PHILIPS 52PFL7762D, 42PFL7772D, 42PFL7762D, 42PFL7782D, 42PFL7982D User Manual

...
Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
IT MANUALE D’USO
Page 2
Model
www.philips.com/support
Serial
Country Number Tariff
Austria 0810 000205 0.07/min Belgium 078250145 0.06/min Czech Rep 800142840 free Denmark 3525 8759 local Finland 09 2311 3415 local France 0821 611655 0.09/min Germany 01803 386 852 0.09/min Greece 0 0800 3122 1280 free Hungary 0680018189 free Ireland 01 601 1777 local Italy 840320086 0.08/min Luxemburg 40 6661 5644 local Netherlands 0900 8407 0.10/min Norway 2270 8111 local Poland 0223491504 local Portugal 2 1359 1442 local Slovakia 0800004537 free Spain 902 888 784 0.10/min Sweden 08 5792 9100 local Switzerland 0844 800 544 local UK 0870 900 9070 local
This information is correct at the time of press.
For updated information, see www.support.philips.com
Page 3
Contenuto
Introduzione ......................................... 3
Sicurezza ............................................... 4
Tasti e connettori del televisore ........5
Informazioni preliminari ..................... 6
Montaggio del televisore su una parete .... 6
Collegamento dell'antenna
e dell'alimentazione di rete........................... 6
Come accendere il televisore ...................... 6
Inserimento delle batterie nel
telecomando .................................................... 6
Funzioni del telecomando ................... 7
Accensione del televisore per la prima
volta ....................................................... 9
Ritorno al menu di installazione .................. 9
Informazioni sul banner delle
informazioni ........................................10
Visualizzazione o ascolto di radio e TV
digitali .................................................. 11
Modifi ca dell'ordine dei
canali memorizzati ....................................... 11
Controllo di nuovi canali
TV o stazioni radio ....................................... 11
Impostazione dei
canali TV e radio ................................ 12
Aggiunta di nuovi canali o stazioni
all'elenco ......................................................... 12
Reinstallazione di tutti i canali.................... 12
Installazione manuale di canali digitali ...... 13
Test della ricezione del televisore ............ 13
Selezione della lingua e della
posizione .............................................14
Impostazione della lingua e
della posizione ............................................... 14
Ripristino della lingua al
valore preferito ............................................. 14
Opzioni di sottomenu per la lingua .......... 14
Opzioni di sottomenu per la posizione ... 15
Limitazione dell'accesso ai canali
digitali .................................................. 16
Scegliendo di utilizzare un codice PIN ..... 16
Modifi ca del codice PIN .............................. 16
Opzioni per limitare l'accesso ai canali
digitali .............................................................. 16
Utilizzo dello slot Common Interface ..... 16
Impostazione degli elenchi di canali
preferiti ...............................................17
Aggiornamento automatico del
software ............................................... 18
Come ottenere la versione
del software ................................................... 18
Informazioni sui download
del software ................................................... 18
Download di nuovo software .................... 18
Utilizzo del menu Opzioni ............... 19
Come ottenere elenchi di
programmi .......................................... 20
Utilizzo del Televideo digitale .......... 21
Televideo analogico in
modalità digitale ............................................ 21
Utilizzo di Conditional Access .......... 22
Sintonizzazione automatica dei canali
analogici ..............................................23
Sintonizzazione manuale dei canali
analogici ..............................................24
Come rinumerare i canali .................25
Come assegnare nomi ai canali ........ 26
Selezione dei canali preferiti ............. 27
Aggiunta o rimozione di canali
dall'elenco dei preferiti ................................ 27
IT-1
IT
Page 4
Impostazione del timer ..................... 28
Blocco dei canali
(blocco programmi) ........................... 29
Creazione di un codice PIN
per il blocco programmi ............................. 29
Blocco e sblocco di canali selezionati ..... 29
Modifi ca del codice PIN
per il blocco programmi ............................. 30
Blocco o sblocco di tutti i canali ............... 30
Blocco dei comandi laterali
(blocco bambini) ................................31
Come apprezzare Ambilight ............ 32
Attivazione e disattivazione
di Ambilight .................................................... 32
Confi gurazione delle impostazioni
Ambilight ......................................................... 32
Regolazione delle impostazioni delle
immagini e dell'audio ......................... 33
Impostazioni delle immagini ...................... 33
Impostazioni dell‘audio ................................ 34
Utilizzo di immagini e audio
intelligenti ........................................... 35
Utilizzo di immagini intelligenti .................. 35
Utilizzo dell'audio intelligente .................... 35
Formati delle immagini ..................... 36
Utilizzo del Televideo ........................ 37
Utilizzo del televisore in modalità
HD ....................................................... 39
Collegamento di un'apparecchiatura
HD al televisore ............................................ 39
Regolazione delle impostazioni delle
immagini o dell'audio in modalità HD ..... 39
Impostazioni delle immagini
in modalità HD .............................................. 39
Impostazioni audio in modalità HD .......... 39
Confi gurazione del televisore
in modalità HD .............................................. 39
Visualizzazione in
modalità nativa 1080 .................................... 40
Formati supportati ........................................ 40
Utilizzo di HDMI automatico ..................... 41
HDMI 1.3a CEC ............................................ 41
Utilizzo del televisore come monitor
PC ........................................................ 42
Collegamento del PC al televisore ........... 42
Regolazione delle impostazioni delle
immagini o dell'audio in modalità PC ....... 42
Impostazioni delle
immagini in modalità PC .............................. 42
Impostazioni audio in modalità PC ........... 42
Confi gurazione del televisore
in modalità PC ............................................... 42
Risoluzioni PC supportate .......................... 42
Risoluzione dei problemi ................... 43
Informazioni ambientali .................... 45
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D. M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle prescrizioni dell’art. 1 dello stesso D.M.
Si dichiara che l’apparecchio televisori a colori (vedere indicazioni sull’etichetta nel retro della televisione) risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M.
28 agosto 1995 n. 548.
Fatto a Dreux, a gennaio 2005 P. E.G.P. 1, rue de Réveillon 28104 Dreux Francia
IT-2
Page 5
Introduzione
Grazie per aver acquistato questo televisore. Il presente manuale contiene informazioni su come installarlo e utilizzarlo.
In caso di problemi dopo la lettura del presente manuale, chiamare il Centro clienti o assistenza Philips di zona. I numeri telefonici e gli indirizzi sono riportati nel manuale di garanzia mondiale fornito assieme al televisore.
Informazioni sul prodotto
Il modello e il numero di serie sono reperibili sul retro del televisore, sul lato sinistro del televisore e sulla confezione.
Caratteristiche del prodotto
Nota: Disponibile in alcuni modelli
Cura dello schermo
1.
Non rimuovere il foglio protettivo fino al completamento del montaggio su supporto o a parete e delle connessioni.
2.
Per pulire la parte anteriore del televisore utilizzare il panno morbido fornito.
3.
Non utilizzare un panno bagnato. Non utilizzare acetone, toluene o alcool per pulire il televisore. Come precauzione di sicurezza, scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica quando si pulisce il televisore.
4.
Non toccare, premere né strofinare o colpire lo schermo con oggetti duri, in quanto ciò potrebbe graffiare o danneggiare permanentemente lo schermo.
X
IT
IT-3
Page 6
Sicurezza
Sono necessarie due persone per
1. sollevare e trasportare un televisore del peso di oltre 25 kg. Se il televisore viene maneggiato in modo non corretto, possono verificarsi danni gravi.
Se si posiziona il televisore su una
2. superficie, accertarsi che la superficie sia piana e che sia in grado di sopportare il peso.
3.
Il montaggio del televisore a parete richiede speciali competenze che richiedono l'utilizzo di personale qualificato. Non tentare di eseguire l'operazione da soli. Philips non si assume alcuna responsabilità relativa ad un montaggio improprio o ad un montaggio che comporti incidenti o lesioni.
4.
Questo televisore è compatibile con lo standard di montaggio a parete VESA. Rivolgersi al dettagliante di apparecchi elettronici di zona per una mensola conforme a VESA per montare questo televisore a parete. Prima di montare il televisore su una parete, verificare che questa sia in grado di sostenerne il peso.
5.
Dovunque si collochi o si monti il televisore, accertarsi che l’aria possa circolare liberamente attraverso le fessure di ventilazione. Non collocare il televisore in uno spazio ristretto.
6.
Non posizionare accanto al televisore sorgenti di fiamme libere, come ad esempio candele accese.
7.
Non esporre il televisore o le batterie del telecomando a calore, raggi solari diretti, pioggia o acqua.
X
Non posizionare un recipiente pieno
8. d’acqua sul televisore o accanto a esso. L’acqua eventualmente riversatasi nel televisore può provocare scosse elettriche. Se si versa acqua sul
IT-4
X
televisore, non utilizzarlo. Scollegare immediatamente il televisore dalla rete e far controllare il televisore da un tecnico qualificato.
Non toccare parti del televisore, del
9. cavo di alimentazione o del cavo dell’antenna mentre sono in corso tempeste di fulmini.
Non lasciare il televisore in modalità
10. standby per un periodo prolungato, ma scollegarlo dalla rete.
Il televisore è sempre collegato
11. all’alimentazione di rete. Lo scollegamento del televisore può essere eseguito nei seguenti modi:
• scollegando il cavo di rete che si trova sul retro del televisore, oppure
• scollegando la spina di rete dalla presa di alimentazione di rete. Accertarsi di avere sempre accesso facile al cavo di rete o alla spina di rete per scollegare il televisore dalla rete.
12.
Scollegare il cavo di alimentazione per la spina, non tirare il cavo.
Accertarsi che il cavo di alimentazione
13. sia completamente inserito nella presa di rete del televisore e nella presa a parete.
Se il televisore è montato su una base
14. girevole o su un braccio girevole, accertarsi che nessuna tensione sia esercitata sul cavo di alimentazione quando il televisore è ruotato. Una tensione sul cavo di alimentazione può allentare le connessioni e causare archi o incendi.
Verificare che la tensione di
15. alimentazione di rete domestica corrisponda alla tensione stampata sull'adesivo sul retro del televisore.
Page 7
Tasti e connettori del televisore
IT
1.
. POWER (Alimentazione)
Per accendere e spegnere il televisore. Per scollegarlo dalla rete, estrarre il cavo di rete dalla presa di rete sul retro del televisore o staccare la spina di rete dalla presa a parete.
2.
- PROGRAM (Programma) +
Per selezionare un canale.
3.
MENU
Per visualizzare o chiudere menu.
4.
- VOLUME +
Per aumentare o ridurre il volume.
5.
Audio Video
Per il collegamento ad una videocamera o ad un videoregistratore.
6.
Cuffie
Per collegare le cuffie. La funzione di disattivazione audio non funziona quando le cuffie sono inserite.
HDMI laterale
7. Per il collegamento ad apparecchiature periferiche, comprese le apparecchiature
ad alta definizione.
