Questo televisore è in grado di visualizzare programmi
TV ad alta definizione; tuttavia, per poterli visualizzare
è necessario che questi ultimi siano trasmessi in alta
definizione. Per i programmi non HD, la qualità delle
immagini è pari a quella dei televisori normali.
Per ulteriori informazioni, contattare il proprio
rivenditore. Consultare le domande frequenti sul sito Web
www.philips.com/support per visualizzare l'elenco dei
canali HD o dei provider del proprio paese.
È possibile ricevere programmi in alta definizione da...
• - Un lettore Blu-ray/DVD, collegato tramite cavo HDMI,
contenente un film in HD.
• - Un ricevitore digitale HD, collegato tramite un cavo
HDMI, con un abbonamento ai canali HD di un fornitore di
servizi via cavo o via satellite.
• - Un sistema di trasmissione HD Over-the-air (DVB-T
MPEG4).
• - Un canale HD sulla rete DVB-C.
• - Una console di gioco HD (Xbox 360/PlayStation 3),
collegata tramite un cavo HDMI e con un gioco HD.
Page 4
1.1.2Sicurezza1/5
Prima di utilizzare il televisore, leggere attentamente
tutte le istruzioni. Se le istruzioni non vengono seguite e
l'apparecchio viene danneggiato, la garanzia decade.
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
• Non esporre il televisore a pioggia/acqua. Non
posizionare oggetti contenenti liquidi, come vasi, vicino
al televisore. Se sostanze liquide vengono a contatto
con il televisore, o penetrano al sui interno, scollegare
immediatamente il televisore dalla presa di alimentazione.
Per un controllo del televisore prima dell'uso, contattare il
centro di assistenza clienti Philips.
...
Page 5
1.1.2Sicurezza2/5
• Non inserire oggetti nelle fessure di ventilazione o nelle
altre aperture del televisore.
• Quando il televisore viene ruotato, assicurarsi che sul
cavo di alimentazione non venga esercitata alcuna forza
per evitare che i collegamenti saltino e si creino archi
voltaici.
• Non posizionare mai il televisore, il telecomando o le
batterie vicino a fiamme libere o altre fonti di calore,
inclusa la luce diretta del sole. Per fare in modo che non si
creino incendi tenere sempre candele e altri tipi di fiamme
lontane dal televisore, dal telecomando e dalle batterie.
...
Page 6
1.1.2Sicurezza3/5
Rischio di corto circuito o incendio!
• Non esporre il telecomando o le batterie a pioggia, acqua
o calore eccessivo.
• Evitare di fare forza sulle spine di alimentazione. Le spine
di alimentazione non inserite correttamente possono
causare archi voltaici o incendi.
Rischio di lesioni o danni al televisore!
• Per sollevare e trasportare un televisore che pesa più di
25 kg sono necessarie due persone.
• Quando il televisore viene montato a parete, utilizzare
solo il supporto fornito. Fissare con cura il supporto al
televisore. Posizionare il televisore su una superficie piana
e liscia in grado di sostenere il peso del televisore e del
supporto.
• Se il televisore viene montato a parete, utilizzare un
supporto in grado di sostenere il peso dell'apparecchio.
Fissare il supporto a una parete in grado di sostenere il
peso del televisore e del supporto stesso. Koninklijke
Philips Electronics N.V. non si assume alcun tipo di
responsabilità per un montaggio errato o che provochi
ferite, lesioni personali o danni.
• Prima di collegare il televisore alla presa di corrente
accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al
valore stampato sul retro dell'apparecchio. Non collegare
mai il televisore alla presa di corrente se la tensione è
diversa.
...
Page 7
1.1.2Sicurezza4/5
Rischio di lesioni per i bambini.
Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta
del televisore e conseguenti lesioni ai bambini:
• Non posizionare il televisore su una superficie coperta
da un panno o altro materiale che possa essere tirato e
rimosso.
• Assicurarsi che non vi siano parti del televisore che
sporgono dal bordo della superficie di montaggio.
• Non posizionare il televisore su mobili alti (ad esempio,
una libreria) prima di averlo fissato alla parete o a un
supporto idoneo.
• Informare i bambini sui pericoli legati al fatto di salire sui
mobili per raggiungere il televisore.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare il televisore in uno spazio ristretto. Lasciare
uno spazio di almeno 10 cm intorno al televisore per
consentirne la ventilazione. Assicurarsi che le prese d'aria
del televisore non siano coperte da tende o altri oggetti.
...
Page 8
1.1.2Sicurezza5/5
Rischio di lesioni, incendio o danni al cavo di
alimentazione!
• Non collocare il televisore o altri oggetti sul cavo di
alimentazione.
• Per scollegare facilmente il televisore dalla presa
di corrente, accertarsi di poter accedere al cavo di
alimentazione in qualsiasi momento.
• Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la
spina e non il cavo.
• Scollegare il televisore dalla presa di alimentazione e
dall'antenna prima dei temporali. Durante i temporali,
non toccare mai alcuna parte del televisore, del cavo di
alimentazione o del cavo dell'antenna.
Rischio di danni all'udito!
Non utilizzare le cuffie ad elevato volume o per intervalli di
tempo prolungati.
Basse temperature
Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori
a 5°C, estrarlo dalla confezione e attendere che la
temperatura raggiunga quella ambientale prima di
collegarlo alla presa elettrica.
Page 9
1.1.3Posizionare il televisore
Prima di posizionare il televisore, leggere attentamente le
precauzioni per la sicurezza.
• Posizionare il televisore in modo che la luce non sia
diretta sullo schermo.
Page 10
1.1.4Distanza ottimale
Posizionare il televisore a una distanza ottimale dove è
possibile ottenere il meglio da immagini HD o da qualsiasi
altro tipo di immagine senza affaticare gli occhi. Per
ottenere una condizione più rilassante è consigliata una
visione frontale del televisore.
La distanza ottimale per guardare il televisore è pari a tre
volte le dimensioni dello schermo. Da seduti, gli occhi
dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
Page 11
1.1.5Slot per lucchetto di sicurezza
Il televisore è dotato di slot per lucchetto di sicurezza
Kensington ubicato sul retro.
Per fissare il televisore, si consiglia l'acquisto di un blocco
antifurto Kensington (non fornito).
Page 12
1.1.6Protezione dello schermo
• Rischio di lesioni o danni al televisore! Non toccare,
premere, fregare o colpire lo schermo con alcun oggetto.
• Prima di pulire lo schermo, scollegare il televisore.
• Pulire il televisore e la struttura con un panno morbido e
umido. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o
detergenti sul televisore.
• Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare
tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
• Evitare di visualizzare immagini fisse per molto tempo.
Queste possono creare una persistenza e rimanere
visibili anche quando si guarda un'altra immagine. Se è
necessario utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e
la luminosità per evitare danni allo schermo.
Page 13
1.1.7Smaltimento dei materiali1/3
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali
e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e
riutilizzati.
...
Page 14
1.1.7Smaltimento dei materiali2/3
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei
rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto
alla Direttiva Europea 2002/96/EC. Informarsi sulle modalità
di raccolta dei prodotti elettrici ed elettronici in vigore
nella zona in cui si desidera smaltire il prodotto. Attenersi
alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non
gettare i vecchi prodotti con i normali rifiuti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili
previene potenziali conseguenze negative per l'ambiente e
per la popolazione.
...
