Philips 50HFL6114U/12, 50HFL5114U/12, 43HFL5114U/12, 65HFL6114U/12, 32HFL5114/12 user manual [it]

...
Manuale dell'utente
32HFL5114/12
43HFL5114/12 43HFL5114U/12 43HFL6114U/12
50HFL5114U/12 50HFL6114U/12 55HFL6114U/12 65HFL6114U/12
75HFL6114U/12

Contenuti

1 Panoramica TV 3
1.1 Professional mode 3
2 Configurazione 4
2.1 Istruzioni di sicurezza 4
2.2 Supporto TV e montaggio a parete 4
2.3 Suggerimenti sul posizionamento 4
2.4 Cavo di alimentazione 4
2.5 Cavo dell'antenna 5
3 Telecomando 6
3.1 Panoramica dei tasti 6
3.2 Sensore IR 7
3.3 Pulizia 7
4 Accensione e spegnimento 8
4.1 Accensione o standby 8
4.2 Tasti sul TV 8
5 Specifiche 9
5.1 Informazioni ambientali 9
5.2 Assorbimento 10
5.3 Sistema operativo 10
5.4 Ricezione 10
5.5 Tipo schermo (6114U) 10
5.6 Tipo schermo (5114/5114U) 10
5.7 Risoluzione video in ingresso (6114U) 10
5.8 Risoluzione video in ingresso (5114) 11
5.9 Risoluzione video in ingresso (5114U) 11
5.10 Connettività (6114U) 11
5.11 Connettività (5114) 11
5.12 Connettività (5114U) 11
5.13 Dimensioni e pesi (6114U) 12
5.14 Dimensioni e pesi (5114/5114U) 12
5.15 Suono 12
6 Connetti dispositivi 13
6.1 Connetti dispositivi 13
6.2 CAM con Smart Card - CI+ 14
6.3 Ricevitore - Decoder 15
6.4 Sistema Home Theatre (HTS) 15
6.5 Lettore dischi Blu-ray 16
6.6 Cuffie 16
6.7 Console di gioco 16
6.8 Unità flash USB 16
6.9 Computer 17
7 Video, foto e musica 18
7.1 Da un collegamento USB 18
7.2 Riproduzione dei video personali 18
7.3 Visualizzazione delle foto personali 18
7.4 Riproduzione dei brani musicali personali 19
8 Guida TV 21
8.1 Utilizzo della guida TV 21
9 Giochi 22
9.1 Riproduzione di un gioco 22
10 Applicazione Professional Menu 23
10.1 Informazioni sull'applicazione Professional Menu
23
10.2 Apertura dell'applicazione Professional Menu
23
10.3 Consigliato 23
10.4 Canali TV 23
10.5 Canali TV 24
10.6 Google Cast 25
10.7 Giochi 25
10.8 Più 25
10.9 Più 26
10.10 Impostazioni professionali 27
10.11 Account Google 28
11 Schermata Home Android TV 29
11.1 Info sulla schermata Home Android TV 29
11.2 Apertura della schermata Home Android TV 29
11.3 Impostazioni Android TV 29
11.4 Collegamento del TV Android 33
11.5 Canali 35
11.6 Installazione canale 37
11.7 Internet 38
11.8 Smartphone e tablet 38
11.9 Software 39
12 Software open source 41
12.1 Licenza open source 41
13 Guida e supporto 188
13.1 Risoluzione dei problemi 188
13.2 Guida online 190
13.3 Assistenza e riparazione 190
14 Sicurezza e protezione 191
14.1 Sicurezza 191
14.2 Protezione dello schermo 192
14.3 APPARECCHIO PER STRUTTURA SANITARIA
192
14.4 Dichiarazione di esposizione alle radiazioni (solo per Wi-Fi integrato) 193
15 Termini di utilizzo 194
15.1 Termini di utilizzo - Televisore 194
16 Copyright 195
16.1 HDMI 195
16.2 Dolby Audio 195
16.3 DTS-HD Premium Sound ™ 195
16.4 Wi-Fi Alliance 195
16.5 Kensington 195
16.6 Altri marchi 195
17 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi 196
Indice 197
2
1
Panoramica TV
1.1
Professional mode
Operazioni effettuabili
In Professional mode ON, è possibile accedere a un gran numero di impostazioni avanzate che consentono il controllo avanzato dello stato del televisore o l'aggiunta di funzioni aggiuntive.
Questa modalità è destinata all'installazione di TV in luoghi come hotel, navi da crociera, stadi o qualsiasi altra area commerciale in cui sia richiesto tale controllo.
Se si utilizza il televisore in ambiente domestico, si consiglia di selezionare l'opzione Professional mode OFF.
Per ulteriori dettagli, consultare il manuale di installazione Professional.
3
2
VESA MIS-F 600x400, M8 (min.: 18 mm, max.:28 mm)
Configurazione
2.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
2.2
Supporto TV e montaggio a parete
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella guida rapida fornita con il TV. In caso di smarrimento della guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del TV.
Montaggio a parete
Il televisore è predisposto per il montaggio a parete secondo gli standard VESA con staffa (venduta a parte). Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto per il montaggio a parete. . .
• 32HFL5114 VESA MIS-F 100x100, M6 (min.: 10 mm, max.:12 mm)
• 43HFL5114 / 43HFL5114U VESA MIS-F 200x200, M6 (min.: 12 mm, max.:14 mm)
• 50HFL5114U VESA MIS-F 200x200, M6 (min.: 12 mm, max.:14 mm)
Preparazione
Rimuovere prima i 4 cappucci a vite di plastica dai fori con boccole filettate sul retro del TV (solo per 5114 43"). Assicurarsi che le viti in metallo, per montare il TV sulla staffa conforme VESA, penetrino per circa 10 mm nei fori con boccole filettate sul retro del TV.
Attenzione
Il montaggio a parete del TV richiede competenze specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale qualificato. Il montaggio a parete del TV deve rispettare gli standard di sicurezza in base al peso del TV. Prima di installare il TV, leggere le precauzioni per la sicurezza. TP Vision Europe B.V. non si assume alcuna responsabilità per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni personali.
2.3
Suggerimenti sul
• 43HFL6114U VESA MIS-F 200x200, M6 (min.: 8 mm, max.:13 mm)
• 50HFL6114U VESA MIS-F 300x200, M6 (min.: 8 mm, max.:14 mm)
• 55HFL6114U VESA MIS-F 300x200, M6 (min.: 8 mm, max.:14 mm)
• 65HFL6114U VESA MIS-F 400x200, M6 (min.: 11 mm, max.:14 mm)
• 75HFL6114U
posizionamento
• Collocare il TV in modo che la luce non si rifletta direttamente sullo schermo.
• La distanza ottimale per guardare il TV è pari a tre volte la dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
• Quando è fissato alla parete, posizionare il TV a una distanza massima di 15 cm dalla parete.
Nota: Tenere il TV lontano da fonti di polvere come stufe. Si
consiglia di rimuovere regolarmente la polvere per evitare che penetri nel TV.
4
2.4
Cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore POWER sul retro del TV.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo.
2.5
Cavo dell'antenna
Inserire saldamente la spina dell' antenna nella relativa presa sul retro del TV.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
5
3
Telecomando
3.1
Panoramica dei tasti
Superiore
1 - Standby / On
Consente di accendere il TV o di attivare la modalità standby.