8.
Slot Common Interface (CI)
Per il collegamento di una scheda Conditional Access, quale ad esempio una scheda via cavo o una smartcard.
Antenna TV
9. Per il collegamento alla spina dell'antenna.
HDMI
10. Per il collegamento ad apparecchiature periferiche, incluse apparecchiature ad alta definizione. Alcuni modelli hanno tre connettori HDMI.
EXT 4 Y/C ed EXT 4 YPbPr
11. Per il collegamento ad apparecchiature periferiche. è possibile utilizzare una sola connessione video alla volta.
EXT 1 (RGB) ed EXT 2 (CVBS/S-VIDEO)
12. Per il collegamento ad apparecchiature periferiche.
Per uso di servizio (non inserire qui
13. le cuffie).
IT-5
Page 8
Informazioni preliminari
Montaggio del televisore su una parete
Questo televisore è compatibile con lo standard di montaggio a parete VESA. Rivolgersi al dettagliante di apparecchi elettronici di zona per una mensola conforme a VESA per montare questo televisore a parete.
Inserire i cavi nel televisore prima di montarlo a parete.
Accertarsi della presenza di una distanza di almeno 30 mm tra la parete e il retro del televisore. Per televisori con subwoofer sono necessari altri 10 mm per un effetto sonoro ottimale.
40mm
Collegamento dell'antenna e dell'alimentazione di rete
Inserire saldamente la spina dell'antenna e il cavo di rete nelle prese rispettive sul fondo del televisore prima di collegarle alla presa a parete.
CAVO
Come accendere il televisore
Per accendere il televisore, premere il tasto POWER sui comandi laterali. Si attiverà una spia blu e dopo alcuni secondi si accenderà lo schermo.
Se il televisore resta in modalità standby, la spia resta rossa. Premere il tasto PROGRAM +/- sui comandi laterali o il tasto P +/- sul telecomando.
Inserimento delle batterie nel telecomando
Inserire le batterie nel telecomando, accertandosi che le estremità + e - delle batterie siano allineate correttamente. L'allineamento corretto è indicato all'interno della custodia del telecomando.
IT-6
Page 9
Funzioni del telecomando
1
2 3
4 5 6
7 8
9
10
11
12
13
1.
2.
3.
Standby
Per portare il televisore in modalità standby o per accendere il televisore.
In alternativa, premere da P +/- o .
Televideo
Per informazioni sull'utilizzo del Televideo, vedere Utilizzo del Televideo a pagina 37.
Modalità audio Per cambiare i programmi in Mono da Stereo e Nicam Stereo.
- Per programmi bilingui, selezionare Dual å o Dual » come indicato
durante la diffusione.
- Modalità digitale, ù visualizza l'elenco
delle lingue audio.
a ,
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Sottotitoli
Per attivare o disattivare i sottotitoli in modalità digitale.
Televideo (finestra doppia)
Per informazioni sull'utilizzo del Televideo, vedere Utilizzo del Televideo a pagina 37.
Menu analogico
Per accedere ai menu del televisore o uscirne in modalità analogica.
Î, ï, Í, Æ Per selezionare e regolare le opzioni di menu.
OK
u
Per confermare le selezioni e accedere all'elenco dei programmi in modalità digitale.
Analogico/Digitale
Per commutare fra la modalità analogica e quella digitale.
+ VOL – Per aumentare o ridurre il volume.
Disattiva audio
Per attivare o disattivare l'audio dell'altoparlante.
- Tasti numerici Per accedere direttamente ai numeri di programma. Per un numero di programma a due cifre, immettere la seconda cifra subito dopo la prima cifra, prima che scompaia il trattino.
Informazioni sullo schermo
- In modalità digitale, per visualizzare il banner delle informazioni o uscirne.
Per informazioni vedere Informazioni sul banner delle informazioni a pagina 10.
- In modalità analogica, per visualizzare o rimuovere il numero del programma, la modalità audio, l'orologio e il tempo
residuo del timer disattivazione.
IT
IT-7
Page 10
Funzioni del telecomando (segue)
14 15
16 17
18 19
20
21
22
23 24
14.
Formato immagine
Per modificare il formato dell'immagine. Per maggiori informazioni vedere Formati immagine a pagina 36.
15.
Elenco sorgenti
Per visualizzare l'elenco di sorgenti da cui è possibile seguire programmi televisivi o utilizzare apparecchiature periferiche.
16.
Colori Televideo
Per informazioni sull'utilizzo del Televideo, vedere Utilizzo del Televideo a pagina 37.
17.
Opzioni
Per informazioni sull'utilizzo delle opzioni, vedere Utilizzo del menu Opzioni a pagina 19.
18.
Annulla
Per uscire dal Televideo in modalità digitale. Utilizzare questo tasto se non esiste alcun tasto a colori per uscire dal
Televideo.
19.
Menu digitale
Per visualizzare il menu digitale in modalità digitale o per uscirne.
20.
Elenchi dei programmi
Per ottenere elenchi di programmi. Per informazioni, vedere Come ottenere elenchi di programmi a pagina 20.
21.
+ P – Programma
Per selezionare il canale televisivo precedente o successivo.
22.
Indietro
Per commutare tra il canale visualizzato in precedenza e quello attuale. Questo tasto può anche essere utilizzato per eseguire modifiche o annullare le modifiche ai nomi dei canali.
23.
Immagini e audio
intelligenti Per commutare tra le impostazioni predefinite di immagini e audio. Per informazioni, vedere Utilizzo di immagini e audio intelligenti a pagina 35.
24. Valido solo per televisori dotati della
Ambilight
funzione Ambilight.
- ON/OFF: Per attivare o disattivare la modalità ambilight.
- MODE: Per selezionare la modalità ambilight.
IT-8
Page 11
Accensione del televisore per la prima volta
Quando si accende il televisore per la prima volta, il televisore è in modalità digitale e sullo schermo appare il seguente menu.
Setup
Language
Country
Time Zone
Service Scan
Select your preferred language
Selezione della lingua, del Paese e del fuso orario
1.
Premere il tasto Æ per accedere a Language (Lingua) e premere il tasto Î o ï per selezionare la lingua preferita.
2.
Premere il tasto selezione.
Installazione
Lingua
Paese
Fuso orario
Scansione canali
Selezionare la lingua desiderata
English Español Français Italiano
Magyar
per confermare la
u
Inglese Español Français Italiano Magyar
11:28
11:28
Premere il tasto ï per selezionare
6.
Scansione canali.
Premere il tasto
7.
l'installazione. Il televisore ricerca i canali analogici e digitali disponibili.
8.
Se non è rilevato alcun canale digitale, premere il tasto
alla modalità analogica.
per avviare
u
per commutare
Ritorno al menu di installazione
Questa procedura ripristina le modalità digitale e analogica alle impostazioni predefinite di fabbrica.
1.
Sui comandi laterali del televisore, premere e tenere premuto il tasto MENU per 5 secondi. Sullo schermo appare un menu.
2.
Selezionare la lingua, il Paese e il fuso orario come se questa fosse la prima volta che si accende il televisore.
IT
3.
Premere il tasto Î o ï per evidenziare Paese o Fuso orario e premere il tasto Æ per accedere a Paese o Fuso orario. Nota: Se si seleziona il Paese errato, la numerazione del canale non sarà conforme allo standard per il proprio Paese. È possibile che si ricevano meno servizi o nessun servizio.
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare le preferenze di Paese o Fuso orario.
5.
Premere il tasto selezione.
per confermare la
u
IT-9
Page 12
Informazioni sul banner delle informazioni
Quando si seleziona un programma digitale, un banner delle informazioni è visualizzato nella parte superiore dello schermo. Il banner scompare dopo pochi secondi.
numero
preimpostato
2 10:38 BBC 2 Minuti rimanenti : 22
nome canale
ora inizio/ fine programma
11:00-11:45
Snooker
titolo del programma
simboli
TXT
tempo residuo del programma
orologio
Il banner delle informazioni contiene il numero preimpostato, il nome del canale, il titolo del programma, l'ora di avvio del programma, l'ora di fine del programma, l'orologio e il tempo residuo per il programma attuale.
Descrizione dei simboli sul banner delle informazioni
i Sono disponibili altre informazioni su
questo programma. Per visualizzare altre informazioni,
premere il tasto
una volta sola.
Premere una seconda volta il tasto per rimuovere le informazioni.
Sono disponibili sottotitoli
Per accedere ai sottotitoli, premere il tasto
tasto
. In alternativa, premere il
per accedere al menu delle
opzioni e quindi selezionare i sottotitoli.
TXT
Il Televideo analogico è disponibile
in modalità digitale.
ù Sono disponibili altre lingue
Per selezionare altre lingue premere il tasto
. Premere il tasto per
accedere al menu delle opzioni.
u Il colore del simbolo (rosso, verde,
IT-10
giallo o blu) indica l'elenco selezionato di canali preferiti.
Nota: Appare un simbolo bianco
u se il
canale è memorizzato in uno o più degli elenchi di canali preferiti che non sono attualmente attivati.
Page 13
Visualizzazione o ascolto di radio e TV digitali
Premere il tasto verde per confermare la
Modifica dell'ordine dei canali memorizzati
È possibile modificare l'ordine dei canali digitali e delle stazioni radio memorizzate.
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
2.
Premere il tasto il menu di impostazione.
3.
Premere il tasto ï per selezionare Installazione, quindi premere il tasto Æ due volte per selezionare il menu Elenchi canali.
Installazione
Installazione
Elenchi canali
Congurazione del canale
Prova ricezione
per visualizzare
11:28
Riordino dei programmi Visualizza nuovi canali TV Ascolta le nuove stazioni radio
8. scelta. Lo scambio è completo.
Ripetere i passaggi precedenti fino
9. a quando tutti i canali siano nell'ordine richiesto.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
10. precedente.
Premere il tasto
11.
per uscire dal menu.
Controllo di nuovi canali TV o stazioni radio
È possibile controllare la disponibilità di canali TV o stazioni radio che siano stati lanciati dall'emittente dopo l'installazione del televisore.
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
IT
Gestione elenchi canali.
Chiudi
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Riordino dei programmi, quindi premere il tasto Æ.
Installazione
Installazione >Elenchi canali
Riordino dei programmi
Visualizza nuovi canali TV
Ascolta le nuove stazioni radio
Cambiare la locazione dei programmi
5.
Premere il tasto Î o ï per evidenziare
1 _ 2 _ 3 _ 4 _ 5 _ 6 _ 7 _ 8 _ 9 _ 10 _
Chiudi
il canale che si desidera selezionare.
6.
Premere il tasto
per attivare il canale.
u
Per disinstallare il canale selezionato, premere il tasto rosso.
7.
Premere il tasto Î o ï per selezionare il nuovo numero di canale.
11:28
2.
Premere il tasto
per visualizzare il
menu di impostazione.
3.
Premere il tasto ï per selezionare Installazione, quindi premere il tasto
Æ due volte per selezionare il menu Elenchi canali.