Page 15
1.1.7Smaltimento dei materiali3/3
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella
direttiva europea 2006/66/EC e che non possono essere
smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sulle
normative locali relative alla raccolta differenziata delle
batterie: un corretto smaltimento permette di evitare
conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Page 16
1.2.1Accensione
Il televisore impiega alcuni secondi per accendersi.
Se l'indicatore di standby rosso è spento, premere il tasto
power O sulla destra del televisore per accenderlo.
Premere di nuovo O per spegnere il televisore.
La spia a LED bianca lampeggia durante l'avvio e si
accende quando il televisore è pronto per l'uso.
È possibile impostare il LED bianco in modo che rimanga
sempre spento oppure regolarne la luminosità. Premere
h> Setup > Installazione > Preferenze > Luminosità
LightGuide.
Page 17
1.2.2Volume V
I pulsanti posti al lato del televisore consentono un
controllo di base delle funzioni.
È possibile regolare il volume con i pulsanti Volume + / posti a lato del televisore.
Page 18
1.2.3Programma P
I pulsanti posti al lato del televisore consentono un
controllo di base delle funzioni.
È possibile cambiare i canali del televisore con i pulsanti
Program + / - posti a lato del televisore.
Page 19
1.2.4Tasto Source
I pulsanti posti al lato del televisore consentono un
controllo di base delle funzioni.
Per visualizzare le sorgenti collegate, premere più volte
Source s per scegliere quella desiderata.
Page 20
1.2.5Sensore IR
Assicurarsi di puntare il telecomando verso il sensore IR
davanti al televisore.
Page 21
1.3.1Info su VESA
Il televisore è predisposto per il montaggio a parete
secondo gli standard VESA. La staffa per il montaggio a
parete VESA non è inclusa.
Utilizzare il codice VESA seguente per acquistare la staffa.
19” / 48cm VESA MIS-D 75, 4
22” / 56cm VESA MIS-D 100, 4
26” / 69cm VESA MIS-E 200, 100, 4
32” / 81cm VESA MIS-F 200, 200, 6
37” / 94cm VESA MIS-F 200, 200, 6
42” / 107cm VESA MIS-F 400, 400, 6
47” / 119cm VESA MIS-F 400, 400, 8
52” / 132cm VESA MIS-F 400, 400, 8
Utilizzare una vite simile a quella mostrata nel disegno.
Page 22
1.3.2Smontare il supporto1/2
Modelli da 81 a 132 cm: prima di sollevare il televisore dal supporto, svitare le 4 viti del supporto sul retro del televisore.
Page 23
1.3.2Smontare il supporto2/2
Modelli da 48 a 69 cm: prima di sollevare il televisore dal supporto, svitare parzialmente le 3 viti sulla parte inferiore del supporto
stesso.
Page 24
Page 25
1.4.1Display LCD ad alta definizione*
Questo televisore è dotato di display ad alta definizione
(HD). Full HD 1920 x 1080p è la risoluzione più elevata delle
sorgenti HD.
Questo display riproduce immagini a scansione
progressiva nitide e perfettamente stabili, con un'ottima
luminosità e colori eccezionali.
* Alcuni modelli dispongono solo di un display HD.
Per informazioni più dettagliate, andare sul sito
www.philips.com/support.
Tuttavia, per visualizzare programmi TV HD, è necessario
che questi ultimi siano trasmessi in alta definizione (HD).
Per i programmi non HD, la qualità delle immagini è pari a
quella dei televisori normali.
Consultare Utilizzare il televisore > Importante > Goditi i
programmi TV HD
Page 26
1.4.2Sintonizzatore integrato DVB-T/DVB-T Lite e DVB-C
Oltre alla normale trasmissione televisiva analogica, il
televisore può ricevere trasmissioni TV e radio del digitale
terrestre (DVB-T/DVB-T Lite) e, in alcuni paesi, anche via
cavo in digitale (DVB-C).
DVB - Digital Video Broadcasting garantisce una qualità
audio e video superiore.
Alcune emittenti offrono servizi in diverse lingue audio
(parlato) e/o televideo.
Verificare che il televisore supporti lo standard DVBT/DVB-T Lite o DVB-C nel proprio paese. Consultare
l'etichetta "Compatibilità del Paese con la televisione
digitale" sul retro del televisore.
Page 27
1.4.3Guida elettronica dei programmi*
Si tratta di una guida su schermo che fornisce
informazioni sulla programmazione TV. Questa guida
viene fornita dalle emittenti che trasmettono in digitale.
È possibile leggere il riepilogo dei programmi, impostare
un promemoria in modo che venga visualizzato un
messaggio quando inizia un programma oppure
selezionare i programmi per genere.
Consultare la sezione Ulteriori informazioni su … > Guida
elettronica dei programmi (EPG).
* La guida EPG non è disponibile in tutti i paesi.
Page 28
1.4.4Connessione USB
È possibile visualizzare o riprodurre i propri file
multimediali (foto, brani, musica, filmati video, ecc.)
tramite la connessione USB sul lato del televisore.
Page 29
1.5.1Su schermo
Si tratta del manuale d'uso integrato.
Il presente manuale contiene le informazioni relative
all'installazione e all'utilizzo del televisore.
È possibile aprire o chiudere il manuale d'uso con il tasto
giallo del telecomando. In alternativa, è possibile farlo
tramite il menu Home.
Prima di seguire le istruzioni, chiudere il manuale con il
tasto giallo.
Quando si apre nuovamente il manuale, viene riaperto nel
punto in cui è stato chiuso.
Page 30
1.5.2Su Internet
Una versione stampabile del manuale d'uso è disponibile
anche su Internet.
Consultare o stampare il manuale d'uso dal sito Web
www.philips.com/support
Page 31
1.6Licenze open source
Page 32
2.1.1Panoramica del telecomando1/6
1 Standby O
Consente di accendere il televisore o di spegnerlo in
standby.
2 Menu iniziale h
Consente di aprire o chiudere il menu iniziale.
3 Guide g
Consente di aprire o chiudere la guida elettronica dei
programmi. Consente di aprire o chiudere gli elenchi di
contenuti quando si scorrono i contenuti multimediali.
4 Options o
Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni per
visualizzare le opzioni disponibili.
...
Page 33
2.1.1Panoramica del telecomando2/6
5 Tasto di navigazione
Consente di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
6 Tasto OK
• Consente di aprire l'elenco dei canali.
• Consente di attivare una selezione.
7 Back b P/P
• Consente di tornare alla schermata precedente del menu.
• Consente di tornare al canale precedente (solo Regno
Unito: funzione non supportata per i canali MHEG).
8 Info i
Consente di visualizzare le informazioni disponibili sul
canale o programma.
...
Page 34
2.1.1Panoramica del telecomando3/6
9 Tasti audio/video T, P, Q, S, R
Consentono di riprodurre file multimediali (tramite
dispositivo USB). Si utilizzano anche per controllare i
dispositivi compatibili EasyLink HDMI-CEC.
10 Volume V
Consente di regolare il volume.
11 Esclusione dell'audio m
Consente di attivare e disattivare l'audio.
12 Canale/Programma su e giù
• Consente di passare al canale successivo o precedente
nell'elenco dei canali.
• Consente di passare alla pagina televideo successiva o
precedente.
13 Format f
Consente di selezionare il formato delle immagini.
...
Page 35
2.1.1Panoramica del telecomando4/6
14 Tasto TV
Consente di tornare alla sorgente dell'antenna.
15 Subtitle
Consente di attivare/disattivare i sottotitoli.
16 MHEG/Teletext
Consente di aprire o chiudere il televideo/MHEG.
