Philips 32PFL7684H, 37PFL8684H, 32PFL7694H, 42PFL8694H, 37PFL8694H User Manual [it]

...
Page 1
Model
www.philips.com/support
Serial
Österreich 0810 000 205 €0.07 pro Minute
België/Belgique 078250145 €0.03 Per minuut/Par minute България +3592 489 99 96 Местен разговор
Hrvatska 01 6403 776 Lokalni poziv Česká republika 800142840 Bezplatný hovor
Danmark 3525 8759 Lokalt opkald
Estonia 6008600 kohalik kõne tariifi
Suomi 09 2311 3415 paikallispuhelu
Ελλάδα 0 0800 3122 1280 Κλήση χωρίς χρέωση Magyarország 0680018189 Ingyenes hívás
Hrvatska 0800 222778 free
Ireland North 0800 055 6882
free
South 1800-PHILIPS 7445477
Italia 800 088774 Numero Verde Қазақстан +7 727 250 66 17 local
Latvia 52737691 local
Lithuania 67228896 local Luxemburg/Luxembourg 40 6661 5644 Ortsgespräch/Appel local
Nederland 0800 0230076 Gratis nummer
Norge 22 70 81 11 Lokalsamtale
Polska (022) 349-15-05 Monitory i akcesoria komputerowe, Portugal 800 780 903 Chamada Grátis
România 0800-894910
0318107125
Apel gratuit
Apel local Россия (495) 961-1111 0.15 USD/minute Србија +381 114 440 841 Lokalni poziv
Slovensko 0800 004537 Bezplatný hovor
Slovenija 00386 12 80 95 00 lokalni klic
España 900 800 655 Teléfono local gratuito solamente para
clientes en España
Sverige 08 5792 9100 Lokalsamtal
Suisse/Schweiz/Svizzera 0844 800 544 Schweizer Festnetztarif Türkiye 0800 261 3302 Şehiriçi arama
United Kingdom General No: 0800 331 6015
General National Rate No: 0870 911 0036
free
National rate
Україна 8-800-500-69-70 Місцевий виклик
This information is correct at the time of press. For updated information, see www.philips.com/support.
Page 2

Sommario

Utilizzare il telecomando universale (solo in alcuni
modelli)
37
1 Avviso 2
2 Importante 4
3 Informazioni sul prodotto 7
Panoramica del prodotto 7
4 Utilizzo del prodotto 9
Accendere e spegnere il televisore o passare alla
modalità di standby
Cambiare canale 9
Regolare il volume del televisore 10
Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati10
Net TV (solo in alcuni modelli) 11 Utilizzare il televideo 12
Utilizzo di Ambilight (solo in alcuni modelli) 13
5 Funzioni avanzate del prodotto 14
Modica le impostazioni della lingua 14 Accesso al menu Home 15 Accedere al menu delle opzioni 15 Accesso al menu di impostazione 16
Modicare le impostazioni dell’immagine e
dell’audio
Cambiare le impostazioni della funzione
Ambilight (solo in alcuni modelli)
Utilizzo delle funzioni avanzate del televideo 22
Creare e utilizzare elenchi di canali preferiti 24 Riordina/ridisponi e rinomina i canali 25
Nascondi/mostra i canali 26
Utilizzo della Guida elettronica ai
programmi
Utilizzare i timer 28
Utilizzare i blocchi accesso 28
Utilizzo dei sottotitoli 30 Utilizzare l’orologio del televisore 31
Visualizzare foto, ascoltare musica e guardare
lmati
Ascolto dei canali radio digitali 34 Aggiornamento del software del televisore 35
Modicare le preferenze del televisore 36
Avviare una demo del televisore 37
Ripristinare le impostazioni predenite del
televisore
16
21
26
32
37
6 Sintonizzazione dei canali 39
Sintonizzare i canali automaticamente 39 Sintonizzare i canali manualmente 40 Aggiornamento manuale dell’elenco dei canali 41 Test ricezione digitale 42
Modica delle impostazioni per il messaggio di
avvio
43
7 Collegare i dispositivi 44
Connettori posteriori 44
9
Connettori laterali 46
Collegare un computer 47
Connessione a una rete informatica (solo in
alcuni modelli)
Utilizzo di un modulo CAM (Conditional
Access Module)
Assegnazione di un decoder di canali 54
Utilizzare Philips EasyLink 55
Utilizzare un lucchetto di sicurezza
Kensington
49
54
57

Italiano

8 Informazioni sul prodotto 58
Risoluzioni di visualizzazione supportate 58
Multimediale 58 Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione 59 Telecomando 59 Alimentazione 59
Supporti compatibili per montaggio del
televisore a parete
Informazioni EPG 60
59
9 Risoluzione dei problemi 61
Problemi generali relativi al televisore 61 Problemi con i canali del televisore 61 Problemi relativi alle immagini 62 Problemi relativi all’audio 62 Problemi relativi al collegamento HDMI 63 Problemi al collegamento USB 63 Problemi di collegamento del computer 63
Contatti 64
10 Codici per telecomando universale 65
11 Indice 78
1
IT
Page 3
1 Avviso
2009 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti
i diritti riservati.
Le speciche sono soggette a modica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V o dei rispettivi detentori. Philips si riserva il diritto di modicare i prodotti senza l’obbligo di implementare tali modiche anche nelle versioni precedenti. Le informazioni contenute nel presente manuale sono da ritenersi adeguate per l’utilizzo consentito dell’impianto. Se il prodotto, o singoli moduli e procedure, vengono utilizzati per scopi diversi da quelli specicati in questo manuale, è
necessario richiedere conferma della validità e
dell’adeguatezza delle informazioni qui riportate. Philips garantisce che il materiale non viola alcun brevetto statunitense. Non vengono concesse ulteriori garanzie esplicite o implicite.
Garanzia
Rischio di lesioni, di danni al televisore o di invalidamento della garanzia! Non
tentare di riparare da soli il televisore. Utilizzare esclusivamente il televisore e gli • accessori consigliati dal produttore. Il simbolo di attenzione posto sul
retro del televisore indica il rischio di
scariche elettriche. Non rimuovere per alcun motivo il pannello posteriore del televisore. Per l’assistenza o le riparazioni, contattare sempre il Centro Assistenza Clienti Philips.
Eventuali operazioni espressamente • vietate in questo manuale e procedure di
regolazione o montaggio non consigliate
o autorizzate nel presente manuale
invalidano la garanzia.
Caratteristiche dei pixel
Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti da un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti, quelli sempre accesi o difettosi possono comunque apparire sullo schermo. Si
tratta di una caratteristica strutturale
degli schermi riconosciuta dai più
diffusi standard industriali e non di un malfunzionamento.
Software open source
Su questo televisore è installato software di tipo open source. Pertanto Philips offre o rende disponibile, dietro richiesta e a un costo non superiore a quello sostenuto per la distribuzione, una copia completa e leggibile del codice sorgente su un supporto tipicamente utilizzato per la diffusione del software. Tale offer ta è valida per un periodo di 3 anni dalla data di acquisto del presente prodotto. Per
ottenere il codice sorgente, scrivere a:
Development Manager Technology & Development Philips Consumer Lifestyle 620A Lorong 1, Toa Payoh TP1, Level 3 Singapore 319762
Conformità ai requisiti EMF
Koninklijke Philips Electronics N.V. produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali
elettromagnetici.
Uno dei principali principi aziendali applicati da Philips prevede l’adozione di
tutte le misure sanitarie e di sicurezza
2
IT
Page 4
volte a rendere i propri prodotti conformi
a tutte le regolamentazioni e a tutti
gli standard EMF applicabili alla data di produzione dell’apparecchio. In base a tale principio, Philips sviluppa, produce e commercializza prodotti che
non hanno effetti negativi sulla salute.
Garantisce pertanto che i propri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati scientici attualmente disponibili. Inoltre Philips collabora attivamente all’elaborazione degli standard internazionali EMF e di sicurezza ed è in grado di anticipare evoluzioni future degli stessi e di implementarle nei propri prodotti.
Fusibile di rete (solo Regno Unito)
Questo televisore è dotato di una spina stampata regolarmente approvata.
Nel caso in cui si renda necessario
procedere alla sostituzione del fusibile di rete, sostituirlo con un fusibile di valore corrispondente a quello indicato sul connettore (ad esempio 10A).
1 Rimuovere il coperchio del fusibile e il
fusibile.
2 Il nuovo fusibile deve essere conforme
alla norma BS 1362 e presentare il marchio di approvazione ASTA. In caso di smarrimento del fusibile, rivolgersi al rivenditore per richiedere il tipo corretto
da utilizzare.
3 Riposizionare il coperchio del fusibile.
Ai ni della conformità con la direttiva EMC, la spina di rete di questo prodotto non deve essere asportata dal cavo di alimentazione.
Copyright
I loghi VESA, FDMI e conformità VESA sono
marchi commerciali dell’associazione Video
Electronics Standards Association. Windows Media è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
® Kensington e Microsaver sono marchi
registrati di ACCO World Corporation, la cui registrazione è stata accettata negli Stati Uniti e
richiesta in tutti gli altri Paesi del mondo.
DLNA®, il logo DLNA e DNLA 1.0 Cer tied
sono marchi commerciali, marchi di ser vizi
o marchi di certicazione di Digital Living Network Alliance.
Tutti gli altri marchi registrati e non registrati
sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Prodotto su licenza di BBE Sound, Inc. Concesso su licenza da BBE, Inc, in base a uno o più dei seguenti brevetti statunitensi: 5510752,
5736897. BBE e il simbolo BBE sono marchi registrati di BBE Sound Inc.
Italiano
3
IT
Page 5
2 Importante
Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle
istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!
Non esporre il televisore a pioggia • o acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al
televisore. Nel caso di versamento
di liquidi sul o nel televisore, staccare immediatamente la presa di corrente. Per un controllo del televisore prima dell’uso,
contat tare il centro di assistenza clienti
Philips. Non posizionare mai il televisore, il • telecomando o le batterie vicino a amme esposte o altre fonti di calore,
inclusa la luce diretta del sole.
Per impedire il propagarsi degli incendi, tenere lontane candele o altre amme
dal televisore, dal telecomando e dalle
batterie.
Non inserire oggetti nelle fessure di • ventilazione o nelle altre aperture del
televisore. Quando il televisore viene ruotato,
vericare che il cavo di alimentazione non sia sottoposto a tensione. La tensione del cavo di alimentazione può allentare le connessioni e provocare archi elettrici.
Rischio di corto circuito o di incendio!
Non esporre il telecomando o le batterie • a pioggia, acqua o calore eccessivo.
Evitare di fare forza sulle spine di • alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite correttamente possono
causare archi elettrici o incendi.
Rischio di lesioni o danni al televisore!
Per sollevare e trasportare un televisore • che pesa più di 25 kg sono necessarie due persone. Quando la TV viene montata a parete, • utilizzare solo il supporto fornito. Fissare bene il supporto al televisore. Collocare il televisore su una super cie piana e liscia in grado di sostenere il peso del televisore e del supporto. Quando il televisore viene montato a • parete, utilizzare un supporto in grado di sostenere il peso dell’apparecchio. Fissare il supporto a una parete in grado di sostenere il peso del televisore e del supporto stesso. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi a parete non
corretti.
Rischio di lesioni per i bambini.
Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini:
Non posizionare il televisore su una • supercie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e
rimosso.
Assicurarsi che non vi siano parti del • televisore che sporgono dal bordo della supercie. Non posizionare il televisore su mobili alti • (ad esempio, una libreria) prima di ssare il mobile e il televisore alla parete o a un supporto idoneo. Informare i bambini sui pericoli legati al • fatto di salire sui mobili per raggiungere il
televisore.
Rischio di surriscaldamento!
Non installare il televisore in uno spazio ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm intorno al televisore per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aperture di
4
IT
Page 6
ventilazione del televisore non siano mai
coperte da tende o altri oggetti.
Rischio di danni al televisore!
Prima di collegare il televisore alla presa
di corrente accertarsi che la tensione di
alimentazione corrisponda al valore stampato sul retro dell’apparecchio. Non collegare mai il televisore alla presa di corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni, incendio o danni al cavo di alimentazione!
Non collocare il televisore o altri oggetti sul cavo di alimentazione. Per scollegare facilmente il televisore dalla
presa di corrente, accertarsi di poter
accedere al cavo di alimentazione in
qualsiasi momento. Estrarre sempre il cavo di alimentazione • afferrando la spina e non il cavo. Scollegare il televisore dalla presa e • dall’antenna quando si avvicina un temporale. Durante il temporale, non toccare le parti del televisore, il cavo di
alimentazione o dell’antenna.
Rischio di danni all’udito!
Non utilizzare le cufe ad elevato volume o per intervalli di tempo prolungati.
Basse temperature
Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori a 5°C, estrarlo dalla
confezione e attendere che la relativa
temperatura si adatti a quella ambientale prima di collegarlo alla presa elettrica.
Protezione dello schermo
Evitare per quanto possibile le immagini • sse. Le immagini sse sono quelle che rimangono sullo schermo per periodi di tempo prolungati, ad esempio menu
a video, strisce nere e visualizzazioni
dell’orario. Se è necessario utilizzare immagini sse, ridurre il contrasto e la luminosità per evitare danni allo schermo. Prima di pulire lo schermo, scollegare il
televisore.
Pulire il televisore e la struttura con un
panno morbido leggermente inumidito. Non usare sostanze come alcol, prodotti
chimici o detergenti sul televisore. Rischio di danni dello schermo del
televisore! Non toccare, spingere, stronare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto. Per evitare deformazioni e scolorimenti, • asciugare tempestivamente eventuali gocce d’acqua.
Smaltimento del prodotto e delle batterie
Italiano
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e
riutilizzati.
Quando questo simbolo del contenitore barrato è associato a un prodotto, signica che il prodotto stesso rientra nell’ambito della Direttiva Europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Agire come stabilito dalle normative locali e non smaltire i vecchi prodotti con la normale spazzatura. Il corretto smaltimento dei prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/ CE e non possono essere smaltite con i riuti
domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto
5
IT
Page 7
smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
ECO-Green
Elevata efcienza energetica• Basso consumo in standby
Progettato per favorire il riciclaggio• Philips si impegna continuamente a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti consumer innovativi. Gli sforzi maggiori sono tesi a migliorare il rispetto per l’ambiente nelle fasi di produzione, a ridurre le sostanze dannose, ad un utilizzo efciente in termini energetici, a fornire istruzioni per lo smaltimento del prodotto alla ne del suo ciclo di vita e al riciclaggio degli apparecchi. Grazie ai nostri sforzi in materia di protezione dell’ambiente, questo televisore ha ottenuto la certicazione europea Ecolabel, rappresentata da un ore (www.ecolabel.eu).
Informazioni dettagliate sul consumo
energetico in standby, sulla politica relativa alla garanzia, sulle parti di ricambio e sul riciclaggio di questo televisore sono disponibili sul sito Web Philips www.philips.com, nell’area relativa al proprio paese. Questo televisore dispone di funzioni che consentono il risparmio energetico. Questo televisore ha ottenuto la certicazione europea per le sue qualità ambientali.
Funzioni per il risparmio energetico
Sensore di luce dell’ambiente Per risparmiare energia, il sensore di luce dell’ambiente diminuisce la luminosità dello schermo TV quando l’ambiente intorno diventa più scuro.
Risparmio energetico L’impostazione [Standard] per il televisore combina altre opzioni per il risparmio energetico. Vedere
[Impostazioni preferite] nel menu [Setup].
Basso consumo energetico in standby
I collegamenti elettrici avanzati e leader nel settore riducono notevolmente il consumo energetico del televisore, senza
perdere la funzionalità standby costante.
Gestione energetica
Il sistema di gestione avanzato
dell’alimentazione di questo TV consente un consumo efciente. È possibile infatti vericare l’impatto in termini di consumo energetico delle impostazioni personali del TV, del livello
di luminosità dell’immagine su schermo e delle
condizioni di luminosità dell’ambiente.
Premere DEMO, quindi selezionare [Active Control] e premere OK. L’impostazione
corrente del televisore viene evidenziata. È possibile selezionare un’impostazione diversa per vericare i valori corrispondenti.
Fine del ciclo di vita
Per le informazioni sul corretto smaltimento
del televisore e delle batterie, consultare la sezione Smaltimento del prodotto e delle batterie nel manuale (vedere ‘Smaltimento del prodotto e delle batterie’ a pagina 5)
dell’utente.
6
IT
Page 8
1
2
3
4
6
7
8 9
10
13 14
17
19
20
21
18
15
16
25
24
22
23
28
29
27
12
11
5
26
3 Informazioni sul
3
4
2
1
5
e LightGuide: LED anteriore
prodotto
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito www.philips.com/
welcome.
Panoramica del prodotto
Questa sezione include una descrizione
generale dei comandi e delle funzioni più frequentemente utilizzati.
Comandi laterali e indicatori
a POWER: Consente di accendere o
spegnere il prodotto. Il prodotto non è completamente spento, a meno che non venga scollegato dalla presa di
alimentazione.
b P/CH +/-: Consente di passare al canale
successivo o precedente.
c
SOURCE: Consente di selezionare i
dispositivi collegati.
d VOLUME +/-: Consente di aumentare o
ridurre il volume.
Telecomando
a (Standby-Acceso)
Consente di passare alla modalità • standby qualora il dispositivo sia
acceso.
Consente di accendere il dispositivo • qualora quest’ultimo risulti in modalità standby.
Italiano
7
IT
Page 9
b Pulsanti di controllo universali
(DVD/STB/HTS)
Controllano altri dispositivi come lettori DVD, decoder o sistemi home theatre di Philips o di altri produttori.*
c Tasti colorati
Consente di selezionare attività o opzioni.
d
(Home)
Consente di attivare o disattivare il menu di dimostrazione.
e
OPTIONS
Consente di accedere alle opzioni relative
all’attività o selezione corrente.
f OK
Consente di confermare una voce o una selezione.
g
(Tasti di navigazione)
Consente di spostarsi nei menu.
h
INFO
Consente di visualizzare le informazioni
sul programma, se disponibili.
i
(Indietro)
**Consente la ricerca all’indietro.
j
(Avanti)
**Consente la ricerca in avanti.
k
(Riproduci/Pausa)
**Consente di avviare, mettere in pausa o riprendere la riproduzione.
l
(Registra)
**Consente di avviare o arrestare la
videoregistrazione.
m
(Arresto)
**Consente di arrestare la riproduzione.
n
(Disattivazione dell’audio)
Consente di disattivare o ripristinare
l’uscita audio.
o P +/- (Program +/-)
Consente di passare al canale successivo o precedente.
p
FORMAT
Consente di selezionare il formato delle immagini.
q DISC MENU
Consente di accedere o di uscire dal menu del disco.
r TELETEXT
Consente di attivare o disattivare il televideo.
s 0-9 (Tasti numerici)
Consentono di selezionare un canale o
un’impostazione.
t
SOURCE
Consente di selezionare i dispositivi
collegati.
u AMBILIGHT
Consente di attivare o disattivare la
funzione Ambilight.*
v SUBTITLE
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli.
w NET TV
Accesso a Net TV.*
x
+/- (Volume +/-)
Consente di aumentare o ridurre il volume.
y
BACK
Consente di tornare al menu precedente.
z
GUIDE
Consente di accedere o uscire dalla Guida elettronica ai programmi (EPG).
{ DEMO
Consente di attivare o disattivare il menu di dimostrazione.
|
Accesso al manuale utente elettronico.*
} TV
Consente di tornare all’antenna come sorgente del segnale.
*Questa funzionalità è disponibile solo in
alcuni modelli.
**Controlla il dispositivo compatibile con EasyLink collegato.
8
IT
Page 10
4 Utilizzo del
prodotto
Questa sezione fornisce informazioni per un utilizzo (vedere ‘Funzioni avanzate del prodotto’ a pagina 14) di base del prodotto.
Accendere e spegnere il televisore o passare alla modalità di standby
Suggerimento
Sebbene il consumo di energia del televisore in standby sia notevolmente ridotto, continuerà comunque a esserci consumo energetico. Se il televisore non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Nota
Se non si r iesce a trovare il telecomando e si desidera accendere il televisore quando è in standby, premere P/CH +/- sul lato del
televisore.
Italiano
Cambiare canale
Per accendere il televisore
Se il LED anteriore è spento, premere
POWER sul lato del televisore.