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
Visualizza nuovi canali TV o Ascolta le nuove stazioni radio.
5.
Se sono disponibili nuovi servizi, premere il tasto Æ per accedere all'elenco dei servizi, quindi premere il tasto Î o ï per spostarsi nell'elenco. Per informazioni su come aggiungere i nuovi servizi all'elenco dei canali preferiti, vedere Aggiunta di nuovi canali o stazioni all'elenco, a pagina 12.
6.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
7.
Premere il tasto
per uscire dal menu.
IT-11
Page 14
Impostazione dei canali TV e radio
7.
Aggiunta di nuovi canali o stazioni all'elenco
È possibile ricercare nuovi canali TV o stazioni radio che siano stati lanciati dall'emittente dopo l'installazione iniziale.
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
2.
Premere il tasto per visualizzare il menu di impostazione.
3.
Premere il tasto ï per selezionare Installazione, quindi premere il tasto Æ.
Installazione Installazione
Elenchi canali
Congurazione del canale
Prova ricezione

Installazione e gestione dei canali
Selezionare Configurazione del
4.
Aggiungi nuovi servizi Reinstalla tutti i canali Installazione manuale dei servizi
Chiudi
canale, quindi premere il tasto Æ.
Premere Æ per aggiungere nuovi servizi,
5. quindi premere il tasto
u per attivare
l'installazione.
Installazione
Installazione Congurazione del canale
Aggiungi nuovi servizi
Reinstalla tutti i canali
Installazione manuale dei
Ricerca nuovi programmi.
servizi
Ricerca Trovati canali TV Trovati canali radio Altri canali individuati Memorizza Ignora
Chiudi
Inizia una ricerca. Qualsiasi nuovo canale è aggiunto al menu dell'elenco dei canali. È visualizzata la percentuale di Installazione che è stata completata e il numero di canali trovati.
6.
Al termine della ricerca, premere il tasto
per accettare i nuovi servizi.
u
11:28
11:28
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
8.
Premere il tasto
Reinstallazione di tutti i canali
Questo menu consente di reinstallare tutti i canali TV e le stazioni radio digitali.
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
2.
Premere il tasto menu di impostazione.
3.
Utilizzare il tasto ï per selezionare Installazione, quindi premere il tasto Æ.
4.
Selezionare Configurazione del canale, quindi premere il tasto Æ.
5.
Selezionare Reinstalla tutti i canali, quindi premere il tasto Æ.
Installazione
Installazione Congurazione del canale
Aggiungi nuovi servizi
Reinstalla tutti i canali
Installazione manuale dei
La reinstallazione rimuoverŕ tutte le impostazioni dei canali.
6.
Premere il tasto u per avviare l'installazione. È avviata una ricerca dei servizi digitali. I servizi sono memorizzati automaticamente. Al termine della ricerca il menu indica il numero di servizi digitali trovati.
7.
Premere il tasto i servizi.
8.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
9.
Premere il tasto
per uscire dal menu.
per visualizzare il
Ricerca Trovati canali TV Trovati canali radio
servizi
Altri canali individuati Memorizza Ignora
per memorizzare
u
per uscire dal menu.
11:28
Chiudi
IT-12
Page 15
Impostazione dei canali TV e radio (segue)
Installazione manuale di canali digitali
È possibile eseguire manualmente la scansione dei servizi digitando la frequenza dal canale target.
In modalità analogica, commutare alla
1. modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto
2. menu di impostazione.
Selezionare Configurazione del
3. canale, quindi premere il tasto Æ.
Selezionare Installazione manuale dei
4. servizi, quindi premere il tasto Æ.
Installazione
Installazione > Congurazione del canale
Aggiungi nuovi servizi
Reinstalla tutti i canali
Installazione manuale dei
Installazione manuale dei servizi
5.
Premere i tasti - per digitare
servizi
la frequenza del canale target, quindi premere il tasto u per avviare la ricerca.
6.
Al termine della ricerca, premere il tasto
u per accettare il nuovo servizio.
7.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
8.
Premere il tasto
per visualizzare il
11:28
Frequenza Nome rete Qualità segnale Intensità del segnale Servizi trovati Memorizza Ignora
Chiudi
per uscire dal menu.
tasto
per visualizzare il menu di
impostazione.
Premere il tasto ï per selezionare
2.
Installazione, quindi premere il tasto Æ.
Installazione
Installazione
3.
Elenchi canali
Congurazione del canale
Prova ricezione
Test qualità segnale
Premere il tasto ï per selezionare
Frequenza Nome rete Qualità segnale Intensità del segnale
Chiudi
Prova ricezione, quindi premere il
11:28
IT
tasto Æ. Sono visualizzati la frequenza del programma, il nome della rete, la qualità del segnale e l'intensità del segnale.
Premere il tasto Æ per immettere il
4.
valore di Frequenza, quindi premere i tasti
- per immettere la frequenza del canale digitale che si desidera sottoporre a test.
- Premere il tasto Æ per passare allo spazio di carattere successivo.
- Se la ricezione del test indica che l'intensità del segnale è insoddisfacente, regolare o aggiornare l'antenna. Rivolgersi ad un installatore professionale di antenne per ottenere risultati ottimali.
Dopo aver digitato la frequenza, premere
5. il tasto
6.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
per uscire da Frequenza.
u
precedente.
Test della ricezione del televisore
Questo menu consente di controllare l'intensità del segnale che si sta ricevendo attraverso l'antenna.
1.
Dalla modalità digitale, premere il
7.
Premere il tasto
per uscire dal menu.
IT-13
Page 16
Selezione della lingua e della posizione
È possibile selezionare le proprie preferenze di lingua, Paese e fuso orario.
Impostazione della lingua e della posizione
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
2.
Premere il tasto menu di impostazione.
3.
Premere il tasto ï per selezionare Preferenze e premere il tasto Æ.
Installazione Preferenze
Lingua
Località
Selezionare la lingua desiderata
4.
Selezionare Lingua o Località e premere il tasto Æ.
5.
Premere il tasto Î o ï per selezionare un'opzione, quindi premere il tasto Æ per accedere al relativo sottomenu.
per visualizzare il
11:28
Audio Sottotitoli/Televideo Modalità Sottotitoli Sottotitoli per non udenti Sistema
Chiudi
Ripristino della lingua al valore preferito
Se si è selezionata la lingua errata e non si comprende la lingua selezionata, eseguire i seguenti passaggi per ritornare alla lingua
preferita.
Premere il tasto
1.
Premere nuovamente il tasto
2. visualizzare il menu.
Premere il tasto ï per selezionare la
3. seconda voce nel menu.
Premere il tasto Æ per accedere al livello
4. successivo del menu.
Premere il tasto Æ seguito dal tasto ï per
5. selezionare il quinto elemento del menu.
Premere il tasto Æ per accedere al livello
6. successivo del menu.
Premere il tasto Î o ï per selezionare la
7. lingua preferita.
Premere il tasto
8. selezione.
Premere il tasto
9.
per uscire dal menu.
per confermare la
u
per uscire dal menu.
per
6.
Selezionare i propri valori, quindi premere il tasto
7.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
o Í per uscire.
u
precedente.
8.
Premere il tasto
per uscire dal menu.
IT-14
Opzioni di sottomenu per la lingua
Questo elenco descrive le opzioni di sottomenu per la scelta delle lingue.
Audio: Per selezionare la lingua
dell'audio.
Sottotitoli/Televideo: Per selezionare
la lingua dei sottotitoli e del Televideo.
Modalità Sottotitoli: Per impostare
i sottotitoli a disattivati, attivati o automatici. In modalità automatica, i sottotitoli sono visualizzati quando sono forniti assieme alla trasmissione audio
originale.
Page 17
Selezione della lingua e della posizione (segue)
Sottotitoli per non udenti: Per
attivare o disattivare i sottotitoli per un utente con problemi di udito. Questa funzione è disponibile solo se è fornita nella diffusione.
Sistema: Per selezionare la lingua per
il menu.
Opzioni di sottomenu per la posizione
Questo elenco descrive le opzioni di sottomenu per la scelta della posizione.
Paese: Per selezionare il Paese in cui si
trova l'utente.
Fuso orario: Per selezionare il fuso
orario in cui si trova l'utente.
La lingua può essere selezionata indipendentemente dal Paese.
Attenzione: Se si seleziona un Paese errato, è possibile che i canali non siano numerati secondo lo standard per il proprio Paese. Di conseguenza, è possibile che si ricevano meno servizi o nessun servizio.
IT
IT-15
Page 18
Limitazione dell'accesso ai canali digitali
È possibile limitare l'accesso ai canali digitali.
Scegliendo di utilizzare un codice PIN
In modalità analogica, commutare alla
1. modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto per visualizzare il
2. menu di impostazione.
Premere il tasto ï per selezionare
3. Protezione, quindi premere il tasto Æ.
Premere il tasto Æ per accedere al menu
4. Imposta protezione codice pin.
Installazione
Protezione
Imposta protezione codice pin
Commuta protezione codice pin "sì" o "no".
1.
Premere il tasto Í o il tasto Æ per
Limite di età
Canali TV
Stazioni radio
Modica codice pin
Chiudi
Acceso
11:28
Spento
selezionare Acceso, quindi premere il tasto u per uscire. Avvertenza: Quando si sceglie di
utilizzare un codice PIN, è necessario utilizzare tale codice PIN quando si prepara un programma per la
registrazione.
2.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
3.
Premere il tasto
per uscire dal
menu.
Modifica del codice PIN
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto
2.
per visualizzare il
menu di impostazione.
3.
Premere il tasto ï per selezionare Protezione, quindi premere il tasto Æ.
4.
Premere il tasto ï per selezionare Modifica codice pin.
5.
Premere il tasto Æ per accedere al menu Modifica codice pin.
6.
Seguire le istruzioni su schermo per modificare il codice PIN.
Il codice PIN predefinito è 1234. Se si dimentica il codice PIN, ripristinarlo
a quello predefinito immettendo il codice universale 0711.
Opzioni per limitare l'accesso ai canali digitali
Questo elenco descrive le opzioni di sottomenu per le limitazioni di accesso.
Limite di età
Per selezionare una classificazione alla quale un programma è bloccato. Questa funzione è operativa solo per programmi
diffusi con una classificazione.
Canali TV
Per selezionare un canale televisivo da bloccare.
Stazioni radio
Per selezionare una stazione radio da bloccare.
Modifica codice pin
Per modificare il proprio codice PIN.
Utilizzo dello slot Common Interface
Il televisore è dotato di uno slot Common Interface (CI). Per informazioni sull'utilizzo
dello slot CI vedere Utilizzo di Conditional Access a pagina 22.
IT-16
Page 19
Impostazione degli elenchi di canali preferiti
È possibile creare fino a quattro elenchi di canali televisivi e stazioni radio preferiti.
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto
2.
per visualizzare il
menu di impostazione.