17 Source s
Consente di selezionare un dispositivo collegato
dall'elenco delle sorgenti.
...
Page 36
2.1.1Panoramica del telecomando5/6
18 Tasto rosso/Demo
• Consente di aprire o chiudere il menu Demo.
• Consente di selezionare rapidamente le pagine del
televideo.
19 Tasto verde/SCENEA
• Consente di selezionare rapidamente le pagine del
televideo.
• Scenea trasforma il televisore in una cornice digitale
personalizzata. Funzione non supportata in tutti i modelli.
20 Tasto giallo/e
• Consente di aprire o chiudere il manuale d'uso.
• Consente di selezionare rapidamente le pagine del
televideo.
21 Tasto blu/AD
• Consente di selezionare rapidamente le pagine del
televideo.
• AD (Audio Descriptor) consente di attivare un commento
audio per gli ipovedenti. Funzione non supportata da tutti i
modelli.
...
Page 37
2.1.1Panoramica del telecomando6/6
22 Tasti numerici
Consentono di selezionare un canale TV o di inserire cifre e
testo.
23 Sound N
Consente di aprire o chiudere il menu audio.
24 Picture A
Consente di aprire o chiudere il menu Immagine.
Page 38
2.1.2Batterie
Aprire il coperchio del vano batterie sul retro del
telecomando per inserire le 2 batterie fornite (tipo AAALR03-1.5 V).
Accertarsi che le polarità + e - delle batterie siano corrette
(le polarità + e - sono indicate all'interno).
Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi,
rimuovere le batterie.
Smaltire le batterie attenendosi alle direttive sullo
smaltimento dei materiali. Consultare la sezione Utilizzare
il televisore > Importante > Smaltimento dei materiali.
Page 39
2.2.1Elenco dei canali1/3
Mentre si guarda il TV, premere OK per visualizzare
l'elenco dei canali. Questo elenco permette di visualizzare i
canali TV e le stazioni radio installate sul televisore.
Scorrere fino al canale o alla stazione con i tasti u o v,
w o x. Premere OK per guardare o ascoltare il canale o la
stazione selezionata.
Premere Back b per uscire dall'elenco dei canali senza
modificare il canale.
Una volta aperto l'elenco dei canali, è possibile premere
Options o per visualizzare le seguenti opzioni:
Selez. lista
Consente di selezionare i canali presenti nell'elenco dei
canali. Se è stato impostato un filtro nell'elenco dei canali,
quando si guarda il TV premere P+/- per visualizzare solo i
canali filtrati.
Contrassegna come preferito
Dopo aver evidenziato un canale nel relativo elenco, è
possibile contrassegnarlo come preferito.
È possibile riposizionare i canali all'interno dell'elenco.
1 Selezionare Riordina dal menu Opzioni o per avviare il
riordino dei canali.
2 Evidenziare un canale e premere OK.
3 Riposizionare il canale nella posizione desiderata con i
tasti di navigazione.
4 Premere OK per confermare la posizione.
È possibile evidenziare un altro canale e ripetere
l'operazione.
Per interrompere il riordino, premere Options o e
selezionare Esci.
Rinominare
È possibile rinominare un canale.
1 Nell'elenco dei canali, scorrere fino al canale che si
desidera rinominare.
2 Selezionare Rinominare dal menu Opzioni o.
3 Premere Back b per cancellare un carattere. Utilizzare
i tasti numerici del telecomando come si fa per scrivere
gli SMS per selezionare il carattere desiderato. Utilizzare il
tasto 0 per immettere un carattere speciale. Premere OK
per terminare la digitazione.
4 Selezionare Fine e premere OK per completare la
rinominazione.
...
Page 41
2.2.1Elenco dei canali3/3
Mostra canali nascosti
È possibile visualizzare tutti i canali, inclusi quelli nascosti.
È possibile nascondere o mostrare i canali.
1 Selezionare Mostra canali nascosti dal menu Opzioni o.
2 Scorrere fino a un canale.
3 Premere Options o e selezionare Nascondi o Scopri
canale.
È possibile scorrere fino a un altro canale e ripetere
l'operazione.
Per uscire dalla visualizzazione Mostra canali nascosti,
selezionare Esci nel menu Opzioni. L'elenco verrà adattato
alla prossima apertura.
Nascondi canale
Selezionare questa opzione se si desidera nascondere
un canale nell'elenco dei canali. Quando si nasconde un
canale, esso verrà nascosto la volta successiva che si apre
l'elenco dei canali.
Per visualizzare i canali, selezionare Mostra canali nascosti
dal menu Opzioni o.
Page 42
2.2.2Menu iniziale h
Il menu iniziale include le attività che si possono eseguire
con il televisore.
Premere h per aprire il menu iniziale.
Per avviare una funzione, evidenziare la voce desiderata
con i tasti di navigazione e premere OK.
È possibile aggiungere una funzione, sempre collegata a
un dispositivo, con la voce Aggiungi dispositivo.
Per uscire dal menu iniziale, premere nuovamente h.
Page 43
2.2.3Aggiungi dispositivo
Una volta collegato un dispositivo al televisore, è
necessario aggiungerlo alle voci del menu iniziale. Se la
voce è presente nel menu iniziale, è possibile passare
facilmente dal televisore al dispositivo.
Nel menu iniziale, selezionare Aggiungi dispositivo
e premere OK. Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
Il televisore richiede di selezionare il dispositivo e il
connettore di ingresso al quale è collegato.
Da adesso in poi, il dispositivo è incluso nel menu iniziale.
Per rimuovere un dispositivo dal menu iniziale,
selezionarlo, premere Options o e selezionare Rimuovi
dispositivo dall'elenco. Premere OK.
Page 44
2.2.4Impostazioni
La voce Setup nel menu iniziale include la maggior parte
delle impostazioni del televisore.
Dal menu Setup è possibile:
• Impostare le opzioni delle immagini o dell'audio
• Impostare alcune funzioni speciali.
• Aggiornare o reinstallare i canali TV.
• Aggiornare il software del televisore.
• ...
Nel menu iniziale, selezionare Setup e premere OK.
Selezionare una voce con i tasti w o x, u o v, quindi
premere OK.
Per uscire dal menu Setup, premere Back b.
Page 45
2.2.5Opzioni o
Il menu Opzioni visualizza le impostazioni relative
all'elemento presente sullo schermo.
Premere Options o in qualsiasi momento per vedere le
opzioni disponibili.
Per uscire, premere nuovamente Options o.
Page 46
2.2.6Guida elettronica dei programmi (EPG)
Dal menu EPG è possibile visualizzare l'elenco dei
programmi TV (solo per la trasmissione digitale in alcuni
paesi). Inoltre, è possibile utilizzare il tasto Guide per
visualizzare l'elenco delle foto, brani musicali o video da
un dispositivo di archiviazione USB collegato.
Mentre si guarda il TV, premere Guide g per aprire la
guida EPG, se disponibile.
Mentre si visualizza il contenuto del dispositivo di
archiviazione USB, premere Guide g per visualizzare il
contenuto.
Consultare la sezione Ulteriori informazioni su … > Guida
elettronica dei programmi (EPG) o Ulteriori informazioni su
… > Multimediale.
Page 47
2.3.1Cambiare canale
Per passare da un canale TV all'altro, premere P + o sul telecomando. Se si conosce il numero del canale, è
possibile utilizzare i tasti numerici.
Per tornare al canale visualizzato precedentemente,
premere Back b.
