‘Leggere e comprendere tutte le informazioni
contenute nel Libretto di Sicurezza fornito in dotazione
prima di installare e usare la TV. Nel caso in cui
vengano provocati danni per il manco rispetto delle
presenti istruzioni, la garanzia non vale.’
Smaltimento di strumentazione vecchia e batterie
Non smaltire questa TV o le batterie come normali
rifiuti domestici. Se si desidera procedere allo
smaltimento del prodotto o della batteria, cercare
i sistemi o le strutture di raccolta disponibili per
garantirne un opportuno riciclo.
Avviso: La dicitura Pb posta al di sotto del simbolo delle
batterie indica che queste contengono piombo. che
la batteria contiene piombo.
Prodotti
Batteria
Italiano - 1 -
Uso della TV
Telecomando
NOTA: La distanza di funzionamento è di circa 7 m / 23ft..
Televideo
Premere il pulsante TEXT per iniziare. Premere
nuovamente per attivare la modalità mix. Premere
ancora una volta per uscire. Seguire le istruzioni
sullo schermo del televideo digitale.
Televideo digitale (solo per trasmissioni
nel Regno Unito)
Premere il pulsante TEXT per visualizzare le
informazioni sul televideo digitale. Usare i tasti
colorati i tasti colorati, i tasti cursore e il tasto OK. Il
metodo di funzionamento può variare a seconda del
contenuto del teletext digitale. Seguire le istruzioni
sullo schermo del televideo digitale.
1. Standby
2. Arresto (in modalità Browser Multimediale)
3. Riproduci (in modalità Browser
Multimediale) / Riproduci - Presentazione
(in Browser Multimediale)
4. Riavvolgimento rapido (in modalità TV
Browser Multimediale)
5. AV / Selezione fonte
6. TV
7. Guida programmi elettronici (in canali
DVB)
8. Tasti di navigazione (Su/Giù/Sinistra/
Destra)
9. Registrazione programmi
10. Programma Giù / Pagina Su
11. Muto
12. Volume Giù
13. Tasto Verde / Lista Programma (in EPG) /
Seleziona/ deseleziona tutto in (nelle liste
preferiti)
14. Tasto rosso
15. Tasti numerici
16. Sottotitoli On-off (in canali DVB)
17. Televideo / Mix / (in modalità TXT)
18. Tasto Blu / Modica Elenco Canali / Filtro
(nell'elenco dei Preferiti & EPG)
19. Tasto giallo / Programma Timeline (in
EPG)
20. Volume Su
21. Programma Su / Pagina Giù
22. Esci / Torna / Pagina Indice (in modalità
TXT)/Swap
23. Mono/Stereo - Dual I-II/ Lingua Corrente
(*) (in canali DVB)
24. Ok (Conferma) / Attesa (in modalità TXT) /
Lista Canali
25. Info / Rivela (in modalità TXT)
26. Menu On-Off / Esci (Modalità Browser
Multimediale)
27. Zoom immagine
28. Avanzamento rapido (in modalità Browser
Multimediale)
29. Pausa (in modalità Browser Multimediale)/
Registrazione timeshift
Italiano - 2 -
Notiche, caratteristiche e accessori
Efcacia energetica
Questa TV è stata progettata con funzioni di efcacia
energetica:
• Modalità di risparmio energetico: Sarà possibile
applicare una combinazione di impostazioni per
il risparmio energetico. Quando si guarda la TV,
premere il pulsante Menu; le impostazioni di
Risparmio energetico si trovano nella sezione
"Immagine " del Menu Principale.
• Modalità Immagine Off: Se si vuole unicamente
ascoltare audio dalla TV, sarà possibile spegnere
il display. Altre funzioni continuano a operare in
modo corretto. Mentre si guarda la TV, premere
Meni e selezionare Immagine; da qui selezionare
"Immagine Off" dall'opzione Modalità di risparmio
energetico.
• Nota: Scollegare la TV dalla presa di corrente nel
caso in cui la TV rimanga inattiva a lungo.
Pulsante di scorrimento TV
Il pulsante di scorrimento TV sul lato della TV
consente di controllare il volume, modicare i canali
e mettere la TV in standby.
Per modicare il volume: Aumentare il volume
scorrendo verso l'alto. Diminuire il volume scorrendo
verso il basso.
Per cambiare i canali:
1. Premere la parte centrale del pulsante di scroll ,
comparirà a video il banner contenente le informazioni
sul canale.
2. Scorrere fra i canali salvati premendo il pulsante
su o giù.
Per modicare la sorgente:
1. Premere due volte la parte centrale del pulsante,
comparirà a video l'elenco delle sorgenti.
