Philips 420P30 User Manual [it]

~ MAINS
RS232
DVI-D
Y/C S-VHS
G/Y/Y
CVBS B/Pb/Cb
R/Pr/Cr V
VGA 1
VGA 2
RC-OUT
VIDEO 3
(AV3)
VIDEO 2
(AV2)
VIDEO 1
(AV1)
Your International Philips First Choice Warranty
English - GB
Just a phone call away Philips’ customer help desks are located worldwide.You can contact Philips Monday – Friday from
08.00 – 20.00 hrs Central European Time (CET) and on Saturdays and Sundays from 10.00 to 18.00 hrs CET.
Deutsch - DE-CH-BE
Nur einen Anruf entfernt Philips verfügt über Hilfstellen für den Kunden in der ganzen Welt. Sie können Philips anrufen Montags bis Freitags von 8 Uhr bis 20 Uhr zentraleuropäischer Zeit (CET) und Sonnabends und Sontags zwischen 10 Uhr und 18 Uhr (CET).
Français - FR-BE-CH-LU
Juste un coup de telephone Les services de consommateurs Philips sont situés partout dans le monde.Vous pouvez contacter Philips, du lundi au vendredi de 8 heures à 20 heures et le samedi et le dimanche de 10 heures à 18 heures en utilisant les numéros vert ci-dessous.
Nederlands - BE-NL
Een telefoontje is voldoende De Philips service desk is bereikbaar van over de gehele wereld. U kunt contact opnemen met Philips van maandag t/m vrijdag van 8.00 – 20.00 u (Mid-europese tijd) en op zaterdag en zondag van 10.00 tot 18.00 uur door een van de onderstaande telefoonnummers te bellen.
Italiano - IT-CH
Basta una telefonata I centri di assistenza clienti della Philips sono dislocati in tutto il mundo. E possibile chiamare uno dei numeri verdi dal lunedi a venerdi, dalla 8:00 alle 20:00, orario centrale europeo (CET).
Español - ES
Con solo una llamada Existen oficinas de atención al cliente de Philips en todo el mondo. Puedes ponerte en contacto con Philips de lunes a viernes, de 08.00 a 20.00 horas y los sábados y domingos de 10.00 a 18.00.
Português - PT
Basta um único telefonerna A Philips tem balcoes de assistencia aos cleintes em todo o mondo. Pode contactar com a Philips de segunda a sexta-feira, entre as 08.00 e as 20.00 hrs hora da Europa Central (CET) e aos sábados e domingos, entre as 10.00 e as 18.00 hrs CET.
Dansk - DK
Philips’ kundeservice er fordelt over hele verden. Philips kan kontaktes Mandag – Fredag fra 08.00 – 20.00 centraleuropæsk tid (CET) samt lørdag og søndag fra 10.00 – 18.00 CET.
Norsk - NO
Ikke lenger unna enn en rask telefon Philips’ kundestøttejenester finner du over hele verden. Du kan ta kontakt med Philips fra mandag til fredag kl.9-21 og på lørdag og søndag kl.11-19.
Svenska - SE
Bara ett telefonsamtal borta Philips kundservice finns i hela världen. Du kan kontakta Philips måndag-fredag från 08.00 – 20.00 Central Eurpeisk Tid (CET) och på lördagar och söndagar från 10.00 till 18.00 CET.
Suomi - FI
Philipsin asiakaspalvelupisteitä löytyy joka puolelta maaiimaa. Voit ottaa yhteyttä Philipsiin maanantalsta perjantaihin klo 8.00 – 20.00 Keski-Euroopan (CET) sekä lauantaisin ja sunnuntaisin klo 10.00 – 18.00 Keski-Euroopan (CET).
Greek - GR
To γραφείo βoηθείας της Philips (Philips Helpdesk) είναι διεθνές. Mπoρείτε να επικoινωνήσετε απ ∆ευτέρα έως και Παρασκευή απ τις 08:00 - 20:00 ώρα κεντρικής Eυρώπης (C.E.T.) καθώς και τo Σαββατoκύριακo απ τις 10:00 - 18:00 C.E.T.