Installazione
Programmi Preferiti
Preferenze
Informazioni
Protezione
Installazione
Apportare modiche all'elenco dei programmi preferiti.
Premere il tasto Æ per accedere al menu
3.
Elenco 1 Elenco 2 Elenco 3 Elenco 4
Chiudi
11:28
Programmi Preferiti.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
4.
Elenco 1, Elenco 2, Elenco 3 o Elenco 4, quindi premere il tasto Æ.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
5. un'impostazione.
Seleziona canali TV
Per aggiungere i canali TV ad un elenco.
Premere il tasto Î o ï per
• selezionare un canale TV.
Premere il tasto
u
per confermare
la selezione.
Premere il tasto Í per uscire.
Seleziona stazioni radio
Per aggiungere stazioni radio ad un elenco.
Premere il tasto Î o ï per
• selezionare una stazione radio.
Premere il tasto
• la selezione.
Premere il tasto Í per uscire.
Aggiungi tutti i programmi
per confermare
u
IT
Per aggiungere tutti i servizi disponibili ad un elenco.
Premere il tasto
Rimuovi tutti i canali
u
.
Per rimuovere tutti i servizi da un elenco.
Premere il tasto
u
.
Premere il tasto Æ per accedere al
6. sottomenu.
Questo elenco descrive le opzioni per il menu Programmi Preferiti.
Nome:
Per assegnare un nome ad un elenco.
Premere il tasto Î o ï per spostarsi
• nell'area di visualizzazione del nome.
Premere i tasti P + / – per
• selezionare i caratteri. Il nome può
contenere fino a 16 caratteri.
Premere il tasto
per modificare
un carattere.
Una volta immesso il nome, premere il tasto
per uscire.
u
IT-17
Page 20
Aggiornamento automatico del software
È possibile installare nuovo software e ottenere informazioni sulla versione attuale del software.
Come ottenere la versione del software
In modalità analogica, commutare alla
1. modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto
2.
per visualizzare il
menu di impostazione.
Installazione
Programmi Preferiti
Preferenze
Informazioni
Protezione
Installazione
Apportare modiche all'elenco dei programmi preferiti.
Premere il tasto ï, quindi premere
3.
Elenco 1 Elenco 2 Elenco 3 Elenco 4
Chiudi
11:28
il tasto Æ due volte per selezionare Informazioni. È visualizzata la versione del software.
Installazione
Programmi Preferiti
Preferenze
Informazioni
Protezione
Installazione
Fornisce le informazioni sui rapporti dei problemi e l'installazione del nuovo.
Software di sistema
Chiudi
11:28
Informazioni sui download del software
Il menu dei download del software descrive il software e fornisce la data e l'ora del download.
Il nuovo software può aggiornare i menu o aggiungere nuove funzioni. Tuttavia, il nuovo software non è in grado di modificare il modo in cui il televisore funziona.
Si consiglia di eseguire sempre il download e di accettare il nuovo software una volta
disponibile. Una volta accettato un download, il
download del software è eseguito alla data e all'ora designate.
È necessario portare il televisore in modalità standby quando è necessario il download.
Se si verifica un problema durante il download del software, si è informati del successivo download pianificato del software.
Premere il tasto
per ritornare all'utilizzo
u
normale del televisore. Se il download del software riesce, appare
un messaggio di congratulazioni. Premere il tasto
per ritornare all'utilizzo normale
u
del televisore. È possibile ottenere informazioni sul nuovo
software e istruzioni sull'aggiornamento al sito www.philips.com.
Download di nuovo software
Dal menu Impostazione, premere il
1. tasto Æ per accedere alla modalità di selezione.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
2. o No. Se si seleziona , si sceglie di
accettare gli aggiornamenti del software automaticamente tramite download.
In modalità automatica, il televisore rileva la disponibilità o meno di un aggiornamento mentre il televisore è in modalità standby.
Alla successiva accensione del televisore appare un messaggio sullo schermo ad indicare la disponibilità di nuovo software.
Nota: Il nuovo software e le istruzioni per l'aggiornamento possono anche essere ottenuti dal sito Web:
www.philips.com/support
3.
Premere il tasto download del nuovo software.
per attivare il
u
IT-18
Page 21
Utilizzo del menu Opzioni
È possibile accedere direttamente all'elenco di canali preferiti e configurare le proprie opzioni di lingua e sottotitoli.
1.
In modalità analogica, commutare alla modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
Visualizzare il menu delle opzioni
2. premendo il tasto bianco
Opzioni
Preferiti
Lingua sottotitoli
Lingua audio
Modalità
Selezionare elenco preferiti attivo
Premere il tasto Î o ï per selezionare
3.
Nessuno Philips 1 Philips 2 Philips 3 Philips 4
.
11:28
Esci
un'opzione, quindi premere il tasto Æ per accedere al relativo sottomenu.
Al termine, uscire dal menu premendo
4. il tasto bianco
.
Questo elenco descrive il sottomenu del
menu Opzioni.
Preferiti
Per selezionare l'elenco dei propri canali preferiti.
Premere il tasto Î o ï per
• selezionare il proprio elenco di canali preferiti.
Premere il tasto
per confermare
u
la selezione.
Per disattivare gli elenchi di canali
• preferiti, selezionare Nessuno.
Per informazioni su come creare un elenco di canali preferiti, vedere
Impostazione degli elenchi di canali preferiti
a pagina 17.
Lingua sottotitoli
Per modificare la lingua dei sottotitoli.
Premere il tasto Î o ï per
• selezionare la propria lingua.
Premere il tasto
per confermare
u
la selezione.
Per modificare permanentemente la lingua dei sottotitoli, vedere Selezione della lingua e della posizione a pagina 14.
Lingua audio
Per modificare la lingua dell'audio.
Premere il tasto Î o ï per
• selezionare la propria lingua.
Premere il tasto
per confermare
u
IT
la selezione.
Per modificare permanentemente la lingua dell'audio, vedere Selezione della lingua e della posizione a pagina 14.
Modalità
Per ricevere stazioni radio, canali TV o servizi.
Nota (solo per il Regno Unito): L'elenco delle TV contiene stazioni radio e canali TV.
Durata banner
Per specificare il periodo di tempo per cui il banner delle informazioni è visualizzato.
IT-19
Page 22
Come ottenere elenchi di programmi
È possibile accedere ad una Guida elettronica ai programmi che offre un modo rapido e facile di visualizzare un elenco di programmi digitali. È possibile spostarsi attraverso la guida e ottenere informazioni
dettagliate sui programmi.
In modalità analogica, commutare alla
1. modalità digitale premendo il tasto
sul telecomando.
2.
Premere il tasto
per visualizzare la
Guida elettronica ai programmi.
1
BBC
1. BBC
2. BBC TWO
3. ITC Channel 3
4. Channel 4
5. ITV 2
6. BBC CHOICE
Ora/Prossimo Oggi
Adesso
See it saw
Snooker Trisha
­Gmtv2 Oakie Doke
Microsoap Ice Skating This morning
­This afternoon Bodger & Badger
Inizio Chiudi Opzioni
17:28
È visualizzato un elenco di programmi digitali nell'elenco dei preferiti attualmente selezionato.
Al termine, premere il tasto
7. uscire dal menu.
Questo elenco descrive il sottomenu per
Opzioni.
Inizio (tasto giallo)
Per accedere all'inizio dell'elenco.
Chiudi (tasto blu)
Per uscire dalla Guida TV.
Opzioni (tasto bianco)
Per selezionare l'elenco dei canali, modalità o temi preferiti. I temi sono aree di interesse.
Ad esempio, è possibile decidere di visualizzare solo i temi seguenti: teatro, notizie o film.
per
Premere il tasto ï per accedere
3.
all'elenco Preselezione/Canale. In alternativa, premere il tasto Æ per accedere all'elenco Oggi.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
4. un programma.
Premere i tasti colorati per attivare la
5. guida TV. Le funzioni della guida TV sono visualizzate nella parte inferiore dello schermo.
Premere il tasto
6.
per visualizzare maggiori informazioni sul programma selezionato. Maggiori informazioni sono visualizzate solo se disponibili.
IT-20
Page 23
Utilizzo del Televideo digitale
Nota: Il Televideo digitale è disponibile solo
nel Regno Unito
I servizi Televideo digitali differiscono grandemente dal servizio di Televideo analogico. Il servizio di Televideo digitale contiene grafica e testo che sono organizzati e controllati dall'emittente. Alcuni canali digitali offrono servizi di Televideo dedicati. Alcuni canali digitali offrono anche informazioni sui programmi in corso di diffusione.
A volte, il Televideo digitale ha la priorità sui sottotitoli. In questo caso, i sottotitoli non riappaiono automaticamente quando si esce dal Televideo digitale su un canale che sta diffondendo sottotitoli. Per fare riapparire i sottotitoli, commutare il tasto telecomando o cambiare il canale.
Per utilizzare il Televideo digitale, seguire le istruzioni sullo schermo.
Si utilizza il Televideo premendo i seguenti tasti:
Í Æ Î ï tasti cursore
tasto di attivazione/disattivazione
del Televideo
Se non è disponibile alcun collegamento ai tasti colorati nel Televideo digitale che consente di uscire dalla modalità Televideo, utilizzare invece il tasto
Quando si commuta ad un canale digitale con un servizio Televideo, il download del Televideo è eseguito in background. Attendere il completamento del download
prima di premere il tasto
il tasto
- tasti numerici
tasti colorati
prima del completamento del
sul
.
. Se si preme
download, esiste un breve ritardo prima della visualizzazione del Televideo.
Quando si naviga nel Televideo digitale, esiste un breve ritardo durante il download della pagina. Spesso un prompt o un messaggio è diffuso sulla pagina per comunicare il progresso.
Televideo analogico in modalità digitale
Nota: Il Televideo analogico è disponibile in
tutti i Paesi
TXT
Se si vede l'icona del Televideo un canale digitale senza servizi di Televideo digitali, l'icona indica che il Televideo analogico è disponibile in modalità digitale.
Premere il tasto Televideo analogico.
Se si è selezionato il Regno Unito come proprio Paese, premere e tenere premuto
il tasto
Per informazioni su come utilizzare le funzioni di Televideo analogico, vedere Utilizzo del Televideo a pagina 37.
per almeno 5 secondi.
per accedere al
su
IT
IT-21
Page 24
Utilizzo di Conditional Access
Si utilizza Conditional Access quando ci si abbona ad alcuni fornitori di servizi quali ad esempio le pay TV.
Il televisore contiene uno slot Common Interface (CI) per ricevere una scheda Conditional Access (CA).
Quando ci si abbona ad alcuni servizi, il fornitore di servizi fornisce una scheda CA, ad esempio una scheda via cavo o una smart card. Alcuni fornitori di servizi forniscono un modulo CI per contenere la scheda CA. Il modulo CI è a volte indicato come adattatore PCMCIA.