2 - Youtube Per aprire Youtube.
3 - SMART INFO (solo con Professional mode ON)
Per mostrare le informazioni fornite dall'hotel. 4 - Consente di aprire direttamente l'applicazione Netflix.
(Con il TV acceso o dalla modalità standby.)
• Se si dispone di un abbonamento a Netflix, è possibile utilizzare Netflix sul TV. Il TV deve essere collegato a Internet.
• Per aprire Netflix, premere per aprire l'applicazione Netflix. È possibile aprire immediatamente Netflix da un TV in standby. www.netflix.com
Parte centrale
1 - SETTINGS
Consente di aprire il menu delle impostazioni. 2 - TV GUIDE
Per visualizzare un elenco dei programmi TV attuali e nel palinsesto.
3 - BACK
• Consente di tornare al canale precedentemente selezionato.
• Consente di tornare al menu precedente. 4 - OPZIONI
Per aprire o chiudere il menu delle opzioni. 5 - pulsante OK
Consente di confermare una selezione o un'impostazione.
6 - Pulsanti freccia/di navigazione Per spostarsi in alto , in basso , a sinistra o a destra.
7 - Canali Consente di passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali.
8 - ESCI Per tornare a guardare la TV.
5 - Meteo (sono con Professional mode ON ) per visualizzare le previsioni del tempo nella propria località.
6 - Google Cast (solo con Professional mode ON )
Per eseguire il mirroring dei contenuti presenti sullo schermo del dispositivo mobile sul televisore.
9 - HOME Consente di aprire il menu Home.
Inferiore
6
1 - Volume Consente di regolare il livello del volume.
2 - Pulsanti colorati Consentono di selezionare direttamente le opzioni.
3 - OROLOGIO Per visualizzare l'orologio.
4 - Canale Consente di passare al canale successivo o precedente nell'elenco canali.
5 - Disattivazione audio Consente di disattivare o riattivare l'audio.
3.2
Sensore IR
Il TV può ricevere i comandi da un telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul lato anteriore del TV.
Avviso
Non collocare alcun oggetto davanti al sensore IR del TV poiché si potrebbe bloccare il segnale IR.
3.3
Pulizia
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido. Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la pulizia della casa sul telecomando.
7
4
Accensione e spegnimento
4.1
Accensione o standby
Assicurarsi che il TV sia collegato all'alimentazione principale CA. Collegare il cavo di alimentazione in dotazione al connettore AC IN sul retro del TV. La spia nella parte inferiore del TV si accende.
Accensione
Premere sul telecomando per accendere il TV. In alternativa, premere /Home. Per accendere il TV, è possibile anche premere il piccolo tasto joystick sul retro o sulla parte inferiore del TV, nel caso in cui il telecomando non sia reperibile o abbia le batterie scariche.
Per attivare la modalità di standby sul TV, selezionare e premere il tasto joystick sul retro o sulla parte inferiore del TV.
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità di standby sul TV, premere sul telecomando. È possibile anche premere il piccolo tasto joystick sul retro o sulla parte inferiore del TV.
In modalità di standby, il TV è ancora collegato all'alimentazione principale ma consuma pochissima energia.
Per spegnere completamente il TV, scollegare la spina di alimentazione. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
4.2
Tasti sul TV
Se il telecomando viene smarrito o le batterie sono scariche, è comunque possibile effettuare alcune operazioni di base sul TV.
Per aprire il menu di base… 1 - Con il TV acceso, premere il tasto joystick sul retro
o sulla parte inferiore del TV per visualizzare il menu di base. 2 - Premere a sinistra o a destra per selezionare  Volume,  Canale o  Sorgenti. 3 - Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per regolare il volume o sintonizzarsi sul canale successivo o precedente. Premere le frecce verso l'alto o verso il basso per scorrere l'elenco delle sorgenti, inclusa la sorgente sintonizzatore. 4 - Il menu scompare automaticamente.
8
5
Specifiche
5.1
Informazioni ambientali
Scheda prodotto
43HFL6114U
• Classe di efficienza energetica: A
• Dimensioni schermo visibile: 108 cm/43"
• Consumo energetico quando acceso (W): 61 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 90 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p
50HFL6114U
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 126 cm/50"
• Consumo energetico quando acceso (W): 68 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 100 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p
55HFL6114U
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 139 cm/55"
• Consumo energetico quando acceso (W): 83 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 122 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p
65HFL6114U
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 164 cm/65"
• Consumo energetico quando acceso (W): 104 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 152 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p
75HFL6114U
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 189 cm/75"
• Consumo energetico quando acceso (W): 113 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 165 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p
32HFL5114
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 80 cm/32"
• Consumo energetico quando acceso (W): 29 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 43 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,35 W
• Risoluzione display (pixel): 1920 x 1080p
43HFL5114
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 108 cm/43"
• Consumo energetico quando acceso (W): 48 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 71 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 1920 x 1080p
43HFL5114U
• Classe di efficienza energetica: A
• Dimensioni schermo visibile: 108 cm/43"
• Consumo energetico quando acceso (W): 59 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 87 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p
50HFL5114U
• Classe di efficienza energetica: A+
• Dimensioni schermo visibile: 126 cm/50"
• Consumo energetico quando acceso (W): 70 W
• Consumo energetico annuale (kWh) *: 103 kWh
• Consumo energetico in standby (W) **: 0,3 W
• Risoluzione display (pixel): 3840 x 2160p * Consumo energetico in kWh per anno, basato sul
consumo energetico del TV in funzione 4 ore al giorno per 365 giorni. Il consumo energetico effettivo dipende da come viene utilizzato il TV.
** Quando il TV viene spento con il telecomando e non è attiva alcuna funzione.
Numero di registrazione EPREL
43HFL6114U: 341921 50HFL6114U: 341992 55HFL6114U: 342447 65HFL6114U: 342465 75HFL6114U: 355587
32HFL5114: 341818 43HFL5114: 341833
43HFL5114U: 341835 50HFL5114U: 341991
Smaltimento dei materiali
Smaltimento di prodotti e batterie obsolete
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è
9
soggetto alla Direttiva Europea 2012/19/EU.
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti con i normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene potenziali conseguenze negative per l'ambiente e per la popolazione.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella direttiva europea 2006/66/EC e che non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici.
Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento consente di evitare conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
5.2
5.4
Ricezione
• Ingresso antenna: coassiale da 75 Ohm (IEC75)
• Bande del sintonizzatore: Hyperband, UHF, VHF
• DVB: DVB-T2, DVB-C (cavo) QAM
• Riproduzione video analogica: SECAM, PAL
• Riproduzione video digitale: MPEG2 SD/HD (ISO/IEC 13818-2); MPEG4 SD/HD (ISO/IEC 14496-10), HEVC*
• Riproduzione audio digitale (ISO/IEC 13818-3)
• Frequenza in ingresso: da 950 a 2150 MHz
• Livello in ingresso: da 25 a 65 dBm * Solo per DVB-T2
5.5
Tipo schermo (6114U)
Dimensione diagonale dello schermo
• 108 cm/43"
• 126 cm/50"
• 139 cm/55"
• 164 cm/65"
• 189 cm/75"
Risoluzione display
• 3840 x 2160
Assorbimento
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifica senza preavviso. Per ulteriori informazioni sulle specifiche di questo prodotto, visitare il sito Web
www.philips.com/support
Assorbimento
• Alimentazione di rete: CA 220-240V +/-10%
• Temperatura ambiente: Da 5 °C a 35 °C
• Funzionalità di risparmio energetico: Modalità Eco, disattivazione delle immagini (per la radio), timer di spegnimento automatico, menu delle impostazioni Eco.