Austria 01 546 575 603 Belgium 02 275 0701 France 03 8717 0033 Germany 0696 698 4712 Ireland 01 601 1161 Italy 02 48 27 11 53 Luxembourg 408 443 5501 The Netherlands 053 482 9800 Spain 09 17 45 62 46 Sweden 08 632 0016 Switzerland 02 23 10 21 16 United Kingdom 0207 949 0069
Website: http://www.philips.com/pcstuff
Istruzioni di sballatura e di montaggio alla parete
Per le istruzioni di sballatura seguite i diversi passi illustrati, stampati sull’ imballaggio (lato esterno e lato interno). Per le istruzioni di montaggio alla parete seguite i diversi passi illustrati ‘ a § stampate sull’opuscolo a parte.
Collegare il vostro computer
Direttamente al monitor
& Collegate una fine del cavo VGA con la carta
video del computer e l’ altra fine con il connettore d’ entrata posteriore del monitor. Fissate bene i connettori alle entrate con le viti sulla presa.
é Nel caso di un computer Multimedia, collegate
il cavo audio alle uscite audio del vostro computer multimedia e alle entrate audio dell’amplificatore esterno.
Il connettore video per VGA2 può essere programmato per fungere da entrata o uscita usando il menu Configurazione, vedi p.6. La funzione di entrata o uscita dipende dalla modalità utilizzata. se il monitor è utilizzato nella modalità video, il connettore VGA2 è un’uscita VGA, se il monitor è utilizzato nella modalità monitor, il connettore è l’entrata o l’uscita VGA.
RS232
~ MAINS
VGA 1 sulla parte
RC OUT
VGA 2
VGA 1
Controllate se il montaggio alla parete è stato eseguito in maniera abbastanza sicura, perché il montaggio corrisponda alle norme di sicurezza. Il peso del monitor (imballaggio escluso) è di 35 chili circa.
Nota: i supporti sono accessori opzionali. Rivolgetevi al Vostro rivenditore.
Al ricevitore
Vedi il manuale per il ricevitore.
& Collegate una fine del cavo VGA con la carta
video del computer e l’ altra fine con il connettore d’ entrata
PC/MAC IN sulla
parte posteriore del ricevitore. Fissate bene i connettori alle entrate con le viti sulla presa.
é In caso di computer Multimedia, collegate i
cavi audio con le uscite audio del vostro computer Multimedia e con le entrate
AUDIO IN L (sinistra) e R (destra) sulla parte
posteriore del ricevitore. Per la riproduzione del suono, collegate il vostro amplificatore esterno al ricevitore.
Usate unicamente il cavo VGA fornito insieme al monitor.
Connessione in serie
Il dispositivo di collegamento a catena attivo (Active Loop Through) vi permette di comporre tutt' un impianto a catena.
Collegate una fine di un altro cavo VGA con il connettore d’uscita VGA 2 sulla parte posteriore del monitor, e l’ altra fine con il connettore d’entrata
VGA 1 di un secondo
monitor VGA.
Nota: L’uscita RC OUT accanto al collegamento VGA 2 permette di collegare a margherita segnali telecomandati indirizzati ad altri apparecchi. Questa uscita non può venire usata per collegare a margherita un secondo monitor.
Italiano
1
Modi di display del computer
VGA 640x480 60, 72, 75, 85 Hz Wide VGA 848x480 60 Hz Wide VGA 852x480 60 Hz MAC 640x480 66.67 Hz MAC 832x624 74.55 Hz MAC 1024x768 74.93 Hz MAC 1152x870 75 Hz SVGA 800x600 56, 60, 72, 75, 85 Hz XGA 1024x768 60, 70, 75, 85 Hz SXGA 1280x1024 60,
72 Hz (non con fonte DVI-D)
Utilizzo
& Inserite la spina di corrente in dotazione
sulla parte posteriore del monitor e nella presa di corrente sulla parete. Vi preghiamo, per ragioni di sicurezza, di usare unicamente il cavo d’alimentazione con messa a terra inserito in una presa connessa a terra.
é Telecomando: togliete il coperchietto del
vano porta batterie. Inserite le due batterie in dotazione (Tipo R6AA-1.5V).
Se è stato collegato un computer VGA, la selezione viene effettuata automaticamente.
Un messaggio compare sullo schermo se il monitor non combacia con uno dei suddetti modi VGA. Mettete il vostro computer in un modo che sia adatto alle indicazioni sullo schermo.
Accensione del monitor :Premete il tasto
B sul lato destro del monitor.
Una luce verde si illumina e lo schermo si accende.