Durante l'installazione dei canali video digitali vengono
di conseguenza sintonizzate anche le stazioni radio. È
possibile passare da un canale radio all'altro esattamente
come per i canali TV. Le stazioni radio iniziano, in genere,
dal canale 400 in avanti.
Elenco dei canali
Mentre si guarda il TV, premere OK per aprire l'elenco dei
canali. Selezionare il canale con i tasti di navigazione e
premere OK per passare da un canale all'altro.
Per uscire dall'elenco dei canali senza cambiare il canale,
premere Back b.
Page 48
2.3.2Informazioni sui programmi
Mentre si guarda un canale TV digitale, sono disponibili
le informazioni sul programma corrente e su quello
successivo.
Mentre si guarda il TV, premere Info i per visualizzare
le informazioni sui programmi del canale che si sta
guardando.
Per chiudere le informazioni sui programmi, premere
nuovamente Info i.
Opzioni o
Quando le informazioni sui programmi sono presenti
sullo schermo, premere Options o per accedere alle
informazioni sulla qualità del canale digitale che si sta
guardando.
Page 49
2.3.3Passaggio alla modalità standby
Se il televisore è acceso, premere O sul telecomando per
passare alla modalità standby.
L'indicatore di standby rosso è acceso.
In modalità standby, il televisore continua a consumare
energia,
anche se poca.
Se il televisore non viene utilizzato per un lungo periodo
di tempo, si consiglia di spegnerlo con il tasto O e
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Se non si riesce a trovare il telecomando e si desidera
mettere il televisore in standby, premere O sul lato del
televisore per spegnerlo.
Per riaccendere il televisore, premere nuovamente O.
Page 50
2.3.4Impostazioni preferite
È possibile impostare il televisore su una delle
impostazioni predefinite, cercando quella che si adatta
meglio al tipo di programma che si sta guardando,
ciascuna delle quali include la regolazione di immagini e
suoni.
Mentre si guarda il TV, premere Options o e selezionare
Immagine e audio. Premere OK.
Selezionare Impostazioni preferite e premere OK.
Selezionare un'impostazione dall'elenco e premere OK.
• Personale - Consente di impostare il televisore sulle
preferenze personali impostate nei menu Immagine e
Suono.
• Vivace - Impostazioni coinvolgenti e dinamiche, ideale
per l'uso alla luce del giorno.
• Standard - Impostazioni predefinite standard.
• Film - Impostazioni ideali per guardare i film.
• Gioco - Impostazioni ideali per i giochi.
• Risparmio energetico - Impostazioni studiate per ridurre
il consumo energetico.
Page 51
2.3.5Formato immagine1/2
Se sullo schermo vengono visualizzate delle bande nere,
regolare il formato immagine. Preferibilmente, modificare
il formato scegliendone uno che riproduca l'immagine a
schermo intero.
Mentre si guarda il TV, premere Format f per passare al
menu Formato immagine, selezionarne uno e premere OK.
Se i sottotitoli di un programma sono nascosti, premere u
per spostare l'immagine verso l'alto.
È possibile selezionare le seguenti opzioni per il formato
immagine:
Formato automatico
Ingrandisce automaticamente l'immagine adattandola
allo schermo. La distorsione dell'immagine è minima e i
sottotitoli sono visibili.
Non adatta ai PC.
Nel menu Setup > Immagine > Modo formato automatico è
possibile scegliere fra 2 impostazioni per la formattazione
automatica:
• Schermo pieno, per riempire lo schermo il più possibile.
• Zoom automatico, per mantenere il formato originario
dell'immagine, potrebbero essere visibili delle bande nere.
...
Page 52
2.3.5Formato immagine2/2
Super Zoom
Elimina le bande nere visibili ai lati delle trasmissioni in
formato 4:3. L'immagine viene adattata alle dimensioni
dello schermo.
Formato 4:3
Visualizza il programma in formato 4:3.
Espansione filmato 16:9
Riduce il formato a 16:9.
Schermo largo
Allarga il formato a 16:9.
Non in scala
Massima nitidezza. Potrebbe apparire una distorsione
sui bordi. Potrebbero apparire delle bande nere con le
immagini dal PC. Solo per HD e PC.
Page 53
2.4Guardare un DVD
Per guardare un DVD dal lettore DVD, accendere il lettore,
inserire un disco e premere Play sul lettore stesso.
L'immagine del DVD compare automaticamente su
schermo se il lettore DVD è collegato tramite HDMI ed è
compatibile con il sistema EasyLink HDMI-CEC.
Se l'immagine del DVD non viene visualizzata, premere h
sul telecomando e selezionare lettore DVD. Premere OK.
Attendere alcuni secondi che l'immagine del DVD appaia.
Se il lettore DVD non è presente nel menu iniziale,
consultare la sezione Utilizzare il televisore > Menu >
Aggiungi dispositivo.
Page 54
2.5Guardare i programmi televisivi da un ricevitore digitale
Per guardare un programma televisivo da un ricevitore
digitale, tramite un abbonamento a una emittente via cavo
o via satellite, collegare il ricevitore al TV e aggiungerlo nel
menu iniziale
Per aggiungere il ricevitore al menu iniziale, consultare
la sezione Utilizzare il televisore > Menu > Aggiungi
dispositivo.
Per guardare un programma dal ricevitore, accendere
quest'ultimo. Se il programma non viene visualizzato
automaticamente, premere h e selezionare la voce
ricevitore dal menu iniziale. Premere OK.
Per selezionare i programmi del ricevitore digitale,
utilizzare il telecomando del ricevitore stesso.
Page 55
2.6Guardare i programmi televisivi da un dispositivo collegato
Una volta aggiunto nel menu iniziale un nuovo dispositivo
collegato al TV, è possibile selezionarlo direttamente e con
facilità per guardare i suoi programmi.
Per aggiungere il ricevitore al menu iniziale, consultare
la sezione Utilizzare il televisore > Menu > Aggiungi
dispositivo.
Per guardare un programma dal dispositivo collegato al
TV, premere h e selezionare la voce relativa al dispositivo
dal menu iniziale. Premere OK.
Se il dispositivo non è presente nel menu iniziale,
selezionarlo dal menu Sorgenti.
Premere Source s sul telecomando o sul lato del
televisore per aprire l'elenco delle sorgenti.
Selezionare il dispositivo o il suo connettore e premere OK.
Page 56
3.1.1Selezione di una pagina del televideo
La maggior parte delle emittenti televisive trasmette
informazioni tramite il televideo.
Durante la visualizzazione delle immagini, premere
MHEG / Teletext.
Per uscire dal televideo, premere nuovamente MHEG /
Teletext.
Per selezionare una pagina ...
• Immettere il numero della pagina desiderata con i tasti
numerici.
• Premere P +/- o u o v o b per visualizzare la pagina
successiva o quella precedente.
• Per selezionare uno degli argomenti con codifica a colori
nella parte inferiore dello schermo, premere uno dei tasti
colorati.
Page 57
3.1.2Selezione di una lingua del televideo
Alcune emittenti offrono diverse lingue per il televideo.
È possibile impostare la lingua principale e la lingua
secondaria.
Premere h > Setup > Installazione > Lingue > Lingua
televideo principale o secondaria e selezionare le lingue
preferite per il televideo.
Page 58
3.1.3Selezione delle sottopagine del televideo
Le pagine del televideo possono includere numerose
sottopagine.
Le pagine vengono visualizzate su una barra accanto al
numero della pagina principale.
Utilizzare w o x per selezionare le sottopagine quando
sono disponibili su una pagina del televideo.