Se il LED anteriore è acceso (rosso), • premere
telecomando.
Per mettere il televisore in standby
Premere telecomando.
Per spegnere il televisore
Premere televisore.
(Standby-Acceso) sul
(Standby-Acceso) sul
Il LED si accende (rosso). »
POWER sul lato del
Il LED si spegne. »
Premere P +/- sul telecomando o P/CH +/- sul lato del televisore. Immettere il numero di un canale tramite i Tasti numerici. Utilizzare la griglia (vedere ‘Sintonizzazione con la griglia dei canali’ a pagina 10) dei canali.
9
IT
Page 11
Nota
Ned 1Ned 2RTL
5
5
5
Comedy
6
6
CNNNAnim
9
9
alaHBO
0
2
0
Euro
spspsp
122
over
onal3et
etetet
6
7
Net
5
000
3
RTL 8
8
Se si utilizza un elenco di preferiti, è possibile
selezionare solo i canali nell’elenco.
Regolare il volume del televisore
Sintonizzazione con la griglia dei canali
La griglia dei canali consente di visualizzare tutti i canali disponibili in un formato a griglia.
1 Premere OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un canale.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Viene visualizzato il canale selezionato. »
Per aumentare o ridurre il volume
Premere Premere VOLUME +/- sul lato del televisore.
Per escludere o includere l’audio
Premere Premere nuovamente l’audio.
Nota
Utilizzare il menu [Suono] per regolare il volume (vedere ‘Regolare l’audio’ a pagina 20)
delle cufe.
Guardare le riproduzioni dei dispositivi collegati
Nota
Per garantire un facile accesso, aggiungere i nuovi dispositivi al menu Home prima di
selezionarli.
+/-.
per disattivare l’audio.
per riattivare
10
IT
Page 12
Aggiunta di un dispositivo al menu
Aggiungi dispositivo
Ricerca in USB
Setup
Visione prog. TV Ricerca in PC
Ricerca in Net TV
Home
È necessario collegare e attivare i dispositivi prima di aggiungerli al menu principale.
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
Selezionare un dispositivo tramite il menu principale
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un dispositivo.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il televisore si sintonizza sul dispositivo » selezionato.
Selezionare un dispositivo tramite l’elenco delle sorgenti
Italiano
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Aggiungi dispositivo].
3 Premere OK.
Viene visualizzato un messaggio » che [Avvio] richiede di avviare la
procedura guidata di aggiunta del nuovo dispositivo.
4 Premere OK.
Seguire le istruzioni sullo schermo per » selezionare il tipo di dispositivo e la posizione di collegamento. Al termine della procedura guidata, un’icona relativa al nuovo dispositivo viene aggiunta al menu principale.
Suggerimento
È consigliabile rimuovere i dispositivi dal menu Home quando non sono più connessi (vedere ‘Rimuove i dispositivi dal menu Home.’ a pagina 15).
1 Premere SOURCE.
Viene visualizzato l’elenco delle » sorgenti.
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un dispositivo.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il televisore si sintonizza sul dispositivo » selezionato.
Net TV (solo in alcuni modelli)
Se il televisore è collegato a Internet, è possibile utilizzare Net TV per accedere a video,
immagini, musica, informazioni, giochi e altri servizi online.
11
IT
Page 13
Nota
Koninklijke Philips Electronics N.V. non si assume alcuna responsabilità circa i contenuti
offerti dai fornitori dei servizi Net TV.
Accedere a Net TV
Nota
Collegare il televisore a una rete informatica prima di accedere a Net .
1 Premere NET TV.
Viene visualizzata la pagina iniziale di » Net TV.
Navigazione in Net TV
Premere:
i Tasti di navigazioneper muoversi in Net
TV o nelle pagine Web
OK per visualizzare o selezionare una
voce
BACK per tornare a una pagina
precedente
(Home) per chiudere Net TV e
tornare al menu principale
Contrassegnare le pagine Net TV preferite
È possibile contrassegnare le pagine o i servizi Net TV preferiti per accedervi rapidamente.
1 In Net TV, premere i Tasti di navigazione
per selezionare [Contrassegna come preferito].
2 Premere OK. 3 Premere i Tasti di navigazione per andare
alla pagina da contrassegnare, quindi premere OK.
4 Al termine dell’operazione, premere
i Tasti di navigazione per selezionare [Compiuto], quindi premere OK.
Cancellare la cronologia della navigazione
Cancellare la cronologia della navigazione
per rimuovere password, cookie e i dati della
navigazione dal televisore.
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Cancella memoria Net TV].
Password, cookie e dati cronologici » della navigazione vengono rimossi dal televisore.
Utilizzare il televideo
1 Premere TELETEXT.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
2 Selezionare una pagina effettuando una
delle seguenti operazioni:
Immettere il numero di pagina con i
Tasti numerici. Premere P +/- o Tasti di navigazione
per visualizzare la pagina successiva o quella precedente.
Premere i Tasti colorati per selezionare una voce associata al codice colori. Premere
pagina visualizzata precedentemente.
3 Premere TELETEXT per uscire dal
televideo.
BACK per tornare alla
12
IT
Page 14
Utilizzo di Ambilight (solo in alcuni modelli)
1 Premere AMBILIGHT.
La funzione Ambilight si attiva. »
2 Premere AMBILIGHT di nuovo per
disattivare la funzione Ambilight.
Suggerimento
Utilizzare Ambilight come luce d’ambiente premendo AMBILIGHT quando il televisore è in standby. Premere OK per cambiare i colori.
Impostare la modalità attiva di Ambilight
La modalità attiva della funzione Ambilight consente di impostare la velocità con cui la funzione Ambilight risponde alle immagini
visualizzate sullo schermo.
1 Tenere premuto AMBILIGHT per
almeno tre secondi.
Viene visualizzata la barra » [Modo attivo].
2 Premere i Tasti di navigazione per
spostare il cursore di regolazione verso [Rilassato] al ne di avere una risposta più lenta della funzione Ambilight oppure verso [Dinamico] per una risposta più rapida
3 Premere BACK per uscire.
Italiano
Nota
L’impostazione della modalità attiva della funzione Ambilight si può modicare solo se l’opzione [Colore] di Ambilight è impostata su
[Modo attivo]. Sono ulteriori informazioni su
questa e altre funzioni Ambilight avanzate.
13
IT
Page 15
Lingua del menu
azione cana
l
renze
a aud
a
io pr
incip
ale
a aud
o se
conda
conda
conda
co
rio
a sot
a sot
totit
totit
oli p
oli p
oli p
rincirincirinci
rinci
pale
pale
pale
pale
er
er
a
a sot
totit
totit
oli s
econd
econd
ario
giogio
ans
na
stina
valo
valo
ri pr
edefi
niti
a tel
evideee
o pri
ncipa
le
a tel
evide
evide
evide
evide
ond
io
io
on u
denti
ti
c
h
EППЛУИОО¿
English
ol
ais
ski
s
Lingue
5 Funzioni
avanzate del prodotto
Modica le impostazioni della
lingua
Nota
Se le impostazioni della lingua sono corrette, saltare questo passaggio.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Lingue] > [Lingua del menu].
Viene visualizzato un elenco di lingue. »
4 Premere Tasti di navigazione per
selezionare una lingua per i menu.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
La lingua selezionata è applicata. »
Oltre a [Lingua del menu], è possibile
congurare le seguenti impostazioni della
lingua tramite il menu [Lingue] (solo canali digitali):
14
IT
[Lingua audio principale]/[Lingua audio secondario]
Selezionare le lingue primaria e secondaria per l’audio per i canali digitali.
[Lingua sottotitoli principale]/[Lingua
sottotitoli secondario]
Selezionare le lingue primaria e secondaria per i sottotitoli per i canali
digitali.
[Lingua televideo principale]/[Lingua televideo secondario]
Selezionare le lingue primaria e secondaria del televideo per i canali
digitali.
[Non udenti] Selezionare [Acceso] per visualizzare i sottotitoli con le lingue audio primaria e
secondiara.
[Non vedenti] Se disponibile, selezionare per ascoltare ulteriori commenti audio per i non vedenti tramite le seguenti opzioni:
[Altoparlanti], [Cufa] o [Altoparlanti + cufa]. Selezionare [Spento] per
disattivare la funzione.
[Formato audio preferito] Selezionare [Avanzate] per la migliore riproduzione audio per i sistemi home theater. Selezionare [Standard] per la migliore riproduzione audio dagli altoparlanti del televisore e dal sistema audio di base.
Page 16
Accesso al menu Home
Aggiungi dispositivo
Ricerca in USB
Setup
Visione prog. TV Ricerca in PC
Ricerca in Net TV
Il menu Home consente di accedere ai dispositivi connessi, alle impostazioni per
immagini e audio e ad altre funzioni.
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare una voce del menu Home:
[Visione prog. TV]Ritorna all’origine antenna se è selezionata un’altra
origine.
[Setup]Consente di accedere ai menu per modicare l’immagine, il suono e altre impostazioni del
televisore.
[Aggiungi dispositivo]Aggiunge nuovi dispositivi al menu Home.
[Ricerca in USB]Se è collegato un dispositivo di memorizzazione USB, consente di accedere al Browser
contenuti.
[Ricerca in PC]Se è disponibile una
rete PC, consente di accedere al
Browser contenuti.
[Ricerca in Net TV]Accesso a Net
TV.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Suggerimento
Premere (Home) in qualsiasi momento per uscire dal menu. Premere
BACK in qualsiasi momento per
uscire dal menu [Setup]. Premere
OPTIONS in qualsiasi momento
per uscire dal menu opzioni.
Rimuove i dispositivi dal menu Home.
Se un dispositivo non è più collegato al televisore, rimuoverlo dal menu Home.
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un dispositivo da rimuovere.
3 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato un elenco, con »
[Rimuovi dispositivo] selezionato.
4 Premere OK.
Viene visualizzato un messaggio che »
richiede di rimuovere il dispositivo.
5 Premere OK.
Viene visualizzato il menu Home con il » dispositivo rimosso.
Accedere al menu delle opzioni
Dal menu delle opzioni è possibile accedere rapidamente alla barra dell’immagine e
dell’audio e ad altre utili funzioni come [Stato]. Il menu [Stato] fornisce una panoramicca delle informazioni correnti sul televisore.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
Italiano
15
IT
Page 17
Personale
Viva
ce
rale
ma
ma
o
dard
dard
Stato
vede
nti
Volu-me
Non ved
enti
nt
enti
asseg
na co
me pr
me
me
me
eferito
rfac
rfac
cia
cia cconene
ogio
ogio
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un’opzione.
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu dell’opzione » selezionata.
Accesso al menu di impostazione
Il menu [Setup] consente di accedere alle
impostazioni del televisore, ad esempio per le
immagini e l’audio.
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
Nota
La possibilità di modicare le impostazioni è limitata se la posizione del televisore è impostata su [Shop]. Impostare la posizione
del televisore su [Home] per accedere a tutte le impostazioni (vedere ‘Modicare le preferenze del televisore’ a pagina 36).
Utilizzo delle impostazioni Smart
Utilizzare le impostazioni Smart per applicare le impostazioni predenite relative a immagini
e audio.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Impostazioni preferite].
5 Premere OK.
Viene visualizzato un elenco di »
impostazioni Smart.
Modicare le impostazioni
dell’immagine e dell’audio
Modicare le impostazioni dell’immagine e dell’audio per soddisfare le proprie preferenze. È possibile applicare impostazioni predenite o modicare le impostazioni manualmente.
16
IT
6 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare:
[Personale]È possibile scegliere un set di impostazioni predenite
nei menu [Immagine] e [Suono] in [Setup].
Page 18
Impostazioni preferite
[Vivace]Impostazioni ricche e dinamiche, ideali per l’utilizzo
durante il giorno.
[Naturale]Impostazione di immagine
naturale.
[Cinema]Impostazioni ideali per guardare lmati.
[Gioco]Impstazioni ideali per i giochi.
[Standard]Impostazioni ideali per il risparmio energetico. Impostazioni predenite.
7 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’impostazione Smar t viene applicata. »
8 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Nota
[Impostazioni preferite] è anche accessibile
dalla [Immagine e audio]barra (vedere ‘Utilizzo
della barra per le immagini e l’audio’ a pagina
17).
Utilizzo di Assistente impostazioni
Utilizzare l’Assistente impostazioni per selezionare le impostazioni più appropriate di immagine e suono in base alle proprie
esigenze
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Immagine] > [Assistente impostazioni].
5 Premere OK.
Viene visualizzato un messaggio » che richiede di avviare l’Assistente
impostazioni.
6 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Avvio].
7 Premere OK.
Seguire le istruzioni visualizzate per » selezionare le impostazioni preferite per l’immagine e l’audio.
Utilizzo della barra per le immagini e l’audio
Utilizzare la barra [Immagine e audio] per accedere a impostazioni per immagini e audio utilizzate di frequente.
Nota
Tutte le impostazione per le immagini sono disponibili da [Immagine]menu (vedere ‘Regolare manualmente le impostazioni dell’immagine’ a pagina 18). Tutte le impostazione per l’audio sono
disponibili da [Suono]menu (vedere ‘Regolare l’audio’ a pagina 20).
1 Quando si guarda la televisione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Immagine e audio].
Viene visualizzata la barra » [Immagine e audio].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un’impostazione da modicare.
Italiano
17
IT
Page 19
Immagine
Assistente impostazioni
Impostazioni preferit
e
asto
osità
osità
osità
r
e
Installazione Hu
e
Aggio
rnamento del softwar
e
Riduz
ru
u
e
Tin
ta
Nitid
ezza
4 Premere OK.
Viene visualizzato il menu delle »
impostazioni.
5 Premere i Tasti di navigazione per
modicare l’impostazione.
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’impostazione viene applicata e » la barra [Immagine e audio] viene
visualizzata di nuovo.
7 Premere BACK per uscire.
Le seguenti impostazioni possono venire modicate mediante la barra [Immagine e
audio].
[Impostazioni preferite]Applica le impostazioni predenite.
[Colore]Regola la saturazione del colore.
[Contrasto]Regola l’intensità delle aree
luminose mantenendo invariate le aree scure.
[Toni bassi]Regola il livello dei bassi.
[Toni alti]Regola il livello degli acuti.
[Altoparlanti TV]Consente di attivare o disattivare gli altoparlanti del televisore. Se è selezionato [Automatico (EasyLink)], gli altoparlanti del televisore vengono spenti quando viene rilevato il contenuto da un sistema compatibile con Easylink.
[Modo attivo]Imposta la funzione Ambilight su vari livelli, da rilassanti a dinamici. Questa funzionalità è disponibile solo se l’opzione [Colore] di Ambilight è impostata su [Modo attivo].
[Ambilight]Consente di attivare o disattivare la funzione Ambilight.
[Luminosità]Consente di modicare
l’uscita di gestione delle luci della funzione
Ambilight.
18
Nota
[Toni bassi] e [Toni alti] non sono disponibili se i [Altoparlanti TV] sono impostati su [Spento].
IT
Regolare manualmente le impostazioni dell’immagine
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Immagine]. Compare il menu.
5 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Immagine].
6 Premere i Tasti di navigazione e i OK per
selezionare e modicare un’impostazione per l’immagine.
7 Premere BACK per uscire.
È possibile congurare le seguenti impostazioni dell’immagine. In base al
formato della sorgente dell’immagine, alcune
impostazioni dell’immagine potrebbero non essere disponibili.
[Assistente impostazioni]Utilizzare l’Assistente impostazioni per selezionare le impostazioni più appropriate di immagine e suono in base alle proprie
esigenze.
Page 20
[Contrasto]Regola l’intensità delle aree
luminose mantenendo invariate le aree scure.
[Luminosità]Regola l’intensità e i dettagli
delle aree scure.
[Colore]Regola la saturazione del colore.
[Hue]Compensa le variazioni cromatiche nelle trasmissioni con codica NTSC.
[Nitidezza]Regola il livello di nitidezza dei
dettagli dell’immagine.
[Riduzione rumore]Filtra e riduce i disturbi di un’immagine.
[Tinta]Regola il bilanciamento dei colori
in un’immagine.
Nota
Prima di regolare [Tinta personalizzata], selezionare [Tinta] > [Personalizzato], quindi
premere OK per attivare l’opzione.
[Tinta personalizzata]Consente di denire un’impostazione personalizzata per la tinta.
[Pixel Plus HD]/[Pixel Precise
HD]Consente di accedere alle
impostazioni avanzate per l’immagine:
[Perfect Natural Motion]Riduce lo
sfarfallio e rende i movimenti più uidi.
[100 Hz Clear LCD]Imposta la
frequenza di aggiornamento del televisore su un massimo di 100Hz per una maggiore nitidezza dei
movimenti, un migliore livello di nero, un alto contrasto con immagini ferme, senza sfar fallio, e un angolo di
visuale più ampio.
[Nitidezza superiore]Consente una
nitidezza superiore, soprattutto su linee e bordi dell’immagine.
[Contrasto dinamico]Aumenta
automaticamente il contrasto di un’immagine.
[Retroilluminazione dinamica]Regola
la luminosità della retroilluminazione
del televisore in base alle condizioni
della luce.
[Riduzione artefatti MPEG]Rende le transizioni più sfumate nelle immagini digitali. Questa funzione può essere
attivata o disattivata.
[Ottimizzazione dei colori]Rende i colori più vivaci e migliora la
risoluzione dei dettagli in colori
vivaci. Questa funzione può essere
attivata o disattivata.
[Modalità PC]Attiva la regolazione delle impostazioni dell’immagine quando un PC è collegato al televisore tramite HDMI. Se attivato, è possibile selezionare [Formato
immagine] > [Non in scala] che fornisce
la visualizzazione completa dei dettagli per PC.
[Sensore luce]Regola dinamicamente le impostazioni per l’immagine in base alle
condizioni di illuminazione.
[Formato immagine]Modica il formato
dell’immagine.
[Modo formato automatico]Imposta il formato dell’immagine per lo zoom
automatico.
Suggerimento
Se [Modo formato automatico] è disattivato, selezionare[Formato immagine] > [Formato
automatico] per attivare l’opzione.
[Spostamento immagine]Consente di regolare la posizione dell’immagine.
Nota
[Colore] e [Contrasto] sono accessibili anche
dalla [Immagine e audio]barra (vedere ‘Utilizzo
della barra per le immagini e l’audio’ a pagina
17).
Modicare il formato immagine
1 Premere FORMAT.
Viene visualizzato un elenco di formati » di immagine.
Italiano
19
IT
Page 21
Movie expand 16:9
r zo
om
ato
ato
auto
auto
mati
mati
co
co
i
n sca
la
rmo
larg
o
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un formato dell’immagine.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il formato dell’immagine selezionato » viene attivato.
Suggerimento
I formati sono accessibili anche mediante il
menu [Setup].
È possibile selezionare i formati riportati di
seguito.
Nota
In base al formato della sorgente
dell’immagine, alcuni formati dell’immagine
potrebbero non essere disponibili e non
saranno visualizzati sullo schermo. Prima di regolare
[Non in scala], selezionare
[Immagine] > [Modalità PC] > [Acceso],
quindi premere OK per attivare l’opzione.
[Formato automatico]
Ingrandisce l’immagine
Regolare l’audio
in modo da riempire lo
schermo (i sottotitoli
rimangono visibili). Consigliato per ridurre
al minimo la distorsione dello schermo (ma non
per HD o PC).
[Super zoom] Rimuove le strisce nere laterali dei
programmi trasmessi in 4:3. Non consigliato per HD o PC.
[Movie expand 16:9] Riduce il formato classico 4:3 al formato 16:9. Non
consigliato per HD o PC.
[Schermo largo] Allarga il formato classico 4:3 in 16:9.
[Non in scala] fornisce la
visualizzazione completa dei dettagli per PC. Disponibile solo quando [Modalità PC] è attivato
nel menu [Immagine].
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Suono]. Compare il menu.
5 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Suono].
20
IT
Page 22
Suono
Toni bassi
-8
i
ne
taziotazio
referrefer
ite
ite
Toni
alt
i
Volum
e
Volum
e - N
on ve
on ve
on ve
denti
denti
denti
n
In
stallazione
a audio
Aggio
rnamento del softwareDual I/I
I
ono/Stere
o
A
ltoparlanti TV
Toni bassi
6 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e modicare un’impostazione per l’audio.