Per informazioni sul consumo energetico, vedere il capitolo Scheda prodotto.
5.3
Sistema operativo
Sistema operativo Android: Android Pie 9
5.6
Tipo schermo (5114/5114U)
Dimensione diagonale dello schermo
• 80 cm/32"
• 108 cm/43"
• 126 cm/50"
Risoluzione display
1920 x 1080 (5114) 3840 x 2160 (5114U)
5.7
Risoluzione video in ingresso (6114U)
Formati video
Risoluzione - Frequenza di aggiornamento
• 480i - 60 Hz
• 480p - 60 Hz
• 576i - 50 Hz
• 576p - 50 Hz
• 720p - 50 Hz, 60 Hz
• 1080i - 50 Hz, 60 Hz
• 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
10
• 2160p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz
Formati per computer
Risoluzioni (tra gli altri valori)
• 640 x 480 - 60 Hz
• 800 x 600 - 60 Hz
• 1024 x 768 - 60 Hz
• 1280 x 768 - 60 Hz
• 1360 x 765 - 60 Hz
• 1360 x 768 - 60 Hz
• 1280 x 1024 - 60 Hz
• 1920 x 1080 - 60 Hz
• 3840 x 2160 - 60 Hz
5.8
Risoluzione video in ingresso (5114)
Formati video
Risoluzione - Frequenza di aggiornamento
• 480i - 60 Hz
• 480p - 60 Hz
• 576i - 50 Hz
• 576p - 50 Hz
• 720p - 50 Hz, 60 Hz
• 1080i - 50 Hz, 60 Hz
• 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
Formati per computer
Risoluzioni (tra gli altri valori)
Formati per computer
Risoluzioni (tra gli altri valori)
• 640 x 480 - 60 Hz
• 800 x 600 - 60 Hz
• 1024 x 768 - 60 Hz
• 1280 x 768 - 60 Hz
• 1360 x 765 - 60 Hz
• 1360 x 768 - 60 Hz
• 1280 x 1024 - 60 Hz
• 1920 x 1080 - 60 Hz
• 3840 x 2160 - 60 Hz
5.10
Connettività (6114U)
Parte laterale del TV
• Slot per interfaccia comune: CI+ CAM
• USB 1 - USB 3.0
• Cuffie: mini-jack stereo da 3,5 mm
• Ingresso HDMI 1 - ARC - Ultra HD
Base TV
Rete LAN: RJ45 Ingresso HDMI 2 - ARC - Ultra HD Ingresso HDMI 3 - ARC - Ultra HD Antenna (75 ohm) USB 2 - USB 2.0 12 V CC in uscita 8 Uscita audio DATA (RJ-48)
• 640 x 480 - 60 Hz
• 800 x 600 - 60 Hz
• 1024 x 768 - 60 Hz
• 1280 x 768 - 60 Hz
• 1360 x 765 - 60 Hz
• 1360 x 768 - 60 Hz
• 1280 x 1024 - 60 Hz
• 1920 x 1080 - 60 Hz
5.9
Risoluzione video in ingresso (5114U)
Formati video
Risoluzione - Frequenza di aggiornamento
• 480i - 60 Hz
• 480p - 60 Hz
• 576i - 50 Hz
• 576p - 50 Hz
• 720p - 50 Hz, 60 Hz
• 1080i - 50 Hz, 60 Hz
• 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
• 2160p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz
5.11
Connettività (5114)
Parte laterale del TV
• Slot per interfaccia comune: CI+ CAM
• USB 1 - USB 3.0
• Cuffie: mini-jack stereo da 3,5 mm
• Ingresso HDMI 1 - ARC - FHD
Base TV
• Rete LAN: RJ45
• Ingresso HDMI 2 - ARC - FHD
• Antenna (75 ohm)
• USB 2 - USB 2.0
• 12 V CC in uscita
• 8 Uscita audio
• DATA (RJ-48)
11
5.12
5.14
Connettività (5114U)
Parte laterale del TV
• Slot per interfaccia comune: CI+ CAM
• USB 1 - USB 3.0
• Cuffie: mini-jack stereo da 3,5 mm
• Ingresso HDMI 1 - ARC - Ultra HD
Base TV
• Rete LAN: RJ45
• Ingresso HDMI 2 - ARC - Ultra HD
• Antenna (75 ohm)
• USB 2 - USB 2.0
• 12 V CC in uscita
• 8 Uscita audio
• DATA (RJ-48)
5.13
Dimensioni e pesi (6114U)
43HFL6114U
• senza supporto TV: Larghezza 963,98 mm - Altezza 569,28 mm ­Profondità 74,5 mm - Peso ± 9,44 kg
• con supporto TV: Larghezza 963,98 mm - Altezza 594,09 mm ­Profondità 190,1 mm - Peso ± 11,48 kg
50HFL6114U
• senza supporto TV: Larghezza 1119,8 mm - Altezza 650 mm - Profondità 77,7 mm - Peso ± 13,74 kg
• con supporto TV: Larghezza 1119,8 mm - Altezza 681 mm - Profondità 240,1 mm - Peso ± 16,44 kg
55HFL6114U
• senza supporto TV: Larghezza 1233,6 mm - Altezza 714 mm - Profondità 113,2 mm - Peso ± 16,5 kg
• con supporto TV: Larghezza 1233,6 mm - Altezza 746,8 mm ­Profondità 240 mm - Peso ± 19,05 kg
65HFL6114U
• senza supporto TV: Larghezza 1459,28 mm - Altezza 849,84 mm ­Profondità 86,4 mm - Peso ±25,72 kg
• con supporto TV: Larghezza 1459,28 mm - Altezza 872,5 mm ­Profondità 267,11 mm - Peso ± 29,7 kg
75HFL6114U
• senza supporto TV: Larghezza 1683,2 mm - Altezza 965,9 mm ­Profondità 93,7 mm - Peso ±33,5 kg
• con supporto TV: Larghezza 1683,2 mm - Altezza 992,9 mm ­Profondità 299,4 mm - Peso ± 34 kg
Dimensioni e pesi (5114/5114U)
32HFL5114
• senza supporto TV: Larghezza 731,8 mm - Altezza 435,31 mm - Profondità 77,3 mm - Peso ± 4,61 kg
• con supporto TV: Larghezza 731,8 mm - Altezza 494,14 mm - Profondità 179,31 mm - Peso ± 4,68 kg
43HFL5114
• senza supporto TV: Larghezza 969,6 mm - Altezza 565,6 mm ­Profondità 80,5 mm - Peso ± 7,19 kg
• con supporto TV: Larghezza 969,6 mm - Altezza 624,2 mm - Profondità 194 mm - Peso ± 7,27 kg
43HFL5114U
• senza supporto TV: Larghezza 972,81 mm - Altezza 567,85 mm ­Profondità 80,5 mm - Peso ± 8,0 kg
• con supporto TV: Larghezza 972,81 mm - Altezza 625,59 mm ­Profondità 194,02 mm - Peso ± 8,08 kg
50HFL5114U
• senza supporto TV: Larghezza 1127,64 mm - Altezza 655,31 mm ­Profondità 89,62 mm - Peso ± 11,3 kg
• con supporto TV: Larghezza 1127,64 mm - Altezza 711,95 mm ­Profondità 214,5 mm - Peso ± 11,5 kg
5.15
Suono
• Potenza in uscita (RMS): 20W (32 pollici: 16 W)
• Dolby Audio
• DTS HD
12
6
Connetti dispositivi
6.1
Connetti dispositivi
Guida connettività
Collegare sempre un dispositivo al TV tramite la connessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, per assicurare un buon trasferimento audio e video, utilizzare cavi di buona qualità.
