerca dei canali tramite il caricamento di un elenco canali predefinito su un TV. Utilizzare un'unità flash USB da almeno 1 GB.
Condizioni
• Entrambi i TV appartengono alla stessa gamma.
• Entrambi i TV prevedono lo stesso tipo di hardware. Controllare il tipo di hardware sulla targhetta del modello situata sul retro del TV.
• Entrambi i TV dispongono di versioni software compatibili.
Copia di un elenco canali, controllo della versione dell'elenco canali
Copia l'elenco canali su un'unità flash USB (Home) > Impostazioni > Tutte le
impostazioni > Canali > Copia elenco canali > Copia su USB
Controllo della versione dell'elenco canali (Home) > Impostazioni > Tutte le
impostazioni > Canali > Copia elenco canali > Versione corrente
Caricamento di un elenco canali
Su TV non installati
Moduli CAM satellitari
Se si utilizza un modulo CAM (Conditional Access Module) con una smart card per guardare i canali satellitari, si consiglia di effettuare l'installazione satellitare con il modulo CAM inserito nel TV.
A seconda della condizione dell'installazione del TV, è necessario utilizzare un metodo diverso per caricare un elenco canali.
In un TV non ancora installato
1 - Inserire la spina di alimentazione per avviare l'installazione, quindi selezionare lingua e Paese. È possibile saltare la ricerca canali. Completare
22
Loading...
+ 51 hidden pages