Page 59
3.1.4Selezione del televideo TOP (Table Of Pages)
Il televideo TOP (Table Of Pages) consente di passare da un
argomento all'altro senza utilizzare i numeri di pagina.
Non tutti i canali televisivi trasmettono il televideo TOP.
Premere Info i quando il televideo è in funzione.
Viene visualizzata una panoramica degli argomenti
disponibili.
Selezionare un soggetto e premere OK per visualizzare la
pagina.
Page 60
3.1.5Esecuzione di ricerche nel televideo
All'interno del televideo, è possibile passare da un
argomento all'altro collegati a una serie di pagine. Inoltre,
nelle pagine del televideo, è possibile cercare parole
specifiche.
Attivare il televideo e premere OK. Sarà evidenziata la
prima parola o il primo numero dell'indice della pagina
visualizzata.
Passare alla parola o al numero successivi sulla pagina con
w o x, u o v.
Premere OK per cercare una pagina che contiene la parola
o il numero evidenziato.
Tutte le volte che si preme OK, viene visualizzata la pagina
successiva che contiene la parola o il numero evidenziato.
Per uscire dal menu Ricerca, premere MHEG / Teletext.
Page 61
3.1.6Opzioni del televideo1/2
All'interno del televideo, premere Options o sul
telecomando per mostrare le informazioni nascoste, far
scorrere le sottopagine automaticamente, modificare
le impostazioni dei caratteri, bloccare una pagina del
televideo, visualizzare contemporaneamente il canale TV
e il televideo o visualizzare nuovamente una pagina del
televideo a schermo intero.
Blocca pagina
Consente di interrompere la selezione automatica delle
sottopagine o il contatore delle pagine quando si inserisce
un numero di pagina errato o quando una pagina non è
disponibile.
Doppio programma/Schermo intero
Non disponibile per i canali con servizi di testo digitale.
Selezionare Doppio programma per visualizzare il canale
TV e il televideo uno accanto all'altro.
Selezionare l'opzione Schermo intero per visualizzare
nuovamente il televideo a schermo intero.
Visualizzazione
Nasconde o mostra le informazioni nascoste di una
pagina, quali ad esempio le soluzioni di enigmi e puzzle.
...
Page 62
3.1.6Opzioni del televideo2/2
Scorrimento delle sottopagine
Se la pagina selezionata include delle sottopagine, questa
opzione le scorre automaticamente.
Lingua
Alcune lingue utilizzano un diverso gruppo di caratteri.
Per visualizzare correttamente il testo potrebbe essere
necessario passare all'altro gruppo di caratteri.
Ingrandimento delle pagine del televideo
Per una lettura più confortevole è possibile ingrandire la
pagina del televideo.
All'interno del televideo, premere f per ingrandire
la parte superiore della pagina e nuovamente f per
ingrandire la parte inferiore della pagina. Con u o v è
possibile scorrere la pagina ingrandita.
Premere f di nuovo per tornare alle dimensioni normali
della pagina.
Page 63
3.1.7MHEG (solo Regno Unito)
Alcune emittenti televisive digitali offrono servizi di testo
digitale o interattivi dedicati (ad esempio BBC1), trasmessi
direttamente sui canali televisivi digitali. Questi servizi
funzionano come un normale televideo mediante i tasti
numerici, colorati e di navigazione per selezionare e
spostarsi.
Mentre si guarda la televisione, premere MHEG / Teletext e
selezionare o evidenziare le voci desiderate.
Utilizzare i tasti colorati per selezionare un'opzione e
premere OK per confermare o attivare.
Premere nuovamente MHEG / Teletext per cancellare i
servizi MHEG o interattivi.
I servizi di testo digitale sono bloccati quando la
trasmissione include i sottotitoli e nel menu Funzioni,
Sottotitoli è impostato su Acceso.
Consultare la sezione Sottotitoli e lingue > Sottotitoli.
Page 64
3.1.8Televideo 2.5
Quando viene trasmesso dal canale televisivo, Televideo
2.5 offre una grafica migliore e un maggior numero di
colori rispetto al televideo normale.
Televideo 2.5 è attivato come impostazione predefinita.
Per disattivarlo, selezionare h > Setup > Installazione >
Preferenze > Televideo 2.5.
Page 65
3.2Canali preferiti
Al termine dell'installazione, tutti i canali TV e radio sono
aggiunti all'elenco dei canali.
Con questa funzione è possibile contrassegnare i canali
come preferiti e impostare l'elenco dei canali in modo da
visualizzare solo i canali preferiti.
Mentre si guarda il TV, premere OK per aprire l'elenco
dei canali. Una volta evidenziato un canale, premere
Options o. Selezionare Contrassegna come preferito per
renderlo preferito. I canali preferiti sono contrassegnati
da F. Deselezionare un canale preferito con Elimina
contrassegno di preferito.
Selez. lista
L'opzione Selez. lista in Panoramica dei canali è possibile
fare in modo di visualizzare solo i canali preferiti.
Consultare la sezione Utilizzare il televisore > Menu >
Elenco dei canali.
Page 66
3.3.1Guida elettronica dei programmi (EPG)1/3
Si tratta di una guida su schermo che fornisce
informazioni sulla programmazione TV* fornita dalle
emittenti digitali. È possibile impostare un promemoria
in modo che venga visualizzato un messaggio quando
inizia un programma oppure selezionare i programmi per
genere.
Mentre si guarda la televisione, premere Guide g per
aprire la guida EPG. Se disponibile, viene visualizzato un
elenco dei programmi TV correnti. Il caricamento di queste
informazioni potrebbe richiedere del tempo.
Per uscire dalla guida EPG, premere Guide g.
* La guida EPG non è disponibile in tutti i paesi. Se
disponibile sono presenti le opzioni EPG corrente/
successiva o EPG 8 giorni.
...
Page 67
3.3.1Guida elettronica dei programmi (EPG)2/3
Scorrere l'elenco per selezionare un programma.
Info i
Per aprire i dettagli sui programmi e il riepilogo, premere
Info i.
Opzioni o
Nell'elenco EPG, premere Options o per selezionare una
delle seguenti opzioni:
• Imposta promemoria
Se è stato impostato un promemoria, è disponibile
l'opzione Richiamo programmato con l'elenco di tutti i
promemoria.
• Modifica giorno
Consente di visualizzare i programmi del giorno
precedente o successivo.
• Maggiori informazioni
Consente di aprire la schermata delle informazioni con i
dettagli e il riepilogo del programma.
...
Page 68
3.3.1Guida elettronica dei programmi (EPG)3/3
• Ricerca per tema
Consente di visualizzare tutti i programmi per genere.
Selezionare un programma e premere Info i per
maggiori informazioni o per impostare un promemoria.
• Elenco dei programmi preferiti
Consente di impostare i canali da visualizzare nell'elenco
EPG (fino a 50 canali).
Page 69
3.4.1Sleeptimer
Con Sleeptimer è possibile mettere il televisore in standby
o accenderlo a un orario specifico.
Chiudere il manuale d'uso e premere h > Setup >
Funzioni > Sleeptimer.
Tramite la barra laterale dello Sleeptimer è possibile
impostare un intervallo fino a un massimo di 180 minuti in
incrementi di 5 minuti.
Se si imposta 0, Sleeptimer viene disattivato.
È comunque possibile spegnere il televisore prima dello
scadere del tempo o azzerare il timer durante il conto alla
rovescia.
Page 70
3.4.2Blocco di sicurezza per i bambini1/2
Per impedire che i bambini guardino il TV, è possibile
bloccare il televisore stesso o i programmi non dedicati a
una certa fascia d'età.