Quando viene collegato un dispositivo, il TV ne riconosce immediatamente il tipo e assegna al dispositivo un nome tipo corretto. È possibile modificare il nome tipo, se necessario. Se per un dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il TV passerà automaticamente alle impostazioni TV ideali quando si seleziona il dispositivo in questione nel menu Sorgenti.
Protezione da copia
I cavi HDMI supportano la tecnologia HDCP (High­bandwidth Digital Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights Management).
HDMI ARC
Tutte le connessioni HDMI sul TV dispongono del segnale HDMI ARC (Audio Return Channel).
Porta per antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la registrazione.
Porte HDMI
Qualità HDMI
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio. Utilizzare un cavo HDMI per il segnale TV.
Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più lungo di 5 m.
Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, usarlo per qualsiasi collegamento HDMI sul televisore. Con il collegamento HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
È possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore per collegare il sistema HTS, ma il segnale ARC è disponibile per 1 solo dispositivo/collegamento alla volta.
HDMI CEC - EasyLink
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio. Utilizzare un cavo HDMI per il segnale TV ad alta definizione (HD). Per un trasferimento ottimale della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità e non più
13
lungo di 5 m. Collegare i dispositivi compatibili con HDMI-CEC al
TV; in questo modo è possibile controllarli con il telecomando del TV.
EasyLink HDMI-CEC deve essere attivato sul TV e sul dispositivo collegato.
Nota:
• EasyLink potrebbe non funzionare con dispositivi di altre marche.
• La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda delle marche. Alcuni esempi: Anynet, Aquos Link, Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte le marche sono interamente compatibili con EasyLink. I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC appartengono ai rispettivi proprietari.
Telecomando EasyLink
Se si desidera la comunicazione dei dispositivi ma non si desidera utilizzarli tramite il telecomando del televisore, è possibile disattivare il telecomando EasyLink separatamente.
Per attivare o disattivare il telecomando EasyLink… Professional mode OFF Premere /Home.
Premere (verso il basso), selezionare Impostazioni e premere OK.
Selezionare Sorgenti > EasyLink, e premere OK . Selezionare Telecomando EasyLink e premere OK . Selezionare On od Off e premere OK. Premere BACK, ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Professional mode ON Fare riferimento al manuale di installazione.
6.2
CAM con Smart Card - CI+
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM CI+.
Attivazione o disattivazione di EasyLink
È possibile attivare o disattivare EasyLink. Il televisore viene fornito con le impostazioni EasyLink attivate.
Per disattivare completamente EasyLink… Professional mode OFF Premere /Home.
Premere (in basso), selezionare Impostazioni e premere OK.
Selezionare Sorgenti > EasyLink e premere OK. Selezionare EasyLink e premere OK. Selezionare Spento e premere OK. Premere BACK, ripetutamente se necessario, per
chiudere il menu.
Professional mode ON Fare riferimento al manuale di installazione.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD, come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive digitali nel Paese di residenza dell'utente. Questi programmi sono criptati dall'emittente e vengono decriptati tramite un modulo CI+ prepagato. Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare l'emittente televisiva digitale.
14
Smart Card
Le emittenti televisive digitali forniscono un modulo CI+ (CAM, Conditional Access Module) e la relativa smart card insieme all'abbonamento ai loro programmi premium.
Inserire la smart card nel modulo CAM. Consultare le istruzioni ricevute dall'emittente.
Per inserire il modulo CAM nel TV… 1 - Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle
istruzioni del modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il modulo CAM e il TV. 2 - Guardando il retro del TV, con la parte anteriore del modulo CAM rivolta verso di sé, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot COMMON INTERFACE. 3 - Spingere a fondo il modulo CAM. Lasciarlo sempre all'interno dello slot.
6.4
Sistema Home Theatre (HTS)
Collegamento con HDMI ARC
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
HDMI ARC
Quando si accende il TV, potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il modulo CAM venga attivato. Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile guardare i canali criptati supportati dalla smart card CAM.
Il modulo CAM e la smart card sono esclusivi per il TV. Se si rimuove il modulo CAM, non sarà più possibile guardare i canali criptati supportati dal modulo CAM.
6.3
Ricevitore - Decoder
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Se il sistema Home Theater in uso dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore per collegarlo. Con HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo. Il collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali. Tutti i collegamenti HDMI sul televisore possono offrire il segnale ARC (Audio Return Channel). Tuttavia, una volta collegato il sistema Home Theater, il televisore può inviare il segnale ARC solo a questo collegamento HDMI.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI per collegare il decoder al televisore.
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
15
Collegamento con HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
Se il sistema Home Theater non dispone del collegamento HDMI ARC, aggiungere un cavo audio ottico (Toslink) per inviare l'audio delle immagini televisive al sistema Home Theater.
6.6
Cuffie
È possibile collegare le cuffie alla connessione sul retro del TV. La connessione è del tipo mini-jack da 3,5 mm. È inoltre possibile regolare il volume delle cuffie separatamente.
6.7
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far corrispondere l'audio alle immagini.
*Non tutti i televisori supportano la funzione ottica (Toslink).
6.5
Lettore dischi Blu-ray
Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare il lettore dischi Blu-ray Disc al TV.
Console di gioco
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per collegare la console di gioco al televisore.
6.8
Unità flash USB
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una dei collegamenti USB del TV mentre il TV è acceso.
Il televisore rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza il contenuto. Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato
16
automaticamente... Professional mode
OFF Premere /Home , selezionare Applicazioni, selezionare Sorgenti. Selezionare USB e premere OK.
Professional mode On Premere /Home, selezionare Canali TV , selezionare SOURCES . Selezionare USB e premere OK.
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash USB, premere o selezionare un'altra attività. Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in qualsiasi momento.
Selezionare Immagine e premere (destra) per accedere al menu. Selezionare Stile immagine > Computer e premere OK.
Selezionare On oppure Off e premere OK. Premere ripetutamente, se necessario, per
chiudere il menu.
Professional mode ON Premere /Home >
Più > Impostazioni > Immagine. Premere OK.
Selezionare Stile immagine > Computer e premere OK.
Selezionare On oppure Off e premere OK. Premere ripetutamente, se necessario, per
chiudere il menu.
6.9
Computer
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
(Per informazioni sulla modalità professionale consultare il manuale di installazione)
Impostazione ideale
Se si collega un computer, si consiglia di assegnare alla connessione, tramite la quale è stato collegato il computer, il nome del tipo di dispositivo corretto nel menu Sorgente. Se si passa a Computer nel menu Sorgente, sul televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione ideale Computer.
Per configurare l'impostazione ottimale del televisore…
Professional mode OFF Premere /Home. Premere (verso il basso), selezionare Impostazioni e premere OK.
17
7
Video, foto e musica
7.1
Da un collegamento USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da un'unità flash USB o un hard disk USB collegato.