R6 / AA
Le pile in dotazione con il telecomando non contengono metalli nocivi quali mercurio e cadmio. Ciò nonostante, in molti paesi le pile usate non si possono buttare via insieme ai rifiuti domestici. Vi pregiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare le pile usate.
Assicuratevi che il ricevitore e/o il computer
siano accesi e è stato messo nel modo giusto di display.
22
B
Quando il monitor non riceve un segnale VGA supportato e non è collegato ad un ricevitore, lo schermo verrà messo nella posizione di attesa e la spia rossa sia accenderà.
Quando accendete il monitor per la prima volta, e il monitor non è collegato ad un ricevitore, il menu lingua compare automaticamente sullo schermo. La spiegazione compare in varie lingue, una lingua alla volta. Seguite le istruzioni dello schermo per selezionare la lingua giusta oppure consultate il menu Configuración, lingua, p. 6.
POWER
BRIGHTNESS
CONTRAST
ZOOM OUTZOOM INZOOM ON/OFF
VGA AV1 AV2 AV3
MUTE
AV MUTE
q
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
V
CH/PR
MENU
OK
¬
B
Uso del telecomando
VGA
premete più volte per selezionare il vostro computer collegato al connettore al connettore
AV1, AV2, AV3 premete per selezionare le periferiche collegate al connettore indicato sul monitor.
BRIGHTNESS +/-
per regolare i livelli di luminosità dell'immagine
VGA1 o 2 oppure
DVI-D.
B tecla di attesa
MENU per
accendere/spegnere il Menu tasti cursore per selezionare
la sua scelta e modificare la regolazione selezionata
OK per attivare la scelta
CONTRAST +/-
per regolare i livelli di contrasto dell'immagine
ZOOM ON/OFF
per attivare/disattivare la funzione zoom.Vedi p. 5.
ZOOM IN/OUT
per regolare il fattore di zoom e cambiare l’ingrandimento dell’immagine quando lo zoom è attivo. Vedi p. 5.
V nessuna funzione (eccetto che
in combinazione con un ricevitore e un ricevitore audio Home Cinema)
¬ nessuna funzione (eccetto che
in combinazione con un ricevitore e un ricevitore audio Home Cinema)
CH/PR Selezione dei
programmi
Per navigare attraverso le fonti selezionate.
AV MUTE per silenziare
momentaneamente l’immagine oppure ripristinarla (se il monitor è utilizzato in modalità monitor). Quando viene attivato, un indicatore di colore giallo incomincerà a lampeggiare di fronte al monitor.
q Formato dell’immagine
Vedi Menu Immagine 2, p. 5. Premete il tasto q per passare attraverso i vari formati dell’immagine.
Visualizzazione sullo schermo
Quando il monitor è utilizzato in modalità monitor, vengono visualizzate sullo schermo informazioni sulla fonte attiva (
AV1,AV2,AV3,VGA1,VGA2 o DVI-D) e sul formato
video,VGA o HD supportato della fonte selezionata, insieme al formato immagine selezionato e a delle icone con informazioni sul muto AV.
33
Per usare i menu e il sistema di menu
Immag. a Immag. a Configur º
Luminosità
Contrasto
(Colore)
Temp. colore
(Tinta)
Nitidezza
12
G H
C
@
è
à
& Premete il tasto MENU sul telecomando per
richiamare le varie intestazioni dei menu.
é Premete il cursore sinistra/destra per
muovere il cursore orizzontalmente attraverso le intestazioni del menu.
SD video-mode
Immag. a
1
Luminosità
Contrasto
Colore
Temp. colore
(Tinta)
Nitidezza
G H
C
@ è à
VGA-mode + HD video mode
Immag. a
1
Luminosità
Contrasto
Temp. colore
Nitidezza
G H
@ à
Premete il cursore verso il basso per accedere al
menu. In caso di un sistema a cursore, muovete il cursore sinistra/destra per regolare.
In caso di una lista con diverse opzioni, muovete il cursore verso destra per confermare ed usate il cursore alto/basso per selezionare un’opzione. Premete il cursore a sinistra per uscire dalla lista delle opzioni.
Premete nuovamente il tasto
MENU per uscire dal
menu.
Nota: A volte non tutte le voci di menu sono visibili sullo schermo. Premete il cursore verso il basso fino a quando tutte le voci verranno visualizzate.