7 Premere BACK per uscire.
È possibile congurare le seguenti impostazioni dell’audio. A seconda del programma trasmesso, alcune impostazioni audio potrebbero non essere disponibili.
[Toni bassi]Regola il livello dei bassi.
[Toni alti]Regola il livello degli acuti.
[Volume]Regola il volume.
Nota
Prima di regolare [Volume - Non vedenti], attivare [Non vedenti]. Quando si guarda
la televisione, premere
selezionare [Non vedenti]. Selezionare
un’opzione preferita e premere OK.
[Volume - Non vedenti]Imposta l’avvicendamento dell’audio per gli ipovedenti con l’audio normale. Quando disponibile, l’audio per gli ipovedenti
include le descrizioni audio delle azioni
sullo schermo. È anche possibili abilitare la funzione premendo AD (Descrizione
audio).
[Lingua audio](Solo per i canali digitali)
Consente di scegliere tra le lingue audio
se i programmi vengono trasmessi in più
[Dual I-II](Solo per i canali analogici)
lingue.
Consente di scegliere tra le lingue audio
OPTIONS e
se i programmi vengono trasmessi in dual
sound.
[Mono/Stereo]Consente di scegliere tra mono e stereo se i programmi vengono
trasmessi in stereo.
[Altoparlanti TV]Consente di attivare o disattivare gli altoparlanti del televisore. Se è selezionato [Automatico (EasyLink)], gli altoparlanti del televisore vengono spenti quando viene rilevato il contenuto da un sistema compatibile con Easylink.
[Surround]Attiva il suono spaziale.
[Volume cufa] Regola il volume delle cufe.
[Delta volume]Livella le differenze di volume fra i canali o gli apparecchi collegati. Attiva il dispositivo collegato prima di modicare il volume delta.
[Bilanciamento]Regola il bilanciamento degli altoparlanti sinistro e destro in funzione della posizione di ascolto.
[Regolaz. automatica volume]Riduce automaticamente le variazioni improvvise del volume quando, ad esempio, si passa da un canale all’altro. Quando attivato, riproduce un volume audio più
omogeneo.
Nota
[Toni bassi], [Toni alti] e [Altoparlanti TV]
sono accessibili anche dalla [Immagine e audio]barra (vedere ‘Utilizzo della barra per le immagini e l’audio’ a pagina 17). Se supportato,
[Lingua audio] e [Volume - Non vedenti] sono
accessibili direttamente dal menu delle opzioni.
Italiano
Cambiare le impostazioni della funzione Ambilight (solo in alcuni modelli)
È possibile regolare a proprio piacimento il
colore, la luminosità e la modalità della funzione
Ambilight.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
IT
21
Page 23
Blocca pagina
io prog
ramma
lare
ri s
ri s
ottopgi
ne
ne
ua
ua
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Ambilight].
5 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Ambilight].
6 Premere Tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare un’impostazione della funzione Ambilight.
7 Premere BACK per uscire.
È possibile congurare le seguenti impostazioni della funzione Ambilight.
[Ambilight]Consente di attivare o disattivare la funzione Ambilight.
[Modo attivo]Imposta la funzione Ambilight su vari livelli, da rilassanti a dinamici. Questa funzionalità è disponibile solo se l’opzione [Colore] di Ambilight è impostata su [Modo
attivo].
[Luminosità]Consente di modicare
l’uscita di gestione delle luci della
funzione Ambilight.
[Colore]Consente di selezionare un’impostazione di colore predenita o personalizzata.
[Colore personalizzato]Consente
di regolare in modo ottimale i colori
predeniti.
[Separazione]Imposta la differenza dei livelli di colore Ambilight ai lati del televisore. Se si disattiva questa funzione, il colore Ambilight sarà
dinamico e uniforme.
Utilizzo delle funzioni avanzate del televideo
Accedere al menu delle opzioni di televideo
La maggior parte delle funzioni avanzate di televideo è accessibile tramite il menu delle opzioni di televideo.
1 Premere TELETEXT.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni » di televideo.
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un’opzione:
[Blocca pagina]Blocca la pagina
corrente.
[Doppio programma]/[Schermo
intero]Attiva e disattiva il televideo
con doppio schermo che consente di posizionare il canale o la sorgente
corrente sulla sinistra dello schermo e il televideo sulla destra.
[Rivelare]Nasconde o mostra le informazioni nascoste di una pagina, quali ad esempio le soluzioni di enigmi e puzzle.
[Scorri sottopagine]Scorre automaticamente le sottopagine, se disponibili.
22
IT
Page 24
[Lingua]Passa a un altro gruppo di lingue per visualizzare correttamente una lingua quando tale lingua utilizza
un set di caratteri diverso.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
Suggerimento
Premere OPTIONS in qualsiasi momento per uscire dal menu opzioni.
Selezionare le sottopagine del televideo
Una pagina di televideo può includere numerose sottopagine. Le sottopagine vengono visualizzate su una barra accanto al numero di pagina principale.
Nota
Attiva il ciclo delle sottopagine prima di selezionare le sottopagine (vedere ‘Accedere al menu delle opzioni di televideo’ a pagina 22).
1 Premere TELETEXT.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
2 Selezionare una pagina del televideo. 3 Premere o per selezionare una
sottopagina.
La sottopagina viene visualizzata. »
Selezionare l’elenco TOP
Il televideo TOP (Table Of Pages) consente di passare da un argomento all’altro senza utilizzare i numeri di pagina. TOP non viene
trasmesso su tutti i canali televisivi.
1 Premere TELETEXT.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
2 Premere INFO.
Viene visualizzato elenco TOP »
3 Premere Tasti di navigazione per
selezionare un argomento.
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Viene visualizzata la pagina del » televideo.
Esecuzione di ricerche nel televideo
Ricerca di una pagina del televideo per argomento o per parola.
1 Premere TELETEXT.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
2 Premere OK per evidenziare la prima
parola o il primo numero.
3 Premere i Tasti di navigazione per
passare alla parola o al numero da
ricercare.
4 Premere OK per iniziare la ricerca. 5 Premere nché non viene evidenziata
nessuna parola o numero per uscire dalla
ricerca.
Ingrandire le pagine del televideo
Per facilitare la lettura, è possibile ingrandire le pagine del televideo.
1 Premere TELETEXT.
Viene visualizzata la schermata di » televideo.
2 Premere FORMAT.
La schermata del televideo viene » ingrandita.
3 Premere:
i Tasti di navigazione per spostarsi nella schermata.
FORMAT per tornare alle
dimensioni normali della pagina.
23
IT
Italiano
Page 25
5
6
Anim
9
9
al
a
0
0
sp
sp
over
onal3et
etetet
Net
5
000
3
RTL 8
8
Mostra canali nascosti
Contrassegna come preferito
Riordina
Rinominare
Nascondi canale
Selez. lista
Utilizzo del televideo 2.5
Il televideo 2.5 offre una graca migliore e un maggior numero di colori rispetto al televideo
normale. Se il televideo 2.5 viene trasmesso
da un canale, è attivato per impostazione predenita.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Preferenze] > [Televideo 2.5] > [Acceso] o [Spento].
Televideo 2.5 è attivato o disattivato. »
5 Premere INDIETRO per uscire o
premere menu Home.
(Home) per ritornare al
Creare e utilizzare elenchi di canali preferiti
È possibile creare elenchi contenenti i canali televisivi preferiti, in modo da poterli trovare
facilmente.
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Selez. lista].
4 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Selez. lista].
5 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare:
[Tutti]Visualizza tutti i canali.
[Preferiti]Visualizza i canali in un elenco di preferiti.
[Radio]Visualizza solo i canali radio.
[Digitale]Visualizza solo i canali
digitali.
[Analogico]Visualizza solo i canali analogici.
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’elenco selezionato è applicato alla » griglia dei canali.
Nota
Le stazioni radio digitali possono essere aggiunte all’elenco se suppor tate.
Visualizzare solo i canali in un elenco di
preferiti o visualizzare tutti i canali se è selezionato un elenco di preferiti.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere OPTIONS.
24
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
IT
Aggiunge o rimuove i canali da un elenco di preferiti
Suggerimento
Selezionare i canali [Tutti] prima di aggiungere un canale a un elenco di preferiti.
1 Quando si guarda la televisione, passare
al canale da aggiungere o rimuovere in un
elenco di preferiti. In alternativa, premere OK per accedere alla griglia dei canali e premere i Tasti di navigazione per selezionare il canale da
aggiungere o rimuovere.
Page 26
RTL 8
8
2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Contrassegna come preferito] o [Elimina contrassegno di preferito].
Viene visualizzato un asterisco nella » griglia dei canali ad indicare che il
canale è stato aggiunto all’elenco dei preferiti. L’asterisco non appare più quando il canale viene rimosso dall’elenco dei preferiti.
Riordina/ridisponi e rinomina i canali
Riordina/ridisponi i canali
Riordina/ridispone i canali nella griglia in base alla posizione desiderata.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
3 Premere il Tasti di navigazione per
selezionare [Riordina], quindi premere OK.
Sullo schermo appare un messaggio. » Per continuare, andare al Passo 4.
Per annullare e uscire, premere »
OPTIONS e seguire le istruzioni
visualizzate.
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare il canale da riordinare nella griglia.
Viene visualizzato un riquadro accanto » al canale selezionato.
5 Premere i Tasti di navigazione per
spostare il canale nelle posizione
desiderata nella griglia.
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il canale viene spostato nella posizione » desiderata.
7 Premere BACK per uscire dalla griglia
dei canali.
Ridenomina i canali
Ridenomina i canali nella griglia in base alle proprie esigenze.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un canale da rinominare.
3 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Rinominare].
Viene visualizzato un pannello di » immissione.
5 Premere il Tasti di navigazione o Tasti
numerici per modicare il nome, quindi premere OK.
6 Al termine, premere i Tasti di
navigazione per selezionare [Compiuto].
Per azzerare il nome immesso, selezionare [Cancella]. Per annullare, selezionare [Annulla].
IT
Italiano
25
Page 27
1
5
o
m
6
6
e
dy
N
Anim
9
9
a
l
0
0
spsps
1BBC
2
Discover
Nati
onal
onal
et
et
et
e
6
7
t 5Ni
ck
0
l
o
3
RTL 8
8
Ned 2
7 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
8 Premere BACK per uscire dalla griglia
dei canali.
Nascondi/mostra i canali
Nascondi i canali
Nasconde i canali nella griglia per evitare
accessi non autorizzati.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un canale da nascondere.
3 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Nascondi canale].
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il canale viene nascosto. »
6 Premere BACK per uscire dalla griglia
dei canali.
Mostra i canali
Mostra i canali nascosti.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Mostra canali nascosti].
4 Premere OK.
I canali nascosti appaiono nella griglia » dei canali ma senza le informazioni sul canale visualizzate. Viene visualizzato
come un riquadro nero.
5 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare il canale da visualizzare.
6 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
7 Premere il Tasti di navigazione per
selezionare [Scopri canale], quindi premere OK.
Il canale viene mostrato. »
Nota
Ripeteri i passaggi da 5 a 7 per mostrare gli
altri canali.
Utilizzo della Guida elettronica ai programmi
Nota
La Guida elettronica ai programmi (EPG) non è disponibile in tutti i paesi. Se disponibile,
si riceverà [Ora]/[Successivo] o EPG per 8 giorni.
La Guida elettronica ai programmi (EPG) è una guida a video disponibile per i canali digitali. La guida EPG consente di:
Visualizzare un elenco dei programmi
digitali trasmessi al momento
Visualizzare i programmi futuri• Raggruppare i programmi in base al
genere
26
IT
Page 28
W
W
Ned 2
y Fee
Fee
t
a
Jan
f
20:10 Click Chic
NCS
2:30 Point Blank
Z-Te
am
1:10 Unlu
cky L
uke
Disaster Earth
0:45
120
0
Days
Days
of
e Brid
ge
4
Treasure
Veronica
She-Wol
f 1
ottus
20:10 Click Chic
The
Man
Flyi
Flyingngngng
n
Imposta promemoria
ina
prom
emor
ia
fica
gio
gio
ori
infozion
rca
rca
per
t
p
6
mea
gram
gram
mato
pr
pr
7
o
.
refe
r
2
0
Impostare promemoria che segnalino
EX
T
Ned
1
Ned 2
Trea Trea Trea
Trea
sure sure susu
Chest
Chest
est
20:15 Funk
y Fee
t
5
0:00 Cleopatra Ja
m
She-Wolf
BS 7
Veronic
a
W
W
Th
Th
Th
The
e
Man
a
20:00 Flying Lotus
20:10 Click Chic
C
C
N
CS
oint Blank
P
-
Team:
: Z
21:10 Unlu
cky L
uke
uke
Disaster Eart
h
20:45
120
D
Da
of
Under The Bridg
e
l’inizio dei programmi Impostare i canali preferiti della guida • EPG
Attivazione della guida EPG
Nota
La prima volta che si utilizza la guida EPG, potrebbe essere richiesto di eseguire un
aggiornamento. Attenersi alle istruzioni
visualizzate per effettuare l’aggiornamento.
Visualizzare le informazioni sul canale / programma
1 Quando si guarda la televisione o quando
si è in EPG, premere
Vengono visualizzate le informazioni sul »
programma.
INFO.
2 Premere i Tasti di navigazione per
spostarsi nelle schermate.
3 Premere INFO per tornare al canale
originale o
EPG.
BACK per tornare al menu
1 Quando si guarda la televisione, premere
GUIDE.
Viene visualizzato il menu EPG. »
2 Premere:
I Tasti di navigazione per spostarsi nella schermata.
INFO per visualizzare ulteriori
informazioni su un programma (vedere ‘ Visualizzare le informazioni
sul canale / programma’ a pagina 27).
OPTIONS per visualizzare il
menu (vedere ‘Utilizzare il menu
delle opzioni EPG’ a pagina 27).delle opzioni.
3 Premere BACK per uscire al canale
originale o OK per uscire al canale selezionato.
Utilizzare il menu delle opzioni EPG
Utilizzare il menu delle opzioni EPG per impostare o annullare promemoria, modicare il giorno e accedere ad altre opzioni EPG.
Nota
Le opzioni EPG sono accessibili solo per 8
giorni dalle informazioni del canale TV.
1 Quando si è in EPG, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni » EPG.
2 Premere i Tasti di navigazione e OK per
selezionare e regolare:
[Imposta promemoria]Imposta i promemoria dei programmi.
IT
Italiano
27
Page 29
[Elimina promemoria]Annulla i promemoria dei programmi.
[Modica giorno]Imposta il giorno EPG. Selezione [Oggi], [Giorno
dopo] o [Giorno precedente].
[Maggiori informazioni]Visualizza le informazioni sul programma.
[Ricerca per tema]Ricerca i programmi in base al genere.
[Richiamo programmato]Elenca i promemoria dei programmi.
[Canali preferiti.]Imposta i canali EPG preferiti.
3 Premere OPTIONS per tornare al
menu delle opzioni EPG.
5 Premere Tasti di navigazione per
impostare il tempo di spegnimento.
Può essere impostato un tempo di » spegnimento automatico (Sleeptimer) no a 180 minuti, a incrementi di cinque minuti. Lo spegnimento automatico è disattivato se impostato
su zero minuti.
6 Premere OK per attivare il timer di
spegnimento.
Il televisore si dispone in standby dopo » l’intervallo di tempo impostato.
7 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Utilizzare i timer
È possibile impostare i timer per mettere il televisore in standby in un orario prestabilito.
Mettere automaticamente il televisore in standby (timer di spegnimento automatico)
La funzione di spegnimento automatico mette automaticamente il televisore in standby allo scadere dell’intervallo predenito.
Suggerimento
È comunque possibile spegnere il televisore prima dello scadere del tempo o resettare il timer di spegnimento durante il conto alla
rovescia.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Funzioni] > [Sleeptimer].
Viene visualizzato il menu » [Sleeptimer].
28
IT
Utilizzare i blocchi accesso
È possibile evitare che i bambini guardino i programmi trasmessi bloccando il televisore e utilizzando l’impostazione per le fasce d’età.
Impostazione o modica del codice
per il Blocco accesso
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Funzioni] > [Imposta codice]/[Modica codice].
Viene visualizzato il menu » [Imposta codice]/[Modica codice].
5 Immettere il codice con i Tasti numerici. 6 Premere OK.
Viene visualizzato un messaggio di » conferma dell’inserimento del codice.
7 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Page 30
Suggerimento
Se si dimentica il codice, inserire ‘8888’ per sostituire qualsiasi codice esistente.
Blocco o sblocco del televisore
È possibile bloccare il televisore per evitare che i bambini possano accedere ai i canali e ai dispositivi collegati.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Funzioni] > [Blocco accesso] > [Blocco]/[Sblocca].
Viene visualizzato un messaggio che »
richiedere di inserire il codice di blocco parentale.
5 Immettere il codice con i Tasti numerici.
Viene visualizzato il menu » [Blocco accesso].
6 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Blocco]/[Sblocca].
7 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Tutti i canali e i dispositivi collegati » sono bloccati o sbloccati.
8 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Attiva impostazione Vietato ai minori
Nota
L’impostazione Vietato ai minori non è disponibile in tutti i paesi.
Alcune emittenti digitali classicano i loro programmi in base all’età. Prima di attivare l’impostazione Vietato ai minori è necessario abilitare la funzione.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere il Tasti di navigazione per
selezionare [Funzioni] > [Blocco accesso], quindi premere
Viene visualizzato un messaggio che »
richiedere di inserire il codice di blocco parentale.
.
5 Immettere il codice con i Tasti numerici. 6 Premere i Tasti di navigazione per
tornare indietro di un livello nel menu alla schermata [Funzioni] > [Vietato ai minori].
Il menu » [Vietato ai minori] è ora
disponibile.
Utilizzo dell’impostazione Vietato ai minori
Alcune emittenti digitali classicano i loro programmi in base all’età. È possibile impostare il televisore afnché vengano mostrati solo programmi per fasce d’età superiore a quella dei bambini.
Nota
Prima di attivare l’impostazione Vietato ai minori è necessario abilitare la funzione (vedere ‘Attiva impostazione Vietato ai minori’ a pagina 29).
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
Italiano
29
IT
Page 31
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Funzioni] > [Vietato ai minori].
Viene visualizzato un messaggio che »
richiedere di inserire il codice di blocco parentale.
5 Immettere il codice con i Tasti numerici. 6 Premere i Tasti di navigazione
per selezionare una fascia di età, quindi premere OK per applicare l’impostazione.
Tutti i programmi non inclusi nella » fascia di età specicata sono bloccati.
7 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Utilizzo dei sottotitoli
È possibile attivare i sottotitoli per ogni canale
televisivo. I sottotitoli vengono trasmessi tramite
televideo o trasmissione digitale (DVB-T). Con la trasmissione digitale è possibile selezionare la lingua preferita per i sottotitoli.
Attivare o disattivare i sottotitoli su canali analogici
1 Passare a un canale analogico. 2 Premere TELETEXT. 3 Immettere il numero di pagina a 3 cifre
della pagina dei sottotitoli con i Tasti numerici.
4 Premere TELETEXT per disattivare il
televideo.
5 Premere SUBTITLE.
Viene visualizzato il menu » [Sottotitoli].
30
IT
Nota
Il menu [Sottotitoli] è anche accessibile dal menu [Setup].
6 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare:
[Acceso]Attiva i sottotitoli.
[Spento]Disattiva i sottotitoli.
[Audio disattivato]Visualizza i sottotitoli solo quando l’audio è
disattivato.
7 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
I sottotitoli sono attivati o disattivati. »
8 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Nota
Per attivare i sottotitoli su ogni canale analogico è necessario ripetere questa procedura. Se EasyLink è attivato, i sottotitoli non sono
visualizzati quando [Audio disattivato] è
selezionato (vedere ‘Attivare o disattivare EasyLink ’ a pagina 56).
Attivare o disattivare i sottotitoli su canali digitali
1 Premere SUBTITLE.
Viene visualizzato il menu » [Sottotitoli].
Nota
Il menu [Sottotitoli] è anche accessibile da [Setup]menu (vedere ‘Accesso al menu di impostazione’ a pagina 16).
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare:
[Acceso]Attiva i sottotitoli.
[Spento]Disattiva i sottotitoli.
[Audio disattivato]Visualizza i sottotitoli solo quando l’audio è
disattivato.