Con il TV acceso, collegare un'unità flash USB o un hard disk USB ai connettori USB. Il televisore rileva il dispositivo ed elenca i file multimediali.
Se l'elenco dei file non viene visualizzato automaticamente…
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti digitali e premere OK. 3 - È possibile scorrere i file nella struttura della
cartella organizzata sull'unità. 4 - Per interrompere la riproduzione di video, foto e musica, premere .
1 - Barra di avanzamento 2 - Barra di controllo della riproduzione
- : consente di passare al video precedente in una cartella
- : consente di passare al video successivo in una cartella
-  : riavvolgimento
-  : avanzamento veloce
-  : consente di interrompere la riproduzione
7.2
Riproduzione dei video personali
Riproduzione di video
Apertura della cartella dei video
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti digitali , selezionare
Video e premere OK. Per tornare alla cartella, premere .
Riproduzione di un video
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti digitali , selezionare
Video e premere OK.
3 - Dopo aver selezionato uno dei video, è possibile premere Riproduci tutti per riprodurre tutti i file nella cartella o premere Contrassegna come preferito per aggiungere il video selezionato al menu
- Preferiti.
Per mettere in pausa il video, premere OK. Premere di nuovo OK per continuare.
Barra di controllo
Per visualizzare o nascondere la barra di controllo durante la riproduzione di un video, premere OK.
3 - Contrassegna come preferito 4 - Consente di riprodurre tutti i video 5 - Sottotitoli: consente di attivare o disattivare i
sottotitoli oppure di attivare i sottotitoli con l'audio disattivato. 6 - Lingua sottotitoli: consente di selezionare una Lingua sottotitoli (non disponibile con Professional mode ON.) 7 - Lingua audio: consente di selezionare la lingua dell'audio 8 - Casuale: consente di riprodurre i file in modalità casuale 9 - Ripeti: consente di riprodurre tutti i video nella cartella una volta o continuamente
Opzioni video
Durante la riproduzione del video, premere OPTIONS, selezionare Info e premere
OK per...
Contrassegna come preferito – Impostazione del video selezionato come preferito.
Riproduci tutti - Riproduzione di tutti i file video nella cartella.
Sottotitoli – Se disponibili, è possibile selezionare le opzioni dei sottotitoli On, Off o Acceso con audio disattivato.
Lingua audio – Se disponibile, è possibile selezionare una lingua per l'audio.
Casuale - Riproduzione dei file in modalità casuale.
Ripeti – Riproduzione di tutti i video nella cartella una volta o continuamente.
18
7.3
Visualizzazione delle foto
presentazione
personali
Visualizzazione di foto
Apertura della cartella delle foto
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti
digitali, selezionare Foto e premere OK.
Visualizzazione di una foto
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti
digitali, selezionare Foto e premere OK.
3 - Dopo aver selezionato Foto e scelto una delle foto, è possibile premere Presentazione per riprodurre tutti i file nella cartella o premere Contrassegna come preferito per aggiungere la foto selezionata al menu - Preferiti.
Barra di controllo
Opzioni per le foto
Durante la riproduzione del video, premere OPTIONS, selezionare Info e premere
OK per...
• Contrassegna come preferito
• Avvia una presentazione
• Consente di ruotare una foto
• Casuale: consente di riprodurre i file in modalità casuale
• Ripeti: consente di riprodurre tutte le foto nella cartella una volta o continuamente
• Consente di interrompere la riproduzione di musica in background (non disponibile con Professional mode ON)
• Consente di impostare la velocità della presentazione
7.4
Riproduzione dei brani
1 - Barra di controllo della riproduzione
- : consente di passare alla foto precedente in una cartella
- : consente di passare alla foto successiva in una cartella
-  : consente di interrompere la presentazione
2 - Contrassegna come preferito 3 - Avvia una presentazione 4 - Consente di ruotare una foto 5 - Casuale: consente di riprodurre i file in modalità
casuale 6 - Ripeti: consente di riprodurre tutte le foto nella cartella una volta o continuamente 7 - Consente di interrompere la riproduzione di musica in background (non disponibile con Professional mode ON) 8 - Consente di impostare la velocità della
musicali personali
Riproduzione dei brani musicali
Apertura della cartella Musica
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti
digitali, selezionare Musica e premere OK. Riproduzione di brani musicali
1 - Premere CANALI, selezionare Sorgenti. 2 - Selezionare Supporti
digitali, selezionare Musica e premere OK. 3 - Dopo avere selezionato Contrassegna come preferito per aggiungere la cartella dei brani musicali al menu -  Preferiti.
4 - È possibile trovare rapidamente un brano musicale utilizzando la classificazione Generi, Artisti,
Album, Brani.
Barra di controllo
19
1 - Barra di avanzamento 2 - Barra di controllo della riproduzione
- : consente di passare alla canzone precedente in una cartella
- : consente di passare alla canzone successiva in una cartella
-  : riavvolgimento
-  : avanzamento veloce
-  : consente di interrompere la riproduzione
3 - Contrassegna come preferito 4 - Consente di riprodurre tutta la musica 5 - Casuale: consente di riprodurre i file in modalità
casuale 6 - Ripeti: consente di riprodurre tutta la musica nella cartella una volta o continuamente
Opzioni per la musica
Durante la riproduzione della musica, premere OPTIONS, selezionare Info e premere OK per...
• Contrassegna come preferito
• Consente di riprodurre tutta la musica
• Casuale: consente di riprodurre i file in modalità casuale
• Ripeti: consente di riprodurre tutta la musica nella cartella una volta o continuamente
20
8
Guida TV
8.1
Utilizzo della guida TV
Apertura della guida TV
Per aprire la guida TV, premere TV GUIDE . La guida TV mostra i canali del sintonizzatore selezionato.
Premere di nuovo TV GUIDE per chiudere. La prima volta che si apre la guida TV, il TV scorre tutti
i canali televisivi alla ricerca delle informazioni sui programmi. Questa procedura potrebbe richiedere alcuni minuti. I dati della guida TV vengono memorizzati sul televisore.
21
9
Giochi
9.1
Riproduzione di un gioco
Da una console di gioco
Per avviare un gioco da una console di gioco… Accendere la console di gioco. Professional mode OFF Premere /Home,
selezionare App. Scegliere Sorgenti e premere OK. Avviare il gioco. Premere ripetutamente BACK oppure
premere EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
Per ulteriori informazioni sul collegamento di una console di gioco, in Guida, premere il tasto colorato Parole chiave e cercare Console di gioco, collegamento.
premere EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
Professional mode ON Premere SOURCES e selezionare una console di gioco o il nome della connessione.
Avviare il gioco. Premere ripetutamente BACK oppure
premere EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
Per ulteriori informazioni sul collegamento di una console di gioco, in Guida, premere il tasto colorato Parole chiave e cercare Console di
gioco, collegamento.
Da applicazioni
Per avviare un gioco da un'applicazione di giochi… Professional mode Off Premere /Home,
selezionare App, quindi selezionare Google Play Games.
Registra l'account Google personale e avvia un gioco. Premere ripetutamente BACK oppure
premere EXIT o ancora interrompere l'applicazione con il pulsante dedicato Esci/Stop.
Professional mode ON Premere /Home. Selezionare Giochi.