Se la scheda CA non è fornita con un modulo CI, chiedere al fornitore di servizi informazioni su come ottenere un modulo CI.
Se la scheda CA è fornita con un modulo CI, inserire prima la scheda nel modulo CI, quindi inserire il modulo CI nello slot CI sul televisore.
Le seguenti istruzioni descrivono come utilizzare Conditional Access.
1.
Spegnere il televisore.
4.
5.
6.
7.
8.
IMPORTANTE
Se la scheda CA o il modulo CI non sono inseriti, oppure sono inseriti in modo errato, il menu CA non è visualizzato.
Le funzioni che appaiono sullo schermo dipendono dal fornitore di servizi.
Accendere il televisore.
Premere il tasto menu Impostazione.
Premere il tasto ï per selezionare Protezione accesso, quindi premere il tasto Æ.
Premere il tasto Æ per accedere al menu Modulo di accesso condizionato.
Premere il tasto alle funzioni CAM, come indicato sullo schermo.
per accedere al
per accedere
u
2.
Se il modulo è fornito con una scheda di visualizzazione, inserire la scheda CA nel modulo CI. Accertarsi che la freccia sulla scheda CA sia rivolta verso la freccia sul modulo.
3.
Inserire il modulo CI nello slot CI sul televisore.
MODULO COMMON INTERFACE
SCHEDA CONDITIONAL ACCESS
IT-22
Page 25
Sintonizzazione automatica dei canali analogici
È possibile ricercare automaticamente i canali analogici e memorizzarli.
In modalità digitale, commutare alla
1. modalità analogica premendo il tasto
sul telecomando.
Mem. Automat.
Programma 3 TV 196 MHz
2.
Premere il tasto
per
visualizzare il menu Principale.
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali
Predispos.
* Disponibile in alcuni modelli
Premere il tasto Î o ï per selezionare
3.
Luminosità Colore Contrasto Nitidezza Temp. Colore Altre opzioni
Predispos., quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu Predispos.
u
Menu Immagine
Suono Ambilight* Speciali Predispos.
* Disponibile in alcuni modelli
Selezionare Mem. Automat., quindi
4.
Mem. Automat.
Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
premere il tasto Æ o u per ricercare automaticamente i canali.
Tutti i canali disponibili sono memorizzati. Per l'operazione di memorizzazione automatica sono necessari alcuni minuti. A video appare il seguente stato d'avanzamento della ricerca e il numero di canali trovati.
Per uscire dalla ricerca o interromperla prima che sia completata, premere il tasto
.
Se si interrompe una memorizzazione automatica, non tutti i canali sono memorizzati. Per memorizzare tutti i canali, riavviare nuovamente la memorizzazione automatica.
Sistema di sintonizzazione automatica (Automatic Tuning System, ATS)
Se il trasmettitore o la rete di cavi inviano un segnale di ordinamento automatico, i programmi sono numerati correttamente. In questo caso, l'installazione è completa. Se non è disponibile un segnale di ordinamento automatico, è possibile utilizzare il menu
Riordinare per numerare i programmi.
Installazione automatica dei canali (Automatic Channel Installation, ACI)
Se si rileva un sistema di cavi o un canale televisivo che diffonde ACI, appare un elenco dei canali. Se ACI non è disponibile, i canali sono numerati in base alla lingua e al Paese selezionati. Se ACI non è disponibile, è possibile utilizzare il menu Riordinare per rinumerare i canali.
Nota: Non è possibile modifi care la lingua o il Paese in modalità analogica. Per modifi care la lingua o il Paese, uscire dalla modalità analogica e accedere alla modalità digitale. Per maggiori informazioni, vedere Selezione della lingua e della posizione a pagina 14.
IT
IT-23
Page 26
Sintonizzazione manuale dei canali analogici
Accedere al menu Sistema e
È possibile sintonizzare manualmente i canali analogici, uno alla volta.
In modalità digitale, commutare alla
1. modalità analogica premendo il tasto
sul telecomando.
Premere il tasto
2.
per visualizzare il
menu Principale.
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali
Predispos.
* Disponibile in alcuni modelli
Premere il tasto Î o ï per selezionare
3.
Mem. Automat.
Mem. Manuale
Riordinare Nome Prog. Favorito
Predispos., quindi premere il tasto Æ o
u per accedere al menu Predispos.
Selezionare Mem. Manuale, quindi
4. premere il tasto Æ o menu Mem. Manuale.
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
5.
Premere il tasto Î o ï per selezionare le voci nel menu Mem. Manuale.
Mem. Manuale Sistema Ricerca Nr. Programma Sintonia Fine Memorizzare
per accedere al
u
Sistema
Ricerca Nr. Programma Sintonia Fine Memorizzare
Europa Francia UK Europa Occ. Europa Est
6. selezionare una o più delle seguenti opzioni:
- Europa (rilevamento automatico)
- Francia (standard LL’)
- UK (standard I)
- Europa Occ. (standard BG)
- Europa Est (standard DK)
Premere il tasto Æ o
7.
u per confermare
la selezione.
Accedere al menu Ricerca e premere il
8. tasto Æ per avviare una ricerca. Quando si trova un canale, la ricerca si arresta e se un nome di canale è disponibile il nome è visualizzato. In alternativa, immettere la frequenza del programma
richiesto premendo i tasti da a
.
9.
Accedere al menu Nr. Programma.
10.
Premere i tasti da Î e ï per immettere il numero che si desidera allocare al canale.
11.
Se le ricezione non è soddisfacente, accedere al menu Sintonia Fine e premere il tasto Î o ï per regolare la sintonizzazione.
12.
Accedere al menu Memorizzare e premere il tasto Æ o
u
memorizzare le modifiche. Il canale è ora memorizzato.
13.
Ripetere i passaggi precedenti per ciascun canale che si desidera memorizzare.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
14. precedente.
Premere il tasto
15.
per uscire dal menu.
a o i tasti
per
IT-24
Page 27
Come rinumerare i canali
È possibile modificare il numero che è allocato ad un canale.
1.
Premere il tasto menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Predispos, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali Predispos.
per visualizzare il
Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
6.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
001 002 003 004
005
006 007 008
il nuovo numero di canale e premere il tasto Í per confermare la scelta. Notare che il cursore a freccia ora punta verso destra.
100
* Disponibile in alcuni modelli
3.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Riordinare, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
001 002 003 004 005 006 007 008
il numero di canale che si desidera modificare.
5.
Premere il tasto Æ per accedere alla modalità di ordinamento. Notare che il cursore a freccia ora punta verso sinistra.
100
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
Ripetere i passaggi precedenti per
7.
001 002
003
004 005 006 007 008
ciascun numero di canale che si desidera modificare.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
8. precedente.
Premere il tasto
9.
per uscire dal menu.
100
IT
IT-25
Page 28
Come assegnare nomi ai canali
È possibile assegnare un nome ad un numero di canale.
1.
Premere il tasto menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
Predispos., quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali Predispos.
per visualizzare il
7.
Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare
Nome
Prog. Favorito
8.
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
001 002 003 004
005
006 007 008
100
z
Premere il tasto Æ o u per memorizzare il nome. Il nome appare nell'angolo superiore sinistro della schermata del televisore quando è memorizzato.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
* Disponibile in alcuni modelli
3.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Nome, quindi premere il tasto Æ o per accedere al menu.
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
001 002 003 004 005 006 007 008
il numero di canale a cui si desidera assegnare un nome.
5.
Premere il tasto Æ per accedere all'area del nome per tale canale.
6.
Premere il tasto Î o ï per selezionare i caratteri del nome.
- è possibile utilizzare fino a 5 caratteri nel nome.
- è possibile navigare nell'area del nome premendo i tasti Í e Æ.
100
u
9.
Premere il tasto
per uscire dal
menu.
IT-26
Page 29
Selezione dei canali preferiti
È possibile specificare un elenco di canali preferiti.
Quando si utilizzano i tasti P – / + del telecomando per accedere ai canali, si accede solo ai canali preferiti.
Per accedere ai canali che non sono presenti nell'elenco dei preferiti, utilizzare i tasti
numerici
- .
Aggiunta o rimozione di canali dall'elenco dei preferiti
Premere il tasto per visualizzare il
1.
menu Principale.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
2.
Predispos, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Menu Immagine
Suono Ambilight* Speciali Predispos.
Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome
Prog. Favorito
Commutare il tasto Æ o
5.
u
per aggiungere o rimuovere il canale dall'elenco.
- Quando il carattere $ è visualizzato alla destra del menu, il canale è nell'elenco dei preferiti.
- Quando il carattere $ non è visualizzato alla destra del menu, il canale non è nell'elenco dei preferiti.
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
Premere il tasto Í per ritornare al menu
6.
001 002
003
004 005 006 007 008
precedente.
Premere il tasto
7.
per uscire dal menu.
100
IT
* Disponibile in alcuni modelli
3.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Prog. Favorito, quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu.
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare il numero di canale che si desidera aggiungere o rimuovere dall'elenco.
Predispos. Mem. Automat. Mem. Manuale Riordinare Nome Prog. Favorito
001 002 003 004 005 006 007 008
100
IT-27
Page 30
Impostazione del timer
È possibile programmare il televisore in modo da commutare ad un altro canale televisivo ad un'ora specificata o da accenderlo ad un'ora specificata dalla modalità standby.
Per azionare il timer, è necessario lasciare il televisore in modalità standby.
1.
Premere il tasto
per visualizzare il
menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
Speciali, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali
Predispos.
* Disponibile in alcuni modelli
3.
Premere il tasto Æ o u per accedere
Timer
Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI
a Timer.
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare un'opzione nel menu Timer.
Timer Spegnimento Ora Ora Inizio Ora Fine Nr. Programma Attivare
5.
Premere i tasti Í, Æ, Î, ï o i tasti numerici da
- - : - -
a per regolare
l'impostazione del timer.
Se si lascia il televisore in standby
• premendo il tasto
, il televisore si accende automaticamente ad un'ora programmata.
Se si lascia il televisore acceso, cambia
canale alla Ora Inizio ed entra in standby alla Ora Fine.
Questo elenco descrive le opzioni per il timer:
Spegnimento
• Per selezionare un periodo di tempo dopo il quale il televisore passa alla modalità standby. Selezionare l'opzione
Off per disattivare la funzione.
Nota: Durante l'ultimo minuto
di un'impostazione di tempo di sospensione, è visualizzato un conteggio alla rovescia sullo schermo. Premere qualsiasi pulsante sul telecomando per annullare lo spegnimento.
Ora
• Per immettere l'ora attuale.
Ora Inizio
• Per immettere l'ora di avvio del timer. Il televisore si accende dallo standby a questa ora o commuta ad un altro canale a questa ora.
Ora Fine
• Per immettere l'ora di arresto del timer. Il televisore si spegne a questa ora.
Nr. Programma
• Per immettere il numero di canale.