2. Scorrere fra le sorgenti disponibili premendo il
pulsante su o giù.
Per mettere a TV in standby: Premere la parte
centrale del pulsante giù e tenerla premuta per alcuni
secondi; la TV passa in modalità standby.
Italiano - 3 -
Accensione/Spegnimento
Per accendere l’apparecchio TV
Per accendere la TV dalla modalità di standby è
possibile:
• Premere il tasto "
", CH- o CH+ o un tasto
numerico del telecomando.
• Premere l'interruttore di funzione laterale no a
che la TV non si riaccende dallo standby.
Nota: Se la TV è stata lasciata accesa e non usata per 4
ore, passerà in standby. Alla successiva riaccensione, viene
visualizzato il seguente messaggio: “Lo standby interrompe
il funzionamento” Premere OK per continuare.
Per spegnere la TV
• Premere il tasto “ ” sul telecomando oppure
premere l’interruttore sulla TV, di modo che la TV
stessa passi in modalità stand-by.
Nota: Per spegnere completamente la TV, scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa di rete.
Prima installazione
Comparirà la nestra di selezione lingua alla prima
accensione della TV. Selezionare la lingua preferita
e premere OK.
Sarà possibile congurare la TV seguendo le istruzioni
della Prima installazione (FTI).
Installazione Antenna
Selezionare l'opzione ANTENNA dallo schermata Tipo
di ricerca per la trasmissioni di TV digitale terrestre.
Un elenco canali, generato da LCN (*), verrà
visualizzato a video al termine della ricerca.
Selezionare “Sì” e premere OK per salvare l'elenco.
Premere “
” per uscire dall'elenco dei canali e
guardare la TV.
(*) LCN è il sistema Numero Logico di Canale che
organizza le trasmissioni disponibili con una sequenza
di canali riconoscibile (ove disponibile).
Installazione Cavo
Selezionare CAVO e premere OK sul telecomando.
Per l'installazione automatica selezionare SI e
premere OK. Da questa schermata è possibile
scegliere le gamme di frequenza.
Inserire il numero del canale multiplex o la
frequenza usando i tasti numerici.
Nota: Il menu varia a seconda delle opzioni selezionate.
Riprodurre i le multimediali da un disco USB
È possibile riprodurre le fotograci, musicali e
lmati archiviati in un disco USB collegando il disco
alla TV e utilizzando la schermata del browser
multimediale. Collegare un disco USB agli appositi
ingressi posti al lato della TV. Premendo il pulsante
“
” mentre ci si trova in modalità Media Browser si
accederà alle opzioni del menu Immagine, Suono e
Impostazioni. Premere il pulsante Me
nu Media browser
Menu Browser Multimediale
Funzionamento modalità Loop/Shufe
Avviare la riproduzione
con
e attivare
Avviare la riproduzione
con OK e attivare
Avviare la riproduzione
con OK/
e attivare
Avviare la riproduzione
con OK/
“
e attivare
” per uscire dalla schermata. Mediante la nestra
La TV riproduce il le successivo e mette in loop l'elenco.
Il le verrà riprodotto in loop (ripeti).
Il le verrà riprodotto in shufe.
La riproduzione del le continuerà in modo casuale e la riproduzione casuale
continuerà.
di dialogo Impostazioni, è possibile impostare le
preferenze di Browser media.
IMPORTANTE! Eseguire il backup dei file prima
di eseguire eventuali collegamenti con la TV.
Si noti che il produttore non è in alcun modo
responsabile di eventuali danni o perdite di dati.
È possibile che alcuni tipi di dispositivi USB ad
esempio lettori MP3 o unità di memoria USB/stick
di memoria non siano compatibili con questa TV.
Registrazione di un programma
Formattare il disco / dispositivo USB prima di iniziare
a usarlo. Per eseguire questa operazione premere OK
mentre è evidenziata l'opzione Format Disk, quindi
inserire il pin. Il PIN predenito in fabbrica è "0000".
• Per registrare un programma, collegare un disco
USB mentre la TV è spenta. La funzione di
registrazione verrà resa disponibile non appena la
TV viene accesa.
• Il dischi / dispositivi USB collegati devono avere
almeno 1 gigabyte (1gb) di spazio libero ed essere
compatibili col sistema USB 2.0. Comparirà un
messaggio di errore nel caso in cui queste condizioni
non vengano soddisfatte.
• Di default, i programmo registrati vengono salvati
nel disco / dispositivo USB collegato. Sarà possibile
salvare questi programmi anche su un computer,
nonostante sia possibile riprodurli unicamente
sulla TV.