Registra l'account Google personale e avvia un gioco. Premere ripetutamente BACK oppure
22
10
Applicazione Professional Menu
10.1
Informazioni sull'applicazione Professional Menu
Dall'applicazione Professional Menu, è possibile avviare tutte le attività possibili relative al televisore.
La parte sinistra dell'applicazione Professional Menu è organizzata in righe…
• Consigliato
• Canali TV
• Cast
• Applicazioni
• Giochi
• Più La parte superiore destra dell'applicazione
Professional Menu è organizzata in righe…
• Gestisci account
• Messaggi (Questa è una funzione opzionale che dipende dalle impostazioni interne dell'hotel.)
• Conto (Questa è una funzione opzionale che dipende dalle impostazioni interne dell'hotel.)
• Imposta sveglia
• Meteo
• Lingua menu
• Ora corrente
All'apertura dell'applicazione Professional Menu, l'applicazione in esecuzione in background/riproduzione dei contenuti sarà interrotta. È necessario selezionare l'applicazione o i contenuti dall'applicazione menu Professional per riprendere.
10.3
Consigliato
Per aprire l'applicazione Professional Menu e aprire Consigliato…
1 - Aprire l'applicazione Professional Menu. 2 - Selezionare Consigliato e premere OK per
aprirla o avviarla. 3 - Selezionare Canali TV consigliati. Scegliere un
canale e premere OK. 4 - Selezionare Applicazioni. Selezionare
un'applicazione dall'elenco e premere OK.
10.2
Apertura dell'applicazione Professional Menu
Professional mode OFF - Fare riferimento al capitolo "Schermata home Android TV".
Professional mode ON - Consente di aprire l'applicazione Professional Menu e aprire un elemento…
1 - Aprire l'applicazione Professional Menu premendo Home /.
2 - Selezionare un'attività utilizzando i pulsanti freccia e premere OK per iniziare l'attività.
3 - Per chiudere l'applicazione Professional Menu senza modificare l'attività corrente, premere .
10.4
Canali TV
Elenchi di canali
Info sugli elenchi di canali
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco dei canali. I canali vengono mostrati con il loro nome e logo se tali informazioni sono disponibili.
Con un elenco di canali selezionato, premere la freccia (su) o (giù) per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. È possibile sintonizzarsi solo sui canali inclusi in tale elenco utilizzando il tasto   o  .
23
Stazioni radio
10.5
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Apertura di un elenco di canali
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1. Premere, per passare a TV.
2. Premere CANALI per aprire l'elenco canali corrente. Selezionare Tutti i canali per visualizzare sia i canali TV sia i canali radio. Selezionare per visualizzare solo i canali TV. Selezionare per visualizzare solo i canali radio.
3. Premere nuovamente CANALI per chiudere l'elenco canali.
Visione dei canali
Sintonizzarsi su un canale
Canali TV
Elenchi di canali
Info sugli elenchi di canali
Dopo l'installazione di un canale, tutti i canali vengono visualizzati nell'elenco dei canali. I canali vengono mostrati con il loro nome e logo se tali informazioni sono disponibili.
Con un elenco di canali selezionato, premere la freccia (su) o (giù) per selezionare un canale, quindi premere OK per guardare il canale selezionato. È possibile sintonizzarsi solo sui canali inclusi in tale elenco utilizzando il tasto   o  .
Stazioni radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali vengono sintonizzate durante l'installazione. Selezionare un canale radio esattamente come per un canale TV.
Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale guardato.
Cambio del canale
- Per cambiare canale, premere   o  .
Canale precedente
- Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere BACK.
Elenco canali
Mentre si sta guardando un canale TV, premere per aprire le liste canali.
Opzioni per i canali
Apertura delle opzioni
Durante la visione di un canale, è possibile impostare alcune opzioni.
In base al tipo di canale che si sta guardando (analogico o digitale) o alle impostazioni TV eseguite, sono disponibili alcune opzioni.
Per aprire il menu delle opzioni… 1 - Mentre si sta guardando un canale,
premere OPTIONS.
2 - Premere di nuovo  OPTIONS per chiudere.
Apertura di un elenco di canali
Per aprire l'elenco dei canali corrente…
1. Premere , per passare a TV.
2. Premere CANALI per aprire l'elenco canali corrente. Selezionare Tutti i canali per visualizzare sia i canali TV sia i canali radio. Selezionare per visualizzare solo i canali TV. Selezionare per visualizzare solo i canali radio.
3. Premere nuovamente CANALI per chiudere l'elenco canali.
Visione dei canali
Sintonizzarsi su un canale
Per guardare i canali TV, premere . Il televisore si sintonizza sull'ultimo canale guardato.
Cambio del canale
- Per cambiare canale, premere o .
Canale precedente
- Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere BACK.
Elenco canali
Mentre si sta guardando un canale TV, premere per aprire le liste canali.
24
Opzioni per i canali
Apertura delle opzioni
Durante la visione di un canale, è possibile impostare alcune opzioni.
In base al tipo di canale che si sta guardando (analogico o digitale) o alle impostazioni TV eseguite, sono disponibili alcune opzioni.
Per aprire il menu delle opzioni… 1 - Mentre si sta guardando un canale,
premere OPTIONS. 2 - Premere di nuovo OPTIONS per chiudere.
proiezione. 6 - Premere Riproduci sullo smartphone o sul tablet. Sul TV, dovrebbe venire avviata la riproduzione dei contenuti selezionati.
10.7
Giochi
Per aprire l'applicazione Professional Menu e Giochi… 1 - Premere /Home per aprire l'applicazione
Professional Menu.
2 - Selezionare Giochi e premere OK .
Impostazione di gioco ideale
10.6
Google Cast
Cosa serve?
Se un'applicazione sul dispositivo mobile dispone di Google Cast, è possibile proiettare l'applicazione sul TV. Nell'applicazione mobile, cercare l'icona di Google Cast. È possibile utilizzare il dispositivo mobile per controllare ciò che viene proiettato sul TV. Google Cast funziona su Android e iOS.
Il dispositivo mobile deve essere collegato alla stessa rete domestica Wi-Fi del TV.
Applicazioni con Google Cast
Ogni giorno, vengono rese disponibili nuove applicazioni Google Cast. È già possibile provarle con YouTube, Chrome, Netflix, Photowall… o Big Web Quiz for Chromecast. Vedere anche google.com/cast
Alcuni prodotti e funzioni di Google Play non sono disponibili in tutti i Paesi.
Per alcuni giochi che richiedono velocità e precisione, impostare il televisore sull'impostazione Gioco ideale prima di iniziare a giocare. Se la console di gioco viene aggiunta come tipo di dispositivo Gioco nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), il televisore viene impostato automaticamente sull'opzione di gioco. Se il tipo di console di gioco in uso viene impostato come Lettore e utilizzato nella maggior parte dei casi come lettore di dischi, lasciare impostato il tipo di dispositivo su Lettore.
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale. . .
1 - Selezionare /Home > Più > Impostazioni > Immagine > Stile immagine.
2 - Selezionare Gioco e premere OK. 3 - Premere ripetutamente , se necessario, per
chiudere il menu. Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer su Off quando si smette di giocare.
Ulteriori informazioni su support.google.com/androidtv
Proiezione sul TV
Per proiettare un'applicazione sullo schermo del TV… Apertura dell'applicazione Professional Menu e aprire
Cast…
1 - Aprire l'applicazione Professional Menu. 2 - Selezionare Cast e premere OK per aprirla
o avviarla. 3 - Connettere lo smartphone alla TV utilizzando Wi­Fi Direct (eseguire la scansione del codice QR o utilizzare l'SSID WiFi e la password). Aprire un'applicazione che supporta Google Cast.