Attivare
• Le impostazioni sono:
Off per annullare
• Una Volta per un singolo allarme
• Giornaliero per ciascun giorno
IT-28
Page 31
Blocco dei canali (blocco programmi)
È possibile bloccare alcuni canali TV per evitare che i bambini possano vederli.
Accesso al menu di Blocco programmi
1.
Premere il tasto per visualizzare il menu Principale.
1.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
Speciali, quindi premere il tasto Æ o
u
per accedere al menu.
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali
Predispos.
* Disponibile in alcuni modelli
1.
Premere il tasto ï per selezionare
Timer Blocco Tasti
Blocco Progr.
Auto HDMI
Blocco Progr., quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu.
Creazione di un codice PIN per il blocco programmi
1.
Accedere al menu Blocco Progr. come descritto in Accesso al menu di Blocco programmi in precedenza.
Speciali Timer Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI
2.
Digitare 0711 utilizzando i tasti numerici
- .
Sullo schermo appare la parola Errato.
Codice Accesso
Digitare nuovamente il codice di accesso
3.
0711. Il televisore richiede di cambiare il codice.
Digitare il proprio codice a 4 cifre
4. utilizzando i tasti
e confermare il nuovo codice.
Blocco Progr.
5.
Blocco Progr. Cambia Codice Cancell. Tutto Blocco Tutto
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
6.
Premere il tasto
Blocco e sblocco di canali selezionati
1.
Accedere al menu Blocco Progr. come descritto in Accesso al menu di Blocco programmi in precedenza.
2.
Digitare il proprio codice di accesso premendo i tasti numerici
Appare il menu Blocco Progr.
3.
Premere il tasto Æ per accedere a
Blocco Progr.
Blocco Progr. Blocco Progr. Cambia Codice Cancell. Tutto Blocco Tutto
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare il canale da bloccare o sbloccare.
-
109
001 002 003 004 005 006 007 008
IT
per uscire dal menu.
- .
109
001 002
003
004 005 006 007 008
IT-29
Page 32
Blocco dei canali (blocco programmi) (segue)
Premere il tasto Í o Æ per bloccare
5. o sbloccare il canale selezionato.
Quando un canale è bloccato, un simbolo di lucchetto + appare accanto al numero del canale bloccato.
Blocco Progr. Blocco Progr. Cambia Codice Cancell. Tutto Blocco Tutto
6.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
001 002
003
004 005 006 007 008
precedente.
7.
Premere il tasto
per uscire dal
menu.
Modifica del codice PIN per il blocco programmi
1.
Accedere al menu Blocco Progr. come descritto in Accesso al menu di Blocco programmi a pagina 29.
109
programmi a pagina 29.
2.
Premere il tasto ï per selezionare Cancell. Tutto o Blocco Tutto.
3.
Premere il tasto Æ per accedere al menu Cancell. Tutto o Blocco Tutto.
4.
Premere il tasto Æ per cancellare tutti i canali o bloccare tutti i canali.
2.
Digitare il proprio codice a 4 cifre utilizzando i tasti numerici
3.
Premere il tasto ï per selezionare
- .
Cambia Codice.
4.
Premere il tasto Æ per accedere alla modalità Cambia Codice.
5.
Digitare il codice premendo i tasti
6.
Confermare il codice digitandolo
- .
nuovamente.
Blocco o sblocco di tutti i canali
1.
Accedere al menu Blocco Progr. come descritto in Accesso al menu di Blocco
IT-30
Page 33
Blocco dei comandi laterali (blocco bambini)
È possibile bloccare i comandi laterali del televisore per impedire che i bambini possano cambiare canale. Tuttavia, ciò non impedisce all'utente né al bambino di utilizzare il telecomando.
1.
Premere il tasto menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Speciali, quindi premere il tasto Æ o per accedere al menu.
3.
Premere il tasto ï per selezionare Blocco Tasti, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Speciali Timer Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI
per visualizzare il
u
Off
On
IT
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare On (Attiva) o Off (Disattivato).
5.
Premere il tato Æ o la scelta.
6.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
7.
Premere il tasto menu.
per confermare
u
per uscire dal
IT-31
Page 34
Come apprezzare Ambilight
Questa sezione vale solo per televisori dotati della funzione Ambilight.
Attivazione e disattivazione di Ambilight
1.
Premere il tasto per visualizzare il menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Ambilight, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Menu Immagine
Suono Ambilight Speciali Predispos.
3.
Premere i tasti Î e ï per selezionare
Ambilight Luminosità Modalità Colore Colore personal Bilanciamento
On (Attiva) o Off (Disattivato).
Ambilight Ambilight
Luminosità Modalitá Colore Colore personal Bilanciamento
4.
Premere il tasto Í per ritornare al menu
Off
On
precedente.
5.
Premere il tasto
per uscire dal menu.
Configurazione delle impostazioni Ambilight
Eseguire i passaggi da 1 a 3 della
1. procedura seguente per passare al menu Ambilight.
Premere i tasti Î e ï per selezionare
2.
una delle seguenti opzioni: Luminosità, Modallità, Colore, Colore personal. o Bilanciamento.
Premere il tato Æ o
3.
per confermare
u
la scelta.
4.
Premere i tasti Î e ï per selezionare le opzioni per la caratteristica.
5.
Configurare l'opzione e premere il tasto Æ o
per confermare la
u
configurazione.
Questo elenco descrive le opzioni Ambilight:
Luminosità Per regolare la luminosità della spia Ambilight.
Modalità Per selezionare una delle seguenti modalità preimpostate: Colore, Rilassato, Moderato e Dinamico.
Colore Per selezionare uno dei seguenti temi di colore: Bianco caldo. Bianco freddo, Blu, Rosso, Verde, Giallo, Fucsia, Personalizzato. Nota: Questa opzione appare solo dopo aver selezionato Colore dall'opzione Modalità descritta in precedenza.
Colore personal. Per impostare la saturazione o tavolozza di colore. Nota: Questa opzione appare solo dopo aver selezionato Personalizzato dall'opzione Colore descritta in precedenza.
Bilanciamento Per regolare l'intensità di colore sui lati dell'immagine.
IT-32
Page 35
Regolazione delle impostazioni delle immagini e dell'audio
È possibile regolare le impostazione delle immagini e dell'audio.
1.
Premere il tasto
per visualizzare il
menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Immagine o Suono, quindi premere il tasto Æ o
Immagine Luminosità Colore Contrasto
Nitidezza Temp. Colore Altre opzioni
Suono Equalizzatore
Bilanciamento Limit. Volume Incr. Surround BBE
3.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
per accedere al menu.
u
100
0
120HZ 200HZ 500HZ 1200HZ 3000HZ 7500HZ 12000HZ
53
un'impostazione di Immagine o Suono, quindi premere il tasto Æ o
per immettere l'impostazione.
4.
Premere il tasto Î o ï per regolare l'impostazione di Immagine o Suono.
5.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
6.
Premere il tasto
per uscire dal
menu.
u
Impostazioni delle immagini
Questo elenco descrive le impostazioni delle immagini:
Luminosità
• Per modificare la brillantezza delle immagini.
Colore
• Per modificare l'intensità del colore.
Contrasto
• Per modificare la differenza tra i toni chiari e quelli scuri nella gamma dei contrasti del televisore.
Nitidezza
• Per aumentare o ridurre la nitidezza.
Temp. Colore
• Per passare dall'una all'altra delle seguenti impostazioni di colore: Freddo (più blu), Normale (bilanciato) e Caldo (più rosso).
Altre opzioni...
Contrast+
• Per aumentare la gamma di contrasto del televisore. Selezionare Attiva per attivare la funzionalità Contrasto+.
Active Control
• Per regolare automaticamente l'impostazione delle immagini per la qualità ottimale delle immagini in
qualsiasi condizione di segnale.
Riduzione rumore
• Per ridurre il rumore delle immagini (punti bianchi) dovuto ad una debole trasmissione del segnale. Selezionare Attiva per attivare la funzionalità di riduzione del rumore.
Riduz. artefatti
• Per sfumare le transizioni sul
contenuto digitale. Dig. Natural Motion
• Per eliminare gli effetti di vibrazione
sulle immagini in movimento.
IT
IT-33
Page 36
Regolazione delle impostazioni delle immagini e dell'audio (segue)
Impostazioni dell‘audio
Questo elenco descrive le impostazioni dell'audio:
Equalizzatore
• Per regolare la qualità dell'audio.
Bilanciamento
• Per bilanciare l'audio sugli altoparlanti di sinistra e di destra.
Liv. autom. vol.
• Per limitare improvvisi aumenti di volume, specialmente durante cambiamenti di programma o intervalli pubblicitari.
Aum. surround
Selezionare tra Aum. surround
e Stereo in trasmissione stereo. Selezionare tra Mono e Spaziale
• in trasmissione mono.
BBE (Audio ad alta definizione)
• Per ripristinare la chiarezza e la presenza per una migliore intelligibilità del discorso e un maggiore realismo musicale.
IT-34
Page 37
Utilizzo di immagini e audio intelligenti
Utilizzo di immagini intelligenti
È possibile commutare tra diverse impostazioni predefinite delle immagini.
Premere il pulsante un ciclo tra le impostazioni.
Film
L'impostazione Personale è l'impostazione che si crea utilizzando il menu Immagine nel menu Principale. Questa è l'unica impostazione di Smart Picture (Immagine intelligente) che sia possibile modificare. Tutte le altre impostazioni sono preimpostate.
Questo elenco riassume le opzioni delle immagini intelligenti;
Film
• Impostazioni delle immagini brillanti e nitidissime, adatte per un'esperienza cinematica.
Sport
• Ideale per apprezzare i programmi sportivi preferiti e le impostazioni naturali.
Notizie
• Adatta per la visualizzazione con luce attenuata e in ambienti a luce attenuata con un'atmosfera rilassata.
Gioco
• Per PC, console di giochi, playstation ecc.
Personale
• Le impostazioni personalizzate definite utilizzando il menu Immagine nel menu Principale.
per eseguire
Sport
Notizie
o
Gioco
Personale
Utilizzo dell'audio intelligente
È possibile commutare tra diverse impostazioni predefinite dell'audio.
Premere il pulsante un ciclo tra le impostazioni.
Film
L'impostazione Personal è l'impostazione che si crea utilizzando il menu Suono nel menu Principale. Questa è l'unica impostazione di Smart Sound (Audio intelligente) che sia possibile modificare. Tutte le altre impostazioni sono preimpostate.
Questo elenco riassume le opzioni dell'audio intelligente;
Film
• Sensazione di audio cinematico utilizzando un audio incredibile con subwoofer.
Musica
• Musica affascinante, chiara e brillante, che migliora le sensazioni acustiche.
Notizie
• Audio di alta qualità che sottolinea la vita e la profondità del suono.