Soltanto quando è stato selezionato US English come lingua (vedi menu Configur., lingua, p. 6) i tempi del menu saranno visualizzati con icone supplementari.
Utilizzo
Premete il tasto MENU sul telecomando per richiamare il menu principale.
Menu Immagine 1
Luminosità
Questo controllo vi consente di regolare i livelli di luminosità dell'immagine.
Contrasto
Questo controllo vi consente di regolare i livelli di contrasto dell'immagine.
Colore (disponibile soltanto quando la fonte è AV1, AV2 oppure AV3 YCbCr)
Questo comando vi permette di regolare il livello di saturazione dei colori a seconda delle vostre preferenze personali.
Te mperatura colore
Questo controllo vi permette di selezionare la temperatura del colore dell’immagine. Muovete il cursore alto/basso per fare una selezione. Premete il cursore verso sinistra per ritornare al menu Immagine 1.
Tinta (soltanto con segnali NTSC e quando la fonte è
AV1 oppure AV2)
Questo comando vi permette di compensare le variazioni di colore nelle trasmissioni codificate NTSC.
Nitidezza
Questo controllo vi consente di regolare la definizione del contorno dell'immagine.
4
SD video-mode
Immag. a
Fattore zoom
2
Formato
Zoom
q
4:3
Formato 16:9
Schermo largo
Z Â
VGA-mode + HD video mode
Immag. a
(Spostam. immag.)
(Frequenza di Clock)
(Autom. regolare)
4:3 VGA-mode
2
(Formato)
Fattore zoom
(Fase)
Zoom
q
4:3
Schermo largo
Z
 ‹ S
X
SD video-mode
4:3
Formato 14:9 Zoom 16:9
Wide screen
4:3
Movie expand 16:9
Schermo largo
Wide screen
Menu Immagine 2
Formato (disponibile soltanto in modalità 4:3 VGA e
modalità video SD)
Selezionate formati display nelle proporzioni tradizionali 4:3. Premete il cursore alto/basso per selezionare un altro formato di display: 4:3 oppure Schermo largo.
Nota: Zoom 16:9 non è disponibile nella modalità VGA.
Zoom
Selezionate Zoom. Potete anche attivare la funzione zoom con il tasto Se lo zoom non è attivato, premete il cursore sinistra/destra, alto/basso per selezionare la parte dello schermo su cui volete fare lo zoom.
Fattore zoom
Selezionate Fattore zoom e premete il cursore sinistra/destra per regolare il fattore di zoom e cambiare l’ingrandimento dell’immagine. Se lo zoom non è attivato, Zoom Spento, anche cambiando il fattore di ingrandimento dello zoom non si otterrà alcun effetto sull’immagine visualizzata.
Spostamento immagine (disponibile soltanto in modalità VGA in VGA1 o VGA2 e in una delle modalità video HD.Vedi Collegamento di apparecchiature periferiche, p. 7.)
Questo controllo vi permette, se necessario, di muovere l’immagine in senso orizzontale o verticale.
&Usate il cursore sinistra/destra per regolare. éPremete il tasto
Frequenza di Clock (disponibile soltanto in modalità VGA in VGA1 o VGA2.Vedi Collegamento di apparecchiature periferiche, p. 7.)
Questo controllo vi permette, se necessario, di regolare i valori della frequenza dell’impulso di temporizzazione, in modo che soprattutto il testo venga visualizzato nel modo più nitido possibile in tutte le sue parti. Usate il cursore sinistra/destra per regolare.
Fase (disponibile soltanto in modalità VGA in VGA1 o VGA2.Vedi Collegamento di p. 7.)
Questo controllo vi permette, se necessario, di regolare la fase di rasterizzazione dell’immagine per evitare l’interferenza immagine. Usate il cursore sinistra/destra per regolare.
Formato per richiamare una lista dei
disponibili per mostrare le immagini
Zoom Acceso per attivare la funzione
ZOOM ON/OFF sul telecomando.
OK quando avete finito.
apparecchiature periferiche,
Autom. regolare (disponibile soltanto in modalità VGA in VGA1 o VGA2 e in una delle modalità video HD.Vedi Collegamento di apparecchiature periferiche, p. 7.)
Questo comando vi permette di regolare automaticamente lo shift, la frequenza di temporizzazione e la fase nella modalità VGA e lo shift nelle modalità HD. Premete
OK per procedere.