Impostazione del codice personale
Prima di impostare il Blocco accesso o una fascia d'età,
impostare il codice blocco personale in h > Setup >
Funzioni > Imposta codice.
Inserire il codice a 4 numeri con i tasti numerici.
Se necessario, è possibile modificare il codice in seguito.
Blocco di sicurezza per i bambini
Selezionare Blocco alla voce Blocco accesso per bloccare
tutti i canali TV e i programmi dei dispositivi.
Se il Blocco è impostato, è necessario inserire il codice
personale se si desidera guardare il TV.
Il blocco viene attivato nel momento in cui si chiude il
menu o si mette il televisore in standby.
...
Page 71
3.4.2Blocco di sicurezza per i bambini2/2
Vietato ai minori *
Selezionare Vietato ai minori alla voce Blocco accesso
per poter impostare una fascia d'età dall'elenco Vietato ai
minori. Impostare l'età del bambino. I programmi destinati
a una fascia d'età più elevata vengono bloccati.
Per impostare una fascia d'età dall'elenco, consultare la
sezione Ulteriori informazioni su … > Timer e blocchi >
Fascia d'età.
* Questo tipo di blocco non è disponibile in tutti i paesi.
Se si dimentica il codice:
Selezionare Modifica codice, premere x e inserire il
codice di annullamento 8888.
Inserire un nuovo codice e confermare.
Il codice precedente viene cancellato e sostituito dal
nuovo codice.
Page 72
3.4.3Fascia d'età
Alcune emittenti digitali, a seconda del Paese, classificano
i loro programmi in base all'età.
Quando un programma è destinato a una fascia d'età
superiore a quella impostata, viene bloccato.
Per impostare una fascia d'età, premere h > Setup >
Funzioni > Blocco accesso e selezionare Vietato ai minori.
Una volta selezionato Vietato ai minori in Blocco accesso,
andare su h > Setup > Funzioni > Vietato ai minori e
selezionare la fascia d'età per i programmi dei quali si
consente la visualizzazione.
I programmi destinati a fasce d'età superiori verranno
bloccati e il televisore chiederà il codice blocco per
sbloccarli.
La fascia d'età viene attivata nel momento in cui si chiude
il menu o si mette il televisore in standby.
Consultare la sezione Ulteriori informazioni su … > Timer e
blocchi > Blocco di sicurezza per i bambini.
Page 73
3.5.1Sottotitoli1/3
Nella maggior parte dei casi, per i programmi sono
disponibili i sottotitoli. È possibile impostare i sottotitoli
in modo che vengano visualizzati sempre. A seconda del
canale, analogico o digitale, viene utilizzato un metodo
diverso per impostare i sottotitoli fissi.
Per i canali digitali è possibile impostare una lingua dei
sottotitoli preferita.
Per i canali analogici
Per visualizzare sempre i sottotitoli, selezionare un canale
televisivo analogico e premere MHEG / Teletext per attivare
il televideo.
Inserire il numero di tre cifre della pagina dei sottotitoli, in
genere 888, e premere nuovamente MHEG / Teletext per
disattivarlo. Se i sottotitoli sono disponibili compariranno
sullo schermo.
Ogni canale analogico deve essere impostato
separatamente.
...
Page 74
3.5.1Sottotitoli2/3
Per i canali digitali
Per impostare i sottotitoli in modo che vengano visualizzati
sempre, premere Subtitle.
Selezionare Spento, Acceso o Audio disattivato.
Con l'opzione Audio disattivato, il televisore visualizza i
sottotitoli solo quando l'audio viene disattivato con m.
...
Page 75
3.5.1Sottotitoli3/3
Lingue dei sottotitoli per canali digitali
Se sono disponibili i sottotitoli per i canali digitali, è
possibile selezionare una lingua dei sottotitoli preferita da
un elenco di lingue di trasmissione.
Vedere h > Setup > Funzioni > Lingua sottotitoli.
Selezionare una lingua per i sottotitoli dall'elenco delle
lingue disponibili e premere OK.
Le lingue preferite per i sottotitoli impostate nel menu
Installazione sono temporaneamente annullate.
Page 76
3.5.2Lingua audio
I programmi trasmessi in digitale possono essere in più
lingue audio. È possibile impostare le lingue preferite
in modo che l'audio passi su queste appena vengono
trasmesse.
Per impostare le lingue audio preferite, premere h >
Setup > Installazione > Lingue > Lingua audio principale.
È possibile impostare anche una lingua secondaria dallo
stesso menu.
Il televisore passerà automaticamente alle lingue
impostate, se queste vengono trasmesse.
Per controllare se è disponibile una lingua audio, premere
Options o e selezionare Lingua audio. È possibile
selezionare un'altra lingua audio dall'elenco.
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e
sottotitoli speciali adatti ai non udenti e non vedenti.
Consultare la sezione Ulteriori informazioni su… > Accesso
universale.
Page 77
3.5.2Lingua del menu
Quando il televisore è stato acceso per la prima volta, è
stata impostata una lingua del menu.
Per modificarla, premere h > Setup > Installazione >
Lingue > Lingua del menu.
Il televisore passerà automaticamente alla lingua
selezionata.
Page 78
3.6.1Effettuare una ricerca su dispositivo USB1/2
Sul televisore è possibile guardare foto o riprodurre brani
musicali e video presenti su un dispositivo di memoria
USB.
Inserire un dispositivo USB nel connettore USB alla sinistra
del televisore mentre quest'ultimo è acceso.
Il televisore rileva il dispositivo e sullo schermo viene
visualizzato il contenuto del dispositivo USB.
Nel caso in cui il contenuto non venga visualizzato,
premere h > Effettua ricerca su dispositivo USB e
premere OK.
Una volta visualizzato l'elenco del contenuto USB,
selezionare il file che si desidera riprodurre e premere OK
o avviare la riproduzione P.
Si avvia la riproduzione di un brano, una presentazione di
foto o un video.
Per mettere in pausa, premere nuovamente P.
Per passare al file successivo, premere x o P +.
Per passare al file precedente, premere w o P -.
Per far avanzare un file musicale, premere Q.
Premere Options o per selezionare Riproduci una volta,
Ripeti, Casuale, Ruotare e altre funzioni.
...
Page 79
3.6.1Effettuare una ricerca su dispositivo USB2/2
Riproduzione di video
Selezionare un video dal menu Guida e premere P.
Per mettere in pausa il video, premere il pulsante pausa
P.
Per l'avanzamento veloce, premere una volta Q per
rallentare, due volte per andare più veloce. Premere
nuovamente per tornare alla velocità normale.
Premere Options o per passare a Schermo intero, Riduz.
schermo, Riproduci una volta, ecc.
Per uscire da Ricerca in USB, premere h e selezionare
un'altra funzione o scollegare il dispositivo di memoria
USB.
Page 80
3.7.1Non udenti
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e
sottotitoli speciali adatti ai non udenti.
Per passare all'audio e ai sottotitoli per persone non
udenti, premere h > Setup > Installazione > Lingue > Non
udenti. Selezionare Acceso e premere OK.
Il televisore passa all'audio e ai sottotitoli per i non udenti,
se disponibili.
Per verificare se è disponibile una lingua audio e sottotitoli
per non udenti, premere Options o e selezionare Lingua
audio, quindi cercare una lingua audio con il simbolo
dell'orecchio.
Page 81
3.7.2Non vedenti
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio speciali
adatti ai non vedenti. All'audio normale vengono aggiunti
commenti extra.