• La TV supporta le tipologie di formattazione FAT32
e NTFS ma la registrazione non sarà disponibile
coi dischi formattati in NTFS.
Registrazione timeshift
Premere il pulsante PAUSA durante la visualizzazione
di una trasmissione per passare in modalità differita.
• In modalità differita, il programma viene messo in
pausa e simultaneamente registrato nel disco USB
collegato.
• Premere il pulsante
(RIPRODUCI) di nuovo
per guardare il programma dal momento in cui è
Italiano - 4 -
stato messo in pausa. Premere il pulsante STOP
per arrestare la riproduzione e ritornare al Menu
Registrazioni.
Nota: La funzione timeshift non può essere usata mentre
ci si trova in modalità radio.
Nota: Non sarà possibile usare la funzione con
riavvolgimento inverso timeshift prima di proseguire
con la riproduzione con l'opzione di avanzamento
rapido.
Registrazione Istantanea
Premere il pulsante
per avviare la registrazione
immediata di un evento durante la visione di un
programma. Sarà possibile premere il pulsante
del telecomando nuovamente per registrare l'evento
successivo in EPG. In questo caso, l’OSD
visualizzerà il programma eventi da registrare.
Premere il pulsante
(STOP) per avviare la
cancellazione istantanea della registrazione.
Nota: Non è possibile spostarsi fra le trasmissioni o
visualizzare il Media Browser durante la modalità di
registrazione. In fase di registrazione di un programma o
durante la funzione timeshift, compare a video un messaggio
di avvertimento nel caso in cui la velocità del dispositivo USB
non sia sufciente.
Guardare programmi registrati
Selezionare la Libreria delle registrazioni dal menu
Media Browser. Selezionare la voce registrati dalla
lista (se precedentemente registrati) utilizzando i
pulsanti. Per visualizzare le Opzioni di Riproduzione
premere OK. Selezionare l'opzione ''Registra''e
premere il pulsante OK.
Nota: La visualizzazione del menu principale e del menu
voci non è disponibile durante la riproduzione.
Premere il pulsante (STOP) per arrestare la
riproduzione e ritornare al Menu Registrazioni.
Avanzamento lento
Se si preme il pulsante (PAUSA) durante la visione
dei programmi registrati, la funzione avanzamento
lento sarà disponibile. È possibile utilizzare il pulsante
per l'avanzamento lento. Premendo il pulsante
consecutivamente sarà possibile modicare la
velocità dell’avanzamento lento.
Modicare le impostazioni della TV
Per accedere alle opzioni di seguito elencate;
1. Premere il tasto Menu
2. Evidenzia la selezione
3. Premere OK per confermare
Opzioni di visualizzazione
Modalità: Modica la modalità immagine su una delle
seguenti opzioni: Cinema, Gioco, Sport, Dinamico e
Naturale.
Contrasto: Imposta i valori di luminosità e buio
dell'immagine.
Luminosità: Imposta il valore di luminosità
dell'immagine.
Nitidezza: Imposta il valore della nitidezza. Un elevato
valore di nitidezza potrebbe compare un'immagine più
chiara e più fresca, a seconda del contenuto.
Colore: Imposta il valore del colore.
Retroilluminazione: Controlla la luminosità della
retroilluminazione.
Riduzione del rumore: Riduce il livello di rumore
dell'immagine.
Opzioni audio
Volume: Regola il livello del volume.
Equalizzatore: Modica la modalità equalizzatore.
Bilanciamento: Regola la provenienza del suono
altoparlanti di destra o altoparlanti di sinistra.
Cufa: imposta il volume della cufa.
Modalità audio: imposta la modalità audio preferita.
AVL : Imposta un limite all'output massimo del volume.
Cufa/Lineout: Questa opzione è impostata su cufe
se si dispone di cufe oppure lineout nel caso in cui si
abbia un amplicatore collegato al jack cufe.
Basso dinamico: Attiva o disattiva la funzione Bass
dinamico. Aumenta il range dei bassi.
Suono surround: La modalità surround audio può
essere impostata su On od Off.
Uscita digitale: imposta il tipo di audio in uscita.
Congurazione delle impostazioni parentali
Questa funzione serbe a limitare l'accesso ai contenuti
selezionati. È controllato da un numero di PIN denito
dall'utente. Il valore predenito è “0000”.
Blocco menu (opzionale): l'impostazione Blocco
menu attiva o disattiva l'accesso al menu.
Blocco adulti (opzionale): Quando è impostata,
questa opzione riceve le informazioni per adulti dalla
trasmissione e se il livello adulti è disattivato viene
disattivato l'accesso all'emittente.