4 - Individuare l'icona di Google Cast. 5 - Selezionare il TV su cui si desidera effettuare la
10.8
Più
Apertura dell'applicazione Professional Menu e apertura di Più…
1 - Aprire l'applicazione Professional Menu. 2 - Selezionare Più e premere OK per aprirla o
avviarla. 3 - Selezionare Impostazioni.
• Immagine : Alternare l'uso degli stili immagine preimpostati. Sono disponibili stili ottimizzati per la visione di film o foto, ecc.
• Suono : Alternare l'uso degli stili audio preimpostati. Sono disponibili stili ottimizzati per guardare film, ascoltare
25
musica o giocare.
• Formato immagine  : Selezionare un formato immagine adatto allo schermo.
• Lingua menu : Selezionare la lingua e premere OK.
4 - Selezionare Caratteristiche, e premere OK.
• Imposta sveglia : consente di impostare una sveglia sul televisore. Il TV può attivarsi in un orario della sveglia definito. In alternativa, l'ora della sveglia può essere impostata premendo il pulsante sul telecomando.
• Sleep Timer : La barra di scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleeptimer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia.
• Meteo : Visualizza la temperatura osservata, contiene 5 giorni di previsioni meteo per la località attuale. In alternativa, l'ora della sveglia può essere impostata premendo il pulsante sul telecomando.
5 - Selezionare Personale e premere OK.
Conto : consente agli ospiti dell'hotel di
visualizzare il conto dell'hotel durante il soggiorno. (Solo in Professional mode ON.)
Messaggi : Gli ospiti ricevono una notifica quando al TV arriva un nuovo messaggio da parte dell'hotel. (Solo in Professional mode ON.)
Visualizzazione messaggio : Cambia il modo in cui vengono visualizzate le notifiche dei messaggi. (Solo in Professional mode ON.)
Gestisci account : Durante l'accesso all'account Google utilizzando il telefono o il computer portatile, assicurarsi che il telefono o il laptop sia connesso alla stessa rete del TV, quindi immettere il codice visualizzato sul TV per completare la procedura di registrazione. L'ospite può anche utilizzare l'indirizzo e-mail e la password dell'account Google per registrarsi.
Cancella la cronologia : Cancella credenziali personali da tutte le applicazioni (eliminate automaticamente dopo il check-out, solo in Professional mode ON.)
10.9
Più
Apertura dell'applicazione Professional Menu e apertura di Più…
1 - Aprire l'applicazione Professional Menu. 2 - Selezionare Più e premere OK per aprirla o
avviarla. 3 - Selezionare Impostazioni.
• Immagine : Alternare l'uso degli stili immagine preimpostati. Sono disponibili stili ottimizzati per la visione di film o foto, ecc.
• Suono : Alternare l'uso degli stili audio preimpostati. Sono disponibili stili ottimizzati per guardare film, ascoltare musica o giocare.
• Formato immagine  : Selezionare un formato immagine adatto allo schermo.
• Lingua menu : Selezionare la lingua e premere OK.
4 - Selezionare Caratteristiche, e premere OK.
• Imposta sveglia : consente di impostare una sveglia sul televisore. Il TV può attivarsi in un orario della sveglia definito. In alternativa, l'ora della sveglia può essere impostata premendo il pulsante sul telecomando.
• Sleep Timer : La barra di scorrimento consente di impostare il tempo massimo fino a 180 minuti in incrementi di 5 minuti. Se l'impostazione è su 0 minuti, la funzione Sleeptimer viene disattivata. È comunque possibile spegnere il televisore prima o reimpostare il tempo durante il conto alla rovescia.
• Meteo : Visualizza la temperatura osservata, contiene 5 giorni di previsioni meteo per la località attuale. In alternativa, l'ora della sveglia può essere impostata premendo il pulsante sul telecomando.
• Guida TV: Impostare il televisore per la ricezione dei dati della guida TV dall'emittente o da Internet.
• TalkBack : TalkBack consente agli utenti con difficoltà visive di utilizzare il TV attraverso una guida vocale che descrive cosa c'è sullo schermo.
5 - Selezionare Personale e premere OK.
Conto : consente agli ospiti dell'hotel di
visualizzare il conto dell'hotel durante il soggiorno. (Solo in Professional mode ON.)
Messaggi : Gli ospiti ricevono una notifica quando al TV arriva un nuovo messaggio da parte dell'hotel. (Solo in Professional mode ON.)
Visualizzazione messaggio : Cambia il modo in cui vengono visualizzate le notifiche dei messaggi. (Solo in Professional mode ON.)
Gestisci account : Durante l'accesso all'account Google utilizzando il telefono o il computer portatile, assicurarsi che il telefono o il laptop sia connesso alla stessa rete del
26
TV, quindi immettere il codice visualizzato sul TV per completare la procedura di registrazione. L'ospite può anche utilizzare l'indirizzo e-mail e la password dell'account Google per registrarsi.
Cancella la cronologia : Cancella credenziali personali da tutte le applicazioni (eliminate automaticamente dopo il check-out, solo in Professional mode ON.)
10.10
Impostazioni professionali
Stile immagine
Selezione di uno stile
Premere /Home > Più > Impostazioni > Immagine > Stile immagine.
Per facilitare la regolazione delle immagini, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile immagine.
• Personale: le preferenze per le immagini impostate durante la prima accensione.
• Vivace: ideale per la visione di giorno.
• Naturale: impostazioni naturali delle immagini.
Standard: l'impostazione migliore per il risparmio energetico (impostazione predefinita)
• Film: ideale per guardare i film.
• Gioco: ideale per giocare
• Computer: ideale per connettere lo schermo di un computer
Stile audio
Selezione di uno stile
Premere /Home > Più > Impostazioni > Suono > Stile audio.
Per facilitare la regolazione del suono, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile audio.
• Personale - Le scelte effettuate in Personalizza immagine e audio
• Originale: le impostazioni audio più neutre.
• Film: ideale per guardare i film.
• Musica: ideale per ascoltare la musica.
• Gioco: ideale per giocare.
• Notizie: ideale per la lettura di informazioni.
Lingua
Modifica della lingua dei menu e dei messaggi del TV Premere / Home > Più > Impostazioni
> Lingua menu. Selezionare la lingua e premere OK.
Consumo energetico, controllo
Impostazione dello spegnimento schermo per risparmi sul consumo energetico
Formato immagine
Scelta del formato delle immagini
Se l'immagine non riempie tutto lo schermo o se si vedono delle bande nere in alto, in basso o ai lati, è possibile regolare l'immagine affinché riempia completamente lo schermo.
Per selezionare una delle impostazioni di base per riempire lo schermo…
Premere /Home > Più > Impostazioni > Formato immagine.
A seconda dell'immagine sullo schermo, sono disponibili i formati seguenti.
• Schermo largo
• Riempi schermo
• Adatta a schermo
• Non in scala
Premere /Home > Più > Caratteristiche > Sleep Timer > Spegnim. schermo.
Se si ascolta solo musica sul TV, è possibile disattivare lo schermo TV. In questo caso, si spegnerà solo lo schermo. Per riaccendere lo schermo, premere un tasto qualsiasi sul telecomando.