Personale
• Le impostazioni personalizzate definite utilizzando il menu Suono nel menu Principale.
per eseguire
o
Personale
Musica
Notizie
IT
IT-35
Page 38
Formati delle immagini
Le immagini possono essere trasmesse in vari formati. Commutare il tasto per passare dall'uno all'altro dei formati di immagine e selezionare il formato di visualizzazione preferito.
Schermo Largo
L'immagine è visualizzata nelle proporzioni originali delle immagini trasmesse in formato 16:9.
Nota: Se si visualizza un'immagine 4:3 in modalità 16:9, l'immagine è allungata orizzontalmente.
4:3
L'immagine è riprodotta in formato 4:3 e una banda nera è visualizzata su uno dei lati dell'immagine.
Zoom 16:9
L'immagine è ingrandita in formato 16:9. Questa modalità è consigliata quando si visualizzano immagini con bande nere nella parte superiore e in quella inferiore (formato letterbox). In questa modalità, grandi porzioni delle parti superiori e inferiori dell'immagine sono ritagliate.
Titoli Zoom
Questa modalità è utilizzata per visualizzare immagini 4:3 utilizzando l'intera superficie dello schermo, lasciando i sottotitoli visibili. Una porzione della parte della parte superiore dell'immagine è ritagliata.
Zoom 14:9
L'immagine è mostrata in formato 14:9. Una sottile banda nera resta su entrambi i lati dell'immagine e la parte superiore e quella inferiore dell'immagine sono ritagliate.
IT-36
Super Immagine
Questa modalità è utilizzata per visualizzare immagini 4:3 utilizzando l'intera superficie dello schermo, ingrandendo i lati dell'immagine.
Page 39
Utilizzo del Televideo
Televideo è un sistema informativo che è diffuso da alcuni canali. Televideo può essere consultato come un quotidiano. Offre anche l'accesso a sottotitoli per utenti che hanno problemi di udito o che non sono a loro agio con la lingua dell'audio della trasmissione.
1
2
3
4
1.
Televideo attivato/disattivato Per attivare o disattivare la visualizzazione Televideo. Appare una pagina dei contenuti con un elenco di voci a cui è possibile accedere. Ciascuna voce ha un corrispondente numero di pagina a 3 cifre. Se il canale selezionato non diffonde Televideo, è visualizzata l'indicazione 100 e lo schermo resta vuoto. Per uscire da Televideo, premere
nuovamente il tasto
Accesso diretto
2. Per accedere direttamente agli elementi. Le aree di colore sono visualizzate nella parte inferiore dello schermo. Le aree di colore lampeggiano quando la voce o la
pagina non sono ancora disponibili.
3.
Selezione di una pagina Per immettere il numero di una pagina Televideo. Ad esempio, per accedere alla pagina 120, immettere 120. Il numero è visualizzato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Quando la pagina è localizzata, il contatore arresta la ricerca e la pagina è visualizzata. Ripetere questa operazione per visualizzare un'altra pagina. Se il contatore continua la ricerca, non è possibile trasmettere la pagina. Quando ciò si verifica, selezionare
un altro numero.
.
-
IT
4.
Indice Per ritornare alla pagina dell'indice. La pagina dell'indice è di solito la pagina 100 o il menu principale di elenco.
IT-37
Page 40
Utilizzo del Televideo (segue)
8 8
8
8
8
Informazioni nascoste
5. Per visualizzare o nascondere le informazioni nascoste quali ad esempio le soluzioni a giochi o indovinelli.
Immagine TV/Televideo
6.
Premere e tenere premuto il tasto
teletext.
Premere il tasto il Televideo sulla destra e l'immagine TV sulla sinistra dello schermo.
Premere il tasto ad un'immagine TV completa.
per accedere alla modalità
per mostrare
per ritornare
IT-38
Premere il tasto ad una pagina Televideo completa.
5
6
7
Ingrandire una pagina
7. visualizzare la parte superiore o inferiore della pagina. Una nuova pressione riporta la pagina alle dimensioni normali.
8.
Pagine preferite Per visualizzare la pagina preferita. Questa opzione è disponibile solo in modalità analogica. È possibile accedere alle pagine preferite premendo i tasti colorati. Una volta impostate, le pagine preferite diventano il valore predefinito ogni volta che il Televideo è selezionato. Per memorizzare le pagine preferite,
procedere come segue:
Premere il tasto visualizzazione Televideo.
Premere il tasto alla modalità della pagina preferita.
Utilizzare i tasti
immettere la pagina Televideo che si desidera memorizzare come pagina preferita.
Premere e tenere premuto il tasto colorato scelto per 5 secondi. Il numero di pagina appare nell'area colorata e la pagina è ora
memorizzata.
Ripetere i passaggi precedenti per gli altri tasti colorati.
Per uscire dalla modalità della pagina
preferita, premere il tasto
Per uscire dalla modalità Televideo,
premere il tasto
Per cancellare le pagine preferite, accedere alle pagine preferite
premendo il tasto 5 secondi.
per ritornare
Per
per attivare la
per passare
- per
.
.
per circa
Page 41
Utilizzo del televisore in modalità HD
Premere il tasto Î o ï per selezionare
Collegamento di un'apparecchiatura HD al televisore
1.
Collegare l'uscita HDMI o DVI dell'apparecchiatura HD ad uno dei connettori HDMI del televisore. Utilizzare un cavo da HDMI a DVI o un cavo da HDMI a HDMI.
In alternativa, è possibile collegare l'uscita YPbPr dell'apparecchiatura HD all'ingresso Component Video del
televisore.
2.
Se si utilizza un cavo da HDMI a DVI, collegare il connettore audio dell'apparecchiatura HD ai connettori audio L o R sui lati del televisore.
3.
Premere il tasto
per visualizzare
l'elenco delle sorgenti.
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare la corretta sorgente HDMI.
List So. TV EXT 1 EXT 2 EXT 3 EXT 4 Y/C EXT 4 YPbPr HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3* Side HDMI TV Digitale
* Disponibile in alcuni modelli
5.
Premere il tasto Æ o u per confermare la sorgente selezionata.
Regolazione delle impostazioni delle immagini o dell'audio in modalità HD
1.
Premere il tasto per visualizzare il menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Immagine o Suono, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
3.
un'impostazione di Immagine o Suono, quindi premere il tasto Æ o accedere al menu.
4.
Premere il tasto Î o ï per regolare l'impostazione di Immagine o Suono.
5.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
6.
Premere il tasto
Impostazioni delle immagini in modalità HD
Tranne per quanto riguarda le funzionalità Spostamento orizzontale e Spostamento verticale, tutte le impostazioni delle immagini in modalità PC sono uguali alle impostazioni delle immagini in modalità TV.
Spostamento orizzontale Per regolare la posizione orizzontale dell'immagine.
Spostamento verticale Per regolare la posizione verticale
dell'immagine.
Impostazioni audio in modalità HD
Tutte le impostazioni audio in modalità HD sono uguali alle impostazioni audio
in modalità TV.
Configurazione del televisore in modalità HD
È necessario configurare il televisore in modalità HD quando si collega un'apparecchiatura HD che supporti le seguenti risoluzioni: 480p, 720p, 1080i
o 1080p. Il menu Speciali include l'opzione Sel.
modalità e l'opzione Formato.
1.
Premere il tasto menu Principale.
per
u
per uscire dal menu.
per visualizzare il
IT
IT-39
Page 42
Utilizzo del televisore in modalità HD (segue)
Premere il tasto ï per selezionare
Premere il tasto Î o ï per selezionare
2.
Speciali, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
Premere il tasto ï per selezionare Sel.
3.
modalità, quindi premere il tasto Æ o
per immettere l'impostazione.
u
Speciali Timer Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI Sel. modalità
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
PC
HD
HD.
5.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
6.
Premere il tasto menu.
per uscire dal
3. Display.
Speciali Timer Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI Display
4.
Premere il tasto Æ per accedere alla
1080 nativo
modalità Display.
5.
Premere il tasto Æ due volte per accedere all'opzione Off (Disattivato)/ On (Attiva) in 1080 nativo.
Display 1080 nativo
Off On
Visualizzazione in modalità nativa 1080
Nota: Solo i televisori con 1080p completamente HD possono avere immagini in modalità nativa 1080p.
Quando si collega un'apparecchiature HD che supporta una risoluzione di 1080i
o 1080p, la funzionalità Display (1080 nativo) è disponibile nel menu Speciali.
Tale funzione permette di visualizzare il formato HD originale in modalità 1080i
e 1080p.
1.
Premere il tasto
per visualizzare il
menu Principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
Speciali, quindi premere il tasto Æ o
per accedere al menu.
u
IT-40
6.
Premere i tasti Î ï per selezionare Disattivato o Attiva. Selezionare l'opzione Attiva per vedere in modalità nativa 1080.
7.
Premere il tasto Í per ritornare al menu precedente.
8.
Premere il tasto
per uscire dal
menu.
Formati supportati
Le tabelle seguenti elencano i formati supportati per la modalità HD.
Page 43
Utilizzo del televisore in modalità HD (segue)
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare
HD 720p 1080p 1080i
SD 480i 576i
Nota: Il televisore Philips è conforme
a HDMI. Se non è possibile visualizzare correttamente l'immagine, è necessario cambiare il formato video delle periferiche. Ad esempio, per i lettori DVD, selezionare 480p, 576p, 720p, 1080i o 1080p. Questo non è un difetto del televisore.
Utilizzo di HDMI automatico
La prima volta che si collega un dispositivo con una connessione HDMI, la TV commuta automaticamente a tale canale HDMI. La TV non commuta automaticamente per le
successive connessioni HDMI.
Disattivazione di Auto HDMI
1.
Premere il tasto menu principale.
2.
Premere il tasto Î o ï per selezionare Speciali, quindi premere il tasto Æ o per accedere al menu.
Menu Immagine Suono Ambilight* Speciali
Predispo.
* Disponibile in alcuni modelli
3.
Premere il tasto ï per selezionare Auto HDMI, quindi premere il tasto Æ o u per accedere al menu.
per visualizzare il
u
Timer Blocco Tasti Blocco Progr.
Auto HDMI
Disattivato.
5.
Premere il tasto Æ o
per confermare
u
la scelta.
Speciali Timer Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI
6.
Premere il tasto Í per tornare al menu
Off On
precedente.
7.
Premere il tasto
per uscire dal
menu.
HDMI 1.3a CEC
La TV è abilitata per connessioni HDMI-CEC con altri dispositivi. Le seguenti descrizioni valgono per dispositivi conformi a CEC e
collegati alla TV attraverso un cavo HDMI.
Riproduzione rapida
Quando si collega la TV a dispositivi che supportano la riproduzione rapida, è possibile controllare la TV e i dispositivi con un solo telecomando. Ad esempio, quando si preme la riproduzione rapida sul telecomando del DVD, la TV Philips passa automaticamente al canale corretto per
mostrare il contenuto del DVD.