Per passare all'audio per persone non vedenti, premere
Options o mentre si guarda un canale televisivo digitale
e selezionare Non vedenti. Selezionare Acceso e premere
OK.
Il televisore passa all'audio per i non vedenti, se
disponibile.
Dal menu Opzioni è possibile impostare l'audio per non
vedenti in modo che venga ascoltato dagli Altoparlanti,
solo tramite Cuffia o da entrambi Altoparlanti + cuffia.
Sempre nel menu Opzioni, selezionare Volume - Non
vedenti per modificare il volume dei commenti extra.
Per verificare se è disponibile una lingua audio per non
vedenti, premere Options o e selezionare Lingua audio,
quindi cercare una lingua audio con il simbolo dell'occhio.
Page 82
4.1.1Impostazioni preferite
È possibile impostare il televisore su una delle
impostazioni predefinite, cercando quella che si adatta
meglio al tipo di programma che si sta guardando,
ciascuna delle quali include la regolazione di immagini e
suoni.
Mentre si guarda il TV, premere Options o e selezionare
Immagine e audio. Premere OK.
Selezionare Impostazioni preferite e premere OK.
Selezionare un'impostazione dall'elenco e premere OK.
• Personale - Consente di impostare il televisore sulle
preferenze personali impostate nei menu Immagine e
Suono in Setup.
• Vivace - Impostazioni coinvolgenti e dinamiche, ideale
per l'uso alla luce del giorno.
• Standard - Impostazioni predefinite standard.
• Film - Impostazioni ideali per guardare i film.
• Gioco - Impostazioni ideali per i giochi.
• Risparmio energetico - Impostazioni studiate per ridurre
il consumo energetico.
Page 83
4.1.2Immagine1/4
Nel menu Immagine, è possibile regolare tutte le
impostazioni dell'immagine singolarmente.
Chiudere il manuale d'uso e premere h > Setup >
Immagine.
Utilizzare w o x, u o v per selezionare e regolare
un'impostazione.
Premere OK per attivare un'impostazione.
• Regolazione automatica
L'Assistente impostazioni supporta l'utente in tutte le
procedure di base per l'impostazione delle immagini.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
• Contrasto
Modifica il livello di luminosità delle parti chiare
dell'immagine, mantenendo fisso il livello delle parti
scure.
• Luminosità
Modifica il livello di luminosità di tutta l'immagine.
• Colore
Modifica l'intensità del colore.
...
Page 84
4.1.2Immagine2/4
• Hue
Se lo standard di trasmissione è NTSC, compensa le
variazioni cromatiche.
• Nitidezza
Modifica il livello di nitidezza dei dettagli.
• Riduzione del rumore
Filtra e riduce il rumore dell'immagine. Imposta i livelli su
Minimo, Medio, Massimo o Spento.
• Colore
Consente di impostare i colori su Normale, Caldo (rossicci)
o Freddo (bluastri). Per personalizzare un'impostazione nel
menu Personalizzato, selezionare Personalizzato.
• Tinta personalizzata
Utilizzare una barra laterale per modificare la temperatura
del colore di un'immagine.
- R-WP punto bianco su rosso
- G-WP punto bianco su verde
- B-WP punto bianco su blu
- R-BL livello nero su rosso
- G-BL livello nero su verde
...
Page 85
4.1.2Immagine3/4
• Pixel Plus/Pixel Precise HD
Controlla le impostazioni avanzate di Pixel Plus/Pixel
Precise HD.
- HD Natural Motion
Rimuove il movimento a scatti di certe immagini in
movimento e riproduce un movimento fluido soprattutto
nei film. Questa impostazione non è disponibile su tutti i
modelli.
- LCD a 100 Hz
Offre un tempo di risposta dei pixel rapido per una
nitidezza senza precedenti per tutti i film e i programmi
sportivi. Questa impostazione non è disponibile su tutti i
modelli.
- Contr. dinamico
Imposta il livello in cui il televisore migliora
automaticamente i dettagli nelle aree scure, mediamente
illuminate e illuminate dell'immagine.
- Retroilluminazione dinamica
Consente di impostare il livello in cui è possibile
ridurre il consumo energetico attenuando l'intensità
di illuminazione dello schermo. Scegliere il consumo
energetico ottimale o l'immagine con la migliore intensità
di illuminazione.
...
Page 86
4.1.2Immagine4/4
- Riduzione artefatti MPEG
Rende morbide le elaborazioni digitali dell'immagine.
- Ottimizzazione dei colori
Rende i colori più vivaci e migliora la risoluzione dei
dettagli nei colori vivaci.
• Modalità PC
Consente di impostare il televisore sull'impostazione
computer predefinita quando viene collegato un
computer.
• Sensore di luce
Regola le impostazioni dell'immagine in base alle
condizioni di luce della stanza. Consente di attivare o
disattivare il sensore di luce.
• Modalità Formato immagine/Formato automatico
Consultare la sezione Utilizzare il televisore > Visione dei
programmi TV > Formato immagine.
• Spostamento immagine
Consente di spostare l'immagine in verticale sullo
schermo con i tasti di navigazione.
Page 87
4.1.3Audio1/3
Nel menu Suono, è possibile regolare tutte le impostazioni
audio singolarmente.
Chiudere il manuale d'uso e premere h > Setup > Suono.
Utilizzare w o x, u o v per selezionare e regolare
un'impostazione.
Premere OK per attivare un'impostazione.
• Bassi
Consente di modificare i toni bassi dell'audio. Per
modificare le impostazioni, selezionare la barra desiderata.
• Alti
Consente di modificare i toni alti dell'audio. Per modificare
le impostazioni, selezionare la barra desiderata.
• Volume
Regola il volume.
Se non si desidera che la barra del volume venga
visualizzata, premere h > Setup > Installazione >
Preferenze > Barra del volume. Selezionare Spento e
premere OK.
...
Page 88
4.1.3Audio2/3
• Lingua audio
Visualizza l'elenco delle lingue audio trasmesse dai canali
televisivi digitali.
È possibile impostare la lingua audio preferita in h >
Setup > Installazione > Lingue > Lingua audio principale.
• Dual I/II
Se trasmesse, è possibile scegliere fra due diverse lingue.
• Mono/Stereo
Se i programmi vengono trasmessi in stereo, è possibile
scegliere fra Mono e Stereo per ciascun canale TV.
• Altoparlanti TV
Se è stato collegato un sistema audio al televisore, è
possibile disattivare gli altoparlanti del televisore.
Se il sistema audio supporta EasyLink, consultare la
sezione Collegamenti > EasyLink.
Selezionare Automatico (EasyLink) per fare riprodurre
l'audio dal televisore automaticamente dal sistema audio.
...
Page 89
4.1.3Audio3/3
• Surround
Imposta automaticamente il televisore sulla migliore
modalità surround disponibile. Selezionare Acceso o
Spento.
• Volume cuffia
Consente di regolare il volume della cuffia.
È possibile disattivare l'audio degli altoparlanti con m.
• Delta volume
Livella le differenze di volume fra i canali
o i dispositivi collegati. Selezionare il canale o
l'apparecchio di cui si desidera livellare le differenze di
volume.
• Bilanciamento
Consente di impostare il bilanciamento degli altoparlanti
sinistro e destro in funzione della posizione di ascolto.
• Regolaz. automatica volume
Riduce le variazioni improvvise del volume, quali ad
esempio quelle degli annunci pubblicitari o dei passaggi
da un canale a un altro. Selezionare Acceso o Spento.