3 Premere OK.
I sottotitoli sono attivati o disattivati. »
Page 32
4 Premere BACK per uscire o premere
(Home) per ritornare al menu Home.
Utilizzare l’orologio del televisore
Selezione di una lingua per i sottotitoli sui canali televisivi digitali
Nota
Quando si seleziona una lingua per i sottotitoli
su un canale televisivo digitale come illustrato
di seguito, la lingua preferita dei sottotitoli impostata nel menu di installazione viene temporaneamente esclusa.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Funzioni] > [Lingua sottotitoli].
Viene visualizzato un elenco di lingue »
per i sottotitoli.
5 Premere Tasti di navigazione per
selezionare una lingua.
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
La lingua per il sottotitolo viene » applicata.
È possibile visualizzare un orologio sullo schermo del televisore. L’orologio visualizza l’ora
corrente utilizzando le informazioni ricevute dall’emittente televisiva.
Visualizzazione dell’orologio del televisore
Può essere visualizzato un orologio del
televisore con l’ora corrente.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Orologio].
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’orologio viene visualizzato sullo » schermo del televisore.
Nota
Per disabilitare l’orologio, ripetere la procedura precedente.
Suggerimento
L’orologio è anche accessibile da [Setup]menu (vedere ‘Accesso al menu di impostazione’ a pagina 16).
Italiano
Nota
Selezionare le lingue preferite per i sottotitoli
nel [Lingue]menu. I sottotitoli sono visualiz zati
automaticamente nella lingua preferita quando
attivati.
Modicare il modo ora
Il modo ora è impostato su [Automatico], che sincronizza l’orologio del televisore con l’UTC (Coordinated Universal Time). Se il televisore
non è in grado di ricevere trasmissioni UTC, impostare la modalità dell’orologio
su [Manuale]. Se la modalità dell’orologio è [Manuale], l’orario è basato sul fuso orario
(vedere ‘Passaggio 1 Selezionare il sistema’ a pagina 40) corrente e sulle condizioni (vedere
31
IT
Page 33
Music
ed Eyes
s
iles
ng al
ong t
he A..
Video
deosdile
Tears
y Bre
y Bre
y Bre
y Br
aking
aking
Eve.
.
ah Sa
ah Sa
n..
...n.
Antip
op Con..
is the Plac
e
um Ma
.
g for
the
City
City
City
A
Tri
be Ca
Logan
‘Attivare o disattivare l’ora legale’ a pagina 32) dell’ora legale.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Orologio] > [Modalità ora automatica].
Viene visualizzato il menu » [Modalità
ora automatica].
5 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Automatico] o [Manuale].
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
La modalità dell’orologio è impostata. »
Attivare o disattivare l’ora legale
Se la modalità dell’orologio è impostata su
[Manuale], attivare o disattivare l’ora legale.
1 Nel menu [Orologio], premere i Tasti di
navigazione per selezionare [Salvataggi giornalieri].
Viene visualizzato il menu » [Salvataggi giornalieri].
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Ora legale] o [Ora solare].
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’ora legale è attivata o disattivata. »
Visualizzare foto, ascoltare
musica e guardare lmati
Attenzione
Philips non è da ritenersi responsabile nel caso in cui il dispositivo di memorizzazione USB non sia supportato né in caso di danni o perdita dei dati dal dispositivo.
Questo televisore è dotato di un connettore USB che consente di visualizzare foto, ascoltare musica o guardare lmati memorizzati in un dispositivo di memorizzazione USB. Il televisore dispone, inoltre, di un connettore di rete mediante il quale è possibile accedere a le multimediali e riprodurli direttamente dal computer.
Collegare un dispositivo USB e accedere al browser del contenuto
1 Quando il televisore è acceso, collegare
il dispositivo di memorizzazione USB alla porta USB sul lato del televisore.
Viene visualizzato il browser del » contenuto USB.
32
IT
Page 34
Nota
Il browser del contenuto USB è accessibile
anche selezionando [Ricerca in USB] nel menu
Home. Se si collegano più dispositivi USB mediante un
hub USB, viene visualizzato un messaggio che
richiede di selezionarne uno. Premere i Tasti di navigazione per selezionare il dispositivo e OK per confermare.
2 Per uscire dal browser USB, premere
(HOME).
Viene visualizzato il menu principale. »
Connessione a una rete e accesso al browser dei contenuti
Prima di accedere al browser dei contenuti,
assicurarsi che il televisore sia collegato a una rete (vedere ‘Connessione a una rete e accesso al browser dei contenuti’ a pagina 33) informatica.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Ricerca in PC].
Viene visualizzato il browser dei » contenuti.
Visualizzazione di una presentazione delle foto
1 Nel browser dei contenuti, premere i
Tasti di navigazione per selezionare una
foto.
2 Premere o OK.
La presentazione viene avviata a » partire dall’immagine selezionata.
3 Premere:
per mettere in pausa la
presentazione delle foto.
/ , / o P +/- per passare
all’immagine successiva o precedente.
per interrompere la presentazione
e ritornare al browser dei contenuti.
Modica delle impostazioni per la
presentazione
1 Durante la presentazione, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare e regolare:
[Ruotare]Ruota una foto.
[Ripeti]Ripete la presentazione.
[Casuale on]Visualizza le immagini nella presentazione in modo casuale.
[Casuale off]Disattiva la
visualizzazione casuale delle immagini
nella presentazione.
[Velocità presentazione]Imposta la
durata di visualizzazione di una foto.
[Transizione presentazione]Imposta
la transizione da una foto alla successiva.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’impostazione viene applicata. »
Ascolto di brani musicali
1 Nel browser USB, premere i Tasti di
navigazione per selezionare un brano.
2 Premere OK.
Il brano viene riprodotto. »
3 Premere:
P +/- per passare al brano precedente o successivo.
/ per l’avanzamento veloce o il
riavvolgimento di un brano.
per riprodurre o mettere in
pausa un brano.
4 Premere o OK per interrompere la
riproduzione e tornare al browser USB.
IT
Italiano
33
Page 35
Modica delle impostazioni per la
musica
1 Nel lettore musicale, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare e regolare:
[Ripeti]Ripete un brano o un album.
[Casuale on]/[Casuale off]Attiva o disattiva la riproduzione casuale dei brani musicali.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’impostazione viene applicata. »
Nota
Le impostazioni delle presentazioni sono accessibili anche premendo il tasto OPTIONS quando si è nel browser dei contenuti.
Guardare lmati
1 Nel browser USB, premere i Tasti di
navigazione per selezionare un video.
2 Premere OK.
Il video viene riprodotto. »
3 Premere:
P +/- per passare al video precedente o successivo.
/ per l’avanzamento veloce o il
riavvolgimento di un video.
per riprodurre o mettere in
pausa un video.
4 Premere o OK per interrompere la
riproduzione e tornare al browser USB.
Cambiare le impostazioni video
1 Nel lettore video, premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare e regolare:
34
IT
[Riduz. schermo]Riproduce il video in nestra.
[Schermo intero]Riproduce il video
a schermo intero.
[Ripeti]Ripete un video.
[Casuale on]/[Casuale off]Attiva o disattiva la riproduzione casuale dei lmati.
3 Premere OK per confermare la modica.
Scollegamento di un dispositivo di memorizzazione USB
Attenzione
Seguire la procedura descritta per evitare di danneggiare il dispositivo di memorizzazione USB.
1 Premere (HOME) per uscire dal
browser USB.
2 Attendere cinque secondi prima
di scollegare il dispositivo di memorizzazione USB.
Ascolto dei canali radio digitali
Se è disponibile la trasmissione digitale, i
canali radio digitali vengono sintonizzati
automaticamente durante la congurazione.
1 Quando si guarda la televisione, premere
OK.
Viene visualizzata la griglia dei canali. »
2 Premere OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Selez. lista].
Viene visualizzato il menu » [Selez. lista].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Radio].
5 Premere OK.
Viene visualizzato un elenco di canali » radio digitali.
Page 36
6 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare un canale radio.
7 Premere OK.
Il canale radio selezionato viene »
riprodotto attraverso gli altoparlanto
del televisore.
Aggiornamento del software del televisore
Philips è impegnata nel miglioramento costante dei propri prodotti pertanto si consiglia di aggiornare il software del televisore quando sono disponibili degli aggiornamenti. Vericarne la disponibilità nel sito www.philips.com/support.
Verica della versione corrente del
software
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Aggiornamento del software] > [Informazioni sul software attuale].
5 Premere OK.
Viene visualizzata la versione corrente » del software.
Aggiornamento del software (dal sito Web)
Prima di eseguire questa procedura, accer tarsi
di:
Riservare del tempo per completare
l’intero aggiornamento.
Avere a disposizione un dispositivo di • memorizzazione USB con almeno 256 MB di spazio di archiviazione. Avere accesso a un computer con una • porta USB e accesso a Internet.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Aggiornamento del software] > [Aggiorna ora].
5 Premere OK.
Viene avviato l’assistente per » l’aggiornamento. Attenersi alle
istruzioni visualizzate per completare
l’aggiornamento.
Aggiornamento del software (trasmissione digitale)
(Disponibile solo in alcuni Paesi) Se disponibile, il televisore è in grado di ricevere
aggiornamenti software mediante trasmissioni digitali.
Se un aggiornamento è disponibile, viene
visualizzato un messaggio che richiede di aggiornare il software. Si consiglia di
aggiornare il software quando viene richiesto. Seguire le istruzioni riportate di seguito per
aggiornare il software in un altro momento.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
Italiano
35
IT
Page 37
Località
e
e
llazione c
ana
volu vme
sioni
oni
info info
cana
cana
cana
le
inkkk
k
eree
TelecTelec
omand
omand
o Eas
yLink
Link
yLink
olle
gamen
to Pi
xel P
l P
osit
Ligh
Ligh
Ligh
tGuid
tGuid
tGu
e
T
elevideo
2.5
gio
Home
ipri
stin
stina
valo
val
ri pr
Preferenze
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Aggiornamento del software] > [Aggiornamenti locali].
5 Premere OK.
Il televisore ricerca gli aggiornamenti » software mediante trasmissioni digitali.
Aggiornamento del software (da Internet)
(Disponibile solo in alcuni paesi) Se il televisore è collegato a un router, che a sua volta è collegato a Internet, è possibile
eseguire l’aggiornamento del software
del televisore direttamente da Internet. È necessario disporre di una connessione a
Internet veloce.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Aggiornamento del software] > [Aggiorna ora].
5 Premere OK. 6 Selezionare Internet e premere OK.
Verrà avviato l’aggiornamento. Quando »
la procedura di aggiornamento è completata, il televisore si spegne e si riaccende automaticamente. Aspettare
che il televisore si riaccenda; non utilizzare
POWER sul televisore.
Suggerimento
Se il televisore è collegato a Internet, all’avvio
verr à visualizzato un messaggio relativo alla
disponibilità di nuovo software.
Modicare le preferenze del
televisore
1
Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione
per selezionare [Installazione] > [Preferenze].
Viene visualizzato il menu » [Preferenze].
5 Premere Tasti di navigazione per
selezionare e modicare:
[Località]Ottimizza le impostazioni del televisore in base alla posizione:
casa o negozio.
[Barra del volume]Visualizza la barra
del volume durante la regolazione di
quest’ultimo.
36
IT
Page 38
[Dimensioni info canale]Visualizza le
informazioni sui canali ogni volta che
si cambia canale.
[EasyLink]Consente la riproduzione mediante un solo tasto e lo standby mediante un solo tasto fra dispositivi conformi a Easy-Link.
[Telecomando EasyLink]EasyLink, se abilitato, consente di inoltrare i tasti
del telecomando.
[Collegamento Pixel Plus]Quando EasyLink è attivato, viene applicata la migliore impostazione Pixel Plus (per esempio se sia il televisore che il lettore DVD supportano Pixel Plus).
[Luminosità LightGuide]Imposta la luminosità del LED anteriore o della LightGuide.
[Televideo 2.5]Attiva o disattiva il
televideo 2.5.
6 Premere OK.
La preferenza viene applicata. »
Ripristinare le impostazioni
predenite del televisore
Reimpostando il televisore sulle impostazioni di fabbrica, vengono ripristinate le impostazioni predenite per le immagini e l’audio. Le impostazioni di congurazione dei canali
restano invariate.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Ripristina
valori predeniti].
4 Premere OK.
Le impostazioni del televisore sono » riportate ai valori predeniti.
Italiano
Avviare una demo del televisore
(Non supportato su canali MHEG)
1 Quando si guarda la televisione, premere
DEMO.
Viene visualizzato il menu della demo. »
2 Premere Tasti di navigazione per
selezionare una demo.
3 Premere OK per avviare la demo. 4 Premere DEMO o BACK per uscire
dalla demo.
Utilizzare il telecomando universale (solo in alcuni modelli)
È possibile controllare altri dispositivi come lettori DVD, decoder o sistemi home theatre di Philips o di altri produttori.
Per tornare alla modalità TV dal telecomando
universale, premere TV. Utilizzare questi tasti per controllare i dispositivi:
DVD: consente di controllare lettori DVD, registratori DVD e lettori DVD-R HDD o di dischi Blu-ray.
STB: consente di controllare ricevitori
digitali o satellitari.
HTS: consente di controllare sistemi home theatre o amplicatori.
IT
37
Page 39
Impostare il telecomando universale
Occorre impostare la modalità di telecomando universale prima di poter utilizzare il telecomando del televisore per controllare altri dispositivi.
Nota
Questa funzionalità non è supportata da alcuni dispositivi in quanto non esiste un codice telecomando adatto.
1 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione]>[Telecomand o universale].
5 Premere OK.
Seguire le istruzioni a video. » Il televisore cerca un codice telecomando adatto al dispositivo.
6 Se ne viene rilevato uno, premere
Pulsanti di controllo universali per
controllare il dispositivo.
Il tasto lampeggia. Utilizzare il » telecomando per controllare il dispositivo rilevato.
Suggerimento
In modalità di telecomando universale, il telecomando passa in modalità TV dopo 30 secondi se non si premere alcun tasto.
Impostare manualmente il telecomando universale
Immettere un codice telecomando per impostare un tasto (vedere ‘Codici per telecomando universale’ a pagina 65) della modalità universale.
1 Tenere premuto il tasto della modalità
universale (DVD, STB o HTS) e il tasto OK contemporaneamente.
Tutti e quattro i tasti si accendono per » un secondo e quello scelto rimane acceso.
2 Immettere il codice telecomando di
quattro cifre per il dispositivo.
3 Se il codice viene accettato, tutti e
quattro i tasti lampeggiano tre volte.
Il tasto della modalità universale è » impostato.
4 Se il codice immesso è errato, tutti
i tasti lampeggiano per due secondi. Reimmettere il codice corretto.
5 Al termine dell’impostazione, premere
il tasto della modalità universale per azionare il dispositivo.
Suggerimento
Se questo funziona in modo errato, ripetere la procedura di impostazione utilizzando un altro codice telecomando.
IT
38
Page 40
Selezionare Aggiorna canali per aggiornare l'elenco attuale dei canali. Selezionare Reinstalla canali per cercare e memorizzare nuovamente tutti i canali.
nali.
Aggiorna canali
Reinstalla canali
6 Sintonizzazione
Installazione canali
Installazione automatica
e
e
ggio
g
di ag
giorn
ament
o ...
r
valo
valo
ri pr
edefi
niti
rence
s
ione
Aggiornare l'elenco attuale dei canali o reinstallare tutti i canali.
Annulla
Avvio
dei canali
Quando il televisore viene congurato per la prima volta, viene richiesto di selezionare una lingua dei menu appropriata e di eseguire
la sintonizzazione automatica di tutti i canali
televisivi e canali radio digitali (se disponibili). In questo capitolo vengono fornite istruzioni su come risintonizzare e eseguire la sintonia ne
dei canali.
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Avvio].
4 Premere OK.
Viene visualizzata la schermata » di aggiornamento dei canali con
[Reinstalla canali] selezionato.
Sintonizzare i canali automaticamente
In questa sezione viene descritto come cercare
e memorizzare automaticamente i canali.
Sintonizzazione dei canali
Il televisore sintonizza e memorizza tutti i canali televisivi digitali e analogici e tutti i canali
radio digitali disponibili.
1 Nel menu [Installazione canali], premere
i Tasti di navigazione per selezionare [Installazione automatica].
2 Premere OK.
Un messaggio richiede di avviare la » sintonizzazione.
Attenzione
Lasciare [Settaggi] invariato a meno che il fornitore DVB-C non abbia fornito valori per
[Frequenza di rete], [ID rete] o [Symbol rate].
L’impostazione di
[Ricerca frequenza] su
[Ricerca completa] può fare aumentare notevolmente i tempi di sintonizzazione.
Nota
Se si dispone dell’accesso al DVB-T e al DVB-C e si desidera visualizzare i canali da entrambe le reti, è necessario eseguire due volte la sintonizzazione, una per il DVB-T e una per il DVB-C. Selezionare [Antenna] per installare i canali DVB-T e
selezionare [Cavo] per installare i canali DVB-C. Per selezionare i
canali (vedere ‘Accesso alle reti
dei canali DVB-C e DVB-T’ a pagina 40) DVB-T e DVB-C.
5 Premere OK.
Seguire le istruzioni visualizzate per » completare l’installazione dei canali. Quando l’installazione è completa, [Compiuto] è selezionato e viene
visualizzato un elenco di canali.
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il televisore ritorna al menu »
[Installazione canali].
IT
Italiano
39
Page 41
Suggerimento
Quando il televisore sintonizza i canali televisivi, l’elenco dei canali potrebbe includere alcuni numeri di canale vuoti. È possibile
rinominare, riordinare o eliminare i canali memorizzati come descritto di seguito.
Sintonizzare i canali manualmente
Questa sezione descrive come cercare e memorizzare manualmente i canali televisivi analogici.
Accesso alle reti dei canali DVB-C e DVB-T
Questa opzione viene visualizzata solo se il paese di residenza è coperto dal digitale terrestre (DVB-C, Digital Video Broadcasting­Cable). Se è installato sia il DVB-C che il DVB­T, è necessario passare alla rete rispettiva per
accedere ai canali su tale rete.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione
per selezionare [Installazione] > [Installazione canali] > [Antenna/Cavo DVB] > [Antenna] o [Cavo].
Selezionare [Antenna] per accedere ai canali DVB-T (Digital Video Broadcasting-Terrestrial). Selezionare [Cavo] per accedere ai canali DVB-C (Digital Video Broadcasting-Cable).
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
5 Premere BACK per uscire.
Il televisore si sintonizza sulla rete » selezionata.
Passaggio 1 Selezionare il sistema
Nota
Se le impostazioni del sistema sono corrette, saltare questo passaggio.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione
per selezionare [Installazione] > [Installazione canali] > [Analogico: installazione manuale] > [Sistema].
4 Premere OK.
Viene visualizzato un elenco di sistemi » regionali.
5 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare il paese o la zona.
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il paese o la zona selezionati vengono » applicati.
Passaggio 2 Cercare e memorizzare nuovi canali televisivi
1 Nel menu [Analogico: installazione
manuale], premere i Tasti di navigazione per selezionare [Trova canale].
2 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Trova canale].
40
IT
Page 42
5
38.00
MHz
Compiuto Ricerca
3 Premere:
I Tasti di navigazione o Tasti numerici per immettere
manualmente la frequenza del canale.
I Tasti di navigazione per selezionare [Ricerca], quindi premere OK per
ricercare automaticamente il canale successivo.
4 Quando la frequenza corretta viene
selezionata, premere i Tasti di navigazione per selezionare [Compiuto].
5 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Analogico: installazione manuale].
6 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Memorizza il canale attivo]
per memorizzare il nuovo canale con il numero di canale corrente oppure [Memorizza come nuovo canale] per
memorizzare il canale con un nuovo numero.
7 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il canale viene memorizzato. »
Sintonia ne dei canali analogici
Nel caso in cui la ricezione sia di scarsa qualità, è possibile eseguire manualmente la sintonia ne dei canali analogici.
1 Quando si guarda la televisione,
selezionare un canale per la sintonia ne.
2 Premere (Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
4 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
5 Premere i Tasti di navigazione
per selezionare [Installazione] > [Installazione canali] > [Analogico: installazione manuale] > [Sintonia ne].
6 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Sintonia
ne].
7 Premere i Tasti di navigazione o Tasti
numerici per immettere manualmente la
frequenza del canale.