5
Configur. º
Lingua
Risp. energia
AV3
VGA2
US English
)
English
(
Nederlands
§
Deutsch
Français
Español
Menu Configurazione
Lingua
& Usate il cursore basso per selezionare é Premete il cursore verso destra per accedere alla lista
delle lingue che si possono selezionare.
Usate il cursore alto/basso per navigare nella lista e per
portare in alto le altre lingue, che non sono visualizzate in questo momento sullo schermo.
Nota: Solamente con la lingua inglese US le voci di menu verranno visualizzate con icone aggiuntive.
Risparmi energia
Questo comando vi permette di annullare la funzionalità di risparmio energetico automatico. Nel caso in cui Risparmio energetico è su Spento, la corrente rimane fino a quando il monitor è forzato alla posizione di to standby.
& Usate il cursore basso per selezionare é Usate il cursore sinistra/destra per selezionare
Spento.
AV3
Questo comando vi permette di impostare l’entrata AV3 su HD-RGB,YCbCr o HD-YPbPr. Se avete selezionato Auto, il monitor effettua automaticamente la selezione fra YCbCr, HD-YPbPr o HD-RGB.Vedi anche p. 7, Apparecchiature con connettore Componente Uscita Video.
& Usate il cursore basso per selezionare é Premete il cursore verso destra per entrare nella lista
con le opzioni.
Premete il cursore alto/basso per selezionare una delle
opzioni.
Lingua.
Risp. energia.
Acceso o
AV3 .
VGA 2
Questo comando vi permette di selezionare a vostra scelta il connettore VGA2 come entrata, uscita o persino come entrata HD.
& Usate il cursore basso per selezionare
VGA 2.
é Premete il cursore verso destra per entrare nella lista
con le opzioni:
VGA IN,VGA OUT oppure HD IN.
Premete il cursore alto/basso per selezionare una delle
opzioni.
Nota: AV3 e VGA3 non saranno disponibili nella modalità di "loop through", cioè quando un ricevitore è collegato al monitor e una fonte VGA è selezionata.
6
Collegare le Apparecchiature Accessorie
Potete collegare fino a 3 fonti VGA (VGA 1,VGA 2 o DVI-D) e 3 fonti video
(VIDEO 1 (AV1),VIDEO 2 (AV2) e VIDEO 3 (AV3) al monitor.
Il diagramma che segue mostra dove potete collegare le vostre apparecchiature periferiche.
Nota: nel caso in cui un monitor stia funzionando in combinazione con un ricevitore le entrate VGA e video sul monitor saranno disabilitate e il connettore VGA2 diventa un’uscita.
Apparecchiatura con connettori uscita Y/C-S-VHS
RS232
~ MAINS
MAINS INLET
RC OUT
VGA 1 VGA 2
RS232
H
CVBS B/Pb/Cb VIDEO 1 (AV1)
Y/C S-VHS
G/Y/Y
R/Pr/Cr V
VIDEO 2
VIDEO 3
DVI-d
(AV2)
(AV3)
Collegate il cavo video al connettore
Apparecchiatura con connettori uscita CVBS
RS232
~ MAINS
Collegate il cavo video al connettore CVBS VIDEO 1 (AV1).
VGA 1 VGA 2
VGA 1 VGA 2
CVBS B/Pb/Cb
VIDEO 1
Y/C S-VHS
VIDEO 2
(AV2)
VIDEO 2
(AV2)
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V VIDEO 3
(AV3)
RC-OUT
DVI-D
Y/C S-VHS VIDEO 2 (AV2).
VIDEO 1
(AV1)
Y/C S-VHS
VIDEO 1
VIDEO 2
(AV2)
RC-OUT
DVI-D
CVBS B/Pb/Cb
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V VIDEO 3
(AV3)
Apparecchiatura con connettori Componente Uscita Video
CVBS B/Pb/Cb
VIDEO 1
Y/C S-VHS
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V
VIDEO 2
(AV2)
VIDEO 3
(AV3)
VIDEO 3
(AV3)
VGA 1 VGA 2
RS232
~ MAINS
RC-OUT
DVI-D
Nota:VIDEO 3 (AV3) può trattare i seguenti segnali video:YCbCr, HD-PbPr e HD-RGB. La distinzione fra i vari formati entrata e il tipo di trattamento video appropriato è effettuata automaticamente. È comunque possibile annullare la rilevazione automatica.Vedi menu Configurazione. 6.