Standby
Quando si collega la TV a dispositivi che supportano lo standby, è possibile utilizzare il telecomando della TV per portare i dispositivi in standby. Per portare un dispositivo in standby, premere e tenere
premuto il pulsante della TV per 3-4 secondi.
sul telecomando
IT
IT-41
Page 44
Utilizzo del televisore come monitor PC
È possibile utilizzare il televisore come monitor PC, collegando l'uscita HDMI o DVI del PC ad uno dei connettori HDMI del televisore. Utilizzare un cavo da HDMI a DVI o un cavo da HDMI a HDMI. Il collegamento attraverso VGA non è supportato.
Quando si utilizza un connettore HDMI per collegare il PC al televisore, potrebbe essere necessario cambiare la risoluzione o le impostazioni del PC. è possibile che sia visualizzata una finestra di dialogo sullo schermo e che sia necessario premere “OK” per continuare a vedere il televisore. Fare riferimento al manuale del PC per informazioni su come modificare la risoluzione o le impostazioni del PC.
Collegamento del PC al televisore
Collegare l'uscita HDMI o DVI del PC ad
1. uno dei connettori HDMI del televisore. Utilizzare un cavo da HDMI a DVI o un cavo da HDMI a HDMI.
Se si utilizza un cavo da HDMI a DVI,
2. collegare il connettore audio del PC ai connettori audio L o R sul lato del televisore.
Premere il tasto
3.
per visualizzare
l'elenco delle sorgenti.
4.
Premere il tasto Î o ï per selezionare la corretta sorgente HDMI.
List So. TV EXT 1 EXT 2 EXT 3 EXT 4 Y/C EXT 4 YPbPr HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3* Side HDMI TV Digitale
* Disponibile in alcuni modelli
5.
Premere il tasto Æ o u per confermare la sorgente selezionata.
IT-42
Regolazione delle impostazioni delle immagini o dell'audio in modalità PC
Per informazioni su come regolare le impostazioni dell'immagine o dell'audio in modalità HD, seguire la procedura in
Regolazione Impostazioni delle immagini o dell'audio in modalità HD a pagina 39.
Impostazioni delle immagini in modalità PC
Le impostazioni delle immagini in modalità HD sono le stesse descritte in Impostazioni delle immagini in modalità HD a pagina 39.
Impostazioni audio in modalità PC
Le impostazioni audio in modalità PC sono uguali alle impostazioni audio in modalità TV.
Configurazione del televisore in modalità PC
Per informazioni su come configurare il televisore in modalità PC, seguire la
procedura in Configurazione del televisore in modalità HD a pagina 39. Nella procedura, selezionare PC invece di HD.
Speciali Timer Blocco Tasti Blocco Progr. Auto HDMI Sel. modalità
PC
HD
Risoluzioni PC supportate
Sono supportate le seguenti risoluzioni delle schermate. 640 x 480, 60 Hz 1024 x 768, 60 Hz 640 x 480, 72 Hz 1024 x 768, 70 Hz 640 x 480, 75 Hz 1024 x 768, 75 Hz 640 x 480, 85 Hz 1024 x 768, 85 Hz 800 x 600, 60 Hz 1280 x 768, 60 Hz 800 x 600, 72 Hz 1280 x 1024, 60 Hz 800 x 600, 75 Hz 1360 x 768, 60 Hz 800 x 600, 85 Hz
Page 45
Risoluzione dei problemi
Segue un elenco di sintomi che è possibile riscontrare col televisore. Prima di chiamare per assistenza, eseguire questi semplici controlli.
Sintomo Possibili soluzioni Assenza di
visualizzazione sullo schermo
Ricezione insoddisfacente (rumore nevoso)
Assenza di immagini
Assenza di audio su alcuni canali
Assenza di audio Verificare che il volume non sia al minimo.
Interferenza audio Provare a spegnere eventuali apparecchiature elettriche per
Impossibile identificare la lingua selezionata sullo schermo per far funzionare l'apparecchiatura in modalità digitale
Controllare se il cavo di alimentazione sia correttamente
• collegato alla presa di rete e al televisore. In caso di assenza di alimentazione, scollegare la spina. Attendere 60 secondi e reinserire la spina. Riaccendere il televisore.
Premere il tasto
• Controllare la connessione dell'antenna al televisore e alla presa
• Tentare di regolare manualmente l'immagine (vedere a pagina 24).
• È stato scelto il televisore corretto? (vedere a pagina 24).
• Verificare che i cavi forniti siano collegati correttamente (cavo
• dell'antenna al televisore, l'altra antenna al registratore, i cavi di alimentazione...).
Verificare di avere selezionato la sorgente corretta.
• Verificare se il blocco bambini sia stato disattivato o meno.
• Controllare se sia selezionato il corretto televisore (vedere
• a pagina 24).
Controllare che la modalità di disattivazione audio ( attivata. Se la modalità di disattivazione audio è attivata, premere
il tasto Verificare le connessioni tra l'apparecchiatura periferica e il
• televisore.
• prevenire interferenze; ad esempio, asciugacapelli, aspirapolvere.
Premere il tasto
Premere nuovamente il tasto
• Premere il tasto ï per selezionare la seconda voce sul menu.
• Premere il tasto Æ per accedere al livello di menu successivo.
Premere nuovamente il tasto Æ. Premere il tasto ï per
• selezionare la quinta voce di menu.
Premere il tasto Æ per accedere al livello di menu successivo.
• Premere il tasto Î o ï per selezionare la lingua corretta.
• Premere il tasto
per disattivare la modalità di disattivazione audio.
sul telecomando.
per uscire dalla schermata del menu.
per visualizzare il menu.
u per confermare la selezione.
) non sia
IT
Il televisore non risponde al telecomando
Nessun canale digitale
Premere il tasto
• Avvicinare il sensore alla parte anteriore del televisore.
• Controllare il posizionamento delle batterie.
• Cambiare le batterie.
• Rivolgersi al rivenditore per la disponibilità del segnale terrestre
• con diffusione video digitale nel proprio Paese.
per uscire dal menu.
IT-43
Page 46
Risoluzione dei problemi (segue)
Sintomo Possibili soluzioni
Uno o alcuni piccoli punti sullo schermo che non cambiano colore assieme all'immagine video
Immagine intermittente o con sfarfallii in modalità HD
Assenza di audio o di immagine, ma la spia rossa del pannello anteriore è accesa
Le modalità PC non funzionano
Il colore S-Video diventa sbiadito
Barra nera nella parte superiore e inferiore dello schermo in modalità PC
AC3 non disponibile
Il televisore non alimenta l'antenna TV
Il passaggio da un canale all'altro ri­chiede molto tempo
Impossibile accedere al menu digitale
Questo sintomo non è un problema. Il pannello a cristalli liquidi è costruito con una tecnologia ad altissima precisione che fornisce dettagli fini delle immagini. Occasionalmente qualche pixel non attivo potrebbe apparire sullo schermo come punto fisso di rosso, blu, verde o nero. Nota: ciò non influenza le prestazioni del televisore.
Il rumore è visualizzato quando l'apparecchiatura collegata,
• quale ad esempio un lettore DVD o un convertitore/ decodificatore, non funziona. Controllare il manuale per l'utente dell'apparecchiatura digitale che si sta collegando.
Utilizzare un cavo da HDMI-DVI/HDMI-HDMI conforme agli standard.
Premere il tasto
Controllare se le connessioni siano corrette o meno.
Controllare se la sorgente sia selezionata correttamente o meno. Premere il pulsante sorgenti e selezionare la sorgente corretta.
Controllare se il computer sia stato configurato ad una risoluzione del display compatibile.
Controllare l'impostazione della scheda grafica del PC. Controllare se il cavo SVHS sia collegato correttamente o meno.
Premere il tasto P+ sul telecomando per cambiare canale
• e quindi premere il tasto P- per tornare a quello precedente.
Cambiare la frequenza di aggiornamento del PC a 60 Hz.
AC3 non è supportato da questo televisore. Premere il tasto
sul telecomando per selezionare un audio alternativo.
Alcune antenne TV devono essere alimentate dal televisore. Questo televisore non supporta questa funzionalità.
I canali delle pay-TV channels sono codificati dal fornitore del cavo e la loro decodifica richiede molto tempo. Questo è un comportamento normale e non è richiesta alcuna azione.
Controllare se il televisore sia o meno in modalità analogica. In caso affermativo, premere il tasto modalità digitale.
sul telecomando.
per accedere all'elenco delle
per passare alla
IT-44
Page 47
Informazioni ambientali
Riciclaggio
La confezione di questo prodotto è prevista per essere riciclata. Rivolgersi alle autorità locali per informazioni su come riciclare la confezione.
Smaltimento del prodotto
precedente
www.philips.com/support. Nota: Le specifi che e le informazioni sono
soggette a modifi che senza preavviso.
Per ulteriore assistenza, chiamare il servizio di supporto clienti nel proprio Paese. I numeri telefonici e gli indirizzi sono riportati nel manuale di garanzia mondiale fornito assieme al televisore.
Il prodotto è realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati. Quando si vede il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce allegato ad un prodotto, significa che il prodotto è coperto dalla Direttiva Europea 2002/96/CE.
Si prega di acquistare familiarità con i sistemi locali per lo smaltimento di prodotti elettrici ed elettronici. Si prega di agire secondo le normative locali e di non smaltire i prodotti precedenti con i normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti precedenti contribuisce a prevenire conseguenze potenzialmente negative per l'ambiente e la salute umana.
Smaltimento delle batterie
Le batterie fornite non contengono i metalli pesanti mercurio e cadmio. Smaltire le batte­rie scariche secondo le normative locali.
Consumo di energia
Questo televisore consuma energia
• minima in modalità standby per minimizzare l'impatto ambientale.
Il consumo di alimentazione in stato
• attivo è indicato sulla piastra del tipo sul retro del televisore.
Per maggiori specifiche sul prodotto, vedere l'opuscolo del prodotto all'indirizzo
Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM)
Royal Philips Electronics produce e vende
• molti prodotti destinati ai consumatori che, come ogni apparecchio elettronico, in generale hanno la capacità di emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Uno dei principi commerciali guida di
• Philips è di prendere tutte le misure necessarie, in ambito sanitario e di sicurezza, per i nostri prodotti, di soddisfare tutti i requisiti legali in vigore e di rientrate ampiamente negli standard CEM in vigore al momento della realizzazione dei prodotti.
Philips è impegnata a sviluppare, produrre
• e distribuire prodotti che non causino effetti avversi sulla salute.
Philips conferma che se i suoi prodotti
• sono maneggiati correttamente per il rispettivo uso previsto, questi sono sicuri per l'uso secondo le prove scientifiche oggi disponibili.
Philips svolge un ruolo attivo nello
• sviluppo di standard internazionali CEM e di sicurezza, che consentono a Philips di anticipare gli ulteriori sviluppi nella standardizzazione per l'integrazione anticipata nei suoi prodotti.
IT
IT-45
Page 48
© 2007 Koninklijke Philips N.V.
All rights reserved
Document order number: 3139 125 38912
Loading...