8 Quando la frequenza corretta viene
selezionata, premere i Tasti di navigazione per selezionare [Compiuto],
quindi premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Analogico:
installazione manuale].
9 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Memorizza il canale attivo]
per memorizzare il nuovo canale con il
numero di canale corrente.
10 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Aggiornamento manuale dell’elenco dei canali
Se il televisore è in modalità di standby, viene
eseguito un aggiornamento ogni mattina. Questo aggiornamento confronta i canali
memorizzati nell’elenco dei canali con quelli resi disponibili dall’emittente. Oltre all’aggiornamento automatico, è possibile
aggiornare manualmente l’elenco dei canali.
41
IT
Italiano
Page 43
Suggerimento
Selezionare Aggiorna canali per aggiornare l'elenco attuale dei canali. Selezionare Reinstalla canali per cercare e memorizzare nuovamente tutti i canali.
nali.
ente
Reinstalla canali
Aggiorna canali
Per disabilitare l’aggiornamento automatico,
nel menu [Installazione] premere Tasti di navigazione per selezionare [Installazione canali] > [Aggiorn. can. in standby], quindi selezionare [Spento].
1 Nel menu [Installazione], premere i
Tasti di navigazione per selezionare [Installazione canali] > [Installazione automatica].
2 Premere OK.
Viene visualizzato un messaggio con » [Avvio] selezionato che richiedere di avviare l’aggiornamento dei canali.
3 Premere OK.
Viene visualizzata la schermata di » aggiornamento dei canali.
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Aggiorna canali].
Test ricezione digitale
Se si utilizza la trasmissione digitale è possibile controllare la qualità e l’intensità del segnale dei canali digitali. Ciò consente di riorientare e
testare l’antenna o l’antenna satellitare.
1 Nel menu [Installazione], premere i
Tasti di navigazione per selezionare [Installazione canali] > [Digitale: test ricezione] > [Ricerca].
2 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Ricerca].
3 Premere:
I Tasti di navigazione o Tasti numerici per immettere
manualmente la frequenza del canale.
I Tasti di navigazione per selezionare [Ricerca], quindi premere OK per
ricercare automaticamente il canale successivo.
Se la qualità e l’intensità del segnale
sono scarse, riorientare l’antenna o l’antenna satellitare ed eseguire nuovamente il test.
4 Al termine, premere i Tasti di
navigazione per selezionare [Compiuto].
5 Premere OK.
Viene visualizzato il menu »
[Installazione].
5 Premere OK.
Attenersi alle istruzioni visualizzate per » completare l’aggiornamento del canale. Quando l’aggiornamento è completo,
[Compiuto] viene selezionato e viene visualizzato un elenco di canali aggiunti.
6 Premere OK.
42
Viene visualizzato il menu »
[Installazione].
IT
Nota
Se si riscontrano ulteriori problemi con la
ricezione della trasmissione digitale, rivolgersi a
un installatore esperto.
Page 44
Modica delle impostazioni
per il messaggio di avvio
Attivare o disattivare i messaggi visualizzati
all’avvio che indicano se è necessario un
aggiornamento dei canali o della sintonizzazione.
1 Nel menu [Installazione], premere i
Tasti di navigazione per selezionare [Installazione canali] > [Messaggio di aggiornamento canale].
2 Premere OK. 3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Acceso] o [Spento].
I messaggio sono attivati o disattivati. »
Italiano
43
IT
Page 45
EXT 2
(RGB/CVBS)
EXT 1
(RGB/CVBS)
SPDIF
OUT
AUDIO
VGA
TV ANTENNA
HDMI 3
AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI
VGA
EXT 3
3
4
5
2 1
6 7 8
HDMI 2 HDMI 1
OUT
NETWORK
9
7 Collegare i
dispositivi
Per una migliore qualità delle immagini si consiglia di utilizzare i tipi di collegamento riportati di seguito partendo dalla qualità massima no alla qualità di base:
1 HDMI 2 Y Pb Pr (Component) 3 SCART 4 VIDEO (Composite)
Nota
Le gure relative ai collegamenti fornite in questa sezione sono solo a scopo esemplicativo. All’indirizzo www. connectivityguide.philips.com è possibile scaricare una guida interattiva esaustiva per il collegamento del prodotto.
Connettori posteriori
a EXT 1/EXT 2 (SCART)
Ingresso audio e video analogico da
dispositivi analogici e digitali quali lettori DVD o console da gioco.
44
IT
Page 46
AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI
VGA
EXT 3
b SPDIF OUT
AUDIO
OUT
AUDIO
IN
VGA
VGA
Uscita audio digitale per Home Theater e
altri sistemi audio digitali.
e AUDIO IN
Ingresso audio da dispositivi che
richiedono un collegamento audio
separato, ad esempio un computer.
c AUDIO OUT L/R
Uscita audio analogico per sistemi Home
Theatre e altri sistemi audio.
d VGA
Ingresso video da un computer.
f EXT 3(Y Pb PreAUDIO L/R)
Ingresso audio e video analogico da
dispositivi analogici e digitali quali lettori DVD o console da gioco.
Italiano
45
IT
Page 47
NETWORK
1
2
6
3 4
5
7
8
g HDMI1/2/3
TV ANTENNA
Ingresso audio e video digitali da
dispositivi digitali ad alta denizione quali lettori Blu-ray.
Nota
i NETWORK*Questa funzionalità è
disponibile solo in alcuni modelli.
Ingresso dati da una rete.
Se si collegano cavi HDMI doppi, utilizzare
HDMI1.
h TV ANTENNA
Ingresso del segnale da antenna, via cavo o satellite.
Connettori laterali
46
IT
Page 48
a AUDIO IN L/R
Ingresso audio da dispositivi analogici
collegati a VIDEO o S-VIDEO.
f USB
Ingresso dati da dispositivi di memorizzazione USB.
b VIDEO
Ingresso Composite Video da dispositivi analogici quali videoregistratori.
c S-VIDEO
Ingresso video da dispositivi analogici quali i ricevitori satellitari.
g HDMI
Ingresso audio e video digitali da
dispositivi digitali ad alta denizione quali lettori Blu-ray.
h SERV. U
Riservato al personale dell’assistenza.
Collegare un computer
Prima di collegare un computer al televisore:
Impostare il monitor del PC su una • frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Selezionare una risoluzione dello schermo • supportata nel computer.
Attivare [Modalità PC] nel [Immagine]menu (vedere ‘Regolare
manualmente le impostazioni dell’immagine’ a pagina 18) e impostare il
formato dell’immagine su [Non in scala].
Collegare il computer a uno dei seguenti connettori:
Nota
Italiano
d
Uscita audio stereo per cufe o auricolari.
e COMMON INTERFACE
Slot per moduli CAM (Conditional Access
Module).
I collegamenti tramite DVI o VGA richiedono
un cavo audio aggiuntivo.
47
IT
Page 49
DVI
AUDIO IN:
LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI
HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI
VGA
DVI
VGA
VGA
AUDIO IN:
LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI
VGA
Cavo HDMI
DVI
AUDIO IN: LEFT / RIGHT HDMI 1 / DVI HDMI 2 / DVI HDMI 3 / DVI
VGA
DVI
Cavo DVI-HDMI (HDMI posteriore e
AUDIO IN)
Cavo DVI-HDMI (HDMI laterale e
AUDIO IN L/R)
Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI
(HDMI posteriore e AUDIO IN)
Cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI
(HDMI laterale e AUDIO IN L/R)
48
IT
Cavo VGA
Page 50
NETWORK
www
Connessione a una rete informatica (solo in alcuni modelli)
Collegando il televisore a una rete informatica, è possibile guardare:
Contenuti multimediali trasmessi dal
computer
Se si collega il televisore a una rete
informatica, è possibile visualizzare foto, ascoltare musica e guardare lmati
direttamente dal computer (vedere ‘Connessione a una rete e accesso al
browser dei contenuti’ a pagina 33).
Net TV
Se si collega il televisore a una rete informatica
con accesso a Internet, è possibile usufruire dei
Net TV.
Attenzione
Conviene conoscere i principi di base per
router di rete, software ser ver multimediale e
gestione delle reti prima collegare il televisore
a una rete informatica. Se necessar io, leggere
la documentazione dei componenti di rete. Philips non è responsabile per la perdita o il
danneggiamento dei dati.
Connessione del televisore a una rete informatica
1 Collegare il cavo di rete tra il connettore
NETWORK sul retro del televisore e un
router di rete. Assicurarsi che il router sia collegato
al computer mediante cavi o con una connessione wireless e che l’impostazione DHCP del router sia abilitata. Per il
servizio Net TV, assicurarsi che il router
di rete possa accedere a Internet senza che siano attivati rewall o altri sistemi di
sicurezza.
Italiano
Cosa serve?
Un router di rete (con l’impostazione • DHCP abilitata). Un computer in cui sia installato un • software server multimediale. Il computer
deve essere collegato al router mediante una connessione di rete con cavi o wireless. Un cavo di rete (RJ45).
Connessione a Internet (per Net TV).
Nota
È disponibile (vedere ‘Multimediale’ a pagina
58) un elenco completo dei software server
multimediali supportati.
2 Accendere il router. 3 Accendere il computer. 4 Congurare il software server per
accedere ai contenuti multimediali sul computer (vedere ‘Congurare il
software server multimediale’ a pagina
50) oppure congurare il televisore per accedere a Net TV (vedere ‘Congurare
il software server multimediale’ a pagina
53).
49
IT
Page 51
Congurare il software server
multimediale
Per consentire la condivisione dei contenuti multimediali, il software server multimediale
deve essere congurato correttamente. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito per congurare il software server e condividere le cartelle con le multimediali. Se non si dispone delle istruzioni per il proprio
software server multimediale, consultare la
documentazione del software per abilitare la condivisione dei le multimediali.
Nota
Non occorre leggere questa sezione per
accedere a Net T V.
In Microsoft Windows Media Player 11
Nota
Le istruzioni sono valide sia per Microsoft Windows XP che per Vista.
Abilitare la condivisione dei le multimediali
1 In Microsoft Windows, avviare Windows
Media Player 11.
Viene visualizzato Windows Media »
Player.
2 Fare clic su Catalogo multimediale >
Condivisione le multimediali.
Compare la nestra Condivisione le »
50
multimediali.
IT
3 Fare clic su Rete... .
Compare il Centro connessioni di rete » e condivisione.
4 Fare clic sulla freccia accanto a
Individuazione rete.
Compaiono le opzioni di »
Individuazione rete.
5 Fare clic su Attiva individuazione rete e
fare clic su Applica.
6 Fare clic sulla freccia accanto a
Condivisione le.
Compaiono le opzioni di Condivisione » le.
7 Fare clic su Attiva condivisione le e fare
clic su Applica.
8 Tornare alla nestra Condivisione le
multimediali.
9 Nella casella Impostazioni condivisione,
fare clic su Condividi le multimediali del
computer in uso per:.
Page 52
10 Fare clic sull’icona Periferica sconosciuta
(il televisore), quindi fare clic su Consenti.
Sull’icona » Periferica sconosciuta
compare un segno di spunta verde, a indicare che la periferica è pronta per la condivisione dei le multimediali.
11 Fare clic su OK.
Aggiungere cartelle per la condivisione dei
le multimediali
1 In Windows Media Player, fare clic su
Catalogo multimediale -> Aggiungi al
Catalogo multimediale... .
Compare la nestra » Aggiungi al Catalogo multimediale.
2 Fare clic su Cartelle personali e cartelle
accessibili di altri utenti.
3 Fare clic su Opzioni avanzate.
Nella nestra » Aggiungi al Catalogo multimediale compaiono le opzioni
avanzate.
4 Fare clic su Aggiungi.
Compare la nestra » Aggiungi cartella.
5 Selezionare una car tella da condividere e
fare clic su OK.
6 Una volta aggiunte le cartelle desiderate,
fare clic su OK nella nestra Aggiungi al Catalogo multimediale.
Le cartelle vengono aggiunte al » Catalogo multimediale ed è possibile
accedervi dal televisore.
Italiano
51
IT
Page 53
In TVersity v0.9.10.3 (Microsoft Windows)
Abilitare la condivisione dei le multimediali
1 In Microsoft Windows, avviare TVersity.
Viene visualizzato TVersity. »
2 Fare clic sulla scheda Settings
(Impostazioni).
Compaiono le impostazioni di TVersity. »
Aggiungere cartelle per la condivisione dei
le multimediali
1 In TVersity, fare clic sulla scheda Sharing
(Condivisione).
Compaiono le opzioni di » Sharing (Condivisione).
2 Fare clic sull’icona con il segno più verde.
Compaiono le opzioni per aggiungere » le e cartelle.
3 Nella casella Media Sharing Service
(Servizio di condivisione le multimediali),
fare clic su Start Sharing (Avvia condivisione).
Compare una nestra che avvisa circa » l’avvio del servizio di condivisione dei
le multimediali.
4 Fare clic su OK.
52
IT
3 Fare clic su Add Folder (Aggiungi
cartella).
Compare la nestra » Add Media (Aggiungi le multimediali).
Page 54
4 Fare clic su Browse (Sfoglia) e selezionare
le car telle da condividere.
5 Una volta selezionate le cartelle
desiderate, fare clic su Submit (Invia).
È possibile accedere ai le multimediali » dal televisore.
In Twonky Media v4.4.2 (Macintosh OS X)
Abilitare la condivisione dei le multimediali
1 In Mac OS X, avviare Twonky Media.
Viene visualizzato Twonky Media. »
2 Nella casella Basic Setup (Congurazione
di base), fare clic su Clients/Security
(Client/Sicurezza).
Compaiono le impostazioni di Clients/ » Security.
3 Fare clic su Enable sharing for new clients
automatically (Abilita automaticamente la
condivisione per nuovi client), quindi fare clic su Save Changes (Salva modiche).
La condivisione dei le multimediali » verrà abilitata.
Aggiungere cartelle per la condivisione dei
le multimediali
1 Nella casella Basic Setup (Congurazione
di base), fare clic su Sharing
(Condivisione).
Compaiono le impostazioni di Sharing. »
2 Fare clic su Browse (Sfoglia) per
aggiungere la posizione di una cartella. Fare clic su Add new content directory (Aggiungi nuova directory di contenuti) per aggiungere altre cartelle.
3 Una volta aggiunte le cartelle desiderate,
fare clic su Save changes (Salva modiche), quindi fare clic su Rescan content directories (Nuova scansione
delle directory di contenuti).
È possibile accedere ai le multimediali »
dal televisore.
Congurare il software server
multimediale
1 Dopo aver collegato il televisore a una
rete informatica con accesso a Internet,
premere
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Rete] > [Installazione rete].
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
Viene visualizzato il menu » [Setup].
Seguire le istruzioni che compaiono » sullo schermo per congurare il televisore in modo che possa accedere
a Net .
Italiano
53
IT
Page 55
Utilizzo di un modulo CAM (Conditional Access Module)
Il modulo CAM (Conditional Access Module)
viene fornito dall’emittente digitale per decodicare i canali televisivi digitali.
Nota
Se necessario, fare riferimento alla documentazione fornita dall’operatore per le
istruzioni relative all’inserimento della smar t card nel modulo CAM (Conditional Access Module).
Inserire e attivare un modulo CAM
Attenzione
Attenersi alle istruzioni ripor tate di seguito.
Inserendo il modulo CAM in modo err ato si rischia di danneggiare il modulo s tesso e il televisore.
Accedere ai servizi CAM
1 Dopo avere inserito e attivato il modulo
CAM, premere
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
OPTIONS.
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Interfaccia comune].
3 Premere OK.
Viene visualizzato un elenco di »
applicazioni CAM.
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare l’applicazione CAM.
5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
L’applicazione CAM selezionata viene » attivata.
Assegnazione di un decoder di canali
1 Spegnere il televisore. 2 Attenendosi alle istruzioni stampate sul
modulo CAM, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot COMMON
INTERFACE sul lato del televisore.
3 Spingere a fondo il modulo CAM. 4 Accendere il televisore e attendere che
il modulo CAM venga attivato. Questa
operazione può richiedere alcuni minuti.
Non rimuovere il modulo CAM dallo slot. Rimuovendo il modulo CAM si disattivano i servizi digitali.
54
IT
Prima di utilizzare un decoder digitale SCART,
selezionare il canale da decodicare e assegnare
il decoder a EXT 1 o EXT 2.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
3 Premere OK.
Viene visualizzato il menu » [Setup].
4 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Decoder] > [Canale].
5 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare[Stato], quindi la posizione del decoder (ad esempio, EXT 1 o EXT 2).
6 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il decoder è assegnato. »
Page 56
Utilizzare Philips EasyLink
Il televisore supporta Philips EasyLink, che utilizza il protocollo HDMI CEC (Consumer Electronics Control). I dispositivi conformi a EasyLink collegati mediante i connettori HDMI possono essere controllati con un unico
telecomando.
Nota
Philips non garantisce l’interoperabilità al 100% con tutti i dispositivi HDMI CEC.
Nota
Il dispositivo conforme a EasyLink deve essere
attivato e selezionato come origine.
Funzioni EasyLink
Riproduzione mediante un solo tasto
Quando il televisore viene collegato a
dispositivi che supportano la riproduzione mediante un solo tasto, è possibile controllare il televisore e i dispositivi con un solo
telecomando.
Standby mediante un solo tasto
Quando il televisore viene collegato a
dispositivi che supportano la modalità di standby, è possibile utilizzare il telecomando del televisore per mettere quest’ultimo e tutti i dispositivi HDMI collegati in modalità di standby.
Controllo audio del sistema
Quando si collega il televisore a dispositivi conformi a HDMI CEC, è possibile riprodurre automaticamente l’audio dal dispositivo
collegato.
Per utilizzare un l’audio one-touch, mappare l’ingresso audio del dispositivo collegato al
televisore.
Il telecomando dal dispositivo collegato può essere utilizzato per regolare il volume.
Invio chiave di controllo remota (RC).
L’invio chiave RC consente di controllare i dispositivi conformi a EasyLink utilizzando il
telecomando del televisore.
Italiano
55
IT
Page 57
Tasti EasyLink
Per controllare il dispositivo conforme a EasyLink, utilizzare i tasti del telecomando del televisore riportati di seguito.
TASTO: Funzione EasyLink
(Riproduci/ Pausa)
(Arresto) Interrompe la riproduzione sul
(Registra) Avvia o arresta la
(Indietro) Ricerca all’indietro sul
(Avanti) Ricerca in avanti sul dispositivo
0-9 (Tasti numerici)
(Tasti di navigazione)
OK Attiva una seleziona o accede
OPTIONS Visualizza i menu del
TV Consente di tornare
(Standby-
Acceso)
Avvia, mette in pausa o riprende la riproduzione sul dispositivo EasyLink.
dispositivo EasyLink.
registrazione video sul
dispositivo EasyLink.
dispositivo EasyLink.
EasyLink. Quando EasyLink è attivato,
seleziona un titolo, un capitolo
o una traccia. Naviga nei menu del
dispositivo EasyLink.
al menu del dispositivo EasyLink.
dispositivo EasyLink. Notare che quando viene premuto
(Home), viene visualizzato il menu del televisore.
all’antenna come sorgente del segnale dalla modalità
EasyLink.
Quando viene attivato
EasyLink, posiziona il televisore e tutti i dispositivi EasyLink in standby. Notare che è necessario tenere premuto per almeno 3 secondi per attivare questa funzione.
(Standby-Acceso)
Attivare o disattivare EasyLink
Nota
Non attivare Philips EasyLink se non si intende
utilizzarlo.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Preferenze] > [EasyLink].
Viene visualizzato il menu EasyLink. »
4 Selezionare [Acceso] o [Spento]. 5 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
EasyLink è attivato o disattivato. »
Attivare o disattivare l’invio chiave RC
Nota
Attivare EasyLink prima di abilitare l’inoltro dei
tasti del telecomando.
1 Quando si guarda la televisione, premere
(Home).
Viene visualizzato il menu principale. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Setup].
Viene visualizzato il menu » [Setup].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Installazione] > [Preferenze] > [Telecomando EasyLink].
4 Selezionare [Acceso], quindi premere
OK
L’invio chiave RC è attivato o » disattivato sul connettore HDMI
selezionato.
56
IT
Page 58
Nota
Se non è possibile uscire dal menu del dispositivo, premere OPTIONS quindi OK.