Blocco bambini (opzionale): Quando il Blocco
Bambini è impostato, l’apparecchio TV può solo
essere controllato manualmente dal telecomando. In
tal caso, i tasti del pannello frontale non funzioneranno.
Imposta PIN: denisce un nuovo numero PIN.
Nota: Se l’opzione Paese è impostata su Francia, sarà
possibile usare il codice predenito 4725.
Guida elettronica al programma (EPG)
Alcuni canali, ma non tutti, inviano informazioni sugli
eventi correnti e successivi. Premere il pulsante
“
” per visualizzare il menu EPG.
Pulsanti Su/GiùDestro/Sinistro: Naviga EPG.
OK: Visualizza le opzioni del programma.
INFO: Visualizza, nel dettaglio, le informazioni sul
programma selezionato.
VERDE: Passa all'Elenco Programmi EPG.
GIALLO: Passa alla Timeline Programmi EPG.
BLU: Visualizza le opzioni di ltraggio.
: la TV registrerà il programma selezionato. Sarà
possibile premere nuovamente per interrompere la
registrazione.
Opzioni del programma
Nel Menu EPG, premere il tasto OK per accedere
al menu Opzioni Evento.
Seleziona canale
Nel menu EPG, utilizzando questa opzione, è
possibile cambiare il canale selezionato.
Registra / Elimina timer di registrazione
Dopo aver selezionato un programma nel menu
EPG, premere il pulsante OK. Selezionare l'opzione
Registra e premere il pulsante OK. Dopo questa
operazione, l'icona viene impostata sul programma
selezionato.
Funzione Timer / Elimina Timer
Dopo aver selezionato un programma nel menu EPG,
premere il pulsante OK. Selezionare la funzione
Imposta Timer su Evento e premere il pulsante OK.
Sarà possibile usare la funzione timer per programmi
futuri.
Aggiornare la TV
Spostarsi sul menu principale, scegliere le
impostazioni, viene visualizzata la versione del
software attuale. Attenzione: Non installare una
versione inferiore di software rispetto a quella
attualmente presente sul dispositivo. La TP Vision non
può essere ritenuta o resa responsabile di eventuali
problemi causati da un downgrade software.
Italiano - 5 -
Aggiornamento con USB
Prima di aggiornare il software, accertarsi di disporre
di quanto segue:
· Un dispositivo di archiviazione USB che ha almeno
256 megabyte di spazio di stoccaggio è formattato
FAT o DOS e ha la protezione da scrittura disattivata.
· L'accesso a un computer con un connettore USB e
accesso a Internet.
Accedere al sito www.philips.com/support,
e attenersi alle istruzioni di aggiornamento
software.
Aggiornamento automatico da
trasmissione digitale
Quando la TV è collegata a un segnale antenna. Nel
caso in cui sia attivato il menu Ricerca Automatica nelle
Opzioni di Aggiornamento, la TV si attiva alle ore 03:00
e ricerca canali di trasmissione per nuovi aggiornamenti
software Nel caso in cui venga trovato e scaricato nuovo
software, alla prossima accensione la TV si aprirà con
una nuova versione software.
Nota: Nel caso in cui la TV non si riavvii in 2 minuti, scollegare
l’alimentazione e collegare nuovamente.
Risoluzione dei problemi
La TV non si accende
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia saldamente
collegato alla presa a parete. Le batterie nel telecomando
possono essere scariche. Premere il tasto Power sulla
TV oppure
Immagine di qualità scadente
• E' stato selezionato il sistema TV corretto?
• Il segnale di livello basso può provocare distorsioni
dell'immagine.
• Vericare di aver inserito la frequenza di canale
corretta nel caso in cui sia stata eseguita la
sintonizzazione manuale.
• La qualità dell’immagine può risultare
scadente quando vi sono due apparecchiature
contemporaneamente collegate al televisore. In tal
caso, scollegare una delle dispositivi.
Nessuna immagine
• L’assenza di immagine indica che il televisore non
riceve alcuna trasmissione. Sono stati selezionati i
tasti giusti sul telecomando? Provare ancora una volta.
Assicurarsi di aver selezionato la fonte di ingresso
corretta.
• L’antenna è collegata correttamente?
• Il cavo dell’antenna è connesso?
• Sono state usate le spine giuste per collegare
l'antenna?
• In caso di dubbio, contattare il rivenditore.
Nessun suono
• È stato disattivato l'audio della TV? Per annullare,
premere il pulsante? ''
volume.
• L'audio viene emesso solo da un altoparlante. Il
bilanciamento è impostato solo ad un estremo?