Impostazione del timer di spegnimento del TV
Premere /Home > Più > Caratteristiche > Sleep Timer > Sleep Timer.
Premere le frecce (su) o (giù) per regolare il valore. Il valore 0 (Off) disattiva la funzione di spegnimento automatico.
Selezionare Timer di spegnimento e il TV si spegne automaticamente per risparmiare energia. * Il TV si spegne se, pur ricevendo un segnale televisivo, non viene premuto un tasto sul telecomando per un periodo di 4 ore.
* Il TV si spegne se non riceve un segnale televisivo
27
né un input dal telecomando per 10 minuti. * Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza
un ricevitore digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il telecomando, disattivare la funzione di spegnimento automatico, per impostare il valore su 0.
10.11
Account Google
Accedi
Per sfruttare appieno le funzionalità del TV Philips Android, è possibile accedere a Google con il proprio account Google.
Effettuando l'accesso, sarà possibile giocare ai videogiochi preferiti sul telefono, sul tablet e sul TV. Si riceveranno anche suggerimenti personalizzati su video e musica nella schermata principale del TV e si otterrà l'accesso a YouTube, Google Play e altre applicazioni.
Utilizzare il proprio account Google esistente per accedere a Google sul TV. L'account Google è costituito da un indirizzo e-mail e da una password. Se non si dispone ancora di un account Google, utilizzare il computer o il tablet per crearne uno (accounts.google.com). Se non è stato effettuato l'accesso durante la prima installazione del TV, è possibile sempre effettuarlo in un momento successivo.
Accedi Premere /> Aprire l'app Professional Menu. Scegliere Gestisci account nella parte superiore
destra della schermata dell'applicazione del Professional Menu e premere OK . Con la tastiera su schermo, immettere l'indirizzo e-mail e la password, quindi premere lo stesso tasto OK per registrarsi.
28
11
Schermata Home Android TV
11.1
Info sulla schermata Home
background/riproduzione dei contenuti sarà interrotta. È necessario selezionare l'applicazione o i contenuti dalla schermata Home Android TV per riprenderne la visione.
11.3
Impostazioni Android TV
Android TV
Per sfruttare appieno i vantaggi del TV Android, collegarlo a Internet.
Come su uno smartphone o tablet Android, la schermata Home è il centro di questo televisore. Dalla schermata Home è possibile decidere cosa guardare, sfogliando tra le opzioni di intrattenimento nell'app e nella Live TV. La home page contiene canali per scoprire i fantastici contenuti delle proprie app preferite. È possibile aggiungere anche ulteriori canali o trovare nuove app per visualizzare più contenuti.
11.2
Apertura della schermata Home Android TV
Professional mode ON - Fare riferimento al manuale di installazione.
Professional mode OFF - Per aprire la schermata iniziale della Android TV e aprire un elemento…
Immagine
Impostazioni delle immagini
Stile immagine
Selezione di uno stile
Premere / > Impostazioni > Immagine > Stile immagine. Per facilitare la regolazione delle immagini, è possibile selezionare un'impostazione predefinita con Stile immagine.
• Personale: le preferenze per le immagini impostate durante la prima accensione.
• Vivace: ideale per la visione di giorno.
• Naturale: impostazioni naturali delle immagini.
Standard: l'impostazione migliore per il risparmio energetico (impostazione predefinita)
• Film: ideale per guardare i film.
• Gioco: ideale per giocare
• Computer: ideale per connettere lo schermo di un computer
1 - Premere Menu e accedere a "Collezione Philips", quindi premere OK.
2 - Selezionare un'attività utilizzando i pulsanti freccia e premere OK per iniziare l'attività.
3 - Per chiudere il menu Home senza modificare l'attività corrente, premere .
All'apertura della schermata Home Android TV, l'applicazione in esecuzione in
Colore, Contrasto, Nitidezza, Luminosità
Regolazione del colore dell'immagine
Premere / Home > Impostazioni > Immagine > Colore. Premere le frecce (in alto) o (in basso) per regolare il valore della saturazione del colore dell'immagine.
Regolazione del contrasto dell'immagine
Premere / Home > Impostazioni > Immagine > Contrasto. Premere le frecce (in alto) o (in basso) per regolare il valore del contrasto dell'immagine.
È possibile ridurre il valore del contrasto per diminuire il consumo energetico.
Regolazione della nitidezza dell'immagine Premere / Home > Impostazioni
> Immagine > Nitidezza. Premere i tasti freccia (su) o (giù) per regolare il valore della nitidezza dell'immagine.
29
Regolazione della luminosità Premere / Home > Impostazioni
> Immagine > Luminosità. Premere i tasti freccia (su) o (giù) per impostare il livello di luminosità del segnale dell'immagine.
Nota: Se si imposta un valore di luminosità molto lontano dal valore di riferimento (50), il contrasto potrebbe essere inferiore.
Impostazioni avanzate dell'immagine
Impostazioni del colore
dell'immagine. Altrimenti scegliere Off per sospendere la regolazione.
Contrasto dinamico
Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate Contrasto > Contrasto
dinamico.
Selezionare Massimo, Media o Minimo per impostare il livello in cui il TV migliora automaticamente i dettagli nelle aree scure, mediamente illuminate e illuminate dell'immagine.
Impostazioni colore avanzate
Regolazione dell'ottimizzazione dei colori Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Colore > Ottimizzazione
dei colori.
Selezionare Massimo, Media, o Minimo per configurare il livello di intensità del colore e i dettagli in colori luminosi.
Selezione dell'impostazione predefinita per la temperatura del colore
Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Colore > Temperatura del
colore.
Selezionare Normale, Caldo o Freddo per impostare la temperatura del calore che si preferisce.
Personalizzazione della temperatura del colore Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Colore > Temperatura
colore personalizzata.
Selezionare Personalizza nel menu Temperatura del colore, per personalizzare una temperatura del colore di preferenza. Premere le frecce (su) o (giù) per regolare il valore. WP è il punto di bianco e BL il livello di nero. È anche possibile selezionare una delle impostazioni predefinite in questo menu.
Contrasto video, Gamma
Contrasto video Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Contrasto > Contrasto
video.
Premere i tasti freccia (su) o (giù) per regolare il livello di contrasto video.
Gamma Premere /Home > Impostazioni >
Immagine > Avanzate > Contrasto > Gamma.
Premere i tasti freccia (su) o (giù) per configurare un'impostazione non lineare per la luminanza e il contrasto dell'immagine.
Impostazioni di nitidezza avanzate
Risoluzione Ultra
Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Nitidezza > Risoluzione Ultra.
Selezionare On per una nitidezza superiore delle linee e dei dettagli.
Impostazioni di contrasto avanzate
Modalità di contrasto
Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Contrasto > Modalità
contrasto.
Selezionare Normale, Ottimizzato per le immagini oppure Ottimizzato per il risparmio energetico per configurare il TV in modo che riduca automaticamente il contrasto, migliori al massimo il consumo energetico o l'esperienza di visualizzazione
Cancellazione immagine
Riduz. rumore
Premere /Home > Impostazioni > Immagine > Avanzate > Cancellazione immagine > Riduz. rumore.
Selezionare Massimo, Media o Minimo per configurare il livello di rimozione del rumore nei contenuti video. Il rumore è visibile principalmente come puntini in movimento nell'immagine sullo schermo.
30
Loading...
+ 168 hidden pages