Impostare gli altoparlanti del televisore su EasyLink
Quando attivata, questa funzione disattiva automaticamente gli altoparlanti TV quando viene riprodotto il contenuto di un sistema home theater compatibile con EasyLink. L’audio viene riprodotto solo dagli altoparlanti
del sistema home theater.
1 Quando si guarda il contenuto di
un dispositivo EasyLink, premere
OPTIONS.
Viene visualizzato il menu delle opzioni. »
2 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Altoparlanti TV].
Viene visualizzato il menu » [Altoparlanti
TV].
3 Premere i Tasti di navigazione per
selezionare [Automatico (EasyLink)].
4 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Gli altoparlanti sono impostati su » EasyLink.
5 Premere OPTIONS per uscire.
Utilizzare un lucchetto di sicurezza Kensington
Sul lato posteriore del televisore è disponibile uno slot per lucchetto di sicurezza Kensington. Per impedire il furto ssare il lucchetto di sicurezza tra lo slot e un oggetto sso, ad esempio un tavolo pesante.
Italiano
57
IT
Page 59
8 Informazioni sul
prodotto
Le informazioni relative al prodotto sono soggette a modiche senza preavviso. Per informazioni dettagliate sul prodotto, visitare il sito www.philips.com/support.
Risoluzioni di visualizzazione supportate
Risoluzioni per computer
Risoluzione - frequenza di aggiornamento:
640 x 480 - 60 Hz• 800 x 600 - 60 Hz• 1024 x 768 - 60 Hz• 1280 x 1024 - 60 Hz (supportata • solo su TV full HD) 1360 x 768 - 60 Hz• 1600 x 1200 - 60 Hz (supportata • solo su TV full HD) 1920 x 1080 - 60 Hz
Risoluzioni per video
Risoluzione - frequenza di aggiornamento:
480i - 60 Hz• 480p - 60 Hz• 576i - 50 Hz• 576p - 50 Hz• 720p - 50 Hz, 60 Hz• 1080i - 50 Hz, 60 Hz• 1080p - 24Hz, 25Hz, 30Hz, 50Hz, • 60Hz
Multimediale
Dispositivo di memorizzazione • supportato: USB (solo le system FAT o DOS, conforme alla classe della memoria
di massa)
Immagini: JPEG• Formati di le multimediali supportati:
58
IT
Formato Video Audio Esten-
AVI MPEG-4 SP,
MPEG-4 ASP
mpeg MPEG-1,
MPEG-2
mpeg4 MPEG-4 AVC
(H.264, L2­CIF), MPEG-4 AVC (H.264, L4-HD
WMV
(disponibile
solo su
PFL86XXH)
I nomi dei le multimediali non devono superare 128 caratteri.
Software server multimediali supportati • (*Questa funzionalità è disponibile solo in
alcuni modelli.):
NAS supportato:
WMV9/VC1 .wma .wmv
Nota
Windows Media Player 11 (Microsoft
Windows XP o Vista)
PacketVideo Twonky Media 4.4.9
(Microsoft Windows o Macintosh OS X)
Sony Vaio media server (Microsoft
Windows XP o Vista)
TVersity v.0.9.10.3 (Microsoft
Windows XP)
Nero 8 - Nero MediaHome
(Microsoft Windows XP)
DiXiM (Microsoft Windows XP)• Macrovision Network Media Server
(Microsoft Windows XP)
Fuppes (Linux)• UShare (Linux)• Philips Media Manager (Microsoft
Windows XP)
Philips NAS SPD8020
MPEG Layer
2/3, AC3
MPEG-1 Layer 2, LPCM,
AC3
AAC­LC, AAC­HE
sione
le
.avi
.mpg .mpeg .vob
.mp4
Page 60
Sintonizzatore/Ricezione/ Trasmissione
Ingresso antenna: coassiale 75 ohm • (IEC75) TV system: DVB COFDM 2K /8K• Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL• DVB-T (Digital Video Broadcasting-• Terrestrial) e DVB-C (Digital Video Broadcasting-Cable). Vedere l’elenco dei paesi sul retro del televisore.
Telecomando
Tipo: RC4495• Batterie: 3 formato AAA (tipo LR03)
Supporti compatibili per montaggio del televisore a parete
Per montare il televisore, acquistare un montaggio TV Philips o VESA-compatibile. Per prevenire danni ai cavi e ai connettori, assicurarsi di mantenere uno spazio libero di almeno 5,5 cm dalla parte posteriore del
televisore.
Avvertenza
Attenersi a tutte le istruzioni fornite con il supporto per montaggio del televisore a parete. Koninklijke Philips Electronics N.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi del televisore a parete non corretti.
Italiano
Alimentazione
Alimentazione: 220-240 CA; 50Hz• Consumo in standby: < 0,15 W• Temperatura ambiente: da 5 a 35°C
Dimensioni dello schermo del televisore
19 pollici/ 48 cm VESA MIS-D 75, 4 22 pollici/ 56 cm VESA MIS-D 100, 4 26 pollici/ 69 cm VESA MIS-E 200, 100, 4 32 pollici/ 81 cm VESA MIS-F 200, 200, 6 37 pollici/ 94 cm VESA MIS-F 200, 200, 6 42 pollici/ 107 cmVESA MIS-F 400, 400, 6
47 pollici/ 119 cmVESA MIS-F 400, 400, 8
52 pollici/ 132 cmVESA MIS-F 400, 400, 8
Montaggio VESA consigliato
59
IT
Page 61
Informazioni EPG
EPG per 8 giorni è disponibile solo in alcuni paesi
Paese EPG 8 giorni
Regno Unito
Francia No Finlandia
Svezia Danimarca Sì Norvegia
Spagna Germania
Italia
Grecia No Paesi Bassi Repubblica ceca Belgio No
Austria Sì Svizzera
Estonia Lituania
Croazia No Ungheria No Irlanda No Lussemburgo No Polonia No Portogallo No Russia No Slovacchia No Slovenia No Romania No
Serbia No Lettonia No
Ucraina No
Bulgaria No Kazakhstan No
60
IT
Page 62
9 Risoluzione dei
problemi
In questa sezione sono illustrati i problemi
comunemente riscontrati e le relative soluzioni.
Problemi generali relativi al televisore
Il televisore non si accende:
Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente. Attendere un minuto, quindi ricollegarlo.
Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente.
Il televisore, una volta acceso, non risponde ai comandi del telecomando o laterali:
Quando il televisore è acceso, il LED anteriore lampeggia per circa 20-25 secondi. Questo compor tamento è normale. In questo lasso di tempo il televisore non risponde ai comandi
del telecomando o laterali. Quando un’immagine viene visualizzata sullo
schermo, il televisore risponde ai tasti del telecomando ripor tati di seguito solo per alcuni secondi:
+/-), P +/- (Program +/-),
(Standby-Acceso). Tutti i tasti sono
utilizzabili quando il LED anteriore smette di lampeggiare.
Il telecomando non funziona correttamente:
Controllare che le batterie del telecomando siano inserite correttamente. Sostituire le batterie del telecomando se sono scariche. Pulire i sensori del telecomando e del televisore.
+/- (VOLUME
(MUTE) e
La luce di standby del televisore lampeggia in rosso:
Scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente. Prima di ricollegare il
cavo di alimentazione, attendere che il
televisore si raffreddi. Se il lampeggio si ripete, rivolgersi al centro di assistenza clienti Philips.
Non ricordo il codice per sbloccare il blocco accesso
Immettere ‘8888’.
Il menu del televisore utilizza una lingua errata.
Modicare il menu del televisore selezionando la lingua (vedere ‘Modica
le impostazioni della lingua’ a pagina 14) preferita.
Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore:
Non è richiesta alcuna azione. Lo scricchiolio che si avverte è provocato da una normale espansione e contrazione
dello chassis del televisore man mano che
si raffredda e si scalda. Ciò non inuisce sulle prestazioni.
Quando il televisore è in standby, viene visualizzata una schermata di avvio poi il televisore ritorna alla modalità standby.
Questo compor tamento è normale. La schermata di avvio viene visualizzata
quando il televisore viene scollegato dalla presa e poi ricollegato.
Problemi con i canali del televisore
I canali precedentemente sintonizzati non appaiono nell’elenco dei canali:
Controllare che sia stato selezionato l’elenco corretto.
Durante la sintonizzazione non sono stati rilevati canali digitali:
Assicurarsi che il televisore supporti DVB-T, DVB-T Lite o DVB-C nel proprio paese. Vedere l’elenco dei paesi sul retro
del televisore.
Italiano
61
IT
Page 63
Problemi relativi alle immagini
Il televisore è acceso ma non vengono visualizzate immagini:
Vericare che l’antenna sia collegata correttamente al televisore. Controllare che sia stato selezionato il
dispositivo corretto come sorgente del
segnale del televisore.
L’audio è presente ma mancano le immagini:
Controllare che le impostazioni dell’immagine siano denite
correttamente.
La ricezione dell’antenna è scarsa:
Vericare che l’antenna sia collegata correttamente al televisore.
Altoparlanti, dispositivi audio non collegati a terra, lampade al neon, edici
alti e altri oggetti di grandi dimensioni
possono compromettere la qualità della ricezione. Se possibile, provare a migliorare la qualità della ricezione cambiando l’orientamento dell’antenna o allontanando gli apparecchi dal televisore. Se la ricezione su un solo un canale è di scarsa qualità, sintonizzarlo meglio mediante la sintonia ne.
Si riceve una scarsa qualità dell’immagine dai dispositivi collegati:
Vericare che i dispositivi siano collegati correttamente.
Controllare che le impostazioni dell’immagine siano denite
correttamente.
Nel televisore non sono state salvate le impostazioni dell’immagine:
Controllare che come posizione del • televisore sia impostato Casa. Questa modalità consente la essibilità di modicare e salvare le impostazioni.
L’immagine non si adatta allo schermo; è troppo grande o troppo piccola:
Provare a utilizzare un formato immagine differente.
La posizione dell’immagine è scorretta:
I segnali dell’immagine di alcuni dispositivi potrebbero non adattarsi correttamente
62
IT
allo schermo. Controllare l’uscita del
segnale del dispositivo.
L’immagine delle trasmissioni è criptata:
È possibile che sia necessario utilizzare un modulo CAM (Conditional Access
Module) per vedere le trasmissioni. Contattare il proprio operatore.
Un banner “adesivo elettronico” che mostra le informazioni viene visualizzato sullo schermo del televisore:
Il televisore è in modalità [Shop]. Rimuovere l’adesivo elettronico
impostando il televisore sulla modalità
[Home]. Nel menu [Home] selezionare il menu [Setup] > [Installazione] >
[Preferenze] > [Località]. Impostare il televisore su standby per assicurarsi di
uscire dalla modalità [Shop].
Problemi relativi all’audio
Le immagini sono presenti ma manca l’audio:
Nota
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva automaticamente l’uscita
audio - ciò non indica un malfunzionamento.
Vericare che tutti i cavi siano collegati
correttamente. Accertarsi che il volume non sia
impostato su 0. Vericare che l’audio non sia disattivato. Vericare che gli altoparlanti del
televisore siano attivi nel menu dell’audio. Vericare che l’uscita audio del televisore sia collegata all’ingresso audio del
dispositivo HDMI CEC/HTS compatibile con EasyLink. L’audio dovrebbe essere emesso dagli altoparlanti HTS.
Le immagini sono presenti ma la qualità dell’audio è scarsa:
Controllare che le impostazioni dell’audio siano denite correttamente.
Le immagini sono presenti ma il suono viene riprodotto da un solo altoparlante:
Vericare che il bilanciamento dell’audio sia impostato sulla posizione centrale.
Page 64
Problemi relativi al collegamento HDMI
Problemi al collegamento USB
Vi sono problemi con i dispositivi HDMI:
Il supporto dello standard HDCP può ritardare il tempo impiegato dal televisore per mostrare il contenuto proveniente da un dispositivo HDMI. Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e non viene visualizzata alcuna immagine, provare a selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul dispositivo
desiderato. Se vi sono interferenze audio
intermittenti, vericare che le impostazioni di uscita dal dispositivo HDMI siano corrette. Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o un cavo HDMI-DVI, vericare che
un cavo audio aggiuntivo sia collegato a
AUDIO L/R o AUDIO IN (solo mini­jack).
Non si possono utilizzare le funzioni EasyLink:
Vericare che i dispositivi HDMI siano compatibili con lo standard HDMI-CEC. Le funzioni EasyLink si possono utilizzare solo con dispositivi compatibili con HDMI-CEC.
Se un dispositivo audio HDMI CDC/ compatibile con EasyLink è collegato al televisore e non viene visualizzato alcun simbolo per il volume o l’esclusione dell’audio quando il volume viene escluso, aumentato o diminuito..
Questo compor tamento è normale quando un dispositivo audio HDMI CDC/ compatibile con EasyLink è collegato.
Il contenuto del dispositivo USB non viene visualizzato:
Vericare che il dispositivo di memorizzazione USB sia impostato
come conforme alla classe della memoria di massa, come descritto nella
documentazione del dispositivo stesso. Vericare che il dispositivo di memorizzazione USB sia compatibile con
il televisore.
Vericare che i formati dei le audio e delle immagini siano supportati dal
televisore.
I le audio e delle immagini non vengono
riprodotti o visualizzati correttamente
Le prestazioni di trasmissione del dispositivo di memorizzazione USB possono limitare la velocità di
trasferimento sul televisore, causando una
riproduzione insoddisfacente.
Problemi di collegamento del computer
La visualizzazione delle immagini del computer sul televisore non è stabile:
Vericare che sul computer siano selezionate una risoluzione e una
frequenza di aggiornamento supportate. Impostare il formato immagine del
televisore su Non in scala.
Italiano
63
IT
Page 65
Contatti
Se non si riesce a risolvere il problema, fare riferimento alle FAQ relative a questo televisore sul sito www.philips.com/support.
Se il problema resta irrisolto, rivolgersi al servizio Philips Consumer Care del proprio paese come elencato nel presente manuale.
Avvertenza
Non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe causare gravi lesioni e danni irreparabili al televisore o rendere nulla la
garanzia.
Nota
Prendere nota del modello e del numero di serie del televisore prima di contattare Philips. Questi numeri sono riportati sul retro del
televisore e sulla confezione.
64
IT
Page 66
10 Codici per
telecomando universale
Immettere uno dei codici in questo elenco per impostare il telecomando (vedere ‘Impostare
manualmente il telecomando universale’ a pagina 38) universale.
Codici DVD: lettori DVD, registratori DVD e lettori DVD-R HDD o di dischi Blu-ray.