Vedere il Menu Suono.
'' o aumentare il livello del
Telecomando - non funziona
• Le batterie potrebbero essere state inserite in
modo non corretto. Sostituire le batterie.
Sorgenti di ingresso - non è stato possibile
effettuare la selezione
• Se non è possibile selezionare una fonte di ingresso
è possibile che non sia collegato alcun dispositivo.
• Controllare i cavi AV e le connessioni se si è cercato
di collegare un dispositivo.
Registrazione non disponibile
Per registrare un programma, è necessario per prima
cosa collegare un disco USB alla TV mentre questa
è spenta. Successivamente accendere la TV per
attivare la funzione di registrazione. Nel caso in cui
non sia possibile registrare, provare a spegnere la
TV, quindi reinserire il dispo sitivo.
USB troppo lento
Se viene visualizzato il messaggio ''USB troppo lento''
sullo schermo durante l'avvio di una registrazione,
provare a riavviare il processo. Nel caso in cui si abbia
lo stesso errore, è possibile che il ash drive USB non
sia compatibile con USB 2.0.
Italiano - 6 -
Speciche
18
Modalità tipica di visualizzazione ingresso PC
La tabella che segue illustra alcune delle modalità di
visualizzazione tipiche del video. La TV potrebbe non
supportare tutte le risoluzioni. La TV supporta una
risoluzione massima di 1920x1080.
IndiceRisoluzioneFrequenza
1640x350p60 Hz
2640x400p60 Hz
31024x76860 Hz
41280x76860 Hz
51360x76860 Hz
6720x40060 Hz
7800x60056 Hz
8800x60060 Hz
91024x76860 Hz
101024x76866 Hz
111280x76860 Hz
121360x76860 Hz
131280x102460 Hz
141280x96060 Hz
151280x102460 Hz
161400x105060 Hz
171600x120060 Hz
1920x108060 Hz
Italiano - 7 -
Compatibilità segnale AV e HDMI
FonteSegnali supportatiDisponibile
PAL 50/60O
EXT
(SCART )
AV laterale
PC, YPbPr
HDMI1
HDMI2
NTSC 60O
RGB 50O
RGB 60O
PAL 50/60O
NTSC 60O
480i-480p60HzO
576i-576p50HzO
720P50Hz,60HzO
1080I50Hz,60HzO
1080P50Hz,60HzO
480I60HzO
480P60HzO
576i-576p50HzO
720P50Hz,60HzO
1080I50Hz,60HzO
1080P
24Hz, 25Hz
30Hz, 50Hz,
60Hz
Trasmissione TVPAL B/G D/K K
Canali riceventiVHF (BAND I/III) - UHF
Numero dei canali preimpostati
Indicatore di canaleOSD
Ingresso antenna RF75 Ohm (non bilanciato)
Tensione Operativa220-240V CA 50Hz
IngressiGerman+Nicam Stereo
Potenza Uscita Audio
(WRMS.) (10% THD)
Consumo energetico65 W
Peso7,15
TV Dimensioni PxLxA
(con piedistallo)
TV Dimensioni PxLxA
(senza piedistallo)
O
Visualizza16/9_32” pollici
Temperatura di
funzionamento e
umidità:
(BAND U) - HYPERBAND
1000
2x6 W
185 x 744 x 492
41 x 744 x 456
5ºC no a 45ºC, 85% umidità
Italiano - 8 -
Formati di le supportati in modalità USB
MediaEstensioneFormatoNota
VideoIngressi
Filmdat, mpg,
mpeg
dat, mpg,
mpeg
.vobMPEG2MPEG1/2 Layer 1/2/3, AC3,
.mkv MPEG1,2,4, XviD,
.mp4 .movMPEG1/2 Layer 3, AAC/
.aviMPEG1,2,4
vH.264,
3gp,3g2MPEG4, H.2641920x1080 @ 30P 20Mbit/
asf, wmvMPEG2,4, XviD, H.264,
Musica.mp3
.wavLPCM
WMA / ASFWMA, WMA Pro
.m4a/ .aacAAC, HEAAC
Foto.jpg .jpegJPEG BaselineMAX WxH = 14592x12288
.pngJPEG Progressivo
.bmpnon-interlacciato
.pnginterlaccia
Sottotitolisub--
srt--
Mpeg1,2MPEG1/2 Layer 1/2/3, AAC/
MPEG2 ,H.264, VC1,
AVS, MVC
H.264,
VC1,WMV3,
Movimento JPEG
Xvid
H.264,
VC1,WMV3,
Sorenson H.263
Movimento JPEG