& Collegate i cavi video della vostra apparecchiatura con l’uscita YPbPr
con sync composito su Y, oppure della vostra apparecchiatura con uscita YCbCr con sync composito su Y rispettivamente alle prese YPbPr, e entrata VIDEO 3 (AV3) IN del monitor.
é Collegate i cavi video della vostra apparecchiatura con uscita RGB con
sync Orizzontale e Verticale separato alle prese entrata RGB e ale prese
VIDEO 3 (AV3) del monitor.
H e V
Nota: quando segnali ad Alta Definizione vengono immessi nel monitor tramite l’entrata YPbPr/RGB, il monitor passa alla modalità HD video. Le seguenti modalità HD e ED video sono supportate dal monitor sulle entrate YPbPr, RGB e VGA 2 HD:
1920x1080/60I 720x480/60P 1280x720/60P 720x576/50P
Le seguenti modalità SD video sono supportate dal monitor sull’entrata YCbCr:
720x480/60I 720x576/50I
7
Apparecchiatura ad Alta Definizione con connettore VGA
VGA 2
VGA 1 VGA 2
RS232
~ MAINS
RC-OUT
DVI-D
Y/C S-VHS
VIDEO 2
VIDEO 1
(AV2)
CVBS B/Pb/Cb
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V VIDEO 3
(AV3)
Collegate l’uscita VGA della vostra apparecchiatura al connettore
VGA2.
Uscita Digital DVI del vostro PC (DVI-D)
CVBS B/Pb/Cb
VIDEO 1
Y/C S-VHS
VIDEO 2
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V VIDEO 3
(AV2)
(AV3)
DVI-D.
VGA 1 VGA 2
RS232
~ MAINS
RC-OUT
DVI-D
DVI-D
Collegate l’uscita Digital DVI del vostro PC al connettore
Connettore RC out
RC-OUT
VGA 1 VGA 2
RS232
~ MAINS
RC-OUT
DVI-D
Y/C S-VHS
VIDEO 2
VIDEO 1
(AV2)
CVBS B/Pb/Cb
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V VIDEO 3
(AV3)
Questo connettore vi permette di collegare a margherita segnali da telecomando ad altre apparecchiature (p. es. un ricevitore AV, un ripetitore IR), dotate di un RC in elettrico.
Nota: non è possibile collegare a margherita un secondo monitor.
Porta seriale I/O port RS232
CVBS B/Pb/Cb
VIDEO 1
Y/C S-VHS
VIDEO 2
(AV1)
G/Y/Y
R/Pr/Cr V VIDEO 3
(AV2)
(AV3)
VGA 1 VGA 2
RS232
~ MAINS
RS 232
RC-OUT
DVI-D
Il connettore RS232 va usato soltanto con il monitor come elemento autonomo. Questo connettore vi permette di controllare il monitor tramite il vostro PC (come sostituzione della).
Nota: questo connettore può venire usato anche per gli strumenti di manutenzione del rivenditore.
8
Consigli
Temperatura dell’ ambiente
Non appendere il monitor sopra un termosifone o altre fonti di calore.
Manutenzione dello schermo
Pulite il vetro con film antiriflessioni dello schermo piano con un panno morbido e leggermente bagnato. Non utilizzate solventi abrasivi, perché potrebbero danneggiare la superficie di vetro dello schermo.
Particolarità dello schermo plasma Attenzione: Una fonte video
(come un videogioco, DVD, oppure un canale di informazioni), che mostra una forma costantemente ferma sullo schermo monitor, può provocare danni allo schermo. Quando usate il Flat-Monitor continuamente con una fonte di questo genere, la forma della porzione di schermo che non si muove (DVD, ecc.) potrebbe lasciare un’immagine permanente sullo schermo. Quando non la usate, la fonte video dovrebbe rimanere in posizione
SPENTO.