Philips - 0000, 0001, 0002, 0003, 0004, 0005,
0006, 0007, 0008, 0009, 0010, 0012, 0064, 0065, 0066, 0067, 0094, 0098, 0103, 0122, 0131, 0132, 0140, 0143, 0144, 0170, 0174, 0175, 0177, 0180, 0190, 0206, 0240, 0255, 0264, 0287, 0293, 0295, 0296, 0302, 0309, 0316, 0317, 0318, 0325, 0327, 0333, 0334
Philips Magnavox - 0094 4Kus - 0287 Acoustic Solutions - 0011 AEG - 0135 Airis - 0290 Aiwa - 0113, 0163, 0312, 0343 Akai - 0097 Akura - 0281 Alba - 0112, 0121, 0124, 0127, 0138 Alize - 0285 Amitech - 0135 AMOi - 0225 AMW - 0114, 0354 Andersson - 0355 Apex - 0107 Asono - 0290 ATACOM - 0290 Avious - 0288 Awa - 0114 Bang and Olufsen - 0291 Basic Line - 0356 CAT - 0272, 0273 Celestron - 0363 Centrex - 0158 Centrum - 0273, 0364
Baze - 0288 BBK - 0290 Bellagio - 0114 Best Buy - 0277 Boghe - 0289 BOSE - 0352, 0353, 0357, 0358, 0359, 0360,
0361, 0362
Bosston - 0271 Brainwave - 0135 Brandt - 0047, 0145, 0264 Britannia - 0268 Bush - 0121, 0127, 0134, 0169, 0176, 0265,
0267, 0275, 0279, 0288
Cambridge Audio - 0270 CGV - 0135, 0270 Cinetec - 0114 CineVision - 0278 Classic - 0104 Clatronic - 0275, 0288, 0365 Coby - 0284 Conia - 0265 Continental Edison - 0114 Crown - 0135, 0145 Crypto - 0280 C-Tech - 0142 CVG - 0135 CyberHome - 0061, 0062, 0063 Daenyx - 0114 Daewoo - 0092, 0114, 0135, 0186, 0193, 0195,
0348
Dalton - 0283 Dansai - 0135, 0269 Daytek - 0114, 0133, 0366 Dayton - 0114 DEC - 0275 Decca - 0135 Denon - 0118, 0205, 0209, 0214 Denon - 0118, 0205, 0209, 0214 Denver - 0124, 0203, 0275, 0281, 0284 Denzel - 0266 Desay - 0274 Diamond - 0142, 0270 Digitor - 0282Digix Media - 0367 DK Digital - 0134, 0300 Dmtech - 0091, 0368 Dual - 0266, 0369 DVX - 0142
Italiano
65
IT
Page 67
Easy Home - 0277 Eclipse - 0270 E-Dem - 0290 Electrohome - 0135 Elin - 0135 Elta - 0093, 0135, 0152, 0285 Eltax - 0297, 0366 Emerson - 0101 Enzer - 0266 Euroline - 0370 Finlux - 0135, 0270, 0288, 0371 Fintec - 0135, 0372 Fisher - 0102 Futronic - 0373 Gericom - 0158 Giec - 0289 Global Solutions - 0142 Global Sphere - 0142 Go Video - 0095 GoldStar - 0033 Goodmans - 0085, 0112, 0121, 0127, 0158,
0171, 0200, 0216, 0239, 0246, 0275, 0279, 0289
Graetz - 0266 Grundig - 0098, 0158, 0162, 0173 Grunkel - 0135, 0286 GVG - 0135 H and B - 0275, 0276 Haaz - 0142, 0270 Harman/Kardon - 0350 HiMAX - 0277 Hitachi - 0022, 0095, 0106, 0121, 0172, 0188,
0202, 0218, 0266, 0277, 0311
Hoeher - 0290 Home Tech Industries - 0290 Humax - 0221 Hyundai - 0224, 0286, 0374 Infotech - 0375 Innovation - 0099, 0100, 0106 Jamo - 0376 JBL - 0377 Jeutech - 0271 JVC - 0054, 0055, 0056, 0057, 0058, 0059, 0060,
0079, 0080, 0081, 0082, 0141, 0153, 0157, 0161, 0164, 0165, 0166, 0167, 0247, 0248, 0249, 0250, 0251, 0252, 0253, 0254, 0264, 0301, 0337
Kansai - 0284 KEF - 0378
Kennex - 0135 Kenwood - 0159, 0220, 0308, 0379 KeyPlug - 0135 Kiiro - 0135 Kingavon - 0275 Kiss - 0266, 0276 Koda - 0275 KXD - 0277 Lawson - 0142 Lecson - 0269 Lenco - 0135, 0275, 0288 Lenoxx - 0380 LG - 0031, 0032, 0033, 0071, 0101, 0117, 0137,
0204, 0229, 0234, 0258, 0313, 0329, 0330, 0331, 0336
Life - 0099, 0100 Lifetec - 0099, 0100, 0106 Limit - 0142 Linn - 0381 Liteon - 0287 Loewe - 0098, 0175, 0213, 0382 LogicLab - 0142 Lumatron - 0383 Luxor - 0158 Magnavox - 0264, 0275, 0293 Magnex - 0288 Magnum - 0106 Majestic - 0284 Marantz - 0009, 0103, 0211, 0212 Marquant - 0135 Matsui - 0145, 0235 MBO - 0110 Mecotek - 0135 Mediencom - 0268 Medion - 0099, 0100, 0106, 0279, 0384 Metz - 0096 MiCO - 0270, 0289, 0385 Micromaxx - 0099, 0100, 0106 Micromedia - 0264 Micromega - 0009 Microstar - 0099, 0100, 0106 Minoka - 0135 Minowa - 0288 Mirror - 0279 Mivoc - 0386 Mizuda - 0275, 0277 Monyka - 0266
66
IT
Page 68
Mustek - 0104, 0112, 0304 Mx Onda - 0270 Mystral - 0286 NAD - 0109, 0387 Naiko - 0135, 0158 Nakamichi - 0111, 0388 Neufunk - 0266 Nevir - 0135 Next Base - 0226 NU-TEC - 0265 Omni - 0268 Onkyo - 0215, 0264, 0293 Oopla - 0287 Optim - 0269 Optimus - 0294 Orava - 0275 Orbit - 0114 Orion - 0176 Oritron - 0100 P and B - 0275 Pacic - 0142 Palladium - 0389 Palsonic - 0267 Panasonic - 0026, 0027, 0028, 0029, 0030, 0118,
0120, 0125, 0126, 0128, 0129, 0130, 0189, 0201, 0241, 0243, 0244, 0245, 0259, 0260, 0261, 0298, 0303, 0319, 0320, 0321, 0322, 0323, 0326, 0335, 0342, 0344
peeKTON - 0290, 0390 Pensonic - 0227 Phonotrend - 0288 Pioneer - 0034, 0035, 0036, 0037, 0038, 0039,
0040, 0072, 0073, 0074, 0075, 0096, 0115, 0119, 0154, 0155, 0156, 0191, 0192, 0196, 0197, 0198, 0236, 0294, 0314, 0332
Pointer - 0135 Polaroid - 0222 Portland - 0135 Powerpoint - 0114 Proline - 0158 Promax - 0223 Prosonic - 0135, 0284 Provision - 0275 Raite - 0266 REC - 0267, 0268 RedStar - 0135, 0281, 0284, 0391 Reoc - 0142
Revoy - 0276 Rimax - 0285 Roadstar - 0121, 0267, 0275 Ronin - 0114 Rowa - 0158, 0265 Rownsonic - 0273 Saba - 0047, 0145 Sabaki - 0142 Saivod - 0135 Sampo - 0105 Samsung - 0022, 0023, 0024, 0025, 0076, 0077,
0078, 0095, 0123, 0136, 0151, 0184, 0194, 0207, 0217, 0307, 0340, 0341, 0349
Sansui - 0135, 0142, 0270, 0392 Sanyo - 0147, 0150, 0181, 0185, 0306 ScanMagic - 0112 Scientic Labs - 0142 Scott - 0124, 0283 Seeltech - 0290 SEG - 0090, 0114, 0121, 0142, 0179, 0266 Sharp - 0099, 0109, 0149, 0168, 0178, 0199,
0210, 0230, 0231, 0256, 0257, 0262
Sherwood - 0108 Sigmatek - 0277, 0290 Silva - 0281 Singer - 0142, 0270 Skymaster - 0104, 0142 Skyworth - 0281 Slim Art - 0135 SM Electronic - 0142 Sontech - 0286 Sony - 0013, 0014, 0015, 0016, 0017, 0018,
0019, 0020, 0021, 0068, 0069, 0070, 0113, 0116, 0139, 0146, 0148, 0183, 0232, 0242, 0299, 0305, 0310, 0324, 0328, 0346
Soundmaster - 0142 Soundmax - 0142 Spectra - 0114 Standard - 0142 Star Cluster - 0142 Starmedia - 0275, 0290 Sunkai - 0135 Supervision - 0142 Synn - 0142 T.D.E. Systems - 0286 T+A - 0393 Tatung - 0135
Italiano
67
IT
Page 69
TCM - 0023, 0099, 0100, 0106, 0292, 0397 Teac - 0096, 0142, 0208, 0265, 0394 Tec - 0281 Technics - 0118 Technika - 0135, 0288 Telefunken - 0273 Tensai - 0135 Tevion - 0099, 0100, 0106, 0142, 0283 Thomson - 0046, 0047, 0048, 0049, 0050, 0051,
0052, 0053, 0083, 0084, 0233, 0263, 0339, 0347
Tokai - 0266, 0281 Top Suxess - 0290 Toshiba - 0012, 0041, 0042, 0043, 0044, 0045,
0086, 0087, 0088, 0089, 0094, 0182, 0187, 0219, 0237, 0238, 0264, 0293, 0345
TRANS-continents - 0114, 0288 Transonic - 0288 Trio - 0135 TruVision - 0277 TSM - 0290 Umax - 0285 Union - 0351 United - 0288 Universum - 0395 Viewmaster - 0290 Vtrek - 0280 Waitec - 0290 Welltech - 0289 Wharfedale - 0142, 0270 Wintel - 0271 Woxter - 0285, 0290 Xbox - 0048 Xenon - 0228 Xlogic - 0135, 0142 XMS - 0135, 0267 Xoro - 0289, 0396 Yakumo - 0158 Yamada - 0114, 0158, 0285, 0287 Yamaha - 0009, 0118, 0120, 0315, 0338 Yamakawa - 0114, 0266 Yukai - 0112, 0160 Zenith - 0101, 0264, 0293
Codici STB: ricevitori digitali
Philips - 0432, 0436, 0437, 0439, 0506 ABC - 0448
ADB - 0461, 0462 Alcatel - 0463, 0540 Allegro - 0464 Amstrad - 0431, 0449 Andover - 0452 Arcon - 0431 Atlanta - 0465 Auna - 0466 Axis - 0431 BBT - 0467 Belgacom TV - 0468 Bell Atlantic - 0453 Birmingham Cable Communications - 0451 British Telecom - 0448 BT Cable - 0448 Cabletime - 0538 Clyde - 0454 Clyde Cablevision - 0443 Comcrypt - 0442, 0469 Connect TV - 0470 Coship - 0471 Cryptovision - 0444, 0472 Daehan - 0473 Decsat - 0474 Digi1 - 0475 Eastern - 0476 Electricord - 0477 Electus - 0455 Fastweb - 0478 Fidelity - 0431 Filmnet - 0442 Filmnet Cablecrypt - 0445, 0539 Filmnet Comcrypt - 0445 Finlux - 0434 Foxtel - 0449 France Telecom - 0437, 0439, 0479 Freebox - 0450, 0480 GC Electronics - 0481 GE - 0482 GEC - 0443, 0454 General Instrument - 0433, 0448, 0483 Golden Channel - 0461 Gooding - 0432 Grundig - 0431, 0432 Hirschmann - 0434 Hitachi - 0484 HomeChoice - 0441, 0485
68
IT
Page 70
Humax - 0486, 0487 HyperVision - 0435 ITT Nokia - 0434 Jerrold - 0433, 0448, 0536 Jiuzhou - 0488 JVC - 0432 Kabel Deutschland - 0489, 0490 Kansalaisboksi - 0491 LG Alps - 0492 Macab - 0439 Maestro - 0493 Magnavox - 0494 Maspro - 0432 Matav - 0462 Matsui - 0432 Maxdome - 0489 Medion - 0495 Minerva - 0432 Mnet - 0442, 0539 Mood - 0496 Motorola - 0497 Movie Time - 0447 Mr Zapp - 0439 Multichoice - 0442 NEC - 0498 Neuf Telecom - 0533 Nokia - 0434, 0499 Noos - 0439 Northcoast - 0500 Novaplex - 0501 Now - 0502 NTL - 0456 Omniview - 0503 Ono - 0457, 0504 Orange - 0534 Pace - 0535 Pacic - 0505 Palladium - 0432 Pioneer - 0431 Prelude - 0507 Protelcon - 0508 PVP Stereo Visual Matrix - 0536 Regency - 0509 Sagem - 0439 Samsung - 0440, 0502 SAT - 0431 Satbox - 0458
Satel - 0459 Scientic Atlanta - 0446 Seam - 0510 Sharp - 0511 SingTel - 0512 SkyCable - 0513 Skyworth - 0514 Starcom - 0448 Stargate - 0515 Stellar One - 0516 TaeKwang - 0517 Tandy - 0518 Tatung - 0519 Teknika - 0520 Tele+1 - 0442, 0445, 0539 Telefonica - 0460 Telegent - 0521 Telenet - 0522 Telepiu - 0442, 0539 Thomson - 0438 Timeless - 0476 Tiscali - 0523 Tocom - 0524
Codici STB: ricevitori satellitari
Philips - 0000, 0001, 0002, 0008, 0020, 0054,
0065, 0069, 0070, 0072, 0075, 0077, 0111, 0119, 0136, 0140, 0144, 0155, 0156, 0159, 0163, 0165, 0388, 0390, 0391, 0392, 0396, 0410, 0412, 0420, 0422, 0423, 0427
AB Sat - 0163, 0164, 0173, 0425 Action - 0187 ADB - 0175, 0188 Aegir - 0189 AGS - 0163 Akai - 0054, 0391 Akura - 0190 Alba - 0015, 0019, 0020, 0021, 0023, 0044,
0067, 0164, 0234, 0412
Aldes - 0021, 0023, 0024, 0234, 0395 Allantide - 0191 Allegro - 0192 Allsat - 0040, 0054, 0193, 0384, 0390, 0391 Allsonic - 0010, 0023, 0028, 0395, 0402 Alltech - 0164, 0414 Alpha - 0391
Italiano
69
IT
Page 71
Altai - 0403 Amino - 0194 Amitronica - 0164 Ampere - 0153, 0403 Amstrad - 0026, 0055, 0074, 0108, 0153, 0158,
0164, 0169, 0195, 0394, 0399, 0403, 0415, 0417, 0421, 0426
Amway - 0196 Anglo - 0164 Ankaro - 0010, 0023, 0028, 0164, 0197, 0392,
0395, 0402
AntSat - 0198 Anttron - 0019, 0023, 0390, 0412 AnySat - 0199 Apollo - 0019 Arcon - 0027, 0041, 0153, 0419 Arion - 0200 Ariza - 0201 Armstrong - 0026, 0391 Arrox - 0202 ASA - 0404 Asat - 0054, 0391 ASCI - 0203 ASLF - 0164 AST - 0031, 0204, 0397 Astacom - 0163, 0420 Aston - 0022, 0205 Astra - 0026, 0029, 0030, 0050, 0161, 0164,
0206, 0387, 0400, 0407
Astratec - 0207 Astro - 0010, 0023, 0024, 0028, 0033, 0155,
0156, 0158, 0161, 0208, 0388, 0402, 0412
Atlanta - 0209 AudioTon - 0023, 0040, 0412 Aurora - 0168, 0210 Austar - 0071, 0168, 0211 Avalon - 0403 Axiel - 0163 Axil - 0212 Axis - 0010, 0028, 0030, 0036, 0401, 0402, 0407 B and K - 0213 Barcom - 0027 BeauSAT - 0212 BEC - 0214 Beko - 0215 Belgacom TV - 0216 Belson - 0217
Benjamin - 0218 Best - 0010, 0027, 0028, 0402 Best Buy - 0219 Big Brother - 0191 Blackbird - 0220 Blaupunkt - 0033, 0155, 0388 Blue Sky - 0164, 0169 Boca - 0026, 0050, 0153, 0164, 0221, 0378,
0410, 0416
Boom - 0222 BOSE - 0223 Boston - 0153, 0163, 0224 Brain Wave - 0035, 0398, 0419 Brandt - 0056 Broadcast - 0034, 0400 Broco - 0164, 0407 BSkyB - 0074, 0084, 0426 BT - 0066, 0163 BT Satellite - 0420 Bubu Sat - 0164 Bush - 0020, 0044, 0090, 0234, 0384, 0390 BVV - 0419 Cable Innovations - 0225 Cambridge - 0158, 0226, 0416 Camundosat - 0227 Canal Digital - 0176, 0180, 0181 Canal Satellite - 0005, 0156, 0396, 0427 Canal+ - 0156, 0228 CCI - 0229 cello - 0230 CellularVision - 0231 Century - 0232 CGV - 0233 Channel Master - 0021, 0234 Chaparral - 0052, 0235 CHEROKEE - 0163, 0173 Chesley - 0212 Chess - 0154, 0160, 0164, 0221 Chili - 0236 Churchill - 0237 Citizen - 0238 CityCom - 0020, 0037, 0071, 0152, 0161, 0165,
0423
Clatronic - 0035, 0398 Clemens Kamphus - 0046 CNT - 0024 Colombia - 0153
70
IT
Page 72
Columbia - 0153 COLUMBUS - 0043 Comag - 0153, 0221, 0239 Commander - 0392 Commlink - 0023, 0395 Comtec - 0036, 0395, 0401 Condor - 0010, 0028, 0161, 0240, 0402 Connexions - 0010, 0032, 0402, 0403 Conrad - 0010, 0152, 0153, 0158, 0161, 0402,
0409, 0410
Conrad Electronic - 0161, 0164 Contec - 0036, 0037, 0401, 0410 Continental Edison - 0241 Cosat - 0040 Coship - 0212 Crown - 0026, 0242 CyberHome - 0243 Cybermaxx - 0062 Cyrus - 0174 Daeryung - 0032 Daewoo - 0066, 0164, 0244 Dansat - 0384, 0390 D-Box - 0245, 0429 DDC - 0021, 0234 Decca - 0038 Delega - 0021 Demo - 0246 Dew - 0036, 0401 DGStation - 0086 Diamond - 0039 Digenius - 0247 Digiality - 0161, 0248 Digiline - 0249 DigiO2 - 0250 Digipro - 0170 DigiQuest - 0251 DigitAll World - 0252 Digiturk - 0253 Dilog - 0254 DiPro - 0212 Discoverer - 0154, 0160 Discovery - 0163 Diseqc - 0163 Diskxpress - 0027 Distratel - 0169 Distrisat - 0391 Ditristrad - 0040
DNR - 0419 DNT - 0032, 0054, 0391, 0403 Dong Woo - 0049 Drake - 0041, 0255 DStv - 0168, 0256 Dual - 0257 Dune - 0010, 0402 Dynasat - 0162 DynaStar - 0258 Echostar - 0032, 0164, 0173, 0403, 0427, 0428 EIF - 0259 Einhell - 0019, 0023, 0026, 0153, 0158, 0164,
0394, 0395
Elap - 0163, 0164 Electron - 0260 Elekta - 0024 Elsat - 0164, 0417 Elta - 0010, 0019, 0028, 0040, 0054, 0261, 0391,
0402
Emanon - 0019 Emme Esse - 0010, 0028, 0046, 0162, 0402,
0428
Engel - 0164, 0262 Ep Sat - 0020 Erastar - 0263 EURIEULT - 0013, 0108, 0169 Euro1 - 0264 Eurocrypt - 0387 Eurodec - 0060, 0265 Europa - 0158, 0161, 0391, 0392, 0410 European - 0064 Europhon - 0153, 0161 Europlus - 0266 Eurosat - 0026 Eurosky - 0010, 0026, 0028, 0152, 0153, 0158,
0161, 0402
Eurospace - 0042 Eurostar - 0026, 0152, 0161, 0162, 0165, 0430 Euskaltel - 0267 Eutelsat - 0164 Eutra - 0414 Exator - 0019, 0023, 0412 Fast - 0268 Fenner - 0010, 0154, 0160, 0164 Ferguson - 0020, 0060, 0114, 0384, 0390 Fidelity - 0158, 0394, 0415 Finepass - 0269
Italiano
71
IT
Page 73
Finlandia - 0020, 0387 Finlux - 0020, 0387, 0405, 0409 FinnSat - 0036, 0060, 0270 Flair Mate - 0164 Fortec Star - 0198 Foxtel - 0071, 0168, 0172 Fracarro - 0271, 0428 France Satellite/TV - 0043 Freecom - 0019, 0045, 0155, 0158 Freesat - 0108, 0414 FTE - 0047, 0402, 0410, 0416 FTEmaximal - 0010, 0164 Fuba - 0010, 0019, 0027, 0028, 0029, 0032,
0033, 0043, 0054, 0152, 0155, 0387, 0402, 0403
Fugionkyo - 0170 Fujitsu - 0182 Galaxi - 0027 Galaxis - 0010, 0023, 0028, 0030, 0036, 0040,
0044, 0059, 0071, 0127, 0152, 0168, 0395, 0401, 0402, 0407
Galaxisat - 0397 Gardiner - 0165 Gecco - 0272 General Instrument - 0273 Gensat - 0274 Geotrack - 0275 Globo - 0276 GMI - 0026 Goldbox - 0156, 0396, 0427 Golden Interstar - 0277 GoldStar - 0045 Gooding - 0159 Goodmans - 0015, 0016, 0020, 0044 Gould - 0278 Granada - 0387 Grandin - 0013, 0385 Grothusen - 0019, 0045 Grundig - 0020, 0023, 0033, 0055, 0074, 0099,
0100, 0101, 0109, 0133, 0148, 0155, 0158, 0159, 0168, 0169, 0388, 0399, 0422, 0426
G-Sat - 0390 Hanseatic - 0160, 0279, 0411 Haensel and Gretel - 0153, 0161 Hantor - 0019, 0035, 0049, 0398 Hanuri - 0024 Harting und Helling - 0046 Hase and Igel - 0419
Hauppauge - 0089, 0113 Heliocom - 0161, 0280 Helium - 0161 Hinari - 0021, 0234, 0390 Hirschmann - 0010, 0033, 0046, 0098, 0108,
0155, 0158, 0161, 0163, 0388, 0403, 0404, 0406, 0409
Hisawa - 0035, 0398 Hitachi - 0020, 0281 Hivion - 0282 HNE - 0153 Homecast - 0283 Houston - 0040, 0284, 0392 Humax - 0011, 0012, 0050, 0071, 0085, 0086,
0094, 0097, 0121, 0122, 0123, 0124, 0128, 0129, 0149
Huth - 0023, 0026, 0034, 0035, 0036, 0040,
0046, 0153, 0161, 0171, 0392, 0395, 0398, 0400, 0401, 0410
Hypson - 0013 ID Digital - 0071 Imex - 0013 Imperial - 0044 Ingelen - 0108 Innovation - 0028, 0059, 0062 InOutTV - 0285 International - 0153 Interstar - 0170 Intertronic - 0026, 0286 Intervision - 0040, 0161, 0413 Inverto - 0287 InVideo - 0179 IRTE - 0288 ITT Nokia - 0020, 0387, 0404, 0409, 0429 Janeil - 0289 Jazztel - 0290 Johansson - 0035, 0398 JOK - 0163, 0418, 0420 JSR - 0040 JVC - 0015, 0159, 0291 Kamm - 0164 Kaon - 0292 Kathrein - 0033, 0037, 0047, 0052, 0054, 0068,