Page 90
4.1.4Impostazioni predefinite
È possibile ripristinare le impostazioni predefinite.
Saranno ripristinate solo le impostazioni di immagini e
audio.
Chiudere il manuale d'uso e premere h > Setup >
Installazione > Ripristina valori predefiniti, quindi premere
OK.
Page 91
4.2.1Riordinare e rinominare1/2
Dopo la prima installazione, è possibile riordinare e
rinominare i canali installati. Organizzare i canali TV
nell'elenco dei canali in base alle preferenze o assegnare
loro un nome riconoscibile.
Mentre si guarda il televisore, premere OK per aprire
l'elenco dei canali. Nell'elenco sono visualizzati i canali TV
e le stazioni radio installate sul televisore.
Per riordinare o rinominare, premere Options o e
selezionare l'opzione desiderata.
Riordinare
È possibile riposizionare i canali all'interno dell'elenco.
1 Selezionare Riordina dal menu Opzioni o per avviare il
riordino dei canali.
2 Evidenziare un canale e premere OK.
3 Riposizionare il canale nella posizione desiderata con i
tasti di navigazione.
4 Premere OK per confermare la posizione.
È possibile evidenziare un altro canale e ripetere
l'operazione.
Per interrompere il riordino, premere Options o e
selezionare Esci.
...
Page 92
4.2.1Riordinare e rinominare2/2
Rinominare
È possibile rinominare un canale.
1 Nell'elenco dei canali, scorrere fino al canale che si
desidera rinominare.
2 Selezionare Rinominare dal menu Opzioni o.
3 Premere Back b per cancellare un carattere. Utilizzare
i tasti numerici del telecomando come si fa per scrivere
gli SMS per selezionare il carattere desiderato. Utilizzare il
tasto 0 per immettere un carattere speciale. Premere OK
per terminare la digitazione.
4 Selezionare Fine e premere OK per completare la
rinominazione.
Page 93
4.2.2Aggiornamento canali1/2
Alla prima accensione del televisore, è stata eseguita
un'installazione completa dei canali.
Per i canali digitali, è possibile impostare il televisore
in modo che i canali vengano aggiunti o rimossi
automaticamente. È possibile avviare l'aggiornamento dei
canali anche manualmente.
Aggiornamento automatico
Per impostare il televisore in modo che i canali televisivi
digitali vengano aggiornati automaticamente, lasciare
il televisore in modalità standby. Una volta al giorno,il
televisore aggiorna i vecchi canali e memorizza quelli
nuovi. I canali vuoti vengono rimossi dall'elenco dei canali.
...
Page 94
4.2.2Aggiornamento canali2/2
Se un canale viene aggiornato, viene visualizzato un
messaggio sul televisore all'accensione. Se si desidera non
visualizzare più questo messaggio, selezionare No in h >
Setup > Installazione > Installazione canali > Messaggio di
aggiornamento canale.
Per disattivare gli aggiornamenti automatici, selezionare
Spento in h > Setup > Installazione > Installazione canali >
Aggiorn. can. in standby.
Aggiornamento manuale
Per aggiornare i canali in qualsiasi momento, premere h
> Setup > Installazione > Installazione canali > Installazione
automatica e premere OK.
Avviare l'aggiornamento e selezionare Aggiorna canali.
L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
Page 95
4.2.3Reinstallazione dei canali
Alla prima accensione del televisore, è stata eseguita
un'installazione completa dei canali.
È possibile eseguire nuovamente un'installazione
completa per impostare la lingua, il paese e installare i
canali TV disponibili.
Installazione completa
Per reinstallare il televisore, premere h > Setup >
Installazione > Installazione canali > Installazione
automatica, quindi premere OK.
Avviare l'installazione e selezionare Reinstalla canali.
L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
Per riordinare o rinominare i canali trovati, consultare la
sezione Impostazioni > Canali > Riordinare e rinominare.
Page 96
4.2.4Qualità ricezione digitale1/2
Se si ricevono i programmi televisivi digitali (DVB) dalla
propria antenna (DVB-T) o si utilizza il sintonizzatore TV
per ricevere i canali digitali via cavo (DVB-C), è possibile
verificare la qualità e l'intensità del segnale di un canale.
Se la ricezione è scarsa, è possibile riposizionare l'antenna
per provare a migliorare la ricezione. Per risultati ottimali,
contattare un installatore di antenne specializzato.
Per verificare la qualità della ricezione di un determinato
canale digitale, selezionare il canale, premere h > Setup >
Installazione > Installazione canali > Digitale: test ricezione
> Ricerca e premere OK.
Viene visualizzata la frequenza digitale di questo canale.
Se la ricezione è scarsa, è possibile riposizionare
l'antenna. Selezionare Ricerca e premere OK per verificare
nuovamente la qualità del segnale per questa frequenza.
...
Page 97
4.2.4Qualità ricezione digitale2/2
È possibile anche inserire direttamente una frequenza
digitale specifica.
Selezionare la frequenza, posizionare le frecce su un
numero con x e w, quindi modificare il numero con u e
v. Premere Ricerca per verificare la frequenza.
Se si riceve il canale tramite DVB-C, vengono visualizzate
le opzioni modo Symbol rate e Symbol rate.
Per Modo Symbol rate, selezionare Automatico a meno
che il provider di servizi via cavo non abbia fornito un
valore specifico. In tal caso, è possibile inserire questo
valore in Symbol rate con i tasti numerici.
Page 98
4.2.5Installazione manuale di canali analogici1/2
I canali televisivi analogici possono essere sintonizzati
manualmente uno alla volta.
Per avviare l'installazione manuale dei canali analogici,
premere h > Setup > Installazione > Installazione canali >
Analogico: installazione manuale.
Seguire tutti i passaggi in questo menu.
È possibile effettuare nuovamente questi passaggi finché
non sono stati trovati tutti i canali analogici disponibili.
1 Sistema - Se si dispone di un'antenna propria, è
necessario selezionare il paese o l'area geografica da cui
proviene il canale televisivo. Se si ricevono i canali TV da
un sistema di cavi, è sufficiente inserire il paese o l'area
geografica una sola volta.
2 Trova canale - Consente di eseguire la ricerca di
un canale televisivo analogico. La ricerca si avvia
automaticamente ma è possibile inserire una frequenza
manualmente. Se la ricezione del canale è scarsa,
selezionare Ricerca per effettuare una nuova ricerca.
Selezionare Fine e premere OK se si desidera memorizzare
il canale.
...
Page 99
4.2.5Installazione manuale di canali analogici2/2
3 Sintonia fine - Sintonizzare la ricezione del canale
trovato con u e v. Premere Fine una volta sintonizzato il
canale.
4 Memorizza - È possibile memorizzare un canale trovato
con il numero corrente del canale tramite Memorizza il
canale attivo o come Memorizza come nuovo canale con
un nuovo numero di canale.
Page 100
4.2.6Sintonia fine dei canali analogici
Se la ricezione di un canale televisivo analogico è di scarsa
qualità, è possibile tentare di sintonizzarlo meglio.
Per sintonizzare al meglio i canali analogici, premere h
> Setup > Installazione > Installazione canali > Analogico:
installazione manuale > Sintonia fine.
Sintonizzare la ricezione di un canale con u e v. Premere
Fine una volta sintonizzato il canale.
È possibile memorizzare la sintonizzazione di un canale
con il numero corrente del canale con Memorizza il canale
attivo o come Memorizza come nuovo canale con un
nuovo numero di canale.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.