Alternate frequentemente l’uso di fonti video di questo genere con la visione normale. Se cambiata immagine dopo aver fatto apparire la stessa immagine ferma per un periodo abbastanza lungo (alcune ore), puó darsi che alcune parti dell’immagine precedente rimangano sullo schermo. Questo fenomeno à causato da una specie di effetto di memoria. Quest’immagine fantasma sparirà dopo qualche tempo. Per evitare questo effetto cambiata regolarmente i canali o, se utilizzate il PC, potete accendere il protettore di schermo nel vostro computer. La Philips ha incorporato uno spostamento minimo automatico ogni 5 minuti per evitare questo effetto e per prolungare la longevità dello schermo. Molto raramente e solo dopo un lungo periodo di disuso (approssimativamente un anno) lo schermo potrebbe mostrare qualche strano difetto di colore. Per gli schermi plasma va considerato un fenomeno normale e questi fenomeni spariranno quando il monitor sarà acceso per un certo tempo. Uno schermo plasma è formato da
un alto nuiùero di celle colorate. Sempre nei limiti delle norme industriali standard va accettato che un numero minimo di pixel (< 0001%) sia difettoso, persino in un monitor nuovo. Questo difetto non deve destare nessun dubbio sullo qualità del monitor. Lo schermo plasma funziona tecnologi-camente con gas nobili, che vengono influenzati dalla pressione atmosferica. Fino ad un'altezza di 2000 m al di sopra del livello del mare (pressione dell'aria locale pari a 800 hPa o superiore), il display funzionerà correttamente. Se utilizzate l'apparecchio ad un'altitudine maggiore (con minore pressione atmosferica), l'immagine diverrà instabile e le prestazioni dell'immagine diminuiranno. Il display al plasma potrebbe anche produrre un ronzio. Riportando l'apparecchio al di sotto dei 2000 m (pressione atmosferica locale pari a 800 hPa o superiore), esso riprenderà a funzionare correttamente. Il trasporto non ha nessun’ influenza.
Controllo dell' apparecchiatura accessoria
I segnali infrarossi dello schermo potrebbero influenzare la sensibilità ricettiva degli altri apparecchi periferici. Soluzione: cambiare le batterie del telecomando o cambiare la disposizione degli altri apparecchi. P.es. tenere una cuffia radiofonica a una distanza di almeno 1,5 m.
Immagine VGA instabile o non sincronizzata
Controllate se avete selezionato il modulo VGA giusto sul vostro computer.
Niente immagine o niente suono
I cavi forniti in omaggio all' acquisto sono collegati bene? (il cavo d' antenna con il monitor, i cavi VGA, i cavi di audio,...) E’ acceso il vostro PC ? Se vedete ancora uno schermo nero e se nello stesso tempo la spia sulla fronte del monitor diventa verde, significa che il modo display non viene alimentato. Mettete la vostra sorgente VGA in un modo adatto e corretto. In caso di una qualità insufficiente dell’immagine, consultare i vostro rivenditore?
Telecomando
Se il vostro monitor non risponde più ai comandi del telecomando, saranno finite le pile.
Nessuna soluzione ?
Spegnete il vostro monitor e poi riaccendetelo.
Non tentate mai voi stessi di riparare il monitor.
Contattate il vostro rivenditore o chiamate un tecnico qualificato se non c’è soluzione.
Trasporto
Conservate l’ imballaggio originale per trasportare eventualmente dopo, se necessario, il monitor.
Direttive di fine uso
Il vostro nuovo monitor contiene materiali che possono essere riciclati e impiegati di nuovo. Esistono ditte specializzate nel riciclaggio, le quali sono in grado di smantellare l’apparecchio usato per ricuperarne i materiali riutilizzabili riducendo in tal modo al minimo i pezzi e materiali da buttare.Vi preghiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare il vostro vecchio monitor usato.
Cosa ne fate delle batterie esaurite ?
Le pile in dotazione con il telecomando del vostro nuovo monitor non contengono metalli nocivi quali mercurio e cadmio.Ciò nonostante, in molti paesi le pile usate non si possono buttare via insieme ai rifiuti domestici.Vi pregiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare le pile usate.
Diversi
.Temperatura dell’ ambiente: + 5~
+ 40°C
. Altitudine massima di
funzionamento: 2000 m (min. pressione: 800 hPa)
. Alimentazione:Tensione Auto con
valori da 95V a 264V
. Consumo d’ elettricità : circa
290W
. Consumo d’ elettricità in
posizione d’ attesa : < 2 W
.Peso (senza imballaggio)
display : 35 kg
. Dimensioni (largo x alto x
profondo): display: 107x66x9 cm
. Incluso dispositivo per montaggio
alla parete
9
Loading...