0073, 0080, 0091, 0092, 0093, 0095, 0118, 0120, 0130, 0131, 0152, 0155, 0163, 0164, 0165, 0173, 0388, 0391, 0406, 0412, 0423
Kathrein Eurostar - 0152
72
IT
Page 74
Kenwood - 0176, 0293 Key West - 0153 Klap - 0163 Kolon - 0177 Konig - 0161, 0294 Kosmos - 0045, 0046, 0047, 0295, 0406 KR - 0023, 0412, 0414 Kreatel - 0296 Kreiselmeyer - 0033, 0155, 0388 K-SAT - 0164 Kyostar - 0019, 0153, 0297, 0412 L and S Electronic - 0010, 0153 Lasat - 0010, 0024, 0028, 0048, 0049, 0050,
0056, 0152, 0153, 0154, 0161, 0401, 0402, 0416
Lemon - 0419 Lenco - 0010, 0019, 0045, 0051, 0152, 0161,
0164, 0257, 0392, 0402, 0407, 0419
Leng - 0035 Lennox - 0040 Lenson - 0158 Lexus - 0391 LG - 0045, 0208 Life - 0059 Lifesat - 0010, 0028, 0059, 0062, 0153, 0154,
0160, 0164, 0402, 0411
Lifetec - 0028, 0059, 0062 Lion - 0042, 0191 Loewe - 0147 Lorenzen - 0153, 0161, 0298, 0392, 0419, 0421 Lorraine - 0045 Lupus - 0010, 0028, 0402 Luxor - 0158, 0387, 0399, 0409, 0429 Luxorit - 0299 LuxSAT - 0300 Lyonnaise - 0060 M and B - 0160, 0411 M Technologies - 0301 Macab - 0060 Macom - 0183 Manata - 0013, 0153, 0163, 0164, 0420 Manhattan - 0020, 0024, 0040, 0163, 0420 Marann - 0302 Marantz - 0054 Marks and Spencer - 0303 Mascom - 0024, 0406 Maspro - 0020, 0052, 0155, 0159, 0164, 0386,
0388, 0414, 0419
Master’s - 0037 Matsui - 0155, 0159, 0163, 0234, 0388, 0420 Max - 0161 Maxi - 0304 MB - 0160, 0411 Mediabox - 0156, 0396, 0427 Mediamarkt - 0026 Mediasat - 0030, 0156, 0158, 0396, 0407, 0427 Medion - 0010, 0028, 0059, 0062, 0132, 0153,
0164, 0402
Medison - 0164 Mega - 0054, 0391 Melectronic - 0165 Meta - 0305 Metronic - 0013, 0014, 0019, 0023, 0024, 0027,
0164, 0165, 0169, 0306, 0385, 0395, 0412, 0423
Metz - 0033, 0155, 0388 Micro Com - 0089 Micro electronic - 0158, 0161, 0164 Micro Technology - 0042, 0164, 0407 Micromaxx - 0010, 0028, 0059, 0062 Micronik - 0307 Microstar - 0028, 0059, 0062 Microtec - 0164 Minerva - 0033, 0159 Mitsubishi - 0020, 0033 Mitsumi - 0050 Mogen - 0308 Morgan Sydney - 0061 Morgan’s - 0026, 0050, 0054, 0153, 0164, 0391,
0410, 0416
Motorola - 0167 Multichoice - 0168, 0175 Multiscan - 0309 Multistar - 0047, 0049 Multitec - 0154 Muratto - 0045, 0397 Mustek - 0310 Mysat - 0164 National Microtech - 0311 Navex - 0035, 0398 NEC - 0053, 0312, 0389 Nesco - 0313 Neta - 0314 Netgem - 0315 Network - 0390
Italiano
73
IT
Page 75
Neuhaus - 0030, 0040, 0158, 0161, 0164, 0392,
0407, 0410, 0419
Neusat - 0164, 0419 Newave - 0316 NextWave - 0025, 0171, 0262 Nikko - 0026, 0164 Nokia - 0020, 0082, 0083, 0104, 0143, 0145,
0387, 0404, 0409, 0429
Nomex - 0063 Nordmende - 0019, 0020, 0021, 0024, 0060,
0234, 0398
Nova - 0168 Novis - 0035, 0398 Now - 0317 NTC - 0046 Numericable - 0380 Oceanic - 0039, 0042 Octagon - 0019, 0023, 0036, 0392, 0401, 0412 Okano - 0026, 0046, 0047 Ondigital - 0393 Optex - 0037, 0040 Optus - 0156, 0168, 0171 Orbit - 0031, 0381 Orbitech - 0019, 0154, 0156, 0158, 0408, 0410 Origo - 0042, 0157 Oritron - 0318 Osat - 0023, 0399 Otto Versand - 0033 Oxford - 0178 Pace - 0020, 0033, 0044, 0055, 0074, 0088,
0102, 0110, 0112, 0116, 0125, 0134, 0135, 0163, 0173, 0319, 0384, 0390, 0393, 0426
Pacic - 0039, 0320 Packsat - 0163 Pal - 0321 Palcom - 0021, 0029, 0043, 0234, 0322 Palladium - 0026, 0158, 0159 Palsat - 0154, 0158 Paltec - 0029 Panasat - 0168 Panasonic - 0020, 0055, 0074, 0078, 0142, 0426 Panda - 0020, 0155, 0161, 0384, 0387 Pansat - 0323 Pantech - 0324 Patriot - 0153, 0163 Philon - 0325 Phoenix - 0036, 0044, 0390, 0401
Phonotrend - 0020, 0023, 0040, 0046, 0395 Pioneer - 0087, 0156, 0326, 0427 Polsat - 0060 Polytron - 0037 Praxis - 0327 Predki - 0035, 0398 Preisner - 0153, 0328, 0403, 0410, 0416 Premiere - 0040, 0071, 0156, 0396, 0427 Priesner - 0026 Pro - 0051 Prole - 0163 Promax - 0020 Prosat - 0021, 0023, 0044, 0234, 0395, 0413 Prosonic - 0421 Protek - 0039, 0329 Provision - 0024 Pye - 0159 Pyxis - 0166 Quadral - 0010, 0021, 0023, 0028, 0163, 0173,
0234, 0395, 0402, 0410, 0413, 0420
Quelle - 0033, 0152, 0161, 0394 Quiero - 0060 Radiola - 0054, 0391 Radix - 0032, 0079, 0108, 0330, 0403, 0414 Rainbow - 0023, 0412, 0414 Rediffusion - 0053 Redpoint - 0030, 0407 RedStar - 0010, 0028, 0402 Regency - 0331 RFT - 0023, 0054, 0391, 0392, 0395, 0408 Roadstar - 0164 Roch - 0013 Rockdale - 0184
Rover 0010, 0164, 0413
Ruefach - 0051 Saba - 0024, 0042, 0056, 0152, 0161, 0163,
0169, 0390, 0418, 0419, 0420
Sabre - 0020 Sagem - 0005, 0060, 0146, 0332, 0424 Sakura - 0036, 0044, 0401 Salora - 0053, 0387 Samsung - 0017, 0018, 0019, 0076, 0081, 0096,
0137
Sansui - 0333 Sanyo - 0334 SAT - 0021, 0031, 0158, 0397, 0415 Sat Cruiser - 0171
74
IT
Page 76
Sat Partner - 0019, 0023, 0024, 0035, 0045,
0046, 0158, 0398
Sat Team - 0164 Satcom - 0034, 0160, 0161, 0400, 0411 SatConn - 0335 Satec - 0164, 0390 Satelco - 0010, 0402 Satford - 0034, 0400 Satline - 0413 Satmaster - 0034, 0400 Satplus - 0154 Satstar - 0336 Schacke - 0412 Schneider - 0028, 0059, 0062, 0154, 0163, 0422 Schwaiger - 0037, 0039, 0153, 0154, 0160, 0161,
0169, 0390, 0410, 0411
Scientic Atlanta - 0337 SCS - 0152 Sedea Electronique - 0153, 0170 Seemann - 0026, 0030, 0032, 0402, 0407 SEG - 0010, 0019, 0028, 0035, 0160, 0398, 0402,
0411, 0421
Seleco - 0040, 0428 Septimo - 0169 Servi Sat - 0013, 0164 Setec - 0338 Sharp - 0115 Siemens - 0033, 0133, 0155, 0339, 0383, 0388,
0416
Silva - 0045 SilverCrest - 0340 Simz - 0341 Skantin - 0164 Skardin - 0030, 0407 Skinsat - 0158 SKR - 0164 SKT - 0342 SKY - 0084, 0167 Sky Digital - 0055 Sky New Zealand - 0343 Sky Television - 0344 Skymaster - 0003, 0004, 0023, 0138, 0139, 0154,
0160, 0164, 0395, 0411, 0413, 0430
Skymax - 0054, 0391 SkySat - 0154, 0158, 0160, 0161, 0164 Skyvision - 0040 SL - 0153, 0419
SM Electronic - 0154, 0164 Smart - 0108, 0152, 0153, 0164, 0345 Sogo - 0346 Sonaecom - 0347 Sony - 0055, 0156 SR - 0026, 0050, 0153 Star Clusters - 0348 Star Trak - 0349 Star View - 0350 Starland - 0164 Starring - 0035, 0398 Start Trak - 0019 Strong - 0010, 0019, 0023, 0028, 0045, 0168,
0170, 0271, 0402
STVI - 0013 Sumida - 0026 Sunny Sound - 0010, 0402 Sunsat - 0164, 0351, 0407 Sunstar - 0010, 0026, 0050, 0153, 0402 Sunstech - 0352 Super Sat - 0162 Super Track - 0353 SuperGuide - 0354 Supermax - 0171 SVA - 0355 Swisstec - 0303 Systec - 0153, 0356 S-ZWO - 0357 TaeKwang - 0358 Tandberg - 0060 Tandy - 0023 Tantec - 0020, 0043 Tatung - 0038 TBoston - 0359 TCM - 0028, 0059, 0062, 0379 Techniland - 0034, 0400 TechniSat - 0007, 0008, 0009, 0032, 0154, 0156,
0158, 0391, 0408
Technology - 0168 Technomate - 0277 Technosat - 0171 Technosonic - 0360 TechnoTrend - 0133 Technowelt - 0153, 0161, 0169 Teco - 0026, 0050 Tee-Comm - 0185 Telanor - 0021
Italiano
75
IT
Page 77
Telasat - 0152, 0160, 0161, 0411 Teleciel - 0412 Telecom - 0164 Teledirekt - 0390 Telefunken - 0019, 0056, 0163, 0420 Teleka - 0023, 0026, 0032, 0158, 0161, 0403,
0406, 0412, 0419
Telemaster - 0024 Telemax - 0048 Telesat - 0160, 0161, 0411 Telestar - 0154, 0156, 0158 Teletech - 0430 Televes - 0020, 0061, 0153, 0158, 0345 Telewire - 0040 Tempo - 0171 Tevion - 0028, 0059, 0062, 0164 Thomson - 0006, 0020, 0057, 0060, 0103, 0106,
0117, 0141, 0150, 0151, 0152, 0156, 0161, 0163, 0164, 0396
Thorens - 0039, 0361 Thorn - 0020 Tioko - 0037, 0153 Tokai - 0391 Tonna - 0020, 0034, 0040, 0158, 0164, 0400 Topeld - 0126, 0362, 0382 Toshiba - 0363 TPS - 0058, 0364 Tratec - 0365 Triad - 0031, 0045, 0366, 0397 Triasat - 0158, 0405 Triax - 0033, 0056, 0152, 0153, 0158, 0164,
0405
Turnsat - 0164 Tvonics - 0114, 0367, 0368 Twinner - 0013, 0061, 0153, 0164 UEC - 0168, 0172 Uher - 0154 Uniden - 0415 Unisat - 0026, 0036, 0153, 0391, 0401 Unitor - 0027, 0035 Universum - 0033, 0152, 0155, 0159, 0161,
0388, 0404, 0415, 0421
Unnisat - 0369 Vantage - 0370 Variosat - 0033, 0155, 0388 Vector - 0042 Vega - 0010
Ventana - 0054, 0391 Vestel - 0421 Via Digital - 0057 Viasat - 0173, 0371 Viewstar - 0372 Vision - 0373 Visionic - 0170 Visiosat - 0035, 0040, 0163, 0164, 0418 Viva - 0392 Vivanco - 0064 Vivid - 0172 Vortec - 0019, 0374, 0393 VTech - 0031, 0165, 0397, 0418, 0423 Watson - 0375 Wela - 0410 Welltech - 0154 WeTeKom - 0154, 0158, 0160 Wevasat - 0020 Wewa - 0020 Winersat - 0035, 0398 Wintergarten - 0395 Wisi - 0020, 0031, 0032, 0033, 0155, 0158,
0161, 0388, 0397, 0403, 0410, 0418
Woorisat - 0024 World - 0398 Worldsat - 0163, 0376 Xcom Multimedia - 0186 Xoro - 0377 Xrypton - 0010, 0402 XSat - 0164, 0173 Zaunkonig - 0419 Zehnder - 0010, 0024, 0027, 0028, 0047, 0105,
0107, 0152, 0165, 0397, 0402, 0421, 0423
Zenith - 0167 Zinwell - 0071 Zodiac - 0023, 0412 Zwergnase - 0026
Codici HTS: sistemi home theatre e
amplicatori
Philips - 0000, 0001, 0002, 0003, 0009, 0011,
0022, 0029, 0030, 0031, 0032, 0039, 0044, 0046, 0118, 0119, 0120, 0130, 0131, 0132, 0133, 0137, 0144, 0145, 0146, 0147, 0148, 0189, 0219, 0220
Aiwa - 0006, 0025, 0160, 0161, 0221, 0222,
0227, 0247, 0248
76
IT
Page 78
Akai - 0259, 0260 Alba - 0171 AMW - 0069 Andersson - 0070 Basic Line - 0071 BOSE - 0067, 0068, 0072, 0073, 0074, 0075,
0076, 0077
Bush - 0051, 0261, 0262, 0263 Celestron - 0078 Centrum - 0079 Clatronic - 0080 Daewoo - 0060 Daytek - 0081 Denon - 0126, 0127, 0128, 0129, 0138, 0139,
0264, 0265, 0266
Denver - 0156, 0157, 0176, 0177 Digix Media - 0082 DK Digital - 0007 Dmtech - 0083 Dual - 0084 Eltax - 0004, 0081 Euroline - 0085 Finlux - 0086 Fintec - 0087 Futronic - 0088 Goodmans - 0174, 0175, 0267, 0268 Harman/Kardon - 0064 Hitachi - 0024, 0166, 0167, 0168 Hyundai - 0089 Infotech - 0090 Jamo - 0091 JBL - 0092 JVC - 0008, 0016, 0020, 0050, 0123, 0124, 0125,
0187, 0188, 0190, 0191, 0209, 0210, 0223, 0224, 0225, 0236
KEF - 0093 Kenwood - 0019, 0094, 0164, 0165, 0213, 0214,
0243, 0244, 0249, 0250, 0251
Lenoxx - 0095 LG - 0026, 0041, 0042, 0043, 0048, 0049, 0062,
0065, 0169, 0170, 0178, 0179, 0180, 0181
Linn - 0096 Loewe - 0097 Lumatron - 0098 Magnavox - 0011, 0118, 0132 Medion - 0099 MiCO - 0100
Mivoc - 0101 Mustek - 0013 NAD - 0102 Nakamichi - 0103 Palladium - 0104 Panasonic - 0005, 0010, 0012, 0020, 0021, 0033,
0034, 0035, 0036, 0037, 0053, 0054, 0063, 0141, 0142, 0143, 0217, 0218, 0228, 0229, 0240, 0241
peeKTON - 0105 Pioneer - 0027, 0045, 0047, 0153, 0154, 0155,
0200, 0201, 0256
Redstar - 0106 Saba - 0172, 0173 Samsung - 0018, 0056, 0057, 0061, 0158, 0159 Sansui - 0085 Sanyo - 0015, 0017, 0149, 0150, 0151, 0246 Sharp - 0134, 0135, 0136, 0194, 0195, 0196,
0213, 0214, 0234, 0235
Sony - 0006, 0014, 0023, 0038, 0040, 0113,
0114, 0115, 0116, 0117, 0152, 0182, 0183, 0184, 0185, 0186, 0197, 0202, 0203, 0204, 0205, 0206, 0207, 0208, 0215, 0216, 0230, 0237, 0238, 0239, 0242, 0245, 0253, 0254, 0255
T+A - 0107 TCM - 0111, 0273, 0274, 0275, 0276 Teac - 0108, 0121, 0122, 0269, 0270, 0271, 0272 Technics - 0005, 0020, 0112, 0140, 0142, 0211,
0212, 0226
Thomson - 0055, 0059, 0152, 0192, 0193, 0197,
0198, 0199, 0231, 0232, 0233, 0252
Toshiba - 0058 Union - 0066 Universum - 0109 Xoro - 0110 Yamaha - 0028, 0052, 0162, 0163, 0257, 0258
Italiano
77
IT
Page 79
11 Indice
A
Alimentazione 59, 61 alti 20 Ambilight
accensione o spegnimento 13 modica delle impostazioni , 21
assistente impostazioni 17 Audio Surround 20 AVL : 20
B
barra immagini e audio 17 bassi 20 batterie 59, 61 bianciamento audio 20 blocco
Kensing ton 57
blocco bambini
blocco parametri 29 Blocco TV 29
C
CAM, vedere anche Modulo CAM (Conditional Access Module) 54 canale analogico
sintonia ne 41
canale digitale
lingua dei sottotitoli 31 test di ricezione 42
canali
elenco dei preferiti 24 griglia canali
nascondere i canali 26 rinominare i canali 25 riordina/ridisponi i canali 25
installazione
automatica 39
manuale 40 sintonia 41 test di ricezione 42
caratteristiche tecniche 58
cavi
qualità , 44
cavo Composite , 44, 46 Cavo HDMI
connettori , 46 risoluzione dei problemi 63
Codice di identicazione personale o codice
PIN 61 collegamenti
Composite , 46 HDMI , 46
rete informatica 49
risoluzione dei problemi 63 speciche tecniche 58 S-video , 46 USB 32
Colore 18 Common interface 54, 46 connettori
panoramica , 44 USB , 46
contrasto 18
D
decoder canale 54 demo , 37 Demo Pixel Plus 18 display
risoluzione 58
dispositivi
aggiungi al menu Home 11 collegamento , 44 guardare , 10 rimuovi dal menu Home 15
Dual I-II 20 DVB-C and DVB-T
accesso 40
E
EasyLink
abilita 56 Altoparlanti TV 57 disabilita 56
funzioni 55 invio chiave RC 56 pulsanti , 56
78
IT
Page 80
elenco dei preferiti
crea 24 risoluzione dei problemi 61
F
formato computer
speciche tecniche 58
formato immagine
modica formato immagine 19 risoluzione dei problemi 62
foto
formati supportati 58 presentazione 33
G
griglia canali
accedere e modicare i canali 10
H
hue 18
menu Impostazione 16 risoluzione dei problemi 61
televideo 22
Menu Home
accesso 15 rimozione di dispositivi 15
menu Impostazione 16 Modalità PC , 18 modalità Shop 36 Modulo CAM (Conditional Access Module)
54, 44, 46
Mono/Stereo 20 multimediale
ascolto di brani musicali 33 guardare lmati 34
Multimediale
formati supportati 58 rete informatica 49
musica
formati supportati 58 radio digitale 34 USB 33
Italiano
I
impostazioni
Ambilight , 21 audio 20 immagine 18
impostazioni 18 impostazioni audio , 20
impostazioni predenite 37
impostazioni smart 16 invio chiave RC 56
L
lingua
risoluzione dei problemi 61
lingua audio 20 lucchetto Kensington 57 Luminosità 18
M
menu
lingua 14 menu Home 15
N
Net TV
congurazione 53
nitidezza 18 non vedenti 20
O
orologio 31
P
parametri 29 PC
connessione a una rete 49
posizione 36 protezione dell’ambiente , 5
R
radio digitale 34 ricezione 62 Riduzione del rumore 18 risoluzione dei problemi 61
79
IT
Page 81
S
sensore luminoso 18 servizi digitali
CAM 54 televideo 24, 22
sicurezza 4 sintonizzatore 59 sintonizzazione dei canali
automatica 39 manuale 40
sleep timer , 28 software
aggiornamento 35 versione 35
Sommario pagine 23 sottotitoli
Lingua 31
standby
risoluzione dei problemi 61
supporto 59
T
telecomando
invio chiave 56
panoramica , 7 risoluzione dei problemi 61 speciche tecniche 59
Tele vide o
doppio programma 22 funzioni 22 ingrandimento pagine 23 menu 22 ricerca 23
sommario pagine 23 sottopagine 23
televideo 2.5 24 utilizzo 12
timer
timer spegnimento 28
tinta 18 trasmissione
risoluzione dei problemi 61
TV
accensione 9
accesso alle reti DVB-C e DVB-T 40 altoparlanti 20
cambio di canale 9
caratteristiche tecniche sintonizzatore 58 controlli , 7 menu 15
Montaggio a parete , 4, 59 protezione dello schermo 5
regolazione del volume 10 risoluzione dei problemi 61 software 35
spegnimento 9 standby 9
V
video
formati supportati 58 guardare 34
volume
cufe 20 non vedenti 20 regolazione 10
volume cufe 20
80
IT
Page 82
Uscita cuffie
SPDIF OUT
USB
SERV . U
(Porta servizi)
UART
Common interface
EXT 1 (SCART)
EXT 2 (SCART)
RF
VGA
Lato audio-video
SINTONIZZATORE IBRIDO
SAW
IF AMP
MICRONAS IF_CD
COAXIAL
USB
AUDIO
SERV. U
VIDEO
S-VHS
LR
YLRPbPr
VGA
HDMI
HDMI
HDMI
COMMON INTERFACE
EXT 3
(Component)
AUDIO IN (VGA/DVI)
HDMI/DVI
Lato
1
2
HDMI
3
Flash da 128 MB
Amplificatore Class D
DDR-II 256 MB
32
Amplificatore cuffie
TDA 9996
HDMI MUX
LR
PCI/XIO
DDR-II 128 MB
32
AUDIO OUT L/R (Livello costante)
Rete RJ45 (Opzionale)
NXP PNX8543
▪ Decoder a colori digitale ▪ Video a 10 bit ▪
HD MADI a 4 campi ▪ DVB-T/C ▪ MPEG2/MPEG4
PNX5100
HD-DNM FRC
Display LCD
FHD@100Hz
Ambilight (Opzionale)
32-42PFL76X4H, 37-42PFL86X4H
Loading...